diff --git "a/data/en-it.tmx" "b/data/en-it.tmx" new file mode 100644--- /dev/null +++ "b/data/en-it.tmx" @@ -0,0 +1,40552 @@ + + +
+ ELRC project + Acquisition of bilingual data (from multilingual websites), normalization, cleaning, deduplication and identification of parallel documents have been done by ILSP-FC tool. Multilingual embeddings (LASER) were used for alignment of segments. Merging/filtering of segment pairs has also been applied. + en + it + 4504 + 134152 + 142548 + 14899 + 19186 +
+ + + 0.802547770700637 + + These studies develop through sophisticated and erudite conceptual analysis, not always balanced by equal empirical anchorage. + + + Questi studi si sviluppano attraverso articolate ed erudite analisi concettuali che tendono a non essere bilanciate da un corrispondente ancoraggio empirico. + + + + 0.9263959390862944 + + Conversely, based on an ethnographic account of asylum seekers’ reception policies in Alto Adige/Südtirol, the article empirically frames the concept of "border" by retracing the experiences of the so-called "out-of-quota" asylum seekers (profughi fuori quota/Asylbewerber fuori quota) in light of their categorization prompted by local policy and media discourses. + + + Di contro, prendendo le mosse da un’etnografia delle politiche di accoglienza verso le persone richiedenti asilo in Alto Adige/Südtirol, l’articolo elabora un’analisi empirica del concetto di "confine" ripercorrendo le esperienze dei cosiddetti "profughi fuori quota" (Asylbewerber fuori quota) alla luce dei processi di categorizzazione promossi dagli attori politici e da alcuni media locali. + + + + 0.8509433962264151 + + The "processual turn" in the study of borders has opened up to the analysis of how borders and border regimes, conceived of as social practices, are created/recreated in many ways, for many actors, at any place and time; however, this perspective still coexists with traditional approaches to borders, characterized by a fixation with the notion of border only as a tangible entity, the physical outcome of political, social and/or economic processes. + + + La "svolta processuale" negli studi sui confini ha aperto all’analisi di come i confini e i regimi di confine, in quanto pratiche sociali, siano prodotti e si riproducano sotto una pluralità di forme, coinvolgendo molti attori e in una molteplicità di tempi e luoghi; tuttavia, questa prospettiva coesiste ancora con approcci tradizionali allo studio dei confini, caratterizzati dall’adozione di una nozione rigida di confine inteso esclusivamente come realtà fisica e tangibile, esito di processi politici, sociali e/o economici. + + + + 0.7582417582417582 + + The author unveils the performative dimension of labelling practices by arguing that these not only fuel misrepresentation but translate into bordering practices that exacerbate juridical and social vulnerability and hinder access to reception facilities and welfare services. + + + L’autore svela la dimensione performativa delle pratiche di etichettamento, dimostrando come non contribuiscano ad alimentare soltanto distorte rappresentazioni dei richiedenti asilo, ma si traducano in pratiche di bordering che acuiscono la vulnerabilità giuridica e sociale e ostacolano l’accesso alle strutture di accoglienza e ai servizi di assistenza sociale. + + + + 0.7772277227722773 + + Private ownership was thus rediscovered as a component of social status while simultaneously both city and the state abandoned any pro-active housing policy. + + + La proprietà privata è stata dunque riscoperta come componente fondamentale dello status sociale e, allo stesso tempo, sia la città sia lo stato hanno abbandonato qualsiasi politica abitativa proattiva. + + + + 0.8292682926829268 + + These globally embedded processes brought to light almost forgotten urban vulnerables: the non-owners. + + + Questi processi globali hanno messo in luce una popolazione vulnerabile e quasi dimenticata della città: i non proprietari. + + + + 0.8062283737024222 + + In the course of 2016, housing prices in Prague started to grow rapidly, as a result of long-term pressure generated by stagnation of construction industry, a constant influx of newcomers, speculations, shared economy platforms, etc. + + + Nel corso del 2016, i prezzi delle case a Praga hanno iniziato a crescere rapidamente, come risultato di una pressione di lungo termine generata dalla stagnazione dell’industria edile, dal costante afflusso di nuovi arrivati, dalle speculazioni, dalle piattaforme di "shared economy", ecc. + + + + 0.779874213836478 + + Based on fieldwork conducted on peripheries of Prague, my paper focuses on various forms of housing vulnerability in Prague. + + + Basato su un lavoro di campo condotto nelle periferie di Praga, il presente articolo si focalizza su diverse forme di vulnerabilità abitativa presenti a Praga. + + + + 0.8295081967213115 + + A situation of non-owners, who have to cope with danger of displacement, will be confronted with the strategies and practices of the "newcomers" – post-Soviet region immigrants who are moving in and buying apartments in similar suburban housing estates. + + + La situazione dei non proprietari, che devono fronteggiare il pericolo costante dell’allontanamento, verrà confrontata con le strategie e le pratiche dei "nuovi arrivati" – migranti della regione post-Soviet che si trasferiscono in città e comprano appartamenti in complessi residenziali suburbani simili. + + + + 0.8535353535353535 + + Prague’s current housing situation emerged from the post-socialist way of ownership liberalization and deregulation, often labelled as a regime of privatism (Hirt 2012). + + + L’attuale situazione abitativa di Praga è l’esito della via post-socialista alla liberalizzazione e alla deregolamentazione della proprietà, spesso etichettata come regime di privatismo (Hirt 2012). + + + + 0.8743169398907104 + + Examined through individual spatialities, temporalities, and hybrid regimes of in/out and local/global the paper will discuss the post-socialist housing market. + + + Attraverso l’analisi delle diverse spazialità e temporalità individuali e del regime ibrido tra in e out e locale e globale, l’articolo discuterà il mercato abitativo post-socialista. + + + + 0.6796536796536796 + + After the 40-year period of state-driven socialist ownership, 1990’s and 2000’s privatization transformed approx. 90% of housing stock into private property. + + + Dopo quarant’anni di regime proprietario socialista guidato dallo stato, la privatizzazione posta in essere tra gli anni Novanta e Duemila ha trasformato approssimativamente il 90% dello stock abitativo locale in proprietà privata. + + + + 0.9103448275862069 + + Under the development approach that targets economic growth as its sole objective the marginalised groups may seriously be impacted. + + + L’approccio allo sviluppo che considera la crescita economica come unico obiettivo può produrre degli effetti deleteri sui gruppi marginalizzati. + + + + 0.94140625 + + This article shows that the corrective measures have been informed by a growing ‘relativistic’ attitude, consisting in giving consideration to the relevance of specific articulations of culture, formal or informal norms and local conditions. + + + L’articolo mostra come le misure correttive siano state caratterizzate da una crescente attitudine ‘relativistica’, che consiste nel dare considerazione alla rilevanza di articolazioni particolari di cultura, norme formali o informali, e condizioni locali. + + + + 1.0284090909090908 + + The relativistic attitude is first defined and then considered in terms of compatibility with the Ethiopian multinational Constitution, adopted in 1995 but never really implemented. + + + L’attitudine relativistica è prima definita e poi considerata in relazione alla compatibilità con la Costituzione Etiopica, adottata nel 1995 ma mai messa realmente in pratica. + + + + 1.0212765957446808 + + The developmental policy adopted since 1991 in Ethiopia illustrates it in relation to small-holding farmers, pastoralists and ethnic minorities. + + + Lo sviluppismo adottato in Etiopia dal 1991 illustra questo punto con riferimento ai contadini, ai popoli pastorali e alle minoranze etniche. + + + + 1.0119047619047619 + + There is today a concrete possibility to revise the country’s developmental policy, in line with the Constitution and respecting second and third generation human rights. + + + C’è quindi una concreta possibilità di rivedere anche le politiche sviluppiste, in linea sia con la Costituzione sia con i diritti umani di seconda e terza generazione. + + + + 0.89171974522293 + + Under the pressure of the Qeerroo movement the ruling coalition in Ethiopia is today opening up to democracy and effective decentralisation. + + + La pressione del movimento Qeerroo sta inducendo la coalizione al potere ad aprire effettivamente alla democratizzazione del paese e alla decentralizzazione. + + + + 0.8283582089552238 + + At the international level, alternative development paradigms have evolved along with progress in human rights. + + + La riflessione internazionale sullo sviluppo e il progresso nel campo dei diritti umani hanno portato all’emergere di nuovi paradigmi. + + + + 0.8841698841698842 + + The article discusses the so-called "humanitarianization" of funding, through which especially the artistic projects that can serve as instruments of political neutrality and of "medicalization" of post-war traumas are supported. + + + L’articolo discute la cosiddetta "umanitarizzazione" dei finanziamenti, attraverso la quale vengono sostenuti e potenziati soprattutto i progetti artistici che possono fungere da strumento di neutralità politica e di "medicalizzazione" dei traumi post-guerra. + + + + 0.9728682170542635 + + This phenomenon generates in part a de-politicization and aestheticization of art, thus demobilizing the political verve behind cultural work and, at the same time, linking the material survival of such cultural spaces to cyclical humanitarian crises. + + + Tale fenomeno genera in parte una depoliticizzazione ed esteticizzazione dell’arte, "demobilitando" quindi la verve politica dietro al lavoro culturale e, allo stesso tempo, lega la sopravvivenza materiale di tali spazi culturali a cicliche crisi umanitarie. + + + + 1.009433962264151 + + After providing an overview of Lebanese political history and how, within it, "cultural resistance" emerges in a multifaceted way, the authors identify areas of encounter and of potential solidarity between groups. + + + Dopo un’illustrazione dello scenario storico-politico libanese e di come in esso la "resistenza culturale" emerge in modo poliedrico, gli autori individuano aree d’incontro e di potenziale solidarietà tra gruppi. + + + + 1.0 + + Based on interviews conducted during 2018, this article examines the challenges that Lebanese citizen, Palestinian and Syrian refugee "culture-makers" – primarily artists – need to face in the Lebanese context, and how such challenges differ from or overlap with one another. + + + Sulla base di interviste condotte nel 2018, questo articolo analizza le somiglianze e le differenze che intercorrono tra le sfide che i "fautori della cultura" – artiste in primis – cittadine libanesi e rifugiate palestinesi e siriane devono affrontare nel contesto libanese. + + + + 1.0 + + Viggiano (Val d’Agri, province of Potenza), green-oil heart into the park of the Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, is a globalized hyper-place. + + + Viggiano (Val d’Agri, provincia di Potenza), cuore verde-petrolio nel parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, è un iperluogo globalizzato. + + + + 0.9056603773584906 + + This article examines the individual and collective perception of the health risks associated with the extraction of hydrocarbons in Basilicata. + + + L’articolo si propone di esaminare la percezione individuale e collettiva dei rischi sanitari connessi all’attività di estrazione di idrocarburi in Basilicata. + + + + 0.9581151832460733 + + Starting from the results of an ethnographic research carried out during 2016, the article will focus on the analysis of the existential bond between the population and the territory. + + + A partire dalla ripresa dei risultati della ricerca etnografica da me svolta nel corso del 2016, la narrazione verterà sull’analisi del legame esistenziale tra la popolazione e il territorio. + + + + 0.9384615384615385 + + Since the beginning of the last century, Viggiano has shifted from the typical anonymity of a small reality of Southern Italy to the heart of national political events and global economic choices that have elected it the "oil capital of Italy". + + + Una comunità che sin dall’inizio del secolo scorso è passata dall’anonimato tipico di una piccola realtà del Sud Italia al protagonismo mediatico di vicende politiche nazionali e scelte economiche globali che l’hanno eletta la ‘capitale del petrolio d’Italia’. + + + + 0.8767772511848341 + + In particular, to think about the current critical points of this connection, it will be explained the concepts of health and illness according to the meaning they assume in the valley. + + + Nello specifico, al fine di ragionare su quelle che sono ancora oggi le criticità di questo legame, verranno evocati i concetti di salute e malattia in virtù del significato che assumono nel contesto valligiano. + + + + 0.965034965034965 + + Nearly one quarter of Cape Town’s population lives in informal settlements, sites characterized by limited access to basic infrastructure. + + + Circa un quarto della popolazione di Cape Town vive in insediamenti informali, luoghi caratterizzati da un limitato accesso ai servizi di base. + + + + 0.8587360594795539 + + This article examines how local experiences with waste management reinforce resident understandings of squatted sites as political and material landscapes, emphasizing the structural and spatial foundations of persistent exclusion. + + + Questo articolo esamina come alcune esperienze locali relative alla gestione dei rifiuti rinforzino la comprensione dei residenti delle zone occupate in quanto panorami politici e materiali, enfatizzando le basi strutturali e spaziali della loro persistente esclusione. + + + + 0.7722772277227723 + + Drawing from public service campaigns and ethnographic research, this article examines neoliberal ideologies as discourses of blame that erase the political context for marginalized lives, and argues for the need to understand ideologies of governance by setting them against the broad politics of everyday life. + + + Prendendo spunto da dati etnografici e dall’analisi di diverse campagne della pubblica amministrazione, questo articolo esamina le ideologie neoliberali concretizzatesi in discorsi colpevolizzanti che cancellano la dimensione politica delle persone marginalizzate e dimostra il bisogno di comprendere tali ideologie di governance posizionandole nel quadro delle più ampie politiche della vita quotidiana. + + + + 0.9413793103448276 + + Such local understandings are set against the municipality’s neoliberal framing of resident interactions with waste and infrastructure as irresponsible and illegal, implying that residents are to blame for service limitations and using this to justify further restrictions. + + + Tale comprensione locale viene mobilitata contro la municipalità, che inquadra le interazioni dei residenti con i rifiuti e con le relative infrastrutture come irresponsabili e illegali, incolpandoli così dei limiti imposti nell’erogazione dei servizi e giustificando ulteriori restrizioni. + + + + 0.8885245901639345 + + The Bakonzo of the Rwenzori (Uganda), who are facing the intersection between the local anthropo-poietic logic and the one brought about by Euro-American "modernity", make for and an excellent case study, allowing for an analogical comparison with what is happening here. + + + I Bakonzo del Rwenzori (Uganda), attualmente alle prese con le intersezioni fra la logica antropopoietica locale e quella imposta dalla modernità euro-americana, e con le crisi che talora ne scaturiscono, sono un eccellente caso di studio, che permette una triangolazione analogica con quanto avviene qui. + + + + 1.0040650406504066 + + Managed in a way that both conceals and naturalizes postcolonial geopolitical violence, current migratory flows bring the anthropological field in our backyards, facing us with unprecedented forms of crisis both among migrants and among operators. + + + Gestito in modo da occultare e naturalizzare la violenza geopolitica postcoloniale, il fenomeno migratorio, che porta il campo antropologico "sotto casa", ci mette oggi di fronte a forme di crisi inedite, sia fra i migranti che fra gli operatori. + + + + 0.777027027027027 + + The simultaneous presence of various sets of attachments proves problematic if one of the sets demands exclusivity. + + + La compresenza di diversi insiemi di attaccamenti diventa semmai problematica quando uno degli insiemi di attaccamenti pretende di essere esclusivo. + + + + 0.9859154929577465 + + It seems especially necessary to consider the actual possibility for persons to be built by means of multiple sets of attachments; and the ability to work implicit presuppositions, un-told and repressed events. + + + In particolare, risultano indispensabili una riflessione sulla possibilità di essere costruiti come umani da set multipli di attaccamenti; e la capacità di lavorare i presupposti impliciti, i non detti, i rimossi. + + + + 0.6221374045801527 + + It may be concluded that multiplicity is not a risk factor in itself, rather, it acts as a multiplier of possibilities both in ordinary life and in critical times. + + + Non si tratta di confrontare contenuti, ma di osservare le dinamiche in azione nella pluralità: se ne ricava che la molteplicità non è di per sé fattore di crisi e, anzi, agisce tanto nella vita ordinaria quanto nella crisi come un moltiplicatore di possibilità. + + + + 0.8679245283018868 + + The paper focuses on spirit possession of Muslim Arabs by Jewish spirits in Meknes, Morocco. + + + Il saggio si occupa della possessione di arabi musulmani da parte di spiriti ebraici a Meknes, in Marocco. + + + + 0.9282700421940928 + + It is a topic that has not been extensively studied in ethnographic literature yet, both because Jewish spirits represent an absolute otherness compared to the Moroccan pantheon, and rites dedicated to them are reserved. + + + Si tratta di un argomento finora non ampiamente trattato nella letteratura etnografica, sia perché gli spiriti ebraici rappresentano un’alterità assoluta rispetto al pantheon marocchino, sia perché i riti ad essi dedicati sono riservati. + + + + 0.964824120603015 + + The possession by Jewish spirits, evoked only in the domestic sphere and strictly private, is an important arena to explore the relationship between ritual and the daily life of the possessed. + + + La possessione da parte di spiriti ebraici, evocati invece solo in ambito domestico e strettamente privato, è un’importante arena per indagare il rapporto tra rito e vissuto quotidiano dei posseduti. + + + + 0.8987341772151899 + + Furthermore, studies on spirit possession in Morocco have mainly focused on the rituals in which spirits are publicly and collectively evoked. + + + Gli studi sulla possessione in Marocco, inoltre, si sono occupati prevalentemente dei riti in cui gli spiriti vengono evocati pubblicamente e collettivamente. + + + + 0.9792746113989638 + + The case study examined here is an evocation rite, and the analysis seeks to highlight the role of possession in the refashioning of personal identity, human relationships and gender roles. + + + Il caso di studio qui presentato è un rito di evocazione, la cui analisi evidenzia il modo in cui la possessione rimodella l’identità personale, le relazioni interpersonali e i ruoli di genere. + + + + 0.9033232628398792 + + The papers result from a public debate on the intertwining of health, environment and risk as emerged from a panel focused on these topics of the 2nd national conference of the Italian Society of Medical Anthropology (Perugia June 14-16, 2018) dedicated to the memory of its founder Tullio Seppilli. + + + I saggi contenuti in questo dossier sono l’esito di un confronto pubblico sull’intreccio tra salute, ambiente e rischio emerso da una sessione tematica focalizzata su questo tema del 2° convegno nazionale della Società Italiana di Antropologia Medica (Perugia 14-16 giugno 2018) dedicato alla memoria del fondatore Tullio Seppilli. + + + + 1.0402476780185759 + + In such a complex framework, this special issue hosts theoretical contributions and ethnographic researches that, in their multiplicity, explore the global articulations of the environmental crisis with its local peculiarities embodied in the experiences of the people who live, work and fall ill in territories damaged or contaminated. + + + In un tale quadro di complessità, il dossier ospita contributi teorici e ricerche etnografiche che esplorano, nella loro molteplicità, le articolazioni globali della crisi ambientale con le specificità locali incarnate nelle esperienze delle persone che vivono, lavorano, si ammalano in territori danneggiati o contaminati. + + + + 1.0438871473354232 + + The authors discuss – within different interpretative perspectives and in reference to plural contexts – the relationship between environment and health protection and the ways in which the presence of environmental and/or industrial risk factors stimulate sometimes conflicting responses in social actors with diversified interests. + + + Gli autori affrontano da diverse prospettive interpretative e in riferimento a contesti plurali, il rapporto tra ambiente e tutela della salute e i modi in cui la presenza di fattori di rischio ambientale/industriale attiva risposte, talora confliggenti, da parte di attori sociali portatori di interessi diversificati. + + + + 0.9148264984227129 + + Critical issues observed in the context of the disaster are explained by the concept of "structural persuasion": a qualitative perspective enables the understanding of the local and global interactions that, as history unfolds, lead to important misrepresentations in the collective memory. + + + Le criticità emerse nel contesto del disastro sono infine ricondotte al concetto di "persuasione strutturale", la cui analisi qualitativa permette di esplicitare le interazioni locali e globali che, nel dispiegarsi della storia, sono in grado di plasmare, ridefinire e risignificare la memoria culturale degli eventi. + + + + 0.8988326848249028 + + On the basis of an ethnographic research led one year after the earthquake in some of the stricken areas, the article discusses both the ambiguous logic of the institutional strategy and the activation of the emergency dispositive. + + + Attraverso il contributo dell’etnografia condotta sui luoghi del sisma, a circa un anno degli eventi, si cerca di spiegare la logica che guida l’azione delle istituzioni e l’attivazione del dispositivo d’emergenza – una logica caratterizzata dall’ambiguità. + + + + 1.0636942675159236 + + This essay analyzes the earthquake victim’s representations of the emergency response of the State in the post-disaster phase after the Italian earthquake (2016-2017). + + + La "strategia dell’abbandono" rappresenta l’orizzonte comune delle interpretazioni fornite da alcune delle vittime in merito ai tragici eventi del 2016-2017. + + + + 0.8837209302325582 + + The second one is a general rediscovery of the originality and richness of local cultures inherited from the past, that even today mark not only the sense of places and of belonging to them, but constitute a key resource for the younger generations’ imagination of the future and of their dwelling in it. + + + Il secondo è una generale riscoperta dell’originalità e ricchezza delle culture locali ereditate dal passato, le quali, anche oggi, non solo contraddistinguono il senso dei luoghi e dell’appartenenza ad essi, ma costituiscono una risorsa fondamentale per l’immaginazione del futuro e dell’abitare in esso da parte delle generazioni più giovani. + + + + 0.9295081967213115 + + In the lecture, first of all ideally addressed to younger generations, the author retrospectively reflects on his contribution, along the work of many years, to these issues, particularly focusing on his attempt to interweave the Italian school of studies of folklore and anthropology with the attention, in the works of sociologist Giacomo Becattini and the urbanist Alberto Magnaghi, for the new forms of "consciousness of places", and above all, with James Clifford’s work on the processes of "becoming indigenous in the XXIth Century" in Oceania and the Americas. + + + Nella lectio, rivolgendosi idealmente prima di tutto alle generazioni più giovani, l’autore riflette retrospettivamente sul suo contributo, nel corso degli anni, alla discussione di questi temi, soffermandosi in particolare sul suo sforzo di intrecciare la tradizione italiana degli studi di folklore e antropologia con, da una parte, l’attenzione, nei lavori del sociologo Giacomo Becattini e dell’urbanista Alberto Magnaghi, per le nuove forme di "coscienza dei luoghi", e, soprattutto, con il lavoro di James Clifford sui processi del "diventare indigeno nel Ventunesimo Secolo" in Oceania e nelle Americhe. + + + + 1.0980392156862746 + + The first is the depopulation of many little villages, above all in the inner zone of the country, due to the massive migration of young people to bigger urban centers. + + + Il primo è lo spopolamento cui sono andati incontri molti piccoli paesi, in seguito alla massiccia migrazione dei giovani verso i maggiori centri urbani. + + + + 0.8675496688741722 + + In the last decades, two big processes have been coexisting in Italy, alongside with the spread of modernization and globalization. + + + Negli ultimi decenni, in Italia, di pari passo con l’avanzata della modernizzazione e della globalizzazione, vi è stata la coesistenza di due processi. + + + + 0.9366515837104072 + + This article questions the dynamics of representation and transformation of the power relations between genders in Senegal, by accounting for how they articulate with its political agenda on gender equality. + + + Questo articolo interroga le dinamiche di rappresentazione e cambiamento dei rapporti di potere tra i generi in Senegal, considerando come queste si articolano con l’agenda politica del governo sull’uguaglianza di genere. + + + + 0.6074561403508771 + + Firstly, it shows the ambivalence and ambiguities of the way in which the experts interpret it. On the one hand, they continue to talk about the female "sex", thus reinforcing the model of sexual identity and arising in men a problematic feeling of exclusion and victimization. + + + Inizialmente, si mostrano le ambivalenze e le ambiguità dell’interpretazione che ne viene fatta dagli esperti: da un lato si continua a parlare esclusivamente del "sesso" femminile, rafforzando il modello dell’identità sessuale e facendo emergere un problematico sentimento di esclusione e vittimizzazione negli uomini, dall’altro si veicola l’idea che le violenze basate sul genere siano dissociabili dalle asimmetrie di potere prodotte dalla sessuazione. + + + + 0.49453551912568305 + + The article thus shows the importance of considering the anthropo-logical meanings on personhood, gender distinction and injustice, in a broader sense the moral economy of marriage. + + + Attraverso l’analisi di un processo per violenza coniugale, si discutono quindi le poste in gioco connesse al potere che sono sollevate dalla genderizzazione di questa violenza, mostrando così l’importanza di considerare i significati antropo-logici della persona, della distinzione di sesso e dell’ingiustizia, e in senso più ampio l’economia morale del matrimonio. + + + + 0.8663967611336032 + + However, the contaminated body is not only the place where the disaster becomes violently evident, but it is also the place of a memory since it preserves the traces of such disasters, which often remain invisible. + + + Il corpo contaminato, tuttavia, non è soltanto il luogo in cui il disastro si manifesta con tutta la sua violenza, ma è anche il luogo della memoria, nella misura in cui esso custodisce le tracce di tali disastri, che spesso permangono invisibili. + + + + 0.872093023255814 + + This article focuses on the centrality of the body in the experiences of disaster and activism in two asbestos-contaminated sites in Italy and Brazil. + + + In questo articolo si propone una riflessione sulla centralità del corpo nelle esperienze di disastro e attivismo in due siti contaminati dall’amianto, in Italia e Brasile. + + + + 0.8509615384615384 + + From the embodied suffering then a new knowledge and new practices emerge that give concreteness to objectives of social justice, in the daily life of the exposed and survivors. + + + A partire dalla sofferenza incorporata vengono elaborati saperi nuovi e messe in atto pratiche che danno concretezza, nella vita quotidiana degli esposti e dei sopravvissuti, a obiettivi di giustizia sociale. + + + + 0.8347107438016529 + + The body acts as a tool of knowledge and struggle through the language and the practices of activism. + + + Attraverso il linguaggio e le pratiche dell’attivismo, il corpo viene ad agire in quanto strumento di conoscenza e lotta. + + + + 0.6446991404011462 + + Asbestos-related disasters appear and reveal their impact primarily through the body of the exposed person who experiences the symptoms of the diseases caused by the inhalation of the carcinogenic fibres of asbestos minerals. + + + I disastri amianto-correlati si manifestano e disvelano il proprio impatto innanzitutto attraverso il corpo degli esposti nel momento in cui, rendendosi manifesti i sintomi di malattie contratte a seguito dell’inalazione delle cancerogene fibre che costituiscono i minerali d’amianto, va in crisi il "naturale", sociale e corporeo, essere-nel-mondo. + + + + 0.9580645161290322 + + The thesis that we intend to demonstrate is that the philologically correct is not only a critical tool at the service of institutional and cultured vision, or a rhetorical tool at the disposal of heritage policies: it can also be used from below for the purpose of a local micro-counter-hegemony. + + + La tesi che si intende dimostrare è che il filologicamente corretto non sia solo uno strumento critico al servizio della visione istituzionale e colta, o uno strumento retorico a disposizione delle politiche patrimoniali: può invece anche essere impiegato dal basso ai fini di una micro-contro-egemonia locale. + + + + 0.9020979020979021 + + This article aims to show some little explored articulations of the philologically correct category in the anthropological field. + + + Questo articolo si propone di mostrare alcune articolazioni poco esplorate della categoria di filologicamente corretto in ambito antropologico. + + + + 0.9692671394799054 + + The ethnographic focus will be based on the particular trajectory of the philologically correct in the context of the practice of so called traditional Sardinian dances, with particular regard to the work of a Sardinian Campidanese dance master, who will be considered as a popular philologist moving in a multifaceted and polemic scene which includes folk troups, dance enthusiasts and dancers "in the field". + + + Il focus etnografico sarà concentrato sulla particolare traiettoria del filologicamente corretto nel contesto della pratica delle danze sarde dette tradizionali, con particolare riguardo all’operato di un maestro di ballo sardo campidanese, che verrà considerato come un filologo popolare che si muove in una scena sfaccettata e polemica della quale fanno parte gruppi folklorici, cultori della danza e ballerini di piazza. + + + + 1.0 + + The notion of folklore field will then be illustrated as giving meaning and reason to the processes of authentication and to the practice of philologically correct in a context of reflexive popular culture. + + + Verrà poi illustrata la nozione di campo del folklore come ciò che dà senso e ragione ai processi di autenticazione e alla pratica del filologicamente corretto in un contesto di cultura popolare riflessiva. + + + + 1.0242424242424242 + + The dissertation will develop starting from a conceptual framework of the philologically correct and comparing it with the similar but different concept of authenticity. + + + La trattazione si svilupperà partendo da un inquadramento concettuale del filologicamente corretto e confrontandolo col concetto affine ma differente di autenticità. + + + + 0.9019607843137255 + + Yet paradoxically violence exerted in an intimate relationship does not easily provide for such a perfect victim: this reliable subject that institutions require does not match women's experiences, stances, decisions, hesitations. + + + Paradossalmente però la violenza esercitata in una relazione di intimità non prevede una vittima perfetta: questo soggetto affidabile richiesto dalle istituzioni non corrisponde alle esperienze, alle posizioni, alle decisioni, alle esitazioni delle donne. + + + + 0.8169014084507042 + + Self-governance and reflexivity make testimony intelligible and legally significant and make women reliable victims. + + + Il governo di sé e la riflessività rendono la testimonianza comprensibile e legalmente rilevante e fanno delle donne delle vittime affidabili. + + + + 0.7816901408450704 + + In this article I wish to analyze the conundrums arising when battered women's words meet institutions and law. + + + In questo articolo desidero analizzare i paradossi che emergono quando le parole delle donne maltrattate incontrano le istituzioni e la legge. + + + + 1.0872093023255813 + + Nonetheless the pressure on the victim to speak about the factual events, about herself and her relationship with the perpetrator and to denounce him before the law has vast implications. + + + Tuttavia la pressione sulla vittima a parlare degli eventi, di se stessa e della sua relazione con l'autore delle violenze e a segnalarlo alla legge, ha vaste implicazioni. + + + + 0.9574468085106383 + + In the context of intimate partner violence documentary evidence is often not available and women’s testimonies play an essential role. + + + In contesti di violenza nelle relazioni di intimità spesso non sono disponibili prove e la testimonianza delle donne gioca un ruolo decisivo. + + + + 0.9466019417475728 + + Drawing on a research carried out in Italy, I reflect on how violence in intimate relationships can be made present to the institutions and how the abused subject is constituted in front of them. + + + Basandomi su di una ricerca svolta in Italia rifletto su come la violenza nelle relazioni di intimità può essere riportata alle istituzioni e come il soggetto maltrattato viene costruito in questo processo. + + + + 0.9585253456221198 + + Pressing charges and speaking out means taking the floor as a legal subject in order to demand justice and to speak in legal terms has a decisive, effective and symbolic value in the definition of victimhood. + + + Denunciare e dichiarare la violenza significa prendere posizione come soggetto di diritti che reclama giustizia, prendere la parola in termini legali ha un valore effettivo e simbolico nella definizione della vittima. + + + + 0.9150943396226415 + + Finally, the author wants to show how these same concepts have been incorporated and strategically performed by social actors to create a transnational moral subject rather than justice subject. + + + L'autrice vuole, infine, mostrare come questi stessi concetti possono essere incorporati ed agiti strategicamente dagli attori sociali per creare un (s)oggetto morale transnazionale più che soggetto di giustizia. + + + + 0.8803827751196173 + + Through an analysis of concepts such as culture, tradition, gender, victims and patriarchy, assumed in an antihistoric and essentialist key in these texts, the author highlights how they are the result of ‘convictions’ of a mainstream Western difference feminism and of an agreed-upon language which has helped foster human rights of women rhetoric as moral economies. + + + Attraverso un'analisi di concetti come cultura, tradizione, genere, violenza, vittima e patriarcato, in questi testi assunti in chiave antistorica ed essenzialista, si vuole evidenziare come essi siano frutto di "convinzioni" di un femminismo occidentale neoliberale differenzialista e di un linguaggio globale concordato che hanno contribuito a nutrire una retorica dei diritti umani delle donne come economie morali. + + + + 0.8235294117647058 + + Based on ethnographic research on the so-called Female Genital Mutilations/FGM in Italy and in the health field, in this article the author, that adopts the term Modification/MoGf, has chosen two sketches of Self-Ethnography to criticize some international documents and, in particular, the Istanbul Convention on Gender-based Violence. + + + A partire da un lavoro sul campo di lunga durata, in questo articolo, l'autrice ha scelto due esercizi di autoetnografia in ambito sociosanitario, sul caso delle cosiddette Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) in Italia che la stessa chiama Modificazioni, spiegandone il perché e associando una critica sui documenti internazionali e, in particolare, sulla Convenzione di Istanbul sulla violenza sulle donne. + + + + 0.8691588785046729 + + In the case presented here, such ties seem to be reproduced mainly through sharing practices. + + + Nel caso presentato, questi sembrano infatti riprodursi principalmente attraverso pratiche di condivisione. + + + + 0.9174757281553398 + + The discussion focuses on the Project Management Committee and its structure, proposing an analysis of the interconnections among squatting practices, family ties and temporary domesticity. + + + La riflessione si focalizza sul Comitato di Gestione del progetto e sulla sua struttura, proponendo un’analisi delle interconnessioni tra pratiche di squatting, legami di parentela e domesticità temporanea. + + + + 0.8674698795180723 + + The goal is to use thick ethnographic material to flesh out an insight presented by Starechesky in an article dedicated to the life of a New York squat, in an attempt to problematize a conceptualization according to which family ties are reproduced exclusively through blood and marriage. + + + L’obiettivo è elaborare, attraverso una maggiore profondità etnografica, un’intuizione presentata da Starechesky in un articolo dedicato alla vita di uno squat newyorkese, nel tentativo di problematizzare una concettualizzazione che prevede che i legami famigliari si riproducano esclusivamente attraverso il sangue e il matrimonio. + + + + 0.8571428571428571 + + Starting from ethnographic research begun in 2015, the essay seeks to analyse some specific forms of relationship and "family-making" in the context of a squatting project in the outskirts of Milan. + + + A partire da una ricerca etnografica iniziata nel 2015, il saggio intende analizzare alcune peculiari forme di legami e del "farsi famiglia" nel contesto di un progetto di occupazione abitativa sito nella prima periferia di Milano. + + + + 0.9420289855072463 + + Setting off from this suggestion, the attempt is to lay the foundations for a debate about squatting practices and policies from an unusual perspective, one that is attentive to the bonds and networks of relationships established in these unique living spaces. + + + A partire da questa suggestione, il tentativo è quello di porre le basi per un dibattito relativo alle pratiche e alle politiche di squatting a partire da una prospettiva inusuale, attenta ai legami e alle reti di relazione posti in essere in questi peculiari spazi abitativi. + + + + 1.1808118081180812 + + This consideration invites us to dialogue with Lévi-Strauss’s well-known formulation of société à maisons in an attempt to analyse the communities residing in these squats in light of the concept of house society, albeit with certain analytical limits and problematic aspects that are thoroughly dissected in this essay. + + + Questa considerazione invita a dialogare con la nota formulazione di Lévi-Strauss di société à maisons, nel tentativo di analizzare, non senza limiti e criticità, che verranno ampiamente discussi, le comunità residenti negli squat alla luce del concetto di house society. + + + + 0.8512396694214877 + + This paper will describe how two local committees tried to face this issue through distinct strategies. + + + L’articolo descriverà come due comitati locali hanno provato ad affrontare questo problema attraverso strategie distinte. + + + + 1.0382165605095541 + + A neighbourhood of social housing of Milan called San Siro – where I am carrying out an ethnographic research since January 2017 – seems to confirm this statement. + + + Un complesso di edilizia popolare di Milano chiamato San Siro – dove conduco una ricerca etnografica da gennaio 2017 – sembra confermare questa affermazione. + + + + 1.0076045627376427 + + Despite their different visions, the two committees pursue a very similar objective when they implement actions aimed to set up a "clean" and "nice" public space: deconstructing the territorial stigma, i.e. demanding a spatial justice against their marginalization. + + + Nonostante le loro diverse visioni, i due comitati perseguono un obiettivo molto simile quando attuano azioni volte a creare uno spazio pubblico "pulito" e "bello": decostruire lo stigma territoriale e ottenere giustizia spaziale contro la loro marginalizzazione. + + + + 0.8615384615384616 + + Marginal neighbourhoods are often more exposed to environmental problems than the areas where urban elites live. + + + I quartieri periferici delle città sono spesso più esposti a problemi ambientali rispetto alle aree in cui vivono le élite urbane. + + + + 1.1963470319634704 + + The first one (Comitato di Quartiere – Committee of the Neighbourhood) is formed by a group of elderly Italian residents; the second one (Comitato Abitanti – Committee of the Residents) is connected to the Milanese social movements that fight for housing rights. + + + Il primo, il Comitato di Quartiere, è formato in maggioranza da un gruppo di anziani italiani; il secondo, il Comitato Abitanti, è invece collegato ai movimenti sociali milanesi che lottano per il «diritto all’abitare». + + + + 1.0465116279069768 + + Starting with the ethnographic research that identified the production cycle for the capon from Morozzo (province of Cuneo), a product of gastronomic excellence that in the 1990s was close to extinction, it is possible to more fully understand the function performed by the first Presidium established by Slow Food. + + + A partire da una ricerca etnografica che ha indagato il ciclo produttivo del cappone di Morozzo (Cuneo), un prodotto dell’eccellenza gastronomica che negli anni Novanta era prossimo all’estinzione, si è potuto comprendere più compiutamente la funzione svolta dal primo Presidio istituito da Slow Food. + + + + 0.918918918918919 + + This ambitious scheme was launched to combat the loss of bio- and ethnodiversity around the world by promoting interventions aimed at adding value to local food products. + + + Un ambizioso progetto avviato per contrastare la perdita della bio ed etno diversità dei territori attraverso la promozione di interventi finalizzati a valorizzare le produzioni locali. + + + + 1.0 + + The text offers a reflection on the two decades of experience of the international Slow Food association’s Presidia project. + + + Il testo propone una riflessione sull’esperienza ventennale dei Presìdi promossi dall’associazione internazionale Slow Food. + + + + 0.88125 + + The text introduces and discusses the papers that have been presented during a seminar held at the Centre Norbert Elias of Marseille in 2019. + + + Il testo introduce e discute le comunicazioni presentate in occasione di una giornata di studi organizzata presso il Centre Norbert Elias di Marsiglia nel 2019. + + + + 0.920863309352518 + + This article outlines some reflections towards a critical anthropology of gender-based violence, which is interpreted as an object of politics, even a governmental stake, where moral economies and specific forms of victimization and culturalization emerge. + + + Questo articolo propone alcune riflessioni di antropologia critica sulle "violenze basate sul genere", interpretate come un oggetto del politico, se non una posta in gioco governamentale, in cui emergono economie morali e forme specifiche di vittimizzazione e culturalizzazione. + + + + 0.8641114982578397 + + In this occasion, by a feminist perspective and through a diversity of fieldwork and approaches, the participants analyzed the dynamics of power that distinguish the definition, the denunciation, the speaking out and the silencing of this violence. + + + Durante questo incontro, a partire da una prospettiva femminista e grazie a ricerche di campo e approcci diversificati, alcune antropologhe hanno analizzato le dinamiche di potere che sono proprie alla definizione, alla denuncia, alla testimonianza e al silenziamento di queste violenze. + + + + 1.0081632653061225 + + Thus, this article explores the advantages of questioning, through the ethnography, the processes that qualify as intolerable some practices about gender and the ways in which the speaking out is allowed and hierarchized by norms and institutions. + + + In questo articolo si esplora l’utilità di interrogare, attraverso l’etnografia, i processi che portano a qualificare come intollerabili alcune pratiche legate al genere e i modi in cui le norme e le istituzioni consentono di prendere la parola. + + + + 0.9589442815249267 + + In particular, I argue that the "critical anthropology" identified in those interventions as a polemical objective, rather than an "invention" can be read as a projection, in the national academic field, of theoretical tensions that had crossed the Anglophone North American anthropologies in the late '90s of the last century. + + + In particolare, si argomenta che l’"antropologia critica" individuata in quegli interventi come obiettivo polemico, più che una "invenzione" sia da leggersi come una proiezione, nel campo accademico nazionale, di tensioni teoriche che avevano attraversato le antropologie anglofone nord-americane sul finire degli anni ’90 del secolo scorso. + + + + 0.9870689655172413 + + Having very quickly presented those international scenarios, I point out how in them (and partly in the national scene itself) many of the theoretical issues that emerged in those years then led to a radical reconfiguration of current and basic notions, research practices and styles of ethnographic representation; and therefore it is proposed that the discussion, even polemical, should be able to be declined on the level of concrete outcomes of research. + + + Presentati molto rapidamente quegli scenari internazionali, si sottolinea come in essi (e in parte nella stessa scena nazionale) molte delle questioni teoriche emerse in quegli anni abbiano poi portato ad una profonda riconfigurazione di nozioni correnti e basilari, di pratiche di ricerca e di stili della rappresentazione etnografica; e quindi si propone che la discussione, anche polemica, dovrebbe potersi declinare sul piano dei concreti esiti delle ricerche. + + + + 0.9951456310679612 + + Finally, I speculate, just as quickly, on the asynchronisms and arrhythmias between trends operating in the North American and domestic academic-scientific fields, and their possible political implications + + + Si riflette infine, altrettanto rapidamente, sugli asincronismi e le aritmie tra tendenze operanti nei campi accademico-scientifici nord americani e nazionale, e sulle loro possibili implicazioni politiche. + + + + 1.06993006993007 + + This paper deals with some of the theoretical issues raised, during the last years, by some Fabio Dei's contributions and the debates they have produced. + + + Lo scritto intende affrontare alcuni dei nodi teorici suscitati, negli ultimi anni, dai dibattiti sorti intorno a vari interventi di Fabio Dei. + + + + 0.9264705882352942 + + Anthropology may give a fundamental contribution in this sense. + + + In questo senso, l’antropologia può dare un contributo fondamentale. + + + + 0.812206572769953 + + Anthropological insights across Europe» is the result of a panel organized by the editors at the 15th EASA Biennial Conference hosted by Stockholm University in August 2018. + + + Anthropological insights across Europe» è il risultato di un panel organizzato dai curatori del dossier che qui si presenta alla 15a Conferenza Biennale EASA ospitata dall’Università di Stoccolma nell’agosto 2018. + + + + 0.8963414634146342 + + In this context, we proposed to explore ethnographically housing policies as peculiar and paradigmatic forms of contemporary «regimes of mobility». + + + In quel contesto, abbiamo proposto di indagare etnograficamente le politiche abitative come forme peculiari e paradigmatiche dei «regimi di mobilità» contemporanei. + + + + 0.8723404255319149 + + It is impossible to understand contemporary Europe, we argue, without understanding what is going on with housing policies. + + + Sosteniamo che sia impossibile comprendere l’Europa contemporanea senza considerare quanto sta avvenendo sul piano delle politiche abitative. + + + + 0.9583333333333334 + + In particular, the ethnographies hosted in this Dossier explore the dense intersection between different configurations of social and political action, such as housing rights, residents’ responses to public policies, vulnerability, real estate politics, migration, forced evictions, infrastructures. + + + In particolare, le etnografie ospitate nel Dossier esplorano la densa intersezione tra differenti configurazioni di azione sociale e politica, quali i diritti abitativi, le reazioni dei residenti alle politiche pubbliche, la vulnerabilità, le politiche immobiliari, la migrazione, gli sfratti, le infrastrutture. + + + + 0.8230088495575221 + + Coherently to the panel target, the main theme of this Dossier is the anthropological analysis of the production of social and political vulnerability in Europe through housing policies. + + + Coerentemente con l’obiettivo del panel, il tema principale del Dossier qui proposto è l’analisi antropologica della produzione di vulnerabilità sociale e politica in Europa attraverso l’implementazione di politiche abitative. + + + + 0.8629441624365483 + + In this perspective, we suggest that both case-studies might find in the concept of agency a tool capable of making visible dynamics that would otherwise remain unspoken. + + + In quest’ottica, si suggerisce che entrambi i casi di studio potrebbero trovare nel concetto di agentività uno strumento capace di rendere visibili dinamiche che altrimenti rimarrebbero sottaciute. + + + + 0.9060402684563759 + + And, how are food practices capable of creating spaces of communication and reflexivity among refugees and sectors of the host society? + + + In che modo pratiche legate al cibo sono in grado di creare spazi di comunicazione e di riflessività tra rifugiati e settori della società ospitante? + + + + 1.0615384615384615 + + Two main questions will lead our work: what is the sense of food for activists and volunteers in the two case-studies under consideration? + + + Due principali domande guideranno il nostro lavoro: qual è il senso del cibo per attivisti e volontari nei due esempi considerati? + + + + 0.8524590163934426 + + The general approach adopted in the essay is not so much on difficulties experienced by volunteers and refugees alike, which are present in everyday interaction, but rather on creative ways to cope with them. + + + L’approccio generale adottato in questo saggio non pone l’accento tanto sulle difficoltà sperimentate da attivisti, volontari e rifugiati, che sono una costante della loro interazione quotidiana, quanto sulle modalità creative nell’affrontarle. + + + + 1.302325581395349 + + The first case refers to a bottom up hospitality experience named Baobab; the second case refers to a more structured experience, a soup-kitchen devoted to asylum seekers run by the Jesuit International Service for Refugees. + + + Il primo caso riguarda un modello di ospitalità dal basso conosciuto come Baobab; il secondo riguarda un’esperienza gestita dai gesuiti, nota come mensa del Centro Astalli. + + + + 1.0391061452513966 + + This essay aims to tie food practices to refugees and asylum seekers who live in temporary or emergency settings, focusing on two specific ethnographic cases located in the city of Rome. + + + Il saggio verte sulle pratiche legate alla cottura e alla distribuzione del cibo in due esperienze d’accoglienza rivolte a rifugiati e a richiedenti asilo nella periferia di Roma. + + + + 0.832258064516129 + + Thus, the paper will analyse this gap, its interpretative potential, and its function within the broader urban politics of Milan. + + + L’articolo analizzerà questo scarto, il potenziale interpretativo che esso contiene e la sua funzione nel quadro delle più ampie politiche urbane milanesi. + + + + 0.9005328596802842 + + Starting from the situational analysis of an event that took place in the public housing neighbourhood of San Siro (Milan) – a social activity organized by a neighbourhood committee that turned into an agora, an assembly, thanks to the participation of the city council members, third sector organizations, and social movements activists – the paper will ethnographically investigate the category of "institutional abandonment", i.e. the condition of desolation and decay that would affect that urban space. + + + A partire dall’analisi situazionale di un evento che ha interessato il quartiere popolare di San Siro (Milano) – un’attività d’animazione organizzata da un comitato di cittadini, tramutatasi in agorà, quindi una vera e propria assemblea cittadina, grazie alla partecipazione di membri del consiglio comunale, soggetti del terzo settore e attivisti del movimento per il diritto alla casa – l’articolo approfondirà etnograficamente la categoria dell’"abbandono istituzionale", ossia la condizione di desolazione e di degrado che interesserebbe quello spazio urbano. + + + + 1.0103448275862068 + + This category, used in an indiscriminate manner by disparate social actors – including urban planners and social scientists – shows a gap between its frequency and the factual reality when it is associated to all the public interventions implemented in the neighbourhood in the last ten years. + + + Tale categoria, utilizzata in maniera indiscriminata da attori sociali disparati, compresi urbanisti e scienziati sociali, se accostata all’insieme d’interventi pubblici implementati nel quartiere negli ultimi dieci anni, mostra uno scarto palese tra la sua ricorrenza e la realtà fattuale. + + + + 1.0043859649122806 + + The latter are investigated not only through You Tube, but also through the reality of the Facebook groups "I'll give it to you if you come and get it" and similar, that seem to represent the future prospects of the gift on line. + + + Queste ultime sono indagate non solo attraverso YouTube ma anche attraverso la realtà di gruppi Facebook come "Te lo regalo se vieni a prenderlo" e altri simili, che sembrano rappresentare le future prospettive del dono in rete. + + + + 0.9447368421052632 + + The genesis of the research is connected to the growth of YouTube from a video platform to an extraordinary detonator of cultural phenomena demonstrated, since its inception in Italy in 2007, by the growing importance of social networking in the opening of new market niches almost contemporary to the new aggregative spaces represented by online communities. + + + La genesi della ricerca è legata alla crescita di YouTube che, da piattaforma video, è passato ad essere uno straordinario detonatore di fenomeni culturali come dimostrato, sin dagli esordi in Italia nel 2007, dalla rilevanza sempre maggiore del social nell’apertura di nuove nicchie di mercato quasi contemporanee ai nuovi spazi aggregativi rappresentati dalle community on line. + + + + 0.9009009009009009 + + This research is the result of an interest linked to social groups as targets of the digital market. + + + L’articolo propone i risultati di una ricerca legata a gruppi sociali on line come target del mercato digitale. + + + + 0.9360902255639098 + + The study presents the preliminary considerations of the analysis on contemporary online gift read in the light of the most recent studies of digital anthropology, in an attempt to place it in a context of reference and actors who practice it daily. + + + Lo studio condotto presenta alcune riflessioni preliminari sull’analisi del dono contemporaneo on line, letto alla luce degli studi più recenti di antropologia digitale, collocandolo in un contesto di riferimento e di attori sociali che lo praticano quotidianamente. + + + + 1.0169491525423728 + + This paper illustrates the findings of an ethnographic research conducted in Casablanca (Morocco) between 2016 and 2017. + + + Questo articolo presenta i risultati di una ricerca etnografica condotta a Casablanca (Marocco) tra il 2016 e il 2017. + + + + 1.028391167192429 + + The focus on the socio-material interactions will lead me towards a repositioning on the very notions of informality and waste, both interpreted as driving resources of sharing processes between people, places and objects, in a local scenario where the complementarity between official and unofficial practices will stand out. + + + Il focus sulle interazioni socio-materiali mi condurrà verso un riposizionamento della nozione di informalità e di rifiuto, interpretati entrambi come risorse motrici di forme di condivisione tra persone, luoghi e oggetti, in uno scenario locale in cui emergerà la complementarietà tra pratiche ufficiali e ufficiose. + + + + 1.0259067357512954 + + By de-constructing the garbage collectors’ single-narration, I will propose a fluid description of their agency, in a constant tension with the institutions that dominate waste-governance processes. + + + Decostruendo una visione univoca del mestiere del recuperatore, proporrò una descrizione fluida della sua agency, in costante tensione con le istituzioni che dominano la governance dei rifiuti. + + + + 0.859375 + + The aim is to shed light on waste circulation between the main social actors of the analysed cultural scenario: informal waste-pickers, wholesalers and institutions. + + + L’obiettivo è illustrare le modalità di circolazione dei rifiuti tra i differenti attori sociali protagonisti della scena culturale analizzata: recuperatori informali, grossisti e istituzioni. + + + + 0.9543147208121827 + + In the last twenty years, the cultural meaning of pregnancy has been entirely upended: once a period of waiting, of suspension, almost mysterious and concealed, wrapped in prohibitions and fears, and surrounded by silence, pregnancy now seems to be something to be chronicled, savored and even exhibited by displaying the belly – painted or decorated – as if it were a trophy. + + + Negli ultimi venti anni si è infatti verificato un vero e proprio ribaltamento del significato culturale della gravidanza: da tempo dall’attesa, di sospensione, quasi misterioso e nascosto, avvolto in divieti e paure, circondato dal silenzio, oggi la gravidanza appare un momento da raccontare, fruire, anche esibire, attraverso l’esposizione della pancia – dipinta o decorata – come un trofeo. + + + + 0.9953488372093023 + + Through thirty in-depth interviews with women in a range of occupations – midwives, photographers, belly painters and journalists – throughout Italy, we will attempt to explore the cultural meanings of this change. + + + A partire da trenta interviste in profondità realizzate a ostetriche, fotografe, pittrici di pance (belly painters), giornaliste in tutta Italia, cercheremo di indagare i significati culturali di questo cambiamento. + + + + 0.8775510204081632 + + This paper will offer several vantage points for interpreting a new social phenomenon: the flaunting of pregnancy in the public space, and in the media space in particular. + + + L’obiettivo di questo contributo è fornire alcune chiavi interpretative per leggere un fenomeno sociale nuovo: l’esibizione della gravidanza nello spazio pubblico, in particolare quello mediatico. + + + + 0.6666666666666666 + + The article emphasizes two main aspects. + + + Nell’articolo viene data rilevanza a due aspetti principali. + + + + 1.0235294117647058 + + Through an ethnographic reconstruction of the process, negotiations, doubts and frustrations, the attempt of this article is to deconstruct ethics as a field that pertains strictly to the legal or administrative dimension, showing how these dimensions are intertwined with socio-political elements at the local, national, European and global level. + + + Attraverso una ricostruzione etnografica del processo, delle negoziazioni, dei dubbi e delle frustrazioni, il tentativo è quello di decostruire l’etica come un campo che pertiene strettamente alla dimensione legale o amministrativa, ma mostrare come tali dimensioni dipendano da elementi socio-politici locali, nazionali, europei e globali. + + + + 1.0598290598290598 + + The other aspect discusses the peculiarities of anthropological research with respect to the normative definition of 'data'. + + + L’altro aspetto è quello delle peculiarità della ricerca antropologica rispetto alla definizione normativa di ‘dati’. + + + + 0.9082125603864735 + + One is the meaning to be given to ethics, as a set of rigid rules or as an encouragement to open a discourse on ethics, from which derives the positioning of the anthropological community. + + + Uno è il significato da dare all’etica, come insieme di norme rigide oppure come un incoraggiamento ad aprire un discorso sull’etica, significato da cui deriva il posizionamento della comunità antropologica. + + + + 0.8417721518987342 + + This article discusses the ethical aspects, with particular reference to the GDPR, of a case study (ERC funding) of European project. + + + In questo articolo vengono discussi gli aspetti etici, con particolare riferimento al GDPR, di un studio di caso (finanziamento ERC) di progettazione europea. + + + + 1.0625 + + Specifically, this collection of articles sets out to do two things. + + + In particolare, questa raccolta di articoli ha un duplice scopo. + + + + 0.9011627906976745 + + Or, taking up Fabietti’s (1997) pioneering argument, developing an "ethnography of borders" actually means developing an "ethnography of the contemporary". + + + O, riprendendo il pioneristico argomento posto da Fabietti (1997), l’elaborazione di un’"etnografia dei confini" va intesa, allora, "come etnografia della contemporaneità". + + + + 0.915057915057915 + + Far from being marginal in anthropological knowledge, borders should be regarded as a prominent "laboratory" where anthropologists can search and find appropriate analytical tools to respond to major challenges of the contemporary world. + + + Lungi dall’essere marginali nella conoscenza antropologica, i confini sono ripensati come un "laboratorio" in cui gli antropologi possono cercare e trovare degli strumenti interpretativi adeguati per affrontare le maggiori sfide poste dal mondo contemporaneo. + + + + 0.9163346613545816 + + The Guest Session makes a contribution to advance conceptual and applied research on borders by paving the way for a more continued dialogue between the emerging interdisciplinary field of critical border studies and anthropology. + + + Il Dossier intende contribuire all’avanzamento della ricerca concettuale e applicata sui confini mostrando le potenzialità di un dialogo più continuativo tra l’emergente ambito di ricerca interdisciplinare dei critical border studies e l’antropologia. + + + + 0.9085714285714286 + + On the one hand, to explore the potential of anthropological knowledge, methods, and practice for advancing research on borders and the border-migration nexus. + + + Da un lato, intende esplorare il potenziale della conoscenza, dei metodi e della pratica antropologici per fare avanzare la ricerca sui confini e sul nesso confini-migrazioni. + + + + 0.8950617283950617 + + On the other hand, to reflect on how borders are a stimulating research topic to push anthropological theoretical and empirical research forward. + + + Dall’altro lato, vuole riflettere su come i confini siano un tema di studio importante attraverso cui la ricerca antropologica, teorica ed empirica, può evolvere. + + + + 1.0333333333333334 + + The result is that to be overweight is becoming a socio-ethnic stigma and the contempt for the obese is becoming a new frontier of the contemporary racism. + + + Con il risultato che il sovrappeso sta diventando uno stigma etnico-sociale e il disprezzo degli obesi una nuova frontiera del razzismo contemporaneo. + + + + 0.7828571428571428 + + "Being overweight" is looked as the result of a bulimic intemperance that is always more stigmatized by ethics and sanctioned by finance. + + + Trasformando il sovrappeso in una colpa individuale, nell’esito di una intemperanza bulimica che viene sempre più spesso stigmatizzata eticamente e sanzionata pecuniariamente. + + + + 0.5561797752808989 + + Thanks to the historical-anthropological genealogy of the lexicon and the semantic field referring to obesity, Niola shows how a collective obesophobia is progressively developing and strengthening. + + + Attraverso una genealogia storico-antropologica del lessico e del campo semantico riferiti all’obesità, Niola mostra come si stia progressivamente sviluppando e rafforzando una sorta di obesofobia collettiva, che tende a sottovalutare le ragioni economico-sociali che sono alla base della malnutrizione per eccesso e dell’aumento dell’obesità in Occidente. + + + + 0.48792270531400966 + + Obesity is at the center of planetary attention warned by international agencies such as OMS and FAO. + + + L’autore analizza come l’obesità, oggi al centro di un allarme planetario lanciato da agenzie internazionali come OMS e FAO, metta in gioco la categoria stessa di grasso e sovrappeso, nonché di corpo ideale. + + + + 1.1384615384615384 + + Beyond the peace process and the discourse of parity, the colonization of Palestinian occupied territory is in accelerating and intensifying rhythm. + + + Al di là del processo di pace e dei discorsi sulla parità, la colonizzazione dei territori palestinesi procede a ritmo accelerato. + + + + 1.096774193548387 + + In this colonization, natural resources are exploited, and Palestinian lands are transformed into a tame for toxic and dangerous wastes. + + + Un processo caratterizzato dallo sfruttamento delle risorse naturali e dalla realizzazione di discariche di rifiuti tossici. + + + + 2.0616438356164384 + + The article aims to describe the Israeli colonization and its crimes against the Palestinian environment and to question the capacity of international environmental law to take into account the claims of vulnerable groups such as the Palestinians and the State responsibility for environmental crimes. + + + Qual è la capacità del diritto ambientale internazionale di prendere in considerazione le rivendicazioni di gruppi vulnerabili come i palestinesi? + + + + 0.8394495412844036 + + As a result, it is put forward an interpretative proposal of applied anthropology aimed at overcoming the gap between local risk perception and public control and mitigation policies. + + + Il risultato è costituito da una proposta interpretativa e operativa di antropologia applicata volta a superare il gap ormai aperto tra percezione locale del rischio e politiche pubbliche di controllo e di mitigazione. + + + + 0.7058823529411765 + + This article, based on archival, journalistic, judicial and legislative sources and on the first results of a research led on the city of Taranto, proposes an analytical path of historical and political anthropology. + + + Questo lavoro, incentrato sull’impiego di fonti archivistiche e giornalistiche, giudiziarie e legislative, unitamente ai primi esiti di una ricerca di campo in corso di svolgimento nella città di Taranto, delinea un percorso analitico di antropologia storica e di antropologia politica e delle istituzioni. + + + + 0.632398753894081 + + Anthropology aims at understanding expressive practices of malaise, defense actions, performances of resistance and contrast, ways of perception and risk processing, and so forth, of the people involved. + + + I territori interessati da anomalie ambientali hanno suscitato di recente l’interesse delle discipline antropologiche, protese a cogliere nelle popolazioni coinvolte pratiche espressive del malessere, azioni di advocacy, performance di resistenza e di contrasto, modalità di percezione e di elaborazione del rischio, ecc. + + + + 1.3418367346938775 + + In September 2018, the Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Puglia ("Apulia Regional Agency for the Preservation of the Environment") detected a very high concentration of radon, a carcinogenic agent, in the schools of Tamburi, an area of Taranto. + + + Nel settembre 2018 l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Puglia ha rilevato nelle scuole del quartiere Tamburi (Taranto) concentrazioni molto alte di un gas cancerogeno, il radon. + + + + 0.9108635097493036 + + Based on the comparative use of numerous documentary sources and intense field research conducted in an industrialized town with a very high awareness of health risks, the study tackles the problem of the relationship between health and environment protection public bodies and the reactions of the people who live in the area. + + + Con una intensa ricerca di campo e l’impiego comparativo di molteplici fonti documentarie relative ad una città industrializzata ad altissimo tasso di percezione del rischio sanitario, lo studio affronta il problema del rapporto tra i sistemi pubblici di tutela ambientale e sanitaria e le risposte attivate dalle popolazioni che vivono nell’area interessata. + + + + 0.8576512455516014 + + Moreover, starting from the analysis of contextual and symbolic aspects, the article focuses on the concept of risk perception showing that it is the product of a process of elaboration that configures syncretic and contingent constructions. + + + Con l’analisi di aspetti contestuali e la disamina di dinamiche di costruzione simbolica, l’articolo inoltre si sofferma sul concetto di percezione del rischio mostrando come esso sia il prodotto di un processo di elaborazione che giunge a configurazioni sincretiche e contingenti. + + + + 0.9489795918367347 + + The Neapolitan femminielli, part of the cultural tradition of Naples and its surrounding area, can be considered, following the current terminology, subjects who embody a gender variant. + + + I femminielli napoletani, parte della tradizione culturale di Napoli e del napoletano, possono essere considerati, seguendo la terminologia corrente, soggetti che incarnano una variante di genere. + + + + 0.835016835016835 + + In relation to this "experience of the self", the author, who has spent almost a decade engaged in field research, here investigates how and when the idea of sexual and gender deviance was constructed and consolidated in so-called Western contexts. + + + In relazione a questa "esperienza del sé", esplorata da chi scrive nel corso di quasi un decennio di ricerca sul campo, il presente lavoro indaga sui modi e i tempi in cui nei contesti cosiddetti occidentali si è costruita e consolidata l’idea di devianza, dal punto di vista sessuale e di genere. + + + + 1.003003003003003 + + Through anthropological analysis of "dissonant bodies", a metaphor to indicate the different modality, for some subjectivities, of experiencing the self with respect to a constituted order, the analysis shows the cultural, processual and historical nature of the principles of "justice" and "order", relative to the body and its acts. + + + Attraverso l’analisi antropologica dei "corpi dissonanti", una metafora a indicare la diversa modalità, per alcune soggettività, di vivere l’esperienza del proprio sé rispetto a un ordine costituito, l’indagine mostra la natura culturale, processuale e storica dei principi di "giustizia" e "ordine" relativi al corpo e ai suoi atti. + + + + 0.9233870967741935 + + In reference to the normalization processes within the LGBTQI community – which also come about, for some transgender subjects, through a body that can today change, modify and transform itself seamlessly – and which lead to a re-signification of identity through the body and having a different experience of it, the present study shows how the femminielli embody a different gaze on the experience of the self, and today form a case of cultural resistance. + + + In riferimento ai processi di normalizzazione, interni alla comunità LGBTQI, che si attuano, per alcuni soggetti transgender, anche attraverso un corpo che oggi può cambiare, modificarsi e trasformarsi senza soluzione di continuità, e che conducono a una risignificazione delle identità che passa dal corpo e da una diversa esperienza di questo, il presente lavoro mostra come i femminielli incarnino uno sguardo diverso sull’esperienza di sé e rappresentino oggi un caso di resistenza culturale. + + + + 0.8862559241706162 + + Anthropological research and social research in general are facing the restrictions and the new data management procedures established by the new European regulation, established in 2018. + + + La ricerca antropologica e in generale quella sociale si trovano ad affrontare le restrizioni e le nuove procedure di gestione dei dati stabilite dalla nuova regolamentazione europea, entrata in vigore nel 2018. + + + + 0.9266409266409267 + + Before analyzing the technical merits of what is still possible to do and how to do it in compliance with current regulations, the essay discusses to what extent the concept of data as understood by the GDPR fits the case of our discipline. + + + Prima di entrare nel merito tecnico di cosa sia ancora possibile fare e di come poterlo fare nel rispetto della regolamentazione vigente, il saggio si chiede in che misura il concetto di dato per come inteso dal GDPR si adatti al caso della nostra disciplina. + + + + 0.5491525423728814 + + Recalling various traditions of studies – in philosophy, history, cultural criticism and linguistic – which have deeply discussed the genesis of knowledge, the essay highlights the limitations and risks of an approach that proposes a single management for a multiplicity of variable and non-reducible research circumstances. + + + Il saggio analizza la genesi e la specificità dei dati antropologici, principalmente di quelli etnografici, affronta le questioni epistemologiche e procedurali poste dalla diversa natura dei dati in antropologia e in altre discipline del sapere, e richiama varie tradizioni di studi – in filosofia, storia, critica culturale e linguistica – che hanno approfondito il tema della genesi della conoscenza, contribuendo a mettere in luce la limitatezza e i rischi di un approccio che propone una gestione unica per una molteplicità di circostanze della ricerca assai variabile e non riducibile. + + + + 0.9857142857142858 + + Rigorous observation of their practices reveals that they develop specific knowledge that is functional to the practice of salvaging food. + + + L'osservazione rigorosa delle loro azioni rivela che essi sviluppano conoscenze specifiche e funzionali alla pratica del riciclo alimentare. + + + + 0.9125874125874126 + + In this context, food-recycling practices appear as daily tactical practices, aimed at maintaining individual and "activist" groups, in which the production and reproduction of solidarity and sharing networks define moral economies parallel to market’s economy. + + + In questo contesto, le pratiche di riciclo alimentare appaiono come tattiche quotidiane volte al sostentamento di individui e gruppi di "attivisti", in cui la produzione e riproduzione di reti di solidarietà e condivisione definiscono economie morali parallele all’economia del mercato. + + + + 0.8427672955974843 + + Every day, informal food-recyclers play with the urban space according to the constraints and opportunities that the city offers them. + + + Ogni giorno, i riciclatori "informali" di alimenti si muovono nello spazio urbano e lo praticano in base ai vincoli e alle opportunità che la città offre loro. + + + + 0.8301886792452831 + + So, moments and spaces of survival become also moments and spaces for innovation where skills, abilities and knowledge related to food-recycling circulate, are transformed and reproduced collectively within these groups. + + + In questo modo momenti e spazi di sopravvivenza diventano anche momenti e spazi d’innovazione dove le abilità, le competenze e le conoscenze relative al riciclo degli alimenti circolano, vengono trasformate e riprodotte collettivamente all’interno di questi gruppi. + + + + 0.8461538461538461 + + Skills are mobilized to decode and explore the city and its activities; to interact with actors and norms; to reclaim and transform food used not only for nutrition but also as a social resource for creating and consolidating groups around food-sharing. + + + Le abilità sono mobilitate per decodificare ed esplorare la città e le sue attività; per interagire con attori e norme; per recuperare e trasformare gli alimenti utilizzati non solo per l’alimentazione ma anche come risorsa sociale per creare e consolidare gruppi attorno alla condivisione del cibo. + + + + 0.8215613382899628 + + Thus, the informal network becomes the means of transmission of transferable skills, strengths and potentials and provides to individuals a support and even protects, socializes and promotes inclusion in a specific group. + + + Pertanto, la rete diventa un mezzo di trasmissione di abilità, capacità, punti di forza e potenzialità trasferibili: essa permette alle persone di sostenersi a vicenda e persino di proteggersi l’un l’altra, socializzare e promuovere l’inclusione in un gruppo specifico. + + + + 0.8991935483870968 + + This paper analyses informal food-recycling practices: the research, reclamation, circulation, and consumption of food rejected from the urban food cycle and the transformation of garbage into an edible and familiar object. + + + L’articolo analizza le pratiche informali di riciclo alimentare: la ricerca, la valorizzazione, la circolazione e il consumo di cibo scartato dalla catena alimentare urbana e la trasformazione di tale rifiuto in un oggetto commestibile e familiare. + + + + 1.0444444444444445 + + This contribution focuses on the case of Lampedusa, through an ethnographic research aimed at investigating the role played by mobility in the subsequent historical periods of social, cultural and economic transformation of the island. + + + Il contributo si concentra sul caso di Lampedusa, attraverso una ricerca etnografica volta a indagare il ruolo svolto dalla mobilità nelle successive fasi storiche di trasformazione sociale, culturale ed economica dell’isola. + + + + 0.9371069182389937 + + By studying the processes of heritage-making underway, with particular reference to the local cult of Our Lady of Porto Salvo, the aim is to highlight the ways in which migrations have been integrated into the cultural heritage of Lampedusa and have become a constitutive part of its tourist image. + + + Studiando i processi di patrimonializzazione in atto, con particolare riferimento al locale culto della Madonna di Porto Salvo, si intende mettere in luce le modalità attraverso cui le migrazioni sono state integrate nel patrimonio culturale di Lampedusa e sono divenute parte costitutiva della sua immagine turistica. + + + + 0.844311377245509 + + Mobility studies can provide a fruitful approach to understand the relationship between migration and tourism in many Mediterranean contexts. + + + Gli studi sulla mobilità possono fornire un utile approccio per interpretare le connessioni tra migrazioni e turismo che caratterizzano numerosi contesti mediterranei. + + + + 0.7661691542288557 + + Some islands that rely on tourism for their economic survival have in recent years become a place of transit and reception of significant migration flows. + + + Alcune località insulari che fondano la propria sussistenza economica sull’attrattività turistica, negli ultimi anni sono infatti divenute luogo di approdo e transito di significativi flussi migratori. + + + + 0.961038961038961 + + The article is based on ethnographic research conducted from 2015 to 2019. + + + L’articolo si basa su una ricerca etnografica condotta tra il 2015 e il 2019. + + + + 0.8201438848920863 + + The affordable housing estate Gellerup in Aarhus, Denmark, has been under transformation for the past eight years. + + + Il complesso residenziale a prezzi calmierati Gellerup sito ad Aarhus, in Danimarca, ha subito ampie trasformazioni negli ultimi otto anni. + + + + 0.8602150537634409 + + Here I will examine two forms of "resistance" – outright protest and relocation. + + + In questo saggio esamino due forme di resistenza – la protesta frontale e il rialloggiamento. + + + + 1.0895522388059702 + + I relate the two cases to the ongoing development of the estate and issues of planning and the construction of a particular future for the estate. + + + Connetto i due casi allo sviluppo del complesso in corso, alla pianificazione territoriale e alla costruzione di uno specifico futuro. + + + + 1.079646017699115 + + Since the final adoption in 2011 of a Master Plan, implemented by the housing association running the estate and the Municipality in close cooperation, demolitions, infrastructural projects, and new constructions have been the order of the day. + + + Fin dall’adozione di un Master Plan nel 2011, elaborato dall'associazione che gestisce il complesso, in collaborazione con il Comune, sono stati all’ordine del giorno demolizioni, progetti infrastrutturali e nuove costruzioni. + + + + 0.7892857142857143 + + New national political discussions in 2018 opened for local discussions on the future of the estate, resulting in a City Council decision to work towards further demolitions and transformations than initially agreed upon. + + + Alcuni recenti dibattiti politici condotti a livello nazionale dal 2018 hanno promosso un dibattito locale sul futuro del complesso residenziale, confluiti nella decisione del Consiglio Comunale di incrementare il numero di demolizioni e di trasformazioni inizialmente concordato. + + + + 0.7751937984496124 + + The City Council decision aims at creating a different social mix in the estate by removing affordable housing units and building owner-occupied and private rental units, attracting affluent citizens. + + + La decisione del Consiglio Comunale era intesa a creare un differente mix sociale nel complesso, espropriando le unità abitative a prezzi calmierati e costruendo nuove unità abitative di proprietà e in affitto, nel tentativo di attrarre cittadini benestanti. + + + + 0.8565891472868217 + + Against the background of our recent ethnographic research project on the European border regime in South-East Europe in 2016, the article calls for a re-visiting of established paradigms and approaches in border studies. + + + Ancorandosi a un recente progetto di ricerca etnografica sul regime di confine europeo, svoltosi con un focus sull’Europa sud-orientale nel 2016, l’articolo invita a un ripensamento degli ormai consolidati paradigmi e approcci nell’ambito dei border studies. + + + + 0.688135593220339 + + The article assesses established theoretical conceptualisations of border studies, such as securitisation, externalisation, digitalisation, but also internal mobility regimes and humanitarian rationales. + + + Più precisamente, l’articolo si focalizza dapprima su un’analisi critica delle più consolidate concettualizzazioni teoriche dei border studies, come quelle concernenti la securitizzazione, l’esternalizzazione, la digitalizzazione, ma anche i regimi di mobilità interna e le "ragioni umanitarie". + + + + 0.875 + + Focussing especially on the vast encampment within Europe, the inner-European buffer zoning, shifting legal foundations as well as new infrastructures of migration control, the authors argue for an extension of theoretical and methodological perspectives of border studies by drawing on insights from legal anthropology and camp and infrastructural studies. + + + Concentrandosi in particolare sul vasto accampamento "dentro" l’Europa, la cosiddetta zona "tampone" europea interna, come anche sui mutevoli fondamenti legali e le infrastrutture del controllo delle migrazioni, gli autori propongono un’estensione delle prospettive teoriche e metodologiche dei border studies, riferendosi alle conoscenze dell’antropologia legale e degli studi sui campi e le infrastrutture. + + + + 0.9462025316455697 + + Drawing on ethnographic research carried out between October 2015 and December 2016, in this article I employ an anthropological gaze to show the socially and analytically central role evictions play in the contemporary world as a mechanism for producing social exclusion, inequality and difference. + + + A partire da una ricerca etnografica condotta tra ottobre 2015 e dicembre 2016, in questo articolo intendo mostrare – attraverso uno sguardo antropologico – la centralità sociale e analitica degli sfratti nel mondo contemporaneo come meccanismo di produzione di esclusione sociale, di disuguaglianza e di differenza. + + + + 0.8333333333333334 + + In the third section, I present several case studies investigated during my fieldwork to illustrate four «logics of expulsion» that pave the way for understanding the richness of each «local place» as part of a globally encompassing phenomenon which, borrowing from Appadurai, I have defined as expulsionscape. + + + Nel terzo paragrafo, attraverso alcuni casi di studio emersi durante la ricerca etnografica, illustro quattro «logiche di espulsione» che dimostrano la possibilità di identificare la ricchezza che caratterizza ogni «località» all’interno di un fenomeno che ha una portata globale e ho definito nel corso del testo come expulsionscape, riprendendo gli stimoli di Appadurai. + + + + 1.4196891191709844 + + In the first section, I outline some contextual elements to frame the housing issue in Italy, while in the second I bring certain conceptual and methodological tools from both anthropology and other disciplines to bear on interpreting the phenomenon of residential eviction. + + + Nel secondo paragrafo tento di delineare alcuni strumenti concettuali e metodologici di carattere antropologico – ma non solo – per interpretare il fenomeno della perdita forzosa dell’alloggio. + + + + 0.7212121212121212 + + The essay focuses on local conflicts related to the presence of an oil refining plant in Milazzo, north-western Sicily. + + + Il saggio si concentra sull’analisi dei conflitti locali connessi alla presenza di un impianto di raffinazione di petrolio a Milazzo, nella Sicilia nord-occidentale. + + + + 1.0098039215686274 + + From this perspective, the families and the biographies of the workers themselves are spaces of friction useful for the understanding of the more complex system that connects global instances of environmental risk to local specificities and the experiences of the people who live and work in industrial areas. + + + Da questa prospettiva le famiglie e le stesse biografie dei lavoratori rappresentano spazi di attrito utili per comprendere il più complesso sistema che connette le istanze globali del rischio ambientale con le specificità locali e con le esperienze delle persone che vivono e lavorano in aree industriali. + + + + 0.8282352941176471 + + On the basis of an ethnographic research led in close contact with some refinery workers and some members of environmental justice movements, this paper highlights how the public assessments on the interweaving of industrial presence, environment and health, defined in conflicting "causation fields" produce real frictions inside the workers families. + + + A partire da un’esperienza etnografica condotta a stretto contatto con alcuni lavoratori della raffineria e con alcuni militanti dei movimenti per la giustizia ambientale, il contributo evidenzia come le valutazioni pubbliche sull’intreccio tra presenza industriale, ambiente e salute che si definiscono all’interno di conflittuali "campi di causazione" producano vere e proprie frizioni nei nuclei famigliari dei lavoratori. + + + + 1.0141509433962264 + + This makes, therefore, possible to imagine a new alliance between plants and humans to rethink civil society and citizenship in the city of Bolzano within and beyond the universalizing framework of the Anthropocene. + + + Ciò rende quindi immaginabile una nuova alleanza tra piante e esseri umani per ripensare la società civile e il concetto di cittadinanza a Bolzano all'interno e oltre la cornice universalizzante dell'Antropocene. + + + + 1.0666666666666667 + + This article analyses how the perception and the practices related to urban green in the city of Bolzano (north-Italy) are implicated in processes of citizenship and ethnic identity, with special reference to colonial invasion of the area since the end of first world war. + + + L’articolo analizza come la percezione e le pratiche relative al verde urbano nella città di Bolzano siano implicate in progetti di cittadinanza ed etnicizzazione, con particolare riferimento all’italianizzazione della zona a partire dal primo dopoguerra. + + + + 0.6639839034205232 + + Through an ethnographic approach (part of a interdisciplinary project), the article illustrates how the way in which people in Bolzano make sense and use the urban green is the result of historically stratified influences that are entangled to contemporary reinterpretations made on the basis of actual socio-political challenges. + + + Attraverso una metodologia etnografica (parte di un progetto interdisciplinare), l’articolo mostra come la percezione e fruizione del verde urbano di Bolzano sia il risultato di tracce storiche che si stratificano e si combinano a reinterpretazioni effettuate alla luce delle sfide poste dalla situazione socio-politica attuale L’etnografia suggerisce che piante e parchi non siano un semplice sfondo alle vicende umane ma, piuttosto, partecipino a queste attraverso il loro specifico spaziotempo. + + + + 1.1506849315068493 + + Indeed, this expression dates back only to the second half of the twentieth century. + + + Questa espressione, infatti, risale solo alla seconda metà del Novecento. + + + + 1.0337837837837838 + + The author reconstructs the genealogy of the term "Mediterranean diet" and its introduction into the scientific lexicon and in the western general sense. + + + L’autrice riscostruisce la genealogia del termine "dieta mediterranea" e la sua introduzione nel lessico scientifico e nel senso comune occidentali. + + + + 1.1067961165048543 + + The Mediterranean Way (USA 1975) the Keys introduced the expression "Mediterranean diet" into the western lexicon. + + + The Mediterranean Way (USA 1975) i Keys introducono nel lessico occidentale il nome dieta mediterranea. + + + + 0.5542168674698795 + + After collecting witnesses and analyzing the sources, Moro points out that Ancel Keys and Margaret Haney Keys, the discoverers of this way of life, invented this successful expression. + + + Attraverso una serie di testimonianze dirette e un’analisi delle fonti, Moro mette in evidenza il fatto che ad inventare questa fortunata espressione sono stati Ancel Keys e Margaret Haney Keys, scopritori di questo stile di vita, che attraverso il Seven Countries Study (1958) ne hanno dimostrato per primi i benefici sulla salute. + + + + 0.9873737373737373 + + Drawing first from examples provided by the European Union and Brexit, and then from the past and present experiences of migration and the movement of peoples to and from the island of Lesvos, the paper suggests that understanding borders as being entangled, both with contemporary and past relations and separations from other places, can help in understanding contemporary border dynamics. + + + Dapprima attraverso alcuni esempi riferiti all’Unione Europea e alla Brexit e poi con riferimento alle esperienze passate e presenti di migrazione e movimento di persone verso e dall’isola di Lesbo, l’articolo suggerisce che intendere i confini come intrecciati in relazioni e separazioni, contemporanee e passate, con altri luoghi può aiutare a comprendere le dinamiche confinarie contemporanee. + + + + 1.265625 + + It is obvious that this is not always, or perhaps even often, successfully achieved: the world is full of unfinished, contested and overlapping political borders. + + + È ovvio come tale obiettivo non sia sempre raggiunto: il mondo è pieno di confini politici incompleti, contestati e sovrapposti. + + + + 0.9771428571428571 + + If there is one thing that contemporary borders are supposed to do, it is to clearly separate things out, clearly demarcate the difference between here and somewhere else. + + + Se c’è un compito, che i confini contemporanei sono chiamati a svolgere, è quello di separare chiaramente una cosa dall’altra, di marcare la differenza tra il qui e l’altrove. + + + + 0.865979381443299 + + In essence, food becomes an important and inescapable tool for social communication. + + + Il cibo, in sostanza, diviene un importante e imprescindibile strumento di comunicazione sociale. + + + + 1.0 + + Through the description and analysis of some case studies, the contribution aims to investigate the importance of food in the festive sphere. + + + Attraverso la descrizione e l’analisi di alcuni casi di studio, il contributo si propone di indagare l’importanza del cibo in ambito festivo. + + + + 0.988950276243094 + + In fact, during the banquet, relations and hierarchies are created and renewed, abundance and consumption are exalted, membership of community and community worship is reiterated. + + + Durante il banchetto, infatti, si creano e si rinnovano relazioni e gerarchie, si esalta l’abbondanza e il consumo, si ribadisce l’appartenenza alla comunità e al culto comunitario. + + + + 0.9073170731707317 + + The begging of money, food and livestock, the sacrifice of the latter and the collective banquet are still today among the most important ritual actions of the Sardinian rural festivals. + + + La questua di denaro, di alimenti e di capi di bestiame, il sacrificio di questi ultimi e il banchetto collettivo sono ancora oggi fra le azioni rituali più importanti delle feste campestri della Sardegna. + + + + 0.9948186528497409 + + The article focuses on the analysis of the methods of acquisition and supply of objects in an emporium of exchange and barter, the "Senza Monete", located in Orvieto, in the province of Terni. + + + L’articolo è incentrato sull’analisi delle modalità di offerta e acquisizione di oggetti in un emporio dello scambio e del baratto, il "Senza Monete", situato ad Orvieto, in provincia di Terni. + + + + 0.9266409266409267 + + The "Senza Monete" presents itself as a paradigmatic case, a place that offers a second chance to objects thanks to the time donated voluntarily by a team of people who is trying to cope with an increasingly felt social and economic crisis. + + + Il "Senza Monete" si presenta come un caso paradigmatico, un luogo in cui dare una seconda possibilità agli oggetti, grazie al tempo donato volontariamente da un team di persone che cercano di far fronte ad una sempre più avvertita crisi sociale ed economica. + + + + 0.8995983935742972 + + Through semi-structured interviews and participant observation, I would like to put forward some reflections on consumption and exchange by analyzing the ways of circulation of goods within this peculiar association reality. + + + Attraverso interviste semi strutturate e un breve periodo di osservazione partecipante ho voluto proporre alcune riflessioni sul consumo, analizzando inoltre le modalità di circolazione delle merci all’interno di questa peculiare realtà associativa. + + + + 0.9067357512953368 + + The results that emerged during the research highlight gift-related dynamics, which sometimes go beyond the barter principle that regulates most exchanges within the Emporium. + + + I risultati emersi durante la ricerca mettono in luce dinamiche affini al dono, che talvolta esulano dal principio del baratto che regola la maggior parte degli scambi all’interno dell’Emporio. + + + + 1.0207612456747406 + + The interviews addressed to the members have also shown an interesting heterogeneity within the process from approaching to consumption, demonstrating how a strong, sometimes contradictory, critic towards consumerism impacts most of their choices, when these are not dictated by financial needs. + + + Le interviste rivolte ai soci hanno dimostrato una interessante eterogeneità negli approcci al consumo, sottolineando come una forte, talvolta contraddittoria, critica al consumismo regoli la maggior parte delle loro scelte, quando queste non sono dettate da necessità di natura economica. + + + + 1.1209964412811388 + + The present contribution offers in the first part a brief summary on the concepts and the study of the games in social sciences whereas, in the second part, presents a qualitative research between anthropology and social psychology conducted in different Italian cities (Bologna, Catania, Padua, Turin and Treviso). + + + Il presente contributo offre in primis una breve riflessione sul concetto e lo studio del gioco nella scienze sociali e, inoltre, presenta una ricerca qualitativa tra antropologia e psicologia sociale condotta in diverse città italiane (Bologna, Catania, Padova, Torino e Treviso). + + + + 1.0227272727272727 + + Thanks to the spreading and the consolidation of game cultures, more and more spaces for sharing games have found their way into Italy. + + + Grazie al diffondersi e al consolidarsi delle culture di gioco sempre più spazi di condivisione di giochi si fanno strada in Italia. + + + + 0.9587155963302753 + + To many people playing is a substantial part of their free time and has become an opportunity to create societal networks, spaces for participation, identity but also opportunities for consumption and sharing. + + + Il gioco occupa per molte persone una parte sostanziale del proprio tempo libero ed è diventata un'occasione per creare reti di socialità, spazi di partecipazione, identità ma anche occasioni di consumo e condivisione. + + + + 0.9536679536679536 + + The contribution investigates gaming contexts as a societal network dedicated to free time and sharing, as a non-formal learning activity of social skills and empathy and, finally, as a network of professional knowledge to be used in case of need. + + + Il contributo indaga i contesti di gioco come rete sociale dedicata al tempo libero e alla condivisione, come attività di apprendimento non formale di empatia e skill sociali e, infine, come una rete di saperi professionali a cui ricorrere in caso di bisogno. + + + + 0.8369565217391305 + + The research included multiple participatory observations of game sharing associations, stores that implemented this practice and independent game groups. + + + Nel corso delle ricerca, sono state condotte multiple osservazioni partecipanti di associazioni di game sharing, di negozi che attuano questa pratica e di gruppi di gioco indipendenti. + + + + 1.049808429118774 + + In addition to ethnographic observation, many narrative interviews were conducted with organizers and coordinators of associations, with shop owners, game designers and, finally, with players who use games and roleplay to do activism on gender issues and sexual orientation. + + + Sono state inoltre svolte delle interviste narrative con organizzatori e coordinatori di associazioni, con negozianti, creatori di giochi e, infine, con giocatori e giocatrici che usano il gioco per fare attivismo su tematiche di genere e orientamento sessuale. + + + + 0.6622516556291391 + + This practice, called ‘game sharing’, leads individuals to create groups of gamers and associations to collectively buy board and roleplaying games to share with each other and with brand-new players. + + + Questa pratica, denominata game sharing, porta singole persone a creare gruppi di gioco e associazioni per acquistare in gruppo giochi da tavolo e di ruolo da condividere sia tra di loro che con chi inizia a giocare, il tutto seguendo le logiche no-profit, la passione per i giochi e il fare community. + + + + 0.8604651162790697 + + The paper considers the concepts of uncertainty and risk and their new configuration in the globalized society. + + + Vengono qui presi in considerazione i concetti di incertezza e rischio e la loro nuova configurazione nella società globalizzata. + + + + 0.8961038961038961 + + In this perspective, the paper emphasizes the figure of the mediator as a cultural "performer": a social actor who organizes cultural complexity and builds patterns of inclusion through social participation. + + + In questa prospettiva, viene messa in evidenza la figura del mediatore come "esecutore" culturale, performer: un attore sociale che organizza la complessità culturale e costruisce modelli di inclusione attraverso la partecipazione. + + + + 0.9778481012658228 + + Drawing on an analysis of ethnographic situations rooted in the history of anthropology as well as on the interpretation of a criminal event committed in Italy, the work aims at working the concepts of risk and vulnerability as social categories, which is possible to face through a set of cultural practices. + + + Basandosi su un’analisi di situazioni etnografiche radicate nella storia dell’antropologia e sull’interpretazione di un evento criminale commesso in Italia, il testo mira a lavorare sui concetti di rischio e vulnerabilità come categorie sociali, che è possibile affrontare attraverso una serie di pratiche culturali. + + + + 0.8128342245989305 + + The capacity to mediate cultural diversity may turn risk and vulnerability themselves into driving forces for social change in the contemporary society. + + + La capacità di mediare la diversità culturale, in questo modo, può trasformare il rischio e la vulnerabilità in una forza trainante per il cambiamento sociale nella società contemporanea. + + + + 0.8956043956043956 + + Domestic workers silence is a way to react to the multiple forms of violence experienced in sexual harassment, a strategic response based on their life conditions. + + + Il silenzio è uno dei modi di reagire alle molteplici forme di violenza presenti nelle molestie sessuali, una risposta strategica radicata nelle condizioni di vita delle lavoratrici. + + + + 0.995049504950495 + + Findings demonstrate how difficult it is to address this problem, for different reasons, in academic literature, in the relationship between domestic workers and union activists, and in the interviews. + + + Dai dati raccolti emerge la difficoltà, per ragioni diverse, a trattare questo argomento, sia nella letteratura scientifica, sia nelle relazioni tra sindacaliste e lavoratrici, sia durante l’intervista. + + + + 1.364864864864865 + + In this paper I present findings of a research carried out in Brazil with domestic workers and union activists concerning the problem of sexual harassment against domestic workers by the male employers. + + + L’articolo presenta una ricerca condotta in Brasile tra lavoratrici domestiche e sindacaliste sulle molestie sessuali da parte dei datori di lavoro. + + + + 0.5813953488372093 + + The text discusses in fact how the imbrication of racism, sexism and class inequalities is a key element to understand this sexual harassment, as well women’s responses to it. + + + L’articolo dimostra, infatti, che le esperienze di molestie sessuali possono essere comprese solo se ricondotte alle condizioni strutturali di vita delle lavoratrici domestiche, segnate dal razzismo, diseguaglianza di classe e sessismo, che a loro volta determinano le reazioni messe in campo da esse. + + + + 0.8210526315789474 + + These are: 1) generation, 2) strengthening, 3) obstruction and 4) irrelevance. + + + Le ipotesi identificate sono: 1) generazione, 2) rafforzamento, 3) ostruzione e 4) irrilevanza. + + + + 0.6790123456790124 + + This article asks how Italian alternative food networks have changed after the global economic crisis of 2008. + + + L’articolo si chiede in che modo sono cambiate le reti alternative del cibo italiane (alternative food networks) a partire dalla crisi economica globale del 2008. + + + + 0.8943661971830986 + + After discussing the literature in reference to the central question, the article develops four hypotheses to try to answer it. + + + Dopo avere discusso la letteratura alla luce della domanda di fondo, l’articolo sviluppa quattro ipotesi di lavoro per tentare di rispondervi. + + + + 1.094240837696335 + + In the second half of the article, a specific example of alternative food network called Fuori Mercato (‘outside the market’) is examined as a possible illustration of the first hypothesis, that of generation. + + + Nella seconda metà dell’articolo, si prende in esame un caso specifico di rete alternativa del cibo, Fuori Mercato, come possibile illustrazione della prima ipotesi, quella della generazione. + + + + 0.85 + + The article analyzes the phenomenon in question through the use of two bodies of literature, the anthropology of value (deployed in the direction of food studies) and food regimes theory. + + + Esso analizza il fenomeno in questione tramite il ricorso a due letterature scientifiche di riferimento, quella dell’antropologia del valore, declinata sugli studi del cibo, e quella dei regimi alimentari (food regimes). + + + + 0.9012345679012346 + + How vulnerability is expressed and qualified in these different settings? + + + Come viene espressa e qualificata la vulnerabilità in questi differenti contesti? + + + + 0.6445783132530121 + + Hence, the aim is to understand: what are the strategies of settling within a dynamic of constant mobility? + + + L’obiettivo dunque è quello di rispondere alle seguenti domande: quali sono le strategie di radicamento territoriale all’interno di una dinamica di costante mobilità? + + + + 1.029940119760479 + + This paper explores analytically the relation between experiences of vulnerability, regarding housing processes for people in different kinds of mobility in urban settings. + + + L’articolo esplora analiticamente la relazione tra esperienze di vulnerabilità abitativa vissute da persone soggette a differenti forme di mobilità in contesti urbani. + + + + 0.6682692307692307 + + The lack of places to inhabit, drives people to different housing solutions, and to a constant mobility, through migration and remigration. + + + La mancanza di spazi in cui abitare porta infatti le persone, da un lato, ad adottare diverse soluzioni abitative e, dall’altro, a una costante mobilità, vissuta attraverso migrazioni e migrazioni di ritorno. + + + + 0.9142091152815014 + + Drawing reflections from two ethnographic contexts in which we have been working, the Hindu-Gujarati and the Brazilian populations in Lisbon, we reflect upon the contours of their experiences, recounting their migration process, and different ways of being under housing vulnerability, as well as their responses to excluding urban politics. + + + A partire da riflessioni formulate in due contesti etnografici – la popolazione indù-gujarati e quella brasiliana a Lisbona – il saggio propone una riflessione sui contorni delle esperienze di queste comunità, raccontando i processi migratori e le diverse forme di vulnerabilità abitativa subite, così come le risposte messe in atto di fronte a politiche urbane escludenti. + + + + 1.0481927710843373 + + These conditions are experienced differently according to the temporality of the mobility paths and projects, and to the type of relation/confrontation with housing policies. + + + Queste condizioni vengono esperite in forma eterogenea a seconda della temporalità dei percorsi e dei progetti migratori e della relazione con le politiche abitative. + + + + 0.8020833333333334 + + Borders require not just a political analysis, but also attention to capital. + + + I confini non necessitano solo di un’analisi politica, ma occorre considerare anche il capitale. + + + + 0.9324324324324325 + + Importantly, borders (immediate and extended) have become increasingly important sites of export-oriented production in the world economy. + + + Significativamente, i confini ("immediati" o "estesi") diventano sempre più siti importanti di produzione per l’esportazione nell’economia mondiale. + + + + 1.0206896551724138 + + How can anthropologists and sociologists share ideas and knowledge on the Mediterranean and U.S.-Mexico borders to deepen insight and understanding? + + + Come possono, antropologi e sociologi, condividere idee sui confini nel Mediterraneo e tra Stati Uniti e Messico per approfondirne la conoscenza? + + + + 0.84472049689441 + + The best-known comparison is militarized border enforcement, plus humanitarianism, posed against asylum seeking and irregular migration. + + + Il confronto più noto riguarda il rafforzamento, la militarizzazione dei confini e l’umanitarismo, in risposta alla ricerca d’asilo e alle migrazioni irregolari. + + + + 0.8820224719101124 + + Interwoven with these mobilities, commerce of many scales and degrees of legality occurs, supporting complicated cultural worlds of informality and exchange. + + + Un commercio di diverse scale e gradi di legalità avviene nell’intreccio con queste mobilità, contribuendo al configurarsi di mondi culturali complicati, di informalità e scambi. + + + + 1.0467836257309941 + + The processes of interchange at borders, in turn, support important urban zones and other communities that merit close ethnographic study for their social and cultural complexity. + + + D’altro canto, i processi di scambio ai confini generano zone urbane e comunità che, per la loro complessità sociale e culturale, richiedono un attento studio etnografico. + + + + 1.0909090909090908 + + But, more complex mobility occurs at these borders, including privileged and other differentiated and sorted mobilities. + + + Tuttavia, questi confini sono interessati da una mobilità più complessa, "differenziata" e anche privilegiata. + + + + 0.9420289855072463 + + In this article, I examine some key moments of the "controversy". + + + In quest’articolo esamino alcuni momenti chiave della "controversia". + + + + 0.992619926199262 + + The "controversy over the Yanomami" has affected central issues, both epistemological and ethical and political, for the discipline and practice of anthropology, particularly concerning the ethics of field research; the way to use research data to support certain theoretical hypotheses; the relationships between popularization and politicization of research and, more generally, the responsibility of anthropologists with respect to both the uses of their studies in the public sphere and towards the human subjects with whom they work. + + + La "controversia sugli Yanomami" ha investito questioni centrali, tanto epistemologiche quanto etiche e politiche, per la disciplina e la pratica dell’antropologia, riguardando in particolare l’etica della ricerca sul campo; il modo di impiegare i dati di ricerca per sostenere determinate ipotesi teoriche; i rapporti tra popolarizzazione e politicizzazione delle ricerche e, più in generale, la responsabilità degli antropologi rispetto sia agli usi dei loro studi nella sfera pubblica sia nei confronti dei soggetti umani con cui lavorano. + + + + 1.0 + + In the paper, I also place particular emphasis on the different ways in which ethnographers have textually marked their positioning in the field as "proof" of the "authenticity" of their representations of the Yanomami world. + + + Nello scritto pongo in particolare rilievo anche i diversi modi con cui gli etnografi hanno marcato testualmente il loro posizionamento sul campo come "prova" dell’"autenticità" delle loro rappresentazioni del mondo yanomami. + + + + 0.9190031152647975 + + In the last part, I summarize the effects of the "media storm" on American anthropology, which were caused by the accusations of ethically inappropriate, if not completely execrable, behavior addressed to Chagnon and Lizot in Darkness in El Dorado, the book-report by journalist Patrick Tierney. + + + Nell’ultima parte, riassumo gli effetti che nell’antropologia statunitense ha avuto la "tempesta mediatica" suscitata dalle accuse di comportamenti eticamente inappropriati, quando non del tutto esecrabili, rivolte a Chagnon e Lizot in Darkness in El Dorado, il libro-reportage del giornalista free-lance Patrick Tierney. + + + + 1.0758928571428572 + + In particular, I try to reconstruct the way in which the image of the Yanomami as the "last primitive society" was initially consolidated, inside and outside anthropology, and, in this sense, I compare the ethnographies of Chagnon and Lizot. + + + In particolare provo a ricostruire il modo in cui si è inizialmente consolidata, dentro e fuori l’antropologia, l’immagine degli Yanomami come "ultima società primitiva" mettendo a confronto le etnografie di Chagnon e Lizot. + + + + 0.9801324503311258 + + These temporalities build differential internal boundaries which impact on the everyday life and the future perspectives of the refugees in Germany. + + + Queste temporalità costruiscono confini interni differenziali che impattano sulla vita quotidiana e sulle prospettive future dei rifugiati in Germania. + + + + 0.7897727272727273 + + In Germany, the large influx of refugees arriving in 2015 led to numerous changes in asylum legislation and to new administrative measures. + + + Il consistente numero di rifugiati arrivati in Germania nel 2015 ha causato numerosi cambiamenti nella legislazione sull’asilo e il definirsi di nuove procedure amministrative. + + + + 1.0103806228373702 + + On the basis of participant observation within a refugee accommodation, the article argues that the legal and administrative framework of humanitarian reception constitutes powerful inclusionary and exclusionary mechanisms that entail not only spatial and social but also temporal dimensions. + + + Sulla base dell’osservazione partecipante svolta in un alloggio per rifugiati, l’articolo considera come il quadro legale e amministrativo dell’accoglienza umanitaria generi potenti meccanismi inclusivi ed esclusivi che implicano non solo dimensioni spaziali e sociali, ma anche temporali. + + + + 0.7401812688821753 + + Apart from humanitarian reasons, integration efforts such as language learning, labour market inclusion as well as cooperation with authorities gained weight and are increasingly factored into decisions on residency permits or extension of stay. + + + Oltre ai motivi umanitari, gli sforzi per l’integrazione – come, ad esempio, l’apprendimento della lingua tedesca, l’inclusione nel mercato del lavoro e la collaborazione con le autorità – sono presi in considerazione e progressivamente inclusi nelle decisioni per la concessione dei permessi di soggiorno o per la loro estensione. + + + + 0.9248366013071896 + + They unfold within the speed at which the applications are processed, the different residency titles (and non-titles) refugees receive and with this the different access to integration measures which again influence the speed of the "integration" of refugees into the German society. + + + Tali meccanismi si manifestano nella diversa velocità con la quale le domande di asilo sono valutate, nei diversi titoli (e non-titoli) di soggiorno rilasciati e nel diverso accesso alle misure di "integrazione" che di nuovo influiscono sulla velocità dell’integrazione dei rifugiati nella società tedesca. + + + + 1.3433734939759037 + + From a theoretical point of view, waste escapes a rigid categorization, yet they create relationships, spaces and landscapes delimited and defined by the policies and (formal and informal) practices of their own management. + + + I rifiuti sono in grado di creare relazioni, spazi e paesaggi delimitati e definiti dalle politiche e dalle pratiche (formali e informali) della loro stessa gestione. + + + + 0.8282442748091603 + + This article describes some aspects of the social life of waste, contributing to the debate on anthropology of waste, and focusing on the living and working spaces of the Mbeubeuss landfill, on the outskirts of Dakar. + + + Questo contributo descrive alcuni tratti della vita sociale dei rifiuti, inserendosi nel dibattito sull’antropologia della loro vita materiale e sociale, per poi concentrarsi sugli spazi di vita e di lavoro della discarica di Mbeubeuss, nella periferia di Dakar. + + + + 0.5562700964630225 + + I intend to demonstrate how value is not only a representation of social relations, but how it contributes to orienting life trajectories, and to maintaining a social order. + + + Obiettivo di questo lavoro è analizzare le modalità attraverso le quali i rifiuti costruiscono spazi sociali e relazionali e dimostrare come il valore non sia solamente una rappresentazione delle relazioni sociali, ma contribuisce a orientare traiettorie di vita e mantenere un ordine sociale legato ai rifiuti. + + + + 0.8545454545454545 + + The reflection presented here, based on ethnographic data collected between 2016 and 2019 with a group of formal and informal workers of Mbeubeuss, aims to analyze the construction of social and relational spaces in the Dakar landfill. + + + La riflessione qui presentata poggia le sue basi su parte dei dati etnografici raccolti tra il 2016 e il 2019 presso un gruppo di lavoratrici e lavoratori formali e informali della discarica, e si focalizza su alcuni eventi della vita quotidiana di uno di loro – Badara Ngom. + + + + 0.8699186991869918 + + Attentive to the dynamics and processes of contemporary world Archivio Antropologico Mediterraneo aspire to be a point of reference for Italian and international research, with an highly interdisciplinary vocation. + + + Attenta alle dinamiche e ai processi che caratterizzano la contemporaneità, Archivio Antropologico Mediterraneo ambisce ad essere un punto di riferimento per la ricerca italiana e internazionale, con una vocazione spiccatamente interdisciplinare. + + + + 1.0 + + I shook my head. + + + Che li colpisce. + + + + 0.8292682926829268 + + Archivio Antropologico Mediterraneo is a half-yearly review of cultural anthropology, created in 1998. + + + Archivio Antropologico Mediterraneo è una rivista semestrale di antropologia culturale nata, in formato cartaceo, nel 1998. + + + + 1.054054054054054 + + Language barrier is not the only issue. + + + L’esperienza descritta non è l’unica. + + + + 0.48917748917748916 + + After the 40-year period of state-driven socialist ownership, 1990’s and 2000’s privatization transformed approx. + + + Dopo quarant’anni di regime proprietario socialista guidato dallo stato, la privatizzazione posta in essere tra gli anni Novanta e Duemila ha trasformato approssimativamente il 90% dello stock abitativo locale in proprietà privata. + + + + 1.4285714285714286 + + in articles 657 and following. + + + All’articolo 1, lett. + + + + 0.6052631578947368 + + I noticed them, but they were never discussed. + + + Molti progetti sono incominciati e non sono mai stati portati a conclusione. + + + + 1.2727272727272727 + + That was not allowed either. + + + In effetti non è così. + + + + 1.4736842105263157 + + The first case refers to a bottom up hospitality experience named Baobab; the second case refers to a more structured experience, a soup-kitchen devoted to asylum seekers run by the Jesuit International Service for Refugees. + + + Il primo caso riguarda un’esperienza di ospitalità civica chiamata Baobab; il secondo riguarda una mensa, gestita dai Gesuiti, nota come Centro Astalli. + + + + 1.05 + + "Anthropological" hints at the discipline through which we can analyze a relevant field for the attention to the dynamics and processes that are put in place by interaction and context.Archivio antropologico mediterraneo is a ranked journal of "Classe A" for academic sector 11/A5 (Discipline demoetnoantropologiche) by ANVUR (the national agency in charge of evaluating university and research institutions in Italy).AAM is indexed in Base (Bielefield Academic Search Engine), EZB (Elektronische Zeitschriftenbibliothek – Germany), Google Scholar, Journal TOCs (Great Britain), Mir@bel (Sciences Po Lyon, Sciences Po Grenoble, Bibliothèque Diderot, Lyon – France), Sudoc (France), Isidore (France), OpenAIRE (Europe), WorldCat (OCLC). + + + Gli articoli sono sottoposti, in forma anonima, al giudizio di due esperti esterni, secondo la procedura "a doppio cieco".Archivio antropologico mediterraneo è una rivista di classe A per il Settore Concorsuale 11/A5 (Discipline Demoetnoantropologiche) secondo la classificazione delle riviste dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) italiana.È indicizzata in Base (Bielefield Academic Search Engine), EZB (Elektronische Zeitschriftenbibliothek – Germania), Google Scholar, Journal TOCs (GB), Mir@bel (Sciences Po Lyon, Sciences Po Grenoble, Bibliothèque Diderot, Lyon – Francia), Sudoc (Francia), Isidore (Francia), OpenAIRE (Europa), WorldCat (OCLC). + + + + 1.7272727272727273 + + Why has it suddenly become an object of social attention? + + + Perché allora tanto disinteresse? + + + + 1.0 + + She used to worry about me, too. + + + Hanno [i tedeschi] paura di noi. + + + + 0.5871559633027523 + + They are exploitable and subject to individual and mass removal. + + + Attraverso un particolare ciclo di distribuzione, essa viene poi consumata individualmente o collettivamente. + + + + 0.6212121212121212 + + Since 2009, the review has published in digital mode, thematic and general papers. + + + Dal 2009 la Rivista, in formato elettronico, ha ospitato contributi in inglese, francese, spagnolo, sia miscellanei che monografici. + + + + 1.7142857142857142 + + They thus have to repeat the course. + + + Le crisi si ripetono. + + + + 2.0625 + + With the entry into force of Dgl. + + + Viene dal Ghana. + + + + 0.5164835164835165 + + In fact, in the last few years the public space of San Siro is getting more and more polluted. + + + Scarafaggi e topi infestano alcuni civici durante i mesi estivi.Negli ultimi anni, in contrasto con le ricche aree limitrofe, lo spazio pubblico di San Siro è sempre più contaminato. + + + + 0.6103896103896104 + + Nobody could tell me what the inscription said. + + + Nessuno poteva offrirgli il ristoro di una spiegazione o di una informazione. + + + + 1.318840579710145 + + This heterogeneity is obviously the result of a history of internal and external migration. + + + Tale dicotomia non rappresenta certo una novità storica o geografica. + + + + 0.7727272727272727 + + It was beautiful. + + + Una cosa fondamentale. + + + + 1.6407766990291262 + + In fact, letters often include the request to provide proof of documents and other information, or an appointment in the department of social services or the Job Center. + + + A volte permettendo di ottenere offerte di lavoro, promozioni a ruoli di formazione o di team building. + + + + 0.6931818181818182 + + "Out-of-quota" migrants are not recognised as asylum seekers. + + + Tuttavia, in entrambi i casi gli immigrati sono localmente percepiti come ‘clandestini’. + + + + 0.6417910447761194 + + To be in Malta is like being in prison" (p. + + + Pensarla sarebbe compito di una filosofia […] impolitica" (p. 240). + + + + 0.9824561403508771 + + In the morning, the waste was dumped into a storm drain. + + + Entrai nella sede e fui investito da un’ondata di calore. + + + + 1.2391304347826086 + + She was strongly dependent on the material need benefits. + + + Condividevano risorse materiali e immateriali. + + + + 1.0308641975308641 + + There were also those migrants registered in other Italian regions but moving towards the Brenner Pass to reach other northern EU countries, as well as the "Dublined". + + + Sono arrivati in Italia attraversando il Mediterraneo centrale, anche loro con l’intenzione di proseguire verso altri paesi europei dove li attendono i familiari. + + + + 1.35 + + It transforms the fact of being overweight into guilt. + + + La grassezza è percepita come una colpa. + + + + 1.051948051948052 + + All those who have made significant contributions should be listed as co-authors. + + + Tutte le interviste e gli incontri più rilevanti sono stati audio-registrati. + + + + 1.0769230769230769 + + The majority of the population arrived in Portugal in the early 1980s. + + + Il tema del decoro appare in Italia a partire dagli anni Novanta. + + + + 0.48333333333333334 + + Two phases can be identified. + + + È possibile però identificare un punto di svolta importante. + + + + 0.6136363636363636 + + I didn’t ask why; I just knew that it was not allowed. + + + Chiesi a Sidi per quale motivo erano ancora in quello stato e perché non li utilizzasse. + + + + 1.4680851063829787 + + The arrangements of their lives corresponded to consequent precarity. + + + La sua gentilezza era pari alla sua diffidenza. + + + + 0.7037037037037037 + + It was quite scary. + + + Perché il problema è grave. + + + + 0.8391608391608392 + + Waste management can include provision of garbage bags, trashcans, dumpsters, and pick-up services, with access varying. + + + In lingua inglese i termini garbage, trash, efuse, ubbish, discard sono spesso utilizzati come sinonimi, benché abbiano significati differenti. + + + + 1.2380952380952381 + + Sometimes, houses are constituted by people of the same city; in others they are usually all Brazilians. + + + Solo i figli di una stessa madre sono cittadini, gli altri sono stranieri residenti. + + + + 0.9724770642201835 + + Head of publication: Gabriella D’AgostinoElectronic publicationDavide Porporato, Giampaolo Fassino, Sebastiano Mannia, Serena Garbolino, Luca Ghiardo (AAM)Lexis, Compagnia editoriale in TorinoWebsiteProject manager: Sandra Guigonis, OpenEditionVisual identity: Archivio antropologico mediterraneoWebdesign: Veronica Holguin, www.miloeil.net and Mikaël Cixous, minutes34.comWebsite integration: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + Direttore responsabile: Gabriella D’AgostinoPubblicazione on lineDavide Porporato, Giampaolo Fassino, Sebastiano Mannia, Serena Garbolino, Luca Ghiardo (AAM)Lexis, Compagnia editoriale in TorinoSito webMonitoraggio del progetto: Sandra Guigonis, OpenEditionIdentità visiva: Archivio antropologico mediterraneoWebdesign: Veronica Holguin, www.miloeil.net and Mikaël Cixous, minutes34.comAttuazione tecnica: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + + 1.082191780821918 + + The same is what is possible, which therefore was already there from the start. + + + Il medesimo è ciò che è possibile, che dunque era già lì fin dall’inizio. + + + + 0.9166666666666666 + + Of this event one is never sure". + + + Di tale evento non si è mai sicuri". + + + + 0.9523809523809523 + + The future is suspended, as is the past. + + + Il futuro è sospeso, così come il passato. + + + + 0.9130434782608695 + + "Today we have basically lost the ability to think of a future. + + + «Oggi abbiamo sostanzialmente perso la capacità di pensare al futuro. + + + + 0.7931034482758621 + + Did it effectively contribute to the construction of a united Europe? + + + Possiamo dire che abbia effettivamente contribuito alla costruzione di un’Europa unita? + + + + 0.9552238805970149 + + We must arrive at a concept of history that corresponds to this. + + + Dobbiamo giungere a un concetto di storia che corrisponda a questo. + + + + 1.0930232558139534 + + Toffler wrote this in 1970, half a century ago. + + + Toffler scriveva nel 1970, mezzo secolo fa. + + + + 0.8695652173913043 + + A recent lecture by historian Robin D.G. + + + Un recente intervento dello storico Robin D.G. + + + + 0.9032258064516129 + + Consider the various barriers that cut through the continent throughout its history. + + + Si considerino le varie barriere che hanno tagliato il continente nel corso della sua storia. + + + + 0.9148936170212766 + + We can no longer consider innovation as a separate phenomenon from ordinary existence. + + + Non possiamo più considerare l’innovazione come un fenomeno separato dall’esistenza ordinaria. + + + + 1.0 + + Facebook confirmed that traffic for video calling and messaging had exploded. + + + Facebook ha confermato che il traffico di videochiamate e messaggi è esploso. + + + + 0.9629629629629629 + + First of all, it engenders a rift between what is exceptional and what is not. + + + Innanzitutto genera una spaccatura, tra ciò che è eccezionale e ciò che non lo è. + + + + 0.7333333333333333 + + In his 2010 Cogitamus. + + + Nel volume del 2010 Cogitamus. + + + + 0.9107142857142857 + + In the United States, the rule is two meters apart. + + + Negli Stati Uniti, la distanza richiesta è di due metri. + + + + 0.9 + + How can we learn from previous comparable occurrences? + + + Come possiamo imparare da avvenimenti passati e comparabili? + + + + 0.8901098901098901 + + The review must be conducted objectively and with clear and documented arguments. + + + La revisione deve essere condotta obiettivamente e con argomentazioni chiare e documentate. + + + + 0.782608695652174 + + We are part of a huge rite of passage into a new time. + + + Noi siamo parte di un grande rito di passaggio entro una nuova epoca. + + + + 0.8407079646017699 + + As I write, we are asked to stay "safer at home" and to maintain "social distance" from others. + + + Mentre scrivo, siamo chiamati a rimanere "al sicuro in casa" e mantenere un "distanziamento sociale" dagli altri. + + + + 1.0566037735849056 + + The architectural project here precedes the institution. + + + Il progetto architettonico qui precede l’istituzione. + + + + 0.8103448275862069 + + He asks how the project itself (rather than the building) becomes recollected in storytelling. + + + Egli tenta di capire come il progetto stesso (piuttosto che l’edificio) si trovi a essere ricomposto in un racconto. + + + + 0.8817204301075269 + + In recent years, the main advocate of this position has been Pier Vittorio Aureli. + + + Il principale sostenitore di questa posizione, in anni recenti, è stato Pier Vittorio Aureli. + + + + 0.9537037037037037 + + ), and of making programs for innovation and research (how to foresee a collateral effect or exception? + + + ), e di fare programmi per l’innovazione e la ricerca (come prevedere un effetto collaterale o un’eccezione? + + + + 0.8125 + + After its fall from grace in the 1970s, do we need to return to a utopian mode of thinking? + + + Dopo la sua caduta in disgrazia negli anni settanta, avremmo bisogno di ritornare a un modo di pensare utopista? + + + + 0.8526315789473684 + + The articles examined for evaluation should be treated as confidential documents. + + + Gli articoli presi in esame per la valutazione devono essere trattati come documenti riservati. + + + + 0.8203592814371258 + + In view of the environmental problems, and the state of democracy, inter-generational justice must be at the very heart of the attention. + + + In vista dei nuovi problemi ambientali e dello stato della democrazia, è invece la giustizia intergenerazionale a dover essere posta al cuore dell’attenzione generale. + + + + 0.9555555555555556 + + In these cases, the measure of innovation can be effectively attributed to the object. + + + In questi casi la misura dell’innovazione può essere efficacemente ricondotta all’oggetto. + + + + 0.9230769230769231 + + But here again, space is not evenly distributed. + + + Ma, di nuovo, lo spazio non è equamente distribuito. + + + + 0.959349593495935 + + But the discussion should include yet another question: what does it mean to have a method in the face of contingency? + + + Ma la discussione deve riguardare anche una seconda domanda: che cosa significa avere un metodo di fronte alla contingenza? + + + + 0.9310344827586207 + + Ethnography is one of them. + + + L’etnografia è uno di questi. + + + + 0.5542168674698795 + + To say "I am an architect" is being redefined. + + + Il significato della locuzione "Io sono un architetto" è in corso di ridefinizione. + + + + 1.0241935483870968 + + The endeavor of designing the evolution of such infrastructures therefore inevitably falls into the domain of political action. + + + Il tentativo di progettare l’evoluzione di tali infrastrutture ricade perciò inevitabilmente nel campo dell’azione politica. + + + + 0.9032258064516129 + + Similarly, in the period following World War II, it was modern architecture that exerted a strong unifying effect on the European landscape. + + + Similmente, nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, fu l’architettura moderna ad esercitare un forte effetto unificante nel paesaggio europeo. + + + + 0.90625 + + The first studies that bear witness for architectural processes date from the Eighties. + + + I primi studi che portano testimonianza dei processi architettonici risalgono agli anni Ottanta. + + + + 1.0196078431372548 + + to address the contingent dimensions of the project, without however proposing any affirmative solution. + + + di affrontare le dimensioni contingenti del progetto, senza per questo proporre soluzioni affermative. + + + + 1.1219512195121952 + + And this presents us with a radical question: "is a programmed invention still an invention? + + + E ci pone una domanda radicale: "un’invenzione programmata è ancora un’invenzione? + + + + 0.7611940298507462 + + The market is here the first giant, nature follows. + + + Il mercato è in questo caso il primo gigante, la natura il secondo. + + + + 1.0133333333333334 + + The invention (as the constitutive act of an innovation process) would be inserted into a system that requires productivity, efficiency and reliability. + + + L’invenzione (come atto costitutivo di un processo di innovazione) sarebbe inserita in un sistema che richiede produttività, efficienza, affidabilità. + + + + 1.0526315789473684 + + In the second case, the institutional framework is, on the contrary, a necessary condition for the establishment of a European architecture. + + + Nel secondo caso la cornice istituzionale è, all’opposto, una condizione necessaria per la determinazione di un’architettura europea. + + + + 0.9344262295081968 + + Images have an argumentative and not illustrative nature. + + + Le immagini hanno una natura argomentativa, non illustrativa. + + + + 0.7857142857142857 + + Capitalism is only solid in its effects, not as initial substance. + + + Il capitalismo è solido solo nei suoi effetti, e non come sostanza data all’origine. + + + + 0.9 + + Crises are often used by power to manipulate the future in its own interest, but they can also bring new alliances into being. + + + Le crisi sono spesso utilizzate dai sistemi di potere per manipolare il futuro nel loro interesse, ma possono anche forgiare nuove alleanze. + + + + 0.9710144927536232 + + Ardeth concerns instead with their operational work, i.e. projects. + + + Ardeth si occupa invece del loro lavoro operativo, cioè dei progetti. + + + + 0.8258064516129032 + + Without a cure, vaccine, medical supplies, or accurate testing, we lack both solutions and information, so all we have is space. + + + Senza una cura, un vaccino, forniture mediche, o test accurati, siamo a corto sia di soluzioni che di informazioni, e tutto quello che abbiamo è lo spazio. + + + + 0.972972972972973 + + Rather than facilitate the colonial binary, these observations allow Moses to propose opportunities for recuperation in the neocolonial present. + + + Piuttosto che rafforzare il binario coloniale, queste osservazioni permettono a Moses di proporre opportunità di recupero nel presente neocoloniale. + + + + 0.7851851851851852 + + This is a necessary move because architects are only a small part of architectural and spatial production. + + + Questo spostamento è una mossa necessaria perché gli architetti sono solo una piccola parte della produzione architettonica e spaziale. + + + + 0.7741935483870968 + + Architecture for Evans was not an instrument but a form of being itself. + + + Per Evans, l’architettura non era uno strumento, ma piuttosto una forma per essere sé stessi. + + + + 0.869281045751634 + + Innovation creates a fiction in which problems are resolved, material inflation makes things better, and linear progress is possible. + + + L’innovazione crea una finzione nella quale i problemi vengono risolti, l’inflazione materiale rende le cose migliori e il progresso lineare è possibile. + + + + 1.032967032967033 + + In this understanding, the contingency becomes the necessary condition for any ethical action. + + + In questa prospettiva, la contingenza diventa il presupposto per qualsivoglia azione etica. + + + + 0.9240506329113924 + + Professional accreditation as a framework for competency creates elitism. + + + L'accreditamento professionale come cornice della competency genera elitarismo. + + + + 0.922077922077922 + + Kelley directly addresses the possibility of an intellectual elsewhere. + + + Kelley ha direttamente indicato la possibilità di un "altrove" intellettuale. + + + + 0.9253731343283582 + + But up to what point can we assimilate architecture into a technical object developed in vitro and its innovation paradigms? + + + Fino a che punto possiamo però assimilare un’architettura a un oggetto tecnico sviluppato in vitro e ai suoi paradigmi di innovazione? + + + + 0.9919354838709677 + + The training of architects who will likely be working in different contexts requires new frames of reference and paradigms. + + + La formazione di architetti che facilmente lavoreranno in contesti diversi richiede nuovi quadri di riferimento e paradigmi. + + + + 0.9328358208955224 + + Once again, the conceptual and actual constrictions of capital exclude the appreciation or appraisal of other forms of value. + + + Ancora una volta le costrizioni reali e concettuali del capitale escludono l’apprezzamento o la comparazione di altre forme di valore. + + + + 1.0853658536585367 + + How can the environmental turn be assessed amidst radical political and social struggles? + + + Come ponderare la svolta ambientale rispetto a lotte politiche e sociali radicali? + + + + 0.930379746835443 + + One can also speak of an initiation ritual for something that no one knows how to name at the moment, but which announces itself with strong signs. + + + Si potrebbe anche parlare di un rito di iniziazione per qualcosa che nessuno sa ancora nominare, al momento, ma che si annuncia attraverso dei segni evidenti. + + + + 0.865979381443299 + + Their practice, as well as their ethic, is substituted by norms to which to conform. + + + Le loro pratiche, e di riflesso le relative etiche, vengono rimpiazzate da norme cui conformarsi. + + + + 0.9968051118210862 + + This means that every discourse that admits or promises an innovative process implicates two conditions: the first is that in the future something "better" could or must happen than what is happening in the present; the second is that this improvement (growth, evolution, emancipation…) is in some way permanent. + + + Vale a dire che ogni discorso che ammette o promette un processo di innovazione implica due condizioni: la prima è che nel futuro possa o debba accadere qualcosa di "meglio" di ciò che c’è nel presente; la seconda è che questo miglioramento (crescita, evoluzione, emancipazione…) sia in qualche misura permanente. + + + + 0.9381443298969072 + + And it is not evenly distributed, to paraphrase the science fiction writer, William Gibson. + + + Che non è distribuito uniformemente, per parafrasare lo scrittore di fantascienza William Gibson. + + + + 0.8543689320388349 + + For utopian thinking seems to be too one-dimensionally oriented towards the future only. + + + Perché il pensiero utopistico rischia di sembrare troppo riduttivamente orientato verso il solo futuro. + + + + 0.8969465648854962 + + In America and Europe alone, for example, Microsoft announced that its platform, Microsoft Teams, has risen from 32 million daily active users to 44 million, who in turn generated over 900 million meetings and calling minutes each day. + + + Solo in America e in Europa, per esempio, Microsoft ha annunciato che la sua piattaforma Microsoft Teams è passata dai 32 milioni di utenti giornalieri a 44 milioni, che a loro volta hanno generato più di 900 milioni di minuti di chiamata e riunione ogni giorno. + + + + 0.99 + + Better then to face up to these uncomfortable truths in order to know better how to deal with them. + + + Meglio dunque fronteggiare queste verità scomode per potersi preparare meglio ad averci a che fare . + + + + 0.9730941704035875 + + But it is precisely the overturning of this autogenous container that we are now facing: a process that the inhabitants of the European space can take charge of, provided they recognise its scope and historical depth. + + + Ma è proprio al rovesciamento di questo recipiente autogeno che siamo di fronte: un processo di cui gli abitanti dello spazio europeo possono farsi carico, a condizione che ne riconoscano la portata e la profondità storica. + + + + 0.9813664596273292 + + Unlike the many magazines that revolve around the architectural world, Ardeth concerns neither with outcomes (architecture) nor with the authors (architects). + + + A differenza delle molte riviste che ruotano intorno al mondo dell'architettura, Ardeth non si occupa né degli esiti (architettura) né degli autori (architetti). + + + + 0.8809523809523809 + + "But, you are installing them," she protested, "make sure they don’t leak! + + + "Ma li sta istallando lei" ha protestato l’architetto, "Si assicuri che non perdano! + + + + 0.978021978021978 + + Architectural action is not the result of individual architects’ minds and organizations. + + + L’azione architettonica non è il risultato di singole menti e organizzazioni di architetti. + + + + 0.9192825112107623 + + In view of this diagram, we can certainly say that Europe, too, "is not a tree".The topological correspondence between the institutional map of Europe and Alexander’s urban diagrams is not just an analogy. + + + Davanti a questo diagramma possiamo certamente affermare che anche l’Europa «non è un albero».La corrispondenza topologica tra la mappa istituzionale dell’Europa e i diagrammi urbani di Alexander non è soltanto un’analogia. + + + + 1.054945054945055 + + To the common question of What to do?, Calvillo proposes that instead we should think How to do? + + + Anziché porsi la banale domanda Cosa fare?, Calvillo propone invece di chiedersi Come fare? + + + + 0.9491525423728814 + + The lockdown, the race for the vaccine, and the mass vaccinations must be understood as a giant rite of passage. + + + Il lockdown, la corsa ai vaccini e le vaccinazioni di massa devono essere intesi come un gigantesco rito di passaggio. + + + + 0.8715083798882681 + + At its limit, this notion of innovation can also dissolve into a form of slow change, on which the project will only have an indirect and distant influence. + + + Al limite, questa nozione di innovazione può arrivare anche a dissolversi in una forma di cambiamento latente, su cui il progetto può avere solo un’influenza indiretta e distante. + + + + 1.1162790697674418 + + Bodies feel exhausted, from the scales of the individual and social body, to that of the planet. + + + Corpi esausti, dalla dimensione del corpo individuale e sociale, a quella del pianeta. + + + + 0.9791666666666666 + + While in some locations border fortifications were improved, in other parts of the continent, work continues on huge infrastructure projects. + + + Mentre i confini venivano rafforzati in alcuni luoghi, in altre parti del continente è continuato il lavoro ad enormi progetti infrastrutturali. + + + + 0.7647058823529411 + + As one of these institutions, Het Nieuwe Instituut takes this task as its own. + + + Essendo una di queste istituzioni, Het Nieuwe Instituut si fa carico di sviluppare questa prospettiva. + + + + 1.1 + + Architecture is first and foremost a technique of the threshold that creates potential for rituals. + + + L’architettura è innanzitutto una tecnica delle soglie, che crea potenzialità per rituali. + + + + 1.0387931034482758 + + The question of what might be the terms of the relationship between architecture and Europe – or more precisely between the architectural project and the European project – has also changed rapidly in the course of the making of this volume. + + + La questione di quali possano essere i termini di relazione tra architettura ed Europa – o più precisamente tra progetto di architettura e progetto europeo – è cambiata velocemente anche nel corso della costruzione di questo volume. + + + + 1.0909090909090908 + + Because in the end, if we programmed an invention it means that we have already foreseen it (and therefore, what kind of invention is it anyway? + + + Perché in fondo, se abbiamo programmato un’invenzione significa che l’abbiamo già prevista (e di conseguenza che invenzione sarebbe? + + + + 1.0123456790123457 + + Together with the editors, the decision was made to dispense with the term utopia. + + + Insieme alla redazione si è però presa la decisione di evitare il termine utopia. + + + + 0.8816568047337278 + + Innovation here requires a deliberated process, where the relational extension that the air is constituted by redefines the terms of its interaction. + + + In questo caso, l’innovazione richiede un processo deliberato, nel quale l’estensione relazionale di cui è costituita l’aria ridefinisce i termini della sua interazione. + + + + 1.0380952380952382 + + These bits of matter are then subject to the evaluation of the market and treated as commodities of exchange. + + + Questi pezzi sono successivamente soggetti alla valutazione del mercato e trattati come merce di scambio. + + + + 0.8360655737704918 + + How can we better grasp how architectural practice develops today, so that we can predict its futures? + + + Come possiamo meglio comprendere come la pratica architettonica si svolge oggi, in modo da poterne prevedere gli sviluppi? + + + + 0.8026315789473685 + + The names of those 1% are used as marketing devices, and name alone is enough: what is produced is often of dubious merit. + + + I nomi che costituiscono quell’1% sono utilizzati come strumenti di marketing, e solo il nome è abbastanza: il merito dei prodotti è spesso discutibile. + + + + 0.7152317880794702 + + Sometimes the things that matter go unnoticed or hide behind the more obvious aspects of a larger apparatus. + + + A volte le cose che hanno più importanza passano più facilmente inosservate, o si nascondono dietro gli elementi più visibili di un apparato più ampio. + + + + 0.8394160583941606 + + However, in the name of preservation of local identity and ecosystems, resistance against these projects is fierce. + + + Tuttavia, nel nome della conservazione delle identità locali e degli ecosistemi, questi progetti hanno incontrato una strenua resistenza. + + + + 1.0260869565217392 + + One could say that this is the quadrant of monuments in the broad sense, but also of European awards and recognitions. + + + Al limite, questo è il quadrante dei monumenti in senso lato, ma anche dei premi e riconoscimenti di rango europeo. + + + + 0.8705035971223022 + + Innovation becomes a character of change, not always for the better, nor clearly attributable to an individual intention. + + + L’innovazione diviene allora un carattere di mutamento, non sempre migliorativo, né chiaramente riconducibile a una intenzione individuale. + + + + 0.9322916666666666 + + (a more intuitive version of this dilemma was cited in recent years by François Jullien, who reproposed André G. Haudricourt’s contraposition between "shepherds" and "gardeners"). + + + (una versione più intuitiva di questo dilemma è stata richiamata in anni recenti da François Jullien, nel riproporre la contrapposizione tra "pastori" e "giardinieri" di André G. Haudricourt). + + + + 0.6783625730994152 + + Zhao builds a map of the process of financing and building a treehouse through the mechanism of global crowdfunding. + + + Zhao costruisce la mappa di un processo relativo al finanziamento e alla realizzazione di un progetto per una treehouse, attraverso un meccanismo di crowd-funding globale. + + + + 0.948051948051948 + + More specifically, it would be traced back to the invention, as an individual or collective act, aimed at discovering (or creating) something new. + + + In termini particolari, essa invece andrebbe ricondotta all’invenzione, come atto individuale o collettivo, volto a scoprire (o creare) qualcosa di nuovo. + + + + 0.9570552147239264 + + We may identify here the notions of making an effort together, achieving something with dedication, and having something that marks differences from others. + + + In questo quadro possiamo tracciare alcune idee: compiere uno sforzo insieme, ottenere qualcosa con dedizione e avere qualcosa che segna le differenze dagli altri. + + + + 0.8235294117647058 + + But it also drew attention to the fact that the number of black registered architects in the United Kingdom has dropped to 1%, while in the USA, only 2% of all registered architects are African-Americans, and of those only 0.3% are women. + + + Ma ha anche attirato l’attenzione sul fatto che il numero di architetti di colore iscritti all’ordine professionale nel Regno Unito si è ridotto all’1%, mentre negli Stati Uniti solo il 2% di tutti gli architetti iscritti all’ordine sono afroamericani, e di questi solo lo 0,3% sono donne. + + + + 0.9280575539568345 + + It is not a social construction, like Diana Cuff assumed, but rather a composition of many heterogeneous elements, an assemblage. + + + Non si tratta di una costruzione sociale, come sosteneva Diana Cuff, quanto una composizione di molti elementi eterogenei, un assemblaggio. + + + + 0.8551724137931035 + + In such conditions, where the separation of space coincides with a segregation of rights, which design action can be of use? + + + In condizioni simili, dove alla separazione dello spazio corrisponde una segregazione dei diritti, quale azione di progetto può essere richiesta? + + + + 1.0465116279069768 + + For now, many histories of the immediate present are being written, particularly in relation to the 1918-19 Influenza which may have killed as many as 100 million people worldwide. + + + Stiamo scrivendo molte storie del passato recente, in particolare in relazione all’influenza del 1918-1919 che potrebbe aver ucciso fino a 100 milioni di persone nel mondo. + + + + 1.053763440860215 + + Although the author tries to highlight the monumental and ‘poetic’ dimension that might emerge from the project, the material impact of the process seems to prevail over the rest of the discourse. + + + Sebbene l’autrice guardi verso la dimensione monumentale e "poetica" che potrebbe emergere dal progetto, l’impatto materiale dell’intero processo sembra prevalere sul resto del discorso. + + + + 0.8149606299212598 + + The young office of today might share part-time teaching positions across three countries, take on a wide spectrum of paid jobs, and work with an increasingly diverse set of professional and public partners. + + + Il giovane studio di architettura di oggi potrebbe condividere contratti di insegnamento part-time in tre diversi Stati, accettare un ampio spettro di lavori retribuiti, e lavorare con un sempre più eterogeneo gruppo di professionisti e partner pubblici. + + + + 1.0634920634920635 + + It is not only the geological formations such as rivers, mountains, lowlands or deserts that form the borders, but also the legal and economic systems as well as the educational and university systems. + + + Non sono soltanto le formazioni geologiche come fiumi, montagne, pianure o deserti a formare i confini, ma anche i sistemi economici e giuridici, così come quelli scolastici e universitari. + + + + 0.9873417721518988 + + ).The series of ambiguities that we have touched upon (optimization, intentionality, productivity, programmability) to outline the definitions of innovation can be entirely transferred to the epistemology of the architectural project. + + + ).La serie di ambiguità che abbiamo toccato (ottimizzazione, intenzionalità, produttività, programmabilità) per delimitare le definizioni dell’innovazione può essere integralmente trasferita all’epistemologia del progetto architettonico. + + + + 1.0069444444444444 + + Data centers and cloud computing depend on high consumption of renewable and non-renewable energy and produce waste and greenhouse gas emissions. + + + I data center e il cloud dipendono da un grande consumo di energie rinnovabili e non rinnovabili, e producono rifiuti ed emissioni di gas serra. + + + + 0.8758620689655172 + + While in other parts of Europe, traffic to WebEx, a Cisco video conferencing service, soared as much as 80 percent in one week. + + + E in altre parti d’Europa, il traffico gestito da WebEx, un servizio di videoconferenze di Cisco, è aumentato dell’80 per cento in una settimana. + + + + 0.9879518072289156 + + To define a concrete possibility for innovation, in whatever direction it is intended, it is first necessary to conceive a form of progress that develops over time. + + + Per definire una possibilità concreta di innovazione, in qualsiasi direzione la si intenda, è necessario poter concepire una forma di progresso che procede nel tempo. + + + + 1.0661764705882353 + + We ask: what is the nature, the epistemological underpinnings, the potential pitfalls, and the political dimensions of architectural ethnography? + + + Ci domandiamo: qual è la natura, le basi epistemologiche, i potenziali ostacoli e la dimensione politica dell’etnografia architettonica? + + + + 0.9056603773584906 + + Many times, any resistance or reluctance towards performing these types of immaterial labor is met with claims of lack of empathy or solidarity. + + + In molti casi, qualunque accenno di resistenza o riluttanza nei confronti di questi lavori immateriali viene condannato come mancanza di empatia o solidarietà. + + + + 0.8993288590604027 + + Nor is there reliable data to pore over, nor transnational comparisons, nor critical interpretations that produce coherent narratives. + + + Non abbiamo dati affidabili, né la possibilità di effettuare confronti transnazionali, né interpretazioni critiche che producano narrazioni coerenti. + + + + 0.8129032258064516 + + They come to us in words and images via social media like Facebook, Twitter, and TikTok, as well as conventional news outlets. + + + Arrivano a noi sotto forma di parole e immagini sui social network come Facebook, Twitter e TikTok, così come sui mezzi di comunicazione più convenzionali. + + + + 0.8737373737373737 + + And no one can wish for a repetition of the rites of passage of the dark 20th century with its world wars and all that went with them.The 21st century has its century event. + + + E d’altro canto nessuno potrebbe desiderare di ripetere i riti di passaggio dell’oscuro XX secolo, con le sue guerre mondiali e tutto ciò che hanno comportato.Il XXI secolo ha il suo evento epocale. + + + + 0.7818181818181819 + + and goes well beyond the mere arrogance of a dictator or any would-be sovereign power. + + + ), e che si pone al di là della mera prepotenza di un dittatore, o di un qualsiasi sedicente decisore sovrano. + + + + 1.1388888888888888 + + The various contributions grant us entry into the knowledge practices of the different participants in architecture making. + + + I vari contributi ci consentono di entrare nelle pratiche di conoscenza dei diversi partecipanti all’azione. + + + + 0.7671232876712328 + + Now, the dawn of the 2020s is witness to a new necessity: a radical line of flight into those same institutions. + + + Ora, all’alba degli anni Venti del Ventunesimo secolo siamo testimoni di una nuova necessità: una ligne de fuite dentro quelle stesse istituzioni. + + + + 1.2980132450331126 + + And if so, through which scientific alliances, and, even more importantly, with which outcomes?Does the project of architecture have the power of dialoguing with the juridical foundation of space? + + + E, se sì, con quali alleanze scientifiche e soprattutto con quali esiti?Il progetto ha il potere di dialogare con la fondazione giuridica dello spazio? + + + + 1.0119047619047619 + + And here there is a second turning point: is innovation an unveiling or a production? + + + E qui giungiamo a un secondo nodo: l’innovazione è un disvelamento o una produzione? + + + + 1.062015503875969 + + Pratiche di costruzione sociale, innovation was entangled with notions of progress that grew out of nineteenth-century Saint-Simonianism. + + + Pratiche di costruzione sociale, l’innovazione si è intrecciata con nozioni di progresso nate dal saint-simonismo del XIX secolo. + + + + 0.8489583333333334 + + It is obvious in many cases that architectural design, being a socially and environmentally integrated activity, is participated by agents external to its offices. + + + In molti casi, è ovvio che il design architettonico, essendo un’attività integrata dal punto di vista sociale e ambientale, vede la partecipazione di soggetti esterni agli uffici dell’agenzia. + + + + 0.7942386831275721 + + When we wrote the call for papers for this issue a year ago, Dana Cuff and I were drawn to the term "destabilization" as a promising framework for the kinds of scholarship we wished to attract. + + + Quando abbiamo scritto la call for papers per questo numero circa un anno fa, io e Dana Cuff eravamo interessati al concetto di "destabilizzazione," che ci sembrava un promettente riferimento per il tipo di contributi che volevamo sollecitare. + + + + 0.7 + + Which are the implications of this? + + + Quali sono le implicazioni di una tale situazione? + + + + 0.8835978835978836 + + ), Contracondutas and others show very clearly that the profession is enmeshed in the various forms of exploitation and control that the construction industry sets up. + + + ), Contracondutas e di altri ancora, mostra molto chiaramente che la professione è invischiata nelle varie forme di sfruttamento e controllo messe in campo dall’industria delle costruzioni. + + + + 0.8248175182481752 + + In confinement, immaterial labor (emotional, affective, domestic, digital, creative) has increased exponentially. + + + In situazioni di confinamento, il lavoro immateriale (emozionale, affettivo, domestico, digitale, creativo) è cresciuto esponenzialmente. + + + + 0.8636363636363636 + + As Zygmunt Bauman (1993: 32) notes, "Human reality is messy and ambiguous – and so moral decisions, unlike abstract ethical principles, are ambivalent". + + + Come nota Zygmunt Bauman (1993: 32): "La realtà umana è disordinata e ambigua – e così anche le decisioni morali, al contrario degli astratti principi etici, sono ambivalenti". + + + + 0.9782608695652174 + + In her paper, Chiara Pradel tackles the impact of the large AlpTransit railway tunnel connecting Italy and Germany through Switzerland. + + + Chiara Pradel si misura con l’impatto del grande tunnel ferroviario AlpTransit, che collega l’Italia e la Germania attraverso la Svizzera. + + + + 0.9470198675496688 + + However, with "Architecture", the author means, first and foremost, its material presence and the "claiming of abandoned and underused spaces". + + + Ma per "Architettura" l’autore intende anche e in primo luogo la sua presenza materiale e la «rivendicazione dei luoghi abbandonati e sottoutilizzati». + + + + 0.9603174603174603 + + Both of these clearly show the submission of the theories and discipline of architecture to the forces of global capital. + + + Entrambi mostrano chiaramente la sottomissione delle teorie e della disciplina architettonica alle forze del capitale globale. + + + + 0.9838709677419355 + + Indeed, solidarity and empathy are particularly needed today. + + + Senz’altro abbiamo un enorme bisogno di empatia e solidarietà. + + + + 0.8564593301435407 + + While these unprecedented measures are put in place to prevent or slow down the contagion of populations, work ethos oriented towards productivity has, in many cases, intensified. + + + Contestualmente all’attuazione di queste misure senza precedenti allo scopo di prevenire o rallentare il contagio, una specifica etica del lavoro orientata alla produttività si è, in molti casi, intensificata. + + + + 0.9014084507042254 + + Ananya Roy focuses on the importance of understanding urban transformation through minority settlement and mobilisation stories. + + + Ananya Roy sostiene l’importanza di comprendere le trasformazioni urbane attraverso le storie di insediamento e di mobilitazione di minoranze. + + + + 0.826530612244898 + + Or should we consider the two dimensions to be inextricably linked and necessarily described together?What-who are the non-subjective "actors" of a design action? + + + Oppure dobbiamo considerare che le due dimensioni necessariamente siano interrelate inestricabilmente e vadano descritte insieme?Chi-cosa sono gli "attori" non soggettivi di un’azione di progetto? + + + + 0.7368421052631579 + + It is about to break the innovation logjam and become the catalyst for many small and big changes. + + + Si tratta di sbloccare l’impasse dell’innovazione e trasformarla nel catalizzatore di un gran numero di piccoli e grandi cambiamenti. + + + + 0.949685534591195 + + In the first case it is assumed that the architectural project can act as a fundamental device for the inductive and incremental composition of Europe. + + + Nel primo caso si presuppone che il progetto architettonico possa agire come dispositivo fondamentale per la composizione induttiva e incrementale dell’Europa. + + + + 0.8881118881118881 + + These figures demonstrated the lack of diversity in architectural practice, and urgent need to review access to the profession. + + + Questi numeri dimostrano la mancanza di diversità nella pratica, e la necessità impellente di rivedere le modalità di accesso alla professione. + + + + 1.0136986301369864 + + While free invention would be, at its limit, the invention of the impossible, what could not be predicted, invention of the other: "To invent would then be to ‘know’ how to say ‘come’ and to answer the ‘come’ of the other. + + + Mentre l’invenzione libera sarebbe, al limite, l’invenzione dell’impossibile, ciò che non poteva essere previsto, invenzione dell’altro: "Inventare sarebbe perciò "saper" dire "vieni" e rispondere al "vieni" dell’altro. + + + + 0.985207100591716 + + As is the case with the urban phenomena to which Alexander referred, any description of Europe, even the institutional one, is dense with overlaps and intersections: this is a fundamental requirement for its existence and resilience – although at the same time this hybrid reticularity is also the source of countless contradictions. + + + Come per i fenomeni urbani a cui si riferiva Alexander, qualsiasi descrizione dell’Europa, anche quella istituzionale, è densa di sovrapposizioni e intersezioni: e questo è un requisito fondamentale per la sua esistenza e resilienza – sebbene allo stesso tempo questa reticolarità ibrida sia anche la fonte di innumerevoli contraddizioni. + + + + 0.9747899159663865 + + Other than documents, are there entities that we should take into account?The bottega is a place of scientific innovation or, more simply, a workshop in which systems of knowledge and competence coming from other places are applied? + + + Oltre ai documenti ci sono altre entità che dobbiamo tenere in conto?La bottega del progetto è un luogo di innovazione scientifica o semplicemente un’officina, che applica sistemi di conoscenza e competenza che provengono da altri luoghi? + + + + 0.8888888888888888 + + The works included in this issue represent the wide global reach of academic communities ready to build those alliances. + + + I lavori contenuti in questo numero mostrano la portata globale delle comunità accademiche che sono pronte a costruire queste alleanze. + + + + 1.0106951871657754 + + Finally, the multiplicity of actions should be analyzed, especially so as to find the center of the experiment, located between the object and the system of relationships that it describes. + + + Infine, la molteplicità dell’azione andrebbe indagata soprattutto se si vuole capire qual è il centro dell’esperimento, compreso fra l’oggetto e il sistema di relazioni che esso descrive. + + + + 0.89 + + In architecture, this includes the walls that create a front and back in the first place. + + + In architettura questo principio include in primo luogo i muri che definiscono un fronte e un retro. + + + + 1.09478672985782 + + On the one hand, there are forms of innovation that are concentrated on the production of specific entities, in particular technical objects, tested and developed in laboratories that are carefully separated from the outside world. + + + D’altro canto, esistono forme di innovazione che si concentrano sulla produzione di entità puntuali, specialmente oggetti tecnici, che vengono testati e sviluppati in laboratori accuratamente separati dal mondo. + + + + 0.8979591836734694 + + Bygone examples are the Berlin Wall or the Iron Curtain; more tangible examples include the highways separating the Parisian banlieues and the invisible though latently explosive border between Ireland and North-Ireland. + + + Esempi ormai passati sono il muro di Berlino o la Cortina di ferro; esempi più attuali includono invece le autostrade che separano le banlieues parigine, o il confine invisibile eppure potenzialmente esplosivo tra l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. + + + + 1.0451977401129944 + + In order for design to gain access to the actual performance of these geopolitical apparatuses, Ferrari’s work needs to symmetrically operate at the intersection of design and activism. + + + Affinché il design possa accedere all’effettiva performance di questi apparati geopolitici, il lavoro di Ferrari deve operare simmetricamente al crocevia tra design e attivismo. + + + + 0.8636363636363636 + + The law is perhaps the first victim of the social and cultural processes that characterize contemporary societies. + + + Il diritto è forse la prima vittima dei processi sociali e culturali che hanno attraversato e attraversano la società contemporanea. + + + + 1.064516129032258 + + Nevertheless, if on the one hand we easily accept that science and technology are vehicles for certain innovation, on the other hand we cannot confine these to a distinct realm that is separate from our daily experiences and lives. + + + E tuttavia, se per un verso accettiamo facilmente che scienza e tecnica siano portatrici di innovazioni certe, d’altra parte non riusciamo a confinarle in un ambito distinto dalla nostra vita ed esperienza quotidiana. + + + + 0.9090909090909091 + + The atmosphere is "the dump of capitalist practices," and Calvillo asks how we can clean "a global circulating entity, when the economic system that has set up this situation does not seem to be changing soon?" + + + L’atmosfera è "la discarica delle pratiche capitalistiche", e Calvillo si chiede come sia possibile ripulire "un’entità circolante globale, quando il sistema economico che ha creato questa situazione non sembra pronto a cambiare??" + + + + 1.085561497326203 + + For instance, the strategies to control the pandemic have rendered visible the importance of infrastructures such as the internet network to our daily lives and social, cultural, and economic activities. + + + Per esempio, le strategie per controllare la pandemia hanno reso visibile l’importanza di infrastrutture - internet - per le nostre vite e per le attività economiche, sociali e culturali. + + + + 1.0419580419580419 + + Written in 1980, the essay was intended to refute the postmodern notion of the end of the great narrative, the end of history, and the end of utopia. + + + Scritto nel 1980, il discorso intendeva rigettare la nozione postmoderna di fine delle grandi narrazioni, fine della storia e fine dell’utopia. + + + + 0.7884615384615384 + + Schools confront the ever-acute tensions between critical thinking and the market. + + + Le scuole di architettura devono confrontarsi con le perduranti tensioni tra pensiero critico e mercato. + + + + 0.793233082706767 + + As these stages are rarely explored in design studies, we know little about the ‘tribulations’ of a project on that unknown terrain, and we seldom witness how well it responds to ‘turbulence’ of different kinds. + + + Dal momento che queste fasi sono raramente oggetto di indagine nella ricerca progettuale, sappiamo poco delle tribolazioni di un progetto su questo terreno sconosciuto, e raramente possiamo constatare quanto esso possa rispondere bene a "turbolenze" di tipo diverso. + + + + 1.037313432835821 + + They commit themselves to ensure that publications meet the needs of authors and readers and to improve the quality of journals and series. + + + Essi si impegnano affinché le pubblicazioni incontrino le esigenze di autori e lettori e a migliorare la qualità di riviste e collane. + + + + 1.0153846153846153 + + Where once the architect oversaw the entire process, now they are left swinging in the wind of economic forces controlled by others. + + + Dove, un tempo, l’architetto coordinava l’intero processo, lo si lascia oggi in balia delle forze economiche controllate da altri. + + + + 0.7971698113207547 + + In this case, the concrete correlations between network, money, and project actions seem to suggest that it is, in fact, possible to hack capital, as suggested by Gough. + + + In questo caso le correlazioni concrete tra rete, denaro e azioni di progetto sembrano suggerire effettivamente che sia possibile ripercorrere le trame del capitale in forme alternative – come suggerito da Gough. + + + + 1.0476190476190477 + + But this doesn’t work. + + + Ma non funziona così. + + + + 0.9852941176470589 + + The contributions to this issue of "Ardeth" meet both forms of agents, often implicitly and not without a certain amount of ambiguity. + + + Gli articoli di questo numero di "Ardeth" incontrano entrambe le forme di agenti, spesso implicitamente e a volte con qualche ambiguità. + + + + 0.9552238805970149 + + Among the Northwest American Indians, it is the large totem poles that mark a place and thus introduce a difference for rituals. + + + Tra i nativi del Nord Ovest americano sono i grandi totem deputati a marcare un luogo, introducendo così una differenza per i rituali. + + + + 0.9028571428571428 + + In the time of before, such realizations were collectively dulled by unquestioned commonplaces like congestion in cities and unequal access to decent housing. + + + Nel tempo di prima, queste evidenze erano collettivamente attenuate da incontestati luoghi comuni, come la congestione delle città e l’accesso diseguale ad abitazioni decenti. + + + + 0.9435483870967742 + + Data has a material dimension, a physical presence, it occupies space and comes with a large environmental footprint. + + + I dati hanno una dimensione materiale, una presenza fisica, occupano spazio e producono una consistente impronta ambientale. + + + + 0.896551724137931 + + Thus, for this issue, we seek articles that explore diversity in the profession as well as in education. + + + A questo scopo, in questo numero cerchiamo articoli che esplorino la diversità nella professione e nella formazione. + + + + 1.0634920634920635 + + The premise of this position is that the space built determines the conditions for coercion and that, consequently, it is necessary to rethink the way space is built in order to produce different real effects in the name of universal principles and through good norms. + + + Il presupposto di questo auspicio è che lo spazio costruito determini le condizioni di coercizione, e che conseguentemente sia necessario ripensare lo spazio per produrre effetti reali diversi, in nome di principi universali e per mezzo di buone norme. + + + + 0.9824561403508771 + + ).To make the spectrum of possibility of innovation that crosses through the field of the project clearer, we could start with the considerations of Latour and Derrida. + + + )Per rendere più chiaro lo spettro di possibilità di innovazione che attraversano il campo del progetto possiamo farci aiutare dalle considerazioni di Latour e di Derrida. + + + + 0.9236641221374046 + + Kelema Moses sets out the possibilities for disorienting established ways of knowing and telling in her text on page 121. + + + Kelema Moses descrive le possibilità per disorientare modi consolidati di conoscenza e narrazione, nel suo contributo a pagina 121. + + + + 0.8333333333333334 + + Foucault also named this as heterotopias, or places of the mirroring Other, which are also places of the fantastic. + + + Foucault ha anche definito questi fenomeni come eterotopie, o luoghi del rispecchiamento dell’altro, che sono anche luoghi del fantastico. + + + + 0.9444444444444444 + + The Europe that this issue of "Ardeth" attempts to deal with has some clearly architectural characteristics, at least as long as one considers geographical and political space as the inescapable territory of architecture. + + + L’Europa di cui questo numero di "Ardeth" tenta di occuparsi ha caratteristiche chiaramente architettoniche, per lo meno fintanto che si voglia considerare lo spazio geografico e politico come ineludibile territorio dell’architettura. + + + + 0.8238636363636364 + + How do the practices and performances of the profession take into account the hybrids and collaborations that define the broad scope of projects? + + + In che modo le pratiche e le prestazioni della professione tengono conto delle sovrapposizioni e delle collaborazioni che definiscono l’ampio spettro di efficacia dei progetti? + + + + 0.8472906403940886 + + With the spectre of the collapse of capitalism haunting much current political debate, we need to start thinking about other economic models and their spatial implications. + + + Con lo spauracchio del collasso del capitalismo che perseguita il dibattito politico contemporaneo, abbiamo bisogno di iniziare a pensare ad altri modelli economici e alle loro implicazioni nello spazio. + + + + 1.0 + + In his considerations, Per-Johan Dahl also adopts the horizon of events developing over time. + + + Anche la riflessione di Per-Johan Dahl assume l’orizzonte di una sezione attraverso il tempo. + + + + 1.0892857142857142 + + Rituals structure the territory, they transform borders into thresholds and enable the passage from one side to the other. + + + I riti strutturano il territorio, trasformano i confini in soglie e consentono il transito da un lato all’altro. + + + + 0.7354497354497355 + + In Italy, quarantined youngsters playing PC games increased traffic over Telecom Italia SpA by 90 percent compared with the previous month. + + + In Italia, i giochi al pc di giovani e adolescenti in quarantena hanno generato un aumento del traffico gestito da Telecom Italia SpA del 90 per cento superiore rispetto al mese precedente. + + + + 0.8823529411764706 + + It spans the current coronavirus epidemic, the before and the present of Covid-19, which is hoped will produce an after. + + + Il numero attraversa l’attuale epidemia di Coronavirus, il prima e l’ora del Covid-19, ai quali ci auguriamo che faccia seguito un dopo. + + + + 0.7831325301204819 + + This immediately shifts thinking about innovation as a solution-finding process into an inquiry for forms to deal with transition. + + + Questo sposta immediatamente la riflessione sull’innovazione, vista come un processo di elaborazione di soluzioni, in una ricerca di forme per gestire la transizione. + + + + 0.8072289156626506 + + «Ecology of practice» (Stengers, 2010) is a politically sensitive concept used to capture and understand contemporary design practice. + + + Dove questa «ecologia della pratica» (Stengers, 2010) è un concetto politicamente delicato e impiegato a catturare e comprendere la pratica progettuale contemporanea. + + + + 0.9021739130434783 + + Alexander Stumm reproposes the theme of design utopia and its symbolic force through the case of the Atlantropa project, conceived by Herman Sörgel in the late 1920s. + + + Alexander Stumm ripropone il tema dell’utopia progettuale e della sua forza simbolica attraverso il caso del progetto Atlantropa, concepito da Herman Sörgel alla fine degli anni Venti. + + + + 0.9315068493150684 + + Pauline Lefevbre asks in her article: What does it take to describe the design of an object from the point of view of the object itself? + + + Pauline Lefebvre nel suo articolo si chiede: «Cosa è necessario per descrivere il progetto di un oggetto dal punto di vista dell’oggetto stesso?». + + + + 0.8181818181818182 + + In this light a priority of the project of architecture becomes one of acting as agent for the spatial imagining and realisation of new economic futures. + + + Alla luce di tutto ciò, una priorità del progetto di architettura diventa quella di operare come un agente per la prefigurazione dello spazio e la realizzazione di nuovi futuri economici. + + + + 1.0248447204968945 + + Therefore, innovation would be for the most part a distributed phenomenon correlated (entangled) with the rest of reality, difficult to isolate into a single object. + + + Dunque l’innovazione sarebbe per lo più un fenomeno distribuito e correlato (entangled) con il resto della realtà, difficilmente isolabile in un singolo oggetto. + + + + 0.9587155963302753 + + This "productive discovery" had to do with the widespread and permanent need for accumulation and growth: "Everywhere the enterprise of knowledge and research is first of all a programmatics of inventions" (p. + + + Tale "scoperta produttiva" avrebbe a che fare con l’esigenza diffusa e permanente di accumulazione e di crescita: "ovunque il progetto di conoscenza e di ricerca è anzitutto una programmatica delle invenzioni" (p. 42). + + + + 0.9795918367346939 + + On another matter, Who Builds Your Architecture? + + + Su un altro fronte, Who Builds Your Architecture? + + + + 0.8899082568807339 + + When John Searle wrote The construction of social reality in 1995, he recalled an anecdote about a "primitive tribe… building a wall around their territory" to explain how a boundary originates. + + + Quando nel 1995 John Searle scrive La costruzione della realtà sociale, utilizza un aneddoto a proposito di «una tribù primitiva… che costruisce un muro intorno al suo territorio» per spiegare come si forma un confine. + + + + 0.8181818181818182 + + In Machiavelli, fortune/contingency is what lies outside the realm of politics and yet constitutes its core. + + + In Machiavelli la fortuna-contingenza è ciò che si situa al di fuori della politica, e che al tempo stesso ne costituisce il fulcro. + + + + 0.971830985915493 + + We have gathered different perspectives, which consider Europe either as a (regulatory, institutional, value) condition of possibility for architecture, or as a result and effect of architectural operations. + + + Abbiamo raccolto prospettive differenti, che considerano l’Europa come condizione di possibilità (istituzionale, regolativa, valoriale) dell’architettura, o come risultato ed effetto di operazioni architettoniche. + + + + 0.8723404255319149 + + These conversations continue to shape critical thinking and their influence on writing architecture is still visible today. + + + Queste conversazioni continuano a influenzare il pensiero critico, e la loro rilevanza sugli scritti di architettura è ancora oggi tangibile. + + + + 1.0172413793103448 + + The ruling out of particular contingency regimes translates into an act of discrimination against the weaker sections of society and calls into question their right to the city. + + + La messa al bando di particolari regimi di contingenza si traduce in un atto discriminatorio nei confronti dei ceti più deboli che mette in dubbio il loro diritto alla città. + + + + 0.9861111111111112 + + The same can be said about the physical, cultural, juridical, productive contexts: these are all contexts that should be investigated in order to understand when and where a certain form of innovation is produced. + + + Altrettanto si può dire dei contesti fisici, culturali, giuridici, produttivi: tutte dimensioni che andrebbero indagate se si vuole capire quando, dove e come si genera una qualche forma di innovazione e di che tipo. + + + + 1.0137614678899083 + + The reviewer's task is to identify the presence of bibliographic material relevant to the work to be evaluated but not mentioned, and to indicate to the authors any improvements useful for the publication of the contents. + + + Il revisore ha il compito di identificare la presenza di materiale bibliografico rilevante per il lavoro da valutare ma non citato, e indicare agli autori eventuali miglioramenti utili alla pubblicazione dei contenuti. + + + + 0.8769230769230769 + + This is the case of the Big Dog, the Boston Dynamic’s tumbling robot that US marines rejected in 2015 due to concerns that its noisiness would give away troops’ positions. + + + Questo è il caso del Big Dog, l’acrobatico robot di Boston Dynamic che i Marine americani respinsero nel 2015 a causa del rischio che la sua rumorosità potesse rivelare la posizione delle truppe. + + + + 1.0037593984962405 + + In the second contribution, Anna Livia Friel and Marco Provinciali interview Romano Prodi on an exquisitely "symbolic" theme, namely the possibility of representing the identity of European institutions through architecture, in the context of the EUPavillion project. + + + Nel secondo intervento, Anna Livia Friel e Marco Provinciali intervistano Romano Prodi su un tema squisitamente "simbolico", ovvero la possibilità di rappresentare l’identità delle istituzioni europee attraverso l’architettura, nel contesto del progetto EUPavillion. + + + + 0.8154506437768241 + + There is no possibility of historical perspective, for example, though we need history now more than ever just in case the 1918 Influenza or Black Death in the 14th century hold any lessons. + + + Non c’è alcuna possibilità di avere una prospettiva storica, per esempio, anche se abbiamo bisogno della storia più che mai, nella speranza che l’influenza del 1918 o la Peste Nera del XIV secolo possano offrirci qualche riferimento. + + + + 1.0205882352941176 + + In this perspective, Socrates Stratis retraces 30 years of Europan projects, highlighting how the institutional framework of the initiative strengthens the network relationships among young European architects, but is also capable of promoting a horizon of values and objectives, especially in terms of "common imaginaries for the inclusive city". + + + In questa prospettiva, Socrates Stratis ipercorre 30 anni di progetti Europan, evidenziando quanto la cornice istituzionale dell’iniziativa rafforzi le relazioni a rete tra giovani architetti europei, ma sia anche capace di promuovere un orizzonte di valori e obiettivi, soprattutto in termini di «immaginari comuni per la città inclusiva». + + + + 0.9109947643979057 + + And on top of this, there is the narcissistic injury that the virus does to man.And yet the virus provides us with an experience we no longer hoped for: Les rites de passage. + + + E, al culmine di tutto ciò, c’è la mortificazione narcisistica inflitta dal virus all’essere umano.E tuttavia il virus ci fornisce un’esperienza in cui non speravamo più: Le rites de passage. + + + + 1.0227272727272727 + + The profession by so fully participating in the economic markets, has left itself exposed. + + + La professione, con una partecipazione così esplicita ai mercati, si è resa vulnerabile. + + + + 0.8181818181818182 + + These are spatial and temporal processes that the territory of rites of passage requires and that differ precisely in this from the vastness of America or Russia. + + + Sono questi processi temporali e spaziali che il territorio dei riti di passaggio richiede, e sono proprio questi aspetti che lo rendono differente rispetto alla vastità dell’America o della Russia. + + + + 0.780952380952381 + + The "inhabitation of an otherwise" is an ordinary, invariably contingent, process. + + + L’"abitare un altrimenti" ("inhabitation of an otherwise") è un processo ordinario, e sempre contingente. + + + + 1.0522875816993464 + + Those who are living in today’s day and age, after Magellan, are obliged to consider even their hometown as the projection of a point perceived from the outside. + + + Chi vive nell’oggi, dopo Magellano, si vede obbligato a considerare anche la propria città natale come la proiezione di un punto percepito dall’esterno». + + + + 0.9 + + Given the plurality of its structures, its history and its multiple mentalities, is it not necessary to understand Europe as a great project of rites of passage, that is, as a project of thresholds and their rites of passage? + + + Considerando la pluralità delle sue strutture, della sua storia e delle sue mentalità multiple, non è forse necessario intendere l’Europa come un grande progetto di riti di passaggio, o meglio un progetto di transizioni verso nuovi riti di passaggio? + + + + 0.9099099099099099 + + This piece is a good description of the vertical axis of our diagram, as the positions of the two philosophers with respect to the existence of the social object called money are unequivocally opposite. + + + Questo testo rappresenta anche una buona descrizione dell’asse verticale del nostro schema, poiché le posizioni dei due filosofi rispetto all’esistenza dell’oggetto sociale "money" si contrappongono in modo inequivocabile. + + + + 0.856 + + Some narratives are about contingent conditions, but few offer explanations that are themselves contingent. + + + Alcune di queste narrazioni storiche riguardano situazioni contingenti, ma poche offrono spiegazioni esse stesse contingenti. + + + + 0.892 + + The exploration of the Quartier Européen in Brussels between 1958 and 1992 allows Sebastiano Fabbrini to focus on the background of the ‘supranational architecture’, which was supposed to represent a "common European home". + + + L’esplorazione del Quartier Européen di Bruxelles tra il 1958 e il 1992 consente a Sebastiano Fabbrini di mettere a fuoco i retroscena della "supranational architecture", che avrebbe dovuto costituire la rappresentazione di una «comune casa europea». + + + + 0.8859649122807017 + + Avoiding linearity, he designed a number of piezoelectric structures that responded to random events. + + + Evitando la linearità, egli ha progettato una serie di strutture piezoelettriche che reagivano ad eventi aleatori. + + + + 0.7613636363636364 + + Few social research methods are adapted to the way architects work. + + + Sono pochi i metodi di ricerca adatti a indagare il modo in cui gli architetti lavorano. + + + + 0.9466666666666667 + + They should not be shown or discussed with anyone not previously authorized by the editorial board.Every published work will state in a clear and comprehensive way the bibliographical sources used in the research. + + + Essi non devono essere mostrati o discussi con chiunque non sia previamente autorizzato dal comitato di redazione.Tutti i lavori pubblicati riporteranno in modo chiaro e completo le fonti bibliografiche usate per le ricerche. + + + + 0.9742268041237113 + + Thus, according to Schmitt, it would seem possible to call on contingency to affirm the ineludible necessity of a decision, conceived as a sovereign act that addresses a state of exception. + + + Seguendo Schmitt, sembrerebbe quindi possibile appellarsi alla contingenza per rivendicare la necessità ineludibile di una decisione, intesa come atto sovrano che risolve uno stato di eccezione. + + + + 0.9375 + + But the allegory belies another truth: to write contingency is to exercise an ethics of paying attention. + + + Ma l’allegoria cela una ulteriore verità: scrivere la contingenza significa esercitare un’etica dell’attenzione. + + + + 0.95625 + + We witness how the idea of green architecture and green technologies are also being translated, interpreted, enriched and implemented as contexts mutate. + + + Assistiamo così al modo in cui le idee di green architecture e green technologies sono tradotte, interpretate, arricchite e implementate al mutare dei contesti. + + + + 0.8264462809917356 + + Thus, while it might be impossible to know how everyday social distance compliance played out in Medieval Crimean villages wrought by plague, we are living the everyday of another crisis in real time. + + + Di conseguenza, mentre è probabilmente impossibile conoscere il modo in cui il distanziamento sociale veniva applicato nei villaggi medievali della Crimea battuti dalla peste, noi stiamo vivendo l’ordinarietà di un’altra crisi in tempo reale. + + + + 0.8877551020408163 + + Even in the midst of one of the most severe crises experienced globally in recent history, the demands for productivity, relentlessness and attentiveness are not diminishing. + + + Anche dentro una delle crisi più gravi che il mondo abbia conosciuto nella storia recente, la pressione per mantenere alti i livelli di produttività, infaticabilità e sollecitudine non diminuisce. + + + + 0.7816091954022989 + + They often have to reimagine, to even construct or invent the users. + + + Essi devono spesso reimmaginare gli abitanti, fino al punto di costruirli o inventarli. + + + + 1.076086956521739 + + The remote and digital work performed by those working from home have stretched the performance of digital infrastructures and generated an increasing amount of traffic on networks around the world. + + + Il lavoro remoto e digitale di quelli di noi che lavorano da casa ha aumentato il carico delle infrastrutture digitali e generato una quantità crescente di traffico sulle reti globali. + + + + 0.9065420560747663 + + Starting from another specific case, but with an approach more oriented towards a project proposal, Manuela Raitano, Angela Fiorelli and Gloria Riggi address the area of Termini station in Rome. + + + Sempre partendo da un caso particolare, ma con un approccio più orientato a una proposta progettuale, Manuela Raitano, Angela Fiorelli e Gloria Riggi prendono in considerazione l’area della stazione Termini a Roma. + + + + 0.8768115942028986 + + Everything is in a state of shock, standstill everywhere, life shrinks to the immediate present, no forward nor backward. + + + Tutto è sottoposto a uno stato di shock, ovunque immobile, la vita si restringe al presente immediato, senza prospettiva né retrospettiva. + + + + 0.8759124087591241 + + The actual cost of construction, let alone design fees, is far outweighed by the maintenance and operating costs during the lifetime of the building, which in turn are far exceeded by the cost of operating the business during that lifetime. + + + Il costo reale della costruzione, per non parlare del costo di progettazione, è di gran lunga superato dai costi di manutenzione e operatività durante il ciclo di vita di un edificio, che a loro volta sono sorpassati dai costi delle attività svolte lungo quel ciclo di vita. + + + + 0.9392857142857143 + + The authors contemplate the project innovations mainly as technological objects, similar to what occurs in the prospective of industrial innovation – or as inventions and transformations that happen in a controlled environment that is separate from contingencies. + + + Gli autori trattano le innovazioni di progetto prevalentemente come oggetti tecnologici, in modo analogo a quanto avviene nella prospettiva dell’innovazione industriale – ovvero come invenzioni e trasformazioni che accadono in un ambiente controllato e separato dalle contingenze. + + + + 0.8507462686567164 + + What are the spatial, territorial and material strategies which could secure architecture’s role as the most integral cultural technique which shapes our lives?Is there anything like a specific profile of the European architect? + + + Quali sono le strategie spaziali, territoriali e materiali che potrebbero consolidare questo ruolo dell’architettura, intesa come la più integrale tecnica culturale che dà forma alle nostre vite?Esiste qualcosa di simile a un profilo peculiare dell’architetto europeo? + + + + 0.9671052631578947 + + Almost a century later, the author finds the same rhetoric and hegemonic strategies between that project – based on a gigantic system of hydroelectric plants and dams – and the Desertec program, which envisages the installation of large photovoltaic systems in the desert areas of North Africa. + + + A distanza di quasi un secolo, l’autore ritrova le stesse retoriche e strategie egemoniche tra quel piano – fondato su un gigantesco sistema di centrali idroelettriche e di dighe – e il programma Desertec, che prevede l’installazione di grandi impianti fotovoltaici nelle aree desertiche del Nord Africa. + + + + 0.8194444444444444 + + The directors will also reveal the funders of the journals. + + + I direttori renderanno inoltre noti gli enti finanziatori delle riviste. + + + + 0.8773234200743495 + + This issue of "Ardeth" comes out at a time when the material and institutional space of what we call "Europe" is undergoing a profound transformation, facing demands that in many ways would have been unforeseeable just a few months ago. + + + Questo numero di "Ardeth" esce in un momento in cui la dimensione dello spazio materiale e istituzionale di ciò che chiamiamo "Europa" è soggetta a un profondo cambiamento, e subisce sollecitazioni che sarebbero state per molti versi imprevedibili fino a pochi mesi fa. + + + + 0.9035087719298246 + + Glimpsing at different methods that can be used to explore the everyday life of cities and situated urban practices from within, the article offers good illustrations of how to use these methods creatively. + + + Gettando uno sguardo ai diversi metodi che possono essere utilizzati per esplorare la vita quotidiana delle città e delle pratiche urbane dall’interno, l’articolo illustra efficacemente i molti modi per sfruttarli creativamente. + + + + 0.7762237762237763 + + In order to notice such narratives, an awareness of both power systems and whispers of resistance is necessary. + + + Per individuare queste narrazioni, è necessaria una consapevolezza dei sistemi di potere da una parte, e dei sussurri di resistenza dall’altra. + + + + 0.9880239520958084 + + Catherine Ingraham, whose essay opens the issue by reacting directly to the inputs of the curators, reflects on the dimension of "contingent excess" in architecture. + + + Catherine Ingraham, il cui saggio apre il numero reagendo direttamente agli stimoli dei curatori, riflette sulla dimensione di "eccesso contingente" dell’architettura. + + + + 1.075 + + Yet, internet access is an unevenly distributed resource and its distribution is also subject to increasing surveillance tactics. + + + La connessione internet è tuttavia una risorsa distribuita non equamente, e sempre più soggetta a tattiche di controllo. + + + + 1.0458715596330275 + + In the first case the focus is on the project as a device of representation (of values, cultural contents, objectives of progress and innovation...) that produces mobilization and unification on the level of collective meanings. + + + Nel primo caso viene messo l’accento sul progetto come dispositivo di rappresentazione (di valori, contenuti culturali, obiettivi di progresso e innovazione) che mobilita e unifica sul piano dei significati collettivi. + + + + 1.0867924528301887 + + But all of this with an important difference in respect to previous versions: the expansion of the laboratory (or the "collective") is not necessarily directed towards an optimum, because a certain prospective on which to judge the "good" and "better" aspect of the change does not exist. + + + Ma con una differenza importante rispetto alle versioni precedenti: l’allargamento del laboratorio (o del "collettivo") non è necessariamente diretto verso un optimum, perché non esiste una prospettiva certa da cui giudicare il "bene" e il "meglio" del cambiamento. + + + + 0.9172932330827067 + + On the other, clusters of rights that are increasingly fragmented and hidden can define other types of spatial boundaries, for which neither ideologies of sprawl nor jeux d’échelles (Revel, 1996) seem to offer effective interpretive strategies. + + + Per un altro verso, insiemi di diritti sempre più frammentati e nascosti possono definire altri tipi di confini spaziali, annidati tra loro, per i quali né l’ideologia dello sprawl né i jeux d’échelles (Revel, 1996) sembrano essere strategie interpretative efficaci. + + + + 1.0202702702702702 + + But only by virtue of the realization of the "future European Republic’’ will it be possible to achieve the systematic implementation of architectural projects.In the second quadrant, which combines institution and materialization, we could place the field of transnational infrastructure and projects. + + + Ma soltanto in virtù della realizzazione della «futura Repubblica Europea» sarà possibile dare attuazione sistematica ai progetti di architettura.Al secondo quadrante, che coniuga l’istituzione e la materializzazione, potremmo riferire il campo delle infrastrutture e dei progetti transnazionali. + + + + 1.116564417177914 + + According to these terms, Micol Rispoli supports the ability to describe processes of innovation from a socio-technological prospective, like a collective experiment at a real scale. + + + In questi termini, Micol Rispoli sostiene la descrivibilità dei processi di innovazione da una prospettiva sociotecnica, come esperimenti collettivi a scala reale. + + + + 0.9118541033434651 + + The ‘European project’ to which the call for papers refers is an architectural project, insofar as it can be defined in terms of material and symbolic structures endowed with fragility and resilience, which presuppose processes of construction and transformation of space in the medium and long term. + + + Il "progetto europeo" a cui la call for papers fa riferimento è un progetto di natura architettonica, nella misura in cui è definibile in termini di strutture materiali e simboliche dotate di specifiche fragilità e resilienze, che presuppongono processi di costruzione e trasformazione dello spazio nel medio e nel lungo periodo. + + + + 0.8282828282828283 + + The impact of these studies is enormous, even though the focus remains on ‘blackness’, reducing the complexity of ‘race’ as a socio-cultural signifier to one group. + + + L’impatto di queste ricerche è enorme, anche se l’attenzione rimane concentrata sul concetto di "blackness" riducendo la complessità della ‘razza’ come significante socioculturale a un unico gruppo. + + + + 0.9551724137931035 + + In the first quadrant, we considered the proposals that define innovation as a programmable phenomenon, but also distributed (entangled), and that presume the possibility of instituting applicable research programs to the multi-dimension nature of a socio-technological system. + + + Nel primo quadrante abbiamo considerato quelle proposte che intendono l’innovazione come un fenomeno programmabile, ma anche distribuito (entangled), e che dunque presuppongono la possibilità di istituire programmi di ricerca applicabili alla multidimensionalità di un sistema sociotecnico. + + + + 0.9548387096774194 + + The discussion of architecture, with all the visibility of its objects, tends to downplay the invisible flows of money that sustains its production. + + + Il dibattito in architettura, con tutta la visibilità dei suoi oggetti, tende a sottovalutare l’invisibile flusso di denaro che permette le sue produzioni. + + + + 1.0751879699248121 + + The range of actions deployed by design professions have seldom entered the debate regarding the relationship between city, rights, and powers. + + + I perimetri d’azione delle professioni progettuali sono raramente entrati nelle discussioni sul rapporto fra città, diritti e poteri. + + + + 0.8923076923076924 + + The assemblage of science, technology, product design, and aesthetics composing mapping infrastructures performs politically to favor specific non-universally shared agendas. + + + L’assemblaggio di scienza, tecnologia, design di prodotto ed estetica che compone le infrastrutture di mappatura, opera politicamente a favore di programmi specifici non universalmente condivisi. + + + + 0.8851674641148325 + + Recent work by a range of scholars and activists (many collected together in Melanie Dodd’s review in this issue of "Ardeth") has concentrated on the labour that underpins all projects. + + + Il lavoro recente di diversi studiosi e attivisti (molti dei quali sono riuniti all’interno del commento di Melanie Dodd in questo numero di "Ardeth") si è concentrato sul lavoro che supporta tutti i progetti. + + + + 1.0121457489878543 + + The reviewer should not accept manuscripts in which he or she has a conflict of interest arising from a competitive, collaborative, or other relationship with authors, companies, or entities related in any way to the subject matter of the manuscript. + + + Il revisore non deve accettare manoscritti nei quali abbia conflitti di interesse derivanti da rapporti di concorrenza, collaborazione, o altro tipo di collegamento con autori, aziende o enti connessi in qualche modo con l’oggetto del manoscritto. + + + + 0.8095238095238095 + + Likewise, Hayden White’s "practical past" reveals history’s potential to cast its net into the future. + + + Parimenti, il "practical past" evocato da Hayden White, rivela quanto la storia possa dispiegare la sua trama verso il futuro. + + + + 0.7401960784313726 + + Overlaid on all this are the risk-determined curbs of the insurance industry, who rule that an ever-smaller range of materials and products be allowed. + + + In aggiunta a tutto ciò, ci sono le limitazioni determinate dal calcolo di rischio messe in campo dal settore assicurativo, che permette l’utilizzo di una sempre più ridotta gamma di materiali e prodotti. + + + + 0.9891304347826086 + + In this framework, "the hope for renewed social cohesion" and the perspective of a Green New Deal should take concrete shape through the architectural project: the project proposal acts here as a manifesto, preceding the construction of the institutional conditions for it. + + + In questo quadro, «la speranza per una rinnovata coesione sociale» e l’orizzonte di un Green New Deal dovrebbero concretizzarsi attraverso il progetto di architettura: la proposta progettuale agisce qui come manifesto, precedendo la costruzione delle condizioni istituzionali. + + + + 0.8121212121212121 + + Stender’s proposal is to expand the ecology of place – making to include a various range of forces – from the natural to the economic. + + + La proposta di Stender consiste nell’espandere l’ecologia del place-making fino a includere uno spettro molteplice di forze – da quelle naturali a quelle economiche. + + + + 0.9520958083832335 + + However, with such momentous prerogatives in the making of the societal, the use of the term innovation remains kidnapped by simplified, corporate PR rhetoric. + + + Nonostante prerogative così importanti nel farsi della società, l’utilizzo del termine innovazione rimane però prigioniero di semplicistiche retoriche da PR aziendali. + + + + 0.7844827586206896 + + We need urgently to bring these other forms of value back to the forefront – to talk of how architecture is bound to forms of social value, of environmental value, of cultural value. + + + Abbiamo urgentemente bisogno di riportare queste forme di valore in prima linea, per proseguire il dibattito sui modi in cui l’architettura è legata a forme di produzione di valore sociale, di valore ambientale, di valore culturale. + + + + 1.0610687022900764 + + Also in architecture there exists the problem of defining the consistency of one’s own innovations (are they objects, systems or processes? + + + Anche per gli architetti esiste il problema di definire la consistenza delle proprie innovazioni (sono oggetti, sistemi o processi? + + + + 0.9158415841584159 + + Arnold van Gennep (1873-1957) used the term ‘ites de passage’ to describe the rituals, celebrations and festivals that give structure and rhythm to life and form community and identity. + + + Arnold Van Gennep (1837-1957) usava il termine "riti di passaggio" per descrivere i rituali, le celebrazioni e le feste che danno struttura e ritmo alla vita, formano il senso di comunità e di identità. + + + + 1.145631067961165 + + Then, during the course of the 20th century, within the framework of the so-called political theology, contingency took on the role of key notion in a discourse centred on the discussion and deconstruction of the concept of sovereignty. + + + Lungo il Novecento, nell’ambito della cosiddetta teologia politica, la contingenza è stata poi assunta a nozione chiave di un discorso incentrato sulla discussione e decostruzione del concetto di sovranità. + + + + 0.9629629629629629 + + Separateness (vertical axis) is drawn between two poles: innovation intended as a distributed phenomenon (entanglement), or as a process that can invest an isolated entity within a closed laboratory (object). + + + La separatezza (asse verticale) si dispiega tra due poli: l’innovazione intesa come fenomeno distribuito (entanglement), oppure come processo che può investire un’entità isolata dentro un laboratorio chiuso (object). + + + + 0.7844036697247706 + + Most people do not want to go beyond their present - they do not like to see themselves as a link in the chain of generations", wrote the sociologist Norbert Elias (1987). + + + Gran parte della gente non vuole andare al di là del proprio presente – non ama vedersi come un nesso nella catena delle generazioni», ha scritto il sociologo Norbert Elias (1987), parlando della ritirata nel presente. + + + + 1.0681818181818181 + + Then it will become clear that the task before us is the introduction of a real state of emergency, and our position in the struggle against Fascism will thereby improve" (Benjamin, 2005). + + + Allora ci starà davanti, come nostro compito, di suscitare il vero stato d’eccezione, migliorando così la nostra posizione nella lotta contro il fascismo" (Benjamin, 1997: 33). + + + + 0.8689320388349514 + + Ferracina’s challenge moreover points out that while ANT has triggered numerous explorations of architecture as multitudes of interweaved agencies, the drawing has been forgotten. + + + La sfida posta da Ferracina, inoltre, mette in luce che, mentre la ANT ha innescato numerose esplorazioni dell’architettura come moltitudine di agencies interlacciate, il disegno è spesso stato dimenticato. + + + + 0.8988326848249028 + + To observe actants rather than actors requires the existence of non-human – even non-subjective – entities that are able to do something autonomously, but without intentionality: theirs would be an ‘agency’ rather than an ‘action’. + + + Osservare gli attanti, invece che gli attori, presuppone che esistano delle entità non umane, persino non soggettive, capaci di fare qualcosa autonomamente, ma senza intenzionalità: la loro sarebbe una "agency" (agentività) invece che una "action" (azione). + + + + 0.7661290322580645 + + What we do have are humanistic "facts," on-the-ground personal stories from all over the world. + + + Ciò di cui disponiamo sono "fatti" tipici delle scienze umane, storie personali di prima mano provenienti da tutto il mondo. + + + + 0.8113207547169812 + + The so-called "post-critical" turn in architectural theory and practice may be read as at best a pragmatic acceptance of the prevailing economic orthodoxy, and at worst a full-blown complicity with it (Baird, 2004). + + + La cosiddetta svolta "post-critica" nella teoria e nella pratica architettonica può essere letta, nel migliore dei casi, come un’accettazione pragmatica dell’ortodossia economica dominante o, nel peggiore, come una complicità in piena regola con essa (Baird, 2004). + + + + 0.8823529411764706 + + Its history conveys the norms of the discipline to an audience composed mostly of architects, who are familiar with the work of their predecessors –from whom they learnt, or for whom they worked. + + + La storia dell’architettura trasmette le norme della disciplina a un pubblico fatto soprattutto di architetti, che devono conoscere il lavoro dei loro predecessori – dai quali hanno imparato, o per i quali hanno lavorato. + + + + 0.9775280898876404 + + From Benjamin’s viewpoint, the contingency becomes a trigger for the dismantling, the repudiation that preludes the coming of an ulterior state (the revolution accomplished?) + + + Nella prospettiva di Benjamin la contingenza diviene l’occasione dello smantellamento, della dismissione, che prelude alla venuta di uno stato ulteriore (la rivoluzione compiuta? + + + + 1.0825688073394495 + + Six lettres sur les humanités scientifiques, Bruno Latour defines as a ‘laboratory’ the model of actions that marks scientific production, by distinguishing three settings within it: the atelier (‘bottega’), the bureau and the Académie. + + + Six lettres sur les humanités, Bruno Latour definisce come "laboratorio" il modello di azione che contraddistingue la produzione scientifica, distinguendo tre ambiti interni a esso: la bottega, l’ufficio e l’accademia. + + + + 0.8881578947368421 + + Critical theory tells us that ignorance of or, worse, turning a blind eye to dominant forces is the way that one gets ensnared by them. + + + La teoria critica ci dice che ignorare o, ancora peggio, chiudere un occhio rispetto alle forze dominanti è il modo migliore per rimanerne intrappolati. + + + + 0.9278688524590164 + + It may be too late to reverse this situation, but attention to the mechanisms that have given rise to it is a good starting point, as is the assertion of other forms of value in the built environment beyond that of pure financial exchange.The second theme is The Economies of Theory. + + + Potrebbe essere troppo tardi per ribaltare questa situazione, ma un’attenzione al meccanismo che l’ha provocata è un buon punto di partenza, così come lo è l’affermazione di altre forme di valore all’interno dell’ambiente costruito, oltre al puro scambio monetario.Il secondo tema è Economie della teoria. + + + + 0.9152542372881356 + + In 2019, the research trajectory aimed to instigate forms of coexistence, sensibility and care for multispecies, collective bodies in times of planetary burn-out. + + + Nel 2019, la traiettoria di ricerca ha cercato di stimolare forme di coesistenza, sensibilità e cura per corpi collettivi e multispecistici in condizioni di burn-out planetario. + + + + 0.9592760180995475 + + Daniel Torrego Gómez and Miguel Mesa del Castillo Clavel recount a distributed electronic waste collection system built from the ground up, through subsequent adjustments and contingents, at an incremental scale. + + + Daniel Torrego Gómez e Miguel Mesa del Castillo Clavel raccontano un sistema distribuito di raccolta di rifiuti elettronici che si costituisce dal basso, per aggiustamenti successivi e contingenti e su scala incrementale. + + + + 0.801980198019802 + + Yet, neither of them are abstract scary forces outside the remit of architecture. + + + Ciononostante, nessuno dei due è una forza astratta e spaventosa fuori dall’ambito dell’architettura. + + + + 0.981651376146789 + + To begin to illuminate an architectural object, a scholar identifies an apparatus through which to view it. + + + Per raccontare un oggetto architettonico, gli studiosi identificano un apparato attraverso il quale leggerlo. + + + + 0.8943661971830986 + + This is where "Ardeth #07" comes in and poses the question of Europe, of its unity, multiplicity and multiplicity within unity. + + + Questo è ciò di cui "Ardeth #07" si vuole occupare ponendo la questione dell’Europa, della sua unità, molteplicità, e molteplicità nell’unità. + + + + 0.9060150375939849 + + With 1.2 billion Google results, innovation is now the omnipresent buzzword used in the domain of advanced capitalism to encapsulate the processes by which environments and societies recombine, evolve, dispute with, and reproduce themselves. + + + Con 1,2 miliardi di risultati su Google, innovazione è oggi l’onnipresente parola d’ordine utilizzata nel campo del capitalismo avanzato per inglobare i processi attraverso i quali gli ambienti e le società si ricombinano, evolvono, si fronteggiano e si riproducono. + + + + 0.970954356846473 + + It is as if the dependency on economic forces is too much to face up to; better then to celebrate the catalytic genius of the architectural hero and then the glorious outputs, and try to ignore everything else that goes on in between. + + + Come se la dipendenza rispetto alle forze economiche fosse troppo grande per essere affrontata; meglio quindi celebrare il genio catalitico dell’eroe architettonico e il glorioso risultato, provando a ignorare qualsiasi cosa ci sia in mezzo. + + + + 0.8041958041958042 + + A door is contingent on the proper functioning of its hinges, though we rarely notice them diligently hinging away. + + + Una porta è contingente al funzionamento corretto delle sue cerniere, anche se raramente ci accorgiamo del loro incessante lavorio sui cardini. + + + + 1.0 + + In the essay by Rebecca Choi, the charismatic figure of Whitney M. Young Jr. identifies the ethnic contingency (the "racial contingency") apparent in public residential buildings in US cities as the outcome of centuries of segregationist policies and social structures, at different levels of explicitation. + + + Nel saggio di Rebecca Choi, la figura carismatica di Whitney M. Young Jr. rivela la contingenza etnica ("racial contingency") evidente negli edifici residenziali pubblici delle città statunitensi come il risultato di secoli di politiche e strutture sociali segregazioniste, a vari livelli di esplicitazione. + + + + 1.0327272727272727 + + Taking as its starting point a public speech delivered at the conference of the American Institute of Architects two weeks after the death of Martin Luther King Jr., the essay underscores the (retroactive) urgency to acknowledge the awareness of the social impact of a design project. + + + Prendendo come punto di partenza un discorso pubblico fatto al congresso dell’American Institute of Architects due settimane dopo la morte di Martin Luther King Jr., il saggio rivendica l’urgenza (retroattiva) di discutere la consapevolezza dell’impatto sociale del progetto. + + + + 0.9875518672199171 + + "Trees"–projects of strictly hierarchical systems – would therefore be artificial and fragile constructions, reductions to a figure of order that is too schematic and above all detached from history, from its sedimentation and resistance. + + + Gli "alberi" – i progetti di sistemi strettamente gerarchici – sarebbero dunque costruzioni artificiali e fragili, riduzioni a una figura dell’ordine troppo schematica e soprattutto avulsa dalla storia, dalle sue sedimentazioni e resistenze. + + + + 0.9795918367346939 + + With a strongly critical approach, Peter Volgger describes the socio-spatial practices of Mouride groups as an example of ‘migrating architecture’, able to face the territories of dispersion and alienation, "without waiting for architects". + + + Con un taglio fortemente critico, Peter Volgger descrive le pratiche sociospaziali dei gruppi Mouride come esempio di «migrating architecture», capace di fronteggiare i territori della dispersione e alienazione, «senza aspettare gli architetti». + + + + 0.9872340425531915 + + In 2020, The Call for Fellows will focus on the role of institutions on sustaining or mitigating burn-out conditions, as well on the conception of alternative forms of governance, organization and institutional collective practices. + + + Nel 2020, il bando della Call for Fellows guarderà al ruolo delle istituzioni nel sostenere o mitigare condizioni di burn-out, e alla progettazione di forme alternative di governance, organizzazione e pratiche collettive istituzionali. + + + + 0.6844262295081968 + + Most innovations developed to address air pollution, in the way they are promoted, end up empowering the power structures responsible for emissions in the first place. + + + : Libera traduzione) La maggior parte delle innovazioni messe a punto per risolvere il problema dell’inquinamento atmosferico, così come sono promosse, finiscono per rafforzare le strutture di potere responsabili in primo luogo delle emissioni. + + + + 0.8853211009174312 + + The organisers of the event, Somayeh Chitchian, Maja Momic and Shahd Seethaler-Wari, propose a summary focusing on the notion of contingency referred both to the "subjects" and to the "spaces". + + + Gli organizzatori dell’evento, Somayeh Chitchian, Maja Momic e Shahd Seethaler-Wari, propongono una ricapitolazione che insiste soprattutto sulla nozione di contingenza riferita tanto ai "soggetti" quanto agli "spazi". + + + + 1.0346820809248556 + + The etymology of competency (English),competenza(Italian), andcompetence(French) derives from the Latin wordcompetentia, which means "meeting together, in agreement and symmetry". + + + L’etimologia di competency (inglese), competenza (italiano) e competence (francese) deriva dalla parola latina competentia, che significa "incontro, in accordo e simmetria". + + + + 0.8888888888888888 + + This builds on recent work in the field, such as that by Peggy Deamer and The Architecture Lobby on work, and by Doug Spencer on architecture and neoliberalism. + + + Questo a partire da recenti lavori in questo campo di indagine, come quello sul lavoro di Peggy Deamer and The Architecture Lobby, e di Doug Spencer su architettura e neoliberismo. + + + + 0.9244186046511628 + + The challenge concerns the recodification of architects’ ethics in architecture schools, which should adopt a broader understanding of architectural education. + + + La sfida riguarda la ricodificazione dell’etica degli architetti nelle università, che dovrebbero indirizzarsi verso una più estesa concezione dell’architectural education. + + + + 0.9653979238754326 + + Do we want to consider architects sovereign and responsible subjects who come to grips with contingencies on the basis of their intentionality and determination, or should we rather view contingency as a situation to go along with, from which unforeseeable opportunity may arise? + + + Vogliamo considerare gli architetti come dei soggetti sovrani e responsabili che sfidano le contingenze sulla base della loro intenzionalità e volontà determinante, oppure assumiamo la contingenza come una situazione da assecondare, da cui possono emergere delle opportunità imprevedibili? + + + + 1.0529801324503312 + + For by infrastructure should be understood that which runs across the thresholds, and which enablesthe thresholds to be experienced as such in the first place. + + + Per infrastruttura si dovrebbe intendere innanzitutto ciò che si estende attraverso i confini, e che consente alle soglie di essere esperite come tali. + + + + 0.9882352941176471 + + Faxes regulated the very status of architecture as multiple, scalable, and composed. + + + I fax regolavano lo status stesso dell’architettura: multipla, evolutiva e composita. + + + + 0.726643598615917 + + With rites of passage, we make an experience that modernity, with its secularization of life, and later postmodernity, with its dissolution of all differences and total simultaneity, deprived us of for so long. + + + Attraverso i riti di passaggio facciamo un tipo di esperienza di cui prima la modernità, con la sua secolarizzazione della vita, e successivamente la postmodernità, con la sua dissoluzione di tutte le differenze e l’istituzione della simultaneità totale, ci avevano privato da lungo tempo. + + + + 0.9359430604982206 + + Firstly to those motivated by operative purposes, who will be interested in the analyses on the performativity of design production, the estimates of its implications within the bureaucratic and symbolic dimensions, and the project’s ability at producing effects. + + + In primo luogo a quelli motivati da finalità operative, che saranno interessati alle analisi sulla performatività della produzione progettuale, alla stima delle sue implicazioni all'interno della dimensione burocratica e simbolica, e alla capacità del progetto di produrre effetti. + + + + 0.9808612440191388 + + The directors and the editorial boards of the journals published by Rosenberg & Sellier fulfill their duties in full compliance with the ethical principles approved by the international academic community. + + + I direttori e i collaboratori delle riviste edite dalla Casa editrice Rosenberg & Sellier svolgono il loro lavoro all'insegna del rispetto dei principi etici condivisi dalla comunità accademica internazionale. + + + + 1.0 + + If often happens that design work is regarded as an activity essentially founded on a series of autonomous and sovereign decisions, which are able to deal with "contingencies" and uncertainties. + + + Non è infrequente che il lavoro di progetto venga inteso come attività sostanzialmente fondata su una serie di decisioni autonome e sovrane, capaci di risolvere le "contingenze" e le incertezze. + + + + 0.904 + + As a form of intervention on a shared layer of reality intended to render the participation of users critical and capable of trespassing the sense of smoothness and automatism that geographical visualization providers promote. + + + Come una forma di intervento su uno strato condiviso della realtà, destinato a rendere la partecipazione degli utenti critica e in grado di trascendere il senso di fluidità e automatismo promosso dai provider di servizi di visualizzazione geografica. + + + + 1.003875968992248 + + Starting from the analysis of the difficulties encountered by architecture in socializing its merit, Ardeth aims at defining the field of action for design to establish its own specific operative dimension, which is technical, symbolic and political together. + + + Partendo dall'analisi delle difficoltà incontrate dall'architettura nel diffondere il proprio valore, Ardeth mira a definire il campo d'azione del design per stabilire una propria specifica dimensione operativa, che sia tecnica, simbolica e politica insieme. + + + + 1.1325301204819278 + + These who’s, when’s and why’s are significant because they frame the possibility of offsetting a given episteme—the telling of space is different depending on the position of who tells it. + + + Questi chi, quando e perché sono rilevanti perché articolano la possibilità di spostare una data epistème – il racconto dello spazio varia, a seconda di chi lo narra. + + + + 0.8488372093023255 + + What this financialised system of spatial production enforces is a single view of value, reducing buildings to commodities in a chain of exchange. + + + Questo sistema di produzione dello spazio regolato dalla finanziarizzazione rafforza una visione univoca del valore, riducendo gli edifici a merce in una catena di scambio. + + + + 0.7763157894736842 + + The present paths through these conditions range from resilience, implying triumph without criticality, to resistance. + + + Attualmente i percorsi intrapresi attraverso queste condizioni spaziano dalla resilienza, che implica un’esultanza senza critiche, fino alla resistenza. + + + + 0.9835526315789473 + + According to Bojanic´, after the first acceleration, the progress of urban reforms slowed down early on, much earlier than the coming of modernism ("There are not many optimistic protocols in 1872, but the difference from 30 years prior is, it seems to me, far greater, than in the last 150 years"). + + + Secondo Bojanic´ il "progresso" delle riforme urbane avrebbe, dopo una prima accelerazione, rallentato molto presto, ben prima dell’avvento del modernismo («There are not many optimistic protocols in 1872, but the difference from 30 years prior, it seems to me, far greater, than in the last 150 years»). + + + + 1.4680851063829787 + + it is possible to derive the appropriate way to act in a contingency. + + + le giuste modalità di azione nella contingenza. + + + + 0.9541666666666667 + + Adopting a dialectical approach with the institutional level, Sandra Meireis defines instead the European Union as a "utopian project that stands out against the background of a succession of crises", up to the Covid-19 pandemic. + + + Mantenendo un confronto dialettico con il piano istituzionale, Sandra Meireis definisce invece l’unione Europea come un «progetto utopico che si staglia sullo sfondo di una successione di crisi», e che giunge fino alla pandemia di Covid-19. + + + + 0.9822695035460993 + + Is it possible to establish recurring conditions for design work, or should we always pay undivided attention to the singularity of the situations?The question formulated in this issue of "Ardeth" by Dana Cuff and Will Davis has received a number of highly diversified replies. + + + È possibile stabilire delle condizioni ricorsive del lavoro di progetto o dobbiamo affidarci radicalmente, ogni volta, alla singolarità delle situazioni?La questione posta in questo numero di "Ardeth" da Dana Cuff e Will Davis ha ricevuto un insieme di risposte molto diversificate. + + + + 0.9644670050761421 + + We invite scholars to explore the spatial, social, political, and environmental dimensions of competency through historical exegeses, theoretical argumentations, case studies, and fieldwork. + + + Invitiamo gli studiosi a esplorare le dimensioni spaziali, sociali, politiche e ambientali della competenza attraverso esegesi storiche, argomentazioni teoriche, casi di studio e ricerca sul campo. + + + + 1.0511363636363635 + + The answer appears in the writings of Deleuze and Guattari and, although rooted in critical theory, attempts to find a propositive direction ("Criticism... is only a preliminary step"). + + + La risposta, sulla traccia di Deleuze e Guattari, per quanto radicata nella teoria critica tenta di trovare una direzione propositiva («criticism… is only a preliminary step»). + + + + 1.0185185185185186 + + Contributions by African Americans in the United States of America, Afro-descendants in South America, Aborigines in Australia, have not been registered in the architectural history book with the same prominence, as revealed in the recent volume Race and Modern Architecture. + + + I contributi degli afroamericani negli Stati Uniti d’America, degli afrodiscendenti in America Latina, degli australiani aborigeni, non sono stati registrati nelle storie dell’architettura moderna con la stessa forza, come rivela il recente Race and Modern Architecture. + + + + 0.8558558558558559 + + For this issue we, as guest editors, suggested three lenses that might open different disciplinary discourses: contingency planning, resilience reconsidered, and the historically contingent. + + + Per questo numero noi, come co-curatori, abbiamo suggerito tre lenti che potrebbero aprire diversi discorsi disciplinari: la pianificazione della contingenza, la riconsiderazione della resilienza, e la contingenza storica. + + + + 0.9354838709677419 + + Architecture is at is most basic level about the combination of different forms of matter, of material and products. + + + L’architettura riguarda, al suo livello essenziale, la combinazione di diverse forme di materia, di materiali e di prodotti. + + + + 1.0977011494252873 + + First of all, it seemed crucial to ask ourselves what kind of relationship between Europe and architecture is envisioned by the texts collected here: do architectural projects play a constitutive role with respect to the existence of Europe, or is Europe – as an institution, a system of powers and legitimations – a necessary condition for the existence of ‘European’ architecture? + + + In primo luogo, ci è parso cruciale chiederci quale modo di relazione i testi proponessero tra Europa e architettura: i progetti di architettura hanno un ruolo costitutivo rispetto all’esistenza dell’Europa, oppure l’Europa – come istituzione, sistema di poteri e legittimazioni – è condizione necessaria all’esistenza di un’architettura "europea"? + + + + 0.9267015706806283 + + In the Internationale Blues (2019), Kelley paraphrases Aurora Levins Morales by deploying the term joy to describe a type of joyful boldness that works against power structures. + + + Nella Internationale Blues (2019), Kelley parafrasa Aurara Levins Morales utilizzando il termine "gioia" per descrivere un tipo di sfrontatezza gioiosa che dà contro alle strutture di potere. + + + + 1.0251572327044025 + + The dystopia is perfect, borders are closed, new walls are raised and border fences are erected, freedom of movement and with it fundamental rights are restricted. + + + La distopia è perfetta: i confini sono chiusi, si erigono nuovi muri e recinzioni ai confini, vengono ridotti i diritti fondamentali e le libertà di movimento. + + + + 0.9619047619047619 + + In such a bottega architects want to deal with buildings and physical objects, rather than documents. + + + In quelle botteghe gli architetti vorrebbero occuparsi di edifici e cose costruite, più che di documenti. + + + + 0.9121621621621622 + + There may have been other criteria and other distinctions, such as the degree of criticality or of pragmatism, that connote each piece. + + + Si sarebbero potuti aggiungere altri criteri e distinzioni, come per esempio il grado di criticità o pragmatismo che connota il tono dei contributi. + + + + 1.0615384615384615 + + Dugato continues: "In recommending new rules, the architect should be reminded to think about collective utility and dream of the future". + + + Scrive Dugato: "Nel suggerire le regole al legislatore, l’architetto ricordi di pensare all’utilità collettiva e sogni il futuro". + + + + 0.9671532846715328 + + On the one hand, Searle states that money only exists because there exists a collective intentionality recognizing it; on the other, Ferraris maintains that money is founded on a "deep structure" that is made of inscriptions transcending the intentions of subjects. + + + Da una parte Searle sostiene che il denaro può esistere perché esiste una intenzionalità collettiva che lo riconosce; dall’altro Ferraris sottolinea come il denaro si fondi su una "struttura profonda" che è fatta di registrazioni, che trascendono le intenzioni dei soggetti. + + + + 0.7644628099173554 + + This issue of Ardeth began in the time of travel, public gathering, and a worsening housing crisis when we asked the authors to think about their topics through the lens of contingency. + + + Questo numero di Ardeth è cominciato in un tempo di viaggi, incontri pubblici, e nel mezzo di una crescente crisi residenziale, allorché abbiamo chiesto agli autori di riflettere sui loro temi di ricerca attraverso la lente della contingenza. + + + + 1.0164835164835164 + + A whole spectrum of actors is brought into the story, all contributing to this translation: from the architects and developers to the various types of users and companies on the ground. + + + Un ampio spettro di attori è coinvolto nella storia, tutti con un ruolo in questa traduzione: dagli architetti ai costruttori, fino alle varie tipologie di utenti e imprese in campo. + + + + 0.9 + + It exists, however, only insofar as the present understands itself as a rite of passage, in which intergenerational justice includes past generations as much as future generations. + + + Tuttavia, essa esiste solo a condizione che il presente comprenda se stesso come un rito di passaggio, nel corso del quale tale giustizia possa includere tanto le passate quanto le future generazioni. + + + + 0.7391304347826086 + + Here the psychological level comes to the fore, namely that crossing the threshold is always a stepping out of oneself. + + + È su questo punto che il livello psicologico della questione si rende evidente, dal momento che attraversare una soglia è sempre un po’ come uscire da se stessi. + + + + 0.9356223175965666 + + In its critical version, this extreme is translated into full confidence that the project can challenge existing conditions thanks to its own autonomous capacity to produce transformations (normative or morphological). + + + Nella sua versione critica questo estremo si traduce nella fiducia che il progetto abbia la forza di sfidare e criticare le condizioni vigenti, grazie alla propria forza autonoma di produrre trasformazioni (normative o morfologiche). + + + + 1.0362694300518134 + + Whoever reaches the homeland after circumnavigating the Earth – writes Sloterdijk – disembarks in a place that can no longer be transfigured into the domestic and native worldly cave that it once was. + + + «Chi giunge ai patri lidi dopo la circumnavigazione della Terra – scrive Sloterdijk – sbarca in un luogo che non può più essere trasfigurato in quella caverna mondana domestica e natia che era. + + + + 0.7013888888888888 + + What competencies do architects need to be agents of social change?Architectural institutions are reviewing modes of learning and practice of architecture to reflect the changing professional landscape. + + + Di quali competenze hanno bisogno gli architetti per essere agenti di cambiamento sociale?Le organizzazioni di riferimento per l’architettura stanno rivedendo le modalità dell’apprendimento e della pratica dell'architettura, in modo da riflettere i cambiamenti del panorama professionale. + + + + 1.0031446540880504 + + A Critical History from the Enlightenment to the Present, wonderfully edited by Irene Cheng, Charles L. Davis II and Mabel O. Wilson.Recent books, especially in the United States of America, are beginning to explore the significant contribution of Black architects to the construction of modern cities in their country. + + + A Critical History from the Enlightenment to the Present, curato magistralmente da Irene Cheng, Charles L. Davis II e Mabel O. Wilson.Libri recenti, specialmente negli Stati Uniti d’America, stanno iniziando a esplorare il contributo significativo degli architetti neri nella costruzione della città americana moderna. + + + + 0.8659003831417624 + + Against this, the role of theory has to be reasserted, not in an instrumental manner, but as an imaginary that allows other forms of spatial economy to be proposed and thought through.The third theme is The Economies of Stuff. + + + Contro tutto ciò, il ruolo della teoria deve essere riaffermato, non in maniera strumentale, ma come un immaginario che permetta ad altre forme di economia dello spazio di essere elaborate e prese in considerazione.Il terzo tema riguarda le Economie delle cose. + + + + 0.7777777777777778 + + Often neglected today, architecture is associated with rites of passage on a small scale, the constant crossing of thresholds. + + + Anche se oggi questo aspetto è poco considerato, l’architettura è associata con riti di passaggio di piccola scala, quali i continui attraversamenti delle soglie. + + + + 0.7956989247311828 + + But how much more true today, when a political (Brexit), an ecological (climate change) and a psychological crisis – which is what the pandemic is – confront old Europe with a seemingly insurmountable mountain of problems. + + + Ma questa considerazione sembra ancora più calzante oggi, in un frangente in cui una crisi politica (Brexit), una ecologica (il cambiamento climatico) e una psicologica – perché questo è ciò che la pandemia è – pongono alla vecchia Europa una insormontabile montagna di problemi. + + + + 1.0233463035019454 + + The choice of the works to be published will be based on criteria of quality and sustainability for the journals with no interference from the publisher.Directors and editors collaborate with the publisher to avoid plagiarism and intellectual property violations. + + + La scelta dei lavori da pubblicare sarà basata su criteri di qualità e sostenibilità per le riviste senza interferenze da parte dell'editore.Direttori e redattori collaborano con l'editore al fine di evitare plagi e violazioni della proprietà intellettuale. + + + + 0.8885714285714286 + + In their totalizing claim, utopias do not take the present seriously, much less the past, insofar as for utopias the past is only the negative foil for their own promises.But it is also true that when utopias do come, they usually come as dystopias, as negative utopias, and they come unexpectedly and suddenly. + + + Con le loro proposte totalizzanti, le utopie non prendono sul serio il presente, e ancor meno il passato, dal momento che esso appare soltanto come l’immagine al negativo delle loro promesse.Ma è altresì vero che quando le utopie si realizzano, si presentano di solito come distopie, come utopie negative, giungendo inaspettatamente e all’improvviso. + + + + 0.9382352941176471 + + In their visual essay, Silvana De Bari, Valerio Di Festa and Stefania Iraci Sareri attempt to measure individual and collective "tourist practices" through the design of a combinatory system of "minimal units" and "architectural materials [...] that could be used to create new types of spaces, places and experiences". + + + In un saggio visuale Silvana De Bari, Valerio Di Festa e Stefania Iraci Sareri tentano di dare misura alle "pratiche turistiche" individuali e collettive, attraverso il disegno di un sistema combinatorio di "unità minime" e «materiali architettonici […] che potrebbero essere impiegati per creare nuovi tipi di spazi, luoghi ed esperienze». + + + + 0.8617511520737328 + + Similar statistics are found in countries with large Afro-descendant populations like Brazil or Colombia, and even South Africa where only 65 women were registered as architects in 2017 . + + + Numeri simili sono riscontrabili in nazioni con ampi segmenti di popolazione di discendenza africana come il Brasile o la Colombia, e addirittura il Sudafrica dove soltanto 65 donne erano iscritte all’ordine nel 2017. + + + + 0.9644970414201184 + + Adress: Viale Mattioli 39, 10125 Torino, ltalyEditorial board: redazione@ardeth.euPublisher: distribuzione@rosenbergesellier.itGeneral informations: info@ardeth.eu + + + Indirizzo: Viale Mattioli 39, 10125 Torino, ltalyComitato editoriale: redazione@ardeth.euEditore: distribuzione@rosenbergesellier.itInformazioni generali: info@ardeth.eu + + + + 1.0086206896551724 + + […] The decision frees itself from all normative ties and becomes in the true sense absolute" (Schmitt, 1985: 12-13). + + + […] La decisione si rende libera da ogni vincolo normativo e diventa assoluta in senso proprio" (Schmitt, 1972: 39). + + + + 1.2375 + + On the horizontal axis, there are two opposing modes of relationship between Europe and architecture: the pre-eminence of the project on the left, and the prevalence of the institution on the right. + + + Sull’asse orizzontale si oppongono due modalità di relazione tra Europa e architettura: a sinistra la preminenza del progetto, a destra quella dell’istituzione. + + + + 0.9431818181818182 + + The authors of this Ardeth were already in the current present, reading contingency in the history and theory of architecture, material culture, and space itself.The first months of 2020 made everyone aware that we live in a highly contingent world. + + + Gli autori di questo numero di Ardeth erano già nel presente, trovando la contingenza nella storia e nella teoria dell’architettura, della cultura materiale, e dello spazio stesso.I primi mesi del 2020 hanno reso chiaro a tutti che viviamo in un mondo contingente. + + + + 0.9383116883116883 + + Today, this condition appears so evident that it even goes beyond what Sloterdijk himself might have intended.The impossible containment of Europe is the same as that of architecture: there is no absolute island on which to take refuge, to make a project without interference or intrusion. + + + Oggi questa condizione appare così evidente da porsi anche al di là di ciò che Sloterdijk stesso avrebbe potuto intendere.L’impossibile contenimento dell’Europa è lo stesso che investe l’architettura: non c’è alcuna isola assoluta su cui rifugiarsi, per costruire un progetto senza interferenze né irruzioni. + + + + 1.01953125 + + Ardeth opens to the world, aware that the problems of architectural practice concern global urban challenges, and that the scale of the effects engendered by the project changed radically with the turn of the millennium.Ardeth looks to two kinds of readerships. + + + Ardeth si apre al mondo, consapevole che i problemi della pratica architettonica riguardano le sfide urbane globali e che la scala degli effetti generati dal progetto è cambiata radicalmente con il volgere del millennio.Ardeth guarda a due tipi di lettori. + + + + 1.0618556701030928 + + In the first case, a laboratory can be observed as the breeding ground for technical-bureaucratic objects able to insert themselves into formalized processes and to produce effects in the form of contracts. + + + Nel primo caso possiamo osservare il laboratorio come fosse la fucina di oggetti tecnico-burocratici capaci di inserirsi nei processi formalizzati e di produrre effetti nella forma di contratti. + + + + 1.0266666666666666 + + Starting from a similar conception of the project as an experiment at a real scale, Nerea Calvillo reflects on the performing potential of the architectural project that creates atmosphere, and at the same time, on the production conditions–social, political and technical – of a dematerialized installation. + + + A partire da una simile concezione del progetto come esperimento su scala reale, Nerea Calvillo riflette sul potenziale performativo del progetto di architettura che si fa atmosfera e, al contempo, sulle condizioni di produzione – sociali, politiche e tecniche – di un’installazione dematerializzata. + + + + 0.8972972972972973 + + In other words, forms of burn-out and the ongoing exploitation of bodies become even more pressing.The presence of multi-scalar, exploitative structures is pervasive. + + + In altre parole, le forme di burn-out e lo sfruttamento dei corpi che ne consegue sono diventati ancora più opprimenti.La presenza di strutture multiscalari di sfruttamento è pervasiva. + + + + 0.8351063829787234 + + In the face of such curtailment we need to envisage other economies of stuff – those that envisage supply chains beyond the multi-national corporates, those that allow for disassembly and reuse, those that value processes of assembly as much as what is assembled.The fourth theme is that of The Economies of Value. + + + Dinnanzi a tanta limitazione, abbiamo bisogno di prefigurare altre economie delle cose – quelle che immaginano catene di approvvigionamento diverse da quelle offerte dalle società multinazionali, quelle che permettono lo smantellamento e il riuso, quelle che danno tanto valore ai processi di assemblaggio quanto a ciò che è messo insieme.Il quarto tema è Economie del valore. + + + + 0.8532110091743119 + + "Decolonial thinking means that producing knowledge and living it are not separate," Siddiqi writes, making visible "both a history and its connection to the telling of a history" (149). + + + "Il pensiero decoloniale implica che la produzione di conoscenza e gli spazi della vita non sono separati", scrive Siddiqi, rendendo visibile "sia una storia che la sua connessione alla narrazione di una storia" (149). + + + + 0.9408450704225352 + + As Lydia Kallipoliti explains in On Interferences: designing strange life forms that don’t always listen, Buckminster Fuller’s epiphany, which involved his overcoming a personal crisis by reinventing architecture, is nothing but the combination of two of the most successful neoliberal mantras: to just do it and to think differently. + + + Come spiega Lydia Kallipoliti in On Interferences: designing strange life forms that don’t always listen, l’epifania di Buckminster Fuller, che ha implicato il superamento di una crisi personale attraverso la reinvenzione dell’architettura, non è altro che la combinazione di due dei mantra neoliberali di maggior successo: just do it e think differently. + + + + 0.9067357512953368 + + Two works are paradigmatic in this respect: Donald Schön’s work on educational practice (Schön, 1987) and Dana Cuff’s work on professional architectural practice (Cuff, 1992). + + + Due lavori sono a questo proposito paradigmatici: il lavoro di Donald Schön sulle pratiche educative (Schön, 1987) e quello di Dana Cuff sulla prassi professionale in architettura (Cuff, 1992). + + + + 0.9588235294117647 + + For a long time now, critics like Beatriz Colomina, Diana Agrest, Mary McLeod, Jane Rendell (to mention only a few) have shown how that figure is principally male. + + + Da tempo ormai autrici come Beatriz Colomina, Diana Agrest, Mary McLeod e Jane Rendell (per nominarne solo alcune) hanno mostrato che questa figura è, di norma, maschile. + + + + 1.110091743119266 + + Such professions are increasingly disconnected from factories, building sites, laboratories, and societies, respectively. + + + Queste professioni sono sempre più scollegate dalla fabbrica, dal cantiere, dal laboratorio, o dalla società. + + + + 0.8218390804597702 + + When histories of the built environment are written as if accident plays no part, the unpredictable and the inadvertent lurk between the lines. + + + Anche quando le storie che raccontano l’ambiente costruito sono scritte come se non vi fossero accidenti, l’imprevedibile e il non voluto emergono continuamente tra le righe. + + + + 0.9518900343642611 + + If Manfredo Tafuri asserted the architectural historian’s significance in the midst of crisis in the late 1960s, Felicity Scott instead upholds the Italian New Left’s radical experimentation as a form of agency, a "line of flight from the institutions of the capitalist state." + + + Se Manfredo Tafuri rivendicava il valore dello storico dell’architettura nel mezzo della crisi dei tardi Sessanta, Felicity Scott invece oggi difende le sperimentazioni radicali della New Left italiana come una forma di azione, una "ligne de fuite dalle istituzioni dello stato capitalista". + + + + 0.8823529411764706 + + Contingency scholarship is herewith dedicated to that cause. + + + Il sapere della contingenza è qui dedicato a questa specifica causa. + + + + 0.6702898550724637 + + The author concentrates on the hardware of these events, covering real estate, procedural and technical issues, with the aim of showing "How architecture contributed to shaping the EU". + + + L’autore si concentra sull’hardware di queste vicende, attraversando questioni di natura immobiliare, procedurale e tecnica, con l’obiettivo di mostrare «in che modo l’architettura ha contribuito a dare forma all’Unione Europea» [«How architecture contributed to shaping EU»]. + + + + 0.8581560283687943 + + But where does viewing design acts as potential cases of exception, in an open analogy to political theology, lead us to? + + + Ma a cosa conduce il fatto di considerare gli atti di progetto come possibili casi di eccezione, in aperta analogia con la teologia politica? + + + + 0.85 + + The question, however, is what exactly it means when Toffler talks about preparation. + + + La domanda, tuttavia, è che cosa esattamente intendesse Toffler a proposito dell’essere impreparati. + + + + 0.9789915966386554 + + The construct of the concept of thermal comfort is put in correlation with social and cultural variables, and architecture is conceived as a mechanism called upon to achieve increasingly standardised temperature control requirements. + + + La costruzione del concetto di comfort termico è qui vista in relazione con le variabili sociali e culturali e l’architettura come un dispositivo chiamato a rispondere a condizioni di controllo della temperatura sempre più standardizzate. + + + + 1.0023866348448687 + + With its 13.3 million cubic meters of excavated material and 57 km of underground crossing, this ambitious transnational project presupposes the existence of an institutional reality so strong that it can even move mountains.In the third quadrant (project and material effects) it is possible to include the operations of transformation of the urban fabric and even minor settlements, understood as contingent processes. + + + Con i suoi 13.3 milioni di metri cubi di materiali di scavo e 57 km di attraversamento sotterraneo, il grande progetto transnazionale presuppone l’esistenza di una realtà istituzionale così forte da smuovere anche le montagne.Nel terzo quadrante (progetto ed effetti materiali) è possibile ascrivere le operazioni di trasformazione dei tessuti urbani e degli insediamenti anche minori, intesi come processi contingenti. + + + + 1.1182266009852218 + + Therefore, it is absolutely necessary amply to explore the concept of race, so as to include other terms that have been deployed as, or along with race in recent years, for example Arab, Indigenous, Jewish, or Eastern European. + + + Per questo motivo, è urgente ampliare il concetto di razza a includere altri termini che sono stati utilizzati al suo posto, o al suo fianco, in tempi recenti: come Arabo, Indigeno, Ebreo, o Est-europeo. + + + + 1.0333333333333334 + + If we imagine the architect (or theorist) standing at the edge of the realm of possibility, her counterpart, "circumstance", is receding into the distance. + + + Se immaginiamo che l’architetto (o il teorico) resti sulla soglia del possibile, la sua controparte, la "circostanza", si allontana verso l’orizzonte. + + + + 0.9943342776203966 + + The text does not take a position on the specific question of architectural projects, but allows us to better understand the reticular nature, the power relationships and the weaknesses of current European institutional arrangements – which nevertheless seem to remain the essential and necessary condition for any project, architectural or otherwise. + + + Il testo non prende posizione sulla questione specifica del progetto architettonico, ma ci consente di leggere meglio la natura reticolare, i rapporti di forza e le vulnerabilità degli attuali assetti istituzionali europei – che sembrano comunque restare la condizione imprescindibile e necessaria per qualsiasi azione progettuale, architettonica e non. + + + + 1.089430894308943 + + A second orbit, on the other hand, utilizes the practices of specific ‘botteghe’ in order to reconstruct a general and generalizable point of view, from the professional world to the construction site (Sacchi) and between professional practices and academia (Capuano). + + + Una seconda che, invece, usa le pratiche di specifiche botteghe per ricostruire uno sguardo generale e generalizzabile, dalla professione di architettura al mondo delle costruzioni (Sacchi) e fra le pratiche professionali e l’accademia (Capuano). + + + + 0.995575221238938 + + For example, is innovation in construction components is a form of innovation in the architectural project?The horizontal axis, on the other hand, distinguishes the level of intentionality attributed to an innovative process. + + + Per esempio: l’innovazione dei componenti edilizi è una forma di innovazione del progetto architettonico?L’asse orizzontale ci consente invece di distinguere il grado di intenzionalità che attribuiamo a un processo innovativo. + + + + 0.7876712328767124 + + At the upper end, we have the "method", conceived as a limit approach whereby from a general definition (a theory?) + + + All’estremo superiore si trova il "metodo", inteso come atteggiamento-limite secondo cui è possibile dedurre da definizioni generali (una teoria?) + + + + 0.7136929460580913 + + Some of them trained as architects, others were just anthropologists, but they all engaged in studies of the unfamiliar cultures of design making in contemporary societies. + + + Alcuni di questi studiosi avevano una formazione da architetti, altri erano semplicemente degli antropologi, ma tutti si sono cimentati nello studio delle inedite culture che attraversavano la pratica progettuale nelle società contemporanee. + + + + 0.9717514124293786 + + Secondarily to those with interest in the purely social dimension of the project, the framing of specific forms by means of which it operates within the community, and finally in connecting the narrative to the forms of a socially constructed and analytically verifiable rationale, not centered on the exclusive intentionality of the architect. + + + In secondo luogo a chi è interessato alla dimensione puramente sociale del progetto, all'inquadramento di forme specifiche attraverso le quali esso opera all'interno della comunità, e infine a collegare la narrazione alle forme di una logica socialmente costruita e analiticamente verificabile, non centrata sull'intenzionalità esclusiva dell'architetto. + + + + 0.7612903225806451 + + Critically, this could work as a nod to the Lebenswelt against rhetorical mystifications and technocratical opacities. + + + Criticamente, questo luogo potrebbe valere come un richiamo alla concretezza del Lebenswelt, contro le mistificazioni retoriche e le opacità tecnocratiche. + + + + 0.8967136150234741 + + It has become a commonplace to argue that architecture, at least in the 1% version of its stars, is employed to increase the cultural capital, and hence economic value, of global development. + + + È ormai entrano nel senso comune sostenere che l’architettura, almeno nell’1% costituito dalle star, è utilizzata per incrementare il capitale culturale e di conseguenza il valore economico dello sviluppo globale. + + + + 1.0573770491803278 + + Starting from similar premises, Cristina Catalanotti argues that in the contingency the project determines the field of action of the professionals who attempt to define "alternative" practice models in contrast with a perceived mainstream of the profession. + + + Partendo da premesse simili, per Cristina Catalanotti il progetto nella contingenza definisce il campo di azione dei professionisti che tentano di definire modelli di pratica "alternativa" rispetto a un percepito "mainstream" della professione. + + + + 0.7283236994219653 + + It is as if talking money in some way besmirches the image of architect as artist, floating above the concerns of normal life. + + + È come se parlare di denaro in qualche modo potesse danneggiare l’immagine dell’architetto-artista che fluttua al di sopra delle preoccupazioni della vita di tutti i giorni. + + + + 1.1137254901960785 + + Concerning the concepts of city and countryside, technology and low tech, legislation and politics, energy efficiency, and diversity, Ardeth is seeking contributions which address the following questions:What kind of spatial and territorial strategies push ahead the European project? + + + Volendosi occupare di città e campagna, tecnologia e low tech, legislazione e politica, efficienza energetica e diversità, Ardeth cerca proposte che rispondano ai seguenti punti.Che tipo di strategie territoriali e spaziali promuovono il progetto europeo? + + + + 0.9956140350877193 + + Finally, Carlo Deregibus points out how the relationship between design practice and contingency tends to go unnoticed in the narratives of successful design processes, but emerges with clarity in the case of unsuccessful ones. + + + Infine, Carlo Deregibus osserva come la relazione tra pratica progettuale e contingenza tenda a essere nascosta nelle produzioni narrative di processi progettuali di successo, mentre emerga con chiarezza da quelle di insuccesso. + + + + 0.8457142857142858 + + At a stroke the project is wrested from the hands and values of one profession, and from hereon in is overseen by the methods and values of another. + + + In un sol colpo il progetto è strappato dalle mani di una professione, e dai relativi valori, e da quel momento in poi è supervisionato attraverso metodi e valori di un’altra. + + + + 1.1791666666666667 + + If you look closely, though, the misunderstanding and the problem with this "autonomistic" approach arises from a confusion between contingency and exception, or, more precisely, from the notion that every contingency constitutes an exceptional situation requiring a decisive action. + + + A ben vedere, il problema e il malinteso di questo approccio "autonomista" si basa sulla confusione tra contingenza ed eccezione, o meglio, sull’idea che ogni contingenza costituisca una situazione eccezionale che richiede un atto decisivo. + + + + 0.8324175824175825 + + Or four walls that separate an inside from an outside and then elevate the transition from one side to the other to a ritual by means of the door.Connected to this, however, is a strong temporal component, but not only in the sense of physical movement, but in the sense of progressive time, of history. + + + Oppure le quattro pareti che separano un interno da un esterno, e che elevano il semplice passaggio da un lato all’altro del muro al rango di rituale, per mezzo di una porta.In stretta connessione con tutto ciò, tuttavia, c’è anche una componente temporale molto forte, non soltanto nel senso del movimento fisico, ma nel senso del tempo progressivo, della storia. + + + + 0.975177304964539 + + Following the definition by Latour, this enormous movement brings us to a new global description of the reality we are living in, which necessarily implicates a historical philosophy; in the specific case, a sort of irreversible law of expansion of socio-technological bonds. + + + Se seguiamo la definizione di Latour, questo enorme movimento ci porta di nuovo a una descrizione globale della realtà in cui viviamo, che implica necessariamente una filosofia della storia; nel caso specifico, una sorta di legge di espansione irreversibile dei legami sociotecnici. + + + + 0.8181818181818182 + + Whether considering a new climatic regime or alarming political turns, the "contingency plan" is fast becoming a core aspect of architectonic projection. + + + Sia che si considerino nuove condizioni climatiche o preoccupanti stravolgimenti politici, il "piano contingente" sta diventando sempre più un aspetto chiave del progetto di architettura. + + + + 1.0533980582524272 + + The project, once again, is described as a passive piece amid strategies decided within settings and roles that are extraneous to architecture: the project is a mere tool, and the architect is a technician ("expert"). + + + Il progetto, di nuovo, sembra passivo di fronte a strategie e decisioni che vengono prese in ambiti e ruoli esterni all’architettura: il progetto è un mero strumento, e l’architetto è un tecnico ("expert"). + + + + 1.1095890410958904 + + They are well represented in this Ardeth issue by the inhabitants of Les Grottes. + + + Bene li rappresentano, nel numero di Ardeth, gli abitanti di Les Grottes. + + + + 0.8536585365853658 + + Our hypothesis of distribution – a partial one, and finalized at registering only a stage of the debate – is based on two differential axes. + + + La nostra ipotesi di distribuzione, come sempre del tutto parziale, riduttiva e finalizzata a registrare una tappa del dibattito, si basa su due assi differenziali. + + + + 0.7297297297297297 + + Applicants were invited to propose unconventional approaches and to challenge the inevitability of burn-out. + + + I candidati erano invitati a proporre approcci di ricerca non convenzionali, reagendo alla percezione di inevitabilità della condizione di burn-out. + + + + 0.8118811881188119 + + Conversely, it could be argued that the opposite is true, i.e., most contingent situations are perfectly ordinary and provide the stage where design actions unfold. + + + Anzi: potremmo sostenere proprio il contrario, ovvero che la maggior parte delle situazioni contingenti siano del tutto ordinarie, e costituiscano il tessuto entro cui si dipanano le azioni di progetto. + + + + 0.8681318681318682 + + Global differential time scales of development see the reappearances of these projects in places with little resistance to their anachronistic implementation. + + + Gli sviluppi diversificati nel tempo, alla dimensione globale, fanno riapparire ancora oggi questi progetti in luoghi che non oppongono resistenza alla loro attuazione anacronistica. + + + + 1.0689655172413792 + + If Zaha Hadid’s office and the Fundação Oscar Niemeyer, Camilo Vladimir de Lima Amaral announced the arrival of a post-starchitect, phantasmagorical era in architecture, they did so only after their stars passed away. + + + Se lo studio di Zaha Hadid, la Fundação Oscar Niemeyer e Camilo Vladimir de Lima Amaral annunciarono l’avvento di un’era post-archistar fantasmagorica, lo fecero solo dopo la scomparsa delle loro stelle. + + + + 1.138157894736842 + + In this connection, the organisation of the architects’ mode of operation is not adaptive, it is politically instrumental to the new-fangled (high risk) financial practices. + + + L’organizzazione dell’agire dei progettisti, in questo senso, non è adattivo ma politicamente strumentale alle nuove pratiche finanziarie (del rischio). + + + + 0.9260869565217391 + + Today, the coincidence between physical and juridical boundary appears to blur, while, on the contrary, the web of rights that have stratified over space have multiplied in representations and self-referentiality. + + + Oggi la coincidenza tra limite fisico e limiti giuridici sembra all’apparenza scomparire, quando in realtà la rete di diritti che si sono stratificati sullo spazio ne hanno moltiplicato le rappresentazioni e le autoreferenzialità. + + + + 0.9314159292035398 + + It is equally important to explore other contexts where race continues to play an enormously divisive role, like in Europe, as well as well as the implications of race in countries like China, Japan or Indonesia to mention only a few.The recent announcement that, for the first time in its 173-year history, the RIBA Gold Medal was awarded to an African-born British architect, Sir David Adjaye, was met with celebration. + + + E’ altrettanto importante esplorare altri contesti nei quali la razza continua ad avere un ruolo sensibilmente divisivo, come in Europa, così come le implicazioni della razza in nazioni come la Cina, il Giappone, o l’Indonesia - per nominarne solo alcuni.Il recente annuncio che, per la prima volta nei suoi 173 anni di storia, la RIBA Gold Medal è stata assegnata a un architetto britannico nato in Africa, Sir David Adjaye, è stato molto ben accolto. + + + + 0.8333333333333334 + + In the name of a future, unilateral, non-negotiated promise, public programs are colonized by present-day private interests within a system that postpones the payment of the debts that such operations generate. + + + In nome di una promessa futura, unilaterale e non negoziata, i programmi di iniziativa pubblica vengono così colonizzati dagli interessi privati del presente, rimandando peraltro al futuro anche il saldo dei debiti che tali operazioni mettono in gioco. + + + + 0.8609625668449198 + + They are no longer the property of an individual, but become collective virtues, during the emergence of which the art of governing and managing play a key role. + + + Esse non sono più appannaggio dell’individuo, ma diventano virtù collettive, durante lo sviluppo delle quali l’arte del governo e della gestione vengono a ricoprire un ruolo fondamentale. + + + + 0.8115384615384615 + + Overcrowding in apartments, communities, prisons, and shelters has left some people far more exposed to the coronavirus than others, while those at the far end of the other extreme decamp to remote second homes. + + + Il sovraffollamento negli appartamenti, nelle comunità, nelle prigioni, e nei rifugi di varia natura ha reso alcune persone decisamente più esposte al coronavirus delle altre, mentre chi si trova all’estremo opposto dello spettro sverna in remote seconde case. + + + + 0.9803921568627451 + + Such differentiation allows to open a number of issues around the way that design practice is looked at, and made the object of a scientific analysis. + + + Tale diversificazione consente di aprire alcune questioni sul modo di considerare la pratica del progetto, e di farne oggetto di un’indagine scientifica. + + + + 0.8770764119601329 + + We can better witness this multiplication in the article of Paul Gottschling who draws on the analysis of a document common within the UK construction industry, the Plan of Work Report, to question the way architects recollect architectural projects in narratives. + + + Possiamo meglio constatare questa moltiplicazione attraverso l’articolo di Paul Gottschling, che parte dall’analisi di un documento standard nell’industria delle costruzioni del Regno Unito, il Plan of Work Report, per indagare il modo in cui gli architetti ricompongono i loro progetti in narrazioni. + + + + 0.896551724137931 + + Yet an ethics of resistance falls out of step with architecture as a practice. + + + Tuttavia un’etica della resistenza mal si addice a un’architettura intesa come pratica. + + + + 0.7547169811320755 + + Isn’t this where the real rites of passage take place, in the rest areas and gas stations or in the bistros of airports. + + + Non sono forse questi i posti in cui i riti di passaggio hanno luogo, così come nelle aree di sosta e nelle stazioni di servizio, o nei bistro degli aeroporti? + + + + 0.9181034482758621 + + Competency, in Chinese translation, encompasses the meanings of the words 权限 (quanxian, jurisdiction and limits of authority), 才干 (caigan, ability), 能力 (nengli, capability) and 埶 (yi, skillfulness and cleverness). + + + Le traduzioni in cinese delle declinazioni contemporanee di competenza fanno riferimento alle parole 权限 (quanxian, giurisdizione e limiti dell’autorità), 才干 (caigan, abilità), 能力 (nengli, capacità) e 埶 (yi, maestria e intelligenza). + + + + 0.9154929577464789 + + This case shows how innovation is not the result of techno-scientific consensus, were such a thing possible, but a political process where difference is managed and negotiation among agents with different participations and affections is required.In Atmospheric Infrastructures to deal with the transition, Nerea Calvillo questions our ideas of air as being something needing to be cleaned. + + + Questo caso mostra come l’innovazione non sia il risultato del consenso tecno-scientifico, ancorché possibile, bensì un processo politico nel quale viene gestita la differenza ed è necessaria la negoziazione tra gli agenti con diversi coinvolgimenti e attaccamenti.In Atmospheric Infrastructures to deal with the transition, Nerea Calvillo rimette in discussione le nostre idee secondo cui l’aria sarebbe qualcosa da ripulire. + + + + 0.9653579676674365 + + At a time when environmental remediation has gained a scale that has made it a priority for large-scale infrastructural service providers, the implementation of solution-oriented atmospheric services allows the selling of remediation products that are ineffective in addressing the transectionality of the air, but that prove to be commercially successful by not questioning the larger order in which emissions happen. + + + In un’epoca in cui il risanamento dell’ambiente è diventato una priorità per i provider di servizi infrastrutturali su larga scala, l’implementazione di servizi atmosferici solution-oriented consente di vendere prodotti di bonifica incapaci di far fronte alla trasversalità dell’aria, ma che si rivelano commercialmente vincenti proprio perché non -mettono in discussione il più vasto sistema nel quale vengono prodotte le emissioni. + + + + 1.0238095238095237 + + In the first, Carlo Galli dedicates an adaptation of his Theses on Europe to "Ardeth". + + + Nel primo, Carlo Galli dedica ad "Ardeth" un adattamento delle sue Tesi sull’Europa. + + + + 0.9631147540983607 + + We try to enunciate here three questions for our readers:Is there an ontological difference between the description of a bottega design action that produces as its final effect a built object, and the action of the built object itself? + + + Proviamo a enunciare qui di seguito tre domande per i nostri lettori:C’è una differenza ontologica tra la descrizione di un’azione di "progetto di bottega", che produce come effetto finale un’architettura, e quella di un’architettura costruita? + + + + 0.8876889848812095 + + Secondly, we have tried to establish what kind of effects the authors attribute to these projects of ‘European architecture’: are they effects of signification and symbolic representation, or are they material transformation effects, with their multiple repercussions?The result is a double opposition, which we have arranged on two axes according to the ‘Cartesian’ system we usually employ as a reading guide. + + + In secondo luogo, abbiamo provato a stabilire quale fosse la forma degli effetti che gli autori attribuivano a questi progetti di "architettura europea": si tratta di effetti di significazione e rappresentazione simbolica, oppure di effetti materiali della trasformazione e delle loro molteplici ricadute?Ne è derivata una doppia opposizione, che abbiamo disposto su due assi secondo la costruzione "cartesiana" che usualmente utilizziamo come guida alla lettura. + + + + 0.9829931972789115 + + While acknowledged innovation as a form of togetherness by identifying its role in the production of social convergency; Saint-Simonianism did it by introducing an excluding mode of modern normativity that segmented technology from the larger social entanglements in which it participates. + + + Pur riconoscendo l’innovazione come una forma di unione e indentificandone il ruolo nella produzione della convergenza sociale, il saint-simonismo ha introdotto una modalità escludente di moderna normatività, che segmentava la tecnologia rispetto ai più vasti intrecci sociali di cui era parte. + + + + 1.123076923076923 + + In this case too, it is the parallel between the subjects-inhabitants (and their impermanence) and that of the space inhabited (its lack of foundations and provisional nature) that produces a deviation through which theoretical research on the design project may find a locus for development. + + + Anche in questo caso, è il parallelo tra la contingenza dei soggetti-abitanti (la loro impermanenza) e degli spazi abitati (la loro infondatezza e transitorietà) che produce uno scarto entro cui la ricerca teorica sul progetto può trovare un varco di sviluppo. + + + + 0.9337349397590361 + + The modes of financing and partnership constitute the terms within which the project, as a process, takes shape and accepts working as mere executive tool. + + + I meccanismi di finanziamento e partnership costituiscono i termini in cui il progetto si forma processualmente, prestandosi a diventare mero strumento di esecuzione. + + + + 0.9263157894736842 + + Mirrors and thresholds are then places in which one’s own self manifoldly overlaps with the other, amalgamates, and produces its very own mixture of the fantastic and the real. + + + Gli specchi e le soglie sono allora i luoghi in cui il sé si sovrappone all’altro attraverso molti ripiegamenti, si mescola, e produce il proprio peculiare amalgama di fantastico e di reale. + + + + 0.8671328671328671 + + The use of ethnographic methods in architecture holds remarkable potential to investigate new research and design questions. + + + L’uso di metodi etnografici in architettura riserva dei potenziali notevoli nell’esplorazione di questioni nuove, nella ricerca e nel progetto. + + + + 1.1925925925925926 + + As usual, in this introduction, we have tried to bring together the terms that recur in the various papers, attempting to restore their proximity and opposition. + + + Come di consueto, abbiamo provato a ordinare i termini ricorrenti nei vari contributi, tentando di restituirne vicinanze e opposizioni. + + + + 0.9134199134199135 + + This issue of "Ardeth" does not presume to present prescriptions for economic action, because engagement with economies entails ethical judgement, and ethics in the post-modern era defy certainty or abstraction. + + + Questo numero di "Ardeth" non ha la presunzione di proporre ricette per l’azione economica, perché l’impegno nel campo delle economie comporta un giudizio etico e l’etica, nell’era post-moderna, sfida la certezza come l’astrazione. + + + + 0.9636963696369637 + + The project is intended here not as the outcome of a supposed artistic will of a subject informed by an all-inclusive interpretation of the world, but as the documental result of a complex negotiation between agents of a various nature (subjects, rules, writings, collective representations). + + + Il progetto non è qui inteso come il risultato di una presunta volontà artistica di un soggetto informato da una interpretazione onnicomprensiva del mondo, ma come il risultato documentale di una complessa negoziazione tra agenti di varia natura (soggetti, regole, scritti, rappresentazioni collettive). + + + + 0.8888888888888888 + + When examined in detail, digital technology does not bring people together as was first dreamed, but rather heightens the effects of surveillance capitalism and creates an ecosystem of asymmetrical and abusive power dynamics between tech corporations and end-users, as Pestellini puts it. + + + Se la si esamina in dettaglio, la tecnologia digitale non riunisce le persone, come sognato all’inizio, ma acuisce piuttosto gli effetti del capitalismo della sorveglianza e crea un ecosistema fatto di dinamiche di potere asimmetriche e abusive tra grandi gruppi tecnologici e utenti finali, come sottolineato da Pestellini. + + + + 1.0294985250737463 + + In order to respond to the most common concerns that may rise during the process of selection and revision of texts, the Publisher prepared the following guidelines based on the recommendations of COPE (Committee on Publication Ethics).The directors and the editorial boards are responsible for the choice of the materials published in the journals. + + + Per rispondere a dubbi o quesiti che potrebbero sorgere durante le fasi di selezione e revisione dei testi, la Casa editrice ha stilato le seguenti linee guida ispirate alle raccomandazioni del COPE (Committee on Publication Ethics).I direttori e i comitati editoriali sono responsabili della scelta dei materiali pubblicati sulle riviste. + + + + 1.0583333333333333 + + The situation calls for an informed and non-instrumentalizable reflection on a much wider scale than it is possible to do here. + + + La situazione meriterebbe una riflessione non improvvisata o strumentalizzabile, ben più di quello è possibile fare qui. + + + + 0.8275862068965517 + + That suggests we might be able to create urban and architectural public scholarship now, that would offer archival materials for our future counterparts who will study historical perspectives on contingency in 2020.With this volume, we seek the enrichment of architectural history, and to some extent, its productive destabilization, through its cultural, socio-political foundations. + + + Questo suggerisce che potremmo essere in grado di costruire una infrastruttura pubblica di ricerca architettonica e urbana, che possa offrire materiali di archivio ai nostri futuri omologhi che studieranno prospettive storiche sulla contingenza nel 2020.Con questo volume, il nostro intento è l’arricchimento della storia dell’architettura, e in certa misura anche la sua destabilizzazione in senso produttivo, attraverso le sue radici culturali e socio-politiche. + + + + 0.9109947643979057 + + In pragmatic terms, one considers that the project is able to transform reality by activating a chain of effects that impacts uses, values, and significations of space built. + + + In termini pragmatici si considera invece che il progetto sia capace di trasformare la realtà, innescando processi a catena che incidono su usi, valori e significazioni dello spazio concreto. + + + + 0.796875 + + In an empirical field, Bruno Latour’s semiotic analyses of industrial practice at Abidjan reveal that the case for vocational training for the industrial worker is based on the production of incompetence. + + + Nel campo empirico, le analisi semiotiche della pratica industriale effettuata da Bruno Latour nel contesto post-coloniale di Abidjan hanno svelato come la formazione professionale della forza lavoro industriale sia basata sulla produzione di incompetenza. + + + + 0.9752650176678446 + + It would be advisable – and this is an invitation to our own readers – that there be a third section hosting contributions that reference the themes that were developed in previous issues: such themes, in fact, are intended to open a discussion rather than reach a conclusion. + + + Sarebbe auspicabile poi, e questo è un invito ai nostri lettori, che potesse esserci una terza sezione che raccogliesse ulteriori interventi in riferimento a quanto pubblicato nei numeri precedenti: i temi via via affrontati vogliono aprire discussioni, più che proporre conclusioni. + + + + 0.8779342723004695 + + In order to produce a yellow dust out of water, the designers had to train their eyes to differentiate densities of mist, and their skin to sense the difference between "fresh" and "wet." + + + Per produrre una "polvere gialla" partendo dall’acqua, i designer hanno dovuto allenare lo sguardo per distinguere le diverse densità di foschia e la loro pelle per cogliere la differenza tra "fresco" e "bagnato". + + + + 1.046583850931677 + + One that is concerned with practices from the point of view of those that practice them, through the testimony of the "workers" that we have collected for this issue, those that practice the bottega in all its aspects but prefer the narrative highlighting the project’s chain of production, the creative side rather than the office work. + + + Una che si rivolge alle pratiche nell’ottica di chi le agisce, attraverso le testimonianze dei "workers" che abbiamo raccolto per questo numero, coloro che praticano la bottega in tutti i suoi aspetti ma prediligono la narrazione della catena di produzione del progetto, il lato creativo rispetto alle funzioni di ufficio. + + + + 1.0730593607305936 + + Some authors evoke ‘non-human’ entities but concentrate almost exclusively on subjective actors, on their cognitive sphere, their decisions and their system of values (Sharif; Van der Linden, Dong, Heylighen; Malinin; Smitheram, Kidd). + + + Alcuni autori evocano entità "non umane", ma si concentrano quasi esclusivamente sugli attori soggettivi, sulla loro sfera cognitiva, le loro decisioni e i loro valori (Sharif; Van Der Linden, Malinin, Smitheram, Kidd). + + + + 0.8325358851674641 + + As an educator I am continually reminded of, and disturbed by, the mismatch between the false hopes that are set up for students and the frail economic future that they face. + + + In qualità di insegnante, mi è continuamente evidente, generandomi qualche malessere, la mancata corrispondenza tra le false speranza in cui formiamo gli studenti e il fragile futuro lavorativo che li aspetta. + + + + 1.1607142857142858 + + In this quadrant, the essay by Sara Stevens investigates the relationship between the design process and the forces of capitalism. + + + In questo quadrante, il saggio di Sara Stevens indaga le azioni di progetto rispetto alle forze del capitalismo. + + + + 0.9764397905759162 + + In these cases, optimism gives us faith in the future optimality of performance in a specific context, without necessarily persuading us in the redemptive trajectory of history overall.It is perhaps the socio-technological dimension of the world we live in that demonstrates the most evident characteristics of innovation, which can even be indisputable in objective terms. + + + In questi casi l’ottimismo ci fa aver fiducia nell’ottimalità futura della performance in un ambito particolare, senza necessariamente persuaderci della traiettoria redentiva della storia nel suo complesso.Forse è proprio la dimensione sociotecnica del mondo in cui viviamo che presenta le caratteristiche di innovazione più evidenti, se non persino innegabili in termini oggettivi. + + + + 0.8990825688073395 + + A UK architect was recently told by a contractor to get rid of all rooflights because "they leak." + + + Un costruttore ha recentemente chiesto ad un architetto britannico di eliminare i lucernari perché "Perdono". + + + + 0.8700361010830325 + + In the background is the history of mentality and the history of domination and the traumas of the past.The question then is whether it is not precisely the phenomenon of the territorial threshold that sharpens the identity of modern Europe. + + + Sullo sfondo di queste separazioni si stagliano la storia delle mentalità, la storia delle dominazioni e i traumi del passato.Varrebbe allora la pena di chiedersi se non sia proprio il fenomeno delle soglie territoriali a definire più nettamente l’identità dell’Europa moderna. + + + + 0.726457399103139 + + To account for the varying sets of experiences and ontologies that can be witnessed, a multi-sited ethnographic approach based on ‘ecology of practice’ is needed. + + + Per rendere conto dei vari complessi di esperienze e di ontologie a cui è possibile assistere, è necessario disporre di un approccio etnografico dislocato in molte situazioni diverse e basato sulla "ecologia della pratica". + + + + 1.0319488817891374 + + Kelema Lee Moses believes that the contingency of contemporaneity should be mediated by local voices, so as to produce an interpretative stratification that can decentralise western epistemologies and architectural practices, and can also capture that complex systems of interaction between physical space and social space. + + + Kelema Lee Moses chiede che la contingenza della contemporaneità sia mediata da voci locali, producendo una stratificazione interpretativa capace di decentralizzare le epistemologie e le pratiche d’architettura occidentali e capace altresì di cogliere i complessi sistemi di relazioni tra spazio fisico e sociale. + + + + 1.0186567164179106 + + In the spirit of Ardeth, however, this issue intends to probethe that in between space of the operations of architecture, examining the intersection of the projects of architecture with economies, and with it their associated social and political contexts and implications. + + + Ciononostante, nello spirito di "Ardeth", questo numero intende sondare lo spazio interstiziale delle operazioni di architettura, esaminando le intersezioni del progetto di architettura con le economie, le loro implicazioni e gli associati contesti sociali e politici. + + + + 0.9173789173789174 + + Tracing the agenda of the urban humanities as a field that could overcome the limitations of urban ethnography by crossing rigid disciplinary boundaries, Cuff sustains the argument that the intersections between architecture and anthropology hold remarkable potential for posing problems (rather than providing solutions). + + + Proponendo una sorta di agenda delle urban humanities, intese come un campo che potrebbe superare i confini dell’etnografia urbana travalicando i rigidi limiti disciplinari, la Cuff sostiene la tesi secondo cui le intersezioni tra architettura e antropologia costituiscono un potenziale notevole per porre questioni (piuttosto che per dare soluzioni). + + + + 0.9477124183006536 + + The project, seen from the laboratory, is at once a tool producing technical objects, and an intellectual apparatus producing figures and models. + + + Il progetto, visto dal laboratorio, è sia uno strumento in quanto produce oggetti tecnici, sia un dispositivo intellettuale che produce figure e modelli. + + + + 1.1382488479262673 + + The bottega is the place of direct experimentation, the office (bureau), the place where exchanges with the world take place through the development of intellectual technologies, and the academia represents the order of institutional legitimation. + + + La bottega corrisponde al luogo della sperimentazione diretta, l’ufficio alla sfera degli scambi con il mondo mediante lo sviluppo di tecnologie intellettuali, e l’accademia all’ordine di legittimazione istituzionale. + + + + 0.9320843091334895 + + Essays that investigate this process are invited, as well as those that look at the way that architecture might intervene in alternative value systems such those of social and environmental capitalThe Economies of the Future: with the spectre of the collapse of capitalism haunting much current political debate, we need to start thinking about other economic models and their spatial implications. + + + Sono invitati saggi che indagano questo processo, così come quelli che guardano al modo in cui l’architettura potrebbe intervenire in un sistema di valori alternativo come quelli del capitale sociale e ambientale.Le economie del futuro: con lo spettro del collasso del capitalismo che influenza molta parte del dibattito politico odierno, abbiamo bisogno di pensare ad altri modelli economici e alle loro implicazioni spaziali. + + + + 0.9411764705882353 + + At the far left, we find the opposite assumption, according to which the space built and the social practices that activate it are the foundational elements of each project (we could even call them its "plane of immanence"). + + + All’estremo sinistro poniamo infine l’assunto opposto al precedente, secondo cui lo spazio costruito e le pratiche sociali che lo animano sarebbero gli elementi fondanti di ogni progetto (potremmo anche dire il loro "piano di immanenza"). + + + + 0.5751295336787565 + + In contemporary usage, competence is the quality of being competent, while competition is the act of competing. + + + Nell'uso contemporaneo [della lingua inglese], la competenza [competence] è la qualità dell'essere competenti rispetto ad un compito, mentre la competizione [competition] è l'atto di competere. + + + + 0.8864864864864865 + + To try and organise the differences between the positions expressed, we considered the two aforementioned dimensions: a markedly political and a methodological one. + + + Per tentare di ordinare le differenze tra queste posizioni, abbiamo considerato le due dimensioni della contingenza appena nominate: una più marcatamente politica, l’altra metodologica. + + + + 0.9195804195804196 + + We also invite papers that embrace multiple methodological agendas to study the contribution of ethnic minority architects around the world, and articulate the potential inherent in the notion of non-white architectures in an attempt to decolonise the discipline. + + + Cerchiamo anche articoli che utilizzino prospettive metodologiche e agende diverse per studiare il contributo di architetti appartenenti a minoranze etniche in luoghi diversi del mondo, e articolare le potenzialità di architetture non-white nel tentativo di decolonizzare la disciplina. + + + + 0.9725490196078431 + + According to the author, it is flows and conditions of relation governing the project – implications, we would like to call them – that work not only as constraints but also as "surplus" and thus as a fundamental lever for the power of the project. + + + Secondo l’autore sono i "flussi" e le condizioni di relazione – vorremmo dire le implicazioni – che legano il progetto alle condizioni date, a fungere non soltanto da vincolo, ma anche da "surplus" e dunque da leva fondamentale per il potere dei progetti. + + + + 0.8915094339622641 + + Histories within the discipline narrate change in relation to complex forces of economy, technology, power, geography, or biography, which could be called the disciplining of contingencies. + + + Le storie disciplinari narrano il cambiamento in relazione a dinamiche complesse di economia, tecnologia, potere, geografia, o biografia, ossia qualcosa che potremmo chiamare la normalizzazione delle contingenze. + + + + 0.8556701030927835 + + Each of these is not mutually exclusive to economic value, so we also need better evidence and argument of how these different forms of value are also consistent with versions of economic value.The final theme is that of The Economies of the Future. + + + Poiché, fra questi valori, nessuno è alternativo al valore economico, di conseguenza abbiano anche bisogno di una migliore prova e argomentazione di come queste differenti forme di valore siano coerenti con delle concezioni del valore economico.L’ultimo tema riguarda le Economie del futuro. + + + + 0.8707482993197279 + + The forward-facing nature of contingency scholarship, if we give it a name, can embed possible worlds that are more just, more compassionate, and more aware of the inequities that accompany the unequal distribution of that most fundamental resource: space. + + + Il carattere proiettivo verso il futuro del sapere della contingenza, se vogliamo dargli un nome, può contenere diversi possibili mondi che sono più giusti, più compassionevoli e più consapevoli delle ineguaglianze che accompagnano l’iniqua distribuzione di una risorsa fondamentale: lo spazio. + + + + 0.9782608695652174 + + In this space, we should find both critical positions, according to which the projects and space should yield better to rights as well as to pragmatic positions, interpreting rights as a system of leverages and ties that can make projects effective and spaces efficient. + + + In tale luogo dovremmo ritrovare tanto posizioni critiche, secondo cui progetti e spazi dovrebbero meglio conformarsi ai diritti, quanto posizioni pragmatiche che assumono il diritto come sistema di leve e vincoli capace di rendere efficaci i progetti ed efficienti gli spazi. + + + + 0.9636363636363636 + + With the opening of an office space in Manhattan in 1986, Aldo Rossi operated as a bilocated assemblage of objects, humans, and technological devices connected by the constant flow of scrolling thermal paper facsimiles coming out of the noisy mouth of fax machines. + + + Con l’apertura di uno spazio uffici a Manhattan nel 1986, Aldo Rossi funzionò come un assemblaggio a doppia ubicazione di oggetti, persone e dispositivi tecnologici collegati da un flusso ininterrotto di strisce di carta termica che uscivano dalla rumorosa bocca dei telefax. + + + + 1.0887096774193548 + + This is the field of induction - from operations (or from experiences) to a method -, bringing together the decisionist tendency of political agentivity (faith in the power of good decisions) and the contingent, non programmable actions required by ever different cases. + + + È il campo dell’induzione dalle operazioni (o esperienze) al metodo, che tiene insieme la tendenza direttiva dell’agentività politica (la fiducia nel potere delle buone decisioni) con l’azione contingente, non programmabile dei casi sempre diversi. + + + + 0.78 + + Corporate rhetoric and Silicon Valley-like narratives about the heroism of product development have rendered accounts of how society "innovates" delusional. + + + La retorica aziendale e le narrazioni in stile Silicon Valley a proposito dell’eroismo dello sviluppo dei prodotti hanno reso deliranti le spiegazioni sulla maniera in cui la società "fa innovazione". + + + + 0.9376770538243626 + + What are, if any, the active components of culture in the present process of reconceptualization and restructuring of the European project that purposely revolve around spatial features?Looking back at the past 30 years after the fall of the Berlin wall in 1989, the following question arises: what role has architecture fulfilled? + + + Quali sono – se esistono – le componenti attive della cultura che ruotano attorno alle caratteristiche spaziali nell’attuale processo di riconcettualizzazione e ristrutturazione del progetto europeo?Guardando retrospettivamente i trent’anni dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, sorgono una serie di domande: quale ruolo ha svolto l’architettura? + + + + 0.9793510324483776 + + In conclusion, Camilo Vladimir de Lima Amaral is positioned on the vertical axis, between positive and negative intentionality, reinterpreting the myth of individual architecture and the role of narration, which ex-post and collectively define the boundaries within which innovation and the political role of the discipline can act. + + + Infine, Camilo Vladimir de Lima Amaral si posizione a cavallo dell’asse verticale, fra intenzionalità positiva e negativa, rileggendo il mito dell’architetto individuale e il ruolo delle narrazioni che, ex post e collettivamente, definiscono i confini all’interno dei quali l’innovazione e il ruolo politico della disciplina possono agire. + + + + 1.0 + + In this case, "Seiche" attempts to make visible the legislative systems, bureaucratic procedures, material orders of space, and active entities (human and non-human) that form the foundation of conditions within which the governance of this specific territory is carried out. + + + In questo caso il progetto "Seiche" si propone di rendere visibili sistemi legislativi, procedure burocratiche, assetti materiali dello spazio ed entità in azione (umane e non) che determinano il tessuto di condizioni entro cui avviene il governo del territorio in questione. + + + + 0.6030534351145038 + + Moreover, the absence of the users’ voice is hardly questioned in architecture. + + + Oltretutto, l’assenza della voce dell’utente difficilmente diviene oggetto di discussioni quando si fa un progetto di architettura. + + + + 1.0406504065040652 + + From the particular they then shift to the general: from the Termini project they induce a "model for a welcoming architecture". + + + Dal particolare si risale al generale, e dal progetto a Termini si induce un «modello per l’architettura dell’accoglienza». + + + + 0.8877551020408163 + + Instead "Ardeth" concentrates on the flows of forces, often invisible, that gather before, during and after the moments of architectural creation.Of all these flows, that of money arguably has the most impact on the projects of architecture and at the same time has remained suppressed in much architectural discourse, at least until very recently. + + + "Ardeth", al contrario, si focalizza sui flussi di forze, spesso invisibili, che si concentrano prima, durante e dopo i momenti della creazione architettonica.Di tutti questi flussi, quello del denaro probabilmente ha il più grande impatto sui progetti architettonici e, allo stesso tempo, almeno sino a tempi molto recenti, è rimasto sottotraccia in larga parte del dibattito architettonico. + + + + 0.9504373177842566 + + What are the possibilities for new forms of the supply chain, of the commons, of reuse and so on that reconsider the use of stuff beyond its exchange value.The Economies of Value: architecture, at least the 1 percent version of its stars, is employed to increase the cultural capital, and hence economic value, of development. + + + Quali sono le possibilità per nuove forme di catene di distribuzione, di merci, di riuso e via dicendo che considerano l’uso delle cose oltre al loro valore di scambio.Le economie dei valori: l’architettura, almeno per l’1 per cento delle sue star, è impiegata per aumentare il capitale culturale, e quindi il valore economico, dello sviluppo. + + + + 0.949238578680203 + + After all, the great virtue of the architectural project lies in its ability to combine the political with the aesthetic, the rational with the emotional, and the local with the national. + + + Dopo tutto, la grande virtù del progetto architettonico consiste nella sua abilità di tenere insieme il politico e l’estetico, la razionalità e l’emotività, la dimensione locale e quella nazionale. + + + + 1.0 + + The term bottega is perhaps used and abused by architects, but when intended as the "ecological" dimension within which the practice unfolds, it can be revealed in all its ambiguity. + + + Il termine bottega è forse abusato dagli architetti, ma se inteso come la dimensione "ecologica" entro cui si svolge la pratica del progetto, può svelare tutta la sua problematicità. + + + + 0.8656716417910447 + + Often derided by architects, quantity surveyors take all the complexities of spatial production and reduce them down to a spreadsheet, over which only they have full control. + + + Spesso derisi dagli architetti, questi professionisti affrontano tutte le complessità della produzione spaziale e le riducono all’interno di un foglio di calcolo del quale solo essi hanno il controllo. + + + + 0.8125 + + As such, there is an apparently clear origin that also establishes a hierarchy and has a colour of skin. + + + In questo senso, c’è un’origine chiara che definisce una specifica gerarchia ed è connotata da uno specifico colore della pelle. + + + + 0.9008620689655172 + + In Carl Schmitt’s essay Political Theology (1922), though it does not appear very often, the term "contingency" is used to define the original, indeterminate, chaotic conditions political decisions issue from. + + + Nel saggio di Carl Schmitt Teologia politica (1922) il termine "contingenza", pur non ricorrendo molto spesso, viene utilizzato per definire la condizione originaria, informe e disordinata, entro cui si genera la decisione politica. + + + + 0.9133333333333333 + + Grappling with these questions necessitates pedagogical discussions in the architectural curricula underscored by the climate imperative. + + + Affrontare queste domande richiede che nei curricula di architettura si dia spazio a discussioni pedagogiche inquadrate dentro l’imperativo climatico. + + + + 0.8538205980066446 + + Ethnographically tracing the process of place-making in Danish residential architecture, Marie Stender’s paper builds on and advances such an approach by focussing on the vicissitudes of the market as an actor in the complex ecology of architectural design. + + + Tracciando etnograficamente il processo di place-making nell’architettura residenziale danese, il paper di Marie Stender costruisce e fa progredire questo tipo di approccio concentrandosi sulle vicissitudini del mercato, considerato come un attore della complessa ecologia del progetto architettonico. + + + + 1.1523178807947019 + + The human capacity to redesign and effectively intervene in environments, technologies, kinships, bodies, and networks is often highly delegated to a single term: innovation. + + + La capacità umana di riprogettare e intervenire efficacemente su ambienti, tecnologie, legami intimi, corpi e reti è spesso delegata all’"innovazione". + + + + 0.7860082304526749 + + Another dilemma is the provision of services that are not vital to people's health and welfare in the same sense that the professional services of medical practitioners, or even lawyers, are. + + + Un’altra questione che definisce la competency è che gli architetti forniscono servizi che non sono vitali per la salute e il benessere delle persone nello stesso senso in cui lo sono i servizi professionali dei medici, o anche degli avvocati. + + + + 1.1360294117647058 + + The conditions within which economic imperatives are created, the dictatorship of money, emerge time and again through incremental assemblages, within which the same project takes strength and grows tougher by transitioning from the enunciation of fictional futures to the constraining structure of contracts. + + + Le condizioni in cui si formano gli imperativi economici, la dittatura del denaro, emergono ogni volta da assemblaggi incrementali, nei quali lo stesso progetto si rafforza e si irrigidisce, transitando dall’enunciazione di azzardi alla struttura obbligante dei contratti. + + + + 1.0733333333333333 + + The project of architecture takes on the dimension of money and of economies from many angles, as highlighted by guest editor Jeremy Till in the call for papers. + + + La dimensione del denaro e delle "economie" investe il progetto da molte direzioni, come messo in luce dal curatore Jeremy Till nella call for papers. + + + + 0.6773049645390071 + + While it is presented as deliberately critical, the paper proposes a strictly theoretical strategy that can overcome this distinction through the development of "new ways to represent space." + + + Per quanto si annunci come improntato a "una prospettiva deliberatamente critica", l’articolo propone in effetti una strategia, in termini strettamente teorici, che possa "superare" questa contrapposizione attraverso lo sviluppo di "nuove modalità di rappresentazione dello spazio". + + + + 0.96875 + + The author dwells on the parallel between research objects that all too often are considered separately, or even in contraposition, such as refugee camps and university campuses: "What if the inhabitation of the camp generated theory, practices, and ritual knowledge of its own?" + + + Qui l’autore insiste sul parallelo tra oggetti di ricerca troppo spesso tenuti separati, se non in opposizione, come i campi di rifugiati e i campus universitari: "Cosa succederebbe se l’abitare il campo generasse una teoria, delle pratiche o dei rituali di conoscenza per proprio conto?" + + + + 1.0294117647058822 + + If this is so, the wait for a "true exception" announces the end, not the onset, of an established order. + + + In questo caso l’attesa di una "vera eccezione" corrisponde alla fine di un ordine, non al suo inizio. + + + + 0.8090909090909091 + + There is no substantial practice of engineers, architects, lawyers, or social scientists. + + + Questo slittamento fa cessare di esistere la pratica per ingegneri, architetti, avvocati o scienziati sociali. + + + + 0.9444444444444444 + + Essays should be grounded in relevant discourse, offer an original and critical contribution of a theoretical or a more empirical nature, and be supported by appropriate visual apparatus. + + + I saggi devono essere sostenuti da un adeguato apparato bibliografico, offrire un contributo originale e critico di natura teorica o empirica, ed essere supportati da un appropriato apparato visivo. + + + + 0.9533898305084746 + + The work included here is linked by its intention of conceiving a new collective notion of innovation that exceeds the domain of the human, and that is enacted by/through settings composited by numerous heterogenous entities. + + + I lavori qui documentati sono collegati dalla volontà di elaborare un nuovo concetto collettivo di innovazione, che vada al di là della sfera dell’umano e che sia applicato da/attraverso parametri composti da numerose entità eterogenee. + + + + 0.8623481781376519 + + This short premise, voiced by an editorial board which consists of mainly architects and designers, found its form in a map of contributions, starting from two main oppositions: practice/theory and actors/actants. + + + Questa piccola premessa, voce di una redazione composta prevalentemente da progettisti architetti, si è concretizzata così nella costruzione di una mappa degli interventi, a partire da due opposizioni fondamentali: pratica/teoria e attori/attanti. + + + + 1.0769230769230769 + + It can be noted that Searle’s story obliterates the projective dimension and substitutes it with a dichotomy between the presence of the object (the wall) and the norm (the collective intentionality that dictates the need for a boundary). + + + Si noti che l’esempio di Searle oblitera completamente la dimensione trasformativa, sostituendola con la dicotomia tra la presenza del manufatto (il muro) e della norma (l’intenzionalità collettiva che impone un confine). + + + + 0.72 + + The process of design was considered as insignificant; it started receiving empirical attention rather late. + + + Il processo di progettazione, considerato fino a quel momento irrilevante, ha cominciato a essere oggetto di attenzione empirica solo successivamente. + + + + 1.0363636363636364 + + Today, architecture and – in part- design, answer not only to simplified representations of reality (Smart, Green, Sustainable architecture and city…), but also to systems of values and rights which are external to their own possibilities for negotiation and decision, and often decontextualized from the places in which they produce effects. + + + Oggi l’architettura e, in parte, la progettazione rispondono non solo a rappresentazioni semplificate della realtà (Smart, Green, Sustainable architecture and city…), ma anche a sistemi di valori e di diritti esterni agli ambiti di negoziazione e decisione, e spesso decontestualizzati rispetto ai luoghi in cui producono effetti. + + + + 0.96 + + What competencies should the practitioner of architecture possess to bridge technical and managerial specializations in light of competitiveness and nuances of culture? + + + Quali competenze sono necessarie nella professione per coniugare specializzazioni tecniche e manageriali, alla luce della competitività estesa e delle sfaccettature culturali? + + + + 0.9299719887955182 + + The case of public–private partnerships for the building of schools in the UK and Italy is explored in detail in order to highlight the connections between speculative strategies and future educational reform models – reform that promises to be innovative and overcome models that are, in turn, simplistically described as obsolete. + + + I casi delle partnership pubblico-privato per la costruzione di edifici scolastici nel Regno Unito e in Italia vengono dettagliatamente esplorati per far emergere i nessi tra le strategie speculative e le promesse di una riforma futura del sistema educativo, tutta improntata all’innovazione e al superamento di modelli considerati sbrigativamente obsoleti. + + + + 0.9533898305084746 + + The theme of this third issue of "Ardeth", Money: The Economies of Architecture, explicitly confronts one of the main problems that the journal is concerned with, i.e., the problem of power around the project of architecture. + + + L’argomento di questo terzo numero di "Ardeth", Money: The Economies of Architecture sollecita in modo esplicito uno dei problemi fondamentali che la rivista intende esplorare, ovvero il problema del potere del progetto di architettura. + + + + 0.991044776119403 + + Nowadays, Giorgio Agamben’s theses (2014) on "inoperosity" and the "destituent power" clearly reflect that theoretical background.However, there is one aspect that seems to bridge the views of Schmitt and Benjamin: it is the fragmentary way they conceive time as a succession of states of exception or "splinters of messianic time". + + + Oggi, le tesi di Giorgio Agamben (2014) sulla "inoperosità" e il "potere destituente" rispecchiano dichiaratamente quello sfondo teorico.C’è però un aspetto che sembra legare le posizioni di Schmitt e Benjamin, ed è il modo frammentario di concepire il tempo, come successione di stati di eccezione o di "schegge del tempo messianico". + + + + 1.028169014084507 + + Or, at the very least, this is what emerges from the received contributions: authors answered the call for papers primarily by considering money as a problematic matter, one that calls for close unpacking in order to denounce inequalities and forms of exploitations, to demystify biased representations, and to unveil latent powers or opaque systems of speculation. + + + O, per lo meno, questo è quanto emerge dai contributi che abbiamo ricevuto: gli autori hanno risposto innanzitutto considerando "Money" come un ambito problematico, su cui era necessario soffermarsi per denunciare disuguaglianze e forme di sfruttamento, demistificare rappresentazioni pacificate, disvelare poteri latenti o sistemi opachi di speculazione. + + + + 1.6666666666666667 + + Well, not only. + + + Non solo. + + + + 0.8789808917197452 + + Shifting the limelight of ethnography from the design studio to professional architectural practice, Dana Cuff famously stated: "If we are to offer a sound advice about how architectural practice ought to function, we must know more about how it functions now" (Cuff, 1992, p. + + + Spostando i riflettori dell’etnografia dallo studio alla pratica professionale dell’architettura, Dana Cuff ha viceversa chiarito che: «Se dobbiamo fornire un solido indirizzo riguardo a come la pratica dell’architettura dovrebbe funzionare, dobbiamo sapere di più su come funziona attualmente» (Cuff, 1992, p. 6). + + + + 0.9419354838709677 + + Competens, the present participle of the Latin verbcompetere, has been used to describe "sufficiency of qualification" since the eighteen century. + + + A partire dal XVIII secolo competens, il participio presente del verbo latino competere, viene utilizzato per indicare una "sufficienza di qualificazione". + + + + 0.9132149901380671 + + With every click, every virtual meeting, message, meme, with every hour (and there are many) spent at home, in front of our devices, sharing, communicating, reading the news, watching series and movies, or attending online concerts, debates, museum tours, humans are contributing to one of the greatest rates of production and circulation of data in history.After the first home-office-week last March, many companies reported an increase of their services usage. + + + Con ogni click, ogni riunione virtuale, ogni messaggio, ogni meme, con ogni ora (e ce ne sono tante) passata a casa, davanti ai nostri schermi, condividendo, comunicando, leggendo il giornale, guardando le serie e i film, o partecipando online a concerti, dibattiti, visite di musei, contribuiamo a uno dei più intensi tassi di produzione e circolazione di dati nella storia umana.Dopo la prima settimana di lavoro in remoto, a marzo, molte aziende hanno riportato un aumento dell’utilizzo dei loro servizi. + + + + 1.0303030303030303 + + This issue of ARDETH invites architects, designers, historians, researchers, and theorists to take current conditions of burn-out and exhaustion as a generative point of departure to reimagine forms of organization, governance and action. + + + Questo numero di ARDETH invita architetti, designers, storici e ricercatori a prendere le attuali condizioni di burn-out ed esaurimento come un punto creativo di svolta per reimmaginare forme di organizzazione, governance e azione. + + + + 0.941908713692946 + + In the second case, on the other hand, the architectural project is mainly considered for its ability to bring Europe into existence as a concrete material space (in its urban forms, infrastructures, spatial practices).In this way, four distinct quadrants emerge, to each of which we could refer different specific project effects.In the first quadrant we find those cases in which institutional legitimacy is accompanied by a strong symbolic investment. + + + Nel secondo caso invece il progetto architettonico è soprattutto considerato per la sua capacità di far esistere l’Europa come spazio materiale concreto (nelle sue forme urbane, nelle infrastrutture, nelle pratiche spaziali).In questo modo emergono quattro distinti quadranti, a ciascuno dei quali potremmo riferire diversi e specifici effetti progettuali.Nel primo quadrante troviamo quei casi in cui la legittimazione istituzionale si accompagna a un forte investimento simbolico. + + + + 0.8187134502923976 + + How can one prepare for things that change abruptly, that are then simply there, where there is no transition, perhaps only because one did not want to acknowledge the signs.The first thoughts about the topic of "Ardeth #07" were still titled with the working title Utopia Europe. + + + Come ci si può preparare a cose che cambiano improvvisamente, e che a un certo punto sono semplicemente lì davanti a noi, senza nessuna transizione (o forse perché non se ne sono voluti riconoscere i segni premonitori)?I primi pensieri a proposito del tema di "Ardeth #07" erano ancora identificati con il titolo provvisorio di Utopia Europa. + + + + 0.7590027700831025 + + The state, in the form of police and politicians, is expected to maintain social distancing laws even though in many countries a distrust of the state undermines compliance.Scholarly writing from the middle of a crisis is intrinsically misguided, for what guides can we use? + + + Dallo Stato, nella forma dei corpi di polizia e dei politici, ci si attende il controllo delle regole di distanziamento sociale, anche se in molti Paesi un diffuso senso di sfiducia nei confronti dello Stato disincentiva il rispetto delle regole.La ricerca scientifica nel bel mezzo di una crisi è intrinsecamente imperfetta: a quali manuali possiamo riferirci? + + + + 0.8775510204081632 + + Until the Seventies architectural researchers have focused all their attention on the professional products–buildings and places. + + + Fino agli anni Settanta i ricercatori del campo dell’architettura hanno concentrato tutta l’attenzione sui prodotti professionali–edifici e luoghi. + + + + 0.917312661498708 + + However, because of the urgent imperative for immediate profit, any sense of design contributing to offsetting maintenance or business costs is sacrificed for short-termism.As long as the neoliberal market keeps its stranglehold on political and economic policies, it will be difficult, if not impossible, for architects to find real points of resistance. + + + Tuttavia, a causa dell’imperativo pressante di profitto immediato, ogni approccio di progetto che potrebbe contribuire a compensare la manutenzione o i costi di gestione è sacrificato alla logica del breve termine.Fino a quando il mercato neoliberale terrà per la gola la politica e l’economia, per gli architetti sarà difficile, se non impossibile, trovare reali elementi di resistenza. + + + + 1.078512396694215 + + In other words, Derrida (2007: 27) reminds us of the unavoidable economic-political imperative that dictates the passage to "all the institutions, private or public, capitalist or not, that declare themselves to be organs for producing and orienting invention". + + + In altre parole, Derrida ci ricorda l’ineludibile imperativo economico-politico che detta il passo a "tutte le istituzioni, private o pubbliche, capitaliste o non capitaliste, che si proclamano macchine per produrre e orientare l’invenzione". + + + + 1.1702127659574468 + + Is this disciplinary marginality a given, or can it be improved upon?The political foundation of space has been constructed, ever since antiquity, on the definition of boundary (Barbera, 2017; Gaeta, 2004; Hansen, 1999). + + + È una strada di marginalità senza uscite?La fondazione politica dello spazio è stata, sin dall’antichità, costruita sulla definizione del limite (Barbera, 2017; Gaeta, 2004; Hansen, 1999). + + + + 1.0394088669950738 + + Only original work will be considered for publication, i.e. outcomes of research conducted by the author/s which have not yet been published anywhere else and are not currently under review by any other journal. + + + Saranno presi in considerazione per la pubblicazione solo contributi originali, frutto di una ricerca condotta dall’autore/-i che non è stata mai pubblicata, né è sotto revisione presso un’altra rivista. + + + + 0.9137380191693291 + + This fifth issue of Ardeth gathers architectural thinkers to examine specific cases of architectural innovation in detail, with the mission of situating the term innovation in the terrain of realism and to help rethink how architectural innovation is discussed, imagined, and practiced. + + + Questo quinto numero di Ardeth riunisce pensatori per esaminare in dettaglio casi specifici di innovazione architettonica, nell’intento di collocare il termine innovazione sul terreno del realismo e di contribuire alla revisione del modo in cui l’innovazione architettonica viene discussa, immaginata e praticata. + + + + 0.8604651162790697 + + The system, originally thought of as a way to overcome deficiencies in public services and to operate a compensative distribution of taxes, has become a tool for social hierarchization. + + + Il sistema, sorto con l’obiettivo di implementare le carenze nei servizi e per distribuire localmente le tassazioni in modo compensativo, è divenuto uno strumento di gerarchizzazione e divisione sociale molto forte. + + + + 1.06 + + Here the pieces move between the field of induction and the field of emergency agentivity, conceived as the operation of an agent who addresses the contingency as an accident along a predetermined path, and takes action and adapts to the occurrence of an emergency. + + + Qui, i pezzi si muovono fra il campo dell’induzione e il campo dell’agentività emergenziale, intesa come il movimento di un agente che assume la contingenza come accidente su un percorso tracciato, che agisce e si adatta all’occorrere dell’emergenza. + + + + 1.0096153846153846 + + Ippolito Pestellini defines the advent of a new architectural-urban typology, where pervasiveness and discretion work together to create a necessary point of departure for analyzing the convergence and divergence trajectories among the project disciplines and the social and political tensions in the digital world. + + + Ippolito Pestellini definisce l’avvento di una nuova tipologia architettonica-urbana, la cui pervasività e discrezione insieme la rendono un necessario punto di partenza per analizzare le traiettorie di convergenza e divergenza fra le discipline del progetto e le tensioni sociali e politiche del mondo digitale. + + + + 0.8050314465408805 + + At the bottom end, instead, we have the "operation", i.e., an approach whereby the contingent action escapes any generalisation. + + + All’estremo inferiore abbiamo posto invece l’"operazione", ovvero l’atteggiamento che considera l’azione contingente irriducibile a qualsiasi generalizzazione. + + + + 0.8592057761732852 + + A pincer movement of declining fees in a competitive marketplace and the scope of architectural work being reduced as others have entered the system has meant that the architectural economy has been radically cut in the past twenty years. + + + Un movimento a tenaglia tra retribuzioni sempre più ridotte in un mercato competitivo e il perimetro delle competenze dell’architetto, ridotto dall’ingresso di altre competenze nel sistema, ha prodotto una riduzione radicale dell’economia architettonica negli ultimi vent’anni. + + + + 1.1076115485564304 + + And, as it has become clear that the COVID-19 pandemic will have a lasting impact on public and private life, how to assess new and reinforced temporalities of instability and insecurity?In both recent and less recent pasts, instances of public health emergencies and successive chains of economic and governmental crises have seen the emergence of both monopolizing corporations and alternative organizational structures. + + + E, mentre diventa chiaro che il COVID-19 avrà un impatto duraturo sulla vita pubblica e privata, come si potranno fare spazio nuovi tempi di instabilità e insicurezza?Nel passato recente e meno recente, esempi di emergenze di sanità pubblica e le successive crisi economiche e di governo hanno visto un emergere di corporazioni monopolistiche e strutture organizzative alternative. + + + + 0.9382716049382716 + + Manuscripts should be sent to the Editorial Board specifying the call for papers the manuscript answers to (i.e. Ardeth #10_Competency): redazione@ardeth.euDetailed guidelines are available on the magazine website: www.ardeth.eu + + + I manoscritti devono essere inviati al Comitato Editoriale,specificando la call for papers cui il contributo risponde (per esempio, Ardeth #10_Competency): redazione@ardeth.euLe linee guida dettagliate sono sul sito della rivista www.ardeth.eu + + + + 0.8161764705882353 + + Construction, to trace its etymology, is an action of piling up (construere in Latin means "to pile together"). + + + La costruzione, se si risale all’etimologia del termine, è un’azione di accumulazione (in latino construere significa impilare insieme). + + + + 0.9673590504451038 + + Once the coordinates of axes and quadrants are traced, we offer the reader the faculty of judging our positioning of the various contributions within the diagram, as follows.Verena Lenna describes the case of a Community Land Trust in Bruxelles, in which the building and its built space realize the rights of the common good. + + + Tracciate queste coordinate degli assi e dei quadranti, lasciamo al lettore la facoltà di giudicare la nostra disposizione degli articoli all’interno dello schema secondo quanto segue.Verena Lenna racconta il caso di un Community Land Trust a Bruxelles, nel quale l’edificio e il suo spazio concreto realizzano i diritti del bene comune. + + + + 1.0408163265306123 + + In the common acceptation of the term, contingency is the opposite of necessity and foreseeable regularity: it applies to a condition whereby someone (or something) find themselves acting in a singular situation, unique and unrepeatable in time and space. + + + Nel senso comune, intendiamo di solito la contingenza come l’opposto della necessità e della regolarità prevedibile, tale per cui qualcuno (o qualcosa) si trova ad agire in una situazione singolare, unica e irripetibile nel tempo e nello spazio. + + + + 0.9760589318600368 + + And while these statistics refer to the absence of black architects, little is known about Indigenous Australians, Aymara in Bolivia, or First Nations Peoples in Canada, and their contribution to architecture.As such this issue of Ardeth intends to expand discussions about race in architecture, intersecting a broad range of ethno-racial groups, while simultaneously displacing the debate to include regions where it needs more and urgent attention, like in Europe and Latin America, as well as in countries like China and Japan. + + + E se queste statistiche se riferiscono all’assenza di architetti neri, molto poco si sa degli indigeni in Australia, degli Aymara in Bolivia, o dei Popoli delle Prime Nazioni in Canada, e riguardo al loro contributo all’architettura.In questo senso, questo numero di Ardeth intende allargare la discussione sulla razza in architettura, intersecando una varietà ampia di gruppi etnico-razziali, e spostando il dibattito in luoghi dove è necessaria una maggiore attenzione, come l’Europa e l’America Latina, e nazioni come la Cina e il Giappone. + + + + 0.9727722772277227 + + By calling into question the notion of excess as a mere product of capitalistic consumption patterns (surplus) and proposing a view of this excess as the dimension of the project acting within the boundaries of the legal systems and property regimes, Ingraham identifies the field through it is possible to address the effects of the architectural project even beyond its physical realisation. + + + Mettendo in discussione la nozione di eccesso come mero prodotto del consumo capitalistico (eccedenza), e proponendo una visione di questo eccesso come la dimensione del progetto che agisce nel campo dei sistemi legali e dei regimi di proprietà, Ingraham identifica il campo attraverso il quale è possibile affrontare gli effetti del progetto di architettura andando oltre la sua realizzazione materiale. + + + + 0.9388888888888889 + + Foucault’s methods have helped architectural scholarship outline lineages of oppression, but how might architectural scholarship use the same methods to point elsewhere? + + + I metodi di Foucault hanno aiutato i saperi dell’architettura a delineare le genealogie dell’oppressione, ma come potrebbero questi saperi usare tale approccio per puntare altrove? + + + + 0.8263736263736263 + + In parallel, The Architecture Lobby (http://architecture-lobby.org/​ ) highlight that the profession is far from free of the precarity and exploitation that characterises the rest of the labour force.It seems too obvious to say that architects, far from being removed from the machinations of money, are in fact deeply implicated in them, and so should be fully aware of them. + + + In parallelo The Architecture Lobby (http://architecture-lobby.org/​ ) sottolinea che la professione è lontana dall’essere libera dal precariato e dallo sfruttamento che caratterizza il resto dei lavoratori.Sembra perfino banale dire che gli architetti, lontani dall’essere immuni dalle macchinazioni del denaro, sono al contrario profondamente implicati in esse e, di conseguenza, dovrebbero essere completamente coscienti di questa stesse macchinazioni. + + + + 0.8369565217391305 + + The first is Economies of Work, a topic that this issue covers in some depth. + + + Si cominciava con le Economie del lavoro, un argomento che viene approfondito nella rivista. + + + + 1.0 + + The individual qualities of insight, intuition, sense of anticipation, quick reactions, skillfulness, must all be reinvented and reformulated in the language of the organization. + + + Le qualità personali di discernimento, intuito, senso di anticipazione, rapidità di reazione e abilità devono essere reinventate e riformulate nel linguaggio dell’organizzazione. + + + + 0.8013698630136986 + + In all of its historic variations (including the postmodern, regardless of its centripetal forces), architecture has had a homogenizing effect.Conversely, the definitive trait of today’s design of space seems to be its divisive power. + + + In tutte le sue varianti storiche (incluso il postmoderno, a prescindere dalle sue spinte centripete) l’architettura ha avuto un effetto di costruzione degli aspetti comuni e di unità.Al contrario, il tratto che oggi caratterizza i progetti dello spazio sembra essere il loro potere divisivo. + + + + 0.8923766816143498 + + Discussing critically how design evolves through an interaction between humans and nonhumans and their unfolding relations, the authors trace the mediating role that affect has on the design process. + + + Indagando criticamente l’evoluzione del progetto attraverso l’interazione tra umani e non-umani e lo sviluppo delle loro relazioni, gli autori tracciano il ruolo di mediazione che gli affetti hanno nel processo progettuale. + + + + 0.9571428571428572 + + In the author’s perspective, the spatial form of the wall built is the (material) precondition to a (social) construction of the boundary, intended to be an institutional object in its own right, i.e., an object with autonomous normative power regardless of the presence of the wall built itself, which could go as far as to "crumble". + + + Nella prospettiva dell’autore, la forma spaziale del muro costruito sarebbe la premessa (materiale) per una costruzione (sociale) del confine, inteso come oggetto istituzionale dotato di un proprio diritto: vale a dire dotato di un autonomo potere normativo che prescinderebbe dalla presenza del muro – il quale, infine, potrebbe anche «sgretolarsi». + + + + 1.0093896713615023 + + Bottega suggests an artisanal dimension and a condition of proximity: it evokes the figure of the author as necessary, but immediately dismisses it through the idea of apprenticeship and of the passing of knowledge. + + + Bottega allude a una dimensione artigianale e a una condizione di prossimità: evoca la figura dell’autore necessario e contemporaneamente la dissolve nella forma dell’apprendistato e della trasmissione del sapere. + + + + 0.7513812154696132 + + This issue is completed from within contingent times, when nothing seems certain and contingency is less a lens than the air we breathe. + + + La produzione del numero si chiude in tempi di contingenza, quando niente può offrire certezza e la contingenza, piuttosto che una lente, è nell’aria che respiriamo quotidianamente. + + + + 0.8166089965397924 + + ‘Historical ethnography’ is for him a potential methodological model among others, to connect everyday practices to social, economic, and political forces more broadly – especially as construed through physical (and historical) objects. + + + La "Etnografia storica" è a suo giudizio un possibile modello metodologico, che più di altri consentirebbe di mettere estesamente in relazione le pratiche quotidiane con le forze sociali, economiche e politiche – soprattutto se costruito attraverso lo studio di oggetti fisici (e storici). + + + + 0.9809523809523809 + + A text that stood out and helped formulate our thinking was Judith Butler’s 1991 essay Contingent Foundations: Feminism and the question of ‘postmodernism,’ which for us articulated the idea of contingency. + + + Uno dei testi che ci ha aiutato a formulare una posizione è stato il saggio del 1991 Contingent Foundations: Feminism and the question of ‘postmodernism,’ di Judith Butler, e l’idea di contingenza che articola. + + + + 0.7354838709677419 + + In the United Kingdom at least this whole process of costing gave rise to a new profession, the quantity surveyor. + + + Almeno nel Regno Unito, questo intero processo di valutazione ha dato vita ad una nuova professione, il professionista delle valutazioni e dei certificate. + + + + 0.8463476070528967 + + Upon request of the authors, the editorial board will be available to explain the reasons of rejection.The editors are committed to protect the confidentiality of materials submitted for publication, to oversee any conflicts of interest and to protect the identity of reviewers and authors in case of blind and double-blind peer review. + + + Dietro esplicita richiesta da parte degli autori, il comitato sarà altresì disponibile a spiegare i motivi della eventuale mancata accettazione.I redattori si impegnano a tutelare la riservatezza dei materiali proposti per la pubblicazione, a sorvegliare sull'esistenza di conflitti di interesse e a proteggere l'identità di revisori e autori in caso di revisione tra pari in cieco e doppio cieco. + + + + 1.103896103896104 + + In her conclusion, the author takes a stand by delineating the "positive forms" of the project: "In the best cases [the urban project] proceeds from an ethics that is open to possibilities and attentive to protect and strengthen the potentials of places". + + + In conclusione Bianchetti prende posizione delineando le "forme positive" del progetto: «Nei casi migliori [il progetto urbanistico] muove da un’etica aperta al possibile e attenta a proteggere e rafforzare le capacità dei luoghi». + + + + 1.0236406619385343 + + In this case, too, one could say that "the project makes Europe", but compared to the previous article these authors embrace a stronger value proposition, which orientates the architect’s profession: "Through the disciplinary lens, we investigate the possibility of a direct, large-scale commitment on the part of the architect in the construction of a city which is already multiethnic, but must become inclusive and intercultural". + + + Anche in questo caso potremmo dire che «il progetto fa l’Europa», ma rispetto all’articolo precedente è più spiccata una posizione valoriale, che dà orientamento al mestiere del progettista architetto: «Attraverso la lente disciplinare viene così indagata la possibilità di un impegno diretto, di larga scala, dell’architetto, nella costruzione di una città che, già multietnica, dovrà divenire inclusiva e interculturale». + + + + 0.9325842696629213 + + In addition, the current crisis also threatens the efforts to meet the climate commitments that have already been made by local and global governments, as they come under pressure to put climate initiatives on hold.In this precise moment, there is a need to conceive and activate alternative forms of collective organization and action, as well as renewed notions of publicness and its associated spatial practices. + + + In più, la crisi corrente rischia di far saltare gli obiettivi sul clima che sono stati negoziati dai governi locali e globali, ora sotto pressione per sospendere le iniziative finalizzate a una riduzione delle emissioni.In questo preciso momento, c’è la necessità di progettare e attivare forme alternative di organizzazione e azione collettiva, così come nuove definizioni della sfera pubblica e delle pratiche spaziali ad essa corrispondenti. + + + + 1.1645569620253164 + + In this situation, architectural design reads like a technical discipline relying on set ideologies, which cannot be the result of transactions and exchanges constructed along the way. + + + In questa situazione la progettazione appare una tecnica retta da ideologie altre, che non sono il frutto di transazioni e scambi costruiti lungo il processo. + + + + 0.8011049723756906 + + To incorporate contingency into our fundamental thinking about architecture contradicts the way we theorize, practice, and historicize the field. + + + Introdurre la nozione di contingenza nel modo in cui pensiamo l’architettura significa contraddire le forme con cui teorizziamo, pratichiamo e storicizziamo questo campo del sapere. + + + + 0.9222797927461139 + + Their studies demonstrated architecture as a collective process of negotiation, and one that is also shared with a variety of nonhumans (materials, models, software, renderings). + + + I loro studi hanno prodotto un ritratto dell’architettura come processo collettivo di negoziazione, a cui prende parte una varietà di entità non umane (materiali, modelli, software, rendering). + + + + 1.02 + + […] the theory of the state of exception addresses the priority of decisions and their exceptional and conjunctural form in establishing a framework in which norms are thus applicable".In a discussion about architectural projects, though, we may address the issue from a different perspective and clearly distinguish between contingency and exception: even if it were true that Schmitt was right in regarding a case of exception as a pure contingency, this does not mean that all contingencies are exceptional. + + + […] the theory of the state of exception addresses the priority of decisions and their exceptional and conjunctural form in establishing a framework in which norms are thus applicable".Parlando di progetti di architettura, possiamo però anche assumere un atteggiamento diverso, distinguendo chiaramente la contingenza dall’eccezione: se pure Schmitt avesse avuto ragione nel considerare il caso di eccezione come pura contingenza, ciò non significa affatto che tutte le contingenze siano eccezionali. + + + + 1.0102880658436213 + + Bruno Latour skillfully demonstrated this macro phenomenon, pointing out how science and technology have extended and densified their bonds with that part of reality that we were used to considering "outside" of laboratories and their experiments: not only did "the laboratory expand its boundaries to the entire planet", but also "experiments are conducted on a real scale and in real time", creating a link between experience and experimentation (Latour, 2006, translation by the authors). + + + Bruno Latour ha illustrato bene questo macrofenomeno, facendo notare come la scienza e la tecnologia abbiano esteso e densificato i loro legami con quella parte di realtà che eravamo abituati a considerare come "esterna" ai laboratori e alle loro sperimentazioni: non solo "il laboratorio ha allargato i suoi confini a tutto il pianeta", ma per di più "gli esperimenti sono condotti a scala reale e in tempo reale", creando una saldatura tra esperienza e sperimentazione (Latour, 2006). + + + + 0.8597560975609756 + + What this shorthand argument ignores is the 99%, who exist below the gaze of the media: sometimes struggling to do the very best they can in constrained circumstances but often simply closed down by value-engineering and the dismissal of any other form of value beyond the economic. + + + Questo argomento superficiale tuttavia ignora quel 99% che esiste al di sotto dello sguardo dei media: a volte lottando per fare del proprio meglio senza uscire dai limiti imposti, ma spesso, semplicemente, soffocati dal calcolo ingegnerizzato del valore e dalla rimozione di ogni altra forma di valore oltre a quello economico. + + + + 1.019672131147541 + + employs the tools of architectural drawing and sequential storytelling in order to reveal the controversial implications that tie the construction of big buildings to the conditions of the exploitation of workers – construction workers as well as designers – giving actual evidence of the issues raised by Dodd. + + + utilizza gli strumenti del disegno architettonico e del fumetto per esplicitare le controverse implicazioni che legano la realizzazione di un grande edificio alle condizioni di sfruttamento dei lavoratori – siano essi operatori edili o progettisti – dando prova evidente delle questioni riassunte da Dodd. + + + + 0.9230769230769231 + + Secluded in a limbo of PR-made identarian-capitalism, innovation has been reduced and weaponized to become the tool to render smooth the promotion of consumerism.As often happens with wrong ideas, this rhetoric has deeply influenced architecture, its education, and its myths. + + + Isolata in un limbo di capitalismo identitario fabbricato dalle PR, l’innovazione è stata ridotta e strumentalizzata per ammorbidire la promozione del consumismo.Come spesso accade con le idee sbagliate, questa retorica ha profondamente influenzato l’architettura, il suo insegnamento e i suoi miti. + + + + 1.0093457943925233 + + These manuscripts are primarily text based (length 3÷6,000 words including notes, captions, and references). + + + I manoscritti devono essere principalmente testuali (3÷6.000 parole incluse note, citazioni e riferimenti). + + + + 1.0279898218829517 + + Megalopolises like Mexico City, São Paulo, Mumbai, Guangzhou, rely on boundaries governed by property legislations, on increasingly stronger physical barriers, on a model of city that works through closed sub-communities – gated communities- and through research clusters inaccessible to new ‘strangers in the city’ (as it happens, for instance, in the case of Google, Amazon, or Facebook in California). + + + Megalopoli come Città del Messico, San Paolo, Mumbai, Guangzhou, si reggono su confini costruiti dalle legislazioni sulle proprietà, da barriere fisiche sempre più diffuse, da un modello di città fondato su sub-comunità chiuse, dalle gated communities e dai centri di ricerca chiusi e inaccessibili per nuovi ‘stranieri nella città’, (come accade per Google, Amazon, o Facebook in California). + + + + 1.0083752093802345 + + While during the first months of the COVID-19 pandemic, many praised the positive impact of the crisis on the environment triggered by the reduction of emissions in sectors such as industry and transportation, the information about the direct electricity consumption of data centers, data infrastructures, and households remained undisclosed.The increasing pressure on planetary bodies of an expanding digital reality and its associated escalating energy consumption as well as the impact of the production, usage and disposal of computers and other devices have to be taken into consideration as well. + + + Se all’inizio della pandemia molti hanno evidenziato l’impatto positivo della crisi sull’ambiente, innescato dalla riduzione delle emissioni nei settori dell’industria e dei trasporti, le informazioni riguardanti il consumo di energia da parte di data center, infrastrutture digitali e reti domestiche sono rimaste sottotraccia.La pressione a scala planetaria sui corpi di una realtà digitale in espansione e il crescente consumo di energia ad essa associato, così come l’impatto di produzione, utilizzo e smaltimento di computer e altri oggetti tecnologici, devono essere presi in considerazione. + + + + 0.9358600583090378 + + So, innovation can oscillate between the prospective determining a programmed intention (invention of the same), and the opening to an unpredictable, collateral, even impossible event (invention of the other).A Cartesian plane emerges, where four polarities are combined along two axes of separateness and intentionality. + + + L’innovazione potrà dunque oscillare tra la prospettiva determinante di un’intenzione programmatica (invenzione del medesimo), e l’apertura all’evento incalcolabile, collaterale, persino impossibile (invenzione dell’altro).Ne emerge un piano cartesiano, dove si combinano quattro polarità, sui due assi della separatezza e dell’intenzionalità. + + + + 1.013029315960912 + + Paraphrasing Derrida, we could say that in this position, "il n’y a pas de hors-espace", not even for projects (intending space as a material and social presence); rather, they could be technical and symbolic media whose purpose is to realize the implications of real and actual space ("From Space to Project"). + + + Parafrasando Derrida, potremmo dire che in questa posizione "il n’y a pas de hors-espace", nemmeno per i progetti (considerando lo spazio come presenza materiale e sociale): piuttosto essi sarebbero media tecnici e simbolici per realizzare le istanze dello spazio reale e presente ("From Space to Project"). + + + + 0.8457300275482094 + + Or do the rites of passage today take place only in the architecture of computers, in the typing of pins and passwords, in Google searches, and in the posting of messages on social media.Insofar as architecture serves everyday rituals, very basic architectural experiences are connected to rites of passage. + + + Oppure i riti di passaggio oggi avvengono soltanto nell’architettura dei computer, attraverso la digitazione di pin e password, nelle ricerche su Google e nella pubblicazione di messaggi sui social media?Nella misura in cui l’architettura serve a svolgere rituali quotidiani, alcune esperienze architettoniche fondamentali risultano connesse ai riti di passaggio. + + + + 1.0363636363636364 + + In this way, a transformative action of design can truly be measured by the inducted effects, and it is enabled to shift its authority from a priori principles to its capacity of mobilizing and representing collective interests. + + + In questo modo, il progetto diventa davvero la misura degli effetti che induce e diventa capace di spostare la propria autorità dai principi a priori alla capacità di organizzare e rappresentare gli interessi collettivi. + + + + 0.8901098901098901 + + If so, through which tools can this power be effective?Can the design of space still be the tool through which to reframe narratives, democracy and rights?Is it possible to unhinge the segregated system of rights through the action of the project, or should we give in to the clustered structure of contemporary urban space? + + + Attraverso quali strade e come funziona, eventualmente, questo potere?Il progetto dello spazio può essere ancora lo strumento di ricomposizione delle narrazioni, della democrazia e dei diritti?Possiamo scardinare le segregazioni dei diritti attraverso l’azione del progetto, oppure dobbiamo arrenderci alla struttura per enclaves dello spazio urbano contemporaneo? + + + + 0.9036144578313253 + + The reference to the artisanal, or indeed Renaissance, bottega, is most often aimed at stressing an immediate relationship between project and object. + + + Il riferimento alla bottega artigiana, o perfino "rinascimentale", ha quasi sempre a che fare con la rivendicazione di un rapporto immediato tra progetto e manufatto. + + + + 0.8449848024316109 + + Architecture as a hysterical unbalanced being, where the linearity of progress is replaced by forms of kinship that challenge the tradition-technology, history-science divide that has shape the way architectural innovation has been founded since Reiner Banham announced in 1960. + + + L’architettura vista come un essere isterico e squilibrato, in cui la linearità del progresso è sostituita da forme di parentela che sfidano il divario tradizione-tecnologia e storia-scienza che ha modellato la maniera in cui l’innovazione architettonica è stata percepita fin dal suo annuncio da parte di Reiner Banham nel 1960. + + + + 1.0401234567901234 + + The author analyses the position of a number of emerging design studios that work outside the socio-economic models reflecting the ideology of neoliberalism and do so through collective actions that are part of real processes and that, instead of addressing singular problems, raise questions and achieve enhanced political significance. + + + L’autrice analizza la posizione di un numero di pratiche emergenti che agiscono al di fuori di modelli socio-economici di derivazione neoliberista, attraverso azioni collettive che si inseriscono in processi reali e, invece che tentare di risolvere specifici problemi, sollevano questioni e ne aumentano la portata politica. + + + + 0.9057071960297767 + + A change that can take on the form of an explanation, an immersion of an apparition, depending on which the novum is considered as a latent, hidden phenomenon, or as something added to the previous reality.In global terms, innovation could therefore be a function based on becoming, a chain of events and experimentation that alter the common horizon of experience. + + + Un mutamento che può assumere i contorni di un’esplicitazione, di un’emersione o di un’apparizione, a seconda che si consideri il novum come un fenomeno latente, nascosto, o come qualcosa che si aggiunge alla realtà precedente.In termini globali, l’innovazione potrebbe dunque essere una funzione del divenire, una catena di eventi e di sperimentazioni che modificano l’orizzonte comune dell’esperienza. + + + + 0.9488372093023256 + + Electronic publicationLexis, Compagnia editoriale in TorinoWebsiteProject manager: Bianca Tangaro, OpenEditionGraphic design: Mikaël Cixous,minutes34.comWebsite integration: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + Edizione digitaleLexis, Compagnia editoriale in TorinoSito webResponsabile del progetto: Bianca Tangaro, OpenEditionGraphic design: Mikaël Cixous,minutes34.comIntegrazione del sit web: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + + 0.8217054263565892 + + How can the focus on technical and communicative skills be changed to contextual presence and interaction? + + + Come si può costruire una transizione dalle conoscenze tecniche e comunicative all’interazione e alla presenza nella contingenza? + + + + 0.99079754601227 + + Quite differently from what might have happened in a journal dedicated to building management or operations research, none of the authors chose to work on issues of innovation, efficiency, or development of the project of architecture by tackling its economic dimension in its instrumentality and (hypothetical) neutrality. + + + Diversamente da quanto probabilmente sarebbe successo su una rivista di building management o di operations research, nessun autore si è direttamente occupato di questioni di innovazione, efficienza o "sviluppo" del progetto architettonico, considerando la dimensione economica nella sua strumentalità e (presunta) neutralità. + + + + 0.7362204724409449 + + In this reckoning, subjects can be constitutive and productive.In the most basic sense, when something is contingent, it hinges on something else: it is important inasmuch as its bearing. + + + In questa prospettiva, i soggetti possono essere costitutivi e produttivi.Nell’interpretazione più letterale del termine, qualcosa è descritto come contingente quando dipende da qualcos’altro: è importante nella misura in cui è importante il suo effetto. + + + + 0.9012048192771084 + + Rather than showing cause and effect-based reactions, these were meant to "energize the artifactual world" by showing architectural entities not as structures in an environment, but rather as environments themselves, and predetermination as obsolete: "Rather that the realization of a single vision, the object of creation could be the crossroad of several different paths". + + + Anziché rappresentare reazioni basate sul rapporto di causa-effetto, tali strutture miravano a "energizzare il mondo artifattuale", mostrando le entità architettoniche non come strutture in un ambiente, bensì come ambienti stessi, e considerando la predeterminazione obsoleta: "Anziché la realizzazione di una singola visione, l’oggetto di creazione potrebbe essere il crocevia di numerosi percorsi diversi" (N.d.T. + + + + 0.9585798816568047 + + The "dehumanization of Indigenous epistemologies," Moses contends, are the result of the status of money and private property as harbingers of civilization (127). + + + Secondo Moses, la "disumanizzazione di epistemologie indigene" è il risultato del consolidamento di scambi economici e proprietà privata come portatori di civiltà (127). + + + + 0.9382022471910112 + + The volume makes a statement about the importance of ethnography for capturing the contemporary pulse of architectural practice, its quickly evolving current dynamics. + + + Questo numero di Ardeth dichiara l’importanza dell’etnografia nel catturare l’impulso contemporaneo della pratica architettonica e le sue dinamiche correnti in veloce evoluzione. + + + + 0.9671361502347418 + + At the top of the axis is the priority of the norm over the form; here, rights frame the general order, within which the processes of transformation of the space built are carried out ("From Norm to Form"). + + + All’estremo superiore si colloca la precedenza della norma sulla forma: il diritto sarebbe qui l’ordine generale entro cui si istituiscono i processi di trasformazione dello spazio costruito ("From Norm to Form"). + + + + 1.1587301587301588 + + Beyond this, however, heterotopia is always associated with heterochrony. + + + Oltre a ciò, l’eterotopia è sempre correlata a una eterocronia. + + + + 1.0094637223974763 + + The shift from subjects (their good intentions, as taught in Universities and reclaimed in the profession) to objects (the products of design, at work within the social system that contains them) engenders an analytical and falsifiable elaboration of the complex mechanisms that an open practice such as design involves. + + + Il passaggio dalle discipline (le loro buone intenzioni, insegnate nelle università e recuperate nella professione) agli oggetti (i prodotti del design, al lavoro all'interno del sistema sociale che li contiene) genera un'elaborazione analitica dei complessi meccanismi che una pratica aperta come il design comporta. + + + + 0.9431137724550899 + + If one side of this dichotomy fails to perform its function, the other is necessarily doomed to fail.ARDETH invites practitioners, philosophers, sociologists, scholars of various fields and design practices to share their ideas on architecture’s multifarious and contradictory contributions to the European project. + + + Se un termine di questa dicotomia cessa di svolgere la sua funzione, necessariamente anche l’altro è destinato a fallire.Ardeth invita professionisti, filosofi, sociologi, studiosi di vari campi e progettisti a condividere le loro idee sui contributi multiformi e contraddittori che l’architettura può portare al progetto dell’Europa. + + + + 0.8939393939393939 + + Architectural practices were analysed as bureaucratic organizations with their specific hierarchy, formalized rules and expected objectives, and the specific correlations between firm ideology, office structure, internal organizational life and design quality were largely explored (Blau, 1976). + + + Gli studi professionali erano analizzati come organizzazioni burocratiche con una loro specifica gerarchia, ruoli e obiettivi formalizzati, e in essi venivano ampiamente indagate le correlazioni tra la dimensione ideologica, la struttura dell’ufficio, l’organizzazione dell’attività interna e la qualità dei progetti (Blau, 1976). + + + + 1.0091743119266054 + + The possibility for architecture to operate in/with the air, when considered in detail and in the extension of the agents that affect and are affected by it, imposes forms of symmetry between humans and more-than-humans. + + + La possibilità per l’architettura di operare con/nell’aria – considerata in dettaglio e tenendo conto degli agenti che la influenzano e ne sono influenzati – impone forme si simmetria tra gli umani e i "più che umani". + + + + 0.808695652173913 + + While recent ethnographies of design account for the ‘trajectorial nature of design,’ most of them are site-specific and commonly trace the intensity of practices in one particular site. + + + Sebbene le recenti etnografie del progetto ci restituiscono l’azione progettuale nei termini di una traiettoria, molte di esse sono site-specific e registrano generalmente l’intensità delle pratiche in una circostanza determinata. + + + + 0.8588235294117647 + + A project, we witness here, is a distribution of objects among sites, all relating and emerging together; the ethnographer sheds light at the different ways architects bring all these things together by telling stories. + + + Così, qui leggiamo, un progetto è una distribuzione di oggetti dislocati tra molti siti, che si connettono tra loro ed emergono insieme; l’etnografo fa luce sui diversi modi in cui gli architetti tengono insieme tutte queste cose raccontando delle storie. + + + + 0.92 + + The accounts assembled in this issue lead the reader through a series of such vignettes, where scholars have listened for the sound of squeaking hinges and registered the consequences. + + + I contributi raccolti in questo volume accompagnano il lettore attraverso una serie di quadri, nei quali gli autori hanno ascoltato il suono delle cerniere scricchiolanti registrandone le conseguenze. + + + + 1.0646153846153845 + + As pointed out by Carlo Galli (1996: 401): "It is this sensitivity to the extreme and the contingency that gives rise to a remarkable – albeit more apparent than real – analogy between Benjamin’s now-time and Schmitt’s ‘exception’, an analogy between two ways of conceiving history that converge if nothing else in rejecting its progressiveness". + + + Come nota sempre Carlo Galli (1996: 401): "È questa sensibilità per l’estremo e per la contingenza a determinare una analogia vistosa – ma più apparente che reale – fra il ‘tempo-ora’ di Benjamin e l’‘eccezione’ di Schmitt, un’analogia fra due modi di pensare la storia che convergono almeno nel rifiutarne la progressività". + + + + 0.7590361445783133 + + Yet, the overlapping of meanings is not limited to Latin roots. + + + Non si tratta di una sovrapposizione di significati limitata all’etimologia latina. + + + + 0.785 + + Until recently, analyses of architectural practice and curricula have largely focused on the products of practice – the forms, styles, and uses of buildings. + + + Sono ancora recenti i tempi in cui il dibattito sulla pratica architettonica e sui curricula era in gran parte concentrato sui soli prodotti della pratica: le forme, gli stili e gli usi degli edifici. + + + + 0.9721448467966574 + + Through a process of disciplinary redefinition, Ardeth explores the falsifiability of design hypotheses as the object that allows the project to scientifically confront errors and approximations.Ardeth builds on the exhaustion of the legitimization model for the project of architecture as based exclusively on the seduction with the subject-author. + + + Attraverso un processo di ridefinizione disciplinare, Ardeth esplora la falsabilità delle ipotesi di design come l'oggetto che permette al progetto di confrontarsi scientificamente con errori e approssimazioni.Ardeth si basa sulla fine del modello di legittimazione del progetto di architettura basato esclusivamente sulla seduzione dovuta al soggetto-autore. + + + + 0.943089430894309 + + Co-designing with bacterial communities, Ferracina draws the design path of the brick as both an arborescent adaptation towards a specific set of goals and at the same time as an organic, nonlinear and adaptive process of discovery. + + + Coprogettando con colonie batteriche, Ferracina delinea il percorso progettuale dei mattoni sia come un adattamento arborescente verso un insieme specifico di obiettivi, sia, allo stesso tempo, come un processo di scoperta non lineare e adattivo. + + + + 1.0062240663900415 + + Starting from similar premises, Marco Ferrari offers an example of application through a series of maps, satellite images and models, which reveal the temporal and geographical variations of an apparently pervasive apparatus, but in reality, limited by specific social, commercial and political contingencies.The second quadrant includes the contributions where innovation refers mainly to objects that can be patented – and therefore also those that cannot be attributed to a program. + + + Mentre, a partire da premesse simili, Marco Ferrari offre un esempio di applicazione attraverso una serie di mappe, immagini satellitari e modelli, che rivelano le varianze temporali e geografiche di un apparato all’apparenza pervasivo, ma in realtà delimitato da specifiche contingenze sociali, commerciali, e politiche.Il secondo quadrante include i contributi in cui l’innovazione si riferisce prevalentemente a oggetti brevettabili – e dunque anche inscrivibili in un programma. + + + + 0.890625 + + The "audacity of joy," for Kelley via Morales, is not an evasion of or lack of understanding of oppression on the part of the oppressed, but rather an ephemeral expression that requires an intellectual method that takes care to pause on dreams, fantasies, and experiences.This type of scholarly inquiry, of writing resistance through architecture considers human struggle in all its particularities. + + + La "audacia della gioia," per Kelley attraverso Morales, non è un’evasione, né una mancata comprensione delle strutture di oppressione da parte degli oppressi, ma al contrario un’espressione effimera, che richiede un metodo intellettuale in grado di soffermarsi su sogni, fantasie e esperienze.Questo tipo di indagine scientifica, di scrittura di resistenza attraverso l’architettura considera la lotta in tutte le sue particolarità di fatto umano. + + + + 0.9285714285714286 + + This is a predominantly methodological attempt, proposing the development of a design strategy that can in many ways be generalised (provided that the same ‘materials’ and the same temporary living practices can be found in different places in contemporary Europe).Finally, in the fourth quadrant we could place visions, manifestos and possibly decentralized projects, but oriented towards unifying principles (such as the Urban Innovative Actions legitimized by the perspective of sustainable development). + + + Si tratta di un tentativo prevalentemente metodologico, che suggerisce lo sviluppo diuna strategia di progetto per molti versi generalizzabile (a condizionedi poter trovare gli stessi "materiali" e le medesime pratiche temporanee dell’abitare, in luoghi differenti dell’Europa contemporanea).Infine nel quarto quadrante potremmo posizionare le visioni, i manifesti ed eventualmente i progetti decentralizzati, ma orientati a principi unificanti (come per esempio le Urban Innovative Actions legittimate dall’orizzonte dello sviluppo sostenibile). + + + + 0.8921568627450981 + + Arguing that a dichotomy between historical and ethnographic studies is problematic, he pleads for a better consideration of the role and structural implications of history within ethnographic studies of architecture and for a greater level of historiographical engagement. + + + Considerando problematica la dicotomia tra studi etnografici e studi storici, egli auspica una maggiore considerazione del ruolo e delle implicazioni strutturali della storia all’interno degli studi etnografici sull’architettura, nonché un maggiore livello di coinvolgimento della dimensione storiografica. + + + + 0.8620689655172413 + + In this issue, Marco Dugato ironically illustrates the legislative simplification parable that makes evident the crisis in the theorization of complexity, instead of a redemptive end, summoned by philosophers, sociologists, biologists, and engineers. + + + In questo numero, Marco Dugato restituisce con ironia la parabola della semplificazione legislativa che, invece di una conclusione salvifica,mette in evidenza la crisi di una teoria della complessità ormai divenuta un karma invocato da filosofi, sociologici, biologici, e persino ingegneri. + + + + 0.9538904899135446 + + But we can also recognize, in the texts that appear in this issue and that are stylistically different, a clear distinction: between those that depart from an observation of concrete actions and proceed to find a number of invariants, and those that start from a theoretical hypothesis and strengthen it through empirical evidence. + + + Ma possiamo anche riconoscere nei testi che compongono questo numero, stilisticamente diversi, una distinzione chiara: tra chi parte da un’osservazione dell’azione concreta per tentare di individuarne alcune invarianti e chi procede invece da un’ipotesi di natura teorica e poi, eventualmente, la rafforza per mezzo di prove ed evidenze sul campo. + + + + 0.8243243243243243 + + Walter Mignolo frames "epistemic disobedience" as an act that is attentive to "who, when, why is constructing knowledges?" + + + Walter Mignolo definisce la "disobbedienza epistemica" come un atto che presta attenzione a "chi, quando, perché costruisce conoscenze" (2009: 160). + + + + 0.8272980501392758 + + Thus, both the dreams of the clients and the fiction of the users are giants we can confront and trace as beings in ethnography, while following their effects in practice.Questioning the limits of current pragmatist ethnographies of architecture, the special issue also contains three experiments. + + + Dunque, sia i sogni dei clienti che le fiction sugli utenti sono dei "giganti", con cui invece possiamo confrontarci attraverso l’etnografia, registrandoli come entità e seguendo gli effetti che producono nel corso dell’azione.Interrogando i limiti delle odierne etnografie pragmatiche dell’architettura, questo numero speciale contiene anche tre esperimenti. + + + + 0.9047619047619048 + + In the worst cases, it slides "in pursuit of hyper real micro-histories… and, cascading, into furnishings, materials, lights, vegetal essences, strollers and flower pots". + + + Mentre nei casi peggiori esso scivola «all’inseguimento di iperrealistiche microstorie… e poi, a cascata, in arredi, materiali, illuminazioni, essenze vegetali, passeggini e vasi di fiori». + + + + 0.9542682926829268 + + At the bottom of the axis is the opposite paradigm, which is the priority of the spatial form over the norm; in this case, the form of built (or designed) space is to be considered as the preliminary and necessary condition within which to organize or even formulate the normative apparatuses that enforce rights. + + + All’estremo inferiore poniamo il paradigma inverso, ovvero la precedenza della forma spaziale sulla norma: in tal caso la forma dello spazio costruito (o progettato) sarebbe considerata come la condizione preliminare e determinante, entro cui organizzare, o persino formulare, i dispositivi normativi che attualizzano i diritti. + + + + 0.8463855421686747 + + Documentation of the everyday life world is spotty at best, since master narratives of power, privilege, and convention create blind spots to conceal histories of injustice, disenfranchisement, and discrimination – exactly the counternarratives necessary to a robust understanding. + + + La documentazione della vita di ogni giorno è, nella migliore delle ipotesi, sporadica, dal momento che le narrazioni dominanti dettate da potere, privilegio e convenzione oscurano le storie di ingiustizia, delegittimazione e discriminazione – proprio le contro-narrazioni che sarebbero necessarie ai fini di una piena comprensione. + + + + 0.9456740442655935 + + Autonomy is first a characteristic of Architecture, rather than of the project (and of the "Plan"): "the rehabilitation of architecture and of its historical role depends on the possibility of freeing it from any law that is not the law that architecture itself has set".Gabriele Stancato deals with the problem of prisons, proposing a scenario in which the project can, in fact, employ the indications given by the United Nations and the European Court of Human Rights. + + + L’autonomia sarebbe innanzitutto una caratteristica dell’Architettura, più che del progetto (e del «Piano»): «la rivalutazione dell’architettura e del suo ruolo storico consiste proprio nella capacità di liberarsi da ogni legge che non sia la legge istituita dall’architettura stessa».Gabriele Stancato affronta il tema delle carceri, prospettando uno scenario in cui il progetto possa avvalersi del quadro di indicazioni promulgate dalle Nazioni Unite e dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. + + + + 1.1374045801526718 + + Contingency is where fortune happens to "contact/touch" (cum-tangere) the subject, in a manner that cannot in any way be subsumed under general laws. + + + La contingenza è il punto in cui la fortuna tocca (cum-tangere) il soggetto, in modo del tutto irriducibile a delle leggi generali. + + + + 0.8258426966292135 + + What types of theory might best provide a new critical edge that opens up that orthodoxy to inspection and transformation in an architectural context?The Economies of Stuff: architectural operations are at heart about the manipulation of stuff, and this stuff is generally treated as commodity. + + + Quali tipi di teorie potrebbero meglio fornire un nuovo taglio critico che dischiude l’ortodossia a una ispezione e trasformazione nel contesto architettonico?Le economie delle cose/della roba: le operazioni architettoniche sono, nel loro nocciolo irriducibile, a proposito della manipolazione delle cose, e queste sono generalmente considerate come merce. + + + + 0.8717948717948718 + + This section of the issue asks how such alternative models might inflect on architectural operations, from the nature of practice to new spatial and material figurations. + + + Questa sezione del numero si chiede come tali modelli alternativi possono ripiegarsi sulle operazioni architettoniche, dalla natura della pratica fino a nuove configurazioni spaziali e materiali. + + + + 0.8625 + + This in turn leads architecture toward its own disciplinary interior. + + + Questo, di converso, riorienta l’architettura verso il suo interno disciplinare. + + + + 0.901840490797546 + + Schumpeter’s notion of the entrepreneur (1939) as a solo agent who brings invention to the markets through linear innovation is just a distraction. + + + Il concetto di imprenditore di Schumpeter (1939), visto come l’agente solitario che introduce l’invenzione sui mercati attraverso l’innovazione, è semplice follia. + + + + 1.0420792079207921 + + Enrico Terrone introduces the ontology of the project, outlining a relation of direct intentionality between the project action and the designed object: in this quadrant, the measure of the distance between the two defines the threshold between the architectural project– responding to the unique and contingent conditions – and the engineering project – by definition created to ensure that the object can be reproduced. + + + Enrico Terrone ci introduce all’ontologia del progetto, tracciando una relazione di intenzionalità diretta fra l’azione del progettare e l’oggetto progettato: in questo quadro, la misura della distanza fra i due definisce la soglia fra progetto di architettura – rispondente a condizioni uniche e contingenti – e progetto di ingegneria – per sua definizione finalizzato alla riproducibilità dell’oggetto. + + + + 0.9166666666666666 + + "Change is avalanching upon our heads and most people are grotesquely unprepared to cope with it", argued the futurist Alvin Toffler in his famous book Future Shock. + + + «Il cambiamento ci sta travolgendo, e gran parte delle persone sono grottescamente impreparate a gestirlo», affermava il futurologo Alvin Toffler nel suo famoso libro Future Shock. + + + + 0.7978723404255319 + + Here, historical retrospectives and/or social and spatial analyses about realized and imagined utopias in Europe are welcome.Can the architecture project be an amalgamating power relative to the centripetal forces of society? + + + Su questo punto sono benvenute ricognizioni storiche e/o analisi di tipo sociale e spaziale riguardo alle utopie immaginate e realizzate in Europa.Può il progetto di architettura esercitare un potere di unificazione e integrazione delle forze centripete che attraversano la società? + + + + 0.9906367041198502 + + In analogous terms, the ‘laboratory of the project of architecture’ might be a place for the production of tools and experiments, just as the bottega is; production of intellectual technologies, of extremely specialized representational codes, of evaluation measures, of writings, just as the office is; finally, the place for the production of institutional objects that, if legitimized on the one hand by academia and by legal procedures, once endorsed by authorities are, on the other, a constitutive part of urban governance. + + + Negli stessi termini, il "laboratorio del progetto di architettura" potrebbe essere un luogo di produzione di strumenti ed esperimenti, come nella bottega; produzione di tecnologie intellettuali, di codici molto specializzati sul piano della rappresentazione, del calcolo, delle scritture, come nell’ufficio; infine, il luogo di produzione di oggetti istituzionali che, se da un lato sono legittimati dall’accademia e dall’ordine legale, una volta vidimati dall’autorità sono dall’altro parte costitutiva degli atti di governo urbano. + + + + 0.9498910675381264 + + Essentially, the project protects and reinforces place as well as "accepts tensions" without presuming to resolve them; the transformation of space is a consequence, not the mandate.Finally, Juan David Guevara and Rob Shields offer the case of the spatial classification of the neighborhoods of Bogotà, through which a system of "strata" is established that formally connotes the socioeconomic category of a specific urban neighborhood. + + + In sostanza il progetto protegge e rafforza i luoghi e «accetta le tensioni» senza pretendere di ricomporle: la trasformazione dello spazio ne è la conseguenza, non il movente.Juan David Guevara e Rob Shields, infine, presentano il caso della classificazione spaziale dei quartieri di Bogotà, attraverso cui si stabilisce un sistema di livelli ("strata") che connotano formalmente la categoria socioeconomica di appartenenza di un determinato comparto urbano. + + + + 1.0100334448160535 + + This is a radically anti-institutional research horizon, in which the materiality of practices descends from the symbolic cohesion of social groups.The issue ends with two authoritative contributions, which appear eccentric with respect to the architects’ views and in many ways differ from each other. + + + Un orizzonte di ricerca radicalmente antistituzionale, che fa discendere la materialità delle pratiche dalla coesione simbolica dei gruppi sociali.Chiudono il numero due interventi autorevoli, che restano eccentrici rispetto allo sguardo degli architetti e per molti versi anche divergenti tra loro. + + + + 0.7993079584775087 + + As such, architecture singularises the multiple processes through which space is produced, excluding difference in the pursuit of coherent narratives to sustain its authority, and does so mainly through the figure of the architect. + + + In questo modo, l’architettura rende singoli i processi multipli attraverso i quali lo spazio viene prodotto, eliminando le differenze alla ricerca di narrazioni coerenti che possano sostenere l’autorità della disciplina – e lo fa, soprattutto, attraverso la figura dell’architetto-autore. + + + + 0.9389140271493213 + + Take for instance how the subject of air-conditioning units encircling the tropical meridian can teach us how architectural appendages form networks of technopolitical contingency (Jiat-Hwee Chang: 235), or alternately how the buildings, structures, and spatial organization of the refugee camp (its empirical texture) can be considered alongside the epistemic order of the university (Anooradha Iyer Siddiqi, 145). + + + Si consideri per esempio il modo in cui il tema delle unità di aria condizionata nelle aree tropicali può rivelare come le appendici architettoniche costruiscono reti di contingenze tecnopolitiche (Jiat-Hwee Chang, 235), o il modo in cui gli edifici, le strutture, e l’organizzazione spaziale del campo di rifugiati (ossia la sua tessitura epistemica) può essere equiparato all’ordine epistemico dell’università (Anooradha Iyer Siddiqi, 145). + + + + 0.8862745098039215 + + Risky forms of exploration, rather than hasty points of arrival.The theme of bottega appears particularly appropriate, and the angle proposed by the guest-editor allows to avoid falling into the rhetoric of labor organization. + + + Forme di esplorazione rischiose, più che frettolosi punti di arrivo.Il tema della bottega appare particolarmente pertinente e il taglio proposto evita di cadere meccanicamente nelle retoriche dell’organizzazione del lavoro e dell’organizzazione aziendale. + + + + 0.9841897233201581 + + The mechanism for the production of spatialized norms through the project is, therefore, always specific, material, and localized; no planned arrangement can include it ex ante without significant deviations.Describing the case of the Les Grottes neighborhood in Genève and opposing two perspectives, one starkly critical of neoliberalism and the other pragmatic and oriented toward democratic individualism, Cristina Bianchetti draws a map of the relationship between rights and the urban project. + + + Il meccanismo di produzione di regole spazializzate attraverso il progetto è, peraltro, sempre singolare, materiale e localizzato: dunque nessun assetto pianificato può contenerlo ex ante senza deviazioni sostanziali.Riferendosi al caso del quartiere Les Grottes a Ginevra e contrapponendo due prospettive, l’una nettamente critica verso il neo-liberismo e l’altra pragmatica e orientata all’individualismo democratico, Cristina Bianchetti disegna una mappa del rapporto tra diritti e progetto urbanistico. + + + + 0.8876611418047882 + + The map of institutional entities, partly embedded and partly intersecting one another, is reminiscent of the ‘semilattice’ structure that Christopher Alexander used in 1965 to distinguish the ‘natural’ from the ‘artificial’ city in his famous article A City is Not a Tree.Concluding that article, Alexander stated that "In any organized object, extreme compartmentalization and the dissociation of internal elements are the first signs of coming destruction" (Alexander, 1965: 61). + + + La mappa di entità istituzionali, in parte incluse le une nelle altre e in parte intersecate tra loro, ricorda la struttura del "semi-lattice", che Christopher Alexander utilizzò nel 1965 per distinguere la città "naturale" da quella "artificiale", nel suo celebre articolo Una città non è un albero.Concludendo quell’articolo, Alexander affermava che «in qualsiasi oggetto organizzato, l’estrema compartimentalizzazione e la dissociazione degli elementi interni sono i primi sintomi di una prossima distruzione» (Alexander, 1967 [1965]: 230). + + + + 0.9413489736070382 + + Here the idea that innovation is the unfolding of new ideas or the development of eureka moments or individual genius is confronted by accounts of conflicted processes affected by the contingent, the accidental, the environmental, and the non-intentional.As Micol Rispoli recounts in her Innovazione: quale miglioramento? + + + L’idea che l’innovazione rappresenti il dispiegamento di nuove idee o lo sviluppo di momenti "eureka" o di singoli geni viene qui raffrontata con testimonianze di processi combattuti e influenzati dalla contingenza, dall’accidentalità, dall’ambiente e dalla non-intenzionalità.Come racconta Micol Rispoli in Innovazione: quale miglioramento? + + + + 1.02 + + The authors seem pragmatically oriented to recognize as a given the conditions that are a result of global markets, but they also seem to want to explore forms of integration between the disciplines of the project and those belonging to economic evaluation.Opening the section of invited authors, Bojanic´ proposes that readers reflect on two key concepts, poverty and dwelling, by reading through authors such as Hegel, Wolff, Engels, Smith, and many others. + + + In sostanza gli autori sembrano pragmaticamente orientati a riconoscere come ineludibili le condizioni dettate del mercato globale, ma anche a voler esplorare forme di integrazione tra le discipline del progetto e quelle della valutazione economica.Aprendo la sezione degli autori invitati, Bojanic´ sottopone ai lettori una riflessione su due concetti chiave, poverty e dwelling, ripercorrendo autori quali Hegel, Wolff, Engels, Smith e molti altri. + + + + 0.8838951310861424 + + The essay appeared, among other places, in Feminists Theorize the Political (1992), an edited volume in which Butler, alongside Haraway, Spivak, and Mouffe opened up debates around posthumanism, embodied experience and radical politics. + + + Il testo è apparso in varie pubblicazioni, fra cui in Feminists Theorize the Political (1992), una raccolta di saggi in cui Butler, Haraway, Spivak e Mouffe aprirono un dibattito sulle questioni del postumanesimo, dell’esperienza incarnata e del radicalismo politico. + + + + 1.0911764705882352 + + Thus, rather than as a sequence of sovereign gestures, a designer’s activity may be described as a slow and painstaking sequence of knots that are unravelled and knotted again and again, many times, one inside the other and one after the other.Between a state of exception and another, there is room for creating design projects that are neither exceptional nor ordinary. + + + Piuttosto che una sequenza di gesti sovrani, l’attività progettisti potrebbe dunque essere descritta come una lenta e paziente sequenza di nodi, che vengono sciolti e riannodati molte volte, uno dentro l’altro e uno dopo l’altro.Tra uno stato di eccezione e l’altro si apre la possibilità di fare dei progetti - né eccezionali, né ordinari. + + + + 1.0076726342710998 + + In these essays, as a matter of fact, the project systematically strives to achieve the necessary plasticity to adhere to the contingencies of the ordinary.The first two essays are linked by an event, the workshop "Inside-Out/Outside-In: Shifting Architectures of Refugee Inhabitation" held in January 2019 at the Max Planck Institute for the Study of Religious & Ethnic Diversity in Göttingen. + + + Piuttosto, in questi saggi il progetto tenta di assumere sistematicamente la plasticità necessaria per aderire alle contingenze dell’ordinario.I primi due testi sono legati tra loro da un evento, il workshop "Inside-Out / Outside-In: Shifting Architectures of Refugee Inhabitation", tenutosi nel gennaio 2019 al Max Planck Institute for the Study of Religious & Ethnic Diversity di Gottinga. + + + + 0.9543010752688172 + + In this concept of time there seems to be no room for the process, its construction and incremental planning: everything is subsumed under the instant.From these theological-political underpinnings – i.e., the relationship between contingency, decision and form, and a fragmentary concept of time – it is easy to draw a parallel with architectural design. + + + In questa concezione della temporalità non sembra esserci spazio per il processo, la sua costruzione e progettazione incrementale: tutto è ricondotto all’istante.Da questi presupposti teologico politici – ovvero il rapporto tra contingenza, decisione e forma, e una concezione del tempo a frammenti – è possibile derivare dei paralleli con la progettazione architettonica. + + + + 1.0457142857142858 + + The Living Architecture consortium provides a frame for the author to experiment with the design of arrays of ‘living bricks’: modular units of construction that comprise bioreactors. + + + L‘associazione Living Architecture fornisce all’autore un campo per sperimentare il progetto di gamme di living bricks: unità costruttive modulari che comprendono bioreattori. + + + + 0.8604651162790697 + + We asked how such alternative models might inflect on architectural operations, from the nature of practice to new spatial and material figurations. + + + Abbiamo chiesto come tali modelli alternativi possano alterare le operazioni architettoniche, dalla natura stessa della pratica a nuove configurazioni materiali e spaziali. + + + + 1.0476190476190477 + + Conversely, it can be imagined that the definition of a right, such as the possibility to cross a boundary, is dependent upon the definition of a project (of norms or of forms) that attempts to modify the existing order. + + + Un’interpretazione alternativa potrebbe ricondurre la formazione di un diritto, come l’accesso oltre il confine, alla definizione di un progetto (di norme o di forme) che intenda modificare gli assetti vigenti. + + + + 0.7135416666666666 + + To this end, contingency as a mode of interpretation guides us toward the multiple and the collaborative and away from the authoritative. + + + In tal senso, la contingenza come cornice interpretativa può guidarci verso modalità che accolgano la molteplicità e la collaborazione, allontanandoci da approcci prevalentemente autoritativi. + + + + 0.8898876404494382 + + Innovation can take on a character of totality, as occurs in The Phenomenology of Spirit by Hegel (and in the philosophies of history that follow it), but also in Darwinian evolutionism; or it can refer to, in a more secular sense, contingent phenomena: like what occurs today with technological optimism that wants us to believe that IT, mechatronics or AI are intrinsically optimised processes. + + + L’innovazione può essere un carattere totalizzante, come avveniva nella fenomenologia dello Spirito di Hegel (e nelle filosofie della storia che ne sono seguite) ma anche nell’evoluzionismo darwiniano originario; oppure può riferirsi, più laicamente, a fenomeni contingenti: come avviene ancora oggi con l’ottimismo tecnologico che ci fa credere che l’IT, la meccatronica o l’intelligenza artificiale siano processi intrinsecamente ottimizzanti. + + + + 0.8095238095238095 + + We scholars always and only write with what we have available to us; our perspective is never neutral but contingent upon -- that is shaped by, the ideological flow of time in which we swim.For the historian Hayden White, this will soon become the stuff of the "practical past" in contrast to the "professional past" of academic historians. + + + Noi accademici scriviamo sempre e soltanto ciò che ci si rende disponibile; la nostra prospettiva non è mai neutra, bensì è contingente rispetto al – cioè formata dal – flusso temporale nel quale ci troviamo a muoverci.Per usare un’espressione dello storico Hayden White, questo diventerà presto il materiale di un "passato pratico" in contrapposizione a un "passato professionale", appannaggio degli storici accademici. + + + + 0.7295918367346939 + + How can architects respond to this ecological, ethological and pragmatic study, while occupying the position of observed objects – guinea pigs? + + + Come possono gli architetti rispondere a questo interesse ecologico, etologico e pragmatico, occupando la posizione degli oggetti di osservazione, delle cavie, e contemporaneamente degli studiosi? + + + + 1.034136546184739 + + From our perspective, it seemed to us that texts oscillate sensibly between the poles of these two oppositions, and that it might be useful to propose a representation of their positioning accordingly constructed – with all the partiality that such an attempt involves.Practice vs theory: the difference in approach to analysis reflects first of all the style of research, in the sense proposed by Gilles Gaston Granger in his Essai d’une philosophie du style (where each discipline answers to its own first names). + + + Ci è parso, nella nostra limitazione prospettica, che i testi oscillassero sensibilmente tra i poli di queste due opposizioni e che fosse utile proporne una rappresentazione su tale base – con tutta la parzialità che un simile tentativo comporta.Pratica vs teoria: la differenza di approccio all’indagine riflette prima di tutto lo stile della ricerca, nel senso inteso da Gilles Gaston Granger nel suo Essai d’une philosophie du style (dove ciascuna disciplina rimanderebbe ai suoi "nomi propri"). + + + + 0.9564270152505446 + + Yet, in times of crisis, as the questioning and contesting of the structures of power remain a secondary concern, the domestic and informal systems of support and care are even more vulnerable for exploitation.For instance, the COVID-19 pandemic is having a disproportionate impact on certain workers – nurses, doctors, security forces – who can’t work from home and are mobilized to provide care and support to the rest of the population. + + + Ma se il dibattito sulle strutture di potere rimane in secondo piano, in tempo di crisi, i sistemi domestici e informali di supporto e cura diventano ancora più oggetto di forme di sfruttamento.Per esempio, la pandemia COVID-19 impatta in modo sproporzionato su alcune categorie di lavoratori - infermieri, dottori, forze di sicurezza - che non possono lavorare da casa e sono costantemente mobilitati per garantire cura e supporto al resto della popolazione. + + + + 0.8076923076923077 + + A consequence of postmodernity was the desire to separate the political and the aesthetic realms; might this legacy be preventing architectural projects from actively engaging in the political process of Europe?Architecture as project has always been essential in the process of imbuing a building with identity at the regional or national level and beyond. + + + Uno dei risvolti della postmodernità è stato proprio il desiderio di separare il politico dall’estetico; è possibile che l’eredità di questo fenomeno stia in qualche modo impedendo ai progetti di architettura di partecipare attivamente nella costruzione politica dell’Europa?L’architettura in quanto progetto è sempre stata essenziale per far interfacciare l’identità dei luoghi con gli edifici, dal livello locale a quello nazionale e oltre. + + + + 0.7301587301587301 + + According to Kallipoliti, Evan’s work helped derail a system from its normative end goal by unveiling "surrogate goals" through deviation. + + + : Libera traduzione).Secondo Kallipoliti, lo studio di Evan ha contribuito a far deragliare un sistema dal suo scopo finale normativo, rivelando "obiettivi surrogati" tramite la deviazione. + + + + 1.1346153846153846 + + In this light, the architectural project may be conceived as a practice involving an incessant overcoming of contingencies, of situations, that is, where the prevailing activity does not consist of decisions being made by subjects ideally conceived as sovereign, but consists instead of a mesh of automatic procedures, negotiations, promises, deviations. + + + Il progetto di architettura può, in questo senso, essere inteso come una pratica di attraversamento continuo di contingenze, ovvero di situazioni in cui l’attività prevalente non è la decisione di soggetti che si vorrebbero sovrani, bensì l’intreccio di procedure automatiche, negoziazioni, promesse, deviazioni. + + + + 0.9915254237288136 + + Here, Lydia Kallipoliti uses a measuring stick based on interference and deviation to describe the apparent necessary determinism of design knowledge, while Sebastiano Fabbrini contemplates appropriation of the new fax technology in two offices of the Aldo Rossi studio as the simultaneous cause and effect of specific decisions in the design process. + + + Qui, Lydia Kallipoliti utilizza il metro dell’interferenza e della deviazione per scardinare l’apparentemente necessario determinismo del sapere progettuale, mentre Sebastiano Fabbrini guarda all’appropriazione della nuova tecnologia del fax nelle due sedi dello studio di Aldo Rossi come, al contempo, causa ed effetto di determinate scelte progettuali. + + + + 0.8452722063037249 + + Rossi’s key contributions to the field of architecture, such as the notion of "analogy" or the focus of façade design versus floorplan, were coproduced by a more-than-human transatlantic material assemblage.This discussion is intended to reformulate the role of agencies in architectural action. + + + I contributi chiave apportati da Rossi nel campo dell’architettura, come il concetto di "analogia" o l’accento posto sulla progettazione della facciata rispetto alla planimetria, furono coprodotti da un assemblaggio di materiale transatlantico "più che umano".Questa discussione mira a riformulare le regole delle agenzie nell’azione architettonica. + + + + 0.8917322834645669 + + A focus on visual and spatial literacy by which humans engage in pinch-and-zooming are equipped to exceed a relational model that construct them as consumers, to gain new forms of critical participation.As Ippolito Pestellini Laparelli explains in Data (Centers) Controversies, the current development of data centers associated with the growing digitalization of daily interaction shows innovation as a contentious process meant to segregate societies. + + + Un focus sulle competenze visive e spaziali di cui sono dotati gli individui che si dedicano al "pinch-and-zooming", per andare oltre un modello relazionale che li struttura come consumatori e acquisire nuove forme di partecipazione critica.Come spiega Ippolito Pestellini Laparelli in Data (Centers) Controversies, l’attuale sviluppo dei data center, associato alla crescente digitalizzazione delle interazioni quotidiane, mostra l’innovazione come un processo controverso, destinato a segregare le società. + + + + 0.7442396313364056 + + Within the governance of vocational training, workers learned the skills needed to carry out the immediate task but not enough to gain the complete competence to grasp the broader processes to enable competitiveness outside the framework of colonial industrialization and modernization.Competency is inseparable from labor. + + + Attraverso l’avviamento alla formazione professionale, i lavoratori di Abidjan acquisivano le abilità necessarie a svolgere i compiti immediati, ma non a sviluppare una piena competenza, che sarebbe stata necessaria per cogliere processi più ampi e consentire di sviluppare una competitività autonoma rispetto al quadro dell'industrializzazione e della modernizzazione di ispirazione coloniale.La competenza è inseparabile dal lavoro. + + + + 1.0282485875706215 + + If at the endpoint of the project axis we find the idea of Europe itself as architecture, we move in the direction of the institution we assume, conversely, that architectures can only exist in the name and context of Europe, under the aegis of treaties, agreements, funding and recognition.On the vertical axis, we have distributed the opposition between those who emphasize the symbolic functioning of projects (symbolization, at the top) and those who give priority to their material and spatial effectiveness (materialization, at the bottom). + + + Se all’estremo del progetto possiamo pensare l’Europa stessa come una architettura, procedendo nella direzione dell’istituzione assumiamo, inversamente, che le architetture possano esistere in nome e nel contesto dell’Europa, sotto l’egida di trattati, accordi, finanziamenti e riconoscimenti.Sull’asse verticale abbiamo distribuito l’opposizione tra chi enfatizza il funzionamento simbolico dei progetti (in alto: simbolizzazione) e chi ne considera prioritariamente l’efficacia materiale e spaziale (in basso: materializzazione). + + + + 0.4482758620689655 + + However, the work of WBYA? + + + Tuttavia, il lavoro di WBYA (Who Builds Your Architecture? + + + + 1.0985221674876848 + + According to Teddy Cruz and Fonna Forman, an architectural project gives expression to participation models and pedagogical theories, and contingency is taken into due account for purposes of inclusivity and transformation. + + + Per Teddy Cruz e Fonna Forman il progetto di architettura è un progetto di modelli di partecipazione e pedagogie, che tiene dentro la contingenza in vista di un obiettivo di inclusività e trasformazione. + + + + 0.9713804713804713 + + But we have also recorded substantial differences in the ways of considering the effectuality of the project, understood sometimes as a device for symbolising ‘European’ values and connotations, other times as a process of implementation and materialisation of geographical, political and socio-economic conditions.The image chosen by our guest editor to open the call for papers (even before the Covid-19 pandemic made its entrance on the world stage) uses a set diagram to outline the complex correlation between the institutions that make up a possible ontology of ‘Europe’. + + + Ma abbiamo anche registrato differenze sostanziali nei modi di considerare l’effettualità del progetto, a volte inteso come dispositivo di simbolizzazione di valori e connotati "europei", altre volte come processo di attuazione e materializzazione di condizioni geografiche, politiche e socioeconomiche.L’immagine scelta dal nostro guest editor per aprire la call for papers (prima ancora che la pandemia di Covid-19 facesse il suo ingresso sulla scena mondiale) traccia con un diagramma a insiemi la complessa correlazione tra le istituzioni che compongono una possibile ontologia di "Europa". + + + + 0.8983739837398373 + + Certainly, the dimension of bottega makes a difference in the relationships between "bottega" and "ufficio", just as the dimensions of the project make a difference in dictating specific conditions to the design practice. + + + Certo, poi, la dimensione della bottega fa la differenza, nelle relazioni fra "bottega" e "ufficio", così come la dimensione, la scala e complessità dell’oggetto fanno ulteriormente la differenza nel dettare condizioni alle pratiche del progetto. + + + + 0.937888198757764 + + Yet, both paths open a conflict between valorization and the project; the latter can neither be reduced to added value nor can it turn upside-down the long-standing relationships of power that hold together the discourse of betterment as well as the proof of the utility of the action (Ginzburg, 2014). + + + Ma entrambe le strade aprono un conflitto tra valorizzazione e progetto: il progetto non può essere assimilabile al valore aggiunto, ma neanche alla scorciatoia che ribalta rapporti di forza consolidati da tempo e tiene insieme retorica (quasi sempre del miglioramento) e prova (dell’utilità dell’azione) (Ginzburg, 2014). + + + + 0.7333333333333333 + + This second issue of "Ardeth" is dedicated to the bottega of architectural design, and it aims at investigating the factual work of architects, starting from the tangible dimension of material production to the larger implication of practice. + + + Questo secondo numero della rivista "Ardeth" è dedicato alla "bottega" del progetto architettonico e si propone l’obiettivo di indagare il lavoro degli architetti nella sua concretezza, partendo dalla dimensione più tangibile della produzione materiale, per estendere lo sguardo verso le implicazioni allargate di queste pratiche. + + + + 0.7425149700598802 + + In Peggy Deamer's analysis of architectural work, she interrogates architects’ refusal to conceptualize their labor as work. + + + Nella sua ricerca sulla professione, Peggy Deamer interroga il rifiuto degli architetti di concettualizzare la loro attività come lavoro di produzione [capitalistica]. + + + + 0.8803418803418803 + + The defining virtue of "Ardeth" is that the journal is solely focussed on the projects of architecture. + + + La caratteristica distintiva di "Ardeth" è che questa rivista è interamente focalizzata sui progetti di architettura. + + + + 0.9227799227799228 + + The pages of this issue contain a series of responses to the word contingency, a term that reverberates with balance and consequence.Ways of telling can trouble the through lines of history and productively destabilize existing narratives. + + + Le pagine di questo numero contengono una serie di repliche alla parola "contingenza", il cui uso diversificato produce molteplici ripercussioni.I modi di narrare possono mettere in difficoltà i temi portanti della storia e destabilizzare narrative esistenti. + + + + 0.916030534351145 + + In a parallel interview with three emergent architectural studios, Andrea Alberto Dutto defines innovation as becoming lost in a context of non-narration, where disciplinary knowledge must constantly reinvent itself and redefine its limits in the quest for social, political and technical relevance.Finally, the fourth quadrant contains those texts that perceive innovation as a dislocated and systemic effect, which emerges in conditions that are difficult to predict or control. + + + In un’intervista parallela a tre studi di architettura emergenti, infine, Andrea Alberto Dutto definisce l’innovazione come perdita in un contesto di non-narrazione, nel quale il sapere disciplinare deve costantemente rinnovarsi e ridefinire i propri confini alla ricerca di una qualche rilevanza sociale, politica, tecnica.Nel quarto quadrante abbiamo infine collocato quei testi in cui l’innovazione veniva trattata come un effetto dislocato e sistemico, che emerge in condizioni difficilmente prevedibili o controllabili. + + + + 1.027972027972028 + + The case of the participated construction of the sauna facilities in Frihamnen – which, once built (as a provisional structure) and functioning, were defended as a monument to be preserved – shows how tactic resort to community participation may become the prototype of a potentially overwhelming form of public decision-making, where the contingency is a condition to be dealt with on a daily basis.The third quadrant is for clinical cases. + + + Il caso della costruzione partecipata della sauna a Frihamnen – che una volta realizzata (come oggetto temporaneo) ed entrata in uso viene difesa come monumento da preservare – mostra come l’episodicità tattica della partecipazione possa diventare il prototipo di una forma potenzialmente dirompente di decisione pubblica, dove la contingenza viene assunta come condizione quotidiana.Il terzo quadrante è quello dei casi clinici. + + + + 0.856020942408377 + + In her study of the troubled process of urban renewal of Canary Wharf, the effects of financialisation and political changes exemplify a design approach that would eventually become the rule for architects, in terms of the way they organise their design practice and how they pursue the production of visually stunning objects. + + + Nel suo studio sull’accidentato processo di trasformazione di Canary Wharf, gli effetti della finanziarizzazione e dei cambiamenti nel panorama politico diventano esemplari di un modo successivamente diventato regola di progetto per gli architetti, sia in termini di organizzazione della pratica progettuale, sia nel senso di perseguire la produzione di oggetti "visually stunning". + + + + 0.9897119341563786 + + Potentially, the map of procedures that are distributed along a territory in transformation can interfere with the existing order and allow their modifications, or their use according to an explicit strategy that is drawn in space and time.The contribution by Daniele Campobenedetto and Matteo Robiglio deals with the issue of possible superimpositions between public property and common uses within a complex building, such as the Cavallerizza, in the historical center of Torino. + + + Potenzialmente, la mappa delle procedure distribuite su un territorio in trasformazione interferisce con gli assetti di diritto vigenti e consente di modificarli e/o utilizzarli secondo una strategia esplicita di azione disegnata nello spazio e nel tempo.Il testo di Daniele Campobenedetto e Matteo Robiglio affronta la questione delle possibili sovrapposizioni tra proprietà pubblica e usi comuni all’interno di un immobile complesso come la Cavallerizza, nel centro storico di Torino. + + + + 1.0311750599520384 + + In this case, the project is derived integrally from existing space and its relationship (encrage) to the neighborhood, and it becomes the way through which the land property revenue is lifted from the ordinary market and given back to the community.The analysis of street sections in Torino allows Manfredo di Robilant and Paolo Mellano to propose a hypothesis in which the normative dimension derives from the form of the space. + + + In questo caso il progetto deriva integralmente dallo spazio esistente e dal suo ancoraggio (encrage) al quartiere, e diviene il mezzo attraverso cui sottrarre al mercato ordinario il diritto di rendita fondiaria, restituendolo alla comunità.Lo studio delle sezioni stradali di Torino serve a Manfredo di Robilant e Paolo Mellano per proporre un’ipotesi in cui la dimensione normativa deriva dalla forma dello spazio. + + + + 0.9680672268907563 + + Our thoughts go to all those affected by the COVID-19 virus and their families, as well as those working in hospitals and the care sector across the globe.Whereas the COVID-19 pandemic has intensified conditions of exhaustion and personal and institutional burn-out that were already very present in society, the aim of this call is to address the present not as an exception, but rather as part of a systemic and larger condition.As such, this call is part of an ongoing investigation on burn-out by Het Nieuwe Instituut’s research department and associated research fellows. + + + I nostri pensieri vanno a tutti coloro che sono toccati dal virus COVID-19, alle loro famiglie, a tutti coloro che lavorano negli ospedali e nel settore della sanità e della cura in tutto il mondo.Se la pandemia di COVID-19 ha intensificato le condizioni di esaurimento e di burn-out individuale e istituzionale che erano già molto presenti nelle nostre società, l’obiettivo della call è di leggere il presente non come un’eccezione, ma come parte di una condizione sistemica più ampia.In questo senso, la call fa parte di una ricerca intorno al burn-out in corso presso lo Het Nieuwe Instituut. + + + + 1.0154798761609907 + + In this orbit the interview to Giovanna Borasi finds its place, that by reflecting on the exhibition The other architect calls for a subjectivity that is multifaceted if not variable, as well as the graphic article by Federighi and Bonino which deconstructs the practice of a research group as the result of a collective action. + + + In questa orbita si colloca anche l’intervista a Giovanna Borasi, che riflettendo sulla mostra "The other architect" richiama l’idea di una soggettività multisfacettata se non molteplice, e l’articolo grafico di Federighi e Bonino che decostruisce le pratiche di un gruppo di ricerca come risultato di un’azione collettiva. + + + + 0.8862068965517241 + + Three different renowned architecture firms in Belgium – Canvas Architects, studio:ratio, and ArchiSpectrum – serve as ethnographic sites for the author to explore and compare the architects’ spectrum of attitudes in constructing the people they design for. + + + Tre rinomati studi di architettura in Belgio – Canvas Architects, Studio:ratio e ArchiSpectrum – servono all’autrice da campo di indagine etnografica, per esplorare e comparare la gamma di atteggiamenti che gli architetti assumono per "costruire" le persone per le quali stanno progettando. + + + + 0.6270270270270271 + + Such narratives reveal the importance of the unplanned as well as the willful, and the counter-plans that go adrift. + + + Tali narrazioni dovrebbero rendere evidente l’importanza tanto di ciò che non era pianificato quanto di ciò che era auspicato, ma anche di quei contro-piani che sono andati alla deriva. + + + + 1.0481283422459893 + + We, thus, obtain a second dichotomy that puts the concretized power of the mundane space (material as well as social) in dialectic relationship with the virtualized power of the project.The abstract norm vs. the spatial form as well as the social and material space vs. the project are, thus, the two oppositions that we have decided to employ to order the contributions in the present issue. + + + Avremmo così una seconda dicotomia, che mette in rapporto dialettico il potere attualizzato dello spazio mondano (materiale e sociale) con il potere virtualizzato del progetto.Norma astratta vs. forma spaziale, spazio sociale e materiale vs. progetto: queste dunque le due opposizioni che abbiamo deciso di utilizzare per mettere ordine tra gli articoli del presente numero. + + + + 0.8106796116504854 + + This issue wishes to be a place in which designers meet their most dedicated observers – ethnographers of architecture, researchers of so-called ‘ecology of practice.’ + + + Questo numero è, anche, l’occasione per far incontrare i progettisti con i loro più accaniti e interessati osservatori – gli "etnografi" del progetto, gli studiosi della cosiddetta "ecologia della pratica". + + + + 1.0830388692579505 + + From this perspective, the legitimacy of the decision maker is absolute, it is not conditioned by external or higher criteria: one might say that a sovereign is legitimate in as much as they decide (not by virtue of how they decide) in the contingency of a "state of exception".Conversely, in Walter Benjamin we find a definition of contingency that is diametrically opposed to that of Schmitt, whereby each instant can be an exceptional one, where the revolution may find fertile ground: "The tradition of the oppressed teaches us that the ‘emergency situation’ (state of exception) in which we live is the rule. + + + In questa prospettiva la legittimità del decisore è assoluta, non risponde a principi o criteri esterni e superiori: si potrebbe dire che il sovrano è legittimo in quanto decide (e non in base a come decide) nella contingenza di uno "stato di eccezione".Viceversa, in Walter Benjamin leggiamo una definizione di contingenza diametralmente opposta a quella di Schmitt, secondo la quale ogni istante può essere un istante eccezionale, dove si può incuneare la rivoluzione: "La tradizione degli oppressi ci insegna che lo «stato d’eccezione» in cui viviamo è la regola. + + + + 0.860738255033557 + + If burn-out is a state in which bodies, procedures, processes stop working, it could perhaps be considered as a generative point of departure to rethink the role of institutions and infrastructures towards non exploitative structures and relations.In times of the COVID-19 pandemic, governments have requested their citizens to radically reorganize their lives in order to protect them — from practicing social distancing, to working remotely, while caring for families and friends in domestic and virtual spaces. + + + Se il burn-out è uno stato nel quale i corpi, le procedure, i processi smettono di funzionare, forse può anche essere considerato come un punto di partenza per reindirizzare il ruolo delle istituzioni e delle infrastrutture, in termini di strutture e relazioni, in una direzione non usurante.Al tempo della pandemia COVID-19, i governi hanno chiesto ai loro cittadini di riorganizzare radicalmente le loro vite allo scopo di proteggerli - dalla pratica del distanziamento sociale al lavoro in remoto, mentre non smettono di prendersi cura di familiari e amici nei loro spazi domestici e virtuali. + + + + 0.7571428571428571 + + These prompts merely launched the imagination of our contributors, whose works range across rather than within those categories.The most powerful implication of a contingency plan or of resilience thinking is that there will be a future after the presenting trauma. + + + Questi suggerimenti avevano l’unico scopo di stimolare l’immaginazione degli autori, il cui lavoro si pone prevalentemente a cavallo delle tre categorie, piuttosto che all’interno di esse.L’implicazione più potente della pianificazione della contingenza o del pensiero sulla resilienza è che ci sarà un futuro dopo il trauma che ci troviamo a vivere. + + + + 1.0844444444444445 + + In this manner we obtained four quadrants in which to distribute the author’s contributions.The first quadrant identifies the manifestos, that is to say, the ideas drawing inspiration from methodical deduction and decisive political agentivity. + + + Ne sono derivati pertanto quattro quadranti, in cui si dispongono i discorsi degli autori.Il primo quadrante identifica i manifesti, ossia i pezzi che si muovono fra la deduzione metodica e l’agentività politica determinante. + + + + 0.8277027027027027 + + Schön’s and Cuff’s work also gradually shifted the methodological toolkit of architectural scholarship from quantitative to qualitative methods, and the focus moved from architecture as organizational structure towards architecture as a process. + + + Il lavoro di Schön e della Cuff ha anche contribuito a spostare gradualmente l’insieme degli strumenti di ricerca sull’architettura dai metodi quantitativi a quelli qualitativi; al tempo stesso, il centro di interesse delle indagini si è mosso dalla dimensione organizzativa a quella processuale. + + + + 0.9841269841269841 + + A major écart concerns the recent Italian bill that regulates how state property can be transferred to local municipalities. + + + Un drammatico esempio di scarto si è prodotto, nella recente legislazione italiana, sui beni demaniali trasferibili ai Comuni. + + + + 0.7741935483870968 + + Above all, the opposition between "good nature" and "evil city" is too much of a simplification. + + + Ma soprattutto di quell’eredità si riprende un’opposizione tra natura (buona) e città (cattiva) davvero un po’ semplificata. + + + + 1.030520646319569 + + In this sense, the project executes the program by translating into physical space, or, rather, it resists already constructed programs in the name of other values.Using the case of the logistical enclave of Khorgos, on the border between Kazakhistan and China along the development of the Belt and Road Initiative, Tomas Clavijo, Katya Sivers, Mikhail Anisimov, Andrei Zhileikin and Yulia Gromova explore the possibility of building a system for the mapping of "technolegal procedures for the exchange of information" that embodies collective action and its spatialization. + + + In questo senso il progetto eseguirebbe il programma trasferendolo allo spazio fisico o, viceversa, si opporrebbe al programma già costruito in nome di altri valori.Utilizzando il caso dell’enclave logistica di Khorgos, al confine tra Kazakistan e Cina sulla linea della Belt and Road Initiative, Tomas Clavijo, Katya Sivers, Mikhail Anisimov, Andrei Zhileikin e Yulia Gromova esplorano le possibilità di costruire un sistema di mappatura delle «procedure tecno-legali di scambio di informazioni» che innervano l’azione collettiva e la sua spazializzazione. + + + + 0.8549107142857143 + + Cayer refers to the example of the architecture and engineering firm AECOM to illustrate how ethnographic studies bestow a potential to acknowledge the significance of historical objects to practice.Yet, once in a practice, as ethnographers, we know that design is neither timeless nor is it self-looping, or self-mirroring itself, as Cayer suggests; instead, the reality multiplies. + + + Cayer riporta l’esempio della società di architettura e ingegneria AECOM per mostrare come gli studi etnografici consentano potenzialmente di riconoscere l’importanza degli oggetti storici per la pratica professionale.Tuttavia, una volta entrati in una pratica, in qualità di etnografi, sappiamo che il progetto non è né senza tempo, né autoreferenziale o autonomo, come lo stesso Cayer suggerisce; piuttosto, la realtà della pratica si moltiplica. + + + + 1.0254545454545454 + + The drawing here precipitates encounters and feedback loops between lines and metabolisms; there is no final drawing, but a generic and malleable set of instructions that may be adopted by various actors and in different situations, generating sets of diverse regional arrangements. + + + Qui il disegno condensa incontri e riscontri circolari tra linee e metabolismi; non esiste un disegno definitivo, ma un insieme di istruzioni generico e malleabile che può essere adottato da diversi attori in situazioni diverse, generando così insiemi vari di accordi locali. + + + + 1.033112582781457 + + The Latincompetere, from which competition also originates, is a compound ofcum –"with, together," andpetere, "to strive, seek, fall upon, rush at, attack". + + + Competere, da cui ha origine anche la parola competizione, è un composto di cum –"con, insieme a," e petere, "aspirare a, rivolgersi, dirigersi verso". + + + + 0.9818548387096774 + + More central is the position expressed by Dana Cuff, which reflects on the possibility to express problems through practices of design and the (meta)projection of professionals within the transformation of urban space.Results are quite varied, not only because articles deal with objects of a diverse nature (people, documents, procedures, buildings) but also because they give these entities different roles and different weights with regard to the purposes of an architectural project. + + + Più centrale il posizionamento di Dana Cuff, che riflette sulla capacità di problematizzare anche attraverso le pratiche di progettazione e (meta)proiezione dei professionisti nella trasformazione dello spazio urbano.I risultati sono piuttosto diversificati, non solo perché si occupano di oggetti di varia natura (persone, documenti, procedure, edifici in costruzione), ma anche perché attribuiscono alle entità considerate ruoli e pesi diversi rispetto agli esiti di un progetto architettonico. + + + + 0.8181818181818182 + + Architecture is an inward looking discipline. + + + L’architettura è una disciplina che guarda a se stessa. + + + + 0.8066666666666666 + + Other systems on evaluation sometimes intervene, most notably those of environmental assessment, but even these are subject to the strict measure of quantity so as to be entered into the abstraction of LEED, Passivhaus or BREEAM spreadsheets. + + + A volte intervengono altri sistemi di valutazione, fra tutti si può considerare quello ambientale; anche questi sistemi di valutazione aggiuntivi sono soggetti a strette misurazioni quantitative in modo da essere inseriti nell’astrazione dei fogli di calcolo del protocollo LEED, Passivhaus o BREEAM. + + + + 0.9184652278177458 + + The economic, professional, and personal value form a triad towards a lucid pedagogical program that would allow future architects to learn competence and emancipation in an integrated way.Wood, as Kaji-O’Grady and Torisson, takes on the issue of promises of the future and their dangerous (but effective) strength in dominating collective narratives around projects of architecture. + + + Il valore economico, professionale e personale compongono una triade per un programma pedagogico lucido, che consentirebbe ai futuri architetti di imparare a sviluppare competenza e capacità di emancipazione in modo integrato.Wood iprende, con Kaji-O’Grady e Torisson, il tema delle promesse al futuro e della loro pericolosa (ma efficace) forza nell’egemonizzare le narrazioni collettive che accompagnano i progetti. + + + + 1.0 + + As a result, the designer’s practice is polarised between sovereign decision-making moments and run-of-the-mill routine activities: the former would be a prerogative of star architects and the latter would be tasks best relegated to the rank of technical work, associated with a purely administrative "management paradigm". + + + Di conseguenza la pratica del progettista viene polarizzata tra gli istanti di decisione sovrana e le outine di amministrazione ordinaria: i primi sarebbero appannaggio degli architetti-autori, le seconde sarebbero delegabili al puro lavoro tecnico, poiché riconducibili a un "paradigma gestionale" di mera amministrazione. + + + + 0.9453681710213777 + + In any case, bottega is a term that identifies an operative dimension by relying on ancient and stratified meanings.In some instances, the reference to bottega is almost a form of resilience, in these times of uncertainty and incessant change, as if to reiterate that the place or experimental elaboration – in fact, a project is always an experiment – needs a steady place within which to develop. + + + D’altro canto bottega è un termine che identifica una dimensione dell’operatività adottando una parola antica, non priva di significati variegati.In alcuni casi poi il riferimento alla bottega è quasi una forma di resilienza, nell’epoca dell’incertezza e del mutamento incessante, a ribadire che il luogo dell’elaborazione sperimentale – un progetto è sempre un esperimento – ha bisogno di un luogo certo in cui avvenire. + + + + 0.9182795698924732 + + Similarly, a reassessment of "western democracy" once constructed as universal and natural, favors what Judith Butler calls "contingent foundations," positing instead stronger narratives that are open, contingent, and contested.For this issue of ARDETH, we seek proposals that acknowledge the experimental, radical, and everyday ways that contingency is built-in to architectural narratives, histories, practices, and projects. + + + Analogamente, un riesame della "democrazia occidentale" un tempo concepita come universale e naturale, favorisce quello che Judith Butler chiama "contingent foundations", ipotizzando invece narrazioni dominanti aperte, contingenti e controverse.Per questo numero di ARDETH cerchiamo proposte che riconoscano le forme sperimentali, radicali e quotidiane in cui la contingenza è integrata nelle narrazioni, nelle storie, nelle pratiche e nei progetti di architettura. + + + + 0.8744292237442922 + + Learning from decolonial, post-Anthropocentric, queering epistemologies, proposals could envision more equitable and inclusive social, political, technical, biological and institutional ecologies.In accepting to guest edit this call, Het Nieuwe Instituut’s intention is far from instrumentalizing the dramatic situation the world is currently living and that is taking so many lives. + + + Prendendo spunto dalle epistemologie di decolonializzazione, del post-Antropocene, e del femminismo, le proposte possono costruire scenari di ecologie sociali, politiche, tecniche, biologiche e istituzionali che siano più eque e inclusive.Nell’accettare di curare questa call, l’intenzione del Het Nieuwe Instituut è lontana dal voler strumentalizzare la situazione drammatica che il mondo sta attraversando e che sta costando molte vite. + + + + 0.8952042628774423 + + However, little has been said about the fact that the figure of the architect is also white; a racial classification that refers not only to epidermal characteristics, but to their national origin, education, and in most cases their class affiliation.The history of architecture in general, and modern architecture in particular, is constructed on a very narrow basis: a handful of European and North American architects whose work influenced others around the world generating an international movement. + + + Tuttavia, ancora poco è stato detto rispetto al fatto che questa figura è anche bianca; una classificazione razziale che si riferisce non solo a caratteri epidermici, ma anche all’origine geografica, al tipo di educazione ricevuta, e nella maggior parte dei casi alla classe sociale di appartenenza.La storia dell’architettura in generale, e dell’architettura moderna in particolare, è costruita su un orizzonte di riferimento ristretto: una manciata di architetti europei e nordamericani il cui lavoro ha influenzato altri e generato un movimento internazionale. + + + + 0.7928994082840237 + + But for everyone now who is literally and metaphorically breathing the air of the pandemic, there is a destabilizing acuity about many matters: how readily some environmental damage might be undone; the fraudulent nature of a consumer economy; the deep inequities in contemporary societies by age, race, job description, postal code, and income; and the significance of the commons, to name just a few. + + + Ma per tutti quelli che al momento stanno letteralmente e metaforicamente respirando l’aria della pandemia, ci sono varie questioni che paiono di una gravità destabilizzante: la prontezza con cui potremmo rimediare ad alcuni danni ambientali; la natura fraudolenta di una società di consumi; le profonde disuguaglianze nelle società contemporanee, misurabili per fascia di età, etnia, tipo di impiego, luogo di residenza, livello di reddito; e il significato della sfera pubblica, per nominarne solo alcuni. + + + + 0.6304347826086957 + + How are architects' competencies equipping them to advance difference meaningfully, especially in moments of crisis? + + + In che modo le competenze degli architetti li stanno attrezzando per sviluppare forme di pratica inclusive e capaci di sperimentare con la diversità, specialmente nei momenti di crisi? + + + + 0.6790123456790124 + + As early as the 1980s architectural researchers moved their attention from the products– buildings and places – to the processes of design thinking and negotiations. + + + A partire dai primi anni Ottanta del Novecento, svariate ricerche sull’architettura hanno cominciato a spostare la loro attenzione dai prodotti – gli edifici e i luoghi – ai processi che riguardano la concezione e la negoziazione dei progetti. + + + + 0.8753117206982544 + + The volume also includes experimental contributions that test the limits of extant ethnographic knowledge practices in architecture studies pointing toward other possibilities, within the boundaries of pragmatism-inspired ethnographic enquiry (Levebre, Ferracina, Kidd, Smitheram).Dana Cuff’s article forms a central contribution to the special issue. + + + Il volume include anche contributi sperimentali, che provano a mettere in questione i limiti attuali delle pratiche conoscitive etnografiche nello studio dell’architettura, indicando altre possibilità, che pure rimangono entro i confini della ricerca etnografica di ispirazione pragmatista (Levebre, Ferracina, Kidd, Smitheram).L’articolo di Dana Cuff costituisce un contributo fondamentale al numero. + + + + 0.7651245551601423 + + Donald Schön’s work on educational practice engaged in ethnographically unpacking reflection-in-action as standing against the systematic, scientific, and linear way of knowing in professional schools (Schön, 1987). + + + Il lavoro di Donald Schön sulle pratiche didattiche ha introdotto un’operazione di esplicazione etnografica della "riflessione-in-azione", in opposizione a una forma sistematica, scientifica e lineare di conoscenza, tipica dei percorsi di formazione alla professione (Schön, 1987). + + + + 0.8154981549815498 + + "No subject is its own point of departure," yet to critique the subject "is not a negation or repudiation of the subject, but, rather, a way of interrogating its construction as a pregiven or foundationalist premise" (9). + + + Di nuovo, le parole di Butler tornano utili: "nessun soggetto è il suo stesso punto di partenza", ma la critica del soggetto "non è una negazione o un rifiuto del soggetto stesso, al contrario è un modo per interrogarne la costruzione come premessa data o fondativa" (9). + + + + 0.9521531100478469 + + How can the transformation of space through the tool of architectural projects facilitate the construction of new rights (of access, of ownership, of citizenship, of use, of cultural and symbolic representation) and guarantee their stability?This same constitutive bond governing space has succeeded, since V-Century Athens, in tying together narrative, democracy, rights and design (Loraux, 1997). + + + In che modo la trasformazione dello spazio attraverso i progetti può mettere in dialogo nuovi diritti (di accesso, di proprietà, di cittadinanza, di uso, di rappresentanza culturale e simbolica…) e garantire che essi siano stabilmente acquisiti?Inoltre, questo stesso legame costitutivo dello spazio è stato, sin dall’Atene del V secolo, quanto teneva insieme narrazione, democrazia, diritti e progetto (Loraux, 1997). + + + + 1.0121951219512195 + + A provocative solicitation for architects derives from this: to tackle the issue of the power and possibilities around the project of architecture more radically and extensively and to face the challenges of the present day.Condello, in her dialogue with Searle and Ferraris, takes on the challenge of framing the ontology of money. + + + Da qui una sollecitazione provocatoria, nei confronti degli architetti, perché riaprano più radicalmente ed estesamente la questione del potere e delle possibilità del progetto, confrontandosi con le sfide del presente.Condello, nel suo dialogo con Searle e Ferraris, si fa carico di fornire un quadro sull’ontologia del denaro. + + + + 0.9640718562874252 + + A few months ago, while elaborating on identity, François Jullien attempted a different definition, based on his extensive work on the concept of "écart" (2016). + + + Pochi mesi fa, ragionando sull’identità, François Jullien ne ha tentato una diversa definizione, fondata sulla sua ampia elaborazione di un’altra parola chiave: écart. + + + + 0.8952380952380953 + + Intentionality (horizontal axis) opposes the programmed innovation pole, which must be instituted and expected, against the collateral innovation pole, which emerges from unexpected conditions.These four planes generate a possible spectrum of the forms of innovation of the project. + + + L’intenzionalità (asse orizzontale) oppone il polo dell’innovazione programmatica, che deve essere istituita e anticipata, al polo dell’innovazione collaterale, che emerge da condizioni inattese.I quattro piani così individuati ci restituiscono uno spettro possibile delle declinazioni dell’innovazione di progetto. + + + + 0.8824786324786325 + + Finally, Valérie Portefaix and Laurent Gutierrez present a floating installation that helps to clean a section of ocean of unused fishing nets, and also functions as a vehicle for collecting local stories and traditions.The third quadrant contains the texts where innovation is mainly referred to as an object, not necessarily the result of a program, but a collateral effect (exaptation), reuse or reformulation. + + + Infine, Valérie Portefaix e Laurent Gutierrez propongono un’installazione galleggiante che contribuisca a ripulire un angolo di oceano da reti da pesca inutilizzate, e che funzioni da collettore di narrative e tradizioni locali.Il terzo quadrante delimita quei testi in cui l’innovazione è riferita ancora prevalentemente a un’entità oggettuale, seppure non come esito di un programma, bensì di un effetto collaterale (ex-aptation), di un riuso o rifunzionalizzazione. + + + + 0.9265536723163842 + + In Roman Law, and particularly in the Justinian Code, the common good was established on the basis of reciprocity and gratuity of the use of a "gift" (Bruni, 2010). + + + Ripercorrendo il diritto latino, e soprattutto i codici giustinianei, esiste bene comune dove c’è reciprocità e l’aspetto fondamentale del dono rimane la gratuità (Bruni, 2010). + + + + 0.8891304347826087 + + Moreover, they also question the modalities and limits of ethnography – urban ethnography (Cuff), ethnography and historical methods (Cayer) as well as the specific variations of ethnographic accounts that shift according to the moves of architectural objects (Gottshling, Mommersteeg, Sharif) and the changing cultural and political ecology of architecture across contexts (Stender, Van der Linden, Malinin). + + + Inoltre essi mettono alla prova le declinazioni e i limiti dell’etnografia – etnografia urbana (Cuff), etnografia e metodo storico (Cayer) – ma anche le variazioni specifiche dei resoconti etnografici che si modificano in funzione dei movimenti degli oggetti architettonici considerati (Gottshling, Mommersteeg, Sharif) e in base al mutare culturale e politico dell’ecologia dell’architettura, attraverso contesti differenti (Stender, Van der Linden, Malinin). + + + + 0.9121621621621622 + + The skills of conducting ethnography recalibrate according to the scale of these practices and the speeds of the urban and architectural projects traced.Moreover, the special issue argues for the importance of acknowledging the broader ecology of architectural projects. + + + Le capacità necessarie e condurre ricerche etnografiche vanno quindi ricalibrate sulle dimensioni di queste pratiche e sul passo dei progetti architettonici e urbani osservati.Inoltre questo numero speciale sostiene l’importanza di riconoscere una più ampia ecologia dei progetti di architettura. + + + + 0.9671772428884027 + + What are examples of alternative organizational structures that emerged in response to similar historical and more recent crises such as epidemics like the Spanish flu, Ebola, SARS and its often associated financial depressions.Entries could address imaginaries, protocols, epistemologies, new vocabularies, spatial relations, forms of action, and historical examples that aim to catalyze change towards non-exploitative spaces and relations. + + + Quali esempi possiamo trovare di strutture organizzative alternative che sono emerse in risposta a crisi simili, come per esempio le epidemie di influenza Spagnola, Ebola, SARS, e le conseguenti depressioni finanziarie.Le reazioni alla call possono analizzare gli immaginari, i protocolli, le epistemologie, i nuovi vocabolari, le forme dell’azione, e gli esempi storici che cercano di catalizzare un cambiamento verso spazi e relazioni di non-sfruttamento. + + + + 0.9312714776632303 + + The eminently spatial problem that the concept of Europe is re-proposing at this time (once again and more literally than ever) is precisely the overturning of its definition as terra continens, which from antiquity reaches into the twentieth century (think of Carl Schmitt’s writings on the ‘Earth’ as the foundation of the jus publicum Europaeum, in Schmitt, 1954 and 1950).Peter Sloterdijk has explored in depth the characteristics of those places that claim to be closed around a hearth, protected by walls, moats and concentric defences. + + + Il problema eminentemente spaziale che il concetto di Europa ripropone in questo momento (ancora una volta e in modo più letterale che mai) è proprio il rovesciamento di quella sua definizione come terra continens, che dall’antichità giunge fino al Novecento – si pensi agli scritti di Carl Schmitt sulla "Terra" come fondamento dello jus publicum Europaeum (Schmitt, 2002 [1954] e 1991 [1950]).Peter Sloterdijk ha esplorato a fondo le caratteristiche di quei luoghi che pretendono di chiudersi attorno a un focolare, proteggersi entro cinte di mura, fossati, e difese concentriche. + + + + 0.9731903485254692 + + In this sense, epistemic disobedience is not the refutation of a given episteme, but rather the recognition of their topographies in order to reinterpret and reassess them.The perception of history as a set of epistemes, genealogies, ruptures, and infamies has provided a way to comprehend structures and systems of power that undergird the architectural surface. + + + In questo senso, la disobbedienza epistemica non è il rifiuto di date epistème, ma piuttosto il riconoscimento delle loro topografie al fine di reinterpretarle e spostarne il centro.La lettura della storia come di una serie di epistème, genealogie, rotture, e infamie, ha offerto un modo di comprendere strutture e sistemi di potere che muovono il progetto di architettura. + + + + 0.6908127208480566 + + For office workers who now telecommute from home, one or two meters distance are not as difficult to maintain as for the "essential" workers who are keeping us healthy (nurses, doctors, caregivers, medical technicians), supplied (delivery, warehouse, factory workers), fed (farmers, grocery clerks), safe (sanitation and fire crews), and informed (news crews, public health representatives). + + + Per i lavoratori che possono gestire il proprio lavoro da casa, uno o due metri di distanza non sono tanto difficili da rispettare quanto per i lavoratori "essenziali", che si prendono cura della nostra salute (infermieri, medici, badanti, tecnici), dei nostri rifornimenti (lavoratori delle fabbriche, dei magazzini e dei servizi di spedizione) della nostra alimentazione (contadini, negozianti di alimentari), della nostra sicurezza (squadre di pronto soccorso e incendio) e della nostra informazione (squadre di giornalisti, rappresentanti della salute pubblica). + + + + 0.8315789473684211 + + As we are reminded by Carlo Galli: "The Schmittian decision is the ‘performative act’ that stops the flow of subjective discourse and in a (from a) contingency – from the concrete poignancy of a kairòs – creates form" (Galli, 1996: 217). + + + "Sovrano è chi decide sullo stato di eccezione": Come ci ricorda Carlo Galli, "la decisione schmittiana è l’‘atto performativo’ che interrompe il fluire del discorso soggettivo e che nella (e dalla) contingenza – dalla puntualità concreta di un kairòs – crea forma" (Galli, 1996: 217). + + + + 0.9878296146044625 + + As Marco Ferrari argues in A Panoptic Cartography of Remote Sensing, the daily practice of pinching-and-zooming in Google Earth, Bing, and Apple Maps, momentous is the development of a big part of human actions now, depends on the performance of planetary-scale infrastructure, resulting in the cooperation of "spacecrafts, sensors, antennas, and fiber-optic cables, owned by nation states and private corporations, and managed through an intricate network of data processing facilities. + + + Come sostenuto da Marco Ferrari in A Panoptic Cartography of Remote Sensing, la pratica quotidiana di "pinching-and-zooming" su Google Earth, Bing e Apple Maps, oggi fondamentale in gran parte delle azioni umane, dipende dalla performance di un’infrastruttura su scala planetaria, che ha dato luogo alla collaborazione di "navicelle spaziali, sensori, antenne e cavi a fibra ottica, posseduti da nazioni e società private e gestiti attraverso un’intricata rete di strutture di data processing. + + + + 1.0339622641509434 + + Starting from this assumption the magazine intends to explore the various phenomenologies of performativity of the project which are able to offer convincing answers – in terms of narrative as well – to the socially founded request for the transformation of physical space.Ardeth came into being in Italy: the place where in the second half of the 20th century the currently dominant interpretive paradigm of the designer’s role originated, as well as the place where such a paradigm encounters the most trouble in renewing its own social function. + + + Partendo da questo presupposto la rivista intende esplorare le varie fenomenologie della performatività del progetto che sono in grado di offrire risposte convincenti - anche in termini narrativi - alla richiesta socialmente fondata di trasformazione dello spazio fisico.Ardeth nasce in Italia: il luogo dove nella seconda metà del XX secolo ha avuto origine il paradigma interpretativo del ruolo del designer, attualmente dominante, e dove tale paradigma incontra le maggiori difficoltà nel rinnovare la propria funzione sociale. + + + + 0.9172661870503597 + + Nevertheless, the bureaucracy of labor sees that architectural practice produces an exclusionary framework by maintaining access barriers that require the systematic acquisition of codified knowledge, and to conform to built-in hierarchies, and standards. + + + Nonostante tutto, però, la burocrazia del lavoro vede riprodurre nella pratica architettonica una cornice di accesso regolato, che esclude sulla base della mancata acquisizione sistematica di conoscenze codificate, sulla conformità a gerarchie implicite e requisiti consolidati. + + + + 0.9432432432432433 + + Yet, according to Schmitt, it is not so much contingency per se as it is the exception that – through a decision made in an emergency – makes the law into an absolute act: "The exception is that which cannot be subsumed; it defies general codification, but it simultaneously reveals a specifically juristic element – the decision in absolute purity. + + + Per Schmitt peraltro non è tanto la contingenza in sé, quanto l’eccezione a costituire l’elemento primario per porre il diritto, attraverso la decisione, come atto assoluto: "L’eccezione è ciò che non è riconducibile; essa si sottrae all’ipotesi generale, ma nello stesso tempo rende palese in assoluta purezza un elemento formale specificamente giuridico: la decisione. + + + + 0.5905707196029777 + + But if I have learnt one thing from being part of this issue of "Ardeth", it is this: we must, really must, believe that other models are possible, and that these other economic forms will produce new social, and hence spatial formations. + + + Il fatto che gli autori di questo numero non abbiano risposto direttamente a tali domande risulta un indicatore di quanto questa questione sia spinosa.Ma se ho imparato una cosa dall’essere parte di questo numero di "Ardeth" è questa: dobbiamo, davvero, credere che altri modelli siano possibili, e che queste altre forme di economia produrranno nuove configurazioni sociali e, di conseguenza, spaziali. + + + + 0.8930348258706468 + + A significant experiment, and another territory for the future ethnographer of design to explore.Thus, charting news territories, but also highlighting the epistemological pitfalls and limitations, tracing the giants and the fictions, accounting faithfully or engaging in brave experiments, this volume offers a set of new voices in architectural ethnography. + + + Un esperimento significativo e un altro terreno di studio da esplorare per il futuro etnografo del progetto.Così, cartografando nuovi territori, ma anche mettendo in luce gli ostacoli e le limitazioni epistemologiche, indagando i giganti e le finzioni, attraverso approcci fedeli o attraverso coraggiosi esperimenti, questa raccolta offre una gamma di nuove voci nel campo dell’etnografia del progetto. + + + + 0.8461538461538461 + + Considering the prevalence of borders, fences, and firewalls throughout Europe, how must the relation between periphery and center, city and countryside, and the local and regional be revised?How (if at all) can architectural projects regain their position as a driving force for the design of future European concepts? + + + Considerando la pervasività di confini, recinti e barriere attraverso l’Europa, come dovrebbero riconfigurarsi le relazioni tra centro e periferia, città e zone rurali, tra scale locali e regionali?I progetti di architettura come possono (se mai potranno ancora) riguadagnare il rango di forze propulsive per il ridisegno delle concezioni e rappresentazioni future dell’Europa? + + + + 0.9450867052023122 + + His agenda is ambitious: to overcome the binary understanding of drawing by using ANT insights, and to gain an understanding of drawing as a complex fabric stretched over legions of actants and negotiated through overlapping sets of communicating ecologies, protocols, media, economies, materialities, methods and technologies. + + + Il suo programma è ambizioso: superare la comprensione binaria del disegno usando le intuizioni fornite dall’ANT e raggiungere una comprensione del disegno come un tessuto complesso, esteso su moltitudini di attanti e negoziato attraverso insiemi sovrapposti di ecologie comunicanti, protocolli, media, economie, materialità, metodi e tecnologie. + + + + 0.8071428571428572 + + Context, circumstance, and relevance can be embraced in order to poke at the canon, destabilizing its comfortable narratives.In moments of crisis, the received narrative pushes architecture out of the picture, to the exterior. + + + I criteri di contestualità, situazionalità e rilevanza possono essere accolti in questa cornice, andando a colpire le convenzioni e destabilizzandone le narrazioni confortevoli.Nei momenti di crisi, la narrazione prevalente spinge l’architettura fuori dal quadro, verso l’esterno. + + + + 0.9480249480249481 + + Others do the opposite, by exclusively looking to de-subjectivized dynamics of processes: through the analysis of standard documents (Gottschling), by observing the economic and marketing dimension (Stender), specific intellectual technologies (Ferracina) or even staging designed objects as living ones (Lefebvre).When to these texts that answered the call for papers, the others, invited ones, are added, the resulting picture shows two reference orbits. + + + Altri fanno l’opposto, occupandosi esclusivamente delle dinamiche de-soggettivate del processo: attraverso lo studio di documenti standard (Gottschling), osservando la dimensione economica e del marketing (Stender), specifiche tecnologie intellettuali (Ferracina), o addirittura mettendo in scena oggetti progettati che prendono parola (Lefebvre).Quando ai testi che hanno risposto alla call si aggiungono i testi a invito, il quadro risultante evidenzia due orbite di riferimento. + + + + 1.3538011695906433 + + It can be useful to recognize the possible different ways to envision the relationship between the norm and form in order to instrumentally construct a differential axis along which to position the contributions to this fourth issue of Ardeth, which is dedicated to "rights".In the same taxonomic perspective, a second criterion that could prove useful revolves around the relationship between the space of the present world and the project for a possible future. + + + Riconoscere le possibili diversità nel concepire il rapporto tra norma e forma può esserci utile, strumentalmente, per posizionare gli articoli di questo quarto numero di Ardeth dedicato ai "diritti".Con lo stesso obiettivo tassonomico, un secondo discrimine riguarda il rapporto tra spazio del mondo presente e progetto del possibile futuro. + + + + 1.0089605734767024 + + In the subsequent texts, three definitions of the technical object help to explore the relationship between the architectural project and the designed object: the interview by Edoardo Bruno with the start-up XKool Technology describes an artificial intelligence platform capable of learning and rendering certain project phases automatic, and Grazia Pota explores the possibility of retrospectively defining the possibility of creating algorithms for replicable parametric design, based on the well-known project by Lacaton and Vassal for the Tour Bois le Prêtre. + + + Nei testi successivi, tre declinazioni di oggetto tecnico aiutano a sondare il rapporto fra progetto di architettura e oggetto progettato: l’intervista di Edoardo Bruno alla start-up XKool Technology descrive una piattaforma di intelligenza artificiale in grado di apprendere e rendere automatiche determinate fasi di progettazione, e Grazia Pota esplora le possibilità offerte dagli algoritmi di progettazione parametrica per definire retrospettivamente dei parametri replicabili, sulla base del noto progetto di Lacaton e Vassal per la Tour Bois le Prêtre. + + + + 0.7914893617021277 + + The directors will ensure that the selected manuscripts are reviewed by qualified reviewers and will describe the process used to guarantee an objective assessment of the works.The choice of texts for publication will be based solely on their scientific quality, their originality, the clarity of exposition, and their relevance to the journal on which they are published. + + + La direzione si impegnerà affinché i manoscritti selezionati siano sottoposti a revisione da parte di esperti e renderà noto il processo impiegato per garantire una valutazione obiettiva degli stessi.La scelta dei testi da pubblicare si baserà esclusivamente sulla loro qualità scientifica, sulla loro originalità, sulla chiarezza dell'esposizione, sulla pertinenza rispetto alla rivista che dovrà accoglierli e al tema specifico enunciato dall’eventuale call for paper. + + + + 0.9649484536082474 + + While Hadid and Neimeyer were living, their agencies supported the fantasy of individual genius and not the ingenuity of the teams, methodologies, and tools in the background of their star’s fame.Aldo Rossi’s transatlantic office, which Sebastiano Fabbrini reconstructs in Faxing Architecture, provides evidence of how architecture’s capacity to intervene reality results from specific techno-social settings that gain agency on the definition of architectural action. + + + Quando Hadid e Neimeyer erano in vita, le loro agenzie supportavano la fantasia dei singoli geni e non l’ingegnosità dei team, delle metodologie e degli strumenti celati dietro alla celebrità delle loro star.Lo studio transatlantico di Aldo Rossi, che Sebastiano Fabbrini ricostruisce in Faxing Architecture, dimostra come la capacità dell’architettura di intervenire sulla realtà derivi da specifiche impostazioni tecno-sociali che agiscono sulla definizione di azione architettonica. + + + + 0.9789915966386554 + + Schumpeter’s notion of the entrepreneur as the solo agent that brings invention to markets through linear innovation still feeds the naive generalized notion of individual designers and entrepreneurs as the sole agents of innovation. + + + La figura dell’imprenditore veicolata da Schumpeter come attore che apporta innovazione ai mercati in modo lineare e indipendente ancora oggi nutre la nozione generalizzata di progettisti e imprenditori come unici agenti dell’innovazione. + + + + 1.0509259259259258 + + A prominent current debate is the quarrel surrounding the design of the high-speed train line connecting West to East Europe, in which the controversies related to the implementation of the Lyon-Turin section inflamed the Italian and regional political debate.Despite the successful reconstruction efforts after 1945 and 1989, the European project still remains unfinished in the sense of Jürgen Habermas’ famous essay Modernity – the Unfinished Project. + + + Un esempio è la controversia attorno al progetto della linea ad alta velocità che collega Ovest ed Est Europa, in cui la discussione sulla costruzione del tratto Lione-Torino ha infiammato il dibattito politico italiano e locale.Nonostante gli efficaci sforzi di ricostruzione dopo il 1945 e il 1989, il progetto europeo rimane ancora incompiuto, nel senso del famoso saggio di Jurgen Habermas La modernità - un progetto incompiuto. + + + + 0.9923076923076923 + + This includes theflow of goods, of ideas, of tourists, of migrants and their traffickers,the pipelines and the power grids, but also the bicycle paths and long-distance hiking trails, the old towpaths, the pass roads, and the supply routes of the world wars. + + + Ciò include i flussi di merci, idee, turisti, migranti (e loro trafficanti), i corridoi e le reti di energia, ma anche le rotte ciclabili e i sentieri escursionistici, le antiche alzaie, i canali, le ferrovie, i grandi elettrodotti e le autostrade telematiche. + + + + 1.1348684210526316 + + Yet, there is also room for the difficulties in avoiding laziness when proclaiming multicultural statements, which, in part, do not want to see the écart that exists between cultures (Jullien, 2016); on the other hand, they radicalize the betrayal that has made the relationship between rights, individuals, and land too flexible (Supiot, 2015). + + + C’è però spazio anche per la difficoltà a non cadere in un multiculturalismo pigro, sospeso tra forme di negazionismo degli écart che esistono tra culture (Jullien, 2016) e la radicalizzazioni dei tradimenti che portano a rendere troppo elastico il rapporto tra diritti, individui e terra (Supiot, 2015). + + + + 0.9649532710280374 + + Architects mostly work in the shadow of these institutional constructions, which continue to exist, their contradictions and approximations notwithstanding, and rely on conditions, rules and routines to oppose the independence of form and narrative.Needless to say, the discussion is open: what relationship do we want the relationship between decision and contingency in architectural design projects to be like? + + + La pratica degli architetti si svolge soprattutto all’ombra di queste costruzioni istituzionali, che continuano a esistere, malgrado le loro contraddizioni e approssimazioni, e che danno consistenza concreta ai progetti opponendo condizioni, regole e outines all’autonomia della forma e delle narrazioni.Naturalmente, la discussione è aperta: che rapporto vogliamo porre tra decisione e contingenza nei progetti di architettura? + + + + 0.8522727272727273 + + Globalisation has been going on ever since, blowing off layer by layer the imaginary wrappings of indigenous collective life, lived closed in one’s own house, self-oriented and endowed with redeeming power (Sloterdijk, 2014). + + + La globalizzazione procede da allora, facendo «[...] saltare strato per strato gli involucri immaginari della vita collettiva autoctona, vissuta chiusi in casa propria, orientata su se stessa e dotata di per se stessa di potere salvifico» (Sloterdijk, 2014a: 773). + + + + 0.8769230769230769 + + These "new ethnographies" followed the principles of no hierarchy, attention to the detail, symmetry: attention to what happens between humans and nonhumans; undivided attention to words and the gestural and non-verbal language. + + + Queste "nuove etnografie" seguono i principi dell’assenza di gerarchie, dell’attenzione al dettaglio e della simmetria; della considerazione di quello che accade tra umani e non umani; di un interesse estremo alle parole e al linguaggio gestuale e non verbale. + + + + 0.8717339667458432 + + Drawing on insights from Michel de Certeau and Tom Ingold’s understandings of storytelling as a way of connecting movement, space and place, and by connecting them to the ‘material turn’ type of ethnographies of architectural practice, Gottschling argues that the report does not trace a narrative path through a project but instead enacts the project’s multiplicity. + + + Prendendo le mosse dalle lezioni di Michel de Certeau e di Tom Ingold sulla narrazione, intesa come un modo per mettere in relazione movimento, spazio e luogo, e riconducendo un tale concetto alle etnografie dell’architettura improntate alla "svolta materialista", Gottschling sostiene che il documento del Report non determina un percorso narrativo attraverso il progetto, ma piuttosto ne mette in scena la molteplicità. + + + + 1.0957095709570956 + + Since his early writings of the 1920s, such as Critique of Violence, Benjamin has asserted that "the use of violence as a means towards legal ends" (Benjamin, 2004: 241) would only be an imperfect, "mythic" form of violence, as opposed to the "divine" form, i.e., the only violence truly capable of dismissing the established order. + + + Per Benjamin (già dagli scritti degli anni Venti, come Per una critica della violenza) "l’impiego della violenza come mezzo a fini giuridici" (Benjamin, 2008: 473) sarebbe soltanto una forma imperfetta, "mitica" rispetto a quella "divina", l’unica capace di una vera destituzione dell’ordine costituito. + + + + 0.9090909090909091 + + This position attempts at constructing frameworks that only work throughout their dimension, and forget how even Aristotle considered Hippodamus as legislator, not by chance in Politics, due to the basic relationship between rights and the boundaries within which those rights can guarantee an expression of citizenship. + + + Ci si trova, comunque, davanti a evocazioni che generano quadri di riferimento che funzionano solo nella rispettiva dimensione, dimenticando persino come Aristotele abbia inventato, non a caso ne La politica, l’Ippodamo legislatore, e il rapporto essenziale tra diritto e limiti entro i quali quel diritto può garantire un esercizio della cittadinanza. + + + + 0.7860780984719864 + + The call invites scholars to submit proposals that understand contingency as a cultural and geographic problematic, spatialized across three areas: contingency planning, resilience reconsidered, and the historically contingent.It has been well theorized that since the 2008 financial crisis architects have been called on to operate under increasingly fluid and tenuous conditions, resulting in practices that are financially flexible and organizationally nimble. + + + Invitiamo i ricercatori a candidare proposte che concepiscano la contingenza come una questione culturale e geografica, che si articola spazialmente in tre ambiti: Il progetto della contingenza [Contingency planning], la riformulazione della resilienza [Resilience reconsidered] e la contingenza nella storia [Historically contingent].È stato già ampiamente teorizzato che dalla crisi finanziaria del 2008 gli architetti sono stati chiamati a operare sotto condizioni sempre più fluide e inconsistenti, che risultano in pratiche economicamente flessibili e agili nella loro organizzazione. + + + + 1.7074829931972788 + + In 2018, the institute’s annual call for research fellows—guest curated by 2017 Research Fellow Ramon Amaro—focused on burn-out as a malady of contemporary labor ethos and structures, and as a symptom of the exploitation of human and non-human bodies. + + + Nel 2018, il bando annuale per ricercatori- curato dal ricercatore Ramon Amaro - fu dedicato al burn-out come malattia dei corpi umani e non umani. + + + + 0.9340659340659341 + + It is only through a better understanding of the way that contemporary economics cuts across architectural operations and projects that one can learn to deal with these dominant forces in a resistive and transformational manner.The most obvious entanglement of the architectural project with economy is in the way that buildings are costed. + + + Solamente attraverso una migliore comprensione dei modi in cui le economie contemporanee attraversano le operazioni e i progetti architettonici si può imparare a trattare con queste forze dominanti con un’attitudine non subordinata e trasformativa.Il legame più ovvio tra il progetto architettonico e l’economia sta nei modi un in cui gli edifici vengono valutati. + + + + 0.8978102189781022 + + The editorial board will inform the authors about the requirements for the articles t be published and the editorial norms. + + + Il comitato di redazione renderà note agli autori le caratteristiche cui dovranno adeguarsi gli articoli e le relative norme redazionali. + + + + 0.9976359338061466 + + By not stopping at a critical read, "WBYA" proposes a possible action that relies on measurable procedures for each of the problems encountered.Almost as a postscript, and pulling together some of the threads left hanging on the first issue of "Ardeth", Dutto reviews the seminar Double Crossing that took place at the Architectural Association on May 30th, 2018, as a follow-up to the cycle This Thing Called Theory (cfr. + + + Senza limitarsi all’operazione critica, WBYA propone per ciascuno degli aspetti problematici una possibile azione fondata su procedure misurabili.Quasi come una postfazione, e riprendendo alcuni temi già esplorati nel primo numero di "Ardeth", Dutto ci racconta il seminario Double Crossing che ha avuto luogo presso la Architectural Association il 30 Maggio 2018, come prosecuzione del ciclo This Thing Called Theory (cfr. + + + + 1.0354430379746835 + + In the second case, it can be considered as the place in which different aspirations and requests find a way to associate, and visions and narratives are consequently constructed.The association between the bottega of the project and the bureaucratic dimension might be perplexing: architects like to call their professional offices ‘bottega’, certainly not to emphasize the bureaucratic aspect of their work. + + + Nel secondo caso lo consideriamo come il luogo in cui si associano istanze molto diverse e si costruiscono visioni e narrazioni.È probabile che a molti l’associazione diretta tra la bottega del progetto e la dimensione burocratica susciti perplessità: gli architetti chiamano volentieri i loro studi professionali "botteghe", ma non certo per enfatizzare l’aspetto burocratico del loro mestiere. + + + + 0.946524064171123 + + Connivance has to be intended in the meaning common among anthropologists, which is a close-knit, solid, and reciprocated relationship within a stable society (Gomarasca, 2009). + + + Uso il termine connivenza nell’accezione che ne danno gli antropologi di rapporti stretti, continui e solidaristici, tra soggetti di una società sostanzialmente stabile (Gomarasca, 2009). + + + + 0.9585987261146497 + + The directors, supported by the editorial boards, are guarantors for the quality of the published works, for the respect of the freedom of expression, and for the respect of the privacy of personal data.The reviewer assists "Ardeth"’s editorial board in the process of evaluating the articles on time. + + + I direttori, supportati dei comitati editoriali, sono garanti della validità dei lavori pubblicati, del rispetto della libertà di espressione e della correttezza nel trattamento dei dati personali.Il revisore assiste la redazione di "Ardeth" nel processo di valutazione degli articoli rispettando i tempi previsti. + + + + 1.0103626943005182 + + The ‘continent’, he argues, aspires to this condition, at least if it is understood literally as ‘the continent’, an autogenous receptacle in which the content contains itself (Sloterdijk, 2014). + + + Una condizione alla quale il "continente" aspirerebbe, per lo meno se lo si intendesse alla lettera come «recipiente autogeno nel quale il contenuto si contiene da sé» (Sloterdijk, 2014a: 229). + + + + 0.8754512635379061 + + Instead, as Doug Spencer notes in his book The Architecture of Neoliberalism (2016), the profession (including the academic profession) has become complicit in promulgating the forces of neoliberalism, most notably in the willingness of the architectural elite to have their identities exploited and so commodified.One therefore needs to look beyond the architectural project as normally defined in order to expose the other invisible forces that are part of the wider spatial project. + + + Piuttosto, come nota Doug Spencer nel suo libro The Architecture of Neoliberalism (2016), la professione (inclusa quella che opera nell’accademia) è diventata complice nel disseminare le forze del neoliberismo, in modo ancora più sbalorditivo se si considera che le élites architettoniche vedono le proprie identità sfruttate e di conseguenza mercificate.Per questo si deve guardare oltre al progetto architettonico nella sua accezione corrente, al fine di portare alla luce le altre forze invisibili che sono parte di un più vasto progetto dello spazio. + + + + 0.821875 + + Accounting for the representation of users in contemporary architectural practices in the context of Belgium, Valerie Van Der Linden argues that due to the increasing complexity of design processes, architects rarely have direct access to the users’ perspectives. + + + Nel saggio successivo affrontiamo un altro gigante enigmatico: descrivendo la rappresentazione degli utenti negli studi di architettura di oggi in Belgio, Valerie Van der Linden sostiene che, a seguito della crescente complessità dei processi progettuali, gli architetti abbiano raramente accesso al loro punto di vista. + + + + 1.08584686774942 + + As reiterated by Jacques Derrida (2007: 29-30), "[starting from the] seventeenth century, perhaps between Descartes and Leibniz, invention is almost never regarded as an unveiling discovery of what was already there (an existence or truth), but is more and more, if not solely the productive discovery of an apparatus that we can call technical in the broad sense, technoscientific or technopoetic".In other words, inventing meant more or less producing something new. + + + Come ci ricorda Jacques Derrida (2008: 45), "[a partire dal] XVII secolo, forse tra Descartes e Leibniz, non si parlerà pressoché più di invenzione come scoperta svelante di ciò che si trova già lì (esistenza o verità), ma sempre di più come scoperta produttiva di un dispositivo che si può chiamare tecnico in senso lato, tecno-scientifico o tecno-poetico" Ovvero inventare significa ormai, per lo più, produrre qualcosa di nuovo. + + + + 0.8006329113924051 + + By telling stories, practitioners recollect the ecology of design practice; the work of recollection is one of enacting a particular understanding of how UK architectural projects unfold: a continuous agglomeration that moves through discrete junctures. + + + Raccontando storie, gli architetti ricompongono l’ecologia della pratica del progetto; il lavoro di ricomposizione dà modo di ricostruire una particolare comprensione di come i progetti di architettura si dispiegano in quel contesto: un’agglomerazione continua che si muove attraversando punti di giunzione discreti. + + + + 0.8685567010309279 + + Yet in another social process authority supports the reduction of substantial Aristotelian matters to the formalization of guarantees that undermine the very concept of law.In medicine, care for those who suffer has been replaced by caring for codes of conduct; similarly, social sciences are also victims of the paradigm of "protocols". + + + Il richiamo all’autorità sembra trovare un sostanziale sostegno in un altro processo sociale, che sacrifica l’aristotelica sostanza in favore di garanzie formali che minano lo stesso concetto di diritto.In medicina, il concetto di cura dei malati è stato sostituito dall’attenzione ai codici di condotta; in modo simile, anche le scienze sociali sono vittime del paradigma del protocollo. + + + + 0.8957219251336899 + + The two essays trace a path in which the discussion of rights unveils the inability to rediscover the meaning of public space, risking the production of new social myths, which are, indeed, associated with individual positions – such as Bergson, Maritain, and communitarian ideologies in Europe – simply to avoid neoliberal ideologies. + + + I due saggi tracciano una direzione in cui la discussione sui diritti svela l’incapacità di ritrovare un senso a cosa sia pubblico, con il rischio di creare nuove mitologie sociali, in alcuni casi figlie di un personalismo che non va oltre Bergson, Maritain e le rielaborazioni comunitarie che ne derivarono in Europa soprattutto, pur di uscire dalle ideologie neoliberiste. + + + + 0.9877450980392157 + + The final proposal, as a consequence, does not exceed the mainly critical cut of the text and is a call for a "humbler, less heroic approach" – one that is more attentive to present conditions.Gritti, Micelli, and Oppio start from a distinction that, in a way, corresponds to the horizontal axis of our diagram, i.e., the difference between critical autonomy and pragmatic measures (with Michel Serres). + + + La proposta finale, di conseguenza, è un appello per un «approccio più umile, meno eroico» e più orientato al presente, ma non sembra superare il taglio prevalentemente critico del testo.Gritti, Micelli e Oppio partono da una distinzione che, per certi versi, corrisponde all’asse orizzontale del nostro schema, ovvero la differenza tra autonomia critica e misurazione pragmatica (riprendendo Michel Serres). + + + + 0.8822429906542056 + + Perhaps, alternatively, an idea of European urbanity should bet on the widespread presence of vegetation in neighborhoods, one that enhances the responsibility of active citizenship (Baudelet et al., 2008).It is not only a simplification of good and bad characters that marks the distance between competences and representativeness, which becomes a matter of attributing authority; the language itself and the tools that are applied to represent changes are also affected. + + + Forse, in alternativa, un’idea di urbanità europea vede in un verde diffuso e di vicinato la vera scommessa da vincere, un verde che oltre tutto responsabilizzi il cittadino ad esercitare un diritto di cittadinanza attivo (Baudelet et al., 2008).Ma non sono solo le semplificazioni fra buoni e cattivi a segnare oggi la distanza tra capacità di rappresentare e competenze, espressione di una difficile attribuzione di autorità: la distanza è enfatizzata anche dalle lingue, dagli strumenti che si usano per rappresentare i cambiamenti. + + + + 1.0486111111111112 + + Amidst a culture and society that is founded on conformity to norms and the circulation of copies (Augé, 1997), the space for projecting is annihilated and the built space retains the exclusive value of spectacularizing ideologies.Whether it concerns the right to citizenship or the city of rights, there can be no real conceptualization nor practice of it possible without dealing with complexity and recognizing hierarchies and diversities that exist. + + + Dentro una cultura e società che vivono di copie e omologazioni (Augé, 1997), lo spazio del progetto si azzera e l’architettura viene ad assumere il valore esclusivo della spettacolarizzazione delle ideologie.Che si voglia considerare il diritto di cittadinanza o la città dei diritti, non li si potranno mai né concettualizzare né una praticare senza affrontare la complessità, partendo dal riconoscimento di gerarchie e diversità. + + + + 0.9423963133640553 + + In this classification game – which is, again, offered as a (debatable) reading guide – the editorial board proposes to arrange a conventional space of differences in order to position all articles in one map across the two orthogonal axes.The vertical axis measures the relationship between the juridical and normative dimension (the institution of rights into norms – "Norm") and the form of space ("Form"). + + + Abbiamo optato invece per una riduzione.In questo gioco classificatorio – che è di nuovo presentato come una (contestabile) guida alla lettura – la redazione propone dunque uno spazio di differenze per vedere in una sola mappa tutti gli articoli attraverso due assi ortogonali.L’asse verticale misura il rapporto tra la dimensione giuridica e normativa (le istituzioni dei diritti in regole – "Norm") e la forma dello spazio ("Form"). + + + + 1.0186721991701244 + + Without taking up those sections of disciplinary debate, the spectrum of contributions in this issue of "Ardeth" paints a picture of quite diverse positions, not only with respect to a set of values that can be debated but is ultimately accepted but especially with respect to the discursive forms that architectural design theory can take, from an ideological critique to pragmatism.As in the previous two issues, the editorial board proposes a comparative reading map of the contributions. + + + Senza riprendere quei nodi del dibattito disciplinare, lo spettro dei contributi di "Ardeth" restituisce un quadro di posizioni molto diverse, non solo rispetto a un set di valori dibattuto ma fondamentalmente accettato, ma soprattutto rispetto alle forme discorsive che la teoria del progetto architettonico può assumere – dalla critica dell’ideologia al pragmatismo.Come già avvenuto nei precedenti due numeri, la redazione propone una mappa comparativa di lettura degli articoli. + + + + 1.088235294117647 + + This is a process that, when carefully observed as it develops in specific cases, mobilizes societies at large. + + + È un processo che, quando osservato nel dettaglio, può mobilitare la società alla sua scala più ampia. + + + + 0.8627450980392157 + + The root of the term "common" has been lost. + + + Di "comune" in realtà si è persa persino la radice. + + + + 0.8992443324937027 + + Moving through the uneven terrain of another instance of design ecology that unfolds, Brett Mommersteeg’s article takes us to another turbulent journey to follow the trajectory of a building-in-the-making as it enters its design development and construction stages – the Factory in Manchester, UK, designed by the Office for Metropolitan Architecture (OMA). + + + Muovendosi sul terreno accidentato di un’altra questione che si apre all’ecologia (delle pratiche) di progetto, l’articolo di Brett Mommersteeg ci trasporta in un altro viaggio turbolento, per seguire la traiettoria di un «edificio nel suo farsi» [«building-in-the-making»], nel momento in cui entra nelle fasi di sviluppo esecutivo e di cantiere – la Factory a Manchester (UK), progettata da OMA. + + + + 0.8616600790513834 + + ‘Ecology of practices’ is a politically sensitive concept that captures contemporary design practice; it pays specific attention to the texture of the ordinary life of different participants in architecture making without an a priori ontological distribution of entities that matter in design: architects, city planners, digital software, users, clients, models, renderings, sustainable technologies, drawings, design materials, bricks. + + + "L’ecologia delle pratiche" è una nozione politicamente delicata, che permette di cogliere la pratica contemporanea del progetto; una nozione che presta particolare attenzione all’intreccio di azioni ordinarie tra svariati partecipanti nel corso di un processo, senza operare una distribuzione ontologica a priori delle entità che incidono sul progetto: architetti, pianificatori, software digitali, utenti, clienti, modelli, rendering, tecnologie sostenibili, disegni, materiali di progetto, mattoni, ecc. + + + + 1.025078369905956 + + All this, by acknowledging the latourian triad mentioned in the editorial notes – bottega, office and academia – that the project of architecture necessarily spans, further oscillating between technical representations, juridical procedures and narratives that often take the form of promises placed between space and language. + + + Sapendo che le forme espressive del progetto di architettura attraversano la bottega, l’ufficio e l’accademia– triade latouriana rievocata nelle note di redazione – e oscillano fra rappresentazioni tecniche, procedure giuridiche e narrazioni che assumono spesso la forma della promessa compresa fra spazio e linguaggio. + + + + 1.0160919540229885 + + The design of prisons is thereby the necessary medium through which to realize new and better conditions, provided it is capable of acting as a translator of good prescriptions, such as the UN Mandela Rules.More boldly than the previous piece but also working on "total institutions", Giuseppina Scavuzzo’s article proposes a position according to which the project of architecture is the medium through which to produce a "social apparatus". + + + Il progetto carcerario è dunque il medium necessario per costruire nuove e migliori condizioni, laddove sia in grado di tradurre le migliori prescrizioni – quali le Mandela Rules delle Nazioni Unite.In modo più marcato del precedente e occupandosi ancora una volta di "istituzioni totali", il testo di Giuseppina Scavuzzo propone una linea secondo cui il progetto di architettura sarebbe il mezzo per produrre un "dispositivo sociale". + + + + 0.9090909090909091 + + Additionally, most likely, the roots of the crisis of urban policies can be found in this marginalization (Bobbio, 2002).A meaningful side note should be added. + + + E lì si determina la radice più profonda forse della crisi delle politiche urbane e del loro rapporto con la funzione delle norme (Bobbio, 2002).Con una postilla non marginale. + + + + 1.0150375939849625 + + These two principles of reciprocity and the gratuity of some "gifts" directed public policies in the late 19th century, when some goods were conceived as inalienable, such as hygiene, because the right to access them could not be negotiated.Are there common goods today? + + + Reciprocità e gratuità sono stati peraltro alla base delle politiche pubbliche a partire dagli anni ottanta dell’Ottocento, quando alcuni beni sono divenuti non negoziabili perché pubblici, come l’igiene.Oggi però esistono beni che possono essere considerati comuni? + + + + 0.6991869918699187 + + Agency in architectural practice embodies process, organization, business, conviction. + + + Nella pratica architettonica l’efficacia incarna un processo, un’organizzazione, una gestione economica, un’intenzionalità. + + + + 1.0366666666666666 + + In this case, the project of zones produces the status of the urban space; by establishing a classification of built objects and aggregates, whose variations are monitored and periodically registered, this kind of socioeconomic zoning falls into a vicious circle of symbolic as well as economic diversification. + + + In questo caso il progetto delle zone produce lo status dello spazio urbano: istituendo una classifica degli aggregati edilizi – di cui registra periodicamente le variazioni – lo zoning socioeconomico cade in un circolo vizioso di differenziazione non solo simbolica, ma anche dei valori immobiliari. + + + + 1.0833333333333333 + + In this volume, the possible outcomes are illustrated by Juan Guevara and Rob Shields in their piece regarding spatial stratification in Bogota, a case of both specific and peculiar overlapping of written and informal rules.Both contributions by Bianchetti and by Guevara and Shields concern actions that almost materialize the multiplicity of rights. + + + I possibili esiti li tracciano, su un caso tanto specifico quanto interessante, Juan Guevara e Rob Shields che studiano la stratificazione spaziale a Bogotà e le sue regole scritte e informali.Sia Cristina Bianchetti che Guevara e Shields, nei loro saggi, parlano di azioni che quasi materializzano la pluralità dei diritti. + + + + 0.8298969072164949 + + The call seeks narratives that contain contingency at its core, of historical processes that decenter and rescript traditional formulas of architectural thought. + + + La call pertanto sollecita narrazioni che assumano la contingenza come proprio asse, racconti di processi storici che decentrino e riscrivano le formule tradizionali del pensiero architettonico. + + + + 1.1981132075471699 + + In this reconstruction, which has been the object of many and differing interpretations (for instance, Farinelli, 2009), we can read a clear, pragmatic position, according to which the ordering of norms originates with the construction of material forms. + + + In questa ricostruzione, oggetto di molte e diverse interpretazioni, vogliamo leggere una presa di posizione pragmatica, secondo cui l’ordinamento delle norme avrebbe inizio con la costruzione di forme materiali. + + + + 0.718804920913884 + + In the spatial economy, the inequities of segregation expand to include not only race and income, but age --with nursing homes at ground zero.To stay alive we must "keep our distance," a phrase that originally meant "know your place" and now, as social norms and physical distance conflate, we are required by the World Health Organization to stay one meter apart in all public spaces including the workplace. + + + In termini di geografia economica [spatial economy], i fattori segregazione che producono disuguaglianza includono non solo l’etnia e i livelli di reddito, ma anche l’età - a partire dalla questione delle case di riposo.Per sopravvivere dobbiamo "tenere le distanze," un’espressione che poteva originariamente significare "stare al proprio posto" mentre adesso, in una progressiva convergenza di norme sociali e distanza fisica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci chiede di mantenere un metro di distanza in tutti i luoghi pubblici, compresi gli spazi di lavoro. + + + + 0.8717948717948718 + + The idea of the architectural drawing, rather than changing to reflect the distributed understanding of agency or the lived trajectory of buildings continues to be associated with the simple line and valorised as a reflection of the architect’s creative genius in the mode of thinking that grounds architecture as an artistic domain solely. + + + Il concetto di disegno architettonico, invece di modificarsi per accordarsi alla comune comprensione del concetto di agency o alla vita degli edifici dopo la consegna, continua ad essere associato con il semplice tratto sulla carta e valorizzato come specchio del genio creativo dell’architetto, in una prospettiva di pensiero che fonda l’architettura come pratica esclusivamente artistica. + + + + 1.0019685039370079 + + Can the project of architecture critically confront conditions such as the ones described?This call for papers addresses to scholars that variously deal with the spatial, social and political dimension of urban transformations, and that through the proposition of theoretical argumentations, case studies, and field work, attempt to answer one or more of the following questions:Can the project of architecture transfer a system of general values and rights within a specific action of spatial transformation? + + + Può il progetto porsi criticamente di fronte a esse?La Call si rivolge agli studiosi che, con competenze diverse, si occupano della dimensione spaziale, sociale e politica della trasformazione urbana, chiedendo di rispondere, attraverso la proposizione di argomentazioni teoriche, casi studio ed esperienze sul campo, a una o più delle seguenti domande:Il progetto di architettura ha il potere di trasferire sistemi di valori e diritti generali all’interno di una specifica azione di trasformazione spaziale? + + + + 1.0022421524663676 + + Rather, it specifies them in its contingency.Marco Cremaschi, writing in an almost specular perspective, employs the case of the eco-neighborhood of Clichy-Batignolles to illustrate the way in which the urban project can act as a "mechanism that traces rights on the ground", both by separating public from private areas and defining the possibility for each of being developed as well as by triggering a wide range of obligations and permissions. + + + Dunque non è il progetto a produrre regole direttamente, ma solo a specificarle nell’azione contingente.Marco Cremaschi, in una direzione quasi speculare, illustra con il caso dell’eco-quartiere di Clichy-Batignolles il modo in cui un progetto urbano agisce come «un meccanismo che traccia i diritti al suolo», sia separando le aree pubbliche da quelle private e definendone l’edificabilità, sia innescando una vasta gamma di obblighi e permessi. + + + + 0.8423645320197044 + + "Change is avalanching upon our heads and most people are grotesquely unprepared to cope with it" argued the futurist Alvin Toffler in his famous book Future Shock (1970). + + + "Nonostante il cambiamento che ci sta travolgendo, le persone sono in prevalenza grottescamente impreparata a gestirlo", sottolineava il futurologo Alvin Toffler nel suo famoso libro Future Shock (1970). + + + + 0.543046357615894 + + Among claims, "green", for instance, is an exemplary good practice in Les Grottes. + + + Basta scegliere uno tra questi autentici spot: ad esempio il verde, che proprio nel numero assume un valore di esempio di buone pratiche a Les Grottes. + + + + 0.9758364312267658 + + In 2002 Madeleine Akrich, Michel Callon, and Bruno Latour of the Centre de Sociologie de l’Innovation sent out a call to complicate received notions on the role designers and entrepreneurs play by approaching innovation as a collective enactment: "The bringing together of market and technology, through which both inventions and the outlets which transform them into innovations are patiently constructed, is more and more a result of a collective activity and no longer the monopoly of an inspired and dedicated individual. + + + Nel 2002, Madeleine Akrich, Michel Callon e Bruno Latour (Centre de Sociologie de l’Innovation) lanciarono un appello per complicare le nozioni ricevute sul ruolo svolto da designer e imprenditori, affrontando l’innovazione come un’emanazione collettiva: "L’unione tra mercato e tecnologia, attraverso la quale le invenzioni e gli sbocchi commerciali che le trasformano in innovazioni vengono pazientemente costruiti, è sempre più il risultato di un’attività collettiva e non più il monopolio di un singolo individuo ispirato e impegnato. + + + + 1.2337164750957854 + + Thus, this issue might have been titled "from bottega to laboratory" and perhaps "to world".In the bottega intended as the laboratory in which the project of architecture is developed, materials, utensils and intellectual technologies are tools through which the project takes the form of writings, drawings and maquettes. + + + Dunque, questo numero avrebbe potuto intitolarsi "dalla bottega al laboratorio" e forse anche "al mondo".Nel laboratorio del progetto i materiali, gli strumenti e le tecnologie intellettuali sono strumenti per scrivere, disegnare e stampare, costruire maquette. + + + + 0.8092485549132948 + + A number of unintended factors such as multispecies interaction, ecological and financial climate change also add to the complex and contingent nature of design; they manifest themselves in very tangible processes and actors that affect the overall ecology of design and dwelling. + + + Un insieme di fattori, come le interazioni "multispecie" (tra attori di natura diversa, umani e non) o i cambiamenti ecologici e finanziari, si aggiungono alla complessa e mutevole natura del progetto; tali fattori prendono corpo nella forma di processi e attori molto concreti, che influenzano l’ecologia complessiva del progetto e dell’abitare. + + + + 0.9740061162079511 + + In critical terms, this leads to considering the form of the space and of the project as a tool for control and coercion that is in need of rethinking for the purpose of liberating rights; in contrast, the pragmatic version of the same position could interpret the form of the space and of the project as the main tool for the negotiation of rules and rights, acting in ever-contingent terms, as there is no guarantee for a priori rights.The horizontal axis, on the other hand, measures the relationship between the concrete space of the form built or of norms ("Space") and the documental and potential space of the project ("Project"). + + + In termini critici, ciò conduce a considerare la forma dello spazio e del progetto come strumento di dominio, coercizione e controllo, che va ripensata per liberare i diritti; mentre la versione pragmatica della stessa posizione potrebbe considerare la forma dello spazio/progetto come il principale strumento di formazione e negoziazione delle regole e dei diritti, che agisce in situazioni sempre contingenti – dacché non ci sarebbe una garanzia di diritto a priori.L’asse orizzontale misura invece il rapporto tra lo spazio concreto e attuale della forma costruita o della norma ("Space") e lo spazio documentale e potenziale del progetto ("Project"). + + + + 0.9378980891719745 + + Today, these concepts seem to indicate self-referential threads, working towards separate objectives: storytelling, electoral consensus, normativity of procedures, technical and economical efficacy, etc. Is this specialization of competence sets necessary and inevitable, or is it still possible to recompose these seemingly separate dimensions through the design of physical space?On the one hand, rights answer to a system of values and norms that were made autonomous from space, and rather functional to other dimensions (for instance, the financial sphere or even the World Wide Web). + + + Oggi queste parole sembrano delineare strade di ricerca autoreferenziali, che rispondono a criteri e obiettivi separati: lo storytelling, il consenso elettorale, la normatività delle procedure, l’efficacia tecnica ed economico-finanziaria, ecc. Questa specializzazione delle competenze è necessariamente la strada da percorrere, o è ancora possibile una ricomposizione di queste dimensioni attraverso il progetto dello spazio fisico?Per un verso, i diritti rispondono a sistemi di valori e norme che si sono resi autonomi rispetto allo spazio, e funzionali ad altre dimensioni (per esempio la sfera finanziaria o lo stesso Web). + + + + 0.8910256410256411 + + The author shows that while the users are rarely consulted and that architects are generally aware that the perspective of the end-users is often missing, they nevertheless mobilise, in their constructions of future users, their own experiences and imaginative selves as models. + + + L’autrice mostra che anche se gli utenti sono consultati raramente – e chi progetta è generalmente conscio di non controllare la prospettiva degli utenti finali – gli architetti, nel costruire queste figure, mobilitano le loro esperienze personali e il loro sé immaginario per disporre di modelli di riferimento. + + + + 0.9835164835164835 + + Furthermore, recognize the barriers of the various national legislations that crisscross Europe and prevent it from growing cohesively.Recently, cracks in this lattice have begun to appear, as evidenced by occurrences such as the terrorist crisis that resulted in the installation of concrete barriers in the pedestrian zones of European cities, the widespread use of wind power stations in response to the energy crisis, and the migration crisis which has led to the rise of new fences, watchtowers and physical and virtual checkpoints. + + + Senza contare le frontiere delle varie legislazioni nazionali che segmentano l’Europa, impedendole di crescere in modo coeso.Recentemente, le crepe in questo sistema hanno cominciato ad emergere, come si è reso evidente in vari casi, come l’installazione di barriere nelle aree pedonali di molte città europee in conseguenza degli episodi terroristici; l’uso massiccio di pale eoliche in risposta alla crisi energetica; fino ai nuovi recinti, torri di vedetta e punti di controllo materiali e virtuali, eretti in risposta alla crisi dei migranti. + + + + 1.1218697829716193 + + These are socially impenetrable enclaves, not only because the communities living there abide to informal rules that are much more rigid than formal ones (thus replicating forms of self-segregation like the ones regulating the favelas or those districts founded on religious exclusiveness), but also because those rules are legitimized and recognized by outside society as well, thus maintaining and reinforcing their conditions of separation.Today, the boundaries that politically shape space, which is often seen as globalized and abstract, are marked by rights that are increasingly ‘corporative’ and often made invisible – as in the case of Asian smart cities designs. + + + Si tratta di enclaves sociali impenetrabili, non solo perché la comunità che lì vive ha regole informali molto più rigide di quelle scritte (replicando forme di autosegregazione come nelle favelas o nei quartieri fondati sull’esclusività religiosa), ma anche perché quelle regole vengono legittimate e naturalizzate dall’esterno, mantenendo e consolidando le condizioni di separazione.Oggi i confini che fondano politicamente lo spazio, che si vorrebbe globalizzato e astratto, sono segnati da diritti sempre più "corporativi", spesso resi invisibili, come nel progetto delle smart cities asiatiche. + + + + 0.9317507418397626 + + The different agendas of these institutions are concealed under the smooth, colour-corrected surface of commercial imagery, embedded in the metadata of the global digital mosaic like a footnote to the wonders of the contemporary geographic omniscience – while delivering a profitable picture of a borderless world. + + + I diversi programmi di queste entità sono celati sotto la superficie liscia e ritoccata del trattamento delle immagini commerciali, integrata nei metadati del mosaico digitale globale come una nota a piè pagina delle meraviglie dell’onniscienza geografica contemporanea, offrendo nel contempo il quadro redditizio di un mondo senza più". + + + + 1.2173913043478262 + + However, this is not enough. + + + Ma non è soltanto così. + + + + 0.927536231884058 + + Termed as the ‘ethnographic turn in architecture’ (Yaneva, 2017), this recent trend is the outcome of several related processes: the emergence of a reflexivity trend among architectural professionals as a key epistemological feature of architectural studies, the growing realisation of architecture as a social practice, the social nature of the outcomes of architectural production, and the tendency to acknowledge the collective nature of design. + + + Definita come la «svolta etnografica in architettura» (Yaneva, 2017), questo indirizzo di ricerca è l’esito di vari processi tra loro correlati: l’emergere di una tendenza alla riflessione tra i professionisti, come elemento epistemologico chiave per gli studi sull’architettura, la crescente percezione dell’architettura come pratica sociale, la natura sociale degli esiti della produzione architettonica, e l’attitudine a riconoscere la natura collettiva dell’attività di progetto. + + + + 0.6954177897574124 + + Can Europe in its unifying power then be described as a great hall of mirrors?Michel Foucault has pointed out the fantastic nature of rites of passage, where rituals always include "mask, tattoo, and makeup" (1966) that transpose the body into another space. + + + Le soglie e i confini compongono uno specchio per ciascun se stesso: può allora l’Europa, nel suo potere unificante, essere descritta come una grande sala degli specchi?Michel Foucault ha messo in luce la natura fantastica dei riti di passaggio, dal momento che i rituali includono sempre «maschere, tatuaggi e cosmesi» che traspongono il corpo in un altro spazio (1966). + + + + 0.7662835249042146 + + Ardeth appreciates contributions with references to socioeconomic surveys or historical recognitions and professional profiling and its evolution around Europe.How can technologies that most professionals conform to (such as BIM, parametric design strategies, AI systems application to design and spatial survey, etc.) further the notion of an ongoing reconceptualization and restructuring of Europe? + + + Ardeth considererà con interesse contributi che riportino e approfondiscano indagini socioeconomiche, inchieste e ricognizioni storiche sulla professione in Europa, e che ne restituiscano descrizioni aggiornate ed evoluzioni nel tempo.Come possono le tecnologie a cui gran parte dei professionisti devono conformarsi (come il BIM, il design parametrico, i sistemi di Intelligenza Artificiale applicati al progetto e all’indagine spaziale, ecc.) estendere l’idea di una riconcettualizzazione e ristrutturazione dell’Europa? + + + + 0.9786910197869102 + + Money can be intended as a social object (money itself), as the set of flows and circulation of entities invested in some form of value that weave projects (evaluations, procedures, negotiations, i.e., that is, networks of exchange), or, again, as the very paradigm of binding or deontic power, embodied through contracts: "an allegory of the human bond," following the definition that Angelo Condello gives in her dialogue with John Searle and Maurizio Ferraris.It seems therefore inevitable that the encounter between theoretical investigations around the project of architecture and this matter should cross the field of critical discourse. + + + "Money" può essere inteso come un oggetto sociale (il denaro stesso), come l’insieme dei flussi e delle circolazioni di entità dotate di valore che intessono i progetti (le valutazioni, le procedure, le negoziazioni: vale a dire le reti di scambi), oppure come il paradigma stesso del potere obbligante, o "deontico", incarnato nei contratti: «un’allegoria dei vincoli umani» – secondo la definizione che Angela Condello enuncia nel corso del suo dialogo con John Searle e Maurizio Ferraris.Sembra pertanto inevitabile che l’incontro tra le indagini teoriche sul progetto architettonico e questo argomento debba attraversare il terreno del discorso critico. + + + + 0.8432601880877743 + + The increasing complexity of architectural projects and the expanded number of actors involved in the design process today challenge the available methodologies for studying design; it incites us to reinvent the formats of classic ethnography (within a single firm) as practices are becoming increasingly global and decentralized, and as the nature of architectural projects is becoming multi-faceted and widely distributed across media (digital and physical), actors (cultural, political and design) and scales (global, regional, local). + + + La crescente complessità dei progetti di architettura e il numero, in espansione, di attori coinvolti nel processo progettuale mette in discussione le metodologie disponbili ai nostri giorni per lo studio del progetto; ci spinge a reinventare i metodi dell’etnografia classica (che si esplicitano nell’analisi di un singolo studio di progettazione) di fronte alla gobalizzazione e alla decentralizzazione delle pratiche e alla natura del progetto architettonico, sempre più multiforme e ampiamente distribuita tra i media (digitali e fisici), gli attori (culturali, politici e di progetto) e le diverse scale (globale, regionale, locale). + + + + 0.74235807860262 + + We must also recognize the role that architecture, design, and the arts played in the identification and political stabilization processes from classicism to colonialism. + + + Riconosciamo facilmente il ruolo che l’architettura e le arti rivestirono nei processi di identificazione e nella stabilizzazione politica, in diversi momenti della storia europea, dal periodo classico alle fasi del colonialismo. + + + + 0.9589322381930184 + + Architecture never really recovers from this moment of severe abstraction: as the bottom line spewed out by the spreadsheet dominates the processes of the project, so the architect is left clinging to a few remnants of aesthetics and technique.In a standard manoeuvre of neo-liberal economics, the spatial project is then effectively outsourced, as the spreadsheet is carved up into smaller and smaller parts which are offered to an atomised market of subcontractors. + + + L’architettura non riesce mai veramente a riprendersi da questo momento di grave astrazione: dal momento in cui la stringa dei risultati sputati fuori dal foglio di calcolo domina il processo, all’architetto viene lasciato l’appiglio di un po’ di estetica e di tecnica.In uno schema tipico dell’economia neo-liberista, il progetto dello spazio è così esternalizzato, mentre il foglio di calcolo si modella in sezioni sempre più minute, offerte ad un mercato atomizzato di subappaltatori. + + + + 1.1136950904392764 + + Reversing the paradigm, the author underscores the potential of contingency and proposes contingency mapping as a means to bring out the specificity of a project and at the same time strike the best balance between the resources available and the objectives to be met.The second quadrant is reserved for exemplary cases, i.e., for essays that focus on practice, putting their trust in the decisive efficacy of political agentivity. + + + Ribaltando il paradigma, l’autore sottolinea il potenziale della contingenza e ne propone una mappatura per far emergere la specificità del progetto e farne oscillare il processo tra mezzi disponibili e finalità programmate.Il secondo quadrante definisce i casi esemplari, intesi come gli scritti che partono dalla pratica confidando nell’efficacia determinante dell’agentività politica. + + + + 1.1923076923076923 + + "As analogous to an animal, both as an embodiment of organizational principles, as well as architecture’s relationships to climatic and site-related givens" as Caroline O’Donnell argues. + + + "Analogo ad una animale, inteso come l’incarnazione di principi organizzativi e dei rapporti dell’architettura con i presupposti climatici e locali" (N.d.T. + + + + 0.848605577689243 + + Shadowing a key OMA architect, Mommersteeg argues that a building develops along a contingent and branching trajectory, as it twists and turns through a complex ecology of actors according to ‘matters of concern.’ + + + Pedinando una figura chiave dello studio OMA, Mommersteeg sostiene che un edificio si concretizza lungo una traiettoria dettata da contingenze e ramificazioni, nel suo contorcersi e deviarsi secondo le "competenze" di una complessa ecologia di attori. + + + + 0.7237163814180929 + + The artistic and ideological foundations of the field justify architects’ claim that they possess ecumenical proficiencies and knowledge, despite having witnessed how capital, nature, and politics have described, mobilized and ravaged the architectural and urban visions of the twentieth century. + + + Il presupposto che il campo dell'architettura si fondi su basi di natura artistica e ideologica ha giustificato una convinzione diffusa, tra gli architetti, di possedere conoscenze e abilità onnicomprensive, nonostante possano testimoniare in prima persona quanto il sistema del capitale, la natura e la politica abbiano conformato, mobilitato e trasfigurato le visioni architettoniche e urbane del XX secolo. + + + + 0.9365558912386707 + + "This fifth issue of "Ardeth" aims to collect contributions that explore the roles non-humans and ecosystems play in processes of innovation; the participation of the contingent, the environmental, the accidental, and the non-intentional in the emergence of design and invention as socially reconstructing practices; and contributions that help enunciate the way a collective notion of innovation can better explain the way innovative processes are and can be emancipated from corporative hegemonies – how they can be mobilized as embodiments of progressive and inclusive politics, mutual care, engagement, and activism. + + + "Questo quinto numero di "Ardeth" aspira a raccogliere contributi che esplorano il ruolo di attori non-umani ed ecosistemi all’interno di processi di innovazione; la partecipazione del contingente, dell’ambientale, dell’accidentale e del non intenzionale nell’affermazione del progetto e dell’invenzione come pratiche di ricostruzione sociale; e contributi che riguardino il modo in cui una nozione collettiva di innovazione può emancipare i processi innovativi dall’egemonia del corporate – indagando come tali processi possono essere mobilitati in quanto incarnazione di politiche progressiste e inclusive, votate alla solidarietà, all’impegno e all’attivismo. + + + + 0.8664772727272727 + + The rethinking of the histories of architecture, practices, challenges with race, gender, rights, entanglements with money, pressures of continual innovation, and the operative role of contingency offers an opportunity to share knowledge and practices across and beyond national and metropolitan contexts. + + + Nei dibattiti su come ripensare le storie dell’architettura, le pratiche correnti e le sfide – rispetto ai concetti di razza, genere, diritti, agli intrecci con il denaro, le pressioni derivanti da una corsa continua all’innovazione e dal ruolo operativo della contingenza – esiste un'opportunità per condividere trans-localmente saperi e modi di fare. + + + + 1.1452702702702702 + + Even before the decision is made, the problematic relationship has to be constructed between the project and rules and between rights and boundaries.A helpful example of this method applies to the notion of the "common good", a catchphrase that is particularly fashionable today, that links transformative design and rights (Grossi, 2017). + + + Prima della decisione, il problema è il rapporto che si vuole instaurare tra progetto e regole, tra diritto e limiti.Un’utile esemplificazione di un simile modo di lavorare può essere fatta su un’altra parola chiave, e di gran moda, che lega oggi progetto e diritto: "bene comune" (Grossi, 2017). + + + + 0.7095435684647303 + + For rituals are those cultural practices in which, in the active ritual action, past and future are put into a relationship via the immediate present.With the chain of generations, generational justice is thus addressed above all, that is, the self-understanding with which a time defines itself as a link between future and past generations. + + + Si potrebbe interpretare questa considerazione come un segno di una più generale ritirata dai rituali, dal momento che essi sono delle pratiche culturali in cui il passato e il futuro sono posti in relazione attraverso il presente immediato, in un’azione rituale attiva.Con la catena delle generazioni, quel che viene posto al di sopra di tutto è la giustizia generazionale, ovvero l’autocomprensione con cui un’epoca definisce se stessa come nesso tra generazioni future e passate. + + + + 0.9934782608695653 + + Can we understand Europe better, and what do we understand better, if we describe Europe as such a heterotopia, where the seemingly incompatible interpenetrates and identity emerges precisely from there.In this sense, "Ardeth #07" asks about the Europe of rites of passage, concrete and fantastic, material or psychological, where, in an extension of architecture, infrastructure necessarily complements thresholds, where one cannot exist without the other. + + + descrivendola come una eterotopia, dove ciò che è apparentemente incompatibile si interpenetra – facendo sì che proprio da quei luoghi di compenetrazione possano emergere caratteri di identità?In questo senso, "Ardeth #07" pone delle domande sull’Europa dei riti di passaggio, concreti e fantastici, materiali o psicologici, dove, estendendosi all’architettura, l’infrastruttura è complemento necessario alla soglia e dove l’una non può esistere senza l’altra. + + + + 0.9121495327102803 + + While Schön argued that reflection-in-action stands against the systematic, scientific, linear way of knowing basing his observations on studio-situated ethnography of professional schools, Cuff’s ethnography dug deeply into the significance of the daily professional lives of architects and offered a better understanding of architectural practice.In the last fifteen years we witnessed a new ethnographic wave of studies that focused on practising architecture (Jacobs, Merriman, 2011). + + + Mentre Schön sostiene la riflessione-in-azione in contrapposizione a un approccio sistematico, scientifico e lineare, basando le sue osservazioni su un’etnografia sul campo dall’interno delle scuole professionali, l’etnografia di Cuff indaga a fondo il significato della quotidianità professionale degli architetti, offrendo una migliore comprensione della pratica architettonica.Negli ultimi quindici anni si assiste a una nuova ondata di studi etnografici che pongono l’attenzione sul praticare architettura (Jacobs, Merriman, 2011). + + + + 0.8151515151515152 + + Paying specific attention to the texture of ordinary life of deisgners, they generated "thick descriptions" of the knowledge practices of different participants in design published as monographs of architectural practices (Houdart, 2009; Loukissas, 2012; Yaneva, 2009). + + + Accordando una particolare attenzione alla consistenza della vita ordinaria dei progettisti, generano delle "descrizioni dense" della conoscenza della prassi di diversi partecipanti del progetto, che raggiungono la pubblicazione sotto forma di monografie di pratiche architettoniche (Houdart, 2009; Loukissas, 2012; Yaneva, 2009). + + + + 0.8709677419354839 + + In this case, however, the author hopes for a social and participatory turn in which the project of architecture can regain ground and weigh on urban destinies wherever it is possible for it to not merge with neoliberal rhetoric around a falsely harmonizing promise of urban futures.Malfona writes about the case of a modern paradigmatic building, the Apple Park in Cupertino, reading it in morphological, typological, distributive, and even geographical terms, while also comparing it to similar older buildings. + + + Tuttavia in questo caso l’autore auspica anche che, nell’orizzonte di una svolta "sociale" e "partecipativa", il progetto di architettura possa riguadagnare terreno nell’incidere sui destini urbani, laddove esso sia in grado di non confondersi con le retoriche neoliberiste di una promessa falsamente armonizzante per il futuro delle città.Malfona affronta il tema di un edificio-paradigma dei nostri giorni, l’Apple Park a Cupertino, leggendolo in termini morfologici, tipologici, distributivi e anche geografici, ma anche confrontandolo con modelli altrettanto paradigmatici del passato. + + + + 0.8548621190130624 + + How can we activate forms of collective responsibility and organization, and relational networks of solidarity?How do practices of privatization, surveillance and control—that ensure productivity by the rearrangement of time—profoundly alter ideas of publicness and conceptions of public and private spaces?With the current virtualization of life, what new strategies could be implemented to claim digital infrastructures as collectively owned, public platforms?When infrastructures on a variety of scales render various bodies trackable, how do we reinstate moments of civil disobedience? + + + Come possiamo attivare forme di responsabilità e organizzazione collettiva, e sistemi relazionali di solidarietà?In che modo le pratiche di privatizzazione, controllo e sorveglianza - che assicurano la produttività modificando l’uso del tempo - alterano profondamente la nostra idea di sfera pubblica, e la definizione di spazi pubblici e privati?Nella attuale dinamica di virtualizzazione di molti aspetti della nostra vita, quali nuove strategie possono essere implementate per rivendicare le infrastrutture digitali come piattaforme collettive e di proprietà pubblica?Quando le infrastrutture, a varie scale, rendono tracciabili i corpi, come lasciamo spazio a momenti di disobbedienza? + + + + 0.8821022727272727 + + If innovation has often posed humans as being the subject modifying an external, objectual other, this case shows how from the perspective that Calvillo offers, humans and more-than-humans share a symmetrical status, as actors of an interaction that not only changes the way they relate to each other, but their material constitutions as well.Along these lines, Lydia Kallipoliti proposes thinking about architecture through Donna Haraway’s notion of the cyborg that "resists utopia and wholeness as a generic idea" and proposes "biotic components – fragments – that can be interfaced and interconnected in endless ways". + + + Se l’innovazione ha spesso considerato gli individui come soggetti in grado di modificare un altro da sé esterno e oggettuale, questo caso mostra come, dalla prospettiva offerta da Calvillo, gli umani e "i più che umani" condividano uno status simmetrico, in quanto attori di un’interazione che modifica non solo la maniera in cui si relazionano, ma anche le loro costituzioni materiali.Insieme a questi spunti, Lydia Kallipoliti propone una riflessione sull’architettura attraverso il concetto del cyborg che "resiste all’utopia e all’interezza come un’idea generica", caro a Donna Haraway, e propone "componenti biotici – frammenti – che si possono interfacciare e interconnettere in infinite maniere". + + + + 0.836 + + To build a more cohesive picture of the past and present of this scenario, the call seeks contributions that theorize what mercurial conditions mean for a professional and the practice, their pitfalls, shortcomings, and benefits alike.Architecture’s own native connections to capital can be viewed through the doctrine of resilience, a concept that began as a pitch and is gradually working its way into building code. + + + Per costruire un quadro più coerente del passato e del presente di questo scenario, ricerchiamo contributi che teorizzino cosa queste condizioni mutevoli, così come le loro insidie, carenze e benefici, significhino per la pratica architettonica e per i professionisti.La stessa connessione congenita dell’architettura con il capitale può essere vista attraverso la dottrina della resilienza, un concetto armonizzatore, inizialmente, che si sta progressivamente facendo strada nei regolamenti edilizi. + + + + 1.054054054054054 + + Travelling many times between the London-based practice Foster and Partners (F+P), as an ethnographic site, and other design practices in Abu Dhabi and Masdar, Sharif recounts how concepts of sustainable design mutate as they travel back and forth between London to Masdar. + + + Attraverso diversi viaggi compiuti tra lo studio londinese di Foster and Partners (F+P), assunto a sito etnografico, e altri studi di progettazione ad Abu Dhabi, Sharif narra il mutamento della nozione di progetto sostenibile negli scambi tra Londra e Masdar. + + + + 1.0904761904761904 + + Thus, on the horizontal axis we have arranged the contrast between ordinary contingency and exceptional contingency, between the approach that finds in contingency designs opportunities – in terms of "ex-aptation", to cite S. J. Gould, as well as ordinary practice and negotiation opportunities – and, at the opposite end of the spectrum, the resolute will to single out the contingency, construed as a suspension and an exception onto which a form may be imposed – in terms of policy, of an exemplary vision for the future, or in terms of projects-programmatic measures.Along the vertical axis, instead, we have placed the issues to do with a methodical and a contingent modus operandi. + + + Così sull’asse orizzontale abbiamo tentato di disporre l’opposizione tra contingenza ordinaria e contingenza eccezionale, tra un atteggiamento che deduce occasioni di progetto dalla contingenza – in termini di "ex-aptation" per citare S. J. Gould, ma anche di pratica ordinaria e di negoziazione – e, al limite opposto, di una volontà di determinazione della contingenza, intesa invece come sospensione ed eccezione a cui è possibile imporre una forma – in termini di policy, di visione esemplare per il futuro o di progetto-provvedimento.Sull’asse verticale abbiamo invece disposto la questione dell’agire metodico e contingente. + + + + 0.7978395061728395 + + When explored from within, with ethnographic tools, architectural firms appeared less as bureaucratic organisations, but more as ‘islands’ where a specific set of practices was performed, and where the customary performance of design routines could be witnessed evolving, weaving webs of meaning among different participants in architecture making; thus forming design cultures.In the last fifteen years we witnessed a new wave of ethnographic studies that focused on practising architecture (Jacobs, Merriman, 2011). + + + Analizzati dall’interno, con strumenti etnografici, gli studi di architettura sono apparsi non tanto come organizzazioni burocratizzate, ma più come "isole" in cui mettere in atto un particolare insieme di pratiche e dove assistere a un’evoluzione delle prestazioni abituali delle routine di lavoro progettuale, che intrecciano reti di significati tra i diversi partecipanti al farsi dell’azione architettonica; dunque, come capaci di formare delle culture di progetto.Negli ultimi quindici anni abbiamo assistito a una nuova ondata di studi etnografici che si sono focalizzati sulla pratica professionale degli architetti (Jacobs, Merriman, 2011). + + + + 1.1196172248803828 + + In the project that is retraced here, the design of space and of existing distributive systems allows the construction of a multidimensional map of possibilities, which works as a palimpsest for the combination of rights of use and transformative actions ("Design commons through the design of space").Marco Dugato’s article addresses architects from the perspective of the discipline of law; the project can ask the law to adapt to the circumstances of action, but only in the most general of terms ("architecture rightly suggests (it doesn’t ask), the legislator obeys (and doesn’t impose)") since, for the law, "individual interests are safeguarded only because they coincide with public interests". + + + Nell’esperienza progettuale che viene ripercorsa, il disegno dello spazio e delle distribuzioni esistenti rende disponibile una mappa multidimensionale di possibilità, che funge da palinsesto per la combinazione di diritti d’uso e azioni trasformative («Design commons through the design of space»).Il contributo di Marco Dugato parte dalla disciplina del Diritto, per parlare agli architetti dei loro progetti: il progetto può chiedere che il diritto si adegui alle circostanze dell’azione, ma solo in termini generali visto che «l’architettura fondatamente suggerisce (e non chiede), il legislatore ubbidisce (e non impone)». + + + + 0.9529085872576177 + + The first issue of "Ardeth" was presented in various venues, trying to promote a discussion that proved interesting and involved interested actors, but which sometimes appeared slightly eccentric with regard to the usual ways in which the project of architecture is discussed.This second issue collects answers to the call for papers written by Albena Yaneva – nine articles selected through a double-blind peer review procedure – and a small number of contributions invited by the guest editor and by the editorial board in order to construct a conversation between different standpoints, but also between cultural forms that inhabit the material and immaterial dimension of the project. + + + Il primo numero di "Ardeth" è stato presentato in varie sedi cercando di promuovere una discussione che si è rivelata interessante e interessata, ma a volte anche cautamente diffidente per l’apparente eccentricità dei temi sollevati rispetto alle forme consuetudinarie di discussione attorno al progetto di architettura.Questo secondo numero raccoglie le risposte alla call for paper promossa da Albena Yaneva – nove articoli selezionati con una procedura di double-blind peer review – e alcuni interventi promossi dalla curatrice e dalla redazione al fine di costruire un luogo di confronto non solo fra diversi punti di vista, ma tra le diverse forme culturali che abitano la dimensione mentale e materiale del progetto. + + + + 0.9689265536723164 + + The legitimacy of design actions, though, undergoes the same fragmentation that, in a complementary fashion, questions both the credibility of physical limits in defining what a city is (for instance walls, urban morphology, the district) as well as the universal validity of the rights that are spatially defined by such units.The project of architecture is often the carrier of a "tyranny of values" (Schmitt, 1966), as it breeds paradigms centered on form, on function or even on consensus, that, for instance, have indirectly reinforced the High-Tech trend, the naturalization of technology and of ecology in the project, as well as the various declinations of participatory action. + + + La legittimità delle azioni progettuali, però, vive oggi la stessa frammentazione della sovranità che, in modo complementare, mette in crisi tanto la pertinenza dei limiti fisici nel definire cosa è città (per esempio le mura, la morfologia urbana, il quartiere) quanto l’universalità dei diritti che vengono delimitati entro tali unità.Il progetto di architettura si è spesso reso tramite di una «tirannia dei valori» (Schmitt, 1966), proponendo dei paradigmi incentrati sulla forma, sulla funzione, o anche sul consenso, che hanno indirettamente consolidato la tendenza all’High-Tech, la naturalizzazione della tecnologia e delle soluzioni ecologiche, così come le varie declinazioni del partecipazionismo. + + + + 0.8913857677902621 + + This hypothesis claims at least some autonomy for the dimension of the project in having an impact on the world, as opposed to considering the project as a medium, translating values and powers that are current and interpreted to be real. + + + In questa ipotesi si dovrebbe accordare qualche peso all’azione progettuale nell’incidere autonomamente sul mondo, piuttosto che considerare il progetto come un medium che traduce meramente i valori e i poteri emersi dagli stati di cose presenti e assunti come reali. + + + + 0.8885209713024282 + + It is only through a better understanding of the way that contemporary economics cut across architectural operations that one can learn to deal with these dominant forces in a resistive and transformational manner.This special issue of "Ardeth" invites contributors to discuss the economies of architecture, with the following as potential areas to explore:The Economies of Work: following Deamer et al., how are the various modes of architectural work (in practice, in education, in competitions) overseen by economic systems, and what are the possibilities to escape the dominance of the norms?The Economies of Theory: the so-called ‘post-critical’ turn in architectural theory and practice may be read as at best a pragmatic acceptance of, at worst a complicity with, the prevailing economic orthodoxy. + + + Solo attraverso una miglior comprensione del modo in cui l’economia contemporanea si inserisce nelle operazioni di architettura che si può imparare a gestire queste forze dominanti in una maniera resistente e trasformativa.Questo numero speciale di "Ardeth" ospiterà contributi che discutono le economie dell’architettura, con le seguenti e potenziali aree da esplorare:Le economie del lavoro: seguendo Deamer et al., quali sono i vari modi in cui il lavoro dell’architetto (nella pratica, nell’educazione, nelle competizioni) è supervisionato/sorvegliato/influenzato dai sistemi economici e quali sono le possibili vie per fuggire dal dominio delle norme?Le economie delle teorie: la cosiddetta svolta "post-critica"’ nelle teorie e nella pratica dell’architettura può essere letta nel migliore dei casi come accettazione pragmatica, o nel peggiore come complicità, con la ortodossia economica mainstream. + + + + 0.9477040816326531 + + Authors can take burn-out as a condition from which to rethink the role of institutions and infrastructures in sustaining and enhancing public life, promoting action and catalyzing change towards new structures and relations:In which ways have terms and practices of social distancing, self-isolation, quarantine historically shaped the construction and understanding of public space, and how do we mitigate their effects on the aftermath of the COVID-19 pandemic?How can existing structures and infrastructures be reshaped to support new notions and spatial practices of care?Essays could reconsider and explore alternatives for contemporary modes of production designed for the wellbeing and care of bodies from a local to a planetary scale. + + + Gli autori possono prendere il burn-out come una condizione da cui ripensare il ruolo delle istituzioni e delle infrastrutture a supporto e miglioramento della vita pubblica, promuovendo azioni e catalizzando il cambiamento verso strutture e relazioni nuove:In che modo i termini e le pratiche di distanziamento sociale, autoisolamento, e quarantena hanno costruito storicamente il modo in cui comprendiamo lo spazio pubblico, and come mitighiamo i loro effetti a valle della pandemia?Come possono essere ripensate le strutture e infrastrutture esistenti per supportare nuove condizioni e pratiche di cura?I testi possono esplorare alternative ai modelli di produzione contemporanea che siano progettati per il benessere e la cura dei corpi da una scala locale a una scala planetaria. + + + + 0.935515873015873 + + The first helps to measure the separateness that distinguished experimentation in closed laboratories, where "white jackets" are at work, from the outside world, where certain science is debated in an uncertain manner: a condition, in the contemporary world, that is no longer guaranteed – neither for scientists nor architects.The second helps to see the programmability of innovation, or the difference that is evident between an invention that confirms a planned pathway, or at least directed towards a preset objective, and an invention that emerges unexpectedly, like the collateral effect or exaptation of a contingent situation.We therefore have two axes, along which it is possible to try and order the many meanings used to delineate innovation processes.The vertical axis distributes the level of separateness among spaces of innovation and experience: following Latour, every innovation should impact the collective, and vice-versa. + + + Il primo ci aiuta a misurare la separatezza che distingue la sperimentazione dei laboratori chiusi, dove lavorano i "camici bianchi", dal mondo esterno, in cui la scienza certa viene dibattuta in modo incerto: una condizione che, nel mondo contemporaneo, non è più affatto garantita – né per gli scienziati né tantomeno per gli architetti.Il secondo ci aiuta a vedere la programmabilità dell’innovazione, ovvero la differenza che possiamo cogliere tra un’invenzione che conferma un percorso pianificato, o almeno orientato verso un obiettivo posto a priori, e un’invenzione che emerge imprevedibilmente, come effetto collaterale o ex-aptation di una situazione contingente.Abbiamo così due assi, lungo i quali è possibile tentare di ordinare le molte accezioni attraverso cui delineiamo i processi di innovazione.L’asse verticale distribuisce il livello di separatezza tra luoghi dell’innovazione e spazio dell’esperienza: seguendo Latour, ogni innovazione dovrebbe ripercuotersi sul collettivo, e viceversa. + + + + 0.7854251012145749 + + The programming of psychiatric institutions is inscribed first in the form of the building, and projects of redevelopment should oppose the authoritarian mandates that are materialized in space. + + + Il programma manicomiale sarebbe innanzitutto iscritto nella forma degli edifici, e i progetti di riqualificazione dovrebbero opporsi agli statuti autoritari materializzati nello spazio, anche resistendo al rispecchiamento tra spazio e disciplina. + + + + 0.5228758169934641 + + Competency is thus contingent on the conditions of competition in general terms. + + + Essere competenti in quanto qualificati a svolgere una mansione [competency] è dunque contingente rispetto a condizioni competitive, in termini generali. + + + + 1.016248153618907 + + Prisons and psychiatric institutions, far from being machines, are the most radical expression of a victory of procedures over care today, intended in the way that most attribute to Foucault, as authority over the capacity to suggest solutions, to envision scenarios, and to help citizens (through that projective ability that design holds) to exercise their fundamental right: to choose rather than obey (De Magistris, Scotti, 2018).A possible option is, as Cremaschi does in his essay, to speak of Tracing rights on the ground or, in other words, of the way Paris has attempted a distinction between rights and land (a distinction that far surpasses that between ownership and surface). + + + Carceri e manicomi, lungi dall’essere machines, oggi sono l’espressione più radicale di una vittoria della procedura sulla cura nell’accezione da tanti derivata dalle pagine di Foucault, dell’autorità sulla capacità di suggerire soluzioni, di ragionare su scenari, di aiutare il cittadino (attraverso la capacità prefigurativa che ha il progetto) a esercitare il diritto suo fondamentale: quello di scegliere e non di ubbidire (De Magistris, Scotti, 2018).Si può, come fa Cremaschi nel suo saggio, parlare di Tracing rights on the ground, ovvero del modo in cui si è tentato a Parigi di distinguere diritti e terra (andando ben oltre la distinzione tra proprietà e superficie). + + + + 0.9689922480620154 + + Inspired by pragmatism and Science and Technology Studies (STS) and following in the steps of Dana Cuff’s and Donald Schön’s ethnographies, this body of research aimed at grasping the socio-material dimension of architectural practice (Callon, 1996). + + + Ispirati al pragmatismo e agli Science and Technology Studies (STS), oltre che seguendo le orme delle etnografie di Schön e della Cuff, questo corpus di ricerche ha puntato a catturare la dimensione socio-materiale del lavoro degli architetti (Callon, 1996). + + + + 1.4827586206896552 + + In her essay, Melissa Rovner explores the case of Dolgeville and the changes that took place in this district of Los Angeles during the course of the first half of the 20th century, pointing out the connections between the design of physical space and its role in the contingency of the changing economic and social context that contributed to its definition Jiat-Hwee Chang focuses on the scale of buildings and explores the contingency of the use of HVAC systems in Asia. + + + Il saggio di Melissa Rovner indaga il caso di Dolgeville e le trasformazioni di questo sobborgo di Los Angeles nella prima metà del XX secolo, mettendo in luce l’intreccio tra il progetto dello spazio fisico e il suo ruolo nella contingenza del mutevole contesto economico e sociale che contribuiva alla sua produzione. + + + + 0.6449704142011834 + + How do architects harness our competencies in the expanded field to be strategically directed towards agency? + + + In che modo, da architetti, possiamo sfruttare le competenze che abbiamo sviluppato in questo campo "aumentato" perché diventino strategicamente condizioni di efficacia? + + + + 0.5833333333333334 + + Autonomy for architecture - like populism for the nation - creates a featureless exteriority, and while it may promise its adherents identity, tradition, and protection, it simultaneously renders its own position irrelevant. + + + L’autonomia per l’architettura – così come il populismo per la nazione – crea un guscio privo di carattere, che mentre promette ai suoi seguaci identità, tradizione e protezione, rende al tempo stesso la propria posizione irrilevante.Nella complessità di questo momento storico, possono essere tracciate nuove direzioni per l’architettura senza abbandonare la dimensione disciplinare? + + + + 0.7938342967244701 + + Like a tailor’s pattern that defines the cutting lines, but where the cutting lines equally mark the future seams that hold the individual parts together according to a new superordinate idea.When we speak of the European territory, we are dealing with kaleidoscope-like situations, where the individual elements combine again and again to form new, exciting constellations, but where the whole remains the same. + + + Dunque l’Europa potrebbe essere descritta come un territorio attraversato da molteplici soglie: come un cartamodello da sarto, che definisce le linee di taglio, ma dove i tagli allo stesso tempo marcano le future cuciture che terranno insieme le varie parti, secondo un’idea sovraordinata.Quando parliamo di territorio europeo abbiamo a che fare con situazioni caleidoscopiche, dove gli elementi individuali si ricombinano continuamente per formare nuove e stimolanti costellazioni, ma in cui l’insieme resta lo stesso. + + + + 1.1136363636363635 + + If a door’s hinges appeal for care they might squeak, sigh or groan – the hinge makes itself known in such moments – and one may have to listen to register the noise and avoid an irritating sound. + + + Se le cerniere di una porta vengono notate, è perché scricchiolano, gemono o sibilano, e allora è necessario ascoltare per registrare il rumore e eliminare un suono sgradevole. + + + + 0.8956521739130435 + + This new development can contribute to dislodge the certainty of traditional architectural knowledge, the belief placed in the absolute authority of the historical archives and its simplifications by its practitioners reducing, even naturalising architectural research to the production of critical discourse about practices, yet taking it far from the nitty-gritty realities of design making.This special issue of "Ardeth" invites contributions that will address the ecology of contemporary architectural practice. + + + Questo nuovo sviluppo può inoltre contribuire a smuovere le certezze del sapere architettonico tradizionale: la fiducia riposta nell’autorità assoluta degli archivi storici, le sue semplificazioni attraverso i suoi stessi praticanti, riducendo, perfino naturalizzando la ricerca architettonica alla produzione di un discorso critico sulle pratiche, seppur considerandolo da un punto di vista lontano dalle realtà essenziali della produzione progettuale.Questo speciale tema di "Ardeth" invita i contributi che affrontano l’ecologia della pratica architettonica contemporanea. + + + + 1.2211538461538463 + + Propaganda of the Silicon Valley modus operandi, to reach lucrative self-fulfillment".Confronting the effects of advanced capitalism, techno-segregation, and human-and-more-than-human exploitation requires us to rethink the way we think about innovation. + + + : Libera traduzione).Il raffronto degli effetti del capitalismo avanzato, della tecno-segregazione e dello sfruttamento "umano e più che umano" ci impone di rivedere il modo di pensare legato all’innovazione. + + + + 0.8548387096774194 + + Scrutinizing the texture of the ordinary life of designers, they generated ‘thick descriptions’ of the knowledge practices of different participants in design; their studies resulted in long ethnographic accounts that made sense of the world of architects, computation models, sounds labs, and city maps, design knowledge, professional beliefs and work rituals (Houdart, Minato, 2009; Loukisass, 2012; Yaneva, 2009a, 2009b). + + + Scandagliando le trame delle pratiche ordinarie degli architetti, i ricercatori hanno prodotto delle "descrizioni di spessore" delle pratiche di conoscenza dei vari partecipanti a un progetto; i loro studi hanno preso la forma di lunghi resoconti etnografici che fanno vedere un mondo di architetti, modelli di calcolo, laboratori acustici, ma anche mappe di città, conoscenze progettuali, credenze professionali e rituali di lavoro (Houdart, Minato, 2009; Loukisass, 2012; Yaneva, 2009a, 2009b). + + + + 1.3636363636363635 + + The ethnographic account shows how the financial climate becomes an actor in design by affecting the speed of construction, the building costs, and the ontology of actors involved. + + + diventi un attore del progetto, influenzando la velocità di costruzione, i costi dell’edificio e l’ontologia degli attori coinvolti. + + + + 0.8601583113456465 + + This recent trend could be also termed as "ethnographic turn in architecture" as it is the outcome of several related processes: the emergence of a reflexivity trend among architectural professionals as a key epistemological feature of architectural studies, the growing realisation of architecture as a social practice and the social nature of outcomes of architectural production, the tendency to acknowledge the collective nature of design.As a methodological innovation, the reintroduction of the ethnographic methods into architecture twenty years after the pioneering work of Dina Cuff does hold remarkable potential to investigate new questions. + + + Questa recente tendenza può anche essere definita come una "svolta etnografica in architettura", come risultato di una serie di processi relazionati: l’emergere di un trend di riflessione tra gli architetti professionisti come una caratteristica epistemologica chiave degli studi architettonici, la crescente realizzazione di opere architettoniche come pratiche sociali e la natura sociale degli esiti della produzione architettonica, la propensione a riconoscere la natura collettiva del progetto.In quanto elemento di innovazione metodologica, la reintroduzione di strumenti propri all’etnografia nel campo dell’architettura, vent’anni dopo il lavoro pionieristico di Dina Cuff, detiene indubbiamente un notevole potenziale per investigare nuove questioni. + + + + 0.8059701492537313 + + Palimpsest-like, sometimes stronger, sometimes weaker, Europe is crossed by many borderlines and thresholds. + + + Nella forma di un palinsesto, l’Europa è attraversata da molte linee di confine e molte soglie, a volte più marcate, altre più deboli. + + + + 0.9401273885350319 + + We can find authors that observe the action of design within a specific situation (Sharif; Stender; Mommersteeg) and others that analyze and deconstruct system of documents and tools built for a specific circumstance (Lefebvre; Smitheram, Kidd); others still are interested in defining a model for describing the phenomena that is initially generalized and that only later is specified through fieldwork and interviews (Van der Linden, Dong, Heylighen) or through the analysis of specific objects (Cayer; Gottshling; Ferracina).Actors vs actants: the distinction between the two terms must be clearly referred to the development of Actor Network Theory, but ‘actant’ is a term that comes straight from Gremais’s (and Propp’s) narratology. + + + Troveremo autori che osservano innanzitutto l’azione progettuale in una situazione specifica (Sharif; Stender; Mommersteeg) o che si occupano di analizzare e decostruire sistemi di documenti e di strumenti di lavoro prodotti per una circostanza particolare (Lefebvre; Smitheram, Kidd); altri che invece sono interessati a definire un modello di descrizione dei fenomeni che è in principio generalizzato, e che solo successivamente prende corpo nell’osservazione sul campo e nelle interviste (Van Der Linden) o nell’analisi di oggetti specifici (Cayer; Gottschling; Ferracina).Attori vs attanti: la distinzione tra i due termini va certamente riferita allo sviluppo dell’Actor Network Theory, ma "attante" è un termine che arriva direttamente dalla narratologia di Greimas (e di Propp). + + + + 0.8852713178294573 + + Here lies the reason for the question that this issue of Ardeth wishes to raise: is it possible to find a direct link between the project and the material construction of space, or are architects inevitably destined to work through intermediations, conventions and representations?The contributions that we have collected with Albena Yaneva through her call for papers face the issue of bottega from multiple standpoints, mainly following the approach of Science and Technology Studies (STS) and applying to architectural design methods derived from Actor Network Theory. + + + Qui emerge la questione che probabilmente è stata il primo movente per la costruzione di questo numero di "Ardeth": è possibile ricondurre l’azione progettuale direttamente alla dimensione materiale dello spazio, o gli architetti sono inevitabilmente destinati ad agire per intermediazioni, convenzioni e rappresentazioni?Gli interventi che con Albena Yaneva abbiamo raccolto e selezionato attraverso la call for papers affrontano la dimensione della "bottega" secondo prospettive molteplici, prevalentemente seguendo l’approccio degli Science and Technology Studies (STS) e dei metodi legati all’Actor Network Theory applicati all’architettura. + + + + 0.8787878787878788 + + What if the matter of knowledge and information becomes crucial without equal changes in the competence for urban decisions, as in the Trente Glorieuses?Knowledge is disruptive; it breaks down pre-existing certainties, transforms actors, and establishes new competitions among the stakeholders of urban transformations. + + + Oppure quando le conoscenze e l’accesso alle informazioni entrano prepotentemente in gioco senza che cambino necessariamente le competenze, rompendo la stabilità di società come, per esempio, quella dei Trente Glorieuses.La conoscenza è una forma di rottura, rompe le certezze precedenti, muta gli attori, mette in concorrenza i protagonisti delle trasformazioni. + + + + 0.7593582887700535 + + Submitted Manuscripts and Solicited Manuscripts are primarily text based (length 3,500÷4,500 words including notes, captions, and references). + + + Ardeth accetta i manoscritti in diverse forme: Contributi Candidati e Contributi a Invito devono essere principalmente testuali (3,500÷4,500 parole incluse note, citazioni e riferimenti). + + + + 1.4473684210526316 + + Design comes here as an agency that responds to user experience, in the way it is now designed, blackbox the technological, contractual, aesthetic and political assemblage of geographical visualization platforms, and by providing access to the contentiousness of their users. + + + Una sorta di "scatola nera" dell’assemblaggio tecnologico, contrattuale, estetico e politico delle piattaforme di visualizzazione geografica, che dà accesso alla litigiosità dei loro utenti. + + + + 1.4175257731958764 + + Instead the various contributors bring to the surface thematics that might otherwise have been suppressed; by bringing these concerns to our attention they ask us to position ourselves in relation to them.The call for papers suggested a number of themes to frame submissions. + + + Portando alla nostra attenzione queste preoccupazioni, essi ci chiedono di prendere posizione in relazione ad esse.L’invito a contribuire suggeriva una serie di temi per inquadrare le proposte . + + + + 0.8745562130177514 + + Dependency, meanwhile, starts from the assumption that the action of the project of architecture is structurally intertwined with current institutional conditions and with administrative and financial apparatuses from which the power of the project consequentially emerges regardless of unfavorable conditions.In this reading map, the contributions have been spread out in a complementary fashion to reveal correlations and oppositions that can, we hope, be useful in carrying the debate further.Kaji-O’Grady describes the world of philanthropic donations to biological research in the USA by underlining the close (and unavoidable) relationship of dependency between architectural work and the symbolic and strategic choices of investors. + + + Altri sembrano invece presupporre che l’azione del progetto di architettura sia strutturalmente intrecciata con le condizioni istituzionali vigenti, con gli apparati amministrativi e del capitale, e che dunque il potere del progetto non possa che emergere, al limite, da tali condizioni, per quanto possano apparire indesiderabili (Dependency).In questa mappa, i testi si dispongono in modo abbastanza complementare, rivelando correlazioni e opposizioni che speriamo siano utili ad alimentare la discussione.Kaji-O’Grady descrive il mondo delle donazioni filantropiche alla ricerca biologica negli Stati Uniti, sottolineando il rapporto di stretta (e ineludibile) dipendenza delle scelte architettoniche dalle scelte simboliche e strategiche degli investitori: il denaro dei miliardari sembra piegare la forma e persino la funzione dei progetti. + + + + 0.5271317829457365 + + "Common goods" are those that bond together citizens in a community. + + + Alcuni beni costituiscono quei legami tra cittadini che rendono possibile l’esistenza di una comunità: questo è il "bene comune". + + + + 1.0056306306306306 + + Perhaps design can still offer itself as a complex dialogical form intended as the sum of technical and relational knowledge sets, and maintain its ‘discursive’ role: nonetheless, the development of such a discursive potential implies the opening of a dialogue with the juridical (Butler, 2012) and historical disciplines (in light of the fact that even the hard sciences have been by now historicized) as well as with geography and the human sciences that deal with the urban dimension.On these premises, this call for papers proposes three main lines of reasoning.The principle of authority as answer to growing complexity allowed for the affirmation of a priori legitimized positions within international debate, from a form of creativity which coincides with star-architects and their signature, to scientifically tested – and thus guaranteed – systems of technical knowledge (Blau, 1976). + + + Forse la progettazione può ancora presentarsi come una complessa forma dialogica, intesa come insieme di saperi tecnici e relazionali, mantenendo il suo ruolo "discorsivo": tuttavia, lo sviluppo di questo potenziale discorsivo presuppone che il progetto apra un dialogo con le discipline giuridiche (Butler, 2012), storiche (considerando che anche le scienze più dure oggi si sono storicizzate), ma anche con la geografia e le scienze umane che si occupano della dimensione urbana.Su questi presupposti, la Call propone tre principali linee di ragiona-mento.Il principio di autorità come risposta alla complessità ha consentito l’affermazione di posizioni garantite a priori nel dibattito internazionale, dalla forma di una creatività incarnata negli architetti star e nel loro marchio, ai sistemi di competenze tecniche scientificamente provate – e dunque fuori discussione (Blau, 1976). + + + + 0.94375 + + Disconcertingly, the rhetoric of "chiliasm" or the "doomsday mood" still lingers in the minds of architects, landscape architects, and urbanists today. + + + Inaspettatamente, le retoriche millenariste o da fine dei giorni ancora albergano nelle menti degli architetti, dei paesaggisti e degli urbanisti contemporanei. + + + + 1.5161290322580645 + + And this is an opportunity for experimentation. + + + È ciò che chiamiamo esperienza. + + + + 0.9328703703703703 + + Rather than finding delusional solutions in making so-stated problems disappear, Calvillo explores how the infrastructures that allow us to manage how the terms of transition that alter the complex techno-social assemblages of air can be collectively enunciated.In a similar way, facing the growing presence of Abandoned, Lost or otherwise Discarded Fishing Gear (ALDFG) in the ocean, MAP Office in 2017 developed the Ghost Island in Krabi, with 300 kilograms of fishnets rescued by activist diver groups, that is now followed by the construction of a second Ghost Island in Hong Kong, as the places for diverse human players (politicians, environmentalist, scientist, designers) to be convened.Reflecting through the experience of her realized project ‘Yellow Dust,’ a mist canopy device that measured, visualized, and partially remediated the quality of Seoul’s air when tested in 2017, Nerea Calvillo calls us to consider the potential of moving from unified forms of association, focused on representation and action (like the Greenpeace campaigns exposing those responsible for environmental damage) to paying "closer attention to what surrounds us and understand what the surrounding requires us to do". + + + Anziché trovare soluzioni deliranti per fare scomparire i problemi così definiti, Calvillo esplora la maniera in cui possano essere collettivamente enunciate le infrastrutture che ci consentirebbero di gestire il modo un cui i termini della transazione alterano i complessi assemblaggi tecno-sociali dell’aria.In maniera analoga, di fronte alla crescente presenza di ALDFG (Abandoned, Lost or otherwise Discarded Fishing Gear) negli oceani, MAP Office ha sviluppato nel 2017 la Ghost Island a Krabi, utilizzando 300 kg di reti da pesca recuperate da gruppi di attivisti subacquei, cui è seguita la costruzione di una seconda Ghost Island a Hong Kong, intesi come luoghi in cui riunire vari attori della società (politici, ambientalisti, scienziati, designer).Riflettendo attraverso l’esperienza del suo progetto "Yellow Dust", una canopea nebulizzante che misurava, visualizzava e in parte migliorava la qualità dell’aria a Seul nel 2017, Nerea Calvillo ci invita a considerare la possibilità di passare da forme unificate di associazione, incentrate sulla rappresentanza e sull’azione (come le campagne in cui Greenpeace mette in scena i responsabili dei danni ambientali), ad un "esame più attento di ciò che ci circonda e a comprendere ciò che l’ambiente circostante ci chiede di fare" (N.d.T. + + + + 0.9087003222341569 + + Expanding the ANT-inspired ethnographic enquiry to include the users in Masdar City as important ‘translators’ and ‘interpreters’ of design innovations, Sharif advocates for a ‘transfer ethnography,’ that cognitively follows the continuous movement between sites (countries, practices, cities) as well as the multiple climates, cultural contexts, circuits of actors, equipment and skills, and the varying networks of users’ engagement.But ecologies of practice are not limited to the typical figures of architecture; they travel much further and extend to broader factors allowing us to see characters that previously have been excluded from architectural accounts yet nevertheless matter in architecture; like in fairy tales, it meets giants as big as mountains: the markets’ climates, the fictions of future users, or the dreams of the clients. + + + Allargando l’indagine ispirata all’ANT per includere gli utenti di Masdar City come importanti "traduttori" e "interpreti" delle innovazioni progettuali, Sharif propone una "etnografia del trasferimento" che segue intellettualmente i movimenti continui tra i luoghi (nazioni, studi di progettazione, città), così come i molteplici climi, contesti culturali, associazioni di attori, strumenti e competenze, e le mutevoli reti dell’impegno degli utenti.Ma le ecologie della pratica non si limitano alle forme tipiche dell’architettura; si estendono molto oltre e arrivano a comprendere fattori più generali, permettendoci di vedere personaggi che precedentemente erano stati esclusi dai resoconti sull’architettura, ma che pure sono importanti per l’architettura stessa; come nelle favole, l’etnografo incontra giganti alti come montagne: le oscillazioni dei mercati azionari, le aspettative dei futuri utenti, o i sogni dei clienti. + + + + 0.6024844720496895 + + This case points in the opposite direction to that traditionally understood by the architectural project, considered a potential "instrument of hegemony and domination over marginalized people". + + + Si tratta di pratiche organizzate per via simbolica fra gruppi in continuo movimento, ma che consentono di agire materialmente sullo spazio, in direzione opposta e contraria a quella tradizionalmente intesa dal progetto architettonico, considerato un potenziale «strumento di egemonia e dominio su persone marginalizzate». + + + + 0.9334600760456274 + + This development holds significant potential to dislodge the certainty of traditional architectural knowledge, the belief placed in the absolute authority of the historical archive, and the simplifications of its practitioners who reduce, even naturalise architectural research, to the production of critical discourse about practices.This special issue of "Ardeth" draws on ethnography as a unique approach used to unravel the "ecology of practices" (Stengers, 2010) of architecture making. + + + Questo sviluppo rende disponibile un potenziale significativo per mettere in questione la dogmaticità del sapere architettonico tradizionale, la sicurezza posta nell’autorità assoluta dell’archivio storico, e le semplificazioni dei professionisti, che riducono, o persino naturalizzano, la ricerca architettonica alla produzione di un discorso critico sulle pratiche.In questo numero di "Ardeth" l’etnografia è l’approccio peculiare utilizzato per dispiegare l’«ecologia delle pratiche» (Stengers, 2010) del fare architettura. + + + + 0.9302325581395349 + + It is not disciplinarity stupid anymore! + + + Non riguarda più un principio di giustizia. + + + + 1.047945205479452 + + The contributors to this issue have established different and even mutually conflicting links between the European project and the architectural project. + + + Tra progetto europeo e progetto di architettura gli autori di questo numero hanno stabilito nessi differenti e anche vicendevolmente conflittuali. + + + + 0.4813664596273292 + + Histories of cities and buildings cannot help but address contingencies, yet even these scripts resist multiple, contradictory, and inexplicable scenarios. + + + Le storie di città ed edifici non possono fare a meno di affrontare le contingenze, eppure persino questi testi oppongono resistenza a scenari multipli, contraddittori e inspiegabili.Tuttavia sia gli storici che gli architetti, sempre di più, devono fare i conti con il contingente, con il finale aperto e l’indeterminato. + + + + 0.9100156494522692 + + Authors can use race as a lens to explore a broad range of issues including, but not limited to:Expand the narrow margins of current debates about race in architecture.Explore the intersections between race, ethnicity, class and gender in contemporary architectural practice.Explore the impact of these intersections in the materialization of cities and architectures around the world.Explore the contemporary geography of the profession, engaging academic and first-hand experiences by professionals.Revisit the history of the profession in specific regions of the world, providing architectural grounds for a more inclusive debate.Investigate the extent to which architectural education perpetuates colonial principles therefore reinforcing ethno-racial boundaries in the so-called non-West.Examine critically the construction of inherent ‘classes’, from technologies to forms, related to instrumental use of the locale, as well as national and indigenous styles of work and construction.Investigate the possibilities for the existence of non-white architectures through the study of specific buildings.Articles should be written in standard English or Italian. + + + Gli autori possono usare il concetto di razza come lente per esplorare una varietà di questioni, che includono le seguenti, ma non solo:espandere i confini stretti del dibattito corrente sulla razza in architettura;esplorare le intersezioni fra razza, etnia, classe e genere nella pratica contemporanea di architettura;esplorare l’impatto di queste intersezioni nella produzione dello spazio delle città e delle architetture in luoghi diversi del mondo;esplorare la geografia contemporanea della professione, nelle esperienze dirette dei professionisti e nel dibattito accademico;rivisitare la storia della professione in regioni specifiche del mondo, fornendo materiale per un dibattito più inclusivo;investigare la misura in cui la formazione architettonica riproduce principi coloniali e rinforza confini razziali ed etnici nelle regioni cosiddette non-occidentali del mondo;esaminare criticamente la costruzione di ‘classi’ intrinseche, dalle tecnologie alle forme, che sono relative a un uso strumentale del locale e a stili di lavoro e costruzione identificati come indigeni e nazionali;investigare le possibilità dell’esistenza di architetture non-bianche attraverso la ricerca su oggetti ed edifici specifici.Gli articoli possono essere scritti in italiano o in inglese. + + + + 0.5331325301204819 + + She challenges positions that claim work is inherently not fun, creative, or aesthetic by exposing polemics about art and creativity that refuse to be divorced from work issues. + + + Deamer mette in discussione le posizioni secondo cui il lavoro non può essere intrinsecamente divertente, creativo o estetico, richiamando analoghe polemiche sorte nel campo dell'arte e del lavoro creativo, in cui tuttavia ci si oppone ad essere considerati estranei o immuni dai problemi del lavoro nella sua dimensione produttiva. + + + + 0.9157894736842105 + + We invite contributions that will:scrutinize architectural practice as complex ecology involving actors with variable ontology, scale and politicsreflect theoretically and analytically on the concept of ‘practice’ and trace how practice has been tackled from different perspectives: from the Story of Practice of Cuff and Blau’s Architects and Firms, to recent studies of architectural and engineering practices based on multi-sited ethnographies (Oma, Foster, Foa/Azpa, Kuma, Arup...).explore empirically different formats of design (modeling, presenting, competing, exhibiting...) reflecting meticulously on their specific epistemologies and their role for the ‘reflective practice’ of architectural designreflect on the importance of ethnography for understanding contemporary architectural practices; what is the nature, the epistemological underpinnings, the potential pitfalls, and the political dimensions and challenges of architectural ethnography? + + + Invitiamo i contributi che:esamineranno la pratica architettonica come un’ecologia complessa, includendo attori con differenti ontologie, scale e caratteristiche politiche.rifletteranno teoricamente e analiticamente sul concetto di ‘pratica’ e ricostruiranno come la pratica è stata affrontata da diverse prospettive: dalla Story of Practice di Cuffe e Architects and Firms di Blau, ai recenti studi di pratiche architettoniche e ingegneristiche basate su etnografie multi-situate (Oma, Foster, Foa/Azpa, Kuma, Arup...).esploreranno empiricamente diversi formati di progettazione (modellando, presentando, concorrendo, esibendo...), riflettendo in maniera dettagliata sulle loro specifiche epistemologie e il loro ruolo nella "pratica riflessiva" della progettazione architettonicarifletteranno sull’importanza dell’etnografia per la comprensione delle pratiche architettoniche contemporanee; qual è la natura, quali sono i fondamenti epistemologici, quali i possibili ostacoli, le dimensioni politiche e le sfide dell’etnografia architettonica? + + + + 0.7216358839050132 + + At its highest possible level, the latter could emerge from the former.The combination of the various positions represented in the extremes of the two axes obviously produces four different orientations in the four quadrants according to the following extreme statements: (I) "the project of norms determines the form of space"; (II) "the project of the form determines norms and spatializes them"; (III) "the forms of material and social space steer/define the project of norms"; and (IV) "the normativity of space dictates the form of projects". + + + Pragmaticamente esso vale invece come un aumentato investimento nelle analisi, nell’esplicitazione e misurazione dei dati di realtà (fino ai Big Data e alle molte forme di crowd mapping) prima di intraprendere l’azione di progetto – confidando che, al limite, la seconda possa emergere dai primi.La combinazione delle posizioni rappresentate dagli estremi dei due assi produce evidentemente quattro diversi orientamenti nei quadranti, secondo i seguenti enunciati-limite: (I) "il progetto di norme determina la forma dello spazio"; (II) "il progetto della forma detta le norme e le spazializza"; (III) "le forme dello spazio materiale e sociale indirizzano/definiscono il progetto delle norme"; (IV) "la normatività dello spazio detta la forma dei progetti". + + + + 0.9534883720930233 + + In this case, the argument refers to a system of values rather than of structures. + + + In questo caso l’autrice parte da una proposta di natura valoriale, e non strutturale. + + + + 1.1575342465753424 + + Perhaps the main issue today lies in the conflict between procedures (intended also as a general safeguard from potential disputes, regardless of the specificity of the particular issue at hand) and the capacity to orient actions toward a purpose – suffice it to be a transparent purpose if not a virtuous one, as would be most desirable. + + + Proprio ripensando a cosa il progetto mette in luce, forse oggi il nodo è il conflitto tra procedura (anche intesa come un garantismo cercato al di fuori della materia in discussione) e capacità di orientare le azioni a uno scopo – anche solo uno scopo dichiarato, se non sempre migliorativo. + + + + 0.4758364312267658 + + Just like Paul Klee’s angel of history, present-day architecture appears to be incapable of accepting/enduring/absorbing change. + + + Anche l’architettura del presente, proprio come l’angelo della storia di Paul Klee, sembra incapace di fare fronte al cambiamento (accettandolo, resistendogli, assorbendolo), oltre a non essere più in grado di proporre se stessa come rispondente a uno scopo funzionale. + + + + 1.135646687697161 + + This is where Carl Schmitt’s skepticism over the relativism of values might be reconsidered (2008).In the issue, Daniele Campobenedetto and Matteo Robiglio test the reconceptualization of masterplans as tools that produce both knowledge and transformative approaches when applied to the layering of rights throughout centuries and that may become common goods. + + + Su questa strada il relativismo giuridico di Carl Schmitt sarà presto un sogno progressista (Schmitt, 2008).Nel numero Daniele Campobenedetto e Matteo Robiglio tentano la strada del masterplan come strumento insieme cognitivo e propositivo per ricondurre a bene comune una stratificazione più che secolare di diritti. + + + + 0.9139414802065404 + + In the case that this does not happen, no bridge will overcome the gap between an authoritative notion of law and the presumptive dimension of the project.In truth, law and architecture should ally to oppose those homologations that merely reflect the culture of internationalized technocracies, nowhere more so than in large-scale projects managed by engineering companies that make the construction work while the archistars or designers at large are left with the role of producing narratives even more than images (Olmo, 2010). + + + Se così non capiterà il vallo tra neoliberismo e architettura, tra una concezione autoritativa del diritto e la dimensione presuntiva del progetto si farà ancor più incolmabile.In realtà la prima alleanza tra diritto e architettura che si potrebbe fare sarebbe contro quelle omologazioni che sono solo il riflesso culturale di un internazionalismo delle tecnocrazie, in nessun altro luogo evidenti oggi come nelle grandi architetture, dove sono le società di ingegneria a costruire un edificio e l’architetto archistar a fornirne le retoriche ancor più che l’immagine (Olmo, 2010). + + + + 2.090909090909091 + + But maybe it is not so. + + + Non è così. + + + + 1.0719101123595505 + + Inside the issue, Peggy Deamer and Phil Bernstein reflected on the very definition of architectural labor as a professional service to be recognized and remunerated – as opposed to the common conceptualization through terms such as creativity and calling – that is carried out by operators of architectural design services and that ends up making the architectural intellectual effort both a product to be commoditized and the designated victim of competitive pricing pressure. + + + All’interno del numero, Peggy Deamer e Phil Bernstein si interrogavano in particolare sulla definizione stessa di lavoro in architettura come servizio professionale da retribuire e riconoscere, nonostante la concettualizzazione idealizzata degli incaricati dei servizi di progettazione, basata sui termini della creatività o della "vocazione", finisca per rendere lo sforzo intellettuale indifendibile rispetto alle logiche dei costi al ribasso. + + + + 1.1568627450980393 + + This not only points toward a revival of the tyranny of utility that conditioned the normative season of architectural modernity (suffice it to read any anthology of Das Neue Frankfurt) but also points toward throwing away the baby (representativeness) with the bathwater (the original intention of safeguarding competence), thus, conditioning the ethics of design practice.It is common sense that the political representation of the majority’s will is under threat in present times, and this implicitly questions the legitimization of minorities; more radically, it can be said that all forms of representation of the majority have been vanquished. + + + Non solo si rischia la riproposizione di una tirannia dell’utilità, che ha condizionato tutta la stagione più normativa della modernità architettonica e urbanistica (basta rileggere un’antologia di Das Neue Frankfurt), ma anche di escludere il fondamentale rapporto con la rappresentanza insieme al fine (ovvero l’intenzione di salvaguardia della competenza), condizionando l’etica della pratica progettuale.Le forme rappresentative della "maggioranza", e di conseguenza la legittimità stessa delle minoranze, non sono oggi semplicemente in crisi: sono svanite. + + + + 1.793103448275862 + + Kallipoliti describes its pernicious pull: "To innovate one must overcome all barriers and initial obstacles against all odds; a vision must be maintained unbroken and it is one’s commitment to a cause unaltered that grants valor and eventually yields results. + + + Kallipoliti ne descrive il richiamo pernicioso: "Per innovare, occorre superare tutte le barriere e gli ostacoli iniziali contro ogni previsione. + + + + 1.5089820359281436 + + Derrida (2007: 39) says that programmed innovation is innovation promoted by "the governmental policies on modern science and culture", inevitably: "An order where there is no absolute surprise, the order of what I will call the invention of the same". + + + Derrida (2008: 58) ci dice che l’invenzione programmata è quella promossa dalle "politiche della scienza e della cultura", inevitabilmente: "Nessuna sorpresa assoluta. + + + + 1.4 + + He highlights the case of AT&T’s buildings, in use since 1985 across the US, that conceal the way communication systems are organized, evidenced by the fact that evolution is often meant to unevenly distribute resources; and that their non-universality inscribes them in arenas where different interests confront each other, rather than in linear processes of shared equal improvement. + + + L’autore evidenzia il caso degli edifici AT&T, in uso fin dal 1985 negli Stati Uniti, che celano la maniera in cui i sistemi di telecomunicazioni sono organizzati, come evidenziato dal fatto che l’evoluzione è spesso destinata a distribuire le risorse in maniera disomogenea. + + + + 1.0435855263157894 + + Call for Papers For a collective-oriented, non-corporate account of design practicesThis call for papers addresses scholars and practitioners dealing with the invention and evolution of the social, that through essay on theoretical argumentation, case studies, and field work attempt to answer the following questions:What embodiments of politics – can be mobilized orenacted with/by/through innovation processes?In what way contemporary notions of innovation become spaces where corporate design and social action can be responded to?What is the process by which design and invention emerge as collective realities, exceeding the main stream narratives of individual human entrepreneurism?By means of what modes of reconstruction or affection are societies and environments transformed by/through/in design?What is the material dimension of the processes by which techno-societies engage with change?What notions of concern, engagement, activism, care, or improvement?What is the way innovation processes gain accountability?With 1.2 billion Google results, innovation is the omnipresent buzzword that encapsulates the processes by which cultures, materialities, and economies interact and produce evolutions, constraints, and alternatives that rearticulate societies. + + + Questa call for papers sollecita contributi sul tema dell’invenzione e dell’evoluzione del sociale, che provino a rispondere alle seguenti domande tramite argomentazioni teoriche ed empiriche.Quale incarnazione della politica può essere mobiliata/rappresentata con o attraverso processi di innovazione?In che modo le nozioni contemporanee di innovazione possono offrire un terreno di confronto fra corporate design e azione sociale?Qual è il processo attraverso il quale il progetto e l’invenzione emergono come realtà collettive, superando le narrative di imprenditoria individualista?Attraverso quali strumenti le società e gli ambienti stanno ricostruendosi e creando sensi di appartenenza verso il progetto?Qual è la dimensione materiale dei processi attraverso cui le tecno-società affrontano i cambiamenti?Quali le nozioni di preoccupazione, impegno, attivismo, attenzione o miglioramento?Quale il modo in cui processi di innovazione sono chiamati a rispondere?Con 1.2 miliardi di ricerche su Google, "innovazione" è la parola chiave utilizzata per descrivere i processi attraverso i quali culture, materialità e economie interagiscono producendo evoluzioni, vincoli, e alternative che riarticolano la società. + + + + 0.9 + + Before heading toward this conclusion, it is better to go through another node.The rules of the project can be constructed on the basis of a modern tradition of participation (De Léon, 2017) if we look to an academic world, where the distance between the project and the architecture has been acknowledged and where competence is evaluated based not on the jobsite but, rather, on the basis of the project’s ability to associate contrasting interests (Durbiano, 2018). + + + Ma c’è, forse, ancora un passaggio da compiere prima di arrivarci.Può apparire facile costruire le regole della progettazione sulla più moderna tradizione della qualità della partecipazione (De Léon, 2017), se si guarda a un mondo accademico in cui si è approfondita la separazione tra cosa sia progetto e cosa sia architettura e dove si tende a ridiscutere la competenza non muovendo dal "cantiere", ma dalla sua capacità di "associare le istanze" coinvolte nel processo di trasformazione dello spazio (Durbiano, 2018). + + + + 0.7124060150375939 + + Instead it should be understood as part of a structural condition and a symptom of the ongoing exploitative structures that are exhausting bodies, bringing them to a systemic burn-out.This issue of ARDETH explores current conditions and asks if they could be deployed as a catalyst for reimagining and enhancing public life as well as forms of collective organization and action. + + + Al contrario, queste tensioni aumentano, mentre le forme di estrazione utilitarista si fanno pervasive.Il momento attuale non deve essere letto come un’eccezione, ma come parte di una condizione strutturale e il sintomo delle strutture di sfruttamento continuativo che esauriscono i corpi, portandoli a una condizione di burn-out sistematico.Questo numero di Ardeth propone un affondo sulle condizioni attuali, chiedendo se possano catalizzare un ripensamento della vita pubblica e delle forme di organizzazione e azione collettiva. + + + + 0.5921052631578947 + + Architects grapple with the incongruence between ethical responsibility and accountability to the stakeholders, the constraints imposed on design practice by the size and complexity of architectural offices, and the lag between plans and their fully realized built form. + + + Nella pratica professionale, gli architetti fanno invece i conti con la dipendenza dalle commissioni e una distinzione inadeguata tra architettura e costruzione; hanno a che fare con l'incongruenza tra responsabilità etica e accountability rispetto agli stakeholder, con i vincoli imposti alla pratica progettuale dalle dimensioni e dalla complessità degli studi di architettura e la distanza temporale fra la redazione del progetto e la sua realizzazione. + + + + 0.7866666666666666 + + While all contributions in the special issue address aspects of the ecology of contemporary architectural and urban practices, they scrutinize them as involving actors with variable ontologies, scales and politics, and bring examples from across a range of practices: residential architecture in Denmark, the making of an icon-to-be building in Manchester, the travel of design concepts between Foster’s office in London and Masdar city, the UK procurement system, the unheard voices of a material in a NYC-based practice, the various socially constructed notions of ‘user’ in differently scaled firms in Belgium, the role of affect in architectural installation making, and the designing of ‘living bricks.’ + + + Se per un verso i contributi di questo numero sono accomunati dall’interesse verso l’ecologia delle pratiche del progetto architettonico e urbano, per un altro essi aprono a indagini differenziate – poiché coinvolgono attori definiti da una varietà di ontologie, scale e politiche – e portano esempi tratti da un ampio ventaglio di esperienze concrete: un’architettura residenziale in Danimarca, la costruzione di un edificio-icona a Manchester, il trasferimento dei concept di progetto tra lo studio di Foster a Londra e la città di Masdar, il sistema del procurement nel Regno Unito, l’inedita voce di un oggetto progettato in uno studio professionale newyorkese, le varie nozioni di "utente" costruite socialmente nel contesto di una serie di studi (differenti per dimensione) in Belgio, il ruolo delle "affezioni" nel costruire un’installazione architettonica, e un progetto di "mattoni viventi". + + + + 0.8390243902439024 + + These may include, but are not limited to:Curriculum changes and pedagogical practices, accreditation and licensure.Governance and impact on social discrimination, institutionalization and the bureaucracy of work.Reconfiguring and re-situating skills and capabilities towards empowerment, inclusion and social justice.Translation, transmission and dissemination of cultural, historical and theoretical knowledge, techniques and practices.New forms of cooperation to broaden new horizons for architectural practice as a tool for synthesizing complex realities.Virtual and online experiences made more visible during the pandemic, expanded from the means and models that create architectural products of interactions and transactions, challenging conventional interaction yet broadening the scope of architectural practice as a framework to synthesize complex realities.Discrimination, social and economic inequalities brought about by the use of spatial data and computation.Articles should be written in standard English or Italian. + + + I temi che ci interessano comprendono, senza essere limitati a:Trasformazioni dei curricula e delle pratiche pedagogiche, e dei processi di accreditamento accademico e professionale.Governance e impatto su questioni di discriminazione sociale, sull’istituzionalizzazione e sulla burocrazia del lavoro.Riconfigurazione e reimpostazione di conoscenze e capacità che abilitano, per una maggiore inclusione e giustizia sociale.Traduzione, trasmissione e diffusione di conoscenze, tecniche e pratiche culturali, storiche e teoriche.Nuove forme di cooperazione finalizzate alla definizione di nuovi orizzonti per la pratica architettonica come strumento di sintesi di realtà complesse.Maggiore visibilità, enfatizzata durante la pandemia, delle esperienze virtuali che hanno compiuto la transizione da strumenti e simulazioni per supportare le interazioni e le transazioni della progettazione, da un lato mettendo in discussione le convenzioni e, dall’altro, ampliando il campo d’azione della pratica dell’architettura come sintesi di realtà complesse.Discriminazione, disuguaglianze sociali ed economiche legate all'elaborazione e all’uso di dati georeferenziati o spaziali.Gli articoli possono essere scritti in italiano o in inglese. + + + + 0.7972027972027972 + + In the knowledge society, some basic rules have to be respected, or populisms will find fertile ground to develop. + + + Ma una società della conoscenza deve sapere che alcune regole fondamentali non possono essere violate senza alimentare le radici dei populismi. + + + + 0.720353982300885 + + Ultimately, these monarchical decisions are accepted in the name of future science and its progress.In a similar way, Torisson focuses on the symbolic and mystifying strength of a future promise (the construction of Studio Building in Malmö) aimed at carrying out urban transformations by avoiding opening the process up to negotiations and controversies that might prove disruptive (and affect efficiency). + + + In un certo senso il progetto è guardato da fuori, come un componente minoritario e tendenzialmente passivo, stretto in un enorme meccanismo di flussi concentrati di denaro e decisioni sostanzialmente monarchiche, prese in nome del progresso della scienza futura.Anche Torisson si concentra sulla forza simbolica e mistificante di una promessa futura (la costruzione dello Studio building a Malmo) che serve a condurre a buon fine un processo di trasformazione urbana, evitando di aprirlo a negoziazioni e controversie potenzialmente dirompenti (e meno efficienti). + + + + 1.3395061728395061 + + To innovate, one must overcome all barriers and initial obstacles against all odds; a vision must be maintained unbroken and it is one’s commitment to a cause unaltered that grants valor and eventually yields results. + + + Una visione deve essere mantenuta integra ed è l’impegno di un individuo nei confronti di una causa intatta a conferire valore e, a termine, a produrre risultati. + + + + 0.547945205479452 + + Architecture, Infrastructure, Territory poses the question of architecture’s role and influence in the European project. + + + Architettura, Infrastruttura, Territorio pone la questione del ruolo e dell’incidenza dell’architettura sul progetto europeo nelle sue molte dimensioni: programmatica, tecnologica, storica, amministrativa e concettuale. + + + + 0.8776595744680851 + + While it is true that every form of knowledge amounts to telling us either what a thing is made of or what it does, the world is not just the correlate of knowledge. + + + Se è vero che ogni forma di conoscenza si basa sulla capacità di dire cos’è una cosa – di cosa è fatta – e di cosa fa, "il mondo non è solo un correlato di conoscenza" (Harman, 2017: 121). + + + + 0.6327944572748267 + + Resistance refers to the concept that the project of architecture as a tool (and a discipline) is able to take a stand in itself, even in opposition to the institutional nature of processes, of dominant narratives, and of technical, administrative, and economic imperatives. + + + Il secondo asse si riferisce invece alle diverse concezioni del potere del progetto (per lo meno nella nostra interpretazione): alcuni autori sembrano considerare il progetto di architettura come uno strumento (e una disciplina) capace di affermarsi con le proprie forze, anche in opposizione alla dimensione istituzionale dei processi, delle narrazioni dominanti e degli imperativi tecnici, amministrativi ed economici (Resistance). + + + + 0.6122448979591837 + + Yet this is no final decision. + + + Ma questa non è una nozione definitiva e statica. + + + + 1.7222222222222223 + + Kallipoliti brings back Robin Evans’s ideas of interference, a "critical design parameter to creatively disrupt the expected turn of events… Interference is not blocking the course of actions, but revealing a path which would have been invisible in the design process otherwise". + + + Kallipoliti riprende le idee di Robin Evans sull’interferenza, un "parametro di progettazione critico per alterare in modo creativo l’attesa svolta degli eventi". + + + + 1.3125 + + Much more could be listed like the red zones or the lock downs. + + + Per non parlare delle zone rosse e dei lockdown. + + + + 0.6666666666666666 + + "In what cases?" + + + Riflessione su che cosa? + + + + 1.1347826086956523 + + It is claimed that at the heart of this process are the inhabitants and their contingent competencies, which cannot be replaced by expert, external know-how: "Inhabitation, in essence, is a contingent process of spatial authorship and (re)production, a yet-to-come design of the unlabelled architect, a yet-to-be-written spatial story of its invisibilised author".Along similar lines, but through stories (and their contingencies), runs the essay submitted by Anooradha Iyer Siddiqi – keynote speaker at the same workshop. + + + ), una storia spazializzata del suo autore invisibile, ancora tutta da scrivere" ["Inhabitation, in essence, is a contingent process of spatial authorship and (re)production, a yet-to-come design of the unlabeled architect, a yet-to-be-written spatial story of its invisibilized author"].Sullo stesso fronte, ma attraversando alcune storie (e la loro contingenza) si muove l’intervento di Anooradha Iyer Siddiqi – keynote lecture presso quello stesso workshop. + + + + 0.9454545454545454 + + Urban developments trace their rights on the ground. + + + Nella sua fisicità, lo spazio mette in scena i diritti. + + + + 0.6820512820512821 + + Returning to the approach for which Ardeth is aiming, which concerns theorizing the measurement of the effects of decisions and design, how can design ignore welfare and imprisonment policies, as dealt with in this issue, as far as they may impact universal quality? + + + Ma per tornare all’impostazione che vuole darsi Ardeth, ovvero la misura riconducibile a una teoria degli effetti: come può un progetto, che ambisce a organizzare la qualità della partecipazione, escludere ad esempio cosa sia la pedagogia oggi per le scuole materne, o cosa siano, come si scrive nel numero, le policies della cura o della reclusione, le basi su cui si può produrre qualità? + + + + 1.2372881355932204 + + A steady place, but which can be described in a number of different ways. + + + Luogo certo, ma descrivibile in modo ambiguo o polivalente. + + + + 0.7058823529411765 + + The reference to Tafuri (also present in Torisson’s paper) and to his critique of "super-technological monuments" clarifies the fundamentally critical cut of such a reading by interpreting the homologies between the style of the company and the meaning, either deliberate or involuntary, of architecture ("Golden prison or Utopian city? + + + Il riferimento a Tafuri (come già in Torisson) e alla sua critica dei "monumenti supertecnologici" esplicita il taglio fondamentalmente critico di questa lettura, secondo un’interpretazione delle omologie tra lo "stile" della company e i significati, programmatici o involontari, dell’architettura («Golden prison or Utopian city?»).Diverso appare il taglio dell’articolo di Gough, che invece apre con una domanda strategica: come può l’architettura resistere al neoliberismo? + + + + 1.1140350877192982 + + That experience intersects most of the institutional formalization of representativeness, counterbalanced by the proliferation of decentralized institutions, such as neighborhood committees, by which the aim of the representativeness of universal citizens’ rights or the majority’s interests was simply withdrawn.Nowadays, the crisis of the institutions concerning where the rights of the majority should be enacted, such as town halls and neighborhood committees, goes beyond misinterpreting general values. + + + Fu un’esperienza che attraversò tutte le rappresentanze istituzionali, che cercarono di ricostruirne la legittimità formale creando le circoscrizioni, perdendo però via via il potere di rappresentare i diritti di una possibile cittadinanza "universale".Oggi la crisi dei luoghi dove si eserciterebbe il principio di maggioranza, come le sale dei consigli comunali e le circoscrizioni di quartiere, va oltre la loro capacità di interpretare valori generali. + + + + 0.5487804878048781 + + It is doubtful that Michael Speaks’ (2002) contrarian polemic asserting that architectural practice and theory should align with corporate management practices was taken as a blueprint for action, but it – and others in the same field (Solon, Whiting, 2002) – did sanction a displacement from notions of resistance. + + + Si può mettere in dubbio che la polemica controcorrente di Michael Speaks (2002), che afferma che la pratica e la teoria architettonica dovrebbero allinearsi con le pratiche della gestione aziendale, sia stata presa come un programma d’azione, ma essa – insieme ad altre posizioni nello stesso campo (Solon, Whiting, 2002) – ha avallato uno scostamento dall’impulso a resistere.Questo disconoscimento del ruolo critico della teoria è semplicemente un altro segno della capitolazione al brillante inganno presentato dal capitalismo, ovvero che ad esso non esiste alternativa. + + + + 0.7275747508305648 + + These encompass the organization of design studios, core and elective courses, major and minor programs, general and specialized fields; teaching of technical, intellectual, communicative, and cultural skills; critical review of canonical subjects, precedents, and binary center-periphery and east-west narratives with decentered networked perspectives; and recuperation of inclusive histories and practices.This issue of ARDETH seeks proposals that interrogate situations of competency within the crises of the politics and effects of global warming, health pandemic, trade war, mobilization of race and labor, new waves of nationalism, and militarization. + + + È necessario discutere dell'organizzazione dei laboratori di progettazione, dei corsi di base ed opzionali, delle possibilità di personalizzare i programmi di studio; del sapere specializzato e del sapere generalista; dell’insegnamento di conoscenze tecniche, intellettuali, comunicative e culturali; e, infine, di recuperare storie e pratiche inclusive e di come rileggere criticamente i canoni, delle convenzioni precedenti e delle narrazioni binarie, centro-periferia e est-ovest costruendo prospettive di reti decentrate.Questo numero di Ardeth vuole raccogliere proposte che interroghino le condizioni di competenza nel perimetro delle crisi che viviamo (della politica e degli effetti del riscaldamento globale, della pandemia sanitaria, della guerra commerciale, della mobilitazione intorno al concetto di razza e alla questione del lavoro, delle nuove ondate di nazionalismo e militarizzazione). + + + + 0.47596153846153844 + + What are the historical convergences of our immediate present that offer opportunities to reflect, and how, as Ananya Roy asks on page 34, might we use these to trouble the through lines of history? + + + Tuttavia, è importante ricordare che questo testo è una risposta esplicita a un momento storico caratterizzato dalla fine della "Reaganomics," la guerra in Iraq e la caduta del muro di Berlino.Quali sono le convergenze storiche che ci permettono di riflettere sul nostro presente immediato, e in che modo, come chiede Ananya Roy a pagina 34, "possiamo usarle per mettere in questione i fili conduttori della storia?" + + + + 1.054054054054054 + + There is something vital, and powerful. + + + È invece un’opportunità ed un potere. + + + + 0.8431372549019608 + + Members of the editorial boards cannot submit articles for peer review process.The relationship between directors and the publisher will be based on editorial independence. + + + I redattori, per tutta la durata del loro incarico, si impegnano altresì a non sottoporre alla revisione tra pari i propri lavori.Il rapporto tra la direzione e l'editore sarà improntato all'indipendenza. + + + + 0.6701030927835051 + + Planning and design affect both individual and collective rights. + + + Il progetto urbanistico ha sempre intimamente a che fare con esperienze individuali e collettive. + + + + 0.5042016806722689 + + The structures and manipulations of this labour have rarely entered into architectural discourse or mainstream histories, probably because they interrupt the narrative that the architectural object arrives fully formed, without birth pangs. + + + Le strutture e le manipolazioni di tale lavoro sono entrate raramente nel dibattito architettonico o nelle narrazioni tradizionali, probabilmente perché interrompono una narrativa che racconta l’oggetto architettonico come completamente formato, fin dalla sua nascita, senza i dolori del parto.È chiaro però che questa narrazione comune costituisce un mito della creazione, costruito per affermare la presunta dominanza e la gloria dell’architetto sul mondo della costruzione. + + + + 1.5083798882681565 + + The framing of the problem of poverty in relation to the social responsibility – or power – of architects allows a positioning of other, critically-oriented contributions by giving a historical perspective running through the whole trajectory of industrial civilization. + + + sociale degli architetti mette a fuoco lo sfondo dei discorsi critici precedenti, restituendo una prospettiva storica che comprende tutta la traiettoria della civiltà industriale. + + + + 0.879492600422833 + + The risk is to exclude substantial rights as well as an open conversation on values, which, more than critical theory or aesthetics, is indeed what legitimized the representativeness and authority of those in charge of design in the processes that transformed any action aimed at future results in the twentieth century.When dealing with authority, the design and law professions share the same sensitivity for once. + + + Il rischio è di escludere il diritto sostanziale, il dialogo sui valori – che peraltro legittimò, ben più delle teorie critiche o estetiche, la rappresentanza e l’autorità dell’architetto rispetto a processi che nel novecento diversamente trasformarono ogni oggetto del progettare (dell’architettura, dell’ingegneria, della medicina).Il rapporto con l’autorità è per l’architetto e il giurista, per una volta assieme, un nervo come si vede estremamente esposto e sensibile. + + + + 0.6770186335403726 + + Green is equal to a park in Anglo-Saxon tradition, which does not fit most of the European cities’ histories. + + + L’equazione "verde eguale parco" è un’eredità anglosassone, che male si è sempre innestata in una città dall’eredità storica tanto complessa come quella europea. + + + + 1.3014705882352942 + + Its very existence is related to the acknowledgement of its "common good" statute by those who are entitled to claim rights concerning it, either a citizen or a public official. + + + È un bene che esiste se viene riconosciuto come tale in primo luogo da chi, cittadino o amministratore, esercita diritti su questo bene. + + + + 0.8153153153153153 + + With initiatives such as the New EU Bauhaus agenda to sustain simplicity and inclusion, how can accredited competencies be directed towards accountability in public decision-making? + + + Come possono essere indirizzate le competenze accreditate verso la responsabilità nel processo decisionale pubblico, anche alla luce di iniziative come l'agenda New EU Bauhaus a sostegno della semplicità e dell'inclusione? + + + + 1.9444444444444444 + + It tends to bring together resources, property rights and regulations. + + + Contestualizzano pratiche e diritti. + + + + 1.3964497041420119 + + The late 20th century’s discrediting of utopian thinking seems to be one of the causes for today’s deadlock in architecture.Programmatically, technologically, historically, administratively, and conceptually, the call for papers Europe. + + + Il discredito del pensiero utopico occorso alla fine del XX secolo sembra essere una delle cause dell’impasse che contraddistingue l’architettura di oggi.La call Europa. + + + + 1.1901408450704225 + + The use of compensative equalization is precious, as long as it can be tailored to different contexts that are functional to territorial logistics of land consolidation. + + + La delicatezza dell’uso della perequazione compensativa sta nel suo possibile uso caso per caso, e se si vuole con una logica territorialista. + + + + 2.0208333333333335 + + "Common" derives from Latin communis, composed of com- + munis, which mean "together" and "gift". + + + Comune è termine latino composto da com e munus. + + + + 0.5127314814814815 + + Innocuous as it may seem, resilience is a magical rubric for connecting urban security and capital to the environment in ways that give architecture newfound meaning, and contributions that probe this embeddedness are particularly welcome.A number of shifts in architectural history point to its recent reshaping, from minor histories and their subjects, to a gradual decolonizing of the architectural curriculum and globalizing of the survey. + + + È un concetto che dimostra anche quanto l’architettura sia capace di conformarsi a un altro flusso che deriva dalla dimensione del capitale neoliberale, presentando un doppio legame con la "speculazione", intesa sia in termini finanziari che come prefigurazione del possibile.Per innocua che possa sembrare, la resilienza è una parola magica per collegare gli imperativi della sicurezza urbana e del capitale a quelli dell’ambiente, in una forma che restituisce all’architettura un nuovo riscoperto rilievo – nonché sostegni economici che provano quanto questa integrazione sia particolarmente benvenuta.Molti cambiamenti nella storia dell’architettura rendono evidente la sua recente trasformazione, tanto nell’attenzione per le storie minori quanto nel graduale smantellamento degli insegnamenti storici dai curricula e nella globalizzazione dei temi di ricerca. + + + + 0.679646017699115 + + They seem to mimic shared values; nevertheless, these slogans become practices and policies only by relying on know-how and the interests of designated competences and concerns that have never dialogued, thus, generating the city of new-corporativism (Secchi, 2013; Mazza, 2015).The illusion of territorial engineering is the expression of technocracy in command of social constructs. + + + Si esprime oggi anche attraverso slogan sempre più presenti nelle scuole di architettura – la "città verde", la "città intelligente", la "città creativa" – che sembrano affermare valori condivisi, salvo poi, per tradursi in pratiche e politiche, essere affidati a "saperi e interessi" che quasi neanche discutono tra di loro; generando una città neo-corporativa (Secchi, 2013; Mazza, 2015).L’illusione che si possano trattare questi problemi come problemi di ingegnerizzazione del territorio non è che l’espressione della visione tecnocratica di una realtà sociale. + + + + 0.7850467289719626 + + Mainly, the players at stake should be acknowledged.The third node revolves around ordinary rights as the horizon to recombine transformative design as far as possible. + + + Il rispetto delle parti in commedia in primis e soprattutto.E si precisa così il terzo nodo: l’ordinarietà del diritto come orizzonte stabile (per quanto sia possibile) della composizione delle istanze progettuali. + + + + 1.2777777777777777 + + But how do they appear? + + + Come comunichiamo? + + + + 0.9615384615384616 + + There are others as well. + + + Altre, purtroppo, perdono. + + + + 0.5238095238095238 + + The city’s nature is that of a neither entirely public nor only private good. + + + La città è forse l’espressione più complessa, come si è cercato già di dire, di "bene comune", cioè un bene che non è solo pubblico o solo privato. + + + + 0.6773778920308483 + + Basing her study on ethnography of a New York based architectural practice, she engages in a challenging writing experiment: writing on behalf of the object, in the first person and in the active voice, while accounting for the challenges and limitations of such an approach, the article traces the tribulations and transformations of a material and suggests existing ethnographies of architecture should renew their techniques and find novel descriptive tools to acknowledge the agency of various nonhuman design participants. + + + Basando il proprio lavoro sull’esplorazione etnografica di uno studio di architettura newyorkese, l’autrice si misura in un difficile esperimento di scrittura: scrivendo a nome dell’oggetto, in prima persona, pur tenendo conto delle difficoltà e delle limitazioni di questo approccio, l’articolo traccia le sofferenze e le trasformazioni di un di un oggetto concreto e suggerisce che le etnografie dell’architettura esistenti dovrebbero rinnovare le loro tecniche e trovare nuovi strumenti descrittivi per riconoscere l’azione di vari partecipanti non-umani al progetto.Allontanandosi dalla dimensione dell’oggetto, l’articolo di Kidd e Smitheram ci rammenta che nelle ricognizioni etnografiche più recenti è venuta sempre più mancando l’attenzione per il ruolo delle affezioni. + + + + 0.5217391304347826 + + Basing their findings on the recent work of New Zealand architect Simon Twose through an ethnographic framework, they suggest that further studies of the role of affect should be generated to question the privileged position of human subjectivity in design studies; the symmetric ethnographic accounts should consider affect as mediating the relationship between humans and vibrant matter, and should explore its different modalities of action. + + + Fondando il loro risultato sul recente lavoro dell’architetto neozelandese Simon Twose, attraverso un approccio etnografico, gli autori suggeriscono la necessità di ulteriori studi sul ruolo della dimensione affettiva per mettere in discussione la posizione privilegiata della soggettività umana nelle disclipline legate al progetto; suggeriscono inoltre che l’approccio delle etnografie simmetriche dovrebbe considerare le affezioni come capaci di mediare le relazioni fra umani e entità cariche di tensione e dovrebbe esplorare le sue differenti modalità di azione.Un’altra sfida: Simone Ferracina mette il luce come il disegno d’architettura, considerato come una tecnologia per riflettere e comunicare idee progettuali agli stakeholder del progetto, sia stato poco toccato dall’avvento dell’Actor-Network Theory (ANT) e dalla "svolta etnografica". + + + + 1.1304347826086956 + + The task was not easy, but it has been accomplished. + + + Il progetto non è un risultato ma un processo. + + + + 1.4763948497854078 + + It is a process in which non-human entities greatly participate, and one in which its players are affected by unintended, accidental, and inscrutable interactions.In 2002 Madeleine Akrich, Michel Callon, and Bruno Latour of the Centre de Sociologie de l’Innovation sent out a call to complicate received notions on the role designers and entrepreneurs play by approaching innovation as a collective enactment: "The bringing together of market and technology, through which both inventions and the outlets which transform them into innovations are patiently constructed, is more and more a result of a collective activity and no longer the monopoly of an inspired and dedicated individual. + + + È un processo nel quale entità non-umane giocano un ruolo fondamentale, e nel quale gli attori sono soggetti a interazioni accidentali, impreviste e imperscrutabili.Nel 2002 Madeleine Akrich, Michel Callon e Bruno Latour del Centre de Sociologie de l’Innovation diffondono una call per complessificare l’idea condivisa del ruolo che progettisti e imprenditori svolgono nell’innovazione, guardando all’innovazione come a un’attuazione/azione/realizzazione collettiva. + + + + 0.7413194444444444 + + This issue of Ardeth shows that with a certain degree of cruelty, not in the least in the difficulty of updating disciplinary references after Foucault and Lacan’s lessons.To start with, competence risks to be brought back to theories of value in order to safeguard it from being a mirror to aesthetic or critical theories; theories of value, though, conflict with the impossibility of the law to cater to particular interests. + + + In realtà una teoria del valore che si fondi solo sugli effetti prodotti dal progetto apre una serie di questioni tutt’altro che secondarie, che questo numero di Ardeth esplicita quasi con crudeltà, anche nella difficoltà di aggiornarsi disciplinarmente rispetto a maestri come Foucault e Lacan.Si potrebbe, ad esempio, citare la quesitone della salvaguardia della competenza dal dover essere (lo specchio di una teoria critica o estetica), rischiando di ricondurla a teorie del valore che entrano in conflitto con l’impossibilità del diritto di veicolare utilità particolari. + + + + 1.4761904761904763 + + (relocation no reconstruction). + + + : Libera traduzione). + + + + 0.5575589459084604 + + Up to that moment, to understand the social underpinning of design and architectural production, architectural scholars relied on a more traditional sociological perspective, based primarily on quantitative data (Blau, 1984); it was assumed that the social context has an impact on the characteristics of the work setting of architectural firms and the quality of the architectural work and creativity. + + + La sua indagine etnografica della pratica professionale negli Stati Uniti ha scavato in profondità nella consistenza dell’attività ordinaria degli architetti e ha consentito di comprendere meglio la natura dell’architettura, intesa come fenomeno socialmente costruito.Fino a quel momento, per comprendere l’impianto sociale dell’attività progettuale e della produzione architettonica, gli studiosi si erano affidati a una prospettiva sociologica più tradizionale, basata essenzialmente su dati quantitativi (Blau, 1984); si dava per assodato che il contesto sociale avesse un impatto sulle caratteristiche dell’organizzazione del lavoro negli studi di architettura, e sulla qualità dei risultati e degli aspetti creativi. + + + + 0.7333333333333333 + + of tactics. + + + Li teatralizza. + + + + 0.5275590551181102 + + In contrast, Mommersteeg suggests an ethnography that travels and as it travels gathers and contains many actors (planners, members of the city council, contractors, and acoustic engineers), many sites (their offices, studios and labs), many worldviews and ontologies. + + + Per opporsi a questo approccio, Mommersteeg propone un’operazione etnografica itinerante, che in questo modo riunisce e contiene diversi attori (pianificatori, membri della municipalità, imprese e ingegneri acustici), diversi luoghi (i loro uffici, studi e laboratori), molte visioni del mondo e ontologie.Imbarcandosi per un viaggio ancora più lungo e arduo, lo studio etnografico di Ahlam Sharif indaga la progettazione, l’implementazione e l’uso delle tecnologie per il progetto sostenibile a Masdar City. + + + + 1.2291666666666667 + + The building cannot make an instantaneous impression on me. + + + La resistenza del Piano non ci deve sorprendere. + + + + 1.52020202020202 + + Visual Essays are primarily image/ scheme/diagram based and Images have an argumentative and not illustrative nature.Submitted Manuscripts, Solicited Manuscripts and Visual Essays undergo a process of double-blind peer review prior to acceptance for publication.Submitted Manuscripts, Solicited Manuscripts and Visual Essays undergo a process of double-blind peer review prior to acceptance for publication.All contributions should be sent to the Editorial Board specifying the call for papers the manuscript answers to (i.e. Ardeth #7_Europe):Detailed guidelines are available on the magazine website: + + + Contributi Candidati e Contributi a Invito e Contributi Grafici subiscono un processo di revisione in doppio cieco tra pari prima di essere considerati per la pubblicazione.Tutti i contributi devono essere inviati al Comitato Editoriale, specificando la call for papers cui il contributo risponde (per esempio, Ardeth #7_Europa):Le linee guida dettagliate sono disponibili sul sito della rivista: + + + + 1.435897435897436 + + Again, where money is concerned this obviously the case. + + + Di nuovo, il caso studio è di conferma. + + + + 1.3172043010752688 + + Finally, Valerio Della Scala proposes an analysis of The Yellow Pavilion, an installation erected in the city of Pristina: taking his cue from this case, the author proposes identifying the forms of action that can affect not only physical space, but also the normative conditions that generate it and their reference framework.The last quadrant delimits an area that might be referred to as the realm of strategies, i.e., of the approaches that attempt to define a general mode (a method?) + + + Attraverso questo caso l’autore propone di indagare le forme d’azione capaci di incidere non solo sullo spazio materiale, ma anche sulle condizioni normative che lo generano e sul loro quadro di riferimento.L’ultimo quadrante delimita un ambito che potremmo definire il luogo delle strategie, ovvero di quegli approcci che tentano di definire un modo generale (un metodo?) + + + + 0.9255813953488372 + + At the far right, the contributions that find the main generator of cogent effect that allows the modification of space ("From Project to Space") in the project (of norms or of forms) are positioned. + + + L’estremo destro è il luogo delle posizioni secondo cui il progetto (di norme o di forme) è il principale generatore di effetti istitutivi e cogenti, che consentono di modificare lo spazio ("From Project to Space"). + + + + 1.1424148606811146 + + Some concern social goods, while others are more directly associated with space, such as squares and streets.In the context of the crisis of representativeness and, therefore, the crisis of decisions made "for the majority", the problem is how limited representativeness and particularistic interests can reproduce the common goods that are needed for the city to live. + + + Possono essere beni sociali o anche beni fisici direttamente associati a uno spazio, come le piazze e le strade.Il problema è come far convivere scarsa rappresentanza, particolarismi e beni comuni che fanno esistere una città, specialmente in un momento di crisi della rappresentanza, e quindi del principio di maggioranza. + + + + 0.7058823529411765 + + The first was to gain new territory. + + + Il primo è quello di una sfera domestica allargata. + + + + 0.8 + + This is apt. + + + Li posizionano. + + + + 0.8837209302325582 + + The Stage C report has three sections. + + + La riflessione si articola in tre passaggi. + + + + 0.5069808027923212 + + It provides: (1) knowledge of ethnography as a methodology for architectural studies today and how it can inspire research in design and architecture; (2) fresh methodological insights into the potential of architectural ethnography to inspire novel design solutions; (3) awareness of the challenges of architectural practice as it is torn between market and creativity, the various scenarios of users’ constructions, and the meandering course of architecture projects whose dynamics is impinged by a variety of forces from creativity to clients’ demands, from natural to economic. + + + Fornisce in particolare (1) una comprensione dell’etnografia come metodologia per gli studi architettonici contemporanei e dei metodi attraverso i quali questa può ispirare ricerche nel campo del progetto e dell’architettura; (2) intuizioni metodologiche nuove a proposito del potenziale che l’etnografia architettonica esprime nell’ispirare soluzioni progettuali originali; (3) consapevolezza delle sfide che il mestiere dell’architetto progettista deve affrontare, stretto tra pressioni di mercato e spinte creative, tra i molti scenari di prefigurazione degli utenti e il corso tortuoso del progetto, le cui dinamiche sono condizionate da forze molteplici che vanno dalle scelte creative alle richieste dei clienti, dalle pressioni naturali a quelle economiche.Approcciando lo studio etnografico principalmente di archistar e studi di ingegneria (come il racconto della pratiche dello studio di Kengo Kuma di Houdart e Minato, il racconto dello studio di ingegneria Arup e il mio racconto di OMA), i contributi a questo numero spostano l’attenzione della ricerca sul progetto architettonico verso una gamma di pratiche a piccola e media scala. + + + + 0.448 + + ", only to be met with the cold stare of risk avoidance. + + + ", con il risultato di essere raggelata dallo sguardo preoccupato del costruttore, interessato ad evitare del tutto i rischi. + + + + 0.8859060402684564 + + Thus, in many layers and constantly new constellations, the stories to which the founding myth of Europe owes its existence overlap. + + + Dunque le storie a cui il mito di fondazione dell’Europa deve la sua esistenza si sovrappongono in molteplici strati e in sempre nuove costellazioni. + + + + 0.5039370078740157 + + Without such a system of traces, there would be no social world. + + + Senza tale educazione vivremmo in uno stato di continuo disorientamento e non riusciremmo a sopravvivere al trauma conseguente. + + + + 1.2580645161290323 + + What sort of questions would be raised? + + + Quali, invece, i punti critici? + + + + 0.4515669515669516 + + The current situation, therefore, also exacerbates inequalities - often related to class, gender and ability - among populations and territories.In addition, these digital platforms, assuring the continuation of public life, gathering and communication in times of pandemic, are often centralized and privately owned. + + + È chiaro, perciò, che la situazione corrente estremizza condizioni di disuguaglianza -– spesso correlata alla specifica classe sociale, il genere e le competenze – nelle popolazioni e nei territori.Inoltre, le piattaforme digitali che assicurano la sopravvivenza della vita pubblica in tempi di pandemia sono spesso centralizzate - e private: crediamo che le tecnologie digitali vitali debbano rimanere servizi privati e gestiti in un’ottica di profitto, oppure che le piattaforme spesso monopolistiche possano essere aperte e trasformate per diventare servizi pubblici basilari?Nella situazione attuale, non c’è solo la questione delle infrastrutture pubbliche, ma anche il loro impatto sull’ambiente. + + + + 0.40789473684210525 + + It is possible, then, to develop project strategies that are able to deviate such conditions from the inside: "In one sense this is a policy (with Sorkin.) + + + È dunque possibile sviluppare delle strategie di progetto capaci di deviare dall’interno queste condizioni: «In one sense this is a policy (with Sorkin) of tactics».In un modo per certi versi parallelo, Groth si indirizza verso una proposta operativa per rispondere a una lista di problemi che riguardano la progressiva delegittimazione e svalutazione del lavoro degli architetti. + + + + 0.6534653465346535 + + It does not, however, immediately regain its real property status. + + + Allo stesso modo non esiste un rapporto di identità immediato tra territorialità e proprietà privata. + + + + 0.4947916666666667 + + An example, in this sense, is the "microphysics of power" as a system of disciplinarization, which is materialized through bodily, procedural, and architectural apparatuses (Foucault, 1977). + + + In opposizione ad essa potremmo collocare altre ipotesi, che presuppongono al contrario assunti immateriali – valori, ideologie, discipline – istituiti come norma e tradotti in forma dello spazio: si pensi per esempio alla "microfisica del potere" come sistema di disciplinarizzazione, che si materializza attraverso dispositivi corporei, procedurali, architettonici (Foucault, 1977). + + + + 0.7272727272727273 + + 2 and3). + + + Disegni, 2. + + + + 0.957983193277311 + + The reconceptualization of city is, thus, the unavoidable guest for all conversations regarding rights and design. + + + La riconcettualizzazione della città è dunque il convitato di pietra, ancor più oggi, per il progetto e per il diritto. + + + + 1.2542372881355932 + + Indeed, city’s rights and their alienation are concerned.The issue is not new, and a primeval example of large-scale compensative equalization can be seen in 1754 Lisbon after the great earthquake and fire (Cardoso, 2006). + + + Il primo uso su larga scala di quella che si chiama "perequazione compensativa" avviene dopo il 1755 a Lisbona, in seguito al terremoto e l’incendio della città (Cardoso, 2006). + + + + 0.8728323699421965 + + A distorted application of theory has resulted in allowing acquisition upon presenting a project of valorization to be implemented within a fixed term. + + + Con un’assurda teorizzazione, si è arrivati a suggerire che il bene possa essere acquisito dalle amministrazioni pubbliche solo in presenza di un progetto di valorizzazione. + + + + 0.9318181818181818 + + Yet, they are the only possible solution. + + + E ne definisce le condizioni di possibilità. + + + + 0.5882352941176471 + + This shifts attention from the visible aspects of architecture, most obviously the production of buildings and the attendant discussions around taste, form and technique. + + + Ciò sposta l’attenzione dagli aspetti visibili dell’architettura stessa, in particolare la produzione degli edifici e il concomitante dibattito su gusto, forma e tecnica, ma anche dalle comuni narrazioni della figura eroica del singolo architetto, ritenuto il "creatore" dell’architettura. + + + + 1.9959016393442623 + + Van der Linden’s socio-constructivist perspective to the study of architectural practice, implying that both meaning and the figure of the user are co-constructed in dialogue with the participants, might look limited as an approach, but instead pushes the limits of the constructions of the fiction of the user to its extremes criticising the missing users in architects’ accounts, and valorising the imaginative work that is needed to fabricate the fictive figure of the user in design. + + + La prospettiva socio-costruttivista di Van der Linden nello studio della pratica architettonica, che implica una co-costruzione sia del significato che del profilo dell’utente in dialogo con i partecipanti, può apparire un approccio limitativo. + + + + 0.4979508196721312 + + Strategy (pars construens), the second form of discourse, features papers that are predominantly categorized by a strategic focus on a hypothesis of reaction to the status quo, a possible way out, or even an operative proposal for the project. + + + Il primo asse si riferisce alla forma del discorso, distinguendo tra "critica" e "strategia": gli articoli prevalentemente "critici" usano il proprio caso studio o oggetto argomentativo come elemento da decostruire (Critique - pars destruens); mentre gli articoli prevalentemente "strategici" mettono al centro del proprio discorso un’ipotesi di reazione allo status quo, una via di uscita possibile, o persino una proposta operativa per l’azione di progetto (Strategy - pars construens). + + + + 1.87987012987013 + + As a consequence, the project pragmatically measures existing space and sets up a criterion for its pedonalization; this is intended as a norm that fixates the right to the public space of the street.The article by Nicola Marzot claims the prominence of architecture over the project ("… to admit that Architecture, as a path to truth, always precedes the project as ‘document’") and over the instituted norm ("The fundamental fact – is that such experimentations thus presuppose the suspension, however temporary, of the determinacy of the Plan and its prescriptive character"). + + + Di conseguenza il progetto misura pragmaticamente lo spazio esistente e attribuisce un criterio per la pedonalizzazione – intesa come norma che concretizza il diritto allo spazio pubblico della strada.L’articolo di Nicola Marzot rivendica la precedenza dell’architettura sul progetto e sulla norma istituita. + + + + 0.6745562130177515 + + The US$300 million that Exxon gave Synthetic Genomics in 2009 to develop algal biofuels is a good example of this. + + + L’orografia di Barcellona prodotta dai sedimenti prodotti in milioni di anni alle foci del Besòs e del Llobregat è un fattore chiave nello sviluppo di questa iniziativa. + + + + 0.8416666666666667 + + Two main references are taken into account to question the ontological nature of the city as a thing. + + + Con riferimento alla storia recente, due caratteristiche sono importanti per definire l’ambito urbano del nostro studio. + + + + 0.8043478260869565 + + The amounts gifted are extraordinary. + + + La polverizzazione del sistema è elevatissima. + + + + 0.72 + + Or site oversight? + + + Evisceratore per granchi? + + + + 0.7589285714285714 + + Some of them would complain to the reception about their apartments being unfinished. + + + Mentre gli abitanti degli altri progetti semplicemente riceveranno in consegna l’appartamento a lavori ultimati. + + + + 0.5918173168411037 + + Without them, and without a complex notion of the social production of meanings that the city constructs, the compensative equalization strategy can easily be reduced to misleading particularism of a city’s representation as the sum of fragmented interests (it is not by chance that Cremaschi refers to Excavating Rights).In a strategy of sharing transformative scenarios as well as their timing and controversies, the compensative equalization re-establishes the principle of the city as a common good, given that common goods – building on localized spheres and boundaries (Torre, 2011) – have to deal with "connivance". + + + Senza questi e senza, mi si lasci dire, un’idea complessa della produzione sociale di senso che una città genera, l’eccessiva territorializzazione della perequazione compensativa può finire con l’accentuare i particolarismi e la rappresentanza per interessi del diritto di cittadinanza (di qui il suggerimento nel testo di Cremaschi in merito agli Excavating Rights).Una perequazione compensativa inserita dentro una strategia di condivisione degli scenari delle trasformazioni, dei suoi tempi e anche dei suoi conflitti, può al contrario diventare terreno fondamentale per far tornare ad essere bene comune la città; proprio perché, essendo il bene comune fondato sul limite e sulla località (Torre, 2011), la sua costruzione si definisce su "connivenze": e proprio il rapporto tra connivenze e competenze è il secondo nodo.Per chi conosce i centri storici di tutte le città europee (Cutolo, Pace, 2016), è quasi naturale considerare che isolati o anche parti della città siano stati costruiti da una "connivenza" tra promotori, imprese e architetti. + + + + 0.5628930817610063 + + Those who could push back, intentionally set their practices outside of this framework.Following such etymology, agency occurs when competence endows the performance of a subject. + + + I più critici, che avrebbero il potere di contrastarlo, costruiscono deliberatamente le loro pratiche al di fuori di questo quadro.Se riprendiamo il significato etimologico, già ricordato, di "sufficienza di qualificazione", potremmo sostenere che la competenza di un soggetto basti a produrre condizioni di efficacia. + + + + 0.5783132530120482 + + Directors and editors encourage academic debate supporting the publication of results that challenge previous works published in their journals. + + + Il dibattito scientifico viene incoraggiato attraverso la garanzia del diritto di replica agli autori di interventi che sono stati oggetto di critica e la disponibilità a pubblicare contributi che mettono in discussione articoli o lavori precedenti. + + + + 1.1346153846153846 + + It constitutes one of the places where co-presence emerges. + + + Non emergono i modi e i luoghi della partecipazione. + + + + 0.49585406301824214 + + Not only do institutions work inefficiently, despite referring to the same general values that the ordinary right emphasizes, but, most of all, such a crisis is counteracted by the paradoxical proliferation of spontaneous organizations that mobilize in support of or against very specific interests. + + + Non solo le istituzioni sono inefficienti, nonostante si riferiscano a quegli stessi valori generali cui comunque il diritto ci riconduce, ma, per un paradosso che sarebbe utile non sottovalutare, la loro crisi incoraggia la nascita di organizzazioni spontanee su interessi molto specializzati, che spesso sono talmente territorializzati da non poter essere rappresentanti di interessi generali (quelli che con una formula un po’ banalizzante si potrebbero chiamare "i comitati del complesso NIMBY").Lungi da me pensare, peraltro, che siano entità illegittime perché portatrici di interessi particolari. + + + + 0.9779735682819384 + + The case of Bagnoli, in the city of Naples, like others examples, includes some attributes in order to reach the target of a successful urban transformation process and the construction of the "Metropolitan Urban Factory". + + + Il caso di Bagnoli, a Napoli, come altri progetti, concentra una serie di caratteristiche necessarie ad un processo di trasformazione urbana vincente, e può partecipare in questo senso alla "fabbrica" della città metropolitana. + + + + 0.851528384279476 + + In a context of territorial competition, most metropolitan cities wish obtain a national, European or international relevant position through majors urban projects in suburban and marginal areas. + + + Numerose città metropolitane desiderano affermarsi sul piano nazionale, europeo ed internazionale in un contesto di concorrenza territoriale attraverso progetti di riqualificazione urbana di aree un tempo periferiche e marginali. + + + + 0.5888324873096447 + + Nevertheless, in this case, urban policies are so confusing that it could undermine the opportunity of this project. + + + Nonostante ciò, questo progetto costituisce una forma di cacofonia delle politiche di pianificazione del territorio che può rimettere in questione l’opportunità offerta da un progetto strutturante. + + + + 0.45228215767634855 + + This article investigates the relationships and links between actors at nationals, regional and local levels. + + + Questo articolo analizza in particolare i limiti definiti dai rapporti di forza tra logiche di tipo nazionale, regionale e locale, delle immagini negative trasmesse e della mancanza di una strategia territoriale forte attribuita al progetto. + + + + 0.970954356846473 + + A particular attention is paid to the process of reconfiguring state borders in terms of territorial control, security and sovereignty and to the nexus between everyday life-worlds, power relations and constructions of social borders. + + + Questo articolo analizza in particolare i limiti definiti dai rapporti di forza tra logiche di tipo nazionale, regionale e locale, delle immagini negative trasmesse e della mancanza di una strategia territoriale forte attribuita al progetto. + + + + 0.9326923076923077 + + This paper analyzes those writings to show how the hopes related to the events of 1917 were disappointed by the political realities and how the events impacted the life of Emma Goldman directly. + + + Questo articolo analizza questi scritti per mostrare come le speranze legate agli eventi del 1917 furono deluse dalla realtà politica e come quegli eventi ebbero un impatto diretto sulla vita di Emma Goldman. + + + + 0.9555555555555556 + + From her exile in England and France she was writing countless letters to emphasize that the Bolsheviks were not representing the hope for world revolution and the freeing of the international workers, but that they would use and corrupt the revolutionary ideals to establish rule and remain in power. + + + Dal suo esilio in Inghilterra e in Francia scrisse numerose lettere sottolineando come i bolscevichi non rappresentassero la speranza di una rivoluzione globale e della liberazione dei lavoratori internazionali, ma che avrebbero usato e corrotto gli ideali rivoluzionari per instaurare il loro potere e conservarlo. + + + + 0.7625 + + Since she was one of the most important US anarchists, one might assume that Emma Goldman was in favor of the Bolshevists. + + + In considerazione del fatto che fu una delle più importanti anarchiche degli Stati Uniti, si potrebbe pensare che Emma Goldman vedesse con favore i bolscevichi. + + + + 0.9655172413793104 + + However, while she supported the basic idea of the Russian Revolution, she criticized the Bolshevists for establishing a dictatorship based on terror and suppression of those, who criticized them. + + + Tuttavia, mentre sosteneva i fondamenti della Rivoluzione russa, criticava al contempo i bolscevichi per aver instaurato una dittatura basata sul terrore e sulla repressione di coloro che la criticavano. + + + + 0.8701923076923077 + + This historical study has been conducted through the analysis of the Party’s periodical press, focusing on two headings, the weekly «Rinascita» and the bimonthly «Critica Marxista». + + + L’indagine storica è stata condotta facendo ricorso alla stampa periodica del Partito e, nello specifico, sono state prese in esame due testate: il settimanale «Rinascita» ed il bimestrale «Critica Marxista». + + + + 0.6987577639751553 + + This essay focuses on the European elections of 1979 and 1984, since Enrico Berlinguer’s leadership and its commitment to the European Parliament led to the complete and ardent PCI’s adhesion to the forces of the Europeanism. + + + Nel presente lavoro si intendono prendere in esame le elezioni europee del 1979 e quelle del 1984 poiché è intorno a questo arco temporale che sotto la guida di Enrico Berlinguer e in virtù del suo impegno diretto nel Parlamento europeo, giunge a compimento la piena e convinta adesione del Pci alle forze dell’europeismo. + + + + 0.9052631578947369 + + The relationship between the Italian Communist Party and the European integration is a troubled long lasting process characterized by drastic changes of the Party position. + + + Quello tra il Pci e il processo di integrazione comunitaria è un rapporto travagliato che si sviluppa in un vasto arco temporale nel quale il Partito muta integralmente la propria posizione. + + + + 1.0841121495327102 + + In the postwar period, the Russian revolution influenced the strategies and the programs of every political faction. + + + Nel dopoguerra, la rivoluzione russa influenzerà fortemente le strategie e i programmi di ciascuna fazione. + + + + 0.9181818181818182 + + When the first uprisings burst in Petersburg, the officials of the Italian Socialist Party had a superficial knowledge of the Russian socialism, despite the contacts they had in Zimmerwald and Kienthal. + + + Quando scoppiano i primi moti di piazza a Pietroburgo, i dirigenti del Psi hanno una conoscenza assai superficiale del socialismo russo e dei suoi contrasti interni, nonostante i contatti avuti a Zimmerwald e a Kienthal. + + + + 1.0164835164835164 + + The censorship prevailed everywhere and the obligation to resort to second-hand and third-hand news hardly let possible forming a clear idea and in real time of what happened in Russia. + + + L’imperversare della censura e la necessità di ricorrere a notizie di seconda e terza mano rendono difficile il formarsi un’idea chiara e in tempo reale di quel che accade in Russia. + + + + 1.1465201465201464 + + Contradictions and continual oscillations of the judgments characterized above all the articles of the newspaper «Avanti!», but actually every current into which the Socialist Party was split tended to share and highlight only those Russian facts deemed useful to their own side when inner disagreements occurred. + + + Contraddizioni e oscillazioni nei giudizi caratterizzano soprattutto gli articoli dell’«Avanti!», ma in realtà ogni corrente in cui è diviso il Psi tende ad accogliere e a sottolineare dei fatti russi soltanto ciò che torna utile alla propria parte nelle polemiche interne. + + + + 0.9241706161137441 + + This paper highlights some key aspects of the construction of the modern Morocco, during a nation building process which affects the Arab countries during the first half of the twentieth century. + + + Il contributo si propone di mettere in luce alcuni aspetti nodali della costruzione del Marocco moderno, nel quadro del processo di nation building che si sviluppò nei paesi arabi nella prima metà del XX secolo. + + + + 1.0333333333333334 + + This process is essential to the axial role which the Alawite dynasty played during the anticolonial struggle by sustaining the nationalist movements in order to pursue the political hegemony in the post-independence and ensure a strong continuity. + + + Questo processo non può prescindere dal ruolo di primaria importanza che la dinastia alawita giocò nella lotta anticoloniale sostenendo i movimenti nazionalisti, garantendosi così l’egemonia politica nel periodo successivo all’indipendenza. + + + + 0.9923076923076923 + + In particular, it will focus on the transition from sultanate to constitutional monarchy, which created changes in the institutional order and implied the adjustment of the symbolic capital investing the local Power, with an evident ‘invention of tradition’. + + + In particolare verranno prese in esame le fasi del passaggio dal sultanato alla monarchia costituzionale, che comportò, oltre a variazioni di ordine istituzionale, l’adattamento del capitale simbolico, generando patenti fenomeni di invenzione della tradizione. + + + + 0.76 + + The satire against Authority can provide a special understanding of contemporary history of Arab countries, especially exploring humour expressions before, during and after the 2011 revolts. + + + Seguendo un approccio rasente l’antropologia politica, attraverso la satira leggeremo i percorsi del dissenso all’Autorità in particolare nell’ultimo decennio, sino alle rivolte che hanno mutato – e ancora stanno mutando – il volto di quelle regioni. + + + + 0.5486284289276808 + + Letters written by the newspapers’ readers and the following literature about the topic will be taken also into account for examinate how the investigative report influenced schoolteachers’ mentality on a mid-term basis. + + + Attraverso l’analisi dei biglietti scritti dagli aderenti alla sottoscrizione lanciata per la famiglia della maestra, l’articolo intende indagare le modalità narrative e discorsive con cui l’inchiesta Donati fu presentata dal quotidiano milanese, come maestri e lettori la recepirono e come, negli anni successivi, modificò modalità di rappresentazione e auto-rappresentazione della classe magistrale. + + + + 0.8222222222222222 + + Claire Lemercier answers to Elisa Grandi and Émilien Ruiz about Digital History and the role of historians in the development of Digital Humanities. + + + Claire Lemercier risponde alle domande poste da Elisa Grandi ed Émilien Ruiz sul tema della Digital History e sul ruolo giocato dagli storici nello sviluppo delle risorse digitali. + + + + 0.6592592592592592 + + The interview, prepared by Elisa Grandi and Émilien Ruiz, was made in May 2012, in Paris. + + + Le domande sono state elaborate da Elisa Grandi ed Émilien Ruiz, e l’intevista è stata realizzata nel mese di maggio del 2012 a Parigi. + + + + 0.6245059288537549 + + In order to ensure a successful event, the establishment has striven to expose the modern and cosmopolitan face of Milan, inside and outside the "white city". + + + La classe dirigente cittadina, coesa intorno alla necessità di garantire il successo dell’evento, operò soprattutto con l’intento di presentare il volto tutt’altro che effimero di una metropoli moderna e cosmopolita: dentro e fuori dalla "città bianca". + + + + 0.7764705882352941 + + By studying the archival documents and analyzing contemporaneous publishings, this paper meant to show how the 1906’s fair allowed Milan to demonstrate his ability and capability as well as to represent a peaceful competition with other foreign economic realities. + + + Attraverso lo studio delle carte degli archivi milanesi e della stampa coeva, si intende mettere in luce come la mostra del 1906, oltre a costituire un momento di fondamentale confronto con le realtà economico-produttive del mondo, fu lo strumento attraverso il quale il capoluogo lombardo poté esprimere le proprie capacità e potenzialità. + + + + 0.8904109589041096 + + Milan wanted to take on the project of an International Exhibition although it was unrelated to the overblown expositive approach. + + + Seppure ancora estranea alla retorica trionfale dello strumento espositivo, Milano volle impegnarsi nel progetto di un’Esposizione Internazionale. + + + + 0.9305555555555556 + + In these localities, anyway, the emigrants would find difficult conditions and their arrival would cause tensions and discriminations. + + + In tali luoghi di destinazione, tuttavia, gli emigranti incontreranno altre difficoltà e il loro arrivo sarà causa di attriti e discriminazioni. + + + + 1.0327868852459017 + + The article is focused on the Jewish emigration from Eastern Europe in the years between the first world war and the Thirties. + + + L’articolo analizza la questione dell’emigrazione ebraica dall’Europa orientale fra il primo dopoguerra e gli anni Trenta. + + + + 1.023041474654378 + + Under this perspective, the Australian case is very meaningful in order to understand the stereotypes and bias that have always accompanied the history of migrations, also in some very special cases such as the Jewish one. + + + Il caso australiano, in tal senso, risulta particolarmente significativo per comprendere gli stereotipi e i pregiudizi che hanno sempre accompagnato i fenomeni migratori, anche in casi particolari come quello ebraico. + + + + 0.7881040892193308 + + In this context, the conflict and the rise of Nazism contributed to foster a substantial flow of Jewish refugees and migrants, who left their places of residence and moved to Europe, America or even to Australia. + + + In tale fase, prima il conflitto bellico e poi l’avvento del Nazismo contribuiscono ad alimentare un consistente flusso migratorio che, partendo dall’Europa centro-orientale, porta numerosi emigranti e rifugiati a trasferirsi in Europa, America o finanche in Australia. + + + + 0.981042654028436 + + The article focuses on two populist experiences which developed in a context of modernization (Italy and Brazil), and were characterized by a strong relationship between a charismatic leader and the poorest. + + + L’articolo affronta due esperienze di populismo accomunate da un contesto in fase di modernizzazione (Italia e Brasile) e da un rapporto tra il leader carismatico e la parte più povera e umile della popolazione. + + + + 0.5 + + Italy and Brazil, in fact, were two interesting populist cases in global postwar scenario. + + + I due Paesi, infatti, nei primi anni del secondo dopoguerra costituivano due laboratori populisti di un certo interesse, alla luce dei profondi mutamenti che stavano attraversando. + + + + 0.72 + + In 1939, a new regime was established, built upon two main pillars: the army and religion. + + + Sin dal 1939, nel paese iberico si instaurò un nuovo regime basato su due fondamenti: l’elemento militare e quello religioso. + + + + 1.0492957746478873 + + The outcome of the Spanish Civil War brought an end to the secularization project, undertaken in the wake of the proclamation of the Second Republic. + + + L’esito della guerra civile spagnola segnò la fine del progetto di secolarizzazione iniziato sin dalla proclamazione della Seconda Repubblica. + + + + 0.7990867579908676 + + By virtue of these circumstances, a re-Catholicization process was begun amongst young Spaniards, who had become alienated from the Catholic faith during the Republican years. + + + In questo modo e grazie alla situazione venutasi a creare, iniziò un processo di "ricattolicizzazione" da parte di quei giovani spagnoli che, durante gli anni della repubblica, si erano allontanati dalla fede cattolica. + + + + 1.2933333333333332 + + The compulsory nature of military service in the country provided the Spanish Catholic Church with easy access to young males, who were incorporated into the ranks of the army on a yearly basis. + + + L’obbligo del servizio militare favorì la Chiesa cattolica, la quale osservava come, anno dopo anno, molti giovani si univano alle fila dell’esercito. + + + + 0.8014705882352942 + + In this process, one figure would acquire particular importance in post-war Spain, that of the army chaplain. + + + Fu proprio all’interno di questo processo che la figura del cappellano militare assunse un’enorme importanza soprattutto nel dopoguerra. + + + + 0.9415204678362573 + + Hundred years after the Russian Revolution, we face questions and thoughts concerning the heritage of an event that radically changed the face of the XX century. + + + A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, ci si trova di fronte a interrogativi e riflessioni sull’eredità di un evento che ha cambiato radicalmente il volto del XX secolo. + + + + 0.7819548872180451 + + The collapse of the real socialism generated a long-lasting prejudice that made difficult to achieve a critical and objective analysis of 1917 and the era of social changes and emancipation that it triggered. + + + Il crollo del socialismo reale si è portato appresso uno stigma che ha reso difficile un’analisi critica e possibilmente priva di pregiudizio sulla portata effettiva del 1917 e sul grande periodo di cambiamenti sociali e movimenti emancipatori che essa ha innescato. + + + + 0.5433526011560693 + + Without trying to be an exhaustive historiographical analysis, this contribution would like to highlight the key issues related with the reflections on 1917 and its long-term consequences. + + + Questo contributo, senza aspirare ad una esaustiva rassegna storiografica, vuole mettere in luce i principali nodi della riflessione sul 1917 e le sue conseguenze di lungo periodo prendendone in considerazione analisti e critici e cercando di trarre alcune conclusioni sulla pesante eredità della più importante rivoluzione della contemporaneità. + + + + 0.993006993006993 + + The analysis unfolds along two parallel directions: on one hand, the effective presence of Italian exhibitors from a quantitative point of view; on the other hand, the way in which the Italian products were represented in some significant cases on the international illustrated press. + + + L’analisi si dipana lungo due direzioni parallele: da una parte l’effettiva presenza degli espositori italiani da un punto di vista quantitativo; dall’altra, il modo in cui i prodotti italiani erano rappresentati sulla stampa illustrata internazionale per alcuni significativi campioni. + + + + 0.9273927392739274 + + This paper examines the way in which the presence of an "italian product" confirms and spreads itself in international exhibitions of the second half of the nineteenth century, showing the national style in some specific specialized areas, particularly in luxury and craftsmanship. + + + Questo saggio esamina il modo in cui si afferma e si diffonde nelle esposizioni internazionali della seconda metà del XIX secolo, la presenza di un "prodotto italiano", di uno stile nazionale in alcuni settori specifici, in particolare in alcune lavorazioni specializzate di lusso e di alto artigianato. + + + + 0.9030303030303031 + + Events have become a very strategy of municipalities and administrations, whose effects do not affect just a specific élite, but the whole community. + + + Gli eventi sono diventati una vera e propria strategia delle amministrazioni locali, i cui effetti non ricadono solo su un’élite ristretta, ma sulla comunità intera. + + + + 0.8689320388349514 + + Typological differences are bluring: their specious character is predominant and has to be related to further parametres among which ritual dimension has not lost its peculiarity. + + + Le differenze tipologiche tra gli eventi sfumano: il loro carattere strumentale è prevalente e dev’essere collegato ad altri parametri, tra i quali la dimensione rituale, che non ha perso la sua importanza. + + + + 1.052910052910053 + + This paper aims to analyse from a multi-perspective point of view the history and development of some "mega" and "hallmark" events, such as International Expositions and European Capitals of Culture. + + + Con questo articolo mi propongo di analizzare da diverse prospettive la storia e lo sviluppo di alcuni grandi eventi, come le Esposizioni Internazionali e le Capitali Europee della Cultura. + + + + 0.9936305732484076 + + By placing them into the theoretical debate and observing some concrete examples, in this work we will suggest that the recent evolution of events in the context of city-marketing and territories competition has led to a progressive content depletion and to an increasing interconnection with urban regeneration. + + + Situandoli nel dibattito teorico ed osservando alcuni esempi concreti, questo lavoro mostrerà come le politiche di city-marketing e di competizione fra territori abbiano portato ad un progressivo svuotamento di significato dei titoli attribuiti e ad un collegamento sempre più evidente con la rigenerazione urbana. + + + + 0.9539748953974896 + + Through complex and often contradictory diplomatic manoeuvres, Mussolini attracted Austria and Hungary toward Italy, and created a "transverse axis" to oppose pro-French alliance of the "Little Entente" and Germany’s strategies. + + + Grazie a complesse e spesso contraddittorie manovre diplomatiche, Mussolini attirò verso l’Italia, l’Austria e l’Ungheria, creando un "asse trasversale" da opporre all’alleanza filofrancese della "Piccola Intesa" e alle strategie tedesche. + + + + 0.9601990049751243 + + At the same time, the rise to power of Benito Mussolini provoked a change in the course in the traditional Italian foreign policy in the Balkans that, since 1925, assumed more aggressive tones. + + + L’ascesa al potere di Benito Mussolini e del fascismo decretò un cambiamento di rotta della tradizionale politica estera italiana nei Balcani che, dal 1925, assunse toni più spregiudicati e aggressivi. + + + + 0.6183574879227053 + + After the Versailles treaty, the Italian Commercial Bank (Comit) started a vigorous expansion in Eastern Europe and the Balkans. + + + Dopo il Trattato di Versailles, la Banca Commerciale Italiana diede avvio a una vigorosa espansione nell’Europa Orientale e Balcanica e creò, in poco meno un decennio, una fitta rete di filiali e consorelle. + + + + 0.9878048780487805 + + The Comit created, in less than a ten years, a dense network of branches and affiliated that soon became a reference in the credit market of the successor states. + + + Le banche affiliate alla Commerciale divennero in breve tempo istituti di riferimento nel mercato creditizio finanziando la ricostruzione economica di questi Stati. + + + + 1.0053475935828877 + + The two sources, belonging respectively to the Archivio Storico Pirelli and the Biblioteca Sormani, are published for the first time, with a selection of thirty-six images of the last one. + + + Le due fonti, rispettivamente dell’Archivio Storico Pirelli e della Biblioteca Sormani, vengono ora pubblicate per la prima volta, con una selezione di trentasei immagini di quest’ultimo. + + + + 0.9705882352941176 + + In 1885 the Italian government entered into contract with Pirelli for the construction and maintenance of twelve cables to connect various islands with the mainland. + + + Nel 1885 il governo italiano stipulò un contratto con la Pirelli per la costruzione e la manutenzione di dodici cavi per l’allacciamento di varie isole con la terraferma. + + + + 0.9461538461538461 + + In 1944 Ernesto Del Grande, a Pirelli cableman, wrote a story on this, also organizing a portfolio with seventy-two images. + + + Nel 1944 Ernesto Del Grande, cavista Pirelli, scrisse di questa storia, organizzando anche un portfolio con settantandue immagini. + + + + 0.7581227436823105 + + For the execution of the contract, Pirelli built a cable-sheathing factory at San Bartolomeo, near La Spezia, ordering to Thompson yard the cable-ship Città di Milano, which worked also beyond national borders. + + + Come conseguenza dell’accordo, la Pirelli costruì a San Bartolomeo, vicino La Spezia, uno stabilimento per il rivestimento dei cavi, ordinando al cantiere Thompson la nave cablografica Città di Milano, che operò anche oltre i confini nazionali, naufragando nel 1919 a Filicudi. + + + + 0.886435331230284 + + The loss of her old political leadership and the plurality of her cultural traditions, so different from the European industrialized ones, placed Spain at the crossroads, where borders between the Orient and the West, tradition and modernity, exoticism and civilization, evanesced. + + + La perdita del suo antico status di grande potenza internazionale, la sua diversità culturale e la differenza dei suoi costumi rispetto al resto d’Europa, pongono la Spagna a un bivio, dove si assottigliano i confini tra Oriente e Occidente, dove tradizione e modernità, esotismo e civiltà, finiscono per confondersi. + + + + 1.0210843373493976 + + In occasion of the Philadelphia Centennial Exhibition of 1876, two main architectural structures represented Spain: the renaissance façade inside the Main Building, referring to the almighty Spanish Monarchy of the past as well as the Discovery of America; and the Spanish pavilion, which alluded to the Moorish traditions of modern Spain. + + + Nel 1876, due costruzioni architettoniche definirono l’immagine della Spagna nella Mostra di Philadelphia: la facciata rinascimentale del complesso principale, con allusioni alla monarchia spagnola e alla scoperta dell’America; il padiglione degli ingegneri militari, testimonianza del passato ispano-musulmano della Spagna moderna. + + + + 0.975609756097561 + + During the nineteenth century, Universal Exhibitions played a significant role in the configuration of Spanish identity. + + + La costruzione dell’identità spagnola è particolarmente rilevante nel contesto delle Esposizioni universali del XIX secolo. + + + + 0.9955849889624724 + + Studi di Storia contemporanea on 26th August 2016, the constitutionalist Salvatore Bonfiglio analyzes the operating principles of the Italian institutional system from a comparative point of view between the adopted solutions in the constituent Assembly and their counterpart in other countries, examining the attempts of modification of the Italian constitutional system that have been followed through the years up to the last constitutional reform. + + + Studi di Storia contemporanea il 26 agosto 2016, approfondisce i meccanismi di funzionamento del sistema istituzionale italiano in una prospettiva di analisi comparativa tra le soluzioni adottate in Assemblea costituente e le formule in vigore in altri paesi, giungendo ad esaminare i tentativi di razionalizzazione dell’ordinamento italiano che si sono susseguiti nel corso degli anni, sino alle modifiche introdotte dall’ultima riforma costituzionale. + + + + 0.43209876543209874 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Il costituzionalista Salvatore Bonfiglio, nell’intervista rilasciata a Diacronie. + + + + 0.8306451612903226 + + We will nonetheless show how the vision of the Ogaden conflict as a simple proxy war could be limiting. + + + Si mostrerà nondimeno come la visione della guerra dell’Ogaden come un semplice scontro per procura possa essere limitativa. + + + + 1.00836820083682 + + The aim of this article is to show the different conceptions of organization and management of power two military dictatorships of Eastern Africa had: the Derg government (Ethiopia, 1974-1987) and Siad Barre’s autocracy (Somalia, 1969-1991). + + + L’obiettivo dell’articolo è mostrare le diverse concezioni di organizzazione e gestione del potere di due dittature militari dell’Africa Orientale: il governo del Derg (Etiopia, 1974-1987) e l’autocrazia di Siad Barre (Somalia, 1969-1991). + + + + 0.9493670886075949 + + In the Ogaden war (1977-1978) the US backed Somalia economically and militarily; the Second World, on the other hand, provided Derg with military aid. + + + Nella guerra dell’Ogaden (1977-1978) gli USA appoggiarono economicamente e militarmente la Somalia; il Secondo Mondo fornì a sua volta aiuti militari al Derg. + + + + 0.8907563025210085 + + Both governments promoted policies linked to marxism and stayed in the diplomatic range of Third-Worldism. + + + Entrambi i governi promossero politiche riconducibili al marxismo e rimasero nell’ambito diplomatico del terzomondismo. + + + + 0.9912280701754386 + + The border region between Mexico and Guatemala and will bring specific illustrations to our conceptual framework. + + + La regione di frontiera tra Messico e Guatemala servirà per dare esempi specifici al nostro approccio concettuale. + + + + 0.9148936170212766 + + In contemporary times, the informal economy is a complex and heterogeneous phenomenon. + + + Nell’epoca contemporanea l’economia informale costituisce un fenomeno complesso ed eterogeneo. + + + + 0.9278350515463918 + + There is a range of activities performed outside the regulation and control of the States. + + + Una serie di attività si sviluppano a margine della regolamentazione e del controllo degli Stati. + + + + 0.8707482993197279 + + The aim is to propose a conceptualization of such informality from theoretical contributions on the informal economy and border. + + + L’obiettivo è di proporre una concettualizzazione di questo tipo di informalità a partire dai contributi teorici su economia informale e frontiera. + + + + 0.8743718592964824 + + In this paper we start from the idea that there is a kind of informality associated with the discontinuity provoked by the border, commonly addressed in terms of "smuggling". + + + Questo lavoro parte dall’idea che esista un certo tipo di informalità legata alla discontinuità che provoca la frontiera politico-amministrativa definita comunemente con il termine di "contrabbando". + + + + 1.2407407407407407 + + In the Spanish Civil War 5699 soldiers and more than 700 planes of the Italian Regia Aeronautica (Italian Royal Air Force) intervened. + + + Nel conflitto civile spagnolo intervennero 5699 militari e oltre 700 aerei della Regia Aeronautica italiana. + + + + 0.879492600422833 + + Finally, considering the Spanish conflict as a prelude to the Second World War, I will point up how the commitment in Spain led to false instructions in the military domain, maintained in the most challenging world conflict, as well as how the want of war material complained by the Italian duce in 1943 is to ascribe to the Italian limited far-sightedness in its commitment alongside Generalissimo Francisco Franco. + + + Considerando, infine, il conflitto civile spagnolo quale preludio della Seconda Guerra Mondiale, in conclusione porrò in luce come l’impegno assunto in Spagna apportò dei falsi insegnamenti dal punto di vista militare, per altro perpetuati nel più impegnativo conflitto mondiale, nonché la riconducibilità delle mancanze di materiale bellico lamentate dal duce italiano nel 1943 alla scarsa lungimiranza italiana nel suo impegno a fianco del Generalissimo Francisco Franco. + + + + 1.0718562874251496 + + This military unit, in order not to put out Italian flags or badges, having regard to the secrecy of the military intervention in a foreign country, was named Legionary Air Force. + + + Questa compagine, per non esporre bandiere o coccarde italiane vista la segretezza dell’intervento bellico in terra straniera, assunse il nome di Aviazione Legionaria. + + + + 0.6527777777777778 + + In my article I will try to highlight the Italian anomalies of the political-strategic highest authorities who led to the decision of intervening in the Spanish conflict, since leaders that had no competent authority took part in the decision of the military intervention, while those who had full powers did not take part in it. + + + Nel mio articolo cercherò di mettere in luce le anomalie italiane del vertice politico-strategico che portarono alla decisione di intervenire nel conflitto spagnolo, visto che presero parte a questa decisione autorità estranee all’intervento militare e non intervennero, altresì, coloro che ne avevano piena autorità, nonché le forti stranezze circa l’impiego e il comando del "mezzo aereo", spesso utilizzato secondo il retaggio delle forze terrestri in sostituzione dell’artiglieria o dei carri armati. + + + + 0.888 + + Sulcis-Iglesiente, in the south-west of Sardinia, is a region with an historical experience of mining industry. + + + Il Sulcis-Iglesiente, zona sud-occidentale della Sardegna, è una regione storicamente caratterizzata dall’attività mineraria. + + + + 0.9162790697674419 + + With ancient contributes written by travellers of the past and historical images of the region, this voyage in sardinian mining world reflects also the heritage left on the area and the population. + + + Arricchito da brani di antichi diari di viaggio e da fotografie storiche del XIX e XX secolo, questo viaggio nell’industria mineraria sarda ne riflette infine eredità e permanenze sul territorio e sulla popolazione. + + + + 0.53 + + During an entire century, this activity left some documents and material tracks, now transformed in ruins. + + + Stratificata nel territorio per quasi un secolo, la storia di questa industria ha lasciato molte tracce materiali e documentarie, che oggi si presentano come ruderi di strutture connesse alla miniera. + + + + 0.9534883720930233 + + The purpose of this article is to create an itinerary with photos and real geographic references in order to discover and explain the history told by these remains. + + + In questo articolo si intende dare voce alle vicende raccontate da questi resti, osservandoli lungo un itinerario fotografico riconducibile ad un reale percorso geografico. + + + + 1.3611111111111112 + + The Mediterranean region has always been during its long history a theater of migratory movements. + + + La regione Mediterranea da sempre è stata teatro di movimenti migratori. + + + + 0.8640350877192983 + + During the 19th and 20th centuries this region has witnessed migrations related to the formation of Nation-States, wars and for some countries, the efforts of States to homogenize their population. + + + Durante il XIX e XX secolo questa regione ha visto numerosi flussi migratori legati alla formazione degli stati nazionali, le guerre per altri, e, soprattutto, gli sforzi di tutti gli Stati per omogeneizzare le loro popolazioni. + + + + 1.0145454545454546 + + The migration of Anatolian Greeks to Greece and Turks from Greece to Turkey is one of the best examples of these obligatory movements of populations that had as a result a different perception of the Greek-Turkish border rather than a usual national border between two countries. + + + La migrazione che ha coinvolto reciprocamente i Greci Anatolici e i Turchi di Grecia è il miglior esempio per capire come le migrazioni forzose abbiano influenzato la reciproca percezione del confine greco-turco non più inteso come semplice confine nazionale tra i due paesi. + + + + 1.2868217054263567 + + The formation of national borders of the new States has forced some populations of the Mediterranean area to move towards the territories of other neighboring States. + + + La formazione dei confini nazionali dei nuovi Stati ha costretto molti popoli del Mediterraneo a muoversi verso gli Stati vicini. + + + + 1.0655021834061136 + + During the years of the war, due to its position in the rearguard, Valladolid will become an important nationalistic stronghold; not only as a base for military and logistical organization, but also as a place from which spreading the doctrine. + + + Durante gli anni del conflitto, a causa della sua posizione nella retroguardia, divenne un importante ‘feudo’ nazionalista; non solo come base per l’organizzazione bellico-logistica, ma anche come centro di propaganda dottrinale. + + + + 0.6927374301675978 + + This "nationalistic experiment" became a political and institutional example for many other cities controlled by the rebels. + + + Quello che potrebbe definirsi come un caso di "amministrazione nazionale", convertì la città in un esempio politico-istituzionale per le altre città controllate dal bando ribelle. + + + + 0.8867313915857605 + + Nevertheless, during the war (and even after it finished) there was unanimity within the local council responsible for disciplinary actions and daily purges, which would put an end to any last republican resistance guiding the city to the "glorious" future of the New Spain. + + + Eppure, durante il corso del conflitto (ed incluso dopo la sua fine), la sistematica unanimità del consiglio cumunale incaricato di esaminare i casi e le epurazioni quotidiane, riuscì a eliminare qualsiasi residuo della resistenza "roja", indirizzando la città verso il «glorioso» futuro della "Nueva España". + + + + 1.1045751633986929 + + However, the first confrontations would soon emerge, becoming the local politicians an unquestionable reflection of the big diversity there was in the National Movement. + + + Nonostante ciò, non tardarono a prodursi le prime divergenze, essendo la classe politica locale un chiaro riflesso dell’eterogeneo "Movimiento Nacional". + + + + 0.8958333333333334 + + The historic city of Valladolid, in the plateau of Castile, carried out a particular experiment on the local administration, from the first months of the Spanish Civil War. + + + Città storica e trascendentale nel bel mezzo dell’altopiano castigliano, Valladolid fu la protagonista fin dai primi mesi dall’inizio della guerra civile spagnola, di un peculiare esperimento. + + + + 0.9467455621301775 + + Phalangists, militaries, CEDA party supporters, and many other traditional right-wing groups joined this unusual, but at the same time workable political force. + + + Falangisti, militari, cedisti e tutto l’insieme della destra tradizionale, rivaleggiarono nella formazione di un particolare però altrettanto funzionale blocco politico. + + + + 0.9256756756756757 + + It is indeed during this conflict that humanitarianism takes a political turn and that the charitable is replaced by ideological support. + + + In effetti, è nel corso di questo conflitto che l’umanitario intraprende una svolta politica e che la carità lascia il posto al sostegno ideologico. + + + + 0.8625954198473282 + + The Red Cross, organization aiming at neutrality, also brings "humanitarian" support to the victims of conflicts. + + + La Croce-Rossa, organizzazione volutamente neutra, apporta a sua volta un sostegno di tipo "umanitario" alle vittime dei conflitti. + + + + 0.8185840707964602 + + Conceived from the beginning as a humanitarian organization aiming at supporting the Spanish antiauthoritarian movement, SIA is during the conflict a means of spreading anarchist ideas. + + + Concepita ai suoi esordi come un’organizzazione umanitaria volta al sostegno del movimento antiautoritario spagnolo, la SIA durante tutto il conflitto si configura soprattutto come un mezzo di diffusione delle idee anarchiste. + + + + 1.1071428571428572 + + The action staged by the International Red Help (SRI), created by International Communist (IC) in 1923, in favor of the Spanish republicans, is certainly the best known humanitarian act of the conflict, but it does not have to shadow the solidarity in favor of the Spanish anarchists which was quite important. + + + L’azione svolta dal Soccorso Rosso Internazionale, creato dall’Internazionale Comunista nel 1923, in favore dei repubblicani spagnoli, è sicuramente l’atto umanitario più noto del conflitto, ma non deve mettere in ombra la concreta solidarietà in favore degli anarchisti spagnoli. + + + + 0.7272727272727273 + + In wartime, the support of the civil populations victim of the conflict or to the wounded fighters, was for a long time the job of religious congregations (White fathers, Saint Jean de Malte’s order). + + + In tempo di guerra, per lungo tempo, il soccorso alla popolazione civile vittima del conflitto o ai combattenti feriti è stato svolto dalle congregazioni (Padri Bianchi, Ordine di Malta), in risposta a delle motivazioni religiose, secondo il principio della carità cristiana. + + + + 0.5642633228840125 + + The Confederación General del Trabajo (CNT) and the Federación Anarquista Ibérica (FAI) benefited during all the conflict of international help, at first scattered, then organized. + + + La Confederación General del Trabajo (CNT) e la Federación Anarquista Ibérica (FAI) hanno beneficiato durante tutto il conflitto di un aiuto, in un primo tempo poco organizzato, che nel 1937 assume la forma di un’organizzazione di solidarietà internazionale strutturata, la Solidaridad Internacional Antifascista (SIA). + + + + 0.7039106145251397 + + Finally, this paper shows the formulation of a definition of anarchist education before Francisco Ferrer’s rationalist school. + + + Infine, si intende mostrare il processo di consolidamento di una definizione dell’educazione anarchica come antecedente alla nascita della scuola razionalista di Francisco Ferrer. + + + + 0.7925531914893617 + + This article studies debates about anarchist education in Spain, and other countries, where debates redounded, during the last third of 19th century. + + + Questo articolo si occupa del dibattito sorto intorno all’educazione anarchica, principalmente in Spagna, ma che ebbe luogo anche in altri paesi durante l’ultimo trentennio del XIX secolo. + + + + 0.9285714285714286 + + A bibliographic review, reading of some classic texts on socialist and anarchist thought, and analysis of archive sources, allow this investigation to reconstruct anarchist pedagogical knowledge, such as it was composed with discourses and practices of anarchist theorist and militants. + + + Attraverso una ricognizione delle fonti bibliografiche, la rilettura di alcuni testi classici del pensiero socialista e anarchico e l’analisi delle fonti primarie, l’obiettivo è quello di ricostruire la conoscenza pedagogica anarchica, costituita dai discorsi e dalle pratiche dei suoi pensatori e militanti. + + + + 0.84375 + + This paper aims to reconstruct the events that gave life to Tormarancia, one of the most poor working class suburb of Rome in the ’30s. + + + L’elaborato si pone come obiettivo la ricostruzione delle vicende che diedero vita ad una delle borgate popolarissime della Roma degli anni Trenta, Tormarancia. + + + + 0.9655172413793104 + + The housing crisis becomes a matter of complex management and a real scourge for the capital after the demolitions due to the new fascist plan, the attempt to relaunch the image of Rome through vast operations of decoration aimed at bringing down abusive settlements and barracks. + + + Le demolizioni dovute al nuovo piano regolatore fascista, il tentativo di rilancio dell’immagine di Roma attraverso vaste operazioni di decoro mirate ad abbattere insediamenti abusivi e baracche: l’emergenza abitativa diviene materia di complessa gestione ed una vera piaga per la Capitale. + + + + 0.5903954802259888 + + Thanks to the Capitoline Historical Archives it is possible to reconstruct the stories and the living conditions of the poorest that populated Rome, the profile of each new tenant of the working class suburbs. + + + Grazie all’Archivio Storico Capitolino è possibile ricostruire le storie e le condizioni di vita degli "ultimi" che popolavano Roma: le schede personali di ogni nuovo inquilino della borgata risultano essere un vero e proprio "tesoro d’archivio", ricco di informazioni preziose per un’indagine socio-antropologica dei primi abitanti delle borgate romane. + + + + 0.9244186046511628 + + The purpose of this essay is to analyze the figure of Delmiro Gouveia, Brazilian industrialist, as a counterpart of Macunaíma in Mário de Andrade’s scriptures. + + + Lo scopo di questo saggio è analizzare la costruzione della figura dell’industriale brasiliano Delmiro Gouveia, quale contraltare a Macunaíma nei testi di Mário de Andrade. + + + + 1.0379746835443038 + + Chronicles, letters and Macunaíma’s romance will be the sources for this research. + + + Le fonti utilizzate saranno le cronache, gli epistolari e il romanzo Macunaíma. + + + + 0.9116465863453815 + + Differently from the character in Andrade’s novel, in which Delmiro Gouveia is represented as a lazy worker, we will observe in these documents that this man was a unique Brazilian, dedicated to the progress of his own country. + + + Da questi documenti emerge come, a differenza dell’indisposizione al lavoro, caratteristica principale del personaggio di de Andrade, Delmiro Gouveia sia rappresentato come un brasiliano non comune, dedito al lavoro e al progresso del proprio paese. + + + + 0.967391304347826 + + This paper aims to start a reflection on the double and ambiguous identity of the cities. + + + Questo articolo intende iniziare una riflessione sull’identità doppia e ambigua delle città. + + + + 0.9282511210762332 + + The authors try to direct a multitude of multidisciplinary suggestions into a historiographical path, obviously awake that – at the present state-of-art – we are just talking of a first temporary palimpsest. + + + Gli autori cercano di far convergere una pluralità di suggestioni multidisciplinari in un discorso storiografico, consapevoli, ovviamente, di presentare un primo, temporaneo programma di lavoro da svilupparsi ulteriormente. + + + + 1.11864406779661 + + On the other side, instead, the "dark face" of the cities represented by the various features of marginality and exclusion, of the borderline relations, sometimes close or beyond the borders of law. + + + Dall’altro, invece, il loro "volto oscuro", raffigurato dai molteplici aspetti della marginalità, dell’esclusione, delle relazioni border line e oltre il confine della legalità. + + + + 0.6023391812865497 + + On one side, the "public face" of labour towns, made by work, social organization and public relations. + + + Da un lato, il "volto pubblico" di labour towns, fatto di lavoro, organizzazione sociale e rapporti pubblici improntati all’efficienza produttiva e al politically correct. + + + + 0.5416666666666666 + + A contradiction that unveils and conceals the soul and that produce ambiguous behaviours, not always accepted by the social rules. + + + Giorno e notte che si intersecano e si sovrappongono, ma che sono in realtà il prodotto della contraddittorietà dell’essere umano, che disvela e occulta l’anima e che produce atteggiamenti ambigui, non sempre accettati dagli schemi sociali. + + + + 0.7391304347826086 + + Night and day, that coexist and take turns, and marked the city life without a break. + + + Il "giorno" e la "notte" che convivono e si alternano, scandiscono la vita cittadina senza soluzione di continuità. + + + + 1.0916030534351144 + + In just five years the total population had increased fivefold, whilst the proportion between Italians and indigenous people had been reversed. + + + In soli cinque anni, la popolazione totale era aumentata di cinque volte e la proporzione tra italiani e indigeni si era invertita. + + + + 0.95 + + In 1934 Asmara had a population of about 3,500 Italians and 12,000 Africans. + + + Nel 1934 Asmara aveva una popolazione di circa 3.500 italiani e 12.000 africani. + + + + 1.2452830188679245 + + New dancehalls, restaurants and bars were being opened everywhere. + + + Sale da ballo, ristoranti e bar aprivano dappertutto. + + + + 0.5909090909090909 + + In 1939 Italians had risen to 48,000 whilst Africans were 36,000. + + + Nel 1939 il numero degli Italiani era salito a 48.000, mentre la popolazione africana contava 36.000 abitanti. + + + + 1.224 + + The working men’s clubs and numerous sports and recreational societies, supported by local government and by the PNF, organised the colonists’ free time. + + + Circoli per gli operai e altre associazioni sostenute dal governo locale e dal PNF, organizzavano il tempo libero dei coloni. + + + + 1.1967592592592593 + + In Eritrea, near the strategic hubs where companies and the army had located their logistic bases, new urban agglomerates rose from scratch, such as Dek’emhare and Nefasit, with plenty of restaurants and clubs, patronised by military personnel, workers and by the Italian nouveaux riches who, as Indro Montanelli denounced in his book "XX Battaglione Eritrea" (20th Eritrean Battalion) lived a upper-class lifestyle, which went against the Fascist imperial ethos, thus betraying the ideal purpose of the African wars. + + + Nei pressi dei centri strategici in cui si trovavano le basi dell’esercito nascevano nuovi agglomerati urbani, come ad esempio Dek’emhare e Nefasit, frequentati da militari, lavoratori e «nuovi ricchi» italiani che, come descritto da Indro Montanelli nel suo libro XX Battaglione Eritrea, vivevano uno stile di vita alto borghese, che andava contro l’ethos imperiale fascista, tradendo così l’ideale alla base della guerra africana. + + + + 1.3661971830985915 + + At night, social life moved to the ever expanding number of entertainment and leisure facilities. + + + Di notte, la vita si spostava nei luoghi di intrattenimento e di svago. + + + + 0.6774193548387096 + + Asmara became the financial hub of the new Italian empire, where all major Italian companies had opened branches, as well as the seat of hundreds of new business enterprises born after the conquest of Ethiopia. + + + Un fenomeno senza precedenti, determinato dall’importanza della città come base logistica per la guerra: Asmara era il centro finanziario del nuovo impero italiano, in cui tutte le grandi aziende italiane avevano aperto filiali, nonché la sede di centinaia di nuove imprese nate dopo la conquista dell’Etiopia. + + + + 1.3741007194244603 + + During the day the heart of the city throbbed with business, both in the street markets and in the new Italian districts, where the offices of trading and industrial companies could be found. + + + Come in qualsiasi altra città europea, di giorno la città pulsava grazie alle attività delle imprese, dei mercati e dei distretti italiani. + + + + 0.9090909090909091 + + Together they try to modify the citizens’ living conditions. + + + Insieme cercano di modificare le condizioni di vita dei cittadini. + + + + 0.9379562043795621 + + After the war because of this identification between the innovative architecture movement and the Republic, the modern architecture is rejected and many of its protagonists underwent acts of retaliation (imprisonment, professional disqualification, exile…). + + + Dopo la guerra, come conseguenza di questa identificazione tra il movimento d’architettura innovativa e la Repubblica, l’architettura moderna viene respinta e molti di suoi attori subiranno rappresaglie nelle forme dell’reclusione, interdizione professionale, o dell’esilio. + + + + 0.9203980099502488 + + Politicians and architects share the same concern for the lodging of working classes, the town planning, the design of public and social use and for protection of the artistic heritage. + + + Politici e architetti condividono la preoccupazione per il modo di abitare delle classi lavoratrici, per la pianificazione delle città, il design di uso pubblico sociale e di tutela dei beni culturali. + + + + 0.7974683544303798 + + In the early thirties in Catalonia there is an evident identification of interests between a group of young architects interested in modernization and the republican and progressive policy. + + + Nei primi anni Trenta in Catalogna si afferma una chiara comunione di interessi all’interno di un gruppo di giovani architetti mossi da inquietudini verso la modernizzazione e percorsi dall’ideologia politica repubblicana e progressista. + + + + 0.9084967320261438 + + Since historiography has been the main mean to develop nationalist messages, this paper is also a contribution to the study of nationalism. + + + Poiché la storiografia è stata il mezzo principale per veicolare messaggi nazionalisti, questo saggio è anche un contributo allo studio del nazionalismo. + + + + 1.0062111801242235 + + The case study considered is the historiography produced by the History Institute of the Romanian Communist Party (Isisp) during the Ceausescu regime (1965-1989). + + + Il caso di studio considerato è la storiografia prodotta dall’Istituto di Storia del Partito comunista rumeno (Isisp) durante il regime di Ceausescu (1965-1989). + + + + 1.0451612903225806 + + This highly ideological, but still polymorphic historiography is placed into the context of the 19th and 20th centuries’ professionalization of history in Europe. + + + Questa storiografia altamente ideologica, ma ancora polimorfa, è inserita nel contesto di professionalizzazione della storia nei secoli XIX e XX in Europa. + + + + 0.9621848739495799 + + This paper aims at elaborating a new theoretical framework and a new methodology in order to identify the location of history discipline endorsed by the East European communist regimes between scholarly production and propaganda. + + + Questo lavoro si propone di elaborare un nuovo quadro teorico e una nuova metodologia per identificare la posizione della disciplina della storia sostenuta dai regimi comunisti dell’Europa dell’Est tra produzione scientifica e propaganda. + + + + 1.07 + + The theory implies also a methodology of analysis which integrates the study of the history-writings, considered in diachronical perspective, together with the collective biographies of Isisp and of its historians. + + + Questa tesi implica anche una metodologia di analisi che integra lo studio della scrittura della storia, considerata in prospettiva diacronica, alle biografie collettive dell’Isisp e dei suoi storici. + + + + 0.8201970443349754 + + Since history-writing is a myth-breaker but also a (national) myths-maker, the theory considers that the Isisp historians were elaborating an academic, scholarly standard while performing the mandatory metanarrative canon imposed by the communist Party, creating a double-set of coherence, for the party and for their own profession. + + + Poiché la scrittura della storia ha la capacità di infrangere i miti, ma anche di creare miti (nazionali), l’idea di fondo è che gli storici dell’Isisp stessero elaborando uno standard accademico e scientifico proprio mentre eseguivano la metanarrazione obbligatoria del canone imposto dal Partito comunista, seguendo un duplice binario di logica, quella per il partito e quella per la propria professione. + + + + 1.0298507462686568 + + In addition to the scientific implications, this experience has had civil repercussions, allowing the families of the prisoners to find a virtual space where they can recall a memory that must be kept alive. + + + Oltre ai risvolti scientifici, tale esperienza ha avuto ricadute civili, permettendo ai familiari degli internati di trovare uno spazio virtuale ove ritessere una memoria che è doveroso mantenere viva. + + + + 0.8186274509803921 + + The essay, extracted from the report of an internship of a second level Master’s degree in Public History, focuses on the database of the Campo di Fossoli’s prisoners. + + + Il saggio, estratto della relazione di un tirocinio di un Master di II livello in Public History, si occupa della banca dati dei prigionieri transitati nel Campo di Fossoli, centro di detenzione fascista. + + + + 0.6421568627450981 + + The list is the result of a teamwork that has found different ways to disseminate the informations collected, first of all the web. + + + L’elenco anagrafico è il risultato di un lavoro di gruppo che ha trovato sedi diverse di diffusione delle informazioni raccolte, ma che soprattutto del web ha fatto un canale di trasmissione fondamentale. + + + + 0.8938775510204081 + + In the "second part of his life", that is to say after his choice of abandoning the Republican front to support the 1936 pronunciamento, Ramón had become an enemy of his former allies and a friend of his former enemies. + + + Nella "seconda parte delle sua vita", vale a dire dopo la scelta di abbandonare lo schieramento repubblicano per aderire al pronunciamento del 1936, Ramón si trovò nemico dei suoi vecchi alleati e compagno d’armi di molti dei suoi vecchi nemici. + + + + 1.064516129032258 + + However as General Alfredo Kindelan said: «nobody shook hands with him nor wanted to have relations with him» among his old enemies. + + + Tra questi ultimi, però, come disse il Generale Alfredo Kindelan «nessuno gli dava la mano o voleva avere rapporti con lui». + + + + 0.6779661016949152 + + This article first describes friends and enemies of the Caudillo de España’s brother, the takes into account some documents to give a clear indication of the bad relationships between Ramón Franco and the Italian armed forces, both in Spain and in occasion of his visits to Italy. + + + Nel presente articolo, dopo aver illustrato amicizie e inimicizie del penultimo dei fratelli del Caudillo de España, prenderemo in considerazione alcuni documenti che danno una chiara indicazione dei rapporti non buoni tra Ramón Franco e le Forze Armate italiane, tanto in Spagna quanto in occasione delle sue visite in Italia, proponendo una riflessione relativa alle circostanze della morte del pilota spagnolo. + + + + 0.7581395348837209 + + In the group of the newly formed allies there were also the Italian soldiers faithful to Mussolini, that the Spanish pilot wanted to kill only a few years earlier. + + + Nella schiera dei nuovi alleati troviamo anche i militari italiani fedeli al Mussolini che il pilota spagnolo, solo pochi anni prima, voleva uccidere con il bombardamento aereo di Villa Torlonia, residenza del Duce. + + + + 0.9212598425196851 + + This paper aims to explore a range of sources to clarify the relationship between the radiant face of "the flowers city", privileged place of European cultural tourism, and the "dark side" "of the marginality, exclusion, borderline relations or beyond the boundary of the law, that were woven a short distance, only separated by the line of the river. + + + Il mio saggio si propone di sondare una serie di fonti per dipanare il rapporto fra il volto luminoso di Firenze, sede privilegiata del turismo colto europeo, e il "volto oscuro" «della marginalità, dell’esclusione, delle relazioni border line o oltre il confine della legalità», che si intrecciavano poche decine di metri più in là, separate solo dalla sottile striscia del fiume. + + + + 1.2317880794701987 + + San Frediano, in the heart of the great and populous neighbourhood of Santo Spirito, was considered, in the late nineteenth and early twentieth century, the "black" district of Florence. + + + San Frediano, al cuore del grande e popoloso quartiere di Santo Spirito, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del ’900 era il rione "nero" di Firenze. + + + + 1.0 + + The interaction between social initiative and official educational policy shows that the involvement of the neighbors was decisive to overcome the shortcomings of disorderly growth. + + + L’interazione tra l’iniziativa sociale e la politica educativa ufficiale evidenzia come l’impegno del vicinato sia stato decisivo per superare le carenze della crescita disordinata. + + + + 0.47633136094674555 + + This article shows the school situation of the neighborhood of San Jorge, a peripheral, industrial and worker immigration area of Pamplona between 1933 and 1983. + + + Questo articolo si sofferma sul contesto scolastico nel quartiere di San Jorge, una zona periferica, industriale e operaia di Pamplona, tra il 1933 e il 1983; mostra le iniziative e le pressioni esercitate sulle autorità e l’importanza dell’azione sociale nella realizzazione di strutture e strutture scolastiche e il loro uso successivo. + + + + 1.3770491803278688 + + From the Second Republic to a dictatorial time that evolves towards constant citizen proposals at the end of the sixties, this article revealed the importance of schools for formal education and also for the use of facilities to channel collective activity and group identity within an urbanism that did not foresee spaces of encounter. + + + L’articolo cerca di mostrare l’importanza delle scuole nello sviluppo dell’educazione, ma anche l’uso di strutture per canalizzare l’attività collettiva e l’identità di gruppo nel quadro di un urbanesimo che non definisce gli spazi di incontro. + + + + 0.9821428571428571 + + Pertini, one of the most important leaders of the Party, initially tried to mediate between Nenni and Saragat. + + + Sandro Pertini, uno dei più importanti dirigenti del partito, cercò inizialmente di mediare tra Nenni e Saragat. + + + + 0.8120805369127517 + + After the elections of 18 April 1948, however, he embraced the pro-USSR line, in close collaboration with the communists. + + + Dopo le elezioni del 18 aprile del 1948, però, egli sposò la linea frontista e filosovietica, all’interno della collaborazione stretta coi comunisti. + + + + 0.8274111675126904 + + The history of the Socialist Party (PSI) during the first period of the cold war proceeds alongside the evolution of its connection with the Communist Party (PCI). + + + La storia del Psi negli anni della guerra fredda procede in parallelo con l’evolversi del legame stretto il Pci, in un condizionamento che ne limitò fortemente l’autonomia progettuale sino al 1956. + + + + 1.2427745664739884 + + Only after the Twentieth Congress of the Communist Party of the Soviet Union (PCUS) and the beginning of the centre-left government strategy, he abandoned this policy, not without contradictions and second thoughts. + + + Successivamente egli abbandonò questa linea, peraltro non senza contraddizioni, solo dopo il 1956 e l’avvio della stagione del centro-sinistra e del nuovo corso autonomista. + + + + 0.9139784946236559 + + It was from the second half of the twentieth century, with the processes of decolonization and globalization, that a series of analyzes and studies related to this new world scenario began to take shape and draw a new line of theory, the Post-Colonialism. + + + A partire dalla seconda metà del XX secolo, in concomitanza con i processi di decolonizzazione e globalizzazione, iniziarono a prendere colpo una serie di analisi e studi influenzati da questo nuovo scenario mondiale e tracciarono una nuova corrente teorica: il postcolonialismo. + + + + 0.9795918367346939 + + The article discusses the emergence of postcolonial studies, situating the theoretical debates of the field of study of International Relations. + + + L’articolo affronta lo sviluppo degli studi postcoloniali, contestualizzando i dibattiti teorici avvenuti nel campo delle relazioni internazionali. + + + + 0.9419354838709677 + + For this ambition they are also forced to choose which representation of themselves they want to show, and sometimes that turns into a caricature. + + + Ma questa ambizione li costringe anche a scegliere quale rappresentazione di se stessi vogliono fornire, trasformando talvolta tali immagini in caricature. + + + + 1.0164609053497942 + + Through the example of several Latin American countries (Mexico, Peru, Argentina…), we will see the "factory image" at work, showing the different strategies adopted by the participating countries and the dangers and disappointments they run into. + + + Attraverso l’esempio di diversi paesi dell’America Latina (Messico, Perù, Argentina, ecc.), si vedrà la "fabbrica dell’immagine" al lavoro, le strategie spesso divergenti adottate dai paesi partecipanti, i pericoli e i contrattempi incontrati. + + + + 0.8275862068965517 + + For many countries it’s a necessity to be represented at their best, both for economic, commercial or diplomatic issues. + + + Per molti paesi, presentarsi alle mostre al meglio è una necessità, sia per questioni economiche, sia per opportunità commerciali o diplomatiche. + + + + 0.9215686274509803 + + Windows opened on the world, International Exhibitions provide public representations of the countries that are often idealized, especially when financial profitability considerations are involved, because it usually incites organizers to find "exotic" attractions to reach success. + + + Come finestre aperte sul mondo, le mostre internazionali forniscono al pubblico rappresentazioni dei paesi spesso idealizzate, soprattutto se si considera che rispondono anche a logiche di ordine finanziario, che spingono gli organizzatori a trovare "attrazioni esotiche" di cui sia assicurato il successo. + + + + 0.9959349593495935 + + So that, as well as undrestanding the Portuguese-Brazilian and ultramontanism catholicism, the roles of portuguese and italian nationalism could also be seen in the midst of the catholic church reform process in Brazil during The First Republic. + + + Oltre alla comprensione delle dinamiche del cattolicesimo luso-brasiliano e dell’ultramontanismo, emerge il ruolo dei nazionalismi lusitano e italiano nel contesto del processo di riforma della Chiesa cattolica nel Brasile della Prima Repubblica. + + + + 1.2315270935960592 + + The aim of this article is to discuss the role carreied out by Saint Anthony in the clashes between Portuguese-Brazilian and ultramontanism catholicism in Ribeirão Preto, S.P. from St. Anthony’s Chapel localized in the quarter once known as Barracão. + + + L’intento di questo articolo è discutere il ruolo giocato dalla figura di Sant’Antonio nei conflitti tra il cattolicesimo luso-brasiliano e quello ultramontano a Ribeirão Preto, nello Stato di San Paolo. + + + + 0.9477611940298507 + + On September 11, 1973, a military junta – under general Augusto Pinochet’s authority – overthrew Salvador Allende’s government. + + + L’11 settembre 1973, una giunta militare – sotto il comando del generale Augusto Pinochet – rovesciava il governo di Salvador Allende. + + + + 1.0963302752293578 + + This military regime, which remained in power until the day of the investiture of President Patricio Aylwin, in March 1990, managed to strengthen its power by abolishing existing institutions and by promulgating a new constitution in 1980. + + + Questo regime, in carica fino al marzo del 1990, quando si insediò il presidente Patricio Aylwin, riuscì a consolidare il suo potere sopprimendo le istituzioni esistenti e promulgando, nel 1980, una nuova costituzione. + + + + 1.092920353982301 + + Yet, albeit that the country commemorated the 40th anniversary of the coup d’État in 2013, the scars from the way the transition was brought about in 1990, as well as the political legacy of the dictatorship are still dividing the Chilean society. + + + Malgrado ciò, quando nel 2013 questo paese ha commemorato i quarant’anni dal colpo di Stato, le stigmate di questa transizione sotto tutela del 1990 e l’eredità politica della dittatura continuano a dividere la società cilena. + + + + 1.0223463687150838 + + Then, "president" Pinochet orchestrated the end of the regime and decided to take control of the transitional period towards democracy by locking (shutting down) the political system. + + + Dopodiché il "presidente" Pinochet orchestrò l’uscita di scena del regime e decise di controllare la gestione della transizione verso la democrazia congelando il sistema politico. + + + + 0.9241706161137441 + + From the parallel analysis of the reforms that in the same period affect both structures (army reorganization and mass leverage, the obligation of educational gymnastics), and involve hundreds of thousands of young people who pass through those institutions, it emerges a common purpose, the construction of a national identity founded not only upon patriotic, but also military principles. + + + Dall’analisi parallela delle riforme che nello stesso periodo interessano entrambe le strutture (riordino dell’esercito e leva di massa, obbligo della ginnastica educativa), e che dunque coinvolgono centinaia di migliaia di giovani individui che attraverso quelle istituzioni transitano, emerge una comune finalità, ossia la costruzione di un’identità nazionale fondata su principi non solo patriottici, ma anche militari. + + + + 0.9948186528497409 + + The essay analyzes the deep meaning of some processes that involve two of the main national institutions: the army and the school in the period between the 70s and the 80s of the 19th century. + + + Il saggio analizza il significato profondo di alcuni processi che tra gli anni Settanta e Ottanta dell’Ottocento coinvolgono due tra le principali istituzioni nazionali: l’esercito e la scuola. + + + + 0.8108108108108109 + + Feminist sex wars refers to a debate among the feminist world regarding the way in which some sexual practices can contribute to women’s emancipation. + + + Con feminist sex wars si fa riferimento al dibattito interno al mondo femminista riguardo al modo in cui alcune pratiche sessuali possano o meno contribuire all’emancipazione femminile. + + + + 1.0593607305936072 + + Questions such as prostitution and pornography are still active in the contemporary debate, that divides the feminists into two sides: the abolitionists, the antipornography feminists and, at the other side, the "pro-sex" feminists. + + + Questioni come la prostituzione e la pornografia sono ancora centrali nel dibattito contemporaneo, che schiera da una parte le abolizioniste, le femministe anti-pornografia e dall’altra le femministe chiamate "pro-sex". + + + + 0.9541547277936963 + + This essay wants to analyze the implications and the debates born around the 1980s, when the prostitutes began to organize themselves into movements in order to claim their liberty of choice and when the expression "sex work" was coined, which refers to the sexual industry without the prejudice and the typical negative connotation. + + + Nel saggio che segue si analizzeranno le implicazioni e i dibattiti scaturiti intorno agli anni Ottanta, quando le prostitute cominciarono ad organizzarsi in movimenti per rivendicare la loro libertà di scelta e si coniò l’espressione sex work per riferirsi all’industria del sesso rigettando lo stigma sociale con la quale è stata spesso marchiata. + + + + 0.8736263736263736 + + This article examines the education of elites and the school cultures generated in the various teaching areas of Spanish secondary education from 1931 to 1959. + + + Questo articolo prende in esame l’educazione delle élites e le culture scolastiche sviluppatesi nei diversi ambiti di insegnamento della scuola superiore secondaria dal 1931 al 1959. + + + + 0.6331658291457286 + + It contributes to the process by which people assume the accepted values and behaviours in an existing socio-political system. + + + L’istruzione è uno delle basi della socializzazione, dal momento che contribuisce al processo mediante il quale le persone adottano i valori e la condotta accetta dal sistema sociopolitico esistente. + + + + 1.0363636363636364 + + The 28-year timeframe analyzed in this article brought educational policies, which clearly had an effect on the social, cultural and political impact of school population. + + + Nel lasso di tempo preso in esame si produssero politiche educative il cui impatto è evidente nell’ambito sociale, culturale e politico della popolazione scolastica. + + + + 0.9408602150537635 + + These representations show which linguistic, ethno-cultural and historical reports can tie these two seemingly distant entities from each other in the early twentieth century. + + + Queste rappresentazioni mostrano quali rapporti linguistici, etno-culturali e storici possono connettere due entità solo apparentemente lontane l’una dall’altra all’inizio del XX secolo. + + + + 1.0410958904109588 + + The cultural representations studies are one of the most intresting of them. + + + Lo studio delle rappresentazioni culturali è una tra le più interessanti. + + + + 0.9888888888888889 + + The relation between Europe and Turkey could be analized through different point of view. + + + Il rapporto tra l’Europa e la Turchia può essere osservato attraverso diverse angolazioni. + + + + 0.8925619834710744 + + Through the analysis of all the information relating to the inns and their customers contained in the Criminal Cause of the Genoa hospital, Pammatone, we can get to know about some accommodation facilities and discover practices and survival strategies implemented by the population to evade resorting to institutional care. + + + Attraverso l’analisi di tutte le informazioni relative alle locande e ai suoi avventori contenute nelle Cause Criminali dell’ospedale di Genova, Pammatone, potremo addentrarci in alcune strutture ricettive genovesi e scoprire pratiche e strategie di sopravvivenza messe in atto dalla popolazione per eludere la necessità di rivolgersi agli istituti assistenziali. + + + + 0.8617021276595744 + + Actually they were also aggregation places for problematic people and families both Geneses and from other states, in which the coexistence allowed to forge links and to develop solidarity strategies that extended and linked also outside them. + + + In realtà, esse erano anche luoghi di aggregazione di persone e nuclei familiari problematici sia genovesi sia provenienti da altri stati, in cui la convivenza permetteva di tessere legami ed elaborare strategie di solidarietà che si estendevano e collegavano anche al loro esterno. + + + + 0.9292929292929293 + + So far the historiography has looked at the inns as dangerous places where migrants, tramps and deviants used to sleep, or as hotels where to accommodate tourists, visitors or traders. + + + La storiografia ha finora guardato alle locande come pericolosi luoghi di pernottamento e ritrovo per migranti, vagabondi, devianti o come alberghi per accogliere turisti, visitatori o commercianti. + + + + 0.9772727272727273 + + In these inns the nocturnal city, active and full of illegal activities or dormant and requiring of an alcove, settled with the diurnal one, which was legal and productive. + + + In esse si operava la più evidente saldatura tra la città notturna, operosa e fervente di attività illegali o dormiente e bisognosa di un’alcova, e diurna, legale e produttiva. + + + + 1.0 + + Turkey played a role of the first order inside the activities of Spanish espionage, in favour of the Axis, across the figure of the falangist Pedro Prat y Soutzo. + + + La Turchia ha giocato un ruolo di primo piano nelle attività di spionaggio spagnole, in favore dell’Asse, attraverso la figura del falangista Pedro Prat y Soutzo. + + + + 1.0246913580246915 + + For the study of these aspects we will resort to abundant documentation of archives contained in the Archivo General de la Administración (Madrid) and the Archivo del Ministerio de Exteriores (Madrid), as well as British and North American archives. + + + Per studiare questi aspetti, ci si rivolgerà a una ricca documentazione archivistica contenuta nell’Archivio Generale dell’Amministrazione e nell’Archivio del Ministero degli Affari Esteri a Madrid, così come negli archivi inglesi e americani. + + + + 1.0252100840336134 + + For the performance of these activities during the Second World War it relied on the collaboration of a group of white Russians that they established direct connection with the German services of espionage, in particular with the network Klatt. + + + Per lo svolgimento di queste attività durante la seconda guerra mondiale contò sulla collaborazione di un gruppo di bielorussi che avevano stabilito un collegamento diretto con i servizi segreti tedeschi, in particolare con la rete Klatt. + + + + 0.9329896907216495 + + All this information will complement itself with bibliography on the operations of espionage opened by the Allied powers and of the Axis in Turkey during the years of world contest. + + + Tutte queste informazioni saranno integrate da una bibliografia sulle operazioni di spionaggio portate avanti in Turchia dalle potenze alleate e dell’Asse durante gli anni della guerra mondiale. + + + + 0.984375 + + Constantinople in those years was aided by some major European powers that were aimed at preserving the international balance. + + + Costantinopoli in quegli anni fu aiutata da alcune grandi potenze europee che mirarono a preservare l’equilibrio internazionale. + + + + 0.8910891089108911 + + The Ottoman Empire was able to limit the territorial losses than decided in Santo Stefano. + + + L’Impero ottomano riuscì a limitare le perdite territoriali rispetto a quanto deciso a Santo Stefano. + + + + 1.0106951871657754 + + The Santo Stefano Treaty, however, disappointed several Western powers, primarily the Austria-Hungary, and thanks to the leadership from Germany was organized the Congress of Berlin (1878). + + + Il trattato di Santo Stefano, però, deluse diverse potenze occidentali, in primis l’Austria-Ungheria e grazie alla leadership della Germania fu organizzato il Congresso di Berlino (1878). + + + + 0.9085365853658537 + + That the international landscape that frames the study that tries to reconstruct the events of the Ottoman society on the eve of the First World War. + + + Questo il panorama internazionale che fa da cornice allo studio, che prova a ricostruire le vicende della società ottomana alla vigilia della Prima guerra mondiale. + + + + 0.9760479041916168 + + On March 3, 1878 was signed the peace of Santo Stefano at the end of the Russo-Turkish War, which caused a political crisis, financial and military Ottoman Empire. + + + Il 3 marzo 1878 fu siglata la pace di Santo Stefano al termine della guerra russo-turca che causò una lunga crisi politica, finanziaria e militare all’Impero ottomano. + + + + 1.0567164179104478 + + The alawite hegemonic role of the Monarchy in Morocco and the identification between the King and the Nation are the result of a long process of reinforcement and instrumentalization of the image and powers conferred to the monarch in his dual capacity as a religious chief and a political authority and guarantor of territorial integrity of the Kingdom. + + + Il ruolo egemonico della monarchia alawita in Marocco e l’identificazione tra il Re e la Nazione sono il risultato di un lungo processo di rafforzamento e strumentalizzazione dell’immagine e delle attribuzioni conferite al monarca nella sua duplice condizione di capo religioso e di autorità politica garante della integrità del Regno. + + + + 0.902127659574468 + + The purpose of this paper is to analyze mechanisms used to consolidate this privileged position during the pre-colonial period, the struggle of a nationalism led by the throne and the achievement of independence. + + + L’articolo intende indagare i meccanismi impiegati per consolidare questa condizione privilegiata durante il periodo pre-coloniale, nella fase di lotta nazionalista – guidata dalla monarchia –, fino al raggiungimento dell’indipendenza. + + + + 0.9101123595505618 + + Despite authoritarianism, the Brazilian military dictatorship has produced a speech in defense of democracy, according to the Doctrine of National Security (DSN). + + + Nonostante l’autoritarismo, la dittatura militare brasiliana produsse un discorso volto alla difesa della democrazia, conformemente alla Dottrina della Sicurezza Nazionale (DSN). + + + + 0.9393939393939394 + + This text sees the television field as an integral part of the group who took up the political power of the country in 1964. + + + Questo saggio mostra come il settore televisivo fosse parte integrante del gruppo che assunse il potere politico nel paese nel 1964. + + + + 0.9948453608247423 + + However, just like the other forms of solidarity, the one stablished among the TV broadcasters’ owners (a public concession) and the Brazilian military dictatorship is not exempt of disruption. + + + Tuttavia, come altre forme di solidarietà, quella stabilitasi tra i proprietari delle emittenti televisive (una concessione pubblica) e la dittatura militare brasiliana non fu esente da rotture. + + + + 0.9132947976878613 + + Therefore, the text points to the need to relativize existing readings, which build up a simplistic alliance between this field and the military dictatorship. + + + L’articolo evidenzia la necessità di riconsiderare le letture esistenti che hanno voluto vedere, semplicisticamente, un’alleanza fra questi ambienti e la dittatura militare. + + + + 0.9838709677419355 + + To legitimate it, the television-scheduling grid assumes a pedagogical role in the constitution of meanings desired by the regimen, mainly those of national integration and modernity. + + + Per legittimarla, la programmazione televisiva assunse un ruolo pedagogico nel consolidamento dei concetti cari al regime, principalmente quelli di integrazione nazionale e di modernità. + + + + 1.0246305418719213 + + Starting from an analysis on some Wikipedia’s article performed by the "Nicoletta Bourbaki" working group, six authors animate a panel discussion on the relationship between the free encyclopedia and history. + + + A partire dall’analisi di alcune voci di Wikipedia operata dal gruppo di lavoro "Nicoletta Bourbaki", sei autori animano una tavola rotonda sul rapporto tra l’enciclopedia libera e il mondo della storia. + + + + 0.8411214953271028 + + What role will the upcoming "free encyclopedia" play in the study and teaching of history? + + + Quale potrà essere il ruolo della futura "enciclopedia libera" per lo studio e l’insegnamento della storia? + + + + 1.0579710144927537 + + What kind of relationship do the historical sciences have with Wikipedia? + + + Quale rapporto si sta costruendo fra le scienze storiche e Wikipedia? + + + + 0.92 + + How should a reader approach Wikipedia articles dealing with history? + + + Come bisogna porsi di fronte alle voci di Wikipedia che trattano di storia? + + + + 0.6843177189409368 + + This paper analyzes, based on analytical reading National Population Census of 1960, made under President Arturo Frondizi, how are refracted in it the origins and identities that shape the morphology of the country will enter into a deep political crisis from the overthrow of the president and the inauguration of Dr. José María Guido. + + + In questo articolo, incentrato sulla lettura analitica del Censimento Nazionale della Popolazione del 1960 che fu indetto durante il governo di Arturo Frondizi, si mette in luce quanto si riflettano nel Censimento stesso le origini e le identità che caratterizzano la morfologia di un paese destinato, negli anni successivi, ad entrare in una profonda crisi politica, prima con il rovesciamento del Presidente Frondizi e poi con la proclamazione di José María Guido a nuovo Capo dello Stato. + + + + 0.7358916478555305 + + The morphology of Argentina in the first half of the 1960s presents us with a population distribution that strongly strengthens the vision of the leading city who becomes a disproportionately small stage for processing political conflicts of a space broader and more diverse than meets the eye watching the political dynamics. + + + La morfologia dell’Argentina nella prima metà degli anni Sessanta del Novecento si presenta con una distribuzione della popolazione che consolida fortemente il ruolo della sua capitale in trasformazione, in un contesto – tuttavia – troppo ridotto e sproporzionato per lo svolgimento dei conflitti politici interni ad uno spazio ben più ampio e diversificato di quello che si può intravvedere prendendo in considerazione le dinamiche politiche. + + + + 0.8947368421052632 + + Nowadays the relationship between Humanities and post-industrial, high-tech societies, is complicated. + + + Negli ultimi tempi i rapporti tra le discipline umanistiche e le moderne società post-industriali non sono felici. + + + + 1.368421052631579 + + The paper aims to analyze the content of public history and applied history – giving special attention to the activities of the "History & Policy" network and to the Belfer Center’s "Applied History Project". + + + In relazione a quest’ultima verranno esaminate le attività del network di ricerca "History & Policy" e dell’"Applied History Project" del Belfer Center. + + + + 0.9226519337016574 + + Downgraded to the level of simple intellectual entertainment many of these subjects, History among them, struggle to place themselves in the society and in the market. + + + Declassati a rango di ludus intellettuali molti di questi saperi, storia inclusa, cercano di ribadire la propria legittimità scientifica e di collocarsi nella società e nel mercato. + + + + 0.5467836257309941 + + In an attempt to react to this crisis some historians have devised innovative forms of research, able to give ambitious answers to the question of the role of History in the modern world. + + + Per ciò che concerne la storiografia, nel tentativo di reagire a questa crisi di ruolo e di significato, alcuni storici hanno sviluppato percorsi di ricerca capaci di dare risposte ambiziose circa la funzione dell’analisi storica nel mondo odierno, sottolineando soprattutto come la storia possa contribuire a migliorare la prassi di governo. + + + + 0.8068181818181818 + + Two projects developed by the Anglo-American historiography are particularly interesting in these respect: public history and applied history. + + + L’articolo intende esaminare i percorsi di ricerca più innovativi teorizzati dalla storiografia anglo-americana, ovvero la public history e, in particolare, la applied history. + + + + 0.861003861003861 + + The intention is to focus on the significance of legalizing a civil right to religious freedom for the process of democratization of the regime and for the evolution of Church-State relations in Spain, after Franco’s death. + + + La tesi che vi si sostiene ruota attorno all’importanza della istituzionalizzazione di un diritto civile alla libertà religiosa tanto nella crisi del regime franchista quanto nell’evoluzione delle relazioni Stato-Chiesa durante la transizione alla democrazia. + + + + 1.1507936507936507 + + In this paper we analyze the impact of the conciliar debates about the religious freedom in Spain during the last years of Franco’s dictatorship. + + + L’articolo studia le ripercussioni che il dibattito conciliare sulla libertà religiosa ebbe nella Spagna del tardo franchismo. + + + + 0.9227941176470589 + + In general terms it was about to establish at least two strategies: the monopoly of force by one side; and the development of a series of educational and cultural institutions that ensure a hegemonic position to strengthen a national identity project. + + + In termini generali si trattava di stabilire due strategie concrete: da una parte il monopolio della forza, dall’altro lo sviluppo di una serie di istituzioni educative e culturali che assicurassero una posizione egemonica per rafforzare il progetto identitario nazionale. + + + + 0.8502673796791443 + + In this paper we analyze how the last Argentine military dictatorship reused this institutional system in order to strengthen a Western and Christian identity. + + + In questo saggio si propone quindi di capire come l’ultima dittatura militare argentina riutilizzò il sistema istituzionale con l’intento di rafforzare l’identità occidentale e cristiana. + + + + 0.9663865546218487 + + Throughout this article we intend to analyze the development of a device that we called identities generator (DIG). + + + In questo articolo si vuole proporre un’analisi sul dispositivo che abbiamo definito come generatore di identità (DGI). + + + + 1.0672268907563025 + + Since its inception, the modern Nation-State set up a particular way of dealing with the cultural ‘other’ inside its territory. + + + Sin dalle sue origini, lo Stato nazionale ha cercato di occuparsi della cultura ‘altra’ all’interno del suo territorio. + + + + 0.8458149779735683 + + It came to an apparent social peace where exceptional measures for the public order’s respect had drastically reduced assemblies and demanded rejection of individual or occasional initiatives. + + + Si entrò così in una sorta di pace sociale apparente dove le misure eccezionali per la tutela dell’ordine pubblico avevano drasticamente ridotto gli assembramenti e demandato il rifiuto ad iniziative individuali od occasionali. + + + + 0.9402985074626866 + + The implementation of decree-law no. 1561 dated October 4th, 1917, establishing the defeatism’s crime, was a decisive example. + + + Decisiva fu in questo senso l’attuazione del decreto legge n. 1561 del 4 ottobre 1917 noto per l’istituzione del reato di disfattismo. + + + + 0.8765432098765432 + + In order to ensure public security even after very unpopular decisions, the authorities deployed forces sometimes much bigger than the threat. + + + Al fine di garantire la pubblica sicurezza anche dopo decisioni assai impopolari, le autorità dispiegarono un volume di forza talvolta sproporzionato al pericolo. + + + + 0.8362068965517241 + + The outbreak of revolutionary motives in Tsarist Russia catalyzed popular dissent in Italy, causing violent protests in the countryside and in the factories where a female led movement was born. + + + Lo scoppio dei moti rivoluzionari nella Russia zarista catalizzò il dissenso popolare in Italia, innescando proteste violente nelle campagne e nelle fabbriche dove si venne a configurare un movimento dissidente a trazione femminile. + + + + 1.0421686746987953 + + This research will provide valuable information about the synergies between revolutionary suspicion, popular discontent and governmental repression in the Great War’s Italy. + + + Scopo del presente contributo è fare emergere le sinergie tra sospetto rivoluzionario, malcontento popolare e repressione governativa nell’Italia della Grande Guerra. + + + + 0.9863945578231292 + + This task was hampered by the dynamics of local political struggle, by the resistance of the central State and by regional governments ‘ choices. + + + Tale compito fu ostacolato dalle dinamiche della lotta politica locale, dalle resistenze dello Stato centrale e dalle scelte dei governi regionali. + + + + 0.9838709677419355 + + The article retraces the political and legislative events related to the school of Aosta Valley in the last seventy years. + + + L’articolo ripercorre le vicende politiche e legislative relative alla Scuola della Valle d’Aosta negli ultimi settant’anni. + + + + 0.9645669291338582 + + The school was chosen as a tool to make again francophone a population that was losing her traditional Francophonie, due to the demographic transformations and the antifrench policies of the liberal state, first, and the Mussolini regime, after. + + + La Scuola fu scelta quale strumento per rifrancesizzare una popolazione che in seguito alle trasformazioni demografiche e alle politiche antifrancesi dello Stato liberale, prima, e del regime mussoliniano, poi, stava perdendo la tradizionale francofonia. + + + + 0.8891820580474934 + + The article analyses the evolution of the laws ruling the organization of the Aosta Valley schools in relation to the evolution of local political and trade union events and highlights how the needs of the electoral consensus have gradually deleted the ideal thrust that animated the debates about the school between the 1940s and 1970s. + + + L’articolo analizza l’evoluzione delle norme che regolano l’organizzazione delle scuole della Valle d’Aosta in relazione all’evoluzione delle vicende politiche e sindacali locali e mette in particolare evidenza come le esigenze del consenso elettorale abbiano progressivamente svuotato la spinta ideale che aveva animato i dibattiti sulla Scuola tra gli anni Quaranta e Settanta. + + + + 0.8296703296703297 + + After a brief constitutional experience, the Ottoman sultan Abdülhamit II imposed authoritarian power as an attempt to counteract internal nationalism. + + + A seguito di una breve esperienza costituzionale, il sultano ottomano Abdülhamid II inaugurò una nuova fase di potere autoritario, legittimato e rafforzato da un’ideologia imperiale. + + + + 0.6159420289855072 + + Together with a defensive pan-Islamism, Abdülhamit II promoted the reinstatement of past practices and old symbols around his figure and the restoration of the caliphate. + + + Parallelamente ad un pan-islamismo difensivo, si assistette al recupero del titolo di califfo ed alla ripresa di pratiche e simboli, gradualmente ritualizzati, divenuti ricorrenti nella vita quotidiana ottomana, con l’intento di evocare il potere e l’onnipresenza del sultano. + + + + 0.8666666666666667 + + In fact, his power was legitimized via an imperial ideology similar to the official nationalism brought by European dynasties, such as Habsburg and Romanov. + + + La struttura di questa ricalcò i nazionalismi ufficiali promossi da altre dinastie europee, nella comune speranza di disinnescare le forze centrifughe interne ai rispettivi imperi. + + + + 0.9845360824742269 + + Starting from the ethnography of a specific place of Guatemala City – the cemetery of the barrio "la Verbena" – the paper will reconstruct the correlations that link the recent history of this country (marked by a civil war finished in 1996, after thirty-six years of conflicts) with the actual explosion of social violence, which levels are actually among the highest in the world. + + + Partendo dall’analisi etnografica di un luogo specifico della capitale guatemalteca – il cimitero del quartiere la Verbena – l’articolo vorrebbe ripercorrere il filo che collega la recente storia del Paese (segnata da un conflitto armato interno durato trentasei anni, terminato solo nel 1996) all’esplosione di una violenza sociale i cui livelli sono attualmente tra i più alti al mondo. + + + + 0.6447368421052632 + + Between 1808 and 1820, the U.S. Congress enacted increasingly punitive laws against slave trading. + + + Tra il 1808 e il 1820, il Congresso degli Stati Uniti d’America varò una serie di leggi, progressivamente più severe, contro il commercio degli schiavi. + + + + 0.7767857142857143 + + It is no coincidence that the Slave Trade Acts were passed to increase the federal protection of commerce, especially after several real threats to U.S. commercial interests. + + + Non è una coincidenza che gli Slave Trade Acts fossero approvati, dato che furono creati per aumentare la protezione federale del commercio, specialmente dopo numerose e reali minacce agli interessi commerciali statunitensi. + + + + 0.8742138364779874 + + This article illustrates how the U.S. employed laws against the slave trade to demonstrate its national strength in these border conflicts. + + + Questo articolo illustra come gli Stati Uniti impiegarono le leggi contro il commercio degli schiavi per dimostrare la loro forza in questi scontri di confine. + + + + 0.8290155440414507 + + While the territories in question were not on U.S. soil, informal smuggling networks caused the illegal import of commodities and slaves into the United States. + + + Mentre alcune aree su cui le nuove leggi furono estese non erano parte del territorio statunitense, reti informali di contrabbandieri importavano illegalmente schiavi e merci negli Stati Uniti. + + + + 0.7877813504823151 + + This paper argues that these acts were used to protect U.S. commerce and assert national sovereignty against other nations since, during this time period, the lines between pirate and legal merchant often blurred and threatened legitimate trade. + + + Questo articolo ipotizza che questi atti furono usati per proteggere il commercio e sostenere la sovranità statunitense contro altri Stati: durante questo lasso di tempo, infatti, la linea che divideva pirata, contrabbandiere e mercante era spesso invisibile e metteva in pericolo il commercio legale nazionale. + + + + 0.8888888888888888 + + Russia took part almost in all World Exhibitions of the second half of the 19th century. + + + La Russia ha partecipato a quasi tutte le esposizioni universali della seconda metà del XIX secolo. + + + + 0.8450704225352113 + + They propagated a false yet interesting and habitual European image of Russia, as the eastern and preindustrial country. + + + Tali costruzioni creano un’idea fasulla della Russia, ma interessante e familiare agli Europei: quella di un paese orientale e preindustriale. + + + + 1.1337579617834395 + + Starting with sections in the central exhibition hall, it gradually expanded its presence at exhibitions at the expense of separate thematic buildings and big national pavilions. + + + Partendo con le sezioni dell’edificio principale, ha poi ampliato la propria presenza nelle mostre con edifici di alta qualità e grandi padiglioni nazionali. + + + + 0.7548387096774194 + + The special design of Russian pavilions in their national style was created under the influence of visitors’ opinion. + + + La reazione dei visitatori di questi spettacoli ha influenzato la definizione della particolare estetica dei padiglioni russi secondo uno stile folklorico. + + + + 0.9038461538461539 + + 1943 was a decisive year for the Franco regime. + + + Il 1943 fu un anno decisivo per il regime di Franco. + + + + 0.948051948051948 + + August marked a turning point after the interview between Hayes and Franco and the urgent visit by Samuel Hoare at his summer residence in Meirás. + + + Il mese di agosto fu un momento di riflessione dopo l’incontro di Hayes con Franco e la visita urgente di Samuel Hoare presso il palazzo estivo di Meirás. + + + + 0.6774193548387096 + + Redirect the course of Spanish politics was key for the Allies. + + + Il riorientamento della politica spagnola verso gli alleati fu determinante per quest’ultimi. + + + + 0.7632850241545893 + + The pressures occurred: external – wolfram, rumors of Allied invasion and coup d’état… –, and internal – letter of Procuradores; threats from the Generals… –. + + + Le pressioni furono continue: esterne – il tungsteno, le voci di una possibile invasione alleata, un colpo di stato, etc. – e interne – la Carta de los Procuradores, minacce provenienti dai generali, etc. –. + + + + 0.8285714285714286 + + The battle between neutrality and non-interference had the support of information networks deployed by the Allies, but the positions of the British and US Embassy not always pulled in the same direction. + + + Il dibattito tra la neutralità e il non-intervento si affrontò attraverso i servizi di informazione sparsi ovunque dagli alleati, sebbene le informazioni provenienti dall’ambasciata britannica e da quella statunitense non sempre furono concordi. + + + + 0.6727272727272727 + + A relationship of forced cooperation and permanent competition that would be decisive for the future of Europe. + + + Una relazione che, nonostante tutto, si basò sulla cooperazione forzata e l’acquisizione di una competenza permanente che fu determinante nel futuro assetto europeo. + + + + 0.7281553398058253 + + Thus, once again it broke the gradual transition to democracy in Argentina. + + + In questo modo, si arrestava ancora una volta la graduale transizione verso la democrazia in Argentina. + + + + 1.1666666666666667 + + The main sources with which they will work are the latest numbers published by Tía Vicenta. + + + La fonte principale che qui si utilizza sono gli ultimi numeri de Tía Vicenta. + + + + 0.9139344262295082 + + The purpose of this article is to inquire from the political humor, the way the process leading to the self-styled "Argentina Revolution" was appreciated and represented in comic and articles in a particular journal strips. + + + L’obiettivo di questo articolo è quello di indagare l’umore politico, cioè capire come il processo che culminò nell’autoproclamata "Rivoluzione Argentina", fu apprezzato e rappresentato nelle vignette comiche e negli articoli di alcune riviste. + + + + 0.896551724137931 + + The magazine ceased publication on July 17, 1966, just weeks after the inauguration of General Onganía as president of the nation. + + + La rivista scomparve il 17 luglio 1966, poche settimane dopo l’avvento al potere del generale Onganía e la sua nomina a Presidente della nazione. + + + + 0.8859060402684564 + + It was closed for «lack of respect for authority and hierarchical investiture", specifically to represent the president as a walrus. + + + Fu chiusa per «mancanza di rispetto verso l’autorità e gradi gerarchici» ed in particolar modo per aver rappresentato il Presidente come un tricheco. + + + + 0.6579710144927536 + + In June 1966 by a coup led by General Onganía, a government that eventually became the "bureaucratic authoritarian" without a time limit, with long-term intentions and adding new bans and proscriptions Peronism was established. + + + Nel giugno del 1966 grazie ad un colpo di stato condotto dal generale Onganía, ebbe inizio un governo che, con il passare del tempo, si caratterizzò come "burocratico autoritario", che non aveva davanti a sé un limite di tempo, ma che appariva di lungo periodo, e che andava assommando nuovi obblighi alle prescrizioni già emanate dal peronismo. + + + + 0.927710843373494 + + Gerhard Hoffmann, constantly torn between his two homelands, he was forced to separate from the Spaniards waiting for the liberation of Austria, his land. + + + Gerhard Hoffmann, costantemente combattuto tra le sue due patrie, si vide obbligato a separarsi dagli spagnoli in attesa della liberazione dell’Austria, la sua terra. + + + + 0.917910447761194 + + In July of that year, after the assassination of Adolf Hitler, everyone had hoped in vain in a rapid conclusion of the war. + + + Nel luglio dello stesso anno, dopo l’attentato ad Adolf Hitler, tutti avevano sperato, invano, in una rapida conclusione della guerra. + + + + 1.0173410404624277 + + In August, the Wehrmacht had already given way to the troops of the Allied invasion, while the administration of civil life still remained in the hands of the German occupiers. + + + In agosto la Wehrmacht aveva già lasciato spazio alle truppe d’invasione alleate, mentre l’amministrazione della vita civile rimaneva ancora in mano agli occupanti tedeschi. + + + + 0.9543568464730291 + + Meanwhile the ‘Maquis’ began to emerge from their hiding places.The author, who at the time lived with a family of Spanish refugees, recalls in this text the last days of the SS and the first of Liberation, an event that unfortunately gave way to a series of effects: from those who sought to take advantage of confusing situation by taking control of positions of power, to those who perpetuated acts of revenge and abuse, sometimes even against the innocent. + + + Nel frattempo i ‘Maquis’ iniziavano ad uscire dai loro nascondigli.L’autore, che a quei tempi viveva con una famiglia di rifugiati spagnoli, ricorda in questo testo gli ultimi giorni delle SS e i primi della Liberazione, un evento che diede purtroppo il via a una serie di effetti secondari: da chi cercava di approfittarsi della situazione di confusione assumendo il controllo dei ruoli di potere, a chi perpetuava atti di vendetta e abusi, talora anche nei confronti di innocenti. + + + + 0.9597701149425287 + + The article recounts the experience of an Austrian brigader who joined the Spanish refugees in those dramatic moments before the Allied landings in the summer of 1944. + + + L’articolo narra l’esperienza vissuta da un brigatista austriaco unitosi ai rifugiati spagnoli in quei drammatici momenti antecedenti lo sbarco alleato, nell’estate del 1944. + + + + 1.0140845070422535 + + The author recalls how the Spaniards in the region came together to undertake the return to a homeland, the Republican Spain, which at that time they still felt alive, and which they believed was possible to recover. + + + L’autore ricorda come gli spagnoli della regione si riunirono per intraprendere il ritorno verso una patria, la Spagna repubblicana, che in quel momento sentivano ancora viva, e che credevano possibile recuperare. + + + + 0.7962962962962963 + + In the second part the work proposes some public history projects related to the dissemination of local researches, developed thanks to European funding and proposed to public and schools in the memorial days established by law at the beginning of the 2000s. + + + Nella seconda parte il lavoro propone, a titolo di esempio, alcuni progetti di public history legati alla divulgazione delle ricerche locali, sviluppati grazie a finanziamenti europei e proposti al pubblico e alle scuole nell’ambito nelle giornate memoriali e commemorative stabilite per legge all’inizio degli anni Duemila. + + + + 0.8623853211009175 + + A path constantly influenced by politics of memory and public narratives that imposed a long silence lasted until the second half of the 80s, a phase from which appears many local and national research works that studied in deep the experience of the various camps located in Italy. + + + Un percorso costantemente influenzato da politiche della memoria e narrazioni pubbliche che hanno imposto un lungo silenzio durato fino alla seconda metà degli anni Ottanta, fase a partire dalla quale sono state avviate a livello locale e nazionale ricerche approfondite sull’esperienza dei vari campi dislocati nella penisola. + + + + 0.925531914893617 + + In the first part, the article presents a brief review of the steps that have marked the progressive rediscovery of the fascist concentration camps by Italian historiography. + + + L’articolo propone nella prima parte una sintetica rassegna delle tappe che hanno contrassegnato la progressiva riscoperta del tema dei lager fascisti da parte della storiografia italiana. + + + + 0.98828125 + + This article deals with the social context, the spaces of reception and consumption, strategies for production and distribution and the occurrence of tópoi in these popular publications proposing the interpretation of some satirical elements and images. + + + Questo articolo affronta il contesto sociale, gli spazi di ricezione e consumo, le strategie di produzione e distribuzione e la ricorrenza di tópoi in queste pubblicazioni popolari proponendo la interpretazione di alcuni elementi satirici e delle immagini. + + + + 0.995 + + In the nineteenth century in Spain, parallel to the development of the liberal press printers continued to produce popular press, for the individual reading and the collective recitation, the cordel. + + + Nel XIX secolo in Spagna, parallelamente allo sviluppo della stampa liberale si continuava a produrre una stampa popolare, destinata alla lettura individuale ed alla recitazione collettiva, il cordel. + + + + 0.8909090909090909 + + The article has two parts: The first briefly discusses the general characteristics of the process. + + + L’articolo è strutturato in due parti: la prima tratta brevemente delle caratteristiche generali del processo. + + + + 0.9162011173184358 + + It was established with the purpose of punishing those who had committed such atrocities and to create an international court that would prevent their re-emergence. + + + Esso fu istituito con il proposito di punire chi avesse commesso tali nefandezze e di creare una giurisdizione internazionale che impedisse nuovamente il sorgere di tali atrocità. + + + + 0.8416666666666667 + + The Nuremberg trial represented a sort of rebirth after the destruction and the brutality of the war. + + + Il processo di Norimberga rappresentò l’inizio della rinascita dopo la distruzione e le efferatezze del periodo bellico. + + + + 0.6875 + + The second, focuses on the trial against the the Nazi leader, Hermann Göring. + + + La seconda parte, quella principale, si incentra sul processo al più importante gerarca nazista, Hermann Göring. + + + + 1.0227272727272727 + + This paper provides a brief overview of the IT resources available for classical studies, focusing on three different types of tools in particular: a) free cross-platform applications that handle Unicode effectively, making it is easy to type and edit polytonic Greek using a computer keyboard; b) free websites of general interest to classicists, which provide access to dictionaries, full text databases and compilations/analyses on specific subjects; c) digital collections of classical texts (Thesaurus Linguae Graecae, Thesaurus Linguae Latinae) that allow one to consult a vast corpus of Greek and Latin works and perform searches specifying combined search components. + + + In particolare, la rassegna prende in esame tre tipologie di strumenti: a) le applicazioni gratuite cross-platform che permettono di gestire al meglio la codifica dei caratteri Unicode e di comporre facilmente testi in greco politonico dalla tastiera del computer; b) i siti gratuiti di interesse generale per i classicisti, che danno accesso a lessici e dizionari, banche dati testuali e percorsi tematici su argomenti specifici; c) le collezioni di testi classici in formato digitale (Thesaurus Linguae Graecae, Thesaurus Linguae Latinae), che consentono di consultare un vastissimo corpus di opere greche e latine ed effettuare ricerche combinate sui testi. + + + + 0.9818181818181818 + + They could not readily be monitored or fixed in place. + + + Non potevano essere monitorati e fissati in uno spazio. + + + + 0.8551724137931035 + + Yet these activities testified to what elites saw as the troubling intersection of the city’s formal and informal economies. + + + Queste attività rendevano conto di quella che le élites vedevano come una preoccupante intersezione tra economie formali e informali nella città. + + + + 0.8364485981308412 + + Illicit behaviors regularly challenged, undermined, and invaded the formal economy, but also provided its indispensable counterpart, frustrating government attempts at regulation. + + + I comportamenti illeciti, regolarmente sfidavano, minavano e invadevano l’economia formale, ma rappresentavano allo stesso tempo la sua indispensabile controparte, frustrando i tentativi di regolazione del governo. + + + + 0.910828025477707 + + Petty vendors, in particular, occupied a liminal position that blurred social and racial boundaries and challenged the state’s policing powers. + + + In particolare i piccoli commercianti occupavano una posizione liminare che sfumava i confini razziali e sociali e sfidava i poteri di controllo dello stato. + + + + 1.0067114093959733 + + Eighteenth-century chroniclers of Mexico City often marveled at the sheer scale and variety of its commerce, most notable in the bustling plaza mayor. + + + Le cronache del XVII secolo su Città del Messico si stupivano della varietà e pluralità del suo commercio, soprattutto nella movimentata plaza mayor. + + + + 1.0617283950617284 + + This project, however, was conditioned by the internal political development of Spain. + + + Questo progetto fu però condizionato dallo sviluppo politico interno alla Spagna. + + + + 0.9239130434782609 + + The text analyzes the different vehicles used by Fascism: the Italian schools abroad, the Italian Institutes of Culture and programs of exchange and cultural cooperation. + + + Nel testo vengono analizzati i diversi veicoli usati dal fascismo: le scuole italiane all’estero, gli Istituti Italiani di Cultura e i programmi di scambio e di cooperazione culturale. + + + + 0.9416666666666667 + + Emerge, in this way, the interest of fascism for pushing Italian culture at the same level than the Great Powers. + + + Emergerà così l’interesse del fascismo per porre la cultura italiana allo stesso livello di quelle delle grandi Potenze. + + + + 0.8723404255319149 + + This paper analyzes the cultural policy developed by Italian fascism in Spain during the period between the seizure of power in Italy until the end of World War II. + + + Questo saggio analizza la politica culturale sviluppata dal fascismo italiano in Spagna nel periodo compreso tra la presa del potere in Italia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. + + + + 0.8333333333333334 + + Through this policy the fascist regime developed his strategy of expansion and proselytism between Spanish society. + + + Attraverso questa politica si sviluppò la strategia di espansione e proselitismo del regime fascista nei confronti della società spagnola. + + + + 0.7159090909090909 + + In Italy, the satirical press has always had a wide readership. + + + In Italia la stampa satirica ha sempre potuto contare su un nutrito pubblico di lettori. + + + + 0.9490022172949002 + + The satirist, whether he want coax or whether disturb his readers, must confront with their mentality and he must start from it to develop the ways of expression and the content of the message.During the giolittian age the difficulty of building a successful relationship between the government and the citizens created the conditions for the diffusion of a general dissatisfaction with the ruling class and politics in general. + + + L’autore satirico sia che voglia blandire o turbare i propri lettori, non può fare a meno di confrontarsi con la loro mentalità e partire da essa per elaborare le modalità espressive e il contenuto del suo messaggio.Nel corso dell’età giolittiana la difficoltà di costruire un felice rapporto tra governo e governati creò le condizioni per la diffusione di un generalizzato malcontento nei confronti della classe dirigente e della politica tout court. + + + + 0.9565217391304348 + + More than any other means of expression, satire requires the complicity of his audience. + + + Più di ogni altro mezzo espressivo, la satira cerca ed esige la complicità del destinatario. + + + + 0.8719101123595505 + + In this context, the satire has played a significant role to represent the public opinion and it has offered a framework to the anti-politics feeling to express themselves.Looking to the pages of the «Travaso delle idee», a famous satirical magazine, we can be study and understand the mentality of middle class, and we can derive a paradigm of anti-politic rhetoric declined from satire. + + + In questo contesto, la satira ha giocato un ruolo significativo nel rappresentare l’opinione pubblica offrendo ai sentimenti antipolitici un ambito entro il quale esprimersi.Prendendo in esame la produzione satirica di un periodico celebre come il «Travaso delle idee» è possibile risalire alla mentalità del ceto piccolo-borghese, al quale il settimanale si rivolgeva, e desumere un paradigma della retorica antipolitica declinata dalla satira. + + + + 1.0482758620689656 + + The historians, on the contrary, rarely have used the satirical press as a source in their studies, although it is a key source to history of mentality. + + + In sede storica, al contrario, non ha goduto della giusta considerazione, pur essendo una fonte fondamentale per fare una storia della mentalità. + + + + 0.7329192546583851 + + On January 27, 2017, the international Holocaust Remembrance Day, the website http://www.campocasoli.org was launched. + + + Il 27 gennaio 2017, nella giornata internazionale delle commemorazioni delle vittime dell’Olocausto, è stato lanciato sul web il sito http://www.campocasoli.org. + + + + 0.6441947565543071 + + The documents are part of 215 personal files of foreign civil internees listed as "foreign jews" and political internees classified as "ex Jugoslavians" and "antifascists". + + + Si tratta di un archivio digitale che consente l’accesso e la consultazione ai fini di ricerca storica di oltre 4500 documenti contenuti nei 215 fascicoli personali di internati civili stranieri, "ebrei stranieri" ed internati politici "ex jugoslavi", "antifascisti". + + + + 1.6229508196721312 + + The files concern Casoli’s concentration camp in the Chieti province of Abruzzo and tackle the period between 1940 and 1944, the time in which the camp was active and used by fascist administrators. + + + I fascicoli riguardano il campo di concentramento di Casoli in provincia di Chieti, Abruzzo, attivo tra il 1940 e il 1944. + + + + 0.5547703180212014 + + They have now been arranged on the website in a series of themed and conceptual areas that allow a differentiated and sophisticated research of the material. + + + Il fondo, conservato presso l’Archivio storico del Comune di Casoli e catalogato solo nel 2000, è stato organizzato sul sito on line attorno a una serie di aree tematiche e concettuali che permettono una consultazione del materiale in relazione a diversi piani della ricerca storica. + + + + 0.9390862944162437 + + Here we want to highlight the effectiveness and the practical limitations of the use of the «law as a weapon» to advance legal and social reforms, through an appeal to the Constitution. + + + In questa sede si vuole mettere in luce l’efficacia e i limiti concreti dell’impiego del «diritto come arma» per portare avanti riforme giuridiche e sociali, attraverso l’appello alla Costituzione. + + + + 0.9776674937965261 + + The mutual agreement of the members of Magistratura democratica and Psichiatria democratica for the closure of psychiatric hospitals and judicial asylums for the criminally insane is analyzed through the reading of «Quale giustizia», juridical magazine committed to this and other campaigns: on the one hand articles of psychiatrists and lawyers, on the other some significant judicial reports. + + + La lotta condotta insieme dagli esponenti di Magistratura Democratica e Psichiatria Democratica per la chiusura degli ospedali psichiatrici e dei manicomi giudiziari è ripercorsa attraverso la lettura di «Quale giustizia», rivista giuridica impegnata in questa e in altre campagne: in essa sono presenti da un lato articoli di psichiatri e giuristi, dall’altro alcune cronache giudiziarie significative. + + + + 1.06993006993007 + + This paper focuses on the relationship between mental health and law in the Italian reformist context in the decade of the seventies of the 20th century. + + + Il presente saggio è incentrato sul rapporto tra salute mentale e diritto nel contesto riformistico italiano degli anni Settanta del Novecento. + + + + 0.9033457249070632 + + The Dreyfus affaire is emblematic of the double-edged dimension of law: first weapon to hit the common enemy Dreyfus, then defensive tool wielded by intellectuals engaged – with Zola in the front row – to seek justice and the triumph of truth. + + + L’affaire Dreyfus rappresenta emblematicamente la dimensione ancipite del diritto: prima arma per colpire il nemico comune Dreyfus, poi strumento di difesa brandito dagli intellettuali engages – con Zola in prima fila – per chiedere giustizia e far trionfare la verità. + + + + 0.4120603015075377 + + This study investigates the trials through his diary, written in 1898 and his personal papers conserved from 1897 (and now hold in the library "A. Saffi" in Forlì). + + + Attraverso il suo diario del 1898 ed il fondo costituito dallo stesso a partire dal 1897 (oggi conservato presso la biblioteca "A. Saffi" di Forlì) vengono qui ricostruite le vicende processuali, ma si evidenzia anche il ruolo giocato dagli avvocati, dagli intellettuali e dalla stampa, nonché il peso dell’opinione pubblica, in questa complessa vicenda, che ancora oggi non cessa di far discutere. + + + + 0.9344262295081968 + + Raniero Paulucci di Calboli, working in Paris in that period, became well aware of the importance of this affaire. + + + Si rese conto di tutto ciò Raniero Paulucci di Calboli, diplomatico forlivese che operò nella Parigi dell’affaire Dreyfus. + + + + 1.0204778156996588 + + In his comment to Giuseppe Carlo Marino’s essay about the globalization and crisis of "historical thought", Giovanni Gozzini sets the changes in the social and economic dynamics in the last thirty years as a large alteration of the relationship between man and globalized reality of the new century. + + + Giovanni Gozzini nel suo commento al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi del "pensare storico" inquadra i cambiamenti nelle dinamiche economiche e sociali dell’ultimo trentennio in un più ampio mutamento del rapporto fra l’uomo e la realtà globalizzata del nuovo secolo. + + + + 0.7085427135678392 + + The mentioned historical events are systematically related with the latest evolutions of the economic model and the nowadays cultural debate. + + + Gli eventi storici ricordati e i cambiamenti avvenuti sono organicamente relazionati così con le recenti evoluzioni del paradigma dello sviluppo economico e del dibattito culturale dei nostri giorni. + + + + 0.7771084337349398 + + The Spanish Crown contributed very little to the necessary relocation of this old institution in the new liberal political order. + + + La Corona spagnola contribuì infatti ben poco al necessario ricollocamento di questa antica istituzione nel nuovo ordinamento politico e giuridico liberale post-1812. + + + + 0.8168168168168168 + + This article analyses the relationship between the Real Patrimonio and the Spanish Monarchy during the Nineteenth century, as a manifestation of an ongoing conflict and a political debate, but also as the confrontation between an historical and a strictly political frame. + + + Questo articolo prende in esame i rapporti esistenti tra il Real Patrimonio e la Monarchia spagnola nel corso del XIX secolo, intesi come manifestazione di un permanente conflitto e di un dibattito politico, ma anche come espressione del confronto tra due legittimità e due riferimenti: quello storico e quello strettamente politico. + + + + 0.75 + + His efforts to maintain the ownership of an heritage of dubious nature and entitlement transcended the fully "domestic" ambit and overlapped with the public and political allocation of the "lista civil" and of the sovereignist project, already outlined in the Cortes of Cadiz, of nationalization and confiscation of the Real Patrimonio. + + + Il suo impegno per mantenere un patrimonio di incerta natura e titolarità andò oltre il campo prettamente "domestico" e si sovrappose con quello maggiormente pubblico e politico riguardante l’assegnazione della "lista civil" e con quello del progetto sovranista, già delineato alle Cortes di Cadice, di una nazionalizzazione e di una confisca del Real Patrimonio; questo rappresentò un considerevole fattore di discredito per la dinastia borbonica. + + + + 0.8227848101265823 + + During the Civil War the Spanish Artistic Heritage was in danger. + + + Durante la Guerra Civile il patrimonio artistico spagnolo fu in grave pericolo. + + + + 0.9051724137931034 + + Unlike the rebels and aware of this situation, the Republican governments gave a quick and firm response. + + + I governi repubblicani, a differenza dei ribelli, coscienti di questa situazione ebbero una risposta pronta e ferma. + + + + 1.2934782608695652 + + These measures served as an example for European governments to protect public collections during the Second World War. + + + Questo processo sarebbe stato d’esempio per i governi europei durante la II Guerra Mondiale. + + + + 0.6428571428571429 + + On the other hand, the widespread diffusion of what Republicans had done to guarantee their protection let them improve their battered public image, as well as announce the preservation measures used in the conflict. + + + D’altra parte, l’intensa opera di comunicazione dei repubblicani per far conoscere tutto quanto era stato realizzato per assicurare la salvaguardia del patrimonio artistico ha permesso, oltre di migliorare la loro bistrattata immagine pubblica, di far conoscere le misure di conservazione adottate dalla Repubblica durante il conflitto. + + + + 0.7245508982035929 + + The international significance of this subject was considered a State problem and gave rise to a propagandistic struggle. + + + La trascendenza internazionale della questione fece sì che fosse considerata un problema di Stato, intorno al quale si produsse un’autentica battaglia propagandistica. + + + + 0.7666666666666667 + + Cosmopolitans, striving to make all human beings part of one worldwide community, are inspired by two developments of today’s world: globalization and the so-called "democratic peace". + + + I sostenitori del cosmopolitismo, mossi dall’idea di rendere tutti gli esseri umani parte di una comunità mondiale, sono ispirati da due fenomeni di primo piano del mondo contemporaneo: la globalizzazione e la cosiddetta "Democratic Peace". + + + + 1.4423076923076923 + + But is this hope justified – do these phenomenons exert a civilizing force? + + + Questi fenomeni esercitano una forza civilizzatrice? + + + + 0.8333333333333334 + + By discussing the case of Israel, i.e. a partially developed democracy, it is found that it is difficult for globalization to become a cosmopolitan force under the circumstances of conflict. + + + Attraverso la trattazione del caso israeliano, ovvero quello di una democrazia in parte sviluppata, è possibile rilevare la difficoltà che incontra la globalizzazione a divenire una forza cosmopolita in un contesto conflittuale. + + + + 0.6775510204081633 + + In this respect a full-fledged and internationally recognized Palestinian democratic state could increase the chances for a future of mutual respect in the Holy Land. + + + In questo senso la nascita di uno Stato palestinese – riconosciuto dalla comunità internazionale e pienamente sviluppato nelle sue istituzioni democratiche – aumenterebbe le possibilità di un futuro in Terra Santa all’insegna del mutuo rispetto. + + + + 1.6929133858267718 + + Furthermore, democracies are able to project their internal values onto foreign policy only when dealing with other democracies; they display autocratic foreign policy behaviour when dealing with non-liberal states. + + + Le democrazie sono in grado di proiettare i propri valori interni in politica estera solo quando trattano con altre democrazie. + + + + 0.7558139534883721 + + In this article, we will deepen the study of those events, as well as show the role of those people during the Spanish Transition. + + + In questo saggio cercheremo di approfondire proprio lo studio di questi eventi, così come il ruolo delle persone che presero parte a questi durante la Transizione spagnola. + + + + 0.7730496453900709 + + In the secular sphere, this process was undertaken mainly with the episode known as "Catholic Action Crisis". + + + Nell’ambiente laico, questo processo venne portato avanti grazie a un episodio fondamentale conosciuto come la "Crisi dell’Azione Cattolica". + + + + 0.9212121212121213 + + The Second Vatican Council, and especially Dignitatis Humanae, marked the beginning of the slow separation between the Church and General Franco Regime. + + + Il Concilio Vaticano II, e più concretamente la Dignitatis Humanae, segnò l’inizio della lenta ma graduale separazione tra la Chiesa e il regime di Francisco Franco. + + + + 0.6926605504587156 + + Following, PROLESA was founded under Salvador Sánchez-Terán direction, an association which served as legal protection to create a pro-democracy group. + + + Sotto la direzione di Salvador Sánchez-Terán, già fondatore di PROLESA, si diede vita a una associazione che servì per fornire la base legale necessaria alla creazione di un gruppo interessato all’apertura democratica. + + + + 0.8651685393258427 + + The leaders of the apostolate resigned in 1968, after several years characterized for the lack of understanding between them and the Episcopal Conference. + + + Dopo diversi anni caratterizzati dall’incomprensione tra la Conferenza Episcopale e i dirigenti dell’apostolato, questi ultimi decisero di porre fine alla loro attività nel 1968. + + + + 0.8966789667896679 + + Even the fascists themselves, through the newborn SID or other groups like Prince Pignatelli’s or Pucci-Del Massa Office, tried to plan espionage networks but also to prepare the ground for the survival of the fascism after the end of the war. + + + Anche gli stessi fascisti, tramite il neonato SID ed altri gruppi come quello del Principe Pignatelli o l’Ufficio Pucci-Del Massa, tentarono di pianificare reti spionistiche ma anche di porre le basi per la sopravvivenza del fascismo all’indomani della fine della guerra. + + + + 0.925531914893617 + + The aim of this work is to describe German and Republican Fascists secret services espionage and sabotage networks, their missions and their agents who were sent to the South-Central Italy, between 1943 and 1945, with the goal of obstructing the Allied advance. + + + Questo lavoro si prefigge lo scopo di descrivere le reti di spionaggio e di sabotaggio, le missioni e gli agenti dei servizi segreti tedeschi e della RSI inviati nell’Italia centro-meridionale, tra il 1943 e il 1945, con l’obiettivo di contrastare l’avanzata Alleata nella Penisola. + + + + 0.8496503496503497 + + The two German secret services, namely Abwehr and Sicherheitsdienst, recruited Italian agents (who belonged to the Milizia, the Black Brigades or Borghese’s Decima Mas) to take part in espionage and sabotage operations beyond the Allied lines. + + + I due servizi segreti tedeschi, l’Abwehr e il Sicherheitsdienst, riorganizzati dopo l’Armistizio, reclutarono agenti italiani (provenienti dalla Milizia o dalle neonate Brigate Nere ma anche dalla Decima Mas di Borghese) per operazioni di spionaggio e sabotaggio oltre le linee Alleate. + + + + 0.9910313901345291 + + Throughout the period studied, The Intelligence Department of the Buenos Aires Provincial Police, (DIPBA), whose center was in the city of La Plata, received daily and detailed a report to commissioners reported the city. + + + Durante questo periodo, il Departamento de Inteligencia de la Policía de la Provincia de Buenos Aires (DIPBA), la cui sede era a La Plata, riceveva quotidianamente informazioni dettagliate sull’attività degli agenti locali. + + + + 0.9226519337016574 + + The long decade that runs along the exile and return of Peron to power in Argentina (1955-1973) by focusing on student field reveals a group of subjects who sought a space for political participation of those who were protagonists, years later, victims of the greatest act of state repression during the military dictatorship of 1976. + + + Il periodo che caratterizza l’esilio ed il ritorno di Perón al potere in Argentina (1955-1973), specialmente se analizzato attraverso i movimenti studenteschi, ci permette di approfondire la nostra conoscenza su di un gruppo di personaggi che, dopo un breve protagonismo in politica, fu vittima della repressione statale voluta dalla dittatura militare del 1976. + + + + 0.9625 + + They reviewed the news of the day or infiltrating student gatherings of any kind, political or not, union meetings, rallies, lectures, conferences and political parties in a relentless struggle hierarchizing each of them by hazard. + + + Questi ultimi si infiltravano nelle riunione studentesche, di carattere politico o sindacale, ma anche in semplici manifestazioni, comizi, conferenze, ecc. con l’obiettivo di catalogare ogni partecipanti in base alla propria "pericolosità". + + + + 0.9731543624161074 + + Analyse this stealthy road map, from very early finally understand collaborates with surgical precision repression of the seventies in Argentina. + + + L’analisi di questa silenziosa sorveglianza ci permetterà di studiare con maggior precisione le fasi della repressione argentina degli anni Settanta. + + + + 0.7631578947368421 + + This causes a high rate of mortality not only among workers but also in the population. + + + Questo fattore generò un altissima mortalità non solo tra gli operai, ma anche nel resto della popolazione civile. + + + + 0.797979797979798 + + This essay is focused on the story of the Eternit factory in Casale Monferrato. + + + Questo articolo si concentra sulla vicenda relativa alla presenza dell’Eternit a Casale Monferrato. + + + + 0.8246753246753247 + + In the seventies the unions started the first protests which developed in the trial of the people responsible of the slaughter. + + + Negli anni Settanta iniziarono le prime lotte sindacali che, dopo anni di indagini, porteranno ad un processo nei confronti dei responsabili della strage. + + + + 1.0 + + Eternit was estabilished in the beginning of the 20th century, becoming one of the most important local factories drawing lots of workers. + + + L’Eternit nacque ad inizio Novecento e divenne rapidamente una delle industrie più importanti della zona, attirando moltissimi lavoratori. + + + + 1.1197604790419162 + + Useful for many things but very dangerous at the same time, in fact breathing the mineral could bring respiratory deseases or in worst cases cancer that brought to death after six months. + + + L’inalazione di questo minerale poteva portare a malattie respiratorie e, nel peggiore dei casi, a un tumore che portava a morire dopo sei mesi/un anno di incubazione. + + + + 0.5394736842105263 + + Eternit produced asbestos cement, a type of material with a high heath resistance. + + + L’Eternit produceva cemento-amianto, un materiale ad altissima resistenza termica, adatto per innumerevoli scopi, ma allo stesso tempo molto pericoloso. + + + + 0.8813559322033898 + + In this sense, The Labour Party would have to be an example for Italians democratic socialists and Marxists, stopped in political action by their dogmatism. + + + Il partito laburista, in questo senso, sarebbe dovuto essere un esempio per i socialisti democratici e i marxisti italiani, bloccati nell’azione politica dal loro dottrinarismo. + + + + 0.9675925925925926 + + Among the influences of Carlo Rosselli’s eclectic political formation, one of the most important was probably the one deriving from the intellectual and political experience of English Fabianism and Labourism. + + + Tra le influenze dell’eclettica formazione politica di Carlo Rosselli, una delle più importanti è stata probabilmente quella derivante dall’esperienza intellettuale e politica del fabianesimo e del laburismo inglese. + + + + 1.0258249641319943 + + This dual influence is acknowledgeable in the political and economic thinking of Rosselli and in his peculiar vision of the political party.From the Fabian political thought, Rosselli has developed his view on the centrality of the Trade Unions in the economic and industrial organization, and on the role of tradeunionism as an opportunity of "self-management" in industry.The political strategy of the Labour Party, however, seemed to be a confirm of Rosselli’s belief that the rules of democracy and parliamentarism were the only means for the progress of socialism in the society, through the party and the trade unions, which collected the "liberal role" entrusted to the proletariat in that historical moment. + + + Questa duplice influenza è individuabile nel pensiero politico ed economico di Rosselli e nella sua peculiare visione del partito politico.Anche dal confronto con il pensiero politico fabiano, Rosselli ha sviluppato le sue considerazioni sulla centralità del sindacalismo nell’organizzazione economico-industriale, e come momento di "autogestione" operaia.L’azione politica del partito laburista, invece, sembrava essere una conferma della sua convinzione che le regole democratiche e parlamentari fossero l’unico mezzo di progresso del socialismo nella società, attraverso il partito e il sindacato, i quali raccoglievano la "funzione liberale" affidata, in quel momento storico, al proletariato. + + + + 0.9808027923211169 + + After a review of the different interpretations given by historiography to the biennium 1919-1920 and their close link to politics as well as after a short summary of the interpretations of the biennium 1968-1969, the article presents a radiography of Italian socialism in the first biennio rosso – observing the central role played by maximalism – and discusses a new interpretive proposal, which, starting from a reinterpretation both of the political debate and the analysis of texts, gives centrality to the study of political language and words of politics. + + + Dopo un bilancio delle diverse interpretazioni che la storiografia ha dato del biennio 1919-1920 e del loro stretto legame con la politica e dopo un breve bilancio delle interpretazioni date del biennio 1968-1969, nell’articolo si presenta una radiografia del socialismo italiano del primo "biennio rosso" – rilevando il ruolo centrale giocato dal massimalismo – e si illustra una nuova proposta interpretativa che, a partire da una rilettura dei dibattiti politici e dall’analisi dei testi, dia centralità allo studio del linguaggio politico e delle parole della politica. + + + + 0.8518518518518519 + + The last part of the text is dedicated to one of these keywords – Party –, as a first, albeit partial, explanation of this interpretation. + + + A una di queste parole chiave – il Partito – si dedica l’ultima parte del testo, come prima, seppur parziale, esplicazione della suddetta proposta interpretativa. + + + + 0.9495798319327731 + + The civil war has been and continues to be a subject of analysis, reflection and debate both in Spain and abroad. + + + La guerra civile è stata e continua ad essere un tema di analisi, riflessione e dibattito sia in Spagna che all’estero. + + + + 0.9037656903765691 + + These generations, in fact, not only did not live the era in which those episodes took place, but also often have demonstrated a superficial knowledge of the historical facts that characterized the Spanish Civil War. + + + Queste ultime generazioni infatti, non solo non vissero l’epoca in cui si svilupparono quegli episodi, ma anche spesso dimostrano di possedere una conoscenza superficiale dei fatti storici che caratterizzarono il conflitto civile spagnolo. + + + + 1.0879120879120878 + + Since the beginning of the war, 75 years ago, the film industry has been used as a propaganda tool. + + + Sin dall’inizio della guerra, 75 anni fa, il cinema è stato usato come mezzo di propaganda. + + + + 0.9423076923076923 + + By the time the films have helped create a collective imagination around that drama: until 1975, as an element of legitimacy of the Franco’s state, after with the recovery of the Republican cause. + + + Con il tempo i film hanno contribuito a creare un immaginario collettivo attorno a quel dramma: fino al 1975 come elemento di legittimità dello Stato franchista, dopo con il recupero della causa repubblicana. + + + + 1.0087336244541485 + + This essay is based in the study of a selection of films produced during the first decade of the twenty-first century (2001-2011) with the aim of analyzing which conception the Spanish movies offer about the civil war in actuality. + + + Questo saggio si basa nello studio di una selezione di film prodotti durante il primo decennio del XXI secolo (2001-2011) con l’obiettivo di analizzare quale concezione offre il cinema spagnolo sulla guerra civile nell’attualità. + + + + 0.9361702127659575 + + We therefore considered the conflict as a historical episode in the ongoing (re)modeling and (re)interpretation, trying to understand what are the strategies adopted to encourage new generation to the specialized cinema. + + + Abbiamo perciò considerato il conflitto come un episodio storico in continua (ri)modellazione e (ri)interpretazione, cercando di comprendere quali siano le strategie adottate per avvicinare le nuove generazione al cinema specializzato. + + + + 0.9253731343283582 + + It tackles three elements of socialist history through the archives preserved at the Institute of Social History in Amsterdam: the socialist building of an International organization, the new ideas and political issues in the socialist political culture, the socialist support to European technical governance. + + + Esso, attraverso l’archivio conservato presso l’Istituto di storia sociale di Amsterdam, affronta tre elementi di quella vicenda: la ricostruzione di una vera e propria organizzazione internazionalista, l’affermazione di nuove idee e pratiche politiche nel socialismo europeo, il sostegno dei socialisti alla governance transnazionale. + + + + 0.8106060606060606 + + This article focuses on the refoundation of Socialist International after the Second World War (1945-1951). + + + Questo articolo si concentra sulle conferenze socialiste che tra il 1945 e il 1951 precedettero la rifondazione dell’Internazionale. + + + + 0.640495867768595 + + In this way, the paper underlines some crucial points as the relation between socialism and Nation State, and introduces the European integration question. + + + Così facendo il testo evidenzia alcuni nodi cruciali per comprendere il primo decennio socialista dopo il secondo conflitto mondiale, questioni dirimenti come il rapporto con lo Stato nazione democratico e la scelta dell’integrazione europea. + + + + 0.9519650655021834 + + The political crackdown during the 20th Century finds in the International Events a special place for the hosting Countries to spread their ideologies to the visitors and to all the other Countries attending the event. + + + L’inasprimento della situazione politica del XX secolo trova negli eventi internazionali il luogo privilegiato per l’affermazione delle ideologie dei Paesi ospiti da diffondere sia ai visitatori che agli altri Paesi partecipanti. + + + + 0.8423423423423423 + + National Pavilions become the subject of propaganda, and their architectural language became an important part of the collective identity’s reclaimed logic, even if it wasn’t always real. + + + È così che i Padiglioni nazionali diventano inevitabilmente oggetto di propaganda e il linguaggio architettonico utilizzato diventa parte fondamentale di una logica rivendicativa di un’identità collettiva non sempre reale. + + + + 0.5622489959839357 + + Paris International Exposition of 1937 is a paradigmatic case: it’s a mirror of that time and of the prewar period’s international tensions. + + + Il caso specifico dell’Esposizione Internazionale di Parigi del 1937 è paradigmatico, essendo specchio del suo tempo e delle tensioni nazionali, nata sotto gli auspici della pace, risulta il più evidente esempio di binomio tra Potere e Architettura. + + + + 0.9491525423728814 + + The mechanisms that ensured the success of the Monarchies during their adaptation to the nation state in other European countries were not of equal importance in Spain. + + + I meccanismi che in altri paesi europei assicurarono il successo delle monarchie nel loro processo di adattamento allo Stato-nazione non ebbero un’identica importanza in Spagna. + + + + 0.8455882352941176 + + The king’s leading role in the early twentieth century was, therefore, a rather fresh and controversial phenomenon. + + + Il protagonismo della Corona nel XX secolo deve, perciò, essere considerato un fenomeno piuttosto recente e ancora oggetto di dibattito. + + + + 0.7188405797101449 + + According to the authors, any explanation of this difference should pay attention to the outbreak of a strong political national identity in Spain – following the liberal revolution – which did not meet as counterpart a broadly accepted monarchism. + + + Secondo gli autori, la spiegazione di questa differenza deve prendere in considerazione l’affermazione di una forte identità politica nazionale in Spagna – prodottasi a seguito della rivoluzione liberale – a cui non corrispose l’emergere di una sola idea di monarchia; al contrario, sorsero differenti modelli di monarchia, alternativi fra loro. + + + + 1.0310077519379846 + + Since all of them showed a limited ability to gain agreement, some "default" or "silent republicanism" was favoured in the long term. + + + La limitata capacità che tali modelli ebbero di guadagnare consenso favorì, nel lungo periodo, un certo repubblicanesimo latente. + + + + 1.0 + + Immediately after being set aside by the official Communist movement, this issue remerged periodically in the debates of the revolutionary left. + + + Subito accantonate dal movimento comunista ufficiale, queste tematiche riemergeranno periodicamente nei dibattiti della sinistra rivoluzionaria. + + + + 0.985663082437276 + + The program of action adopted in Cologne in 1931, which contemplated the creation of the federation of socialist and sovietic republics of Italy, declared the beginning of a troubled and ambiguous relationship between our national Marxism and the right of self-determination. + + + Il Programma d’Azione approvato a Colonia nel 1931, che prevedeva la realizzazione della Federazione delle Repubbliche Socialiste e Soviettiste d’Italia, sancì l’inizio di una tormentata e ambigua relazione tra il marxismo nostrano e il diritto all’autodeterminazione dei popoli. + + + + 1.0611510791366907 + + From the relationships between "Lotta Continua" and "Potere Operaio" with the Basques and the Irish separatists, to the formal and official recognition by "Democrazia Proletaria" of the Italian peripheral nationalities, there are many elements which call for careful reflections on these issues. + + + Dai rapporti di Lotta Continua e Potere operaio con gli indipendentisti baschi e irlandesi, fino al riconoscimento ufficiale delle nazionalità periferiche italiane da parte di Democrazia Proletaria, sono molti gli elementi che invitano ad un’accurata riflessione su questi temi. + + + + 0.9680511182108626 + + The article aims to address the relationships between the Italian Marxism and the peripheral nationalisms, through the reading of a political history that has its roots in the Cologne Congress of the Communist Party of Italy, and that continued silently until the dissolution of "Democrazia Proletaria". + + + L’articolo si propone di affrontare le relazioni intercorse tra il marxismo italiano e i nazionalismi periferici, attraverso la rilettura di una storia politica che affonda le sue radici nel Congresso di Colonia del Partito Comunista d’Italia e prosegue in sordina fino allo scioglimento di Democrazia Proletaria. + + + + 0.9280575539568345 + + The analysis of the political decisions and the struggles waged in the name of self-determination by the New Italian Left could allow a greater understanding of the complex relationship between Socialism and Nationalism that has been too often misunderstood. + + + L’analisi delle scelte e delle lotte condotte in nome del diritto all’autodeterminazione dalla Nuova Sinistra italiana potrebbe consentire una maggiore comprensione di un rapporto, quello tra socialismo e nazionalismo, talmente complesso da essere stato troppo spesso travisato. + + + + 0.8707482993197279 + + These issues allow to trace Casali’s role as a unique in the panorama of Italian justice immediately after the Second World War. + + + Tali aspetti permettono di delineare la figura dell’avvocato Casali come un unicum nel panorama della giustizia italiana dell’immediato dopoguerra. + + + + 1.1841269841269841 + + By construing some specifical cases, as the trials against partisans and political activists, the focus has been pointed on demonstrating the intrinsic political nature of Casali’s behavior, showing on the one hand his mastership and the operational independence, on the other the strict relationship he had with the Communist Party and the Democratic Solidarity Committee. + + + Attraverso lo studio di vari casi particolari, quali i processi contro ex partigiani e militanti politici, si è puntato a far emergere l’intrinseca politicità dell’operato dell’avvocato, mostrandone, da una parte l’autorevolezza e l’autonomia operativa, dall’altra lo stretto rapporto che lo legava al PCI e al CSD. + + + + 0.9681274900398407 + + This paper aims to analyze the role and the pattern of the militant lawyering of Leonida Casali, one of the leading members of Bologna section of the Italian Communist Party and of the Democratic Solidarity Committee during the postwar period. + + + Il lavoro si propone di analizzare il ruolo e le caratteristiche dell’avvocatura militante del legale bolognese Leonida Casali, esponente di spicco sia del Partito Comunista Italiano, sia del Comitato di Solidarietà Democratica nel secondo dopoguerra. + + + + 0.5822102425876011 + + At the end of the XIX century, housing issues were oriented mainly by the important sensibilization of health disciplines, also in connection with reclamation works incentivated by the special law for Naples in 1885. + + + Sotto la pressione di una presa di coscienza resa quasi obbligata dalle contraddizioni della nascente realtà industriale, la percezione delle problematiche abitative fu orientata innanzitutto dall’importante opera di sensibilizzazione svolta dalle discipline sanitarie, anche all’ombra delle operazioni di risanamento incentivate dalla legge speciale per Napoli del 1885. + + + + 0.43515850144092216 + + The new century, therefore, kept the antinomies among the different souls of the city, that even the law on popular housings, in 1903, could not solve. + + + Il senso della metafora giorno e notte, in cui si cela il contrasto tra le diverse anime della città, finì dunque per trasfondersi nell’insieme di antinomie giunto in eredità al nuovo secolo, la cui resistenza non fu completamente scardinata neppure dalla legge sulle case popolari varata nel 1903, la prima normativa in materia dell’Italia unita. + + + + 0.7287671232876712 + + In Turin, the decisions made at the beginning of XX century were nonetheless determined by the dyscrasias between urban social groupes:boulevards, à la page squares and eclectic buildings on one side and the decadent housings of low-income classes on the other side. + + + Tuttavia all’origine delle scelte compiute agli albori del Novecento si sarebbero collocate le discrasie in cui la città ottocentesca aveva cristallizzato l’antitesi tra le velleità aristocratiche dei vertici sociali e i grumi di miseria sopravvissuti ai margini delle riqualificazioni urbane, monito emblematico dell’equazione classi lavoratrici-classi pericolose. + + + + 0.6263736263736264 + + These observations represent the main topic in this work. + + + Queste diverse considerazioni rappresentano l’argomento principale del presente contributo. + + + + 0.797979797979798 + + The pavilions architecture had a specific logic, closely linked to exhibitions. + + + L’architettura dei padiglioni ha adottato una logica specifica, strettamente correlata alle mostre. + + + + 0.7966101694915254 + + The supremacy of Algerian vernacular styles reveals the desire to show exotic and folk places. + + + La supremazia degli stili vernacolari algerini rivela il desiderio di portare in scena luoghi esotici e folcloristici. + + + + 0.8074534161490683 + + If the Neo Classical, Art Nouveau and Art Déco were strongly present on the Algerian territory, they were rarely exhibited indeed. + + + Se lo stile neoclassico, l’Art Nouveau e l’Art Déco erano fortemente radicati nel territorio algerino, raramente hanno fatto la loro comparsa nelle varie mostre. + + + + 0.9256198347107438 + + In regards to that, this colonial society including its cultural and architectural specifities remained ignored. + + + D’altro canto, la società coloniale con le sue attrazioni culturali e architettoniche è stata sorprendentemente ignorata. + + + + 0.8526645768025078 + + The participation of Corisca producers to the Universal Exhibitions in Paris (1855), London (1862) and Paris (1867), analyzed in this essay, was fully part of this strategy, focused on the promotion and modernization of the economy and the social structures of the island. + + + La partecipazione dei produttori còrsi alle Esposizioni Universali di Parigi (1855), Londra (1862) e Parigi (1867), ricostruita ed analizzata nel presente articolo, rientra a pieno titolo in questa strategia, incentrata sulla promozione dello sviluppo economico e della modernizzazione degli assetti sociali dell’isola. + + + + 0.8181818181818182 + + During the Second Empire, the integration process of Corsica with France knew an intense acceleration, thanks to the development of the productive activities of the department given by the Napoleonic regime. + + + Negli anni del Secondo Impero il processo di integrazione della Corsica con la Francia conosce una decisa accelerazione, grazie anche al sostegno, diretto e indiretto, dato dal regime napoleonico allo sviluppo delle attività produttive del dipartimento. + + + + 0.7438423645320197 + + At the same time, the ruling class of Corsica, following the capitalistic model, intensified the efforts to modify the productive assets of the island. + + + In questo periodo si intensificano simmetricamente gli sforzi del ceto dirigente còrso per avviare una trasformazione degli assetti produttivi dell’isola verso un modello economico di tipo capitalistico. + + + + 0.6257668711656442 + + The Aldo Moro kidnapping by the Red Brigades was the most dramatic moment of Italian Republic history. + + + Il sequestro dell’onorevole democristiano Aldo Moro da parte delle Brigate rosse ha rappresentato il momento più drammatico della storia della Repubblica Italiana. + + + + 0.9357798165137615 + + In this specific episode comes up the criminal picture of Antonio Chichiarelli: Red Brigades fan, neo-fascist, informant, document forger for the Magliana gang and performer of the fake n. 7 announcement. + + + In questo specifico episodio emerge la figura criminale di Antonio Chichiarelli: simpatizzante brigatista, neofascista, informatore, falsario della banda della Magliana ed esecutore materiale del falso comunicato n. 7. + + + + 0.8342857142857143 + + The conflict against institutions dragged the nation into a state of impending civil war, resulting in the population mood a daily sense of dread. + + + La lotta contro le istituzioni trascinò così la nazione in una situazione di imminente guerra civile, determinando nell’animo della popolazione un quotidiano senso di terrore. + + + + 0.9166666666666666 + + The essay purpose wants to highlight the possible operating links that may have happened between the roman underworld, the Red Brigades and security agencies inside an event still pervaded by several and unsolved issues. + + + Lo scopo del saggio è evidenziare i possibili legami operativi che potrebbero essere avvenuti tra la malavita romana, le Brigate rosse e le agenzie di sicurezza all’interno di una vicenda ancora oggi pervasa da numerose questioni irrisolte. + + + + 1.0069444444444444 + + The aim of the work is to demonstrate from one side the strong effort made by Rome to promote a pacific solution of the dispute, from the other side the deep influence that the Cuban events and, in general, the increase of the Soviet-American tensions had on the Italian political dynamics. + + + Obiettivo del lavoro è dimostrare da un lato l’impegno profuso da Roma per favorire una soluzione pacifica della contesa, dall’altro la profonda influenza che gli eventi cubani, e più in generale, l’acuirsi delle tensioni sovietico-statunitensi, ebbero sulle dinamiche politiche italiane. + + + + 0.9289940828402367 + + The current essay is focused on the analysis of the role played by Italy during one of the most fractioning moment of the Cold War: the Cuban missile crisis. + + + Il presente saggio è incentrato sull’analisi del ruolo giocato dall’Italia durante uno dei momenti di maggiore attrito della guerra fredda: la crisi dei missili di Cuba. + + + + 0.9581749049429658 + + The choice of this topic derives from the willingness to examine a particularly studied period of the contemporary history, that is the tension of October 1962, in the light of the Italian action during the crisis (this latter relatively less studied). + + + La scelta di questo tema deriva dalla volontà di esaminare un frangente della storia contemporanea particolarmente battuto, quale la tensione dell’ottobre 1962, alla luce dell’azione italiana nella crisi, quest’ultimo aspetto, invece, relativamente poco studiato. + + + + 0.9483870967741935 + + The result is an original study in regard to the relationships between catholics and communists and a general vision of Italian Republic’s history. + + + Il risultato è un originale studio delle relazioni che intercorsero tra cattolici e comunisti e una visione generale della storia italiana di quel periodo. + + + + 1.0643939393939394 + + Through a particular analysis of the Italian communist press, where also judgments of Togliatti, Donini, Spriano appear, the Italian communist party’s reactions in respect to the Council have been verified, keeping its aspirations, strategies and international internships in mind. + + + Attraverso una particolareggiata analisi della stampa comunista italiana, dove compaiono i giudizi di Togliatti, Donini, Spriano, le reazioni del Partito Comunista italiano rispetto al Concilio ne mostrano gli intenti, le aspettative e le strategie internazionali. + + + + 0.5240793201133145 + + The John XXIII’s pontificate and the Second Vatican Ecumenical Council’s convocation were a major turning points, not only for the religious institution but also for the modern society. + + + Il pontificato di Giovanni XXIII e la convocazione del Concilio ecumenico Vaticano II rappresentarono svolte epocali, non solo per l’istituzione religiosa, ma anche per la società moderna Al fine di sviluppare lo spirito cattolico nella storia, questi eventi rinnovarono le modalità di intervento e le posizioni del cattolicesimo nell’età contemporanea. + + + + 0.8536585365853658 + + This contribution deals with the link between tourism and the opposite concepts of war and peace during the two World Wars, comparing the Italian framework and the French one. + + + L’articolo offre alcune riflessioni sul rapporto del turismo con i concetti di guerra e pace in occasione dei due conflitti mondiali, analizzando in chiave comparata il contesto francese e quello italiano. + + + + 0.4950884086444008 + + After a brief introduction about the main contemporary war impacts towards tourism and the features of this economic sector in war contexts, it focuses on the so-called "war tourism", developed during the final stage and the aftermath of the Great War. + + + Dopo una sintetica introduzione circa le principali ripercussioni dei conflitti contemporanei sul turismo e sui caratteri che esso può assumere in contesti di guerra, l’attenzione viene rivolta al fenomeno del cosiddetto "turismo di guerra", sviluppatosi nella fase finale e negli anni immediatamente successivi alla Grande Guerra, per poi esaminare il ruolo del "turismo di pace" all’interno del processo di ricostruzione di un ordine pacifico internazionale seguito alla fine del secondo conflitto mondiale. + + + + 1.0 + + It was called Morto Marghera. + + + Lo chiamavano Morto Marghera. + + + + 0.9197530864197531 + + In an interview Gianfranco Bettin recall the process: "it’s impossible to absolve who, knowing that workers were exposed to lethal effects, has hid". + + + Gianfranco Bettin in un’intervista ritorna con la mente al processo: "è impossibile assolvere chi, sapendo di esporre i lavoratori a effetti letali, ha nascosto". + + + + 0.8518518518518519 + + Porto Marghera’s history shifts through a lawsuit in which the "truth" of scientific evidence risks to crush the justice and italian laws. + + + La storia di Porto Marghera si sposta così nelle sentenze di un discusso processo in cui la "verità" della prova scientifica rischia di prevalere sulla giustizia. + + + + 1.0145985401459854 + + By the beautiful Venice, Porto Marghera has been since 1917 the area where a very important italian industrial development has taken place. + + + Il polo sito a Mestre, accanto alla bella Venezia è stato almeno dal 1917 scenario di uno sviluppo industriale fondamentale per l’Italia. + + + + 0.6928104575163399 + + The promise of a better future was the reason why a lot of workers and families moved here from all Italy. + + + La promessa di un futuro migliore anche per i lavoratori e per le famiglie che da tutta Italia vi approdavano si è trasformata nella morte di 157 operai. + + + + 1.011111111111111 + + It was the industrial estate where for example the Montedison company has empowered itself. + + + Porto Marghera ha ospitato aziende come la Montedison che ha costruito qui la sua fortuna. + + + + 0.953125 + + Current research has investigated – although it hasn’t been completely clarified – the organisation and structure of the camp, and even the characteristics of the prisoner population. + + + Le attuali ricerche hanno permesso di chiarire – sebbene non ancora del tutto – l’organizzazione e la struttura del campo, così come le principali caratteristiche della popolazione carceraria. + + + + 0.8878048780487805 + + The purpose of this essay is to understand the operating mode of the Polizei-Durchgangslager Bozen (Bolzano) which started during the german occupation in spring 1944 until May 1945. + + + Il proposito di questo saggio è quello di capire il funzionamento del Polizei-Durchgangslager di Bolzano il quale entrò in funzione dalla tarda primavera del 1944 fino alla sua dismissione del maggio 1945. + + + + 1.0125 + + The choice of peripheral neighbourhoods as case study is dictated by two factors. + + + La scelta dei quartieri periferici come caso di studio è dettata da due fattori. + + + + 0.9051094890510949 + + Finally, an attempt is made to answer the question whether the so called democratic process and the transformation of the forma urbis has been favourable or not, in both quantitative and qualitative terms, to public life in the post-socialist city. + + + Infine, si cercherà di rispondere all’interrogativo se, con il cosiddetto processo di democratizzazione, la riorganizzazione e la trasformazione della forma urbis abbia favorito o meno la dimensione quantitativa e qualitativa della vita pubblica nella città post-socialista. + + + + 0.8344370860927153 + + The present work aims to explore the transformation of public space in East European cities after the fall of the Soviet Bloc. + + + Il presente lavoro si pone l’obiettivo di indagare la trasformazione dello spazio pubblico della città est-europea dopo il crollo del blocco sovietico. + + + + 0.835016835016835 + + Secondly, because the communist ideal of the abolition of classes and social inequality is reflected in the standardized building of prefabricated panels adopted by Soviet architects in the period after WWII for the creation of new housing estates. + + + In secondo luogo, l’ideale comunista dell’abolizione delle classi e della disuguaglianza sociale si rispecchia nell’edilizia standardizzata dei pannelli prefabbricati, che gli architetti sovietici del secondo dopoguerra hanno largamente adottato nella costruzione dei nuovi quartieri residenziali. + + + + 0.9846938775510204 + + Firstly, the urban peripheral areas embody the disarticulated distribution of public space in the socialist city, which abandons the traditional concept of agorà as a focal point of urban life. + + + In primis, la periferia incarna la distribuzione disarticolata dello spazio pubblico nella città socialista dove il concetto tradizionale dell’agorà come fulcro della vita urbana risulta superato. + + + + 0.46218487394957986 + + The politics of planning and organisation of physical spaces in some peripheral neighbourhoods of Sofia and Bratislava in the post-socialist period will be compared. + + + Verranno prese in analisi in chiave comparativa le politiche di pianificazione e organizzazione degli spazi fisici in alcuni quartieri periferici di Sofia e Bratislava nell’era post-socialista e analizzati i principali fenomeni di trasformazione dello spazio pubblico negli anni di transizione che hanno interessato l’ex blocco sovietico a partire dal 1989. + + + + 1.054054054054054 + + Based in newspapers library sources and of the Spanish and Portuguese archives, the investigation detains in the paper played by the broadcasting station whose propaganda resulted very notable for the victory of the franquist edict: the Rádio Club Português (RCP), founded and directed by the official of the Portuguese army Jorge Botelho Moniz, that from the explosion of the war initiated an intense campaign of communication against the Second Spanish Republic and in favour of the franquist coup d’état. + + + Basato su fonti provenienti da emeroteche ed archivi tanto spagnoli quanto portoghesi, l’analisi si sofferma particolarmente sul ruolo svolto da una stazione che si rivelò molto importante per la vittoria del bando franchista: il "Rádio Club Português" (RCP), fondato e diretto dall’ufficiale dell’esercito portoghese Jorge Botelho Moniz, che dallo scoppio della guerra iniziò una intensa campagna contro la Seconda Repubblica spagnola ed in sostegno del colpo di stato franchista. + + + + 1.0991735537190082 + + This article analyses diverse appearances related with the intervention of the Portuguese radio in the Spanish civil war from the study of diverse documentary materials that offer interesting data for the knowledge of this individual subject of the Spanish conflict. + + + Quest’articolo analizza alcuni aspetti relativi all’intervento della radio portoghese nella guerra civile spagnola partendo da un corpus documentale che fornisce alcuni interessanti elementi per studiare questo aspetto del conflitto spagnolo. + + + + 1.0 + + The analysis of Turkish-Italian bilateral relation in the 1920s and late 1930s explains the reason of the different behavior which the two countries adopted on the eve of and during the Second World War. + + + L’analisi dei rapporti bilaterali tra Italia e Turchia negli anni ’20 e ’30, chiarisce la ragione del diverso comportamento adottato dai due paesi alla vigilia di e durante il secondo conflitto mondiale. + + + + 0.835820895522388 + + Italy showed a very aggressive and revisionist foreign policy, whereas Turkey, won the Independence war, tried to build solid and peaceful relations with its neighbors. + + + L’Italia di Mussolini sviluppa una politica estera aggressiva e revisionista, mentre la Turchia repubblicana, vinta la guerra di indipendenza, prova a costruire pacifici e solidi rapporti con i vicini. + + + + 0.7625 + + Despite a period of "warmth" and some similarities between the two regimes, fascist Italy and Kemalist Turkey proved to be very different in their approach to international relations. + + + Nonostante un periodo di costruttiva collaborazione e significative affinità tra i due regimi, l’Italia fascista e la Turchia kemalista dimostrano di essere sostanzialmente in antitesi nel rispettivo approccio alle relazioni internazionali. + + + + 0.9004149377593361 + + The Uruguayan civic-military dictatorship brought the militarization of state powers through which the military regime consolidated its power and exercised total control over policy, economic and social organizations. + + + La dittatura civile-militare in Uruguay portò con sé la militarizzazione dei poteri dello Stato attraverso cui il regime militare consolidò la sua autorità esercitando un controllo totale sulle organizzazioni politiche, economiche e sociali. + + + + 0.9120879120879121 + + Which powers acquired by the government de facto returned to the civilian world and what are the challenges of the dictatorship’s political legacy thirty years later? + + + Quali poteri sottratti dal governo instauratosi de facto sono tornati di competenza civile e quali sono le sfide che pone l’eredità politica della dittatura a trent’anni di distanza? + + + + 1.008130081300813 + + Based on a historical reconstruction of the period we can see the organic evolution of the dictatorial government in detail. + + + Basandoci su una ricostruzione storica del periodo, possiamo conoscere nel dettaglio l’evoluzione del governo dittatoriale. + + + + 0.7210526315789474 + + This allows us to analyze the process of the political transition and to note the negotiations and military attempts to preserve control. + + + Questo ci consente di analizzare il processo di transizione politica ed osservare quali negoziazioni e tentativi di mantenere il controllo del potere furono messi in atto dalle Forze Armate. + + + + 0.7004830917874396 + + The analysis of the ideologies and evolution of the political thoughts are used to deepen about the power structure in Italy in the last decades. + + + L’analisi delle ideologie e dell’evoluzione del pensiero politico rappresentano così l’occasione per un approfondimento degli assetti del potere in Italia alla luce degli eventi storici degli ultimi decenni. + + + + 1.1781376518218623 + + Studi di Storia contemporanea on 30th July 2016, the historian of political thought Carlo Galli analyzes the outcome of the last revision of the constitutional text, recalls the phases and the essential characteristics of the debate about the institutional reform after the Second World-War. + + + Studi di Storia contemporanea il 30 luglio 2016, partendo dall’esame degli esiti dell’ultima revisione del testo costituzionale, ripercorre le fasi e le caratteristiche fondamentali del dibattito sulle riforme istituzionali nel secondo dopoguerra. + + + + 0.4117647058823529 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Lo storico del pensiero politico Carlo Galli, nell’intervista rilasciata a Diacronie. + + + + 0.8029411764705883 + + Findings regarding Italian teacher training are compared with those collected in other European states in order to highlight the extent to which teacher education programs developed according to similar paths when gymnastics became a compulsory subject in European schools. + + + I risultati di questa ricerca saranno paragonati a quelli relativi alla formazione dei docenti di ginnastica in altri Stati europei allo scopo di contribuire alla conoscenza dei caratteri comuni che contraddistinsero tale processo nella seconda metà dell’Ottocento, quando l’insegnamento di questa disciplina divenne obbligatorio in Europa. + + + + 0.8204081632653061 + + This paper analyses the laws, rules and education principles which regulated and ensured the establishment of courses to qualify as a gymnastics teacher in Italy in the second half of the 19th century. + + + L’articolo ricostruisce le premesse normative ed educative che permisero nella seconda metà dell’Ottocento l’apertura di Scuole Magistrali e di Corsi autunnali di ginnastica per abilitare all’insegnamento di questa disciplina i docenti italiani. + + + + 1.0 + + The theories of Guy Debord and Pierre Bourdieu, in particular the ‘circular’ relationship between the artist and society postulated by Bourdieu, provide a coherent explanation for the Branduardi phenomenon managed by David Zard. + + + Le teorie di Guy Debord e Pierre Bourdieu, soprattutto il rapporto "circolare" che Bourdieu individua fra artista e società, offrono elementi per una coerente spiegazione del fenomeno Branduardi, pilotato dal manager David Zard. + + + + 1.0040983606557377 + + The ideas of Bourdieu are also helpful in understanding such mechanism and in contextualizing some (previously unreleased) statements by Branduardi about his career path alternating between protest and reaction, individuality and collectiveness. + + + Ancora le teorie di Bourdieu aiutano a comprendere questo meccanismo e a contestualizzare alcune inedite dichiarazioni di Branduardi sulla sua traiettoria, che ha alternato adesioni e rifiuti, continuamente in bilico fra personale e collettivo. + + + + 1.147239263803681 + + In the mid 1980s, marking the final triumph of reaction, Branduardi turned inward to the literary world of W. B. Yeats, with an album that made him appreciated by MUSOS and intellectuals. + + + Negli anni Ottanta dell’evasione definitiva, il cantautore si rivolge al mondo poetico di W. B. Yeats con un disco che sconfina nel campo di MUSOS e intellettuali. + + + + 1.0536912751677852 + + In the late 1970s, when Italy was shaken by terrorism and at the same time was characterized by growing escapism, songwriter/singer Angelo Branduardi gained enormous success in the popular music scene with his imaginative lyrics which sounded both ethnic and ancient in the twilight years of the progressive music. + + + L’Italia dei secondi anni Settanta, scossa dal terrorismo eppure sulla via del riflusso, vede imporsi nel panorama della popular music il cantautore Angelo Branduardi con testi di stampo favolistico avvolti da un misto di sonorità etniche e arcaiche che si innestano nel crepuscolo del progressive. + + + + 1.0 + + Zotero, born in the Center for History and New Media of the George Mason University, in Virginia, stands out among softwares for storing bibliographic data, fitting the new digital environments in which historians operate nowadays. + + + Nato nel Centro per la Storia e i Nuovi Media della George Mason University in Virginia, Zotero si distingue per essere una piattaforma in grado di adattarsi al nuovo ambiente digitale in cui si trova ad operare lo storico di oggi. + + + + 0.8128342245989305 + + Its numerous functions, described in these pages, are essential tools for the management and exploitation of many different types of historical sources. + + + Le sue numerose funzioni – passate in rassegna nelle pagine di questo contributo – si dimostrano strumenti essenziali per la gestione e la valorizzazione delle diverse tipologie di fonti. + + + + 0.7911111111111111 + + Data organized through Zotero, exportable to every kind of support, can be finally structured and organized to be published, shared and used online as bibliographical references. + + + Questi dati, raccolti ormai da ogni tipo di supporto, potranno infine essere strutturati e organizzati in vista di una pubblicazione, oltre che riutilizzati per un lavoro di gruppo e per la messa online di dati bibliografici. + + + + 0.8818897637795275 + + What were the sexual connotations of this representation in a map intended to represent the space of the nation? + + + Quali erano le connotazioni sessuali di questa rappresentazione in una mappa destinata a rappresentare lo spazio della nazione? + + + + 0.9294117647058824 + + The central idea is that the representations of masculinity and nationality were tightly interconnected, and through this interconnection both were redefined. + + + L'idea centrale è che le rappresentazioni della mascolinità e della nazionalità fossero strettamente interconnesse e attraverso questi legami entrambe vennero ridefinite. + + + + 0.9485714285714286 + + This paper explores the question why the well-known intellectual and patriot Rigas Ferraios had used in his monumental Carta the image of Hercules fighting an Amazon. + + + Questo articolo indaga le ragioni per le quali il noto intellettuale e patriota Riga Fereos nella sua monumentale Carta utilizza l'immagine di Ercole che combatte un'amazzone. + + + + 1.0626506024096385 + + Studi di Storia contemporanea on 18th August 2016, the historian Giuseppe Carlo Marino recalls the basic aspects of the italian political contemporary history by focusing on the institutional dynamics that have to do with the changes of the power structure from the liberal up to the republican period, by contextualizing the latest changes of the italian constitution within the most general global, social, economic and political dynamics. + + + Studi di Storia contemporanea il 18 agosto 2016, ripercorre i passaggi fondamentali della storia politica dell’Italia contemporanea concentrandosi sulle dinamiche istituzionali legate ai mutamenti degli assetti del potere dall’epoca liberale sino al periodo repubblicano, giungendo ad inquadrare le recenti modifiche della Costituzione italiana nelle più generali dinamiche politiche, sociali ed economiche globali. + + + + 0.4794520547945205 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Lo storico Giuseppe Carlo Marino, nell’intervista rilasciata a Diacronie. + + + + 0.8493150684931506 + + During the Postwar Era, Sardinia was interested by the decline of its most important economic activity: the mining industry. + + + Durante il secondo dopoguerra, la Sardegna fu interessata dal declino di una delle sue più importanti attività economiche, l’estrazione mineraria. + + + + 0.7552742616033755 + + Public investiments for industrial convertion and integration were oriented to a polarized, petroleum based development model, just like the general politics in Italian’s economy. + + + I finanziamenti pubblici erogati per la riconversione e la verticalizzazione, soprattutto coi Piani di Rinascita, si mossero però verso un modello di sviluppo polarizzato e fondato sul petrolio, comune al generale orientamento nazionale. + + + + 0.803680981595092 + + The result was the creation of an unitegrated industry and the depletion of mines, in the general deficit of state-owned societies. + + + L’esito fu la creazione di un settore industriale alieno al territorio e l’esaurimento delle miniere, nel susseguirsi di gestioni pubbliche sempre più deficitarie. + + + + 0.875 + + What memory?». + + + Quale memoria?». + + + + 0.973293768545994 + + In her comment to Giuseppe Carlo Marino’s essay about the globalization and crisis of "historical thought", Paola Bernasconi tries to answer these questions, wondering about the changes that technology revolution and the politic economic dynamics have impressed on the value of the historical culture for the globalized society. + + + Paola Bernasconi nel suo commento al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi del "pensare storico" prova a rispondere a queste domande interrogandosi sui mutamenti che la rivoluzione elettronico-informatica e le dinamiche politico-economiche hanno impresso sul valore della cultura storica per la società globalizzata. + + + + 0.9382716049382716 + + «Where can we place the space for the memory in such a communication system? + + + «Dove collocare lo spazio per la memoria in un siffatto sistema di comunicazione? + + + + 1.0416666666666667 + + This work aims to explore the conception of the state in Miguel Reale, the difference between his ideas and those of other integralista leaders (such as Plínio Salgado and Gustavo Barroso) in what regards the state and how he designed the corporatist program of the movement. + + + Questo articolo intende analizzare la concezione dello Stato in Miguel Reale, la differenza tra le sue idee e quelle di altri integralisti (come Plínio Salgado e Gustavo Barroso) in merito allo Stato e a come tratteggiava il programma corporativista del movimento. + + + + 0.4813953488372093 + + Secondly, by his social concerns, aiming to reach workers and to solve the so called ‘social question’ having as a starting point the reorganization of the state and the adoption of the corporatist doctrine. + + + All’interno del movimento integralista, la figura del giurista Miguel Reale risalta per molte ragioni: innanzitutto per l’attenzione particolare che dedicò all’organizzazione del futuro stato integralista; in seconda battuta per le sue preoccupazioni sociali, volte a raggiungere i lavoratori e a risolvere la cosiddetta "questione sociale" a partire dalla riorganizzazione dello stato e dall’adozione della teoria corporativista. + + + + 0.8414634146341463 + + Concomitantly, this paper draws on another opposition: day and night. + + + Nello stesso tempo questo scritto si avvale di un altro contrasto: giorno e notte. + + + + 1.3461538461538463 + + These antonyms are used in a metaphorical sense – but not exclusively. + + + È usato in senso metaforico – ma non esclusivamente. + + + + 1.0869565217391304 + + As is generally known, Apollo was believed to be the god of the sun and reason, while Dionysus was believed to be the god of intoxication and ecstasy. + + + Come è noto, Apollo veniva considerato il Dio del sole e della ragione, mentre Dionisio era visto come il Dio dell’ebbrezza e dell’estasi. + + + + 0.9946808510638298 + + The distinction between the "Apollonian" and the "Dionysian" came back into fashion through Friedrich Nietzsche’s use in his famous work The Birth of the Tragedy from the Spirit of Music. + + + La distinzione fra apollineo e dionisiaco è ritornata di moda grazie a Friedrich Nietzsche, che se ne è servito nella sua famosa opera La nascita della tragedia dallo spirito della musica. + + + + 0.9 + + This paper, however, does not aspire to make any contribution to the understanding of these concepts, but uses this distinction to clarify two aspects of state-centered settler colonialism by focusing on the example of "German South-West Africa" (GSWA) and her capital, Windhoek. + + + Questo scritto, tuttavia, non persegue affatto l’intento di contribuire a comprendere questi concetti, ma si serve di questa distinzione per spiegare due aspetti di colonialismo d’insediamento in forma di stato, con particolare riferimento all’esempio dell’Africa Sud Occidentale e della sua capitale Windhoek. + + + + 0.7958579881656804 + + While the former stands for "the reign of light" relying on state power and a public life displaying features of civil society, the latter stands for the phase of the day when night fell, state control decreased to a bare minimum and the colonial "underlife" blossomed. + + + E mentre il primo rispecchia "il regno della luce", basato sul potere dello stato e su una vita pubblica che evidenzia le caratteristiche di società civile, la seconda rappresenta la fase del giorno in cui la notte scende ed il controllo da parte dello stato viene a cessare del tutto, mentre la «vita coloniale sotterranea» si risveglia. + + + + 0.9953379953379954 + + In the present context, the "Apollonian" stands for the utopian dream of colonial state power entailing the claims to the monopoly of use of force, to justice, to protection, and to a cautiously planned und implemented policy, whereas the "Dionysian" stands, roughly speaking, for the frontier-mentality of settlers and their anomic tendencies ultimately stemming from the undisputed unlawfulness of the whole colonial venture. + + + Nel presente contesto, l’apollineo rappresenta il sogno utopico di potere di stato coloniale, comportante il diritto assoluto all’uso della forza, a giudicare, a proteggere ed a praticare una politica attentamente pianificata, mentre il dionisiaco rappresenta, grosso modo, la mentalità pionieristica dei coloni e le loro tendenze anomiche, derivanti alla fin fine dall’illegittimità incontrastata dell’intero progetto coloniale. + + + + 0.8620689655172413 + + Particular attention is given to the female Udi movement in its childcare and family care provision. + + + Centrale è il movimento femminile dell’Udi nella sua azione di assistenza e previdenza all’infanzia e alla famiglia. + + + + 0.8724489795918368 + + On the other hand, in a country like Italy, characterized by the lack of a shared feeling of national belonging, appealing to family values it is always a winning formula. + + + D’altro canto in un paese che come l’Italia appare caratterizzato dalla mancanza di un sentimento condiviso di appartenenza nazionale, far appello ai valori familiari risultò una formula vincente. + + + + 1.030674846625767 + + In this respect, this work focuses on the analysis of the public use of the family by the Communist Party in order to identify images, gestures and emblems that contribute to articulate a universe of symbols that condense pragmatic functions and semantic meanings, rationalist projects of egalitarians utopias and ritual manifestations. + + + Pertanto l’analisi dell’uso pubblico della famiglia da parte del Pci è il focus di questo lavoro volto a individuare immagini, gesti ed emblemi che concorrono ad articolare un universo di simboli che condensano funzioni pragmatiche e significati semantici, progetti razionalisti di utopie egualitarie e manifestazioni rituali. + + + + 1.0061349693251533 + + This main argument is supported by the analysis of the symbolic language that allows decoding the devices through which the public space of the politics is defined. + + + Essenziale risulta lo studio del linguaggio simbolico che permette di decodificare i dispositivi attraverso i quali si definisce lo spazio pubblico della politica. + + + + 1.1046511627906976 + + This study intends to identify symbols and rituals that characterized the political communication of the new party of Togliatti through the analysis of the languages of political propaganda. + + + Attraverso l’analisi dei linguaggi della propaganda politica si individuano simboli e rituali che caratterizzarono la comunicazione politica del partito nuovo di Togliatti. + + + + 0.8342857142857143 + + Instead, they defined the Spanish Civil War as an international arena to pursue their own goals: to beat National Socialism and return to Germany. + + + Vedevano, invece, la Guerra civile spagnola come un’arena internazionale utile per perseguire i propri obiettivi: sconfiggere il nazionalsocialismo e fare rientro in Germania. + + + + 0.9238754325259516 + + Using Hayden White’s concept of narrative tropes, this article demonstrates how the representations of Spain shifted from a romantic narrative to a tragic narrative, thus rendering Spain, as an imagined space, from a symbol of hope to a symbol of warning and despair. + + + Utilizzando i tropi narrativi di Hayden White, l’articolo mostra come le rappresentazioni delle vicende spagnole passarono da una narrativa di tipo romantico ad una di carattere tragico, ritraducendo tale spazio immaginato da simbolo di speranza a simbolo di apprensione e di disperazione. + + + + 0.7771260997067448 + + In this article, the press coverage of the Spanish Civil War by four German exile papers will be studied, raising the questions why the German left in exile was so much concerned with the conflict and how they connected the events in Spain with their own situation. + + + Nell’articolo viene analizzata la copertura della Guerra Civile Spagnola offerta da quattro periodici tedeschi pubblicati in esilio, cercando di approfondire i motivi che spinsero la sinistra tedesca all’estero ad interessarsi tanto al conflitto e il tipo di relazioni che vennero rilevate tra gli eventi in Spagna e la situazione in patria. + + + + 0.6099137931034483 + + Arguing that Spain, as a battleground of international ideologies, was always connected by the Germans in exile to their own circumstances, the article shows that the exile writers were not concerned with the events in Spain as such, nor with the international dimensions of the war. + + + L’attenzione sarà concentrata su tre eventi: lo scoppio della guerra, il bombardamento di Guernica e il fallimento del Comitato di non intervento.Nel considerare quanto la Spagna, come campo di battaglia ideologico internazionale, fosse sempre stata collegata dai tedeschi in esilio alla situazione in patria, l’articolo dimostra quanto essi non fossero in realtà interessati né agli eventi in Spagna in quanto tali, né alla dimensione internazionale della guerra. + + + + 1.0987654320987654 + + The International Exhibition of 1878 takes place between Champ de Mars and the Trocadéro. + + + L’Esposizione universale del 1878 si svolge tra il Campo di Marte e il Trocadéro. + + + + 1.0070921985815602 + + After the defeat of Sedan and the Commune, the event offers to the world an image of the recovery of France and introduces the Third Republic. + + + Dopo la sconfitta di Sedan e della Comune parigina, l’evento offre al mondo l’immagine della ripresa francese e presenta la Terza Repubblica. + + + + 0.6936936936936937 + + These pieces arouse nationalism and underlie political or religious disputes. + + + Questi antichi reperti suscitano i vagheggiamenti nazionalistici e alimentano le dispute politiche o religiose. + + + + 0.7866666666666666 + + They emphasize by contrast Human progress, or support by comparison the continuity of particular industrial practices. + + + Caricati di questi valori, essi sottolineano per contrasto il progresso umano o sostengono per confronto la continuità di alcune pratiche industriali. + + + + 0.42379182156133827 + + Displayed through retrospectives, archaeological works of the 1878’s Exhibition substantially permeate their time. + + + Nonostante il loro carattere commerciale, le esposizioni universali non si limitano alla celebrazione delle creazioni moderne; presentate attraverso le retrospettive, le opere archeologiche dell’Esposizione del 1878 forniscono sostanzialmente un’impronta al loro tempo. + + + + 0.8770491803278688 + + The present global crisis is possibly helping European Social Democracy to find a different political path. + + + L’attuale crisi globale può essere forse d’aiuto alla socialdemocrazia europea per trovare una strada politica differente. + + + + 0.9625 + + By virtue of all this, an analysis of the real fundamental elements of Scandinavian Social Democratic historical success, can be useful at this very time. + + + In virtù di tutto questo, un’analisi dei reali elementi fondanti del successo delle socialdemocrazie scandinave può essere utile specialmente in questo periodo. + + + + 1.0310077519379846 + + Essential to this type of growth is the dynamic role of wages, investments, and, as a consequence, high employment and welfare state. + + + Essenziale per questo tipo di crescita è il ruolo dinamico di salari e investimenti e, quindi, l’alto impiego e il welfare state. + + + + 0.8916666666666667 + + The kernel of Social Democracy is not universalistic welfare state, but the ambition to represent working classes and part of the middle classes in order to reform the way capitalism uses the factors of production. + + + Il nocciolo della socialdemocrazia non è il welfare state universalistico, ma l’ambizione di rappresentare le classi lavoratrici e parte delle classi medie così da riformare il modo in cui il capitalismo utilizza i fattori della produzione. + + + + 0.9223880597014925 + + Especially, the aim is the one of competing with neoliberal forces (something Social Democracies in the 90s had mostly stopped doing) in order to advocate for the idea that a low degree of workers’ exploitation and a high degree of innovative regulation will far better bring about steady and reliable growth. + + + In particolare, lo scopo è quello di competere con le forze neoliberali (qualcosa che le socialdemocrazie negli anni novanta avevano quasi sempre smesso di fare), sostenendo l’idea secondo cui un basso livello di sfruttamento dei lavoratori e un alto livello di innovazioni produrranno una crescita di gran lunga più costante e sicura. + + + + 0.9310344827586207 + + A conceptual tool, necessarily dynamic and creative, subordinate to the integral nationalism’s requirements. + + + Uno strumento concettuale necessariamente dinamico e creativo, subordinato alle esigenze del nazionalismo integrale. + + + + 0.9680851063829787 + + This paper focus on the links between nationalism and royalism within the Action Française. + + + L’articolo affronta i legami tra nazionalismo e realismo nell’ideologia dell’Action Française. + + + + 0.8062953995157385 + + Following Brian Jenkins and Zeev Sternhell’s vision of a "populist-modern" rather than "elitist-reactionary" Action Française, this paper explains to what extent and through which channels monarchy became to this movement an increasingly symbolic choice to create an alternative national imagination against the Third Republic’s one. + + + In accordo con le tesi di Brian Jenkins e Zeev Sternhell – per i quali l’Action Française è definibile come un movimento «populista-moderno» anziché «elitista-reazionario», l’articolo spiega in che misura e per quali vie la monarchia divenne per Maurras e compagni un’opzione sempre più simbolica, finalizzata alla creazione di un potente immaginario nazionale, alternativo a quello creato dalla Terza Repubblica. + + + + 0.7162534435261708 + + By analyzing different angles of Maurras’ ideological construct of Monarchy, disowned by both the old royalists and the pretenders to the throne, we try to explain why this way of picturing the royalty was not a simple anachronistic nostalgia of times gone by. + + + Analizzando molteplici aspetti della costruzione ideologica a posteriori della monarchia elaborata da Maurras, spesso rifiutata sia dai vecchi partigiani del Re che dagli stessi pretendenti al trono, tentiamo qui di spiegare per quali motivi tale immagine del Re era ben lontana dall’essere una semplice nostalgia anacronistica di un passato monarchico idilliaco. + + + + 1.1441860465116278 + + Our goal is to achieve complete accessibility for all sources through digital systems and the Web and thus guarantee research and teaching and, above all, ensure the recovery of the collective memory of the Spanish Civil War and its protagonists. + + + Il nostro obiettivo è l’accessibilità delle fonti nei sistemi digitali e sul web per garantire l’indagine, l’insegnamento ed il recupero della memoria collettiva della guerra civile spagnola e dei suoi protagonisti. + + + + 0.6335877862595419 + + We propose another method of analysis that differs from the technical and systems analysis of other areas of knowledge such as psychology and mathematical statistics. + + + Dall’altra, proponiamo invece una diversa metodologia di analisi che si allontana dalle tecniche e dai sistemi di analisi di altre aree del sapere, come la psicologia o la statistica matematica, costruendo una metodologia di ricerca propria delle fonti storiche. + + + + 0.8672566371681416 + + We treat the historical sources with the same scientific rigor and objectivity as that of the experimental sciences, and we have come to diverse conclusions concerning the complexity of these sources such as the fact that the contents of the historical sources do not present any real difficulty in their internal coherence and relationships, despite the subjectivity that characterizes them. + + + Da una parte si analizzano le fonti storiche con la stessa rigorosità scientifica ed oggettività delle scienze sperimentali, permettendoci di capire la complessità delle stesse, il loro significato e l’aspetto contenutistico; nonostante esso non presenti nessuna difficoltà reale all’ora di esplorare l’uniformità interna e le interrelazioni che scaturiscono dalle stesse fonti, tenendo ovviamente in considerazione la soggettività che le caratterizza. + + + + 1.0564516129032258 + + The purpose of this essay is to discover his figure and his political work, contextualizing it within the Turkish political system. + + + Scopo di questo saggio è scoprirne la figura e l’opera politica, contestualizzandole all’interno del sistema politico turco. + + + + 0.676923076923077 + + His parable has been a litmus test of the political and social events that affected the country, from the 1960s to the 21st century. + + + La sua parabola è stata una cartina di tornasole degli avvenimenti politici e sociali che hanno interessato il paese, a partire dagli anni Settanta del secolo scorso fino alle soglie del Duemila. + + + + 0.9 + + His political stature made him an actor on the Turkish political stage, feared by the military system, which has always played a very important role in the protection of the state solidity. + + + La sua statura politica lo ha reso un attore della scena politica turca e uno degli uomini più temuti dal sistema militare, che in Turchia ricopre da sempre un ruolo di primo piano per la stabilità dello Stato. + + + + 0.6 + + Necmettin Erbakan, who was an astute and skilled politician, had tried for years to demolish this principle. + + + Necmettin Erbakan, scaltro e navigato uomo politico, ha cercato per anni di scardinare questo principio e ha rappresentato la frangia più importante dell’Islam politico in Turchia. + + + + 0.9710144927536232 + + From its earliest years, one of the cornerstones of the Turkish Republic created by Atatürk had been the rejection of political Islam. + + + Fin dai suoi albori la repubblica turca ideata da Atatürk ha rifiutato l’islam politico, facendo di questa negazione uno dei suoi cardini. + + + + 0.9238578680203046 + + This, confronted with a supposed intransigent laicism, can be understood as a logical consequence of the conception of religious freedom that emerged from the Second Vatican Council. + + + Quest’ultima, contrapposta a sua volta alla laicità intransigente, deve essere considerata come una conseguenza logica del concetto di libertà religiosa creatasi a seguito del Concilio Vaticano II. + + + + 1.1383647798742138 + + The political and judicial changes, derived from different conceptions about the above elements, defined the development and implementation of religious freedom in Spain after 1978. + + + Le vicende politiche e giuridiche derivate da questa riflessione contrassegnano lo sviluppo e il consolidamento della libertà religiosa nella Spagna post 1978. + + + + 0.9395017793594306 + + Starting from the analysis of religious freedom proposed by the Conciliar Declaration Dignitatis Humanae, this paper analyses historically and conceptually the process that goes from that Declaration to its development around what has been called positive laicism. + + + Partendo proprio dall’analisi della libertà religiosa proposta dalla Dichiarazione conciliare della Dignitatis Humanae, cercheremo di dar vita ad una riflessione storico-concettuale che si snoda dalla Dichiarazione fino al riconoscimento di una morale intesa come laicità positiva. + + + + 1.0829015544041452 + + Moreover, the text gives special attention to the question, whether the intelligence service of a multinational Empire was confronted with particular problems when gaining information and preventing espionage. + + + Questo articolo si sofferma inoltre nel valutare se i servizi segreti di un impero multinazionale dovessero affrontare problemi particolari nell’ottenere informazioni o prevenire lo spionaggio. + + + + 0.9541284403669725 + + Reverse, also a great number of alien soldiers were captured by the armed forces of the Danube Monarchy. + + + Allo stesso modo, un gran numero di soldati nemici fu catturato dalle forze armate della monarchia danubiana. + + + + 0.8404255319148937 + + Austria-Hungary’s military intelligence looked upon this fact in different ways: captured soldiers were seen both as "security risk" and "information source". + + + I servizi segreti militari austroungarici gestirono questa situazione in modi diversi: i soldati catturati erano visti sia come "rischio per la sicurezza", sia come "fonte d’informazione". + + + + 0.825 + + During WWI, hundreds of thousands of soldiers of the Austrian-Hungarian Army fell into enemy hands. + + + Durante la prima guerra mondiale centinaia di migliaia di soldati dell’esercito austro-ungarico caddero in mani nemiche. + + + + 0.9028776978417267 + + Using the example of Austrian-Hungarian homecomers from Russian captivity and Russian POWs in the Dual Monarchy the article strives to show how Austria-Hungary’s military intelligence met this challenge of differentiating between "trust and mistrust". + + + Usando l’esempio degli austroungarici tornati dalla prigionia in Russia e dei prigionieri di guerra russi detenuti dalla doppia monarchia, questo articolo mira a mostrare come i servizi segreti dell’Austria-Ungheria affrontarono la sfida di distinguere tra "fiducia e sfiducia". + + + + 0.8523985239852399 + + This article intends discussing the food and basic gender trade reorganization in Rio de Janeiro city, between the XIX century’s first half and the beginning of the XX, through the market square constitution and its law regulation. + + + Questo articolo intende analizzare lo sviluppo del processo di riordino del commercio di generi di prima necessità nella città di Rio de Janeiro tra la seconda metà del XIX e l’inizio del XX secolo attraverso la costruzione e la regolamentazione delle piazze dei mercati. + + + + 0.7214854111405835 + + Searching fragments in the literature, newspapers, administrative documentation and photographs, we observe how these changes were felt by the local population and the ways how public organization changed that place according to the early century "modernization ideology". + + + Si cercherà, attraverso testimonianze rinvenibili nella stampa, nella letteratura, nella documentazione amministrativa e nelle immagini, di ricostruire come questi cambiamenti furono vissuti dai frequentatori dei mercati e come furono impiegati dall’amministrazione pubblica per realizzare quelle infrastrutture conformi all᾿ideologia modernizzatrice dell’inizio del XX secolo. + + + + 0.9459459459459459 + + It analyzes a trial which has its roots in the ius gentium and continues until the reappropriation of the memory of the Holocaust by Israel. + + + Si analizza un processo che ha le sue radici nello ius gentium e prosegue fino alla riappropriazione, da parte d’Israele, della memoria della Shoah. + + + + 0.6686390532544378 + + This article aims to analyze the relations between the trial of Adolf Eichmann and the Israeli national identity. + + + L’articolo si propone di analizzare le relazioni intercorse tra il processo ad Adolf Eichmann e l’identità nazionale israeliana attraverso la rilettura del suo processo. + + + + 1.069364161849711 + + The trial of Nazi criminal represents the moment when the Jewish state integrates his national experience to the memory of the destruction of European Jewry during the Second World War. + + + Il processo al criminale nazista è il momento in cui lo Stato ebraico integra nella propria storia nazionale l’esperienza della distruzione della comunità ebraica in Europa. + + + + 0.5054945054945055 + + The role of justice and law is central to the development of the national identity of Israel, providing a renewed civil identity that makes Israel the ‘guardian’ of memory and shifting the focus from the classic themes of Zionism. + + + Tramite i procedimenti contro Eichmann e le sue conseguenze sull’opinione pubblica, Ben Gurion si adoperò per una riscrittura in chiave nazionalista dello sterminio, con la conseguenza che il ruolo della giustizia e del diritto risultò, dunque, centrale nello sviluppo dell’identità israeliana, spostando l’attenzione del giovane Stato non più sui temi classici del sionismo, ma su una rinnovata identità civile che fa di Israele il custode della memoria. + + + + 0.7809734513274337 + + The clashes between Joseph Ratzinger and a good share of the Spanish bishops with the former PM José Luis Rodríguez Zapatero provide good examples of the sort of secularization brought about by the Vatican Council II’s declaration of religious freedom, in a country where the separation between the political and the ecclesiastical spheres is so recent. + + + L’esistenza di una divergenza tra Joseph Ratzinger, insieme a un numero considerevole di vescovi spagnoli, e il presidente Rodríguez Zapatero, rappresenta il chiaro esempio del processo di secolarizzazione che si sviluppò a seguito della dichiarazione conciliare sulla libertà religiosa in un paese come la Spagna, una nazione in cui il processo di separazione del potere tra la sfera politica e quella religiosa si è sviluppato in tempi assai recenti. + + + + 0.6511627906976745 + + With the aim of framing the analysis within a wider setting, this article also reflects on the ecclesiastical fears provoked by the ongoing advancement of Islam and "moral relativism" in the West. + + + Con l’obiettivo di fornire un quadro analitico il più completo possibile, in questo articolo cercheremo di prestare la dovuta attenzione ai timori della gerarchia ecclesiastica suscitati dall’avanzata della religione musulmana, ma anche dall’esistenza di un "relativismo morale" del mondo occidentale. + + + + 0.6269430051813472 + + This article analyses the politico-cultural conflict between the last PSOE governments and the Catholic Church hierarchy. + + + In questo testo si cercherà di portare alla luce l’esistenza di un conflitto politico e culturale sviluppatosi tra gli ultimi governi socialisti e la gerarchia ecclesiastica cattolica spagnola. + + + + 0.7596153846153846 + + De lege ferenda, we defend a «common legal model» for all the religious groups. + + + De lege ferenda, si difende quindi come modello legale il «diritto comune» per tutti i gruppi religiosi. + + + + 1.1254125412541254 + + It was the beginning of the end for the confessional State, that was theoretically consolidated with the Spanish Constitution of 1978, when it was recognized the freedom of religion, and the State was defined as neutral, because «no religion shall have a state character», and it will not be possible any discrimination by religious reasons. + + + Questo evento segnò la fine dello Stato confessionale, rafforzato dalla Costituzione del 1978, nella quale si riconosceva la libertà religiosa e in cui lo Stato veniva definito neutrale, dove «nessuna confessione avrà carattere statale», ponendo quindi fine ad ogni discriminazione per motivi religiosi. + + + + 1.1888111888111887 + + At that time, Spain was a confessional State, but after that, it was passed a new Law on religious freedom, in 1967, with a higher tolerance towards religious minorities. + + + Solo nel 1967, con la legge sulla Libertà Religiosa, si ebbe un primo, timido, processo di riconoscimento e maggior tolleranza delle minoranze. + + + + 0.4745762711864407 + + With the Dignititatis Humanae, the Catholic Church recognizes the religious freedom. + + + Quando la Chiesa riconobbe la libertà religiosa attraverso la promulgazione della dichiarazione conosciuta come Dignitatis Humanae, la Spagna era ancora uno Stato confessionale. + + + + 0.7330677290836654 + + The public authorities tried to mitigate this situation, recently, with a new tertium genus, the religious groups with an administrative declaration of «notorious settlement» in Spain. + + + La realtà della situazione era però ben più complessa: si creò una differenza fra confessioni con e senza accordi di cooperazione, una questione che si cercò di attenuare attraverso il tertium genus, quello delle confessioni con un «noto radicamento». + + + + 0.9967320261437909 + + This article analyzes the relationship between political and intellectual action of a specific group of folklorists associated with the Brazilian Folkloric Movement, and the development and implementation of cultural policy within the context of the military dictatorship in the 1960s and 1970s in Brazil. + + + Questo articolo prende in analisi la relazione esistente tra l’azione politica e sociale di un gruppo di studiosi di folclore legati al Movimento Folclórico Brasileiro e l’elaborazione e l’attuazione di politiche pubbliche culturali durante la dittatura militare in Brasile, negli anni Sessanta e Settanta. + + + + 1.0039525691699605 + + Therefore, this article is a comparative analysis of these policies based on documents from the military government as well as material created by folklorists, particularly material found in the Brazilian folklore magazine Revista Brasileira de Folclore. + + + È stata quindi condotta un’analisi comparata degli orientamenti di queste politiche a partire dal confronto tra i documenti elaborati dal governo militare e le indicazioni offerte dai folcloristi, in particolar modo sulla Revista Brasileira de Folclore. + + + + 1.0510204081632653 + + Furthermore, our analysis of the social and political situation of the pirate follows the history of piracy "from below", on the way of scholars such us Marcus Rediker, Peter Linebaugh and Christopher Hill. + + + D’altra parte, l’analisi della situazione sociale e politica del pirata segue la storia della pirateria "dal basso", sulla scia di autori quali Marcus Rediker, Peter Linebaugh et Christopher Hill. + + + + 0.8811881188118812 + + Finally, the notion of "interstice" leads to a better comprehension of the pirate figure. + + + Si evoca la nozione di "interstizio" per una migliore analisi e comprensione della figura del pirata. + + + + 0.7128205128205128 + + The political, social and economical European context allows us underlining the different aspects related to piracy in the Caribbean Basin. + + + Si prende in considerazione il contesto economico, politico e sociale europeo permette di mettere in luce gli aspetti legati alla pirateria nel bacino caraibico nel periodo delle Grandi Scoperte. + + + + 0.7560975609756098 + + This paper analyses the perception of the Caribbean piracy through its evolution during the European colonization, and it intends to explain the profusion of its current representations. + + + Questo articolo analizza l’evoluzione della percezione della pirateria caraibica nel periodo della colonizzazione europea e si propone di spiegare le diffuse rappresentazioni che vi sono state associate, nell’immaginario collettivo contemporaneo. + + + + 0.5774647887323944 + + But to access to the "criminals", the regime must have the cooperation of society. + + + Nonostante ciò, proprio per poter far fronte a tali "delinquenti", il regime doveva innanzitutto fare i conti con la complicità della società. + + + + 0.7939698492462312 + + The "seditious" opinions that came before the courts were related to anti-Nazi humor that was considered, in all its manifestations, as opposition propaganda. + + + Le opinioni "sediziose" che si discutevano presso i tribunali erano relazionate con un humor antinazista che fu considerato, in ogni sua manifestazione, come vera e propria propaganda di opposizione. + + + + 0.9135802469135802 + + Criticism of public opinion appears in all political systems, but the most important is its ability to respond to criticism and give them an answer. + + + La critica dell’opinione pubblica appare in tutti i regimi politici, ma ciò che è più importante è la sua stessa capacità nel replicare con altrettanta criticità. + + + + 0.5845070422535211 + + Satire adopted two main objectives: mocking the system, mocking their rules and institutions, and avoided the fear of the regime, by ridiculing aspects of daily life. + + + In conseguenza, la satira adottava due obiettivi principali: da una parte ridicolizzava il sistema, burlandosi delle sue norme e istituzioni, mentre dall’altra evitava di dimostrare timore rispetto al regime, attraverso la denuncia satirica di specifici aspetti della vita quotidiana. + + + + 0.7206349206349206 + + It is in this environment of control of all possible expressions of thought that flourish the political satire, which draws on reserves of imagination and ingenuity to the totalitarian system that denies its form of expression. + + + È proprio in questo contesto di controllo assoluto di tutte le espressioni di pensiero possibili, che si produce un incremento della satira politica; un fattore, quest’ultimo, che si nutre delle riserve immaginative e di quelle forme di ingegno di fronte a cui il sistema totalitario nega ogni forma di espressione. + + + + 1.1481481481481481 + + This paper wants to be a frame about the situation of poorest people in Piacenza during the late Napoleonic age (1810-1814). + + + Il saggio tratta la situazione degli individui marginali a Piacenza nella tarda età napoleonica (1810-1814). + + + + 0.8858447488584474 + + Today we can study this period of transformations thanks to the administrative efficiency of the French domination whom registered a lot of information about the social marginality’s phenomenon. + + + Oggi noi possiamo studiare questo periodo di trasformazioni perché la dominazione francese ha portato l’efficienza amministrativa e con essa la registrazione di molti dati riguardo il fenomeno della marginalità sociale. + + + + 0.8980891719745223 + + In that period the French domination replaced the catholic Church in the assistance and caring of people in need, organizing a State service. + + + In quel periodo la dominazione francese rimpiazzava la Chiesa cattolica nel settore dell’assistenza delle persone povere ed organizzava un servizio di Stato. + + + + 0.95 + + To complete this transformation, they used part of the money raised by ecclesiastic dispossession, principally lands and monasteries. + + + Parte del denaro necessario per completare questa trasformazione arrivava dagli espropri ecclesiastici, principalmente di terre e monasteri. + + + + 0.9510204081632653 + + The French domination brought an important modernization of social and economic sectors in the modern history of both Piacenza and Italy; it also brought an exploitation related to the European hegemony’s project pursued by Napoleon. + + + Nella storia moderna di Piacenza ed anche dell’Italia la dominazione francese ha portato un’importante modernizzazione nei campi sociale ed economico assieme con uno sfruttamento collegato ai progetti di egemonia europea perseguiti da Napoleone. + + + + 1.0614035087719298 + + Is it possible to construct a history of France’s ‘colonial exhibitions’ without mentioning those organized in the Nineteenth Century at Bordeaux, Nantes, Metz, Le Havre, Lyon, Rochefort, Cherbourg, Beauvais, Nice, Montauban, Rouen and Tours? + + + Si può forse ricostruire una storia delle ‘mostre coloniali’ francesi senza accennare a quelle organizzate nel XIX secolo a Bordeaux, Nantes, Metz, Le Havre, Lione, Rochefort, Cherbourg, Beauvais, Nizza, Montauban, Rouen, Tours? + + + + 0.8687089715536105 + + By studying the scenography of these little-known provincial exhibitions, this paper seeks, firstly, to understand the economic, political and especially symbolic issues for these towns (especially the ports) around the construction of their colonial identities; secondly, it wants to determine the role of the State in the dissemination and gradual popularization of a unified national discourse. + + + Analizzando la scenografia di queste mostre provinciali poco conosciute, il presente contributo si propone, in primo luogo, di mettere in luce i risvolti economici, politici e soprattutto simbolici che per quelle città (in particolare quelle portuali) si manifestarono intorno alla costruzione delle loro identità coloniali e, in secondo luogo, di determinare il ruolo dello Stato nella diffusione e progressiva estensione di un discorso nazionale unitario. + + + + 0.8028169014084507 + + All historians have stressed his commitment to democracy. + + + Tutti gli studiosi hanno sottolineato il suo impegno per la democrazia. + + + + 1.0416666666666667 + + Nevertheless a study that synthesizes his antifascist and democratic activities before and after 1945 is still a desideratum. + + + Nonostante ciò manca ancora una ricerca che sintetizzi le sue attività antifasciste e democratiche prima e dopo il 1945. + + + + 0.794425087108014 + + Following new approaches in the history of biography, democracy, and memory, this article suggests that we should go beyond the turning point of 1945 and look at the continuities and discontinuities in Hoegner’s political ideas. + + + Tenendo presenti le nuove tendenze della ricerca biografica e degli studi sulla democrazia e sulla memoria quest’articolo si propone di colmare questa lacuna, cercando di andare oltre la cesura del 1945 e di interrogarsi sulle continuità e discontinuità nel pensiero politico di Hoegner. + + + + 0.8888888888888888 + + The life of Wilhelm Hoegner has already been studied thoroughly. + + + La vita di Wilhelm Hoegner è stata oggetto di diverse ricerche storiche. + + + + 1.0722222222222222 + + For this investigation all the literature of and on Wilhelm Hoegner as well as his extensive private archive, which is preserved at the Institut für Zeitgeschichte of Munich, has been analyzed. + + + Per la ricerca sono stati considerati tutti gli scritti di e su Wilhelm Hoegner, nonché il vasto fondo privato conservato presso l’Institut für Zeitgeschichte di Monaco di Baviera. + + + + 0.8378378378378378 + + The Spanish Civil War was a conflict that was won in the rear. + + + La guerra civile spagnola fu un conflitto che si vinse nella retroguardia. + + + + 0.8084112149532711 + + In the Republican Spain had much importance the fifth column: those who stayed on that side, were supporters of Franco and decided to act clandestinely against the Republic. + + + Nella Spagna repubblicana ebbe un’enorme importanza lo sviluppo della "quinta colonna": coloro che difesero questo gruppo erano sostenitori di Franco e decisero di collaborare clandestinamente contro la Repubblica. + + + + 0.7853658536585366 + + This article analyzes the performance of the fifth column in the bodies of republican security, organization, and its importance in the final outcome of the war. + + + In questo articolo cercheremo di analizzare l’attività della "quinta colonna" all’interno dei corpi di sicurezza repubblicani, la sua organizzazione e la sua importanza specialmente alla fine della guerra. + + + + 0.6574585635359116 + + To combat this fifth column were the forces of public order and security… But within them there was a lot fifth column. + + + Per combattere contro questa "colonna" si utilizzarono le forze dell’ordine, sebbene all’interno di queste ultime ci fossero elementi vicini agli ideali appoggiati dai nazionalisti. + + + + 0.6126482213438735 + + The new Welfare State is based on: universality of social security, uniformity of contributions and benefits, unity in the administration of entire system. + + + L’universalità del diritto alla protezione sociale, l’uniformità dei contributi e delle prestazioni, l’unità del meccanismo amministrativo preposto alla gestione della previdenza e dell’assistenza al lavoratore sono le principali novità di tale sistema. + + + + 0.6711711711711712 + + The Labour Party begins to put political strength in order to build the Welfare State, after the large consensus achieved in 1945 political election. + + + Il Labour Party, uscito vittorioso dalle elezioni del luglio 1945, comincia ad applicare l’energia politica derivata da un trasversale consenso della società inglese nella costruzione di un nuovo impianto di Welfare State. + + + + 0.8861538461538462 + + We paid particular attention to one of the accused, the Bulgarian Georgi Dimitrov (leading figure of Komintern) who was able, thanks to a tireless and hazardous self-defence, to unmask the machinations of the Nazi police and the judicial system, in a context of a fervent political trial. + + + Particolare attenzione è data al contributo di uno degli accusati, il bulgaro Georgi Dimitrov (membro di spicco del Comintern) il quale fu in grado, grazie ad una strenua quanto ardita autodifesa, di smascherare le macchinazioni della polizia e del sistema giudiziario nazista, all’interno di un processo di rottura politica. + + + + 0.8219895287958116 + + This article offers a short reconstruction of the Leipzig Trial (1933), from the Reichstag fire, trough the imprisonment of the accused, to the trial itself. + + + L’articolo offre una breve ricostruzione del Processo di Lipsia (1933), dall’antefatto dell’incendio del Reichstag, all’incarcerazione degli imputati, comprese le differenti fasi processuali. + + + + 1.0305343511450382 + + It will be analyze the laws that were issued during this period, their impact on the public opinion and the testimonies of prostitutes. + + + Si analizzano le legislazioni varate in questo periodo, il loro impatto sull’opinione pubblica e le testimonianze delle prostitute. + + + + 0.9541984732824428 + + This essay focuses on the analysis of prostitution in Germany and Sweden from the nineteenth century to the contemporary age. + + + Il presente saggio è incentrato sull’analisi della prostituzione in Germania e in Svezia dall’Ottocento sino all’età contemporanea. + + + + 0.6355555555555555 + + The aim of this study is to demonstrate that even if the regulations have changed over the years, they have not yet reached a final resolution. + + + Obiettivo del lavoro è dimostrare che, nonostante le normative siano cambiate nel corso degli anni, ancora non hanno raggiunto uno status definitivo, in quanto il tema della prostituzione è ancora oggetto di acceso dibattito. + + + + 0.9464285714285714 + + In particular, it focuses on the figure of simulator. + + + In particolare si concentra sulla figura del simulatore. + + + + 0.9106145251396648 + + Moreover it deals with the history of mental disorder treatment policies – real or alleged – and control strategies of anormality in soldiers before the Great War. + + + Inoltre, tratta la storia delle politiche di trattamento del disagio mentale – vero o presunto – e le strategie di controllo dell’anormalità nei soldati prima della Grande Guerra. + + + + 0.891156462585034 + + This research in particular considers the case of a soldier interned in the asylum of Racconigi, in the province of Cuneo, in 1913. + + + Questa ricerca in particolare prende in considerazione il caso di un soldato internato nel manicomio di Racconigi, in provincia di Cuneo, nel 1913. + + + + 0.9646464646464646 + + It also tries to relate the forms of discipline represented by asylum, the behavior and the knowledge of doctors of the time with some social practices and cultures spread among the soldiers. + + + E cerca di mettere in relazione le forme di disciplinamento rappresentate dal manicomio, il comportamento e il sapere dei medici d’allora con alcune pratiche sociali e culture diffuse tra i soldati. + + + + 1.089430894308943 + + The paper focuses on the stereotype of the delinquent soldier and his internment in asylums at the beginning of the twentieth century. + + + Il contributo analizza lo stereotipo del militare delinquente e il suo internamento nei manicomi, agli inizi del Novecento. + + + + 0.9371980676328503 + + It briefly attends four different historical junctures (1937, 1949, 1956 and 1988) which allow to observe the phenomena of modulation, inflection and upgrade of the memory about the "long 1917". + + + Il saggio si sofferma su quattro differenti congiunture storiche (1937, 1949, 1956 e 1988), che permettono di inquadrare i fenomeni di modulazione, inflessione e aggiornamento sulla memoria del "lungo 1917". + + + + 0.7098039215686275 + + The article analyzes several types of memory on 1917 and the Soviet revolution, focusing on some memory’s strategies of the Communist Party of Spain and the Italian Communist Party. + + + L’articolo propone un’analisi sulle differenti modalità di ricordo del 1917 e della rivoluzione sovietica, addentrandosi nelle strategie memorialistiche adottate rispettivamente dal Partido Comunista de España (PCE) e dal Partito Comunista Italiano (PCI). + + + + 0.8584070796460177 + + And in turn, several aspects – like symbolic capital, cosmopolitan memory or nationalization – serve as axes where to inscribe the policies of communist memory in this long temporal development. + + + Aspetti come il capitale simbolico, la memoria cosmopolita o il fenomeno della nazionalizzazione servono inoltre come linee guida per collocare le politiche della memoria comunista all’interno di questo lungo arco cronologico. + + + + 0.7963800904977375 + + Transcending frontiers, in 1936 the Spanish Civil War polarized world’s opinion, creating a broad movement of support for the Republican government and the national government. + + + Superando i limiti imposti dalle frontiere geografiche, nel 1936 la Guerra civile spagnola polarizzò l’opinione pubblica mondiale, creando un ampio movimento di sostegno sia al governo repubblicano sia a quello nazionale. + + + + 0.46649484536082475 + + In Cordoba it was a catalyst for pre-existing trends within the conservative right wing, and it operated as ferment for an opposition campaign to the government of Amadeo Sabattini. + + + In Argentina, lo scoppio del conflitto coincise con un risveglio della politica fino a quel momento sopita e diede agli scontri di portata locale una risonanza straordinaria: a Cordoba, la Guerra civile spagnola animò le tendenze preesistenti all’interno della destra conservatrice e operò da elemento scatenante per l’inizio di una campagna di opposizione al governo di Amadeo Sabattini. + + + + 0.9248366013071896 + + The purpose of this article is to use the story of Mons. Angelelli as a tool to reading both the complex relationships established between the Church and the Argentine military regime, and the controversial issue of the legal proceedings for crimes committed during the dictatorship. + + + L’obiettivo del presente articolo è di utilizzare la vicenda di Mons. Angelelli come strumento di lettura tanto delle complesse relazioni che si stabilirono tra la Chiesa argentina e il regime militare, quanto del controverso tema dei procedimenti giudiziari contro i crimini commessi durante la dittatura. + + + + 0.9099099099099099 + + Filed as an accident, the "Angelelli case" ended buried under the blanket of forgetfulness on which the fragile democracy in Argentina took its first steps, coming to conclusion only thirty years later. + + + Archiviato inizialmente come incidente, il "caso Angelelli" finirà sepolto sotto la coltre di oblio sulla quale muoveva i suoi primi passi la fragile democrazia argentina, arrivando a conclusione solo trent’anni più tardi. + + + + 0.9962546816479401 + + Subversive to some, martyr for others, the figure of Mons. Angelelli – Catholic bishop murdered by the Argentine military regime in 1976 – ended up transcending the boundaries of the ecclesiastical world, becoming a symbol of resistance to the military dictatorship. + + + Sovversivo per alcuni, martire per altri, la figura di Mons. Angelelli – vescovo cattolico assassinato dal regime militare argentino nel 1976 – ha finito per trascendere i confini del mondo ecclesiastico, assurgendo a simbolo della resistenza alla dittatura militare. + + + + 0.845679012345679 + + First of all, we aim to underline why the trial was an important turning point in the relationship between fascism and political dissent. + + + In primo luogo si è cercato di evidenziare come il procedimento abbia costituito un importante punto di svolta nel rapporto del fascismo con il dissenso politico. + + + + 0.8181818181818182 + + Then, we will focus on the "militant" structure that Carlo Rosselli and Ferruccio Parri gave to their thesis defence. + + + Nel corso del contributo sarà analizzata l’impostazione "militante" della difesa dei due imputati principali: Carlo Rosselli e Ferruccio Parri. + + + + 2.426829268292683 + + The following analysis is focused on some particular features of Savona’s Trial in 1927, in which Ferruccio Parri and Carlo Rosselli were accused of favoring the illegal emigration of Filippo Turati. + + + L’analisi presentata è concentrata su alcune particolarità del Processo di Savona. + + + + 0.9215686274509803 + + The ships continue to be built in Monfalcone, in the large factory that looks towards Trieste. + + + Le navi continuano a essere costruite, a Monfalcone, nel grande stabilimento che guarda verso Trieste. + + + + 0.8389261744966443 + + This article traces the events of this historic shipyard, adding a rich photographic documentation to the historical account. + + + Il presente articolo ripercorre le vicende di questo storico cantiere navale, affiancando alla narrazione una ricchissima documentazione fotografica. + + + + 0.5776566757493188 + + This site has gone through changing fortunes, but it’s fated however to leave a trace in the history of Italian Marine industry: thanks, above all, to passenger ships, as well as to many cargo and military units. + + + Sono ormai trascorsi più di cento anni da quando la famiglia Cosulich, originaria dell’isola di Lussino, nel golfo del Quarnaro, vi avviò la costruzione di un cantiere dalle alterne vicende e tuttavia destinato a lasciare una traccia nella storia dell’industria navale italiana, grazie, soprattutto, alle navi passeggeri, nonché alle tante unità da carico e militari. + + + + 0.8672566371681416 + + In this way, we intend to raise questions and analyze narratives around the political appropriations of different values, such as democracy and freedom, under the so-called "transitional justice". + + + Desideriamo quindi così sollevare alcune questioni e analizzare le narrazioni che riguardano l’appropriazione politica di alcuni valori, come la democrazia e la libertà, nell’ambito della cosiddetta "giustizia di transizione". + + + + 0.7629427792915532 + + Although its construction is still in course, it is the first major initiative in terms of patrimony policies of the Brazilian state, which signals changes in federal posture, in an attempt to symbolically compensate victims of crimes committed by the military regime (1964-1985). + + + Prescindendo dal fatto che i lavori non si sono ancora conclusi, si tratta della prima iniziativa di rilievo in termini di politiche patrimoniali da parte dello Stato brasiliano che dimostra un cambiamento di posizione nell’atteggiamento del governo federale, nell’intento di risarcire simbolicamente le vittime dei crimini perpetrati dal regime militare (1964-1985). + + + + 0.9079601990049752 + + Considering the existence of an intricate web of meanings around the space and memory, as well as political speeches and symbolic appropriations surrounding the construction of the memorial, we chose to analyze the speeches and founding myths mobilized in the construction of Belo Horizonte, a city thought and designed as a synthesis of Brazilian republican ideal. + + + In considerazione del fatto che esiste un’intricata rete di significati intorno allo spazio e alla memoria, così come ai discorsi politici e alle appropriazioni simboliche che circondano la costruzione del memoriale, desideriamo prendere in analisi i discorsi e i miti fondatori mineiros impiegati per l’edificio di Belo Horizonte, pensato e progettato come sintesi dell’ideale repubblicano brasiliano. + + + + 0.8505154639175257 + + This article aims to analyze the political discourse around the implementation of the Brazilian Political Amnesty Memorial, in Belo Horizonte, state of Minas Gerais. + + + L’obiettivo di questo articolo è analizzare il discorso politico sorto intorno alla realizzazione, a Belo Horizonte, nello Stato di Minas Gerais, del Memoriale dell’Amnistia politica brasiliana. + + + + 0.9534883720930233 + + The article analyzes the role and the public image of Italy’s kings among Trieste’s patriots during the nineteenth century. + + + L’articolo analizza il ruolo e l’immagine pubblica dei re d’Italia tra i patrioti di Trieste nel corso del diciannovesimo secolo. + + + + 0.9803921568627451 + + Both the monarchists and the moderate republicans of Trieste saw the Crown as an ideal point of reference to unify the various currents of patriotism. + + + Sia i monarchici che i repubblicani di Trieste vedevano la corona come un ideale punto di riferimento per unificare le diverse correnti del patriottismo. + + + + 1.077294685990338 + + In Greece, during the first postwar period, similarly to what happened in Italy and Germany, a new way of understanding the relationships among State, economy and society appeared: the so-called "authoritarian" corporatism. + + + Nella Grecia del primo dopoguerra, analogamente a quanto accade in Italia o in Germania, si fa avanti un nuovo modo di concepire le relazioni tra Stato, economia e società: è il corporativismo "autoritario". + + + + 1.037037037037037 + + This paper wants to analyze, through the normative innovations and the attempts of interventions in the hellenic productive system, how the public authorities have tried to aligned themselves with the control government manners which evolved and established in the rest of Europe. + + + Questo articolo intende analizzare come, attraverso le novazioni normative e i tentativi di intervento nel sistema produttivo ellenico i poteri pubblici hanno tentato di allinearsi alle forme di controllo dell’economia che maturavano e si affermavano nel resto d’Europa. + + + + 0.8511904761904762 + + The fall of the political liberalism in the hellenic country came with a deep crisis in the certainties about solidity and utility of economic liberties which derived in the establishment of the Kondylis and Metaxas dictatorships, who are the supporters of the greek government control. + + + Anche nel paese ellenico il crollo del liberalismo politico si era accompagnato ad una profonda crisi delle certezze sulla solidità e sull’utilità delle libertà in economia e aveva avuto un riflesso diretto nell’affermazione delle dittature di Kondylis e di Metaxas, fautori di una trasformazione dell’economia greca in senso dirigista. + + + + 1.0144404332129964 + + In his comment to Giuseppe Carlo Marino’s essay about the globalization and crisis of "historical thought", Sebastiano Taccola asks these questions by giving us important starting points of the changes and developments of the relationships between men thought and sense of history. + + + Sebastiano Taccola nel suo commento al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi del "pensare storico" pone queste domande offrendoci importanti spunti di lettura del mutamento e degli sviluppi delle relazioni tra pensiero dell’uomo e significato della storia. + + + + 1.108695652173913 + + «Where can we possible deduce the coherent systematic dialectical nature, of the historical time from? + + + «Da cosa è possibile dedurre la natura coerente, sistematica e dialettica del tempo storico? + + + + 1.0661764705882353 + + what aspects can we infer the dialectical status of the historical time, without which it could be normalized and assumed as a nature law from?». + + + Da quali aspetti inferire lo status dialettico del tempo storico, senza che questo venga naturalizzato e assunto come legge di natura?». + + + + 1.2371134020618557 + + Ramón Franco Bahamonde was celebrated and acclaimed by the Spanish people for the glory derived from his aviation deeds. + + + Ramón Franco Bahamonde fu celebrato e acclamato dal popolo spagnolo per le sue imprese aviatorie. + + + + 1.0483870967741935 + + He adhered to the Second Republic (14 April 1931) as an active supporter of the Spanish left-wing, but a few years later (1934) he sided with the newly elected winners of the moderate right-wing. + + + Aderì alla Seconda Repubblica (14 aprile 1931) militando nelle forze politiche della sinistra spagnola ma, pochi anni dopo (1934), si schierò con i nuovi vincitori della destra moderata. + + + + 0.9431818181818182 + + Sent by the government to the United States as a Military attaché of Embassy, he returned on 18 July 1936 when, putting aside even the republican guidelines, he sided with the coup forces led by the Generals Sanjurio, Mola and his brother Francisco. + + + Inviato dal Governo negli Stati Uniti quale Addetto Militare d’Ambasciata, rientrò il 18 luglio 1936, allorquando, mettendo da parte anche gli orientamenti repubblicani, si schierò con le forze golpiste guidate dai Generali Sanjurjo, Mola e dal fratello Francisco. + + + + 0.9216417910447762 + + However, his temperament, his desire to emerge and his unscrupulousness led him to a swinging life: starting as a man royal to the Crown, he then joined the Freemasonry, was near the Italian exiles, and finally planned sensational bombing actions. + + + Ma il suo temperamento, la sua voglia di emergere e la sua spregiudicatezza lo portarono ad una vita altalenante: da uomo fedele alla Corona, passò all’iscrizione alla massoneria, alla vicinanza ai fuoriusciti italiani, al progettare eclatanti azioni di bombardamento. + + + + 0.8059701492537313 + + Armed Forces, especially conscription army, have been a powerful tool for the nationalization of the masses. + + + Le forze armate, e in particolare l’esercito a coscrizione obbligatoria, furono un potente strumento di nazionalizzazione delle masse. + + + + 0.9881422924901185 + + In Italy, the House of Savoy quickly understood that it had to change its orientation from dynastic to national, in order to keep its hegemony over the unification process and defeat the democratic option, represented by Garibaldi and his volunteers. + + + Nel caso italiano, la monarchia sabauda comprese rapidamente di dover cambiare il proprio paradigma da dinastico a nazionale, per mantenere l’egemonia sul processo unitario e battere l’opzione democratica rappresentata da Garibaldi e dai suoi volontari. + + + + 0.823170731707317 + + This resulted in a mutual legitimacy relation between the king and the army, in order to build a national and unitary Italian identity. + + + Si venne così a creare un rapporto di reciproca legittimazione tra monarchia ed esercito nell’ambito della costruzione di un’identità italiana unitaria e nazionale. + + + + 0.9215686274509803 + + In addition to that, the officers of the Piedmontese army needed a reference for their self-justifying ideology during the hard times of mutation from the Armata Sarda to the Italian Army. + + + D’altra parte, il corpo ufficiali necessitava di un punto di riferimento in grado di mettere in rilievo l’importanza dell’esercito durante la fase che condusse l’Armata Sarda a divenire Esercito italiano. + + + + 1.2682926829268293 + + The Psiup is a party that still needs to be studied. + + + Il Psiup è un partito ancora da studiare. + + + + 0.9396551724137931 + + Even more it is true for its heir, the Pdup, born from the choice of some executives, such as Foa, Miniati, Ferraris, to refuse the confluence in the Pci or Psi when Psiup dissolved, after its electoral defeat in 1972. + + + Ancor di più lo è il suo erede, il Pdup, nato dalla scelta di alcuni dirigenti, come Foa, Miniati, Ferraris, di rifiutare la confluenza nel Pci o nel Psi quando il Psiup, all’indomani della sconfitta elettorale del 1972, si sciolse. + + + + 1.0566037735849056 + + In this contribution we will analyse the events that will bring to the rise of Pdup, its meeting with the Manifesto’s group – as much disappointed by its electoral performance – and the first steps towards their unification. + + + In questo contributo analizzeremo le vicende che porteranno alla nascita del Pdup, il suo incontro con il gruppo del Manifesto, anch’esso deluso dalla prova elettorale, e i primi passi verso la loro unificazione. + + + + 0.8877551020408163 + + The present essay discusses interpretations of satire offered by different disciplines. + + + L’articolo passa in rassegna alcune interpretazioni della satira offerte da differenti discipline. + + + + 0.9441624365482234 + + Furthermore it hypothesizes that both verbal and visual satirical texts provide particularly useful evidences of the emotions related to a certain historical period or a certain context. + + + Inoltre formula l’ipotesi che i testi satirici (verbali o visuali) offrano testimonianze particolarmente utili per ricostruire le emozioni relative a un certo periodo storico e a un certo contesto. + + + + 1.2482758620689656 + + Examples include articles and cartoons from satirical periodicals of the 1940s such as «Il Bertoldo», which was published in Milan, and «Ulenspiegel», which was published in Berlin. + + + Gli esempi citati includono articoli e vignette di giornali satirici degli anni Quaranta: il milanese «Il Bertoldo» e il berlinese «Ulenspiegel». + + + + 0.9455445544554455 + + Furthermore the author analyzes comments posted by readers of on-line newspapers in relation to the recent lawsuit taken by Pope Benedict XVI against the German satirical magazines «Titanic». + + + Vengono analizzati inoltre alcuni commenti espressi sul web dai lettori di quotidiani on-line in relazione alla recente querela presentata da Benedetto XVI contro il giornale satirico tedesco «Titanic». + + + + 1.2971014492753623 + + The author analyzes sources from the satirical press, which has been the subject of his PhD research, and from the current affairs in order to proof the abovementioned hypothesis. + + + Tale ipotesi è corredata da esempi raccolti nell’ambito di una ricerca dell’autore sulla stampa satirica e da altri tratti dall’attualità. + + + + 0.6861313868613139 + + This article analyses the behavior of the elected members of parliament (on February 1936), who represented the nine regions comprising the current autonomous community of Castilla y León. + + + In questo articolo l’obiettivo è quello di analizzare l’attività parlamentare (con particolare attenzione al periodo febbraio 1936) dei deputati eletti a rappresentanza delle nove provincie che compongono l’attuale comunità autonoma della Castiglia e León (Castilla y León). + + + + 0.745920745920746 + + We consider it as a representative group due to its diversity, and to the fact that all the members shared a common aspect: their special commitment to parliamentary system and democracy, which had provided them with their possessions; according to this, any departure from that line in this group has a special meaning. + + + A partire da ciò, dobbiamo tenere in considerazione che si tratta di un gruppo rappresentativo diverso nel tempo, dotato di un substrato omogeneizzante: lo speciale impegno verso il parlamentarismo e la democrazia alla quale, in teoria, dovevano la loro carica, risulta qui un elemento coercitivo fondamentale per comprendere quali divergenze politiche si stabilirono e quale particolare significato scaturì da questa esperienza. + + + + 0.7215189873417721 + + The research tries to identify their attitude to the crucial moment the country is living, and focusing on their commitment to the parliamentary system currently in force. + + + Lo scopo è quello di esaminare quale fu realmente l’attitudine dei deputati rispetto alla complessa situazione che attraversava allora il paese, prendendo in considerazione il comportamento adottato nei confronti del regime parlamentare. + + + + 0.8640776699029126 + + The consciousness of having abandoned the Eurocentric dimension, having moved to a truly universal other one, led her to consider the importance of unity of Christianity and the civil right to religious freedom as instruments of becoming the spiritual side of the UN. + + + La coscienza di aver abbandonato l’eurocentrismo, in favore di una dimensione realmente universale, la portò a considerare l’importanza dell’unità tra i cristiani e il diritto civile alla libertà religiosa come gli strumenti per proporsi come un’istituzione spirituale in grado di affiancare le Nazioni Unite. + + + + 0.8761061946902655 + + The Second Vatican Council was a time the Holy See updated its international presence in the world. + + + Il concilio Vaticano II rappresentò per la Santa Sede il momento per rivedere la propria presenza internazionale. + + + + 0.8823529411764706 + + Some scholars have proposed that in the Rio de la Plata the corporate neighborhood became gradually – between 1810 and 1853 – an abstract citizenship. + + + Si ritiene che nel bacino del Rio de la Plata la vecindad corporativa si sia progressivamente trasformata – tra il 1810 e il 1853 – in una sorta di cittadinanza astratta. + + + + 0.8379446640316206 + + We propose that the open processes between 1808 and 1824 produced innovations in rioplatense political citizenship, but they were channeled through the experiences under the monarchy on both sides of the Atlantic + + + Riteniamo che i processi innescatisi tra il 1808 e il 1824 abbiano prodotto innovazioni nel concetto di cittadinanza politica rioplatense, ma queste sono state classificate – su entrambe le sponde dell’Atlantico – come esperienze di governo monarchiche. + + + + 0.7939698492462312 + + On the contrary, we find forms of inclusion and exclusion that defined the permanent members of the community, based on the ancient king-subject relationship. + + + Nei momenti chiave di questo processo si incontrano, tuttavia, forme di inclusione ed esclusione finalizzate a definire i membri permanenti della comunità modulate sulle antiche relazioni re-suddito. + + + + 0.49310344827586206 + + According with Nicolas Werth’s thesis, the usual periodization referring to the Great Terror only for the two years 1937-1938 must be overcome. + + + Come ha affermato Nicolas Werth, è necessario superare la consueta periodizzazione, che confina il Terrore al solo biennio 1937-1938: il Grande Terrore, fondamentale nell’edificazione della potenza sovietica, è da inserire in un più ampio arco cronologico, quello della dittatura di Stalin. + + + + 0.4583333333333333 + + In particular, we focused on the role played by the trials have comparing and relating it with stealt operations carried on in USSR. + + + Prendendo in esame il caso studio dell’Unione Sovietica stalinista si è cercato di evidenziare la stretta connessione tra repressione pubblica e purghe; il ruolo svolto dai grandi processi deve essere confrontato e messo in relazione con le operazioni portate avanti segretamente in URSS. + + + + 0.9886363636363636 + + The Italian revolutionary syndicalism influenced the formation of the fascist ideology. + + + Il sindacalismo rivoluzionario italiano influì sulla formazione dell’ideologia fascista. + + + + 0.8645833333333334 + + But at the same time, the revolutionary syndicalism lost much of its own identity, getting lost in paths which would have contradicted some of his ideal cornerstones. + + + Ma, nel frattempo, il sindacalismo rivoluzionario aveva perso gran parte della propria identità, perdendosi in percorsi che ne avrebbero contraddetto alcuni suoi fondamentali capisaldi ideali. + + + + 1.0267857142857142 + + For a long time, it had been a link between fascism and revolutionary circles in italy, useful for both the rise of fascist power during the early stages, and the maintaining of a revolutionary face during its authoritarian phase. + + + Rappresentò per lungo tempo un punto di contatto tra fascismo e ambienti rivoluzionari italiani, utile tanto nelle fasi di ascesa al potere quanto nel mantenimento di un volto rivoluzionario anche nella sua fase autoritaria. + + + + 0.7853658536585366 + + The event was used as a prouve of fascism’ achievements during its the early years and to confirm the good relationship with the dictatorship of Primo de Rivera. + + + L’evento sarebbe stato utilizzato come dimostrazione dei successi del fascismo durante i primi anni della sua affermazione e come sprone per confermare il buon rapporto con la dittatura di Primo de Rivera. + + + + 0.7714285714285715 + + The celebration in 1929 of the International Exposition in Barcelona was a good opportunity to display fascist propaganda in front of the international community. + + + L’inaugurazione nel 1929 della Esposizione Internazionale di Barcellona fornì un’ottima opportunità al regime fascista di fare mostra della propria azione propagandistica di fronte alla comunità internazionale. + + + + 1.0494699646643109 + + This fear produced various reactions and actions: people organised collects, called for donations, some convoys were sent from Saint-Étienne to Spain, in 1937 children from the Basque country were fostered… Other newspapers used the tensions between republicans to depreciate the French left wing. + + + Questa paura induce reazioni e comportamenti differenti: sono organizzate collette, appelli a donazioni, convogli in partenza da Saint-Étienne verso la Spagna, bambini baschi accolti nel 1937… Altri utilizzano la tensione tra repubblicani spagnoli per denigrare la sinistra francese. + + + + 0.5059288537549407 + + The objective of this article is to demonstrate how the Loire inhabitants managed to keep informed about the Spanish war events. + + + L’obiettivo di questo articolo è di analizzare in che modi gli abitanti della Loira, per quanto lontani dai Pirenei, abbiano potuto seguire tutti gli avvenimenti della Guerra di Spagna e di sentirsi coinvolti attraverso i giornali del loro dipartimento. + + + + 0.42900302114803623 + + According to the newspapers political orientations (communist, radical, socio-democrat, right wing), the analysis fed different types of fear. + + + In funzione della tendenza politica del giornale (comunista, radicale, socio-democratico, conservatore), le analisi prodotte alimentano la paura dell’accerchiamento da parte delle dittature, la paura del bolscevismo che attacca i luoghi di culto, la paura – infine – provocata dalle sofferenze dei civili vittime dei bombardamenti. + + + + 1.064748201438849 + + With the election of Jorge Bergoglio as the new Pope, the Argentinean Church reach to occupy a place of greater consideration in the Catholic world. + + + Con l’elezione di Jorge Bergoglio a nuovo Papa, la Chiesa argentina è giunta ad occupare un posto di maggior prestigio nel mondo cattolico. + + + + 0.5962732919254659 + + This article focuses on its path, arguing that the period after the last military dictatorship and coinciding with the government of Raúl Alfonsín (1983-1989), is fundamental to understand it. + + + Siamo convinti che il periodo successivo all’ultima dittatura militare (1976-1983) e che coincide con la presidenza di Raúl Alfonsín (1983-1989) risulti fondamentale per comprendere il processo di ricomposizione istituzionale di una Chiesa che è stata oggetto di pesanti critiche per i suoi legami con il governo militare. + + + + 0.8388278388278388 + + After World War II «l’Unità», «Il Popolo», «Il Giornale d’Italia» and «Il Tempo» were the first and only national newspapers to publish a whole page involving the news of the main events about Sardinia in their local publishings. + + + Nel secondo dopoguerra «l’Unità», «Il Popolo», «Il Giornale d’Italia» e «Il Tempo» furono i primi e unici quotidiani nazionali a pubblicare, con le loro edizioni locali, un’intera pagina contenente le notizie e la cronaca dei principali avvenimenti riguardanti la Sardegna. + + + + 1.0895196506550218 + + By starting right from this point, the goals of the essay are the following: to investigate the reasons which led several publishing groups to spread in Sardinia, to describe the publishing choices that characterized this aspect of information, to focus on the main figures of Sardinian correspondents and the typical readers, in order to understand how these newspapers were able to affect the Sardinian social net and join the sale of the regional newspapers already there present at a local rate. + + + Proprio prendendo le mosse da qui, l’obiettivo del saggio è indagare i motivi che indussero alcuni gruppi editoriali a espandersi in Sardegna, descrivere le scelte editoriali che contraddistinsero questo aspetto dell’informazione, le principali firme dei corrispondenti, i lettori "tipo", nell’intento di capire quanto tali giornali riuscissero a incidere sul tessuto sociale sardo e ad aggiungersi alla vendita dei quotidiani regionali già presenti in loco. + + + + 0.645933014354067 + + However, it was a publishing project whose aim was to broaden the circulation of these newspapers in the main southern Italian regions. + + + La presenza di un’edizione sarda rientrava peraltro nel quadro di un’iniziativa editoriale ad ampio raggio che mirava ad allargare il bacino diffusionale di queste testate nelle principali regioni meridionali. + + + + 0.9940476190476191 + + Turkish developments are favoured by the choices made by Özal who first tried to revive the Turkey ambitions through a gradual reconciliation with the imperial legacy. + + + Sviluppi favoriti dalle scelte intraprese da Özal che per primo cercò di rilanciare le ambizioni turche attraverso una graduale riconciliazione con l’eredità imperiale. + + + + 0.5085714285714286 + + Ideas were taken up and developed in the last decade by political Prime Minister Erdoğan and his ideologue, Foreign Minister Davutoğlu, who raised the idea of neo-Ottoman Turkey. + + + Idee riprese e sviluppate nell’ultimo decennio dall’azione politica del Primo Ministro Erdoğan e del suo ideologo, il Ministro degli Esteri Davutoğlu, i quali hanno rilanciato nel contesto internazionale l’idea neo-ottomana della Turchia convinti che possa far rivivere i fasti di allora, facendole riassumere il ruolo di potenza regionale e globale. + + + + 0.6367614879649891 + + Some elements, aimed at a common reference to the past Ottoman identity, emerge from their own politics.It, described by many analysts as a politics of neo-Ottoman, has begun to develop in the eighties with another phenomenon, the re-emergencing of Islam in the public and political context. + + + L’articolo analizza due fasi della recente storia turca, l’ascesa di Turgut Özal (1982) e l’attuale governo a guida Erdoğan, dalle cui rispettive politiche emergono elementi volti ad un comune richiamo identitario al passato ottomano.Definita da molti analisti come una politica di stampo neo-ottomano, questa ha iniziato a svilupparsi negli anni Ottanta parallelamente ad un altro fenomeno, ossia, il riemergere dell’Islam nel contesto pubblico e politico. + + + + 0.88 + + Since the 1980s, the Turkish Islamic Political Movement has been strengthening the religious community’s structures and values in a society secularized by the kemalist reforms. + + + Dagli anni Ottanta in poi, il movimento politico islamico turco si è mosso in favore del rafforzamento di valori e strutture della comunità religiosa in una società laicizzata dalle riforme kemaliste. + + + + 0.6706586826347305 + + I will examine here the historical process of Islam strengthening in the second half of the 20th century Turkey. + + + Il presente lavoro ripercorre gli avvenimenti storici principali che hanno segnato il processo di rafforzamento dell’Islam in Turchia nella seconda metà del XX secolo. + + + + 0.783410138248848 + + They therefore acquire a function in the public sphere, as a preacher, etc, as well as keeping their traditional role of religious values custodian in the family context. + + + Questa viene considerata una figura di trasmissione di valori islamici sia nel nucleo familiare, per il suo ruolo tradizionale di custode di valori religiosi, sia nella sfera pubblica, in qualità di predicatrice, ecc. + + + + 0.5604395604395604 + + Upon that basis, I will analyze the female role supported by government in private and public spheres. + + + Alla luce di tale processo si propone un’analisi del ruolo femminile nella sfera pubblica e privata nel contesto di ascesa e attuale consolidamento del movimento islamico al governo. + + + + 0.5209790209790209 + + This has involved, for example, the launch of religious communication networks and an flourishing production and circulation of Islamic merchandises. + + + Il processo di rivitalizzazione dell’Islam nello spazio pubblico è stata un’azione decisiva in tal senso, riscontrabile ad esempio nell’attivazione di reti di comunicazione di chiara impronta religiosa e nell’apertura di un mercato sempre più fiorente di oggetti squisitamente islamici. + + + + 1.6395348837209303 + + The movement has awarded more importance to Islamic women in a political perspective and involved them in the transmission of Islamic values. + + + In tale programma politico si conferisce una maggiore importanza alla donna musulmana. + + + + 0.893719806763285 + + This article aims to analyze the medical and journalistic discourses built around prostitutes and cabarets during the period known as the Estado Novo (1937-1945) in the city of Aracaju. + + + Questo articolo si propone di analizzare i discorsi medici e giornalistici costruiti intorno alle figure delle prostitute ed ai cabaret durante il periodo dell’Estado Novo (1937-1945) nella città di Aracaju. + + + + 0.8155339805825242 + + However, although such surveillance and stereotypes about these women and built sites, realize that they have never ceased to exist and were seen as a "necessary evil". + + + Tuttavia, nonostante la vigilanza e tutti gli stereotipi prodotti su queste donne e su questi luoghi, essi non hanno mai cessato di esistere , ma sono giunti ad essere considerati come un "male necessario". + + + + 0.8596491228070176 + + The New State was featured as one of the most authoritarian periods in the history of Brazil, in which Vargas was trying to control the population. + + + L’Estado Novo si caratterizzò come uno dei periodi più autoritari della storia del Brasile, durante il quale Getúlio Vargas cercò di controllare la popolazione brasiliana. + + + + 0.8461538461538461 + + As a strategy for their government measures were met, named some intervenors. + + + Come strategia per applicare le sue misure di governo furono nominati alcuni interventores. + + + + 0.9704142011834319 + + One of his main goals was the quest for modernization, civilization and hygiene of the bodies, provided mainly with the help of medical health officers at the time. + + + Uno dei suoi obiettivi principali era conseguire la modernizzazione, la civilizzazione e l’igiene dei corpi, contando principalmente sull’appoggio dei medici dell’epoca. + + + + 0.8245614035087719 + + Placed as obstacles to modernizing project, prostitutes and cabarets were often bombarded by the local press, being characterized negatively. + + + Considerati come ostacoli a tale progetto di modernizzazione, le prostitute ed i cabaret erano spesso presi di mira dalla stampa locale e venivano descritti negativamente. + + + + 0.9117647058823529 + + It’s a sort of introduction on some issues and problems on the relationship between history and the Internet in the early years of the century (2001-2011). + + + Si tratta di un approccio di carattere introduttivo ad alcune tematiche e problemi propri delle relazioni tra storia e internet nei primi anni del secolo XXI (2001-2011). + + + + 1.0566037735849056 + + This paper examines theoretical and methodological aspects related to the writing of history in the Digital Age. + + + L’articolo analizza aspetti teorici e metodologici relativi alla scrittura della Storia nell’era digitale. + + + + 0.8059701492537313 + + We highlight mainly problems concerning the use of historical sources and documents available in cyberspace. + + + Verranno analizzati, principalmente, i problemi relativi all’utilizzo delle fonti storiche e documentarie disponibili nel cyberspazio. + + + + 0.7712765957446809 + + It’s especially about issues regarding the use of hypertext as a new way for a reference system more virtual than the classical footnotes system. + + + Analizzeremo, soprattutto, le questioni relative all’uso del ipertesto come nuovo percorso per un sistema di riferimenti, per quanto virtuale, rispetto alle classiche note a piè di pagina. + + + + 0.660377358490566 + + This process will be analysed through the lens of smuggling, considering both the thread of union and separation that still determines the relations between the two countries. + + + L’articolo si propone di analizzare il processo di costruzione del confine tra Messico e Stati Uniti attraverso la lente del contrabbando, considerato il doppio filo di unione e divisione che ancora oggi determina le relazioni tra i due paesi dell’America del Nord. + + + + 1.1095100864553313 + + In particular, during the 50 years between the war against the United States (1846-1848) and the end of Porfírio Diaz’s regime in 1910, two simultaneous trends developed: on one side, the border crystallized, resulting in the consolidation of the flimsy "line of sand", on the other side, a counter movement split the two national sovereignties , claiming their respective territories. + + + Nel mezzo secolo trascorso tra le travagliate vicende della guerra del 1846-1848 contro gli Stati Uniti ed il 1910, anno che sancì la fine del regime di Porfirio Díaz, si diede quel processo che portò alla definizione e al consolidamento di quella "linea sulla sabbia" che sancì la cessione al vicino del nord di un terzo del territorio messicano. + + + + 0.8102189781021898 + + This article focuses on the Mexico-United States border creation between 1821, year of the Mexican independence from Spain, and 1924, when the establishment of the Border Patrol shaped the current border control structure. + + + Il periodo considerato è quello tra il 1821, anno in cui il Messico conquistò l’indipendenza dalla Spagna, ed il 1924, quando, con la creazione della Border Patrol, l’infrastruttura di controllo del confine acquisì la forma che, mantiene tutt’ora, sebbene in scala maggiore. + + + + 1.0 + + The paper is divided into four parts. + + + L’articolo è diviso in quattro parti. + + + + 0.989010989010989 + + The first part briefly describes the major events and the Union’s institutional framework. + + + La prima parte indica brevemente i principali eventi e il quadro istituzionale dell’Unione. + + + + 0.8941176470588236 + + The third part gives an overview of the documents available in recent years. + + + La terza parte offre una panoramica sui documenti resi accessibili negli ultimi anni. + + + + 1.105263157894737 + + Documentary collections on the Union between Italy and Albania are abundant but there are just a few historical works that analyze them thoroughly. + + + I fondi documentari sull’unione tra Italia e Albania sono numerosi, ma scarseggiano i lavori storiografici che li analizzino a fondo. + + + + 0.7485380116959064 + + It also suggests the issues still to be addressed and shows the disposal of new archival sources, finally available to scholars. + + + Si vuole inoltre suggerire quali siano le tematiche ancora da analizzare, segnalando la disponibilità di nuove fonti archivistiche accessibili agli studiosi da pochi anni. + + + + 0.8165137614678899 + + The second one provides an overview of the historiography about Albania during 1939-1943. + + + La seconda fornisce un quadro della storiografia italiana e internazionale sull’Albania negli anni 1939-1943. + + + + 0.6604938271604939 + + The last one suggests the main research the mes related to Italy as an occupying power during World War II. + + + La parte finale suggerisce le principali tematiche di ricerca legate alla questione dell’Italia quale potenza d’occupazione durante il secondo conflitto mondiale. + + + + 0.8428571428571429 + + This paper will provide an overview of the scientific studies about Italy’s occupation of Albania during World War II. + + + Questo articolo intende fornire un quadro degli studi scientifici sull’occupazione italiana dell’Albania durante la Seconda guerra mondiale. + + + + 0.9252336448598131 + + One of the least discussed topics about the analysis of Fordism is certainly that concerning women. + + + Uno dei temi meno esaminati all’interno dell’analisi del fordismo è certamente quello riguardante le donne. + + + + 0.891459074733096 + + Particular attention will be paid to the analysis of Gramsci in the Quaderni del Carcere about the concept of Fordism, and even to his interpretation of Americanism, Taylorism and «quistione sessuale», thus highlighting the role of women through three sometimes distinct but very often confused figures: womans as a labourer subject to certain industrial policies; woman as a part of the rationalisation process implemented by Henry Ford; woman as a consumer in automotive business of Ford industries. + + + Si farà qui particolare riferimento all’analisi di Gramsci presente nei Quaderni del Carcere sul concetto di fordismo, ma anche sulla sua interpretazione di americanismo, taylorismo e di «quistione sessuale», evidenziando così il ruolo della donna attraverso tre figure talvolta distinte, molto spesso confuse tra loro: la donna come operaia, sottoposta a determinate politiche industriali; la donna come parte del processo di razionalizzazione messo in atto da Henry Ford; la donna come consumatrice all’interno del mercato automobilistico delle industrie Ford. + + + + 1.0981132075471698 + + This article will attempt to analyse the connection between Fordism and gender relations – both internals and externals to the automotive factory – in the period that includes the first decade of the Twentieth Century and the years immediately preceding the outbreak of the Second World War. + + + Questo articolo tenterà di analizzare la relazione tra il fordismo e i rapporti di genere – sia interni che esterni alla fabbrica automobilistica – nel periodo che comprende gli anni Dieci del Novecento e la fase subito precedente allo scoppio della Seconda Guerra. + + + + 0.5161290322580645 + + Although the publications have been written about it, a complete research has not been outlined. + + + Sebbene siano state scritte alcune pubblicazioni al riguardo, molte delle quali hanno trattato il tema indirettamente, non si è delineata una ricerca completa circa il tema in questione. + + + + 1.0298507462686568 + + The Instituto Superior del Profesorado "Joaquín V. González" is a state teacher training institution, located in the City of Buenos Aires. + + + L’Istituto Superiore di Profesorado "Joaquín V. González" è un ente statale di formazione docente situato nella città di Buenos Aires. + + + + 0.9468599033816425 + + In spite of its symbolic value and of the large number of students, the institution represented a rather secondary target for the repression executed by the last Argentinian military dictatorship. + + + Nonostante il suo importante valore simbolico e il suo rilevante numero di studenti l’istituzione ha rappresentato un obiettivo secondario per la repressione attuata dall’ultima dittatura militare argentina. + + + + 1.0484848484848486 + + If we take into account the national educational community was one of the most attacked by the state terrorism, the experience of the Profesorado turns out to be remarkable. + + + Se consideriamo che la comunità educativa nazionale fu una delle più colpite dal terrorismo di stato, l’esperienza del Profesorado risulta veramente rappresentativa. + + + + 0.961864406779661 + + This article goes through the bibliography written about it and provides new elements to analyse the problem: the institutional identity of the Profesorado and the social representations related to being a teacher in Argentina. + + + Questo articolo riassume la bibliografia scritta sul tema, e introduce nuovi elementi per l’analisi del problema: l’identità istituzionale del Profesorado e le rappresentazioni sociali vincolate all’esercizio della docenza in Argentina. + + + + 0.6445396145610278 + + The present article focuses on the study of UCD (Unión de Centro Democrático)’s decomposition and its interrelation with the genesis of the CDS (Centro Democrático y Social) in the province of Zamora, referring to the national dimension of both processes, within the context of the Spanish Transition. + + + Il presente contributo è incentrato sull’analisi della dissoluzione della UCD (Unión de Centro Democrático) e della relazione fra quell’evento e la nascita del CDS (Centro Democrático y Social) nella provincia di Zamora; lo studio prende di riferimento la dimensione nazionale di entrambi i processi nel contesto della Transizione spagnola e si avvale, per la descrizione del quadro generale, di fonti documentali dirette e di articoli tratti dalla stampa dell’epoca. + + + + 0.4613003095975232 + + In order to interweave our argumentation, we will move on the theoretical frame developed by Jonathan R. Hopkin in his classic study on UCD’s crisis. + + + Il procedere della tesi si sviluppa nel solco delle argomentazioni portate da Jonathan R. Hopkin nel suo studio ormai classico sulla crisi della UCD e si basa sulla valutazione del peso che ebbero le lotte di potere e le convinzioni ideologiche come cause delle dissoluzione della UCD e della successiva formazione del CDS. + + + + 0.9318181818181818 + + The reconstruction of the battle of Guadalajara especially as a personal shock experience may help us to identify the starting point of a change of the consciences. + + + La rielaborazione della battaglia di Guadalajara, vissuta come esperienza personale di shock, può aiutarci ad identificare il punto di partenza di un mutamento delle coscienze. + + + + 1.1391752577319587 + + It looks like the unexpected confrontation of the legionnaires with Italian anti-fascism during the Spanish War had a remarkable importance for the evolution of the relations between Italian people and the Fascist regime. + + + L’inaspettato confronto dei legionari con l’antifascismo italiano durante la guerra di Spagna, sembrerebbe aver avuto un peso rilevante nell’evoluzione dei rapporti tra gli italiani e il regime. + + + + 0.8808510638297873 + + In the 30’s in Italy the adhesion to the fascist cause reached its peak, but already at the end of the decade it was possible to recognize the first signs of disaffection, right during the Spanish Civil War. + + + Nell’Italia degli anni Trenta l’adesione al fascismo raggiunse il culmine, ma i primi segni di disaffezione nei confronti del regime si possono ravvisare già negli ultimi anni del decennio, proprio durante il conflitto civile spagnolo. + + + + 0.6432748538011696 + + No company over that period took so much power, nor had as privileged access to the leaders of both countries. + + + Nessun’altra compagnia riuscì, in un periodo così breve, ad accumulare tanto potere, né ebbe un accesso così privilegiato verso i poteri politici di entrambi questi paesi. + + + + 0.9137931034482759 + + SOFINDUS was a conglomerate business of German capital that virtually monopolized the economic relations between Spain and Germany during the Second War World. + + + SOFINDUS è stato un conglomerato di imprese con capitale tedesco che, durante la seconda guerra mondiale, monopolizzò le relazioni economiche esistenti tra Spagna e Germania. + + + + 0.8894472361809045 + + Money, politics and espionage shook hands on the random trajectory of a company born at the beginning of the Civil war and the incipient collaboration between Hitler and Franco. + + + Soldi, politica e spionaggio furono i principali elementi di una compagnia nata all’inizio della guerra civile e furono una delle cause dell’inizio dei rapporti di collaborazione fra Hitler e Franco. + + + + 2.0121951219512195 + + The structure of these companies, their commercial interests, the flows of capital that they managed and their relationship with the Franco’s regime have been examined yet; but this article focuses on a really little-known subject: the role played by SOFINDUS as a smokescreen to cover secret activities developed by intelligence. + + + Ma l’obiettivo principale di questo articolo è indagare sul ruolo di SOFINDUS come attività di copertura per le operazioni segrete portate avanti dall’intelligenza. + + + + 1.0378787878787878 + + After the Resistance, the anarchists took up the thread of their revolutionary discourse in the new Italian political and social context. + + + Dopo la Resistenza gli anarchici riprendono il filo del loro discorso rivoluzionario nel nuovo contesto politico e sociale italiano. + + + + 0.958974358974359 + + The movement was regenerated as a kind of "neo-anarchism", by way of cultural contamination with the heretical left of the 50’s, through the libertarian movements of the following decade. + + + Così il movimento si rigenera in una sorta di "neo-anarchismo" attraverso contaminazioni culturali con la sinistra eretica degli anni Cinquanta, con i movimenti libertari del decennio successivo. + + + + 1.1897233201581028 + + Decimated during the long struggle against fascism, defeated in the Spanish war, powerless spectators of the Bolshevization of the labor movement, the old militants began the hard transition from being protagonists within mass politics in the first half of twentieth century to becoming its observers. + + + Decimati nella lunga lotta antifascista, sconfitti nella guerra di Spagna, spettatori inermi della bolscevizzazione del movimento operaio i vecchi militanti si apprestano al duro passaggio dal protagonismo di massa primo novecentesco alla testimonianza. + + + + 0.8214285714285714 + + Four main issues characterized the history of anarchism in Republican Italy: the new political actor FAI, anarcho-syndicalism, the international dimension, 1968. + + + Quattro le questioni salienti che connotano le vicende dell’anarchismo nell’Italia repubblicana: la FAI nuovo soggetto politico; l’anarcosindacalismo; la dimensione internazionale; il Sessantotto. + + + + 1.3232758620689655 + + The paper intends to examine the relationship between Britain and the cause of European integration and to investigate, with a peculiar attention, the case of Federal Union – the first political movement in British history to ever advocate the cause of a union of European democracies between 1938 and 1940. + + + L’articolo intende esaminare il rapporto tra la Gran Bretagna e la causa dell’integrazione europea, con una particolare attenzione al gruppo di Federal Union attivo nel biennio 1938-40 per l’instaurazione di una federazione europea. + + + + 1.2 + + However, it was the British political philosophy itself that made a significant contribution to the development of the pro-European thinking, helping to create a broad consent in favor of a European federation. + + + Eppure fu proprio la cultura politica inglese ad offrire un significativo contributo allo sviluppo del pensiero europeista e nello specifico alla sua declinazione federalista. + + + + 0.6851211072664359 + + Great Britain had been entrenched behind the myth of a golden isolation which seemed destined to outlive the deep changes in the geopolitical balance of Europe between 19th century and 20th century. + + + Trincerata nel mito di un isolamento dorato che sembrava destinato a perdurare anche davanti alle profonde alterazioni degli equilibri globali in atto nel XX secolo, la Gran Bretagna è stata tradizionalmente considerata estranea ai progetti di integrazione politica del Vecchio continente. + + + + 0.907563025210084 + + With the 4th of June 1943 putsch, Juan Perón, a mere colonel at the time, got significantly closer to power. + + + Con il colpo di stato del 4 giugno 1943, Juan Perón, all’epoca un semplice colonnello, riuscì ad avvicinarsi al potere. + + + + 0.7637795275590551 + + How could Perón, as an eminent member of the army as well of the GOU, begin his political career as a member of a military coup d’état to come to be deposed by another one about ten years later? + + + Ma come fu possibile che Perón – membro attivo dell’esercito e del GOU – abbia potuto iniziare la sua carriera politica prendendo parte ad un colpo di Stato, per poi essere a sua volta deposto da un altro colpo di stato sviluppatosi solo dieci anni dopo? + + + + 0.6363636363636364 + + His political opinions slowly go beyond militar framework; Evita’s encounter speeds up the breach. + + + Nel frattempo, le sue opinioni politiche si spinsero ben oltre gli interessi militari e l’incontro con Evita non fece altro che accelerare questa rottura. + + + + 0.7970297029702971 + + By relying upon a military lodge, the United Officers’ Group, his positions inside the government come one after another under the presidency of general Ramírez. + + + Facendo affidamento su di una loggia militare, il GOU (Grupo de Oficiales Unidos – Gruppo degli Ufficiali Uniti), poté mantenere la sua posizione all’interno del governo presieduto dal generale Ramírez. + + + + 0.7162162162162162 + + By supporting general Farrell’s rise to power, he works his way up and becomes Argentina’s vice-president. + + + Favorendo l’ascesa al potere del generale Farell, riuscì ad avvicinarsi ulteriormente alle alte sfere dello Stato, divenendo quindi vice-presidente. + + + + 0.4946236559139785 + + In jail for a few days, he’s set free under popular pressure and reaches presidency in 1946. + + + Per questo motivo Perón subì il carcere per alcuni giorni, anche se poi venne liberato grazie alla pressione popolare che lo trascinerà in seguito sino alla nomina a Presidente nel 1946. + + + + 0.7155172413793104 + + The Falklands War changed diplomatic relations between Argentina and Great Britain. + + + La guerra delle isole Falkland trasformò completamente le relazioni diplomatiche tra l’Argentina e la Gran Bretagna. + + + + 0.5164835164835165 + + This, in turn, boosted an "informal" diplomacy. + + + Questo fu, a sua volta, promosse una diplomazia "informale" che si sviluppò di conseguenza. + + + + 0.945273631840796 + + In any case, the progress that took place before and after the conflict were insufficient compared to the main objective of Argentina: to talk about the Falkland Islands sovereignty dispute. + + + I progressi che si conseguirono prima e dopo il conflitto furono comunque esigui rispetto al principale obiettivo dell’Argentina e cioè la possibilità di discutere in merito alla sovranità sulle isole. + + + + 0.6794871794871795 + + The "flexibility" and the willingness to talk promoted fruitful informal meetings where both positions had, as a fundamental objective, to reconcile positions. + + + La "flessibilità" e la buona volontà sulla quale si basarono i colloqui favorirono numerosi incontri, nei quali entrambi i paesi cercarono di arrivare ad una soluzione di compromesso con l’obiettivo di conciliare le proprie posizioni. + + + + 0.7747747747747747 + + In this role he organized clandestine espionage and sabotage against German interests. + + + In questo ruolo egli organizzò operazioni clandestine di spionaggio e sabotaggio contro gli interessi tedeschi. + + + + 0.803030303030303 + + Unofficially, he was called "Karlsson" and led the Swedish section of Special Operations Executive, S.O.E. + + + Ufficiosamente, egli si soprannominò "Karlsson" e diresse la sezione svedese dello Special Operations Executive, S.O.E., britannico. + + + + 0.9692307692307692 + + This article deals with an active personality in the European World War II-context, the Englishman and diplomat Peter Tennant. + + + Questo articolo si occupa di un attore di grande rilievo nel contesto della guerra mondiale europea, il diplomatico Peter Tennant. + + + + 1.1076923076923078 + + This article primarily uses previously confidential archival sources from the civil Swedish counter-espionage to find out more about Tennant’s activities in Sweden during the war and what kind of spy he actually was. + + + Questo articolo usa soprattutto fonti d’archivio precedentemente classificate per approfondire le attività di Tennant in Svezia durante la guerra e definire il tipo di spia che effettivamente fu. + + + + 0.7880184331797235 + + Officially, he served as press attaché at the British legation in Stockholm and become a popular companion in the capital’s conviviality with a significant social network. + + + Ufficialmente, egli servì come addetto stampa della delegazione diplomatica britannica a Stoccolma e divenne una figura popolare nella vita sociale della capitale svedese, creandosi una significativa rete di contatti. + + + + 0.9651162790697675 + + First of all, it describes what kinds of documents are published on these websites. + + + Prima di tutto si è descritto quali tipologie di documenti sono presenti su tali siti. + + + + 0.8406779661016949 + + Then, after an analysis of theirs search-tools, it emphasizes two possible ways to improve them: the first aiming at improving the interrogation by "descriptive metadata" and the other one focused on a full-text interrogation using semantic search. + + + In secondo luogo, confrontando gli archivi dei principali quotidiani digitali, si ipotizzano due tipi di interventi possibili: un primo volto a migliorare l’interrogazione per "metadati descrittivi" e un secondo incentrato sull’interrogazione full text attraverso strumenti di ricerca semantica. + + + + 0.8181818181818182 + + In the conclusion, it pointes out the importance of linking web history and the studies on born-digital preservation. + + + In conclusione, si evidenzia il legame inscindibile tra la ricerca storica sulle fonti native digitali e gli studi di archivistica informatica. + + + + 0.8837209302325582 + + This essay focuses on the methodology on line newspapers adopt in order to guarantee the preservation and the retrieval of their born-digital materials. + + + Questo articolo analizza i metodi utilizzati dai siti d’informazione per permettere ai nativi digitali la preservazione e l’accesso nel corso del tempo ai propri contenuti. + + + + 0.6466165413533834 + + It also stresses the importance of "complete preservation" of these digital resources. + + + Si è voluta inoltre sottolineare la necessità di preservare queste testimonianze digitali conservandone il più possibile l’integrità. + + + + 0.9281767955801105 + + In October 1936 Aureliano Santini from Empoli, under the pseudonym of Silvio Morelli, arrived in Spain on board ship to enlist in the newly born International Brigades. + + + Nell’ottobre del 1936 l’empolese Aureliano Santini, sotto lo pseudonimo di Silvio Morelli, arrivò in Spagna a bordo di una nave per arruolarsi nelle nascenti Brigate Internazionali. + + + + 1.0058479532163742 + + Santini, a communist official, had spent the latest years in the Soviet Union and in Spain he would have also cooperated to the radio broadcast of the Italian antifascists. + + + Il Santini, quadro comunista, aveva passato gli ultimi anni in Unione Sovietica ed in Spagna avrebbe anche collaborato alle trasmissioni radio degli antifascisti italiani. + + + + 0.5462686567164179 + + Under this consideration, we will try to investigate, in the long run, the reasons that led the young Italian antifascist to leave voluntarily for a far conflict like the Spanish one. + + + Crediamo che quella del Santini possa essere una vicenda rappresentativa di un fenomeno che arrivò a coinvolgere quasi cinquemila italiani, in virtù di questo si cercherà di investigare, sul lungo periodo, le motivazioni che portarono il giovane antifascista italiano a partire volontario per un conflitto lontano come quello spagnolo. + + + + 1.0 + + The following research will be carried out by identifying four significant moments in the European and Italian history: 1950: when the European Coal and Steel Community (ECSC) was founded; 1956-1957: when the XX CPSU Congress took place, the so-called "frontismo" broke up in Italy and the Treatises of Rome were signed and the European Economic Community was rising; 1962-1963, a turning point for the Communists represented by the conference hold at Istituto Gramsci on "Directions of the Italian Capitalism"; 1969, when the Italian Left political delegates entered the EP. + + + Ho selezionato quattro momenti fondamentali sia della storia europea che di quella italiana: il 1950 è l’anno della nascita della CECA, il 1956-1957 è il biennio del XX congresso del PCUS, della rottura del "frontismo" nel nostro paese, della firma dei Trattati di Roma, il 1962-1963 vede il convegno dell’Istituto Gramsci sulle "Tendenze del capitalismo italiano" un vero punto di svolta per i comunisti e la formazione del primo governo italiano di centro-sinistra, il 1969 segna ingresso dei delegati delle sinistre italiane all’interno dell’emiciclo parlamentare europeo. + + + + 1.179245283018868 + + In order to better develop such an analysis, the following research focuses on two political parties, namely the PCI and PSI. + + + Per rendere più agevole questa operazione, mi propongo di studiare due partiti politici: il PCI ed il PSI. + + + + 0.8144329896907216 + + This paper investigates the role of the Italian Left political parties and the complex process towards their consensus to the integration of Italy into the European Union after years of debated rejection positions against the EU project. + + + L’oggetto della mia ricerca sono le sinistre italiane e il percorso, complesso, che ha portato le formazioni partitiche del nostro paese ad accettare prima, dopo alcuni anni di netta chiusura e serrati dibattiti interni, e a partecipare attivamente, poi, al processo di integrazione europea. + + + + 0.8410596026490066 + + Digital humanities have enjoyed significant progress over the past years, offering to historians new significant opportunities. + + + L’umanistica digitale ha fatto enormi progressi nel corso degli ultimi anni: una rivoluzione che per gli storici rappresenta un’importante opportunità. + + + + 1.0044052863436124 + + Exploiting the tools that the Web puts at the researchers’ disposal, this forum aims at fostering new debates around little-explored themes, such as the memory of Fascist internment camps in its relationships with digital media. + + + Sfruttando le potenzialità del web, abbiamo voluto creare uno spazio di dibattito nel quale affrontare temi non abbastanza conosciuti, come il fenomeno della memoria dell’internamento fascista nei suoi rapporti con il digitale. + + + + 0.6482412060301508 + + Scholars with different scientific and disciplinary back grounds participated in this forum, putting forward new interpretations. + + + Vari studiosi, provenienti da differenti ambiti di ricerca, hanno partecipato a questo forum con l’obiettivo di fornire nuove chiavi di lettura e contribuire così ad ampliare le prospettive sul tema. + + + + 0.8560606060606061 + + The effective control of the whole colony came only with the fascist regime, through a harsh military repression. + + + Il controllo effettivo dell’intera colonia giunse soltanto con l‘avvento del regime fascista mediante una dura repressione militare. + + + + 1.0681818181818181 + + At the end of the Second World War, the United Nations entrusted to Italy a special protectorate over the country: the Italian Fiduciary Government of Somalia (Trust Territory of Somalia). + + + Al termine della Seconda guerra mondiale le Nazioni Unite affidarono all’Italia uno speciale protettorato sul paese: l‘Amministrazione fiduciaria italiana sulla Somalia (Afis). + + + + 0.9655172413793104 + + The historical connection between Somalia and Italy was born in the second half of the XIX century, when Italy showed for the first time interest in the Horn of Africa. + + + Il legame storico che unisce la Somalia all'Italia nacque già nella seconda metà dell’Ottocento, quando l'Italia manifestò per la prima volta interesse per il Corno d‘Africa. + + + + 0.7307692307692307 + + Following the establishment of the first colony, the Eritrea, Italians settled along the coast of Somalia and built trading outposts. + + + A seguito della costituzione della prima colonia, quella eritrea, gli italiani riuscirono a insediarsi lungo le coste della terra dei somali, dove costituirono avamposti commerciali. + + + + 0.42081447963800905 + + During the Fifties, United States court prosecuted for conspiracy Ethel and Julius Rosenberg. + + + Negli anni Cinquanta il processo per cospirazione intentato dal governo degli Stati Uniti a carico di Ethel e Julius Rosenberg si trasformò in uno dei casi giudiziari più famosi del secolo, valicando le aule di tribunale. + + + + 0.9186991869918699 + + We analyze the reasons why it caused so much sensation going through the different stages of the trial, its further upheavals, the prosecution and defense’s pleadings and the influence exerted by the different forces involved. + + + I motivi del clamore suscitato dal loro caso giudiziario vengono ricercati nelle diverse fasi del processo, nei successivi rivolgimenti, nelle posizioni dell’accusa e della difesa e infine nelle pressioni esercitate dalle diverse forze coinvolte. + + + + 0.5124555160142349 + + This work does not aim at providing a further verdict of guilty or innocence; instead, it tries to reconstruct a story still intriguing nowdays. + + + Obiettivo di questo lavoro non è quello di produrre l’ennesimo verdetto di assoluzione o di colpevolezza, ma quello di ricostruire una vicenda tuttora affascinante, il cui interesse deriva in larga misura dalle figure dei protagonisti e dalla loro irremovibile scelta di resistere. + + + + 0.7863247863247863 + + This article describes the activities of espionage and counter-espionage conducted by the ministry of security of the German Democratic Republic (Stasi) during the time of the détente. + + + Il contributo intende rendere conto del lavoro di spionaggio e di controspionaggio messo in atto dal Ministero per la Sicurezza Statale della Repubblica Democratica Tedesca (meglio conosciuto come Stasi) durante il periodo di détente. + + + + 0.7021276595744681 + + By analyzing the broad German literature on this topic this article aims at showing the development of the Stasi and, generally, its articulated reaction in facing those important political changes. + + + Facendo perno sulla storiografia tedesca prodotta sul tema, l’articolo ha voluto illustrare gli sviluppi del Ministero, le principali azioni compiute e, più in generale, la sua complessa reazione, fatta di spionaggio e di difesa, di fronte a questi importanti rivolgimenti politici. + + + + 0.5567567567567567 + + The policy of opening towards the West caused the Stasi to be burdened with a wide range of new duties. + + + L’apertura verso occidente comportò per il Ministero una lunga serie di compiti nuovi e gravosi, per assolvere ai quali il suo apparato subì un’espansione eccezionale ed impressionante. + + + + 0.8730964467005076 + + The Monarchy and the Red Cross [Cruz Roja] were the most important institutions that contributed to the process of converting the employment of nurses in a real profession. + + + La monarchia e la Croce Rossa [Cruz Roja] furono le due istituzioni che, strettamente legate tra loro, contribuirono al processo di conversione dell’occupazione delle infermiere in una professione. + + + + 0.9926739926739927 + + For this reason, it first analyzes the situation of Spanish nurses towards the end of the nineteenth century; and then it will investigate the causes that have contributed to the creation of nursing schools in Spain: an indispensable step towards the professionalisation. + + + Per tale ragione, in primo luogo esamineremo la situazione delle infermiere spagnole verso la fine del secolo XIX, per poi analizzare i fattori che contribuirono alla creazione delle scuole di infermieristica in Spagna, passo imprescindibile verso la professionalizzazione. + + + + 0.6920415224913494 + + In this article, we examine how Spanish nurses obtaines that their activities were not seen only as a work of philanthropy, but were instead considered as an important practice during armed conflicts. + + + In questo articolo vogliamo esaminare le strategie messe in atto dalle infermiere spagnole affinché la loro attività non fosse vista unicamente come un’opera filantropica, ma venisse invece considerata un’importante pratica professionale durante i conflitti bellici che colpivano l’Europa. + + + + 0.8741496598639455 + + The importance and the methods of archiving this material are taken into account through the example of Internet Archive which is – with its Wayback Machine software platform and about 150 billion web pages archived – the world’s largest electronic archive. + + + Il funzionamento e l’importanza di questo tipo di archiviazione vengono approfonditi analizzando il modello dell’Internet Archive che, grazie alla piattaforma del programma Wayback Machine e a circa 150 miliardi di pagine web archiviate, rappresenta il più grande archivio elettronico al mondo. + + + + 1.3186813186813187 + + This paper examines the specificity of new types of historical sources (web sites, collections of digitized documents, emails, blogs, databases, etc.) that today represent a great challenge for archival and historical sciences, and pays particular attention to electronic resources in the strict sense, understood as documents existing only in electronic form. + + + Lo studio si occupa della specificità delle nuove tipologie di fonti storiche di tipo elettronico (pagine web, collezioni digitalizzate dei documenti, posta elettronica, blog, database ecc.) e delle sfide che esse pongono alla storiografia e all’archivistica contemporanea. + + + + 0.9902912621359223 + + In this article we will try to analyze the activities developed by the Francoist espionage services operating in France during the Spanish Civil War, using the figure of Commander Troncoso as a guideline. + + + In questo articolo cercheremo di analizzare l’operato dei servizi di spionaggio franchisti attivi in Francia durante la guerra civile spagnola, usando come filo conduttore la figura del comandante Troncoso. + + + + 0.9224489795918367 + + The activities of the Francos’s secret services, the collaboration with Germany’s and Italy’s secret services and, especially, the collaboration with the French radical right-wing parties will be the main object of this study. + + + Le attività di questi servizi segreti, la collaborazione con i corrispettivi servizi di Germania e Italia e l’appoggio – aspetto fondamentale – dei partiti della destra radicale francese, saranno il principale oggetto di studio di questo saggio. + + + + 1.0315315315315314 + + The comparison among different shipyards in north-east Italy is focused on how the "asbestos risk" was managed during the "long-lasting Seventies", a decade of deep transformations and crucial achievements in occupational safety. + + + La comparazione fra i vari stabilimenti navali verte sulla gestione del rischio amianto nel corso dei "lunghi anni Settanta", un decennio di fondamentali trasformazioni e conquiste anche riguardo alla sicurezza sul lavoro. + + + + 0.7902439024390244 + + The asbestos related are the most pernicious diseases: the "asbestos emergency", due to its increasing epidemiology, is the worst tragedy in work illness history. + + + Le patologie più nefaste sono quelle asbesto correlate: l’emergenza amianto, con il suo devastante quadro epidemiologico, è la peggiore sciagura che sia mai avvenuta nel campo delle malattie occupazionali. + + + + 0.7357723577235772 + + The study focuses on shipyards in north-east Italy (Trieste, Monfalcone, Venice are the interested areas) giving a tough view of the working conditions in the shipbuilding industry. + + + Uno studio sui cantieri dell’area triestina, monfalconese e veneziana restituisce un quadro molto pesante delle condizioni di lavoro nella navalmeccanica, sia per ciò che riguarda gli infortuni che per ciò che attiene alle malattie professionali. + + + + 0.8444444444444444 + + But the Society also reflected the social and political changes imposed by Rome to the Italian communities abroad. + + + Ma la Società è stata anche il riflesso dei cambiamenti sociali e politici che da Roma si imponevano alle comunità italiane all’estero. + + + + 0.8298279158699808 + + Through the sources preserved in the Archives of the Society, on the one hand this article aims to analyze the way in which Rome addressed the crucial step from the ideals of Risorgimento to a more markedly nationalist orientation (which will lead to a complete ‘fascistization’ of the Society), on the other the way in which this new approach clashes with the nascent turkish nationalism on the eve of the fall of the Ottoman empire. + + + Attraverso le fonti conservate presso l’Archivio della Società, questo articolo intende analizzare da una parte il modo in cui la direzione centrale della Società ha affrontato il passaggio cruciale fra XIV e XX secolo, quando visse il passaggio da un’impostazione basata su ideali risorgimentali a una più marcatamente nazionalista, che sfocerà nella fascistizzazione della Società stessa, dall’altra il modo in cui questa nuova concezione si scontra con il nascente nazionalismo turco alla vigilia del crollo dell’impero. + + + + 1.130718954248366 + + The Dante Alighieri Society was founded in 1889 in Rome, in Istanbul it was inaugurated in 1895 and since then it became a reference point for italian community of the city working through cultural initiatives such as the establishment of schools, libraries, the organization of public conferences, the constant promotion of the Italian language. + + + La sede di Costantinopoli fu inaugurata nel 1895; da allora è stata un centro di aggregazione sociale e culturale per la comunità italiana di Istanbul operando attraverso iniziative quali l’istituzione di scuole, la biblioteca, l’organizzazione di pubbliche conferenze, la promozione della lingua italiana. + + + + 0.9117647058823529 + + The International Exhibition of Furniture and Interior Design, held in Barcelona in 1923, not only had the furniture as documentary evidence of the uses, ways and means and ways of life. + + + Il Salone Internazionale del Mobile e delle Arti decorative per interni, tenutosi a Barcellona nel 1923, non presentava solo i mobili come testimonianze documentali di usanze, modi, stili e forme di vita. + + + + 0.8729508196721312 + + From the Catalan perspective, the meaning of the exhibition took on a ‘nationalist’ meaning attached to the Spanish which was seconded by the organizers and reviled by critics, closer to independence secessionist. + + + Dalla prospettiva catalana, il significato della mostra assunse una valenza ‘nazionalista’, oltre a quella genericamente spagnola, che fu assecondata dagli organizzatori e vituperata dalla critica, più incline all’indipendentismo secessionista. + + + + 0.948339483394834 + + Through this scenery we perceive the identity and values ​​of the cabinet anthropological and cultural "product" of societies, demonstrating a dramatic and theatrical sense that contrasts with the archaeological and rigorously "scientific" view of the past. + + + Attraverso questo scenario possiamo percepire i valori identitari e antropologici del mobile come un "prodotto" culturale delle società, capace di mostrare un senso drammatico e teatrale che contrasta con la visione archeologica e rigorosamente "scientifica" del passato. + + + + 0.8472222222222222 + + The show organizers also served to reconstruct the History of Spain and Catalonia from the Middle Ages to the XVIII century through the eight "rooms" that formed the Archival Section. + + + Gli organizzatori, grazie alla mostra, ebbero anche l’occasione di ricostruire la storia della Spagna e della Catalogna dal Medioevo al XVIII secolo attraverso le otto "stanze" che formavano la Sezione retrospettiva. + + + + 0.9586776859504132 + + Universal Exhibitions have been conceived specifically by the Western society in the second half of the XIX century. + + + Le Esposizioni universali sono state una creazione specifica della società occidentale della seconda metà del XIX secolo. + + + + 0.936 + + The "great exhibition cycle", the circuit of international events that followed with some frequency, with the exception of the period immediately following the First World War, is certainly one of those privileged perspective’s corners from which to observe social, cultural, urban and anthropological phenomena with a huge impact on European history. + + + Il "grande ciclo espositivo", il circuito degli appuntamenti internazionali che si susseguirono con una certa frequenza, ad eccezione del periodo immediatamente successivo alla Prima guerra mondiale, è senz’altro uno di quegli angoli prospettici privilegiati dai quali osservare fenomeni sociali, culturali, urbanistici, antropologici di enorme impatto per la storia europea. + + + + 0.934931506849315 + + As a mirror of the second industrial revolution, which also reflected the soul of a new world held together by pioneering telegraph networks, they can actually be seen as "maps of perception" that broke with the past and formed a sort of wells ring of what was yet to come. + + + Specchio della seconda rivoluzione industriale nel quale si rifletteva anche l’anima del nuovo mondo tenuto assieme da avveniristiche reti telegrafiche, le si può considerare vere e proprie "mappe della percezione" che ruppero con il passato e costituirono una sorta di scaturigine del nuovo. + + + + 0.8937007874015748 + + As pioneers and aware of working in irregular conditions, these women have created a breakthrough in the possibilities of work experiences that are strongly involved in the labor dispute, raising questions that deserve answers. + + + Pioniere e consapevoli di lavorare in condizione atipiche, queste donne hanno creato un varco nelle possibilità delle esperienze lavorative che si inseriscono con forza all’interno del dibattito sul lavoro, sollevando interrogativi che meritano risposte. + + + + 0.8613138686131386 + + The aim of this paper is to analyze the current dynamics of job precariousness and its effects on all aspects of life. + + + Il lavoro si propone di analizzare le attuali dinamiche della precarietà lavorativa e del suo riversarsi in tutti gli aspetti del vivere. + + + + 1.0897435897435896 + + With work losing its centrality in contemporary society, the concept of self has been distorted together with the sense of identity to which it is indissolubly connected. + + + La perdita della centralità del lavoro nella società contemporanea ha stravolto la concezione del sé e il senso d’identità ad esso indissolubilmente legato. + + + + 0.7689243027888446 + + By using a gender perspective, I focused my attention on the problematic situation of women and their ability to reinvent their occupations and lifestyles in a hostile and unattractive context. + + + Utilizzando una prospettiva di genere, abbiamo soffermato la nostra attenzione sulla problematica situazione femminile e sulla capacità delle donne di reinventarsi occupazioni e stili di vita in un contesto avverso e non attento al "tempo della vitaˮ. + + + + 0.9155844155844156 + + Finally, we point out aspects of transitional justice that today are fundamental to combat the authoritarian legacies of that time in Brazil. + + + Segnaleremo infine alcuni aspetti della giustizia di transizione che sono oggi fondamentali in Brasile per opporsi all’eredità autoritaria di quell’epoca. + + + + 0.8528301886792453 + + The role of this institutional body, how this activity served to institutionalize the practice of police violence during the dictatorial period and how it lives up to the present are the points that we address in this article. + + + Il funzionamento di questo organismo, il modo in cui venne impiegato per istituzionalizzare la pratica della violenza poliziesca durante il periodo dittatoriale e in che modo questa sia perdurata fino ad oggi, sono i punti che vengono affrontati in questo articolo. + + + + 0.5936507936507937 + + Together, these factors contributed to the consolidation of a highly centralized and violent system of information and repression, which had the DOI-CODI as its main character since 1970. + + + Uniti, questi fattori contribuirono al consolidamento di un sistema di informazione per la sicurezza repressivo, altamente centralizzato e violento, che vide come protagonista principali – a partire dagli anni Settanta – il DOI-CODI (Destacamento de Operações de Informação – Centro de Operações de Defesa Interna). + + + + 0.9696969696969697 + + Belief in the "enemy within" guided the national security for the Brazilian civil-military dictatorship, which was substantiated by high authoritarian legality. + + + La teoria del "nemico interno" orientò la Sicurezza Nazionale durante la dittatura civile-militare brasiliana, che si resse sul principio della legalità autoritaria. + + + + 0.864406779661017 + + It focuses on the informal networks of the British South Sea Company and the trade of informal actors. + + + Lo studio si focalizza sulle reti informali della britannica South Sea Company e sul commercio degli attori informali. + + + + 0.8913043478260869 + + This article examines the evolution of contraband to legitimate trade in the eighteenth century Caribbean world during the War of Jenkins’ Ear and Seven Years’ War. + + + Questo articolo esamina la trasformazione del contrabbando in commercio legittimo nello Caraibi del XVIII secolo, durante la Guerra dell’Orecchio di Jenkins e la Guerra dei Sette Anni. + + + + 1.0669642857142858 + + This transition from contraband to legitimate trade enabled British merchants to engage in free trade by importing and exporting an assortment of commodities and enslaved people to and from Jamaica to other colonies in the Caribbean world. + + + Questa transizione dal contrabbando al commercio legittimo permise ai mercanti britannici di impegnarsi nel commercio libero importando ed esportando merci e schiavi per la (e dalla) Giamaica verso altre colonie dei Caraibi. + + + + 0.9202127659574468 + + The British Parliament passed the Free Port Act of Jamaica and Dominica following Danish and Dutch colonial efforts to crack down on contraband trade in the Caribbean world. + + + Il Parlamento britannico approvò la Legge sul porto libero della Giamaica e della Dominica seguendo gli sforzi di danesi e olandesi nell’abbattere il contrabbando nello scenario caraibico. + + + + 0.926829268292683 + + The article explores how British legislators shifted Jamaican and Dominican colonial economies away from contraband trade by opening free ports in 1766. + + + L’articolo analizza come i legislatori britannici allontanarono le economie coloniali di Giamaica e Dominica dal contrabbando aprendo alcuni porti franchi nel 1766. + + + + 0.8247422680412371 + + This work tries to analyze some aspects of the life of Clara Zetkin (1857-1933). + + + Questo lavoro si propone di analizzare alcuni aspetti dell’esistenza di Clara Zetkin (1857-1933). + + + + 1.048148148148148 + + The German feminist and socialist militant, at the beginning of World War І, took a different position from the majority of her party, the Spd, since she strongly condemned the war and the nationalist values that led the European people to fight each other in this enormous conflict. + + + La militante tedesca femminista e socialista, allo scoppio della prima guerra mondiale, si distinse da gran parte del suo partito, la Spd, per la condanna della guerra e dei valori nazionalisti che portavano i popoli europei a combattersi tra loro nell’immane conflitto. + + + + 0.5147058823529411 + + In opposition to Nazism, she proposed the soviet system, as the one which would free masses from the danger of such violence and oppression. + + + All’indomani del conflitto, fino alla sua morte, Clara Zetkin lottò principalmente contro il fascismo e il nazionalsocialismo: in contrapposizione al nazismo, lei proponeva il sistema sovietico, che avrebbe liberato le masse dallo spettro di simili violenze e oppressioni. + + + + 1.3513513513513513 + + The last part of this work will deal with some aspects of the reception Clara Zetkin had among scholars and feminist movements in the Western culture. + + + L’ultima parte del lavoro presenterà invece alcuni aspetti riguardanti l’immagine da lei lasciata in Occidente. + + + + 0.8940092165898618 + + One of the challenges in developing a new tool for analysis of the urban phenomenon consists in the integration of these data into a coherent system, thanks to a Geographical Information System. + + + Una delle sfide che si pongono nello sviluppo di un nuovo strumento di analisi del fenomeno urbanistico consiste nell’integrazione di questi dati in un sistema coerente, grazie a un Sistema di Informazione Geografica. + + + + 0.9 + + The study of urbanization of the built up area on in Lyon, parceled out into plots of land, is based on the identification and counting of a large number of files and heterogeneous sources. + + + Lo studio dell’urbanizzazione dell’agglomerato lionese, formatosi per agglutinazione di singoli lotti di terreno, si fonda sull’individuazione e sullo spoglio di un gran numero di archivi e di fonti eterogenee. + + + + 0.9222614840989399 + + This new tool allows, in particular, to trace the suburban sprawl of residential and private housing estates since 1950 in all its forms: this phenomenon is relatively little studied, but nevertheless has a large impact on the development of Lyon’s conurbation. + + + Questo nuovo strumento consente, in particolare, di seguire l’espansione delle aree periferiche residenziali a partire dal 1950 in tutte le sue forme, un fenomeno relativamente poco studiato e che tuttavia ingenera grandi conseguenze sulla morfologia urbana dell’agglomerato lionese. + + + + 0.8802588996763754 + + The Amur Society (often falsely translated as Black Dragon Society) was a resource for the Japanese military with regard to the preparation of the Russo-Japanese War, but the real impact, as stated in the later publications by members of the society, might be exaggerated. + + + L’Associazione Amur (spesso erroneamente tradotta come Associazione del Drago Nero) fu una risorsa per l’esercito giapponese nella preparazione della guerra russo-giapponese, ma il suo effettivo impatto, come appare da pubblicazioni successive dei membri dell’associazione, potrebbe essere stato sovrastimato. + + + + 0.8873239436619719 + + It will evaluate the actions by the members of the society and try to answer the question, how important a small right wing society could have been for the course of Japan’s foreign policy. + + + Verranno valutate le azioni dei membri della società e si cercherà di rispondere a questioni relative all’importanza che una piccola associazione di destra ha avuto nello sviluppo della politica estera giapponese. + + + + 0.9261363636363636 + + The present article will outline the influence of this right wing secret society related to the preparation of the Russo-Japanese War at the home front and abroad. + + + Questo articolo delinea l’influenza di questa associazione segreta di destra in relazione alla preparazione della guerra russo-giapponese sia sul fronte interno sia all’estero. + + + + 0.927536231884058 + + The Portuguese case is particularly rich for his contradictions. + + + Il caso portoghese si mostra particolarmente ricco di contraddizioni. + + + + 0.8571428571428571 + + The proposal is to compare this idea of nation to the modern forms of society interpretations, based on the market conception. + + + L’intento è quello di rapportare l’idea di nazione alle forme moderne di interpretazione della società, basate principalmente sull’idea di mercato. + + + + 0.8269230769230769 + + This paper examines the idea of nation during the Ancient Regime’s crisis in Portugal. + + + L’articolo indaga la costruzione dell’idea di nazione durante la crisi dell’Antico Regime in Portogallo. + + + + 0.8485915492957746 + + The research’s foreword tries to understand how the nation was thought across the two sides of the Atlantic sea: from the late XVIII century Portugal to the American colonies, who began to consider themselves as an independent state, Brazil. + + + La premessa della ricerca è quella di comprendere come la nazione fosse pensata sui due lati dell’Atlantico: nel Portogallo decadente della fine del Settecento e nell’America portoghese che stava abbandonando il suo status di colonia, cominciando a considerare se stessa come Brasile. + + + + 1.0083565459610029 + + Studi di Storia contemporanea on 20th July 2016, the historian Paolo Pombeni faces the constitutional debate from the last reform of the italian parliament and, as well as through the analysis of the essential features of the italian political system, goes through the fundamental stages of the route of consolidation and revision of the republican institutions. + + + Studi di Storia contemporanea il 20 luglio 2016, affronta il tema del dibattito costituzionale partendo dall’ultima riforma approvata dal Parlamento italiano e, anche attraverso l’analisi delle caratteristiche essenziali del sistema politico italiano, ripercorre le tappe fondamentali del percorso di consolidamento e revisione delle istituzioni repubblicane. + + + + 0.5384615384615384 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Lo storico Paolo Pombeni, nell’intervista rilasciata a Diacronie. + + + + 0.8418803418803419 + + This essay represents an attempt, although not exhaustive, to clarify some theories and practices of law derived from the thougth of Karl Marx, Friedrich Engels and Vladimir Il’ič Ul’janov (Lenin). + + + Questo saggio rappresenta un tentativo di riassumere, senza pretese di esaustività, le teorie e le pratiche legate al diritto sorte dal pensiero, quasi mai sistematico, di Karl Marx, Friedrich Engels e Vladimir Il’ič Ul’janov (Lenin). + + + + 0.8318042813455657 + + After a short summary of the "materialist conception of law" contained in some works of this authors, I will focus on some interpretations developed during the 1920s and the 1930s by some soviet (or filo-soviet) jurists and by some intellectuals from the Frankfurt School. + + + Dopo un iniziale breve riassunto della concezione del diritto individuabile in alcuni testi dei tre autori, verranno riportate le varie interpretazioni e teorizzazioni elaborate negli anni Venti e Trenta da alcuni giuristi attivi nell’ambiente sovietico (o filo-sovietico) e da alcuni intellettuali della Scuola di Francoforte. + + + + 0.802675585284281 + + After that, I will consider some theories of the post-world war II era from the most various areas of study: the "militant legal activity", the rethink of Frankfurt theories, the Capital-logic interpretation and the state capitalism theory. + + + In seguito ci si concentrerà sulle interpretazioni sorte nel secondo dopoguerra all’interno dei più svariati ambiti di ricerca; verrà analizzato il fenomeno dell’avvocatura militante, la ripresa delle teorizzazioni di Francoforte, la teoria Capital-logic e infine la teoria del capitalismo di stato. + + + + 1.099767981438515 + + Studi di Storia contemporanea on 3rd August 2016, the historian Guido Crainz explores the most important aspects of the debate on the constitutional revisions after the Second World-War by analyzing the politic premises which lays on the base of the proposed corrections, the modification attemps, the outcome of the reform, from a point of view of historical comparation of the phases and features of the consolidation and development routes of the republican institutions. + + + Studi di Storia contemporanea il 3 agosto 2016, esplora gli aspetti più importanti del dibattito sulle revisioni costituzionali nel secondo dopoguerra analizzando le premesse politiche alla base delle proposte correttive, i tentativi di modifica, gli esiti delle riforme attuate, in una prospettiva di comparazione storica delle fasi e delle caratteristiche del percorso di consolidamento e sviluppo delle istituzioni repubblicane. + + + + 0.546875 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Lo storico Guido Crainz, nell’intervista rilasciata a Diacronie. + + + + 0.9850746268656716 + + The Italian Communist Party and the French Communist Party, the two most important communist parties in Europe, have histories that seem to run parallel from the end of the Second World War to 1956. + + + Partito Comunista Italiano e Partito Comunista Francese, i due maggiori partiti comunisti d’Europa, hanno una storia che sembra scorrere parallela dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino al 1956. + + + + 1.0145985401459854 + + Through an analysis of the discourse’s construction around the issue of the nation, between 1944 and 1947, we can see more clearly which have been the (many) similarities and (the few but significant) differences which have marked the histories of Italian and French communists. + + + Attraverso l’analisi della costruzione di un discorso attorno al tema della nazione, tra il 1944 e il 1947, vediamo effettivamente quali sono state le (tante) somiglianze e le (poche ma significative) differenze che hanno segnato la storia dei comunisti italiani e francesi. + + + + 0.539568345323741 + + The interview highlights distinctive traits and features of this militancy experience, from the social context of Argentina to the upsetting desaparecidos experience; from the forced exile to Italy to the return to democracy. + + + Impegnato nelle file dell’Ejército revolucionario del pueblo (ERP), formazione armata marxista-leninista attiva fra il 1970 e il 1977, descrive, nell’intervista che segue, particolarità e vicissitudini dell’esperienza della militanza armata: dal contesto sociale dell’Argentina degli anni Settanta alla traumatica esperienza dei desaparecidos, dall’esperienza dell’esilio forzato in Italia al ritorno alla democrazia. + + + + 0.46835443037974683 + + It summarizes the decade started with Peron’s return to power and ended with the fall of Videla’s dictatorship. + + + Una lunga intervista il cui obiettivo principale è quello di condensare in un unico spazio la decade iniziata con il ritorno di Juan Domingo Perón al potere e terminata con la sconfitta argentina alle isole Falkland/Malvinas (1973-1983). + + + + 0.43014705882352944 + + This contribution focuses on the young Argentinean revolutionary Cacho Narzole’s political, social and personal life. + + + Il presente contributo offre una panoramica sulle vicende politiche, sociali e personali di un giovane rivoluzionario, Cacho Narzole, che attraverso il prisma della propria esperienza di militanza tratteggia una delle pagine più drammatiche della recente storia argentina. + + + + 1.119047619047619 + + The Trotskyists also joined with anarcho-syndacalist union activists through Alexandre Hébert. + + + I trotskisti, inoltre, si uniscono agli anarcosindacalisti tramite Alexandre Hébert. + + + + 0.954983922829582 + + At the time of the Algerian War, the Majority Internationalist Communist Party, the Communist Libertarian Federation and some left-wing Socialists led an anti-imperialistic common fight within defense committees, at first centered on Messali Hadj and then extended to the Algerian union activists. + + + Durante la guerra d’Algeria, il Partito Comunista Internazionalista maggioritario, la Federazione comunista libertaria e alcuni socialisti di sinistra conducono una comune lotta antimperialista all’interno dei comitati di difesa, prima centrata sulla figura di Messali Hadj e poi estesa a sindacalisti algerini. + + + + 0.8333333333333334 + + From an appeal of labor and union activists of the region of Nantes a Committee for the Labor Democracy was established. + + + Da un appello di attivisti sindacali e operai della regione di Nantes si costituisce un Comitato di Unità e di Azione per la Democrazia Operaia. + + + + 0.7358490566037735 + + In 1958, with the return to the power of De Gaulle, some Libertarians and Trotskyists created a short-lived group called the Revolutionary Action Committee. + + + Nel 1958, con il ritorno al potere del generale De Gaulle, un gruppo effimero, il Comitato d’Azione Rivoluzionaria, si costituisce per iniziativa di un comitato di coordinamento libertario e di alcuni trotskisti. + + + + 0.8603603603603603 + + The research aims to study the media representation of research Centers in digital spaces toward transnational perspective, examining a multiplicity of sources starting from audiovisual ones. + + + La ricerca punta ad approfondire il tema della rappresentazione mediatica dei centri di ricerca negli spazi digitali verso la prospettiva transnazionale, indagando una pluralità di fonti a cominciare da quelle audiovisive. + + + + 0.9946380697050938 + + The first part of the paper drafts a general summary of the research fields promoted by the main academic institutes and Studies Centers about Europe and Mediterranean, in France, Spain and Portugal; in the second one the paper examines the websites of Research Facilities working on Mediterranean Europe History in Italy, in Maghreb’s Countries, in Greece and in Turkey. + + + Nella prima parte si delinea un quadro generale dei percorsi di ricerca promossi dai principali istituti universitari e centri di studio sull’Europa e il Mediterraneo in Francia, Spagna e Portogallo; nella seconda parte si prendono in esame i siti dei Centri studi che lavorano sulla storia dell’Europa mediterranea in Italia, nei Paesi del Maghreb, in Grecia e in Turchia. + + + + 0.8024691358024691 + + This paper is a reasoned review of the main’s cultural institutes websites working about Mediterranean Europe, with a reading that links political economic dimension with that of communication to verify the state of research and study’s transnational circuits. + + + L’articolo costituisce una rassegna ragionata dei siti internet delle principali istituzioni culturali che si occupano dell’Europa mediterranea, con una lettura che intreccia la dimensione politico-economica con quella della comunicazione al fine di verificare lo stato della ricerca e dei circuiti di studio transnazionali. + + + + 0.8776978417266187 + + What led an even powerful and influential holding to to recognize a position assumed position fifty years before as wrong? + + + Quale ragione ha indotto un mezzo di comunicazione ancora così influente a riconoscere come erronea la posizione presa cinquant’anni prima? + + + + 0.8894736842105263 + + In 2013, the Brazilian newspaper «O Globo» recognized as a "historic mistake" having supported the ouster in 1964 of the president of constitutional Brazil João Goulart. + + + Nel 2013 il giornale brasiliano «O Globo» riconobbe come un "errore storico" l’aver appoggiato la destituzione, nel 1964, del presidente eletto nel rispetto della Costituzione, João Goulart. + + + + 0.6735294117647059 + + We seek to recreate the main arguments for the coup d’état expounded by the sectors more facing to Goulart and visualize how they contributed to the formation of a new alliance of the dominant sectors that soon showed its limits. + + + In questo articolo cercheremo di ricostruire le principali argomentazioni in favore del colpo di Stato espresse dai settori che si trovavano in aperta opposizione a Goulart e di osservare come essi contribuirono alla formazione di una nuova alleanza fra segmenti della classe dirigente, che nel giro di breve, dimostrò i loro propri limiti. + + + + 0.8812785388127854 + + In its trip back in the past, «O Globo» joined several fellow travelers, like other newspapers and also remember the support that part of Brazilian society offered to the military intervention. + + + Nel suo ritorno al passato, «O Globo» non fu solo: si unirono a questa posizione altri giornali in aggiunta all’appoggio – che è doveroso ricordare – che una parte della società brasiliana diede all’intervento militare. + + + + 0.9736842105263158 + + The following is an expanded version of an interview with Marcus Rediker, a shortened version of which was first published in Pittsburgh City Paper. + + + Quella che segue è una versione ampliata dell’intervista a Marcus Rediker, di cui è stata pubblicata in anteprima una sintesi nel Pittsburgh City Paper. + + + + 0.9397590361445783 + + This new version also includes additional material supplied by Marcus Rediker. + + + Questa nuova versione include anche materiali aggiuntivi forniti da Marcus Rediker. + + + + 0.9237536656891495 + + Examining the writings and publications of influential nationalist leaders Enrico Corradini and Enver Pasha, it compares the idealization of territory and the material limits of national imaginaries in response to European colonialism, the hardening of borders, and the emergence of a world system of nation-states. + + + Esaminando gli scritti e le pubblicazioni di influenti leader nazionalisti quali Enrico Corradini ed Enver Pasha, l’articolo mette in relazione l’idealizzazione del territorio e i limiti materiali dell’immaginario nazionale in risposta al colonialismo europeo, il rafforzarsi dei confini e l’emergere di un sistema mondiale di stati-nazione. + + + + 0.9619047619047619 + + The Italo-Turkish War, a struggle over the territory that the Italian occupiers later re-christened as Libya, became a heated ideological battleground for the emerging nationalisms of the Mediterranean. + + + La Guerra italo-turca, combattuta su un territorio che gli occupanti italiani più tardi avrebbero ribattezzato Libia, divenne un acceso campo di battaglia ideologico per gli emergenti nazionalismi mediterranei. + + + + 0.92 + + This paper delineates the contours of the geographical imaginaries of Italian and Ottoman imperial nationalisms and how participants and pundits of the conflict incorporated Libya into their national spaces. + + + Questo articolo traccia i contorni dell’immaginario geografico dei nazionalismi imperiali italiano e ottomano e illustra come partecipanti ed esperti del conflitto incorporarono la Libia all’interno del loro spazio nazionale. + + + + 0.77 + + At the end of XIX century nationalist movements proliferated all over Europe. + + + La fine del XIX secolo vede una moltiplicazione dei movimenti nazionalisti in tutte le aree europee. + + + + 1.0 + + During this period, an autonomist tendency emerged in Corsica. + + + In Corsica, in questo periodo emerge una corrente autonomista. + + + + 1.0574712643678161 + + This party, arisen in the inner circle of intellectuals, denounced that French political system was the cause of all of the island problems and defended Corsica’s language and culture. + + + Questo partito, nato in seno a una cerchia di intellettuali, denuncia il sistema politico francese quale causa dei problemi dell’isola e difende la lingua e la cultura corsa. + + + + 0.9393939393939394 + + In 1923, Petru Rocca, inspired by the Sardinian Action Party, founded Partitu Corsu d’Azione which subsequently took the name of Partitu Corsu Autonomista. + + + Nel 1923 Petru Rocca, ispirandosi al Partito Sardo d’Azione, crea il Partitu Corsu d’Azione che assume successivamente la denominazione di Partitu Corsu Autonomista. + + + + 1.4444444444444444 + + The political newspaper «A Muvra», founded in 1920 – and partly edited in Corsican language – served as tribune of the PCA, fighting against Corsica’s "Frenchification". + + + Il giornale politico «A Muvra», fondato nel 1920 – e parzialmente redatto in lingua corsa – funge da tribuna del PCA. + + + + 0.9464285714285714 + + Exhibition was the case as La Franc maçonnerie dévoilée (1940), Le Juif et la France (1941) or Le Bolchevisme contre l’Europe (1942), the subject of our study. + + + Questo avvenne per esposizioni come La Franc maçonnerie dévoilée (1940), Le Juif et la France (1941) o Le Bolchevisme contre l’Europe (1942), oggetto del nostro studio. + + + + 0.8181818181818182 + + Enroll our research in the history of emotions, whose main drivers were Peter Burke, Barbara H. or William M. Reddy Rosenwein. + + + La nostra indagine è ascrivibile al campo della Storia delle emozioni, i cui principali teorici sono Peter Burke, Barbara H. Rosenwein e William M. Reddy. + + + + 0.8033707865168539 + + During World War II it was enhanced throughout Europe Axis a series of public events intended to contribute to hatred of certain social groups. + + + Durante la Seconda guerra mondiale in tutta l’Europa dell’Asse incrementarono una serie di eventi pubblici che ambivano a scatenare l’odio nei confronti di alcuni gruppi sociali. + + + + 1.0350877192982457 + + This article will delve into the techniques used in this propaganda of hate and literary fruits to which it gave rise. + + + In questo articolo approfondiremo le tecniche impiegate in questa propaganda dell’odio e i risultati che conseguì. + + + + 0.8313725490196079 + + We will draw hatred and fear as axes of our historical discourse and exploitation of both feelings made the authorities of New France to achieve the indoctrination of the population towards a particular ideology. + + + Attraverso i loro testi interpreteremo l’odio e la paura come assi del nostro discorso storico e analizzeremo lo sfruttamento che venne fatto dei due sentimenti da parte delle autorità della Nouvelle France per indottrinare la popolazione ad un’ideologia. + + + + 0.9054054054054054 + + In the wake of the Third Reich, Vichy France deployed throughout the country a series of exhibitions aimed at vilifying and dehumanizing to specific groups, as were the Jews, communists and freemasons. + + + Sulla scorta del Terzo Reich, la Francia di Vichy realizzò in tutto il paese una serie di esibizioni il cui intento era quello di offendere e disumanizzare gruppi sociali specifici, come gli ebrei, i comunisti e i massoni. + + + + 0.830028328611898 + + Although the status of workers in the European Coal & Steel Community (ECSC) was not the determining factor in French Socialist (SFIO) and German Social Democratic (SPD) policy towards the Schuman Plan, the two parties made sustained efforts to protect workers’ interests within the Community. + + + Sebbene la condizione dei lavoratori nella Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) non fu il fattore determinante della politica del Partito socialista francese e della Socialdemocrazia tedesca (SPD) nei confronti del Piano Schuman, i due partiti fecero sforzi consistenti per proteggere gli interessi degli operai all’interno della Comunità. + + + + 0.8461538461538461 + + During the Schuman Plan debates, SPD leaders argued that they had higher chances of enacting a program of full employment and socialization at the national level, rather than within a supranational community, while the SFIO leaders concluded that the High Authority would strengthen the influence of workers in the coal and steel industries. + + + Durante i dibattiti sul Piano Schuman, i leader della SPD sostenevano di avere possibilità più elevate di sancire un programma di piena occupazione e di socializzazione a livello nazionale, piuttosto che all’interno di una comunità sovranazionale, mentre i leader della SFIO conclusero che l’Alta Autorità europea avrebbe rafforzato l’influenza dei lavoratori delle industrie del carbone e dell’acciaio. + + + + 0.8145161290322581 + + After ECSC ratification, the SFIO and SPD criticized the paucity of the ECSC’s social achievements, and consistently pressured the High Authority to enforce the social provisions of the Treaty of Paris. + + + Dopo la ratificazione della CECA, tuttavia, sia la SFIO che la SPD criticarono l’insufficienza dei risultati sociali raggiunti dalla CECA e fece consistenti pressioni sull’Alta Autorità per rafforzare i provvedimenti sociali del Trattato di Parigi. + + + + 0.8693181818181818 + + During the first phase of the conflict, southern cities were hard hit by the British bombing campaigns that would follow shortly after the American ones. + + + Durante la prima fase del conflitto, le città meridionali furono duramente colpite dalle campagne di bombardamento inglesi, a cui sarebbe seguite di lì a poco quelle americane. + + + + 0.9759615384615384 + + For its strategic position and the role played by the harbour, Naples suffered a series of devastating attacks, with serious damage to the whole urban building and in particular to the artistic heritage. + + + Per la sua posizione strategica e per il ruolo giocato dal porto, Napoli subì una lunga serie di rovinosi attacchi, con gravi danni inflitti all’intero tessuto urbano e in particolare al patrimonio artistico. + + + + 0.8203883495145631 + + The housing problem was at the same time the first emergency to deal with and a challenge exacerbated by parallel requisitions set in motion by the new occupying forces. + + + Il problema abitativo rappresentava allo stesso tempo la prima emergenza da affrontare e una sfida contro il tempo aggravata dalle parallele requisizioni a tappeto messe in moto dalle nuove forze occupanti. + + + + 0.748 + + This article is a first reading in local key historical conjuncture of World War II and especially of the material and moral effects arising from the bombing of villages on a large scale. + + + Questo articolo costituisce una prima rilettura, in chiave locale, della congiuntura storica del secondo conflitto mondiale e in particolar modo degli effetti sul piano materiale e morale scaturiti dai bombardamenti su larga scala dei centri abitati. + + + + 0.9147286821705426 + + The process of customs clearance of air raids against the population in terms of a legitimate weapon of war sank their roots from the need to break the "chain of solidarity" that tied the home front to soldiers involved in the fighting. + + + Il processo di sdoganamento dei raid aerei contro la popolazione nei termini di un lecito strumento di guerra affondava le proprie radici dall’esigenza di rompere la "catena di solidarietà" che legava il fronte interno ai soldati impegnati nei combattimenti. + + + + 0.9116465863453815 + + With the arrival of the Allied armies in the city and the early end of hostilities wartime Neapolitan population opened a new phase in its history, not coincided however with an immediate improvement of their living conditions. + + + Con l’ingresso degli eserciti alleati in città e la fine anticipata delle ostilità belliche si aprì per la popolazione napoletana una nuova fase della sua storia, che non coincise tuttavia con un miglioramento immediato delle sue condizioni di vita. + + + + 0.8783068783068783 + + The outbreak of world war coincided with a strong weld between the planning of air strikes on a large scale and the refinement of principles of psychological warfare. + + + Lo scoppio del nuovo conflitto mondiale coincise con una forte saldatura fra la pianificazione degli attacchi aerei su larga scala e il perfezionamento dei dettami della guerra psicologica. + + + + 0.9175257731958762 + + For this, all the available resources were used: books, leaflets, pamphlets, declarations to the press, radio communicates, documentary emission, posters, drawings and paintings. + + + Per essa furono utilizzati tutti gli strumenti disponibili: libri, foglietti, volantini, dichiarazioni giornalistiche, emissioni radiofoniche, documentari, cartelli, disegni e la stessa pittura. + + + + 0.7720588235294118 + + After its employment during World War I, the Spanish civil war will be its main field of experimentation. + + + Dopo esser stata utilizzata e sperimentata durante la Iº Guerra Mondiale, fu la guerra civile spagnola il suo principale banco di prova. + + + + 0.9456521739130435 + + The phenomenon of propaganda as an expression of collective persuasion is joined to the very birth of war clashes, turning into an instrument as effective as the own weapons. + + + Il fenomeno della propaganda come espressione di persuasione collettiva è accomunata allo sviluppo del confronto bellico, convertendosi in uno strumento efficace quanto le stesse armi. + + + + 1.1382978723404256 + + The same thing can be said of the air-raid shelters turned into mute symbols of the pro-Franco aggressions. + + + Lo stesso si può dire dei rifugi antiaerei, veri e propri simboli dell’aggressione franchista. + + + + 0.7096774193548387 + + The occupation of the public space might be added: meetings, troop parades and burials of remarkable soldiers. + + + Si potrebbe aggiungere anche l’occupazione dello ‘spazio pubblico’: raduni politici, parate militari e cerimonie funerarie degli eroi dei rispettivi bandi. + + + + 0.8389261744966443 + + The labelling of the streets, with names adapted to the new reality, turned also into direct appeals to the civil conscience. + + + Il cambio del nome delle vie cittadine, adattati alle necessità del momento, contribuirono a cambiare ed animare la coscienza degli stessi cittadini. + + + + 0.7818181818181819 + + Junio Valerio Borghese’s coup attempt is related to the Strategy of Tension and the Years of Lead in Italy between 1969 and 1974. + + + Il tentativo eversivo di Junio Valerio Borghese si inserisce nel quadro della strategia della tensione e della stagione stragista vissuta in Italia dal 1969 al 1974. + + + + 0.892 + + In particular, we can show that, although the failure of the operation, the goal of the golpe (the maintenance of Italy in a anti-communist, centrist and pro-Atlantic position) is achieved without the need of a coup d’état. + + + Ma soprattutto possiamo mostrare come, nonostante il fallimento dell’operazione, l’obiettivo del golpe (il mantenimento dell’Italia in una posizione anticomunista, centrista e filoatlantica) venga raggiunto senza che si renda utile un colpo di Stato. + + + + 0.7666666666666667 + + Thanks to the documents collected by inquiries, we can outline the ramification of the subversive organisations: extreme right-wing elements, army officials, masonry and Mafia members. + + + Grazie al materiale raccolto dalle inchieste giudiziarie possiamo delineare la ramificazione delle organizzazioni eversive: elementi legati all’estrema destra, ufficiali dell’esercito, esponenti della massoneria e della criminalità mafiosa. + + + + 0.8041237113402062 + + The aim of this research is to demonstrate that the danger of a coup was real. + + + Questo intervento mira a dimostrare come la minaccia di un rovesciamento dello Stato fosse reale. + + + + 0.7549019607843137 + + The paper focuses Italian women’s internment in asylums in contemporary city. + + + L’articolo si concentra sull’internamento delle donne nei manicomi italiani nella città contemporanea. + + + + 0.9621749408983451 + + In line with a certain historiography that has exceeded the traditional interpretative paradigm of social control and highlighted the role not merely passive of individuals in the face of charitable institutions, it tries to relate the forms of discipline represented by asylum, the behavior and the knowledge of the doctors of that time with some social practices and cultures spread among working classes. + + + In linea con una certa storiografia che ha superato il tradizionale paradigma interpretativo del controllo sociale e ha evidenziato il ruolo non meramente passivo degli individui di fronte alle istituzioni assistenziali, cerca di mettere in relazione le forme di disciplinamento rappresentate dal manicomio, il comportamento e il sapere dei medici d’allora con alcune pratiche sociali e culture diffuse tra i ceti popolari. + + + + 0.8923076923076924 + + It focuses on the particular case of Turin, an industrial city in those years in rapid population growth; through the intersection of quantitative and qualitative sources, it tries to highlight a specific aspect of the dynamics of mental hospitals: their analogy with an authoritarian vision of the relationship between genders, expressed in other aspect of everyday social relations, family, friends, job. + + + Si sofferma su un caso particolare, Torino tra Ottocento e Novecento, città industriale in quegli anni in rapida crescita demografica, e – attraverso l’incrocio di fonti quantitative e qualitative – cerca di evidenziare un aspetto specifico delle dinamiche manicomiali, e cioè la loro analogia con una visione autoritaria del rapporto tra i generi che si esprimeva in ogni ambito delle relazioni sociali quotidiane, in famiglia, negli affetti, nel lavoro. + + + + 0.9435483870967742 + + Spanish exile in France in 1939 was a phenomenon that deeply changed the social balances of the south west of France. + + + L’esilio spagnolo del 1939 in Francia fu un fenomeno che cambiò profondamente gli equilibri sociali del sud ovest del paese. + + + + 0.8373983739837398 + + In 2009, year of the seventieth anniversary of the exile, there has been a great memorial mobilization. + + + Nel 2009, in occasione del settantesimo anniversario dell’esilio, si è assistito ad un’eccezionale mobilitazione memoriale. + + + + 0.8657718120805369 + + In negotiating with the local political institutions the meanings of the historical experience, the descendants’ associations develop specific representations of the concept of Republic, war and revolution, charging some events with strong symbolic meanings. + + + Nella negoziazione dei significati dell’esperienza storica con le istituzioni politiche locali, le associazioni di discendenti elaborano delle rappresentazioni specifiche della Repubblica, la Guerra e la Rivoluzione, caricando alcuni avvenimenti di forti significati simbolici e rimuovendone altri. + + + + 0.9086294416243654 + + In recent years, memories transmitted within families became the object of activities organized by several associations and of a strong investment by local political institutions. + + + Negli ultimi anni, le memorie trasmesse all’interno delle famiglie stanno diventando l’oggetto di numerose azioni associative e di un forte investimento da parte delle istituzioni politiche locali. + + + + 0.8486842105263158 + + Refugees’ children, who work on memory, claim that this past is an essential identity-related resource and a legacy to be valued. + + + I figli dei rifugiati impegnati nel lavoro di memoria, rivendicano questo passato come base della loro identità culturale e come eredità da valorizzare. + + + + 0.512 + + However, this does not mean neglecting national particularities. + + + Tuttavia, questo discorso non esula dall’interconnettere la dimensione internazionale alle compresenti specificità nazionali. + + + + 1.0046296296296295 + + Departing from the observation of several similar phenomena of political violence in the second half of the 20th century, we understand the Italian "storia della lotta al terrorismo" as embedded in its global context. + + + La comparsa della violenza politica armata nel cuore dell’Europa, nella seconda metà del 20° secolo, ci fornisce gli strumenti per poter oggi inserire la storia dell’antiterrorismo italiano in una dimensione globale. + + + + 0.9871794871794872 + + Thirdly, we propose manners and methods to open up Italian contemporary historiography on the topic towards a broader field of historical analysis, intertwined with the histories of international relations and European Integration. + + + In terzo luogo, proponiamo dei percorsi metodologici che si aprano all’internazionalizzazione delle ricerche sul terrorismo e sull’antiterrorismo e che attingano dalla storia delle relazioni internazionali e dell’integrazione europea. + + + + 0.7426900584795322 + + Secondly, we argue that the investigation of these aspects can enrich the Italian history of counterterrorism in manifold ways. + + + In secondo luogo, crediamo che un’indagine aperta alla comparazione e alla transnazionalità potrà senz’altro arricchire la storiografia italiana da diversi punti di vista. + + + + 1.160427807486631 + + With this article, we aim at drawing attention to a hitherto less studied perspective in the history of Italian counterterrorism: the international cooperation in order to tackle the transnational threat of terrorism. + + + Con questo articolo vorremmo contribuire al dibattito storiografico su che cosa significhi, oggi, studiare la storia della lotta al terrorismo in Italia da una prospettiva internazionale. + + + + 0.6534090909090909 + + Firstly, we explain which are the most important aspects of a transnational history of the fight against terrorism. + + + Si vorrebbe così stimolare una riflessione che provi a sintetizzare alcuni degli aspetti più significativi di cui dovrebbe tener conto una storia transnazionale di questo tipo. + + + + 0.6784313725490196 + + It analyzes in particular the killings of Placido Rizzotto and Giuseppe Maniaci to enlighten the collaboration among some representatives of national armed forces and mafia. + + + Vengono analizzate in particolare le uccisioni dei dirigenti del movimento contadino Placido Rizzotto e Giuseppe Maniaci, per mostrare il grado di collaborazione che si venne ad instaurare tra alcuni esponenti delle forze di pubblica sicurezza e la mafia. + + + + 0.7818181818181819 + + After the World War, Sicilian rural areas were still under the control of big farmers. + + + Il paesaggio agrario della Sicilia nel secondo dopoguerra era ancora dominato dalle grandi proprietà terriere. + + + + 0.5871559633027523 + + ‘Gullo’ decree, granted on 19th October 1944, propelled these movements by conceding uncultivated lands to peasant cooperatives. + + + Il movimento contadino, incentivato dal decreto Gullo del 19 ottobre 1944 che distribuiva i terreni incolti o mal coltivati a cooperative di contadini, si oppose a questo sistema attraverso l’occupazione dei latifondi. + + + + 1.872340425531915 + + Landowners replied to this dynamic not only through legal means: this article focuses on the coalition between landowners and local mafia in order to repress this mobilization. + + + L’articolo descrive il patto agrario-mafioso messo in atto per reprimere questa mobilitazione. + + + + 1.0193050193050193 + + Already in the period of the Council, the concept of freedom born of the Dignitatis Humanae, together with the Gaudium et Spes, not only was interpreted in relation with other religious creeds, but also it included the fight for the rights and democratic freedoms. + + + Durante il periodo conciliare, il concetto di libertà sorto con la Dignitatis Humanae, insieme alla Gaudium et Spes, non solo fu interpretato attraverso la relazione con altre fedi religiose, ma affrontò anche la lotta per i diritti e le libertà democratiche. + + + + 1.03125 + + This article centers on the analysis of the implantation of the Second Vatican Council on Asturias. + + + In questo articolo l’analisi è incentrata sugli sviluppi del Concilio Vaticano II nelle Asturie. + + + + 0.8390804597701149 + + There are multiple reasons that justify it: on one hand, after finishing the Council, Vicente Enrique and Tarancon – who, with posteriority, would be a key figure in the democratic Transition – was named as archibishop. + + + Molteplici sono le ragioni che giustificano questo studio: da un parte, dopo la conclusione del Concilio, venne nominato arcivescovo Vicente Enrique y Tarancón il quale, successivamente, sarebbe divenuto un personaggio chiave durante la Transizione democratica. + + + + 0.8636363636363636 + + On the other hand, this region was one of the places where the social catholicism and the anticlericalism developed with more force in the first third of the XXth century. + + + Dall’altra, questa regione del nord della Spagna fu uno dei luoghi dove con maggior forza si sviluppò un cattolicesimo sociale e un anticlericalismo diffuso durante i primi trent’anni del XX secolo. + + + + 0.987220447284345 + + This article aims to reconstruct the South African wine-making history through the analysis of the Italian contribution to the development of the sector itself in a long-term perspective that goes from the XVII century to contemporary deepening episodes neglected and free from scientific-academic discussion. + + + Il presente articolo mira a ricostruire la storia enologica sudafricana mediante l’analisi del contributo italiano allo sviluppo del settore stesso in una prospettiva di lungo termine che va dal XVII sec. fino alla contemporaneit�� approfondendo episodi trascurati ed esenti da trattazione scientifico-accademiche. + + + + 0.9577464788732394 + + Italians over time have formed a symbiotic relationship with the plant of the vine, with its fruit, the grape and its product, the wine. + + + Gli italiani nel tempo hanno stretto un rapporto simbiotico con la pianta della vite, con il suo frutto, l’uva e con il suo prodotto, il vino. + + + + 0.9285714285714286 + + Exported in the world the skills and quality craftsmanship, the know-how of useful knowledge to the development of winemaking in any place or region of the world, as in South Africa. + + + Hanno esportato nel mondo le abilità e le qualità artigianali, il know how di conoscenze utili allo sviluppo dell’industria viti-vinicola in qualsiasi luogo o regione del mondo, come in Sudafrica. + + + + 0.9505813953488372 + + The great skill matured over the centuries has been a useful tool, a "business card" with which to enter into society and different national contexts other than through an integration and comparison process which contributed to the evolution and modification of the screws viticulture sector of South African food and costumes. + + + La grande abilità maturata nei secoli ha rappresentato un utile strumento, un "biglietto da visita" con cui potersi inserire in società e contesti differenti da quello nazionale, mediante un processo di integrazione e confronto che ha concorso alla modificazione ed all’evoluzione del settore viti-vinicolo e dei costumi alimentari sudafricani. + + + + 1.018987341772152 + + Narciso López’s clandestine expeditions to Cuba represented one of the first people-to-people political and economic contacts between Cuba and the United States. + + + Le spedizioni clandestine di Narciso López rappresentarono uno dei primi contatti people-to-people a livello politico ed economico tra Cuba e gli Stati Uniti. + + + + 0.8650306748466258 + + The denial of federal support for these illegal actions against Spanish colonial rule created a vast pro-annexation movement in New York such as in New Orleans and López’s filibustering activities embodied the very private answer to the failure of state diplomacy in acquiring Cuba. + + + Il diniego del supporto federale a tali iniziative illegali contro il dominio coloniale spagnolo a Cuba crearono un ampio movimento annessionista a New York così come a New Orleans e le attività di filibustering di López incarnarono una vera e propria risposta privata al fallimento della diplomazia nell’acquisizione di Cuba. + + + + 1.011467889908257 + + López’s epic created a strong Cuban-American "joint venture" in order to protect Creole interests in preserving the slave labor system in Cuba, while many prominent American businessmen and entrepreneurs looked to Cuba as a new state of the Union so as to expand their commercial interests, enlarge the representation of the slave states in US Senate, make a fortune with "Cuban bonds" or liberate the island from the European colonial rule. + + + L’epopea di López creò una solida joint venture cubano-americana volta a proteggere gli interessi creoli sull’isola nella preservazione del sistema schiavista, mentre molti uomini d’affari e imprenditori americani vedevano in Cuba un nuovo stato dell’Unione per espandere i propri interessi commerciali, incrementare la rappresentanza schiavista al Senato, fare fortuna con i Cuban bond o liberare l’isola dal dominio coloniale europeo. + + + + 0.7623762376237624 + + In this article we analyze the activities of espionage that several members of the Spanish Embassy in Great Britain developed during the second world war. + + + In questo articolo cercheremo di analizzare le varie attività di spionaggio che alcuni membri dell’Ambasciata spagnola in Gran Bretagna cercarono di portare a termine durante la Seconda guerra mondiale. + + + + 0.803448275862069 + + From unpublished archival sources we study the relationships between different British lovers, who developed a double political game in favor of the MI5 and the Third Reich, that transcended the purely sexual and loving relationship. + + + Grazie al ritrovamento di fonti archivistiche inedite, studieremo le relazioni amorose che alcuni di questi agenti ebbero con amanti britanniche, le quali diedero vita a un doppio gioco politico a favore del MI5 e del Terzo Reich, andando ben oltre la semplice relazione sessuale o amorosa. + + + + 0.868421052631579 + + What we are used to call democracy, is it really always democracy? + + + Quella che siamo abituati a chiamare democrazia è davvero sempre democrazia? + + + + 0.9570552147239264 + + Answering negatively to this oxymoronic question, the author aims to examine this ambiguous notion from the point of view of the cosmosystemic epistemology. + + + Rispondendo negativamente a questo ossimorico quesito, l’autore si propone di esaminare tale ambiguo concetto dal punto di vista dell’epistemologia cosmosistemica. + + + + 1.0106382978723405 + + The articulate argumentation develops through the delineation of the purpose of democracy (the actualisation of individual, social and political freedom), the description of its socio-economic and political system, the contrastive analysis between it and non-democratic governments and, lastly, the contextualisation of democracy in its historical milieu, via an overview on the diachronic evolution of the types of government which belong to the anthropocentric cosmosystem. + + + L’articolata argomentazione si svolge attraverso la delineazione del fine della democrazia (la concretizzazione della libertà individuale, sociale e politica), la descrizione del suo sistema socio-economico e politico, l’analisi contrastiva fra questa ed i governi non democratici ed infine la contestualizzazione della democrazia nel suo milieu storico, mediante una panoramica sull’evoluzione diacronica delle forme di governo proprie del cosmosistema antropocentrico. + + + + 0.9930715935334873 + + Highlighting the epistemological superficiality of the contemporary age, guilty of not being able to understand the nature of the present constitutional structures of western Europe, the article demonstrates that current governments are not democracies, neither are they the arrival point of the institutional evolution of the anthropocentric cosmosystem, as they embody instead its pre-representative proto-anthropocentric phase. + + + Mettendo in luce la superficialità epistemologica della modernità, rea di non saper cogliere la natura delle forme costituzionali oggi vigenti in Europa occidentale, l’articolo va a dimostrare come i governi attuali non siano democrazie, né tanto meno costituiscano il punto di arrivo dell’evoluzione istituzionale del cosmosistema antropocentrico, in quanto ne incarnano piuttosto una fase pre-rappresentativa proto-antropocentrica. + + + + 0.827027027027027 + + Ode to the "National Revolution" led by Salazar, the Portuguese World Exhibition of 1940 was inaugurated with great pomp while Europe was ravaged by war. + + + Autentica ode alla "Rivoluzione nazionale" guidata da Salazar, l’Esposizione del Mondo portoghese del 1940 è stata inaugurata in pompa magna, mentre l’Europa era devastata dalla guerra. + + + + 0.45182724252491696 + + The exhibition was part of the construction of a "national novel", seeking to unify the nation by a nationalist manipulation of history. + + + La mostra è stata parte della costruzione di un "romanzo nazionale", che cercava di unificare la nazione attraverso una strumentalizzazione nazionalista della storia, allo scopo di consolidare il dominio di Salazar non solo sui popoli colonizzati, ma anche sulle popolazioni autoctone della metropoli. + + + + 1.0115273775216138 + + This paper provides a brief overview of the potential interaction between the traditional methods for surveying archival resources, as well as for compiling descriptions of architectural heritage (for instance, Raumbuch), and the tools of digital history, with reference to cultural heritage research and architectural heritage research in particular. + + + Il contributo offre una prima panoramica sulla possibile interazione fra i più tradizionali metodi di ricognizione delle fonti archivistiche e di descrizione dei beni architettonici (ad esempio il Raumbuch) e gli strumenti della digital history, in riferimento al settore della ricerca sui beni culturali, e specificamente sui beni architettonici. + + + + 1.1031746031746033 + + In this article is examined the adoption of this type of approach in managing, referencing and sharing data, collected during the research process which has focused on the analysis of sources for a history of Palazzo Ducale in Mantua, from the nineteenth century to the present. + + + Si espone l’impiego di questo approccio nella gestione, referenziazione e trasmissibilità dei dati raccolti nel percorso di ricerca relativo alla ricognizione delle fonti per la storia del complesso del Palazzo Ducale di Mantova dal XIX secolo ad oggi. + + + + 0.89272030651341 + + UP was interested in several and heterogeneous models, that we can boil down two categories: the "reformist progressivism" – the Labour Party and the French "deuxième gauche"; the "revolutionary progressivism" – Yugoslavia and China. + + + Questa terza via tra i blocchi prese le sembianze di diversi ed eterogenei modelli, definibili secondo due filoni ideali: il "progressismo riformatore" – laburismo britannico e "deuxième gauche" francese – e il "progressismo rivoluzionario" – Jugoslavia e Cina. + + + + 0.8285714285714286 + + UP’s exponents studied those cases, establishing contacts and collaborations which show the various identities of the post-war liberal socialism. + + + Gli uomini di UP esplorarono queste realtà, stabilendo contatti e collaborazioni che compongono un quadro delle sfaccettate matrici ideali del socialismo liberale postbellico. + + + + 1.0 + + UP looked at the international scene to find political examples of a leftist third way between the social-democracy pragmatism and the illiberal Soviet communism. + + + UP cercò fuori dai confini nazionali i contenuti di un’idea di democrazia a metà strada tra il pragmatismo socialdemocratico e il socialismo illiberale sovietico. + + + + 0.9019607843137255 + + It aimed to enhance the Italian political central area – so called "terza forza" – in order to contrast the bipolarization between cold war’s major fronts: the pro-US and the pro-USSR. + + + Movimento politico-culturale ispirato al Partito d’Azione, Unità Popolare (UP) mirava ad essere il fulcro della "terza forza" italiana, di fatto schiacciata dal bipolarismo ideologico della guerra fredda. + + + + 0.8536585365853658 + + Closely related to the previous point, sport became one of the three areas in which the event took place. + + + Strettamente legato alla circostanza sopra descritta, lo sport è diventato uno dei tre settori su cui si sviluppò l’evento. + + + + 0.8418803418803419 + + The 1929 Barcelona International Exposition became the driving force in the modernization of the city and at the same time, a propaganda tool for diffusion of a new image of progress and modernity. + + + L’Esposizione Universale di Barcellona del 1929 è diventata il motore della modernizzazione della città e, allo stesso tempo, uno strumento di propaganda con il quale si cercò di diffondere una nuova immagine di progresso e modernità. + + + + 0.8918918918918919 + + This paper analyses the role of sport in the Exposition as a vehicle for improve the construction of new sports facilities and the spread of this practice between Catalans and Spanish working class. + + + Questo articolo esamina il ruolo dello sport nell’Esposizione come fattore trainante per la costruzione di nuovi impianti sportivi e la diffusione della sua pratica tra le classi popolari della società catalana e spagnola. + + + + 1.0424242424242425 + + This paper deals the study of the transformation of Montjuïc Mountain, the site where the Exposition was located, as a new public space of leisure, entertainment and sport. + + + Questo contributo affronta lo studio della trasformazione del monte Montjuïc, dove ebbe sede la mostra, come un nuovo spazio pubblico di svago, divertimento e sport. + + + + 0.8134715025906736 + + Women in the labor market are forced into a position of inferiority because the laws that provide rights to workers contradicted and violated by family laws. + + + Le donne nel mercato del lavoro sono costrette in una condizione di inferiorità dal momento che le leggi che garantiscono diritti ai lavoratori sono contraddette e violate da leggi di famiglia. + + + + 0.8807339449541285 + + Although their legal position is certainly more penalized than it can be seen in Western countries, women’s participation in the economic and political spheres has increased in recent decades. + + + Sebbene la loro posizione giuridica sia certamente più penalizzata rispetto a quanto si può constatare nei paesi occidentali, negli ultimi decenni la partecipazione femminile in ambito economico e politico è aumentata. + + + + 0.915929203539823 + + Through the study of various cases it has been demonstrated that women have played a key role in the Arab-Islamic world since it is understood that women’s emancipation is a fundamental premise for progress. + + + Attraverso lo studio di vari casi è stato dimostrato come la donna abbia assunto un ruolo fondamentale nel mondo arabo-islamico poiché si è compreso che l’emancipazione della donna è una premessa fondamentale per il progresso. + + + + 0.8308457711442786 + + The paper aims to analyze the role women play in the social and cultural life of the Middle East and North Africa, in particular their role in the working environment. + + + Il lavoro si propone di analizzare il ruolo delle donne nella vita sociale e culturale degli Stati del Medio Oriente e del Nord Africa, in particolare quello che esse assumono nell’ambiente lavorativo. + + + + 0.8838095238095238 + + By using comparative history strategies, we examine how present time is configured in different cultures, the ways in which the State appropriates itself of this period’s historical representation in school programs and standards, the historians’ degree of intervention (and that of CH in particular) in the elaboration of curricula for the teaching of History and the representations these countries make of each other on the theme of the 20th and 21st centuries. + + + Impiegando la metodologia della storia comparata, esaminiamo come attualmente, seppur con diverse modalità a seconda delle diverse culture, lo Stato si appropri della rappresentazione storica di questo periodo nei programmi scolastici e nella definizione delle competenze di base, e la capacità degli storici (e di quelli di Storia contemporanea in particolare) di intervenire nella elaborazione dei programmi per l’insegnamento della storia e delle rappresentazioni che questi paesi fanno di loro stessi nei secoli XX e XXI. + + + + 0.7851851851851852 + + The objects are the assigned curricula for high schools in Brazil, USA and France in the last two decades. + + + Oggetto dell’analisi sono i piani di studio adottati nelle scuole superiori in Brasile, Stati Uniti e Francia negli ultimi due decenni. + + + + 1.0098039215686274 + + This article discusses Contemporary History (CH) during the formation of students in high school years. + + + Questo articolo tratta della Storia contemporanea come materia di insegnamento nelle scuole superiori. + + + + 0.9795918367346939 + + This paper offers an analysis of the different forms of informality that were born or that reappeared with the Special period in times of peace. + + + Questo articolo offre un’analisi delle differenti forme di informalità che sono nate o risorte a Cuba durante il Periodo speciale in tempo di pace. + + + + 0.9128630705394191 + + Indeed, this period consecutive to the collapse of the soviet partner, characterized by drastic economic measures aiming at the preservation of the Cuban politico-social system, has led to disruptions in different areas. + + + Questa fase, consecutiva alla caduta dell’alleato sovietico, caratterizzata dalle drastiche misure economiche miranti a preservare il sistema socio-politico cubano, ha causato degli stravolgimenti nei differenti ambiti della vita dei cubani. + + + + 0.7881773399014779 + + Humanly speaking then, it should be made clear that the Special period has caused mutations in social relations, while growing on as an inspiration for artists. + + + Dall’altra parte, sul piano umano, è necessario sottolineare come il Periodo speciale abbia provocato una mutazione delle relazioni sociali, imponendosi inoltre come fonte di ispirazione per gli artisti. + + + + 0.9565217391304348 + + As a consequence, our work offers an overview of the different aspects of the actual Cuban "informality", and emphasizes its negative and positive points. + + + Questo articolo offre dunque un panorama dei differenti volti de "l’informalità" cubana contemporanea, cercando di sottolinearne gli aspetti negativi e positivi. + + + + 0.9774011299435028 + + Politically speaking first, we can only note the discontentment of a certain part of the population, supported by the new technologies that offer an international resonance. + + + Da una parte, sul piano politico, non si può non constatare il malcontento di una certa parte della popolazione, a cui le nuove tecnologie offrono una visibilità internazionale. + + + + 0.8556701030927835 + + In this way, economical informality and the development of an unofficial economics black market must be observed through the prism of two others kinds of informality. + + + In questo contesto, l’informalità economica e lo sviluppo di un’economia parallela, così come del mercato nero, devono essere osservate prendendo in considerazione due altri tipi di informalità. + + + + 1.0740740740740742 + + There is a widespead awareness about the crime they were accused for, the trial phases and their tragic end, but what about the defensive strategies adopted by their lawyers? + + + Il reato di cui sono accusati, le fasi processuali e la loro tragica fine sono noti a tutti, ma si può dire lo stesso delle strategie difensive dei loro avvocati? + + + + 0.8481012658227848 + + The analisys of this theme and the involvement of the pubblic opinion demostrates how this jucidial case bacame an affaire, with a disrupting international eco, underestimated even by U.S. authorities. + + + L’analisi di queste e le modalità in cui si manifesta l’intervento dell’opinione pubblica permettono di definire questo caso giudiziario un affaire con una portata internazionale dirompente, sottovalutata dalle stesse autorità americane. + + + + 0.7801047120418848 + + The pubblic opinion will elevate the two anarchists, crushed by injustice and the political trial, to icons of political struggle against the system. + + + Le vicende giudiziarie verranno mitizzate dall’opinione pubblica che renderà i due anarchici, schiacciati dall’ingiustizia e da un processo politico, simboli della lotta politica antistatale. + + + + 0.7142857142857143 + + This article focus on maybe the most striking judicial case in America during the early twenieth century. + + + In questo articolo si prende in considerazione forse il più eclatante caso giudiziario dell’America d’inizio Novecento: è il caso Sacco e Vanzetti. + + + + 0.8313953488372093 + + The Germans and Italians supervised the Francoists while the Russians did the same with the Republicans in the creation and development of SIM. + + + Tedeschi ed italiani furono indubbiamente importanti assistenti dei franchisti, mentre i sovietici del NKVD controllarono la creazione e lo sviluppo di un SIM repubblicano. + + + + 0.8142292490118577 + + Both Nationalists and Republicans used intelligence to frustrate arm dealings of their enemies in foreign countries, planted moles on the enemy HQs or used decrypted radio messages to know their intentions. + + + Sia il fronte nazionalista che quello repubblicano utilizzarono lo spionaggio per impedire ai propri nemici l’acquisto di armi, oppure per far uso di informatori, ma anche per intuire le intenzioni del nemico grazie alla decifrazione dei messaggi radio. + + + + 0.7894736842105263 + + During the Second World War Spain became the field of intense rivalry among Axis and Allied Intelligence Services and the stage of crucial operations. + + + Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Spagna si convertì – a causa di cruciali operazioni – in uno dei principali scenari di rivalità tra i servizi segreti dell’Asse e quelli degli Alleati. + + + + 0.9530201342281879 + + The improvisation of various intelligence services in competition during the first months gave place to a process of unity and centralization. + + + Durante i primi mesi di guerra, la scarsa preparazione dei servizi di informazione originò un processo di centralizzazione dei servizi di spionaggio. + + + + 0.8253012048192772 + + The espionage activity by both sides during the Spanish Civil War is the missing dimension of the conflict, given its crucial importance. + + + Nonostante sia un tema di grande importanza, lo spionaggio sviluppatosi durante la guerra civile (in entrambi i fronti) è stato spesso dimenticato dalla storiografia. + + + + 0.972 + + In the wake of the students’ struggles that hit the major Italian cities during the biennium 1968-69, the most important organizations of Neapolitan college students (as Movimento Studentesco di Architettura and Sinistra Universitaria) tried to project the reasons of their intolerance (as the inadequacy of the building system, unable to satisfy the crescent flow of students, the authoritarianism of the professors) on the context of social troubles that afflicted the city of Naples. + + + Sulla scia dei moti di contestazione studentesca che investirono le principali città italiane nel biennio 1968-69, le maggiori organizzazioni universitarie napoletane (il Movimento Studentesco di Architettura e la Sinistra Universitaria) cercarono di proiettare le ragioni del proprio malcontento (l’inadeguatezza dell’assetto edilizio, incapace di soddisfare il crescente afflusso di studenti, l’autoritarismo del corpo docente) sullo sfondo dei problemi sociali che affliggevano la città di Napoli. + + + + 0.9353448275862069 + + However, the lack of a common strategy and the complicated interaction between the headquarters of the movement and the most moderate parts of the student community, weaken the struggles’ front, ratifying his decline. + + + Tuttavia, la mancanza di una strategia condivisa e la difficile interazione tra i vertici del movimento ed i settori più moderati della comunità studentesca indebolirono il fronte della contestazione, sancendone pertanto il declino. + + + + 1.0138888888888888 + + The identity of the United States as "nation of hope" smoothed the way to their activity, but these important works can be correctly understood only in relation to the fundamental concept – defined by Mother Cabrini – of the inseparability of the Italian culture from its religious tradition. + + + L’identità degli Stati Uniti come "nazione della speranza" spianò la strada alla loro intensa attività, ma quest’ultima non potrebbe essere correttamente compresa al di fuori del concetto definito da Madre Cabrini dell’inseparabilità della cultura italiana dalla sua tradizione religiosa. + + + + 0.9036544850498339 + + In the contest of the flourishing building of national parishes in the first decades of the Twentieth century, the role played by the painters of sacred art as Boggio was fundamental in returning dignity to the Little Italies through a consolidate iconographical heritage. + + + Nel quadro della fiorente costruzione di parrocchie nazionali sul suolo statunitense nei primi decenni del Novecento, i pittori d’arte sacra come il Boggio svolsero infatti un ruolo fondamentale nel restituire dignità alle Little Italies attraverso il ricorso a un consolidato patrimonio iconografico. + + + + 0.7619047619047619 + + Great artworks, even those addressed to a popular public, have not only a simple decorative aim. + + + Le vere opere d’arte, persino quelle di carattere popolare, rivelano sempre qualcosa di più di un semplice intento decorativo. + + + + 0.8753315649867374 + + The canvas of Saint Barbara painted by this artist (1875-1950) for the Piedmontese Shrine of Cuceglio, at the istance of 81 emigrated miners, reveals the gradual recovery of the intellectual and spiritual impulses in the Italian-American colonies in the difficult years of mass migration and the immigrants’ adjustment to America. + + + La Santa Barbara dipinta dal pittore Bartolomeo Boggio (1875-1950) per il santuario piemontese di Cuceglio, su richiesta di ottantuno minatori emigrati, è una delle testimonianze della progressiva ripresa di vitalità degli impulsi intellettuali e spirituali nelle comunità dei nostri connazionali negli anni difficili dell’emigrazione di massa e del loro adjustment to America. + + + + 0.8268551236749117 + + The article analyzes the educational process expressed in letters from women inmates and former inmates who participated between 2004 and 2007, of social reintegration program in a women’s prison in Ribeirao Preto, in Sao Paulo state. + + + L’articolo prende in esame il processo educativo per come si è manifestato nelle lettere di detenute ed ex-detenute che hanno preso parte, tra il 2004 e il 2007, a un programma di reinserimento sociale avviato in un penitenziario femminile a Ribeirão Preto, nell’entroterra paulista. + + + + 0.8098720292504571 + + As the letters were directed to the program coordinators, representatives of the prison system, the goal is to analyze, by means of reports, as it was done by the state, the social control of the educational process in prison to ensure the movement of certain knowledge to the detriment of others, like the inmates perceive this process, or not recognizing the social control pattern, and how they assimilated and reproduced or resisted to it. + + + Dal momento che le lettere erano indirizzate alle coordinatrici del programma, rappresentanti del sistema carcerario, l’obiettivo è analizzare, per mezzo dei documenti, come sia stato realizzato dallo Stato il controllo del processo educativo all’interno del carcere al fine di garantire la circolazione di determinati saperi a detrimento di altri; come le detenute abbiano percepito questo processo, riconoscendo o meno il modello di controllo sociale insito in esso, e se lo abbiano riprodotto o se, al contrario, abbiano cercato di resistergli. + + + + 0.7798165137614679 + + During the Second World War Fascism sent a large number of women to internment camps. + + + Durante la Seconda guerra mondiale il fascismo inviò un importante numero di donne nei campi di internamento. + + + + 0.9858490566037735 + + This article describes the structures that exclusively housed women and reconstructs who these women were, the reasons for which they were interned, and what led them to be totally uprooted from everyday life. + + + Questo articolo descrive le strutture utilizzate esclusivamente per la reclusione delle donne, le ragioni per le quali furono internate e cosa le portò ad essere totalmente sradicate dalla vita di tutti i giorni. + + + + 1.1495327102803738 + + For some, therefore, it was the beginning of a "descent into hell" that would lead to Auschwitz and almost always to death. + + + Per altre ancora, fu l’inizio di una "discesa agli inferi" che le portò ad Auschwitz e, spesso, alla morte. + + + + 1.0140845070422535 + + Many experienced segregation as a parenthesis, but for others it was the beginning of a different life, always separate from their previous one. + + + Per alcune di loro l’esperienza della reclusione fu una parentesi, ma per altre fu l’inizio di una vita del tutto differente dalla precedente. + + + + 0.9479553903345725 + + In order to understand the origin of what could be defined a real ‘atomization of memory’, the manifold legacies of the Spanish experience are to be analyzed both in the difficult two-year period 1943-1945 and during the first years of the postwar period. + + + Per cercare di comprendere l’origine di quella che potremmo chiamare una vera e propria "atomizzazione della memoria" si dovranno analizzare le molteplici eredità dell’esperienza spagnola tanto nel difficile biennio 1943-1945 quanto durante i primi anni del dopoguerra. + + + + 0.9594594594594594 + + Since the end of the civil war the Italian antifascist intervention in Spain has generated several memories often conflicting with each other. + + + Sin dalla conclusione della guerra civile l’intervento dell’antifascismo italiano in Spagna ha generato più memorie spesso in conflitto tra di loro. + + + + 0.9289340101522843 + + Between 1936 and 1939 the Italian contribution to the republican cause was a joint one, involving all the antifascist political groups as it was for none of the other national groups. + + + Tra il 1936 ed il 1939 quello italiano alla causa repubblicana fu un contributo collettivo, come non lo fu per nessun altro gruppo nazionale, che coinvolse tutte le famiglie politiche antifasciste. + + + + 0.96 + + To do this, her text "La famille et l’État communiste" will be analysed. + + + Per fare ciò si analizzerà il suo scritto «La famille et l’État comuniste». + + + + 0.9937888198757764 + + The historical period taken into consideration corresponds to the first years of the young Soviet Republic, from the regime’s consolidation until Stalinisation. + + + Il periodo storico preso in considerazione corrisponde ai primi anni della giovane Repubblica Sovietica, dal consolidamento del regime fino alla stalinizzazione. + + + + 1.1557377049180328 + + In this article one of the most important yet least examined protagonists of the October revolution, Alexandra Kollontaï, will be introduced. + + + In questo articolo si vuole presentare uno dei personaggi meno esaminati della Rivoluzione d’Ottobre: Alexandra Kollontaï. + + + + 0.9941860465116279 + + She was the only woman in Lenin’s government and her reforms modified structures of female subordination, dating back thousands of years, within the young Soviet Republic. + + + È stata l’unica donna al governo di Lenin e le sue riforme hanno modificato strutture millenarie di subordinazione femminile all’interno della giovane Repubblica Sovietica. + + + + 0.8849840255591054 + + The first paragraph will discuss paid work as an instrument of female emancipation; the second will focus on housework and on the idea of a new family and state structure; at the end the difficulties observed by Kollontaï and the problem of Kollontaï’s legacy will be analyzed. + + + Il primo paragrafo tratterà del lavoro salariato come strumento di liberazione femminile; il secondo focalizzerà l’attenzione sul lavoro domestico e sull’idea di una nuova struttura familiare e statale; infine saranno affrontate le difficoltà riscontrate da Kollontaï ed il problema dell’eredità del suo pensiero. + + + + 0.9037656903765691 + + Alexandra Kollontaï’s reflections on female emancipation will thus be illustrated, as well as her initial project for women’s economic freedom, more specifically her developments regarding work, family and the state. + + + Verranno illustrate le riflessioni di Alexandra Kollontaï sull’emancipazione femminile e il suo progetto iniziale per la liberazione economica delle donne, più precisamente le sue elaborazioni riguardanti il lavoro, la famiglia e lo Stato. + + + + 0.4070631970260223 + + It focuses on the section named «Le vespe», in which Giannini used jokes and humorous anecdotes to criticize the transition from fascism to democracy; in particular the epuration, the political system and its personnel. + + + Voce del malcontento e del disimpegno politico, «L’Uomo Qualunque» si opponeva alla nascente partitocrazia e ai governi del CLN utilizzando la satira come sua principale arma politica.L’articolo analizza in modo particolare la rubrica «Le vespe» nella quale Giannini, attraverso un uso smodato dello sberleffo, attaccava il nascente sistema e i suoi uomini politici, criticava l’epurazione e metteva in ridicolo, con aneddoti e battute, quelli che giudicava gli aspetti più grotteschi della transizione dal fascismo alla vita democratica. + + + + 0.6644295302013423 + + The weekly review «L’Uomo Qualunque» was the most popular newspaper in Italy in the second postwar. + + + Il più popolare giornale dell’Italia del secondo dopoguerra fu il settimanale romano «L’Uomo Qualunque», ideato dal commediografo Guglielmo Giannini. + + + + 0.7467948717948718 + + The adoption in 1965 of the declaration Dignitatis Humanae in the last session of the II Vatican Council meant the pistol shot for a change in the situation of non-Catholics in Spain, until then subject to a regime of mere tolerance. + + + L’adozione della dichiarazione Dignitatis Humanae nell’ultima sessione del Concilio Vaticano II, svoltasi nel 1965, provocò un cambiamento sostanziale della condizione dei non-cattolici in Spagna, grazie alla graduale instaurazione di un sistema più tollerante ed aperto nei confronti delle altri fedi religiose. + + + + 0.9359430604982206 + + Discussions on religious freedom that took place in Rome were followed with great interest in our country, both by politicians and by the Spanish governing church, since it involved breaking the status of Catholic confessional State which was valid for centuries. + + + Lo sviluppo dei dibattiti sulla libertà religiosa a Roma fu seguito con molto interesse nel paese iberico, sia dal mondo politico sia dalla Chiesa spagnola, dal momento che avrebbe potuto portare alla fine della tradizionale e secolare presenza dello Stato cattolico confessionale. + + + + 0.5951417004048583 + + In this article we try to show the evolution that occurred in the perception of the news that would bring religious freedom to the Francoist state. + + + Basandoci su queste premesse, in questo articolo cercheremo quindi di dimostrare come avvenne tale evoluzione, analizzando con particolare interesse l’assimilazione delle novità e l’impatto che la libertà religiosa produsse nello Stato franchista. + + + + 1.0666666666666667 + + The reality, therefore, determines its opposite. + + + La realtà, determina dunque il suo contrario. + + + + 1.025 + + Mentally speaking, everything in Madeirans’ life is reduced to the so-called poio. + + + In termini mentali, tutto nella vita del maderense si riduce al cosiddetto poio. + + + + 1.1454545454545455 + + This is where they build their world, isolated and insularized. + + + Qui ha costruito il suo mondo, isolato e insularizzato. + + + + 1.06875 + + This is where the Madeirans find the space to build their houses and the land that allows them to exploit natural resources, although they never guarantee the subsistence. + + + È là che il maderense trova lo spazio per costruire la casa e la terra per sfruttare le risorse naturali che pure non gli garantiscono mai la piena sussistenza. + + + + 0.9166666666666666 + + The idea of poio – terrace – as a form of delineation and affirmation of their own space and their own lives strengthens the isolation and insularisation. + + + L’idea di poio – terrazzamento – come forma di delimitazione e affermazione del proprio spazio e della propria vita, porta e rafforza l’isolamento e l’insularizzazione. + + + + 0.6387096774193548 + + We are facing a reality that is a proof of insularity, seeming, often, a kind of double insularity. + + + Siamo di fronte a una realtà che si afferma in termini mentali come la prova dell’insularità, assumendo, molte volte, la funzione di una doppia insularità. + + + + 0.8044692737430168 + + Starting by this, we will show the idea and the physical presence of poio as a form of affirmation and negation of the anti-insularity discours. + + + A partire da queste premesse interpreteremo l’idea e la presenza fisica del poio come una forma di affermazione dell’insularità e di negazione della retorica dell’anti-insularità. + + + + 1.1956521739130435 + + The Madeirans put the idea of the island as a center of the world before the smallness of geographic space: in this way they claim its anti-insularity point of view. + + + All’esiguità dello spazio geografico, il maderense antepone l’idea di isola come centro del mondo, affermando così la sua anti-insularità. + + + + 1.0285714285714285 + + The Spanish Question determined the foreign policy of Salazar’s regime between February 1936 and March 1939. + + + La "Questione spagnola" ha determinato la politica estera sala zarista tra il febbraio 1936 e marzo 1939. + + + + 0.9079903147699758 + + However, the luso-british alliance, the leader of the Estado Novo knew indispensable to the preservation of the Portuguese colonial empire against the aggressive expansionism of the axis, did not go ahead hinder efforts the Estado Novo in Spain to promote the establishment of an authoritarian and nationalistic like hers and who no longer represent a threat to its survival. + + + Eppure, l’alleanza luso-britannica, che il leader dell’Estado Novo sapeva essere indispensabile per preservare l’impero coloniale portoghese di fronte all’espansionismo agressivo dei paesi dell’Asse, non riusciva a venir capo ai propri sforzi per favorire l’istaurazione in Spagna di un regime autoritari e nazionalista simile al proprio e che non avrebbe più costituito una minaccia per la propria sopravvivenza. + + + + 1.0082644628099173 + + After the victory of nationalist forces against loyal forces to the Republic, Salazar exclaimed from São Bento: «We won!». + + + Così, dopo la vittoria dei nazionalisti sulle forze leali alla Repubblica, Salazar esclama da São Bento: «Abbiamo vinto». + + + + 0.8974358974358975 + + 20.000 Portuguese officially volunteers, the Viriatos, would fight alongside Franco against the Republic. + + + Ventimila portoghesi, ufficialmente volontari, i Viriatos, andarono a combattere la Repubblica accanto ai franchisti. + + + + 0.8666666666666667 + + Because of ideological affinity and fear of red contamination, Salazar decides to bring his support to the Franco’s Spain during the Civil War. + + + Per affinità ideologica e per paura della contaminazione rossa, Salazar (1889-1970) offre il suo sostegno alla Spagna di Franco (1892-1975) durante la guerra civile. + + + + 0.8904109589041096 + + What the propaganda mechanisms put in place to promote this cult? + + + Quali i meccanismi di propaganda messi in atto per promuovere tale culto? + + + + 0.8682170542635659 + + What role the exaltation of the leader’s figure had in the search for legitimacy for power won by force of arms? + + + Quale ruolo ebbe l’esaltazione della figura del leader nella ricerca di una legittimazione per il potere conquistato con le armi? + + + + 0.9771689497716894 + + One of the most controversial aspects of the decolonization processes that have affected Africa certainly refers to the role of the military in political transformations and the formation of new independent states. + + + Uno degli aspetti più controversi dei processi di decolonizzazione che hanno interessato l’Africa riguarda senz’altro il ruolo dei militari nelle trasformazioni politiche e nella formazione dei nuovi stati indipendenti. + + + + 0.7630331753554502 + + The paper proposes a comparative study of these phenomena in relation to the various military dictatorships in sub-Saharan Africa in the decades of the Cold War. + + + Il contributo propone lo studio in chiave comparativa di questi fenomeni relativamente alle diverse dittature militari instauratesi nell’area subsahariana del continente africano nei decenni della guerra fredda. + + + + 0.9567901234567902 + + Within the dynamics related to the consolidation of dictatorial governments, it plays a key issue the question of the construction of the personality cult. + + + All’interno delle dinamiche legate al consolidamento dei governi dittatoriali assume un ruolo cruciale la questione della costruzione del culto della personalità. + + + + 1.3581081081081081 + + These leaders were completely fascinated by the German power, they admired their military deployment in the continent and they identified their ideas with the main part of the Nazy ideological program. + + + L’impatto delle sue opere si aggiunse all’enorme fascino che la Germania nazista aveva risvegliato nei circoli intellettuali e politici della città. + + + + 0.9885057471264368 + + Less well known is violence that struck tens of thousands of abducted and raped women. + + + Meno note sono le violenze che colpirono decine di migliaia di donne rapite e stuprate. + + + + 0.9090909090909091 + + The acts of violence committed during the Partition of India in 1947 are known and proved. + + + Le violenze perpetrate nel corso della Partition dell’India nel 1947 sono conosciute e documentate. + + + + 1.21875 + + On its part the Indian Government made a great deal of effort to restore them. + + + Da parte sua il governo compì un grande sforzo per reintegrarle. + + + + 0.9594594594594594 + + After that, silence enshrouded them and the memory of their pain faded. + + + Dopodiché il silenzio le avvolse e la memoria delle loro sofferenze svanì. + + + + 0.972972972972973 + + By contrast memories of women who had committed suicide "to save their honour", were emphatically handed on. + + + I ricordi delle donne che si erano suicidate "per salvare il loro onore", invece, furono tramandati con enfasi. + + + + 0.8841059602649006 + + The Indian Government especially committed to accomplish the recovery plan even at the cost of sending the women forcedly back.The recovery of abducted women became a issue of national honour that apparently contrasted with the family and community concept of honour. + + + Il governo indiano s’impegnò in modo particolare per portare a compimento il piano di recupero a costo di restituire le donne contro la loro volontà.Il recupero delle donne rapite divenne una questione di onore nazionale che contrastò apparentemente con il concetto di onore familiare e della comunità. + + + + 0.7983870967741935 + + Both India and Pakistan admitted these crimes and agreed to recover and restore the abducted women. + + + Entrambi i governi di India e Pakistan ammisero questi crimini e si accordarono per ritrovare e reintegrare le donne rapite. + + + + 1.25 + + Why was this order given? + + + Perché quest’ordine? + + + + 0.8679245283018868 + + These reasons, though well-grounded, have been focused exclusively on the Spanish Civil War. + + + Queste motivazioni, per quanto valide, si sono concentrate solo all’interno del conflitto civile spagnolo. + + + + 0.9496402877697842 + + On 17 and 18 March 1938 Barcelona was heavily bombed by the planes of the Legionary Air Force which took off from Palma de Mallorca. + + + Il 17 e 18 marzo 1938 Barcellona subì pesantissimi bombardamenti ad opera di aerei dell’Aviazione Legionaria decollati da Palma di Maiorca. + + + + 0.9591078066914498 + + Ciano told the English ambassador that the order to bomb had come directly from Franco, but actually it was given by Mussolini to General Valle accidentally met at the Chamber where the Italian duce had gone to deliver a long-awaited speech on the Anschluss. + + + Ciano riferì all’ambasciatore inglese che l’ordine di bombardare era partito direttamente da Franco, ma in realtà lo diede Mussolini al Generale Valle, incontrato casualmente alla Camera dove il Duce italiano si era recato per fare un atteso discorso circa l’Anschluss. + + + + 0.8926174496644296 + + It has often been asserted that the reasons are to be searched in the will to wear down the civilians, according to the best teachings of Douhet’s air instructions, or in the reaction to the reopening of the French border to allow the aid for the republican faction. + + + È stato più volte scritto che le motivazioni vanno cercate nella volontà di fiaccare il morale della popolazione civile, secondo i migliori insegnamenti della dottrina aerea del Douhet, o nella risposta alla riapertura della frontiera francese per il transito degli aiuti alla fazione repubblicana. + + + + 0.9798657718120806 + + The bombing of Barcelona on 17 and 18 March 1938, from this viewpoint, acquires a communicative dimension of constancy, unscrupulousness and military power that the duce, at least outwardly, catching the euphoric current wave set off by the Anschluss, wanted to transmit to the possible ally. + + + I bombardamenti di Barcellona del 17 e 18 marzo 1938, da questo punto di vista, acquisiscono una dimensione comunicativa di tenacia, spregiudicatezza e potenza militare, che, almeno in apparenza, il Duce, cavalcando l’onda euforica innescata dall’Anschluss, voleva trasmettere al possibile alleato. + + + + 0.9548022598870056 + + In my article, according to a broader viewpoint considering the approach of the Second World War, I will try to analyze a further reason starting exactly from the annexation of Austria carried out by the Germans and from Mussolini’s explicit desire to increase his reputation in Hitler’s opinion in the hope of a future military alliance. + + + Nel mio articolo, in un’ottica che prende in considerazione l’approssimarsi della Seconda Guerra Mondiale, cercherò di argomentare un’ulteriore motivazione proprio a partire dall’annessione dell’Austria realizzata dai tedeschi e dalla volontà dichiarata di Mussolini di accrescere le sue quotazioni presso Hitler in un’ottica di futura alleanza militare. + + + + 0.947565543071161 + + The Moroccan Wars (1909-1927), specially one of them, the Rif War (1921-1927), also called the Second Moroccan War, was a tough and hard mission put in charge of the most operational and ambitious section within the early twentieth-century Spanish army. + + + Le varie campagne di guerra in Marocco (1909-1927), ma specialmente quella che fu chiamata la Guerra del Rif (1921-1927) facente parte del periodo bellico appena citato, furono delle ardue ed ingrate missioni che l’esercito spagnolo affrontò all’inizio del XX secolo. + + + + 0.602803738317757 + + Many soldiers warned about foreign plots in the Spanish Protectorate and deliveries of war supplies to the native rebel militias. + + + Molti furono i militari che avvisarono della possibile presenza di complotti stranieri nel Protettorato, ma anche del trasporto di forniture militari non autorizzate nella zona e quindi destinate ai ribelli locali. + + + + 1.1422018348623852 + + Secret agents, informants and counter-espionage nets attached to the Spanish Protectorate of Morocco administration or to the Spanish foreign legations all over the world produced tons of documents which amount shows how important was that activity. + + + Spie, informatori ed una rete dedicata allo controspionaggio furono i principali promotori di un’abbondante documentazione generata dall’amministrazione coloniale e dalle sedi diplomatiche spagnole sparse per il mondo. + + + + 1.0350194552529184 + + According to the international treaties, the Spanish task in northern Morocco was bringing peace to the area, but the troubles and obstacles to accomplish it were so huge that the intelligence branch of the army ultimately resorted to foreign sources of information. + + + Gli ostacoli ed i problemi che si dovettero risolvere per "pacificare" una regione che gli accordi internazionali avevano dato alla Spagna, finirono per pesare sull’intelligenza militare la quale arrivò anche a considerare possibili intromissioni straniere. + + + + 1.1266846361185985 + + Subject of the analysis is, on the one hand, the growth of business organizations – from the early Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese (1945), through the Coop Consumatori Friuli (1985) and up to the Coop Consumatori Nordest (1945); on the other hand, the transition from the small town shops to the first Discount Store in Monfalcone in the 70s up to the following substitution with the updated Supercoop. + + + Si analizzano da una parte la crescita delle strutture aziendali dall’originaria Cooperativa Consumo Lavoratori del Monfalconese (1945), alla Coop Consumatori Friuli (1985) e infine alla Coop Consumatori Nordest (1995); dall’altra i passaggi dai "negozi di paese" al Discount di Monfalcone degli anni Settanta fino alla successiva sostituzione con un rinnovato Supercoop. + + + + 0.9735449735449735 + + The study on the evolution of the consumer co-operation in the area around Monfalcone in the post-WWII period draws a picture never retraced before by historiography, at least locally. + + + Lo studio sull’evoluzione della cooperazione di consumo nel Monfalconese dal secondo dopoguerra restituisce un quadro mai ricostruito dalla storiografia, perlomeno su una dimensione locale. + + + + 1.0 + + Specifically, the foundation of one of the first nationwide Discount Stores was – for the Monfalcone area and the consumer co-operation – a pilot experience achieved through the relationship with the local authorities, the political organizations and the trade unions of that time. + + + In particolare la costituzione di uno dei primi Discount a livello nazionale rappresentò per il territorio e per la cooperazione di consumo un’esperienza sperimentale fondante, resa possibile dai collegamenti con gli enti locali e le organizzazioni politiche e sindacali di allora. + + + + 1.1372549019607843 + + The paper deals with the point of view of the Jesuits’ magazine «The Catholic Civilization» about the Italian General Expositions, which took place in Turin in 1884 and 1898. + + + L’articolo analizza lo sguardo della «Civiltà Cattolica», rivista dei gesuiti, sulle Esposizioni generali italiane svoltesi a Torino nel 1884 e nel 1898. + + + + 0.706081081081081 + + In both expositions the process of nation’s construction had a central role, through a political use of the Risorgimento’s memory, in addition to the usual celebration of scientific and technological progress. + + + In entrambe le esposizioni un ruolo centrale fu attribuito ai processi di costruzione della nazione e delle identità nazionali, all’organizzazione del consenso verso le élite dirigenti e la monarchia, attraverso un uso politico della memoria risorgimentale, oltre alla celebrazione del progresso. + + + + 0.7839506172839507 + + In 1884 the periodical refused liberal values of the exposition, showing the significant role of the Catholics in science; in 1898 the controversy against liberals was softened thanks to the presence of both catholic and liberal events in the exposition. + + + Nel 1884 la rivista respinse i valori laici e liberali di un’esposizione non solo tecnico-scientifica ma anche politica, rivendicando invece il contributo e la legittimità dei cattolici nelle scienze; nel 1898 la polemica, seppur presente, fu attenuata dall’affiancamento di iniziative cattoliche a quelle laiche e liberali. + + + + 1.054945054945055 + + This paper aims at discussing the evolution of the Communist Italian Party’s theoretical and political approach with the reference to the internal migrations occurred in Italy during the ’60s. + + + L’articolo si prefigge lo scopo di descrivere i mutamenti dell’elaborazione teorica e dell’azione politica del Pci nei confronti del fenomeno delle migrazioni interne degli anni ’60. + + + + 0.907258064516129 + + Our thesis is the following: firstly interested in internal immigration for electoral reasons, afterwards the PCI increased its interest, and it started considering immigrants as a specific part of society with its own needs. + + + La tesi che vi si sostiene è che il Pci, interessato inizialmente agli immigrati per ragioni elettorali e di radicamento organizzativo, sviluppò poi un’attenzione crescente, identificandoli come un gruppo sociale a sé stante con esigenze peculiari. + + + + 0.7368421052631579 + + The point of view is Turin, the capital of the automotive industry, where politicians had to manage the social, economic and urban transformations brought by a significant flood of people moving from the South. + + + Il punto di vista è la Torino capitale dell’automobile, in cui l’afflusso di grandi masse di nuova popolazione di origine meridionale impose trasformazioni del tessuto sociale, economico e urbanistico della città, obbligando tutti i soggetti politici a confrontarsi con quei mutamenti. + + + + 0.8412698412698413 + + The consequence was a double approach: in the factory identifying immigrants with the working class through the same struggle against owners; in the city, enhancing immigrants’ unrest and protecting their claims. + + + Da ciò derivò una linea duplice, che voleva, nelle fabbriche, fonderli con la classe operaia locale nelle comuni rivendicazioni anti-padronali e, in città, valorizzarne le ragioni di malcontento e porsi come difensore di tali specifiche rivendicazioni. + + + + 0.8280254777070064 + + This article conveys an historical analysis on some pavilions representing the Tunisian presence in world fairs from 1851 to 2010. + + + Questo saggio propone una panoramica storico-analitica su alcuni padiglioni rappresentativi della presenza tunisina nelle mostre universali dal 1851 al 2010. + + + + 0.8450704225352113 + + Pertinent vectors of the message intended by the empowered people to be transmitted; these pavilions were not simply «exibition architecture»: they were more «architecture of representation» at the service of the capitalist forces, the colonial policies and the overweening ambitions of some leaders. + + + Interpreti significativi del messaggio che i detentori del potere nel paese intendevano diffondere, i padiglioni espositivi non rappresentavano una mera "architettura da esposizione"; erano piuttosto un’"architettura di rappresentazione" al servizio delle forze capitaliste, delle strategie coloniali e delle aspirazioni smisurate di alcuni capi di Stato. + + + + 0.6725978647686833 + + It wants to demonstrate that the adoption of architectural Orientalism as a cachet emanated predominantly from an orchestrated policy rather than the application of a fashionable stylistic. + + + Il contributo è incentrato in particolar modo sulle loro componenti architettoniche e suggerisce che l’adozione dell’orientalismo nell’architettura come impronta caratteristica derivava spesso da una politica concertata e non necessariamente dall’applicazione di uno stile in voga. + + + + 0.5287958115183246 + + Born in 1962 with the Canadian Geographical Information System (CGIS), the GIS knew a spectacular development and broaden its applications, touching various disciplines that made its potential come out. + + + Fin dalle sue origini, con la nascita nel 1962 del primo Sistema d’Informazione Geografica (SIG) – il Sistema d’Informazione Geografica del Canada (CGIS) –, l’evoluzione vissuta da questi sistemi è stata formidabile e i loro ambiti di applicazione ogni volta più numerosi, con la progressiva copertura di un ampio spettro di discipline che hanno tratto profitto dal loro potenziale. + + + + 0.4965986394557823 + + And it is precisely in domains other than the most usual, such as the quantitative geography, that we can appreciate the value of this tool, as this historical research El éxodo catalán de 1936 a través de los Pirineos. + + + Sono ancora molte, tuttavia, le funzionalità da valorizzare.Ed è precisamente in questo contesto, nell’utilizzo cioè dei SIG nell’ambito di campi del sapere non strettamente collegati alla geografia quantitativa attuale, che si misura maggiormente il valore aggiunto che tali sistemi possono apportare anche negli studi e nelle analisi dei processi storici, come dimostra il caso della tesi El éxodo catalán de 1936 a través de los Pirineos. + + + + 0.9135338345864662 + + The preparation of cellulose and, from it, a wide range of textile fibers and products of infinite uses (explosives, paper, paints, etc.) became, over the last onslaught of the Spanish civil war, strategic objective for the side of the rebels. + + + La produzione di cellulosa e, da essa, di una vasta gamma di fibre tessili e di prodotti di infiniti usi (esplosivi, carta, vernici, ecc.) è diventata – nel corso degli ultimi assalti della guerra civile spagnola – un obiettivo strategico per la fazione dei ribelli. + + + + 0.7242990654205608 + + The result of this was the enactment of laws and decrees that sought to benefit the development of a domestic industry, which allow end burdensome imports. + + + Il risultato di tale circostanza è stata la promulgazione di numerose leggi e decreti che hanno cercato di contribuire allo sviluppo di una industria nazionale, con lo scopo di porre fine alle onerose importazioni. + + + + 0.8987012987012987 + + With this text is to analyze the implementation of SNIACE in Torrelavega (Cantabria), declared of national interest, to approach economic policy developed during the early years of the Franco’s regime and determine the degree of involvement of the Italian power in the industrial sector, also the defining features of this interested familiarity. + + + Questo articolo si propone di analizzare l’introduzione di SNIACE a Torrelavega (Cantabria), un’industria dichiarata di interesse nazionale, per accostarsi alla politica economica sviluppata durante i primi anni del regime di Franco e per determinare il grado di coinvolgimento del potere italiano nel settore, così come per definire le caratteristiche di questa vicinanza interessata. + + + + 1.0034364261168385 + + This article challenges these arguments and contends that, if not considered in a critical way, the ‘process of simplification’ experienced by the region between the last decades of the nineteenth and the first decades of the twentieth centuries can itself trigger simplificative assumptions. + + + Questo articolo sfida questi argomenti e sostiene che, se non viene considerato in modo critico, il "processo di semplificazione" sperimentato dalla regione tra gli ultimi decenni del diciannovesimo e i primi decenni del ventesimo secolo può di per sé condurre a supposizioni semplificative. + + + + 0.9468085106382979 + + The narrative of the Islamic State (IS) that is now trying to erase the «Sykes-Picot order» – reproduced in Western media and discourse – is largely based on similar assumptions. + + + ‪La narrazione dello Stato Islamico (IS) che sta provando ad eliminare lo "Sykes-Picot order" – riportata nel dibattito e nei media occidentali – è ampiamente basata su presupposti simili. + + + + 0.9081364829396326 + + The cultural and political evolution of many of the countries in the region shows a much more complex historical development than what the Sykes-Picot (and the related IS) narrative would suggest: most of the states in the region are not simply «artificial creations» and old maps should not be used, once again, to cover a complex local reality. + + + ‪L’evoluzione culturale e politica di molti dei paesi della regione mostra uno sviluppo storico molto più complesso di quello che la narrativa di Sykes-Picot (e relativa all’IS) potrebbe suggerire: la maggioranza degli stati della regione infatti non sono semplicemente "creazioni artificiali" e le vecchie mappe non dovrebbero essere usate per coprire una complessa realtà locale. + + + + 0.9461279461279462 + + In the last few years a growing number of academic works have analyzed the past and the present of the Eastern Mediterranean region arguing that Western powers «created artificial nations» and that most of the modern states in the area are deprived of peculiar historical legacies. + + + Negli ultimi anni un numero crescente di studi accademici ha analizzato il passato e il presente della regione del mediterraneo orientale sostenendo che le potenze occidentali crearono nazioni artificiali e che la maggioranza degli stati moderni dell’area sono privi di eredità storiche peculiari. + + + + 0.9221556886227545 + + However, these operations often target civilians, and therefore give rise to serious allegations which can have devastating effects on many people’s life. + + + Tuttavia, queste operazioni spesso prendono di mira civili e per questo possono originare accuse le cui conseguenze sulle vite delle persone possono essere devastanti. + + + + 0.9874476987447699 + + To explore the networks used by authorities and actors of anti-communist operations, this paper exploits the archival sources of Chaplin’s and Ball’s cases which adds up to over two thousands pages in the records of the MI5 and the FBI. + + + Per esplorare le reti utilizzate dalle autorità e dagli attori delle operazioni anticomuniste, questo contributo sfrutta le fonti archivistiche dei casi Chaplin e Ball che assommano ad oltre duemila pagine di documenti dell’MI5 e dell’FBI. + + + + 0.8290598290598291 + + Counter-Intelligence operations as part of modern warfare serve the purpose of national security. + + + Le operazioni di controspionaggio come parte della moderna condotta bellica sono funzionali alla sicurezza nazionale. + + + + 0.8807947019867549 + + The aim of this paper is to depict the mechanisms of the McCarthy era in view of the persecution of Charles Chaplin and Lucille Ball. + + + Lo scopo di questo articolo è quello di descrivere il meccanismo del maccartismo seguendo il caso delle persecuzioni di Charles Chaplin e Lucille Ball. + + + + 0.8869565217391304 + + Their cases aptly illustrate the controversial tactics and methods of McCarthyism in post-war America. + + + I loro casi mostrano in modo adeguato le tattiche controverse e i metodi del maccartismo nell’America post-bellica. + + + + 0.8160377358490566 + + The fully detailed records give an insight into the impact of espionage accusations on civilians’ lives and provide a good account of post-war American intelligence actions. + + + Questa dettagliata documentazione offre un punto di vista sull’impatto che le accuse di spionaggio avevano sulle vite dei civili e offre un buon esempio sulle operazioni di intelligence nell’America post-bellica. + + + + 1.10989010989011 + + Through the analysis of the public opinion in France during the XVIII century, we will demonstrate the ambivalence of Voltaire’s thoughts in relation to this concept: one one side reign of the irrationality, when linked to the local reality, on the other, source of truth when enlightened and universal. + + + Attraverso una preventiva analisi dello sviluppo dell’opinione pubblica nella Francia del XVIII secolo, si noterà l’ambivalenza del pensiero di Voltaire di fronte a questo concetto: regno dell'irrazionale quando legato al locale, fonte di verità se illuminata e universale. + + + + 0.945273631840796 + + This article examines Italian food supply policies towards populations in the annexed as well as occupied parts of the Independent State of Croatia within the context of Fascist imperialism. + + + Nell’articolo vengono esaminate le strategie di approvvigionamento alimentare poste in essere nel quadro dell’imperialismo italiano nelle regioni annesse e occupate dello Stato indipendente di Croazia. + + + + 0.7703180212014135 + + Italian authorities used food supply for several goals: to win their political struggle against its nominal ally, the Ustasha; to promote Fascism as the choice for the future to the population and to combat insurgency. + + + L’approvvigionamento aveva molteplici scopi: la popolazione doveva essere coinvolta in un progetto imperiale, era necessario far sì che gli ustascia fossero screditati di fronte alla popolazione e infine bisognava promuovere il fascismo come assetto futuro e combattere i resistenti. + + + + 0.9560439560439561 + + From a historiographical perspective this type of school will be considered beyond the stereotypes that have characterised the reconstruction of educational history in Italy. + + + La prospettiva storiografica è quella di considerare questo tipo di scuola al di fuori degli stereotipi che hanno influenzato la ricostruzione della storia dell’educazione in Italia. + + + + 1.0 + + The three historical periods presented, devoted to the multi-classroom school in liberal Italy, during fascism, and in the early years of the republic respectively, offer unexpected reflections on choices presently made regarding primary school by those on the educational shop floor, political decision-makers and communities. + + + I tre periodi storici presentati, dedicati rispettivamente alla scuola pluriclasse nell’Italia liberale, nel fascismo, nei primissimi anni della repubblica, offrono inaspettati elementi di riflessione sulle scelte che, nei nostri giorni, operatori scolastici, decisori politici e comunità devono mettere in atto su questi temi. + + + + 0.8048780487804879 + + One such stereotype, which recent archival and documentary research has started to put into question, is the assumption that compulsory schooling coincided with the birth of Italy as a nation-state. + + + In particolare, ci si allontana da alcuni assunti che la recente ricerca archivistica e documentale ha cominciato a mettere in discussione, primo fra tutti l’idea che l’obbligo scolastico scaturisse ex novo della nascita dell’Italia come nazione. + + + + 0.5 + + Such schools have been defined over the decades as: «elementary schools comprised of three sections», «rural schools», «unclassified schools», «merged schools entrusted to a single teacher», «singular multi-class schools». + + + Nell’articolo si ripercorre la storia della scuola elementare, dall’Ottocento fino al 1948, puntando lo sguardo ad un tassello apparentemente marginale e periferico dell’istruzione pubblica qual è quello delle «piccole scuole», variamente definite nel corso degli anni come: «scuole elementari uniche divise in tre sezioni», «scuole rurali», «scuole non classificate», «scuole riunite affidate ad un unico maestro», «scuole uniche pluriclassi». + + + + 1.5766423357664234 + + On the other side, in spite of the loss of many individual rights, general Park economic voluntarism created the basis for the so-called "Han River miracle", so that the attitudes towards Park’s regime are mitigated. + + + Malgrado la perdita delle libertà individuali, il volontarismo economico del generale Park crea le basi del "miracolo economico" coreano. + + + + 1.5348837209302326 + + General Park Chung-hee’s coup d’État, in 1961, initiates a strong process of national modernization, in contrast with the paternalistic client-regime of president Syngman Rhee (on power, 1948-1960). + + + Nel 1961, il colpo di Stato del generale Park Chung-hee (1917-1979) dà l’avvio a un processo di modernizzazione in Corea del Sud. + + + + 0.839572192513369 + + However, the new regime, while reaching industrial development, steadily fell into conservatism, and finally reproduced the same vices that Dr Rhee’s regime. + + + Complice l’anticomunismo e l’adozione di pratiche consolidate, questa riforma forzata portò alla costituzione di un regime conservatore che riproduceva i vizi del sistema di Syngman Rhee. + + + + 0.8201438848920863 + + Therefore, economic development and countryside modernization, are giving us an ambivalent portray of conservative regimes, born in the Cold war context, with a deep security concern and a real threat of foreign destabilization. + + + Frenato dagli shock petroliferi, lo sviluppo economico e la modernizzazione delle campagne – su cui si basa l’attuale potenza economica della Corea – delineano un bilancio ambivalente di una dittatura talvolta feroce, che il contesto della Guerra fredda spiega per alcuni versi. + + + + 0.755877034358047 + + This was based on four elements: the enhancement of the local military tradition in the modern age;the hunts that implemented the income of hundreds of villagers, employed as beaters or keepers; systematic grants to individuals and communities and, ultimately, the search for the favor of the clergy, whose main representatives were appointed knights of the Order of SS. Maurice and Lazarus or commanders of the Crown. + + + L’articolo prende in esame i mezzi usati dai Savoia per mantenere il consenso tra la popolazione valdostana: la valorizzazione della tradizione militare locale sviluppatasi in età moderna; lo svolgimento di battute di caccia, che integravano il reddito di centinaia di valligiani, impiegati come battitori o guardiacaccia; la sistematica elargizione di sussidi a singoli e comunità; infine, la ricerca continua del favore del clero, i cui principali esponenti furono nominati cavalieri dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro o commendatori della Corona. + + + + 0.5963302752293578 + + Through this solution the king was taken away from political responsibilities, as it was outlined by Catherine Brice for the army. + + + La fedeltà al Regno fu così legata a quella al sovrano, soluzione che separava la figura del re dalle responsabilità politiche dei governi, secondo una strategia già illustrata da Catherine Brice per l’ambito militare. + + + + 1.3020833333333333 + + The discussion about this link will offer an opportunity to reflect upon the factual dimension of history as well as the understanding of history – lived and/or narrated as «love of fate» (amor fati) – from both a local and a universal point of view. + + + Questo legame permetterà di riflettere sulla dimensione fattuale della storia e sulla comprensione della storia, vissuta e/o narrata come amor fati, in prospettiva locale così come universale. + + + + 1.0483091787439613 + + This article approaches, from the perspective of philosophy of history, the peculiar relationship that originates the Portuguese people’s view about historical facts, which they conceive as the «will of fate» (fatum). + + + L’articolo affronta, con una prospettiva propria della filosofia della storia, la peculiare relazione che è all’origine della visione che il popolo portoghese ha dei fatti storici, da loro intesi come fatum. + + + + 1.0514285714285714 + + One of the major objectives is to provide the reader with an interpretation of this "find", not only from the textual point of view, but from the musical and iconographic ones as well. + + + Uno dei principali obiettivi sarà quello di fornire al lettore un’interpretazione di questo ‘reperto’, non solo dal punto di vista testuale, ma anche musicale ed iconografico. + + + + 1.0656565656565657 + + The document at issue is a collection of lyrics which belonged to the Divisione Mista Frecce, a special Italo-Spanish detachment that took part in the conflict that shook the Iberian peninsula between 1936-1939. + + + Il testo in questione è un inno che appartenne alla Divisione Mista "Frecce", uno speciale reparto italo-spagnolo che partecipò al conflitto che sconvolse la penisola iberica tra il 1936 ed il 1939. + + + + 0.9395604395604396 + + The recent discovery of an unpublished document of the Spanish Civil War has been the occasion to reflect once more on this troubled period of the recent European history. + + + La recente scoperta di un documento inedito della guerra civile spagnola è stata l’occasione per riflettere ancora una volta su questa travagliata epoca della recente storia europea. + + + + 1.1162790697674418 + + Thanks to a careful analysis and a historical contextualization of the document we have been allowed to make a short though exhaustive investigation into this little known page of the history. + + + L’attenta analisi e contestualizzazione storica del documento ci ha permesso di realizzare un breve ma esaustivo approfondimento su questa poco conosciuta pagina di storia. + + + + 1.0572916666666667 + + In this perspective, the phenomenon of communism was and is a particular topic – undoubtedly dramatic – of a global historical mythology of a history, which is understood as the materialization of myths. + + + In quest’ottica il fenomeno del comunismo fu ed è un tema particolare – drammatico senza dubbio – di una mitologia storica globale e parte di una storia intesa come materializzazione dei miti. + + + + 0.9051724137931034 + + The utopia of communism will be treated as a mythology, by highlighting its most clear and active figures, putting into context and refining contemporary analysis through Marx’s work and other Marxist thinkers. + + + In questo articolo si tratterà l’utopia del comunismo come una mitologia, differenziando le sue figure più nette e attive, sottolineando e rimarcando le analisi contemporanee attraverso l’opera di Marx e di altri pensatori marxisti. + + + + 1.0303030303030303 + + Lucian Boia, Romanian historian, considers that communism as a utopia is a mythology that has been programmed for a long time, inscribed not so much in the dialectics of economic and social contradictions as Marx believed; much deeper, it has become a fundamental archetype of the imaginary, and a long-lasting mental structure that has not been completely eroded over time. + + + Lucian Boia, storico rumeno sostiene che il comunismo, inteso come utopia, è una mitologia programmata da molto tempo, inserita non tanto in una dialettica delle contraddizioni di tipo economico e sociale, come sosteneva Marx, ma in un archetipo fondamentale dell’immaginario, in una struttura mentale duratura che il trascorrere del tempo non ha eroso del tutto. + + + + 0.9319727891156463 + + The success of communist "mythology", its relative but undeniable success, – even stupefied, if it is related to its precarious material support – cannot be understood but in a long-term sense of history and, first of all, from the perspective of the myth and the imaginary. + + + Il successo della "mitologia" comunista, successo relativo, ma innegabile – anzi stupefacente se lo confrontiamo con il suo precario sostegno materiale –, non può essere capito se non in una prospettiva di lunga durata della storia, e innanzitutto dalla prospettiva del mito e dell’immaginario. + + + + 0.8143459915611815 + + In the first two decades of the Twentieth Century, the debate on the education of girls is very lively and is promoted by women’s associations, which for the first time are on the public stage. + + + Nei primi due decenni del Novecento il dibattito sull’accesso all’istruzione delle bambine diventa molto vivace ed è animato dalle associazioni femminili che per la prima volta in maniera significativa si affacciano sulla scena pubblica. + + + + 0.6931818181818182 + + This paper analyzes some articles of «Unione Femminile» e «La difesa delle lavoratrici», published in the years 1903-1914. + + + Il presente saggio si propone una prima analisi di alcuni contributi presenti nelle riviste «Unione Femminile» e «La difesa delle Lavoratrici», pubblicati negli anni 1903-1914. + + + + 0.5609756097560976 + + The analysis shows how the issue of girl’s right to education was urgent for the women’s associations; it was accompanied by the denunciation of the condition of exploitation of girls. + + + L’analisi mostra come il tema del diritto all’istruzione delle bambine fosse urgente e prioritario per le associazioni di donne e come esso si saldasse alla denuncia della situazione di sfruttamento che colpiva le bambine nel mondo del lavoro e alle rivendicazioni sul diritto a condizioni di lavoro dignitose per le insegnanti. + + + + 1.043859649122807 + + The paper aims to describe the years of Alessandro Natta as Secretary of the Italian Communist Party from 1985 to 1988. + + + Il saggio ripercorre gli anni di Alessandro Natta come Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1984 al 1988. + + + + 0.7787610619469026 + + It reconstructs the self-representation of the party’s leadership through its newspaper. + + + Ricostruisce l’auto-rappresentazione della classe dirigente del partito attraverso la lettura del suo quotidiano. + + + + 0.6435045317220544 + + During those years, the self-representation of Pci as a strong actor in the Italian politics gave to its leadership the opportunity to mediate the conflict between the different positions in the body of the party. + + + L’idea è che in quegli anni l’auto-rappresentarsi del Pci come un soggetto forte sulla scena politica italiana permetteva alla sua leadership di mediare il conflitto tra le diverse posizioni interne, cosa che non fu più possibile quando i suoi dirigenti smisero di avere una visione chiara del ruolo del Pci nella società italiana. + + + + 0.9925373134328358 + + Through a deep study of the principal questions dealt in the essay, Marino suggests interesting vision and poses innovative interpretations of the contemporanean world at the light of the events and political economical and cultural evolutions of the recent history. + + + Attraverso un approfondimento delle principali questioni trattate nel saggio Marino suggerisce interessanti visioni e offre innovative letture del mondo contemporaneo alla luce degli eventi e delle evoluzioni politiche, economiche e culturali della storia più recente. + + + + 0.8823529411764706 + + In his comment to the debate risen on his essay about globalization and crisis of "historical thought", Giuseppe Carlo Marino replies the previous comments by recalling their principal theoretical nodes and by developing the emerging points of the several contributions. + + + Giuseppe Carlo Marino nel suo commento al dibattito sorto intorno al suo saggio su globalizzazione e crisi del "pensare storico" replica agli studiosi che hanno preso parte alla tavola rotonda ripercorrendo i principali nodi teorici proposti e sviluppando gli spunti e i temi emersi nei diversi interventi. + + + + 0.9590643274853801 + + In this paper, we analyze the Exhibition contents and reflect on the importance of this type of actions to disseminate an anti-Communist and anti-Semitic discourse. + + + In questo articolo se ne analizzano i contenuti e si riflette sull’importanza di questo tipo di azioni per propagandare un discorso decisamente anticomunista e antisemita. + + + + 0.8829787234042553 + + Few States were as skilled as the Nazi Regime to take advantage of the potential of Art to be the backbone of the process of violent socialization of its citizenship. + + + Pochi Stati furono tanto abili quanto il regime nazista nell’utilizzare a proprio vantaggio la capacità dell’arte di strutturare il processo di socializzazione violenta della cittadinanza. + + + + 1.0200803212851406 + + Despite its origin can be traced since ancient times, the Atrocity Propaganda became especially relevant as the pivotal theme of the discourses aimed to justify the extreme violence against the "other" during the major conflicts of the Twentieth Century. + + + Benché le sue origini si possano far risalire a tempi antichi, la propaganda delle atrocità ha assunto un significato speciale come fulcro delle teorie volte a giustificare l’estrema violenza verso l’"altro" durante i grandi conflitti del XX secolo. + + + + 0.793233082706767 + + The power of the image to show a degraded image of the enemy which, in turn, strengthened the validity of the addresser’s arguments is openly revealed at the exhibition Das Sowjetparadies held in Berlin in 1942. + + + Il potere delle immagini atte a proiettare una visione degradata del nemico, che – a loro volta – hanno rafforzato la validità degli argomenti teorizzati dagli ideologi del nazismo, è perfettamente chiaro nella mostra Das Sowjetparadies, tenutasi a Berlino nel 1942. + + + + 0.948339483394834 + + In the early twentieth century, Grand Rapids, Michigan addressed a major political scandal, which was the tipping point of municipal politics in Grand Rapids between politics rooted in personal connections and those centered on business-like administration. + + + Nel XX secolo, Grand Rapids, Michigan ha affrontato un grosso scandalo politico, che ha rappresentato il punto di svolta della politica comunale a Grand Rapids tra la politica radicata nei rapporti personali e quella fondata su una amministrazione di tipo aziendalistico. + + + + 0.6385135135135135 + + It also reveals the importance of small scale digital research projects, made accessible through the use of open access tools, in the ultimate widespread adoption of the digital humanities. + + + Questa esperienza dimostra anche l’importanza dei progetti di ricerca digitale di piccola portata, che possono essere resi di libera consultazione attraverso l’impiego di strumenti di libero accesso, in osservanza ai concetti di massima diffusione e fruibilità tipici dell’informatica umanistica. + + + + 0.5111111111111111 + + However, reform moved slowly, hindered by the social and spatial relationships of the élite. + + + Il cambiamento si è prodotto, comunque, in maniera lenta, ostacolato dalla presenza di una fitta rete di relazioni sociali e ambientali che regolava la vita della classe dirigente. + + + + 1.0160642570281124 + + The present work aims to analyze the architectural style of these establishments and to distinguish the local aesthetic specificities used in this type of building, by considering their functionality and the origin of the users (Europeans or Algerians). + + + Questo lavoro intende analizzare lo stile architettonico di questi edifici e mettere in rilievo le specificità estetiche locali impiegate in questo tipo di costruzioni, considerando la loro funzionalità e l’origine degli utenti (europei o algerini). + + + + 0.7719298245614035 + + These architecturally specific buildings were intended for both Algerians and Europeans. + + + Questi edifici, realizzati con un’architettura specifica, erano destinati tanto agli algerini quanto agli europei. + + + + 0.8958333333333334 + + Often of local traditional inspiration, their look also included characteristics related to their activity and function, and reflected the varied cultural codes of the dual clientele of Algerian and European origin. + + + Spesso ispirati dalla tradizione locale, il loro aspetto esprimeva anche caratteristiche legate alla loro attività e funzione e traduceva i differenti codici culturali delle due clientele, sia quella di origine algerina, sai quella europea. + + + + 0.8789473684210526 + + During the second half of the nineteenth century, spas were born on the northern part of the Algerian territory, where aboriginals and settlers were living separately. + + + Nel corso della seconda metà del XIX secolo, nella parte settentrionale del territorio algerino – dove autoctoni e coloni vivevano separatamente – vennero creati alcuni stabilimenti termali. + + + + 1.029940119760479 + + The Valencian province was one of the main political scenes in the conflict between socialism and communism, very important by its implications after the Spanish Civil War. + + + Il conflitto socialismo-comunismo, di gran importanza dopo le implicazioni dovute alla guerra civile, ebbe nella provincia di Valencia uno dei suoi principali scenari. + + + + 1.2756598240469208 + + The essential factors for this hard confrontation between these two political movements were: the founding, in October of 1936, of a communist peasant union, opposed to revolution and in conflict with the socialist one, that defended collectivization; the attack to Largo Caballero’s leadership by communists from the beginning of 1937; and the huge increase of the members of communist movement that questioned the socialist hegemony. + + + Non solo questo sindacato sostenne le colletivizzazioni, contrastò il partito comunista e la direzione di Largo Caballero sin dal 1937, ma anche contribuì a far si che l’aumento dei militanti comunisti che iniziarono a contrastare l’egemonia socialista, fosse uno dei principali fattori che portarono allos scontro tra i due gruppi politici. + + + + 0.5390946502057613 + + In Valencia, this coup was supported by Manuel Molina Conejero, the Provincial Governor and the leader of the provincial socialism. + + + Tale lotta inizió con delle esigue vittorie per i comunisti, che però furono interrotte nel marzo del 1939 con il colpo di stato di Casado, grazie anche alla collaborazione di Manuel Molina Conejero, massimo dirigente del socialismo valenzano. + + + + 1.0121212121212122 + + If for the States-Nation of the Modernity the power rooted in the territorial and demographic potential to that had access, in the Postmodern societies the power moves away of the territoriality and establishes the parameters of hierarchy in function of the speed of movement, the technological capacity and the available information. + + + Se per gli Stati nazionali moderni il potere era basato sul potenziale territoriale e demografico del quale disponevano, nelle società postmoderne il potere prescinde dalla territorialità e stabilisce i propri parametri di gerarchia nella velocità di evolversi, nella capacità tecnologica e nella disponibilità delle informazioni. + + + + 0.5483870967741935 + + The scientific competitions of the knowledge measure in the Liquid societies by criteria of competitiveness, performance and efficiency. + + + Le competenze scientifiche e la conoscenza, nelle società liquide, si misurano attraverso i criteri della competitività, della produttività e dell’efficienza, mentre le istituzioni educative si incaricano di sostenere il rendimento dei ricercatori. + + + + 1.009433962264151 + + The technological revolution, the global market, the democracy contradictions and their connection with the fall of the dialected thought are analyzed by considering theoretical paradigms and the antropologic and social dynamics that characterize the transformations during the change from the 20th to the 21st centuries. + + + La rivoluzione elettronico-informatica, il mercato globale, le contraddizioni della democrazia e il connesso declino del pensare dialettico vengono in questo modo indagati alla luce degli spunti teorici, e delle dinamiche antropologiche e sociali che caratterizzano le trasformazioni nel passaggio tra XX e XXI secolo. + + + + 1.0262008733624455 + + Fausto Pietrancosta presents the fall of a man without historical time in his introduction to Giuseppe Carlo Marino’s essay about the globalization and crisis of history within which Marino describes the most important critical issues. + + + È la caduta di un uomo senza più tempo storico quella che Fausto Pietrancosta presenta nella sua introduzione al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi della storia descrivendone i nodi critici più importanti. + + + + 1.0 + + In 1985 in Brazil and in 1989 in Chile, presidential elections were carried out. + + + Nel 1985 in Brasile e nel 1989 in Cile si celebrarono le elezioni presidenziali. + + + + 1.0829015544041452 + + For the first time in about two decades the citizens of these two Latin American countries of the Southern Cone had the opportunity to exercise their power of decision to appoint the President of the Republic. + + + Per la prima volta nel corso di due decenni i cittadini di questi due paesi sudamericani ebbero la possibilità di esprimere la loro volontà politica per eleggere il Presidente della Repubblica. + + + + 1.2164948453608246 + + But the recovery of the possibility of conducting elections, does not automatic nor necessarily imply the disappearance of the factors that gave rise to an authoritarian regime and, even less, the generation of a full democratic regime. + + + Nonostante ciò, la riconquista del voto non implicò automaticamente la rimozione di quei fattori che avevano dato vita a un regime autoritario, né lo sviluppo di un effettivo regime democratico. + + + + 0.949685534591195 + + In this paper, we propose a review of the recent history of both countries to show how the reconstructed democracies are mixed regimes; that is, regimes in which it is possible to warn about the presence of democratic institutions along with the permanence of different kinds of authoritarian enclaves. + + + In questo lavoro proponiamo una revisione della storia recente di entrambi i paesi per dimostrare in che forma le due democrazie ricostituite rappresentarono un sistema politico misto; un regime caratterizzato dalla presenza di istituzioni democratiche, ma anche dalla permanenza di differenti sacche di autoritarismo. + + + + 1.0559006211180124 + + The article analyzes the principles of methodology proposed by Polish historian Jerzy Topolsky in relationship to the evolution of contemporary historiographical thought. + + + L’articolo analizza i principi di metodologia proposti dallo storico polacco Jerzy Topolsky in relazione all’evoluzione del pensiero storiografico contemporaneo. + + + + 0.9723076923076923 + + The result is a History as a science not always exact, but close to the truth, and it outlines the historian’s figure who searches the "contact" with the past reality, in whose physiognomy enter the scientific rigor, the search of the method, technical skills, but also the imagination and the passion for knowledge. + + + Ne deriva una Storia come scienza non sempre esatta, ma che si avvicina alla verità, e si delinea la figura dello storico che cerca il "contatto" con la realtà passata, nella cui fisionomia entrano il rigore scientifico, la ricerca del metodo, le competenze tecniche, ma anche l’immaginazione e la passione per la conoscenza. + + + + 1.0133333333333334 + + The author provides a thorough analysis of the historical narrative, its rhetorical structures, the use of sources and ideological influences, values and cultural changes, involved in the research and in the writing of the text. + + + L’autore fornisce un’analisi accurata del racconto storico, delle sue strutture retoriche, dell’uso delle fonti e dei condizionamenti ideologici, valoriali e culturali che intervengono nella ricerca e nella stesura del testo. + + + + 1.1868512110726643 + + From the numerous forms of symbolic good produced in Brazil and pertaining to the period of the dictatorship, itself a stimulus for political commemoration and constant subject of debate, we have chosen to concentrate on the analysis of books, considered partisan (auto)biographical reconstructions with historical and documentary aspirations. + + + Tra i vari tipi di beni simbolici prodotti in Brasile inerenti al periodo dittatoriale, stimolo per la memoria politica, costantemente oggetto di disputa, ci siamo concentrati sull’analisi dei libri, considerati ricostruzioni (auto)biografiche faziose con ambizioni storiche e documentali. + + + + 0.922077922077922 + + In general, these products represent the testimonies of those directly affected by repression, including exiles, political prisoners and opposition politicians (whether indicted or not) as well as more moderate critics, such as intellectuals, journalists, legal experts and academics. + + + In generale tali prodotti comprendono le testimonianze di coloro che furono toccati direttamente dalla repressione, gli esiliati e i prigionieri politici, i parlamentari dell’opposizione – incriminati o meno –, oltre a critici più moderati: letterati, giornalisti, esperti di diritto e membri dell’accademia. + + + + 1.0611702127659575 + + The aim is to deconstruct and analyze the early stages, the most emblematic "surges" into memoir and the transformations that would be undergone by a form of literature that was both highly active in its criticism of the coup leaders and their dictatorship, and particularly courageous in expounding instances of imprisonment, torture and the various forms of abuse taking place within institutions. + + + L’intento è quello decostruire e analizzare i momenti iniziali, gli "slanci" memorialistici più emblematici e le trasformazioni a cui andò incontro una produzione letteraria molto attiva nella critica ai golpisti e alla loro dittatura, particolarmente coraggiosa nell’esporre i casi dei prigionieri, delle torture e delle molteplici violazioni avvenute in campo istituzionale. + + + + 0.7294117647058823 + + Newspapers and magazines constitute the bulk of the documentation that supports an analysis of the films exhibition at a time when the mass media were controlled with political purposes. + + + I giornali e le riviste che davano conto delle nuove pellicole delle grandi produttrici nordamericane sono alla base di questa analisi della funzione del film in un periodo in cui i mezzi di comunicazione di massa erano controllati per finalità politiche. + + + + 1.0242424242424242 + + This paper analyzes the relationship between the cinemas located in the city of Aracaju (located in Brazil’s Northeast) and the movies shown at the time of World War II. + + + L’articolo prende in esame il rapporto tra i cinema della città di Aracaju (capitale dello stato di Sergipe) ed i film proiettati durante la Seconda guerra mondiale. + + + + 1.0572916666666667 + + The cinemas’ scheduling varied according to changes in U.S. movie production, and it also depended on the international position of Brazil, considering the War and the countries involved in the conflict. + + + La programmazione dei cinema è cambiata in funzione della produzione nordamericana anche in funzione del posizionamento del Brasile in guerra e nei confronti dei paesi coinvolti nel conflitto. + + + + 0.9325842696629213 + + The present essay examines the Italian political situation during the early 1960’s. + + + Il presente saggio esamina la situazione politica italiana durante i primi anni Sessanta. + + + + 1.236 + + The objective of this study is to give an assessment of this governmental experience led by the statesman from Arezzo, and highlight the successes and failures of an executive that was subject to attentive eyes from both the "right" and "left" contrary to the union between Christian Democrats and Socialists. + + + Obiettivo di questo studio è tracciare un bilancio dell’esperimento governativo guidato dallo statista aretino, luci ed ombre di un esecutivo che agì sotto lo sguardo vigile di "destre" e "sinistre" avverse al connubio tra democristiani e socialisti. + + + + 0.9678571428571429 + + It discusses a moment of profound change that culminates in the formation of the 4th Fanfani government, an executive that opened to the socialists parting with the previous tradition of "centrism", the dominant feature of the Italian political panorama since the 1940’s. + + + Si tratta di un momento di profondo cambiamento che culminerà nella formazione del governo Fanfani IV, esecutivo che aprirà ai socialisti rompendo la precedente tradizione legata al "centrismo", elemento dominante del panorama politico italiano sin dalla fine degli anni Quaranta. + + + + 0.9456521739130435 + + This contribution goes back in a first time over these various controversies, mainly led by the rejection of an Americanism both too liberal and too religious and moralizing. + + + Il presente contributo si sofferma in primo luogo su queste controversie, per lo più animate dal rifiuto di un americanismo talvolta troppo liberale e troppo religioso e moraleggiante. + + + + 0.8826086956521739 + + At the same time it attempts to dissociate the uses that could be made by the successive owners of the exposure, from its circulation during the cold war until its installation at the castle of Clervaux. + + + Nel contempo, si propone di fare una distinzione tra gli usi che della mostra possono essere stati fatti dai proprietari successivi, dalla sua circolazione durante la Guerra fredda all’installazione presso il Castello di Clervaux. + + + + 1.0657276995305165 + + Between its inception in 1955 and his temporary disappearance in 1966, the photographic exhibition «The Family of Man» curated by Edward Steichen from images collected around the world has continued to attract a large audience. + + + Tra il suo debutto nel 1955 e la sua scomparsa temporanea nel 1966, la mostra fotografica progettata da Edward Steichen a partire da immagini raccolte in tutto il mondo ha continuato ad attrarre un vasto pubblico. + + + + 0.9488372093023256 + + Restored in the Nineties and presented permanently to the Grand Duchy of Luxembourg since June 1994, the exhibition vehicles since its origin a "humanistic" differently appreciated message by the critics. + + + Restaurata negli anni ’90 e presentata in maniera permanente nel Granducato del Lussemburgo, dal giugno 1994, la mostra veicola fin dalla sua origine un messaggio "umanista" apprezzato in modo diverso dalla critica. + + + + 0.8844884488448845 + + Finally, from the assumption of a previously "nationalist" use of the photographic collection, it is a reflection on the genesis and implications of the inclusion of «The Family of Man» in the "Register of the Memory of the World" by UNESCO in 2003 which is conducted. + + + Partendo dall’ipotesi che la collezione fotografica sia stata in prima battuta soggetta a una strumentalizzazione "nazionalista", l’articolo si conclude con una riflessione sulla genesi e le implicazioni dell’iscrizione di «The Family of Man» nel "Registro della Memoria del Mondo" dell’UNESCO nel 2003. + + + + 0.9382151029748284 + + After quoting some biographical contributions on Tina Anselmi, the article tries, at first, to propose a biography of her marked by essential moments and, secondly, to trace the instances of the subjectivity of Anselmi in the law on equal treatment in the Work of 1977, inserting the theme in the international context characterized by the debate on the female condition after 1975, International Women’s Year. + + + Dopo aver citato alcuni contributi biografici su Tina Anselmi, l’articolo tenta, dapprima, di proporre una sua biografia scandita dai momenti essenziali e, in secondo luogo, di rintracciare le istanze della soggettività dell’Anselmi nella legge sulla parità di trattamento nel Lavoro del 1977, inserendo il tema nel contesto internazionale caratterizzato dal dibattito sulla condizione femminile dopo il 1975, International Women’s Year. + + + + 1.0229885057471264 + + The last part, finally, is dedicated to the memory of a "mother of the Italian Republic". + + + L’ultima parte, infine, è dedicata al ricordo di una "madre della Repubblica italiana". + + + + 1.0815217391304348 + + Within fascist press, «La Nobiltà della Stirpe» represented a sector of the regime’s society that has not been thoroughly investigated and that, once more, clearly shows the heterogeneity of Fascism. + + + Nell’universo dei periodici fascisti «La Nobiltà della Stirpe» rappresenta una parte della società del regime ancora poco studiata che mostra ancora di più l’eterogeneità del fascismo. + + + + 0.4642857142857143 + + This, despite its eclectic founder’s, Stefano Mario Cutelli, creative and diversified efforts to reach success and obtain Mussolini’s approval. + + + Nonostante il giornale non abbia avuto fortuna di pubblico del corso della sua esistenza, dal 1931 al 1941, il suo eclettico fondatore Stefano Mario Cutelli mise tutto l’impegno possibile per ottenere il successo ed il favore di Mussolini, percorrendo differenti strade e soluzioni a seconda delle occasioni. + + + + 0.5632183908045977 + + However, Cutelli proved able in keeping together the different lines of thought in order to promote his dream of an aristocratic and Fascist Italy. + + + Il comitato dei redattori raccolse differenti personalità che non sempre condividevano la stessa idea di regime, ma l’abilità di Cutelli fu quella di mantenere unite le differenti correnti di pensiero al servizio del sogno di un’Italia aristocratica e fascista. + + + + 0.9224489795918367 + + This article introduces the experience of the Environment & Society Portal (http://www.environmentandsociety.org), one of the most important projects developed by the Rachel Carson Center for Environment and Society in Munich. + + + Questo articolo presenta l’esperienza dell’Environment & Society Portal (http://www.environmentandsociety.org), uno dei più importanti progetti del Rachel Carson Center for Environment and Society di Monaco di Baviera, online dai primi del 2012. + + + + 1.1541501976284585 + + The Environment & Society Portal is online from the beginning of 2012 and it provides the academic community and the general public with original essays, virtual tours and multimedia features, books, articles, sources and several materials related to the so-called ‘environmental humanities’. + + + Il portale intende rendere disponibili alla comunità accademica e al pubblico saggi originali, informazioni di carattere enciclopedico, mostre virtuali, libri, articoli, fonti e materiali multimediali nel campo delle cosiddette environmental humanities. + + + + 0.7840909090909091 + + This essay has been published in 2009 and it is continuously updated. + + + Il saggio presenta una ricerca pubblicata on line nel 2009 ed in continuo aggiornamento. + + + + 0.44711538461538464 + + It illustrates contents, methods by which it is conducted the investigation and the purposes. + + + Ne illustra il contenuto, il metodo con cui viene condotta, le finalità e dimostra che, grazie al web, essa attiva altre ricerche sullo stesso argomento e favorisce lo scambio e la condivisione di conoscenze. + + + + 1.0078125 + + We cannot understand the history of the thirties in Spain without looking at the discourses and practices of libertarian circles. + + + Non si può comprendere la storia degli anni Trenta in Spagna senza affrontare i discorsi e le pratiche degli ambienti libertari. + + + + 0.8910891089108911 + + Anarchism is a political current that is distinguished by its diversity and heterogeneity. + + + L’anarchismo è una corrente politica che si distingue per la sua diversità e per la sua eterogeneità. + + + + 0.8269230769230769 + + In the face of these pitfalls and also against hagiography activists, the purpose of this paper is to introduce a synthesis of new interpretations of "anarchism" during the Second Republic and the Spanish Civil War. + + + Volendo procedere in senso inverso rispetto a tali ostacoli ma anche rispetto alle agiografie militanti, questo articolo vuole presentare una nuova sintesi delle nuove interpretazione dell’"anarchismo" durante la Seconda Repubblica e la Guerra Civile spagnola. + + + + 1.072 + + Yet, the libertarian circles have often been comprehended by historiography in a homogeneous way, contributing to reify their stories. + + + Cionondimeno, gli ambienti libertari sono spesso letti in maniera omogenea, e questo contribuisce a reificare le loro storie. + + + + 0.98989898989899 + + Captain Ponzi’s two diaries cover May and October-November 1942, during which the position of the Italian Army became increasingly intricate, because of the heightening of the partisan activities. + + + I due diari del capitano Ponzi coprono maggio e ottobre-novembre 1942, mesi in cui la posizione delle truppe italiane si fece sempre più complicata, visto l’intensificarsi delle attività partigiane. + + + + 1.0182481751824817 + + In the circumstances of the reoccupation of the Independent State of Croatia, following the summer of massacres committed by the Ustaše in 1941, takes place the experience of Enzo Ponzi, a lawyer from Modena, as the Propaganda bureau chief of Sassari Division, stationed in Knin. + + + Nel panorama della rioccupazione dello Stato indipendente croato, in seguito ai massacri compiuti dagli ustascia nell’estate 1941, si colloca l’esperienza dell’avvocato modenese Enzo Ponzi in qualità di capo dell’ufficio Propaganda della Divisione Sassari, di stanza a Knin. + + + + 0.9969135802469136 + + From these pages, alongside personal memories, emerges an overview of the Balkan "home front" dealing with various topics, which ranged from assignments by the Propaganda bureau and the interactions with the other division officials to the impossible anti-communist alliance among Royal Italian Army, Chetniks, and Ustasha. + + + Da queste pagine di memorialistica, accanto a notizie di carattere personale, emerge una panoramica sul «fronte interno» balcanico che va dai compiti presso l’ufficio Propaganda e dai rapporti con gli altri ufficiali di divisione, fino all’impossibile alleanza in chiave anticomunista tra Regio Esercito, cetnici e ustascia. + + + + 0.9593220338983051 + + The paper aims at drawing a sort of possible history of the generational conflict in Italy from the fifties to the sixties of the twentieth century, with the purpose to present some fundamental conceptual instruments and a documentary basis to build on for further in-depth analysis. + + + Il lavoro si propone di tracciare una possibile storia del conflitto generazionale in Italia dagli anni Cinquanta agli anni Settanta del XX secolo, con l’obiettivo di presentare alcuni fondamentali strumenti concettuali ed una base documentaria dalla quale partire per ulteriori approfondimenti. + + + + 0.8821752265861027 + + Specifically, the paper solicits to meditate on the political-ideological dimension of the working and middle class juvenile aggregations, so to reach, through an interpretative grid, a wider view of how styles and behaviour models change in connection with economic-productive contingencies. + + + Nello specifico sollecita a riflettere sulla dimensione politico-ideologica degli aggregati giovanili di tipizzazione workin’ e middle class, giungendo così, attraverso uno schema interpretativo, ad una più ampia visione di come cambiano gli stili e i modelli di comportamento in correlazione alle contingenze economico-produttive. + + + + 1.115702479338843 + + Charles XI of Sweden acceded to the swedish throne after a long period of regency, which was marqued by a period of peace with Denmark. + + + Carlo XI di Svezia salì al trono svedese dopo un lungo periodo di reggenza, segnato da un’epoca di pace con la Danimarca. + + + + 0.9936908517350158 + + During an interview held on 11 January 2013 in Istanbul, The Grand Master in office, Professor Remzi Sanver, described the present situation of Freemasonry in Turkey: this istitution is currently represented by the Grand Lodge of Turkey, which is the most important obedience operating within the Turkish territory. + + + Il Gran Maestro in carica, Prof. Remzi Sanver, ha concesso questa intervista, rilasciata a Istanbul l’11 gennaio 2013, con lo scopo di descrivere la situazione attuale della massoneria turca, in questo caso rappresentata dalla Grande Loggia di Turchia, la principale tra le obbedienze che operano in territorio turco. + + + + 0.6912751677852349 + + He went on discussing the roots of Freemasonry, its recent history and its international relationships. + + + Nel corso dell’intervista si esplorano le sue radici, la sua storia recente, i suoi rapporti internazionali, le sue posizioni sui problemi di genere. + + + + 1.1593406593406594 + + He also expressed his position about gender problems and finally he talked about the present and the future, focusing on the fact that Turkey is engaged in a debate where tradition and innovation are confronted. + + + Si giunge fino ai giorni nostri, rivolgendo uno sguardo verso il futuro, che vede la Grande Loggia di Turchia impegnata in un confronto dove si fronteggiano tradizione e innovazione. + + + + 0.8529411764705882 + + Through the appointment of intervenors or governing boards, the authoritarian State has made himself present within the unionist structure, imposing the search for alternative actions on the oppositions and drifting its chiefs to clandestineness, exile or jail. + + + Attraverso la nomina di interventores, figure scelte dalla presidenza della Repubblica o di giunte governative, lo Stato autoritario si insinuò nella struttura sindacale, obbligando le opposizioni a trovare forme di azione alternative e costringendo i dirigenti alla clandestinità, all’esilio o al carcere. + + + + 0.9642857142857143 + + This paper reflects upon the impact of union interventions, undertaken by the Ministry of Work, on the city’s and on the countryside’s workers’ movement during the first years of the Brazilian civilian-military dictatorship, from 1964 to 1965. + + + L’articolo analizza l’impatto che l’intervento sui sindacati, operato dal Ministero del Lavoro, produsse sul movimento dei lavoratori, in ambito rurale e cittadino, durante i primi anni della dittatura civile-militare brasiliana, tra il 1964 e il 1965. + + + + 0.8122977346278317 + + In this sense, it interests us to discuss the consequences these interventions brought to workers’ movement organization and lives, as well as the State agency against the working class, the first aim of the 1964’s putsch and the ensuing dictatorship. + + + Il nostro intento è discutere le ripercussioni che questi interventi ebbero sull’organizzazione del movimento dei lavoratori e sulla loro vita e valutare la portata dell’azione dello Stato contro la classe lavoratrice, obiettivo originario del golpe del 1964 e della dittatura che si instaurò successivamente. + + + + 1.05 + + Disamistade is the sardinian word for revenge in Barbagia, central part of Sardinia. + + + Disamistade è il nome che in sardo indica la pratica della vendetta barbaricina. + + + + 0.7802690582959642 + + The trial against bandits in Sassari became the arena of the fight between the establishment and the community of Orgosolo, in which the revenge code confronted with the Law. + + + Il processo, celebrato a Sassari nel 1917 per giudicare le famiglie implicate nella faida, diventò teatro di un’autentica lotta fra ordinamenti, fra lo Stato e la "comunità-stato", fra il diritto e il codice della vendetta. + + + + 0.655 + + In the end, thanks to the ability to convince the court, the defendants were completely acquitted and the code of revenge survived. + + + L’esito del giudizio fu però l’assoluzione totale degli imputati, ottenuta anche grazie all’uso che i pastori seppero fare del diritto stesso, permettendo così la sopravvivenza di questa consuetudine. + + + + 0.5725490196078431 + + From 1905 to 1917 in Orgosolo revenge raised among two families with so much cruelty that the autorities decided to intervene and end violence up. + + + Questo fenomeno sociale, storicamente radicato nella regione della Barbagia, fra il 1905 e il 1917 raggiunse a Orgosolo dimensioni tanto serie da sfidare il ruolo ordinatore dello Stato, che si erse contro i barbaricini attraverso l’autorità e il diritto. + + + + 0.7962962962962963 + + These activists (communists, anarchists, socialists, Trotskyists, etc.) were also involved in various groups: political (CLADO), union (PUMSUD) or intellectual (Arguments). + + + Questi militanti (comunisti, libertari, socialisti, trotskisti etc.) sono al tempo stesso protagonisti di diversi raggruppamenti, sul piano politico (CLADO), sindacale (PUMSUD) o intellettuale (la rivista Arguments). + + + + 0.8396946564885496 + + Faced with the repression of Messali Hadj, some activists of the French Left, often in opposition to the directions of the PCF and the SFIO, gathered in a committee in 1954 to release the pioneer of Algerian nationalism. + + + Battendosi contro la repressione nei confronti di Messali Hadj, alcuni militanti della sinistra francese, spesso in opposizione alle direzioni del PCF e della SFIO, si raggruppano nel 1954 in un comitato per la liberazione del pioniere del nazionalismo algerino. + + + + 1.0510204081632653 + + Some agreed on the agenda of decolonization and others were more responsive to that of destalinization. + + + Alcuni s’impegnano sul fronte della decolonizzazione, altri più su quello della destalinizzazione. + + + + 0.8523206751054853 + + By evoking these three initiatives supported by French outsiders, this article seeks to highlight what is at stake in transactions with other outsiders: the Messalists gradually marginalized by the FLN. + + + Richiamando le iniziative sostenute da questi outsiders francesi, l’articolo si propone di mettere in evidenza le transazioni con altri outsiders: i messalisti progressivamente marginalizzati dal Fronte di Liberazione Nazionale algerino. + + + + 0.7936507936507936 + + ; in what ways institutions evaluated these films? + + + In che modo le istituzioni statali avallarono queste pellicole? + + + + 0.7887931034482759 + + This article aims to address the movement of racial and ethnic violence memories practiced by the military dictatorship, which started to be released from the phase of its distension. + + + Questo articolo intende affrontare il tema della circolazione delle memorie della violenza razziale ed etnica attuate dalla dittatura civile-militare, che cominciarono a essere diffuse durante la fase di distensione della dittatura. + + + + 0.8833333333333333 + + With the partial relaxation of institutions connected to the control and political repression, several memories of marginalized groups could gain public space. + + + Con l’allentamento parziale delle istituzioni deputate al controllo e alla repressione politica, varie memorie dei gruppi oggetto di persecuzione poterono ottenere spazio pubblico. + + + + 0.8392857142857143 + + The issues that will guide this article are: how collective memory is triggered by the narrative of these films that expose episodes of pain? + + + Le questioni che orientano questo articolo sono: in che modo la memoria collettiva viene stimolata dalle narrazioni di questi film, che rappresentano episodi di dolore? + + + + 0.9743589743589743 + + Through four paragraphs, I will discuss Carlo Bini’s gloomy reinterpretation of Sterne’s style; Giacomo Leopardi’s Neapolitan satirical experience during his last years of life; Giuseppe Giusti’s "Scherzi"; and the connection between humor and satire in Milan during the ten years before the unification. + + + In quattro paragrafi si prende in considerazione la dolorosa reinterpretazione dello sternismo di Carlo Bini, l’esperienza satirica napoletana degli ultimi anni di Giacomo Leopardi, gli "Scherzi" di Giuseppe Giusti, ed infine il connubio fra umorismo e satira nella Milano del decennio precedente l’unificazione. + + + + 0.7857142857142857 + + The paper draws a historical portrait of literary satire in Italy from 1830 up to the achievement of Italian unification. + + + L’articolo ricostruisce la vicenda storica della satira letteraria in Italia fra gli anni trenta del XIX secolo ed il raggiungimento dell’Unità nazionale. + + + + 0.7777777777777778 + + For the first time, the assert of the unity is not only a linguistic and cultural fact, but a political project. + + + Per la prima volta, la rivendicazione dell’Unità Nazionale non è più solo un fatto linguistico, culturale o di costume, ma un progetto politico. + + + + 0.8851674641148325 + + This important point was analyzed across the study of the pages of «Giornale de’ patrioti d’Italia», periodic issue of democratic area, published between January 1797 and February 1798. + + + Questo delicato punto nodale della storia italiana è stato analizzato attraverso lo studio del «Giornale de’ patrioti d’Italia», periodico di area democratica edito tra il gennaio del 1797 e il marzo del 1798. + + + + 1.03125 + + This essay speaks about the birth of democratic movement in Italy. + + + L’articolo tratta l’origine del movimento democratico in Italia. + + + + 0.8648648648648649 + + That movement arises in Cisalpina Republic between 1796 and 1799, and it forms the start of the process concerning the Risorgimento, because the democratic movement claims Italy as a united, democratic, independent republic. + + + Il movimento si manifesta nel periodo compreso tra il 1796 e il 1799, che vide la nascita della Repubblica cisalpina, e costituisce l’inizio del processo risorgimentale poiché afferma, tra le altre, l’idea di una repubblica democratica, unita ed indipendente. + + + + 0.8097165991902834 + + Despite the evidence that such a possibility was remote, the Italian diplomacy kept a watchful eye on the development of a volunteer force, in Europe as well as in the Americas and in the Middle East. + + + Malgrado tutti gli indizi indicassero come tale possibilità fosse remota, i rappresentanti diplomatici italiani prestarono attenzione al possibile sviluppo di qualsiasi forma di volontariato, tanto in Europa come nelle Americhe o in Medio Oriente. + + + + 0.6383763837638377 + + This paper focuses on the fascist fear that the government of Addis Abeba could recruit a force of volunteers to help in the resistance to the Italian invasion in 1935-1936. + + + L’obiettivo principale di questo saggio è trattare i timori sorti negli ambienti fascisti che il governo di Addis Abeba – tra il 1935 e il 1936 – potesse reclutare un nucleo di volontari per combattere in proprio favore, organizzando la resistenza all’invasione italiana. + + + + 0.625 + + This is an indication that such fears were amplified by broader issues, such as Italy’s pro-Arab politics, the risks of the Italian antifascist mobilization and the uprising of colonized peoples and/or black people. + + + Questo indica come tali timori fossero amplificati da questioni maggiori, come la politica filoaraba dell’Italia, o il rischio che gli antifascisti italiani potessero dare alla resistenza etiope un accento antifascista, o che la mobilitazione dei popoli colonizzati e/o delle comunità afroamericane, potesse assumere un connotato anti-italiano. + + + + 0.9656652360515021 + + This article aim to analyze the evolution of the Soviet spy cinema of the Cold War in the context of the cultural history and the social changes in the USA and the Soviet Union, and the relations with the political opponents. + + + Questo articolo prende in esame l’evoluzione del cinema di spionaggio sovietico durante la Guerra fredda calandola nel contesto della storia culturale degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica e delle relazioni fra i due contendenti. + + + + 0.7979274611398963 + + The public reception of the Soviet spy and spying was evolved in the Soviet Union and it was reflected in the cinema plots and characters transformations. + + + La ricezione da parte del pubblico della spia sovietica e dello spionaggio in Unione Sovietica andò mutando e questo è riscontrabile sia dalle sceneggiature cinematografiche sia dai personaggi. + + + + 0.7310606060606061 + + First, we will resume quickly the methodology of the economic history and its changes in the last years, then we will focus on three important website for the study of Italian economic history. + + + La prima cosa che si farà in queste pagine è riassumere rapidamente quali siano e come siano mutati i metodi di lavoro della storia economica negli ultimi anni, passando successivamente in rassegna tre siti importanti per lo studio della storia economica italiana. + + + + 0.8205128205128205 + + Manuel Estrada Manchón was the officer responsible for this task, creating specialized sections. + + + Manuel Estrada Manchón fu l’ufficiale incaricato di portare a termine questo lavoro, creando personale specializzato. + + + + 0.839572192513369 + + This article analyzes not only the origin and the evolution of these services but also their effectiveness during the most important battles of the conflict. + + + In questo articolo si cercheranno di analizzare non solo le origini e lo sviluppo di questo tipo di servizio, ma anche la loro efficacia durante le battaglie più importanti del conflitto. + + + + 1.0239520958083832 + + At the outbreak of the Spanish Civil War, the Popular Army of the Republic had to set up useful intelligence services to know the capabilities and intentions of its enemy. + + + All’inizio della Guerra Civile Spagnola, l’Esercito Popolare della Repubblica dovette creare dei servizi di intelligenza in grado di studiare le intenzioni del nemico. + + + + 0.6580645161290323 + + The aim is to assess the effect that the information had on the final defeat of the Republican forces. + + + Questo ci permetterà di esaminare con maggior attenzione le responsabilità che l’informazione ebbe nella tragica sconfitta finale delle forze repubblicane. + + + + 0.8114754098360656 + + Political parties, social and economic organizations are in the focus of his analysis, through which defines a specific vision of the evolution of the power structures in the history of our country. + + + Partiti politici, organizzazioni e corpi intermedi della società e dell’economia sono al centro della sua analisi, attraverso la quale definisce una specifica visione dell’evoluzione degli assetti di potere nel percorso storico del nostro paese + + + + 1.2727272727272727 + + Studi di Storia contemporanea on 23rd July 2016, the historian Valerio Romitelli presents their judgments about the debate about the constitutional reform after the Second World-War. + + + Studi di Storia contemporanea il 23 luglio 2016, presenta le sue valutazioni del dibattito sulle riforme costituzionali nel secondo dopoguerra. + + + + 0.5072463768115942 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Lo storico Valerio Romitelli, nell’intervista rilasciata a Diacronie. + + + + 1.0316742081447965 + + On 8 September 1943, following the widespread surprise caused by the proclamation of the armistice, the flight of the reigning house and the disruption of the armed forces, every Italian citizen was called to decide whether to be loyal to the legitimate government which had moved to Brindisi or to the Republican Fascist movement which would have settled in Salò, whether to be allied to the old Anglo-American enemy or be an enemy to the old German ally. + + + L’8 settembre 1943, dopo la sorpresa generale della proclamazione dell’armistizio, la fuga dei regnanti e lo sfaldamento delle forze armate, ciascun italiano fu chiamato a decidere se essere fedele al legittimo governo trasferitosi a Brindisi ovvero al nuovo movimento fascista repubblicano, che avrebbe stabilito la sua sede a Salò; essere alleato militare del vecchio nemico angloamericano, ovvero essere nemico del vecchio alleato tedesco. + + + + 0.9005524861878453 + + For this purpose, specific documents contained in the 181 files composing the archive ‘Discriminati Gen’ kept at the Air Force Historical Archive will be analyzed. + + + A tal fine verrà analizzata specifica documentazione contenuta nelle 181 buste costituenti il fondo "Discriminati Gen", custodito presso l’Ufficio Storico dell’Aeronautica Militare. + + + + 0.9171779141104295 + + This article, concerning what happened in the days following the proclamation of the surrender, proposes a general reflection on the adjective ‘fascistissima’ given to the Royal Air Force and a specific reflection on the connection between the leading figures of the Air Force staff and the Fascism. + + + Il presente articolo, proprio in relazione a quanto accadde nei giorni immediatamente successivi la proclamazione della resa, propone una riflessione generale sull’aggettivazione di "fascistissima" data alla Regia Aeronautica e una riflessione specifica sul legame tra il personale aeronautico di vertice e il regime fascista. + + + + 1.0384615384615385 + + The general Franco’s dictatorship lasted nearly forty years in Spain (1939-1975). + + + Il regime franchista in Spagna si prolunga per quasi quarant’anni (1939-1975). + + + + 0.8888888888888888 + + He rose to power during an armed uprising (Alzamiento) after a bloody civil war, which was seen as a heroic act and a crusade (Cruzada). + + + Viene instaurato con la forza delle armi (Alzamiento) al termine di una sanguinosa guerra civile rivendicata come un atto eroico, una crociata (Cruzada). + + + + 0.98 + + The general took the opportunity to climb to the supreme power: he held concurrently the titles of "Caudillo of Spain" by the grace of God and "Generalissimo of the land army, air force and navy". + + + Un generale ne approfitta per impadronirsi del potere supremo: gli vengono conferiti i titoli di "Caudillo di Spagna" per grazia divina e di "Generalissimo delle Armate di terra, di mare e dell’aria". + + + + 1.032 + + Franco’s dictatorship was based upon the Army to guarantee order and the Church to teach Christian morality in the whole country. + + + La dittatura fa leva sull’Esercito per garantire l’ordine e sulla Chiesa per inculcare la morale cristiana in tutto il paese. + + + + 1.218978102189781 + + The control of the strong Army and the Church, two cornerstones of the system, provided him stability and unprecedented longevity in the contemporary history of Spain. + + + Le due chiavi di volta del sistema, assicurano al regime una stabilità e una durata ineguagliata nella storia contemporanea della Spagna. + + + + 0.6265560165975104 + + The article provides a critical history of the Italian geopolitical history of the fascist period and especially its journal «Geopolitica» (1939-1942). + + + L’articolo presenta un’analisi dettagliata della storia del periodico «Geopolitica» (1939-1942), legata alla tradizione geografico-politica italiana e sviluppatasi a partire dai padri del Risorgimento fino agli anni Trenta del secolo scorso. + + + + 0.7064439140811456 + + It considers the origins and development of geopolitical ideas and the regime’s promotion of an Italian geographical imagination and its consequent support for «Geopolitica», its program and its representations of colonial space in Africa and its analysis of the Mediterranean and Balkan regions. + + + La strategia editoriale perseguita dalla direzione del periodico fu – in maniera un po’ troppo ambiziosa – quella di orientare le linee direttrici della politica imperiale ed espansionistica del regime fascista nell’area di tutto il Mediterraneo, da Est a Ovest, ovvero dallo stretto di Gibilterra, passando per il Canale di Suez, fino alle isole dell’Egeo per estromettere inglesi e francesi dai loro domini coloniali. + + + + 0.9328358208955224 + + This article aims at analysing the Australian immigration policy towards the Jews who were leaving Eastern Europe owing to the violence that began with World War 1 and continued with Russian Civil War, the Russo-Polish War and the establishment of a legal discriminatory framework – even though not violent as the previous conflicts – in countries such as Romania and Poland. + + + L’articolo si propone di analizzare la politica migratoria australiana nei confronti degli ebrei in fuga dall’Europa orientale e dalle violenze iniziate con la prima guerra mondiale e proseguite con la guerra civile russa, la guerra russo-polacca e l’avvento di una diffusa, seppur meno violenta, politica di discriminazione legale nei confronti delle comunità ebraiche in paesi come Romania e Polonia. + + + + 0.9541062801932367 + + Through a careful research in the Australian National Archives the author has tried to understand the different responses to this grave humanitarian emergency and to see how a country like Australia – which was geographically extra-European but culturally and politically connected to Great Britain – reacted after such an increase of applications by new settlers, refugees and displaced people. + + + Attraverso una ricerca condotta presso gli archivi nazionali australiani si è quindi cercato di capire quali siano stati le diverse risposte a tale emergenza umanitaria e vedere come un paese geograficamente extra-europeo ma culturalmente e politicamente legato al Vecchio Continente abbia reagito all’incremento delle domande di accoglienza da parte di una particolare categoria di migranti, profughi e rifugiati. + + + + 0.9326923076923077 + + At the same time, it presents a summary of the transition to capitalism in the Caribbean context. + + + Allo stesso tempo, propone uno studio sintetico della transizione al capitalismo nel contesto caraibico. + + + + 0.8995433789954338 + + Though the narrative presents a preliminary account rather than a conclusive analysis, it shows some of the potential strengths of the so-called "informal actors" paradigm on display in this issue. + + + Sebbene il testo rappresenti un’indagine preliminare piuttosto che un’analisi conclusiva, mette in evidenza alcuni dei potenziali punti di forza del paradigma dei cosiddetti "attori informali", oggetto di questo numero. + + + + 0.7034482758620689 + + This article presents the history of the colonial Caribbean from the perspective of masterless people. + + + Questo articolo presenta la storia del periodo coloniale nei Caraibi adottando il punto di vista dei masterless people («persone senza padrone»). + + + + 0.4744318181818182 + + Instead, I argue that exchange was part of an inherently violent and exploitative material production process that shaped and was shaped by the emerging working class. + + + Infine, analizzando quella che ho definito la production of exchange, questo articolo intende deviare il dibattito sulla transizione dall’attuale analisi dicotomica produzione/scambio: infatti, ritengo che lo scambio fosse parte di un processo di produzione intrinsecamente violento e sfruttatore, che formò e fu plasmato dall’emergente classe operaia. + + + + 0.8571428571428571 + + At the end of the Second World War the United Nations gave to Italy a special protectorate on the own former colony by the International Trusteeship System of Somalia, which concludes in 1960. + + + Al termine della Seconda Guerra Mondiale le Nazioni Unite affidano all’Italia il protettorato sulla propria ex colonia mediante lo strumento dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia (AFIS) che termina nel 1960. + + + + 0.9565217391304348 + + From this italo-somali métissage, rises an association who asks the recognition of all the pains suffered by a part of that community and in the same time it asks a collective reflections of the historic memories about the Trusteeship System. + + + Da questo meticciato italo-somalo sorge un’associazione che chiede il riconoscimento di tutte le sofferenze subite da una parte della comunità meticcia e allo stesso tempo preme per una riflessione collettiva sulla memoria storica del periodo dell’AFIS. + + + + 1.0677966101694916 + + During the Fifties there are many relationships between the italian men and the somali women: from these liaisons there are a lot of children which have different destinies and their history represents one of the heredity of the italian past in Africa. + + + Durante gli anni Cinquanta le relazioni tra uomini italiani e donne somale sono numerose: da queste unioni nasce una prole meticcia che ha destini differenti e la cui vicenda rappresenta una delle eredità del passato italiano in Africa. + + + + 1.0082644628099173 + + A lot of research has been done on the situation of the Jews in Hitler’s Germany, however, there is a clear deficiency of scientific studies on the Jews communities under the dictatorships of Mussolini and Franco, especially in the latter case. + + + Sono molte le ricerche realizzate sulla condizione degli ebrei nella Germania di Hitler; si riscontra invece una carenza di studi scientifici sulle comunità ebraiche sotto le dittature di Mussolini e Franco, specialmente in quest’ultimo caso. + + + + 1.1062176165803108 + + This article contributes to the knowledge of the controversial relationship that these dictatorships of southern Europe had with their Jewish communities, and it goes into detail in the common grounds and points of divergence between the two dictatorial powers and their relationship with Jewish, in comparative perspective and with a historiographical insight, analyzing the similarities in the actions taken against the Jews. + + + Questo articolo contribuisce alla conoscenza della controversa relazione tra le dittature dell’Europa meridionale e le loro comunità ebraiche, e analizza, in prospettiva comparata e in ambito storiografico, i punti di convergenza e divergenza tra i poteri dittatoriali e il loro legame con gli ebrei, analizzando le similitudini sulla base dell’azione portata avanti nei loro confronti. + + + + 0.9466950959488273 + + Basing on this significant case study and analyzing several disputes, the essay tackles the issue of the mining work during the war emergencies of 1915-18 and 1939-45, focusing particularly on the organization of the production, the recruitment and the discipline in the different industrial mobilizations, the contracts, the wages, the healthiness and the work conditions, the German occupation and the partisan management of the mining sites. + + + Partendo da questo significativo caso-studio e analizzando alcune vertenze, il saggio affronta il tema del lavoro in miniera durante le emergenze belliche del 1915-18 e del 1939-45 soffermandosi soprattutto sull’organizzazione produttiva, il reclutamento e la disciplina nelle differenti mobilitazioni industriali, i contratti stipulati, il trattamento salariale, le condizioni di lavoro e la salubrità, l’occupazione tedesca e la gestione partigiana dei siti minerari. + + + + 0.7079646017699115 + + The mining industry in Tuscany nationally played a key socioeconomic role during the two world wars and had a really crucial importance for energetic supplying. + + + La Toscana delle industrie estrattive ha svolto, nel corso delle due guerre mondiali, un ruolo socioeconomico di livello nazionale ed ha avuto un’importanza davvero cruciale per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico. + + + + 0.8095238095238095 + + The Second Republic recognized freedom of religion and implemented the Church-State separation as a basis for a wide secularist program. + + + La Seconda Repubblica spagnola riconobbe la libertà di culto e stabilì la separazione tra Chiesa e Stato come base di un ampio programma di laicizzazione della società. + + + + 0.7167919799498746 + + The Spanish Church hierarchy’s reactions and the Catholic mobilization against secularist measures approved by the provisional republican government showed that a great number of the Spanish Catholic people didn’t accept complete religious freedom and the secular State in the Thirties. + + + Tanto le reazioni della gerarchia ecclesiastica e la mobilitazione cattolica di fronte alle disposizioni laicizzanti del governo provvisorio, quanto le idee sostenute dai deputati cattolici nei vari dibattiti costituzionali, evidenziarono – durante buona parte degli anni Trenta – come gran parte dei cattolici spagnoli non accettasse la completa libertà religiosa e la creazione di uno Stato laico. + + + + 1.0492957746478873 + + This article analyzes how the Spanish Catholic people understood freedom of religion in the Thirties, a time when the Holy See kept on condemning it. + + + Questo articolo vuole analizzare in che modo si percepiva la libertà religiosa, in un contesto in cui la Santa Sede condannava questa pratica. + + + + 0.8669950738916257 + + Taking into account the diversity of the Spanish Catholic people, it is worth examining differences between reactionary sectors and more tolerant ones around religious freedom. + + + Tenendo in considerazione che la società cattolica dell’epoca non era omogenea, cercheremo di osservare in che modo si strutturarono le differenze tra possibilisti e integralisti sulla libertà religiosa. + + + + 0.9255079006772009 + + This more specific analysis is preceded by a brief introduction to utopian literature since the XVI century – recovering comparatively propositions of authors such as Thomas More, Campanella, Francis Bacon, Fourier, Saint-Simon, and Robert Owen –, besides a theoric discussion about the models of equality distribution, in this case considering the reflections of Norberto Bobbio and Amartya Sen on this topic. + + + Questa analisi più specifica è preceduta da una breve introduzione alla letteratura utopica a partire dal XVI secolo – recuperando in chiave comparativa proposte di autori come Tommaso Moro, Campanella, Francis Bacon, Fourier, Saint-Simon e Robert Owen – e oltre ad una discussione teorica sui modelli di distribuzione dell’uguaglianza, in questo caso prendendo in considerazione le riflessioni di Norberto Bobbio e Amartya Sen su questo tema. + + + + 0.958041958041958 + + The work of Cabet is addressed in their contexts, and is justified because they concern a bridge between literature and society, since this works have aroused great interest of readers of the time and even inspired a motivation for carrying out specific utopian experiments. + + + L’opera di Cabet è affrontata nel suo contesto, e questo si giustifica in grazia del fatto che seppe gettare un ponte tra letteratura e società, in quanto questi lavori suscitarono grande interesse tra i lettori del tempo e ispirarono la realizzazione di specifiche esperienze utopiche. + + + + 1.015 + + This article attempts to examine the utopian literature of the nineteenth century, approaching more directly the imaginary societies devised by Étienne Cabet, in the novel titled Voyage en Icarie (1842). + + + Questo articolo prende in analisi la letteratura utopica del XIX secolo, soffermandosi in particolare sulle società immaginarie ideate da Étienne Cabet, nel romanzo intitolato Voyage en Icarie (1842). + + + + 0.90625 + + According to recent trends in the historiography of the Risorgimento, this contribution examines contents and features of the celebration of the 50th anniversary of Italy’s Unification in the Tuscan area known as Maremma grossetana. + + + Prendendo spunto dalle recenti acquisizioni della nuova storiografia del Risorgimento, questo contributo esamina i contenuti e le modalità di svolgimento delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dell’Unificazione italiana nella Maremma grossetana. + + + + 0.7786666666666666 + + The peculiar socio-economical features of this area offer an insight into the multifaceted meanings of the 50th anniversary celebration and the contradictions of the jubilee, which exalted Giolitti’s Italy while highlighting the "failed unification" of peripheral, less developed territories. + + + Le peculiari condizioni politiche e socio-economiche di quest’area offrono l’occasione per sviluppare una riflessione sulla pluralità di significati associati alla ricorrenza e sul carattere contraddittorio delle manifestazioni giubilari, che esaltarono l’Italia giolittiana e nello stesso tempo evidenziarono la "mancata unificazione" delle aree periferiche meno sviluppate. + + + + 0.8091872791519434 + + The article starts from the idea that there is a common aspect between today and yesterday anarchism, which is its direct opposition to the "voluntary servitude" and the claim of freedom against any kind of authority and tyranny. + + + L’articolo prende le mosse dall’ipotesi secondo la quale esista un elemento comune tra l’anarchismo di ieri e quello di oggi che sarebbe la sua radicale opposizione alla "sottomissione volontaria" e la sua rivendicazione della libertà da qualsiasi forma di tirannia o di ingiustizia. + + + + 0.6084558823529411 + + After this theoretical introduction, the article is organized in two big parts: the first one presents the criticism of predominance of responsibility and freedom ideas in the anarchist ideology, and also the change from the theoretical "cerebral dynamite" to the combative and militant anarchist attitude in the Spanish Civil War. + + + Partendo da queste breve introduzione teorica, l’articolo si struttura in due parti: nella prima si espone la critica contro la dominazione, nell’universo ideale anarchico, di responsabilità e di libertà, così come il passaggio dalla teorica "dinamite celebrale" all’attitudine anarchica combattiva e militante nella guerra civile spagnola; la seconda parte analizza la difficile resistenza alla repressione franchista e le principali difficoltà nella trasmissione dell’identità anarchica e della memoria della guerra civile nel tempo presente. + + + + 0.6578947368421053 + + To do this, we take the example of Valladolid, Spanish city of medium size. + + + In questo ambito, la nostra analisi si concentrerà sul caso della città spagnola di Valladolid (Castiglia e León). + + + + 0.6459143968871596 + + In this article we show that an urban social movement, like the neighbourhood associations, can make their claims and serious deficiencies from the humour and satire. + + + In particolar modo si cercherà di capire come questo movimento organizzato sia stato in grado di denunciare gravi carenze socio-politiche, ed allo stesso abbia reso protagonista la difesa delle proprie rivendicazioni, basandosi sull’umorismo e sulla satira. + + + + 0.9425287356321839 + + Since the end of the 1980s the historiographical context has changed considerably. + + + Dalla fine degli anni ’80, il contesto storiografico è mutato in maniera considerevole. + + + + 0.8862559241706162 + + Over the course of the last ten years, we have reached the "digital age" and computers as well as resources available via the Internet have become indispensable tools for all researchers. + + + Nel corso degli ultimi dieci anni, siamo entrati nell’"era digitale" e i computer – così come le risorse disponibili attraverso la rete Internet – sono diventati strumenti indispensabili per tutti i ricercatori. + + + + 0.48863636363636365 + + We will thus proceed first to a series of conclusions based on our activities in mediation (teaching and blogging), before proposing a typology of the principal evolutions. + + + Procederemo quindi, in prima istanza, con una serie di valutazioni fondate sulle nostre attività di mediazione (insegnamento e pratica come bloggers), prima di proporre una definizione delle principali evoluzioni; concluderemo poi con un certo numero di considerazioni a proposito di quanto la formazione dello storico sia coinvolta in questo processo. + + + + 0.44666666666666666 + + While there have been studies on "researchers" in general and also on political scientists in particular, there has, to our knowledge, been no scientific study which would allow us to reach conclusions on the use of IT tools and digital resources by French historians. + + + Mentre sono apparsi studi su alcuni "ricercatori" in generale e anche su scienziati politici in particolare, non esistono – a nostra conoscenza – contributi di livello scientifico che ci permettano di trarre conclusioni sull’utilizzo degli strumenti informatici e delle risorse digitali da parte degli storici francesi: così, di fronte alla difficoltà di giungere a definizioni su larga scala, abbiamo deciso di basare la presente analisi sulla nostra personale esperienza, in maniera tale da prendere in esame quali trasformazioni potrebbero intervenire nel mestiere dello storico dell’era digitale. + + + + 0.7123287671232876 + + Francesco Barbagallo’s comment to Giuseppe Carlo Marino’s essay gives an answer to this question by presenting a global vision among a new financial capitalism, political degeneration and the information society crisis and their effects on the history studies. + + + Francesco Barbagallo nel suo commento al saggio di Giuseppe Carlo Marino su globalizzazione e crisi del "pensare storico" offre una risposta a questa domanda presentando una visione complessiva delle relazioni tra nuovo capitalismo finanziario, degenerazioni della politica e la connessa crisi della società dell’informazione con i suoi effetti sugli studi storici. + + + + 0.8540145985401459 + + «Is it ever possible to get oriented in the modern world such different from the few years ago one without history?». + + + «È mai possibile orientarsi nel mondo d’oggi, pur incommensurabilmente diverso da quello soltanto di pochi decenni fa, senza la storia?». + + + + 0.7488584474885844 + + The last military dictatorship in Argentina (1976-1983), based on the "National Security Doctrine", developed technologies and repressive ways against its citizens. + + + L’ultima dittatura militare in Argentina (1976-1983), che basò i suoi presupposti teorici sulla "Dottrina della Sicurezza Nazionale", sviluppò differenti forme e tecniche di oppressione nei confronti dei suoi cittadini. + + + + 0.8553191489361702 + + Repression, based on state terror, was territorially organized by the Argentine Army, which was responsible for a national operational coordination and the construction of a tripartite scheme of power. + + + La repressione, basata sul terrore di Stato, fu organizzata a livello territoriale dall’Esercito argentino, che ebbe fra i vari incarichi il coordinamento operativo su scala nazionale e la realizzazione di una tripartizione del potere. + + + + 0.9740932642487047 + + Our interest is to discuss those processes in place long-term repression of the Navy in bounded contexts, the towns of Bahía Blanca and Ensenada, and its projections in the democratic era. + + + Intendiamo quindi interrogarci sui processi di lungo periodo a cui l’Armada diede luogo, nei contesti specifici delle località di Bahía Blanca e Ensenada, e i loro effetti nell’era democratica. + + + + 0.6650485436893204 + + This article explores Argentina Navy’s action and the configuration actions and repressive practices from a case of regional perspective. + + + Questo saggio vuole indagare il ruolo della Armada Argentina (ARA) nella realizzazione di azioni e pratiche repressive, facendo ricorso ad una prospettiva d’analisi regionale e dei casi di studio specifici. + + + + 0.6593886462882096 + + We are interested in solving, in which ways the Argentina Navy exerted its repressive action on a particular civil sector were what as was the workers? + + + Basandoci su questa riflessione, cercheremo una risposta alla seguente domanda: quali furono le modalità attraverso cui la ARA poté esercitare l’azione repressiva su di un settore civile particolare come fu quello dei lavoratori? + + + + 0.8020833333333334 + + It also aims to highlight the complexity of the "red scare" and its legacy in relation to anti-Semitism and even the border question throughout the 1930s. + + + Ambisce inoltre a mettere in luce la complessità del concetto di "paura rossa" e la sua eredità in relazione con l’antisemitismo e perfino con la questione dei confini durante gli anni Trenta. + + + + 0.7320261437908496 + + The present paper examines the attitude of Irish intellectuals to extreme political changes in post-war Hungary. + + + Questo articolo esamina l’atteggiamento degli intellettuali irlandesi nei confronti dei cambiamenti politici estremi avvenuti nell’Ungheria post-bellica. + + + + 0.9291338582677166 + + Overall, most Irish nationalists adopted an uncompromisingly anti-Communist stance and used the lack of political stability in East-Central Europe to emphasise the significance of Catholic values following the 1917 Bolshevik revolution. + + + In genere molti nazionalisti irlandesi adottarono una posizione anticomunista senza compromessi e utilizzarono la mancanza di stabilità nell’Europa centro-orientale per esaltare il significato dei valori cattolici dopo la rivoluzione bolscevica del 1917. + + + + 0.7864077669902912 + + Although far from the centres of conflict on the Continent, interwar Ireland was also exposed to the influence of extreme left and right-wing political movements. + + + Nonostante fosse lontana dai luoghi in cui si sviluppava il conflitto, sul continente, l’Irlanda interbellica fu comunque esposta alle influenze dei movimenti politici di estrema sinistra ed estrema destra. + + + + 0.8208092485549133 + + Between 1815 and 1915 an increasing interest in Corsica takes place; the island is perceived as a wild and archaic spot, outside civilization. + + + Tra il 1815 e il 1915 si assiste alla crescita dell’interesse turistico verso la Corsica, isola percepita come un luogo selvaggio, arcaico, al di fuori della civilizzazione. + + + + 0.8520710059171598 + + The banditisme honoraire will become the island’s main tourist object, so as to transform the legendary Antonio Bellacoscia in bandit decoratif. + + + Il banditisme honoraire diventerà l’oggetto turistico principale dell’isola, tanto da trasformare il leggendario Antonio Bellacoscia, ormai anziano, in bandit decoratif. + + + + 0.9140625 + + The representation of banditry provided by travelers is closely related to the representation of the Corsican people. + + + La rappresentazione del banditismo fornita dai viaggiatori risulta strettamente connessa alla rappresentazione del popolo corso. + + + + 0.9294871794871795 + + French travelers incorporate the romantic idealization and literary figure of the bandit of honor, to whom they attribute positive morale values. + + + I viaggiatori francesi recepiscono l’idealizzazione romantica e letteraria della figura del bandito d’onore corso attribuendogli dei valori morali positivi. + + + + 0.8044444444444444 + + This paper aims at reconstructing the representations of Corsican banditry given by French travelers during the 19th century, taking into account travel guides and tourists reports. + + + L’articolo si propone di ricostruire quale sia stata l’immagine del banditismo corso elaborata dalla cultura di viaggio ottocentesca francese attraverso l’analisi delle guide di viaggio e dei resoconti dei turisti dell’epoca. + + + + 1.030612244897959 + + The two anonymous referees are chosen on the basis of their specific competences and research fields. + + + I due referee anonimi vengono scelti sulla base di specifiche competenze e dell’ambito di ricerca. + + + + 0.8446601941747572 + + Former prisoners took up arms for the revolutionary or the counterrevolutionary forces. + + + Ex prigionieri imbracciarono le armi per l’esercito rivoluzionario o per le forze controrivoluzionarie. + + + + 0.8691588785046729 + + By submitting an article, the author implicitly accepts the double blind peer review process. + + + Presentando il proprio contributo, l’autore accetta implicitamente il processo di doppia peer review cieca. + + + + 0.9620253164556962 + + The authors can send their articles in Italian, English, French, Spanish or Portuguese (the last one will be translated in Italian by the editor staff). + + + Gli autori possono inviare i loro articoli in italiano, inglese, francese, spagnolo o portoghese (questi ultimi saranno tradotti in italiano dalla redazione). + + + + 1.3157894736842106 + + Why was this order given? + + + Perché tale ordine? + + + + 0.8854166666666666 + + Papers are evaluated according to several criteria as listed in an "evaluation card". + + + I saggi sono valutati in base a diversi criteri, indicati in una scheda "scheda di valutazione". + + + + 1.0970873786407767 + + They are to be written in Georgia 10 character, in interline 1.5 and return to the left and to the right of 1 cm. + + + Sono da inserire in carattere Georgia 10 con rientro a sinistra e a destra di 1 cm e interlinea di 1,5. + + + + 0.9271523178807947 + + Studi di Storia Contemporanea, is looking for contributions aimed at throwing new light into the transnational dimension of the "long" 1917. + + + Studi di Storia contemporanea invita a proporre dei contributi con lo scopo di gettare una nuova luce sulla dimensione transnazionale del "lungo" 1917. + + + + 0.90625 + + The text must be edited in Georgia 11 character; the foot notes must be edited in Georgia 10 character, justified, with a progressive numeration. + + + Il testo deve essere redatto in carattere Georgia 11; le note a piè di pagina devono essere redatte in Georgia10, giustificate, con una numerazione progressiva. + + + + 0.8487394957983193 + + The article must be written in interline 1.5; between 30.000 and 50.000 characters (spaces included). + + + L’articolo deve essere redatto con interlinea 1,5; deve essere compreso tra 30.000 e 50.000 caratteri (spazi compresi). + + + + 0.6909090909090909 + + In case of different opinion by the referees, will be chose a third referee. + + + In caso di pareri discordanti tra i referees, viene individuato un terzo referee per dirimere la controversia. + + + + 0.8222222222222222 + + Special attention is paid to joint activities, including the launch of academic conference, the organisation of workshops and postgraduate programs. + + + Un’attenzione particolare è rivolta alle iniziative congiunte, incluse la presentazione di conferenze accademiche, all’organizzazione di workshop e programmi di studio post-laurea. + + + + 0.9534883720930233 + + Eternit produced asbestos cement, a type of material with a high heath resistance. + + + L’Eternit produceva cemento amianto, un materiale con un altissima resistenza termica. + + + + 1.0 + + Maurice and Lazarus or commanders of the Crown. + + + Maurizio e Lazzaro o commendatori della Corona. + + + + 0.9006849315068494 + + The article must be combined with a summary in its original language and one in English, 500-800 characters (spaces included); with five key words (in the article language and in English), and with a brief biographical profile of the author (800-1000 characters). + + + L’articolo deve essere accompagnato da un riassunto nella lingua in cui è stato redatto l’articolo e in inglese di 500-800 caratteri (spazi compresi), cinque parole chiave (nella lingua in cui è redatto l’articolo e in inglese) e un breve profilo biografico dell’autore (800-1.000 caratteri). + + + + 0.9324894514767933 + + The editorial board takes into consideration the referees opinions and evaluations and chose which articles should be published (publishable in the original form; publishable after the suggested changes; not publishable). + + + Il comitato di redazione prende atto delle valutazioni dei referees e opera una valutazione riguardo alla pubblicazione degli articoli (pubblicabile nella loro forma originale; pubblicabile dopo le modifiche suggerite; non pubblicabile). + + + + 0.6917562724014337 + + The editorial board can decide to send the referees papers directly to the author, to ask changes due to the referees evaluations; or to ask adjustments to fit the editorial line of the review. + + + Il comitato di redazione può decidere di inviare direttamente all’autore le schede di valutazione dei referees, di domandare modifiche sulla base delle osservazioni dei referees o di chiedere che vengano operati dei cambiamenti per rispondere alla linea editoriale della rivista. + + + + 0.47101449275362317 + + He told the Assembly that, «The misery that we found shocked us». + + + L’unica traccia era costituita dal libro ritrovato nel bosco, contenente un biglietto con una scritta: «Non cercatelo: è venuto con noi!». + + + + 0.9642857142857143 + + This review of the websites related to the main Centres for research on Baltic Sea Region aims at providing an overview of the activities undertaken by experts and scholars who share an interest in the evolving relationship between the European Union and the countries bordering on the Baltic Sea. + + + Questa rassegna dei siti web relativi ai centri di ricerca specializzati sulla regione del Mar Baltico intende offrire un quadro di insieme delle attività animate da esperti e studiosi che condividono un interesse nell’evoluzione dei rapporti tra l’Unione Europea e i paesi che si affacciano sul Mar Baltico. + + + + 0.9133858267716536 + + The revolutionary year of 1917 and the events of the following years until 1923 may be interpreted as a "long" 1917. + + + Possiamo considerare il 1917 come un anno rivoluzionario e gli eventi che ne sono conseguiti fino al 1923 come un "lungo" 1917. + + + + 0.9495412844036697 + + The abbreviations must be indicated in extenso in occasion of their the first use.The quotations between inverted commas must be integrated in the text’s body (without space) and followed by the note number. + + + Le abbreviazioni devono essere indicate per esteso in occasione del primo utilizzo.Le citazioni tra virgolette sergentine, devono essere integrate nel corpo del testo (senza rientro) e seguite dall’indicazione in nota. + + + + 0.7228260869565217 + + Full articles are expected by June 1st, 2017.Contributions can be in Italian, English, French, Spanish, German, Greek and Portuguese. + + + Gli articoli completi devono essere inviati entro il primo giugno 2017.Abstract e articoli possono essere inviati in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, greco e portoghese. + + + + 2.090909090909091 + + And not without reason. + + + E non solo. + + + + 0.6130653266331658 + + To this end, we will focus our study in some jokes comprising four archetypes: politics, foreigners, indians and machismo. + + + Concentreremo quindi la nostra attenzione su alcune battute, fra le più significative, che inglobano quattro specifici archetipi: la politica, gli stranieri, gli indigeni ed il fenomeno del machismo. + + + + 0.9845559845559846 + + Foreign powers sent troops into Russian territory to support the local governments and warlords that rose against the Bolsheviks.The "long" 1917 was characterized by revolutionary and counter-revolutionary events all over Europe and the rest of the world. + + + Contingenti stranieri intervennero in territorio russo in favore di governi locali e signori della guerra che insorsero contro i bolscevichi.Il "lungo" 1917 fu caratterizzato da eventi rivoluzionari e controrivoluzionari in tutta Europa e nel resto del mondo. + + + + 0.9841269841269841 + + Issue 31 of Diacronie is due to be released in September 2017. + + + La pubblicazione del monografico è prevista per settembre 2017. + + + + 0.738562091503268 + + Angelelli as a tool to reading both the complex relationships established between the Church and the Argentine military regime, and the controversial issue of the legal proceedings for crimes committed during the dictatorship. + + + L’obiettivo del presente articolo è di utilizzare la vicenda di Mons. Angelelli come strumento di lettura tanto delle complesse relazioni che si stabilirono tra la Chiesa argentina e il regime militare, quanto del controverso tema dei procedimenti giudiziari contro i crimini commessi durante la dittatura. + + + + 0.9064039408866995 + + The articles shall be sent to the following e-mail: redazione.diacronie@hotmail.itThe article shall be sent to the review by mail in one of the following formats: .doc, .docx, or .odt. + + + Gli articoli devono essere inviati all’indirizzo di posta elettronica: redazione.diacronie@hotmail.itL’articolo deve essere indirizzato alla rivista, in allegato alla mail, in formato .doc, .docx o .odt. + + + + 0.8122448979591836 + + Diacronie edits monographic and miscellaneous numbers.As concerned the monographic numbers, a call for paper will be published on Calenda, HNET, on other web search tools, and on the social networks. + + + Diacronie pubblica numeri tematici e numeri miscellanei.Per ciò che riguarda i numeri monografici, per ogni numero tematico viene realizzato un call for papers che è pubblicato su calenda, HNET, su altre liste di diffusione e sui social network. + + + + 0.8375634517766497 + + This article aims to analyze the political discourse around the implementation of the Brazilian Political Amnesty Memorial, in Belo Horizonte, state of Minas Gerais. + + + Questo articolo ha come obiettivo quello di analizzare il discorso politico inerente la realizzazione del Memoriale dell’Amnistia politica brasiliana a Belo Horizonte, nello Stato del Minas Gerais. + + + + 0.9236641221374046 + + German, Greek and Portuguese articles will be translated into Italian by the editorial board before publication and may, if the author wishes, be published in the original language alongside.All submissions will be double-blind peer-reviewed. + + + I contributi in tedesco, greco e portoghese verranno tradotti in italiano a cura della redazione e, a scelta dell’autore, la versione originale potrà essere pubblicata in parallelo.Tutte le proposte verranno sottoposte ad un processo di doppia revisione anonima. + + + + 1.0 + + He was the symbol of political Islam in Turkey. + + + Ebbe così il periodo d’oro dell’Islam politico. + + + + 0.8623853211009175 + + In this specific episode comes up the criminal picture of Antonio Chichiarelli: Red Brigades fan, neo-fascist, informant, document forger for the Magliana gang and performer of the fake n. + + + In questo specifico episodio emerge la figura criminale di Antonio Chichiarelli: simpatizzante brigatista, neofascista, informatore, falsario della banda della Magliana ed esecutore materiale del falso comunicato n. 7. + + + + 0.934931506849315 + + 1996/1997.SURNAME, Name, Title or «Title» [by chance], in web site title or online publication title, URL: < http://www.example.it/ > [consulted on dd mm yyyy].PERRIAULT, Jacques, «La norme comme instrument d’accès au savoir on-line», in Actes du colloque Initiatives 2005. + + + 1996/1997.COGNOME, Nome, Titolo o «Titolo» [secondo il caso], in titolo del sito o titolo della pubblicazione online, URL: < http://www.example.it/ > [consultato il gg mese anno].PERRIAULT, Jacques, «La norme comme instrument d’accès au savoir on-line», in Actes du colloque Initiatives 2005. + + + + 0.826530612244898 + + In this article we will question the various ways in which during the last 25 years, Mexicans have been represented themselves in the jokes that they had created, adapted or adopted to talk about what they are and what they have aspired to be. + + + In questo articolo cercheremo di analizzare i differenti modi con cui, nel corso degli ultimi decenni del XX secolo, i messicani si sono identificati nelle loro stesse barzellette, all’interno delle quali il discorso verte principalmente su come essi stessi si vedono o come aspirano ad essere. + + + + 1.0206185567010309 + + The quotations longer than 3 lines should be put aside in the text’s body, without inverted commas. + + + Le citazioni più lunghe di 3 righe vanno inserite a parte nel testo, senza virgolette sergentine. + + + + 0.8857142857142857 + + Many of the recovered women were indeed rejected by their families, regarding them as impure. + + + Gli edifici, se privati della loro decorazione, quando restavano in piedi, potevano essere secolarizzati. + + + + 0.7752808988764045 + + Angelelli – Catholic bishop murdered by the Argentine military regime in 1976 – ended up transcending the boundaries of the ecclesiastical world, becoming a symbol of resistance to the military dictatorship. + + + Sovversivo per alcuni, martire per altri, la figura di Mons. Angelelli – vescovo cattolico assassinato dal regime militare argentino nel 1976 – ha finito per trascendere i confini del mondo ecclesiastico, assurgendo a simbolo della resistenza alla dittatura militare. + + + + 0.9522776572668112 + + Studi di Storia Contemporanea are published under Creative Commons License 3.0.The ethic code of Diacronie is inspired by COPE Code of Conduct: http://publicationethics.org/files/Code_of_conduct_for_journal_editors.pdf.The Authors, the Editorial Board, the Referees and the Publisher are requested to accept the ethical code.Editorial team have a duty to act if they suspect misconduct or if an allegation of misconduct is brought to them. + + + Studi di Storia Contemporanea sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons 3.0.La rivista si è data un codice etico ispirato al COPE Code of Conduct: http://publicationethics.org/files/Code_of_conduct_for_journal_editors.pdf.Gli autori, i redattori della rivista, i revisori e l’editore devono aderire a questi standard etici richiesti e condividerli.La Redazione ha il dovere di agire se sospetta cattiva condotta o se rileva abusi da parte degli autori. + + + + 0.65 + + A contradiction that unveils and conceals the soul and that produce ambiguous behaviours, not always accepted by the social rules. + + + Il sonno e la notte diventano così il prodotto della contraddittorietà dell’essere umano, che disvela e occulta l’anima, e che produce atteggiamenti ambigui, non sempre accettati dagli schemi sociali. + + + + 1.224 + + The working men’s clubs and numerous sports and recreational societies, supported by local government and by the PNF, organized the colonists’ free time. + + + Circoli per gli operai e altre associazioni sostenute dal governo locale e dal PNF, organizzavano il tempo libero dei coloni. + + + + 0.8916666666666667 + + The Editorial Board will give a judgment both in case of approval or non-approval of the article, within four months from the date of submission.This journal provides immediate open access to its content on the principle that making research freely available to the public supports a greater global exchange of knowledge. + + + La redazione si impegna a dare un giudizio sia in caso di accettazione sia di rifiuto dell’articolo, entro un periodo massimo di quattro mesi dalla data di ricezione dello stesso.Questa rivista segue una politica di "open access" a tutti i suoi contenuti nella convinzione che un accesso libero e gratuito alla ricerca garantisca un maggiore scambio di saperi. + + + + 0.8836065573770492 + + Diacronie:has been ranked by ANVUR as a scientific journal for the area 11 (Historical, Philosophical, Pedagogical and Psychological Sciences), and area 14 (Political and Social Sciences);is member of the portal of journals dedicated to Humanities and Social Sciences evues.org;is indexed by DOAJ (Directory of Open Access Journals);is indexed by EHRI (European Reference Index for the Humanities);is indexed by ACNP (Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici).The articles are subjected to a double blind peer review before publication. + + + Diacronie:è stata classificata dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) come rivista scientifica sia per l’area 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), sia per l’area 14 (Scienze politiche e sociali);fa parte del portale di riviste di scienze umane e sociali evues.org;è indicizzato dalla DOAJ (Directory of Open Access Journals);è indicizzato nell’EHRI (European Reference Index for the Humanities);è indicizzato nell’ACNP (Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici).I saggi inviati alla rivista sono sottoposti a una peer review cieca. + + + + 0.9596541786743515 + + Altogether, it represented the last epochal revolutionary event of the modern era, whose consequences shaped the world for the rest of the twentieth century.Furthermore, its boundaries can go well beyond a narrow 1917-23 periodization, by including its premises or more long-term consequences.According to this background, Diacronie. + + + In generale, esso rappresentò l’ultima epoca rivoluzionaria dell’era moderna, le cui conseguenze plasmarono il mondo lungo l’intero XX secolo.Considerando le premesse e gli effetti di lungo termine nel nostro ragionamento, gli estremi cronologici possono andare ben oltre la rigida periodizzazione 1917-23.Sulla base di questo contesto, Diacronie. + + + + 0.5205479452054794 + + Tourism also played an important role. + + + In questo scontro giocò un ruolo importante anche il contesto geografico. + + + + 0.8880208333333334 + + It releases its articles under the terms of Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.There are no APC’s or processing charges in submitting papers to Diacronie.A .html version of articles is avaiable on revues.org platform: http://diacronie.revues.org/.The journal allows the reprinting of postprint on other websites or institutional archives, also in the definitive editorial version.We also consider the possibility of translating the articles already published in others languages, after achieving an agreement with the publisher of the original version.The authors who print on this journal maintain the copyrights and the rights of publication.The texts on Diacronie. + + + Presentando un articolo alla rivista l’autore accetta implicitamente la sua pubblicazione in base alla licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.Presentare proposte di articoli e pubblicare su Diacronie è gratuito.Una versione in .html degli articoli di Diacronie è disponibile sulla versione della rivista ospitata sulla piattaforma revues.org: http://diacronie.revues.org/.La rivista consente la ripubblicazione del post-print in altri siti o archivi istituzionali, anche nella versione editoriale definitiva.Valutiamo la traduzione di articoli già pubblicati in altre lingue, previo accordo con le riviste su cui sono originariamente comparsi.Gli autori che pubblicano su questa rivista mantengono i diritti d’autore.I testi pubblicati su Diacronie. + + + + 1.1825795644891122 + + La norme comme instrument de réussite d'une société de la connaissance partagée, Paris, AUF, 2 mars 2007, URL: <http://www.initiatives.refer.org/Initiatives- 2005/document.php?id=222> [consultato il 22 giugno 2007].Director SURNAME, Name, Title, production company, year, minutes.ZAHZAH, Abdenour, RIDOUH, Bachir, Frantz Fanon, The Memories from the Asylum, Anwar Cinéma, Algeria, 2008, 53'.For a list of abbreviations see: http://www.studistorici.com/proposte-di-contributi/list_en/Diacronie edits a book review section dedicated to recent works.The book reviews shall be sent to Diacronie at the following e-mail address: redazione.diacronie@hotmail.it to the attention of Luca Zuccolo and Luca Bufarale. + + + La norme comme instrument de réussite d'une société de la connaissance partagée, Paris, AUF, 2 mars 2007, URL: <http://www.initiatives.refer.org/Initiatives- 2005/document.php?id=222> [consultato il 22 giugno 2007].COGNOME del regista, Nome, Titolo, casa di produzione, anno, minuti.ZAHZAH, Abdenour, RIDOUH, Bachir, Frantz Fanon, The Memories from the Asylum, Anwar Cinéma, Algeria, 2008, 53'.Per un elenco delle abbreviazioni si rimanda a: http://www.studistorici.com/proposte-di-contributi/list_it/La rivista Diacronie pubblica una sezione dedicata alle recensioni di opere uscite recentemente. + + + + 0.7352941176470589 + + In and of itself, this did not seem objectionable. + + + Gli elementi oggettivi per farlo, del resto, non sembravano mancare. + + + + 1.1176470588235294 + + He took this opportunity to produce some remarkable maps. + + + Si specializzò nella riproduzione di quadri famosi. + + + + 0.8333333333333334 + + Firstly, because the crime news of the entire city was fed by the neighbourhood. + + + In primo luogo perché la cronaca nera trovava nel quartiere un facile alimento alle sue colonne. + + + + 0.7326732673267327 + + This was based on four elements: the enhancement of the local military tradition in the modern age;the hunts that implemented the income of hundreds of villagers, employed as beaters or keepers; systematic grants to individuals and communities and, ultimately, the search for the favor of the clergy, whose main representatives were appointed knights of the Order of SS. + + + L’articolo prende in esame i mezzi usati dai Savoia per mantenere il consenso tra la popolazione valdostana: la valorizzazione della tradizione militare locale sviluppatasi in età moderna; lo svolgimento di battute di caccia, che integravano il reddito di centinaia di valligiani, impiegati come battitori o guardiacaccia; la sistematica elargizione di sussidi a singoli e comunità; infine, la ricerca continua del favore del clero, i cui principali esponenti furono nominati cavalieri dell’Ordine dei SS. + + + + 0.5 + + The U.S.S. + + + Documento della S.U. + + + + 0.6358381502890174 + + Smuggling was the very first, fundamental human behaviour marking the border, paradoxically by challenging it. + + + La primissima, fondamentale, forma di comportamento umano che contribuì, paradossalmente sfidandola, a segnare quella "linea sulla sabbia" era stato proprio il contrabbando. + + + + 0.803921568627451 + + But we still know very little about this. + + + Eppure oggi sembra che pochi conoscano il suo nome. + + + + 0.9583333333333334 + + Jahrhundert, Berlin, Duncker & Humblot, 2001, pp. 77-79.SURNAME, Name, «article title», in eview title, volume, number/year, pages.WORBY, Eric, «"Discipline without oppression": Sequence, timing and marginality in Southern Rhodesia’s post-war development regime», in The Journal of African history, 41, 1/2000, pp. 101-125.SURNAME, Name, Title, Title, place, editor, year, pages.MANGONI, Luisa, La cultura: periodizzazioni e apocalissi, in PAVONE, Claudio (a cura di), Novecento: i tempi della storia, Roma, Donzelli, 1997, pp. 77-97.SURNAME, Name, Title, Thesis in..., university, place, year.DI FLORIO, Martina, Discorso geografico e immagine cartografica nell’opera di Strabone, Tesi di laurea in geografia, Università degli Studi di Bologna, Bologna, a.a. + + + Jahrhundert, Berlin, Duncker & Humblot, 2001, pp. 77-79.COGNOME, Nome, «Titolo dell’articolo», in Titolo della rivista, volume, numero/anno, pp.WORBY, Eric, «"Discipline without oppression": Sequence, timing and marginality in Southern Rhodesia’s post-war development regime», in The Journal of African history, 41, 1/2000, pp. 101-125.COGNOME, Nome, Titolo, Titolo, Luogo d’edizione, editore, anno, pp.MANGONI, Luisa, La cultura: periodizzazioni e apocalissi, in PAVONE, Claudio (a cura di), Novecento: i tempi della storia, Roma, Donzelli, 1997, pp. 77-97.COGNOME, Nome, Titolo, Tesi di laurea in..., università, luogo, anno.DI FLORIO, Martina, Discorso geografico e immagine cartografica nell’opera di Strabone, Tesi di laurea in geografia, Università degli Studi di Bologna, Bologna, a.a. + + + + 0.8924731182795699 + + 33 persons died, both officers and conscripts, and 17 persons were heavily injured. + + + A seguito di quest’agguato persero la vita 6 partigiani e altri 3 rimasero gravemente feriti. + + + + 1.3506493506493507 + + The paper aims to analyze the content of public history and applied history – giving special attention to the activities of the "History & Policy" network and to the Belfer Center’s "Applied History Project". + + + Il saggio prende in esame con particolare attenzione le attività del network di ricerca History & Policy e dell’Applied History Project del Belfer Center. + + + + 1.44529262086514 + + This duty extends to both published and unpublished papers.The decision of Editorial team and of the International Editorial Board as to accept or reject a paper for publication in the journal is based on subject relevance and originality and is guided by the review of suitably qualified reviewers.Editorial Board will ensure that appropriate reviewers are selected for submissions and strives to ensure that peer review at the journal is fair, unbiased and timely.Editorial Board ensure that material submitted to the Journal remains confidential while under review. + + + Questo dovere si estende ai documenti pubblicati e inediti.La Redazione e il Comitato Scientifico decidono di accettare o rifiutare un articolo per la pubblicazione nella rivista sulla base della rilevanza del soggetto e dell’originalità e sono orientati nel giudizio da revisori esterni (Peer Reviewers) adeguatamente qualificati.La Redazione assicura l’adeguata selezione dei Peer Reviewers. + + + + 0.4626865671641791 + + It wrecked at Filicudi in 1919. + + + Il piroscafo Città di Milano naufragò il 16 giugno 1919 a Filicudi. + + + + 0.42424242424242425 + + The Sacco and Vanzetti case. + + + Sacco e Vanzetti sono riconosciuti, seppur tra qualche incertezza. + + + + 0.8288854003139717 + + We are looking for papers focused on (but not limited to) the following thematic axes:Periodization of the "long" 1917War-weariness and the end of the First World WarTransnational interventions in the development of the Russian revolutionForeign armies and volunteers involved in the Russian civil warRevolutions and counter-revolutions in Europe and the world in the inter-war yearsReactions to the Russian revolution abroad (anti-socialist measures, diplomatic reactions, etc.)Perspective authors should send an abstract (max. + + + Cerchiamo proposte che trattino di (ma non limitate a):Periodizzazione del "lungo" 1917Stanchezza della guerra alla fine della Prima guerra mondialeIngerenze transnazionali nello sviluppo della rivoluzione russaCombattenti stranieri e truppe coinvolte nella guerra civile russaRivoluzioni e controrivoluzioni in Europa e nel mondo nel periodo interbellicoReazione alla rivoluzione russa all’estero (misure anti-socialiste, reazioni diplomatiche, ecc.)Gli autori interessati possono inviare un abstract (massimo 300 parole) e una breve nota biografica (massimo 200 parole) all’indirizzo: edazione.diacronie@hotmail.it entro il marzo 2017. + + + + 1.0845070422535212 + + First of all, extremely useful tools might simply be overlooked or abandoned. + + + Pochi, però, sono, a tutt’oggi, sostanzialmente ignorati o dimenticati. + + + + 1.1481481481481481 + + I don’t know anything about it. + + + Non so come sarà la realtà. + + + + 0.793713163064833 + + The book reviews must be sized between 10.000 and 15.000 characters (spaces included).Diacronie welcomes thematic dossiers proposals.To coordinate a number, is necessary to send a call for paper to the editor board e-mail: redazione.diacronie@hotmail.itEach proposal will be evaluated by two members of the editor committee and will receive an answer, after an internal discussion by the editorial board. + + + Se desiderate inviare una recensione alla rivista potete indirizzarla ai responsabili della sezione, Luca Bufarale e Luca Zuccolo all’indirizzo: redazione.diacronie@hotmail.itDiacronie accoglie proposte di dossier tematici.Per coordinare un numero, è necessario inviare una proposta di call for papers all’indirizzo e-mail della rivista: redazione.diacronie@hotmail.itOgni proposta sarà valutata da due membri del comitato della redazione e riceverà una risposta, frutto della discussione interna al comitato. + + + + 0.9282051282051282 + + The study focuses on shipyards in north-east Italy (Trieste, Monfalcone, Venice are the interested areas) giving a tough view of the working conditions in the shipbuilding industry. + + + I tre casi indagati (cantieri triestini, cantiere di Monfalcone e cantieri nell’area veneziana) mettono in luce il rapporto tra politiche industriali, lotte sindacali per la sicurezza sul lavoro. + + + + 1.3461538461538463 + + In the interview sent to Diacronie. + + + Gli articoli di Diacronie. + + + + 0.8803827751196173 + + Confidentiality of individual information obtained in the course of research or professional interactions is guaranteed.Authors are responsible for the articles they submit: they must assure the originality of their works, being aware of the consequences of misconduct.Authors should always acknowledge their sources and provide relevant citation details for all publications that have influenced their work.Authors are asked to follow the Editorial Norms, ensuring accuracy, completeness and clarity of research reporting, including technical editing.Reviewers are provided guidance on everything that is expected of them including the need to handle submitted material in confidence.Reviewers are required to disclose any potential competing interests before agreeing to review a submission.Reviewers are encouraged to comment on the originality of submissions and to be alert to redundant publications and plagiarism. + + + Gli autori dovrebbero sempre riconoscere le proprie fonti e fornire dettagliate citazioni per tutte le pubblicazioni che hanno influenzato il loro lavoro.Gli autori sono invitati a seguire le norme redazionali, garantendo in tal modo l’accuratezza, la completezza e la chiarezza degli articoli, inclusi gli standards tecnici ed editoriali.Ai revisori sono fornite indicazioni su tutto ciò che riguarda il loro compito tra cui la necessità di gestire il materiale inviato in via riservata.I revisori sono tenuti a comunicare eventuali conflitti di interesse potenziali prima di accettare di esaminare una proposta.I revisori sono invitati a commentare l’originalità delle offerte e di essere attenti a eventuali pubblicazioni ridondanti e al plagio.Il revisore avverte la Redazione in caso di questioni legate alla proprietà intellettuale e al plagio o per gestire potenziali violazioni delle leggi sulla proprietà intellettuale.I revisori dovrebbero contribuire a individuare la rilevanza di pubblicazioni che non sono state citate dagli autori. + + + + 1.4583333333333333 + + Is it possible to distinguish them? + + + ", "Quali le differenze? + + + + 1.3646288209606987 + + The fall of the Czarist Empire, triggered by the war-weariness that exacerbated discontent on the war- and homefront, and then the Bolshevik revolution had consequences for all the belligerent parties of World War I. The Central Empires saw the chance to close the eastern Front while the Entente feared that this could switch the balance of power against them.Furthermore, the Russian events nourished the fear that the "virus" of socialism could spread to other countries.Russia fell into a civil war whose effects went beyond the national borders and that was influenced by several foreign interventions and interferences. + + + Gli imperi centrali videro una possibilità di disimpegnarsi dal fronte orientale, mentre le potenze dell’Intesa temettero che questo potesse modificare i rapporti di forza a loro danno.Inoltre, gli eventi in Russia alimentarono la paura che il "virus" della rivoluzione potesse diffondersi in altri paesi.La Russia piombò in una guerra civile i cui effetti andarono ben oltre i confini nazionali e in cui si verificarono interferenze esterne di vario genere. + + + + 1.5952380952380953 + + This allowed their killing not only to become justified, but legal. + + + La sua uccisione non costituisce omicidio. + + + + 0.6474820143884892 + + to two months in prison with three years probation for illegal holding of radio equipment. + + + Per due giorni sono trattenuti senza assistenza legale, convinti di essere stati arrestati per possesso illegale di armi e motivi politici. + + + + 1.4166666666666667 + + In 1818, the United States asserted its national power to protect its commercial interests by invading Spanish Florida. + + + Nel 1846 gli Stati Uniti dichiararono guerra al Messico e ne invasero il territorio. + + + + 2.13953488372093 + + in Sweden it is though impossible to reach any kind of definitive answer to these questions. + + + Domande a cui è difficile trovare risposta. + + + + 1.1111111111111112 + + If we add those recruited by the armed forces and those working for private businesses, their number surpasses one million, about 10% of the estimated African population. + + + C’è poi da tenere conto che nella manodopera in forza sono compresi i richiamati alle armi per i quali si stabilizza un’assenza del 10% circa sul totale. + + + + 1.46 + + The theory maintains that democracies do not wage war against each other. + + + Certo, la democrazia non si oppone alla proprietà. + + + + 0.7666666666666667 + + So, despite that S.O.E. + + + Anche se l’indagine nel D.O.U. + + + + 0.6428571428571429 + + The Comit created, in less than a ten years, a dense network of branches and affiliated that soon became a reference in the credit market of the successor states. + + + Nell’immediato primo dopoguerra la Banca Commerciale Italiana iniziò un rapido e consistente sviluppo nell’Europa Orientale e balcanica che la rese, in poco meno di un decennio, uno degli istituti di credito di riferimento nei mercati creditizi locali. + + + + 0.5714285714285714 + + Accepted contributions will be notified within one week. + + + L’accettazione o il rifiuto delle proposte inviate verrà notificato agli autori entro il 27 marzo. + + + + 0.5056818181818182 + + Finally, in analyzing what I call "the production of exchange", this article intends to redirect the transition debate away from an either-or analysis of production and exchange. + + + Infine, analizzando quella che ho definito la production of exchange, questo articolo intende deviare il dibattito sulla transizione dall’attuale analisi dicotomica produzione/scambio: infatti, ritengo che lo scambio fosse parte di un processo di produzione intrinsecamente violento e sfruttatore, che formò e fu plasmato dall’emergente classe operaia. + + + + 0.6030534351145038 + + This aspect is referred both to work-related injuries and occupational illness. + + + Torna la questione della politica industriale, questa volta legata a quello della storia del lavoro e delle malattie occupazionali. + + + + 0.6666666666666666 + + and N.K.V.D. + + + Nel 1924 la K.W.V. + + + + 1.1071428571428572 + + However, in Chaplin’s case a different standpoint was adopted. + + + La prospettiva di Salgado, in questo senso, era diversa. + + + + 1.1206896551724137 + + Among the latters, foreign policy deserves particular importance. + + + Il secondo e il terzo aspetto meritano un approfondimento. + + + + 1.396551724137931 + + To understand the adversary’s plan, one must be able to translate their language. + + + E per avvicinarsi a loro bisognava parlare la loro lingua. + + + + 0.8111111111111111 + + On the outskirts of the city there were vast areas suitable for building. + + + Accanto alle industrie, innumerevoli furono le abitazioni private requisite nel capoluogo. + + + + 0.5384615384615384 + + They provided a opportunity for illicit earnings. + + + Inoltre, erano ritenute senza reddito perché i soldi guadagnati erano considerati illegali. + + + + 1.3571428571428572 + + They are the instruments of survival». + + + È quella banda di meticci!». + + + + 2.0 + + The process was collaborative. + + + Era strategico. + + + + 0.8 + + Black in different ways. + + + Qualcosa di ancora differente? + + + + 0.5925925925925926 + + Even given this advantage, the semester time limit was daunting. + + + A margine di questo provvedimento, fu altresì disposta l’abolizione della sessione autunnale di riparazione. + + + + 0.5319148936170213 + + The quotations’ notes must be indicated at the foot page and comprehend the page numbers.All the bibliographical references must follow this model:SURNAME, Name, Title, Place, editor, year, page.ARRIGHI, Giovanni, La geometria dell’imperialismo, Milano, Feltrinelli, 1978, p. + + + I riferimenti delle citazioni devono figurare a piè di pagina e includere l’indicazione delle pagine.Tutti i riferimenti bibliografici devono seguire il modello indicato :COGNOME, Nome, Titolo completo, Luogo d’edizione, editore, anno, pagina.ARRIGHI, Giovanni, La geometria dell’imperialismo, Milano, Feltrinelli, 1978, p. 88.COGNOME, Nome, COGNOME, Nome (a cura di), Titolo completo, Luogo d’edizione, editore, anno, pagina.TIMMERMANN, Heiner, GRUNER, Wolf D. (herausgegeben von), Demokratie und Diktatur in Europa. + + + + 0.6953405017921147 + + This article analyzes and typifies all production referring to the International Brigades and "Brigadistas" in the current context of recuperating the historical memory of the Spanish Civil War. + + + L’articolo analizza e cataloga la produzione storica, letteraria, politica, sociologica, giornalistica, cinematografica e museale sulle Brigate Internazionali e sugli internazionali nell’attuale congiuntura che vede il recupero della memoria storica sulla Guerra Civile spagnola. + + + + 1.4961832061068703 + + The Cahiers du Centre de Recherche Historique were founded in 1988 with the aim to «deliver rapidly the results of collective research projects of the Centre de Recherche Historique, EHESS Paris». + + + Ricerche storiche», allo scopo di ampliare «gli spazi destinati alla pubblicazione dei risultati della ricerca storica in Sicilia». + + + + 0.4812227074235808 + + The percentage of women was very small and only in Eritrea did it exceed 20%: in 1939 there allegedly were 26.628 women, of whom 14.827 in Eritrea (55.7%).DistrictItalian civilians%Eritrea72.40844,0Scioa40.69825,0Somalia19.20011,0Galla e Sidama11.8237,0Amara11.1037,0Harar10.0356,0Total165.267100,0DistrictItalian women%Eritrea14.82720,4Scioa6.56416,3Somalia2.28711,9Harar1.35013,4Amara9468,5Galla e Sidama6545,7Total26.628100Mussolini constantly urged the need to increment the number of families, in order to balance the ratio between the two sexes. + + + In questa sede mi limito a riportare alcune statistiche sui ricoveri divise per genere.Nel corso dell’Ottocento, di fronte a un trend generale di incremento degli internati, si nota la particolare crescita dei ricoveri femminili, che nell’ultimo quarto del secolo arrivarono a essere sostanzialmente pari a quelli maschili.MFanni Trenta59,440,6anni Quaranta56,743,3anni Cinquanta57,742,3anni Sessanta53,546,5anni Settanta50,649,4anni Ottanta50,449,6anni Novanta52,247,8primo decennio del Novecento52,347,7Confrontando i dati sui ricoveri in ospedale psichiatrico negli anni 1831-1836 e nel 1889-1890, possiamo farci un’idea delle differenze tra i due periodi.AnnoMFTotale18331001001001843132,5137,8134,61853133,5171,3148,71863208,5260,12291873197,2297,9237,71883223,1327,3265,11893285,4368,5318,91903417,9532,9464,2Proprio questi primi elementi quantitativi ispirarono Marro nel suo studio sulla follia delle donne:Ma dietro queste statistiche c’erano delle persone e su di esse vorrei soffermarmi ora per cercare di evidenziare nelle varie biografie alcuni fattori sociali, legati ai rapporti tra i generi, che determinarono la diagnosi medica. + + + + 1.962962962962963 + + But nothing is inexplicable and nothing just happens. + + + Non tutto, però, fu invano. + + + + 1.12 + + Nonetheless, many functions have not been exploited yet. + + + Altri fattori non vengono presi in considerazione. + + + + 0.8145161290322581 + + Although the proceedings of the cases bore some similarities, the outcomes were distinctly different. + + + Entrambe le parti sfruttarono i vantaggi dati dalla presenza dell’altra, ma gli obiettivi finali rimasero comunque distinti. + + + + 0.5735294117647058 + + Then, by the Executive Order 9835, a series of investigations were initiated in order to identify Communist elements. + + + Nel 1947 il presidente Truman emanò «il decreto esecutivo 9835, che dava avvio a un programma di indagini per individuare qualsiasi «infiltrazione di persone inaffidabili» nell’apparato statale americano. + + + + 0.635593220338983 + + His story deals with one of the most dramatic pages of Argentina’s history. + + + Proprio in questa sede emerse infatti il quadro impressionante di una delle più grandi tragedie della storia italiana. + + + + 1.0 + + Nevertheless, differences are more significant than similarities. + + + Nonostante ciò, le divisioni apparivano sempre meno conciliabili. + + + + 1.2032520325203253 + + By 2 October 1911 they were anchored off the port of Tripoli and after a delay of 24 hours commenced their bombardment of the city’s outlying forts. + + + Il 4 dicembre 1942 gli americani irruppero sui cieli di Napoli, con un primo bombardamento diurno dagli effetti devastanti. + + + + 0.9478260869565217 + + This episode helps to understand how the difference between the foreign policy of the two countries was deep. + + + Il confronto fra i due paesi permette anche un’analisi delle differenze fra due diversi sistemi politici in guerra. + + + + 0.9173553719008265 + + In both of them, the local, or rather, the relationship between the local, national and transnational is scant. + + + Per farlo, c’è bisogno di un’analisi che interconnetta la prospettiva locale, quella nazionale, internazionale e globale. + + + + 0.8666666666666667 + + The bribes were not petty. + + + Gli abbonati erano pochissimi. + + + + 0.7301587301587301 + + Still, officials viewed them with grave doubt. + + + Alcuni autori però, ancora oggi, avanzano dubbi su questa tesi. + + + + 0.7953020134228188 + + This paper investigates the role of the Italian Left political parties and the complex process towards their consensus to the integration of Italy into the European Union after years of debated rejection positions against the EU project. + + + Oggetto di questa ricerca sono le sinistre italiane e il percorso, complesso, che ha portato le formazioni partitiche del nostro paese ad accettare, dopo alcuni anni di netta chiusura e serrati dibattiti interni, e a partecipare attivamente, in seconda battuta, al processo di integrazione europea. + + + + 1.0246913580246915 + + A flourishing economy provided jobs for «workers, artisans, and other poor people». + + + Inoltre il perimetro dei soci era limitato a «operai, impiegati e intellettuali». + + + + 0.8382352941176471 + + By these lines, he could win the support of the audience. + + + In questo raccolsero quasi sempre l’appoggio del resto della Camera. + + + + 1.4054054054054055 + + Only this public service justified a middleman role. + + + L’uomo ha mantenuto un ruolo egemone? + + + + 1.0571428571428572 + + Bela Kun’s Five Months’ Dictatorship. + + + La provincia "italiana" di Lubiana. + + + + 1.1333333333333333 + + As he stated: «J. + + + Secondo Il P.G. + + + + 1.6666666666666667 + + The islands were largely inhabited by Greeks and claimed by Greeks nationalists. + + + Ad esempio anche i turchi la rivolgono ai greci. + + + + 1.0172413793103448 + + However, it is more important than ever to know how to turn negative experiences into valuable lessons for the future. + + + Tuttavia, risulta più che mai importante saper trasformare le esperienze negative in preziose lezioni per il futuro. + + + + 1.0885416666666667 + + Right from the beginning of 2020, the new coronavirus has terrorized the entire world, having strongly affected Italy and, more deeply, citizens residing in the territories belonging to the Region of Lombardy. + + + Da inizio 2020 il nuovo coronavirus terrorizza il mondo intero ed ha colpito fortemente l'Italia e, più profondamente, i cittadini residenti nei territori facenti parte della Regone Lombardia. + + + + 1.1483050847457628 + + Experts begin to identify possible causes and deficiencies in crisis management, but the biggest flaw was the lack of prevention, involving the absence of actions aimed at equipping hospitals and health professionals with the means and tools necessary to face the crisis. + + + Gli esperti cominciano a individuare le possibili cause e carenze nella gestione della crise, ma la colpa più grande è non aver saputo prevenire, dotando ospedali e operatori sanitari di mezzi e strumenti idenei a fronteggiare la crise. + + + + 0.8353413654618473 + + The emergency caused great confusion in the central and regional governments, which approved a succession of decrees; in the political field, which changed its mind several times; and, of course, in citizens. + + + L'emergenza ha provocato una confusione generalizzata: nei governi, centrale e regionale, che ha approvato un susseguirsi di decreti; in generale nei politici, che hanno più volte radicalmente cambiato idea a riguardo e, naturalmente, nei cittadini. + + + + 1.008849557522124 + + Italian architectural culture reacts to this condition by dividing itself between reflecting it and countering it. + + + La cultura architettonica italiana reagisce a questa condizione dividendosi tra il rifletterla e il contrastarla. + + + + 0.7948717948717948 + + The disciplinary debate is compared with some new situations that are changing it profoundly. + + + Esso vede il dibattito disciplinare confrontarsi con alcune nuove situazioni che lo stanno modificando in profondità. + + + + 0.926923076923077 + + Together, the digital revolution, globalisation, the primacy of technique, the presence of specialisms, media pressure, the prevalence of the present and sustainability define a problematic field which is extremely complex and contradictory. + + + La rivoluzione digitale, la globalizzazione, il primato della tecnica, la presenza degli specialismi, la pressione mediatica, la prevalenza del presente, la sostenibilità definiscono nel loro insieme un campo problematico quanto mai complesso e contradditorio. + + + + 1.0327102803738317 + + This is a particularly important period, situated between the end of the "short century" and the beginning of the new century in which, in Italy as in other countries, modern heritage is compared with contemporary issues. + + + Si tratta di un periodo particolarmente importante, situato tra la fine del "secolo breve" e l’inizio del nuovo, nel quale l’eredità moderna si confronta in Italia, come in altri paesi, con tematiche contemporanee. + + + + 1.0343007915567282 + + In the analysis of this period, we have attempted not so much to expose opinions and judgements about what has been synthesised, as to build as complete as possible a list of themes and reasons that would put the reader in a position to freely formulate some possible interpretative hypotheses regarding a dense time frame of elements that are of significant historical and critical interest. + + + Nell’analisi di questo periodo si è cercato non tanto di esporre opinioni e giudizi su ciò che è stato sintetizzato, quanto di costruire un elenco di temi e di motivi il più possibile completo che mettesse il lettore in grado di formulare liberamente alcune possibili ipotesi interpretative riguardanti un arco temporale denso di elementi di notevole interesse storico e critico. + + + + 1.1197604790419162 + + Returning to the thirty years in question, these notes are divided into three seasons, identified by both the internal logics of Italian architecture and by external phenomena and events. + + + Tornando al trentennio in esame lo si è diviso in tre stagioni, identificate sia da logiche interne all’architettura italiana sia da fenomeni e da avvenimenti esterni. + + + + 0.9832402234636871 + + This heritage gives rise to such a pronounced multiplicity of orientations as to make the intentions that it expresses and the results achieved sometimes difficult to decipher. + + + Tale eredità dà vita a una molteplicità talmente accentuata di orientamenti da risultare a volte difficilmente decifrabile nelle intenzioni che esprime e nei risultati conseguiti. + + + + 0.9438202247191011 + + Starting from the summary of distinct time phases of the events of twentieth century Italian architecture, these notes offer an interpretation of its last thirty years. + + + A partire dal riepilogo per fasi temporali distinte delle vicende dell’architettura italiana del Novecento si propone in queste note un’interpretazione del suo ultimo trentennio. + + + + 1.7005347593582887 + + A few paragraphs of text have been devoted to illustrating the theoretical and operational singularity of Italian architecture, especially as regards its relationship with modernity; a much-negotiated relationship, based on certain conditions considered essential, which still seems incomplete and controversial today. + + + Qualche paragrafo del testo è stato dedicato a illustrare la singolarità teorica e operativa dell’architettura italiana, soprattutto per ciò che concerne il suo rapporto con la modernità. + + + + 1.0543478260869565 + + On the other, it renders obvious its ultimate structure: that is, indeed, a documental structure. + + + Dall’altro, renderne evidente la struttura ultima che, appunto, è una struttura documentale. + + + + 0.8409090909090909 + + Particular attention is given to the theory that the identity of a social object and its permanence through time depend on the underlying inscription rather than, as in Searle’s position, on the underlying physical object. + + + Particolare attenzione viene data alla tesi secondo cui l’identità di un oggetto sociale e la sua permanenza attraverso il tempo dipenderebbero dall’iscrizione che ne è alla base anziché, come per esempio nella posizione searliana, dall’oggetto fisico sottostante. + + + + 0.889261744966443 + + In 2009, starting from articles and books published in earlier years, Maurizio Ferraris proposed his "documentality": a social ontology that, unlike the received view based on collective intentionality, identified the foundation of social objects in inscribed acts. + + + Nel 2009, prendendo le mosse da articoli e libri pubblicati negli anni precedenti, Maurizio Ferraris proponeva la "documentalità", una ontologia sociale che, a differenza della received view basata sull’intenzionalità collettiva, individuava il fondamento degli oggetti sociali negli atti iscritti. + + + + 0.8088737201365188 + + Considering two social objects typical of Turin (the capital of Piedmont is the philosopher’s birthplace) such as Fiat and the University of Turin, this short paper discusses some of the theories that characterize such a social ontology. + + + Prendendo come spunto due oggetti sociali tipicamente torinesi – il capoluogo piemontese è il luogo di nascita del filosofo – e cioè la casa automobilistica Fiat e l’Università di Torino, in questo breve saggio si discutono alcune tra le tesi che caratterizzano una ontologia sociale siffatta. + + + + 0.6360759493670886 + + To quote the philosopher’s words, the web is an accelerator of documentality that has the characteristic of showing the very structure of social reality and, in so doing, of becoming a tool for change. + + + Questa tesi, si sostiene, acquisisce particolare pregnanza nell’epoca del web, quell’acceleratore della documentalità, per dirla con le parole del filosofo, che ha la caratteristica di mostrare nella sua evidenza la struttura stessa della realtà sociale e, in tal modo, di diventare uno strumento per il cambiamento. + + + + 1.5381165919282511 + + Highlighting the conceptual line that combines Documentalità (2009) with one of Ferraris’ most recent works, Mobilitazione totale (2015), I argue that the web has a dual function: on the one hand, it reveals the emergence of society from nature, reproducing in observable times and in a monitored environment what cannot be directly perceived. + + + Mettendo in luce la linea concettuale che unisce Documentalità (2009) con uno dei lavori più recenti di Ferraris, Mobilitazione totale (2015), si articola e si sostiene l’idea secondo cui il web svolge una duplice funzione. + + + + 0.49336283185840707 + + Second is the "irreversibility" which characterizes the process of applying constitutive rules, which causes institutional facts to become facts, and to be even stricter and more epistemologically constant than brute facts. + + + Questo articolo esplora due concetti differenti ma intimamente legati, vale a dire la "illuminazione reciproca", o la relazione di interdipendenza tra l’oggetto della conoscenza e il suo soggetto; e la "irreversibilità" che caratterizza il processo di applicazione delle regole costitutive, la quale fa sì che i fatti istituzionali si realizzino in quanto fatti, e che siano anche più stringenti e epistemologicalmente costanti rispetto ai fatti bruti. + + + + 0.7886178861788617 + + A philosopher and a neuroscientist, stuck in an elevator, exchange views on ontology and realism. + + + Un filosofo e un neuroscienziato, bloccati all’interno di un ascensore, si scambiano opinioni sull’ontologia e il realismo. + + + + 0.5210526315789473 + + But many interesting open problems in the philosophical and neuroscientific filed have been raised. + + + Alla riapertura della porta dell’ascensore il dialogo si interrompe, non senza tuttavia che molti, interessanti problemi aperti in ambito filosofico e neuroscientifico siano stati sollevati. + + + + 1.0034482758620689 + + The contrast between the rigor of a formal principle and the sensitivity of a material principle is overcome by means by a principle that is specifically marine and its ambivalence (source of life and death; instrument of connection and dissociation; principle of gentleness and aggression). + + + La contrapposizione tra il rigore di un principio formale e la sensibilità di un principio materiale viene superata grazie a un principio specificamente marino e alla sua ambivalenza (fonte di vita e di morte, strumento di legame e di dissociazione, principio di dolcezza e di aggressione). + + + + 1.0419580419580419 + + The essay aims to overcome the contradiction between the theory of Wölfflin and that of D’Ors, trying to reconcile the history of art and aesthetics. + + + Il saggio mira a superare l’antinomia tra la teoria di Wölfflin e quella di D’Ors, cercando una conciliazione tra storia dell’arte ed estetica. + + + + 0.5737265415549598 + + Through Bachelard, the essay develops a paradoxical analogy with the art of the blacksmith; this analogy is unexpectedly confirmed in the curves caressing the exuberant iron decoration, typical of Sicilian Baroque. + + + Infine, viene richiamata l’arte del modellare, in cui l’argilla trova la forma attraverso la deformazione e in cui dall’amorfo si sviluppa una ricca vegetazione, e, attraverso Bachelard, viene sviluppata una paradossale analogia con l’arte del fabbro che però trova inaspettata conferma nelle curve carezzevoli degli esuberanti decori di ferro tipici del barocco siciliano. + + + + 0.7619047619047619 + + The former would be stronger, the latter weaker and correctable. + + + Le prime sarebbero più forti, le seconde più deboli e con possibilità di correzione. + + + + 0.7925925925925926 + + In the psychology of reasoning, one rather talks of errors of reasoning that experience can fix and change. + + + Nel campo della psicologia del ragionamento si parla piuttosto di errori di ragionamento, che l’esperienza può correggere e modificare. + + + + 0.7658227848101266 + + This same structure allows us to talk about a universal criterion to identify illusions: a key part of the outside world. + + + Questa stessa struttura è quella che ci permette di parlare di un criterio universale per identificare le illusioni, una parte fondamentale del mondo esterno. + + + + 0.9381443298969072 + + In this paper I intend to demonstrate, through the presentation and analysis of a topology of illusions, that there is indeed a universal structure underlying every kind of illusion. + + + In questo lavoro intendo dimostrare, attraverso la presentazione e analisi di una topologia delle illusioni, che esiste, in realtà, una struttura universale sottostante a ogni tipo di illusione. + + + + 0.9726027397260274 + + Common sense tends to believe in the existence of optical and perceptual illusions but it hardly supports the thesis of an illusory reasoning. + + + Il senso comune tende a credere all’esistenza delle illusioni ottiche e percettive ma difficilmente sostiene la tesi di un ragionamento illusorio. + + + + 1.3238095238095238 + + For this reason, over the years, the belief that there is a clear distinction between optical and perceptual illusions has been reinforced. + + + Per questo nel tempo si è consolidata la credenza che esista una netta distinzione tra le une e le altre. + + + + 1.0208333333333333 + + According to the picture theory of language, as it is formulated in the Tractatus logico-philosophicus, the judgments of value do not represent facts of the world and therefore they lack of sense. + + + Secondo la teoria raffigurativa del linguaggio, così come viene formulata nel Tractatus logico-philosophicus, i giudizi di valore non rappresentano fatti del mondo e pertanto sono senza senso. + + + + 1.0378006872852235 + + About ten years later, in the Lessons of Aesthetics (1938) Wittgenstein analyzes the use of aesthetic adjectives in the judgments of value and he underlines the proximity of these expressions with the gesture, intended as a way to convey the feeling of the speaker in reaction to a specific experience. + + + Circa dieci anni dopo, nelle Lezioni di estetica (1938) Wittgenstein analizza l’uso degli aggettivi estetici nei giudizi di valore e sottolinea la prossimità di queste espressioni al gesto, inteso come un modo di trasmettere il sentimento del parlante in reazione a una specifica esperienza. + + + + 0.9572192513368984 + + Through the reflection on nonsense and gesture Wittgenstein develops an idea of non-communicative and expressive use of language that we can find all along his philosophical work. + + + Attraverso la riflessione su nonsenso e gesto Wittgenstein sviluppa un’idea non-comunicativa ed espressiva del linguaggio che possiamo rintracciare lungo l’intero sviluppo del suo lavoro. + + + + 0.8628158844765343 + + In this perspective, the attempt to express experiences of "absolute value", as Wittgenstein says in the Lecture on Ethics (1929), is condemned to nonsense, even though it testifies a typical human tendency to force the limits of language. + + + In questa prospettiva, il tentativo di esprimere esperienze di "valore assoluto", come dice Wittgenstein nella Conferenza sull’etica (1929), è condannato al nonsenso, sebbene esso dia testimonianza di una tendenza tipicamente umana ad avventarsi contro i limiti del linguaggio. + + + + 0.9288025889967637 + + In the expressivity of nonsense it is possible to foresee the importance of the notion of use, a central concept in Wittgenstein’s "second" philosophy; in the analysis of aesthetic adjectives, used as gestures, it remains a link with the early investigation about the limits of language. + + + Nell’espressività del nonsenso è possibile intravedere in anticipo l’importanza della nozione di uso, centrale nella "seconda" filosofia di Wittgenstein; nell’analisi degli aggettivi estetici, usati in maniera simile a gesti, rimane un collegamento con le precedenti ricerche intorno ai limiti del linguaggio. + + + + 0.7608142493638677 + + The purpose is to trace a line of continuity between the investigation about the criteria to distinguish propositions from nonsense, which is the main philosophical endeavour of the "first" Wittgenstein, and the subsequent philosophy of language games, presented in the Philosophical Investigations. + + + L’obiettivo di questo articolo è quello di esaminare le riflessioni dedicate da Wittgenstein al tema del giudizio di valore, al fine di rintracciare una linea di continuità tra le ricerche riguardanti i criteri per determinare la sensatezza degli enunciati – principale impegno del "primo" Wittgenstein – e la successiva filosofia dei giochi linguistici, presentata nelle Ricerche filosofiche. + + + + 1.4615384615384615 + + But what does it mean when we say that they do not exist? + + + Ma che cosa significa che non esistono? + + + + 0.7912087912087912 + + That they are nothing at all, or that they are simply different from us? + + + Che sono un mero nulla oppure che sono semplicemente diverse da noi che, invece, esistiamo? + + + + 0.6946107784431138 + + Finally, we will determine which theory gives the best account of fictional entities as things other than ourselves. + + + Infine si cercherà di stabilire quale sia la proposta teorica realista migliore per rendere conto delle entità fittizie prese in considerazione in quanto altre da noi. + + + + 0.8096514745308311 + + By assuming a realist ontological perspective we will explain what sort of things fictional literary entities are, comparing them both to existing and to non-existing entities that resemble them in some respects (what is the difference between the historical Napoleon and the Napoleon in War and Peace? + + + Saranno prese in esame diverse posizioni filosofiche realiste sulle entità fittizie letterarie in grado di spiegare che tipo di cose queste siano e come possano essere paragonate con altre entità non esistenti in apparenza simili (qual è la differenza tra il Napoleone storico morto a Sant’Elena il 5 maggio 1821 e il Napoleone che troviamo in Guerra e Pace di Lev Tolstoy? + + + + 0.5317919075144508 + + Are there similarities between fictional entities as created entities and other artifacts?). + + + Ci sono delle somiglianze tra le entità fittizie in quanto entità create e altri artefatti – non tanto come i tavoli e i cacciaviti quanto piuttosto come le leggi e i soldi? + + + + 0.4588744588744589 + + The reason they are something different from us may seem obvious; they are, after all, fictional entities. + + + La ragione per la quale sono altre, diverse da noi, dovrebbe essere ovvia visto che, dopo tutto, sono dei personaggi, delle entità di finzione che hanno "preso vita" solo grazie alla penna di un autore e sulle pagine di un romanzo. + + + + 0.6604651162790698 + + There are some others whom we will never have the chance to meet because they do not exist: Emma Bovary, Anna Karenina and Nana, for instance. + + + Emma Bovary, Anna Karenina , Lady Chatterley e Nana sono degli altri, o meglio, delle altre, di questo tipo (ma anche Giulietta, non si pensi che in questa sede saranno solo prese in esame altre di un "certo" tipo). + + + + 0.8403361344537815 + + Therefore, teichopolitics is the politics of building walls, most of the time for security purposes. + + + La teicopolitica, dunque, indica la politica di costruzione di muri, nella maggior parte dei casi per scopi securitari. + + + + 1.0574712643678161 + + The term comes from the ancient greek teichos, which literally means "the wall of the city". + + + Il termine deriva dal greco teichos, che letteralmente significa "il muro della polis". + + + + 0.9803646563814866 + + In the first part of the paper, the author criticizes the postmodern idea of a virtual and fluid global space, and the connected idea of an historical and political consummation of modern categories (e.g. State, territory, sovereignty); in the second part, he analyzes thoroughly the ontological difference between wall and border and some phenomenological aspects related; in the third part, he shows how and why a wall studied as an apparatus (dispositif) implies the acknowledgement of different forms of power (e.g. sovereign, disciplinary, governamental); in the last part, he argues that the issue of statal walls should be analysed through what he calls a political ontology of the artifacts. + + + Nella prima parte del saggio, l’autore critica l’idea postmoderna di uno spazio globale fluido e virtuale, e la relativa idea di una consumazione storica e politica delle categorie moderne (Stato, sovranità, territorio); nella seconda parte, analizza approfonditamente la differenza ontologica fra muro e confini, nonché alcuni aspetti fenomenologici che vi si collegano; nella terza parte, mostra come e perché un muro studiato in quanto dispositivo implichi il riconoscimento di differenti forme di potere (sovrano, disciplinare, governamentale); nell’ultima parte, sostiene che il tema del muro statale debba essere affrontato attraverso quella che può essere definita una "ontologia politica degli artefatti". + + + + 0.9605263157894737 + + More specifically, a wall is a political artifact, because it is an instrument that materially inscribes on the space a complex relation of power. + + + Più specificamente, il muro è un "artefatto politico", poiché è uno strumento che inscrive materialmente nello spazio una complessa relazione di potere. + + + + 0.9651162790697675 + + In order to conceptualize an emerging global political rationality, a new term has been coined by french scholars Florine Ballif and Stéphane Rosière: teichopolitics. + + + Al fine di concettualizzare l’emergente razionalità politica globale, gli studiosi francesi Florine Ballif e Stéphane Rosière hanno coniato un nuovo termine: teicopolitica. + + + + 0.8719512195121951 + + After a brief discussion of some well-known ontological theories, the author argues that a wall is not a social object, but rather an artifact. + + + Dopo una breve discussione di alcune note teorie ontologiche, l’autore argomenta a favore della tesi per cui il muro non sia un oggetto sociale, bensì un artefatto. + + + + 0.988950276243094 + + In this paper the author analyzes the issue of the statal wall through an interdisciplinary perspective which connects ontology, philosophy of technology and political philosophy. + + + In questo articolo l’autore analizza il tema del muro statale a partire da una prospettiva interdisciplinare che connette ontologia, filosofia della tecnologia e filosofia politica. + + + + 1.152542372881356 + + The main argument of the paper is that there is an ontological difference between a statal wall and the border on which it is inscribed. + + + La tesi principale del saggio è che vi sia una differenza ontologica fra il muro e il confine su cui esso si inscrive. + + + + 1.127906976744186 + + The paper deals with some aspects of contemporary teichopolitics from a philosophical point view. + + + Il saggio affronta alcuni aspetti della teicopolitica da un punto di vista filosofico. + + + + 0.4489247311827957 + + In fact, collective identities are seldom precisely defined, and when they are they often turn out to be less discriminating than the "we" rhetoric assumes them to be. + + + Un uso più preciso e trasparente di 'noi' e 'gli altri' non comporta di per sé una condanna meno severa delle azioni e comportamenti che sono oggetto di biasimo, ma tende a dissolvere la sua valenza identitaria: le valutazioni positive e negative non sarebbero più associate a mal definite identità collettive, ma sarebbero riferite a chi ne è effettivamente responsabile. + + + + 0.9041095890410958 + + Secondly, it is the Charter – and not law, contract, norm, not Searle’s declaration, not Husserl’s Ausweiss – that could improve the theory of documentality and its connection with institutionalism. + + + Secondo, è l’atto costitutivo—e non la legge, il contratto, la norma, né la dichiarazione searliana o la Ausweiss husserliana—che può arricchire la teoria della documentalità e la sua connessione con l’istituzionalismo. + + + + 0.7514792899408284 + + In this sense, my question is: can the institute of the Charter be the starting point of a potential theory of the institution? + + + In questo senso la domanda che attraversa questo articolo è: può l’istituto dell’atto costitutivo essere il punto di partenza per una potenziale teoria dell’istituzione? + + + + 0.8828125 + + The "and" between Charter and Institution or the conjoining of Charter with Institution has two tasks to perform. + + + La "e" tra atto costitutivo e istituzione, o la congiunzione tra l’atto costitutivo e l’istituzione, ha due compiti da svolgere. + + + + 0.9066666666666666 + + Firstly, the Institution needs to be structured and incorporated as a Charter (and conversely, the Charter is the Institution embodied). + + + Primo, l’istituzione deve essere strutturata e incorporata quale atto costitutivo (e, reciprocamente, l’atto costitutivo è l’istituzione incorporata). + + + + 0.7990196078431373 + + This paper addresses the nature of the Charter as the basic document of the Institution, that is, the most important document that lends the institution its force. + + + Questo articolo analizza la natura dell’atto costitutivo quale documento fondamentale di una istituzione o, in altre parole, come il documento più importante che conferisce a una istituzione la sua forza. + + + + 0.9940828402366864 + + The validity of these assumptions shall be finally tested with the aid of a brief review of two feature films: The Act of Killing (2012) and The Look of Silence (2014). + + + La tenuta di queste considerazioni sarà infine misurata con l’ausilio di una breve disamina di due lungometraggi: The Act of Killing (2012) e The Look of Silence (2014). + + + + 1.1383928571428572 + + I shall try then to build a relationship between the faculties of the individual and the cultural regularities within which they operate, combining the aesthetic reflection of Emilio Garroni with the semiotic studies carried out by Charles Sanders Peirce. + + + Proverò quindi a costruire una correlazione tra le facoltà dell’individuo e le regolarità culturali entro cui si esercitano, affiancando alla riflessione estetica di Emilio Garroni quella semiotica di Charles Sanders Peirce. + + + + 0.9898734177215189 + + Starting from the notion of "awareness cinema" outlined by Francesco Casetti (2015) and of intermedial imagination suggested by Pietro Montani (2010), I shall refer to rhetorical operation as the production of a gap which requires a dialectical resolution by the audience (Groupe μ 1992): in the case of audiovisual post-mediality, the gaps consist of technical formats and discursive forms. + + + A partire dalla nozione di "cinema della consapevolezza" delineata da Casetti (2015) e di immaginazione intermediale proposta da Montani (2010), intenderò con operazione retorica la produzione di uno scarto che richiede una risoluzione dialettica da parte dallo spettatore (Gruppo μ 1992): nel caso della postmedialità audiovisiva, tali scarti riguardano i formati tecnici e le forme discorsive. + + + + 0.807909604519774 + + Through a semiotic approach, this paper focuses on the rhetorical operations made available by the current post-medium situation (Krauss 1999). + + + Utilizzando un approccio semiotico, il contributo intende soffermarsi sull’insieme delle operazioni retoriche reso disponibile dall’attuale situazione postmediale (Krauss 1999). + + + + 0.9864406779661017 + + Following the current interest in the signification experience shown by semiotics (Fontanille 2008, Eugeni 2010), I shall attempt to clarify the perceptive and interpretative behaviours urged by intermediality starting from the concepts of genre (Rastier 2001) and seeing-in (Wollheim 1980). + + + Seguendo l’attuale interesse della disciplina semiotica per le esperienze di significazione (Fontanille 2008, Eugeni 2010), proverò a precisare le condotte percettive e interpretative sollecitate dall’intermedialità a partire dai concetti di genere (Rastier 2001) e di vedere-in (Wollheim 1980). + + + + 0.8691588785046729 + + The following considerations belong to what has recently been discussed as "social ontology". + + + Le seguenti considerazioni fanno parte dell’ambito che recentemente è stato denominato "ontologia sociale". + + + + 0.9357798165137615 + + The thesis is that this differentiation falls short because it supports a wrong ontological hierarchy. + + + La mia tesi è che tale differenziazione è insostenibile poiché presuppone una gerarchia ontologica sbagliata. + + + + 1.036 + + I will cast doubt on the persuasive power of this idea by dealing with Searle’s notion of collective intentionality, which lies at the very heart of his doctrine of social and institutional facts: social reality shall originate from collective intentionality. + + + Criticherò il potere persuasivo di tale idea discutendo la nozione di Searle di intenzionalità collettiva, che sta al cuore della sua dottrina dei fatti sociali e istituzionali stando a cui la realtà sociale ha origine dall’intenzionalità collettiva. + + + + 0.8844444444444445 + + But this notion stands for a wrong objectification of the social, for it is highly questionable whether the social is really exhausted by being the content of our action plans and truth-apt thoughts. + + + Tale nozione oggettualizza indebitamente la sfera del sociale, poiché non è certo se il piano del sociale sia davvero esaurito dal contenuto delle nostre azioni pianificate e dal contenuto vero-funzionale dei nostri pensieri. + + + + 1.0898876404494382 + + The paper deals with Searle’s understanding of the difference between social and natural reality. + + + L’articolo si concentra sulla distinzione di Searle fra realtà sociale e realtà naturale. + + + + 0.8490566037735849 + + Social ontology is mistakenly, as I want to show, designed by Searle as a domain-specific ontology subjected to the ontology of nature. + + + Il mio intento è di mostrare che Searle intende erroneamente l’ontologia sociale come un’ontologia specifica a un dominio, soggetta all’ontologia della natura. + + + + 0.7681159420289855 + + Singing shows how voice can be a means for enjoyment. + + + Il canto mostra come la voce possa essere uno strumento di godimento. + + + + 0.7921348314606742 + + The Lacanian voice not only cannot be reduced to speech, but it has nothing to do with speaking: it is tied with the body and with enjoyment. + + + La voce lacaniana non solo non è in nessun modo assimilabile al discorso, ma non ha proprio niente a che fare con il parlare: è in relazione solo con il corpo e con il godimento. + + + + 1.024390243902439 + + In order to understand the reasons we first need to acknowledge that the enigmatic character of voice has been hidden by the traditional idea that it is a transparent vehicle for meanings, and that it can immediately carry out this function because voice cancels the distance between expression and the content of the expression itself. + + + Per arrivare a comprenderne le ragioni, occorre dapprima riconoscere come il carattere enigmatico della voce sia stato tradizionalmente celato dall’idea che essa sia un trasparente veicolo del significato, che riesce a svolgere la sua funzione in modo immediato, e che annulli la distanza che separa l’espressione dal contenuto. + + + + 0.8291139240506329 + + Beyond the Freudian theory, Lacan includes voice in the list of those objects that allow drive to gain its goal: to satisfy itself. + + + Oltrepassando la teoria freudiana, la voce è introdotta da Lacan tra questi oggetti che consentono alla pulsione di raggiungere il suo obiettivo: soddisfarsi. + + + + 0.8425531914893617 + + Through Lacan’s definition of voice as a "drive object" we can investigate the reasons of singing as enjoyment: the "object", in psychoanalysis, is that through which drive can get its satisfaction. + + + Attraverso la definizione di Lacan della voce come "oggetto pulsionale" si possono esplorare le ragioni che fanno del canto un godimento: l’oggetto, in psicoanalisi, è ciò attraverso il quale la pulsione riesce a trovare soddisfazione. + + + + 0.7130434782608696 + + Thus the object-voice, intended as drive object, is what comes closest to singing. + + + Così l’oggetto-voce, inteso come originario oggetto pulsionale, è quanto più si avvicini a descrivere il "cantare". + + + + 0.444141689373297 + + To this end we need to look into the history of philosophy, at those attempts to demonstrate that voice is essentially acoustic matter and it is not a mere medium. + + + Si può però pensare la voce quale oggetto indipendente dalla relazione con il concetto, e rivolgersi a quei momenti nella storia della riflessione filosofica in cui si è tentato di mostrare come la voce sia materia acustica, e non sia un mero medium: la voce acquisisce in questa circostanza lo statuto di "corpo", e solo in quanto tale essa è capace di dare piacere. + + + + 0.9327731092436975 + + On the other hand, there is a clear link between what people think and how people behave and the social domain. + + + Dall’altro, c’è chiaramente una connessione fra il modo in cui le persone pensano e si comportano e il dominio sociale. + + + + 0.9481132075471698 + + In societies with a non-elementary degree of complexity, we find institutions, social roles, promises, marriages, corporations, enterprises, and the large variety of what we can label "social objects". + + + Nelle società con un grado di complessità più che elementare, si trovano istituzioni, ruoli sociali, promesse, matrimoni, corporazioni, imprese, e una larga varietà di ciò che possiamo chiamare "oggetti sociali". + + + + 0.9424460431654677 + + On the one hand, we commonly speak and think of such entities as if they existed on a par with entities such as tables and persons. + + + Da un lato, comunemente parliamo e pensiamo come se tali entità godessero di un’esistenza non diversa da quella dei tavoli e delle persone. + + + + 1.0568720379146919 + + The fundamental difference from the reductionist approach is that the content of collective intentions will turn out to be not so important in accounting for the ontological variety of complex social realities such as ours. + + + La differenza fondamentale rispetto all’approccio riduzionista è che il contenuto delle intenzioni collettive non risulta più centrale nello spiegare la varietà ontologica delle realtà sociali che ci circondano. + + + + 0.8611111111111112 + + The main idea is that a particular kind of social objects, namely documents – and more generally records of social acts – are the ground of social reality. + + + L’idea principale sottostante è quella di porre a fondamento della realtà sociale un particolare tipo di oggetti sociali, i documenti — e più in generale le tracce di atti sociali. + + + + 0.6923076923076923 + + We argue that the widespread "reductionist" approach in social ontology fails to account for both those aspects of social reality, and put forward a new approach. + + + Nel presente articolo argomentiamo a favore della tesi secondo la quale l’approccio "riduzionista", molto diffuso in ontologia sociale contemporanea, non è in grado di cogliere entrambi questi aspetti, e proponiamo un nuovo approccio. + + + + 0.8341968911917098 + + They can also seek to elicit things such as social change, attitude or behavioral changes, emotions, or other effects of (or on) the body, the mind, or the soul. + + + Esse possono anche cercare di sollecitare cose come il cambiamento sociale, i cambiamenti di atteggiamento o di comportamento, le emozioni o altri effetti del (o sul) corpo, la mente o l’anima. + + + + 0.8767123287671232 + + Designed experiences are experiences – in the real world or via media – that are designed to elicit specific effects or affects. + + + Le esperienze progettate sono esperienze – nel mondo reale o attraverso i media – che sono progettate per sollecitare specifici effetti o affetti. + + + + 0.7830188679245284 + + However, designed experiences can be intended to elicit other things than learning. + + + Tuttavia, le esperienza progettate possono essere volte a sollecitare attività diverse dall’apprendimento. + + + + 0.9882352941176471 + + This paper places video games within the area of what I call "designed experiences". + + + L’articolo colloca i videogiochi nell’area di ciò che chiamo "esperienze progettate". + + + + 0.8082191780821918 + + In previous work I have investigated how teachers, in their classrooms, or game designers, in their games, design experiences that are meant, in both cases, to lead to learning. + + + Nei miei lavori precedenti, ho indagato il modo in cui gli insegnanti, nelle loro classi, o i designer dei videogiochi, nei loro giochi, progettino esperienze volte, in entrambi i casi, a condurre verso l’apprendimento. + + + + 0.7868852459016393 + + In this paper I take up the relationship between games as designed experiences and games as art. + + + Nell’articolo considero la relazione tra i videogiochi intesi come esperienze progettate e i videogiochi intesi come arte. + + + + 0.9101123595505618 + + There’s no doubt, Leibniz was wrong: this is not the best of all possible worlds. + + + Non c’è alcun dubbio, Leibniz si sbagliava: non viviamo nel migliore dei mondi possibili. + + + + 0.8520408163265306 + + What might we do, as aestheticians, to reverse this trend, to make the world we inhabit, if not the best of all possible worlds, at least artistically better than now? + + + Cosa possono fare gli studiosi di estetica per invertire la rotta, per rendere il nostro mondo, se non il migliore dei mondi possibili, per lo meno artisticamente più allettante di quello odierno? + + + + 0.9753694581280788 + + In the past, men found consolation in artworks which, with their beauty, profundity and inventiveness, made it possible to imaginatively escape from, or discover a deeper meaning in, the real world. + + + In passato, l’arte perlomeno forniva all’uomo consolazione sotto forma di opere che, con la loro bellezza, profondità e inventività, suggerivano vie d’uscita dalla realtà o dischiudevano nuovi orizzonti. + + + + 1.7339449541284404 + + But in our current troubled times, art no longer comforts us. Damien Hirst’s diamond encrusted skulls and Maurizio Cattelan’s child-like mannequins are supposed to embody the best contemporary artistic reflections on life and death, while Jeffrey Koons’ balloon dogs or Michelangelo Pistoletto’s Third Paradise claim to offer intelligent amusement or prompt spiritual elevation. + + + Basti pensare ai teschi tempestati di diamanti di Damien Hirst, ai bambini-manichini appesi da Cattelan a un albero di Porta Ticinese a Milano, ai cani di palloncini di Jeffrey Koons, o al Terzo Paradiso di Pistoletto. + + + + 1.0695187165775402 + + I’ll try to show that only an aesthetic definition of art, properly re-shaped in light of recent discussions, can do this job, by offering us criteria of classification that also have normative force. + + + La risposta la si potrà trovare nella messa a punto di una definizione estetica dell’arte e di un perfezionamento dei suoi criteri di classificazione, che sono anche norme di valutazione. + + + + 0.7443181818181818 + + And the worst thing is that such poor (in terms of the formal imagination employed and, as a consequence, of the meaning conveyed) works are featured in the most important exhibitions, sold at crazy prices, celebrated in critical reviews and philosophical books. + + + Ma ai nostri giorni, non ci è più possibile trovare conforto nell’arte, specie se ci immergiamo nel mondo delle arti visive, dove a dominare incontrastate il mercato, a ricevere le più entusiastiche recensioni critiche e a stimolare l’interesse dei filosofi sono opere davvero povere d’immaginazione formale e, conseguentemente, di contenuto incarnato. + + + + 0.9727272727272728 + + This article focuses on some aspects of the relationship between musical performances and sound recordings. + + + Questo articolo si sofferma su alcuni aspetti della relazione tra performance musicali e registrazioni sonore. + + + + 0.5850144092219021 + + The purpose is to shed light on some of the most discussed topics in the philosophy of music: the ontology of performance, recording on both physical and (apparently) intangible devices and, finally, the crucial role played by technology, particularly by the Internet, in making available simultaneously to millions of users an endless amount of music stored in memories with a virtually infinite capacity. + + + Dopo una breve introduzione sul tema dell'improvvisazione in musica, cerco di integrare due dei contributi teorici più rilevanti della filosofia di Maurizio Ferraris – la ridefinizione dell’estetica intesa come "scienza della percezione sensibile" e la teoria della documentalità – per far luce su alcuni dei temi più discussi in filosofia della musica: l'ontologia della performance, la registrazione su supporti sia fisici che (apparentemente) immateriali, e infine il ruolo cruciale giocato dalla tecnologia, e in particolare da Internet, nel rendere disponibile contemporaneamente a milioni di utenti sterminate quantità di musica archiviata in memorie dalla capienza praticamente infinita. + + + + 0.9848275862068966 + + But the very profound character of freedom and the destiny of infinite interpretation given to it by Luther are also at the origin of the uneasy consciousness and existence from which the malaise that led to the rise of totalitarianism.In support of the stated thesis, the article is structured according to four main lines: 1) Discussion on the fundamentally anti-humanist character of Protestantism; 2) discussion about the remarkable humanistic effects historically produced by the Protestant Reform; 3) discussion about the possible relationship between the ground prepared by the German society Reform and the rise of the national socialist ideology; 4) final considerations on the dialectic of human freedom. + + + Ma proprio il carattere abissale della libertà e il destino di interpretazione infinita cui la consegnò Lutero sono anche all’origine di quel disagio della coscienza e dell’esistenza da cui sorse il malessere che portò al totalitarismo.Nel sostenere la tesi enunciata l’articolo si struttura secondo quattro movimenti: 1) argomentazione sul carattere radicalmente anti-umanistico del protestantesimo; 2) argomentazione sui notevoli effetti umanistici storicamente prodotti dalla Riforma protestante; 3) argomentazione sulle possibili connessioni tra il terreno preparato dalla Riforma nella società tedesca e il sorgere in essa dell’ideologia nazionalsocialista; 4) considerazioni finali sulla dialettica della libertà umana. + + + + 0.9482758620689655 + + The second paradox by the manifestation of the Nazi ideology in those same places and less than a century ago. + + + Il secondo paradosso è dato dalla manifestazione in quelle stesse terre meno di un secolo fa dell’ideologia nazista. + + + + 0.943502824858757 + + It is argued that the Protestant principle established in the European consciousness is not so much in the theological theory of justification (sola Gratia, sola Fide, sola Scriptura) as in the philosophical and political affirmation of free personal will, where the determining event was the statement by Luther at the Diet of Worms. + + + La tesi sostenuta è che il principio protestante di fatto affermatosi nella coscienza europea consiste non tanto nella teoria teologica della giustificazione (sola Gratia, sola Fide, sola Scriptura) quanto nella affermazione filosofica e politica della libera coscienza personale, il cui evento decisivo fu la dichiarazione di Lutero alla Dieta di Worms. + + + + 0.9166666666666666 + + This article highlights two paradoxes, the first of which is due to the fact that exactly where the radical anti-humanistic approach of Protestantism flourished, the extraordinary blossoming of the human being arrived at the consecration of freedom as a principle of scientific research and civilized living. + + + L’articolo mette in luce due paradossi, il primo dei quali è dato dal fatto che proprio in quelle terre dove si affermò la radicale impostazione anti-umanistica del protestantesimo ebbe a scaturire una straordinaria fioritura dell’umano fino alla consacrazione della libertà come principio della ricerca scientifica e del vivere civile. + + + + 0.819047619047619 + + Radical forms of constructivism, however, were defended even outside postmodernism both in the tradition of analytical philosophy and, more recently, in cognitive sciences. + + + Forme radicali di costruttivismo sono state però difese anche al di fuori del pensiero postmoderno tanto nella tradizione della filosofia analitica quanto, più recentemente, nell’ambito delle scienze cognitive. + + + + 1.0940594059405941 + + Finally, it is demonstrated how, staring from the observation of the multiple ways in which it is possible to categorize reality, it is possible to draw metaphysical conclusions opposed to the constructivist anti-realism. + + + Viene infine mostrato come dall’osservazione dei molteplici modi in cui è possibile categorizzare la realtà sia possibile trarre conclusioni metafisiche di segno opposto all’antirealismo costruttivista. + + + + 0.9656419529837251 + + It is, therefore, claimed that all these forms of constructivist anti-realism face a dilemma: either they embrace the problematic metaphysical thesis of a causal efficacy of our minds over the world, or they are reduced to a plausible, but ontologically harmless, affirmation of the existence, in principle, of multiple ways to categorize reality and - in the case of the so-called theories of embodied cognition - of the dependence of these ways on the forms taken by the sensorimotor interaction of an organism with its environment. + + + Si sostiene quindi che tutte queste forme di antirealismo costruttivista incorrono in un dilemma: o esse abbracciano la problematica tesi metafisica di un’efficacia causale a ritroso delle nostre menti sul mondo oppure si riducono a una plausibile, ma ontologicamente innocua, affermazione dell’esistenza, in linea di principio, di molteplici modi di categorizzare la realtà e, nel caso delle teorie cosiddette incarnate della cognizione, della dipendenza di tali modi dalle forme che assume l’interazione senso-motoria di un organismo col suo ambiente. + + + + 0.9679715302491103 + + The article first presents and then criticizes a constructivist statement made by Vittorio Gallese and George Lakoff in one of the most influential articles appeared, in recent years, in the debate about the nature of concepts: The Brain's Concepts (Gallese, Lakoff 2005). + + + Nell’articolo viene dapprima presentata e criticata un’affermazione dal netto sapore costruttivista fatta da Vittorio Gallese e George Lakoff in uno degli articoli più influenti nel dibattito degli ultimi anni sulla natura dei concetti: The Brain’s Concepts (Gallese, Lakoff 2005). + + + + 0.6068376068376068 + + This form was defended, in different ways and with different results, by philosophers such as Nelson Goodman, Hilary Putnam and Richard Rorty. + + + Tale posizione viene quindi messa in relazione con quella forma di antirealismo costruttivista, detta anche relativismo concettuale, difesa, in modi e con esiti diversi, da filosofi quali Nelson Goodman, Hilary Putnam e Richard Rorty. + + + + 0.9096045197740112 + + The focus of Maurizio Ferraris’ reflection, at least from Il mondo esterno (Ferraris 2001) onwards, is criticism towards postmodern, constructivist anti-realism. + + + La critica all’antirealismo costruttivista del pensiero postmoderno è al centro della riflessione di Maurizio Ferraris per lo meno a partire da Il mondo esterno (Ferraris 2001). + + + + 0.9736842105263158 + + A look throughout post-1988 publications permits one to suggest an answer. + + + Uno sguardo alle pubblicazioni post-1988 consente di suggerire una risposta. + + + + 0.8819672131147541 + + Ecologists did not wait for the publication of Wilson and Peter "Biodiversity" in 1988, to consider the diversity of species within ecosystems, and to address fundamental questions such as diversification processes and the functional signification of species diversity. + + + Gli ecologi non hanno aspettato la pubblicazione di "Biodiversity" di Wilson e Peter, nel 1988, per prendere in esame la diversità delle specie all’interno degli ecosistemi e per occuparsi di questioni fondamentali come i processi di diversificazione e il significato funzionale della diversità specifica. + + + + 0.8333333333333334 + + The spectacular invasion of the word "biodiversity" in scientific and political spheres and in the media suggested the emergence of a new scientific field. + + + La spettacolare invasione della parola "biodiversità" nelle sfere scientifiche e politiche così come nei media ha suggerito la possibile nascita di un nuovo campo d’indagine scientifica. + + + + 0.9444444444444444 + + However, the diversity of the living world was the target of natural history since its very beginning. + + + Tuttavia, la diversità del mondo vivente è stata l’oggetto di studio della storia naturale sin dai primordi. + + + + 0.654320987654321 + + Did the "invention" of biodiversity enhance research? + + + La domanda che si pone è: l’invenzione della biodiversità ha promosso la ricerca? + + + + 0.7681159420289855 + + The analysis of papers published from the 1940s to 1988 allows to understand the issues that ecologists addressed on diversity topics, and how intuitions, theoretical approaches and empirical research interacted. + + + L’analisi degli articoli pubblicati a partire dagli anni Quaranta, fino al 1988, ci permette di comprendere di quali argomenti, relativi al tema della diversità, si sono occupati gli ecologi, e come le intuizioni, gli approcci teorici e la ricerca empirica abbiano interagito. + + + + 1.0970149253731343 + + Recent research in psychology, however, shows that there are some rudimentary forms of self-consciousness already in the very first months of life. + + + La ricerca psicologica recente mostra tuttavia come alcune forme rudimentali di coscienza di sé siano presenti nei primi mesi di vita. + + + + 0.8648648648648649 + + Finally, we make some remarks concerning what kind of (self-)consciousness is actually involved in the precocious identity view. + + + Infine, svilupperemo alcune considerazioni su quati tipi di (auto-) coscienza siano effettivamente coinvolti nella concezione dell’identità precoce. + + + + 0.9875 + + In this paper we shall argue that the hypothesis of a very precocious personal identity can accord an important role to the Other in the formation of the Self without being committed to some outdated versions of empiricism or relativism. + + + In questo articolo sosterremo che l’ipotesi di un’identità personale precoce accorda un ruolo fondamentale all’Altro nella formazione del senso di sé senza tuttavia essere compromessa con una versione obsoleta di empirismo o di relativismo. + + + + 1.0104166666666667 + + In the first section we introduce a pair of views about selfhood that seem to lead to relativism. + + + Introdurremo innanzitutto alcune concezioni sul senso di sé che sembrano portare al relativismo. + + + + 0.6729559748427673 + + The exercise of these early abilities in interactional contexts with caretakers shapes gradually a sense of self, or a primitive form of what we also call "personal identity", following a psychological terminology. + + + L’esercizio di tali abilità precoci in contesti interpersonali con i caregivers modellano gradualmente un senso di sé, o una forma primitiva di ciò che, seguendo una terminologia diffusa nella letteratura psicologica, ma non conforme al più impegnativo uso filosofico dell’espressione, chiameremo "identità personale". + + + + 1.3893129770992367 + + On the traditional view, a sense of selfhood appears relatively late in infancy, since to be, or to possess, a self is taken to require such capacities as language and metacognition. + + + Si ritiene infatti che per essere, o possedere, un sé, siano richieste competenze raffinate come il linguaggio e la metacognizione. + + + + 0.6041666666666666 + + In the third section we describe the role of the Other in the precocious identity view. + + + Presenteremo quindi quella che chiameremo "la concezione dell’identità precoce", per quindi descrivere il ruolo dell’Altro nella sua formazione. + + + + 0.9459459459459459 + + The screen’s frame outlines a separation, an ontological and semiotic cut between the real space and the view contained within its aperture. + + + Il riquadro dello schermo disegna una separazione, un taglio ontologico e semiotico tra lo spazio reale e la vista che è contenuta in tale apertura. + + + + 0.9857142857142858 + + Drawing on some references to the notion of "screen" in Merleau-Ponty’s work, I would like to delineate and interrogate the peculiar nature of the borders that the screens ex-pose and im-pose to its surface. + + + A partire da alcuni riferimenti alla nozione di schermo presenti nell’opera di Merleau-Ponty, vorrei descrivere ed interrogare i caratteri specifici del limite che lo schermo es-pone ed im-pone alla superficie. + + + + 0.7816901408450704 + + While it inherits such a border from the tradition of pictorial representation, the screen’s surface constitute itself as an overlapping structure that encroaches and puts into question the existence of its own boundaries. + + + Sebbene tale confine dell’immagine derivi dalla tradizione della rappresentazione pittorica, la superficie dello schermo ne accentua alcuni aspetti costituendosi come una struttura di sconfinamento, che viene dunque a mettere in discussione l’esistenza dei suoi propri limiti interni. + + + + 0.8690909090909091 + + Addressing the notion of screen, as both an optical and conceptual apparatus, I aim at describing the way the "screen" and its "surface" can be thought as a topological figure, more as a cavity, a relief or fold, than as a frame of vision. + + + Mi propongo allora di mostrare come la superficie dello schermo, inteso ad un tempo come dispositivo ottico e concettuale, può essere pensata come una figura topologica, come una cavità, un rilievo o una piega, piuttosto che ciò che funge da contorno o cornice della visione. + + + + 0.9111842105263158 + + The paper proposes a focus upon two tendencies of contemporary music; the first is Minimalism, movement represented by musicians like La Monte Young, Philip Glass and Steve Reich, the second one is the rave music (like techno), feature of popular culture and postmodernist age. + + + Il saggio si propone di approfondire due tendenze tipiche della musica contemporanea: la prima è il Minimalismo, movimento rappresentato da musicisti come La Monte Young, Philip Glass and Steve Reich, la seconda è la rave music (come la techno), caratteristica della popular culture nell’era postmoderna. + + + + 0.6881313131313131 + + Through Adorno’s thought, and starting from his dialectical analysis about the dualism Schönberg-Stravinskij, this essay aims a philosophical understanding of concepts like "repetition" and "lack of transcendence"; the absence of development in a lot of musical production of the last decades, in popular music as much as in classical music, is demonstration of a loss of subject, where the "eternal return" of the rhythmic structure can be understood in terms of "eternal return of the same" and not in terms of "eternal return of possibility". + + + Attraverso il pensiero di Adorno, e a partire dalla sua analisi dialettica del dualismo Schönberg-Stravinskij, il saggio propone una comprensione filosofica di concetti come "ripetizione" e "trascendenza"; l’assenza dello "sviluppo" in gran parte della produzione musicale degli ultimi decenni, nella popular music quanto nella musica colta, dimostra una dispersione del soggetto e dell’individuo, smarrito all’interno di un "eterno ritorno" della struttura ritmica che può essere ricompreso nei termini di un "eterno ritorno dell’identico" e non nei termini di un "eterno ritorno della possibilità"; in quest’ottica, a venire sacrificata è anche la dimensione della trascendenza, che non a caso viene ricercata spesso nell’esotismo dei culti orientali o nel consumo di sostanze stupefacenti. + + + + 0.8478260869565217 + + The sadomasochistic subculture of "female domination," namely femdom, has formed a conspicuous mode of digital carnality that prevails among new media interfaces while radicalizing interactivity. + + + La subcultura sadomasochistica della "dominazione femminile" (femdom) ha dato vita a una modalità rilevante di carnalità digitale, prevalente nelle interfacce dei nuovi media e capace al contempo di radicalizzarne l’interattività. + + + + 0.8288973384030418 + + More precisely, desire and derive mingle indiscernibly in the disintegration of the Symbolic and the Real, of the private and the public that characterizes the self-destructive addictive culture of capitalist hedonism. + + + Più precisamente, desiderio e deriva si confondono, al punto di essere indistinguibili, nella disintegrazione del Simbolico e del Reale, del privato e del pubblico, che caratterizza la cultura dell’assuefazione autodistruttiva, tipica dell’edonismo capitalistico. + + + + 0.7820069204152249 + + His failed desire for the unobtainable object then takes on the Lacanian drive, the instant satisfaction of circulating around the void as if to constantly "edge" without closure, as typified in the digital loop of gif images. + + + Il suo desiderio frustrato di un oggetto irraggiungibile si orienta allora verso una pulsione di tipo lacaniano: la soddisfazione istantanea di circolare intorno al vuoto, come se ci si "avvicinasse" continuamente, senza fine, così com’è esemplificato nel loop digitale delle immagini GIF. + + + + 0.7913669064748201 + + In this context the femdom wonderland turns out to be a permeable network of numerous Dom/subs’ life-building communities, a self-modulating interactive heaven of the undead desire-drive without outside, without nirvana. + + + In tale contesto il mondo di sogno del femdom si rivela essere una rete permeabile di numerose comunità fondatrici di forme di vita di dominatrici e sottomessi: un cielo interattivo, capace di automodularsi, di desiderio-impulso senza una fine, senza un fuori, senza un nirvana. + + + + 1.36875 + + The submissive man’s relationship with the dominant woman is never simple here, not just pornographic but symptomatic of complex phenomena regarding power and society, media and life that shape our techno-libidinal age. + + + La relazione dell’uomo sottomesso con la donna dominante non è mai semplice in questo caso: non meramente pornografica, bensì sintomatica di fenomeni complessi. + + + + 2.0045662100456623 + + This paper sheds light on its sexual, psychological, psychoanalytic and socio-ethical implications, drawing on and reframing theories about masochism, abjection, biopolitics, nihilism and so on. Full of paradoxes, femdom embodies a formally structured governance of sensation and determination, an exceptional law beyond normal law by which submission to a sexual sovereign leads to both the slave’s self-deprivation and regain of freedom. + + + L’articolo getta luce sulle implicazioni sessuali, psicologiche, psicoanalitiche e socio-etiche di tale relazione, delineando e ricontestualizzando le teorie su masochismo, abiezione, biopolitica, nichilismo e così via. + + + + 0.9950980392156863 + + From this perspective the author recalls the legacy of Henry Maldinay, paying particular attention to his contributions in the activities of the French network PhilAU (Philosophie, Architecture, Urbain). + + + In questa prospettiva, l’autore richiama l’eredità di Henry Maldinay, con particolare attenzione ai contributi di quest’ultimo alle attività della rete francese PhilAU (Philosophie, Architecture, Urbain). + + + + 1.0555555555555556 + + For this reason it is necessary to deconstruct the classical tradition to which the aesthetical dimension of architecture is usually reduced when searching for order, measure and proportion. + + + Per questo è necessario decostruire la tradizione classica nella quale la dimensione estetica dell’architettura è abitualmente ridotta alla ricerca di ordine, misura e proporzione. + + + + 1.056338028169014 + + The author resorts to the example of Le Mémorial des Déportés erected in Paris to show the ethical root of the existential experience of architecture. + + + L’autore ricorre all’esempio del Mémorial des Déportés di Parigi per mostrare le radici etiche dell’esperienza esistenziale dell’architettura. + + + + 0.979933110367893 + + From a phenomenological point of view, the aesthetical dimension of an architectural work has to do with the sensible, emotional experience of space, once we consider the space as the element of our dwelling on Earth, that is, according to Heidegger, as the irreducible condition of our ethos. + + + Da un punto di vista fenomenologico, la dimensione estetica di un’opera architettonica ha a che fare con un’esperienza dello spazio emotiva, sensibile, che presuppone lo spazio quale elemento del nostro abitare sulla terra, e cioè, seguendo Heidegger, quale condizione irriducibile del nostro ethos. + + + + 0.9613259668508287 + + The essay aims to show the irreducible articulation between ethics and aesthetics as the condition of the architectural experience, of its production as well as its fruition. + + + Il saggio intende mostrare l’irriducibile articolazione tra etica ed estetica quale condizione dell’esperienza architettonica, tanto della sua produzione quanto della sua fruizione. + + + + 0.6504854368932039 + + I will apply a model of the way we experience non-musical (or environmental) sound sources to the perception of musical sound sources. + + + Applicherò un modello del modo in cui facciamo esperienza delle fonti sonore non musicali (o ambientali) – un modello che chiamerò "il modello della matrioska" – alla percezione delle fonti sonore musicali. + + + + 0.9191176470588235 + + In this paper I will analyze the way we perceive space when listening to music, focusing on the experience of physical space. + + + Nell’analizzare il modo in cui percepiamo lo spazio quando udiamo le fonti musicali, mi concentrerò sull’esperienza dello spazio fisico. + + + + 0.9832635983263598 + + Accordingly I will suggest that if we want to capture the difference between musical experience and the auditory experience of non-musical sounds with relation to space, we should probably focus on the experience of metaphorical space. + + + Inoltre, la mia analisi suggerisce che se vogliamo capire qual è la differenza tra l’esperienza musicale e l’esperienza dei suoni non musicali in relazione allo spazio, dobbiamo concentraci sull’esperienza dello spazio in senso metaforico. + + + + 1.0634517766497462 + + A person listening to music can be said to "hear space" in two senses: metaphorically, when the musical features of a composition, such as melody, harmony or rhythm, evoke a space (e.g., if she hears a "rising" melodic line) or suggest abstract concepts related to an imaginary spatial scene; and literally, when she perceives spatial information relating to sound sources and the spatial region where they are located. + + + Quando ascoltiamo musica, dobbiamo distinguere tra l’esperienza dello spazio in senso metaforico, cioè quando percepiamo lo spazio suggerito o evocato dalle caratteristiche musicali di un pezzo, come la melodia, l’armonia e il ritmo; e l’esperienza dello spazio fisico, che ci dà informazioni spaziali che hanno a che fare con fonti del suono e con la regione spaziale in cui queste si trovano. + + + + 1.6097560975609757 + + I will argue that our experience of musical and non-musical sound sources involve similar perception of the spatial properties of sounds sources, by applying a specific model of spatial experience of non-musical sound sources to some musical compositions which exemplify different roles of space as an aesthetic tool, I will argue that our experience of musical and non-musical sound sources involve similar perception of the spatial properties of sound sources. + + + La conclusione a cui giungerò è che l’esperienza spaziale delle fonti dei suoni non-musicali e l’esperienza spaziale delle fonti dei suoni musicali sono simili, almeno per quanto riguarda quelle composizioni musicali in cui lo spazio viene impiegato come mezzo estetico di un certo tipo. + + + + 0.9927007299270073 + + However, it reveals surprisingly difficult to achieve biological inventories satisfying the criteria pertaining to such basic knowledge. + + + Tuttavia, si rivela sorprendentemente difficile ottenere inventari biologici che soddisfino i criteri inerenti a tale conoscenza di base. + + + + 0.875 + + The detection and identification of the species living on a given area is usually supposed to provide a corpus of basic knowledge enabling biologists to develop further pieces of knowledge. + + + Generalmente si ritiene che la rilevazione e identificazione delle specie presenti in una determinata area fornisca un corpus di conoscenza di base che permette ai biologi di sviluppare pezzi di conoscenza ulteriori. + + + + 0.8269230769230769 + + We show how the azoic hypothesishas strongly influenced the conception of deep-sea fauna even though it has been quickly refuted. + + + Mostriamo come l’ipotesi azoica, nonostante sia stata rapidamente confutata, abbia fortemente influenzato la concezione della fauna degli ambienti profondi. + + + + 0.9787234042553191 + + At the end of the paper, we look into the implications of economical constraints on the current practice of deep-sea biological inventory. + + + Nelle conclusioni, guardiamo come i limiti economici influenzino le pratiche correnti di inventario biologico degli ambienti marini profondi. + + + + 0.6385964912280702 + + We focus on one source of bias in this case: the lasting influence of the so-called "azoic hypothesis", formulated in the 1840s, according to which there is no life under 600 meters. + + + A tale scopo, presentiamo l’esempio degli inventari della fauna degli ambienti marini profondi dell’Oceano Pacifico e ci concentriamo su una fonte di pregiudizio: la perdurante influenza della cosiddetta "ipotesi azoica", secondo la quale non ci sarebbe vita al di sotto dei 600 metri. + + + + 0.8760330578512396 + + What would it mean to take the ‘inter’ seriously as a generative field that preconditions these endpoints? + + + Cosa significherebbe predere sul serio l’"inter" come un campo generativo, che è precondizione di questi punti terminali? + + + + 0.9105263157894737 + + The paper looks at several examples of collaborative performance, image-making and research creation, including collaborative projects in which the author has been involved. + + + Il saggio prende in esame diversi esempi di performance collaborativa, produzione d’immagine e creazione di ricerca, inclusi alcuni progetti collaborativi in cui l’autrice è stata coinvolta. + + + + 0.8461538461538461 + + The ‘inter’ in interaction is often passed over as merely a point of contact between two pre-determinated entities such as sender and receiver, or user and computer. + + + Si sorvola spesso sull’"inter" dell’interazione, come se fosse solamente il punto di contatto tra due entità preesistenti, come ad esempio il mittente e il destinatario, o l’utente e il computer. + + + + 0.8926553672316384 + + Instead of being conceived as a place to pass across, this paper considers the inter as a ‘betweenness’ that can be cultivated through techniques of relation. + + + Invece di essere concepito come un luogo su cui sorvolare, il presente saggio considera tale "inter" come un "essere tra" che può essere coltivato tramite tecniche di relazione. + + + + 0.8129032258064516 + + And allowing this durational collaborative relationality to emerge also opens artistic practices onto new modes of expression. + + + Consentendo a tale relazionalità collaborativa di lunga durata di emergere, l’"essere tra" apre anche nuove modalità espressive per le pratiche artistiche. + + + + 0.672 + + It proposes that techniques of relation that are both rigorous and improvisational and that allow intensities to emerge between all elements allows betweenness its due. + + + Il saggio propone l’idea che le tecniche di relazione, le quali siano tanto rigorose quanto frutto di improvvisazione e attraverso le quali dei nuclei di intensità possano emergere tra tutti gli elementi, rendono all’"essere tra" quanto gli è dovuto. + + + + 1.018348623853211 + + First of all, we define the PSMs (Problem Structuring Methods) as methods of structuring the «wicked problems». + + + Innanzitutto, definiamo i PSMs (Problem Structuring Methods) quali metodi di strutturare i «wicked problems». + + + + 1.0336134453781514 + + We argue that these three types of uncertainties are referred to the ‘ordinary’ problems of modern and contemporary cities. + + + Sosteniamo che questi tre tipi di incertezze si riferiscano ai problemi ‘ordinari’ delle città moderne e contemporanee. + + + + 0.9591836734693877 + + The project of an architectural/urban transformation has to do with this kind uncertainties and implications – in overcoming a series of approvals of different institutional order – and, with this purpose, takes the form of a contract. + + + Il progetto di una trasformazione architettonica/urbana ha a che fare con questo tipo di incertezze e implicazioni - nel dover superare una serie di approvazioni di diversi ordini istituzionali – e, a tale scopo, assume la forma di un contratto. + + + + 1.0178571428571428 + + Secondly, we examine the SCA as «a strategic choice process through time», taking into account the three different levels of uncertainty that the method intends to manage. + + + In secondo luogo, esaminiamo l’SCA come «un processo di scelta strategica nel tempo», tenendo conto dei tre diversi livelli di incertezza che il metodo intende gestire. + + + + 0.895910780669145 + + In this study we suggest that this character of uniqueness can imply the exploration of a new category of uncertainty in the SCA scheme, the ‘uncertainty about disruptive events (UD)’, a type of catastrophic or just unknown in their effects. + + + In questo studio suggeriamo che questo carattere di unicità possa implicare l'esplorazione di una nuova categoria di incertezza nello schema di SCA, ‘uncertainty about disruptive events (UD)’, un tipo di eventi catastrofici o semplicemente sconosciuti nei loro effetti. + + + + 0.9919354838709677 + + Instead, this categorisation doesn’t conceive some new and uncertain challenges of future cities, around climate change, infrastructural disruption, insecurity, pandemics, at local and global scales, that are currently under debate in the cities. + + + Tuttavia, questa categorizzazione non concepisce alcune nuove e incerte sfide delle città del futuro, riguardo cambiamenti climatici, le infrastrutture, l'insicurezza, le pandemie, a livello locale e globale, attualmente in discussione nelle città. + + + + 1.165680473372781 + + The paper describes how SCA can deal with the future in the specific realm of urban planning in current cities, which represents a typical example of Wicked Problem, taking into account the three different levels of uncertainties that the method aims to manage (Uncertainties about the working Environment, UE; Uncertainties about Related decisions, UR; Uncertainties about guiding Values, UV). + + + Il paper descrive come lo SCA può occuparsi del futuro nel campo specifico della pianificazione urbana nelle città odierne, tenendo conto dei tre diversi livelli di incertezza che il metodo mira a gestire (Uncertainties about the working Environment, UE; Uncertainties about Related decisions, UR; Uncertainties about guiding Values, UV). + + + + 1.063953488372093 + + The Strategic Choice Approach (SCA) is a method meant to deal with operational decision in a strategic way and to manage different sources of uncertainty in decision-making processes. + + + Lo Strategic Choice Approach è un metodo ideato per affrontare le decisioni operative in modo strategico e per gestire diverse fonti di incertezza nel processo decisionale. + + + + 0.881578947368421 + + The main purpose of this essay is to build a taxonomy of screens, inspired by Michel Callon’s and Bruno Latour’s Actor-Network Theory. + + + Il presente articolo si propone di costruire una tassonomia degli schermi, ispirata alla teoria actor-network elaborata da Michel Callon e Bruno Latour. + + + + 0.7854545454545454 + + Combination of two, three, four or even five categories is possible, depending from the "situation" in Erving Goffman’s meaning, i.e., the encounter of a technical apparatus, of a kind of image and of a type of gaze. + + + Sarà inoltre possibile combinare due, tre o quattro, ma anche cinque di queste categorie, derivanti dalla "situazione" nel senso che attribuisce a questo termine Erving Goffman, ovvero come l’incontro di un dispositivo tecnico, di un tipo di immagine e di un tipo di sguardo. + + + + 0.7392055267702936 + + Importing a model from the field of epistemology (1) screens will be seen as lenses; importing a model from the field of fictional narratives (2) screens will be seen as doors; importing a model from the field of art (3) screens will be seen as picture-hanging systems; importing a model from the field of reading (4) screens will be seen as tablets; importing a model from the field of leisure (5) screens will be seen as toys. + + + L’analisi si declinerà in cinque tappe corrispondenti a cinque diversi campi: a partire da un modello epistemologico (1) gli schermi saranno compresi come lenti; importando un modello proprio al campo della narrativa (2) gli schermi saranno visti in quanto porte; secondo un paradigma derivante dalla storia dell’arte (3) gli schermi saranno considerati a partire dal sistema espositivo del quadro; in riferimento al campo della lettura (4) gli schermi saranno compresi come tablets; infine, a partire dall’ambito del divertimento (5) gli schermi saranno considerati come giochi. + + + + 0.7950191570881227 + + In a phase of the history of film and media theories, such as ours, characterised by an intense debate about the notions of medium and dispositif, going back to authors such as Dziga Vertov and Sergei M. Eisenstein, Siegfried Kracauer and Walter Benjamin, may be a way not only of setting such a debate in a historical perspective, but also of finding new ways of thinking the very notions of medium and dispositif. + + + In una fase della teoria del cinema e dei media, come quella attuale, che appare segnata da un dibattito sempre più intenso sul significato e sulla portata di nozioni come quelle di medium e dispositivo, riprendere l’opera di autori come Dziga Vertov e Sergei M. Ejzenštejn, Siegfried Kracauer e Walter Benjamin, può risultare una via produttiva non solo nel tentativo di situare in una prospettiva storica il dibattito contemporaneo, ma anche di trovare nuove modi di pensare le nozioni citate di medium e di dispositivo. + + + + 0.9042316258351893 + + In this essay, the author examines Eisenstein’s understanding of the cinematic dispositif as a flexible, dynamic, evolging assemblage of techniques, spaces and operations focusing on two crucial moments of his long and complex career: the conference The Dynamic Square presented in Hollywood in 1930, and the unrealized film project Glass House presented that same year to the production company Paramount. + + + Nel presente studio, l’autore esamina la riflessione di Ejzenštejn riguardo al dispositivo cinematografico come assemblage – flessibile, dinamico e in evoluzione – di tecniche, spazi e operazioni, concentrandosi su due momenti cruciali della sua lunga e complessa carriera: la conferenza The Dynamic Square tenuta a Hollywood nel 1930, e il progetto per film rimasto incompiuto e intitolato Glass House, presentato quello stesso anno alla Paramount. + + + + 0.9065817409766455 + + In both cases, Eisenstein considers the screen, one of the crucial components of the cinematic dispositif, as at the same time the condition without which the projected images could not be visualized, a surface of changing dimensions and forms, and the site of a series of experimentations on montage and on cinematic space which in Glass House focuses on the aesthetic and social implications of a perfectly transparent space. + + + In entrambi i casi, Ejzenštejn considera lo schermo – una delle componenti cruciali del dispositivo cinematografico – come allo stesso tempo condizione senza la quale le immagini proiettate non possono essere visualizzate, come superfice di dimensioni e forme variabili, e come luogo di una serie di sperimentazioni sul montaggio e sullo spazio cinematografico, che in Glass House mette in luce le implicazioni estetiche e sociali di uno spazio completamente trasparente. + + + + 0.8622448979591837 + + In the present article, I will address the question of whether Paul Valéry’s thought can somehow contribute to the recent debate concerning the philosophy of literature. + + + In questo articolo discuterò il contributo che le riflessioni di Paul Valéry potrebbero dare al recente dibattito, sviluppatosi per lo più in ambiente analitico, sulla filosofia della letteratura. + + + + 0.8307692307692308 + + This will lead me to distinguish the peculiar aesthetics of the philosopher as writer from that of the poet. + + + A partire da questa idea in conclusione arriverò a distinguere le due concezioni estetiche sottese dalla filosofia e dalla poesia. + + + + 0.5714285714285714 + + This allows Valéry to state that the poet, too, has a philosophy insofar as he or she is able to think abstractly by practicing his or her own mind. + + + Inoltre, nelle sue riflessioni teoriche Valéry va alla ricerca della "poesia in filosofia", ossia della dimensione poietica che permette alla filosofia come arte del pensare astratto di trasformarsi in un gioco linguistico comunicabile e quindi condivisibile. + + + + 0.9969604863221885 + + In this article, starting from Maurizio Ferraris’ philosophy (considered in its three main lines of argument: hermeneutics, aesthetics and ontology), I analyse the assumptions and theoretical implications of the post-human and the philosophy of animality (of continental matrix) in relation to a radically realistic metaphysics. + + + In questo articolo, a partire dal pensiero filosofico di Maurizio Ferraris considerato nelle sue tre linee argomentative principali (ermeneutica, estetica, ontologia), analizzo i presupposti e le implicazioni teoriche del postumano e del pensiero dell’animalità (di matrice continentale) per una metafisica radicalmente realista. + + + + 0.5626283367556468 + + In this way, Ferraris demonstrates the existence of a world external to the human subject and challenges anthropocentric philosophy without making any reference to ethics, as happens in the traditional literature on the topic, but remaining anchored to an ontological level. + + + La mia tesi è che tutta la produzione di Ferraris, come del resto quella del suo riferimento filosofico principale (che qui individuo in Jacques Derrida), sia descrivibile alla luce dell’animalità come entità teorica privilegiata per dimostrare l’esistenza di un mondo esterno al soggetto umano mettendo in crisi le filosofie antropocentriche senza fare nessun riferimento al piano etico, come avviene nella letteratura tradizionale sul tema, ma rimanendo ancorati a un piano ontologico. + + + + 1.0056497175141244 + + Considered as screens, images show thus the coincidence between an aesthetic and a political experience, where the spectator is not a passive consumer, but an actor on the stage. + + + Considerate come schermi, le immagini mostrano così una coincidenza tra esperienza estetica e politica, in cui lo spettatore non è consumatore passivo, bensì attore sulla scena. + + + + 1.028 + + Through a direct reference to Louis Marin’s theory of the visual representation, in the article some filmic and non-filmic images (Biblical episodes, paintings, tapestry, movies and digital images) are analysed as they all display the character of a screen. + + + In riferimento alla teoria della rappresentazione visiva di Louis Marin, mi propongo di analizzare alcune immagini filmiche e non filmiche (episodi biblici, quadri, arazzi, film e immagini digitali) in quanto esse mostrano i caratteri di uno schermo. + + + + 0.8304761904761905 + + The convergence between visual representations and screens is then generalized in order to show that, at least during Western Modernity, image vision often functioned as an absorption into a screen space, where the spectator was not only able to reorganize his optical experience, but was also empowered, through the relationship established with the figures in the representation, to act and display his/her agency, desires and claims. + + + Cercherò quindi di generalizzare tale convergenza tra schermi e rappresentazioni visive, per mostrare che, almeno durante l’epoca moderna, la visione dell’immagine ha spesso funzionato come un’immersione nello spazio di uno schermo in cui lo spettatore era non solamente in grado di riorganizzare la propria esperienza scopica, ma anche, grazie alla relazione che stabiliva con le figure all’interno della rappresentazione, messo nelle condizioni di agire e mostrare la propria capacità d’azione, i propri desideri e diritti. + + + + 1.0857142857142856 + + Today the art’s world opens itself to the hybridization of forms and genres. + + + Oggi il mondo dell’arte si apre a un’ibridizzazione di forme e generi. + + + + 1.030612244897959 + + In this panorama of "widespread creativity" a phenomenon acquires particular interest: the DesignArt. + + + In questo panorama di esteticità diffusa un fenomeno acquista particolare interesse: la DesignArt. + + + + 0.8588235294117647 + + The beauty and creativity, basic categories of the art, according to the Romantic tradition, find now, in daily life, new territories to colonize. + + + La bellezza e la creatività, categorie fondamentali dell’arte secondo la tradizione idealistica e romantica, trovano nella vita quotidiana nuovi territori da colonizzare. + + + + 0.8599033816425121 + + Through an examination of works converging into the DesignArt, from the art and from the product design, this article aims to focus the specific categories of this hybridization. + + + Attraverso l’esame di opere convergenti in quest’ambito sia dalla sfera dell’arte sia da quello della produzione industriale, questo saggio cercherà di mettere a fuoco le categorie estetiche della DesignArt. + + + + 0.9871794871794872 + + At the heart of this proposal there is the notion of prolonging substitution. + + + Al centro di questa proposta, si trova la nozione di sostituzione prolungante. + + + + 0.780952380952381 + + However, Maurizio Ferraris’ reflections on documentality also play a central role. + + + Tuttavia, svolgono un ruolo centrale le riflessioni di Maurizio Ferraris a proposito della documentalità. + + + + 0.896551724137931 + + The general framework is the theory of continuants developed by David Wiggins. + + + La cornice di partenza generale è la teoria dei continuanti elaborata da David Wiggins. + + + + 0.8535031847133758 + + Finally, the effectiveness of this proposal is shown facing one of the classics of metaphysics artefacts: the riddle of Theseus’ ship. + + + Infine, l’efficacia di questa proposta viene mostrata affrontando uno dei luoghi classici della metafisica degli artefatti, il rompicapo della nave di Teseo. + + + + 0.9789029535864979 + + Although it is recognized that the criteria for the persistence of artefacts are different from those used for entities of natural kind, it is argued that these criteria can be set avoiding the introduction of conventional elements. + + + Sebbene si riconosca che i criteri di persistenza degli artefatti sono diversi da quelli adoperati per le entità di genere naturale, si sostiene che questi criteri possono essere fissati evitando l’introduzione di elementi convenzionali. + + + + 1.0232558139534884 + + This article deals with the question of the persistence of artefacts and offers an alternative solution to the conventionalist ones. + + + L’articolo affronta la questione della persistenza degli artefatti e propone una soluzione alternativa a quelle convenzionaliste. + + + + 0.8819875776397516 + + These reflections are used to define the concept of artefactual type, which permits to go beyond Wiggins’ conventionalism regarding artefacts. + + + Queste riflessioni sono utilizzate per precisare la nozione di type artefattuale che consente di superare il convenzionalismo di Wiggins relativo agli artefatti. + + + + 0.7773584905660378 + + Darwin himself, in the second chapter of the Origin, claimed to be looking «at the term species as one arbitrarily given, for the sake of convenience, to a set of individuals closely resembling each other». + + + D’altro canto, basti pensare che lo stesso Darwin, nel secondo capitolo dell’Origine delle specie, affermava di guardare al termine di specie come arbitrariamente attribuito, in maniera convenzionale, a un insieme di individui strettamente somiglianti l’un l’altro. + + + + 0.774074074074074 + + Although biological species might seem paradigmatic natural objects, several objections can be advanced against their independence from taxonomic activities and from scientific and social practices in general. + + + Benché le specie biologiche possano a prima vista esser incluse tra gli oggetti naturali paradigmatici, molte obiezioni possono venire, e sono state, sollevate contro la loro indipendenza dalle pratiche tassonomiche e dalle pratiche scientifiche e sociali in senso lato. + + + + 0.8105263157894737 + + In this contribution, I sketch the sticking points of the issue whether species are natural or social objects in the light of two of the main accounts of social objects, namely Searle’s, on the one hand, and Ferraris’ on the other. + + + In questo articolo si tracciano le linee principali della questione se le specie siano oggetti sociali o piuttosto oggetti naturali alla luce di due tra le principali teorie degli oggetti sociali attualmente sul mercato, sostenute rispettivamente da John Searle e da Maurizio Ferraris. + + + + 0.9054054054054054 + + Such notion of utopia as a form of ‘situated critique’, in a concrete space and time, helps to dig more deeply into the political potential of many contemporary forms of architectural and urban design. + + + Questa nozione di utopia come "critica situata" concretamente in uno spazio e in un tempo aiuta a comprendere più in profondità il potenziale politico di molte delle forme contemporanee di progetto architettonico e urbano. + + + + 0.9774011299435028 + + Such vision – as we will argue – turns out to be deeply linked to a design logic of ‘projection’ and ‘prescription’; this, however, is not the only possible logic of design. + + + Tale visione - come si cercherà di illustrare - è intimamente legata a una certa logica "proiettiva" e "prescrittiva" che, tuttavia, non è l’unica logica possibile del progetto. + + + + 0.9386189258312021 + + The purpose of this paper is to re-explore the relationship between utopia and architecture, trying first and foremost to challenge the way utopia has been conceived by architectural thought: i.e., as the prefiguration of a future seen as an ‘otherness’ distinct from the present, as far as the totality of its spatial, social, and political dimensions are concerned. + + + Il proposito di questo contributo è tornare a esplorare la relazione tra utopia e architettura, cercando innanzitutto di mettere in questione il modo in cui l’utopia è stata concepita tradizionalmente nel pensiero architettonico: vale a dire, come la prefigurazione di un futuro concepito come alterità rispetto al presente, nella totalità delle sue dimensioni spaziali, sociali e politiche. + + + + 0.9193954659949622 + + Through a reflection upon some contemporary architectural practices, we will try to highlight a new horizon for design action, in which even utopia abandons its traditional ‘projective’ role and takes on a new meaning: rather than being the non-place of a possible future, utopia stands for what doesn’t have place in the present but can emerge from its alteration. + + + Attraverso una riflessione su alcuni modi del progetto di architettura contemporaneo, si cercherà infatti di mettere in evidenza una nuova logica progettuale, in cui anche l’utopia abbandona il suo carattere proiettivo tradizionale per acquisire un nuovo senso: non più il non-luogo di un futuro possibile, bensì ciò che non ha luogo nel presente e che può tuttavia emergere dalla sua alterazione. + + + + 0.875968992248062 + + The fictional and textual dimension can be considered as an observation laboratory about representing the future. + + + La dimensione finzionale e testuale può essere considerata come un laboratorio di osservazione sulla rappresentazione del futuro. + + + + 0.9801980198019802 + + They are consolidated by some classical theoretical references – from Nelson Goodman’s constructionism to Paul Ricoeur’s reflection on temporality – against the background of a semiotic methodology. + + + Le analisi vengono affiancate da alcune proposte teoriche classiche - dal costruzionismo di Nelson Goodman alla trattazione di Paul Ricoeur sulla temporalità – sullo sfondo di una metodologia semiotica. + + + + 1.2136752136752136 + + As representative cases, two textual analyses dedicated to the film Ex Machina and to the TV series Black Mirror are taken into consideration. + + + Come casi rappresentativi vengono prese in esame due analisi testuali: il film Ex Machina e la serie tv Black Mirror. + + + + 0.9249329758713136 + + The question of the conceptual limits in the description of time is quickly dealt with, while a wider study is dedicated to the spatial dimension in audiovisuals, illustrating its essential role in the construction of a narrative universe, as well as its usefulness in constructing specific effects for an effective representation of the future. + + + Viene affrontata in breve la questione dei limiti concettuali nella descrivibilità del tempo, mentre alla dimensione spaziale nell’audiovisivo viene infine dedicato un ampio approfondimento che ne illustra il ruolo essenziale nella costruzione di un universo narrativo, nonché l’utilità nel costruire effetti di senso specifici per una efficace rappresentazione del futuro. + + + + 0.9590909090909091 + + The science fiction narrative is, moreover, a historically accredited reference in the field of future studies for the development of its models.The article briefly reviews some definitions relating to science fiction and then focuses specifically on the field of audiovisual science fiction dedicated to near future: an imaginary future dimension similar to the current one and therefore full of elements of restlessness. + + + Impiegare modelli e prototipi costruiti su modelli di narrazione fantascientifica rappresenta, del resto, una prassi accreditata nel campo dei future studies.L’articolo passa brevemente in rassegna alcune definizioni relative alla fantascienza, per poi concentrarsi sull’ ambito della fantascienza audiovisiva dedicato al near future: una immaginaria dimensione futura simile a quella attuale e per questo densa di elementi di inquietudine. + + + + 0.9339622641509434 + + According to David Lewis, worlds that are causally linked to each other cannot be different worlds. + + + Stando a David Lewis, mondi che sono in connessione causale fra di loro non possono essere mondi distinti. + + + + 1.1379310344827587 + + The opposition between "in real life" an "in virtual life" is often used of, in order to distinguish between two parts of the world. + + + L’opposizione fra "nella vita reale" e "nella vita virtuale" è spesso usata per distinguere fra due parti del mondo. + + + + 1.0253807106598984 + + The only way to conceive of the Internet as a part of the actual world is to adopt Maurizio Ferraris’ hypothesis about documentality because, under such a hypothesis, what one writes has a causal power. + + + L’unico modo di concepire Internet come parte del mondo attuale è adottare l’ipotesi della documentalità di Maurizio Ferraris, perché stando a tale ipotesi, ciò che viene scritto ha poteri causali. + + + + 1.0733333333333333 + + We are supposed to live a virtual life on the Internet, behind the lightened screen of our computer, while we are supposed to live a real life in the real world. + + + Si suppone che viviamo una vita virtuale su Internet, dietro lo schermo illuminato del nostro computer, mentre nel mondo reale viviamo una vita reale. + + + + 1.0432098765432098 + + I claim that the Internet is not a virtual world, and that it is a part of the actual world for there are causal links between the Internet and the so-called real world. + + + Sosterrò che Internet non è un mondo virtuale, e che è invece parte del mondo attuale poiché tra Internet e il cosiddetto mondo reale vi sono connessioni causali. + + + + 0.7333333333333333 + + The problem of the différend does not concern, thus, anthropology. + + + La questione del dissidio riguarda, quindi, non tanto l’antropologia quanto il linguaggio. + + + + 1.0 + + A productive conflict whose emergence is the origin of a renewal: it awakens the spirit and it leads it to think critically. + + + La sua manifestazione, infatti, provoca animazione e rinnovamento: risveglia lo spirito e lo conduce a pensare criticamente. + + + + 0.5666666666666667 + + Kant describes a conflict among the different theories of knowledge. + + + Kant riscontra un conflitto in atto tra le diverse teorie della conoscenza che produce degli effetti altamente positivi. + + + + 0.9432624113475178 + + Philosophy becomes critique, Kant says, when it is not focused on the doctrines and on their demands, but on the relationship between general rules (the "sense") that coordinates all the faculties – and their particular expression, that is to say the specific cases. + + + La filosofia si fa critica, prosegue Kant, quando non si concentra sul contenuto delle dottrine o sulle loro rispettive pretese, ma sul rapporto tra la regola generale (il senso) che presiede a tutte le facoltà e la loro evenienza particolare, i casi specifici in cui si presentano. + + + + 0.948170731707317 + + It is not possible, nor desirable, to substitute the battle field with the court and to subordinate the individual interests to the general logic of argumentation, because the synthesis of the different voices might imply totalitarianism and the end of the différend might correspond to the beginning of terror. + + + Non è infatti possibile né auspicabile trasformare sempre e comunque i dissidi in litigi, sostituire il campo di battaglia con il tribunale, assoggettare gli idiomi differenti alla logica dell'argomentazione, perché la sintesi delle frasi eterogenee implica il totalitarismo e tentare mettere fine ai dissidi prepara il terrore. + + + + 0.8455056179775281 + + Similarly operates the judge, that, in court, has to invent (ausdenken) the rule capable of corresponding to the single case: a judge that, in order to decide (jus dicere) and utter the decision, tries to compensate the absence of adequate legal rules and often decides without the adapt general rule. + + + Allo stesso modo agisce il giudice che, in tribunale, deve inventare (ausdenken) la regola in grado di corrispondere ai singoli casi: che, per jus dicere, dire la legge, pronunciare le sue sentenze, sopperisce costantemente all’assenza di disposizioni legali adeguate e si arroga il diritto di giudicare senza sapere in anticipo a quale norma fare ricorso. + + + + 0.9626556016597511 + + Nevertheless, against this background, a change of paradigm becomes necessary – a change that entails the break with hegelian philosophy of law and with a thought built on mediation, that is to say with the kantian Zusammenstimmung. + + + Tuttavia, proprio perché giunti alla piena consapevolezza di ciò, è necessario operare una drastica rottura con la filosofia hegeliana del diritto e con un pensiero della mediazione che riconcilia, con l'idea kantiana della Zusammenstimmung. + + + + 1.0458715596330275 + + Exemplary cases provide analoga of the sensitive data and are devices that allow the dialectic between different systems of value by connecting their core meaning, the proper names involved and what Kant defines the Darstellung. + + + L'esempio fornisce degli analoga del dato sensibile ed è pertanto un dispositivo in grado di consentire l’aprirsi di un libero gioco tra frasi eterogenee correlando senso, nomi propri e ciò che Kant chiama Darstellung. + + + + 1.0041322314049588 + + Literary experience cannot be reduced to a mere conceptual structure, to a pure speculative form, but must be investigated as a possibility of grasping sensible ideas embodied in the literary space, following a path indicated by Merleau-Ponty. + + + L’esperienza letteraria non può essere ridotta alla sola struttura concettuale, a pura forma speculativa, ma va indagata come possibilità di cogliere idee sensibili incarnate nello spazio letterario, secondo una via indicata da Merleau-Ponty. + + + + 0.8834586466165414 + + Philosophy has often appropriated the reflexive element of literature disembodying the sensible idea from the text, thus exercising a coercive violence against literature, reduced to a simple epiphenomenon of a meta-literary discourse. + + + La filosofia si è spesso appropriata dell’elemento riflessivo presente nel letterario disincarnando l’idea sensibile dal testo, esercitando, così, una violenza coercitiva nei confronti della letteratura, ridotta a semplice epifenomeno di un discorso meta-letterario. + + + + 0.8771186440677966 + + Sensible ideas as literary ideas are given thanks to the textual space as a deforming filter that allows them to be manifested as a singular incarnation, without ever exhausting them in a full manifestation. + + + Le idee sensibili come idee letterarie si danno grazie allo spazio testuale in quanto filtro deformante che ne permette la manifestazione in quanto incarnazione singolarizzante, senza mai esaurirle nel loro farsi presenti nel sensibile. + + + + 0.8565573770491803 + + Two works by Paul Valéry, La soirée avec M. Teste and L’introduction à la méthode de Léonard de Vinci will be examined to test the emergence, flexibility and irradiation of literary ideas in the writing space. + + + Per mettere alla prova l’emergenza, la flessibilità e l’irradiazione delle idee letterarie nello spazio della scrittura verranno prese in esame due opere di Paul Valéry, La soirée avec M. Teste e l’Introduction à la méthode de Léonard de Vinci. + + + + 0.823943661971831 + + Philosophy tends to appropriate the sensitive content of literature as a raw material to be integrated into a broader conceptual framework dissolving, in fact, the tensional truth implicit in the novelistic structure as Lukács put it. + + + Attingere dalla letteratura ha spesso voluto dire per la filosofia appropriarsi di un contenuto veritativo sensibile da logicizzare e integrare in una più ampia cornice concettuale, stemperando, di fatto, quella verità tensionale di cui Lukács parlava a proposito della forma-romanzo. + + + + 0.719626168224299 + + In this way we will try to show the narrative modalities of elaboration of an implicit philosophy in literature as the embodiment of sensible ideas in the literary space and, in this way, as the manifestation of an aesthetic logos. + + + In questo modo si cercheranno di mostrare le modalità narrative di elaborazione di una filosofia implicita nel letterario che nello spazio testuale permette, non tanto la creazione di concetti, ma l’incarnazione di idee sensibili in quanto idee letterarie capaci di portare a manifestazione la trama di un logos estetico. + + + + 0.8078817733990148 + + Literature allows to unsettle the prereflexive dimension thanks to an operative intentionality thus revealing those particular ideas incorporated into the sensible. + + + La letteratura permette, quindi, di desedimentare il piano preriflessivo disvelando quelle idee che tramano il sensibile e che l’intenzionalità fungente permette di cogliere come logica delle sensazioni. + + + + 0.7808641975308642 + + These two artists save the status of art in the post-industrial society, where the radical transformations of cultural system threaten the survival of artistic creation, as if the aesthetic rationality could only abdicate to an instrumental rationality. + + + Questi due artisti salvano lo statuto dell’arte nella società post-industriale, vale a dire in un momento in cui le trasformazioni profonde del sistema culturale rischiano di minacciare la sopravvivenza della creazione artistica, come se la razionalità estetica non potesse che abdicare davanti alla razionalità strumentale. + + + + 1.16 + + The artistic production of Antoni Tàpies and Bill Viola replies to condemnation that Adorno makes about all those movements which call fundamentally in question the concept of art and the notion of work. + + + La loro produzione artistica riesce a sfuggire alla condanna che Th. W. Adorno fa di tutti quei movimenti che rimettono in questione il concetto di arte e la nozione di opera. + + + + 0.5046082949308756 + + Arguing that the most philosophically interesting cases are those in which judgment seems impossible, the article explores the elements necessary for the formulation of the two judgements that make up the domain of art. + + + Il giudizio ontologico-artistico (relativo all’identità delle opere d’arte) e il giudizio estetico (relativo alle proprietà estetiche).Dopo aver argomentato in favore del fatto che i casi filosoficamente più interessanti sono quelli nei quali l’attività del giudicare, per diverse ragioni, pare impossibile, l’articolo illustra ed esamina le componenti necessarie alla formulazione dei due giudizi che compongono il dominio dell’arte. + + + + 1.8888888888888888 + + The present paper tries to answer this question, exploring the two-main forms of judgement in the domain of art: the ontological-artistic judgment (regarding the identity of works of art) and the aesthetic judgement (regarding their aesthetic properties). + + + L’articolo si occupa di rispondere a questa domanda esaminando le due forme di giudizio fondamentali all’interno del dominio dell’arte. + + + + 0.9056603773584906 + + The attempt is to show as a work of art and a philosophical text can dialogue, as an expression of different positions and autonomous languages. + + + Il tentativo è quello di mostrare come opera d’arte e testo filosofico possono dialogare, in quanto espressione di posizioni e linguaggi differenti e autonomi. + + + + 1.056 + + The common problematic ground, in our case, is that offered by the disasters of memory and the amnesia that characterizes our times. + + + Il terreno problematico comune, nel nostro caso, è quello offerto dalle catastrofi della memoria e dall’amnesia del presente. + + + + 1.00374531835206 + + Mohn und Gedächtnis (The Angel of History: Poppy and Memory, lead, glass, wires and poppies, 1989 The Israel Museum, Jerusalem) and the Angelus Novus of Paul Klee, which is at the center of the Theses on the concept of history, Benjamin’s true philosophical testament. + + + Mohn und Gedächtnis (L’Angelo della storia: papavero e memoria; piombo, vetro, fili metallici e papaveri, 1989, The Israel Museum, Jerusalem) e l’Angelus Novus di PaulKlee, al centro delle Tesi sul concetto di storia, vero e proprio testamento filosofico di Benjamin. + + + + 0.9758064516129032 + + The comparison between Kiefer’s art and Benjamin’s philosophy develops on the edge of counterpoint instead of consonance. + + + Il confronto tra l’arte di Kiefer e la filosofia di Benjamin si sviluppa sul filo del contrappunto anziché della consonanza. + + + + 1.06 + + The essay shows a comparison between the last philosophy of Walter Benjamin and the work of Anselm Kiefer. + + + Il saggio propone un confronto tra l’ultima filosofia di Walter Benjamin e l’opera di Anselm Kiefer. + + + + 1.1182266009852218 + + On the background of the dramatic relationship between past, memory and identity, which obviously assumes different forms in Benjamin and Kiefer, the comparison concern in particular the Kiefer’s work, Der Engel der Geschichte. + + + Sullo sfondo della questione del rapporto tra passato, memoria e identità, che in entrambi assume una forma drammatica, tale confronto riguarda in particolare l’opera di Kiefer, Der Engel der Geschichte. + + + + 0.765625 + + First, I show that the aim of science – namely natural sciences – is to dominate nature and contend that environmental ethics was founded to support nature’s protection from the perils of science. + + + In primo luogo mostro che l’obiettivo della scienza – più precisamente, delle scienze naturali – è dominare la natura; e affermo che l’etica ambientale sia stata fondata al fine di supportare la protezione della natura dai pericoli derivanti dalla scienza. + + + + 0.9214285714285714 + + I then show that when environmental ethics is supported by environmental aesthetics, a different role may be assigned to science. + + + Mostro quindi che quando l’etica ambientale sia supportata dall’estetica ambientale, è possibile assegnare alla scienza un ruolo differente. + + + + 0.9653465346534653 + + In this paper, I argue that a reconciliation between science and nature is possible by way of the role played by ecological sciences on the aesthetical and ethical appraisal of natural diversity. + + + In questo articolo sostengo che, per mezzo del ruolo svolto dalle scienze ecologiche nella valutazione estetica ed etica della diversità naturale, sia possibile una riconciliazione tra scienza e natura. + + + + 0.41456582633053224 + + Finally, I refer to Holmes Rolston’s environmental ethics to show how nature’s ethical value may arise from Carlson’s peculiar aesthetic evaluation. + + + Basandomi soprattutto sull’estetica filosofica di Allen Carlson, argomento che l’apprezzamento estetico della natura richiede una comprensione scientifica dei processi ecologici e, infine, faccio riferimento all’etica ambientale di Holmes Rolston per mostrare come il valore etico della natura possa derivare dalla peculiare valutazione estetica di Carlson. + + + + 0.8445945945945946 + + This mutual construction of space and time by the means of architecture offers a new approach of the transcendental aesthetic, a transcendental aesthetic which determines the conditions of the productive system to promote the sustainable development. + + + Questa costruzione reciproca di spazio e durata, per mezzo dell’architettura, offre un nuovo approccio all’estetica trascendentale: un’estetica trascendentale, o più esattamente una poetica trascendentale, che determina le condizioni del sistema produttivo per promuovere lo sviluppo sostenibile. + + + + 0.797752808988764 + + Creating architecture consists of spacing, leaving intervals, dilating. + + + La creazione architettonica consiste nel progettare spazi, lasciare intervalli, dilatare. + + + + 0.8795180722891566 + + Architecture is the key mediator between time or duration and production. + + + L’architettura è l’elemento di mediazione tra lo spazio o il tempo e la produzione. + + + + 0.833922261484099 + + While maintaining a neutral position as for which approach is the most promising, I emphasize that the ability to share emotions is crucial to our social life, as it could be the basis of more complex forms of collective intentionality. + + + Pur mantenendo una posizione neutrale su quale approccio sia il più promettente, si sottolinea che la possibilità di condividere emozioni è di importanza fondamentale per il nostro vivere sociale in quanto potrebbe stare alla base di forme più complesse di intenzionalità collettiva. + + + + 0.8556701030927835 + + Or is it a multiplicity of emotions that the various parties are mutually aware of? + + + O si tratta di una molteplicità di emozioni di cui i vari soggetti sono mutualmente a conoscenza? + + + + 0.9859154929577465 + + Over the past few years, an increasingly intense debate has developed around the notion of collective intentionality (or we-intentionality). + + + Negli ultimi anni, un dibattito sempre più intenso si è sviluppato attorno alla nozione di intenzionalità collettiva o intenzionalità del noi. + + + + 0.9312714776632303 + + This debate, which involves not only philosophy but also many empirical disciplines, raises questions such as the ability of a plurality of individuals to share cognitive attitudes (beliefs, acts of acceptance...) or attitudes of conative nature (intentions, desires...). + + + In questo dibattito, che coinvolge non soltanto la filosofia, ma anche molte discipline empiriche, emergono domande quali la possibilità di condividere attitudini cognitive (credenze, atti di accettazione…) o di natura conativa (intenzioni, desideri…) da parte di una pluralità di individui. + + + + 0.9028571428571428 + + Must it be interpreted literally in the sense that, when a plurality of individuals shares an emotion, all involved subjects feel a (numerically one) emotion? + + + Deve intendersi letteralmente nel senso che, quando una molteplicità di individui condivide una emozione, tutti i soggetti coinvolti provano una (numericamente, una) emozione? + + + + 0.42152466367713004 + + This article briefly describes some of the approaches developed in literature on this subject. + + + O ancora, si tratta forse di una molteplicità di emozioni che stanno in una relazione di interdipendenza fra di loro?In questo articolo si descrivono brevemente alcuni degli approcci sviluppati in materia nella letteratura. + + + + 0.45 + + However, assuming that a large number of individuals are able to share emotions, what meaning should be assigned to the term "sharing"? + + + Eppure, solo di recente l'interesse si è rivolto verso la condivisione di emozioni, tema peraltro già caro a buona parte della tradizione fenomenologica.Posto però che una molteplicità di individui sia in grado di condividere emozioni, qual è il significato da assegnare al termine di "condivisione"? + + + + 1.0555555555555556 + + Relics and fossils. + + + Reperti e fossili. + + + + 1.010989010989011 + + The history of borrowing between the natural and human sciences is thereby further enriched. + + + La storia dei prestiti tra scienze naturali e umane si trova così ulteriormente arricchita. + + + + 1.164835164835165 + + This approach scientifically supports the evidential paradigm with which it has more than a few analogies. + + + Questo approccio suffraga il paradigma indiziario con cui presenta più di qualche analogia. + + + + 0.9427083333333334 + + Inserting the possible in the past, as Henri Bergson already suggested, allows us to rethink the process of imitation in terms of metamorphoses, and in particular «pseudomorphoses». + + + Il fatto di inserire il possibile nel passato, come già suggeriva Henri Bergson, permette di ripensare il processo di imitazione in termini di metamorfosi, e in particolare di «pseudomorfosi». + + + + 0.9368421052631579 + + Instead of explaining evolutionary processes as a series of causes and successive effects whose connection produces isolated events, cladistics contemplates a range of possibilities visualized with a junction that represents the ensemble of shared characteristics that we would expect to be present in a hypothetical ancestor common to two or more species. + + + Invece di spiegare i processi evolutivi come una serie di cause e successivi effetti il cui nesso produce eventi puntuali, la cladistica prevede un ventaglio di possibilità da visualizzare in un punto di congiunzione che rappresenta l’insieme delle caratteristiche condivise che ci aspetteremmo presenti in un ipotetico antenato comune a due o più specie, per differenza da altre. + + + + 0.8969849246231156 + + According to Michel Foucault, for whom our age is organized around spatial rather than temporal criteria, originals and copies of Greco-Roman art can be thought of as natural bodies – variously distributed on a local and global scale –, and their relationships can be described by highlighting their topological relationships rather than their genetic ones. + + + Seguendo l’indicazione dataci da Michel Foucault, per il quale la nostra epoca si organizza secondo criteri spaziali e non temporali, originali e copie dell’arte greco-romana vengono qui pensati come corpi naturali – variamente distribuiti su scala locale e globale –, e i loro rapporti sono descritti mettendo in luce le relazioni topologiche che essi intrattengono, piuttosto di quelle genetiche. + + + + 0.9355828220858896 + + The reference method I use here is cladistics: a system of visualization employed in evolutionary biology that understands the history of life’s structure based on a series of branching diagrammes that represent the order of kinship between organisms, showing the path that is most likely to connect them. + + + Il metodo di riferimento utilizzato è la cladistica: un sistema di visualizzazione in uso nella biologia evolutiva che concepisce la struttura della storia della vita in base a una serie di diagrammi ramificati che rappresentano l’ordine di parentela tra gli organismi, mostrando la via che li collega con maggior probabilità. + + + + 1.127962085308057 + + If the Minoan Knossos invented in Crete by the archaeologist Arthur Evans (making ample use of cement during the first decades of the twentieth century) is classical, what is left of the classical once it is divorced from its past nature? + + + Se classica è per noi la Cnosso minoica inventata a Creta dall’archeologo Arthur Evans con ampio uso di cemento all’inizio del Novecento, che cosa resta del classico una volta orfano della sua natura di passato? + + + + 0.6196473551637279 + + Almost a century after Walter Benjamin’s The Work of Art in the Age of Mechanical Reproduction, and while the debate about the agency of objects is taking place, the subject of this article is the power of the «classical» in contemporary culture. + + + A quasi un secolo da L’Opera d’arte all’epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin e mentre si svolge il dibattito sull’agency degli oggetti, il tema di questo articolo è la potenza del «classico» nella cultura contemporanea, per la quale l’ordine cronologico secondo cui gli artefatti vengono prodotti non è più dirimente per comprenderne la valenza storica e la qualità estetica. + + + + 0.5611888111888111 + + This article ends by suggesting that the «classical» is, in its different incarnations, a uniquely pseudomorphic process, and that it is none other than this that allows it to participate in the dialectic between high culture and the profane world, which, according to media scholar Boris Groys, is what produces the new. + + + Oswald Spengler si valse di questo termine mineralogico per spiegare come nuove culture penetrino in culture loro aliene di cui assumono la forma pervertendone il contenuto, e venendone a loro volta pervertite, così da dar vita a uno straordinario processo di finzione: questo articolo termina suggerendo che il «classico» è, nelle sue varie incarnazioni, un processo squisitamente pseudomorfico e che proprio questo gli permette di partecipare a quella dialettica tra cultura alta e mondo profano che, secondo lo studioso dei media Boris Groys, è ciò che produce il nuovo + + + + 0.871244635193133 + + The aim of this paper is, firstly, to identify the areas of conceptual confusion about the notion of auditory object that could benefit from a cooperation between philosophy and psychology of perception. + + + In questo articolo identifico in primo luogo le aree di confusione concettuale sul concetto di auditory object, molto diffuso nella letteratura scientifica, ma ancora poco esplorato per quanto riguarda le sue implicazioni filosofico. + + + + 0.7673267326732673 + + Sociology has long since understood the radical nature of this transformation and its dependence on the technological evolution: the transition from the industrial society to the society of communication has in fact resulted in the transformation of the old "principle of speed" in the new "need of immediacy". + + + Le ricerche sociologiche hanno già da tempo compreso la natura radicale di questa trasformazione e soprattutto in che misura la trasformazione stessa dipenda direttamente dagli sviluppi della tecnologia: il passaggio dalla "società industriale" alla "società della comunicazione" ha infatti portato alla modificazione del vecchio "principio di velocità" nel nuovo imperativo: "necessità di immediatezza". + + + + 0.8826086956521739 + + The contribution from psychopathology makes clear how the other, forced to conform to immediacy, is no longer a part of a shared narrative, but the unstable and disembodied object of temporary occasions. + + + Il contributo della psicopatologia a questa ricerca rende chiaro come l’altro, costretti a conformarsi a immediatezza, non è più una parte di una narrazione condivisa, ma l'oggetto instabile e disincarnato di occasioni temporanee. + + + + 0.6262626262626263 + + Immediacy is rapidly determining the form of social relations. + + + L’immediatezza è il principio che determina la forma delle relazioni sociali nella contemporaneità. + + + + 0.6075949367088608 + + In this perspective immediacy describes the relational modalities of the borderline personality. + + + In questa prospettiva l’immediatezza descrive anche le modalità relazionali del borderline, che sembra dunque proporsi quale struttura diffusa di personalità. + + + + 1.0 + + Now, my paper has two objectives. + + + Questo articolo ha due obiettivi. + + + + 0.9590643274853801 + + From this perspective, social objects are nothing more than physical objects on which we impose functions that are merely subjective and therefore external to them. + + + Da questa prospettiva, gli oggetti sociali non sarebbero niente più che oggetti fisici sui quali imponiamo funzioni che sono meramente soggettive e dunque ad essi esterne. + + + + 0.9267015706806283 + + In the first part, I want to show that Searle’s account entails some sort of interpretationism that gets into difficulties once we reflect on his essential notion of imposition. + + + Nella prima parte, si mostrerà che la teoria di Searle comporta una forma di interpretazionismo che entra in difficoltà nel momento in cui si rifletta sulla nozione essenziale di imposizione. + + + + 0.916030534351145 + + In the second part of my paper, I want to sketch a Wittgensteinian point of view that allows us to describe our relation to social objects without being committed to the flawed model of interpretationism and to its metaphysical assumptions. + + + Nella seconda parte, si tratteggerà una prospettiva wittgensteiniana che permetterebbe di descrivere la nostra relazione agli oggetti sociali senza che si debba abbracciare il suddetto modello di interpretazionismo insieme con le sue presupposizioni metafisiche. + + + + 0.6020408163265306 + + In his book Making the Social World, John Searle gives voice to an aspiration that is very popular in social ontology. + + + Nel suo libro Making the Social World, John Searle dà voce ad un’aspirazione molto diffusa in ontologia sociale, vale a dire l’idea che gli oggetti sociali possano essere ridotti a oggetti fisici. + + + + 1.1185185185185185 + + In the first section, I shall examine two problems for actualists, i.e., for those philosophers who claim that there are no entities that do not exist. + + + Nella prima sezione, esamino due problemi per gli attualisti, cioè quei filosofi che affermano che non ci sono entità che non esistono. + + + + 0.9059561128526645 + + In this paper, I shall consider the advantages and the problems connected with the acceptance of J. Turner’s and K. McDaniel’s ontological pluralism, i.e., of the thesis that there are different ways of being (or of existing) that are more fundamental than being (or existence) in general. + + + In questo articolo, prendo in considerazione i vantaggi e i problemi connessi all’accettazione del pluralismo ontologico di J. Turner e K. Mcdaniel, vale a dire, della tesi secondo la quale vi sarebbero diversi modi di essere (o di esistere) che sono più fondamentali rispetto dall’essere (o all’esistenza) in generale. + + + + 1.1111111111111112 + + In the second section, I shall evaluate the advantages of actualist ontological pluralism in dealing with such problems. + + + Nella seconda sezione, valuto i vantaggi del pluralismo ontologico attualista nell’affrontare tali problemi. + + + + 1.036697247706422 + + Nevertheless, in the third section, I shall introduce several problems that affect in turn ontological pluralism. + + + Tuttavia, nella terza sezione, presento una serie di problemi che invece affliggono il pluralismo ontologico. + + + + 1.0494505494505495 + + Finally, in the fourth section, I shall defend the idea that non-actualist (i.e., Meinongian) ontological pluralists can deal with some (but not all) these problems in a more perspicuous way. + + + Infine, nella quarta sezione, difendo l’idea che i pluralisti ontologici non-attualisti (e cioè i meinonghiani) possono meglio far fronte ad alcuni (ma non tutti) di questi problemi. + + + + 1.1557377049180328 + + My conclusion will be that, if one aims at defending ontological pluralism, s/he should try to argue for it from a non-actualist perspective. + + + La mia conclusione è che chi intende difendere il pluralismo ontologico, dovrebbe farlo da una prospettiva non attualista. + + + + 0.8052631578947368 + + What emerges is a panorama that although partial, provides a complex horizon capable of involving both individual positions as well as social tendencies. + + + Ciò che ne risulta è un panorama che, seppur parziale, restituisce uno tra i tanti possibili orizzonti complessi capaci di coinvolgere tanto posizioni individuali quanto tendenze collettive. + + + + 1.0182926829268293 + + The aspects and the topics touched by the extracts have guided their very identification, thereby providing a direct testimony, at the same time choral and autonomous. + + + I temi toccati dai contributi hanno guidato la selezione e l’individuazione degli estratti chiamati a prestare testimonianza diretta, al contempo corale e autonoma. + + + + 1.022 + + How consciously are these aspects, practiced and investigated by the individuality and sensitivity of the architect?Starting from the categories (four possible ‘positions’ of the architectural project with respect to the future) proposed in the book Teoria del progetto architettonico by Armando and Durbiano, the contribution attempts a survey-through words rather than drawn projects- of four extracts expressing the partial points of view of four architects, and their mutual correspondences and differences. + + + Quali aspetti di questa idea, e quanto coscientemente sono stati praticati e posti sotto indagine dall’individualità e sensibilità dell’architetto?Partendo dalle categorie (quattro possibili ‘posizioni’ del progetto d’architettura rispetto al futuro) proposte nel testo Teoria del progetto architettonico di Armando e Durbiano, il contributo tenta una ricognizione -attraverso le parole piuttosto che mediante i progetti - di quattro estratti che esprimono i punti di vista di altrettanti architetti. + + + + 1.1913357400722022 + + In addition to being directly involved by means of the object shaped by the project (through its possible prefigurations) and observed throughout the theoretical lens of the writings, the interpretation and instrumental use of the idea of the future are unavoidable aspects in the practice of architecture, be it written or built. + + + Oltre ad essere direttamente coinvolti per mezzo dell’oggetto plasmato dal progetto e osservati mediante la lente teoretica degli scritti, l’interpretazione e l’uso dell’idea di futuro sono strumenti ineludibili nell’esercizio dell’architettura, sia essa disegnata o costruita. + + + + 0.9022801302931596 + + The concept, the declinations and the implications of the possible ideas of the future, in the field of architecture both in its practical and speculative parts, have long been a fruitful subject of debate and interpretation for the architect, whether designer or intellectual. + + + Il concetto, le declinazioni e le implicazioni delle possibili idee di futuro, nel campo dell’architettura -tanto in quello pratico quanto in quello speculativo- sono da molto tempo fertile oggetto di dibattito per l’architetto, rappresentando un tassello importante per la costruzione teorica disciplinare. + + + + 0.8620689655172413 + + I will analyze this thesis by referring to the phenomenological aesthetics. + + + Intendo analizzare questa tesi facendo riferimento alla teoria estetica fenomenologica. + + + + 0.9863013698630136 + + The thesis that I will discuss in this essay can be summarized as follows: the most significant feature of intermediality is related to the possibility of a regeneration of the relationship between image and reality. + + + La tesi che vorrei discutere in questo saggio può essere sintetizzata nel modo seguente: l'aspetto più significativo dell'intermedialità è legato al suo potenziale di riqualificazione del rapporto tra immagine e realtà. + + + + 1.0520833333333333 + + My hypothesis is that there is an essential relationship between the processes of intuitive experience objectivation described by Husserl and the strategies of image elaboration based on intermediality. + + + La mia ipotesi è che vi sia una relazione essenziale tra i processi di obbiettivazione dell'esperienza intuitiva descritti da Husserl e le strategie di elaborazione intermediale dell'immagine. + + + + 0.4918032786885246 + + This elaboration precisely concern those processes of reality constitution that are more original from the phenomenological point of view; that is why intermediality can produce effects of image authentication. + + + L'intermedialità può produrre effetti di autenticazione dell'immagine perché interviene su quelle dinamiche di costituzione della realtà che sono più originarie dal punto di vista fenomenologico.Procederò dunque come segue: in primo luogo farò riferimento a due testi fondamentali di Husserl in cui vengono stabilite le linee guida di una estetica fenomenologica, Le lezioni sulla sintesi passiva e il secondo libro delle Idee. + + + + 0.961038961038961 + + The question about the Cause was answered with belief in a creative power. + + + Il problema della Causa trovava risposta nella fede in una potenza creatrice. + + + + 0.9359605911330049 + + Attempts to prove that the form relatedness perceived in the visible world (mediocosmos) also extends into the microcosmic world of hereditary predisposition have so far not been successful. + + + Finora i tentativi di dimostrare che la connessione formale che percepiamo nel mondo visibile (mesocosmo) si estenda anche al mondo microcosmico delle predisposizioni ereditarie non hanno avuto successo. + + + + 1.1179775280898876 + + In the primary view of the world the ultimate cause for the relatedness of forms of life (plants, animals, and human beings) was attributed to an act of creation on the part of unknown higher powers. + + + L’originaria visione del mondo attribuiva la correlazione tra le varie forme di vita (piante, animali ed esseri umani) a un atto di creazione operato da ignote potenze superiori. + + + + 1.019704433497537 + + This led to the development of an idealistic morphology, which ever since Goethe implied the existence of a principle of inner relationship (homology) more important than any functional similarity (analogy). + + + Si delineò quindi una morfologia idealistica che implicò, da Goethe in avanti, l’esistenza di un principio di affinità interna (omologia) più importante di qualsivoglia somiglianza funzionale (analogia). + + + + 1.1492063492063491 + + By means of experimental methods modern biology attempts to find evidence for the causes underlying descendancy in embryonic and more recently in cellular life; for instance, through analysis of the genetic factors in heredity experiments, as well as in the macromolecular structure of chromosomes in the cell nucleus and the heredity substance in the cytoplasm. + + + Adottando metodologie sperimentali, la moderna biologia ricerca le cause della discendenza nella vita embrionale e – più recentemente – in quella cellulare, analizzando per esempio i fattori genetici ereditari, la struttura macromolecolare dei cromosomi nei nuclei cellulari e la sostanza ereditaria nel citoplasma. + + + + 0.9920634920634921 + + Although for the time being this study has only provided evidence for a clear-cut separation of existing morphology from the processes taking place at the macromolecular level, it has contributed to an expansion of the original principle of homology. + + + A tutt’oggi, questo tipo di ricerche ha certificato solo una netta separazione tra la morfologia classica delle forme viventi e i processi che hanno luogo a livello macromolecolare, contribuendo comunque ad ampliare la nozione originaria di «omologia». + + + + 0.9907834101382489 + + This was even the intellectual context for Lamarck’s first theory of evolution, which was, however, not recognized, owing to the fact that he still assumed non-material creative factors to be of decisive importance. + + + È in questo contesto che si inserisce anche la prima teoria evoluzionistica elaborata da Lamarck, che ebbe però scarsa risonanza in quanto in essa i fattori creativi immateriali giocavano ancora un ruolo fondamentale. + + + + 0.8802395209580839 + + Even with the prevalence of a general concept of descent, i.e., a theory of evolution, the central problem of morphology remains as yet unanswered. + + + Anche nel quadro della teoria dell’evoluzione e del concetto su cui essa si basa – quello di discendenza –, il problema centrale della morfologia resta senza risposte. + + + + 0.9807692307692307 + + The results were laid down in the «natural system». + + + Il «sistema naturale» fu l’esito di tale morfologia. + + + + 0.8846153846153846 + + Thinking in terms of sensible analogies dominated all thinking about the multitude of forms. + + + Ogni riflessione sulla varietà delle forme prendeva le mosse da analogie percepibili attraverso i sensi. + + + + 0.48292682926829267 + + His approach tended to play down the ultimate causes and increasingly assumed them to be inherent in matter (as sources of variation) and to be affected by outer factors (such as natural selection). + + + Darwin unificò le nuove idee relative all’evoluzione materiale dall’organismo più semplice a quello più complesso in una teoria che ben rispondeva alle esigenze spirituali dell’epoca: perse sempre più importanza la questione delle cause ultime, che vennero concepite come inerenti alla materia (in quanto fonti di variazione) e sottoposte all’influsso di fattori esterni (come quello della selezione naturale). + + + + 0.5762273901808785 + + This led to the notion of a «chain of being», ranging from inanimate mineral matter to plants and animals; it includes the human race as well as superhuman beings and even extends to the highest beings close to the Creator. + + + In Occidente tale concezione ha trovato la sua massima espressione nella fede in un’unica potenza creatrice, che si riteneva fosse obbligata a realizzare tutto ciò che era virtualmente possibile: la «catena dell’essere» andava dalla materia inanimata del regno minerale alle piante e agli animali, su su fino agli esseri umani, alle creature sovrumane e agli angeli prossimi al Creatore. + + + + 0.42777777777777776 + + The Copernican revolution slowly gave rise to a new conception of creation: the Creator became the prime mover, but as a result He also acquired distance. + + + La rivoluzione copernicana mise lentamente capo a un nuovo concetto di creazione, e il Creatore divenne Primo Motore: distante dalla propria opera, fu rimpiazzato da una «Natura» creatrice cui furono ricondotte le relazioni tra le varie forme – relazioni che venivano spiegate sulla scorta di fattori spirituali, non tramite un legame di discendenza materiale. + + + + 1.0731707317073171 + + Which is the libidinal status of the screen? + + + Qual è lo statuto libidico dello schermo? + + + + 0.8023255813953488 + + Are screen and mirror meant to be opposed in this dialectic relation? + + + Lo schermo e lo specchio risultano dunque come opposti in questa relazione dialettica? + + + + 1.0873015873015872 + + In the Acinema, Lyotard answers to this kind of questions, claiming that cinematographic screen follows two main and opposite operations. + + + Nel suo Acinema, Lyotard risponde a tali questioni, affermando che lo schermo cinematografico articola due operazioni opposte. + + + + 0.8429752066115702 + + How do screens involve spectator’s libidinal drives, addressing his own perception and his own desire? + + + In che modo gli schermi coinvolgono le pulsioni dello spettatore, facendo appello alla sua percezione e ai suoi desideri? + + + + 0.9554655870445344 + + The second, according instead to an anti-representative principle, prevent spread drives from recognising themselves in the organic image of a subject, by showing the screen itself, as accomplishment of the desire of being disappointed. + + + La seconda, seguendo invece un principio anti-rappresentativo o de-rappresentativo, impedisce alle pulsioni sparse di riunirsi nell’immagine organica di un soggetto, mostrando così lo schermo stesso, come compimento del desiderio di essere delusi. + + + + 0.9389671361502347 + + In this paper we will try to show, with Lacan and Merleau-Ponty’s thought, how relation between screen and mirror could be conceived according to the conceptual figure of the intertwining, the chiasm. + + + Come tenterò di mostrare in questo articolo, attraverso la riflessione di Lacan e di Merleau-Ponty, il rapporto tra schermo e specchio può essere concepito a partire dalla figura dell’intreccio ovvero del chiasma. + + + + 0.8996138996138996 + + The first, according to representation, turns the screen into an orthopaedic mirror – as the one described by Lacan – providing insofar recognition of the subject in the projected image on the screen and consequent illusory pleasure. + + + La prima, seguendo un modello rappresentativo, trasforma lo schermo in uno specchio ortopedico – come quello descritto da Jacques Lacan – così producendo il riconoscimento del soggetto nell’immagine proiettata sullo schermo e un conseguente piacere illusorio. + + + + 1.0922330097087378 + + The first premise could regard the various kinds of inspiration that philosophy or theory has produced in the field of architecture, or even the results of various encounters and dialogues between philosophers and architects. + + + Una prima premessa riguarda le varie tipologie di approccio alla filosofia riscontrabili nel campo dell’architettura, fino a delineare una forma di consapevolezza filosofica nell’architettura contemporanea. + + + + 0.48760330578512395 + + Our intention is to explain the utterly uncertain and always debatable connection between architecture and philosophy. + + + Gli autori intendono proporre le premesse necessarie al chiarimento del rapporto, incerto e da sempre dibattuto, che lega architettura e filosofia attraverso il riferimento al concetto di "Filosofia architettonica" proposto da Peter Eisenman. + + + + 1.380952380952381 + + On the other hand, it seems to us, and this is our second premise, that it is indeed possible to explain the uncertainty of the encounter between an architect and a philosopher through the example of their collaboration or exchange. + + + La seconda premessa riguarda la possibilità di spiegare il rapporto tra filosofia e architettura attraverso i casi di collaborazione concreta tra architetti e filosofi. + + + + 0.8016528925619835 + + Third, these results enable us to understand the nature and structure of our meaning experiences. + + + In terzo luogo, questi risultati ci permettono di capire la natura e la struttura delle nostre esperienze di significato. + + + + 0.9118773946360154 + + We claim that, although meaning experiences depend on the auditory experiences we discuss, they are not perceptual, for they lack one of the features that make those auditory experiences perceptual; namely, being holistically attended to. + + + Sosteniamo che, benché le esperienze di significato dipendano dalle suddette esperienze uditive, non sono percettive, perché non hanno una delle caratteristiche che rendono queste ultime percettive; vale a dire, essere oggetto di un’attenzione di tipo olistico. + + + + 0.8571428571428571 + + In this paper we claim, first, that there are high-level visual experiences of grouping properties, i.e., properties that an array of elements we see can have to be organised in a certain way. + + + In questo articolo vogliamo sostenere, in primo luogo, che ci sono esperienze visive di alto livello di proprietà di raggruppamento, cioè proprietà che un insieme di elementi può avere di essere organizzato in un certo modo. + + + + 0.9458128078817734 + + Second, we argue that there are auditory experiences of groupings that share certain important properties with visual experiences of groupings, thereby being perceptual and high-level as well. + + + In secondo luogo, argomentiamo che ci sono esperienze uditive che condividono alcune importanti proprietà con le esperienze visive di raggruppamento, e perciò sono altrettanto percettive di alto livello. + + + + 0.8470588235294118 + + However, a deeper analysis proves it to be inconsistent and superficial. + + + Tuttavia, ad una analisi più approfondita, essa risulta inconsistente e superficiale. + + + + 0.8321678321678322 + + The idea that the Avant-garde and Classicism are placed at the antipodes of art history is a commonly accepted opinion. + + + L'idea che le avanguardie e il classicismo si pongano rispettivamente agli antipodi della storia dell’arte è un’opinione comunemente accettata. + + + + 1.0361990950226245 + + Yet, these categories turn out to be familiar even to the classical world – no stranger to the interest towards the bad and the grotesque – and to ancient art, which was radically conceptual (think of the pyramids or Stonehenge). + + + Eppure, queste categorie si rivelano familiari anche al mondo classico, per nulla estraneo all’interesse verso il brutto e il grottesco, e all’arte antica, radicalmente concettuale (si pensi alle piramidi o a Stonehenge). + + + + 0.9163763066202091 + + The key features of the contemporary artwork are normally taken to be the "dogma of aesthetic indifference" – that is, the decision to abandon the canon of ideal beauty – and the centrality of the artwork’s conceptual meaning at the expense of form and technique. + + + Le caratteristiche fondamentali dell'opera artistica contemporanea sono normalmente riconosciute nel "dogma della indifferenza estetica" - ossia nella decisione di abbandonare il canone della bellezza ideale – e nella centralità del concetto a scapito della perfezione formale e tecnica. + + + + 0.8013698630136986 + + So the classical approach reveals its closeness to the modern, and the latter – in its sacral seriality, in its transfiguration of the common object into art and in its consecration of the museum – reveals its closeness to Classicism. + + + Se da un lato il classicismo si avvicina quindi al moderno, dall'altro il moderno, nella sua serialità sacrale, nella sua trasfigurazione dell'oggetto comune in oggetto artistico e nella sua consacrazione del Museo, si accosta a un classicismo di cui pare impossibile liberarsi fino in fondo. + + + + 0.9269406392694064 + + This contribution presents a critical view of the current monetary system by shedding light on its costs, discussed in terms of "apparent employment", "apparent unemployment", and "diverted motivations". + + + Questo saggio presenta una visione critica del funzionamento dell'attuale sistema economico monetario evidenziando i suoi costi in termini di "occupazione apparente", "disoccupazione apparente", e "motivazioni deviate". + + + + 0.8303030303030303 + + Can a postmonetary economy – i.e. an economy which lacks money – offer preferable results to those achieved by a system relying on money? + + + Può un'economia post-monetaria - vale a dire un'economia che funziona in assenza di moneta - offrire risultati preferibili a quelli forniti da un'economia monetaria? + + + + 1.0055248618784531 + + The conclusion is that a post (non) monetary economy is able to lead to a higher production level and a more fair distribution of wealth, albeit at the expense of a lower efficiency. + + + La conclusione è che un'economia senza moneta è in grado di offrire una maggiore produzione e una più equa distribuzione della ricchezza a scapito di un minore livello d'efficienza. + + + + 0.984375 + + To this end, a cost-benefit analysis of non-monetary economy, within the theoretical framework of marginalism, is carried out. + + + A questo scopo, di un'economia post-monetaria, si produce un'analisi costi-benefici basata sul modello teorico del marginalismo. + + + + 1.033112582781457 + + The minimalist moral that can be drawn from this is therefore that realism – as well as anti-realism – is said in many ways that are not always transparent. + + + La scarna morale che possiamo trarre da tutto ciò è che il realismo- così come l'anti-realismo – si esplicita in molte modalità non sempre trasparenti. + + + + 0.7748917748917749 + + The thread that unites these three ways to represent the relationship between fiction and reality is that all three of them are represented in the contemporary cultural landscape. + + + Questi tre modi di rappresentare la relazione fra realtà e letteratura sono scarsamente correlati fra loro poiché lo snodo che li unisce è il semplice fatto che tutti e tre sono rappresentati nel paesaggio letterario contemporaneo. + + + + 0.6790123456790124 + + The first concerns the way in which the real bursts into fiction; the latter does indeed draw from the former details and surprises little accessible to imagination. + + + In primo luogo, il modo in cui il reale si insinua nella fiction: l'ho definito "alimentazione", in quanto la fiction trae dal reale nutrimento e, soprattutto, ne estrae dettagli e meraviglie difficilmente dispponibili alla sola immaginazione. + + + + 0.7538461538461538 + + The paper considers three uses of the real in literature that bear witness to what I would call "prevalence" of the real as the ultimate otherness. + + + Per non allargare esageratamente la portata di questo saggio, mi limiterò ad analizzare tre usi della realtà in letteratura che testimoniano quel fenomeno che io definisco "prevalenza" del reale. + + + + 0.9490740740740741 + + The second is the way in which sometimes the pretext of fiction is used to mitigate the consequences of its claims; this mode is the strongest evidence of the extent to which fiction is steeped in reality. + + + In secondo luogo, il modo in cui viene utilizzato talvolta il pretesto della fiction , vale a dire quella che potremmo chiamare "licenza poetica", impiegata per attenuare le conseguenze delle sue stesse affermazioni. + + + + 0.8213399503722084 + + The third refers to the postmodern world, in which theory itself purported to be literaturised; certain statements (otherwise false or morally serious) are possible in such a theoretical context since the postmodern discourse theorizes the loss of the distinction between reality and fiction, and between philosophy and literature. + + + Nel momento in cui si perde la capacità di distinguere fra realtà e finzione, così come fra teoria e letteratura, alcuni enunciati (falsi o moralmente solidi che siano) non saranno considerabili possibili esclusivamente in un contesto letterario – proprio perchè letterario – bensì risulteranno possibili anche in un contesto teoretico, che invece, tradizionalmente, dovrebbe essere attento alla verità. + + + + 0.8220338983050848 + + For the most part, philosophers meet science’s confidence regarding biodiversity with skepticism. + + + Per la maggior parte, i filosofi guardano alla fiducia della scienza nei confronti della biodiversità con scetticismo. + + + + 0.828 + + This paper surveys three ways in which biodiversity can serve as a bio-indicator for human cultural engagement, just as lichens are bio-indicators for air pollution, ozone depletion, and metal contamination. + + + Questo articolo esamina tre modi in cui la biodiversità può servire come un bio-indicatore per l’impegno culturale, proprio come i licheni sono bio-indicatori dell’inquinamento dell’aria, della riduzione dell’ozono, e della contaminazione da metalli. + + + + 0.857421875 + + By describing: the link between spoken languages and species diversity, the significance of cultural differences, the role of cities and remote communities in encouraging and safeguarding biodiverse habitats, and the heterogeneous nature of difference itself when determining biodiversity; I effectively demonstrate how human beings who value their own culture protect nature, which reveals the most important reason to value biodiversity. + + + Descrivendo il possibile legame tra linguaggi parlati e diversità specifica, l’importanza delle differenze culturali, il ruolo delle città e delle comunità in luoghi remoti nel promuovere e salvaguardare habitat biodiversi, e la natura eterogenea della differenza stessa nel momento in cui si tratti di determinare la biodiversità, mostro come gli esseri umani che conferiscono valore alla propria cultura proteggano la natura, cosa che si rivela tra le principali ragioni per conferire valore alla biodiversità. + + + + 0.6816720257234726 + + After wondering why environmental aestheticians tend to undervalue biodiversity as an indicator of nature’s well-being, I discovered that Philosophy and Science are in a face off regarding biodiversity’s utility. + + + Dopo essermi interrogata in merito al perché gli studiosi che si occupano di estetica ambientale tendono a sottovalutare il valore della biodiversità in quanto indicatore dello stato di salute della natura, ho realizzato che la filosofia e la scienza si trovano in disaccordo circa l’utilità della biodiversità. + + + + 1.1330472103004292 + + Rather than get bogged down in technical disagreements between scientists and philosophers over the possibility of measuring and utilizing biodiversity, this paper sidesteps that conflict by turning to the relationship between biodiversity and cultural engagement. + + + Anziché soffermarmi sul disaccordo tra scienziati e filosofi circa la possibilità di misurare e utilizzare la biodiversità, questo articolo aggira il conflitto, rivolgendosi invece alla relazione tra biodiversità e impegno culturale. + + + + 1.3255813953488371 + + Biodiversity may be impossible to track, extremely difficult to measure, and shares no correlation with stability, yet no other yardstick indicates cultural proliferation. + + + La biodiversità può anche rivelarsi impossibile da identificare, estremamente difficile da misurare, e non legata alla stabilità. + + + + 0.9429175475687104 + + In a largely standardized and stereotyped society like ours of the present times, a society where a human being can be creative but only within certain predefined limits, diverse groups exert all kinds of pressure on an individual, and with growing geographical as well as social mobility these kinds of pressure, intertwined and superimposed, give rise to overdue stress and situations of psychological and maybe even metaphysical impossibility. + + + In una società ampiamente standardizzata e stereotipata come quella nostra, una società in cui un essere umano può essere creativo ma soltanto entro certi limiti predefiniti, diversi gruppi esercitano una serie di pressioni di vario tipo sugli individui, e con la crescente mobilità geografica e sociale questi tipi di pressione, intrecciati e sovrapposti, danno luogo a una tensione insopportabile e a situazioni di intollerabilità psicologica, e forse persino metafisica. + + + + 0.8424242424242424 + + I try to define this attitude and show one of its values: enabling us to evade too much social pressure without estranging us from society. + + + Cerco di definire questo atteggiamento e di mostrarne un valore: quello di permetterci di eludere una pressione sociale troppo forte senza estraniarci dalla società. + + + + 0.9761904761904762 + + Another solution is an attitude of an eccentric, close to, but not identical with, that of John Henry Newman’s «gentleman». + + + Un’altra soluzione è l’atteggiamento di un eccentrico, simile, ma non identico, a quello del «gentleman» di John Henry Newman. + + + + 0.9464285714285714 + + This essay attempts to define a value (not «the» value) of what, in it, comes to be called an «eccentric». + + + Questo saggio cerca di definire un valore (non «il» valore) di ciò che, in esso, viene chiamato un «eccentrico». + + + + 0.7547169811320755 + + One solution is a «no notice» attitude, in which all rules but a few selected ones are more or less dignifiedly flouted. + + + Una soluzione è un atteggiamento di «non farci caso», in cui ci si fa più o meno compuntamente beffe di tutte le regole eccetto di un piccolo numero prescelto. + + + + 0.9805825242718447 + + The relationship between beauty and utility in architecture seems more puzzling now than in the past. + + + La relazione tra bellezza e utilità in architettura appare più complicata nel presente che nel passato. + + + + 1.0177165354330708 + + Reasoning about the meaning of the notion of shape, divided into morphe (concrete, real) and eidos (abstract, ideal), can get us to a possible solution, according to which speaking about an eidos which is heteronomous and referential, and responds to the needs and the aspirations of those who interact with the architectural object, means speaking about an eidos that includes, and does not exclude, the idea that the architectural object is useful to the human demands: something that we might call "human measure". + + + Ragionare sul significato della nozione di forma, articolata in morphe (la forma concreta, reale) ed eidos (la forma astratta, ideale), può portarci verso una soluzione possibile, secondo la quale parlare di un eidos, che è eteronomo e referenziale e risponde ai bisogni e alle aspirazioni degli esseri umani, significa parlare di un eidos che include, e non esclude, l’idea che l’oggetto architettonico sia utile alle richieste umane – in particolare, a qualcosa che potremmo chiamare "misura umana ideale". + + + + 0.954337899543379 + + Then, an architectural object can be beautiful if its aesthetic dimension facilitates, and does not obstruct, its utility, because facilitating its utility means facilitating an essential part of its identity. + + + Allora, un oggetto architettonico può essere bello se la sua dimensione estetica afferma, e non nega, la sua utilità, perché affermare la sua utilità significa affermare una parte essenziale del suo statuto identitario. + + + + 1.0355871886120998 + + In particular, contemporary culture frequently argues a paradoxical antagonism between the former and the latter: it seems that the more we hide, and even deny, the dimension of the utility of an architectural object, the more we have the possibility to increase the dimension of its beauty. + + + In particolare, nella cultura contemporanea si manifesta un antagonismo paradossale tra la prima e la seconda: più nascondiamo, e addirittura neghiamo, la dimensione dell’utilità di un oggetto architettonico più abbiamo la possibilità di aumentare la dimensione della sua bellezza. + + + + 0.8678414096916299 + + Besides, the relationship between morphe and eidos can be instructive also about the case of a morphe which seems to generate a new eidos and about the case of the possible utility of a decoration. + + + In ultimo, la relazione tra morphe ed eidos può essere istruttiva anche a proposito di altri due casi: il primo riguarda una morphe che sembra generare un eidos inedito; il secondo riguarda l’utilità di un elemento ornamentale. + + + + 0.8996282527881041 + + They constitute a danger for our individual and collective experience, since they redesign in depth the temporality and rhythm of all human activities, above all work, which becomes now a life form that never stops accompanying our existence. + + + Tali schermi costituiscono un pericolo per l’esperienza individuale e collettiva, in quanto ridisegnano profondamente i tempi e i ritmi delle attività umane, in primo luogo il lavoro, che diventa una forma di vita che non smette mai di accompagnare le nostre esistenze. + + + + 1.1018518518518519 + + According to Derrida’s concept of pharmakon, the author argues that the very concept of "writing screen" should be interpreted from within its nature, attempting to elaborate a new "hermeneutics" of screens – a hermeneutics capable of rendering a shared meaning, as well as the possibility of having experience through the new interactive media and devices. + + + Fedele all’idea derridiana di pharmakon, l’autore propone di interpretare dall’interno il concetto stesso di "schermo di scrittura", nel tentativo di elaborare una nuova "ermeneutica" degli schermi, capace di restituire un senso condiviso e la possibilità di un’esperienza attraverso i nuovi dispositivi e media interattivi. + + + + 0.7313432835820896 + + The article considers the increasing influence acquired displayed by the screens of our devices for communicating information and elaborating data. + + + L’articolo prende in considerazione il peso crescente che gli schermi dei nostri dispositivi di comunicazione di informazioni ed elaborazione di dati stanno acquisendo in quanto "schermi di scrittura". + + + + 1.2602739726027397 + + A conflictuality that emerges, presents itself and is resolved in and by the exemplary case. + + + Una conflittualità che emerge, si mostra e si risolve nel caso esemplare. + + + + 0.9718875502008032 + + in the third section I connect judgement and the différend in order to draw an innovative perspective on juridical normativity based not only on positive norms, but also and above all on the intrinsic conflictuality of contemporary societies. + + + nella terza parte collego il tema del giudizio con quello del dissidio e cerco di fondare una teoria della normatività giuridica basata non solo sulla norma positiva, ma anche e soprattutto sulla conflittualità intrinseca alle società contemporanee. + + + + 1.2518518518518518 + + in the second section I discuss the idea of différend, the disagreement described by Lyotard, and I evidentiate its importance in relation to juridical normativity; iii. + + + nella seconda, ricostruendo l’idea di dissidio elaborata da Lyotard, ne metto in rilievo il rapporto con la normatività giuridica; iii. + + + + 1.115 + + In the present article I analyze the relationship between law and judgement through the connection between the inclusiveness of the abstract norm and the infinite possibilities of the concrete cases that constitute reality. + + + In questo articolo discuto la relazione tra diritto e giudizio nella prospettiva del rapporto tra l’inclusività della norma astratta e l’infinita possibilità e pluralità dei casi individuali concreti. + + + + 0.9142857142857143 + + The present paper consists of three sections: i. in the first section I recall the main philosophical theories on judgement and in particular those relevant from the juridical perspective; ii. + + + In particolare lo scritto è organizzato in tre sezioni: i. nella prima cerco di riprendere alcune moderne tendenze filosofiche intorno al giudizio per dare rilievo al tema nella sua complessità e necessità; ii. + + + + 0.5581395348837209 + + I aim at discussing law and judgement beyond their intuitively natural, juridical, bond – i.e. judgement understood as the act of judging in court performed by a judge. + + + Intendo concentrarmi sulla relazione tra diritto e giudizio nel momento in cui questa fuoriesce dalla sua sede intuitivamente naturale in ambito giuridico, cioè del giudizio in quanto luogo e tempo dell’atto del giudicare e del giudicato - per estendere l’analisi al rapporto tra realtà e normatività. + + + + 1.032520325203252 + + Aesthetics, hermeneutics and ontology are the three key words that help us understand Maurizio Ferraris’ theoretical framework. + + + Estetica, ermeneutica e ontologia sono le tre parole chiave utili per comprendere il percorso teorico di Maurizio Ferraris. + + + + 0.8611111111111112 + + Using an autobiographical narrative style, the article retraces certain moments of Ferraris’ philosophy and tries to highlight some of its characteristics. + + + Utilizzando una cifra narrativa di carattere autobiografico, l’articolo ripercorre taluni momenti della filosofia ferrarisiana cercando di evidenziare alcune cifre caratteristiche. + + + + 1.0093457943925233 + + The kaleidoscope was invented by the Scottish scientist David Brewster and first publicly announced in 1817. + + + Il caleidoscopio fu inventato dallo scienziato scozzese David Brewster e annunciato ufficialmente nel 1817. + + + + 0.8110599078341014 + + Beside the material kaleidoscopes, attention is paid to what the author calls "discursive kaleidoscopes" – the traces the kaleidoscopes left in cultural and textual traditions. + + + Oltre al dispositivo concreto del caleidoscopio, si porrà attenzione su ciò che l’autore definisce "discursive kaleidoscopes", ovvero sulle trace che il caleidoscopio ha lasciato nella tradizione culturale e testuale. + + + + 1.1523178807947019 + + This article is the first published element of a broader research project that discusses the changing meanings attached to the kaleidoscope during the past two hundred years. + + + Il presente lavoro è il primo passo di una più ampia ricerca che discuterà i diversi significati legati al caleidoscopio durante gli ultimi due secoli. + + + + 0.9404761904761905 + + This article discusses issues related to the origins of media culture by concentrating on the invention of the kaleidoscope, and the early debates it incited. + + + L’articolo affronta alcune questioni legate alle origini della media culture a partire dall’invenzione del caleidoscopio, e dell'immediato dibattito che questo suscitò. + + + + 0.9230769230769231 + + The author approaches the topic from a media archaeological perspective. + + + Un tale studio sarà condotto secondo una prospettiva di archeologia dei media. + + + + 0.5681818181818182 + + The paper concentrates on the history of the status of images, depending on religions, and the recurrent idea of taking necessarily away the "others". + + + Nel saggio si analizza il ruolo dell’immagine nelle polemiche religiose della tarda antichità, quando spesso l’immagine è stata utilizzata come arma retorica per porre le corrette distanze tra fedeli e infedeli, chi è nel giusto e chi sbaglia, "noi" e "gli altri". + + + + 2.288135593220339 + + A central year is the 787 CE, for the Nicea II Council, but also for the reactions about it. With all the Platonic-Augustinian suspicion of fictions, the so-called Libri Carolini apportions to images the sole role of bringing to mind the materiality of what is represented thus denying the power of referring to the supersensible: paradoxically, the more an image is "true" and the greater the similarity between the image and its object, the greater is its freight of falsity, insofar as it increases the deception worked on the spectator. + + + Il Concilio di Nicea del 787 sembrava aver chiuso la contesa sottolineando la differenza tra l’atto di adorare (latreia), riservato solo a Dio, e quello di venerare (proskynesis), riservato ai santi, alle reliquie e alle immagini sacre. + + + + 1.0140845070422535 + + Sreda means "milieu" in every sense of the word: it is what constitutes the material albeit diaphanous element of the visible (thus the medium); what institutes a perceptual field (Feld); what designs the ambiance in which we live (our Umwelt or environmental world), i.e. the emotional space (Stimmung) that stimulates us when we are confronted with an image. + + + Sreda significa «milieu» in tutti i sensi del termine: ciò che costituisce l’elemento materiale, seppur diafano, del visibile (il medium, quindi); ciò che instaura un campo (Feld) percettivo; ciò che disegna l’ambiance nella quale abitiamo (la nostra Umwelt, o mondo-ambiente), cioè lo spazio emozionale (Stimmung) che ci sollecita dinnanzi a un’immagine. + + + + 0.8639308855291576 + + The institution of such a resemblance allows Ejzenštejn (in harmony with the doctrines developed in the Twenties by formalist theorists like Šklovskij, Ėjchenbaum, Kazanskij, Piotrovskij) to question the alleged specificity of the filmic medium, to the advantage of an interaction of different medium paradigms – pictoriality, musicality, poeticity – mutually illuminating as articulations of rhythm. + + + L’istituzione di tale somiglianza consente a Ejzenštejn di mettere al contempo in discussione (in sintonia con le riflessioni sviluppate negli anni Venti da teorici formalisti quali Šklovskij, Ėjchenbaum, Kazanskij, Piotrovskij) la presunta specificità del medium filmico, a tutto vantaggio di un’interazione fra differenti paradigmi mediali – pittoricità, musicalità, poeticità – che si illuminano a vicenda, mostrandosi come altrettante articolazioni del ritmo. + + + + 1.0224719101123596 + + An analysis of Ejzenštejn’s film Battleship Potemkin – and particularly of the scene of the funereal lamentation performed by the people of Odessa around the corpse of the sailor Vakulinčuk – gives opportunity to reflect upon a fundamental dialectical relationship operating in the Russian director’s theory and practice: the dialectic between the rhythmic montage and the tonal montage, between image-cut (obraz-obrez) and image-atmosphere (obraz-sreda). + + + Un’analisi del film di Ejzenštejn La corazzata Potëmkin – e in particolare della scena della lamentazione funebre del popolo di Odessa attorno al corpo del marinaio Vakulinčuk – offre l’occasione di riflettere intorno a una dialettica fondamentale che si instaura nella teoria e nella pratica filmica del regista russo: la dialettica fra montaggio ritmico e montaggio tonale, fra immagine-taglio (obraz-obrez) e immagine-atmosfera (obraz-sreda). + + + + 1.0632054176072234 + + In this particular case, the funereal lamentation of the mourners around the sailor’s corpse (exposed in detail by the rhythmic montage of the obraz-obrez) evokes the response of what Ejzenštejn called the «lament of the fogs» in the port of Odessa: through a tonal montage, the obraz-sreda of the landscape becomes a "psychic resonator" that consonantly resounds with the mourning of the human beings and amplifies it, while instituting a peculiar "resemblance" with it. + + + Nel caso particolare analizzato, alla lamentazione funebre dei piangenti attorno al cadavere del marinaio, che viene dettagliata dal montaggio ritmico dell’obraz-obrez, risponde quel che Ejzenštejn chiamava il «lamento delle nebbie» nel porto di Odessa: tramite un montaggio tonale, l’obraz-sreda del paesaggio si fa «risonatore psichico» che consuona e amplifica il lutto degli esseri umani, istituendo con questo una peculiare «somiglianza». + + + + 1.1290322580645162 + + But this is not enough: it shall be added that such a surface has always solicited and oriented the desire of he or she who contemplated it. + + + Ma possiamo ancora aggiungere che una simile superficie ha da sempre suscitato e orientato il desiderio di chi la contempla. + + + + 0.9345238095238095 + + Therefore I believe that to understand how we conceive our present experience of screens, it would be helpful to comprehend our present experience of seeing. + + + Per questo ritengo che comprendere in che modo pensiamo la nostra esperienza degli schermi oggi, può aiutarci a comprendere la nostra esperienza presente della visione. + + + + 0.9555555555555556 + + On the contrary, the advent of cinema has shown how the opacity of such a surface can actually make us see, thus reminding us that light and shade – traditionally opposed by our culture – simply cannot be separated. + + + Al contrario, l’avvento del cinema ha mostrato che l’opacità di tale superficie è anche ciò che ci permette di vedere, così che luce ed ombra, tradizionalmente opposti dalla nostra cultura, non possono esistere separatamente. + + + + 0.7695652173913043 + + I think also that our present screens experience is the result of the screens experience that cinema taught us, even if many differences separate nowadays those two experiences. + + + Credo inoltre che la nostra esperienza contemporanea degli schermi sia il risultato dell’esperienza percettiva dello schermo che è stata inaugurata dal cinema, nonostante le molteplici differenze che separano queste due strutture. + + + + 0.6016597510373444 + + On this subject, we know that the opaque surface of the screen has traditionally been considered to hamper vision and therefore to conceal truth. + + + A questo proposito, sappiamo che, fin dalla tenda dietro la quale Pitagora si nascondeva, la superficie opaca dello schermo è stata tradizionalmente considerata come qualcosa che impedisce la visione e dunque come ciò che nasconde la verità. + + + + 0.9263157894736842 + + Such a way shall slip from a theatrical apparatus like that of the window (that is, par excellence, a representative apparatus opening up through the opening of a curtain) to a cinematographic apparatus, of which I try to outline a few characteristics in my essay. + + + Tale modo nuovo, discostandosi dal dispositivo teatrale, cui la finestra rimandava in quanto sistema per eccellenza rappresentativo – come spettacolo percepito al di là del sipario –, apre a un dispositivo cinematografico, di cui tenterò di delineare alcune caratteristiche essenziali. + + + + 1.4314516129032258 + + If such a desire used to coincide with the possibility of seeing beyond the screen, today the screen surface rather envelops us in a reversible visibility, inviting us to dwell in it. We may then connect the century of cinema – that has just ended – to a progressive affirmation of a different way of conceiving the giving of our encounter with the world. + + + Se un tale desiderio aveva coinciso con la possibilità di vedere oltre lo schermo, al di là di questo, al contrario oggi la superficie dello schermo è ciò che ci avvolge in una visibilità reversibile, invitandoci a soffermarci sulla sua superficie. + + + + 0.4593406593406593 + + Though the image of vision still dominant is that of the window, my hypothesis is that the optical apparatus we implicitly refer to nowadays has become the screen, which shows many differences from the window. + + + Nonostante l’immagine della visione sia ancora largamente dominata dal paradigma della finestra, per quanto il cinema stesso si sia concepito a partire da tale figura, evocata per altro dal nome del sistema operativo informatico più diffuso nel mondo – Windows – , la mia ipotesi è che, nell’epoca presente, è piuttosto lo schermo ad essere diventato il dispositivo ottico di riferimento, discostandosi in maniera significativa dal modello della finestra. + + + + 0.7051282051282052 + + In this paper, I try to sketch John Searle’s and G.W.F. + + + L’intento di questo articolo è di illustrare le risposte di J. Searle e G.W.F. + + + + 0.8630952380952381 + + I argue that an important consequence of Hegel’s view is that social reality cannot be understood as something merely constructed or illusionary. + + + Si sosterrà che una conseguenza importante del punto di vista di Hegel è che la realtà sociale non può essere compresa come qualcosa di meramente costruito o illusorio. + + + + 0.8586387434554974 + + My main claim is that, in his Philosophy of Right, Hegel offers a much stronger explanation of the necessity of an essentially normative social reality than Searle. + + + La mia tesi principale è che nella sua Filosofia del Diritto, Hegel offra una spiegazione molto più cogente di quella di Searle della necessità di una realtà sociale essenzialmente normativa. + + + + 0.953125 + + While Searle believes that free beings could also exist independently of an institutional reality, Hegel’s point is that if there are to be free beings at all, they must live in a social world of institutions that grounds practical normativity. + + + Mentre Searle crede che esseri liberi potrebbero anche esistere indipendentemente da una realtà istituzionale, l’idea di Hegel è che non sarebbe possibile per degli essere liberi esistere in un mondo sociale di istituzioni che fondi la normatività pratica. + + + + 0.9254658385093167 + + Hegel’s answers to the question why human beings live in a social world of institutions that provides them with desire-independent practical reasons. + + + Hegel alla domanda sul perché gli esseri umani vivano in un mondo di istituzioni che fornisce loro delle ragioni per l’azione che sono indipendenti dai desideri. + + + + 1.106280193236715 + + Both Hegel’s and Searle’s answers draw on the intimate connection between institutional reality, the practical normativity essential to it, and the fact that the creatures that institute this reality are endowed with a free will. + + + Entrambe le risposte coinvolgono la connessione fra la realtà istituzionale, la normatività pratica ad essa essenziale, e il fatto che le creature che istituiscono tale realtà sono dotate di libero arbitrio. + + + + 0.8804347826086957 + + As a consequence, a factorial or combinatorial approach to homology is suggested. + + + Di conseguenza, appare raccomandabile un approccio fattoriale, o combinatorio, all’omologia. + + + + 0.9473684210526315 + + All traits are better interpreted as complex and ever-changing intersections of an indeterminate number of features, and of the processes shaping them in ontogeny and in phylogeny. + + + Tutti i tratti sono meglio interpretati come incroci complessi e mutevoli di un numero indeterminato di elementi e dei processi che li modellano nel corso dell’ontogenesi e della filogenesi. + + + + 0.9222222222222223 + + One century and half after the publication of Darwin’s Origin, Owen’s notion of homology, which implies that two organs or features under comparison can be recognized as "the same" continues to dominate current approaches to the problem of homology. + + + A un secolo e mezzo dalla pubblicazione dell'Origine delle specie, la nozione di omologia di Owen, che implica che due organi o due funzioni a confronto possono essere riconosciuti come "la stessa cosa" continua a dominare gli attuali approcci al problema dell’omologia. + + + + 1.065891472868217 + + Eventually, the idea that characters can "remain themselves" throughout an indefinite although obviously finite number of possible alternative states that follow one another in the course of evolution is probably based on an idealistic interpretation of how organisms evolve. + + + L'idea che i caratteri possano "rimanere se stessi" attraverso un numero indefinito (anche se finito) di stati alternativi che si susseguono nel corso dell'evoluzione è probabilmente basato su un'interpretazione idealistica di come gli organismi si evolvono. + + + + 1.0048780487804878 + + If the existence of body features that are "the same" is taken as given, then the existence of homologues can be explained according to one of the following lines: (i) in terms of universal laws of form, perhaps reformulated in the language of process structuralism, or (ii) as the product of common ancestry, or (iii) in terms of proximal causes responsible for the emergence of conserved developmental modules. + + + Se si dà per scontata l'esistenza di caratteristiche del corpo che conservano la loro identità nel cambiamento, l'esistenza di omologhi può essere spiegata (i) in termini di leggi universali della forma, magari nella forma moderna dello strutturalismo di processo, o (ii) come il prodotto di discendenza comune, o (iii) in termini di cause prossime responsabili della comparsa di moduli di sviluppo conservati. + + + + 0.9778481012658228 + + However, reading the history of life through the lens of evolution, it appears very problematic to describe organisms in terms of characters that, since they first showed up as evolutionary novelties, eventually remain as essentially unchanging building blocks among which we can predicate or negate homology. + + + Tuttavia, leggendo la storia della vita attraverso la lente dell’evoluzione, appare molto problematico descrivere un organismo come una somma di caratteri che, una volta apparsi come novità evolutive, rimangono poi come unità costruttive essenzialmente immutabili tra le quali possiamo predicare (o negare) omologia. + + + + 0.8653846153846154 + + By providing several examples (or models) of how the latter task may be accomplished, I argue that the focus of aesthetics need not anymore be art in its traditional forms exclusively, but can also move toward the realm of non-art objects such as the environment and, in some extreme cases, all that is perceivable. + + + Fornendo alcuni esempi (o modelli) di come quest'ultimo compito può essere realizzato, sostengo che l'attenzione dell'estetica non deve più essere esclusivamente per l'arte nelle sue forme tradizionali, ma può anche indirizzarsi verso il regno di oggetti considerati come non artistici come la ambiente e, in alcuni casi estremi, anche tutto ciò che è percepibile. + + + + 0.8603988603988604 + + It explains why certain positions in the aesthetics of the 20th century needed countering in order to satisfactorily take into account contemporary art, and it shows that two of the main traits of 20th-century aesthetics that had to be overcome are a specific form of aestheticism and anthropocentrism. + + + Esso spiega il motivo per cui certe posizioni dell'estetica del ventesimo dovevano essere contrastate in modo da tenere adeguatamente in considerazione l'arte contemporanea, e dimostra che due delle principali caratteristiche della estetica del ventesimo secolo che dovevano essere superate sono una specifica forma di estetismo e di antropocentrismo. + + + + 1.0074074074074073 + + The paper takes interest in some of the conditions that made possible the development of everyday aesthetics in contemporary philosophy. + + + L’articolo esamina alcune delle condizioni che hanno favorite lo sviluppo di una estetica del quotidiano nella filosofia contemporanea. + + + + 1.037593984962406 + + The aim of the article is presenting an overview of the debate and showing some possible future developments for the philosophy of design. + + + Scopo dell’articolo è presentare una rassegna del dibattito mostrando alcuni possibili sviluppi futuri per la filosofia del progetto. + + + + 0.9297124600638977 + + The roots of this philosophical branch can be traced back to the one of the first theoretical consideration about the "sciences of the artificial" (Simon 1996 [1969]) – which in opposition to natural sciences should deal with non-natural entities which populates our world, namely artifacts. + + + La radici di questo settore filosofico possono essere rintracciate in una delle prime considerazione teoriche intorno alle "scienze dell’artificiale" (Simon 1996 [1969]) – che in opposizione alle scienze della natura dovrebbero occuparsi delle entità non-naturali che popolano il nostro mondo, cioè gli artefatti. + + + + 0.9068493150684932 + + Following this, two issues have been debated in the subsequent years: the first is related to the definition of ‘design’ and to the philosophical questions that arise (like the reference of design terms and their truth-value); the second is a problem of demarcation between science and design (are these two activities different?). + + + A seguito di ciò due questioni negli anni successivi sono state dibattute: la prima è legata alla definizione di ‘progetto’ e alle domande filosofiche che sorgono (come il problema del riferimento dei termini progettuali e il loro valore di verità); la seconda è un problema di demarcazione fra scienza e progetto (sono queste due attività identiche o differenti?). + + + + 0.89453125 + + These considerations have been extended and discussed starting from a research program aimed at changing the route within philosophy of technology: the so called "empirical turn in philosophy of technology" (Kroes, Meijers 2000). + + + Tali considerazioni sono state poi ampliate e discusse a partire da un programma di ricerca indirizzato a un cambio di rotta all’interno della filosofia della tecnologia: la cosiddetta "svolta empirica in filosofia della tecnologia" (Kroes & Meijers 2000). + + + + 0.788135593220339 + + This article outlines the constitution of a disciplinary field called ‘philosophy of design’. + + + In questo articolo si delinea la costituzione di un campo disciplinare che prende il nome di ‘filosofia del progetto’. + + + + 0.9464285714285714 + + From this dialectical point of view, the disorder could be considered as the moment of the suspension of the established values that is required to settle a new order able to respond to new historical conditions. + + + Da questo punto di vista dialettico, il disordine può essere considerato quale momento di sospensione dei valori stabiliti, necessario per l’introduzione di un nuovo ordine in grado di rispondere a nuove condizioni storiche. + + + + 0.9636363636363636 + + Nevertheless, the disorder seems to be a value per se in the incessant search for newness that characterizes current architectural practice and its submission to the globalised laws of the market and consumerism. + + + Tuttavia, il disordine sembra assumere un valore in sé nell’incessante ricerca della novità che caratterizza la pratica architettonica contemporanea e la sua sottomissione alle leggi globali del mercato e del consumismo. + + + + 1.0511627906976744 + + The essay aims to account for the current conditions and perspectives of the architectural practice through the dialectical opposition between order and disorder that haunts the arts and their historical development all along. + + + Il saggio mira a rendere conto delle attuali condizioni e prospettive della pratica architettonica attraverso l’opposizione dialettica tra ordine e disordine che assilla le arti lungo tutto il loro sviluppo storico. + + + + 0.9501779359430605 + + Against this trend, the Author appeals to the principle of a practice that considers the project as an instrument able to check the disorder and, thus, to open the architectural practice to necessary possibilities and to face the new questions concerning the present. + + + Contro questa tendenza, l’autore fa appello al principio di una pratica che considera il progetto quale strumento in grado di integrare il disordine per aprire la pratica architettonica al possibile necessario e quindi fronteggiare le nuove problematiche che emergono nel presente. + + + + 0.9631336405529954 + + The negotiations we make with the basic features of our environment are developed through a process of continuous corrections which is virtually infinite, although restricted by ecological and temporal limits. + + + Le negoziazioni che intratteniamo con le caratteristiche basilari del nostro ambiente si sviluppano lungo un processo di continue correzioni virtualmente infinito, sebbene circoscritto da limiti ecologici e temporali. + + + + 0.916 + + In particular, my purpose is to challenge the idea that experience is nothing but the product of the brain and that common sense psychology is a theory out of fashion that has to be replaced with the acquisitions of neuroscience. + + + In particolare il mio scopo consiste nell’impugnare l’idea che l’esperienza non sia altro che il prodotto dell’attività del cervello e che la psicologia del senso comune sia una teoria fuori moda da rimpiazzare con le acquisizioni delle neuroscienze. + + + + 0.9757281553398058 + + In this paper, I attempt to oppose the notion of perceptual unamendability proposed by Ferraris to the reductionism dominating the mainstream approaches in the philosophy of mind and cognitive science. + + + In questo contributo tento di usare la nozione di inemendabilità percettiva proposta da Ferraris per opporla al riduzionismo dominante negli approcci mainstream in filosofia della mente e scienza cognitiva. + + + + 0.6750700280112045 + + The revaluation of Husserl’s and Merleau-Ponty’s phenomenology in the context of the sensorimotor approach (confirmed by the supporters of embodied cognitive science) provides the theoretical framework in which I intend to develop my theory. + + + La rivalutazione della fenomenologia di Husserl e Merleau-Ponty nell’ambito dell’approccio sensorimotorio avallato dai sostenitori della scienza cognitiva incarnata fornisce il quadro di riferimento teorico in cui intendo sviluppare la tesi secondo cui l’emendabilità concerne più le condizioni dell’azione e della percezione che il loro esercizio concreto. + + + + 0.8206521739130435 + + In this perspective, it is possible to propose a desubstanzialization of musical object that does not imply a form of skepticism about musical reality. + + + In questa prospettiva è possibile proporre una desostanzializzazione dell’oggetto musicale che non implichi una posizione di scetticismo nei confronti della realtà del processo sonoro. + + + + 0.9492753623188406 + + Musical event comes rather from a complex interaction between auditory material and forces from the world outside (Pascale Criton). + + + L’evento musicale nasce piuttosto dalla complessa interazione tra materiale sonoro e forze provenienti dal mondo esterno (Pascale Criton). + + + + 0.8220338983050848 + + The aim of this paper is to propose an idea of musical phenomenon as event rather than as object. + + + L’obiettivo di questo articolo è di proporre una considerazione del fenomeno musicale non come oggetto ma come evento. + + + + 0.8333333333333334 + + Considered as an event and not as an object, musical phenomenon is no more a sign for something else, even though it remains enigmatic for its double – human and "worldy" – origin. + + + Considerato come evento e non come oggetto, il fenomeno musicale si sottrae all’indagine intorno al suo significato, pur mantenendo un profilo enigmatico dovuto alla duplice provenienza, umana e "mondana", del suono. + + + + 0.7929936305732485 + + Music is a concatenation of auditory events linked with an autonomous logic; causal relations between sounds form an ideal world, different from the physical one, in which dynamic processes take place without reference to any object (Francis Wolff). + + + La musica si presenta infatti come una concatenazione di eventi sonori retti da una logica autonoma; i nessi causali in base a cui i suoni trovano il proprio ordine costituiscono un mondo ideale, distinto dal mondo fisico, in cui trovano spazio processi dinamici privi di qualunque polo oggettuale (Francis Wolff). + + + + 0.761437908496732 + + The autonomy of sound from its objective source and the idea of a musical world of pure events allow us to examine the musical process as a set of auditory qualities without substratum, i.e. qualia without substance (Antonia Soulez). + + + A partire da un’idea di suono autonomo rispetto all’oggetto d’origine e dalla concezione dell’ambito musicale come un mondo di puri eventi sonori, si prende in esame la concezione del processo musicale come insieme di qualità sonore prive di sostrato, vale a dire di qualia senza sostanza (Antonia Soulez). + + + + 0.7292817679558011 + + Music leaves the domain of objects when the sound, detached from its physical source, enters in the musical context (Roger Scruton). + + + La musica si allontana dall’ambito degli oggetti a partire dall’immissione del suono nel contesto musicale, in cui l’origine fisica delle vibrazioni perde rilevanza (Roger Scruton). + + + + 0.9795918367346939 + + John Searle and Maurizio Ferraris, two among the most influential thinkers in social ontology – in spite of considerable differences in their theories concerning the basis of the social world – agree on one thing: social objects are strongly dependent on subjects, but are not subjective. + + + John Searle e Maurizio Ferraris, due tra i più influenti pensatori in ontologia sociale, a dispetto delle radicali differenze tra le loro teorie circa il fondamento del mondo sociale, sono concordi su un punto: gli oggetti sociali sono fortemente dipendenti dai soggetti ma non sono soggettivi. + + + + 0.9895833333333334 + + Nevertheless, such a dependence cannot be thoroughly explained within the subject/object logic. + + + Tuttavia, tale dipendenza non può essere spiegata a fondo attraverso la logica soggetto/oggetto. + + + + 0.8977777777777778 + + That’s why this paper offers a more dynamic picture, starting from the specificity of our being-in-the-world, and the complex and circular relationship between human mind and natural/social environment. + + + In questo senso, il presente contributo offre una visione più dinamica, che prende l’avvio dalla specificità del nostro essere-nel-mondo e dalla relazione, complessa e circolare, tra la mente umana e l’ambiente socionaturale. + + + + 0.7803468208092486 + + The meta-institutional concepts are concepts that go beyond (Greek: metá) the institutions of which they are conditions of possibility. + + + Ci troviamo di fronte a due "concetti meta-istituzionali", cioè a concetti che vanno oltre (in greco antico: metá) le istituzioni delle quali sono condizione di possibilità. + + + + 1.047337278106509 + + In Speech Acts, John Searle argues that institutional facts presuppose, for their existence, the existence of certain institutions (understood as systems of constitutive rules). + + + In altri termini, secondo Searle, i fatti istituzionali presuppongono, per la loro esistenza, la presenza di istituzioni umane intese come sistemi di regole costitutive. + + + + 0.7723577235772358 + + In a culture which does not have the concept of game, we could move the chess-men according to the rules of chess, we could also perform a castling, but it would be impossible to play chess. + + + I due fatti istituzionali presi in esame, infatti, necessitano per la loro esistenza non soltanto delle regole degli scacchi, ma anche dei due concetti di "gioco" e di "vittoria", che non sono, a loro volta, costituiti dalle regole degli scacchi. + + + + 1.1373626373626373 + + In this paper I extend Searle’s theory of institutional facts arguing that a further level is needed for the investigation of the structure of institutional reality: the level of meta-institutional concepts. + + + Searle propone, quindi, una ontologia a due livelli della realtà istituzionale: (i) il livello dei fatti istituzionali e (ii) il livello delle istituzioni e delle regole costitutive. + + + + 0.6336633663366337 + + An example of meta-institutional concept is the concept of game. + + + Essi non sono "concetti istituzionali" degli scacchi come i concetti di "scaccomatto" e di "arrocco". + + + + 1.0467289719626167 + + The final part of the paper considers two strategies that can allow the documentality theory to avoid this risk. + + + La parte finale dell’articolo considera due strategie grazie alle quali la teoria può evitare tale rischio. + + + + 0.9805194805194806 + + The paper focuses on the relations between Ferraris’ notion of documentality and the traditional notions of causality, intentionality, and normativity. + + + L’articolo si focalizza sulle relazioni fra la nozione di Ferraris di documentalità e le nozioni tradizionali di causalità, intenzionalità, e normatività. + + + + 1.0 + + That being the case, we need some criterion in order to differentiate documental chains from others kinds of causal chains. + + + Stando così le cose, occorre formulare un criterio per differenziare le catene documentali da altri tipi di catene causali. + + + + 0.9225806451612903 + + Yet, without such a criterion, the documentality theory risks going back to Derrida’s claim according to which nothing exists outside the text. + + + Senza un tale criterio, però, la teoria della documentalità rischia di ritornare alla tesi di Derrida stando alla quale nulla esiste al di fuori del testo. + + + + 0.8666666666666667 + + I show that the notion of documentality, whose core is the concept of trace, rests upon an account of causality such as those documents are constituted by causal chains. + + + Mostrerò che la nozione di documentalità, al cui centro troviamo la nozione di traccia, si basa su una spiegazione della causalità stando alla quale i documenti sono costituiti da catene causali. + + + + 1.006993006993007 + + I argue that by tracing intentionality back to documentality Ferraris prevents his theory from using intentionality as a criterion of this sort. + + + Argomenterò che, riconducendo l’intenzionalità alla documentalità, Ferraris si preclude la possibilità di usare l’intenzionalità come criterio. + + + + 0.890625 + + The article concludes with remarks on some of the implications this ontological reflection may bear on aesthetics. + + + L’articolo conclude con osservazioni su alcune delle implicazioni che tale riflessione ontologica potrebbe avere per l’estetica. + + + + 0.9586776859504132 + + It then ventures into using Karen Barad’s notions of "intra-action" and "agential cut" in order to shed light on the processes through which technological apparatuses of sensoriality (media) produce reality by inter-jecting slices of appearance/relevance among us, human subjects, thus giving perceptible existence to what is at work in-between us. + + + Inoltre si addentra nell’uso che Karen Barad fa di nozione come "intra-azione" e "taglio agenziale", allo scopo di gettare luce sui processi attraverso cui gli apparati tecnologici della sensibilità (media) producono realtà, inserendo inserti di apparenza/rilievo tra noi, soggetti umani, e dando così un’esistenza palpabile a ciò che è in opera "in" e "tra" noi. + + + + 1.0651162790697675 + + This article attempts slightly to displace the reference to intermediality by focusing on the problematical ontological and aesthetical status of the media as "intermediary", i.e. as agents of the "in-between" and of the "among". + + + L’articolo cerca di spostare il punto di vista sull’intermedialità, ponendo l’accento sul problematico statuto ontologico ed estetico dei media come "intermediari", vale a dire come agenti dell’"in-fra" e del "tra". + + + + 0.9045454545454545 + + It does so by reflecting on the ontological loops of reality formation illustrated by the mass-mediatization of killing sprees, considered here as a strangely rational form of technological delusion. + + + L’articolo riflette sui cortocircuiti ontologici nella formazione della realtà, illustrati dalla massmediatizzazione degli omicidi seriali, considerati qui come una forma perversamente razionale di delusione tecnologica. + + + + 0.859504132231405 + + To be fully accomplished, this requalification must be accompanied by a coherent theory of similarities. + + + Per potersi realizzare compiutamente, tale riqualificazione deve accompagnarsi con una coerente teoria delle somiglianze. + + + + 0.9191489361702128 + + This article intends to reconstruct some milestones in the history of the effects of such a loan, while investigating the oscillations of its semantic spectrum and its methodological and epistemological implications. + + + Il presente articolo si ripropone di ricostruire alcune tappe fondamentali della storia degli effetti di tale prestito, indagandone al contempo le oscillazioni dello spettro semantico e le implicazioni metodologiche ed epistemologiche. + + + + 0.851063829787234 + + But the revaluation, in recent times, of the phenomena of anachronism (Didi-Huberman, Nagel, Wood, Powell) is promoting a new sensibility for the heuristic potentials of the pseudomorphic retroaction. + + + Ma l’affermarsi, in tempi recenti, di una rivalutazione dei fenomeni di anacronismo (Didi-Huberman, Nagel, Wood, Powell) sta comportando, in parallelo, una riqualificazione delle potenzialità euristiche della retroazione pseudomorfica. + + + + 0.8315018315018315 + + Spengler employed the concept in a negative sense, to describe a phenomenon of morphological constraint: a new culture is compelled by the inertial force of a previous culture to take on alien forms to express its own contents. + + + In Spengler il concetto viene assunto in accezione fondamentalmente negativa, per descrivere un fenomeno di costrizione morfologica: una cultura nuova è costretta dalla forza d’inerzia di una cultura precedente ad assumere forme estranee per manifestare i propri contenuti. + + + + 0.8070652173913043 + + Since Spengler borrowed from the mineralogical terminology the term "pseudomorphism" to apply it to the morphology of cultures and to the interpretation of the relationship between different cultural traditions, this concept has widely been used in the vocabulary of philosophy and human sciences. + + + Da quando Spengler, nel secondo volume del Tramonto dell’Occidente (1922), ha preso a prestito dalla terminologia mineralogica la nozione di «pseudomorfosi» per applicarla alla morfologia delle culture e all’interpretazione dei rapporti fra differenti tradizioni culturali, questo concetto si è ampiamente diffuso nel vocabolario della filosofia e delle scienze umane. + + + + 1.0133333333333334 + + Among Spengler’s readers, Jonas had recourse to the notion of "pseudomorphosis" in order to explore the links between the Gnosis and the Greek, Oriental and Christian traditions; Mumford used it to analyse the connections between recent technological inventions and the old forms of power and economy; Adorno conceived pseudomorphosis as a pernicious mimesis (philosophy mimicking sciences; art imitating the conceptual language; music imitating painting). + + + Diversi lettori del Tramonto mutuano tale termine adattandolo alle proprie ricerche: Jonas per esplorare la relazione fra la gnosi e le tradizioni greca, orientale e cristiana; Mumford per analizzare le connessioni fra i recenti progressi tecnologici e le vecchie forme del potere e dell’economia; Adorno per condannare perniciose mimesi (la filosofia che imita le scienze; l’arte che imita il linguaggio concettuale; la musica che imita la pittura). + + + + 0.7175572519083969 + + Taken in this pejorative sense, the term is assumed by art historians like Rosenblum and Bois. + + + Assunto in questo senso peggiorativo, il termine trapassa nella successiva storiografia artistica (ad esempio in Rosenblum e Bois). + + + + 0.48 + + All share the idea that pseudomorphism consists of a false manifestation of form, which ends up masking the expression of an authentic and original content. + + + Tutti condividono l’idea che la pseudomorfosi consista in una falsa manifestazione formale, che finisce per mascherare l’espressione di un contenuto autentico e originario; inoltre, l’adozione di forme vecchie per comunicare contenuti nuovi favorisce analogie e somiglianze meramente superficiali e sostanzialmente infondate. + + + + 1.0055555555555555 + + In Studies of Iconology (1939) he recognizes the heuristic value of pseudomorphism, which is capable of bringing to expression, during the Renaissance, contents that had remained unexpressed in ancient times thanks to the mediation of surviving medieval elements: a complex articulation of the pseudomorphic function in three times, that highlights a poietic retroactive movement exerted by the present on the remote past thanks to the metabolic activity of the recent past, in the wake of Warburg’s investigations on the Nachleben der Antike. + + + Una complessa relazione a tre tempi, dunque, che mette in luce un poietico movimento retroattivo del presente sul passato remoto grazie alla metabolizzazione del presente prossimo: una significativa riqualificazione della funzione pseudomorfica (già adombrata dalle ricerche di Warburg sul Nachleben der Antike), che tuttavia si perde nella successiva riflessione panofskyana, dal momento che in Tomb Sculpture (1964) torna a riaffermarsi l’accezione negativa e semplificatoria di pseudomorfosi come apparente ma infondata analogia formale. + + + + 1.076086956521739 + + Sound artists manipulates the sensory experience of sound, bringing out its hidden aspects and restructuring the way we perceive it, and how sound directs and focuses the attention of the spectator. + + + Il sound artist manipola l’esperienza sensoriale del suono, ne fa emergere gli aspetti nascosti, ristruttura il nostro modo di percepirlo, dirige e focalizza l’attenzione del fruitore. + + + + 0.9805194805194806 + + In this sense, we could see sound art as a form of artistic "laboratory" that runs parallel to the classic philosophical debate on the nature of sound. + + + In tal senso potremmo definire la sound art come una forma di campo sperimentale e artistico complementare al dibattito filosofico tradizionale sul suono. + + + + 0.8706293706293706 + + The goal of this article is to show that the recent tradition of the so-called "sound art" plays an important role in making explicit through artistic practice different accounts of the ontology of the sound and the phenomenology of sound listening. + + + L’obiettivo di questo articolo è mostrare come le recenti pratiche artistiche della "sound art" svolgano un ruolo rilevante nell’illustrare sensibilmente attraverso le loro opere alcuni differenti aspetti del dibattito sull’ontologia del suono e sulla fenomenologia dell’ascolto sonoro. + + + + 0.7276595744680852 + + These models are related to the aesthetics of sound art, which developed also as a practical exploration around the nature of sound and its relationship with the listener. + + + Tali modelli trovano corrispettivi nell’esperienza estetica della sound art, che dunque si può mostrare essere sin dalle sue origini una vera e propria esplorazione applicata sulla natura del suono e del suo rapporto con l’ascoltatore. + + + + 1.0792079207920793 + + It is therefore highly significant that something similar happens in the science-fictional production of P.K. + + + Assai significativo è che qualcosa di analogo avvenga anche nella produzione fantascientifica di P.K. + + + + 1.0 + + The circumstantial method presents the detective with an exemplary case. + + + Il metodo indiziario pone l’investigatore di fronte a un caso esemplare. + + + + 0.6621004566210046 + + As Ginzburg observes, also Freud, in his studies on Michelangelo, suggested that the psychoanalytical method – thanks to its detail-oriented vocation (with details being the forgotten rejects of one’s conscience) – bears a similarity to the abductive phenomena typical of detection stories. + + + Lo aveva ben inteso Peirce teorizzando la cosiddetta inferenza ipotetica; ma, come ricorda Ginzburg, anche Freud, nei suoi studi su Michelangelo, aveva tematizzato come il metodo psicoanalitico, attraverso la sua vocazione allo studio dei dettagli (gli scarti obliati della coscienza), si avvicini ai fenomeni abduttivi tipici delle detection stories, mediante cui si portano allo scoperto le reali operazioni subliminali della coscienza. + + + + 0.75625 + + Once solved, this case enables him to reinterpret reality by formulating heuristic hypotheses that broaden our knowledge. + + + Quest’ultimo, sulla scorta di indizi rivelatori, permette di rileggere la realtà, formulando ipotesi euristiche che accrescono le nostre competenze conoscitive. + + + + 1.1666666666666667 + + This surprising partnership among criticism of ideology, realism, and SF paints the picture of an author with an agenda, surely far from being politically disengaged and uncommitted. + + + Critica dell’ideologia, realismo e Science Fiction qui trovano una sorprendente alleanza, che fa di Dick un autore tutt’altro che disimpegnato o impolitico. + + + + 0.49584487534626037 + + In his novels, everyday reality is depicted as a huge phantasmagoria of commodities, while his fictional worlds are found to be dystopic projections of American political reality. + + + Dick: i suoi romanzi, al cospetto delle falle, delle incongruenze della logica sociale imperante, sono delle efficaci retroduzioni attraverso cui la realtà del quotidiano si rivela come una grande fantasmagoria mercificata; mentre i mondi immaginifici partoriti dalla mente dello scrittore si mostrano come proiezioni distopiche della realtà politica americana. + + + + 0.562962962962963 + + These realizations, being the outcome of the surprise effect brought about by the abnormal case, spotlight the author’s take on the plague of fake news. + + + Questa riscoperta, che si fonda sull’effetto sorpresa prodotto dal caso anomalo (inteso quale sintomo rivelatore), come avviene in modo esemplare nel romanzo Time Out of Joint, può essere intesa come il risultato di una vera e propria "critica dell’informazione spuria". + + + + 1.084010840108401 + + The article highlights how the encounter between video art and theatre, between technological and performing arts, brings a renewal into one of the major traits of the modern artistic practice, including literature beside visual and performing arts: the status of the subject, where it is at stake the interaction between inner and external dimension of individual life, consciousness and experience. + + + L’articolo sottolinea come l’incontro tra video-arte e teatro, tra arti tecnologiche e arti performative, rinnovi uno dei tratti caratteristici della pratica artistica moderna, dalla letteratura alle arti visive e performative: lo statuto del soggetto, in cui è in gioco l’interazione tra l’interno e l’esterno della vita, della coscienza e dell’esperienza individuale. + + + + 0.927461139896373 + + The cooperation of Rosa and Studio Azzurro with Barberio Corsetti is thus bound to the modern tradition of art, particularly emphasized by the literary work of Rainer Maria Rilke. + + + La collaborazione di Rosa e Studio Azzurro con Barberio Corsetti si collega così alla tradizione artistica moderna, sottolineata in modo particolare dall’opera letteraria di Rainer Maria Rilke. + + + + 1.1594202898550725 + + The article proposed here, and originally published in 1988, foreshadows some of the fundamental aspects discussed in the present Issue, with reference to the cooperation between, on one side, the video artist Paolo Rosa and his team Studio Azzurro and, on the other side, the theatre director Giorgio Barberio Corsetti. + + + L’articolo qui riproposto e apparso originariamente nel 1988 anticipa alcune questioni fondamentali trattate nel presente numero, in riferimento alla collaborazione tra il video-artista Paolo Rosa e il suo gruppo Studio Azzurro e il regista teatrale Giorgio Barberio Corsetti. + + + + 0.7567567567567568 + + In order to show this, the text is organized as follows. + + + Al fine di mostrare questa possibilità, il testo è organizzato come segue. + + + + 0.8301886792452831 + + Maurizio Ferraris’ program of philosophical research can be summarized, as he wrote, in three stages: aesthetics as a theory of sensibility, natural ontology as a theory of unamendability and social ontology as a theory of documentality (cf. Ferraris 2012a: x-xi). + + + Il programma di ricerca filosofica di Maurizio Ferraris può essere ricapitolato, come egli ha scritto, in tre fasi in cui ha proposto: una estetica come teoria della sensibilità, una ontologia naturale come teoria dell’inemendabilità e una ontologia sociale come teoria della documentalità (cfr. Ferraris 2012a: x-xi). + + + + 0.9251101321585903 + + The three following paragraphs aim to raise some questions concerning the delicate relationship between aesthetics and art, considering both the nature of the former and the relentless evolutions of the latter. + + + I tre successivi mirano a portare in primo piano alcune questioni concernenti la delicata relazione tra estetica e arte, e ad affrontarle tenendo conto sia della natura della prima sia delle incessanti evoluzioni della seconda. + + + + 0.8324607329842932 + + This phase involves some of the main theses of his positive philosophy that, in my opinion, can also be developed as part of the research on contemporary arts. + + + In essa sono presenti talune delle principali tesi della sua filosofia positiva che, a mio modo di vedere, possono essere sviluppate anche nell’ambito delle ricerche sulle arti contemporanee. + + + + 1.0238095238095237 + + In the first two paragraphs, I will reflect on the conception of aesthetics as a theory of sensibility and on some of the main theoretical cores of his positive philosophy. + + + Nei primi due paragrafi mi soffermo sulla concezione dell’estetica come teoria della sensibilità e su alcuni dei principali nuclei teorici della sua filosofia positiva. + + + + 0.9771428571428571 + + The two final paragraphs offer the fundamentals of a proposal that I think could be formulated keeping as reference two lessons learned from Ferraris’ positive philosophy. + + + I due conclusivi offrono i lineamenti della proposta che penso possa essere formulata mantenendo come riferimento due insegnamenti tratti dalla filosofia positiva di Ferraris. + + + + 1.011111111111111 + + Among these, the first stage of his philosophy has affected my studies in a particular way. + + + Tra queste, è stata soprattutto la prima fase del suo pensiero a influenzare i miei studi. + + + + 0.9146341463414634 + + Why are we moved by Anna Karenina’s suicide if we know that it is not real? + + + Perché ci commuoviamo per il suicidio di Anna Karenina se sappiamo che non esiste? + + + + 0.8676470588235294 + + What is the difference between crying for Anna Karenina, crying for a lie, crying for depression and pretending to cry so that whoever looks at us thinks we are sincerely moved? + + + Che differenza c’è tra piangere per Anna Karenina, piangere per una bugia, piangere per la depressione e fare finta di piangere perché si vuol fare credere a chi ci guarda che siamo sinceramente commossi? + + + + 0.9838709677419355 + + In Piangere e ridere davvero (2009), Maurizio Ferraris offers an interesting theoretical proposal to dissolve the paradox in question and focuses on some fundamental distinctions regarding our emotional reactions to real and fictitious stimuli. + + + In Piangere e ridere davvero (2009) Maurizio Ferraris offre un’interessante proposta teorica per dissolvere il paradosso in questione e si sofferma su alcune distinzioni fondamentali riguardanti le nostre reazioni emotive a stimoli reali e fittizi. + + + + 0.9854368932038835 + + The so-called "paradox of fiction" stems from an attempt to explain what kind of emotions we feel towards the objects that we find in novels and movies, and which we know perfectly well to be fictitious. + + + Il cosiddetto "paradosso della finzione" nasce dal tentativo di spiegare quale tipo di emozioni proviamo verso quegli oggetti che troviamo nei romanzi e nei film e che sappiamo perfettamente essere fittizi. + + + + 0.9197860962566845 + + Fenaroli’s case (at the heart of the Italian news in the late fifties), Il vedovo by Dino Risi and Scusate il ritardo by Massimo Troisi are chosen as paradigmatic examples. + + + Saranno scelti come esempi paradigmatici il caso Fenaroli (al centro della cronaca italiana alla fine degli anni Cinquanta), Il vedovo di Dino Risi e Scusate il ritardo di Massimo Troisi. + + + + 0.8242424242424242 + + This essay is inspired by Ferraris’ theory and aims to clarify what it means to pretend to emotionally respond to something in everyday life and what is the difference between these "fake" emotions and those we feel during the fruition of works that we know to be fiction. + + + In questo saggio si prende spunto dalla teoria di Ferraris e ci si propone di chiarire che cosa significhi fare finta di rispondere emotivamente a qualcosa nella vita di tutti i giorni e quale sia la differenza tra queste "finte" emozioni e quelle che invece proviamo durante la fruizione di opere che sappiamo essere di finzione. + + + + 0.4431818181818182 + + It is a classic paradox that came back to the fore in 1975, following the publication of an article by Colin Radford. + + + Si tratta di un paradosso classico, tornato alla ribalta nel 1975 dopo la pubblicazione di un articolo di Colin Radford che partiva precisamente dall’interrogativo riguardante le lacrime che versiamo per ciò che non è reale (come un personaggio fittizio, appunto). + + + + 0.7941176470588235 + + Relying on some similarities between the definition of ‘auditory objects’ and the sound detection in a reverberant space, this paper proposes the use of τe as a potential tool to study and catalogue auditory objects. + + + Basandosi su parallelismi tra la nozione di "auditory object" e il processo di indentificazione di un evento sonoro in uno spazio riverberante, il presente studio propone l’uso del parametro e come potenziale strumento di studio e di catalogazione degli auditory objects. + + + + 0.8087855297157622 + + We define ‘anechoic signal’ a signal representing the pressure variation emitted by the sound source, while the ‘reverberant field’ is a field representing the sum of all the sound reflections of the environment in which the sound exists, delayed in time due to the positions of the sound source and the listener. + + + Si definisce "segnale anecoico" un segnale che rappresenti la variazione di pressione provocata da una sorgente sonora mentre per "campo riverberante" include tutti i contributi delle riflessioni sonore dell’ambiente in cui tale variazione del campo di pressione esiste, ritardate nel tempo in base alla mutua posizione della sorgente sonora che ha pertubato il campo e dell’ascoltatore. + + + + 0.8235294117647058 + + This relationship has been analysed in acoustic literature using the autocorrelation properties of the anechoic signals and objective metrics of the sound field, the last ones being the ‘room criteria’ described in ISO 3382. + + + Tale relazione è stata trattata in letteratura tecnica attraverso le proprietà della funzione di autocorrelazione del segnale anecoico e le metriche oggettive con cui valutare il campo sonoro, quest’ultime codificate come parametri di qualità nella norma tecnica ISO 3382. + + + + 0.8633540372670807 + + The auditory ability of detecting a sound and assigning it to a source depends both on the anechoic signal and the reverberant sound field. + + + La capacità di identificare un suono e di assegnarlo a una sorgente sonora dipende sia dale caratteristiche del segnale anecoico sia dal campo sono riverberante. + + + + 0.8524590163934426 + + A sound in a real space (e.g. a street or a room) is studied by acousticians as the relationship between an anechoic signal and the reverberant sound field. + + + In uno spazio fisico (una strada, una strada, etc…) un suono viene studiato in termini acustici come la relazione tra un segnale anecoico e il campo sonoro riverberante dell’ambiente. + + + + 0.9669811320754716 + + In this context, the ‘effective duration’ of the autocorrelation function (τe) has been proposed as key factor to ‘preferred’ values of several room criteria in relation to different kind of music signals. + + + La durata effettiva della funzione di autocorrelazione (e) è stata proposta come termine per quantificare I valori ottimali di alcuni parametrica di qualità in funzione di differenti tipologie di segnali sonori. + + + + 0.6865671641791045 + + It is a new technical treatment of our sensitivity, somehow antagonistic to Virtual Reality. + + + Questo mette in atto un nuovo trattamento tecnico della nostra sensibilità, in qualche modo antagonista rispetto alla Realtà Virtuale. + + + + 0.8803986710963455 + + The first trend, which I call "Cartesian", is characterized by a process of selecting and optimizing of sensitivity; the second trend, which I refer to Merleau-Ponty, makes the aesthetic performance be able to realize an intermedial dialogue between word and image. + + + La prima tendenza, che chiamerò "cartesiana", è caratterizzata da un processo di selezione e ottimizzazione della sensibilità; la seconda tendenza, che riferirò al pensiero di Merleau-Ponty, fa sì che la partecipazione estetica sia in grado di realizzare un dialogo intermediale tra parola e immagine. + + + + 0.9421487603305785 + + At the intersection of Augmented Reality with Wearing Technologies, a new aesthetic paradigm is emerging nowadays. + + + All’intersezione di Realtà Aumentata e Wearable Technologies, un nuovo paradigma estetico sta emergendo ai nostri giorni. + + + + 1.0 + + It is noteworthy that, from the point of view of the Cartesian trend, the "prism" of Google Glass is interpreted as a screen, while, from the point of view referred to Merleau-Ponty, it is rather interpreted as a prosthetic eye. + + + È interessante notare che, dal punto di vista di una tendenza "cartesiana", il "prisma" di Google Glass è interpretato come uno schermo, mentre dal punto di vista "merleau-pontiano" è compreso piuttosto come un occhio protesico. + + + + 0.6609195402298851 + + In the paper, I connect this paradigm to Google Glass, and propose a distinction between two trends of development. + + + Nel presente studio, mi propongo di affrontare questo nuovo paradigma in riferimento al dispositivo di Google Glass, e distinguere così due diverse tendenze del suo sviluppo. + + + + 0.8770491803278688 + + This means that a musical object can even be something smaller than a sound defined in its four dimensions. + + + Ciò comporta che un oggetto musicale può essere qualcosa di più piccolo di un suono definito nelle sue quattro dimensioni. + + + + 0.9558823529411765 + + During the twentieth century music has gradually expanded its boundaries, coming to include any kind of sound object (therefore the noise, and all the sounds of the whole extra-artistic reality). + + + Durante il Novecento la musica ha espanso gradualmente i propri confini, arrivando a includere qualsiasi tipo di oggetto sonoro (quindi il rumore, nonché tutti i suoni dell'intera realtà extra-artistica). + + + + 0.9768115942028985 + + A key difference is found between the physical level of existence of the sound (which has four dimensions: time, frequency, amplitude, space) and the phenomenal level of existence of the auditory objects (which are considered as mental representations, endowed with five elementary dimensions: duration, pitch, intensity, timbre, space). + + + Una differenza fondamentale è rinvenuta tra il livello fisico di esistenza del suono (che ha quattro dimensioni: tempo, frequenza, ampiezza, spazio) e il livello fenomenico di esistenza degli oggetti uditivi (che sono considerati come rappresentazioni mentali, dotate di cinque dimensioni elementari: durata, altezza, intensità, timbro, spazio). + + + + 0.8622047244094488 + + Moreover, certain musical styles (e.g. minimalism, drone music, spectralism) have given value to what might be termed "minimal musical object": the smallest difference perceptually salient in any of the five dimensions. + + + Inoltre certi stili musicali (ad esempio il minimalismo, la drone music, lo spettralismo) hanno valorizzato quello che si può definire "oggetto musicale minimo": la più piccola differenza percettivamente saliente in una qualsiasi delle cinque dimensioni. + + + + 0.9748201438848921 + + A special reflection is dedicated to the category of timbre, which becomes the main working area for the composers of the post-tonal trends; then to the category of duration, which does not coincide with that of time and is made object of a specific elaboration in music. + + + Una riflessione speciale è dedicata alla categoria di timbro, che diventa il campo di elaborazione principale per i compositori delle tendenze postonali; poi alla categoria di durata, che non coincide con quella di tempo e in musica è fatta oggetto di un’elaborazione specifica. + + + + 1.0554016620498614 + + On the terminological, ontological, perceptual, phenomenological, psychological, and musical-historical level, the article discusses, in succession, the interconnected categories of sound, sound object (also in the sense proposed by the school of Pierre Schaeffer), auditory object and musical object, particularly in the light of the developments of contemporary post-tonal music. + + + Sul piano terminologico, ontologico, percettivo, fenomenologico, psicologico, storico-musicale, l'articolo discute in successione le categorie interconnesse di suono, oggetto sonoro (anche nell'accezione proposta dalla scuola di Pierre Schaeffer), oggetto uditivo e oggetto musicale, in particolare alla luce degli sviluppi della musica contemporanea postonale. + + + + 1.1666666666666667 + + I would do so for three different reasons. + + + Lo farei per tre ragioni differenti. + + + + 0.8813559322033898 + + Finally, the third reason is properly philosophical. + + + Infine c’è una terza ragione che è propriamente filosofica. + + + + 1.1037037037037036 + + If I had to choose a single book written by Maurizio Ferraris to take with me on the proverbial desert island, I would choose Una ikea di università. + + + Se dovessi scegliere un unico libro di Maurizio Ferraris da portarmi sulla proverbiale isola deserta sceglierei Una ikea di università. + + + + 1.0634328358208955 + + The second reason is aesthetic: there is, in this book, a joy of writing that is rare to find not only in philosophy but also in literature; maybe I let idiosyncratic factors influence me but, in my opinion, Una ikea is one of the most beautiful Italian texts of the last twenty years. + + + La seconda è estetica: c’è in questo libro una felicità di scrittura che è raro trovare non solo in filosofia ma anche in letteratura; forse mi lascio condizionare da fattori idiosincratici, ma per me Una ikea è uno dei testi italiani più belli degli ultimi vent’anni. + + + + 0.9768339768339769 + + As it were, the fact that there is something – totally independently from human initiative – is confused with the fact that one can describe that something in many ways, and that we are relatively free in this description » (Una ikea di università: 42). + + + Come a dire che si confonde il fatto – del tutto indipendente dall’iniziativa umana – per cui c’è qualcosa, con il fatto che si possa descrivere quel qualcosa in tanti modi, e che in questa descrizione siamo relativamente liberi» (Una ikea di università: 42). + + + + 0.9624724061810155 + + Particularly, in Una ikea Ferraris sets the critical-methodical principle that from that point on will lead his entire research: "It could be argued that here one deals with a classic confusion between ontology and something that is not ontology (and that could be many other things: hermeneutics, philosophy of history, psychology of worldviews, history of mentalities, theory of science, or at least animism, as in the age of Druids). + + + In particolare, è in Una ikea che Ferraris mette a punto il principio critico-metodico che da lì in poi guiderà l’intera sua ricerca: «Uno potrebbe opporre che qui si ha a che fare con una classica confusione tra ontologia e qualcosa che non è ontologia (e può essere tante altre cose: ermeneutica, filosofia della storia, psicologia delle visioni del mondo, storia delle mentalità, teoria della scienza, o al limite animismo, come ai tempi dei druidi). + + + + 0.8129251700680272 + + In my essay, I propose to read Una ikea in retrospect, showing that the basic principles of documentality and new realism were already at work, in the form of vivid insights, well before these theories received a proper name and treatment. + + + Nel mio saggio mi propongo dunque di rileggere Una ikea con il senno di poi, mostrando che i principi fondamentali della documentalità e del nuovo realismo erano già all’opera, in forma di vivide intuizioni, ben prima che queste teorie ricevessero un nome proprio e una trattazione sistematica. + + + + 0.9196428571428571 + + The first is autobiographical: thanks to (or because of) this book, I ended up dealing with philosophy. + + + La prima è autobiografica: è il libro per merito – o per colpa – del quale ho finito per occuparmi di filosofia. + + + + 0.592948717948718 + + This book – starting from the reflection on the nature and function of a peculiar object: university - provides the foundations for the doctrines to come: documentality and new realism. + + + Per come vedo io le cose, è in Una ikea che si compie la svolta decisiva nel percorso filosofico di Ferraris; è in questo libro – a partire dalla riflessione su natura e funzione di un peculiare oggetto sociale, l’università – che si gettano le basi delle dottrine a venire: la documentalità e il nuovo realismo. + + + + 0.8698224852071006 + + The texts are particularly designed to prepare for and pass exams, but they lose sight of the analytical commentary and completeness of exposition. + + + I testi sono pensati soprattutto in funzione dell’apprendimento e del superamento degli esami, perdendo di vista il commento analitico e la completezza dell’esposizione. + + + + 1.0396825396825398 + + The textbook as a literary genre arises within medieval universities and follows their evolution: the institutional context of the University of Cologne, founded in 1388, is a good example of how, during the late Middle Ages, university textbooks fulfilled a function different from that of the previous century and were more oriented towards a didactic use rather than a doctrinal exposition. + + + Il genere letterario del manuale nasce all’interno delle università medievali e ne segue l’evoluzione: il contesto istituzionale dell’Università di Colonia, fondata nel 1388, è un buon esempio di come nel tardo Medioevo i testi universitari assolvano una funzione diversa rispetto al secolo precedente e siano orientati più all’utilizzo didattico che all’esposizione dottrinale. + + + + 0.8980169971671388 + + The educational needs, the institutional role of the different viae in open competition with each other, the invention of the printing press and the creation of new book markets are all elements that contribute to the evolution of university textbooks with standardized forms, only focusing on a few doctrinal points. + + + Le esigenze didattiche, il ruolo istituzionale delle diverse viae in aperta concorrenza tra loro, l’invenzione della stampa e la creazione di nuovi mercati del libro sono tutti elementi che concorrono all’evoluzione dei testi universitari in forma di manuale, che assume delle forme standardizzate e tende a mettere a fuoco solo alcuni punti dottrinali. + + + + 0.84 + + This historical context gives us some food for thought about the function and usefulness of textbook in today’s secondary and university education. + + + Da questo contesto storico si possono trarre alcuni spunti di riflessione sulla funzione e l’utilità dei manuali all’interno dell’istruzione superiore e universitaria odierna. + + + + 0.9375 + + In Filosofia per dame, Maurizio Ferraris states that a woman cannot live as in Sex and the City without being misjudged. + + + In Filosofia per dame, Maurizio Ferraris afferma che una donna non può vivere alla Sex and the City senza essere giudicata male. + + + + 0.8791208791208791 + + This short essay proposes (with humour and without pretention) a vademecum to avoid this risk: a handbook for living as one of the protagonists of the famous American TV show without being judged too badly for one’s personal sexual conduct. + + + Questo breve saggio propone (con ironia e senza pretese) un vademecum per schivare questo rischio, vale a dire un prontuario per vivere come una delle protagoniste della celebre serie televisiva americana e non essere giudicate troppo male per la propria condotta sessuale. + + + + 1.0169491525423728 + + What happens if philosophers of the past and the present, fictional characters and science-fiction novelists start talking about some of the fundamental themes of the social world? + + + Cosa accade se filosofi del presente e del passato, personaggi di finzione e romanzieri di fantascienza si mettono a dialogare su alcuni dei temi fondamentali del mondo sociale? + + + + 0.9764705882352941 + + The discussion of the nature of documental reality originates a kaleidoscopic divertissement focused on the close examination of the supposed unreality of videogames. + + + La discussione sulla natura della realtà documentale origina un caleidoscopico divertissement incentrato sulla disamina della supposta irrealtà degli oggetti videoludici. + + + + 0.8504672897196262 + + Estetica Razionale played a crucial role in the debate about the nature of this discipline. + + + Estetica razionale ha rappresentato un momento cruciale del dibattito circa la natura di questa disciplina. + + + + 0.9459459459459459 + + If the "eye thinks in its own way" - if aesthetics, in short, can really be an ars analogi rationis – it is thanks to these three faculties. + + + Se "l’occhio ragiona a modo suo" – se l’estetica, insomma, può davvero essere un’ars analogi rationis – ciò è possibile grazie a queste tre facoltà. + + + + 1.0 + + In fact, it is only thanks to memory that it is possible to believe what is perceived, and only thanks to imagination that it is possible to compare, distinguish and subsume, even before inventing. + + + Soltanto grazie alla memoria, infatti, è possibile ritenere ciò che si è percepito, e soltanto grazie all’immaginazione è possibile confrontare, distinguere e sussumere, prima ancora che inventare. + + + + 0.9050632911392406 + + The following theoretical developments of Ferraris’ philosophy could be interpreted as a long elaboration of the theme of memory, which initially resulted in the theory of traces proposed in Documentalità, and later in the consideration of its ontological consequences with New Realism. + + + Gli sviluppi teorici successivi del pensiero di Ferraris potrebbero essere interpretati proprio come una lunga elaborazione del tema della memoria, sfociata dapprima nella teoria della traccia proposta in Documentalità, e successivamente nella considerazione delle sue conseguenze ontologiche, con il Nuovo Realismo. + + + + 0.9327956989247311 + + To go back to understanding aesthetics as a theory of perception, rather than as philosophy of art, basically means to deal with a triad of capabilities which are strongly connected to one another: not only perception stricto sensu, but also memory and imagination - faculties without which perception would not offer any possibility of reasoning. + + + Tornare a intendere l’estetica come teoria della percezione, anziché come filosofia dell’arte, significa occuparsi, sostanzialmente, di una triade di capacità, tra di esse fortemente connesse: non soltanto la percezione strictu sensu, ma anche la memoria e l’immaginazione – facoltà senza le quali la percezione, da sola, non offrirebbe alcuna possibilità di ragionamento. + + + + 0.9393939393939394 + + Documents are thus fundamental. + + + I documenti sono sì fondamentali. + + + + 0.9428571428571428 + + There is, however, also an internal memory, residing in our brain. + + + Esiste però anche una memoria interna che risiede nel nostro cervello. + + + + 0.9696969696969697 + + Memory, as is well known, makes up a large part of our identity (even though the criterion of this "identity" is controversial). + + + La memoria, com’è noto, costituisce una grande parte della nostra identità (sebbene i criteri di tale "identità" siano controversi). + + + + 0.9381443298969072 + + But for ourselves and for our social lives, they must be supplemented by internal memories. + + + Ma per noi e per le nostre vite sociali, devono essere accompagnati dalle nostre memorie interne. + + + + 0.98 + + This is based in part on external documentation; but it is of course not exclusively tied thereto. + + + Questa si basa in parte sulla documentazione esterna; ma ovviamente non è legata unicamente ad essa. + + + + 0.9405940594059405 + + Documents – understood as inscriptions – make up our external memory in a peculiar way: they constitute both a stable anchor and a reference-point for our personal transformations over time. + + + I documenti — intesi come iscrizioni — costituiscono la nostra memoria esterna in un modo peculiare, essendo sia un’ancora stabile sia un punto di riferimento rispetto al modo in cui cambiamo col tempo. + + + + 1.0232558139534884 + + If, for example, the internal memory of some offense against our person is erased, then the motivation to testify against those who offended against us no longer exists or is greatly reduced, and this is so even though the documents that record the offense remain. + + + Se, per esempio, la memoria interna di un’offesa personale ricevuta viene cancellata, la motivazione di testimoniare contro chi ci ha offeso è anch’essa eliminata o ridotta in larga misura, anche se i documenti che registrano l’offesa continuano ad esistere. + + + + 0.984375 + + Our motivations here depend on the emotional factor in our memories; once this has been lost, even though the autobiographical, episodic memory still remains, then the value-significance of the event fades from our view, and with it the impulse to act. + + + Le nostre motivazioni in questo caso dipendono dal fattore emotivo nelle nostre memorie; nel momento in cui questo venga meno, anche se la memoria episodica autobiografica rimane, il valore e significato dell’evento svanisce, e con esso l’impulso ad agire. + + + + 0.8722222222222222 + + Emotions are in large part responsible for creating a bond with documents; they make it possible for our internal and external memories to have significance. + + + Le emozioni sono in larga misura le principali responsabili dei legami che abbiamo con i documenti; sono ciò che fa sì che le nostre memorie interne ed esterne abbiano significato. + + + + 1.168421052631579 + + Rather it evolves dynamically over time, in part reflecting ethical debates which we carry on within ourselves and which is influenced also by emotional factors, for example as we try to erase memories that are unpleasant. + + + Evolve nel tempo, riflettendo in parte problematiche etiche che ci portiamo dentro ed essendo influenzata da fattori emotivi, ad esempio nei nostri tentativi di eliminare memorie spiacevoli. + + + + 1.0244897959183674 + + There must be some degree of emotional resonance in inscriptions relating to events in the past, which arises out of our own experience of these events and from our memory of these experiences, for these inscriptions to have significance in our lives. + + + Affinché le iscrizioni riguardanti eventi nel passato abbiano un significato nelle nostre vite, esse devono in qualche misura possedere risonanza emotiva, generata dalle nostre esperienze di tali eventi e dalle nostre memorie di tali esperienze. + + + + 1.0975609756097562 + + The network of homologies that weaves the organismal form allows to structure and channel its morphological and functional innovations. + + + La rete di omologie che tesse l’organismo permette di strutturarne e canalizzarne le innovazioni morfologiche e funzionali. + + + + 0.987724268177526 + + Even this systemic component makes homology a fundamental concept for a dynamic consideration of the living form, like that sought by an aesthetics that does not intend to limit itself to investigate aesthetic attitude and the artistic productions, but knows how to tackle questions related to the more comprehensive question (eminently elaborated from the morphological traditional) of the unity of action and perception as aesthetic configuration of the living being.This study offers a survey of some of the key moments of the historical foundation of the concept of homology, from Goethe's botanical research and their significance in the whole project of Goethe's morphology, to continue with the elaboration of the concept of "anatomical element" by Geoffroy Saint-Hilaire and its problematic (or even misleading) reinterpretation by Arthur Schopenhauer, leading up to the foundation of the modern concept of homology with Richard Owen, in connection with the concept of analogy and the elaboration of the concept of "vertebrate archetype". + + + Appunto questa componente sistemica rende dunque l’omologia un concetto fondamentale per una considerazione dinamica della forma vivente, come quella cui mira un’estetica che non intenda limitarsi a indagare sull’atteggiamento estetico e sulle produzioni artistiche, ma sappia tematizzare in senso più comprensivo la questione (eminentemente propria della tradizione morfologica) dell’unità dell’agire e del percepire come configurazione estetica del vivente.Il presente studio propone una ricognizione di alcuni dei principali momenti fondativi del concetto di omologia, a partire dalle ricerche botaniche di Goethe e dal significato che esse rivestono nel progetto morfologico goethiano, per proseguire con l’elaborazione del concetto di "elemento anatomico" da parte di Geoffroy Saint-Hilaire e la sua problematica rilettura da parte di Arthur Schopenhauer, conducendo sino alla fondazione del concetto moderno di omologia con Richard Owen, alla sua messa in relazione col concetto di analogia e all’elaborazione del concetto di "archetipo del vertebrato". + + + + 0.8940809968847352 + + The concept of homology is a key component of contemporary theoretical biology because around it and through it numerous joint research projects aims to rethink the centrality of the organism, its evolutionary paths and the significance of its interaction with the environmental reality. + + + Il concetto di omologia riveste un ruolo centrale nella biologia teoretica contemporanea perché attorno ad esso e per suo tramite trovano articolazione numerosi progetti di ricerca miranti a ripensare la centralità dell’organismo, i suoi percorsi evolutivi e il significato della sua interazione con la realtà ambientale. + + + + 0.9662447257383966 + + In conclusion, this study aims to identify some maior interest of the concept and the theoretical potentialities that find expression in it, between morphological perspective and attention to the material constraints of the form. + + + In tal modo, il presente studio mira a individuare alcuni motivi salienti di attualità del concetto e delle potenzialità teoriche che in esso trovano espressione, fra prospettiva morfologica e attenzione ai vincoli materiali della forma. + + + + 0.8609271523178808 + + I will not consider the contrast between Habermas and post-modern criticism in the lessons Der philosophische Diskurs der Moderne. + + + Non sarà considerato il contrasto tra il filosofo tedesco e l’arcipelago del pensiero Postmoderno nelle lezioni Der philosophische Diskurs der Moderne. + + + + 1.4036144578313252 + + I will instead analyse, in the first part, the German philosopher’s stance on the contrast between Putnam and Rorty as regards ethnocentrism and relativism, focusing on the essays contained in the collection Nachmetaphysiches Denken. + + + Il punto di partenza sarà invece la posizione espressa nella raccolta Nachmetaphysiches Denken sulla querelle Putnam-Rorty a proposito di etnocentrismo e relativismo. + + + + 0.7058823529411765 + + In this essay I examine the figure of the Other according to the theory of communicative action. + + + Questo saggio esamina alcuni aspetti della figura dell’Altro dal punto di vista della teoria dell’agire comunicativo di Jürgen Habermas. + + + + 2.1758241758241756 + + On developing the concepts of Lebenswelt, Lernen, Dezentralisierung and Inklusivität, the theory of communicative reason comes to argue the functional nature of the bounds between us and the others. + + + I suoi concetti chiave sono quelli di Lebenswelt, Lernen, Dezentralisierung e Inklusivität. + + + + 0.8673469387755102 + + As a form of artistic expression, architecture can have more value in people’s lives. + + + E come forma di espressione artistica l’architettura può avere più valore nella vita degli uomini. + + + + 1.0093023255813953 + + Architecture is capable of facilitating intellectual development, and of expressing ideas which transcend its material, programmatic and structural functions; in short, architecture is capable of being art, or poetry. + + + L’architettura è capace di accrescere lo sviluppo intellettuale e di esprimere idee che trascendono le sue funzioni materiali, programmatiche e strutturali: in questo risiede la sua capacità di essere arte o poesia. + + + + 0.9635416666666666 + + Through its forms, and in the dialectic between form and function, architecture is capable of expressing important aspects of individual and cultural identity, as a humanistic art form. + + + Attraverso le sue forme, e nella dialettica tra forma e funzione, l’architettura è capace di esprimere importanti aspetti di identità individuale e culturale in quanto forma d’arte umanistica. + + + + 1.208955223880597 + + It is through the dialectics of form and function in architecture, and in particular in the contradiction between the two, that the artistic and aesthetic dimensions of architecture can be developed: its expression of ideas, reflection of human identity, its ethics of responsibility to engage human culture, and its beauty. + + + Attraverso la dialettica tra forma e funzione, e in particolare nella contraddizione tra le due, si sviluppa la dimensione artistica ed estetica dell’architettura, intesa come espressione di idee, riflessione sull’identità umana, etica della responsabilità e bellezza. + + + + 0.7681940700808625 + + Unlike many other writings of the period on the same subject, Dolce’s reflections did not offer neither a history of art nor a body of rules on how to paint or sculpt, rather sought the proper ways to interpret accurately the artistic work in all its aspects, even the most subjective. + + + A differenza di molti altri autori suoi contemporanei che scrissero sul medesimo soggetto, le riflessioni di Dolce non offrirono né una storia dell’arte, né un corpus di regole per la pittura o la scultura; piuttosto, si rivolsero alla ricerca dei modi più consoni per interpretare in maniera accurata il lavoro artistico in tutti i suoi aspetti, anche il più soggettivo. + + + + 0.9004524886877828 + + The focus of the article is on the polymath Ludovico Dolce, who, in his Dialogo sulla Pittura (1557), employs the precepts of the Aristotelian poetics to assess firm criteria of judgment of artworks. + + + L’articolo si concentra sulla poliedrica figura di Ludovico Dolce il quale, nel suo Dialogo sulla Pittura (1557), utilizza i precetti della poetica aristotelica per stabilire rigidi criteri di giudizio delle opere d’arte. + + + + 0.8933333333333333 + + Through stringent parallels with Aristotle’s Poetics, Dolce outlines what can be considered one of the earliest form of art criticism. + + + Attraverso stringenti paralleli con la Poetica di Aristotele, Dolce delinea quella che può essere considerata una delle prime forme di critica d’arte. + + + + 0.9128440366972477 + + The paper shows how the re-discovery of Aristotle’s Poetics in the sixteenth century led to the rise of art criticism, contrary to the long-standing idea that criticism was born in the Enlightenment. + + + L’articolo mostra come la riscoperta della Poetica di Aristotele nel XVI secolo abbia portato all’emergere della critica d’arte, di contro all’idea tradizionale secondo la quale essa sarebbe nata durante l’Illuminismo. + + + + 0.8 + + In introducing the present issue, we make clear that the concept of the other is susceptible to so multifarious declinations that it actually forms a conceptual galaxy. + + + Nell’introdurre questo volume chiariamo come il concetto dell’altro sia suscettibile di essere declinato in modi così variegati che, a proposito di esso, dovrebbe piuttosto parlarsi di una galassia concettuale. + + + + 0.9342857142857143 + + It is precisely this galaxy that the ten essays in the issue aim to shed light on. We then account for the basic ideas of each essay, and we stress the remarkable fact that they help to clarify how the concept of the other represents a useful means to undermine the purported divide between continental and analytic philosophy. + + + Dopo aver presentato le idee centrali di ciascuno dei saggi sottolineiamo come essi costituiscano un episodio di pensiero paradigmatico di come filosofi cosiddetti "analitici" e "continentali" possano cooperare, nelle loro diverse prospettive, al chiarimento di un problema di interesse non solo per la filosofia ma per la società in cui ci muoviamo. + + + + 0.96996996996997 + + In the first decade of the 21st century, the legislative bodies of certain social democratic countries (e.g. Australia, New Zealand, Nepal, Germany) have made a change into the binary system of presenting sex or gender on official identification documents, by introducing a third possibility – that of gender indeterminacy. + + + Nella prima decade del ventunesimo secolo, i corpi legislativi di certi paesi social-democratici (ad esempio, Australia, Nuova Zelanda, Nepal, Germania) hanno cambiato il sistema binario di presentazione del sesso o genere nella documentazione ufficiale, introducendo una terza possibilità — quella della indeterminatezza del genere. + + + + 0.7111111111111111 + + La Fontaine’s allegory of "montrer patte blanche / showing the white paw" – from his fable «The Wolf, the Goat, and the Kid – should help me trace the problem of documenting sex and/or gender. + + + L’allegoria di La Fontaine "montrer patte blanche / mostrare la zampa bianca" (cioè identificarsi, presentare le proprie credenziali) – dalla sua favola "Il lupo, l’agnello, il bambino" — verrà usata per illustrare il problema di come documentare il sesso e/o il genere. + + + + 0.41125541125541126 + + Would it now be possible to issue an official Id without knowing the precise sex of the person? + + + La domanda che verrà affrontata, avendo come punto di vista quello dell’ontologia sociale, è la seguente: è ora possibile produrre un documento di identità ufficiale senza conoscere precisamente il sesso della persona in questione? + + + + 0.9819004524886877 + + In the conclusion, I suggest that, in the same way as cognition is now seen as "situated cognition" because the agent is not detached from the world where its cognition takes place and has effect, biodiversity is something like a "situated concept", a concept that does not get its legitimacy from models, theoretical elaborations and empirical data, but from the realization that something is altered in the biological world as such. + + + Nelle conclusioni suggerisco che, nella stessa maniera in cui la cognizione viene ora vista come "cognizione situata" perché l’agente non è separato dal mondo dove la sua cognizione ha luogo ed effetto, la biodiversità è qualcosa come un "concetto situato", un concetto che non ottiene la sua legittimità da modelli, elaborazioni teoriche e dati empirici, bensì dalla consapevolezza che qualcosa è alterato nel mondo biologico in quanto tale. + + + + 0.884514435695538 + + Next, to introduce some of these leitmotives, I will highlight two or three important elements in the process through which the term came to form a decisive role both for scientists from different fields linked to ecology, and the politicians or lawyers involved with the policies that govern the consequences of human actions on nature. + + + In secondo luogo, per introdurre alcuni di questi temi, metto in luce due o tre elementi rilevanti nel processo attraverso il quale il termine è venuto a rivestire un ruolo decisivo sia per gli scienziati dei diversi ambiti di studio legati all’ecologia, sia per i politici e i legislatori implicati nelle politiche che governano le conseguenze delle azioni dell’uomo sulla natura. + + + + 0.9354838709677419 + + I am first going to develop a sort of cartography of the different meanings and usages of "biodiversity", which will emphasize a few leitmotives. + + + In questo articolo, dapprima presento una sorta di cartografia dei differenti significati e usi di "biodiversità", facendo emergere alcuni temi ricorrenti. + + + + 1.00920245398773 + + By emphasizing the aesthetic nature of reading, thanks also to Hans Robert Jauss’ contribution, the idea of a ‘reader’s imagination’ emerges here, as a specific and unique power which allows not only the access to the world of the literary text, but opens also new spheres for the understanding and exploration of the real world. + + + Valorizzando il carattere estetico della lettura, grazie anche al contributo di Hans Robert Jauss, emerge l’idea di una ‘immaginazione del lettore’ specifica e irriducibile, che non solo permette l’accesso al mondo narrativo del testo letterario, ma apre anche nuovi spazi alla comprensione e all’esplorazione del mondo reale. + + + + 0.875 + + The essay reconsiders Wolfgang Iser’s phenomenology of reading, taken as a possible non reductionist answer to the neuroscientific theories of literature. + + + L’articolo propone un ripensamento della fenomenologia della lettura di Wolfgang Iser, presa qui come risposta non riduzionista alle teorie neuroscientifiche sulla letteratura. + + + + 1.0728155339805825 + + In shorts, it is concerned with the constitution of a special cognitive-emotional pattern, which depends on the building of what Iser considers as the reader’s «artificial habitats», through the interaction with the text. + + + Si tratta, in breve, del costituirsi di uno specifico pattern cognitivo-emozionale, che dipende dalla costruzione, nell’interazione con il testo, di quelli che Iser chiama «habitat artificiali» del lettore. + + + + 0.9221411192214112 + + The paper aims at identifying similarities and differences between two different ways of using the word "true", on the one hand when it is used to refer to a specific characteristic of what we say or think about, here called "words’ truth", on the other when it is used to refer to a characteristic of whatever (as when we say "he is a true friend"), here called "things’ truth". + + + L’articolo si propone di individuare somiglianze e differenze fra due usi del termine "vero", quello per cui esso è usato per riferirsi a una caratteristica esclusiva delle cose che diciamo e pensiamo, detta nel testo "verità-delle-parole", e quello per cui è usato per riferirsi a una caratteristica di cose di qualsiasi tipo (come quando diciamo "quello è un vero amico"), detta nel testo "verità-delle-cose". + + + + 0.9570815450643777 + + The main thesis here defended is that such similarities and differences may be usefully described starting from the feature of truth called "transparency" which is often considered as exclusively pertaining to words’ truth. + + + L’idea centrale dell’articolo è che tali somiglianze e differenze possano essere proficuamente descritte a partire da quella caratteristica della verità, solitamente considerata esclusiva della verità delle cose, detta "trasparenza". + + + + 0.8333333333333334 + + The author, an anthropologist, argues that ethnically-marked contemporary art (such as African, Aboriginal, or Native contemporary art) is included in the contemporary in the form of Agamben’s exception: i.e., according to the logic of exclusive inclusion, which mirrors what Dumont defined as «l’englobement du contraire» in his notion of hierarchical oppositions. + + + L’autrice sostiene che l’arte contemporanea etnicamente marcata – arte contemporanea africana, aborigena, nativa – è inclusa nell’arte contemporanea tout court – la categoria non-marcata e dominante – nella forma dell’eccezione agambeniana, ossia secondo quella logica di esclusione inclusiva che caratterizza anche le opposizioni privative in semantica cognitiva e le opposizioni gerarchiche di Louis Dumont (l’englobement du contraire). + + + + 0.9155844155844156 + + The article ends with a plea for a critical reassessment of the dichotomies qualifying the anthropological dualism we/others within the dominant historical-artistic paradigm, advocating for the existence of different coeval aesthetics, not solely pertaining to what, for us, is art. + + + Un riesame critico delle dicotomie che qualificano il dualismo antropologico noi/altri nel paradigma storico-artistico dominante, conclude l’autrice, sembra premessa necessaria per apprezzare le altre estetiche: estetiche che sono a noi coeve, e che non necessariamente pertengono a ciò che, per noi, è arte. + + + + 0.8227848101265823 + + By examining some recent examples, the author contends that a systematic «denial of coevalness» (Fabian), mostly achieved by applying certain categorial pairs respectively to unmarked/marked contemporary art, is still operating in current curatorial discourse. + + + L’esame di alcuni esempi rivela come il diniego di coevità (Johannes Fabian) riservato agli Altri, prima che alla loro arte, sia tuttora operante e si esprima anche in un certo discorso curatoriale, principalmente attraverso l’applicazione di coppie di opposti categoriali all’arte contemporanea marcata/non-marcata. + + + + 0.992 + + This type of discourse surreptitiously reaffirms the cultural difference of ethnically-marked contemporary art, and of artists creating it, precisely in praising the "disjunctive" and "different time" of such art as a marker of its contemporaneity. + + + Questo tipo di discorso, includendo paradossalmente l’arte etnicamente marcata nella contemporaneità proprio in virtù della sua temporalità diversa e disgiuntiva, riafferma surrettiziamente la differenza antropologica che ci divide dai suoi creatori. + + + + 0.8346456692913385 + + For this impression corroborates a particular reading of what the seeing-in experience really consists in. + + + Questa impressione, infatti, corrobora una particolare lettura di ciò in cui l’esperienza di vedere-in effettivamente consiste. + + + + 0.8308823529411765 + + In this paper, I first want to vindicate Wollheim’s idea that seeing-in, taken as the twofold phenomenologically sui generis experience which picture perception consists in, accounts for the phenomenon of perceptual constancy. + + + In questo paper, voglio prima di tutto rivendicare l’idea di Wollheim per cui il vedere-in, l’esperienza in cui consiste la percezione pittorica - un’esperienza fenomenologicamente sui generis fatta da due momenti percettivi - spiega il fenomeno della costanza percettiva. + + + + 0.8227848101265823 + + Following Wollheim’s usage himself, by "perceptual constancy" I will mean a particular phenomenon of perceptual robustness, namely the fact that a picture’s subject is experienced as undistorted from any point of view in which a spectator may regard a picture. + + + Per "costanza percettiva" intendo qui con Wollheim un particolare fenomeno di robustezza percettiva, cioè il fatto che il soggetto di una raffigurazione è esperito come non distorto, in quanto dato dalla stessa prospettiva, da qualunque punto di vista in cui lo spettatore si collochi per guardare la raffigurazione. + + + + 1.4256410256410257 + + According to such a reading, in the configurational fold of that experience one experiences both the merely visible surface properties and the design properties of the picture’s vehicle, where such design properties also include the so-called grouping properties of the vehicle. + + + Secondo tale lettura, nel momento configurativo di tale esperienza lo spettatore percepisce sia le proprietà meramente visibili di superficie sia le proprietà di design del veicolo raffigurativo. + + + + 0.837037037037037 + + Moreover, I will properly take into consideration the specific impression of "being followed" by the gaze of a picture’s subject in portraits (and alike pictures), which in these cases is a consequence of perceptual constancy. + + + Inoltre, voglio in particolar modo considerare l’impressione specifica di ‘essere seguito’ dallo sguardo del soggetto raffigurato che hanno gli spettatori di ritratti, o di tipi simili di raffigurazioni; un’impressione che consegue al fenomeno della costanza percettiva. + + + + 0.704225352112676 + + On the basis of such a fold, moreover, in the recognitional fold of the seeing-in experience one knowingly illusorily sees the picture as its subject. + + + Sulla base di tale momento, poi, nel momento ricognitivo dell’esperienza di vedere-in lo spettatore vede, in una maniera consapevolmente illusoria, tale veicolo raffigurativo come il soggetto della raffigurazione. + + + + 0.9227053140096618 + + Nevertheless, a critical analysis of a series of available neuropsychological data (i.e. data coming from brain damaged patients) will show that such an empirical hypothesis is unsustainable. + + + In questo saggio, discuterò criticamente una serie di dati neuropsicologici, ovvero dati provenienti da pazienti cerebrolesi, che sembrano costituire una falsificazione empirica decisiva di questa posizione. + + + + 0.5387840670859538 + + According to such a view, the speaker calculates a word’s meaning on a specific occasion of use based on the similarity between that use and all the past uses of the same word, without the mediation of an abstract representation of its conventional meaning. + + + Secondo l’eliminativismo semantico [ME] (Recanati 2004), non è necessario postulare l'esistenza di significati o potenziali semantici stabili per spiegare le nostre prestazioni lessicali; il senso di una parola in una particolare occasione d’uso viene calcolato dal parlante sulla base della relazione di somiglianza che sussiste tra l’uso attuale e tutti gli usi passati di quella parola, senza la mediazione di una rappresentazione astratta del suo significato convenzionale. + + + + 0.9045936395759717 + + Conversely, we would have to accept that all the performances that are traditionally associated to semantic memory are underpinned by the so-called «episodic memory», i.e. the memory of past personal experience that occurred at a particular time and place. + + + Più specificatamente, ME sembra implicare la tesi secondo cui tutte le prestazioni che sono state tradizionalmente ascritte alla memoria semantica potrebbero essere sorrette dai meccanismi cognitivi che si occupano della ritenzione e della gestione delle tracce mnestiche episodiche. + + + + 0.5048780487804878 + + If ME were correct, we would have to deny the existence of the so-called «semantic memory», i.e. the memory that is functionally dedicated to the storage of declarative semantic knowledge relative to a word. + + + Se viene intesa come un'ipotesi sulla struttura e sull'acquisizione della nostra competenza lessicale, una delle implicazioni più immediate di questa posizione sembra essere la negazione dell'esistenza, nella nostra architettura cognitiva, della cosiddetta «memoria semantica», ovvero di un magazzino di memoria specificamente dedicato allo stoccaggio delle informazioni semantiche su un dato termine o parola. + + + + 0.926605504587156 + + In other words, the artist should abandon the ordinary ways of creation and fruition, in order to establish new conditions of interaction within the environments produced through the creation of images. + + + In altre parole, l’artista deve abbandonare le consuete modalità della creazione e della fruizione, per istituire nuove condizioni di interazione all’interno degli ambienti prodotti attraverso la creazione di immagini. + + + + 0.9019607843137255 + + While for Benjamin the politicization of art concerns the emancipatory movement of the masses, to be opposed to the "aestheticization of politics", the concept takes now a new meaning. + + + Mentre per Benjamin la politicizzazione dell’arte riguarda il movimento di emancipazione delle masse da opporre alla "estetizzazione della politica", il concetto si presta qui a una nuova interpretazione. + + + + 0.9142857142857143 + + The article rethinks the concept, originally formulated by Walter Benjamin in The Work of Art in the Age of Mechanical Reproduction, of "politicization of art". + + + L’articolo rielabora il concetto, formulato originariamente da Walter Benjamin ne L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, di "politicizzazione dell’arte". + + + + 0.8962962962962963 + + Recalling the title of a book Paolo Rosa wrote with Andrea Balzola, the article shows that art should "go beyond itself". + + + Riprendendo il titolo di un saggio scritto da Rosa insieme ad Andrea Balzola, l’articolo mostra come l’arte debba "uscire fuori di sé". + + + + 1.1263157894736842 + + The article investigates the work of Paolo Rosa and Studio Azzurro in the light of its political relevance. + + + L’articolo indaga l’opera di Paolo Rosa e di Studio Azzurro a partire dal suo rilievo politico. + + + + 0.9259259259259259 + + In this way, the work of Paolo Rosa and Studio Azzurro recovers in a new key the "aura" of artworks. + + + In questo modo, l’opera di Rosa e Studio Azzurro recupera in una nuova accezione l’"aura" dell’opera d’arte. + + + + 1.0945273631840795 + + No dialogues of the deaf, here: the paper propose something more like the Fourth Simphony by Charles Ives, where two orchestra plays two different things at the same time, connected by a third element – a distant chorus. + + + Non si propone quindi un dialogo tra sordi bensì, come nella quarta sinfonia di Charles Ives, due orchestre che suonano contemporaneamente due parti indipendenti, associate solo da un coro in distanza. + + + + 0.9847328244274809 + + Here, the chorus, the referent, is the act of design, or the act of knowing, unveiling, deciding, hoping a future: and the key for breaking the opposite couples is a new glance aimed at considering design as the effective strategic exploitation of potential. + + + Quel coro, quel referente, è il progettare, ovvero l’azione di conoscenza, svelamento e decisione tentativa e auspicativa del futuro: e la chiave di rottura concettuale è uno sguardo che guarda al progettare come a un efficace sviluppo strategico del potenziale. + + + + 1.1206896551724137 + + No intersections are provided, other than paragraph articulation. + + + Senza intersezioni se non l’organizzazione per macro-temi. + + + + 1.0794392523364487 + + The concept of design, and designing, is so ambiguous that even the most obvious cornerstones, commonly built around opposite couples like the opposition between ontology and epistemology, or architectural theory and design theory. + + + La nozione di progettare ha un’ambiguità tale da sfidare i capisaldi concettuali che siamo abituati a usare, basati su coppie oppositive come ontologia-epistemologia, o teoria dell’architettura-teoria del progetto. + + + + 1.0804597701149425 + + The reader will have the chance, and the power, to build as many bridges between the two parts as he’ll desire, so that the punctual inspiration of one part could serve also for the other. + + + Al lettore è lasciato il compito, e la libertà, di costruire i ponti tra le due letture, nell’idea che gli spunti di una parte nutrano evoluzioni possibili anche per l’altra. + + + + 0.8391304347826087 + + But at the same time, their ultimate meaning should not be limited to the words, without those conceptual bridges, even unconscious ones: also, that’s consistent with the contents of the paper. + + + Ma al tempo stesso, coerentemente con la tesi proposta, il loro contenuto non può, ai fini del futuro che genera e influenza, considerarsi concluso nelle sue parole, senza cioè che quei ponti, volontariamente o meno, siano creati. + + + + 1.2991071428571428 + + Going beyond those couples, as difficult as it may be, requires a third glance, whose reasoning may generate a new way of looking at things and, thus, act. That’s why we propose a Side-by-side Reading: on the one hand, a philosophical though about design, on the other, an architectural one. + + + Rompere queste coppie per snidarne le ambiguità è particolarmente ostico perché richiede uno sguardo esterno e terzo, uno sguardo che superi le trattazioni e ne riporti gli effetti – e non le trattazioni stesse – nell’agire. + + + + 1.1559139784946237 + + The magnificent brilliance of the majority of the contemporary buildings can be depicted through the image of a mirror that reflects its surroundings, avoiding any relationship between the interior and the exterior. + + + La brillantezza di molti edifici contemporanei può essere espressa attraverso l'immagine di uno specchio che riflette ciò che sta intorno, impedendo ogni contatto tra interno ed esterno. + + + + 0.8229665071770335 + + The Aesthetics rising from this "paradigm of mirror" loses its connection with a shared and common notion of beauty, considering it as a mere object of individual exchange. + + + L'estetica che prende forma da questo "paradigma dello specchio" perde il suo riferimento a una nozione pubblica e condivisa di bellezza, a favore di una sua considerazione come oggetto di scambio individuale. + + + + 0.9743589743589743 + + This introduces an articulated as well as disturbing and ambiguous scenario, by which the aesthetic formulas of architecture meet the spectacular models of marketing and media communication. + + + Ciò porta verso uno scenario articolato e ambiguo, che rappresenta il punto di contatto tra la riflessione architettonica e le formule sempre più spettacolarizzanti della comunicazione mediatica. + + + + 1.010204081632653 + + "i-Aesthetics" represents a concept introduced to synthesize these traits, that make the evaluation of the architectural objects, as well as of our relationship with the space, radically ambivalent. + + + Il concetto di "i-Aesthetics" prova a sintetizzare tale quadro, che diventa sempre più influente in riferimento al giudizio sull'architettura e al legame complessivo che instauriamo con lo spazio. + + + + 0.5222551928783383 + + The high-low couple, the ground of spatial dimension in music, turns in a lot of metaphorical meanings which show the way that draws from perceptual data to imaginative values. + + + Il tema del carattere analogico nelle forme di ascolto si insegue in tutta la riflessione sul musicale, dove il binomio acuto-grave, fondamento articolatorio della dimensione spaziale della musica, traduce una molteplicità di relazioni che tradiscono una continua rielaborazione del dato percettivo verso una valorizzazione immaginativa. + + + + 1.2429378531073447 + + In this paper, I reconstruct a shirt history of the relationship between hearing and imagination starting from the metaphorical conception of musical hearing from Aristotelian environment to phenomenological perspective. + + + Nel saggio si ricostruisce tale percorso, prendendo come riferimento l’interpretazione del rapporto grave-acuto nella psicologia aristotelica e nella prospettiva fenomenologica. + + + + 0.863013698630137 + + In this paper, I argue that dissent is an ontological category. + + + In questo articolo sostengo che il dissenso sia una categoria ontologica. + + + + 0.951048951048951 + + Given that there necessarily is a plurality of fields of sense, all facts and things can be manifested in different modalities of sense. + + + Dato che vi è necessariamente una pluralità di campi di senso, tutte le cose e i fatti possono essere manifestati in diverse modalità di senso. + + + + 0.9 + + In order to make this point it is first argued that facts and things can only exist in what will be called a "field of sense". + + + Per articolare questa tesi, si sostiene che i fatti e le cose possano esistere solamente in quello che verrà denominato un "campo di senso". + + + + 0.9433962264150944 + + This idea is motivated by a critique of both a Cartesian and a Kantian conception of intentionality. + + + Quest’idea è motivata da una critica a entrambe le concezioni, cartesiana e kantiana, dell’intenzionalità. + + + + 0.9381443298969072 + + Objectivity is, thus, conceptually tied to the existence of a plurality of fields of sense. + + + L’oggettività è, dunque, concettualmente legata all’esistenza di una pluralità di campi di senso. + + + + 0.8092485549132948 + + Thus, disagreement is not a contingent feature of our discursive practices, but a reflection of the objective and public structure of facts. + + + Di conseguenza, il disaccordo non è una caratteristica contingente delle nostre pratiche discorsive, ma piuttosto un riflesso della struttura oggettiva e pubblica dei fatti. + + + + 0.9101123595505618 + + Disagreement is a widespread topic of contemporary philosophy, from dissent as a category of political philosophy to the analysis of disagreement in epistemology. + + + Il dissenso (disagreement) è un tema molto discusso nella filosofia contemporanea, dal dissenso come categoria della filosofia politica all’analisi del dissenso in epistemologia. + + + + 0.8615384615384616 + + All these rules, however, are widely breached in nature. + + + Tutte queste regole, tuttavia, sono ampiamente violate in natura. + + + + 0.9411764705882353 + + Boundaries, however, work also in different way. + + + I confini, tuttavia, operano anche in modo diverso. + + + + 0.9743589743589743 + + According to the evolutionary theory, biodiversity is the product of change. + + + In una visione evoluzionistica, la biodiversità è il prodotto del cambiamento. + + + + 0.7407407407407407 + + Third, your enemy should not cross your skin unseen, to feed on you from inside. + + + In terzo luogo, il tuo nemico non dovrebbe attraversare la pelle non visto, per nutrirsi di te dall’interno. + + + + 0.7808219178082192 + + First, you should not eat another member of your species. + + + In primo luogo, non si deve mangiare un altro membro della nostra specie. + + + + 0.8661417322834646 + + We fear most that the consequences of the breakup of a natural boundary may become lasting and uncontrollable. + + + Noi temiamo soprattutto che le conseguenze della rottura di un confine naturale possano diventare permanenti e incontrollabili. + + + + 0.9385964912280702 + + All these practices are the ultimate treat – material and cultural alike – to the survival of biodiversity. + + + Tutte queste pratiche sono l’ultima sfida — materiale e insieme culturale — alla sopravvivenza della biodiversità. + + + + 0.9414414414414415 + + However, biodiversity exists also because there are rules against an uncontrolled mixing of individuals or species that would create monsters such as the mythical chimera or the hybrids between lion and tiger. + + + La biodiversità, tuttavia, esiste anche perché ci sono regole che impediscono un’unione incontrollata di individui e di specie che potrebbe creare mostri come la mitica chimera, oppure ibridi come quelli fra leone e tigre. + + + + 0.9369369369369369 + + Second, individuality should not been breached by grafting together two individuals of the same species. + + + In secondo luogo, l’individualità non dovrebbe essere violata unendo insieme due individui della stessa specie. + + + + 0.893491124260355 + + Humans have added to this catalogue, challenging borders by a diversity of practices that do not respect the boundaries within and between the species. + + + Gli esseri umani hanno allungato questo catalogo, sfidando i confini con una diversità di pratiche che non rispettano i confini all'interno delle specie e tra le specie. + + + + 0.6829268292682927 + + Unease in front of them is not necessarily proportional to the extent of the mixing. + + + Il disagio che proviamo di fronte ad essi non è necessariamente proporzionale all’eterogeneità delle parti riunite insieme. + + + + 1.125 + + On the one side, the absence of law. + + + Da un versante la legge assente. + + + + 0.9101123595505618 + + This question splits into two subordinate problems that interact with each other. + + + Tale questione si piega in due margini che si bilanciano e si intersecano reciprocamente. + + + + 0.8591549295774648 + + How is it possible that those who judge are at the same time judged by their own judgement, measured by the need to judge? + + + In che senso chi giudica è allo stesso tempo giudicato dal suo stesso giudizio, commisurato incessantemente con l’esigenza di dover giudicare? + + + + 1.1407407407407408 + + On the other side, law does not coincide with natural law: it concerns instead regulations that the faculty of judgement reflectively provides for itself. + + + Dall’altro versante, il diritto non coincide con la legge di natura: riguarda normative che la facoltà di giudicare si prescrive da sé. + + + + 1.0223880597014925 + + This apparently negative condition translates into a positive requirement, the advantage of an obligation: we still need to find the law. + + + Aspetto negativo che corrisponde a una condizione positiva, al vantaggio di un vincolo, di una obbligazione: bisogna trovare la legge. + + + + 0.5274390243902439 + + Juridical norms refer to a code, and the rules of games institute procedures: the first ones make reference to a preestablished system, while the others structure processes. + + + Le norme giuridiche si riferiscono a un codice, le regole dei giochi istituiscono programmi: le prime rinviano a un sistema dato, le seconde strutturano dei processi; le une per essere legittime devono cercare e trovare la ragione da cui dipendono, la altre hanno la sola ragione di far svolgere il gioco che da esse scaturisce. + + + + 1.4303797468354431 + + This is the general "law of the laws", a law that judges reason and refers to a more inclusive idea of judgement. + + + Questa la legge della legge, che giudica la ragione, consegnandola al giudizio. + + + + 1.1956521739130435 + + Is there any other activity as problematic as judgment? + + + Cosa reclama l’interrogativo «come giudicare»? + + + + 0.514018691588785 + + There is no need to establish a general, "first", rule. + + + Non si tratta dunque di dover rintracciare una norma primigenia, ma dell’obbligo di stabilire delle regole. + + + + 0.7582417582417582 + + In our everyday, we are dealing with an increasing number of screens. + + + Nella nostra vita quotidiana, abbiamo a che fare con un numero sempre crescente di schermi. + + + + 0.7285714285714285 + + Such a flood changes the very nature of the screen. + + + Una tale diffusione viene a modificare la natura stessa dello schermo. + + + + 0.8470588235294118 + + However, the point at which images "land" is never arrived at by chance. + + + In ogni caso, il punto in cui le immagini "decollano" non arriva mai in modo casuale. + + + + 0.834319526627219 + + For a long time, cinema has been acting as a perfect public sphere, and in this way has displayed the relevance of sharing images and sounds. + + + A lungo, il cinema ha funzionato come una sfera pubblica fondamentale, e in questo senso esso ha mostrato l’importanza della condivisione collettiva di immagini e suoni. + + + + 0.9107981220657277 + + Now, in a regime of intense and endless circulation, it is valuable to be reminded that images and sounds must be shared, even in the context of increasingly precarious audiences and situations. + + + Ora, in un regime di circolazione intensa e continua di immagini, è importante ricordare che immagini e suoni devono essere condivisi anche in un contesto in cui pubblico e situazione divengono sempre più precari. + + + + 0.9772727272727273 + + An image may make itself available to a crowd or to an individual, in a public space or in private, close in time to the events it represents or distant from them: in each of these cases, an image acquires different valences, both experiential and political. + + + Un’immagine può rendersi disponibile ad una folla o a un individuo, in uno spazio pubblico o in privato, temporalmente prossima o distante rispetto agli eventi che rappresenta: in ogni caso, l’immagine assumerà diversi valori, su un piano esperienziale e politico. + + + + 0.8310344827586207 + + It is no longer the surface on which reality is represented with renewed strength and clarity (including the reality of dreams), as it was for film – it is no longer the site of "epiphany," to take up a term used by the early film theorists. + + + Quest’ultimo non è più una superficie su cui la realtà è rappresentata con rinnovata forza e chiarezza (includendo la realtà dei sogni), come lo era attraverso il film – lo schermo non è più il luogo di una tale "epifania", per riprendere un termine utilizzato dai primi teorici del cinema. + + + + 0.7379310344827587 + + The most familiar media – from computer to smart phone, from tablet to media façade – are all screen-media. + + + Tutti i dispositivi e media a noi più famigliari – dal computer allo smartphone, dal tablet alle screen façades – sono caratterizzati da schermi. + + + + 0.8315412186379928 + + The increasing success of films using images that come or purport to come from some preexisting archive symptomizes how filmic images too now seem to be part of a tornado of images that occasionally subsides and leaves a few behind. + + + Il successo crescente di film che utilizzano immagini provenienti – o che si vogliono derivanti – da archivi preesistenti è un sintomo di come anche le immagini filmiche sembrano fare parte di un tornado di immagini che di tanto in tanto si inabissa e lascia alcuni dietro di sé. + + + + 0.867741935483871 + + New devices have a screen that functions rather like a display, which is to say that it has become a place on which free-floating images stop for a moment, make themselves available to users, allow themselves to be manipulated, and then take off again along new routes. + + + Lo schermo dei nuovi dispositivi funziona più come un display, ovvero come un luogo su cui delle immagini che fluttuano liberamente vengono ad arrestarsi per un momento, rendendosi disponibili agli utenti, e permettendo così di essere manipolate, prima di riprendere la loro circolazione verso nuove direzioni. + + + + 1.555984555984556 + + It is not by chance that the traditional metaphors intended to describe the screen – window, mirror, frame – are now replaced by other metaphors – monitor, blackboard, wall – that underline this processes of stop-and-go. Moving to these new devices, cinema too has ended up following the logic of the display: its images appear more precarious, less limited by narration, and open to different meanings. + + + Non è un caso che le metafore tradizionali utilizzate per descrivere lo schermo – come finestra, specchio, quadro – sono ora sostituite da altre metafore – monitor, bacheca, muro – che sottolineano un simile processo fatto di un continuo fermarsi e ripartire. + + + + 1.0462962962962963 + + The notion of ‘phenomenotechnique’ which Gaston Bachelard introduced in the 1930’s has gained popularity among historians of science who used it in order to insist upon the technical and social mediateness of scientific facts. + + + La nozione di ‘fenomenotecnica’, introdotta da Gaston Bachelard negli anni 30, gode di forte interesse tra gli storici delle scienze, che la usano per insistere sulla mediazione tecnico-sociale dei fatti scientifici. + + + + 0.6146788990825688 + + Phenomena are not simply given, they must be brought to visibility. + + + I fenomeni non sono semplicemente dati; bisogna renderli visibili, tramite specifiche tecniche dell’apparire. + + + + 1.0591715976331362 + + In philosophy, in the wake of the current triumphal return to epistemological ‘realism’, the idea of phenomenotechnique has been dismissed as an alleged relic of ‘constructivism’. + + + In filosofia, sul fondo dell’attuale trionfale ritorno a un nuovo realismo epistemologico, l’idea di fenomenotecnica è stata relegata tra i relitti del ‘costruttivismo’. + + + + 1.0116959064327486 + + Such a premise forces not only to reconceptualize the role traditionally granted to technicity within aesthetics, but also that of aesthesis within the technical operations. + + + Una tale premessa porta non solo a ripensare il ruolo che si attribuisce alla dimensione tecnica nell’estetica, ma anche alla ‘aisthesis’ in seno alle operazioni tecniche. + + + + 0.8875 + + The article advocates for a different reading of ‘phenomenotechnique’, which, rather than insisting on the fabrication of the scientific fact, highlights the intrinsic connection of phenomenality and technicality. + + + L’articolo difende una lettura diversa della ‘fenomenotecnica’: al di là del ruolo che Bachelard gli attribuiva nella costruzione dei fatti scientifici, il concetto permette di ripensare la connessione intrinseca tra esperienza e tecnicità. + + + + 0.8611111111111112 + + I will propose such a specification, using Straus’ distinction between goal-directed and expressive movements (Straus 1930). + + + Tenterò qui una tale specificazione, utilizzando la differenziazione tra movimento finalizzato e movimento espressivo proposta da Straus (1930). + + + + 0.7714285714285715 + + Krueger (2009, 2011b) maintains that music perception is a form of active perception, in which our body and our ability to move with music act as vehicles to draw out certain features of the piece and to respond to the affordances it presents. + + + Krueger (2009, 2011b) sottolinea che l’esperienza percettiva della musica può configurarsi come una forma di percezione attiva, in cui il nostro corpo vissuto e i suoi movimenti di sincronizzazione con il percetto musicale fungono da veicolo di focalizzazione attentiva e danno forma all’esperienza musicale stessa. + + + + 0.8826291079812206 + + In this paper, I will try to integrate Joel Krueger’s enactive theory of music perception with some of Erwin Straus’ reflections on different forms of experiencing spatiality and movement. + + + Nel presente lavoro cercherò di integrare la teoria enattiva della percezione musicale proposta da Joel Krueger con alcune riflessioni teoriche di Erwin Straus sulle diverse forme della spazialità e del movimento. + + + + 1.1458333333333333 + + However, the author does not specify what kind of movements are involved in the enactment of music perception. + + + Tuttavia, l’autore non specifica a fondo di che tipo di movimenti di sincronizzazione si tratti. + + + + 0.6934673366834171 + + I argue that while biodiversity has no value in its own right, in itself, or for its own sake, it can be regarded as having value as such. + + + Sostengo dunque che, mentre la biodiversità non ha valore di per sé (in its own right), in sé (in itself), o per sé (for its own sake), può esser considerata avere un valore in quanto tale (as such). + + + + 0.8807339449541285 + + Nevertheless, some environmental ethicists still claim that biodiversity has no intrinsic value. + + + Tuttavia, alcuni eticisti ambientali continuano ad affermare che la biodiversità non abbia valore intrinseco. + + + + 0.875 + + Several environmental problems are seriously undermining the traditional belief that the moral community should be restricted to human beings only. + + + Svariati problemi ambientali stanno seriamente mettendo in crisi l’idea tradizionale secondo la quale la comunità morale dovrebbe essere ristretta ai soli esseri umani. + + + + 0.8921568627450981 + + I also claim that ascribing intrinsic value to biodiversity allows a true reconciliation between anthropocentric interests and the need to extend the moral community beyond humanity. + + + Sostengo inoltre che ascrivere un valore intrinseco alla biodiversità permette una riconciliazione autentica tra gli interessi antropocentrici e il bisogno di estendere la comunità morale oltre l’umanità. + + + + 0.8776978417266187 + + The main aim of this paper is to explore the legitimacy and the implications of ascribing intrinsic value to biodiversity. + + + Il principale scopo di questo articolo è esplorare la legittimità e le implicazioni dell’ascrizione di valore intrinseco alla biodiversità. + + + + 0.848314606741573 + + I show that the concept of "intrinsic value" has different meanings, depending on their epistemological, ontological, axiological, and normative bases. + + + In questo contributo mostro che il concetto di "valore intrinseco" ha diversi significati, a seconda che le sue basi siano epistemologiche, ontologiche, assiologiche o normative. + + + + 0.967479674796748 + + In this context, the notion of "biodiversity" offers an extremely urgent and inspiring call for philosophical research. + + + In tale contesto, la ricerca filosofica è chiamata a una stimolante quanto urgente analisi della nozione di "biodiversità". + + + + 0.9555555555555556 + + The second section will critically re-examine the notion of collective intentionality. + + + La seconda sezione riesaminerà in maniera critica la nozione di intenzionalità collettiva. + + + + 0.9090909090909091 + + Collective intentionality is of central importance in social ontology. + + + L’intenzionalità collettiva è di centrale importanza per l’ontologia sociale. + + + + 1.0070422535211268 + + Taking into account that Searle describes his position as naturalistic, the main task of this section will be to examine to what extent the alternative theory, also naturalistic in its character, can address certain problems, which remain insolvable in the framework of Searle’s theory. + + + Considerando che Searle descrive la sua posizione come naturalistica, lo scopo principale di tale sezione sarà esaminare in qual misura la teoria alternativa, anch’essa di stampo naturalistico, può affrontare certi problemi, che rimangono insolubili nel quadro della teoria searliana. + + + + 1.1217391304347826 + + In this section, we will discuss the notions of imposition of function, of collective intentionality, and of constitutional rule. + + + Verranno qui discusse le nozioni di imposizione di funzione, di intenzionalità collettiva, e di regola costitutiva. + + + + 0.8604651162790697 + + In this paper, we will discuss its role in Searle’s understanding of social ontology and institutional reality. + + + In questo articolo, discuteremo il suo ruolo nella interpretazione di Searle dell’ontologia sociale e della realtà istituzionale. + + + + 0.9109947643979057 + + The first section of the paper will reconstruct Searle’s understanding of social ontology and his identification of necessary elements for constructing institutional reality. + + + La prima sezione dell’articolo ricostruisce il punto di vista di Searle sull’ontologia sociale e la sua identificazione degli elementi necessari per la costruzione della realtà istituzionale. + + + + 0.8758620689655172 + + The third section will contrast Searle’s understanding of institutional reality with the one based on evolutionary game theory. + + + Nella terza sezione, la visione di Searle della realtà istituzionale verrà confrontata con quella basata sulla teoria evoluzionistica dei giochi. + + + + 0.9357798165137615 + + The goal of the paper is to examine the concept of archival image in the era of participatory culture. + + + L’obiettivo del paper è di esaminare il concetto di immagine d’archivio nell’era della cultura partecipativa. + + + + 0.9814814814814815 + + The text discusses two different definitions of archival image: a) The archival image is a record stored by an institution; b) The archival image is the result of an elaborative process of appropriation and relocation – which usually takes place within the artistic or cinematographic fields – that produces an effect on the viewer, who will recognize the image as such). + + + Il testo discute due diverse definizioni di immagine d’archivio: a) l’immagine d’archivio è un documento conservato da una istituzione b) l’immagine d’archivio è il risultato di processo elaborativo di appropriazione e ricollocazione, che avviene solitamente nell’ambito artistico o cinematografico e che produce un effetto sullo spettatore che riconoscerà l’immagine come tale. + + + + 0.9107981220657277 + + In the final part two works of the American artist Natalie Bookchin are presented and examined, as examples of a form of elaboration of archival images based on the contemporary media practices. + + + Nella parte finale vengono presentate ed esaminate due opere dell’artista americana Natalie Bookchin, in quanto esempi di forme di elaborazione dell’immagine d’archivio basate sulle pratiche mediali contemporanee. + + + + 0.9214659685863874 + + Moving from these two possible definitions, the paper comes to identify the technical and aesthetic specificities of the archival image in the contemporary media configuration. + + + A partire da queste due possibili definizioni si possono identificare le caratteristiche tecniche ed estetiche dell’immagine d’archivio nell’ambito della configurazione mediale contemporanea. + + + + 1.036231884057971 + + The evolution depends on structural constraints as well as natural selection but also on contigent and unpredictable events that are not inscribed in the ontogenetic structures and processes or in the adaptive pathway through natural selection even though they are correlated with both. + + + L’evoluzione dipende da vincoli strutturali così come dalla selezione naturale, ma anche da eventi contingenti ed imprevedibili che non sono inscritti nelle strutture e nei processi ontogenetici o nei processi di adattamento per selezione naturale anche se a questi correlati. + + + + 0.9372937293729373 + + Rather, such concepts point to planes and levels that are different but intersect one another in the complex world of the evolution, since the biological world itself is hierarchical, namely it is organized in various planes and levels that coexist without cancelling one another out. + + + Piuttosto tali concetti si riferiscono a piani e livelli biologici che sono diversi, ma in relazione l’uno con l’altro nel mondo complesso dell’evoluzione, poichè il mondo biologico è esso stesso gerarchico, ossia è organizzato in molteplici piani e livelli che coesistono senza annullarsi l’un l’altro. + + + + 0.9563318777292577 + + It is argued that the concepts of homology, analogy, omoplasy, convergence and parallelism do not need to be considered in terms of the opposition homology vs. analogy, omogeny vs. omoplasy, parallelism vs. convergence. + + + Si vedrà, infatti, come i concetti di omologia, analogia, omoplasia, convergenza e parallelismo possano essere considerati al di fuori delle opposizioni omologia vs. analogia, omogenia vs. omoplasia, parallelismo vs. convergenza. + + + + 0.9605911330049262 + + From the epistemological standpoint the hierarchical view that acknowledges many biological levels has the advantage of extending the range of the concept of homology and making it more flexible. + + + Tale prospettiva gerarchica, che conduce a riconoscere molteplici livelli biologici, avrebbe il vantaggio epistemologico di allargare i confini del concetto di omologia e di renderlo mobile e flessibile. + + + + 1.106761565836299 + + As the concept of homology is applied to the various levels of the biological organisation in such a way that the recognition of the homology at one level does not imply its recognition at any other level, so the concept of homology can be applied in the same way to the behaviour and its underlying structures. + + + L’applicazione del concetto di omologia a vari livelli di organizzazione biologica ed il riconoscimento che l’omologia ad un livello non richiede o implica necessariamente l’omologia ad altri livelli, è estendibile anche al comportamento ed alle strutture che a questo sottostanno. + + + + 0.7846153846153846 + + This holds for the structural and the developmental homology but also for the behavioural perspective. + + + Questo, se, come vedremo, accade per l’omologia strutturale e quella di sviluppo, si verifica anche in relazione al comportamento. + + + + 1.0901960784313725 + + The aim of this paper is to show that the assumption of a hierarchical paradigm as regards the biological organization allows giving a new formulation to the concept of homology, and accordingly to the unity of evolution, that can be also extended to all what is not homologous. + + + Ciò che si intende mettere in evidenza nel presente saggio è come l’assunzione di un paradigma gerarchico dell’organizzazione biologica consentirebbe di fornire una nuova formulazione del concetto di omologia e conseguentemente dell’unità dell’evoluzione. + + + + 0.9807692307692307 + + Starting from this reflection, the article examines how contemporary societies, multicultural and globalized, need to make a choice today: either to embrace the synthesis of heterogeneity or to respect and enforce the inevitable presence of the differend. + + + A partire da tale riflessione, l'articolo esamina come le società attuali, multiculturali e globalizzate, siano chiamate oggi a compiere una scelta: abbracciare la sintesi dell'eterogeneo oppure rispettare e far rispettare la presenza inevitabile del dissidio. + + + + 0.6853146853146853 + + In the first occurrence, the danger is to turn the law into ordeal and to end up with a total war. + + + Nella prima occorrenza si corre il rischio di trasformare il diritto in succedaneo dell'ordalia e di accendere la guerra di tutti contro tutti. + + + + 1.669811320754717 + + The second instance, on the contrary, based on the dipolar interaction, even if it cannot guarantee against the emergence of violence, it can potentially reduce it. That is because it transfers the survival level from exclusion of hostilities to their elusion, from repudiating the conflict to tame it, from rejecting the muscular effort to calibrate it. + + + Queste ultime, infatti, spostano la misura della sopravvivenza dall'esclusione delle ostilità alla loro elusione, dal rifiutare il conflitto all'addomesticarlo, dal rinunciare allo sforzo muscolare al calibrarlo. + + + + 0.5631399317406144 + + He identifies their focal point in the heterogeneity that they convey within different regimes of phrases and, in particular, between those of knowledge and freedom. + + + Jean-François Lyotard s'interroga sulla forma delle organizzazioni sociali e ne identifica la problematica principale nell'eterogeneità che esse veicolano tra i differenti regimi di frasi: si sofferma, in particolare, sull'incompatibilità tra il regime della conoscenza e quello della libertà. + + + + 0.5280701754385965 + + It can be described as a set of critical, strategic and rhetorical practices employing concepts such as difference, repetition, the trace, the simulacrum, and hyperreality to destabilize other concepts such as presence, identity, historical progress, epistemic certainty, and the univocity of meaning. + + + La difficoltà di restringere questo mobile e variegato insieme in una sola immagine, induce così alla certezza che, proprio in virtù delle sue irrisolte aporie, l’epoca in cui viviamo sia nata qui: la genesi e lo sviluppo del Moderno ha mostrato che non vi è spazio per un’astratta purezza e che meccanico e organico, ragione e retorica, logica ed estetica, storico e antistorico, pur opposti, e per nulla dialettici, in una società che non è, e non sarà mai, di "puri spiriti", hanno prodotto quella complessità che anche oggi attraversiamo, "nominandola" in vari modi. + + + + 0.9413092550790068 + + The Black Notebooks are not so much a confirmation of Heidegger’s well-known anti-Semitism and Nazism, but rather a proof of the fact that Heidegger had worked out a philosophical plot: to write anti-Semitic works in a deliberately obscure language (for example, talking about "homelessness" to indicate Judaism), and publish their decryption key, i.e. the Black Notebooks, once the defeated Nazism returned to power. + + + I Quaderni Neri non sono tanto una conferma del ben noto nazismo e antisemitismo di Heidegger, quanto piuttosto del fatto che Heidegger aveva elaborato un complotto filosofico: scrivere delle opere antisemite in un linguaggio deliberatamente oscuro (per esempio, parlando di "assenza di patria" per indicare l’ebraismo), e pubblicare la chiave di decifrazione, i Quaderni neri, appunto, quando il nazismo sconfitto sarebbe ritornato al potere. + + + + 1.0465116279069768 + + This undoubtedly sounds like science-fiction. + + + Questa, indubbiamente, appare fantascienza. + + + + 1.1025641025641026 + + But the idea is not ours: it’s Heidegger’s. + + + Ma l’idea non è nostra: è di Heidegger" + + + + 1.7695167286245352 + + Since even philosophy falls under the jurisdiction of love, especially if we trace its history back to Symposium or at minimum take its etymology seriously, and is in essence a conversation between and among friends who on the best day are equals, it is imperative to take the Lof seriously and examine its material consequences as these impact the thought and behavior of those who must endure absence as biological and social fact bound up inextricably with human facticity. + + + Dal momento che anche la filosofia cade sotto la giurisdizione dell’amore, soprattutto se ripercorriamo la sua storia a partire dal Simposio e se consideriamo seriamente la sua epistemologia, scopriamo che è nella sua essenza la conversazione tra amici che sono eguali. + + + + 0.6578249336870027 + + Furthermore, it is not more possible to configure a history of art based on medium, form or style, because the immaterial, digital nature of the artistic practices needs that the autonomous dimension of art has to be thought in terms of non-places. + + + Inoltre, non è più possibile configurare una storia dell’arte centrata unicamente sul medium, sulla forma o sullo stile, poiché la natura immateriale, tecnologicamente immaginale e digitalizzata delle pratiche artistiche impone di pensare la dimensione autonoma dell’arte non più attraverso la distinzione (moderna) tra ‘opera’ e res, ma come il darsi finzionale di non-luoghi. + + + + 0.7117117117117117 + + Is it possible to think about contemporary art not in mere chronological terms? + + + Il saggio vuole analizzare se sia possibile parlare di arte contemporanea in termini non meramente cronologici. + + + + 1.0662650602409638 + + In this way, the radically distributive character of the unity of the work, and the globally transnational character of an art space are the primary markers of contemporary art. + + + In questo modo, l’unità temporalmente disgiuntiva e il carattere transnazionale (globale) diventano le due caratteristiche principali dell’opera d’arte contemporanea. + + + + 0.6484848484848484 + + From this point of view, the form of contemporary artwork is a paradoxical disjunctive unity of space-time. + + + Da questo punto di vista, Osborne prova a ripensare la ‘forma’ dell’opera d’arte contemporanea in termini di una paradossale unità distributiva temporale e spaziale. + + + + 1.0107142857142857 + + Ac-cording to Peter Osborne contemporary art is a normative concept capable to secure the autonomy of art. From this point of view contemporary art is postconceptual art, because nowadays the art/non-art distinction has to be thought as a theoretical reflexive (conceptual) practice. + + + Sotto questo profilo, secondo l’autore tutta l’arte contemporanea è arte postconcettuale, poiché oggi la distinzione tra ‘arte’ e ‘non-arte’ non può riposare soltanto su una dimensione estetica, ma deve necessariamente riposare anche su procedure teorico-riflessive (concettuali). + + + + 0.7222222222222222 + + End of story. + + + Fine del racconto. + + + + 0.8235294117647058 + + Why am I here? + + + Perché siamo qui? + + + + 0.7962962962962963 + + Why is there something rather than nothing? + + + Perché c’è esperienza-delle-cose piuttosto che niente? + + + + 0.5909090909090909 + + It’s raining. + + + Quello che fa piovere. + + + + 0.97 + + This is partly based on external documentation; but, of course, it is not exclusively tied to it. + + + Questa si basa in parte sulla documentazione esterna; ma ovviamente non è legata unicamente ad essa. + + + + 1.1506849315068493 + + Does the instantaneity that in the Internet era ever more frequently characterizes our relations with others pose a threat to the psychological integrity of our Selves? + + + L’istantaneità, che nell’età di Internet caratterizza sempre più le nostre relazioni con gli altri, pone una minaccia all’integrità dei nostri Sé? + + + + 0.9565217391304348 + + The painting offers to those who look at it the same contents that are offered by Scripture to those who read. + + + No, la scrittura che oggi esplode non è affatto "più simile" alla parola di quanto non fosse la scrittura libresca. + + + + 0.9166666666666666 + + So did their ubiquity. + + + Del che (forse) godiamo. + + + + 0.6511627906976745 + + I do not love life: it is sealed by death, it is death". + + + «Egli [l’Angelo] vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e riconnettere i frantumi». + + + + 0.7391304347826086 + + How do deeply relations with others shape the Self? + + + Quanto profondamente le relazioni con gli altri formano il nostro Sé? + + + + 0.8409090909090909 + + This takes us to the second question. + + + E questo ci porta alla seconda osservazione. + + + + 1.1875 + + Who would be right? + + + Chi ha ragione?» + + + + 1.3333333333333333 + + But what does it mean to say that they do not exist? + + + Ma che cosa significa che non esistono? + + + + 0.8804347826086957 + + The peer review process usually takes no more than two months, depending upon the availability of expert reviewers, the work submitted and the editorial calendar. + + + Il processo di revisione non richiede normalmente più di due mesi, a seconda della disponibilità di valutatori o valutatrici esperti/e, del lavoro proposto e del calendario editoriale. + + + + 0.8695652173913043 + + On the words of O.V. + + + Con le parole di W.V.O. + + + + 0.9144385026737968 + + We may then connect the century of cinema – that has just ended – to a progressive affirmation of a different way of conceiving the giving of our encounter with the world. + + + Possiamo allora pensare il secolo del cinema, che si è da poco concluso, come la progressiva affermazione di una maniera differente di concepire il darsi del nostro incontro con il mondo. + + + + 1.0588235294117647 + + That’s ridiculous. + + + Il che è assurdo. + + + + 1.4074074074074074 + + In fact, it may be quite the opposite. + + + Anzi, è tutto il contrario. + + + + 0.875 + + Moving to these new devices, cinema too has ended up following the logic of the display: its images appear more precarious, less limited by narration, and open to different meanings. + + + Approdato a questi nuovi dispositivi, anche il cinema ha finito per seguire la logica del display: le sue immagini appaiono ora più precarie, meno limitate dalla narrazione, e si aprono a diversi significati. + + + + 0.9662921348314607 + + In this respect, the journal periodically publishes some call for papers for each number available on its own website: http://labont.it/rivista-di-estetica/call-for-papers. + + + La redazione pubblica periodicamente le call for papers per ciascun numero consultabili direttamente sul sito della rivista: http://labont.it/rivista-di-estetica/call-for-papers. + + + + 0.6666666666666666 + + Hard to say. + + + È difficile dirlo. + + + + 1.368421052631579 + + Until now everything goes. + + + Fin qui tutto bene. + + + + 0.8858447488584474 + + This paper sheds light on its sexual, psychological, psychoanalytic and socio-ethical implications, drawing on and reframing theories about masochism, abjection, biopolitics, nihilism and so on. + + + L’articolo getta luce sulle implicazioni sessuali, psicologiche, psicoanalitiche e socio-etiche di tale relazione, delineando e ricontestualizzando le teorie su masochismo, abiezione, biopolitica, nichilismo e così via. + + + + 0.9950980392156863 + + The artistic production of Antoni Tàpies and Bill Viola replies to condemnation that Adorno makes about all those movements which call fundamentally in question the concept of art and the notion of work. + + + La produzione artistica di Antoni Tàpies e Bill Viola sfuggirebbe alla condanna che Adorno fa di tutti quei movimenti che rimettono fondamentalmente in questione il concetto di arte e la nozione di opera. + + + + 0.8915094339622641 + + That is because it transfers the survival level from exclusion of hostilities to their elusion, from repudiating the conflict to tame it, from rejecting the muscular effort to calibrate it. + + + Queste ultime, infatti, spostano la misura della sopravvivenza dall'esclusione delle ostilità alla loro elusione, dal rifiutare il conflitto all'addomesticarlo, dal rinunciare allo sforzo muscolare al calibrarlo. + + + + 0.8530465949820788 + + And all these must be applyed to wine in it[s] kinde, as for example, if Claret wine have a right claret colour, if it bee in savour, in taste, in thinnesse, or thickenesse, in age accordingly, then may you be bold to call it good Claret. + + + Oscillazione dipolare di sistole e diastole, arsi e tesi, apertura e chiusura, ποιήματα [poiémata] e παθήματα [pathémata], creazioni e passioni: che procede dal pagus, di cui accoglie l’eco e rielabora le tracce, e prosegue nel páthos, che la investe e con cui deve confrontarsi. + + + + 0.7379032258064516 + + If such a desire used to coincide with the possibility of seeing beyond the screen, today the screen surface rather envelops us in a reversible visibility, inviting us to dwell in it. + + + Se un tale desiderio aveva coinciso con la possibilità di vedere oltre lo schermo, al di là di questo, al contrario oggi la superficie dello schermo è ciò che ci avvolge in una visibilità reversibile, invitandoci a soffermarci sulla sua superficie. + + + + 1.0 + + This is only part of the story, however. + + + Ma questa è solo una parte del discorso. + + + + 2.4719101123595504 + + As we read in the ninth book of the De Trinitate: «Thus we see with the sight of the spirit in that eternal truth, in accordance with which all temporal things have been created, the form that is the model of our being». + + + E il miracolo della scrittura fu tale che, tracciando i loro nomi, li riportai alla vita. + + + + 1.0232558139534884 + + Which is the libidinal status of the screen? + + + Qual è lo statuto libidinale dello schermo? + + + + 1.1794871794871795 + + dies we say that the bearer of the name has died, not that the meaning of the name has died. + + + muore, si dice che è morto il portatore del nome, non il significato del nome. + + + + 0.8497109826589595 + + Accordingly, disagreement is not a contingent feature of our discursive practices, but a reflection of the objective and public structure of facts. + + + Di conseguenza, il disaccordo non è una caratteristica contingente delle nostre pratiche discorsive, ma piuttosto un riflesso della struttura oggettiva e pubblica dei fatti. + + + + 1.3015873015873016 + + 2009: 25.In the case of reference to editions different from the first edition, both the first and the edition used must be indicated.Example: Ridley (1993), 3d ed. + + + 2009: 25.In caso di riferimento a edizioni diverse dalla prima, devono essere indicate entrambe.Esempio: Ridley (1993), 3d ed. + + + + 0.8079470198675497 + + Full of paradoxes, femdom embodies a formally structured governance of sensation and determination, an exceptional law beyond normal law by which submission to a sexual sovereign leads to both the slave’s self-deprivation and regain of freedom. + + + Pieno di paradossi, il femdom incarna un governo, formalmente strutturato, della sensazione e della determinazione: una legge eccezionale oltre la legge normale, secondo cui la sottomissione a un sovrano sessuale conduce contemporaneamente alla autoprivazione e al recupero della libertà dello schiavo. + + + + 0.9191919191919192 + + 1977: 45; Derrida 1984b: 342-343.In the case of reference to translations, both the year of the original edition and the translation must be indicated.Example: Darwin (1859), tr. it. + + + 1977: 45; Derrida 1984b: 342-343.In caso di riferimenti a testi tradotti, devono essere indicati sia l’anno dell’edizione originale, sia l’anno dell’edizione tradotta.Esempio: Darwin (1859), tr. it. + + + + 0.8494208494208494 + + It is not by chance that the traditional metaphors intended to describe the screen – window, mirror, frame – are now replaced by other metaphors – monitor, blackboard, wall – that underline this processes of stop-and-go. + + + Non è un caso che le metafore tradizionali utilizzate per descrivere lo schermo – come finestra, specchio, quadro – sono ora sostituite da altre metafore – monitor, bacheca, muro – che sottolineano un simile processo fatto di un continuo fermarsi e ripartire. + + + + 0.9285714285714286 + + Why artworks? + + + Perché l’arte? + + + + 1.2608695652173914 + + Who holds the ultimate truth? + + + chi possiede la verità? + + + + 0.9264705882352942 + + By analyzing the way in which we perceive space when hearing musical sources, she focuses on the experience of physical space. + + + Nell’analizzare il modo in cui percepiamo lo spazio quando udiamo le fonti musicali, mi concentrerò sull’esperienza dello spazio fisico. + + + + 0.9259259259259259 + + The results are striking. + + + I risultati ci sconcertano. + + + + 0.9107142857142857 + + Length must not exceed 40.000 characters (with spaces), footnotes and captions included.Book reviews must must not exceed 4.000 characters (with spaces). + + + La lunghezza del testo non deve superare i 40.000 caratteri (spazi, note e titoli inclusi).Le recensioni di libri non devono superare i 4.000 caratteri (spazi inclusi). + + + + 0.7872340425531915 + + Their example can clarify this point. + + + Un esempio può aiutare a chiarire questo punto. + + + + 1.3333333333333333 + + The idea is really quite simple. + + + L’idea è molto semplice. + + + + 0.8251748251748252 + + All the articles published by the journal are selected in accordance with the process of the double blind peer review. + + + Tutti gli altri articoli che compaiono sulla rivista sono frutto di una selezione avvenuta secondo il procedimento di double blind peer review. + + + + 0.9560439560439561 + + Length must not exceed 40.000 characters(with spaces), footnotes and captions included. + + + La lunghezza del testo non deve superare i 40.000 caratteri (spazi, note e titoli inclusi). + + + + 0.9136690647482014 + + Entries in the list must use the following conventions.Books: Surname, forname(s) initial(s) (without spaces between initials). + + + Le voci indicate nella lista devono rispettare le seguenti convenzioni.Libri: Cognome, iniziale/i del nome/i (senza spazi tra le iniziali). + + + + 0.6521739130434783 + + Let us see why. + + + Vediamo in che termini. + + + + 0.875 + + Rivista di Estetica publishes three kinds of contributions:Asolicited manuscriptis a manuscript that the author submits after a personal invitation of the editorial board, or the guest curator, to respond to the call. + + + Rivista di Estetica pubblica tre tipi di contributi:Un articolo su invito è un testo proposto per la pubblicazione dopo aver ricevuto un invito personale da parte del comitato editoriale, o dal curatore/curatrice, a rispondere alla call for papers. + + + + 0.9705882352941176 + + As Lecis interestingly shows, Habermas holds that the concepts of truth, rationality and justification do possess a transcultural dimension: however differently interpreted and applied they may be, they play the same grammatical role in every linguistic community. + + + Ciò è possibile, scrive Habermas, perché i concetti di verità, razionalità e giustificazione hanno una portata, in qualche misura, transculturale; per quanto diversamente interpretati e applicati, essi «giocano in ogni comunità linguistica il medesimo ruolo grammaticale». + + + + 0.8 + + The second instance, on the contrary, based on the dipolar interaction, even if it cannot guarantee against the emergence of violence, it can potentially reduce it. + + + Nella seconda, invece, si sperimenta la costruzione d'interazioni di tipo dipolare le quali, pur non potendo garantire contro lo scatenamento smisurato della violenza, riescono potenzialmente ad arginarlo. + + + + 1.3333333333333333 + + But that is not all. + + + Ma non è tutto. + + + + 0.41509433962264153 + + It is also incomplete. + + + Ma anche questo è un argomento seriamente incompleto. + + + + 0.6571428571428571 + + But this is not enough. + + + Ma questo non è ancora sufficiente. + + + + 0.9130434782608695 + + «Rivista di Estetica» aims to build a bridge between aesthetic and ontology, by discussing fundamental issues of aesthetic, ontology and philosophy of contemporary art. + + + La«Rivista di Estetica» intende costruire un ponte tra l’estetica e l’ontologia, ridiscutendo temi fondamentali dell’estetica della ontologia e della filosofia dell’arte contemporanea. + + + + 0.7878787878787878 + + The idea is the following. + + + La mia idea è allora la seguente. + + + + 0.9743589743589743 + + Year(s) of publication, Title, city of publication, publisher.Example:LaCroix, A.L., McAdams, R.H., Nussbaum, M.C. + + + Anno/i di pubblicazione, Titolo, città di pubblicazione, editore.Esempio:LaCroix, A.L., McAdams, R.H., Nussbaum, M.C. + + + + 0.4788732394366197 + + Authors may not suggest reviewers. + + + Gli autori e le autrici non possono suggerire valutatori o valutatrici. + + + + 0.44 + + Is it both? + + + O nessuna delle due cose? + + + + 0.9266666666666666 + + Year(s) of publication, Title, city of publication, publisher, edition used.Example:Ridley, M. – 1994, Evolution, Oxford, Blackwell, 3d Ed. + + + Anno/i di pubblicazione, Titolo, città di pubblicazione, editore, edizione utilizzata.Esempio:Ridley, M. –– 1994, Evolution, Oxford, Blackwell, 3d ed. + + + + 1.3962264150943395 + + Are you black or white, guilty or innocent, short or tall, male or female? + + + Sono sia neri che bianchi, oppure né neri né bianchi? + + + + 0.9615384615384616 + + Let’s clarify this point. + + + Chiariamo questo concetto. + + + + 0.9791666666666666 + + How did this occur, and under which conditions? + + + Ma a cosa somiglierebbe e secondo quali criteri? + + + + 1.5 + + But we do not know that! + + + Non lo sappiamo. + + + + 0.818407960199005 + + This essay argues that the digitization and proliferation of contemporary screens has moved us from a "screen-scape" to an encompassing "screen-sphere" – a new topologically-bounded and systemically-organized domain that has not only radically changed our lifeworld but also our ontological and epistemological comportment in it. + + + Il presente saggio afferma che la digitalizzazione e la proliferazione degli schermi contemporanei vede il passaggio da uno "screen-scape" a una "screen-sphere" – un nuovo universo dai limiti topologici e dall’organizzazione sistemica, il quale non solo ha radicalmente cambiato il nostro modo di vivere il mondo quotidiano, ma anche il nostro comportamento ontologico ed epistemologico al suo interno. + + + + 0.9444444444444444 + + In that way, L.W. + + + Diversamente, W.N. + + + + 0.7773584905660378 + + What grounds that feeling, which is constitutive of our experience of literature, of being confronted with something both similar (De te fabula narratur) and radically different from us (It’s just a story)? + + + Che cosa c’è alla base della sensazione, che è così centrale della nostra esperienza della letteratura, di essere di fronte a qualcosa di radicalmente altro da noi (un mondo di finzione) ma anche di estremamente simile (le storie non parlano in fondo di noi stessi? + + + + 0.7368421052631579 + + Evil is trite. + + + Il male è colorato. + + + + 0.7052631578947368 + + This ideology even colours the 1992 Rio Convention on Biodiversity. + + + Questa convenzione sarà firmata nel 1992 alla conferenza delle Nazioni Unite di Rio de Janeiro. + + + + 0.6296296296296297 + + The paper is divided in two parts. + + + Si tratta di testi divisi esplicitamente in due parti. + + + + 1.058139534883721 + + Philosophy in the Real World, John Searle defines institutional facts as facts the nature (type) of which is constituted by rules; for this reason he calls them "constitutive rules". + + + Nella sua ontologia sociale, John Searle definisce "fatti istituzionali" quei fatti la cui natura è costituita da regole che, per questa ragione, egli chiama "costitutive". + + + + 1.4615384615384615 + + I will return at length to this point. + + + Su questo punto torneremo. + + + + 2.0476190476190474 + + If he has erred, it is the fault of others. + + + Se c’è, è colpa sua». + + + + 1.141025641025641 + + The big mantra in the art world was Frank Stella’s sullen «What you see is what you see». + + + È quanto Frank Stella sintetizza con la formula "ciò che vedi è ciò che vedi". + + + + 1.1428571428571428 + + What is he trying to do? + + + Che cosa sta facendo? + + + + 1.15 + + In a similar vein, Arthur Danto famously argued that «to see something as art requires something that the eye cannot descry: an atmosphere of artistic theory, a knowledge of the history of art: an artworld». + + + Per Danto «vedere qualcosa come arte richiede qualcosa che l’occhio non può cogliere – un’atmosfera di teoria artistica, una conoscenza della storia dell’arte: un mondo dell’arte». + + + + 2.3076923076923075 + + Forming therefore means doing. + + + Dire è agire. + + + + 0.782608695652174 + + If so, which ones? + + + e se sì, di che tipo?». + + + + 0.9322033898305084 + + Book reviews will be instead evaluated by the editorial board.In order to facilitate the process, the main author should provide the following files:The Manuscript file, submitted as a word document (see below for structure and style guidelines) anonymized for blind referee. + + + Le recensioni saranno invece valutate dal comitato editoriale.Per facilitare il processo, l’autore o l’autrice principale deve fornire i seguenti documenti:Un file in formato Word dell’articolo (si veda la sezione relativa a line guida per struttura e stile) anonimizzato per la revisione cieca. + + + + 0.7586206896551724 + + What are we sad about? + + + Di che cosa proviamo piacere? + + + + 0.8181818181818182 + + This paradox implies a double facet. + + + Questa critica comporta un doppio movimento. + + + + 1.1013071895424837 + + With reference to recent cartoons and other popular discourses as well as to Humberto Maturana and Francesco Varela’s description of, and distinction between, "autonomous" and "autopoietic systems," the essay speculates on the organizational structure of this new "screen-sphere" and, more significant, our positioning in relation to it. + + + A partire da alcune recenti vignette del New Yorker e dalla celebre distinzione effettuata da Humberto Maturana e Francesco Varela tra sistema autonomo e sistema autopoietico, il saggio riflette sulla configurazione di una nuova "screen-sphere" e soprattutto sul nostro posizionamento in relazione ad essa. + + + + 0.9782608695652174 + + The autonomy of the self-subject is at stake. + + + La teoria degli individui è a rischio, dunque. + + + + 0.9355932203389831 + + According to Darwin, it is in particular «a very obscure subject», «how the sense of beauty in its simplest form – that is, the reception of a peculiar kind of pleasure from certain colours, forms, and sounds – was first developed in the mind of man and of the lower animals». + + + Ne L’origine delle specie scriveva: «Come il senso della bellezza nella sua forma più semplice – cioè la ricezione di un particolare piacere derivante da certi colori, forme e suoni – si sia per la prima volta sviluppato nell’uomo e negli animali inferiori, è una questione nient’affatto chiara. + + + + 1.744186046511628 + + If we need to check the time, it is natural that we use some kind of watch. + + + Se vuoi misurare il tempo, usi un orologio. + + + + 0.825 + + The ability to produce documents. + + + Essenzialmente, il potere dei documenti. + + + + 1.0232558139534884 + + But what are these relations of interiority? + + + Sono tuttavia questi dei valori intrinseci? + + + + 1.3114754098360655 + + A borderline person is absorbed by immediacy, he is neither rooted in the past nor projected into the future, he oscillates between the moments of orgiastic realization of his compulsive desires and those dominated by emptiness and boredom. + + + La persona borderline è assorbita dall’immediatezza, non è radicata nel passato e non è proiettata nel futuro, è sospesa tra il momento orgiastico e il momento del vuoto e della noia. + + + + 0.4473684210526316 + + is it convincing? + + + Ma questa spiegazione era convincente? + + + + 1.0524193548387097 + + Year(s) of publication, Title, "Name of the Journal", volume: pages.Example:Korsgaard, C. – 1983, Two distinctions in goodness, "Philosophical Review", 92: 169-195.Articles in edited collections: Surname, forname(s) initial(s) (without spaces between initials). + + + Anno/i di pubblicazione, Titolo, "Nome della Rivista", volume: pagine.Esempio:Korsgaard, C. –– 1983, Two distinctions in goodness, "Philosophical Review", 92: 169-195.Articoli in volume: Cognome, iniziale/i del nome/i (senza spazi tra le iniziali). + + + + 0.5882352941176471 + + Apart from this, solicited manuscripts follow the same double blind peer review process as the submitted ones. + + + Eccezion fatta per questo aspetto, gli articoli su invito sono tenuti a rispettare lo stesso processo di revisione a doppio cieco cui vengono sottoposti gli articoli liberamente proposti. + + + + 0.8949152542372881 + + Maurizio Ferraris’ program of philosophical research can be summarized, as he wrote, in three stages: aesthetics as a theory of sensibility, natural ontology as a theory of unamendability and social ontology as a theory of documentality (cf. Ferraris 2012a: x-xi). + + + Il programma di ricerca filosofica di Maurizio Ferraris può essere ricapitolato, come egli ha scritto, in tre fasi in cui ha proposto: una estetica come teoria della sensibilità, una ontologia naturale come teoria dell’inemendabilità e una ontologia sociale come teoria della documentalità (cfr. + + + + 0.5471698113207547 + + This does not seem plausible. + + + Questa assunzione, però, non sembra molto plausibile. + + + + 1.0 + + It is the content produced in the social act and then recorded somewhere that establishes the nature of the actual constraints, and guarantees the endurance of the social object. + + + Quindi, è il contenuto prodotto nell’atto sociale e poi registrato ciò che giustifica la persistenza del legame sociale, e che stabilisce la natura dei vincoli sociali rilevanti. + + + + 0.9393939393939394 + + Consider the following example. + + + Si consideri il seguente esempio. + + + + 0.7441860465116279 + + Proposals for Book reviews shall be sent the Editorial Board (rivista.estetica@gmail.com) in order to be approved.Manuscripts not prepared accordingly will be returned to authors and this will inevitably lead to adelay in the editorial processing of the manuscript.In order to be considered for publication, both submitted manuscripts and solicited manuscripts must be original and not under consideration elsewhere. + + + Le recensioni dovranno essere inviate al comitato editoriale (edazionerivistadiestetica@gmail.com) per poter essere approvate.Qualora i testi proposti non siano debitamente editati secondo le norme della rivista, saranno restituiti agli autori e alle autrici, il che comporterà inevitabilmente un ritardo nei tempi di valutazione editoriale del manoscritto.Per poter essere considerati per un’eventuale pubblicazione, sia gli articoli su invito, sia gli articoli liberamente proposti devono essere originali e non in corso di valutazione presso altre riviste. + + + + 0.7333333333333333 + + They were like slaves. + + + Erano come topi, come insetti. + + + + 1.0434782608695652 + + This matter is delicate. + + + La questione è sottile. + + + + 1.1666666666666667 + + I find that doubtful. + + + Ho qualche dubbio. + + + + 0.4260355029585799 + + If the name ceased to have meaning, it would be meaningless to say: N.N. + + + E sarebbe insensato parlare in questo modo, perché se il nome cessasse di avere un significato (con il venire meno del portatore), non avrebbe senso dire "il Signor N.N. + + + + 0.75 + + (I could mention other occurrences). + + + (Diremo qualcosa più avanti a questo proposito.) + + + + 0.8048780487804879 + + Must we regard them as art, then? + + + Possiamo considerarle delle opere d’arte? + + + + 1.4 + + There are two main options in this regard. + + + Qui si aprono due possibilità. + + + + 0.9375 + + But imagine that something horrific happened. + + + ti scrivo perché oggi è successa una cosa buffa. + + + + 0.9862068965517241 + + Year(s) of publication, Title of the article, in Forname initial(s) (without spaces between initials) Surname (ed.) (or (eds) in case there is more than one editor), Title of the Collection, city of publication, publisher: pages.Example:Isaacs, T.– ,Food insecurity: Dieting as ideology, as oppression, and as privilege, in A. Barnhill, M. Budolfson, T. Doggett (eds),The Oxford Handbook of Food Ethics,Oxford, Oxford University Press: 572-592.Please use footnotes rather than endnotes.Superscript numbers referring to notes should be placed after punctuation.Please, check that the manuscript contains no orthographical mistakes (including grammatical norms on accents and punctuation, etc.) and stylistic defects. + + + Anno/i di pubblicazione, Titolo dell’articolo, in iniziale/i del nome/i (senza spazi tra le iniziali) cognome (a cura di), Titolo del volume, città di pubblicazione, editore: pagine.Esempio:Isaacs, T.–– 2018,Food insecurity: Dieting as ideology, as oppression, and as privilege, in A. Barnhill, M. Budolfson, T. Doggett (eds),The Oxford Handbook of Food Ethics,Oxford, Oxford University Press: 572-592.Si prega di utilizzare le note a piè di pagina invece delle note di chiusura.L’esponente relativo al numero di nota dev’essere posizionato prima della punteggiatura.Si prega di assicurarsi che il manoscritto non contenga errori ortografici (incluse norme grammaticali su accenti e punteggiatura, ecc.) e difetti stilistici. + + + + 0.5567010309278351 + + Rather, they are made in a wider network of oppressive (cultural, social, economic and political) practices. + + + Gli atti di subordinazione non vengono compiuti in una sorta di vuoto sociale: sono inseriti in una rete più ampia di pratiche di oppressione che sono culturali, sociali, economiche e politiche. + + + + 1.1111111111111112 + + But this came later. + + + Sono a posteriori. + + + + 0.8648648648648649 + + But is it really so unequivocal? + + + È davvero una situazione così strana? + + + + 0.9069767441860465 + + I find this labelling quite misleading. + + + Questa analogia, secondo noi, è fuorviante. + + + + 0.6852791878172588 + + That’s why we propose a Side-by-side Reading: on the one hand, a philosophical though about design, on the other, an architectural one. + + + Per questo, l’articolo propone una lettura parallela sui temi: da un lato il progettare nell’ottica della riflessione filosofica, dall’altro in quella strettamente legata all’agire dell’architetto. + + + + 2.106382978723404 + + Consider a case in which I promise you to pay you five Euros by tomorrow in front of two witnesses. + + + Ti prometto che ti pagherò 5 euro entro domani. + + + + 1.0666666666666667 + + He did not, however, completely agree with that. + + + Su questo però siamo perfettamente d’accordo. + + + + 0.7222222222222222 + + This solves some problems. + + + Perché poneva una serie di problemi. + + + + 0.7936507936507936 + + So let us just pretend that it is not an illusion. + + + Essere un effetto, comunque, non significa essere un’illusione. + + + + 1.269736842105263 + + (eds).– 2016,Fatal Fictions: Crime and Investigation in Law and Literature, Oxford, Oxford University Press.Articles in journals: Surname, forname(s) initials (without spaces between initials). + + + (eds).–– 2016,Fatal Fictions: Crime and Investigation in Law and Literature, Oxford, Oxford University Press.Varzi, A.C. (a cura di)–– 2009, Metafisica. + + + + 0.6666666666666666 + + How may one obtain a non-distorted and non-biased representation of the other? + + + Come e in che misura è possibile una relazione comunicativa razionale non distorta e non violenta con l’altro da noi? + + + + 0.5857142857142857 + + Inside those objects were hidden stories. + + + E all’interno di questo processo ci sono piccole storie da raccontare. + + + + 0.9523809523809523 + + What does this mean? + + + Ma che vuol dire ciò? + + + + 1.0833333333333333 + + But fix that. + + + Mi correggo. + + + + 0.5666666666666667 + + And which is art and which is not? + + + Esiste un confine tra ciò che è arte e con ciò che non lo è? + + + + 0.8181818181818182 + + For Harman there is no problem here. + + + Nuovamente, l’eternista non ha problemi qui. + + + + 0.7441860465116279 + + Each game is special on its own. + + + Il gioco stesso vale come caso particolare. + + + + 0.985781990521327 + + The journal is addressed to intellectuals from a range of formations and cultures, and its main topics are aesthetic, ontology and analytic philosophy.One of the oldest philosophical journals in Italy, founded by Luigi Pareyson in 1960 as a quarterly journal about aesthetics and more general philosophical themes, it is now directed by Maurizio Ferraris, professor of Philosophy at the University of Torino.Each issue is composed by three different sections: a monographic part focused on a particular theme; a second part called Varia, hosting essays dealing with a variety of topics; and a final part reserved to reviews. + + + È rivolta a intellettuali di formazione e culture diverse e i temi di cui si occupa sonol’estetica, l’ontologia e la filosofia analitica.Fondata nel 1960 da Luigi Pareyson, inizialmente come rivista trimestrale di estetica e filosofia generale, è una delle riviste italiane più antiche ed è attualmente diretta da Maurizio Ferraris, professore di Filosofia presso l’Università di Torino.Si compone di tre sezioni: la prima parte è monografica, intitolata ogni volta in modo diverso a seconda del tema trattato, la seconda si intitola Varia e racchiude articoli che trattano più argomenti, l’ultima è infine riservata alle recensioni. + + + + 0.76 + + Consider again the example of the Snb. + + + Riprendiamo ancora una volta l’esempio dei colori. + + + + 1.7692307692307692 + + But there’s more to it. + + + E c’è di più. + + + + 1.0273972602739727 + + And, contrary to natural objects, they depend on our subjective activities. + + + E poi in quanto–a differenza degli oggetti naturali–dipende dai soggetti. + + + + 0.7021276595744681 + + We just specify its transparency. + + + Tuttavia, di fatto, noi vediamo la trasparenza. + + + + 0.6813186813186813 + + This opens a large topic, which can hardly be touched on here. + + + Sorge a questo punto una serie di interrogativi, ai quali abbiamo solo spazio di accennare. + + + + 0.5396825396825397 + + Consider the image from Twa above. + + + (P3) Si consideri, per esempio, la foto di Goodman vista sopra. + + + + 1.03125 + + He has modest drawing experience. + + + Cosa che ripugna all’esperienza. + + + + 0.825 + + What sorts of entities are these? + + + Di che tipo di entità si tratta, allora? + + + + 0.7927565392354124 + + The review process is double-blind: the author’s identity will not be revealed to the reviewers; likewise, the reviewers’ identities will not be revealed to the author.Manuscripts accepted for peer review will receive one of the following decisions: accepted, accepted pending minor revision, accepted pending major revision, rejected with the possibility of submitting a new version, rejected. + + + Il processo di revisione è a doppio cieco: l’identità dell’autore o dell’autrice non sarà rivelata ai valutatori e alle valutatrici, e viceversa.I manoscritti accettati per la revisione paritaria riceveranno uno dei seguenti esiti: accettato, accettato con revisioni minori, accettato condizionalmente a revisioni maggiori, rifiutato.Se un manoscritto viene accettato con revisioni, l’autore o l’autrice sarà considerato/a responsabile del completamento delle revisioni entro le scadenze indicate. + + + + 0.9496567505720824 + + Year(s) of publication, Title; (indication of the language of the translation) trans. by forname(s) initial(s) and surname(s) of the translator(s), Title, city of publication, publisher, year.Example:Darwin, C.– ,On the Origin of Species; It. trans. by L. Fratini, L’origine delle specie, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.Books (not first edition): Surname, forname(s) initial(s) (without spaces between initials). + + + Anno/i di pubblicazione, Titolo; (indicazione della lingua di traduzione) tradotto da iniziale/i del nome/i e cognome/i del traduttore o della traduttrice, Titolo, città di pubblicazione, editore, anno.Esempio:Darwin, C.–– 1859,On the Origin of Species; tr. it. di L. Fratini, L’origine delle specie, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.Libri (di edizione diversa dalla prima): Cognome, iniziale/i del nome/i (senza spazi tra le iniziali). + + + + 0.9909443725743855 + + It should include the following: the title of the article, an abstract in English that does not exceed 4.000 characters (with spaces), 3 keywords; the main text; references.A Title page as a separate word document, including author name(s), affiliation(s), email address(es), and mailing address(es) where the complimentary hard copy of the journal will be sent.If the submitted article has figures, or any other special requirements for formatting graphs, table, pictures, use of special scripts (e.g. Greek letters or Cyrillic, logical and mathematical symbols, etc.), etc.; each one of these elements (together with their caption) has to be submitted separately from the main text, together with an indication of the exact position in the text (for instance ‘Fig. + + + Tale documento deve includere: il titolo dell’articolo, un abstract in inglese di non oltre 250 parole, tre parole chiave, il testo principale e la bibliografia.Un file in formato Word che indichi il nome (o i nomi) dell’autore/i e/o dell’autrice (o delle autrici), affiliazione/i, indirizzo/i email, e indirizzo/i fisico/i cui sarà inviata la copia cartacea del fascicolo in omaggio.Se l’articolo proposto ha figure, o altre esigenze specifiche di formattazione di grafici, tabelle, immagini, uso di alfabeti speciali (per es., Greco o Cirillico, simboli logici e matematici, ecc.), ciascuno di questi elementi, unitamente alla rispettiva didascalia, dev’essere inviato separatamente dal testo principale, riportando l’indicazione della posizione esatta nel testo (per es. + + + + 0.7258064516129032 + + has very different meanings in the two cases. + + + Ma l’indecisione ha natura profondamente diversa nei due casi. + + + + 0.9902439024390244 + + Year(s) of publication, Title, city of publication, publisher.Example:Moore, G.E.– ,Philosophical Papers, London, Routledge.Translations: Surname, forname(s) initial(s) (without spaces between initials). + + + Anno/i di pubblicazione, Titolo, città di pubblicazione, editore.Esempio:Moore, G.E.–– 1922,Philosophical Papers, London, Routledge.Traduzioni: Cognome, iniziale/i del nome/i (senza spazi tra le iniziali). + + + + 0.6865671641791045 + + But it seems they do not tell the whole story. + + + Allora pensai che non mi avessero raccontato le cose fino in fondo. + + + + 0.5925925925925926 + + Still, things are not so simple. + + + Ma le cose possono essere ancor meno semplici di così. + + + + 1.5526315789473684 + + This is where the conceptual invention must come into play. + + + Qui entra in gioco la teoria memetica. + + + + 0.8805031446540881 + + According to the author, social ontology is mistakenly designed by Searle as a domain-specific ontology subjected to the ontology of nature. + + + Il mio intento è di mostrare che Searle intende erroneamente l’ontologia sociale come un’ontologia specifica a un dominio, soggetta all’ontologia della natura. + + + + 0.7954545454545454 + + Fifteen minutes later I was hooked. + + + Cinquantatre mesi dopo, il romanzo è finito. + + + + 0.4112903225806452 + + These kinds of functions are nonagentive functions. + + + Le funzioni che possono essere assegnate sono fondamentalmente di due tipi: le funzioni agentive e le funzioni non agentive. + + + + 0.7142857142857143 + + without answer. + + + Difficile rispondere. + + + + 0.8095238095238095 + + while she talks to her colleagues. + + + E questo è assai raro tra i suoi colleghi. + + + + 0.6461538461538462 + + And, of course, the answer is affirmative. + + + Secondo noi, si può rispondere affermativamente a questa domanda. + + + + 0.6285714285714286 + + From this point of view contemporary art is postconceptual art, because nowadays the art/non-art distinction has to be thought as a theoretical reflexive (conceptual) practice. + + + Sotto questo profilo, secondo l’autore tutta l’arte contemporanea è arte postconcettuale, poiché oggi la distinzione tra ‘arte’ e ‘non-arte’ non può riposare soltanto su una dimensione estetica, ma deve necessariamente riposare anche su procedure teorico-riflessive (concettuali). + + + + 0.575 + + The answer is still no. + + + La risposta ovvia a questa domanda è no. + + + + 1.25 + + What, ontologically, are we to make of these? + + + Qual è questo fondamento ontologico? + + + + 0.5555555555555556 + + Is this distinction justified? + + + Una simile razionalità è politicamente giustificabile? + + + + 1.1111111111111112 + + Which one? + + + ma quale? + + + + 0.5503355704697986 + + Manuscripts that meet these conditions undergo a double-blind peer review process. + + + I contributi che soddisfano queste condizioni vengono sottoposti – a discrezione del comitato editoriale – a un processo di revisione a doppio cieco. + + + + 0.9473684210526315 + + What should we do? + + + Ma allora che fare? + + + + 0.5675675675675675 + + The reason is simple. + + + La ragione del mio dubbio è semplice. + + + + 1.0123456790123457 + + It is precisely this galaxy that the ten essays in the issue aim to shed light on. + + + I dieci saggi presenti nel volume ambiscono proprio a fare luce su tale galassia. + + + + 1.9090909090909092 + + In the meantime, some things have changed. + + + I tempi sono cambiati. + + + + 0.6176470588235294 + + The language we speak is rich and various. + + + Le glosse che la riguardano sono ricche, addirittura sovrabbondanti. + + + + 0.7288135593220338 + + We shall start from geographic indications. + + + Il primo dei quali potrebbe essere la referenza geografica. + + + + 1.173913043478261 + + The main characteristic of epistemology is alteration. + + + La visione estetica è l’epifania dell’armonia. + + + + 1.0731707317073171 + + I count on it to meet specific expectations. + + + : Io sono condizionato dalle aspettative. + + + + 0.8333333333333334 + + In other words, it is not a news report. + + + Ma ciò non significa che essa sia una relazione. + + + + 0.7872340425531915 + + How are we to understand that demand? + + + Come dobbiamo interpretare questa affermazione? + + + + 0.6 + + Is it appropriate? + + + È una conclusione accettabile? + + + + 1.5185185185185186 + + Bozzi says so repeatedly in his writings. + + + Nei romanzi lo cita spesso. + + + + 1.8 + + How are we to explain them? + + + Come spiegarlo? + + + + 0.6623376623376623 + + Although heavy water is toxic, it is present in water basins and living organisms in small quantities. + + + L’acqua pesante, sebbene tossica, è comunque in piccola parte presente nella maggior parte degli organismi viventi e delle riserve idriche (LaPorte 1996). + + + + 1.2413793103448276 + + What exactly are these requirements? + + + Ma quali sono questi criteri? + + + + 0.75 + + What could that mean? + + + E questo cosa vorrebbe dire? + + + + 0.6923076923076923 + + This argument however seems far from being tenable for two main reasons. + + + Ma l’obiezione non sembra essere particolarmente convincente neppure nel merito, per almeno due ragioni. + + + + 0.5508771929824562 + + We focus on one source of bias in this case: the lasting influence of the so-called "azoic hypothesis", according to which there is no life under 600 meters. + + + A tale scopo, presentiamo l’esempio degli inventari della fauna degli ambienti marini profondi dell’Oceano Pacifico e ci concentriamo su una fonte di pregiudizio: la perdurante influenza della cosiddetta "ipotesi azoica", secondo la quale non ci sarebbe vita al di sotto dei 600 metri. + + + + 0.7514792899408284 + + Searle argues that institutional facts are made possible by the human institutions understood as systems of constitutive rules. + + + In altri termini, secondo Searle, i fatti istituzionali presuppongono, per la loro esistenza, la presenza di istituzioni umane intese come sistemi di regole costitutive. + + + + 0.6153846153846154 + + Take irony, for example. + + + In tutto questo c’è una qualche ironia. + + + + 0.8888888888888888 + + Is it really so? + + + Ma è davvero così? + + + + 0.5538461538461539 + + That concerns the term "perception". + + + Facciamo riferimento alla descrizione del fattore di «vicinanza». + + + + 1.3076923076923077 + + That is, eternal. + + + All’infinito. + + + + 0.9045837231057062 + + As for the typographical style: it is preferable to use italics soberly (beware of involuntary italicization of parentheses and quotation marks surrounding the text) and to avoid underlined, bold, ALL CAPS passages, and different fonts.Please avoid the following:Automatic hyphenation option and automatic bulleting or numbering (for paragraph, lists, internal titles, etc.)Protected areas, hyperlink to other texts (for instance to an illustration), or hidden parts (for instance, reviewing marks)Texts (or peculiar formal features) in the headings and footings.Among the typing defects having the worst outcome in publishing: using capital ‘I’ or small ‘l’ instead of the digit ‘1’; using (capital or small) ‘O’ instead of the digit ‘0’; double blank-spacing between two words, and especially after a point; blank-spacing before punctuation, or forgetting to blank-space after punctuation; obtaining an indentation by a series of blank-spaces or with the ‘tab’ key. + + + Per quanto riguarda lo stile tipografico, è preferibile un uso sobrio del corsivo () ed evitare sottolineature, grassetto, INTERI PASSAGGI IN MAIUSCOLO e caratteri diversi da quello indicato.Si prega inoltre di evitare:le opzioni di sillabazione automatica (hyphenation), o le opzioni di numerazione automatica (per serie di paragrafi, elenchi, titoli interni ecc.)elementi (campi) protetti, o collegati ad altri file (ad es. illustrazioni), o nascosti (ad es. note di revisione)testo (o specifiche formali particolari) per le testate e i piè di paginale "d" eufonicheTra i vizi dattilografici che peggio si riflettono sull’elaborato tipografico vanno ricordati: l’uso della ‘I’ maiuscola o ‘l’ minuscola al posto della cifra ‘1’; l’uso della ‘O’ (maiuscola o minuscola) al posto della cifra ‘0’; i doppi spazi tra le parole e, soprattutto, dopo un punto; gli spazi bianchi prima di un segno di interpunzione, o la mancanza di uno spazio dopo un segno di interpunzione; i rientri all’inizio di un capoverso ottenuti con una serie di spazi o con il tasto di tabulazione. + + + + 0.8333333333333334 + + Let us clarify this by using an example. + + + Proviamo a chiarire attraverso una comparazione. + + + + 1.3043478260869565 + + This is the fundamental point. + + + È il problema di fondo. + + + + 1.3636363636363635 + + Here are a few. + + + Eccone tre. + + + + 1.0363636363636364 + + Upon hearing this news, I was struck with a deep sadness. + + + Di fatto sarei profondamente addolorato per la notizia. + + + + 0.7758620689655172 + + The first striking feature of documents is that every social object depends on a document. + + + Stando alla teoria della documentalità, ogni oggetto sociale dipende specificamente dal documento che lo istituisce. + + + + 0.5303030303030303 + + I will try to clarify this concept. + + + In questa sezione tenteremo di chiarire i termini della questione. + + + + 1.1818181818181819 + + But, do they? + + + Ma lo sono? + + + + 1.1702127659574468 + + I would like to focus on the dialectics between the functional and form in contemporary architectural culture. + + + Qual è il significato della dialettica utile/bello nella cultura architettonica contemporanea? + + + + 0.7532467532467533 + + This is why it is so frightening and so hard to interpret. + + + Ed è proprio per questa ragione che è così difficile cambiarli o liberarsene. + + + + 0.8928571428571429 + + The first premise could regard the various kinds of inspiration that philosophy or theory has produced in the field of architecture, or even the results of various encounters and dialogues between philosophers and architects. + + + Una prima prospettiva potrebbe riguardare i vari tipi di ispirazione che la filosofia, o i vari incontri e dialoghi tra filosofi e architetti, hanno prodotto in architettura; è un dato di fatto, ormai, la vigilanza del filosofo in campo architettonico. + + + + 0.7169811320754716 + + When one utters a proposition p as an act of make believe, one knows that p is false but pretends that it is true. + + + Se nell’agire in maniera errata il soggetto assume intenzionalmente che P è vera, nel pretense, invece, colui che agisce assume intenzionalmente che P è falsa. + + + + 1.576271186440678 + + In order to successfully exercise freedom of choice, there have to be options to choose from. + + + Così il soggetto deve esercitare l’autonomia per scegliere. + + + + 1.2285714285714286 + + Phenomenological considerations on experiences of music and speech support this point. + + + Le indagini psicoacustiche sulla modulazione della voce lo confermano. + + + + 1.2258064516129032 + + The question "what colours do we see?" + + + La domanda, "chi sta guardando? + + + + 0.6634615384615384 + + Searle claims that collective intentionality is a basic phenomenon in the biological sense and that it cannot be reduced to anything else. + + + D’altro lato Searle sostiene che l’intenzionalità collettiva è un fenomeno biologicamente primitivo, e in particolare irriducibile a intenzionalità individuali collegate a credenze relative agli stati altrui. + + + + 0.9183673469387755 + + In Suspicion, this is achieved in three ways. + + + Questo tipo di riduzione si ottiene in tre passi. + + + + 1.625 + + None of these is simply the same thing. + + + Tutto il resto è uguale. + + + + 0.7358490566037735 + + May we talk about normative boundaries? + + + Ma non potremmo metterci d’accordo su degli standard? + + + + 1.0833333333333333 + + In what are its status functions based? + + + Qual è la base della sua formazione? + + + + 1.1111111111111112 + + The question is thus whether a conceptual model of this kind can be used to understand collectives’ behaviour. + + + Il punto è se una covariazione di questo tipo possa essere interpretata in termini di coevoluzione. + + + + 1.0833333333333333 + + What exactly does it mean to explain the application of a schema? + + + Ma che cosa significa precisamente che un’immagine si muove? + + + + 1.0888888888888888 + + In this case, both players are left with nothing. + + + In questo secondo caso, nessuno riceve nulla. + + + + 1.348148148148148 + + Tàpies, as well as Viola, belongs to that group of artists that makes us the consciousness of our mortality, where the dimension of critical reference of our world is always present. + + + Bill Viola, come Tàpies, appartiene a quella schiera di artisti la cui opera pare mirata a renderci consapevoli della nostra mortalità. + + + + 0.975609756097561 + + Sometimes they are just forgotten about. + + + Sono cose che non si possono dimenticare. + + + + 0.96 + + Yet he lacks self-trust. + + + mancanza di idee proprie? + + + + 0.9803921568627451 + + Not that Warhol’s gesture was without controversy. + + + Warhol invece non avrebbe fatto nessuna differenza. + + + + 0.8888888888888888 + + And what does the description of the project consist of? + + + Che cosa è contenuto nella componente descrittiva di un titolo? + + + + 0.7878787878787878 + + But that is not the point. + + + Ma questo è esattamente il punto. + + + + 0.9583333333333334 + + or "is the world real?" + + + e "C’è, ovvero, esiste?" + + + + 0.9285714285714286 + + So what does this time-after mean then? + + + Cosa significa, infatti, questo passaggio? + + + + 1.3666666666666667 + + I considered this not a criticism at all. + + + È una critica che non capisco. + + + + 0.8205128205128205 + + But this is not always the case. + + + Ma del resto non era stato sempre così? + + + + 1.065217391304348 + + In fact, I do not know exactly what this book is. + + + Non sappiamo ancora bene che cosa sia un voto. + + + + 2.1363636363636362 + + That means that they are still not really free. + + + Loro non erano liberi. + + + + 0.8933333333333333 + + Therefore, «it is actually the power of judgment that is technical. + + + È, infatti «a proposito di tale diversità che il giudizio deve esercitarsi. + + + + 0.7631578947368421 + + Foundation is registration.5. + + + Proviamo a enumerarle.Visualizzazione. + + + + 0.8333333333333334 + + There is no need to establish a general, "first", rule. + + + Prendiamo in considerazione prima di tutto, un’opzione "minimale". + + + + 0.7301587301587301 + + All these possibilities are part of its being. + + + Esso è una possibilità che contiene in sé tutte le possibilità. + + + + 1.1363636363636365 + + Gaut claims that it does. + + + Perché Giove lo vuole. + + + + 0.717741935483871 + + On one hand, those who hold strong to the motto that there is no entity without identity. + + + Quindi lo spazio-tempo non è un’entità, se vale il principio di Quine secondo cui non può esistere un’entità senza identità. + + + + 1.0833333333333333 + + And, in a way, it happens all the time. + + + E tutto ciò avviene istantaneamente. + + + + 0.828125 + + It is we, as human beings, who are heading somewhere. + + + Questo è un compito che io, e altri, abbiamo affrontato altrove. + + + + 0.7027027027027027 + + Readers’ activity should also be taken into account. + + + Pertanto, abbiamo bisogno di prendere in considerazione anche le credenze. + + + + 1.4516129032258065 + + Time remains there, where it has always been. + + + Questo non passa, è sempre qui. + + + + 0.8082191780821918 + + Our intention is to explain the utterly uncertain and always debatable connection between architecture and philosophy. + + + Con questo testo ci proponiamo di spiegare, da punti di vista che diverranno progressivamente chiari, la connessione tra architettura e filosofia. + + + + 0.5660377358490566 + + But what about alternative 2)? + + + Che cosa dire, invece, della seconda interpretazione? + + + + 1.0 + + But it is not. + + + Ma non è così. + + + + 0.8620689655172413 + + Is it an objective entity – could it exist even if no subject perceived it? + + + È possibile essere qualcosa – anche solo un personaggio di finzione – se non si esiste? + + + + 1.1724137931034482 + + The first property refers to the existence of an internal teleology. + + + Essa è fondata nell’esistenza delle proprietà intrinseche. + + + + 1.2258064516129032 + + Vision sciences cannot do this for us. + + + La letteratura può fare questo. + + + + 1.38 + + However, this has nothing to do with the subject of the photo herein. + + + Tutto questo non ha nulla a che fare con la colpa. + + + + 0.7551020408163265 + + Is this not an obvious contradiction? + + + Nasce in questo modo una evidente contraddizione. + + + + 1.0555555555555556 + + Does the myth talk of natura naturans? + + + Si tratta ancora di generi naturali? + + + + 1.106060606060606 + + If a bird lands on my shoulder, I remain man and the bird remains a bird. + + + Allora un ramo diventa un fucile e una gruccia un uccello in volo. + + + + 0.4406779661016949 + + The point is clear enough. + + + Tuttavia, si tratta di un’osservazione abbastanza accurata. + + + + 0.8272727272727273 + + Representation is conceptually based on the difference between presence and representation. + + + In questo quadro il concetto di inemendabilità funge da linea di discrimine tra percezione e rappresentazione. + + + + 0.4344262295081967 + + Is the admission of a radical otherness really at odds with that of an objective mind-independent reality? + + + L’ammissione di una radicale alterità è realmente in contrasto con quella di una realtà indipendente dalla nostra mente oppure è la realtà stessa nella sua indipendenza dalla mente a costituire l’alterità irriducibile con cui siamo confrontati? + + + + 2.0 + + My reply is twofold. + + + È duplice. + + + + 1.0625 + + But this happens. + + + «E così avvenne. + + + + 0.8636363636363636 + + And the wiki was a fundamental component of that machine. + + + I media sono appunto componenti essenziali di questa circolazione. + + + + 1.4761904761904763 + + In this section, we will discuss how it is possible to construct an objective social reality. + + + È una maniera per spiegare la costruzione della realtà sociale. + + + + 1.5869565217391304 + + What is the value of the gustative experience as an aesthetic experience? + + + Qual è il luogo oggi dell’esperienza estetica? + + + + 1.1111111111111112 + + Everybody knew that. + + + Gli Zoos lo sanno. + + + + 0.6981132075471698 + + The reasoning would be the following. + + + In estrema sintesi il suo ragionamento è il seguente. + + + + 1.95 + + Let me illustrate this with an example. + + + Facciamo un esempio. + + + + 0.6475409836065574 + + Hence, there is a crucial ontological difference between nature and landscapes. + + + In questa prospettiva, esiste una radicale differenza dal punto di vista ontologico tra gli oggetti concreti e gli eventi. + + + + 1.2523364485981308 + + On the most common, traditional view, a sense of selfhood appears relatively late in infant development, not before 3-4 years of life. + + + Secondo la concezione classica lo sviluppo del senso di sé è un evento dell’infanzia relativamente tardivo. + + + + 0.9642857142857143 + + There is, however, another connection between the two. + + + Tuttavia, tra le due teorie sussistono delle differenze. + + + + 0.8541666666666666 + + But the type of stipulation is different. + + + La situazione della credenza falsa è differente. + + + + 0.6666666666666666 + + 1 are a promising candidate. + + + Ma sei obbligato a scegliere un candidato. + + + + 1.0 + + And this is relevant both to personal and to collective history. + + + ), sia al livello individuale sia a quello collettivo o sociale. + + + + 1.0 + + I, however, am not convinced. + + + non ne sono affatto convinto. + + + + 0.9 + + Such is the norm for women. + + + Ma questo vale per le vittime. + + + + 0.5897435897435898 + + You are a bit confused. + + + Siamo stati in un certo senso esaltati. + + + + 0.504950495049505 + + 2004: 76.Classical literature must be referred by name and title of the work.Example: Aristotle, Phys. + + + 2004: 76.I testi classici devono essere indicati tramite nome e titolo dell’opera.Esempio: Aristotele, Fisica 192b8–12.Al termine del contributo deve comparire una bibliografia ordinata alfabeticamente. + + + + 1.0588235294117647 + + The skeptic can now ask the question: How do you know that this interpretation is correct? + + + Un argomento scettico che spesso vien fatto valere è infatti: come accerti la verità? + + + + 0.7547169811320755 + + This requires some brief clarifications. + + + La cosa merita qui di essere approfondita brevemente. + + + + 0.8666666666666667 + + Where are you coming from? + + + da dove vengono questi rumori? + + + + 1.2205882352941178 + + Moreover, in some cases these two forms even stand in contradiction to one another. + + + Le due posizioni sono apparentemente agli antipodi l’una dell’altra. + + + + 1.1594202898550725 + + In this framework, Maurizio Ferraris, starting with his 2009 book Documentality. + + + Secondo Maurizio Ferraris, nel suo fondamentale lavoro Documentalità. + + + + 0.5526315789473685 + + This is an injustice. + + + La dimenticanza è la vera ingiustizia. + + + + 0.7377049180327869 + + Beyond these elements is a fifth, the aether. + + + Citando un altro titolo ancora, il quinto (Paesaggio ornato). + + + + 1.0 + + First of all, water comes in different varieties, e.g. light and heavy, which have distinct chemical formulas. + + + Per prima cosa, infatti, l’acqua si presenta in diverse versioni, tra cui: H2O, acqua pesante e acqua leggera. + + + + 1.4848484848484849 + + This is a bad drawing and this is a good drawing. + + + Questo è banale, e questo è bene. + + + + 0.7076923076923077 + + Heart is in love, love is in the eternal law". + + + «Ogni tendere, ogni premere | è quiete eterna nel Signore Iddio». + + + + 1.1714285714285715 + + And this is the case with Buridan so far. + + + È quanto mi è successo con Arnheim. + + + + 1.45 + + But what of the money itself? + + + Che cos’è il denaro? + + + + 0.6461538461538462 + + They may instead be construed as trickery. + + + Questo vantaggio può essere sfruttato per fare un piccolo trucco. + + + + 0.9635036496350365 + + However, different oscillations will prevail in different moments and parts of the brain and the body, depending on various aspects. + + + In condizioni normali, cervello e corpo interagiscono in continuazione, e varie aree del cervello sono correlate a varie parti del corpo. + + + + 0.7291666666666666 + + The art world itself has no center. + + + Il mondo dell’arte non è il mondo della scienza. + + + + 1.0925925925925926 + + Can a material object have in itself a certain normativity? + + + Quando un uomo dispone degli oggetti in modo regolare? + + + + 1.064102564102564 + + At this point one might reasonably ask: why bother stretching people’s imagination? + + + Viene insomma da chiedersi: perché (continuare a) occuparsi di raffigurazione? + + + + 1.1875 + + So what about them? + + + Eh, che ne dice? + + + + 1.2244897959183674 + + An action strategy was thus outlined, envisaging two stages. + + + È un lavoro che prevede diverse fasi di sviluppo. + + + + 0.8974358974358975 + + It is never entirely empty, though. + + + Esso non smette mai di essere profondo. + + + + 1.3365384615384615 + + For this reason, over the years, the belief that there is a clear distinction between optical and perceptual illusions has been reinforced. + + + Per questo si è pensato di poter attuare una distinzione tra illusioni percettive e illusioni cognitive. + + + + 0.6129032258064516 + + A shining example is that of modality. + + + L’esempio più eclatante è ovviamente quello della figurazione. + + + + 0.5526315789473685 + + It concerns language. + + + In particolare, capacità linguistiche. + + + + 0.8088235294117647 + + Incommensurability is therefore a sort of superstition. + + + L’immaginazione risulterebbe essere, quindi, un tipo di meta-azione. + + + + 0.6607142857142857 + + This is a natural assumption to make. + + + Nello stesso tempo, però, vi è una naturalezza del fare. + + + + 1.1818181818181819 + + ), I would like to insist on a few elementary facts. + + + Mi limiterò a qualche osservazione generale. + + + + 1.1904761904761905 + + But these studies are only an important beginning. + + + E, verrebbe da dire, ce n’est qu’un début. + + + + 1.3194444444444444 + + Because he is represented as such in the Strange Case of Dr. Jeckyll and Mr. Hyde by Stevenson. + + + Leggiamo Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde e abbiamo paura. + + + + 0.8442622950819673 + + The Stable Gallery was on the first floor of a town house on East 74th Street, just off Madison Avenue. + + + Nell’aprile del 1964 Andy Warhol esibì un set di Brillo box presso la Stable Gallery, sulla East 74th Street di Manhattan. + + + + 0.6555555555555556 + + Indeed, trust depends on the context, as we have just seen. + + + Questo è appunto il prospettivismo morale, così come è già stato presentato in precedenza. + + + + 0.8938053097345132 + + Technology is seen as the way out of a damaged environment and of a nature that shows its deficiency. + + + La tecnica è, perlopiù, concepita come un dispositivo di compenso per una natura umana definita come deficitaria. + + + + 0.7553191489361702 + + My purpose in this paper is to show that ME is not viable as an empirical thesis about the acquisition and the exercise of lexical competence. + + + In questo articolo, ci occuperemo di verificare la plausibilità empirica di ME se questa viene intesa come un’ipotesi sulla struttura e sull’acquisizione della nostra competenza lessicale. + + + + 1.173913043478261 + + But how is it possible to realize such an "operation"? + + + Com’è possibile questa esperienza «‘a vuoto’»? + + + + 0.9032258064516129 + + And speech no longer exists. + + + Di nuovo, non c’è cooperazione. + + + + 0.8888888888888888 + + Where is the binding power of the promise, then? + + + In altri termini, la promessa ha un potere vincolante. + + + + 0.95 + + The same goes for epistemic vigilance. + + + Ma è anche una questione epistemologica. + + + + 0.796875 + + There is some dispute here, to which I will return. + + + Questa è la tesi della trasparenza, su cui torneremo più avanti. + + + + 0.8833333333333333 + + Documents are social objects of a very peculiar kind. + + + Questi oggetti sociali hanno uno stato ontologico peculiare. + + + + 1.2222222222222223 + + Intuitions, however, are less clear when it comes to multistable experiences. + + + In altri casi, però, le nostre intuizioni risultano meno ferme. + + + + 1.4761904761904763 + + In what specific circumstances? + + + Secondo che modalità? + + + + 0.8274111675126904 + + She starts with the distinction between hearing space metaphorically, that is, when we experience the space evoked by the musical features of a music composition; and hearing physical space in music, which refers to the perception of spatial information relating to sound sources and the spatial region where they are located. + + + Quando ascoltiamo musica, dobbiamo distinguere tra l’esperienza dello spazio in senso metaforico, cioè quando percepiamo lo spazio suggerito o evocato dalle caratteristiche musicali di un pezzo, come la melodia, l’armonia e il ritmo; e l’esperienza dello spazio fisico, che ci dà informazioni spaziali che hanno a che fare con fonti del suono e con la regione spaziale in cui queste si trovano. + + + + 1.1159420289855073 + + But how might we discriminate what is true in it from what has been invented? + + + Ma chi potrebbe restare indifferente di fronte a quanto vi è narrato? + + + + 0.8529411764705882 + + What method should you apply? + + + E quali norme si dovranno seguire? + + + + 1.0273972602739727 + + I met Arthur C. Danto for the last time in August at his place in New York. + + + In onore di Arthur C. Danto", tenutosi a Torino il 3 e il 4 ottobre 2007. + + + + 1.3274336283185841 + + Each of these features (including location) is regarded as necessary, and all of them are jointly sufficient, for the wine to be included in the rank. + + + Questi requisiti (separazione e movimento) sono considerati singolarmente necessari e congiuntamente sufficienti. + + + + 1.3333333333333333 + + But this is not obvious. + + + Questo è evidente. + + + + 1.4550264550264551 + + Facts that concern who is bound and how and with respect to what (s)he is bound depend on the content of the social act that the two parties have performed.The content tells us what has been promised to whom, and thus determines the nature of the binding between the parties. + + + Ciononostante, i fatti che riguardano chi è vincolato, e come lo sia e ispetto a cosa ci siano dei vincoli, dipendono dal contenuto dell’atto sociale a cui i due soggetti hanno preso parte. + + + + 0.9787234042553191 + + Searle’s social ontology needs to be extended. + + + In che cosa è razionalista la teoria di Searle? + + + + 1.2333333333333334 + + They are linked in the following way. + + + Procederemo nel modo seguente. + + + + 1.5319148936170213 + + Here I will nevertheless mention three issues that seem to be invariant. + + + Tre sono gli elementi che mi sembrano cruciali. + + + + 0.9722222222222222 + + Is nature simply or merely first, before all, insuperable antecedence? + + + E l’esistenza è logicamente posteriore o anteriore rispetto all’essenza? + + + + 1.2666666666666666 + + What is literature? + + + E la scrittura? + + + + 1.875 + + Philosophy is very much a matter of judgment. + + + La filosofia è politica. + + + + 0.9245283018867925 + + There are thus ample reasons to follow this path. + + + La ragione comunicativa si muove in questa direzione. + + + + 1.2 + + Let’s focus now on the latter. + + + Iniziamo da quest’ultima. + + + + 0.46564885496183206 + + Realism says that colours are physical properties of objects. + + + In base a questa teoria, le proprietà degli oggetti corrispondenti ai colori sarebbero particolari proprietà fisiche degli oggetti. + + + + 1.0655737704918034 + + In 2000, the special mining lease was granted to Ramu Nickel Ltd. + + + Nel 2001 le Twin Towers di Minoru Yamasaki vengono abbattute. + + + + 1.2297297297297298 + + As I noted above, in order to be a philosopher, one has to satisfy certain relation properties: for example, being part of a network that an institution (e.g. a university) provides. + + + Per esempio, si è "studentessa universitaria" solo se si è parte di un sistema (di un network, diremo) che prevede un’istituzione come l’università. + + + + 1.1076923076923078 + + Institutional facts are much stricter, in the sense that factuality matters: institutional facts are not vague in the same sense as brute facts. + + + I fatti bruti hanno dunque una priorità ontologica sui fatti istituzionali: non si ha un fatto istituzionale senza un fatto bruto. + + + + 0.5352112676056338 + + Again, we will focus only on the last. + + + Qui di seguito ci concentreremo solo sul fallimento della transitività. + + + + 0.803030303030303 + + One could say it is a matter of making them evident». + + + Per questa ragione sarebbe desiderabile bandirne del tutto l’uso». + + + + 0.7906976744186046 + + However, they are not mere causes. + + + Ma non si tratta di una mera catalogazione. + + + + 1.05 + + How is such a law to be understood from Searle’s point of view? + + + In che termini si distingue da quella presupposta da Searle? + + + + 1.5957446808510638 + + In response, Augustine essentially develops epistemological considerations. + + + Una guida, però, essenzialmente epistemologica. + + + + 0.8222222222222222 + + If no one asks me, I know what it is. + + + Se non riesco a convincerlo, cosa posso fare? + + + + 0.7981651376146789 + + The essential difference between constitutive and regulative rules is in the following. + + + La differenza ontologica fra leggi e regole comporta tuttavia una differenza cruciale anche a questo livello. + + + + 0.897196261682243 + + Then, the recording is played back in the same room and recorded again with the same resonances. + + + E infine rilanciano questi stessi dati, dopo che sono stati usati e rielaborati, dentro i diversi circuiti. + + + + 1.4090909090909092 + + But what about the metaphysics? + + + Che cos’è metafisica?) + + + + 1.0555555555555556 + + Schelling protests? + + + Pinza per lumache? + + + + 0.7733333333333333 + + What is true, what is real, what corresponds to the facts? + + + ; più precisamente: che cosa c’è di vero nella nostra esperienza del mondo? + + + + 1.1320754716981132 + + Certainly, there are many more that can be listed by others. + + + Certo, ci sono ruoli che sono più rilevanti di altri. + + + + 1.1756756756756757 + + The moment these artworks would cease to exist, the objects would cease to be artified. + + + Infatti, se mai si raggiungesse questa, tutti gli oggetti scomparirebbero. + + + + 0.7 + + Here is one compelling case. + + + Ecco un esempio che ci pare convincente. + + + + 0.8780487804878049 + + Consider two widely spaced examples. + + + White espone due esempi molto complicati. + + + + 0.6442307692307693 + + But such beliefs are absent when we knowingly engage with fictions. + + + Tali condizioni a suo avviso non si verificano quando proviamo delle emozioni per degli oggetti fittizi. + + + + 1.61139896373057 + + Searle’s answer is that «the central span on the bridge from physics to society is collective intentionality, and the decisive movement on that bridge in the creation of social reality is the collective intentional imposition of function on entities that cannot perform those functions without that imposition». + + + Ma la risposta di Searle è: la base della società è l’intenzionalità collettiva, che si sviluppa sulla imposizione collettiva di funzione a cose che originariamente non avevano quella funzione. + + + + 0.7291666666666666 + + This position was set out, for other purposes, in A Theory of Justice. + + + Questi concetti sono stati costruiti a partire da altri concetti, che preesistevano alla teoria. + + + + 1.3258426966292134 + + Agreeing with this opinion, I hasten to add that this is only a partial reflection of a more complex state of affairs. + + + In realtà, ancora una volta, questo è soltanto un aspetto di una questione più complessa. + + + + 1.0317460317460319 + + The authors of the Manifesto answer these question quite clearly. + + + È il sortale a fornirci una risposta adeguata a questa domanda. + + + + 0.615819209039548 + + Moreover, water is in practice always occurring alongside other substances, such as H3O+ e OH- (Hendry 2006). + + + In secondo luogo, se ci atteniamo semplicemente alla struttura H2O, noteremo che non si presenta mai in purezza in natura, ma sempre mescolata almeno a H3O+ e OH- (Hendry 2006). + + + + 0.8 + + In particular, we should include so called philosophical logics. + + + In entrambi i casi, si esclude quello che ho chiamato lo scetticismo filosofico. + + + + 1.0294117647058822 + + And what if we thought differently? + + + Si devono ripensare in modo nuovo? + + + + 0.8301886792452831 + + That is a major short-circuit in the system. + + + Supponiamo che esso sia causato da un corto circuito. + + + + 1.2692307692307692 + + Namely, this is an elucidation of the reconstruction of the connection between philosophy or theory on the one hand, and architecture on the other, by making reference and explaining "The Architectural Philosophy" (Eisenman’s concept), thereby introducing a few premises that would regulate the status and form of the copula "and" between these respective fields. + + + Si tratta di elaborare la ricostruzione del loro rapporto in modo da giustificare il titolo di questo testo, La Filosofia architettonica, introducendo alcune premesse che vorrebbero regolare lo status e la formula della connessione ("e") tra i campi della filosofia e dell’architettura. + + + + 1.2777777777777777 + + In these terms, the issue seems rather simple. + + + E qui la questione appare complessa. + + + + 1.129496402877698 + + No one in the history of the philosophy of art, whether artists or thinkers, could have imagined the art world I experienced in the Sixties or the Seventies. + + + Comunque, è lo sviluppo tecnologico che mette gli artisti di fronte a problemi che nessuno poteva prevedere negli anni Sessanta o Settanta. + + + + 0.8269230769230769 + + The crucial part is the point of beginning. + + + L’esperienza vissuta è il nostro punto di partenza». + + + + 0.9555555555555556 + + And that is what I mean by the end of art’. + + + Questo è il significato della vita pubblica». + + + + 1.027027027027027 + + However, this is clearly not the case. + + + Non è, evidentemente, questo il caso. + + + + 1.3793103448275863 + + It is thus a case of practical distrust. + + + È quasi un caso di mimetismo. + + + + 0.7253086419753086 + + Here are our three fundamental theses concerning fundamental relations in the social realm:Social objects depend on recordings of social acts – that is to say, documents – rather that on the collective beliefs of a community of people. + + + Ma vediamo ora da più vicino le tre relazioni fondamentali.Stando alla teoria della documentalità, in particolare alla tesi (a), l’identità degli oggetti sociali dipende dai documenti che vengono stilati negli atti istitutivi, dalle iscrizioni in essi coinvolte, piuttosto che dai contenuti intenzionali di una collettività. + + + + 1.3214285714285714 + + It would be an undue personification. + + + Questa è un’immagine mitica. + + + + 0.4375 + + Grasp the friEndship. + + + «Prendiamo un valore famigliare come l’amicizia. + + + + 0.5333333333333333 + + The sphere is unbounded. + + + Il menu delle scelte, però, non è illimitato. + + + + 0.5925925925925926 + + "I see a table". + + + Ma io, io sono nel quadro». + + + + 0.5510204081632653 + + The same thing also occurs with beliefs (16) and (21). + + + Lo stesso potrebbe essere detto di (8) (10) (11) (12) e di qualunque altra sinestesia linguistica. + + + + 0.5909090909090909 + + The answer, for Hume, is that we can’t. + + + Infatti, Hume è Hume ed è impossibile che chiunque altro sia Hume. + + + + 1.3647058823529412 + + I deeply believed that all philosophical questions had to be answered at the same time, and in the same kind of way. + + + Fare filosofia significa occuparsi di tutta quanta la filosofia nel medesimo momento. + + + + 0.7608695652173914 + + These two views are not equivalent. + + + Ma queste due cose non possono andare insieme. + + + + 0.4939587775408671 + + Indented quotations should not be put within quotation marks.Quotation marks must be used as follows:- " ", use low quotation marks for quotations;- ‘ ’, double quotation marks should be used for quotations within quotations;Every alteration of a quote, included the cuts, must be signaled by square brackets: […].Citations should be made using the "author-date" system.References in the text and in notes must follow this schema: Surname of the author (followed by forename initials if there are homonyms) year(s) of publication (if more than one work of a quoted author is published in the same year, use a, b, c, etc. to distinguish between them): page(s).Examples: Kitcher 1980; Fischer K.P. + + + Se l’autore o l’autrice non fosse disponibile o in grado di rivedere il contributo, questo non verrà pubblicato e l’autore o l’autrice potrà ritirarlo.In caso di esiti "accettato condizionalmente a revisioni maggiori", il manoscritto sarà sottoposto a un secondo processo di revisione paritaria.Le citazioni brevi nel testo principale devono essere inserite tra virgolette basse o caporali (« »).Le citazioni da portare a capo in corpo minore (ovvero i brani citati nel testo che superano le quattro-cinque righe / i 200-300 caratteri) vanno semplicemente staccate con un a capo, non devono essere inserite tra virgolette.Le virgolette devono essere utilizzate in accordo con le seguenti istruzioni: - « » va utilizzato per le citazioni;- " " va utilizzato per le citazioni interne ad altre citazioni;- ‘ ’ va utilizzato in caso di necessità di un terzo livello di citazioni.Ogni modifica o taglio all’interno di una citazione deve essere segnalata da parentesi quadre: […].I riferimenti nel testo devono seguire il sistema "autore-data".I riferimenti bibliografici nel testo e nelle note devono seguire questo schema: cognome dell’autore o dell’autrice (seguito dalle iniziali del nome, in caso ci fossero omonimi), anno/i di pubblicazione (nel caso di opere dello/a stesso autore/autrice pubblicate nello stesso anno, utilizzare a, b, c, ecc. per distinguerle): pagina/e.Esempi: Kitcher 1980; Fischer K.P. + + + + 1.4038461538461537 + + Such an illustration seems to support egalitarian conceptions of justice. + + + Questi sembra appoggiare l’approccio simulazionista. + + + + 0.8253968253968254 + + But luckily I am sure that things are not like this. + + + In questo contributo ho dimostrato che le cose non stanno così. + + + + 1.1904761904761905 + + This is a difficult task. + + + E questo è difficile. + + + + 1.64 + + May we kill a dog in order to spare a human being of ten days of immense headache? + + + È lecito sacrificare una vita per salvarne cinque? + + + + 1.0 + + In numerous experiments with the Ultimatum Game, it has been demonstrated that the more distant the offer by player I from the egalitarian distribution of 50%, the more the readiness of player II to reject the offer increases, and vice versa. + + + Le ricerche sperimentali mostrano infatti come più del 50% dei soggetti è disponibile a offrire una spartizione circa al 50%, mentre le offerte che propongono il 20% o meno della somma in gioco hanno il 50% di probabilità di essere rifiutate. + + + + 0.5465116279069767 + + Yet this is irrelevant for my present purposes. + + + Questa è tuttavia una tesi ulteriore che non è necessario adottare per i nostri scopi. + + + + 0.6390374331550802 + + In fact, careful analysis of the linguistic exchanges we daily engage in reveals a double dimension of language: one embedded in specific historical forms of life, the other constituted by invariant types of linguistic action and function. + + + Un’analisi attenta dei processi linguistici esibisce la doppia dimensione del linguaggio: una incarnata nelle forme di vita particolari (le lingue naturali, espressione di un ambiente storico e culturale), l’altra costituita da funzioni e tipi di azione linguistica, per quel che sappiamo, invarianti e riconoscibili come struttura profonda del linguaggio umano in generale. + + + + 1.0723684210526316 + + Different colour appearances can be caused by homogeneous physical properties while the same colour appearances can be caused by heterogeneous physical properties. + + + Infatti, la ricerca scientifica ha messo in evidenza che la visione di uno stesso colore può essere causata da proprietà fisiche molto diverse tra loro. + + + + 0.7395833333333334 + + At the same time, he rejects the absolute relativism of postmodernists. + + + Significa anzitutto un’ammissione da parte di Vattimo dei problemi intrinseci al postmodernismo. + + + + 1.0 + + How is the fact that all human beings have human dignity related to the fact that they possess it to the same degree? + + + Com’è possibile che una funzione attribuita da un singolo individuo abbia lo stesso valore anche per tutti gli altri? + + + + 0.6823529411764706 + + Even if their means were different, their aim was similar. + + + Se una differenza andava loro riconosciuta essa riguardava semmai la loro generalità. + + + + 1.7222222222222223 + + The more cognate it is, the more delightful it appears to be". + + + E più si suda, più si prova piacere. + + + + 0.6521739130434783 + + To be disabled? + + + identificarsi con essi? + + + + 1.0714285714285714 + + We assess them through beliefs we obtain from other sources. + + + Noi giustifichiamo le nostre credenze in base a ragioni. + + + + 0.9 + + However, the resemblance is only superficial. + + + Questo problema, tuttavia, è soltanto immaginario. + + + + 0.9541284403669725 + + But before proceeding to analyze the proustian solution, let us try to clarify the scope of the problem. + + + Analizziamo ora da vicino il fenomeno dell’intenzionalità eterotropica e cerchiamo di precisarne il concetto. + + + + 1.0 + + This, however, does not mean that aesthetic intentions are not decisive for an object to be an artwork. + + + Ciò non implica che l’oggetto d’arte non sia capace di sganciarsi dal tempo, di essere valore assoluto. + + + + 1.0674157303370786 + + In this sense, therefore, each work needs, in order to be understood, a work of interpretation. + + + Questo spiega anche perché per comprenderle, ci impegneremo in laboriose interpretazioni. + + + + 0.8591549295774648 + + There simply does not seem to be any difference between them. + + + Sembrerebbe infatti non esserci una piena analogia fra i due argomenti. + + + + 0.74 + + Which strikes me as a little bizarre. + + + Ma a quel punto avremmo un fenomeno un po’ strano. + + + + 1.5416666666666667 + + And what kind of story is he telling? + + + E che cos’è il racconto? + + + + 0.6404494382022472 + + As a result, the companies in which the demand for expertise originate are engaged in scientific research funding. + + + Per questi motivi la ricerca che sta alla base di questo articolo è stata condotta anche grazie alla collaborazione di ricercatori impegnati sul versante della scienza economica. + + + + 1.8181818181818181 + + I am interested in the question "what corresponds, somewhere, to the content of the expression dog"? + + + L’interrogativo è «Che cos’è un contenuto fenomenico?». + + + + 1.0416666666666667 + + That is improper as well. + + + Nemmeno questo funziona. + + + + 1.3150684931506849 + + Yet if you look at them "from above", you see the animals they were probably meant to represent. + + + Gli Zoos invece possono "vederli" e probabilmente possono anche pensarli. + + + + 0.8981481481481481 + + The relative activation of the three cone types codes the color of the light that enters the eye. + + + Il colore intermedio in tutte e tre le triadi appare come una commistione dei colori collocati agli estremi. + + + + 1.1296296296296295 + + It’s Wednesday and I’m in Piedmont, in the village of Barolo. + + + È notte e siamo sugli spalti del castello di Elsinore. + + + + 0.9154929577464789 + + Of course, this does not imply that politics should rule science. + + + Questo non significa che lo scienziato sia indipendente dalle tecniche. + + + + 1.0212765957446808 + + But how much is it right to discount the future? + + + Cosa significa infatti rappresentare il futuro? + + + + 0.7704918032786885 + + What does it mean to ‘trust’ in an institution? + + + Ma che cosa significa "avere successo" a scuola e nella vita? + + + + 1.3206106870229009 + + In fact, to be, or to possess, a self is taken to require such capacities as language and metacognition, and in this sense it coincides with full-fledged self-consciousness. + + + Si ritiene infatti che per essere, o possedere, un sé, siano richieste competenze raffinate come il linguaggio e la metacognizione. + + + + 1.0 + + I think not. + + + Penso di no. + + + + 1.0 + + It is a rhythm of relation. + + + È un nesso non relazionale. + + + + 1.1772151898734178 + + Acknowledging the world, then, is acknowledging its unknowability, autonomy, or outsidedness. + + + Né l’incommensurabilità ha a che fare con l’opacità, l’inerzia o l’incoscienza. + + + + 0.4684813753581662 + + Finally, as Needham (2000) has pointed out, water has a dynamic structure: a glass of water, for instance, is made out of hydrogen bondings among molecules of H2O, H3O and OH-, constantly breaking and reforming, whose relevance to the identity of the substance is key when it transitions between states (solid, liquid, or gas). + + + Inoltre, come ha notato tra gli altri Needham (2000), l’acqua ha una struttura dinamica; per esempio, un bicchiere d’acqua è caratterizzato da legami a idrogeno tra le molecole di H2O, H3O+ e OH- che si formano e rompono incessantemente; legami il cui cambiamento risulta particolarmente evidente e drastico quando la sostanza cambia di stato (solido, liquido o gassoso).La soluzione standard alla disuniformità e alla difficoltà nel rintracciare una proprietà che soddisfi i tenet che la visione tradizionale dell’essenzialismo dei generi tradizionali richiede, principalmente per quanto riguarda i generi naturali dei viventi, consiste nell’ammorbidire le richieste che l’essenza deve soddisfare. + + + + 0.6976744186046512 + + When it comes to audition, however, we have time and a surrogate of space: that is, pitch. + + + Nel momento in cui si entra nel teatro, invece, il tempo e lo spazio sono determinati: sono elementi fondamentali del linguaggio. + + + + 0.676923076923077 + + But that implies a paradox in its own right. + + + In ciò consiste la loro paradossale vita e la loro stessa natura. + + + + 0.9487179487179487 + + This is what Jonathan Dancy suggests. + + + era questo l’intento di Susanne Langer? + + + + 1.0945945945945945 + + Now, as shown before, prudential reasons may represent a vast array of interests. + + + Come è noto da tempo, le spiegazioni causali sono sensibili all’interesse. + + + + 1.7419354838709677 + + Practice, duration and type of problem are confounded. + + + Ambigua, plurima, problematica. + + + + 1.0769230769230769 + + The same goes for all social institutions. + + + Lo stesso vale per gli stati cognitivi. + + + + 1.08 + + To this, I will respond more fully in the second part. + + + Dirò qualcosa in proposito nella prossima sezione. + + + + 1.4 + + So what exactly is it about? + + + Ma di che si tratta? + + + + 0.8292682926829268 + + A third problem bites even deeper. + + + Ma entra in gioco anche un terzo fattore. + + + + 1.1470588235294117 + + They involve aspects that will become salient in the course of the discussion. + + + Questo è un punto cruciale che sarà discusso nella prossima sezione. + + + + 0.7019230769230769 + + Rather than this historical rupture, I note two alternative perspectives. + + + Contrariamente a quanto accade nella situazione standard, qui occorre registrare almeno due cambiamenti. + + + + 0.775 + + This consideration is decisive. + + + Esso è quindi assolutamente determinato. + + + + 1.9318181818181819 + + What is the difference between philosophy of literature and philosophy in literature? + + + Qual è la differenza tra pittura e scultura? + + + + 1.5609756097560976 + + This is not a panpsychist proposal or a theological proposition. + + + (a) Documentalità è una proposta teorica. + + + + 0.9307692307692308 + + In the Critique of Judgment, Kant distinguishes between what he calls «the taste of sense» and the «taste of reflection». + + + A causa del disgusto suscitato da alcune esalazioni, Kant definì l’olfatto come il senso «più ingrato» e «meno sociale del gusto». + + + + 1.6620209059233448 + + She applies a model of the way in which we experience non-musical (or environmental) sound sources to the perception of musical sound sources, and concludes that the spatial experience of non-musical sound sources and the spatial experience of musical sound sources are similar with regard to the perception of the spatial properties of sound sources, at least when applied to the specific musical compositions which exemplify the different roles of space as an aesthetic tool. + + + La conclusione a cui giungerò è che l’esperienza spaziale delle fonti dei suoni non-musicali e l’esperienza spaziale delle fonti dei suoni musicali sono simili, almeno per quanto riguarda quelle composizioni musicali in cui lo spazio viene impiegato come mezzo estetico di un certo tipo. + + + + 0.6923076923076923 + + Who is the author? + + + Chi è il noi che progetta? + + + + 0.6919642857142857 + + Going beyond those couples, as difficult as it may be, requires a third glance, whose reasoning may generate a new way of looking at things and, thus, act. + + + Rompere queste coppie per snidarne le ambiguità è particolarmente ostico perché richiede uno sguardo esterno e terzo, uno sguardo che superi le trattazioni e ne riporti gli effetti – e non le trattazioni stesse – nell’agire. + + + + 1.4285714285714286 + + This expectation, however, is totally unwarranted. + + + Tale credenza è, tuttavia, erronea. + + + + 0.6946564885496184 + + Nevertheless, we can assume that we have that intuition, and require an explanation for it. + + + Infatti, l’eternista potrebbe anche accettare la maggiore intuitività del presentismo, e sostenere di avere una spiegazione di ciò. + + + + 0.6724137931034483 + + But here is the point: I said "likely". + + + Allora sono disposto a dire: "Ecco, agisco proprio così"». + + + + 0.7333333333333333 + + Surely not. + + + Sicuramente no. + + + + 0.7227272727272728 + + Typically, a claim of the form "We are P" is made plausible by letting "we" be interpreted as referring to the speaker and a few of her friends; but then the claim is tacitly generalized to a wider collective, so that the broader claim undeservedly inherits the narrower one’s plausibility.Similarly with "the others". + + + Tipicamente, un'asserzione della forma "Noi siamo..." (amanti della pace, tolleranti, solidali, ecc.) viene resa plausibile inducendo l'uditorio a interpretare 'noi' come riferito a chi parla e ai presenti, ma poi, quando si caratterizzano "gli altri", il riferimento di 'noi' è tacitamente esteso a una comunità molto più vasta, che a questo modo eredita - indebitamente e senza alcuna plausibilità - l'iniziale caratterizzazione positiva. + + + + 0.6753246753246753 + + The hope for an aesthetic experience has faded away. + + + L’indagine evoluzionistica sui fatti estetici si trova in una fase di stallo. + + + + 0.9067796610169492 + + More precisely, social objects are the outcomes of attributions of social functions to persons and objects. + + + I fatti istituzionali concernono l’attribuzione di status o ruoli a persone e oggetti all’interno di contesti sociali. + + + + 0.8333333333333334 + + Double subjectivity. + + + Nel senso di topologica. + + + + 0.8378378378378378 + + However, the fight did not end. + + + Ma i dilemmi non finiscono certo qui. + + + + 1.1935483870967742 + + In the text "What is an institution?" + + + Per esempio, cos’è un progetto? + + + + 1.4565217391304348 + + Therefore, in this last stage, the self-consciousness of art becomes a reflexivity that leads art to get rid of heteronomous theories. + + + Di là dal sistema, l’arte si evolve all’insegna della sottrazione dalla riflessione teorica. + + + + 1.5344827586206897 + + In fact, however, this is not always the case nor is it, ultimately, always a good thing. + + + La cosa, però, non si mostra sempre da sé in tutti i casi. + + + + 0.9019607843137255 + + The question is not empirical, but conceptual. + + + La vera difficoltà non è però etica, ma ontologica. + + + + 1.4495412844036697 + + Damien Hirst’s diamond encrusted skulls and Maurizio Cattelan’s child-like mannequins are supposed to embody the best contemporary artistic reflections on life and death, while Jeffrey Koons’ balloon dogs or Michelangelo Pistoletto’s Third Paradise claim to offer intelligent amusement or prompt spiritual elevation. + + + Basti pensare ai teschi tempestati di diamanti di Damien Hirst, ai bambini-manichini appesi da Cattelan a un albero di Porta Ticinese a Milano, ai cani di palloncini di Jeffrey Koons, o al Terzo Paradiso di Pistoletto. + + + + 0.5194805194805194 + + Let’s continue to pretend that it isn’t. + + + Il che significa che non si può far finta che semplicemente non ci sia stato. + + + + 0.8253968253968254 + + The aesthetic theory of art follows the latter path. + + + La teoria estetica borghese ha sostenuto questo punto di vista. + + + + 0.6666666666666666 + + Derrida, in Ferraris’ eyes, was wrong to claim that "nothing exists outside the text". + + + Quello che, con il passar del tempo, mi faceva problema in Derrida, era la tesi secondo cui "nulla esiste al di fuori del testo". + + + + 0.9818181818181818 + + However, this is a different and possibly easier task. + + + Ed è questo anche il compito più difficile e rischioso. + + + + 0.5545454545454546 + + Some further figures bring in other aspects of the situation. + + + Le caratteristiche sessuali che prendiamo in considerazione includono anche altri aspetti del corpo femminile. + + + + 1.0769230769230769 + + That is all».But there remains the point which, in conclusion, I would like to bring attention to. + + + Per questa ragione sarebbe desiderabile bandirne del tutto l’uso».Un’ultima considerazione. + + + + 0.958904109589041 + + The same thing happens with sexes throughout the entire organic realm. + + + E lo stesso vale per il senso della bellezza tra gli animali in generale. + + + + 1.0 + + It seems not. + + + Sembra di no. + + + + 1.462962962962963 + + What changes and, what does not, in circumstances in which changes are evident? + + + Che cosa può e che cosa non può articolare l’alterità? + + + + 0.7833333333333333 + + This result matters for at least three reasons. + + + Ma questa è una soluzione discutibile almeno per due motivi. + + + + 0.8055555555555556 + + That is why frontiers offer refuge for marginal persons who cannot belong to any group. + + + Sono dunque delle unità trans-categoriali e non possono essere ridotte all’interno di una singola categoria. + + + + 0.7213114754098361 + + It is very comfortable in the realm of form. + + + Esso risulta di conseguenza paragonabile alla forma cartacea. + + + + 1.2 + + What sort of experience is it? + + + Di che pratica si tratta? + + + + 0.5517241379310345 + + Let’s take this question in all its seriousness. + + + La nostra domanda, se la poniamo seriamente, è complicata da ogni sorta di circostanza. + + + + 1.3555555555555556 + + Accordingly, this means that it could also serve as evidence. + + + Inoltre A può significare qualsiasi giudizio. + + + + 1.2470588235294118 + + The Copernican model of the universe as such is not incompatible with the tenets of Aristotelian dynamics. + + + Innanzitutto, il convenzionalismo in quanto tale non è incompatibile con il realismo. + + + + 0.675 + + And what should we believe? + + + In conclusione che cosa si deve pensare? + + + + 1.1325301204819278 + + Over those millions of years, varied ancestral hominids arose and subsequently became extinct. + + + Per molti anni si è preparato il loro sterminio, e alla fine sono stati sterminati. + + + + 1.472972972972973 + + Electrification is a complex process, one that requires a very lengthy period of time to be achieved in full. + + + È un viaggio in epoche molto distanti che richiede una macchina del tempo. + + + + 0.694300518134715 + + It is worth noting however, that these data do not question the existence of a set of color terms regularly observed across languages. + + + Si deve osservare che ciò di cui viene in questi casi affermata l’esistenza per mezzo del quantificatore non è il riferimento di nessuna costante descrittiva non definita del linguaggio ideale. + + + + 0.953125 + + The same can be argued for referential power of works of art. + + + non lo è per quel che concerne il confronto con le opere d’arte. + + + + 0.7142857142857143 + + But in another sense the objects do not look changed at all. + + + Tali unità corrispondono a oggetti che appaiono invariati in circostanze differenti. + + + + 0.5127272727272727 + + Our aim in this paper is to highlight how the current practice of biological inventory is shaped by various constraints and potential biases. + + + Il nostro obiettivo in questo articolo è di mettere in luce come la pratica corrente di inventariazione biologica sia condizionata da varie limitazioni e potenziali pregiudizi; cosa che ci conduce a riconsiderare le funzioni degli inventari all’inizio del ventunesimo secolo. + + + + 1.1111111111111112 + + What next? + + + Che fare? + + + + 0.7959183673469388 + + For those I have to sit down and focus. + + + È quest’ultima che deve discernere e considerare. + + + + 0.6133333333333333 + + She highlights epistemic and value components. + + + Esso assume per noi un valore ontologico ed epistemologico imprescindibili. + + + + 1.2 + + At other times, he presents a story and just leaves it more up to the reader to interpret. + + + Il più non è affatto descritto ed è lasciato all’immaginazione del lettore. + + + + 1.8461538461538463 + + Everything is an object. + + + Sono oggetti? + + + + 0.8627450980392157 + + Thus, we actually see two separate entities. + + + Sono anzi due attività reciprocamente indipendenti. + + + + 1.0 + + Nor are they simply artefacts. + + + Questa, semplicemente, è arte. + + + + 1.4821428571428572 + + It’s not just that there are different ways of construing ontological fictionalism. + + + Ci sono modi diversi d’intendere il realismo ontologico. + + + + 1.2608695652173914 + + This transition is temporary. + + + E opera di transizione. + + + + 1.3103448275862069 + + Many of his theoretical and analytical contributions are equally well known. + + + Inoltre molte asserzioni grammaticali non sono analitiche. + + + + 0.9259259259259259 + + How do these two conceptions of human then relate? + + + Che fare, dunque, di queste due differenti intuizioni? + + + + 0.9148936170212766 + + In the first one I shall lay out the basic features of an aesthetic conception of art. + + + Nello specifico, metterò a tema l’importanza del cibo per la genesi di un’attitudine estetica. + + + + 0.7391304347826086 + + What can we know? + + + E come fanno a saperlo? + + + + 1.2307692307692308 + + Firstly, we might note that Michel Foucault claims that «[t]he guarantee of freedom is freedom». + + + Michel Foucault ha giustamente osservato che «dipingere non è affermare» (cfr. + + + + 0.8369565217391305 + + What is the role of literature between aesthetics and philosophy of language? + + + E come si spiega l’accordo tra le valutazioni estetiche degli animali e quelle degli uomini? + + + + 0.9716981132075472 + + Architecture can never achieve an absolute identity between idea and matter, between form and function. + + + No, deve conservare un qualche equilibrio classico tra interno ed esterno, così come tra forma e funzione. + + + + 1.1020408163265305 + + Secondly, Ferraris lets history speak for itself, too. + + + Si vede anche in come Ferraris parla dell’Europa. + + + + 0.6992481203007519 + + On the contrary, his work represents the instability of containing past, present, and future. + + + Al contrario, l’eternista crede che la realtà, così come la sua struttura quantificazionale, si estenda anche al passato e al futuro. + + + + 0.45871559633027525 + + Each such integration is the recognition of a dog. + + + Il risultato di questa assegnazione cooperativa è il riconoscimento collettivo del ruolo di ciascuna persona. + + + + 0.7288135593220338 + + Perhaps such things do not, in fact, exist. + + + Ma forse in quel Paese non hanno problemi di questo genere. + + + + 0.9 + + He didn’t want to. + + + Ma lui non rinunciò. + + + + 1.0434782608695652 + + What makes it the case that these subjects are the veridical perceivers? + + + Che cosa ci trattiene dal considerare questo esempio come verisimile? + + + + 0.9333333333333333 + + The succession of images is thus quantitatively additive and theoretically infinite. + + + Col concetto di continuo sono infatti connesse le nozioni di insieme, quantità e infinito. + + + + 0.8869565217391304 + + Whipping thus not only reaffirms the masochist’s submissive position, but also brings him an erection. + + + Infatti Don Chisciotte non solo crede che i mulini a vento siano avversari, ma ne restituisce un’immagine figurata. + + + + 1.018348623853211 + + The mural appears on the side of an apartment house at 195 Mariannenstrasse in Kreuzberg, a district of Berlin. + + + Kiefer nasce l’8 marzo 1945 a Donaueschingen, nei pressi di Friburgo in Brisgovia, da una famiglia cattolica. + + + + 1.0833333333333333 + + But those conditions can differ according to the colors at issue. + + + Ci sono delle differenze a seconda degli statuti elettorali. + + + + 0.883495145631068 + + The aim of this paper is to examine Wittgenstein’s reflections about the judgment of value. + + + E qui il libro apre alla considerazione di Wittgenstein sulla fisiognomica, sulla morfologia goethiana. + + + + 1.1492537313432836 + + Thus, to be a food for a host is to be recognized as a food by the believers. + + + Per cui, chi crede falsamente P assume soggettivamente P come vera. + + + + 0.8133333333333334 + + First, and foremost, they represent a form of forced savings. + + + Prima di tutto che essa è mestiere che risente di un processo riduzionista. + + + + 0.7195121951219512 + + In this paper, we stick to easier and more basic questions. + + + In questo articolo, tuttavia, possiamo lasciare da parte questioni così complesse. + + + + 0.9245283018867925 + + The specific type of fiction that Western philosophers use is often called a ‘thought experiment’. + + + La tipologia d’artista più spesso richiamata dal Cardinale filosofo è del resto proprio quella del pictor. + + + + 0.7580645161290323 + + In this paper, I have set out to fill this gap. + + + Molto lavoro è stato fatto per provare a colmare quell’abisso. + + + + 0.5633802816901409 + + Why give so much importance to language? + + + Ma perché dovremmo porre questo vincolo sull’attenzione in quanto tale? + + + + 1.2241379310344827 + + It is we who can and must ask ourselves "what is going to happen to us? + + + Ora, poniamo che incominciassi a chiedermi "sarà poi vero? + + + + 0.7222222222222222 + + But it isn’t the only one. + + + Ma non è l’unico standard rilevante. + + + + 0.7435897435897436 + + The analytic referentiality of the descriptors is evident. + + + L’enfasi sul carattere rappresentazionale delle immagini è qui resa esplicita. + + + + 0.8205128205128205 + + If the situation requires it, the need for an agreement emerges. + + + Nel contesto di qualcosa che accade, esso deve di necessità essere improvviso. + + + + 0.7049180327868853 + + However, this should not be misinterpreted. + + + Tuttavia, tale rapporto non deve essere appunto di contrasto. + + + + 1.731958762886598 + + If our analysis is correct, it also means that collective intentionality is neither necessary for human cooperation nor for explaining institutional and social reality. + + + L’intenzionalità collettiva non spiega né tutta la realtà sociale, né parte della realtà sociale. + + + + 1.0583333333333333 + + An example where it does work particularly well is, in my point of view, Jorge Luis Borges’ short story Pierre Menard, Author of the Quixote, which depends on specific characteristics of the text that distinguish it from many other literary works of art. + + + Per tentare di spiegarmi meglio, parto allora da un caso concreto: il famoso racconto di Borges, Pierre Menard autore del Chisciotte, sul quale si sono definite, per contrasto, le posizione di Goodman e di Danto, e di molti altri a seguire. + + + + 1.271186440677966 + + That is, the second ambition described at the beginning should be given up. + + + È il principio contestuale che avevamo discusso all’inizio. + + + + 1.0416666666666667 + + The three elements can be disputed whereas here I have simply assumed them. + + + C’è qualcosa in questi argomenti che viene dato facilmente per scontato. + + + + 0.6082474226804123 + + To draw a parallel, consider the case of fruit systematics. + + + Sebbene questo possa sembrare controintuitivo, si consideri il caso parallelo dell’allucinazione. + + + + 0.9285714285714286 + + The real colour of paint is the colour of dry paint. + + + Il suo colore predominante era quello della carne secca. + + + + 1.0925925925925926 + + Thus each part of the scene has a determinate colour value. + + + Dunque anche i sensi hanno un certo ruolo cosmologico. + + + + 1.5789473684210527 + + These objects are actual ones. + + + Oggetti funzionali. + + + + 0.6164383561643836 + + There are however good reasons to doubt this. + + + Vi è tuttavia qualche motivo per dubitare di questa perfetta equivalenza. + + + + 0.7709923664122137 + + Such a world would be devoid of social entities, such as institutions, contracts, parties, societies. + + + Il mondo sociale è popolato da molte entità – come le promesse, i contratti, i presidi, il denaro, i debiti e le crisi finanziarie. + + + + 0.8571428571428571 + + It is not linear, nor logical. + + + Non è né trascendente né immanente. + + + + 1.0 + + Architecture defines and consumes people. + + + La produzione crea dunque il consumatore. + + + + 0.6102564102564103 + + Now I shall examine the second of two above-mentioned facts: Kasparov is playing chess.The fact that Kasparov is playing chess, too, is an institutional fact, since it is not possible to play chess without the constitutive rules of chess. + + + Partendo dall’analisi dei due fatti istituzionali "Kasparov ha vinto a scacchi" e "Kasparov sta giocando a scacchi", l’autore propone di estendere questa ontologia a due livelli della realtà istituzionale, sottolineando la necessità di un ulteriore livello per l’analisi delle condizioni di possibilità dei fatti istituzionali, oltre al livello delle istituzioni e delle regole costitutive. + + + + 0.6395348837209303 + + Arthur’s own character was not to belabor disagreement. + + + La caratteristica delle foto di Alex sta proprio nel non adeguarsi a questo paradigma. + + + + 0.5989304812834224 + + Let us imagine a child asking his mother what ‘dog’ means, in response to which she shows him a German shepherd. + + + Ma immaginiamo una situazione naturale in cui un bambino molto piccolo in riva al mare con "cosa" si riferisca al prodotto del tentativo di un genitore di costruire un castello di sabbia. + + + + 1.008130081300813 + + But a piece of paper in no way is an antecedent to any collectively accepted attribution of functionality in Searle’s sense. + + + Non dobbiamo però pensare all’origine del denaro come a un’attribuzione di una funzione, secondo la terminologia di Searle. + + + + 1.2127659574468086 + + Suppose I could carry a snow shovel back in time with me. + + + Il mio riflesso si muove in tempo reale con me. + + + + 0.5729166666666666 + + In other words, the more a particular artwork invites us to create artified objects, the more authentic it is. + + + Detto altrimenti: più il linguaggio ordinario viene piegato per esprimere qualcosa di universale, più si genera l’illusione che parole vaghe, per lo più metafore, trovino un riferimento reale. + + + + 1.0459770114942528 + + Note that the same applies when the relationship between the participants is not symmetric. + + + Ciò mostra anche che la somiglianza è, al contrario della rappresentazione, simmetrica. + + + + 1.032258064516129 + + the waves crashing on the shore. + + + L’arte parietale delle caverne. + + + + 1.0588235294117647 + + Again, the central question we have been dealing with can be raised: What is really there? + + + In altri termini, si è ancora di fronte alla domanda generale: che cos’è un servizio? + + + + 1.5555555555555556 + + How can we characterize the others that populate novels? + + + Come classificheremmo le varie voci? + + + + 1.5542168674698795 + + Both Buddha and Wittgenstein are certain that their expositions will take us to the point where they will no longer be necessary. + + + Sia Kripke sia Wittgenstein ritengono che esso esprima una proposizione necessaria. + + + + 0.7678571428571429 + + It seems to me that the answer is negative. + + + La risposta, anche in questo caso, deve essere negativa. + + + + 1.1857142857142857 + + That is, the methodologies employed by the two lead to different types of evidence. + + + Essi vengono studiati con metodologie comparabili di due tipi diversi. + + + + 1.21875 + + And what is the nature of this measure? + + + E che validità ha tale criterio? + + + + 0.8020833333333334 + + It is sufficient that something is somehow the object of someone’s aboutness. + + + Quello che stai dicendo è che un voto è in un certo senso una misura del valore di un candidato. + + + + 1.1111111111111112 + + Many years have passed since that night. + + + Il terzo periodo va dal 2002 a oggi. + + + + 1.4 + + I buy a house from a building firm. + + + mi chiese una ricoverata. + + + + 1.1944444444444444 + + How are we to understand this relationship? + + + Come si arriva a questa conclusione? + + + + 0.971830985915493 + + Secondly, following some remarks of Derrida and Rorty, I will discuss Valéry’s idea according to which the philosopher is a philosopher to the extent that he or she forgets that philosophy has to be written. + + + Le fonti di Valéry Derrida evidenzia un aspetto che già avevamo colto proprio quando riportavamo l’idea di Valéry secondo cui la filosofia è una letteratura: «Valéry ricorda al filosofo che la filosofia si scrive. + + + + 1.0178571428571428 + + ; and after all of this, there came concentration camps". + + + Dai campi di concentramento non è venuto nulla di buono. + + + + 0.6951219512195121 + + But I think that the problem is frequently overestimated. + + + Abitualmente, tale osservazione è talvolta sottovalutata, talvolta sopravvalutata. + + + + 1.0535714285714286 + + Should we perhaps be dealing with each property separately? + + + Forse dobbiamo invece tornare alle proprietà essenziali. + + + + 1.0555555555555556 + + For whom is it art? + + + Da chi è composta? + + + + 0.9675675675675676 + + According to Antonio Capuano, the characteristics of reference are «logically prior, true prediction-free, having an object in mind, causal-historical relation» (Capuano 2008: 9). + + + Come scrive Criton, «la questione che interessa Deleuze è la processualità dell’evento sotto rapporti non prestabiliti, in contatto con una virtualità preindividuale» (Criton 2015: 53). + + + + 0.6277372262773723 + + It has dominated the literature in the past four decades and has continuously evolved. + + + Questo fatto è attestato dalle evoluzioni registrate negli ultimi decenni, che hanno visto un continuo sviluppo della moneta elettronica. + + + + 0.8518518518518519 + + Do an impressionist painting and an epic poem have the same function? + + + Dominare una tela dì piccole dimensioni e una di grande formato è la stessa cosa? + + + + 1.625 + + Looking closer, one thinks differently. + + + Ma con un altro sguardo. + + + + 1.0476190476190477 + + And here lies the rub. + + + "», riflette Rovatti. + + + + 0.7328767123287672 + + A book that divides its sections like Wittgenstein’s Tractatus Logico-Philosophico demands careful reading. + + + Nel suo lavoro tale spazio irrompe geometricamente seguendo le sollecitazioni suscitate dal Tractatus logico-philosophicus di Ludwig Wittgenstein. + + + + 1.3181818181818181 + + Something has a certain function, or a status function, only if it is collectively acknowledged or accepted as such. + + + Ogni fenomeno, per essere sociale, deve essere collettivamente riconosciuto o praticato. + + + + 1.2277227722772277 + + For instance, it is hard to think that you could be a husband if nobody – not even yourself – believes that you got married. + + + Fuori dal Comune nessuno penserebbe che i due fidanzati si sono infine sposati (nemmeno essi stessi). + + + + 1.2333333333333334 + + And that is true for various reasons. + + + Essenzialmente per due motivi. + + + + 0.5641025641025641 + + In this paper, I qualify this approach to color as "foundational". + + + In questo saggio ho caratterizzato questa posizione come ‘monismo istituzionale’ è ho sostenuto che essa è sbagliata. + + + + 0.7647058823529411 + + Collective intentionality. + + + Dov’è l’intenzionalità collettiva? + + + + 1.5935483870967742 + + Kendall Walton famously demonstrated that what aesthetic properties a work of art is perceived to have depends on which of its non-aesthetic properties are standard, variable, and contra-standard elative to the categories in which it is perceived. + + + Articolando questa tesi, Wtlton distingue poi tra proprietà percettive standard, variabili e contro-standard relativamente a ogni data categoria artistica. + + + + 0.8333333333333334 + + Collective intentionality, though, is not limited to actual behaviour. + + + Ciò nondimeno, gli esperimenti mentali non pretendono di sostituirsi a quelli reali. + + + + 1.536231884057971 + + Finally, we are told that the surface is unbounded and extends to an infinite distance in every direction. + + + La Florida ha una immensa longitudine e si estende su due fusi orari. + + + + 1.8222222222222222 + + How is it that organisms’ development has a certain direction and not another one? + + + Perché scegliamo un cluster anziché un altro? + + + + 0.9795918367346939 + + On the one hand, it can refer to (1) a category. + + + Tuttavia esse possono non essere incluse in a(x). + + + + 1.1904761904761905 + + And let us suppose this was an important, perhaps decisive, moment for her. + + + In quel senso credo che sia stato interessante e utile per lui. + + + + 1.0555555555555556 + + It is more than tolerating, certainly. + + + L’interrogativo è più che legittimo. + + + + 1.15 + + This entails that art is an open concept, and so cannot be defined in terms of necessary and sufficient conditions. + + + A me sembra che questa definizione stabilisca una condizione che non è né necessaria né sufficiente. + + + + 1.0 + + In 1573 Pierre Saliat published his translation of the Oraison que feit Crispe Saluste contre Mar. Tull. + + + Nel 1573 Pierre Saliat pubblicò la sua traduzione de L'Oraison que feit Crispe Saluste contre Mar. Tull. + + + + 1.0464135021097047 + + In particular it has been underlined how in France the status of the Latin language and the defense of the "vulgaire illustre" had been subject of debate for a long time, lining up in two fronts the most important French intellectual personalities. + + + In particolare è stato sottolineato come in Francia lo status del latino e la difesa del volgare illustre fossero da tempo oggetto di un dibattito che vide schierarsi sui due fronti le più illustri personalità del panorama intellettuale. + + + + 0.97265625 + + After giving some biographical data about the translator, a second section of this paper is dedicated to illustrate the different stages of the long "querelle du cicéronianisme", in order to show the cultural context in which Saliat’s work was born. + + + Dopo aver fornito qualche dato biografico sulla figura del traduttore, una seconda parte di questo contributo è dedicata ad illustrare le tappe della lunga querelle del ciceronianismo, al fine di delineare il contesto culturale in cui l'opera vide la luce. + + + + 0.8575851393188855 + + Through his preface to the Sallustian work, Saliat clearly wants to show us his will to participate to the debate and, thanks to his translation activity (which was fundamental at that time for the enrichment of the vernacular), he offers a real apology of the French language. + + + Attraverso la sua prefazione alla traduzione dell'opera sallustiana, Saliat mostra chiaramente la sua volontà di partecipare alla lotta e, grazie al sostegno dell'attività traduttoria considerata fondamentale all'epoca nel percorso dell'arricchimento del volgare, ci offre una vera e propria apologia della lingua francese. + + + + 1.2857142857142858 + + This work is preceded by a prologue, which is the principal subject of this work. + + + Ciceron, preceduta da un prologo, oggetto di questo contributo. + + + + 0.9159663865546218 + + Because the review is multidisciplinary and multilingual, the International Advisory Committee reserves the right to submit the article for review to an external expert who is a renowned specialist in his or her field. + + + Considerando l’aspetto pluridisciplinare e plurilinguistico della rivista, il consiglio scientifico si riserva il diritto di affidare la rilettura di un articolo a un esperto esterno, che sia specialista riconosciuto nella sua disciplina. + + + + 1.0096618357487923 + + Thérèse Robin (ESPE-UPEC: Université de Paris-Est-Créteil).Pedro Ruiz Pérez (Universidad de Córdoba).The International Advisory Committee is responsible for the scientific quality of the articles and projects. + + + Thérèse Robin (ESPE-UPEC: Université de Paris-Est-Créteil).Pedro Ruiz Pérez (Universidad de Córdoba).Il consiglio scientifico è incaricato di controllare la qualità scientifica degli articoli e dei progetti. + + + + 0.9708333333333333 + + Articles, proceedings and research projects are submitted to the publishing director or to the language consultants who submit them for review to a member of the International Advisory Commitee based on his or her field of expertise. + + + Gli articoli, atti o progetti di studio sono sottomessi al direttore editoriale o ai responsabili del settore linguistico che a loro volta ne affidano la perizia a un membro del consiglio scientifico scelto in base al settore di competenza. + + + + 0.9504310344827587 + + Textual bibliographies are encouraged and must be accompanied by a critical introduction (a list of books or manuscripts owned by libraries – on a national, European or global scale - is also encouraged).Articles for Corpus Eve journal may be submitted by the work of the participants to the Babel Eve project who can propose projects related to the history of the vernacular language in one of the different fields and disciplines involved. + + + Le bibliografie sul corpus verranno privilegiate e dovranno essere accompagnate da un’introduzione critica (una recensio degli esemplari antichi presenti in biblioteca – a livello nazionale, europeo o mondiale – è ugualmente auspicabile).Corpus Eve può essere alimentata attraverso i lavori dei partecipanti associati al progetto Babel Eve che propongono dei progetti legati alla storia del volgare nelle diverse aree linguistiche e campi disciplinari interessati. + + + + 0.7725587144622992 + + In this project, the work of young scholars is encouraged.The journal also publishes works that can be submitted (article, thesis) to us independently by scholars or by invitation, where scholars may be asked to contribute a specific study because of their particular expertise.The journal could also publish conference proceedings or research sessions or the work of an external research team (which could be assigned a specific commission in order to enhance its activity).All work is subjected to a double assessment by the International Advisory Committee (conference proceedings are considered and evaluated as a whole). + + + Gli studiosi possono lavorare soli, in collaborazione, o anche nell’ambito di un’équipe che lo studioso stesso può creare se desidera proporre il proprio progetto.La rivista pubblica parimenti contributi che possono essere proposti (articoli, tesi,…) o che possono essere richiesti da parte nostra agli specialisti delle singole questioni.La rivista publica anche atti di convegno, di giornate di studi, di conferenze (rubrica specifica) o lavori di un’équipe di ricerca che ci potrebbe sollecitare per la pubblicazione (équipe che potrebbe vedersi attribuire una rubrica specifica per meglio mettere il risalto la sua attività specifica).Tutti i lavori sono sottoposti all’accettazione del nostro Consiglio Scientifico in seguito a una doppia lettura (per gli Atti è invece proposta una valutazione globale). + + + + 1.119718309859155 + + Member of the GADGES Research Team of the CEDFL Research Center, University Jean Moulin – Lyon 3, affiliated to the LLS Research Center (University of Savoie). + + + Membro del gruppo GADGES del laboratorio CEDFL (Université Jean Moulin – Lyon 3), membro associato del laboratorio LLS (Université de Savoie). + + + + 1.3890784982935154 + + For any request or remark concerning the journal (question, contribution, project, copyright, etc…), please contact the direction of the publication:Université Jean Moulin – Lyon 3Sabine Lardon – revue Corpus Eve, rue Chevreul Lyon FranceE-mail: sabine.lardon@univ-lyon3.frFor any request concerning the English field, contact:Professor Ardis Butterfield, Dept of English, High StreetYale UniversityCT -8302 + + + Per qualunque richiesta o commento riguardanti la rivista (domanda, contributo o progetto, diritti d'autore, ecc.), contattare la direzione della pubblicazione:Université Jean Moulin – Lyon 3Sabine Lardon – revue Corpus Eve, rue Chevreul Lyon Francia - FranceEmail: sabine.lardon@univ-lyon3.fr + + + + 0.8875739644970414 + + Member of the GADGES Research Team of the CEDFL Research Center, University Jean Moulin – Lyon 3, affiliated to the LLS Research Center (University of Savoie).Anne Cayuela (Université de Grenoble III, Stendhal).Paola Cifarelli (Università degli Studi di Torino).Silvia D’Amico (Université de Savoie). + + + Membro dell’équipe GADGES del laboratorio CEDFL (Università Jean Moulin – Lyon 3), membro associato del laboratorio LLS (Lingue, Letterature, Società) dell’Università di Savoia (Chambéry– Francia).Anne Cayuela (Université de Grenoble III, Stendhal).Paola Cifarelli (Università degli Studi di Torino).Silvia D’Amico (Université de Savoie). + + + + 0.8648148148148148 + + sabine.lardon@univ-lyon3.frCorpus Eve : Emergence of the vernacular in Europe is an electronic journal of the University of Savoie (Chambéry – France), created in the LLS Research Center (Languages, Literature, Society).Babel Eve Research Project is directed by the GADGES Research Team of the CEDFL Research Center, University Jean Moulin – Lyon 3.Denis Varaschin, President of University of Savoie (Chambéry – France).Sabine Lardon, University Jean Moulin – Lyon 3. + + + sabine.lardon@univ-lyon3.frCorpus Eve: Émergence du vernaculaire en Europe (Corpus Eve: nascita e sviluppo dei volgari in Europa) è una rivista elettronica dell’Università di Savoia (Chambéry – Francia), creata nel quadro del laboratorio LLS (Lingue, Letterature, Società).Il progetto Babel Eve: Émergence du vernaculaire en Europe afferisce all’équipe GADGES del laboratorio CEDFL, dell’Università Jean Moulin– Lyon3.Denis Varaschin, Presidente dell’Università di Savoia (Chambéry – Francia).Sabine Lardon, Université Jean Moulin – Lyon 3. + + + + 0.9062281315605318 + + Corpus Eve : Emergence of the vernacular in Europe is an electronic journal of the University of Savoie (Chambéry – France), created by Sabine Lardon in the LLS Research Center (Languages, Literature, Society).The journal is related to Babel Eve Research Project, directed by the GADGES Research Team (Groupe d’Analyse de la Dynamique des Genres et des Styles) of the CEDFL Research Center (Centre d’Étude des Dynamiques et des Frontières Littéraires)of the University Jean Moulin – Lyon 3, with contributions from scholars in the University of Savoie, the University Grenoble III – Stendhal, the University degli studi di Torino, the University degli Studi di Milano and the University of Piemont Orientale.Corpus Eve: Emergence of the vernacular in Europe is a multilingual electronic journal with a thematic classification that aims to provide a corpus of documents relating to the development of vernacular languages in Europe from the earliest surviving texts to the late seventeenth century, by means of both a multidisciplinary (history, language history, legal history and institutions, literature, history of science, religious history, music history) and a multilingual (English, German, Spanish, French, Italian) approach.These documents are freely accessible without any restriction. + + + Vi afferiscono ricercatori dell’Università di Savoia, dell’Università Grenoble III – Stendhal, dell’Università degli studi di Torino, dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università del Piemonte Orientale.Corpus Eve è una rivista elettronica plurilingue di tipo tematico che si prefigge di costituire un corpus di documenti relativi allo svilluppo delle lingue volgari in Europa dalle prime attestazioni alla fine del XVII secolo, secondo un approccio interdisciplinare (storia, storia della lingua, storia del diritto e delle istituzioni, lettaratura, storia della scienza, storia delle religioni, storia della musica) e plurilinguistico (inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano).I documenti sono destinati a essere accessibili liberamente, senza restrizioni, l’obiettivo essendo di permettere ai ricercatori che lavorano sul tema del volgare di beneficiare del contributo proveniente dalle discipline o dai campi linguistici contigui attraverso studi di sintesi, gruppi di testi commentati e bibliografie allestite dagli specialisti.Le lingue ammesse per gli articoli sono il tedesco, l’inglese, lo spagnolo, il francese e l’italiano; ogni autore può proporre il proprio articolo in più lingue.Un primo approccio metodologico consiste nella costituzione di corpora di documenti con presentazione e commento inerenti il ruolo del volgare o la presa di coscienza linguistica dal medioevo alla fine del XVII secolo. + + + + 0.5882352941176471 + + A collection of articles or synthetic studies dealing with one of the vernacular fields (history, legal history, history of language, literature, history of science, religious history, music history) or discussing an issue that may arise in any of these areas. + + + Nel quadro della bibliografia del corpus, un censimento degli esemplari antichi presenti nelle biblioteche (su scala nazionale, europea o mondiale) è auspicabile.Un secondo approccio riguarda la costituzione di studi di sintesi che permettano di trattare il raggio di diffusione del volgare nei differenti campi (storia, storia del diritto, storia della lingua, letteratura, storia delle scienza, storia delle religioni, storia della musica). + + + + 0.5592417061611374 + + Texts are copied according to a scientific protocol, accompanied by a scholarly presentation including a short biography of the author, notes about the context, comments on their linguistic interest, textual and critical bibliographies. + + + L’obiettivo essendo di mettere a disposizione dei ricercatori dei corpora completi di documenti inediti o difficilmente accessibili che saranno riprodotti e accompagnati da strumenti scientifici (voce biografica, presentazione del contesto, bibliografia del corpus, bibliografia critica) e da un commento sul loro valore dal punto di vista linguistico secondo un metodo preciso (vedi metodo di edizione e modelli forniti). + + + + 0.9707317073170731 + + This article formulates a new interpretation of the althusserian theory of ideology through an analysis of the relation between the materiality of ideology and the constitution of subjective beliefs. + + + Questo articolo propone una nuova interpretazione della teoria althusseriana dell’ideologia attraverso un’analisi del rapporto tra la materialità dell’ideologia e la costituzione delle credenze soggettive. + + + + 0.9493243243243243 + + Against the idea that the process of constitution of the subject can only be understood as presupposing a form of individual or collective subjectivity as its driving force, we will show that the althusserian perspective allows grasping this process as a process without a subject. + + + Contro l’idea secondo la quale il processo di costituzione del soggetto non può essere compreso senza presupporre come suo motore una forma di soggettività individuale o collettiva, dimostreremo che la prospettiva di Althusser permette di cogliere questo processo come un processo senza soggetto. + + + + 0.8653061224489796 + + This interpretation of the central theses on ideology proposed by Althusser in 1970 will allow us to counter some ideas often associated with his thought: the idea that he formulated a conception of society merely oriented towards to the reproduction of social relations and therefore incapable of thinking their transformation, and the idea that he could not grasp the differences between dominant and subordinate ideology. + + + Questo approccio ci permetterà di rileggere le tesi centrali sull’ideologia formulate da Althusser nel 1970 in modo da contrastare alcune critiche che gli sono state spesso rivolte, come quella di essersi limitato a una concezione della società esclusivamente orientata verso la riproduzione dei rapporti sociali e di essere quindi incapace di pensare la loro trasformazione, oppure quella di non aver preso in considerazione le differenze tra l’ideologia dominante e le ideologie dominate. + + + + 1.0726495726495726 + + Starting from this basis, we will insist on the contingent and conflictual character of the practices that structure the subjects and of the beliefs that these practices arouse, in order to better grasp the specific role of ideological interpellation. + + + In funzione di questa tesi, insisteremo sul carattere contingente e conflittuale delle pratiche in cui i soggetti sono situati e delle credenze suscitate da esse, al fine di chiarire il ruolo specifico dell’interpellazione ideologica. + + + + 1.5 + + In what elements do we recognize it? + + + La lezione del Che fare? + + + + 1.1612903225806452 + + How does such a breaking free occur? + + + Cosa può riempire questo vuoto? + + + + 0.49056603773584906 + + What is the pandemic city? + + + Ma qual è la dimensione temporale di questo processo? + + + + 0.75 + + There is nothing of the spirit to be found in this scene. + + + E non potrebbe essere altrimenti vista la tradizione di pensiero in oggetto. + + + + 0.40233236151603496 + + To simply abandon the Maoist investigation would be tantamount to succumbing to anti-Marxist political forces in France in the late 1970s. + + + Il tentativo althusseriano di riattualizzare l’estinzione dello Stato quale direttrice di una nuova pratica politica risulta in tal senso anticipatore, soprattutto in quanto articola la riscoperta di questo nodo dimenticato del marxismo alla valorizzazione delle forme di politicizzazione autonoma che prendono corpo sul finire degli anni ’70. + + + + 0.6818181818181818 + + They can no longer be touched. + + + Nessuno di questi problemi sarà mai risolto. + + + + 0.75 + + Is it possible to trace its provenance? + + + Le diverse provenienze originarie non sono indicate. + + + + 0.8148148148148148 + + There is no clear and unambiguous answer to so general a question. + + + Purtroppo non è ancora possibile dare una risposta quantitativa a questa domanda. + + + + 0.9135802469135802 + + From 1880 to 1920 the percentage of Italian teenagers introduced precociously into the working world was only lower than that of the Afro-Americans. + + + Nel 1906-1908 la mortalità dei bambini nel primo anno di vita era del 20% più elevata tra i figli degli immigrati italiani che nel resto della popolazione bianca. + + + + 0.7142857142857143 + + The two objectives were intimately connected. + + + Gli editori hanno quindi raggiunto pienamente i loro obiettivi. + + + + 0.704225352112676 + + This was, to my knowledge, an unprecedented event. + + + Ma questa mossa politica, se così volle essere, inaspettatamente fallì. + + + + 1.2058823529411764 + + How did the logic of the frontier influence their relationship with the territory? + + + Come cambiò nel tempo la fisionomia e la funzione del suo entourage? + + + + 0.8625 + + The reports range between narrative accounts and lists of atrocities. + + + Sono i racconti autobiografici ad offrirci una narrazione delle loro esperienze. + + + + 0.8428571428571429 + + I define "Secret Germany" first of all as a literary topos. + + + Definisco la "Germania Segreta" innanzitutto come un topos letterario. + + + + 1.1478260869565218 + + This article deals with the debate on "Secret Germany" between the end of the nineteenth and the beginning of the twentieth century. + + + Questo articolo affronta il dibattito sulla "Germania Segreta" tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. + + + + 0.9656357388316151 + + In this article I will try to define the conceptual boundaries of what I have called the "negative theology" of Secret Germany, using the methodological guide of Jesi and retracing some of the stages of its development: from Paul de Lagarde, to Ernst Kantorowicz, to Gaston Choisy. + + + In questo articolo cercherò di definire i confini concettuali di quella che ho definito la "teologia negativa" della Germania Segreta, avvalendomi della guida metodologica di Jesi e ripercorrendo alcune delle tappe del suo sviluppo : da Paul de Lagarde, a Ernst Kantorowicz, a Gaston Choisy. + + + + 1.0509803921568628 + + This binary formula was soon however invested with meanings that went beyond the purely fictional and even aesthetic dimension, and aspired to a broader validity, both in the historical, social and political fields, as well as in the German culture and Weltanschauung. + + + Questa formula binaria si carica presto di significati che esulano dalla dimensione puramente finzionale e finanche estetica, e ambisce ad una validità più amplia, sia in campo storico, che sociale e politico, della cultura e della Weltanschauung tedesca. + + + + 0.6865671641791045 + + It is in fact at the origin an eminently literary phenomenon, that develops within a literary culture, the German one and that within this same culture is mobilized as a critical tool. + + + Si tratta infatti di un fenomeno in origine eminentemente letterario, che si sviluppa all’interno di una cultura letteraria, quella tedesca e che all’interno di questa stessa cultura viene mobilitato come strumento critico per mutarsi poi un vero e proprio mitologema. + + + + 0.8811188811188811 + + Engaging in a dialogue with different analysis of the same heresy, like those leaded by Gershom Scholem, Jesi tries to overpass the limits imposed by a strict historical approach, filling his reading with philosophical and political implication and making his work a pretext for a wider reflection about the intimate connection between religious and political, history and myth. + + + Aprendosi a un dialogo con differenti letture della medesima eresia, quali quelle avanzate da Gershom Scholem, Jesi cerca di superare i limiti imposti da un approccio puramente storico, arricchendo le proprie osservazioni di implicazioni politiche e filosofiche, nonché rendendo la propria analisi un preteso per una più ampia riflessione sull’intima connessione tra politico e religioso, tra tempo della storia e tempo del mito. + + + + 0.9178743961352657 + + Taking into account the writings of Furio Jesi consecrated to the Sabbatian movement, this study aims to investigate the observations made by Jesi about the revolt as a religious phenomenon. + + + A partire dall’esame degli scritti dedicati da Furio Jesi al movimento sabbatiano, questo articolo si propone di indagare le osservazioni jesiane attorno alla rivolta nella sua qualità di fenomeno religioso. + + + + 1.0145985401459854 + + The purpose of this article is to highlight some of these aspects, namely: Jesi’s dialogue with his "masters", in particular with K. Kerényi; the way he "uses" poets in dealing with theoretical and exegetical questions; his ideas about the limits of every scholarly undertaking. + + + In questo articolo discuto alcuni di questi aspetti: il suo modo di dialogare con i propri maestri, in particolare K. Kerényi; l’uso che egli fa dei poeti nell’affrontare questioni teoretiche ed esegetiche; la sua riflessione circa i limiti di ogni operazione "scientifica". + + + + 0.8518518518518519 + + At the end of my article I also show the political relevance Jesi’s intellectual personality can have for our time. + + + In conclusione indico anche il significato più propriamente politico che la figura intellettuale di Jesi può avere per il nostro tempo. + + + + 0.7571428571428571 + + Furio Jesi’s work has received attention especially among philosophers, but it presents aspects that are essential for historians of ancient religions as well. + + + La ricezione di Furio Jesi ha riguardato finora soprattutto i filosofi e i critici della cultura, ma ci sono aspetti della sua riflessione che sono vitali anche per gli storici delle religioni del mondo antico. + + + + 0.9130434782608695 + + What is meant by the Greek word pharmakos? + + + Cosa s’intende con il termine greco pharmakos? + + + + 0.9047619047619048 + + What are the origins of this ceremony? + + + Quali sono le origini di questa cerimonia? + + + + 0.6875 + + Was it a purification ritual or a sacrifice? + + + Si trattava di un rito di purificazione oppure di un sacrificio? + + + + 0.8941176470588236 + + In this light, is there a space for a historical-religious problematization? + + + In questa prospettiva, esiste lo spazio per una problematizzazione storico-religiosa? + + + + 1.0588235294117647 + + A more plausible explanation would be that on certain occasions he was executed, while on others he was not. + + + Una spiegazione più plausibile vorrebbe che in talune occasioni fosse giustiziato, mentre in altre no. + + + + 1.0593220338983051 + + One or two individuals – in case of social, religious, political crisis, or a natural disaster – were expelled from the community (and sometimes ritually killed) because it was believed that this would bring about the purification of the human group. + + + Uno o due individui – in caso di crisi sociale, religiosa, politica, o a fronte di una calamità naturale – erano espulsi dalla comunità (e, talvolta, uccisi ritualmente) poiché si riteneva che tale pratica avrebbe purificato la società. + + + + 1.1927710843373494 + + Some sources state that the pharmakos was sacrificed, but several scholars oppose such a thesis, arguing that the earliest sources for the ritual prove that the victim was beaten up, but not killed. + + + Alcune fonti sembrano asserire che il pharmakos fosse sacrificato, ma la dottrina prevalente rigetta questa tesi adducendo che la vittima era percossa, ma non uccisa. + + + + 0.5507246376811594 + + Furio Jesi and Károly Kerényi wrote letters to each other from 1964 to 1968. + + + Le lettere che Furio Jesi scambia con il maestro Károly Kerényi dal 1964 al 1968 sono da considerarsi parte attiva del suo corpus teorico. + + + + 2.1226415094339623 + + The key philosophical points that emerged from that exchange of letters, with a particular regard to the letters of 1965 and 1967, cast a new light on the role of the "disappeared master" that Jesi later on decides to embody. + + + Le lettere del 1965 e del 1967 costituiscono, in particolare, uno spunto di riflessione su tale questione. + + + + 0.8192090395480226 + + The paper offers a survey of the honours granted to Macedonian king Antigonos III Doson both from Greek poleis and within the Macedonian kingdom. + + + Il presente lavoro offre una panoramica degli onori concessi al re macedone Antigono III Dosone sia da parte dalle città greche sia da quelle appartenenti al regno di Macedonia. + + + + 1.197452229299363 + + The work also focuses on the causes that led Aratus of Sicyon, Strategos of the Achaean league, to award godlike timai to the Sovereign, highlighting political purposes and hegemonic aims. + + + Particolare attenzione sarà prestata alle motivazioni politiche che spinsero Arato di Sicione, strategos della Lega Achea, ad intraprendere questa strategia. + + + + 0.9357142857142857 + + Finally, the series of special honours will be examined and compared with those previously offered to Doson’s predecessors and ancestors, the Antigonids kings, trying to reconstruct a brief family history related to the expression of the cults of the Sovereigns. + + + Da ultimo, nel tentativo di ricostruire un quadro completo del fenomeno del ruler cult in relazione alla dinastia macedone, si opererà un confronto con le precedenti iniziative rivolte ai predecessori del Dosone, evidenziandone la continuità o, di contro, il carattere innovativo. + + + + 0.838150289017341 + + This article discusses the importance of the Wittgenstein’s thought for the definition of the model of the "mythological machine" in Jesi’s work. + + + Il presente articolo si occupa del ruolo che l’interpretazione del pensiero di Wittgenstein ha nella definizione del modello di "macchina mitologica" da parte di Furio Jesi. + + + + 0.8666666666666667 + + We focus particularly on the two articles written by Jesi on Wittgenstein in 1972 and 1977. + + + Ci si concentra soprattutto sui due interventi da Jesi dedicati al filosofo viennese nel 1972 e nel 1977. + + + + 1.0481927710843373 + + Coins found at various sanctuaries of Demeter were deposited as votives and treasuries. + + + Monete reperite in vari santuari di Demetra erano depositate come ex-voto e tesori. + + + + 0.8095238095238095 + + Animal sacrifices, aparche, and priestly share were also partially replaced by money. + + + I sacrifici animali, aparche e porzioni sacerdotali furono parzialmente sostituiti da compensi in denaro. + + + + 0.87248322147651 + + The relationship to deities was regulated by ‘do ut des’, i.e. one gives something so that the deity may give something in return. + + + Il rapporto con le divinità era regolato da un "do ut des", e quindi dall’inclinazione a offrire qualcosa alla divinità per ottenere altro in cambio. + + + + 0.9523809523809523 + + The mercantile logic and money-oriented society shaped the transaction between the worshippers and the cults of Demeter. + + + La logica commerciale e una società orientata alla monetizzazione modificarono le relazioni tra i devoti e i culti di Demetra. + + + + 1.217687074829932 + + The epigraphic sources from the 5th and 4th centuries BCE give insight into the finances of the Eleusinian cult and illustrate the extent of monetarization of the cult of Demeter. + + + Le fonti epigrafiche del V e del IV secolo offrono indicazioni relative alle finanze del culto eleusino e alla monetizzazione del culto di Demetra. + + + + 0.9152542372881356 + + The monetarization of the markets accelerated in the 5th century BCE led to the monetarization of the cults. + + + La monetizzazione dei mercati subì nel V sec. un’accelerazione, portando, a sua volta, a una monetizzazione dei culti. + + + + 0.807843137254902 + + The analysis bases itself on Furio Jesi as a critic, but also and above all as a mythologist, whose studies turn out particularly useful to clarify some complexities of Pavese’s theory of literary creation. + + + Il ricorso non solo allo Jesi critico letterario, dunque, e nella fattispecie lettore proprio di Pavese, ma anche e soprattutto allo Jesi mitologo permetterà di sciogliere alcuni nodi che stanno alla base della teoria pavesiana della creazione letteraria. + + + + 0.5775862068965517 + + This paper analyzes the theoretical path leading Cesare Pavese, between the Thirties and the Forties, to the creation of his own mythological machine, that is to say the device of his literary poiesis. + + + In questo studio le ricerche di Furio Jesi, colte nei loro aspetti concettuali prima ancora che interpretativi, vengono utilizzate allo scopo di analizzare il percorso speculativo che porta Cesare Pavese, tra gli anni Trenta e Quaranta, a costruire la propria macchina mitologica, ovvero il dispositivo da cui trae origine la sua attività poietica. + + + + 1.0545454545454545 + + This side of the dialectic is what we call urban religion. + + + È questa la prospettiva che definiamo religione urbana. + + + + 0.9705882352941176 + + The basic assumption is that religious change needs to be investigated in terms of the ongoing interaction between the city-space and a variety of different agents, including residents, immigrants, and people who live off religion. + + + L’assunto di base è che il cambiamento religioso necessita di essere indagato in termini di reciproche relazioni tra lo spazio urbano e una varietà di attori sociali, inclusi i residenti, gli immigrati e coloro che vivono della religione. + + + + 0.9017543859649123 + + This concept is paramount, since it encompasses the development of specific religious agencies and practices (e.g. neighbourhood shrines, theatrical processions; text production and supply of religious services), specific forms of religious knowledge and imaginaries (imaginative places; imagined communities, heavenly cities) and societal phenomena such as civic rituals or religious communities in the appropriation (and hence modification and formation) of urban space in cities of different size and character. + + + Questo concetto è di importanza fondamentale nella misura in cui include l’emergere di specifiche strutture, agency e pratiche religiose (per esempio, i santuari di quartiere, le processioni teatrali, la produzione di testi e l’offerta di servizi religiosi), specifiche forme di sapere e immaginazione religiosi (luoghi immaginari, comunità immaginarie, città celesti) e fenomeni sociali come rituali civici o comunità religiose esaminate nel loro processo di appropriazione (e quindi di trasformazione) dello spazio urbano in città di differenti dimensioni e tipologia. + + + + 0.9184782608695652 + + The claim formulated in this article is that city-space and interaction with city-space engineered the major changes that revolutionised ancient Mediterranean religions. + + + La tesi formulata in questo articolo è che lo spazio cittadino e l’interazione con esso innescarono i più grandi mutamenti che rivoluzionarono le religioni mediterranee nell’antichità. + + + + 0.775974025974026 + + Whereas previous research on ancient religion has stressed the role of religion for cities and urban topography, we are suggesting a new focus on the impact of cities on religion and on how the interaction with city-space changed religion. + + + Mentre le ricerche precedenti hanno sottolineato il ruolo della religione per la città e per la topografia urbana, la nostra prospettiva suggerisce di concentrare l’attenzione sull’impatto delle città stesse sulla religione, indagando come l’interazione con lo spazio cittadino abbia modificato la religione. + + + + 0.8181818181818182 + + The major questions that we propose are: how and to what extent is religion shaped by density, urban aspirations, diversity and conflict, city governance, heterarchical distribution of power and division of labour, and urban identity, that is urbanity? + + + Le questioni principali che poniamo sono le seguenti: come e in che misura la religione è plasmata dalla densità e dalle aspirazioni urbane, dalla diversità e dal conflitto, dall’amministrazione cittadina, dall’organizzazione ‘eterarchica’ del potere, dalla divisione del lavoro e dallo stile di vita urbano? + + + + 0.5208791208791209 + + This study aims at making a comparison between the local traditions of the sanctuaries of Adrano, of Efesto in Enna and the Palici and the situations of daily life narrated in the confessional inscriptions and in the prayers for justice. + + + Lo scopo di questo studio è quello di proporre in primo luogo una comparazione tra le tradizioni locali dei santuari di Adrano, di Efesto ad Enna e dei Palici e le situazioni di vita quotidiana narrate nelle iscrizioni confessionali e nelle preghiere per la giustizia, ai fini di trovare punti di contatto ed analogie che permettano di ricostruire la presenza di comuni modelli nella scelta e nell’utilizzo di determinate forme di comunicazione religiosa. + + + + 0.6033755274261603 + + The new media of religious communication made possible that the local religious elements were not obliterated, but thanks to a process of redefinition, which finds interesting parallels also in other regions of the Greek and Roman world, these continued to exist in a new (Greek) habit. + + + In secondo luogo, intendo fare delle considerazioni sulla maniera in cui il contatto con i Greci e con la loro cultura abbia fatto in modo che nuove forme di comunicazione religiosa venissero introdotte nell’ambito dei culti locali, grazie alle quali proprio l’elemento locale non viene obliato o cancellato, ma grazie ad un processo di ridefinizione, che trova paralleli interessanti anche in altre regioni del mondo greco e romano, continui ad esistere in una nuova veste. + + + + 1.12565445026178 + + An analysis of contexts in which the word bebelos occurs is very useful in order to approach the way Greeks of archaic and classical ages used to consider the sacred as well as the relationship between men and gods. + + + Per accostarsi alle modalità con cui i Greci di età arcaica e classica pensavano il sacro e il rapporto tra uomini e dei, è utile l’analisi dei contesti nei quali ricorre l’aggettivo bebelos. + + + + 0.9142857142857143 + + Starting with pointing at the presence of a specific ethnic and geographical duality of Orpheus in the mythical image, the article aims to explain the context of the appearance and function of his tomb and statues in Pieria. + + + Prendendo le mosse da una specifica dualità etnica e geografica nell'immagine mitica di Orfeo, l'articolo si propone di illustrare il contesto e della funzione della comparsa, nell’antica regione della Pieria, della sua tomba e delle sue statue. + + + + 0.9041533546325878 + + In my conclusions I try to show that the cult of the Muses, as well as the tomb and the heroic cult of Orpheus in Pieria was part of the "Hellenizing" policy of Macedon, as well as an important element of the newly constructed cultural identity of the Macedonians as true "Hellenes". + + + Infine, il contributo si propone di dimostrare che il culto delle Muse, così come la tomba e l'eroico culto di Orfeo in Pieria faceva parte della politica "filoellenica" del sovrano macedone, e rappresentava un tassello importante nella recente costruzione identitaria del ritratto dei Macedoni come "veri Greci". + + + + 0.9927797833935018 + + The analysis of the circumstances in which certain features of the mythical image appear will allow us to pose a question about the role of his cult and tomb within the phenomenon of the cult of the poets, on the one side, and King Archelaos’ cultural politics, on the other. + + + L'esame delle circostanze in cui appaiono alcuni tratti dell'immagine mitica del cantore ci permetterà, da un lato, di interrogare il suo ruolo all'interno del fenomeno più ampio del culto destinato poeti e, dall'altro, quello della politica culturale del re macedone Archelao. + + + + 1.8174603174603174 + + Re-analysis of the testimonies reveals the discrepancies between the early sources and their subsequent transformations, as well as some kind of tensions between Thracian and Pierian context in the mythical stories about Orpheus. + + + Si evidenzia inoltre nelle storie mitiche relative a Orfeo una sorta di tensione tra il contesto tracio e quello della Pieria. + + + + 1.1228070175438596 + + In particular, the paper studies the situation of the bellum amoris, already codified by a long tradition, which here takes place between the boy and the boar, that eventually will kill Adone. + + + In particolare viene preso in esame il bellum amoris, già codificato da una millenaria tradizione, che qui però avviene tra il ragazzo e la bestia, che infine lo ucciderà. + + + + 0.9132231404958677 + + This essay, through a close reading of the canto XVIII of Giovan Battista Marino’s Adone, investigates how this myth is not just a common display of erudition, but that it also gives, or "produces", a truly original text. + + + Questo saggio, attraverso un close reading del canto XVIII dell’Adone mariniano, intende indagare come il mito, invece di essere solamente un vanto di erudizione, sia stato sfruttato in modo da dare, o "produrre", un risulato affatto inedito. + + + + 0.5836431226765799 + + If this variatio, which looks like some kind of parody, on one side humiliates the original myth, on the other, it invigorates its own ability to regenerate. + + + Questa variatio, che in sé espone anche alcuni tratti della parodia, da una parte umilia il mito originario, ma dall’altra ne esalta il vigore e la sua possibilità di rigenerarsi: dimostrando così la giustezza delle riflessioni di Furio Jesi sulla questione mitologica. + + + + 1.0601092896174864 + + This paper is part of a wider research project on the figurative program of the Throne of Amyklai and investigates six scenes described by Pausanias in 3.18.11-12: a controversial Hermes Dionysophoros, the introduction of Herakles to Olympus, the delivery of Achilleus to Cheiron, the abduction of Kephalos by Eos, the wedding of Kadmos and Harmonia, and the duel of Achilleus and Memnon. + + + Il contributo è parte di una più ampia ricerca sul programma figurativo del Trono di Amicle e analizza sei scene descritte da Pausania in III 18,11-12: un Ermes Dionysophoros d’incerta interpretazione, l’ascesa di Eracle all’Olimpo, la consegna di Achille a Chirone, il ratto di Kephalos da parte di Eos, le nozze di Cadmo e Armonia e il duello di Achille e Memnone. + + + + 0.9182389937106918 + + Some heroes, because of their virtue or beauty, ascend to Olympus, while some of them meet death, which causes deep grief to their divine mothers. + + + Alcuni eroi, nel segno della virtù o della bellezza, ascendono all’Olimpo, altri vanno incontro alla morte, recando così dolore alle dee che li hanno generati. + + + + 1.1666666666666667 + + The set of images under investigation seems to function almost as a hymn to Apollo and Hyakinthos. + + + L’insieme delle immagini sembra avere la funzione di un inno ad Apollo e Hyakinthos. + + + + 1.006060606060606 + + The analysis of the relevant literary and artistic sources shows that a complex texture of mutual references links the heroic and divine protagonists of these scenes. + + + L’analisi della tradizione letteraria e figurativa mette in luce una fitta serie di riferimenti incrociati che legano i protagonisti eroici e divini di queste scene. + + + + 0.8457142857142858 + + An implicit comparison is made between their and Hyakinthos’ story, whose death and apotheosis also structures the festive ritual of the Hyakinthia. + + + Le loro storie sono implicitamente confrontate con la vicenda di Hyakinthos, la cui morte e apoteosi è determinante anche per la struttura del rituale festivo delle Giacinzie. + + + + 0.9372822299651568 + + The article describes Jesi’s epistemological approach concerning the scientific study of myth and mythology, with a particular focus on the concept of "mythological machine", as it appears in Materiali mitologici (1979) and in some unpublished papers from his archives. + + + Il saggio si focalizza sull’originale contributo di Jesi allo studio scientifico del mito e della mitologia mediante il concetto di "macchina mitologica", elaborato nel volume Materiali mitologici (1979) e in particolare in alcuni testi allora non pubblicati e provenienti dall’archivio. + + + + 0.8484848484848485 + + The present paper deals with the "science of myth" in Furio Jesi’s (1941-1980) works and intellectual biography. + + + Il presente articolo è dedicato alla "scienza del mito" in Furio Jesi (1941-1980) e affronta il pensiero epistemologico dell’autore. + + + + 0.9485294117647058 + + From a longue durée perspective, the term yoga has been scholarly understood as a philosophical system or a religious phenomenon. + + + Da una prospettiva di longue durée, il termine yoga è stato interpretato dagli specialisti come sistema filosofico o fenomeno religioso. + + + + 0.8775510204081632 + + Such an approach, however, does not take into account the uses of the word yóga in the early Vedic texts, mainly the R̥gveda, where this term is linked with the art of war. + + + Un tale orientamento, tuttavia, non tiene in considerazione gli usi della parola yóga nei testi vedici più antichi, principalmente il R̥gveda, dove questo termine è connesso all’arte della guerra. + + + + 1.1486486486486487 + + For the purposes of this articles, the invention of the Ur-Yoga will be discussed to show how they contributed to forge ideologies in the course of the twentieth century. + + + A tal fine, in questo articolo verrà discussa l’invenzione dello Ur-Yoga, mostrando come abbia contribuito a formare alcune ideologie del XX secolo. + + + + 0.9308510638297872 + + This article suggests that the term yóga should be understood in the social and political context of the mobility and warfare of the semi nomadic communities of ancient India. + + + In questo articolo ci si propone di ricostruire la pragmatica di yóga nel contesto sociale e politico della mobilità e dell’attività di guerra delle comunità semi-nomadi dell’India antica. + + + + 0.7327935222672065 + + It is suggested that the scholarly understanding of the word yóga in the early Vedic literature has been impacted by many attempts to search for an original, pure or essential yoga. + + + Si porrà all’attenzione la storiografia del XIX e del XX secolo, suggerendo che l’interpretazione moderna del termine yóga nella letteratura vedica più antica è stata intaccata dai molti tentativi di cercare uno yoga originale, puro ed essenziale. + + + + 0.9397590361445783 + + Here, an attempt to situate these findings in a larger framework will be made. + + + In questa sede, tenterò di inserire i dati in una cornice interpretativa più ampia. + + + + 0.5509433962264151 + + My studies on religious deviance have shown that ancient religious practices as well as ancient conceptualisations of religion can go beyond this. + + + Ebbene, gli studi che ho recentemente condotto sulla devianza religiosa suggeriscono come le pratiche religiose dell’antichità, così come le concettualizzazioni degli antichi in merito alle questioni religiose, consentano di andare ben al di là di questo approccio. + + + + 0.6676923076923077 + + Such a perspective is not just addressing individual „religiosity" at the margins of organized religion ("deviance"), but offering a starting point for a fresh look onto processes of grouping and institutionalization. + + + È una prospettiva che non si limita unicamente ad affrontare la "religiosità" individuale, collocata ai margini della religione organizzata, che può essere definita in termini di devianza; ma offre anche una base di partenza per uno sguardo più attento ai processi di costruzione e istituzionalizzazione dei gruppi religiosi. + + + + 0.7123893805309734 + + For antiquity and beyond religion has been seen through its social form and function, be it „polis religion" or more intimate religious groups and „communities". + + + La religione dell’antichità, ma anche quella dei periodi successivi, è stata spesso studiata in rapporto alla sua forma e funzione sociale, ora come "polis religion" (religione civica), ora per "gruppi" o "comunità religiose". + + + + 0.9384615384615385 + + On the basis of recent discussion about structure and individual agency in the social sciences I will argue that for many purposes and in particular for observing religious change in antiquity, religion can fruitfully be regarded as a risky form of acting that attributes agency to agents the relevance of whom might be questioned by others present in the situation. + + + Sulla scia del recente dibattito sulla struttura e l’agency individuale nelle scienze sociali – ovvero la capacità di agire di un soggetto, ma al tempo stesso la responsabilità assegnata dagli altri al soggetto stesso –, l’ipotesi che intendo sostenere è che la religione può più proficuamente essere interpretata come una modalità di agire, benché dotata di un certo potenziale di rischio. + + + + 0.8617021276595744 + + Also, in such a perspective ancient religion cannot any longer be seen as categorically different from „modern" supposedly privatized and individualized religion. + + + In questo quadro interpretativo, la religione antica cessa di rappresentare una categoria differente rispetto a quelle moderne, considerate prevalentemente religioni private e individuali. + + + + 0.8297872340425532 + + In the ancient world, Hercules was considered the guardian of homes, warriors, shepherds, merchants, trades, sources, and, in particular, of healthy waters. + + + Nel mondo antico Ercole era ritenuto il protettore delle abitazioni, dei guerrieri, dei pastori, dei mercanti e dei commerci, delle sorgenti e in particolare delle acque ritenute salutari. + + + + 1.004149377593361 + + These pendants and earrings were amulets: mainly made of gold, sometimes with engraved helpful and encouraging inscriptions; they have been found either isolated or in graves, or as part of treasures, and their owners were women and children. + + + Questi pendenti e orecchini, realizzati prevalentemente in oro, su cui sono talvolta presenti iscrizioni augurali e rinvenuti isolatamente, in tombe o come parte di tesori, erano dunque degli amuleti, i cui proprietari erano donne e bambini. + + + + 0.9597701149425287 + + When the club is represented, on some magical gems, along with an image of the womb, it was meant to control it, to keep out dangers, and to soothe its eventual pains. + + + Infatti se rappresentata assieme all’utero su alcune gemme magiche, la clava aveva il compito di controllarlo, di allontanare i pericoli e placare i dolori ad esso collegati. + + + + 0.5724381625441696 + + This paper will focus on his role of guardian of health, sexuality and female fertility by focussing on the custom of wearing jewellery in form of Hercules’ club. + + + In questa sede ci si soffermerà invece sul suo ruolo di protettore della salute, della sessualità e della fecondità femminile, collegandolo all’uso, particolarmente diffuso tra epoca ellenistica e quarto secolo, di gioielli a forma di clava, uno dei suoi attributi più significativi. + + + + 0.584070796460177 + + A few literary sources suggest a new interpretation of her action. + + + Indizi presenti nelle fonti letterarie suggeriscono una nuova interpretazione del gesto compiuto dal personaggio. + + + + 0.9414893617021277 + + The presence of a Dionysiac "spinning top dance" is also consistent with the hierogamic theme central in the fresco, since the spinning top was also connected to the female initiations (which in my opinion are evoked in the megalography) and to the symbolism of love, marriage and, more generally, of life – through the parallelism with the spindle, too. + + + La presenza di una "danza della trottola" dionisiaca è coerente con il tema ierogamico che è centrale nell’affresco, dal momento che la trottola era connessa anche alle iniziazioni femminili (che a mio avviso sono evocate nel fregio) e al simbolismo dell’amore, del matrimonio e, più in generale, della vita – anche attraverso il parallelismo dell’oggetto con il fuso tessile. + + + + 0.6981132075471698 + + This whipping was aimed at prompting the acolyte to a whirling dance step. + + + Le frustate sarebbero state finalizzate ad indurre il partecipante al rito ad un passo di danza circolare. + + + + 0.8532608695652174 + + This choreography was based upon the parallelism between the dancer and a spinning top, traditionally put in motion by a δάκνον-πληγή of an οἶστρος-stimulus. + + + La coreografia sarebbe stata basata sul parallelismo tra il danzatore (o la danzatrice) ed una trottola, oggetto tradizionalmente messo in moto dal δάκνον-πληγή di un οἶστρος-stimulus. + + + + 0.896 + + This paper focuses on the megalography of the "Villa dei Misteri" and its winged figure provided with a scourge. + + + Lo studio riesamina la megalografia della Villa dei Misteri ed in particolare la figura alata munita di frusta che vi spicca. + + + + 0.5897435897435898 + + The infernal shape of the figure evokes the Furies of Iuno, who commonly bear stimuli to produce a Dionysiac mania. + + + La connotazione infernale del personaggio evoca le Furie di Giunone, che erano spesso rappresentate munite di stimuli con i quali scatenavano nelle loro vittime una mania di carattere dionisiaco. + + + + 0.9807692307692307 + + In particular, I believe that this character hints at a whipping actually echoed in Dionysiac rituals. + + + Si parte dall’ipotesi che questo alluda ad una fustigazione realmente evocata in alcuni riti dionisiaci. + + + + 1.1352941176470588 + + The hero-god appears indeed to be an important and recurrent presence in some regional myths and cults, whose peculiar aspects are connected to processes of change towards the heroic condition. + + + L’eroe-dio appare infatti una presenza importante e ricorrente i cui aspetti peculiari sono collegati ai processi di trasformazione/metamorfosi nella direzione del sacro. + + + + 1.0736196319018405 + + The paper presents the first part of a wider study on Herakles’ religious relevance both mythical traditions and documentary evidence concerning Greek cities of Magna Graecia. + + + L’articolo presenta la prima parte di una più ampia ricerca dedicata alla presenza di Eracle nel panorama mitico-religioso e cultuale delle poleis di Magna Grecia. + + + + 0.8548387096774194 + + In this part some myths and material evidences will be investigated which show how in Magna Graecia, between the late 6th and the 5th centuries BC, Herakles becomes an active agent in some rituals of heroization. + + + In questa sede si esaminano alcune tradizioni mitiche come pure in alcuni quadri documentari della Magna Grecia di piena età classica (ma forse già del tardo arcaismo) in cui Eracle si mostra come un agente attivo in alcuni rituali di eroizzazione. + + + + 0.6107784431137725 + + He gives opportunity and tools, in religious and cultural terms, to these actual processes, also hinting at ideologies that suggest the possibility of a transformation in the direction of the super-human. + + + Egli rappresenta in tali contesti un fondamentale tramite - divino - che conduce altre figure allo status eroico, lasciando intravedere ideologie che riguardano la possibilità di una tale trasformazione e concreti processi di "eroizzazione", cui questa figura religiosa offre opportunità e strumenti, in termini religiosi e culturali. + + + + 1.0 + + Soter and soteria, deriving from soter, do not always correspond to ‘’saviour’’ and ‘’salvation’’. + + + Soter e soteria, che da soter deriva, non corrispondono sempre ai nostri «salvatore» e «salvezza». + + + + 1.0384615384615385 + + A real turning point, in both qualitative and quantitative terms, was encapsulated in the progress achieved through the crucial struggle for hegemony over Hellas. + + + A segnare una vera cesura sul piano qualitativo e quantitativo sono comunque gli sviluppi che si producono con la lotta cruciale per l’egemonia sull’Ellade. + + + + 1.2661870503597121 + + This particular rendering nevertheless enables a deeper, more telling semantic component to be grasped which, over the course of time, became inherent to the two lexical items. + + + Questa resa ci permette tuttavia di catturare un valore semantico profondo e rivelatore che inerisce, nel corso del tempo, ai due vocaboli. + + + + 1.1491002570694087 + + It was then that long-standing equilibriums were overturned and the critical nature of the various situations that had to be dealt with became evident; only by drawing back from the customary institutional and mental frameworks, where possible with the aid of extraordinary human agents (recourse to a soter), could a solution be found capable of healing the malaise gripping the polis — a remedy that in the final analysis coincides with soteria. + + + È allora che gli antichi equilibri si spezzano e la drammaticità delle situazioni da affrontare si fa manifesta; solo la fuoriuscita dai quadri istituzionali e mentali consueti, se del caso mediante agenti umani straordinari — il ricorso a un soter —, sembra una soluzione capace di porre rimedio al malessere che attanaglia la polis — rimedio coincidente in ultima analisi con la soteria. + + + + 0.9912663755458515 + + Unconsciously one may be led to believe that soter, and soteria with soter, represent the salient characteristics of the modern era of Greek history — Hellenism — and are harbingers of its transformation in a charismatic sense. + + + Siamo inconsapevolmente portati a ritenere che soter, e soteria insieme con soter, costituiscano le cifre peculiari dell’età moderna della storia greca — dell’ellenismo —, un portato della sua trasformazione in senso carismatico. + + + + 0.9681372549019608 + + Establishing a time frame is therefore necessary: when did soter and soteria become lexical items of acute relevance in Greek culture, no longer pertaining only to the realm of the divine when seeking help from the (saving) gods in adverse circumstances, but also to humanity in the form of the unconditional trust placed in an exceptional individual to deal with a seemingly intractable crisis? + + + Occorre tentare allora una periodizzazione: da quando soter e soteria divengono vocaboli di bruciante attualità nel panorama della cultura greca e non investono più solo il piano divino, del soccorso richiesto ai numi (salvatori) in circostanze difficili, ma anche il piano umano, dell’atto di fiducia incondizionatamente riposta in un individuo eccezionale dinanzi a una crisi senza apparente via di uscita? + + + + 2.2698412698412698 + + But further reflection shows that this factual and ideological scaffolding, which peaked immediately in the wake of Alexander, was already present in the Hellenic world at least as far back as the second half of the 5th century B.C., if not even in the decades (or the re-examination of those decades) during which Persia loomed menacingly and the Greeks were almost miraculously saved from an enemy capable of annihilating them. + + + Ma a guardar meglio questa armatura fattuale e ideologica, che si dispiegherà appieno dopo Alessandro, è ben presente nella realtà del mondo ellenico almeno dalla seconda metà del V secolo. + + + + 1.3908045977011494 + + The paper closes by a critical review of the following two passages of the Aeschylus’ work: Ag. v. 1129 and fr. 375 Radt. + + + Chiude la disamina una postilla critica su due passi eschilei (Ag. 1129; fr. 375 Radt). + + + + 1.0173160173160174 + + From this point of view, the dramatic plot described in Prometheus Bound seems to be particularly relevant in order to understand aspects of continuity and differences which underlie Greek thought and specifically Aeschylus’ on techne. + + + In tal senso, la vicenda drammatica descritta nel Prometeo incatenato appare particolarmente rilevante per cogliere motivi di continuità e differenze all’interno del sistema di pensiero greco, specificamente eschileo, sulla techne. + + + + 0.9150943396226415 + + The paper investigates so-called technai in Aeschylus’ works, particularly with regard to the role attributed to the Gods as primary, if not unique actors and discoverers of technical knowledge. + + + Lo studio indaga la posizione delle technai nell’opera di Eschilo, con particolare attenzione per il ruolo occupato dalle divinità come originarie, quando non esclusive detentrici e inventrici dei saperi tecnici. + + + + 1.1363636363636365 + + From the detailed study of the vocabulary of the word techne and its connected forms, extended to all Aeschylean dramas, a double meaning of technical knowledge emerges, a traditional as well as a specifically Promethean one. + + + Attraverso una dettagliata disamina dell’uso del vocabolario della techne nei diversi drammi eschilei, emerge una doppia accezione del sapere tecnico, sia tradizionale che specificamente prometeico. + + + + 1.0759493670886076 + + The polis of Sicyon is particularly interesting for our understanding of waves of changes from the IV Century B.C. onwards, into abeyance between heroic and divine cults. + + + La realtà di Sicione è particolarmente indicativa per capire i fermenti tra il IV a.C. secolo e l’età ellenistica, in sospeso tra culti eroici e culti divini. + + + + 0.9310344827586207 + + The timai for Euphron I and Demetrius Poliorketes are significant in this regard, but above all one must focus on the cult for Aratus, which was honoured as soter and new founder in his hometown, as described in detail in Plutarch’s biography. + + + Se le timai eroiche per Eufrone I e per Demetrio sono significative a riguardo, spicca soprattutto il culto come soter e come fondatore di Arato, descritto nella biografia omonima di Plutarco e che si presenta come un culto eroico nel rispetto della tradizione. + + + + 0.5097402597402597 + + Furthermore, it constitutes a good exemplum for Plutarch’s contemporaries and, above all, Polikrates (and his sons), to whom the Life of Aratus is dedicated. + + + Questo infatti va letto in rapporto agli onori divini per Antigono Dosone per altri protagonisti del III-II secolo nel Peloponneso e in particolare a Sicione, ma è anche importante come exemplum per i contemporanei di Plutarco, in particolare Policrate (e i suoi figli), ai quali la Vita di Arato è dedicata. + + + + 0.823728813559322 + + Starting from a passage by Ammianus Marcellinus (XIV 11,25), which reveals an overlapping between Adrasteia and Nemesis, the contribution aims at examining the reasons that led the two goddess to be indicated one as the heteronym of the other. + + + Prendendo le mosse da un passo di Ammiano Marcellino (XIV 11,25), che lascia emergere un’evidente sovrapposizione tra la figura di Adrasteia e quella Nemesis, il contributo si propone di esaminare le ragioni che hanno condotto le due potenze ad essere indicate l’una come l’eteronimo dell’altra. + + + + 0.9384057971014492 + + Taking into considerations the sources from fifth-century up to paremiography and lexicography of the imperial age, a path is reconstructed that shows the many accidents and the variables to which the naming of the divine may be submitted, in the Greek world. + + + A partire dalle fonti di V secolo fino alla paremiografia e alla lessicografia di età imperiale si ricostruisce un percorso che si propone di mostrare gli accidenti e le molteplici variabili cui le logiche di denominazione del divino, nel mondo greco, possono essere soggette. + + + + 0.6338028169014085 + + The reassessment was only in part successful. + + + Questa revisione metodologica ebbe un risultato solo in parte positivo. + + + + 0.8602150537634409 + + The transcriptions of all these unpublished documents are published in appendix. + + + Tutte le trascrizioni di questi documenti inediti sono pubblicate integralmente in appendice. + + + + 0.8828125 + + Engaging in a dialogue with different intellectual approaches, like historical psychology but also marxism, Dumézil tries to overpass the strict limits imposed by a durkheimian approach to the empirical results of his studies. + + + Aprendosi a un dialogo con differenti approcci intellettuali, come la psicologia storica ma anche il marxismo, Dumézil cerca di superare i limiti teorici imposti da un approccio puramente durkheimiano ai risultati empirici cui erano giunte le sue ricerche. + + + + 0.8257261410788381 + + Taking into account three letters sent by Georges Dumézil to Ignace Meyerson, this study aims to investigate the methodological reassessments made by the indoeuropeist of the trifunctionalist theory. + + + A partire dall’esame di tre lettere inviate da Georges Dumézil a Ignace Meyerson, questo articolo si propone di indagare il tentativo dell’indoeuropeista di riconsiderare i fondamenti metodologici alla base della sua teoria trifunzionalista. + + + + 0.7238095238095238 + + Aristophanes’ Knights, Peace, and Birds are deeply interested in the figure of the civic "saviour", who is depicted as a Gottmensch: a man become god or, at least, a man deserving of religious treatment such as the gods receive. + + + I Cavalieri, la Pace e gli Uccelli di Aristofane sono commedie da cui emerge un profondo interesse verso la figura del "salvatore" civile, che viene raffigurato come un Gottmensch: un uomo che diventa dio o, quanto meno, un uomo reputato meritevole di ricevere onori religiosi come quelli che si tributano agli dei. + + + + 0.9545454545454546 + + While the Aristophanic treatment of the theme contains many parodic, paratragic, and metatheatrical elements, it arguably still offers a utilizable and unique window onto real-life practices concerning fifth-century BCE Gottmensch- and saviour-figures. + + + Benché questo tema presso Aristofane contenga molti elementi parodici, paratragici e metateatrali, esso probabilmente apre ancora una finestra utile e unica sulle pratiche della vita quotidiana riguardanti le figure del Gottmensch e del salvatore del V secolo a.C. + + + + 0.9078947368421053 + + Aristophanic comedy consequently has a role to play in the reconstruction of the early history of saviour- and ruler-cult, prior to the divine cult given to Lysandros in his own lifetime at Samos in 404 BCE. + + + La commedia aristofanea può quindi svolgere un ruolo importante nella ricostruzione del culto del salvatore e del sovrano nel periodo precedente al culto divino, a Samo nel 404, a.C.conferito a Lisandro quando era ancora in vita + + + + 0.950530035335689 + + Inspired by theories by Andreas Reckwitz, Jörg Rüpke and others, this new praxeological methodology seeks to add historical depth to the question of the formation of religious traditions and how these are negotiated between individuals and groups in an ancient context. + + + Ispirata alle posizioni di Andreas Reckwitz, Jörg Rüpke e altri, questa metodologia prasseologica mira ad aggiungere profondità storica alla questione della formazione delle diverse tradizioni religiose e di come queste vengano negoziate tra individui e gruppi in un contesto antico. + + + + 0.9291666666666667 + + Five case studies from (ancient) Egypt will demonstrate how the ‘Walking Dead’ approach is helpful to detect how traditions as well are shaped by these vectors and how this is visible in a site’s dynamic cultural geography. + + + Cinque casi studio dall'Egitto (antico) dimostreranno come l'approccio ‘Walking Dead’ sia utile per rilevare come le tradizioni siano plasmate anche da questi vettori e come questo sia visibile nella dinamica geografia culturale di un sito. + + + + 0.9752066115702479 + + The ‘Walking Dead’ approach presented here provides a methodologically interesting lens into ancient religious agency. + + + L'approccio 'Walking Dead' qui presentato fornisce una lente metodologicamente utile sull’agency religiosa nel’antichità. + + + + 1.0789473684210527 + + The claim of the Walking Dead approach is that these processes become tangible in ancient cultures by three vectors of religious agency which are looking into religious practices, transmission of text and images and the use-life of the landscape. + + + L’idea di fondo è che questi processi diventano tangibili nelle culture antiche grazie a tre vettori dell'azione religiosa che indagano le pratiche religiose, la trasmissione di testi e immagini e il ciclo di vita del paesaggio. + + + + 0.8470588235294118 + + Studies in the past were primarily focused on the iconographic material. + + + Gli studi precedenti si sono fondamentalmente concentrati sul materiale iconografico. + + + + 0.7613168724279835 + + The present paper covers a whole range of epigraphic sources, which give insight into the procedure for appointment to cultic offices of key-holders, their tasks, and social background. + + + Questo articolo invece intende esaminare un ampio spettro di testimonianze epigrafiche con l’obiettivo chiarire le procedure di nomina del personale sacerdotale addetto alla custodia delle chiavi, le loro funzioni, la loro provenienza sociale. + + + + 0.9649122807017544 + + Several Linear B tablets from Pylos and 110 inscriptions dating to the Hellenistic, Roman, and Imperial periods provide evidence for cultic officials as key-holders. + + + Diverse tavolette in Lineare B da Pilo e 110 iscrizioni di epoca ellenistica e romana testimoniano dell’esistenza di personale di culto addetto alla custodia delle chiavi. + + + + 0.8477157360406091 + + Numerous grave stelai and vase paintings depict mortal and mythical figures holding the so-called temple key that served as an iconographic insignia of female priests. + + + Numerose stele funerarie e pitture vascolari rappresentato defunti e figure mitiche che tengono in mano le cosiddette chiavi del tempio insegne sacre quali insegne sacre nelle mani di sacerdotesse. + + + + 0.9911111111111112 + + This tendency of course entailed a series of adaptations of the semantic sphere of hērōs to the new needs and agendas of the involved agents, without, however, depriving this word of its long-lasting religious significance. + + + Tale tendenza inevitabilmente comportò una serie di adattamenti della sfera semantica di hērōs alle nuove esigenze e aspettative degli attori coinvolti, senza tuttavia privare la parola della sua duratura rilevanza religiosa. + + + + 0.8106995884773662 + + This paper deals with the evolution of heroic cults and honours in the Greek world in the Hellenistic and Imperial periods from the point of view of textual sources (epigraphic and literary texts). + + + L’articolo propone una serie di riflessioni storico-culturali sull’evoluzione dei processi di eroizzazione nel mondo greco durante il periodo ellenistico e imperiale, attraverso il contributo delle fonti scritte (testi epigrafici e letterari). + + + + 1.0588235294117647 + + The broad spectrum of use which concerns the words connected with the semantic sphere of hērōs confirms the vitality of this aspect of post-classical Greek religion, compellingly suggesting that we should replace the idea of decline and metaphorization of the category of hero with that of the broadening of the social and cultural contexts of its application. + + + L’ampio spettro delle sfere di applicazione delle parole connesse alla sfera semantica dell’hērōs conferma la piena vitalità di questo aspetto della religione greca post-classica, inducendoci a parlare non tanto di declino o di metaforizzazione della categoria eroica, ma di un ampliamento dei suoi contesti sociali e culturali di utilizzo. + + + + 0.6376360808709176 + + The scope of this contribution therefore encompasses topics such as the perception of the relationship between old and new heroes, the legal features characterizing a tomb as ‘heroic’, the definition of the imaginaire of a heroic afterlife, and the socio-economic implications of the institution and administration of cultic honours for the dead, in the public sphere as well as in private family associations. + + + L’analisi lessicale delle occorrenze del termine hērōs e dei suoi derivati, nel tempo e attraverso i differenti generi testuali e supporti mediali, si accompagna a una discussione puntuale dei contesti discorsivi di utilizzo e alla loro dimensione pragmatica, spaziando dalla riflessione sul rapporto fra vecchi e nuovi eroi alla definizione degli aspetti che rendono una tomba ‘eroica’ sotto il profilo legale, dalla costruzione di un immaginario eroico dell’aldilà alle implicazioni socio-economiche dell’istituzione e amministrazione di onori cultuali per i defunti, nella sfera pubblica come nel contesto privato di associazioni familiari. + + + + 1.076271186440678 + + Pan appears mostly in terracottas that were found in the Heliconeian cave of the Leibethrian Nymphs and in the Theban Kabirion. + + + Pan appare soprattutto nelle terrecotte ritrovate nella grotta eliconeiana delle Ninfe Libetrie e nel Kabirion tebano. + + + + 1.1232876712328768 + + His appearance may be looked at through the prism of alterity and ritual laughter that must have been associated with liminality and transitions at this cult place. + + + Il suo aspetto può essere guardato attraverso il prisma dell'alterità e della risata rituale associati agli spazi liminali e ai riti di passaggio. + + + + 0.9361702127659575 + + Pan is markedly popular in Kabiric art which favoured grotesque figures in comic scenes. + + + Pan è molto popolare nell'arte cabirica che prediligeva figure grottesche nelle scene comiche. + + + + 0.8704663212435233 + + Regarding Boeotian painting, one artist juxtaposes a young and a mature Pan on the same vase in order to picture the transformation of the male body when coming of age. + + + Nella ceramica beotica, per esempio, un artista giustappone sullo stesso vaso un Pan giovane e uno maturo, rappresentando così la trasformazione del corpo maschile nel passaggio all'età adulta. + + + + 0.6634920634920635 + + Although commonly seen as offerings of shepherds, we may associate them with the status of males who dedicated Pan figurines in anticipation of a safe transition to adulthood, or in thanks for its achievement. + + + Benché comunemente interpretate come offerte di pastori, esse possono essere invece considerate dediche di giovani adolescenti che offrivano figurine di Pan per propiziare una transizione sicura verso l'età adulta, oppure per esprimere la propria riconoscenza nei confronti del dio, una volta compiuto il passaggio. + + + + 0.6578947368421053 + + This paper treats Pan in Boeotia on the basis of the archaeological record. + + + Questo articolo è incentrato sul culto di Pan in Beozia, ricostruito sulla base della documentazione archeologica. + + + + 0.9573643410852714 + + Although often seen as a pastoral god, it is argued that his presence in grottos and in the Kabirion is due to his being an interstitial deity of the wilds and for this reason an overseer of maturation, a marginal period characterised by wildness. + + + Benché Pan sia stato spesso studiato come divinità pastorale, tuttavia la sua presenza nelle grotte e nel Kabirion suggerisce una competenza nell’ambito degli spazi liminali e selvaggi, spazi liminali tipicamente connessi processo di maturazione dei giovani. + + + + 0.8465909090909091 + + The article deals with the essay "Inattualità di Dioniso" written by Furio Jesi as an introduction to the Italian translation of the volume Dionysos. + + + L’articolo propone una riflessione sul saggio "Inattualità di Dioniso" scritto da Furio Jesi come introduzione alla traduzione italiana del volume di Henri Jeanmaire, Dionysos. + + + + 0.7928994082840237 + + The analysis focuses on the Jesian conception of the conception of "Dionysian" as a category still looming in the intellectual debate. + + + Si analizzeranno, in particolare, la concezione jesiana della categoria del "dionisiaco" e le tracce della sua "presenza vivente" nel dibattito intellettuale dell’epoca. + + + + 0.7791411042944786 + + The article places and discusses Jesi’s text in the context of studies on Dionysus of the second half of the twentieth century. + + + L’obiettivo è di situare il testo di Jesi nel panorama degli studi su Dioniso della seconda metà del Novecento e di metterne in evidenza gli elementi di attualità. + + + + 0.864 + + Critics are divided on the authenticity or not of this important proof regarding the origin of Christianity. + + + La critica si divide sul problema dell’autenticità o meno di questa importante testimonianza sulle origini del Cristianesimo. + + + + 1.0553745928338762 + + Particularly, the employment of φαίνω, in comparison with the verbs used in the Syriac and Arabic versions, and the verses of Mk 16: 9-11, that would have been inserted into the text, they would be a further evidence that the Testimonium was affected by a Christian interpolation in relation to the ‘manifestation’ of Jesus. + + + In particolar modo, l’uso di φαίνω, in comparazione con i verbi usati nelle versioni siriaca e araba, e i versi di Mc 16, 9-11, che sarebbero stati inseriti nel testo, sarebbero un’ulteriore prova che il Testimonium abbia risentito di una interpolazione cristiana in relazione alla ‘manifestazione’ di Gesù. + + + + 1.1789473684210525 + + The long discussion about the text of the Testimonium Flavianum has not entered the home stretch by a long shot. + + + La lunga querelle riguardante il testo del Testimonium Flavianum non può dirsi ancora conclusa. + + + + 0.8791208791208791 + + In this brief work, after an historical and philological analysis, we suggest that a Christian interpolation contributed to the current text in the 2nd century. + + + In questo breve lavoro, dopo un’analisi storico-filologica condotta sul testo, si ipotizza che il medesimo possa aver risentito dell’opera di un interpolatore cristiano di II secolo. + + + + 1.0606060606060606 + + Contrary to what people think in Greece, where Heracles is considered one of the latest gods, for the Egyptians passed more than seventeen thousands years from his appearance. + + + Contrariamente a quanto si ritiene in Grecia, dove Eracle viene considerato uno degli dèi più recenti, per gli Egizi sono passati invece più di diciassettemila anni. + + + + 0.8784530386740331 + + He comes to such an astonishing conclusion through a complex reasoning that is based on some signs, as we can read in particular in the section about Heracles. + + + Per arrivare a tale sorprendente conclusione, lo storico imbastisce un articolato ragionamento, che si basa su alcuni tekmeria, come emerge, in particolare, dalla sezione su Eracle. + + + + 0.6699029126213593 + + It seems that with time there was some confusion between the god and the more recent hero whose parents, by the way, had Egyptian origins. + + + L’autopsia confermerebbe il ragionamento dello storico e sembra dunque che, col passare del tempo, sia stata fatta confusione tra il dio e l’eroe più recente, i cui genitori avevano peraltro origini egizie. + + + + 1.1692307692307693 + + Herodotus concludes that, in his opinion, are right those who have erected for the two Heracles two different Herakleia and pray them in a different way, the one like a god with the epithet of Olympian and the other like a hero. + + + Lo storico ne conclude che fanno bene quei Greci che hanno elevato due Herakleia, e a uno sacrificano come ad un immortale, con l’epiteto di Olimpio, e all’altro offrono sacrifici come a un eroe. + + + + 0.5145228215767634 + + In an important part of the second book, Herodotus proposes a famous theory about the origin of the names of the Greek gods. + + + In una fondamentale sezione del secondo libro, Erodoto sostiene una teoria, celebre e discussa, sull’origine dei nomi degli dèi greci: la maggior parte di essi sarebbe arrivata in terra ellenica dall’Egitto tramite la mediazione dei Pelasgi. + + + + 0.8840579710144928 + + After the proper analysis, cultic acceptance of a real benefactor-emperor, refined flattery or careful, direct or indirect, rejection appear as the three poles around which the attitudes of Greek intellectuals towards the imperial cult circled. + + + A un’analisi più approfondita, l'accettazione del culto di un imperatore evergete, l'adulazione elegante o il rifiuto attento, diretto o indiretto, appaiono come i tre poli attorno ai quali ruotano gli atteggiamenti degli intellettuali greci nei confronti del culto imperiale. + + + + 0.8986486486486487 + + The stance of Greek intellectuals towards the idea and the practice of Roman emperor cult has been often examined, with the main result that the complacent, conformist attitude of these subjects of the Empire has been ascertained (thus in a still basic study by G.W. + + + La posizione degli intellettuali greci nei confronti dell'idea e della pratica del culto dell'imperatore romano è stata spesso oggetto di indagine, permettendo di accertare l’attitudine compiacente e conformista di questi sudditi dell’Impero (come emerge da uno studio ancora fondamentale di G.W. + + + + 0.8073654390934845 + + A new scrutiny of the available evidence, however, spots also serious reserves in that circle towards the real content of emperor worship at least since the Antonine age, while outright and conscious flattery as driving force and quintessence of the imperial cult appears even earlier. + + + Un nuovo esame delle testimonianze disponibili, tuttavia, consente di mettere in evidenza anche le pesanti riserve che questi gruppi nutrivano verso la reale concretezza del culto imperiale almeno a partire dall’epoca degli Antonini, mentre la vera e consapevole adulazione come forza motrice e quintessenza del culto imperiale appare già in precedenza. + + + + 0.9390681003584229 + + Essentially, all three variant stances continued threads of reaction to the practice of ruler-cult beginning already in Hellenistic times, thus pointing to an underlying continuity between the ideological picture of the ruler in this period and the Roman Empire. + + + Questi tre atteggiamenti affondano le loro radici anche nelle differenti reazioni alla pratica del culto del sovrano già in epoca ellenistica, indicando così una continuità di fondo tra il quadro ideologico del sovrano in questo periodo e quello che caratterizza l'Impero romano. + + + + 1.0769230769230769 + + Each author is responsible for the correct use of the chosen language. + + + Ogni autore è responsabile dell’uso corretto della lingua scelta. + + + + 0.8796296296296297 + + References to images within the text must be clearly indicated in the following form: (Fig. 0). + + + I rinvii alle immagini all’interno del testo dovranno essere chiaramente indicati in questa forma: (Fig. 0). + + + + 0.7457627118644068 + + Was it a purification ritual or a sacrifice? + + + Si trattava di un rito di purificazione o di un sacrificio? + + + + 1.038709677419355 + + 1,000 characters including spaces);five keywords in the language of the article;translation of the title of the article into English;an abstract in English (max. + + + 1.000 battute spazi inclusi);cinque parole chiave nella lingua dell’articolo;la traduzione del titolo dell’articolo in inglese;un abstract in inglese (max. + + + + 1.2131147540983607 + + An Introduction, Oxford 1968 [1980], 154-178.Contributors will receive only one proof of their articles on which any correction should be indicated. + + + An Introduction, Oxford 1968 [1980], 154-178.Gli autori riceveranno una sola bozza su cui effettuare eventuali correzioni. + + + + 0.9811320754716981 + + They are also entitled to a PDF version of their contribution with the cover, the index of the journal issue and all the information concerning the journal. + + + Inoltre essi hanno diritto alla versione del loro contributo in formato PDF con la copertina, l’indice del numero e tutte le indicazioni relative alla rivista. + + + + 0.896551724137931 + + But the focus has shifted. + + + Le strutture, però, cambiano. + + + + 0.7986577181208053 + + 1) An international journal, Mythos publishes articles in five languages: Italian, French, English, German and Spanish. + + + 1) Gli articoli destinati alla rivista MYTHOS possono essere presentati in una delle seguenti lingue: italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo. + + + + 0.9922480620155039 + + Contributors agree to grant the journal their rights to their texts and agree to inform the editorial board if they intend to republish their text elsewhere.All contributions will be published in Open access on the OpenEdition platform without any embargo. + + + Gli autori cedono alla rivista i diritti sui propri testi e s’impegnano a informare la redazione nel caso in cui questi vengano ripubblicati in altre sedi.Tutti i contributi saranno pubblicati in Open access sulla piattaforma OpenEdition senza alcun embargo. + + + + 0.872852233676976 + + Head of publication: Nicola CusumanoElectronic publication:Daniela Bonanno (Mythos)Francesco Massa (Mythos)WebsiteProject manager: Gwenn Dossmann, OpenEditionGraphic design: Veronica Holguin, miloeil.netWebsite integration: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + Head of publication: Nicola CusumanoPubblicazione elettronica:Daniela Bonanno (Mythos)Francesco Massa (Mythos)Realizzazione del sito:Responsabile del progetto: Gwenn Dossmann, OpenEditionRealizzazione grafica: Veronica Holguin, miloeil.netIntegrazione grafica: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + + 0.9939393939393939 + + 1,000 characters including spaces)five key words in English.5) Proposed illustrations should be sent to the editorial staff in TIFF format, in a 300 dpi resolution. + + + 1.000 battute spazi inclusi)cinque parole-chiave in inglese.5) Le eventuali illustrazioni dovranno essere inviate alla redazione in formato TIFF risoluzione 300 dpi. + + + + 0.7222222222222222 + + The same applies to Parch. + + + Lo stesso vale per la comunicazione. + + + + 0.95952023988006 + + If the language of the article is not the author's mother tongue, he must let check his/her text and, if necessary, correct it before sending it to the journal.2) All articles are evaluated by international anonymous experts according to the double-blind system.3) The submitted articles shall not exceed 50000 characters notes and spaces included.4) On the first page, each contribution should report the following information, according to the order below:Title of the ArticleName of the authorName of the institution to which the author belongs, his full postal address and e-mail address;an abstract in the language of the article (max. + + + Qualora la lingua dell’articolo non corrispondesse alla propria madrelingua, l’autore farà controllare ed eventualmente correggere il proprio testo prima di inviarlo alla rivista.2) Tutti gli articoli sono valutati da esperti anonimi internazionali secondo il sistema a doppio cieco.3) Gli articoli non supereranno le 50000 battute note e spazi inclusi.4) Nella prima pagina, ogni contributo dovrà presentare le seguenti informazioni, seguendo con attenzione l’ordine di seguito riportato:il titolo dell’articoloil nome dell’autoreil nome dell’istituzione di appartenenza, l’indirizzo postale completo e l’indirizzo e-mail;un abstract nella lingua dell’articolo (max. + + + + 1.2857142857142858 + + If anyone produces more grain than [this amount] orless, he shall offer First-fruits in the same proportion. + + + Altra colpa grave è quella di avere favorito i mortali oltre la giusta misura (Prom. + + + + 1.0357142857142858 + + ).6) Quotation or words in foreign languages (including Latin) will be provided in italics.7) Only quotations in Greek (or in any other non-Latin alphabets) will be provided in a non-italicised font, without quotation marks.8) Quotation exceeding three lines are indented and using font size 10.9) Paragraph headings are in italics and are not be followed by a full stop.A complete bibliography is included at the end of each contribution, using the models provided below.The place of publication is listed in the original language (e.g. London and not Londra; Paris and not Parigi).The titles of periodicals are quoted in extenso.Footnotes only provide the surname of the author in small caps, the year of publication, and the numbers of the pages (without pp.) preceded by a comma. + + + ).6) Le citazioni o le parole in lingua straniera (compreso il latino) sono in corsivo.7) Solo le citazioni in greco (o in altri alfabeti non latini) sono in tondo, senza virgolette.8) Le citazioni più lunghe di tre righe sono rientrate e in corpo 10.9) I titoli dei paragrafi sono in corsivo e non sono seguiti dal punto.La bibliografia completa è inserita alla fine di ogni contributo, seguendo gli esempi riportati qui di seguito.La città di pubblicazione è citata nella lingua originale (es.: London e non Londra; Paris e non Parigi).I nomi delle riviste sono citati per esteso.Nelle note a piè pagina si indicano semplicemente: il cognome dell’autore in maiuscoletto, l’anno di pubblicazione, i numeri delle pagine (senza pp.) preceduti dalla virgola. + + + + 0.47619047619047616 + + Athena’s?) + + + nazional-socialista?) + + + + 0.9681372549019608 + + Establishing a time frame is therefore necessary: when did soter and soteria become lexical items of acute relevance in Greek culture, no longer pertaining only to the realm of the divine when seeking help from the (saving) gods in adverse circumstances, but also to humanity in the form of the unconditional trust placed in an exceptional individual to deal with a seemingly intractable crisis? + + + Occorre tentare allora una periodizzazione: da quando soter e soteria divengono vocaboli di bruciante attualità nel panorama della cultura greca e non investono più solo il piano divino, del soccorso richiesto in circostanze difficili ai numi (salvatori), ma anche il piano umano, dell’atto di fiducia incondizionatamente riposta in un individuo eccezionale dinanzi a una crisi senza apparente via di uscita? + + + + 0.6363636363636364 + + What did it refer to? + + + Da cosa ha dedotto tali elementi? + + + + 0.9428571428571428 + + Why was my child born disfigured? + + + Perché Kerényi è caduto nell’oblio? + + + + 0.5074626865671642 + + Agency can be afforded to objects. + + + L’agency si acquisisce ed è attribuita nell’ambito delle strutture. + + + + 0.5557986870897156 + + :Epigraphic collections and the corpora are abridged according to the indications of the Supplementum Epigraphicum Graecum and quoted in italics:E.g.:References to papyri and ostraca will use the abbreviation system proposed in E.G. Turner, Greek Papyri. + + + L’iniziale del nome sarà indicata solo in casi di omonimia.Esempi:Gli autori antichi e le opere possono essere citati per esteso nella lingua del contributo oppure usando le abbreviazioni indicate in Der Neue PaulyEsempi:Esempi:Le raccolte epigrafiche sono abbreviate secondo le indicazioni del Supplementum Epigraphicum Graecum e citate in corsivo:Esempi:Per i papiri e gli ostraca si userà il sistema di abbreviazioni proposto in E.G. Turner, Geek Papyri. + + + + 0.9369369369369369 + + The key from Lousoi has a length of 40,5 cm, whereas the Laconian keys have a length of less than 20 cm. + + + Gli orecchini hanno generalmente una lunghezza fino a 30 millimetri mentre i pendenti superano i 50 millimetri. + + + + 0.6428571428571429 + + University of Michigan Library, Inv. + + + Redazione Mythos Università degli Studi di Palermo, Dip. + + + + 1.1290322580645162 + + It can also be another type of key. + + + Ma ci sono anche altre ragioni. + + + + 0.4583333333333333 + + Achilles kills Hector. + + + Achille a sua volta interviene e uccide Memnone. + + + + 0.7916666666666666 + + However, the poet dares to go further. + + + Ma bisogna guardare anche al di là del Politico. + + + + 0.5056179775280899 + + This is not a phenomenon restricted to women. + + + Non si tratta chiaramente di un fenomeno unificato trascrivibile in un percorso unitario. + + + + 0.7663551401869159 + + The second one is the role of the study of religions in the forging of ideologies. + + + Il concetto presuppone il ruolo degli individui nella cooperazione religiosa e nella formazione dei gruppi. + + + + 2.0588235294117645 + + The walls of the aboveground structures were decorated with engraved limestone reliefs or wall paintings. + + + La lamina era decorata con incisioni o scanalature. + + + + 0.41517857142857145 + + :3) Books proposed to the editorial staff for reviews should be sent to the following adress:1) Font: Times New Roman (body 12) when using the Latin alphabet.2) For Greek and other particular characters it is essential to use a Unicode font.3) Footnotes are placed at the bottom of the page (font size 10).4) Any macros inserted in the texts must be deactivated.5) All quotations and terms in Latin will be provided in italics (passim, infra, supra, s.v., id., ead. + + + Ogni immagine dovrà essere corredata di didascalia dell’indicazione della provenienza ed eventualmente del copyright (anche per la diffusione on line).1) Le recensioni non supereranno le 15.000 battute.2) Nella prima pagina, ogni recensione dovrà presentare le seguenti informazioni, seguendo con attenzione l’ordine di seguito riportato:il nome dell’autoreil nome dell’istituzione di appartenenza, l’indirizzo postale completo e l’indirizzo e-mail;il titolo del volume recensitol’autore o gli autori del volume recensitola collana, il luogo di pubblicazione, l’editore, l’anno di pubblicazione, il numero di pagine, l’ISBN e il prezzoEsempio:3) I volumi proposti alla rivista per recensione devono essere inviati al seguente indirizzo:1) Il carattere utilizzato è il Times New Roman (corpo 12) per l’alfabeto latino.2) Per il greco e per altri caratteri particolari è indispensabile l’uso di un font Unicode.3) Le note sono a piè di pagina (corpo 10).4) Eventuali macro inserite nei testi devono essere disattivate.5) Tutte le citazioni e tutti i termini in latino sono in corsivo (passim, infra, supra, s.v., id., ead. + + + + 0.5555555555555556 + + What of reason? + + + Perché questo contrappunto? + + + + 0.8727272727272727 + + But it differs from it at least in two respects. + + + Tuttavia, si notano almeno due omissioni significative. + + + + 0.53125 + + It focuses on fr. + + + Spiace che nel presentare il fr. + + + + 1.4 + + The article concludes by explaining, on the basis of fr. + + + Sulla base di questi presupposti, il fr. + + + + 1.5714285714285714 + + But Socrates does not endorse this reaction. + + + Ma questo Socrate minimizza. + + + + 1.65 + + Stern-Gillet and Corrigan, 21-39. + + + 13 e Platone, Eutyd. + + + + 0.7105263157894737 + + 9.236-243 and 26.751-27.765, but also explains in col. + + + p.121-156 e 566-570) per offrirne un’ inter­pretazione radicalmente diversa. + + + + 0.8 + + Why did Socrates think him worthy of his affections? + + + Perché i versi proemiali non dovreb­bero essere degni di analisi? + + + + 0.6608187134502924 + + In other words, the enquiry into eros is an enquiry into the nature of the self and in particular the human self. + + + Si comprende, allora, come l’indagine protologica non possa che configurarsi anche come un’indagine sulla natura dell’anima particolare e delle sue funzioni gnoseologiche. + + + + 0.6885245901639344 + + Philosophie antique is published annually. + + + La scrittura letteraria è sempre in qualche modo riscrittura. + + + + 1.0714285714285714 + + Remedies for this condition typically take one of two forms. + + + Questo rifiuto si riflette in due criteri organizzativi. + + + + 1.6 + + I was depressed. + + + Si ammalò! + + + + 1.12 + + I really missed the village. + + + L'italiano ama veramente. + + + + 1.4146341463414633 + + The Indian "does not know everything," but he knows a lot. + + + Certo che lo conosco, lo conoscono tutti! + + + + 0.8157894736842105 + + There are many bibliographic and audiovisual productions that reveals the integration and consolidation of soccer in Brazil. + + + E' dall'identità italiana che provengono le competenze tecniche e valoriali che hanno permesso alla famiglia Boscolo di esistere e perdurare in Brasile. + + + + 1.1428571428571428 + + ; vol. and voll. + + + ; vol. e voll. + + + + 1.1 + + The journal publishes unprecedented texts, in italian and english. + + + La rivista pubblica testi inediti, in italiano e in inglese. + + + + 0.7307692307692307 + + First evaluated by the directors, they are submitted to the double blind peer review procedure. + + + Dapprima selezionati dalla direzione, gli articoli vengono sottoposti alla procedura di valutazione di "double blind peer review". + + + + 0.7121212121212122 + + The eventual cost of author's corrections (not printing errors) will be debited to the author. + + + Il costo tipografico di eventuali correzioni d’autore (interventi che eccedono la correzione dei refusi) sarà addebitato all’autore. + + + + 0.8024691358024691 + + It must be indicated the place in which they have to be inserted. + + + Nel testo deve risultare chiaro il punto in cui si desidera che vengano inseriti. + + + + 0.9306930693069307 + + In quotation marks (« ») you have to put all the periodical publications (journals including). + + + In tondo tra virgolette a caporale (« ») vanno tutte le pubblicazioni periodiche (giornali compresi). + + + + 0.8076923076923077 + + It can never be done. + + + Non mi faranno mai niente. + + + + 0.8544600938967136 + + Call-for-papers are periodically disseminated by the editorial board and they are available on the websites of the main university departments and associations of Sociology in Italy. + + + Call-for-papers vengono diffuse periodicamente dalla redazione e sono disponibili sui siti dei principali dipartimenti di sociologia delle università italiane e sui siti delle principali associazioni disciplinari. + + + + 0.719047619047619 + + «Defending the word of Allah (Haqq) against the lies of Western hypocrites (munaafiqun) is considered an act of faith, similar to a mujahid effort […]. + + + Di chi ormai appartiene non del tutto al mondo che ha lasciato e solo parzialmente a quello che trova e perciò rischia un doppio malessere: dell’emigrante (colui che parte) e dello straniero (colui che arriva). + + + + 1.0263157894736843 + + When a work is written by different authors, you must insert all the surnames. + + + Nel caso di lavori a più autori, devono essere riportati i cognomi di tutti. + + + + 1.06993006993007 + + The italics is reserved to the foreign words, except those now used in the common language; to the words you want to underline; to the titles of works and articles cited in the text; to the titles of the paragraph (subparagraph must be written in standard type); to the imagines, graphic and tables titles. + + + L’uso del corsivo è riservato ai termini stranieri, salvo quelli entrati nell’uso comune; alle parole che si vogliono evidenziare; ai titoli dei volumi e degli articoli citati nel testo; ai titoli dei paragrafi (i sotto paragrafi vanno in tondo); ai titoli di figure, tabelle e grafici. + + + + 1.0619469026548674 + + Names of town have to be written in the original language and have to be placed before the name of the publishing house. + + + I nomi di città sono indicati in lingua originale e, come negli esempi riportati, precedono il nome dell’editore. + + + + 0.8 + + These are rather demographic issues. + + + Non va meglio dal punto di vista demografico. + + + + 0.946058091286307 + + (1972), The «Gift of Life» and Its Reciprocation, «Social Research», XXXIX, 3, pp. 367-415.The titles of books, essays, articles and encyclopaedia's entries must be in italics, as the titles of law or conference proceedings too. + + + (1972), The «Gift of Life» and Its Reciprocation, «Social Research», XXXIX, 3, pp. 367-415.Oltre ai titoli dei volumi, dei saggi e degli articoli, in corsivo vanno anche le voci di enciclopedie, i titoli delle leggi e gli atti dei congressi. + + + + 0.8933333333333333 + + This is precisely what happened in Britain in the after-war period. + + + Tutto questo è stato vero solo in parte nell’Italia del secondo dopoguerra. + + + + 0.9342105263157895 + + The articles are selected in accordance with the subjects of the journal, their originality and their methodological and theoretical approach. + + + I testi sono selezionati in base alla pertinenza rispetto ai temi della rivista, alla loro originalità e al rigore metodologico con cui vengono redatti. + + + + 1.4375 + + Where can we create it? + + + Come elaborarli? + + + + 1.1827956989247312 + + The activity of this second procedure is available on this specific address: http://www.qds.unito.it/home.asp. + + + La rivista dispone di un sito per l’attività dei referees (http://www.qds.unito.it/home.asp). + + + + 0.847953216374269 + + These actions will be done only with the subscription of a letter of agreement.The author will receive the journal that contains his articles in a pdf format and the file of his article in a pdf format too.The books you want to propose for the section "note e testimonianze" can be sent to: prof.ssa Paola Borgna, «Quaderni di Sociologia», Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, via Gaudenzio Ferrari 9-11, 10124, Torino. + + + Tali interventi saranno effettuati previa sottoscrizione della relativa lettera di accordo.Gli autori degli articoli riceveranno il file in formato pdf del numero della rivista in cui compare il loro saggio e il file in formato pdf dell’articolo a loro firma.I libri che si vogliono proporre per note critiche (sezione "note e testimonianze") possono essere inviati a: prof.ssa Paola Borgna, «Quaderni di Sociologia», Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, via Gaudenzio Ferrari 9-11, 10124, Torino. + + + + 0.7493112947658402 + + The bibliographic references must be indicated at the end of the text, in alphabetical order, with the author's surname first and, for every author, the publications chronological order (for works written by the same author, in the same year, please use the list a, b, c). + + + Nel caso gli autori siano più di due, si può utilizzare l’abbreviazione et al.Alla fine del testo i riferimenti bibliografici vanno elencati in ordine alfabetico secondo il cognome dell’autore e, per ciascun autore, nell’ordine cronologico di pubblicazione delle opere (per opere dello stesso autore pubblicate nello stesso anno, si usino le indicazioni a, b, c). + + + + 1.0333333333333334 + + You become envious and furious. + + + Introducendo nella stima (mod. + + + + 0.7820069204152249 + + ; n. and nn.; ecc.In the case in which your article is accepted, you will receive both the drafts and the release (the release has to be signed and sent back with the drafts).The drafts must be sent back by the date indicated. + + + ; n. e nn.; ecc.In caso di accettazione per la pubblicazione, gli autori riceveranno con le bozze una liberatoria che restituiranno firmata insieme alle stesse.Le bozze vanno restituite tassativamente entro la data indicata dalla casa editrice nella lettera di accompagnamento alle stesse. + + + + 0.7678571428571429 + + The attempts have been mostly unsuccessful. + + + Tentativi di questo genere sono destinati al fallimento. + + + + 1.5757575757575757 + + There are several additional reasons for our choice. + + + Vi sono però anche altre ragioni. + + + + 0.8561151079136691 + + The title must be translated too.The numbers of all the fonts used in the articles must be specified (spaces included). + + + Anche il titolo deve essere tradotto.Il file deve contenere l’indicazione del numero totale di caratteri (spazi inclusi) di cui è composto. + + + + 0.6201117318435754 + + Name, institution, address, phone number and e-mail of the author must be indicated.For the double blind review, it must be sent also a file in which any author's reference is not included.The texts must be written in accordance with the following rules:Every article has to be accompanied by a short abstract (10 lines, in English). + + + Nome, afferenza istituzionale, indirizzo, recapiti telefonici e di posta elettronica dell’autore (o degli autori) devono essere chiaramente indicati.Ai fini della valutazione paritaria, deve essere inviato anche un file da cui sia stato eliminato ogni riferimento che consenta di risalire all’identità dell’autore.La Redazione prenderà in considerazione solamente i testi proposti per la pubblicazione che si conformino alle seguenti norme redazionali:Degli articoli deve essere fornito un iassunto di circa 10 righe, scritto in inglese. + + + + 0.7205479452054795 + + When a book is edited by an author, please insert his surname followed by (edited by), for the foreign editions too.Please follow the examples:Parsons T. (1968), Il ruolo dell’identità nella teoria generale dell’azione, in Sciolla L. (a cura di) (1983), Identità. + + + Nel caso di un lavoro curato da un autore, va riportato il nome del curatore seguito dalla dizione (a cura di), anche per le edizioni in lingua straniera.I riferimenti bibliografici vanno redatti secondo le regole desumibili dai seguenti esempi:Parsons T. (1968), Il ruolo dell’identità nella teoria generale dell’azione, in Sciolla L. (a cura di) (1983), Identità. + + + + 1.6296296296296295 + + It was also factually incorrect in two ways. + + + Ciò è avvenuto in due modi. + + + + 0.5058139534883721 + + The following dimensions are required for the images: dpi, .jpg .eps .tiff, grey scale. + + + I files immagine devono avere le seguenti caratteristiche minime: definizione 300 dpi, formato .jpg .eps o .tiff, in scala di grigio (la rivista non è pubblicata a colori). + + + + 1.0625 + + It has got to be. + + + E invece è così. + + + + 0.5625 + + Quaderni di Sociologia is published, in three issues a year, since 1951. + + + I "Quaderni di Sociologia" sono una rivista quadrimestrale di Sociologia generale pubblicata ininterrottamente dal 1951 ad oggi. + + + + 0.711864406779661 + + Let us attempt to fathom this ambivalence. + + + Ci si troverebbe, così, di fronte a una doppia ambivalenza. + + + + 0.66996699669967 + + The words in the titles must be written as in the original version (capital or small letters).Others recommendations:- Paragraph and subparagraph must be numerated.- The use of italics should be limited. + + + Le parole nei titoli avranno l’iniziale maiuscola o minuscola in conformità all’originale.Altre indicazioni e convenzioni di cui si raccomanda il rispetto:– Paragrafi e sottoparagrafi devono essere numerati.– Si raccomanda di limitare l’uso del corsivo e di non utilizzare il sottolineato né il neretto. + + + + 1.1923076923076923 + + At the same time, the question of "what do we have in common?" + + + Ad esempio ci si è chiesto: «che cos’è la società?». + + + + 1.1956521739130435 + + Various authors have presented alternative definitions. + + + hanno fornito ulteriori chiavi interpretative. + + + + 1.4768518518518519 + + Indeed, vocational and technical tracks do not protect from unemployment or access to unskilled jobs more than academic tracks, even when students leave education without a tertiary degree.From a policy perspective, these results call into question the role of vocational and technical tracks in the educational system. + + + Dalla ricerca emerge infatti che "vocational and technical tracks do not protect from unemployment or access to unskilled jobs more than academic tracks, even when students leave education without a tertiary degree". + + + + 0.5909090909090909 + + The journal will give the outcome of the evaluation within four months from the date of texts' receipt.All the texts must be sent to this address: paola.borgna@unito.it. + + + La rivista si impegna a trasmettere agli autori l’esito della valutazione entro quattro mesi dal ricevimento del testo.I testi proposti per la pubblicazione devono essere inviati all’indirizzo paola.borgna@unito.it, in formato Microsoft Word (o altro software comunemente in uso) e pdf. + + + + 1.2142857142857142 + + What relationship was established between the former and the latter? + + + Che rapporto esiste tra il terzetto e l’intervistatrice? + + + + 1.1090909090909091 + + Some of them were more formal, while others were more casual. + + + Alcuni di natura accidentale, altri di natura elettiva. + + + + 1.1666666666666667 + + Politics is part of this situation. + + + La politica è la vita assieme. + + + + 0.42105263157894735 + + «"What is Islam? + + + ", "Secondo te in Italia c’è razzismo? + + + + 0.9318181818181818 + + A few crucial questions need to be asked. + + + Questi cambiamenti suscitano alcune domande. + + + + 0.7142857142857143 + + First a caveat. + + + Prima contraddizione. + + + + 0.8571428571428571 + + The survey, which started in 1981, consists of seven rounds. + + + Il processo, iniziato negli anni Settanta, ha conosciuto fasi alterne. + + + + 0.7682926829268293 + + And it must also be perceived as relevant, if it is to be used. + + + L’importante è che sia acquisita e che possa essere messa in campo quando occorre. + + + + 1.3253493013972055 + + - Please not write the name of the authors using upper letters only.- Figures, tables and graphs have to be recalled in the text in full (for example: as it can be seen in the table 1) or in abridged form (in brackets).- Abbreviations must be written in standard type (for example: Usa, Oecd)- Use angle bracket for citations and quotation marks for terms or expressions used by analogy.- When you refer to a work contained in the last note, you must write ivi, followed by the indication of the page number (for example: ivi, 31); ibidem, if you refer not only to the same work, but also to the same page.- Use p. and pp. instead of page and pages; fig. and figg. + + + 1) che…).– Utilizzare virgolette a caporale per le citazioni da altri autori; virgolette inglesi (" ") per termini o espressioni usate in senso traslato, per analogia.– Le sigle vanno in tondo alto e basso (es.: Usa, Oecd).– Quando si rinvia alla stessa opera della nota precedente, si scrive ivi, seguito dall’indicazione della pagina (es.: ivi, 31); ibidem, se si rinvia non solo alla stessa opera, ma anche alla stessa pagina.– Utilizzare p. e pp. in luogo di pag. e pagg; s. e ss. in luogo di seg. + + + + 0.48863636363636365 + + The two processes intersect, often overlap. + + + Al suo interno vanno peraltro distinti due processi, che pure in parte si sovrappongono. + + + + 1.5714285714285714 + + The authors refuse to attach any normative value to the empirical results of the survey. + + + Unisce considerazioni di tipo normativo a dati empirici. + + + + 0.6779661016949152 + + The countries were Great Britain, France, Germany, Denmark, Sweden, Finland, Poland, Lithuania, Greece, Italy and Spain. + + + La strada è stata aperta dal Regno Unito nel 1998, seguito dalla Spagna, cui si sono aggiunte poi Svezia, Finlandia, Olanda, Germania, Danimarca, Portogallo e, infine, l’Italia. + + + + 0.5975609756097561 + + Important themes are mentioned but not explained. + + + I dati riportati in precedenza la descrivono e la chiariscono, ma non la spiegano. + + + + 1.1875 + + There might indeed be different strategies to deal with these circumstances. + + + Naturalmente al riguardo ci possono essere visioni conflittuali. + + + + 1.1857385398981324 + + vs Vocational)0.8240.2160.0000.4011.248(Vocational vs Technical)0.5980.2250.0080.1581.039(Technical vs Academic)0.8000.2960.0070.2191.381EmploymentUnemploymentEstimate95%CI: Min95%CI: MaxEstimate95%CI: Min95%CI: MaxCompulsory#North-West0.6850.6410.7290.1820.1410.223Compulsory#North-East0.7240.6800.7690.1400.1020.178Compulsory#Center0.6810.6320.7300.1860.1420.230Compulsory#South0.3630.3200.4060.4910.4360.546Vocational#North-West0.8400.8070.8730.0900.0630.116Vocational#North-East0.8560.8250.8860.0720.0490.094Vocational#Center0.7820.7350.8290.1410.1000.181Vocational#South0.5740.5260.6230.2760.2270.326Technical#North-West0.8720.8530.8910.0700.0550.085Technical#North-East0.8640.8430.8840.0750.0600.091Technical#Center0.8180.7930.8440.1110.0900.131Technical#South0.6350.6100.6600.2390.2150.263Academic#North-West0.8740.8540.8940.0650.0500.080Academic#North-East0.8640.8430.8850.0740.0570.090Academic#Center0.8080.7830.8330.1180.0980.138Academic#South0.6460.6200.6720.2400.2140.267SalariatUnskilled working classCompulsory#North-West0.1290.0640.1950.1570.0990.215Compulsory#North-East0.1650.0770.2520.0980.0410.154Compulsory#Center0.1400.0610.2200.2020.1240.281Compulsory#South0.1780.0950.2610.1630.1020.223Vocational#North-West0.3330.2540.4120.0400.0130.067Vocational#North-East0.2940.2200.3680.0720.0310.112Vocational#Center0.3540.2480.4600.0620.0100.115Vocational#South0.3760.2900.4610.1410.0730.210Technical#North-West0.3320.2840.3790.0300.0120.049Technical#North-East0.3240.2730.3760.0330.0120.054Technical#Center0.3190.2660.3730.0590.0290.090Technical#South0.3450.3030.3880.0580.0340.081Academic#North-West0.5520.4990.6050.012-0.0020.027Academic#North-East0.5330.4740.5920.0070.0000.015Academic#Center0.5380.4850.5910.0320.0080.055Academic#South0.5680.5210.6160.0310.0080.054EmploymentUnemploymentEstimate95%CI: Min95%CI: MaxEstimate95%CI: Min95%CI: MaxLowerSec.#North#Men0.8410.8100.8730.1290.0990.158LowerSec.#North#Women0.5550.5140.5960.2220.1860.259LowerSec.#South#Men0.5230.4440.6030.4360.3550.517LowerSec.#South#Women0.2210.1810.2610.5460.4820.610Vocational#North#Men0.9190.8960.9430.0630.0420.084Vocational#North#Women0.7480.7150.7820.1360.1090.163Vocational#South#Men0.7610.6930.8300.2010.1360.266Vocational#South#Women0.4040.3390.4690.3670.2940.440Technical#North#Men0.9290.9160.9410.0540.0430.065Technical#North#Women0.7830.7610.8040.1210.1030.138Technical#South#Men0.7960.7650.8260.1610.1340.188Technical#South#Women0.4810.4420.5190.3450.3050.386Academic#North#Men0.9010.8810.9210.0680.0510.084Academic#North#Women0.7870.7660.8070.1110.0960.127Academic#South#Men0.7330.6850.7820.1920.1490.235Academic#South#Women0.5360.5040.5680.3040.2700.337SalariatUnskilled working classLowerSec.#North#Men0.1760.1100.2410.1290.0990.158LowerSec.#North#Women0.0880.0490.1270.2220.1860.259LowerSec.#South#Men0.1920.0670.3160.4360.3550.517LowerSec.#South#Women0.1640.0750.2530.5460.4820.610Vocational#North#Men0.2990.2170.3810.0630.0420.084Vocational#North#Women0.3490.2930.4040.1360.1090.163Vocational#South#Men0.3470.2220.4710.2010.1360.266Vocational#South#Women0.4260.3210.5310.3670.2940.440Technical#North#Men0.3620.3180.4070.0540.0430.065Technical#North#Women0.2770.2430.3110.1210.1030.138Technical#South#Men0.3740.3170.4310.1610.1340.188Technical#South#Women0.2940.2400.3480.3450.3050.386Academic#North#Men0.5120.4510.5730.0680.0510.084Academic#North#Women0.5490.5150.5840.1110.0960.127Academic#South#Men0.5000.4160.5840.1920.1490.235Academic#South#Women0.6020.5540.6510.3040.2700.337 + + + Le scuole primarie italiane quindi non solo assicurano livelli complessivi di apprendimento piuttosto soddisfacenti in un’ottica comparativa, ma riescono anche a contenere i divari territoriali: i problemi iniziano alle scuole medie.Modello 1Modello 2Modello 3Anni di scolarità dei genitori (media)3.75***(0.47)2.53***(0.46)1.80***(0.45)Classe occupazionale dei genitori (dominanza)Dirigenti, funzionari e professionisti---Impiegati qualificati6.14*(3.34)5.76*(3.17)6.51*(3.05)Artigiani e commercianti-0.32(4.75)2.61(4.66)3.63(4.48)Addetti a servizi o vendite-1.38(6.08)2.44(5.96)4.52(5.46)Operai industriali e agricoli-5.03(4.63)-0.57(4.63)2.44(4.55)Non ha mai lavorato-6.68(14.52)5.76(14.29)3.59(14.53)Classe occupazionale missing-4.79(6.59)-1.72(6,41)1.59(6.22)Condizione lavorativa familiareBireddito---Monoreddito-1.48(2.58)-1.42(2.48)-1.79(2.29)Nessun reddito-0.70(3.66)-1.46(3.58)-0.79(3.56)Condizione lavorativa missing-15.20***(4.78)-14.24***(4.64)-14.23**(4.62)GenereFemmina---Maschio-5.80***(2.22)-4.92**(2.16)-3.09(2.08)Area geograficaNord-Ovest---Nord-Est2.23(7.35)0.88(7.20)1.92(6.90)Centro3.02(7.48)3.61(7.22)2.96(6.69)Sud e Isole-7.85(5.78)-4.26(5.45)-1.05(5.35)Ampiezza comuneMeno di 3000 persone---Da 3001 a 15000 persone7.35(8.64)4.88(8.36)4.19(7.93)Da 15001 a 50000 persone14.05(9.55)12.42(9.31)12.49(9.26)Da 50001 a 100000 persone4.03(7.21)3.29(7.30)2.92(7.14)Da 100001 a 500000 persone-2.57(7.52)-2.99(7.56)-2.71(7.27)Più di 500000 persone-4.29(12.80)-5.68(12.71)-4.85(12.66)Ampiezza missing-2.99(6.52)0.98(6.41)0.79(7.02)Tipo di areaUrbana---Suburbana4.49(7.31)4.36(7.25)5.18(7.15)Rurale-7.50(8.17)-5.51(7.85)-3.14(7.89)Nazionalità dei genitoriNessun genitore straniero---Un genitore straniero-11.35**(4.80)-10.01**(4.65)-9.95*(4.44)Due genitori stranieri-24.03***(6.62)-15.64**(6.43)-11.50*(6.11)Genitori stranieri missing-39.69***(6.94)-37.67***(7.00)-31.20***(6.48)Paese di nascita degli studentiStudente italiano---Studente straniero-11.75(7.42)-13.57*(7.00)-11.64*(6.55)Studente straniero Missing5.38(14.95)24.54(17.67)21.26(18.83)Attitudine alla lettura dei genitori10.63***(1.19)7.12***(1.16)Presenza di quotidiani a casaNo---Sì13.21***(2.53)11.57***(2.42)Presenza quotidiani missing-23.15***(8.77)-29.41(18.21)Presenza libri per bambiniNo---Sì16.71***(3.18)Libri per bambini missing22.83(20.74)Quantità libri per bambini24.61***(4.03)Supporto nello svolgimento dei compitiAiuto dai genitori---Nessun bisogno di aiuto7.44*(3.22)Aiuto da fratelli/sorelle-18.37***(3.83)Aiuto da un insegnante-24.81***(6.67)Aiuto da altri-26.93***(6.37)Nessun aiuto-4.39(4.53)Nessun compito-26.19*(15.20)Aiuto svolgimento compiti missing-41.30***(5.79)Costante522.67***(10.05)526.19***(10.09)512.52***(10.22)N275327532753R20.150.180.24Il secondo modello della tabella 1 introduce le due variabili relative alle risorse culturali possedute dai genitori: un indice della loro propensione alla lettura e la presenza di quotidiani a casa. + + + + 0.9565217391304348 + + His metier is expression rather than action. + + + Si dice: «La politica è azione, non commento». + + + + 1.1016949152542372 + + This kind of organization is included in the Chain network model. + + + La rete fa ormai parte integrante dell’attività degli Csoa. + + + + 1.1694915254237288 + + He is, so to speak, the lady among the races» (Park, 1918/1921, 136). + + + Queste sono le così dette aree naturali» (Park, 1952, 196). + + + + 0.9603960396039604 + + With their help, it was possible to get in touch with the interviewees willing to be interviewed. + + + Per questi motivi è consigliabile che l’intervista sia registrata, con il consenso dell’intervistato. + + + + 0.8823529411764706 + + The agency of social actors is presented and understood in intentional terms, embracing a bounded notion of rationality. + + + Il comportamento atteso a livello di aggregato sociale viene concettualizzato come un’approssimazione asintotica di un attore razionale. + + + + 0.7721518987341772 + + This question is not discussed, or only marginally mentioned. + + + Il tema, come si è detto, non è affiorato se non occasionalmente nel dibattito. + + + + 1.2325581395348837 + + What might spark such engagement is difficult to say. + + + Il che fare è difficile stabilirlo per ora. + + + + 0.7301587301587301 + + This normalising effect is partly involuntary. + + + Quest’ultima restrizione tuttavia è in molti casi irrealistica. + + + + 1.2045454545454546 + + The school system would align itself with the latter. + + + Invece il fanatico si allieta a questa idea. + + + + 0.9047619047619048 + + ", "What is Muslim? + + + Ma chi è il fanatico? + + + + 1.16 + + Yet, what are the empirical groundings for such statement? + + + Che cosa significa questa affermazione enigmatica? + + + + 1.1302170283806343 + + Born by the initiative of Nicola Abbagnano and Franco Ferrarotti, directed by Luciano Gallino since 1968, it is now directed by Paolo Ceri and Paola Borgna.Devoted to the analysis of the main changes, crises and innovations of contemporary society, Quaderni di Sociologia fulfil a function of critical reflection on a great variety of sensible topics for the public conscience: from the environmental policies to the partecipation in social movements; from the political communication to the connections among techology, education and employment; from peacekeeping initiatives to Internet innovations; from migratory processes to the eureopean institutions.The journal is on DOAJ, Google Scholar, Essper, AIDA, ACNP, EBSCO (Historical Abstracts, Political Science Complete, SocINDEX), ProQuest Sociology Collection (Sociological Abstracts), International Bibliography of the Social Sciences (IBSS), Worldwide Political Science Abstracts, Political Science Complete, Social Services Abstracts, Current Abstracts, Periodicals Index Online.The journal is rated "A", by the Italian academic research evaluation agency (Anvur), for the following scientific areas: 14 c1 (Sociologia generale, giuridica e politica), 14 c2 (Sociologia dei processi culturali e comunicativi), 14 d1 (Sociologia dei processi economici, del lavoro, dell'ambiente e del territorio). + + + Diretta dal 1968 al 2015 da Luciano Gallino, la rivista è oggi diretta da Paolo Ceri e da Paola Borgna.I "Quaderni di Sociologia" analizzano le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società contemporanea, facendosi artefici di una riflessione critica documentata sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile: dalle politiche dell'istruzione e dell'ambiente ai movimenti sociali, dalla comunicazione politica ai rapporti tra innovazione tecnologica, formazione e occupazione, dagli interventi di peacekeeping delle forze armate all'universo di Internet, dall’immigrazione al modello sociale europeo.La rivista è presente su DOAJ, Google Scholar, Essper, AIDA, ACNP, EBSCO (Historical Abstracts, Political Science Complete, SocINDEX), ProQuest Sociology Collection (Sociological Abstracts), International Bibliography of the Social Sciences (IBSS), Worldwide Political Science Abstracts, Political Science Complete, Social Services Abstracts, Current Abstracts, Periodicals Index Online.Nella classificazione ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale formulata da Anvur, la rivista è collocata in fascia A per i settori 14/C1; 14/C2, 14/C3, 14/D1. + + + + 0.8688524590163934 + + But the issue is not key only to the academic debate. + + + Ma non ci si dovrebbe fermare solo all’aspetto terminologico. + + + + 0.8032786885245902 + + It reflects a society’s stage of development" (p. + + + «In breve, è la società che fa scienza sulla società» (p. 8). + + + + 0.5169660678642715 + + The articles addressed to "il documento", "controversie sociologiche" and "note e testimonianze" must not exceed 18.000 fonts.Notes have to be written as footnotes.Figures, tables and graphics must be sent in a separate file, in a format that can be modified. + + + In generale, gli articoli destinati alle rubriche "la società contemporanea" e "teoria e ricerca" non devono superare i 50.000 caratteri (spazi inclusi), corrispondenti a 25 cartelle da 2000 battute; quelli per le rubriche "il documento", "controversie sociologiche" e "note e testimonianze" i 18.000 caratteri (spazi inclusi).Le note elative a ciascun articolo devono essere inserite a piè di pagina.Figure, tabelle e grafici devono essere inviati in files separati, in formato sorgente modificabile. + + + + 0.9285714285714286 + + Few of them had passports. + + + Pochi le hanno sottolineate. + + + + 0.9210526315789473 + + What are the selective dynamics that have rewarded xenophobic parties? + + + Che tipo di dinamiche caratterizzano l’articolazione del dibattito tematico? + + + + 0.75 + + The latter theme is a more detailed description of the process whereby this happens. + + + Questa sezione discute inoltre il profilo del processo tramite il quale il modello ha generato questi risultati. + + + + 0.7425149700598802 + + The paper first provides an updated overview of the number of migrants that have arrived in Italy by sea in the last decade. + + + Nella prima riassumiamo i tratti salienti delle normative che si sono andate sommando in questi ultimi quindici anni sull’ingresso e permanenza dei migranti in Italia. + + + + 1.5714285714285714 + + Are they influenced or not by economic or political contingencies? + + + Si tratta di effetti consistenti o deboli? + + + + 0.5830815709969789 + + "Quaderni di Sociologia" publishes unpublished texts only, both in Italian or English language.The articles are evaluated by the editorial board first, then by the double peer review procedure. + + + La presentazione di un testo alla rivista equivale a una dichiarazione da parte degli autori che il medesimo non è stato pubblicato in precedenza.La rivista pubblica testi in italiano e in inglese.I testi ricevuti sono valutati anzitutto dalla Direzione della rivista; sottoposti poi a valutazione paritaria (due referees anonimi). + + + + 1.0363636363636364 + + This is not to say that it has developed without critics. + + + Questo non significa che il fenomeno non sia rilevante. + + + + 0.8918918918918919 + + This does not mean that concepts cannot be generalized, but rather that one needs to account for the historical contexts in which concepts are developed and applied. + + + Questo non vuol dire che non siano possibili legami basati sulla fiducia reciproca, ma bisogna tenere conto sempre delle circostanze e delle possibilità che di volta in volta si aprono. + + + + 1.6097560975609757 + + Do they manage to cope with these difficulties efficiently or not? + + + Può ancora esorcizzarla in modo efficace? + + + + 1.3 + + Work was a graduate student at University of Chicago at the time. + + + Già tanto è stato scritto sulla scuola di Chicago. + + + + 2.1481481481481484 + + What are the alternative cultural variants in competition? + + + Variabilità socioculturale? + + + + 1.3529411764705883 + + Parental education has three categories: tertiary, upper secondary, lower secondary or less. + + + Il reddito è invece codificato in tre categorie: basso medio e alto. + + + + 1.6046511627906976 + + Firstly, there is great variability in the number of arrivals by sea. + + + La prima è l’estrema varietà delle mission. + + + + 1.0222222222222221 + + It is not simple to summarize his many merits. + + + Non posso solamente comunicare dei risultati. + + + + 0.7923497267759563 + + In the prescriptive part of the syllabus, sexual education is called upon to interpret these precepts and apply them to its own cognitive sphere. + + + Pertanto, la grammatica del lavoro interpretativo nelle scienze sociali richiede l’introduzione delle caratteristiche cognitive e assiologiche delle quali si parlerà in questo saggio. + + + + 0.6808510638297872 + + The story is the story of W.E.B. + + + Si tratta della ricerca condotta dall’EU.R.E.S. + + + + 1.3125 + + Is this the neutrality we are looking for? + + + Quali innovazioni essa promuove? + + + + 1.1176470588235294 + + Still, their experiences are manifold. + + + Ma gli incidenti rimangono oscuri. + + + + 1.2938388625592416 + + After having attended primary and lower secondary education, which are comprehensive in Italy, students make a choice, usually at the age of 14, between academic-oriented schools (licei), technical schools (istituti tecnici) and vocational schools (istituti professionali). + + + Completata la scuola secondaria di primo grado, infatti, i giovani possono scegliere tra quattro grandi gruppi scolastici: i licei, gli istituti tecnici, gli istituti professionali e la formazione professionale. + + + + 0.581081081081081 + + His thesis is mainly cultural in this case. + + + La loro cultura del rischio è infatti una cultura eminentemente fatalista. + + + + 1.0 + + Is theoretical innovation required? + + + Per esempio, l’innovazione tecnica. + + + + 0.7727272727272727 + + What are the media tools through which cultural features are spread? + + + Quali sono i meccanismi attraverso i quali il capitale sociale viene accumulato e speso? + + + + 0.7358490566037735 + + Every nine years, the survey is repeated in an increasing number of countries. + + + Infine, la Convenzione dell’Aja è in corso di ratifica da parte di un numero crescente di paesi nel mondo. + + + + 0.5728155339805825 + + The theme of this chapter closely follows the previous one. + + + La stesura delle note osservative segue rigorosamente i tre principi elencati nella sezione precedente. + + + + 1.271186440677966 + + Fundamentally, it is not a problem of communication but of power relations. + + + Non è una questione di potenza ma di conoscenza e acutezza. + + + + 0.5277777777777778 + + They abhorred research advocating working class solidarity and labor unions. + + + Gli intervistati sono stati contattati grazie alla rete informale costituita dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni di solidarietà. + + + + 0.9728997289972899 + + Notwithstanding this plurality of political expressions demonstrate "mentalities" which attest «rather different intensities depending on context and circumstances which accompany, favor or hinder their diffusion, thus understood not as monolith[s] but as fluid element[s] whose degree of impregnation is variable» (Tarchi, 2014b) (exactly as nationalism is). + + + Rispondendo ai critici, si precisava che, in quanto mentalità, il populismo presenta intensità assai diverse a seconda dei contesti e delle circostanze che ne accompagnano, ne favoriscono oppure ne ostacolano la manifestazione e la diffusione, e pertanto va inteso non come un monolite ma come un elemento fluido, il cui grado di impregnazione dei soggetti è variabile. + + + + 0.8928571428571429 + + According to Engel’s law, the share of income spent for basic necessities decreases as income grows. + + + Al decrescere di Es, il contributo marginale di As cresce cospicuamente, e decresce parimenti al crescere di Es. + + + + 1.3972602739726028 + + It cannot be reduced to impartiality, and does not allow for intellectual or personal interpretations. + + + Il bohémien, invece è incapace di adattarsi a schemi sociali o personali. + + + + 1.6176470588235294 + + But Inglehart does not particularly stress this aspect. + + + È quanto sottolinea anche l’Istat. + + + + 0.5740740740740741 + + ), The Changing Soul of Europe. + + + Quindi, l’anima del sindacato è evoluta ed è cambiata. + + + + 1.4848484848484849 + + But in the book a rigorous systematic definition of a social evolutionary approach is not present. + + + Un tentativo sistematico di fare teoria sociologica non c’è stato. + + + + 0.9830508474576272 + + This makes them more active in their approach to problems. + + + Cambiano così anche le modalità di approccio alla politica. + + + + 0.7323943661971831 + + The religious affiliation of international migrants. + + + E verosimile che questo alter sia costituito dagli immigrati stranieri. + + + + 1.1111111111111112 + + This is the second reason why the issue of horizontal inequalities in secondary education is under-researched. + + + Questo tema è pertinente per la questione degli effetti primari nelle disuguaglianze di istruzione. + + + + 0.5853658536585366 + + We have lost our ideals. + + + Ma ora l’ideale del Pci è andato perduto. + + + + 0.7053571428571429 + + A first problem is that students are not randomly assigned to secondary tracks. + + + La prima è che le stime soggettive fornite dai diplomandi non sono molto lontane dai valori effettivi, in media. + + + + 0.9716981132075472 + + In itself, it is rather a pattern of interpersonal behavior, specifically a pattern of public behavior. + + + Ciò traspare dai comportamenti tenuti nella sfera pubblica, più precisamente, dalla guida automobilistica. + + + + 0.6530612244897959 + + Similarly, there is not a single path that countries have to follow from tradition to modernity. + + + A stagliarsi non è, infatti, soltanto, né tanto, la successione da un prima a un dopo, un netto e lucido passaggio dalla tradizione alla modernità. + + + + 0.8138297872340425 + + In section 2, we discuss the most relevant characteristics of the Italian context, stressing the gender and territorial segmentation of its labor market. + + + Nelle prossime due sezioni discuteremo il ruolo delle agenzie nel reclutamento della forza lavoro e il contesto locale per quanto riguarda la struttura alberghiera e il mercato del lavoro. + + + + 0.4807692307692308 + + Both terms are contested. + + + I due concetti, tuttavia, hanno significati diversi. + + + + 1.5942028985507246 + + Thus, any prediction about future developments of this phenomenon is subject to a large amount of uncertainty. + + + Queste accezioni del futuro ne nascondono l’inerente imprevedibilità. + + + + 0.8695652173913043 + + ", "How to live Islam" […] with the aim of objectively define what Islam is […]. + + + Viene così esclusa […] per vie obiettive […] la ricerca del modello ultimo della Rete» (par. + + + + 0.738255033557047 + + That is, to develop a cultural ability to organize a political action to pursue realistically achievable aims. + + + Ciò vuol anche dire che essa ha sviluppato un’abilità abbastanza coerente a condurre il corso degli avvenimenti politici sulla strada meno rischiosa. + + + + 1.0588235294117647 + + What makes these people look at her? + + + Cosa accomuna le loro riflessioni? + + + + 0.9354838709677419 + + Different sources report different estimates, and the discrepancy between them is huge. + + + I vari movimenti presentano quindi alcune importanti analogie, ma anche sensibili differenze. + + + + 0.8411214953271028 + + Both recognized the Black community’s urgent need for social regeneration and empowerment. + + + Entrambi, infatti, hanno sottolineato la forza dell’utopia quale motore del mutamento e dell’emancipazione. + + + + 1.2380952380952381 + + I see in and through them. + + + Introducendo, in mod. + + + + 0.9210526315789473 + + Two particular topics demand careful consideration because they both have to do with ideas about freedom. + + + Le due cose, tuttavia, devono essere tenute distinte, visto che non sono indifferenti per la presente riflessione. + + + + 1.565217391304348 + + Nevertheless, even though triumphant, the latter has been challenged both inside and outside its boundaries. + + + Nonostante il suo innegabile successo, il diritto ha però dei limiti. + + + + 1.0232558139534884 + + The focus is on the women members of the community and on the accounts provided by them. + + + L’attenzione è posta sui contenuti dei siti e sul valore aggiunto dei servizi offerti. + + + + 1.0266666666666666 + + Secondly, the hijab is a visible sign of belonging to a certain social group. + + + Peraltro fu introdotta l’indicazione circa l’appartenenza a una parrocchia. + + + + 0.6 + + The collection of ca. + + + Sulla cronologia dell’edificio cfr. + + + + 1.2962962962962963 + + The ependytes appears slab-like, slightly tapering towards the bottom. + + + appaiono più schiacciati, larghi e meno profondi, cfr. + + + + 0.8416988416988417 + + This contribution aims at analyzing the architectural elements relative to the Roman monument, in order to formulate a preliminary reconstruction, and precise its dating and its function into the sanctuary of Damascus. + + + Il presente contributo è centrato specificamente su questi due temi, pertanto gli elementi architettonici portati alla luce durante gli scavi archeologici saranno analizzati per formulare una proposta preliminare di ricostruzione e di datazione del monumento. + + + + 0.7706422018348624 + + The site of Palmyra has a long history of archaeological research from the 19thcent. + + + Il centro storico di Damasco è stato oggetto di ricognizioni archeologiche fin dall’inizio del secolo scorso. + + + + 1.018957345971564 + + All tombs have similar construction, consisting of a tomb shaft cut into the bedrock averaging 2.5x 0.95m wide and 2.9m deep that opens into a rectilinear chamber with a surface area ranging from 7.3 to 40m (fig.2). + + + Il podio ha una pianta ottagonale (ciascun lato misura 5,9m) caratterizzata da un’alternanza di lati curvi, profondi 2,5m, e rettilinei muniti di cavità centrale che misura 1,2m di diametro e 0,7m di profondità. + + + + 1.048951048951049 + + This project is the result of a close collaboration between the State, the city of Bayeux, the University of Caen Normandy, the CNRS and the Ensicaen. + + + Questo progetto è il frutto di uno stretto partenariato tra lo Stato, la Città di Bayeux, l’Università di Caen Normandie, il CNRS e l’ENSICAEN. + + + + 0.7137681159420289 + + Alongside the renewal of the Bayeux Tapestry Museum planned for 2024, led by the city of Bayeux, the DRAC Normandy, the Normandy region and the Calvados department, several numeric tools have been created to discover and examine the Tapestry in new ways.Those tools consist in a Spatialised Document Information System (SDIS), combining a Document database and a Spatialised information system. + + + Nell’ambito del progetto di ristrutturazione del Museo dell’Arazzo di Bayeux che dovrebbe concludersi nel 2024, portato avanti dalla Città di Bayeux e dalla DRAC Normandie, in collaborazione con la regione Normandia e il dipartimento del Calvados, sono stati elaborati nuovi strumenti informatici che permettono di scoprire e studiare l’Arazzo da un nuovo punto di vista.Questi strumenti consistono in un « Sistema d’informazione documentaria spazializzata » (SIDS), combinazione di un sistema documentario e di un sistema d’informazione spazializzato. + + + + 0.9444444444444444 + + They offer solutions to manage and to enhance documentary resources related to the Bayeux Tapestry and should, at the end, accompany all the persons interested in the Tapestry, particularly scholars in Humanities, curators-restorers, specialists in textile and the public. + + + Essi offrono delle soluzioni di gestione e di valorizzazione delle fonti documentarie relative all’Arazzo di Bayeux, e devono accompagnare i vari fruitori dell’opera, soprattutto i ricercatori in scienze umane, i conservatori-restauratori, gli specialisti del tessile, il grande pubblico. + + + + 1.0606060606060606 + + However, this approach also brings along several challenges, some of which are addressed in this article. + + + Questo approccio, comunque, comporta non pochi pericoli, di cui alcuni sono trattati nell’articolo. + + + + 0.7022058823529411 + + Yet, using the handling of these themes as keys to mentalities can open up new venues for historians, provided that they abandon a narrow definition of what should be considered "historical". + + + Allora, volendo considerare il trattamento di questi temi come chiave per lo studio della mentalità, è possibile aprire nuove piste davanti allo storico, a condizione appunto di abbandonare una definizione troppo stretta di ciò che può essere considerato come « storico ». + + + + 1.0495867768595042 + + One practical challenge is to situating the manuscript historically, but in this field paleographists have done extensive work. + + + Un primo problema è quello di datare storicamente i manoscritti, ma i paleografi sono abbastanza avanti in questo lavoro. + + + + 0.9593220338983051 + + This article advocates using legendary sagas as historical sources, since these texts in spite of their non-realistic content, can tell historians a lot about the context in which the stories were written, and hence about the conditions that the people listening to them lived under. + + + Questo articolo insiste sull’uso delle saghe leggendarie come fonti storiche, dal momento che esse possono dare allo storico, nonostante il loro contenuto poco realistico, numerose informazioni sul contesto in cui sono state scritte, e così sulle condizioni di vita di coloro che le ascoltavano. + + + + 1.1911764705882353 + + Finally, legendary sagas deal with adventurous, allegedly "unhistorical", events. + + + Infine, le saghe raccontano avvenimenti presupposti « non storici ». + + + + 0.7946428571428571 + + This article argues that sagas should not be isolated from their manuscript context, and that manuscripts should be interpreted as totalities, not as random collections of sagas. + + + Secondo l’autore allora le saghe non devono essere isolate dal loro contesto manoscritto, e i manoscritti devono essere trattati come delle unità, non già insomma come delle sillogi costituitesi in maniera del tutto casuale. + + + + 0.78 + + Second, sagas are normally contained in manuscripts containing numerous sagas. + + + Inoltre, le saghe leggendarie si trovano all’interno dei manoscritti insieme a numerose altre saghe. + + + + 1.5393258426966292 + + Using legendary sagas this way presupposes that they are read in their manuscript context, in line with the methodology of New Philology. + + + L’uso di queste saghe presuppone siano lette sulla base dei metodi della nuova filologia. + + + + 0.8620689655172413 + + Three rolls were selected here for their relationship with Norman and English areas: that of Bruno the Carthusian, which circulated in 1101-1103; that of Matilda, abbess of the Holy Trinity of Caen (1113-1114); that of Vitalis of Savigny (1123-1124). + + + In questo lavoro sono stati scelti tre rotoli, per il loro rapporto con l’area normanna e con l’area inglese : quello di Bruno il Certosino, messo in circolazione nel 1101-1103 ; quello di Matilde, badessa della Sainte-Trinité de Caen (1113-1114); e quello di Vitale di Savigny (1123-1124). + + + + 0.905982905982906 + + In every poem scansion has been made visible, so that the reader can perceive metrical and phonic schemes. + + + In ogni poema la scansione era resa visibile, in modo che il lettore potesse apprezzarne gli schemi metrici e fonici. + + + + 0.847457627118644 + + Words of condolence (tituli) were collected by a roll carrier (rolliger) who went from door to door. + + + Le parole esprimenti il cordoglio (tituli) venivano raccolte da un portatore (rolliger) che passava di porta in porta. + + + + 0.8238993710691824 + + These verses, improvised or written in advance, show a metric diversity, yet quantitative but already partly syllabic and rhythmic. + + + Questi versi, improvvisati o scritti in anticipo, sono i testimoni di una sorta di mescolanza metrica, ancora quantitativa ma in parte già sillabica e ritmica. + + + + 0.8347107438016529 + + From the early Middle Ages to the modern era, funeral rolls circulated within confraternity networks. + + + Dall’Alto Medioevo fino all’Età moderna hanno circolato all’interno delle istituzioni monastiche dei « rotoli » mortuari. + + + + 1.3157894736842106 + + At that time and during the whole twelfth century, poetry was the most commun medium in these rolls. + + + A quest’epoca, e durante il sec. XII, nei rotoli si impone lo stile poetico. + + + + 0.7333333333333333 + + These objects may be connected to the red and white shields mentioned in theses sources. + + + Questi oggetti possono perciò essere collegati agli scudi rossi e bianchi menzionati all’interno di queste stesse fonti. + + + + 0.89937106918239 + + The legendary sagas and the chivalric sagas often mention the use by Scandinavian armies of a "war shield" (herskjöldr) and a "peace shield" (friðskjöldr), the first one symbolizing their warlike intentions and the second one being on the contrary a sign of their wish to stop fighting. + + + I fornaldarsögur Norðrlanda e i riddarasögur menzionano regolarmente l’impiego negli eserciti scandinavi dello « scudo di guerra » (herskjöldr) e dello « scudo di pace » (friðskjöldr) : il primo simbolizzerebbe le loro intenzioni bellicose, mentre il secondo sarebbe il segno della loro volontà di cessare gli scontri. + + + + 0.8491620111731844 + + It seems difficult to determine if this technic is real considering that these fiction texts describe fantasist representations about Nordic prehistory. + + + È tuttavia difficile determinare se si tratti di pratiche reali dal momento che queste opere di fantasia tardive forniscono delle rappresentazioni favolose dell’antichità nordica. + + + + 0.8787878787878788 + + However, we will see that similar stories in Russian and Frankish sources might suggest that shields had really been used as communication tools. + + + Ad ogni modo, vedremo che testimonianze simili nelle fonti russe e franche confermerebbero l’esistenza di un utilizzo degli scudi come di strumenti di comunicazione. + + + + 0.9565217391304348 + + Following this study, we proposed an edition with translation of the passage from the Epistle IX concerning the cities of Caen and Bayeux (circa 137-316). + + + In seguito a questo studio, abbiamo proposto un’edizione con traduzione del passaggio dell’epistola IX che riguarda le città di Caen e di Bayeux (versi 137-316). + + + + 0.9197080291970803 + + In particular he composed a set of seven epistles in elegiac couplets, the ninth of which is devoted to a journey to Normandy. + + + In particolare, egli ha composto undici epistole in distici elegiaci, la nona delle quali è dedicata ad un viaggio compiuto in Normandia. + + + + 0.900990099009901 + + Ralph Tortaire, a monk of the abbey of Saint-Benoît-sur-Loire was the author of many poems. + + + Rodolfo Tortario, monaco dell’abbazia di Saint-Benoît-sur-Loire, è autore di numerose opere poetiche. + + + + 1.0093457943925233 + + Of the ton of Bayeux, he mentions only the cathedral, whose internal and external magnificence he describes. + + + Della città di Bayeux egli non parla che della cattedrale, di cui descrive lo splendore interno ed esterno. + + + + 0.8790697674418605 + + In this poem he describes the town of Caen, its castle, its port, and its market, but does not mention, the two abbey churches of Saint-Etienne and La Trinité, built by William and Matilda. + + + In questa poesia, Rodolfo descrive la città di Caen, il suo castello, il suo porto e il suo mercato, senza tuttavia parlare delle due abbazie della Trinité e di Saint-Étienne, fatte costruire da Guglielmo e Matilde. + + + + 0.9949494949494949 + + He gives a detailed account of his journey along the sea coast between Caen and Bayeux, including all the incidents that took place; he was present at a hunt for a whale that impressed him greatly. + + + Racconta dettagliatamente il suo viaggio lungo la costa tra Caen e Bayeux con tutti gli incidenti di percorso : egli si trova così ad assistere ad una caccia alla balena che l’ha fortemente colpito. + + + + 0.9903381642512077 + + The poem displays the culture and the learning of a monk who knows the work of the great poets of Antiquity, and who, within his monastery was responsible for teaching writing and the composition of verse. + + + Questo componimento mostra in modo evidente la cultura di un monaco che conosceva i grandi poeti dell’Antichità e che, nel suo monastero, aveva il compito di insegnare l’arte di scrivere e di comporre versi. + + + + 0.825 + + His journey ends at an inn where he is served a drink described as "an extract of acidic apples" under the pretence that it is wine. + + + La sua avventura si conclude in una locanda dove al posto del vino gli viene servito un « estratto di mele acide », che egli considera un vero e proprio veleno. + + + + 0.920863309352518 + + He witnesses a magnificent procession by the king of England, who appears publicly with some of his menagerie of exotic animals. + + + Egli è testimone di una sontuosa sfilata del re d’Inghilterra, che si mostra al popolo in compagnia di una parte del suo serraglio esotico. + + + + 0.5480984340044742 + + Ralph Tortaire’s visit probably took place when King William Rufus (1087-1100) was present in the duchy in one of the years between 1096 and 1099 when he was in charge of it while his brother Robert Curthose was taking part in the First Crusade. + + + Tradizionalmente datato al regno del re Enrico I (1100-1135), poco dopo l’incendio della cattedrale nel 1105, questo viaggio ci è sembrato anteriore a questo avvenimento : si tratta di una visita di Rodolfo Tortario risalente, più verosimilmente, all’epoca in cui il re Guglielmo il Rosso (1087-1100) aveva la reggenza del ducato di Normandia, in seguito alla partenza di suo fratello Roberto II Cosciacorta per la Crociata, tra il 1096 e il 1099. + + + + 0.8842975206611571 + + However, the frequency of their registration suffices to gather a corpus as significant as in other cities. + + + Tuttavia, la frequenza della loro registrazione è sufficiente per costituire un corpus significativo come in altre città. + + + + 0.9038461538461539 + + In Rouen, the apprenticeship contracts seem to be scarce in the registers of the notaries (tabellion), because of archival losses after 1421. + + + A Rouen, i contratti di apprendistato medievali sembrano essere poco numerosi nei registri del tabellionage a causa delle perdite documentarie dopo il 1421. + + + + 0.6981132075471698 + + Nonetheless, the comparison with the archives of the commune of Rouen and of the plumbers-pewterers suggests that ordinary apprenticeship contracts were not written down and registered. + + + Un controllo incrociato con gli archivi del comune di Rouen e l’organizzazione professionale degli idraulici e degli stagnini suggerisce che la registrazione dei contratti di apprendistato non riflette le pratiche ordinarie nel campo della formazione professionale. + + + + 0.5432372505543237 + + Independently from craft guilds, the parties, especially orphans or adult apprentices, resorted to written agreements to make sure that their obligations were reciprocal or that financially substantial and/or long term commitments were honoured. + + + Lo studio della forma dei contratti ci permette di distinguere tra il loro carattere stereotipato e le motivazioni singolari che hanno portato alla creazione di un atto autentico: indipendentemente dalle organizzazioni professionali, le parti, in particolare gli orfani o gli apprendisti adulti, hanno fatto ricorso alla scrittura per garantire la reciprocità dei loro obblighi o il rispetto di impegni finanziariamente importanti e/o a lungo termine. + + + + 0.9241379310344827 + + In any case, the choice of the paraph is not insignificant, but combines graphic possibilities, brand identity and symbolic dimension. + + + In tutti i casi, la scelta del paraffo non è insignificante, ma unisce possibilità grafiche, un segno di appartenenza e una dimensione simbolica. + + + + 1.0 + + The majority of the tabellions of the royal jurisdictions in Normandy are undeniably influenced by the chancellery of the King of France, when they need to adopt an paraph, while others, on the contrary, are original. + + + La maggior parte dei tabelloni delle giurisdizioni reali in Normandia è indubbiamente influenzata dalla cancelleria del re di Francia quando devono adottare una sigla, mentre altri, al contrario, mostrano originalità. + + + + 0.8256410256410256 + + This abundance reflects the dynamism of the king in the Norman province, proof of the influence of royal power, whose visible manifestations are thus multiplied. + + + Questa abbondanza testimonia il dinamismo della graziosa giurisdizione del re nella provincia normanna, prova dell’influenza del potere reale, le cui manifestazioni visibili si moltiplicano così. + + + + 0.9328859060402684 + + The contribution aims to analyze the ways that characterized the Norman expansion in the Latin East in the decades after the First Crusade. + + + Il contributo intende analizzare le modalità che caratterizzarono l’espansione normanna nell’Oriente latino nei decenni successivi la prima crociata. + + + + 0.8984771573604061 + + However, just the documentary framework at our disposal tends to convey the image of a warlike world, radically opposed to the fragmented Islamic world and the Byzantine Empire. + + + Tuttavia, proprio il quadro documentario a nostra disposizione tende a trasmettere l’immagine di un mondo bellicoso, radicalmente opposto sia al frammentato mondo islamico che all’Impero bizantino. + + + + 0.9947643979057592 + + Particular attention will be given to the events of the settlement of family groups or individuals of Norman origin in the principality of Antioch, founded by Bohemond of Hauteville in 1098. + + + Particolare attenzione sarà data alle vicende del popolamento di gruppi familiari o individui singoli di origine normanna nel principato di Antiochia fondato da Boemondo d’Altavilla nel 1098. + + + + 0.9027777777777778 + + The Normans who dominated the political scene of the principality of Antioch in the first decades of the twelfth century were faced with a majority which had to build collaborative relationships. + + + I Normanni che dominarono la scena politica del principato di Antiochia nel primo trentennio del XII secolo si trovarono di fronte una popolazione maggioritaria con cui dovettero costruire rapporti di collaborazione. + + + + 0.8253968253968254 + + The confrontation between the Western crusaders and the local population has been interpreted in a very different way from the modern historiography that has applied categories borrowed from concepts of religious identity poorly applicable to medieval sources. + + + L’incontro tra i cavalieri occidentali giunti al seguito della crociata e le popolazioni locali è stato interpretato in maniera molto variabile dalla storiografia d’età moderna che ha sovente adottato categorie di pensiero debitrici di un concetto di identità religiosa scarsamente applicabile alle fonti medievali. + + + + 0.9615384615384616 + + Which models of sanctity? + + + Quali modelli di santità ? + + + + 1.0810810810810811 + + Thus, these technologies have stimulated the emergence of many databases online. + + + Queste tecnologie hanno così favorito la nascita di numerose basi di dati. + + + + 0.9135135135135135 + + Researchers’ work is more and more accompanied by the practice of digital humanities which allow them to better accomplish their research and better exploit the results. + + + L’informatica umanistica accompagna in misura sempre maggiore il lavoro dei ricercatori consentendo loro di meglio portare a termine le loro ricerche e di meglio impiegarne i risultati. + + + + 1.2777777777777777 + + How many hagiographers? + + + Quanti agiografi ? + + + + 0.45036764705882354 + + So, the ReTeHNor (Repertorium Textuum Hagiographicorum in Normannia conscriptorum), which collect the Latin hagiographical texts written in the area of the duchy of Normandy during the ducal period (911-1204), is one of these digital repertoire. + + + Il ReTeHNor (Repertorium Textuum Hagiographicorum in Normannia conscriptorum), che raccoglie i testi agiografici in latino scritti sul territorio del ducato di Normandia durante il periodo ducale (911-1204), è quindi uno di questi repertori digitali : basato sul modello della BHL, esso raccoglie un insieme di schede che descrivono accuratamente da un punto di vista storico-letterario questi testi agiografici e che consente di ottenere una visione critica e statistica dell’agiografia di Normandia : quanti centri di produzione agiografica ? + + + + 0.9 + + Which types of hagiographic writing? + + + Quali tipologie di scritti agiografici ? + + + + 0.9809885931558935 + + Studies of the relationships among the Latin chronicles on the first Crusade, particularly looking to the Hystoria de via et recuperatione Antiochiae atque Ierusolymarum, analysing the different accounts of Roger of Barneville’s death fighting against Turks. + + + Analisi dei rapporti « genetici » tra le cronache latine sulla I Crociata, con particolare attenzione alla Hystoria de via et recuperatione Antiochiae atque Ierusolymarum, mediante il confronto del racconto della morte del crociato normanno Ruggero di Barneville. + + + + 0.6635071090047393 + + The analysis of this episode demonstrates that the so called Gesta Francorum and Petrus Tudebodus derive from an original account, now lost. + + + L’analisi di quest’episodio nella Historia e in altre fonti crociate conduce a pensare che i testi noti come Gesta Francorum e Pietro Tudebodo avessero alle spalle un altro testo originario, attualmente perduto. + + + + 1.090128755364807 + + The text of the Satires and their glosses show that the reception of the satirist at Mont Saint-Michel is influenced by the teaching of Remigius of Auxerre and that the model used by the Norman monks probably comes from a library in north-eastern France. + + + Le Satire e le loro glosse mostrano che la loro ricezione a Mont Saint-Michel è influenzata dall’insegnamento di Remigio d’Auxerre e che il modello utilizzato dai monaci normanni proviene da una biblioteca del Nord-Est della Francia. + + + + 0.95 + + The analysis of the content of the first codicological unit of the manuscript Paris, BnF, lat. 8070 allows us to study how Juvenal was read at Mont Saint-Michel shortly after the arrival of the Benedictines around the year 1000. + + + L’esame dei testi trasmessi nella prima unità codicologica del manoscritto Paris, BnF, latin 8070 ci permette di studiare il modo in cui Giovenale era letto a Mont Saint-Michel, verso l’anno Mille, poco dopo l’arrivo dei monaci benedettini. + + + + 0.8730650154798761 + + The study of the school texts copied after the Satires in this manuscript (fol. 124-128) corroborates this link with schools of north-eastern France and we may assume the existence of a network of intellectual exchanges linking the Mont to the Reims region through Fleury or Corbie. + + + Lo studio dei testi ad uso scolastico copiati dopo il testo delle Satire (fol. 124-128) conferma questo legame con le scuole del Nord-Est della Francia e ci invita a ipotizzare l’esistenza di una rete di scambi intellettuali che legarono Mont Saint-Michel alla regione di Reims grazie alla mediazione di Fleury o di Corbie. + + + + 0.9743589743589743 + + The range of types of literary works preserved in these manuscripts is vast. + + + La gamma di tipi di opere letterarie conservate in questi manoscritti è vasta. + + + + 1.0045871559633028 + + The extent of manuscript production in medieval Iceland is well known; less well known is that manuscript transmission remained the norm in Iceland well into the modern era, long after the arrival of the printing press. + + + L’estensione della produzione di manoscritti nell’Islanda medievale è ben nota ; meno noto è che la trasmissione manoscritta sia rimasta la norma in Islanda fino all’età moderna, molto tempo dopo l’arrivo della stampa. + + + + 0.9570552147239264 + + Although the bulk of this literature was indigenous and in Icelandic, many works were translated, too, both from Latin and the various European vernaculars. + + + Sebbene la maggior parte di questa letteratura fosse autoctona e in islandese, molte opere furono tradotte, inoltre, sia dal latino che dai vari vernacoli europei. + + + + 0.8325123152709359 + + The present essay examines a few of the French literary works that survive in Icelandic translations, both in manuscript and print, from Thomas’s Tristan to Jules Verne. + + + Il presente articolo esamina alcune delle opere letterarie francesi che sopravvivono nelle traduzioni islandesi, sia in manoscritti che in libri a stampa, dal Tristan di Thomas alle opere di Jules Verne. + + + + 0.8285714285714286 + + The first (this paper) is to identify the authors and the writing periods of this text. + + + Il primo (il presente articolo) consiste nell’identificare gli autori e le epoche di redazione del testo. + + + + 0.9826086956521739 + + The second (forthcoming paper) is to study the working method of one of the most famous Anglo-Norman chroniclers of the twelfth century: the monk of Bec (1128-1154) and abbot of Mont Saint-Michel (1154-1186) Robert of Torigni. + + + Il secondo (articolo a venire) è quello di studiare il metodo di lavoro di uno dei più celebri cronachisti anglo-normanni del XII secolo : il monaco del Bec (1128-1154) e abate del Mont Saint-Michel (1154-1186) Roberto di Torigni. + + + + 1.023076923076923 + + This research into the De abbatibus hujus loci rubrica abreviata, a chronicle of the abbots of Mont Saint-Michel, has two objectives. + + + Questo studio del De abbatibus hujus loci rubrica abreviata, una cronaca degli abati del Mont Saint-Michel, si pone due obiettivi. + + + + 0.9145299145299145 + + This study will also update the abbots of Mont Saint-Michel chronology from the 10th to the 12th centuries. + + + Questa indagine permetterà inoltre di aggiornare la cronologia degli abati del Mont Saint-Michel dal X al XII secolo. + + + + 0.8914728682170543 + + Recurring theme of medieval Scandinavian literature, travel in Russia seems to evolve according to time and genres. + + + Tema ricorrente della letteratura scandinava medievale, il viaggio in Russia sembra evolvere a seconda delle epoche e dei generi. + + + + 1.1464968152866242 + + The Russian geography appears in fact as a literary construction far from the physical and historical realities, which results from a syncretism between different types of sources. + + + La geografia russa si presenta come una costruzione letteraria avulsa dalle realtà fisiche e storiche, risultato di un sincretismo fra diversi tipi di fonti. + + + + 0.9689265536723164 + + This is even more striking with the genre of fornaldarsögur which introduces a real change where the regions of Medieval Russia are physically described for the first time, and where the geography gives way to a mental conception of geography and borders based on the definition of otherness and the awareness of a Scandinavian cultural unity. + + + Questa considerazione è tanto più evidente nel genere delle fornaldarsögur, che mostra un cambiamento significativo : le regioni della Russia medievale sono descritte per la prima volta, e la geografia fisica è sostituita da una concezione delle frontiere basata sulla definizione dell’alterità e sulla presa di coscienza dell’unità culturale scandinava. + + + + 1.08 + + It informs on the practices of the Norman Custom at the time of the pacification. + + + Informa sulle pratiche della Coutume normanna al tempo della pacificazione. + + + + 0.9919137466307277 + + The act of May 20, 1464, passed before the tabellion of Rouen, reconstructs a conflict of about half a century (between the time of the Lancastrian monarchy and the after-reconquest of the duchy by Charles VII) between two families, one noble (Flavy) and the other bourgeois (Choinet), about the possession and property of the noble fief of Cliponville (Pays de Caux). + + + L’atto del 20 maggio 1464, passato davanti al tabellion di Rouen, ricostituisce un conflitto di circa mezzo secolo (tra il tempo della monarchia Lancasteriana e il post-riconquistamento del ducato da parte di Carlo VII) tra due famiglie, una nobile (Flavy) e l’altra borghese (Choinet), a proposito del possesso e proprietà del feudo nobile di Cliponville (Pays de Caux). + + + + 0.973568281938326 + + The act summarizes the proceedings initiated: "clameur de haro", trial before the assizes of the bailiff (Caudebec), complaint before the Exchequer, and finally compromise infrajudicial not litigated before the tabellion. + + + L’atto riassume le procedure avviate: "clameur de haro", processo dinanzi alle assise del bailliage (Caudebec), reclamo dinanzi allo Scacchiere, e infine compromesso infra-giudiziale non contenzioso messo davanti al tabellione. + + + + 1.1797101449275362 + + Through a codicological and textual study of liturgical books in use between the thirteenth and fifteenth centuries at Mont Saint-Michel, this article examines the hierarchical categorisation of the feasts in the liturgy and the evolution of the degrees of solemnity on Mont Saint-Michel at the end of the Middle Ages, and the significance of the solemnization of a feast for the temporal life of the monks. + + + Attraverso uno studio codicologico e testuale dei libri liturgici in uso tra il XIII e il XV secolo a Mont Saint-Michel, questo articolo esamina la caratterizzazione gerarchica delle feste dell'abbazia micaelica e la sua evoluzione alla fine del Medioevo, nonché le conseguenze della solennizzazione delle feste nella vita quotidiana dei monaci. + + + + 1.0253164556962024 + + Analysis of the liturgical calendars, the ordinals and the ceremonial of Mont Saint-Michel, and particularly the degrees of solemnity, can inform us about the history of the cult of the saints and the liturgical and temporal life of the abbey. + + + L’analisi dei calendari liturgici, degli ordinari e del cerimoniale di Mont Saint-Michel da un punto di vista rituale consente di ricostruire la storia del culto dei santi, della liturgia e della vita dei monaci all’interno dell’abbazia. + + + + 1.0805084745762712 + + The degrees of solemnity, as markers of solemnization in the manuscripts, differentiate feasts according to their importance, indicating the number of lessons at the hour of matins and the candles lit in the choir, and mentioning the liturgical ornaments. + + + I dettagli rituali registrati nei manoscritti (numero delle lezioni mattutine e dei ceri accesi nel coro della chiesa, menzione di ornamenti liturgici) sono marchi di solennità che conferiscono alle feste un diverso grado di importanza. + + + + 0.9197530864197531 + + In order to understand the manuscript and its production, we have developed digital tools and approaches to help visualise and analyse the structure. + + + Per comprendere il manoscritto e la sua fabbricazione, sono stati sviluppati strumenti e approcci digitali che aiutano a visualizzarne e analizzarne la struttura. + + + + 0.8486842105263158 + + In this article, we present a methodological discussion of a study of the Exon Domesday Book, Exeter, Cathedral Library, ms 3500. + + + In questo articolo presentiamo una discussione metodologica relativa allo studio del manoscritto Exon Domesday Book, Exeter, Cathedral Library, ms 3500. + + + + 0.7747747747747747 + + Exon Domesday therefore provides a unique view into the workings of the early Anglo-Normans, providing us with crucial evidence of what they did, how and probably also why. + + + L’Exon Domesday fornisce quindi una visione unica del funzionamento dei primi anni di dominio anglo-normanno, fornendoci le prove cruciali di ciò che hanno fatto, ma anche di come lo hanno fatto e probabilmente del perché. + + + + 0.7636363636363637 + + Exon Domesday contains records for the south-west of England which were compiled for the Domesday survey and then reworked into Great Domesday Book as we know it today. + + + L’Exon Domesday contiene documenti relativi al sud-ovest dell'Inghilterra compilati nel corso dell’inchiesta relativa alla compilazione del Domesday Book e poi rielaborati nel Great Domesday Book come lo conosciamo oggi. + + + + 0.9797979797979798 + + Although they are based firmly in the research questions of the project, they are also founded on principles of codicology that we believe are applicable much more widely than just this project. + + + Anche se tali strumenti sono stati concepiti per rispondere alle questioni di ricerca specifiche del progetto, questi si basano anche su principi di codicologia che riteniamo applicabili ampiamente. + + + + 0.8333333333333334 + + However, the manuscript is extremely complex, being the work of a team of scribes working together under significant pressures of time. + + + Tuttavia, il manoscritto è estremamente complesso, trattandosi del lavoro di un gruppo di copisti che lavoravano insieme con tempi di realizzazione molto stretti. + + + + 0.7756410256410257 + + It is very irregular in composition, with quires ranging from one bifolium or even a singleton to those of twenty leaves. + + + La struttura del manoscritto è molto irregolare, con fascicoli che vanno dal bifolio o anche composti di una carta isolata, fino a fascicoli di venti fogli. + + + + 0.9047619047619048 + + acq. lat. 2389 contains, on folios 33 and 34, two fragments of a necrology copied at the end of the 11th century, which was then added to throughout the following century. + + + acq. lat. 2389 (nuova acquisizione) contiene, ai fol. 33 e 34, due frammenti di un necrologio copiato alla fine dell’undicesimo secolo, quindi arricchito durante tutto il secolo successivo. + + + + 1.105263157894737 + + The composite miscellany Paris, BnF, nouv. + + + La raccolta fittizia Paris, BnF, nouv. + + + + 0.8865248226950354 + + They also offer unparalleled evidence of the close bonds established between the abbey of Fécamp and various Benedictine monasteries in Burgundy, Normandy, Picardy, England, Lorraine, the Île-de-France and Flanders during the 11th and 12th centuries. + + + Infine offrono una testimonianza straordinaria delle relazioni intense stabilitesi tra l’abbazia di Fécamp e molteplici monasteri benedettini situati in Borgogna, in Normandia, in Piccardia, in Inghilterra, in Lorena, in Île-de-France e nelle Fiandre nel corso dell’XI e XII secolo. + + + + 0.8254716981132075 + + The scriptorium of Fécamp was, at this time, at its height, and spiritual links played an essential role in the transmission of texts and the enrichment of monastic libraries. + + + In quel tempo la produzione dello scriptorium di Fécamp raggiunge l’apogeo e le associazioni spirituali giocano un ruolo di prim’ordine nella trasmissione dei testi e l’arricchimento delle biblioteche monastiche. + + + + 0.7152777777777778 + + First noted by J.-L. Lemaitre, this little-known document has long been attributed to the abbey of Bec. + + + Menzionato da J.-L. Lemaitre nel primo supplemento del suo repertorio, questo documento misconosciuto è stato attribuito all’abbazia « du Bec ». + + + + 0.8475609756097561 + + However, the reconstitution of the network of confraternity of Fécamp reveals that this necrology should instead be assigned to this abbey. + + + La ricostituzione del legame di confraternita dell’abbazia di Fécamp porta a respingere quest’attribuzione e a restituire questi due fogli a quest’ultimo monastero. + + + + 1.94375 + + These fragments are of considerable interest: they belong to the oldest surviving Norman necrology and preserve the names of numerous monks linked with the abbey of Fécamp, thus demonstrating that the spiritual network established by William of Volpanio survived long after his death and those of his disciples. + + + Questi frammenti sono degni di un interesse notevole : provengono dal più antico necrologio normanno tramandato e precisano l’origine di molti monaci associati. + + + + 0.9341317365269461 + + This article presents a tool designed at the pôle Document numérique of the Maison de la Recherche en Sciences Humaines of the University of Caen Normandie. + + + Questo articolo presenta uno strumento concepito presso il pôle Document numérique della Maison de la Recherche en Sciences Humaines dell’Università di Caen Normandie. + + + + 0.8722044728434505 + + The context of inception of this tool was about publishing old sources, meaning scientific publishing with research and data analysis objectives, but still considering the objectives of material publishing, with the capability of publishing the output of the research work. + + + Il contesto di partenza di questo strumento è stato quello della pubblicazione di fonti antiche, ovvero l’editoria scientifica con obiettivi di ricerca e di analisi dei dati, ma sempre tenendo conto degli obiettivi della pubblicazione di materiale, con la possibilità di pubblicare l’output del lavoro di ricerca. + + + + 0.8191489361702128 + + Its goal is, on one hand, to foster the creation and cross enrichment of thesaurus (an XML database) based on information collected through texts and, on the other hand, to provide a fine indexing of the information found in texts. + + + Il suo obiettivo è, da un lato, quello di favorire la creazione e l’arricchimento incrociato del thesaurus (un database XML) sulla base delle informazioni raccolte attraverso i testi e, dall’altro, quello di fornire un'accurata indicizzazione delle informazioni contenute nei testi. + + + + 0.8513513513513513 + + This tool is collaborative: it allows any researcher working on different editions of sources to enrich a shared XML database. + + + Questo strumento è collaborativo: permette a qualsiasi ricercatore che lavori su diverse edizioni di fonti di arricchire dei database XML condivisi. + + + + 0.7692307692307693 + + York and Canterbury were the most prominent centres for versification. + + + York e Canterbury furono gli ambiti preminenti anche sotto il profilo della versificazione. + + + + 0.7524271844660194 + + In England, after the bold enterprise of William the Conqueror, Norman, Flemish, French and Italian learned men had a very important role in cultural life. + + + In Inghilterra, in particolare, dopo l’audace impresa di Guglielmo il Conquistatore, intellettuali normanni, fiamminghi, francesi e italiani ebbero un ruolo molto importante nella vita culturale britannica. + + + + 0.9868421052631579 + + The study ends by focusing on the numerous verses contained in the historical works of Orderic Vitalis, William of Malmesbury and Henry of Huntingdon. + + + Lo studio termina con un esame specifico dei numerosi carmi presenti nelle cronache di Orderico Vitale, Guglielmo di Malmesbury ed Enrico di Huntingdon. + + + + 1.0783132530120483 + + In this regard, Serlo of Bayeux stands out as a clear example: his poems are valuable historical evidence for the Norman relationship with the English and their king in 1105-1106. + + + A questo proposito, Serlo di Bayeux rappresenta un caso esemplare, con i suoi versi, circa le relazioni con gli Inglesi e il loro sovrano nel periodo tra 1105 e 1106. + + + + 1.4523809523809523 + + This study deals with Norman poetry: it examines the authors, the texts, and especially the literary genres to which they belonged, in the period between the XIth and XIIth centuries. + + + Lo studio riguarda la poesia normanna: autori, testi, ma soprattutto i loro generi letterari, nel periodo tra XI e XII secolo. + + + + 0.8046875 + + Most of these writings are hagiographies or encomia of important figures in the ducal and royal courts. + + + In maggioranza i testi riguardano temi agiografici o encomiastici, rivolti alle più eminenti figure delle corti ducali e regali. + + + + 1.6528925619834711 + + Following a chronological order, the analysis starts from XIth-century Normandy: the main political and religious centres, Rouen, Caen and Le Bec, were also the most important places of poetic output. + + + I principali centri politici e religiosi, Rouen, Caen, Le Bec, furono allo stesso tempo capoluoghi di produzione poetica. + + + + 0.8609865470852018 + + Conceptualising Norman literature and historiography in such a way significantly enriches and transforms our understanding of literary and poetic culture in the Norman and Anglo-Norman worlds. + + + Concepire in questo modo la produzione documentaria normanna e la storiografia arricchisce e trasforma in maniera significativa la nostra comprensione della cultura letteraria e poetica dei mondi normanno ed anglo-normanni. + + + + 0.8810810810810811 + + This article explores the possibility of an aural and/or performative context for the ­reception and dissemination of Dudo of Saint-Quentin’s Historia Normannorum. + + + Questo articolo prende in esame la possibilità dell’esistenza di un contesto orale e / o esecutivo per la ricezione e la diffusione dell’Historia Normannorum di Dudone di Saint-Quentin. + + + + 1.047808764940239 + + Based on a detailed study of the manuscripts’ punctuation and mise-en-page (including their use of colour), the article showcases the Historia Normannorum as a "multimedia text" that rather naturally lent itself to being read and/or performed in an aural setting. + + + Fondato su uno studio dettagliato della punteggiatura e dell’impaginazione (così come sull’uso dei colori), l’articolo presenta l’Historia Normannorum come un testo multimediale che si prestava alla lettura e / o era eseguito in un contesto d’oralità. + + + + 1.3365853658536586 + + Drawing on the primary evidence of the surviving eleventh- and twelfth-century manuscripts, and combining it with recent theoretical work concerning the different modes of literary communication, this article argues that these schools of thoughts are not mutually exclusive. + + + Mettendo in relazione tra loro i manoscritti di XI e XII secolo e i recenti lavori teorici sulle modalità della comunicazione letteraria, l’articolo dimostra che una scuola di pensiero non esclude l’altra. + + + + 0.974 + + Scholarship to date has produced two main schools of thought concerning the Historia Normannorum’s target audiences during the eleventh and twelfth centuries, one of which discusses Dudo’s work in the capacity of a Latin school book, thereby emphasising its didactic and educational purpose, whereas the other identifies the main circles of reception at the courts of the Norman dukes and their peers, thus stressing the text’s potential for dynastic self-fashioning, ritual and display. + + + Ad oggi, l’erudizione si divide in due correnti di pensiero relative al tipo di pubblico interessato dall’opera nei secoli XI e XII : l’una considera l’opera di Dudone come un libro scolastico in latino, basandosi sulle sue finalità didattiche ed educative ; l’altra si sofferma sull’identificazione delle principali cerchie di ricezione dell’opera presso la corte dei duchi normanni e dei loro pari, mettendo l’accento sul valore del testo ai fini della promozione della dinastia e dei suoi rituali. + + + + 0.7090909090909091 + + Finally, I discuss an unsolved problem. + + + Infine poi, tratterò di un problema non ancora risolto. + + + + 0.9363636363636364 + + Current editions of Serlo of Bayeux’s poem about the capture of Bayeux in 1105 contain numerous errors. + + + Le edizioni del poema di Serlone di Bayeux sulla presa di Bayeux nel 1105 contengono un gran numero di errori. + + + + 0.8538461538461538 + + The most important editions are those of Wright and Brial; I therefore focus on their editions in this article. + + + Le edizioni più importanti sono state realizzate da Wright e Brial ; di conseguenza, esse saranno esaminate nel presente articolo. + + + + 0.745945945945946 + + I provide an example of an error in the Latin text printed by Wright, which probably results from the incorrect interpretation of a gloss. + + + Dopo aver fornito esempio di un errore di Wright, determinato probabilmente dalla cattiva interpretazione di una glossa, evidenzierò alcuni dei diversi tipi di errori commessi da Brial. + + + + 0.8452380952380952 + + I then discuss errors common to Brial and Wright and propose solutions. + + + In seguito analizzerò gli errori comuni ai due editori proponendo qualche soluzione. + + + + 0.9195402298850575 + + Normandy and England are considered both separately and together as an "empire". + + + La Normandia e l’Inghilterra sono considerate separatamente e insieme come un "impero". + + + + 0.8828125 + + The paper concludes by emphasizing the fragility of developments: statebuilding was not consistent or inevitable. + + + L’articolo si conclude sottolineando la fragilità degli sviluppi: la costruzione dello stato non era né costante né inevitabile. + + + + 0.8666666666666667 + + Twelfth-century Normandy itself illustrates some of the ambiguities of defining states and statebuilding in this era. + + + La stessa Normandia del XII secolo illustra alcune delle ambiguità nella definizione degli stati e nella loro costruzione a quel tempo. + + + + 0.9697986577181208 + + This paper explores, in the context of the Anglo-Norman world, some of the characteristics implicit in ideas of the state: relatively fixed frontiers, a sovereign authority with the power to maintain justice, raise taxes and deploy armies, and to command the allegiance of its inhabitants. + + + Questo articolo esamina, nel contesto del mondo anglo-normanno, alcune delle caratteristiche implicite del concetto di stato: frontiere relativamente fisse, un’autorità sovrana che ha il potere di mantenere la giustizia, riscuotere le tasse, convocare eserciti e ordinare la fedeltà degli abitanti. + + + + 0.8233082706766918 + + New research areas and themes relating to power and statebuilding are considered: the role of the ruler’s wife, ritual and display, the architectural context of power, and of the importance of cities, especially London. + + + Vengono affrontate nuove aree di ricerca e temi riguardanti il potere e la costruzione dello stato: il ruolo della moglie del sovrano, il rituale e la dimonstrazione del potere, il contesto architettonico del potere e l’importanza delle città, Londra in particolare. + + + + 0.902834008097166 + + The need for a wider approach to the history of power away from the history of kings, including lords and ecclesiastics, is stressed, and developments within a British context, in Wales and Scotland, are briefly considered. + + + Viene sottolineata la necessità di un approccio più ampio alla storia del potere, non limitato alla storia dei re, ma compredente signori ed ecclesiastici, e vengono brevemente considerati gli sviluppi, nel contesto brittanico, in Galles e Scozia. + + + + 0.8258928571428571 + + In recent years several candidates, all from northern France, have been suggested as possible authors for the Liber de Regno Sicilie commonly ascribed to the so-called "Hugo Falcandus". + + + Nel corso degli ultimi anni sono diversi i personaggi, tutti provenienti dal nord della Francia, che sono stati proposti come possibili autori del Liber de regno Sicilie, generalmente attribuito al cosiddetto "Ugo Falcando". + + + + 0.8523985239852399 + + This article critically assesses the evidence for these theories, and re-examines the text itself, and the "Letter to Peter", which is almost certainly by the same author, to see what indications of authorship can be found therein. + + + Questo articolo esamina criticamente le prove che sostengono questa teoria, e scendendo in un esame stretto dei testi, compresa la "Lettera a Pietro", opera certamente dello stesso autore del Liber, prova a mettere insieme nuovi elementi per l’individuazione dell’autore. + + + + 0.7105263157894737 + + While the evidence is contradictory, on balance it appears more probable that "Hugo Falcandus", whoever he may have been, was a native of the regno rather than someone from northern Europe. + + + Ed anche se le prove che emergono sono a tratti contraddittorie, sembra molto più probabile che il cosiddetto Ugo Falcando sia da individuare in un native del regno, piuttosto che in un personaggio proveniente dal nord della Francia, qualunque fosse la sua identita. + + + + 0.8095238095238095 + + in several manuscripts dating mostly before 1154 were written by RT. + + + in diversi manoscritti risalenti per lo più prima del 1154 sono state scritte da RT. + + + + 0.944578313253012 + + This article argues that, while in agreement with B. Pohl that certain annotations in manuscripts of mid s. xii can safely be attributed to the hand of Robert of Torigni (RT), other passages (chiefly in Avranches, Bibliothèque patrimoniale, ms 210, fol. 112v-115r, and in ms 211, fol. 76r) cannot safely be attributed to anyone other than RT, or to a scribe working under his close direction. + + + L’articolo sostiene che, mentre in accordo con B. Pohl che certe annotazioni nei manoscritti di metà s. XII secolo possono essere attribuite alla mano di Roberto di Torigni (= RT), altri passi (principalmente in Avranches, Bibliothèque patrimoniale, ms 210, fol. 112v-115r, e in ms 211, fol. 76r) non possono essere attribuiti a nessuno al di fuori di RT, o a uno scriba che lavorava sotto la sua diretta direzione. + + + + 0.5421686746987951 + + Moreover, certain markings in rubrics and datings of Leiden ms BPL 20 may be in RT’s hand. + + + Inoltre, alcuni segni nelle rubriche e nelle date del manoscritto Leiden ms BPL 20 possono essere scritti dalla mano di RT. Si ipotizza inoltre che le annotazioni .N. + + + + 1.116504854368932 + + The poem Draco Normannicus includes a correspondence between King Arthur, now ruler of the Antipodes, and Henry II. + + + Il poema Draco Normannicus include una corrispondenza tra re Artù, ora re degli Antipodi, ed Enrico II. + + + + 0.8444444444444444 + + 2) Political ideology: humour is not the only key to interpret the text, the purpose of the poem is not only to mock the ‘Breton hope’, but also to celebrate Henry II as a glorious monarch, legitimately ruling over his ‘empire’. + + + 2) L’ideologia politica : l’umorismo non è la sola chiave per comprendere il testo, lo scopo dell’episodio non consiste solo nel ridicolizzare la « speranza bretone », ma anche nel celebrare Enrico II come un glorioso monarca che regna legittimamente sul suo « impero ». + + + + 0.875 + + Arthur reminds Henry of his deeds to discourage him from conquering Britanny. + + + Artù ricorda a Enrico le sue imprese per farlo desistere dalla conquista della Bretagna. + + + + 0.9278350515463918 + + Henry first laughs at Arthur’s letter, but then, urged by the news of his mother’s death, he replies suggesting that he will hold Britanny under Arthur’s suzerainty.This paper analyses these fictional letters, focusing on two main aspects, closely related to each other. + + + Enrico inizialmente ride della lettera di Artù, ma poi, spinto dalla notizia della morte di sua madre, risponde dichiarando che reggerà la Bretagna in nome di Artù.Questo articolo analizza queste lettere immaginarie, soffermandosi su due aspetti principali strettamente connessi fra di loro. + + + + 1.0 + + 1) Intertextuality on different levels: Arthur’s letter is modeled on Lucius Tiberius’ letter in Geoffrey of Monmouth’s Historia Regum Britanniae; Henry suggests a comparison between this correspondence and the one between Darius and Alexander; Arthur claims that the deeds he mentions are true because already told by Gildas and Geoffrey of Monmouth. + + + 1) L’intertestualità su più livelli : la lettera di Artù è modellata su quella di Lucius Tiberius nell’ Historia Regum Britanniae di Goffredo di Monmouth ; Enrico suggerisce un paragone fra questa corrispondenza e quella fra Dario e Alessandro ; Artù dichiara che le imprese da lui narrate sono vere perché già narrate da Gilda e Goffredo di Monmouth. + + + + 0.8434504792332268 + + The objective of this study is to examine whether "feudalism" and lordship in southern Norman Calabria was important to reinstate peace and what were its original characters in the transition from the state of war and the new political construction of the Normans. + + + Gli obiettivi di questo studio sono di esaminare se la "feudalità" e la signoria nella Calabria meridionale normanna abbiano contribuito a ricostruire lo Stato di pace e scoprire quale sia stata l’originalità del passaggio dallo Stato di guerra alla nuova costruzione politica dei Normanni in questa "subregione". + + + + 1.4748427672955975 + + Robert Guiscard with his brother the Great Count Roger, conquered Calabria: the centre and the north were incorporated in the duchy of Puglia and governed by Guiscard, whereas the south was united to Sicily (as definitively conquered in the last years of the 11th century) and donated to Roger I. Southern Calabria, was under the grip of the Grand Count who built the "Norman State" which would be the model of Norman Monarchy as later accomplished by his son Roger II. + + + Roberto il Guiscardo, con suo fratello Ruggero il Gran Conte, conquistò la Calabria: il centro-nord fu incorporato nel ducato di Puglia, governato dal primo; il sud, unito alla contea di Sicilia (isola che fu definitivamente conquistata negli ultimi anni dell’XI secolo), venne concesso invece a Ruggero il Gran Conte. + + + + 1.0357142857142858 + + During the twelfth century, the Crusades were gradually understood in its singular way. + + + Durante il sec. XII, la Crociata fu progressivamente compresa nella sua singolarità. + + + + 0.9595959595959596 + + But it was also considered as an episode of an old confrontation between Islam and Christendom. + + + Ma essa fu interpretata anche come un episodio dello scontro secolare tra l’Islam e la Cristianità. + + + + 0.9025641025641026 + + This memory was mixed with a feeling of aggression and the pride of having resisted through a refocusing on piety and djihad, and through the respect for the established power. + + + Si diffuse così una memoria della Crociata che mescolava sentimenti di ostilità e la fierezza di avervi rinunziato grazie a un ritorno alla pietà e alla jihad, e al rispetto del potere stabilito. + + + + 0.777027027027027 + + This paper aims at studying how the Crusade phenomenon was seen in the East, and its mark on the collective memory. + + + Questo articolo prende in esame il modo in cui in Oriente il fenomeno crociato fu percepito, e le tracce che ha lasciato nella coscienza collettiva. + + + + 1.0454545454545454 + + After the end of the Crusader states, this memory was enriched with other episodes of the struggle between the Christians and the Muslims. + + + Dopo la fine degli Stati latini d’Oriente, questa memoria si arricchisce di ulteriori episodi della lotta tra musulmani e cristiani. + + + + 1.0782608695652174 + + During the Ottoman period, this memory was revived each time the tensions between the Muslims and the Europeans were strong. + + + In epoca poi ottomana, essa torna con forza tutte le volte che si inasprivano le tensioni tra musulmani ed Europei. + + + + 0.9036144578313253 + + On the assumption that these drawings are partly based on texts independent of the cartulary, the present study aims to try to identify these sources. + + + Partendo dal presupposto che questi disegni sono in parte basati su testi indipendenti dal cartulario, il presente studio mira a tentare di identificare queste fonti. + + + + 0.975609756097561 + + One of the two miracles is not associated with any of the charters in the cartulary, which raises the question of why the image was included in this collection. + + + Uno dei due miracoli non è associato a nessuna delle carte del cartulario, il che solleva la questione del perché l’immagine sia stata inclusa in questa collezione. + + + + 1.035897435897436 + + The three large images that adorn folios 4v, 19v and 25v of the 12th-century cartulary have already been extensively studied and commented upon and continue to raise numerous problems of interpretation. + + + Le tre grandi immagini che adornano i fogli 4v, 19v e 25v del cartulario del XII secolo sono già state ampiamente studiate e commentate e continuano a sollevare molti problemi di interpretazione. + + + + 1.0265486725663717 + + The illustration on folio 19v, dedicated to the Montois reform of Richard I, is based on the Introductio monachorum. + + + L’illustrazione al foglio 19v, dedicata alla riforma Montois di Riccardo I, è basata sull’Introductio monachorum. + + + + 1.0413533834586466 + + In the case of the illustration on folio 4v, the investigation carried out through a series of historical and literary texts leads to the conclusion that the palace of Saint Aubert is probably inspired by the description of a hydraulic clock in the image of the celestial city. + + + Nel caso dell’illustrazione del foglio 4v, l’indagine condotta attraverso una serie di testi storici e letterari porta alla conclusione che il palazzo di St Aubert è probabilmente ispirato dalla descrizione di un orologio idraulico nell’immagine della città celeste. + + + + 0.9748743718592965 + + The illustration on folio 25v, depicting two miracles that occurred on the Mount, seems to have two main sources: a life of William the Long Sword and the late eleventh-century book of Miracula. + + + L’illustrazione al foglio 25v, raffigurante due miracoli avvenuti sul Monte, sembra essere stata basata su una vita di Guglielmo dalla Spada Lunga e sul libro di Miracula del tardo undicesimo secolo. + + + + 1.0 + + Mastering time was one of the major issues for chroniclers and historians of the Middle Ages. + + + Padroneggiare il tempo fu una delle sfide maggiori per i cronisti e gli storici del Medioevo. + + + + 0.9326923076923077 + + It also reveals that the Easter Annals of Le Bec and especially three Annals of Mont Saint-Michel – composed shortly after 1035, in 1116 and in 1154 – served as sources for structuring the work. + + + Questa disamina rivela anche che degli Annales pascales del Bec e soprattutto tre annales del Mont – composti poco dopo il 1035, nel 1116 e nel 1154 – sono stati utilizzati come fonti per strutturare l’opera. + + + + 0.9333333333333333 + + This investigation into the method adopted by Robert of Torigni to compose his chronicle of the abbots of Mont Saint-Michel highlights the three preliminary stages essential to its writing: updating the catalog of abbots, interpolation of pre-existing annals and building new records on the sidelines of "comput" tables (Easter annals). + + + Questa indagine sul metodo utilizzato da Roberto di Torigni per comporre la sua cronaca degli abati del Mont Saint-Michel mette in luce le tre tappe preliminari indispensabili ai fini della redazione : aggiornamento della lista degli abati, interpolazione di annali preesistenti e creazione di nuovi annali in margine alle tavole di computo (annales pascales). + + + + 0.9004329004329005 + + The chronicle of the abbots of Mont Saint-Michel is therefore based on several older editorial layers, and has in turn served medieval and modern historians to shape the history of this prestigious monastery. + + + La cronaca degli abati del Mont Saint-Michel poggia dunque su diversi strati redazionali più antichi ed è poi servita a sua volta agli storici medievali e moderni come fonte per fabbricare la storia di questo prestigioso monastero. + + + + 0.8033898305084746 + + Just as the abbey of Mont Saint-Michel is made up of several layers of successive buildings and forms today an accumulation of architectural layers, its history, elaborated in several phases, rests on an accumulation of editorial layers. + + + Così come l’abbazia del Mont Saint-Michel è costituita da strati di costruzioni succedutisi e sovrappostisi nel tempo al punto da formare oggi una vera e propria « millefoglie architettonica », allo stesso modo la sua storia, elaborata in fasi diverse, poggia su una « millefoglie redazionale ». + + + + 0.9742268041237113 + + The article provides an overview of the life and work of the Icelandic scholar Árni Magnússon (1663-1730), collector of manuscripts and professor of history at the University of Copenhagen. + + + Questo articolo offre uno squarcio sulla vita e l’opera dell’intellettuale islandese Árni Magnússon (1663-1730), collezionista di manoscritti e professore di storia all’Università di Copenhagen. + + + + 1.0 + + It also contains Norwegian and Danish medieval manuscripts, as well as more recent Icelandic ones. + + + La collezione comprende anche manoscritti norvegesi e danesi, nonché codici islandesi più recenti. + + + + 1.5348837209302326 + + He started collecting Icelandic manuscripts as a young man and his collection is now the basis for all research on Medieval Iceland. + + + La sua collezione è attualmente alla base di tutte le ricerche sull’Islanda medievale. + + + + 0.8733333333333333 + + In front of the tabellion, the woman appears to have legal capacity and engages with her husband and sometimes as his "prosecutor". + + + Davanti al tabellione, la donna appare giuridicamente capace e si impegna a fianco del marito e talvolta in qualità di "procuratrice" di quest’ultimo. + + + + 0.9513888888888888 + + The acts of the Norman tabellionage allow to grasp the practices of the spouses with regard to the management of their marital patrimony. + + + Gli atti del tabellionage normanno permettono di cogliere le pratiche dei coniugi per quanto riguarda la gestione del loro patrimonio coniugale. + + + + 0.9141104294478528 + + The lighting is particularly interesting when spouses distance themselves from the customary rules that place the woman under "the cover of a baron". + + + L’illuminazione è particolarmente interessante quando i coniugi prendono le distanze dalle regole consuetudinarie che pongono la donna "sotto copertura di barone". + + + + 0.7777777777777778 + + The process of conflict resolution and its social stakes are reconstituted through a meticulous study of the mediation. + + + Il processo di risoluzione del conflitto e la sua posta in gioco sociale sono ricostituiti attraverso uno studio minuzioso degli attori della mediazione. + + + + 0.9758064516129032 + + The coalitions between the elite and the limitation of violence are analysed as a fundamental aspect of the feuding game. + + + Le alleanze tra i potenti e l’arginamento della violenza sono esaminati comme un aspetto fondamentale del gioco della faida. + + + + 1.0746268656716418 + + The feud between the local elites appears in two written sources: the Icelandic Annals and the Saga of the Men of Svínafell (Svínfellinga saga). + + + L’affronto tra l’élite locale si manifesta alla luce di due fonti: gli annali islandesi e la Saga dei Svínfelligar (Svínfelliga saga). + + + + 0.8074074074074075 + + After a careful inspection of the sources of this feud, one can observe the importance of the saga testimony. + + + Dopo un esame approfondito delle fonti di questa faida, pare inevitabile costatare l’importanza della testimonianza fornita dalla saga. + + + + 0.7863636363636364 + + When it is relevant, one establishes a parallel between this feuding system and other examples, taken from other feuding societies, in Saga Age Iceland and in Feudal France. + + + Se pertinente, si è stabilito un parallelo tra il sistema della faida descritto nella Saga dei Svínfelligar e gli esempi provenienti dalle società vendicative, tanto nell’Islanda delle saghe quanto nella Francia feudale. + + + + 0.5071090047393365 + + First, it analyses the mechanism of a feud in an area of Eastern Iceland in the middle of the 13th century. + + + Questo studio risponde a un doppio obiettivo: analizzare i meccanismi della faida in una contrada dell’Islanda dell’est in pieno XIII secolo e mostrare il valore di una saga di contemporanei comme fonte storica. + + + + 0.9893617021276596 + + He is now recognized as the author of nine poems, which have not yet been published together. + + + Attualmente gli si attribuiscono none poesie, che non sono mai state pubblicate tutte insieme. + + + + 0.7942122186495176 + + Most are available through the publication of Th. Wright, The Anglo-Latin Satirical Poets and Epigrammatists of the Twelfth Century (1872), which contains textual problems; we can add the articles of André Boutemy (1938) and of Rolf Lenzen (1990). + + + Molte di esse sono disponibili nell’edizione più che centenaria di Th. Wright, The Anglo-Latin Satirical Poets and Epigrammatists of the Twelfth Century (1872), che presenta una gran quantità di problemi testuali ; a questa possono essere associati gli articoli di André Boutemy (1938) et di Rolf Lenzen (1990). + + + + 0.9259259259259259 + + The number of the poems attributed to him varies greatly, because the canon of Bayeux had sometimes been identified with Serlo of Wilton or other poets like Marbode de Rennes. + + + Il numero dei carmi che gli sono stati attribuiti hanno variato molto nel tempo, a causa di confusioni del canonico di Bayeux con Serlone di Wilton o con altri poeti come Marbodo di Rennes. + + + + 1.0166666666666666 + + In spite of the historical and literary interest of the satirical poems of Serlo of Bayeux, who was a witness of the capture of Bayeux by King Henry I, as well as a victim of the Gregorian reform and of the rapacity of the abbot of Saint-Étienne of Caen, his work is unknown or even forgotten by scholars. + + + Nonostante l’interesse storico e letterario dei poemi satirici di Serlone di Bayeux, testimone della presa di Bayeux da parte di Enrico I Beauclerc e vittima della riforma gregoriana o della rapacità dell’abate di Saint-Étienne de Caen, la sua opera è sottovalutata e quasi dimenticata dalla critica. + + + + 1.1369509043927648 + + By way of an announcement of the next critical edition of the poems of Serlo of Bayeux, this article gives a brief presentation of each text and of its witnesses, a closer examination of the Quae monachi quaerunt to illustrate the principles that will be applied to the edition, and the establishment of a Serlonian "canon" based on six methodological elements tested on one of the most debated pseudo-Serlonian poems, the Pro corruptibili. + + + Per annunciare la prossima edizione critica dei poemi di Serlone, vengono qui proposti una breve presentazione di ognuno dei nove carmi, la storia della tradizione manoscritta, un esame più preciso del Quae monachi quaerunt e la proposta di un « canone » serloniano, basata su sei elementi metodologici e sperimentata su uno dei carmi pseudo-serloniani più discussi, il Pro corruptibili. + + + + 0.8262295081967214 + + The first 59 lines, in a haphazard order, have survived and concentrate mainly on the sacrament of baptism, the fact that sons cannot be held responsible for the sins of their fathers and the legislators’ lack of attention for simony and homosexuality. + + + I primi 59 versi, serbati in un ordine casuale, vertono principalmente sul sacramento del battesimo e sul fatto che i figli non possono essere considerati responsabili dei peccati dei loro padri e sulla mancata attenzione rivolta da parte dei legislatori alle questioni della simonia e dell’omosessualità. + + + + 0.7260869565217392 + + After a short introduction highlighting Serlo’s ambiguous attitude to the English and its king in 1105-1106, I shall discuss three texts which link Serlo with England. + + + Dopo una breve introduzione volta a mettere in evidenza l’atteggiamento ambiguo di Serlone verso gli Inglesi ed il loro re negli anni tra il 1105 e il 1106, presenterò tre testi che evocano i rapporti di Serlone con l’Inghilterra. + + + + 0.8016877637130801 + + First there is Serlo’s poem Defensio pro filiis presbyterorum of which the oldest copy is preserved (incompletely) in a manuscript of Exeter Cathedral c. 1100 (Cambridge CCC ms 190, p. 361). + + + Si tratta innanzitutto della Defensio pro filiis Presbyterorum, poesia di Serlone la cui copia più antica è conservata (parzialmente) in un manoscritto della Cattedrale di Exeter datato all’incirca al 1100 (Cambridge CCC ms 190, p. 361). + + + + 0.9254237288135593 + + Thirdly and briefly I will explore the implications of the suggestion, first raised by Edoardo D’Angelo, that the poem Septem maiores numeramus was written by Serlo for Queen Edith Matilda (d. 1118), perhaps as a contribution to one of her competitions organised for poets. + + + Infine, studierò brevemente le implicazioni del suggerimento, proposto per la prima volta da Edoardo D’Angelo, secondo il quale la poesia Septem maiores numeramus fu scritta da Serlone per la regina Edith Matilda († 1118), forse come contributo per uno dei concorsi di poesia da lei organizzati. + + + + 0.7929292929292929 + + Second, I will discuss Serlo’s poem ad Murielem, the versificatrix nun of Wilton (d. before 1113) which was written after Baudri of Bourgueil’s poem for her. + + + In seguito, analizzerò la poesia ad Murielem, sulla religiosa versificatrice di Wilton († prima del 1113), testo che Serlone compose dopo quello che Balderico di Bourgueil dedicò alla stessa monaca. + + + + 0.928 + + It seems that Rask’s large network of friends and acquaintances was of help in his efforts of acquiring manuscripts. + + + Sembra che la vasta rete di amicizie e di conoscenze di Rask fu di grande aiuto nel processo di acquisizione dei manoscritti. + + + + 1.0198019801980198 + + The Arnamagnæan Institute at the University of Copenhagen houses the Old Norse-Icelandic manuscript collection of the famous Danish linguist Rasmus Rask (1787-1832) that comprises 127 post-medieval volumes. + + + L’Istituto Arnamagnano dell’Università di Copenhagen ospita la collezione di manoscritti norreni ed islandesi del celebre linguista danese Rasmus Rask (1787-1832) che comprende 127 volumi postmedievali. + + + + 0.8726287262872628 + + Three of them are discussed in greater detail in this article: Rask 16 (nineteenth century) contains the lexicon of Jón Ólafsson from Svefneyjar with Rask’s notes, Rask 32 (eighteenth century) containing Old Norse-Icelandic romances, and Rask 98 (seventeenth century) containing 223 Icelandic songs with musical notations. + + + Tre di questi saranno esaminati dettagliatamente in questo articolo : il Rask 16 (XIX secolo) contenente il lessico di Jón Ólafsson di Svefneyjar annotato da Rask, il Rask 32 (XVIII secolo) contenente delle saghe leggendarie (fornaldarsögur) e cavalleresche (riddarasögur), e il Rask 98 (XVII secolo) contenente 223 canzoni islandesi accompagnate da notazioni musicali. + + + + 0.7296137339055794 + + The topics covered in the manuscripts reflect Rask’s widespread interests and range from literature to non-fictional works, such as linguistics, history, law and liturgy. + + + I soggetti trattati in questi manoscritti riflettono gli innumerevoli interessi di Rask che vanno dalla letteratura alle opere non di finzione e in particolare, alla linguistica, alla storia, alla legislazione o ancora alla liturgia. + + + + 0.7045454545454546 + + = collection; vol. = volumefol. + + + = (collection) collezione; vol. = volumefol. + + + + 0.8699186991869918 + + 76r) cannot safely be attributed to anyone other than RT, or to a scribe working under his close direction. + + + 76r) non possono essere attribuiti a nessuno al di fuori di RT, o a uno scriba che lavorava sotto la sua diretta direzione. + + + + 1.4313725490196079 + + In the case of contradictory expert opinion, a third reader is appointed. + + + In caso di discordanza si designa un terzo esperto. + + + + 0.8769230769230769 + + For each author, works are listed in chronological order. + + + Per ogni autore, i testi sono classificati in ordine cronologico. + + + + 1.1428571428571428 + + In addition, I conjecture that the notations .N. + + + Si ipotizza inoltre che le annotazioni .N. + + + + 0.975609756097561 + + The following abbreviations will be used:ms (no full-stop) = (manuscrit) manuscript; mss = (manuscrits) manuscriptscoll. + + + 94.Si adotteranno le seguenti abbreviazioni:ms (senza punto) = (manuscrit) manoscritto; mss = (manuscrits) manoscritticoll. + + + + 0.7317073170731707 + + Moreover, certain markings in rubrics and datings of Leiden ms BPL 20 may be in RT’s hand. + + + Inoltre, alcuni segni nelle rubriche e nelle date del manoscritto Leiden ms BPL 20 possono essere scritti dalla mano di RT. + + + + 1.2794117647058822 + + During the twelfth century, the Crusades were gradually understood in its singular way. + + + XII, la Crociata fu progressivamente compresa nella sua singolarità. + + + + 0.7901234567901234 + + If the two expert reports are negative, the article is rejected. + + + Se i pareri di entrambi i valutatori sono negativi, il contributo viene respinto. + + + + 0.7972350230414746 + + Moreover, these testimonies are useful about ancient knowledge on regions of far and foreign countries and cultures, helping us to understand how these lands were perceived. + + + Inoltre, queste testimonianze ci forniscono informazioni molto utili sulla conoscenza di queste regioni lontane in Paesi o culture distanti, e quindi ci permettono di capire come questi mondi siano stati percepiti lí. + + + + 0.8048780487804879 + + = Archives municipalsBnF = (Bibliothèque nationale de France) National Library of France (and for main funds: ms lat.; ms fr.; nouv. + + + = (Archives municipales) Archivi municipaliBnF: (Bibliothèque nationale de France) Biblioteca nazionale francese (e per i fondi principali: ms. lat.; ms. fr.; nouv. + + + + 1.0128205128205128 + + The study of the school texts copied after the Satires in this manuscript (fol. + + + Lo studio dei testi ad uso scolastico copiati dopo il testo delle Satire (fol. + + + + 1.0714285714285714 + + 112v-115r, and in ms 211, fol. + + + 112v-115r, e in ms 211, fol. + + + + 0.8148148148148148 + + The journal also publishes documents online. + + + La rivista pubblica, inoltre, numerose risorse online. + + + + 0.8278688524590164 + + 124-128) corroborates this link with schools of north-eastern France and we may assume the existence of a network of intellectual exchanges linking the Mont to the Reims region through Fleury or Corbie. + + + 124-128) conferma questo legame con le scuole del Nord-Est della Francia e ci invita a ipotizzare l’esistenza di una rete di scambi intellettuali che legarono Mont Saint-Michel alla regione di Reims grazie alla mediazione di Fleury o di Corbie. + + + + 0.9102564102564102 + + The scientific validity of the information content is guaranteed by the presence of an editorial board and by cross-reading of submitted contributions.Each issue consists of a dossier focussing on a defined theme. + + + La validità delle informazioni scientifiche è assicurata dalla presenza di un Comitato di redazione e dalla doppia lettura cui sono sottoposti i contributi proposti.Ogni numero è costituito da un dossier che verte su un tema definito. + + + + 0.8208333333333333 + + Wright, The Anglo-Latin Satirical Poets and Epigrammatists of the Twelfth Century (1872), which contains textual problems; we can add the articles of André Boutemy (1938) and of Rolf Lenzen (1990). + + + Wright, The Anglo-Latin Satirical Poets and Epigrammatists of the Twelfth Century (1872), che presenta una gran quantità di problemi testuali ; a questa possono essere associati gli articoli di André Boutemy (1938) et di Rolf Lenzen (1990). + + + + 1.1925925925925926 + + 2389 contains, on folios 33 and 34, two fragments of a necrology copied at the end of the 11th century, which was then added to throughout the following century. + + + 33 e 34, due frammenti di un necrologio copiato alla fine dell’undicesimo secolo, quindi arricchito durante tutto il secolo successivo. + + + + 1.0610687022900764 + + Ultimately, it also devotes much space to the circulation and publication of written documentary sources, whether published or unpublished. + + + La rivista riserva, infine, ampio spazio alla diffusione e alla pubblicazione di fonti documentali scritte, in alcuni casi inedite. + + + + 0.9656488549618321 + + This article argues that, while in agreement with B. Pohl that certain annotations in manuscripts of mid s. xii can safely be attributed to the hand of Robert of Torigni (RT), other passages (chiefly in Avranches, Bibliothèque patrimoniale, ms 210, fol. + + + L’articolo sostiene che, mentre in accordo con B. Pohl che certe annotazioni nei manoscritti di metà s. XII secolo possono essere attribuite alla mano di Roberto di Torigni (= RT), altri passi (principalmente in Avranches, Bibliothèque patrimoniale, ms 210, fol. + + + + 0.8971428571428571 + + Scientific managers of the dossier : Pierre Bauduin (Université de Caen Normandie, Craham) et Thierry Buquet (CNRS, Craham)Geographical literature and travel accounts give interesting information on specific lands: cities, rivers, seashores, human activities (hunting, fishing, trade, society), wildlife and flora. + + + Responsabili scientifici del fascicolo: Pierre Bauduin (Université de Caen Normandie, Craham) et Thierry Buquet (CNRS, Craham)La letteratura geografica e le storie dei viaggiatori possono portare informazioni molto interessanti su determinate regioni: città, fiumi, coste, attività umane (caccia, pesca, commercio, vita delle società), fauna e flora. + + + + 0.6858638743455497 + + The author will specify the precise conservation place, copyright holder, collection or series, and the shelf-mark of the document. + + + L'autore riporterà con la massima precisione: luogo di conservazione, sede di deposito, nome del fondo archivistico, serie o collezione di appartenenza, segnatura e paginazione del documento. + + + + 1.2733812949640289 + + The Acta of William I (1066-1087), Oxford, Clarendon Press, 1998, XXXVIII + 1153 p.Title: subtitle, First name or initial of editor and Name of editor followed by (dir.) or (éd. + + + The Acta of William I (1066-1087), Oxford, Clarendon Press, 1998.Titolo, Nome (o Iniziale) e Cognome del direttore seguito da (dir.) o (éd. + + + + 1.2598870056497176 + + ), Rouen, Société de l'Histoire de Normandie, 2000.NAME, First name, « Title: subtitle of contribution », in Title: subtitle of composite work, First name or initial of editor, then Name of editor followed by (dir.) or (éd. + + + ), Rouen, Société de l'Histoire de Normandie, 2000.Cognome, Nome, « Titolo », in Titolo dell’opera collettiva, Nome (o Iniziale) e Cognome del direttore seguito da (dir.) o (éd. + + + + 0.8037383177570093 + + It was launched in order to give instant access to available information on the topic. + + + Intende rappresentare uno strumento di rapida diffusione delle informazioni sulle ricerche in questo campo. + + + + 1.3302752293577982 + + Sources écrites des mondes normands médiévaux is an online journal which aims at studying the medieval written sources of Medieval Norman worlds. + + + Tabularia è una rivista elettronica incentrata sullo studio delle fonti scritte dei mondi normanni medievali. + + + + 0.9595959595959596 + + ), place of publication, name of publisher (name of collection), date of publication, pages.Ex. + + + ), luogo di pubblicazione, casa editrice (nome della collezione), data di pubblicazione, pagine.Es. + + + + 0.7 + + Most are available through the publication of Th. + + + Molte di esse sono disponibili nell’edizione più che centenaria di Th. + + + + 0.8427672955974843 + + The expert reports are summarised and the synthesis is sent to the author, who in turn applies the necessary corrections or additions. + + + I giudizi sono raccolti in forma sintetica in un rapporto finale, comunicato all'autore, nel quale si indicano le eventuali aggiunte o correzioni da apportare. + + + + 0.95 + + The revised text is then examined by the journal's editors who may seek further clarifications. + + + Le correzioni sono esaminate dalla rivista, cui spetta la facoltà di richiedere ulteriori modifiche. + + + + 1.0597907324364724 + + In another paper published in our journal in 2016 (DOI: .4000/tabularia.2236), Benoît Humbert has investigated the "Travel in Russia and the definition of the Scandinavian world’s margins in the genre of the fornaldarsögur".This thematic issue will concern an extensive chronology, from Carolingian times to the "Age of Discovery" (9th-16th centuries), through a large scale of textual sources: itineraries, travel accounts, travel or pilgrimage guides, geographic descriptions included in narrative works (chronicles, hagiography, sagas…), encyclopaedic texts, Crusade romances, embassies reports, missionaries, merchants correspondences and guides, exploration narratives, even those of imaginary travelers. + + + In un altro contributo pubblicato nella nostra recensione nel 2016 (DOI: 10.4000 / tabularia.2236), Benoît Humbert ha indagato su "Viaggi in Russia e definizione dei margini del mondo scandinavo nel fornaldarsögur".Questo dossier prevede un'ampia cronologia, dal periodo carolingio alle «Grandi scoperte» (IX-XVI secolo) e una vasta gamma di testi: itinerari, narrazioni o guide di viaggi o pellegrinaggi, descrizioni geografiche incluse in opere narrative (cronache, agiografie, saghe ...), letteratura enciclopedica, storie di crociate, relazioni di ambasciatori e missionari, guida e corrispondenza di mercanti, storie di esploratori, persino viaggiatori immaginari. + + + + 0.8724489795918368 + + High quality photographs on paper can also be provided for digitization.Titles, subheads and subtitles must appear clearly against the body text and must be in lower case. + + + Le fotografie ad alta definizione possono pervenire anche in formato cartaceo, per essere poi digitalizzate.Titoli, intertitoli e sottotitoli saranno differenziati dal testo e sempre in minuscolo. + + + + 0.8145695364238411 + + There is never any direct contact between the expert readers and the authors, who remain ignorant of the readers' identity. + + + Non si instaura, per tanto, alcun rapporto diretto fra valutatori e autori (che non conoscono il nome dell'esperto che ha vagliato il loro contributo). + + + + 0.7651515151515151 + + Every article received is read first before it is submitted to the expertise of at least two readers. + + + I contributi saranno oggetto di una prima lettura, per essere, poi, sottoposti al vaglio di almeno due studiosi competenti (eferee). + + + + 0.6508474576271186 + + Thirdly and briefly I will explore the implications of the suggestion, first raised by Edoardo D’Angelo, that the poem Septem maiores numeramus was written by Serlo for Queen Edith Matilda (d. + + + Infine, studierò brevemente le implicazioni del suggerimento, proposto per la prima volta da Edoardo D’Angelo, secondo il quale la poesia Septem maiores numeramus fu scritta da Serlone per la regina Edith Matilda († 1118), forse come contributo per uno dei concorsi di poesia da lei organizzati. + + + + 0.7219047619047619 + + The aim of this issue is to evaluate the part of new information versus literary quotations, transmission of geographical knowledge, ordering of information, the intentions which guide authors or patrons, and pictures (maps, miniatures) illustrating texts.Articles should be written in either French or English, along with an abstract and keywords (10 maximum) in both languages. + + + L'obiettivo è mettere in discussione la condivisione di nuove conoscenze e prestiti, la circolazione delle conoscenze geografiche, la loro attuazione nei testi, l'ordinamento delle conoscenze, le intenzioni che guidano gli autori o i committenti, le immagini trasmesse dai testi, le illustrazioni (mappe, miniature ...) che possono accompagnarle.Gli articoli saranno pubblicati in francese, in inglese o in italiano accompagnati da un abstract (100 parole o 500 caratteri) e da parole chiave (10 al massimo) nelle tre lingue. + + + + 0.6455696202531646 + + First there is Serlo’s poem Defensio pro filiis presbyterorum of which the oldest copy is preserved (incompletely) in a manuscript of Exeter Cathedral c. + + + Si tratta innanzitutto della Defensio pro filiis Presbyterorum, poesia di Serlone la cui copia più antica è conservata (parzialmente) in un manoscritto della Cattedrale di Exeter datato all’incirca al 1100 (Cambridge CCC ms 190, p. 361). + + + + 0.7055016181229773 + + The author may email his or her article as an attached document at craham.tabularia@unicaen.fr.The article is submitted to the editorial board who then send their comments to the author.When the definitive version is completed, the article is put online.The encoding conventions used for articles are as follows:Texts will be submitted in Word (a recent version) or RTF format.Illustrations will preferably appear in EPS or TIFF format. + + + I contributi dovranno pervenire tramite posta elettronica, in un file allegato, all’indirizzo: craham.tabularia[at]unicaen.fr.L'articolo viene proposto al Comitato di redazione, che avrà cura di comunicare all'autore le proprie osservazioni.Dopo aver ricevuto la versione definitiva, l'articolo è pubblicato online.Per quanto concerne il formato digitale, gli articoli devono essere conformi alle caratteristiche indicate:i testi digitalizzati saranno forniti in file formato Word (versione recente).l’apparato iconografico va consegnato in formato jpeg (materiale fotografico) e Adobe Illustrator (disegni al tratto). + + + + 1.393939393939394 + + ), place of publication, name of publisher (name of collection), date of publication, number of volumes, number of pages (recommended).Ex. + + + ), luogo di pubblicazione, casa editrice (nome della collezione), data di pubblicazione, volumi.Es. + + + + 0.71499176276771 + + The purpose of this thematic issue is to explore geographical sources dealing with Norman worlds: Scandinavia, but also spaces where the Vikings established themselves during the 8th-11th centuries, and the territories under Norman rule in France, the British Isles and in the Mediterranean region during the 11th-12th centuries.As an example, the recent book by Jean-Charles Ducène (Europe and the Medieval Arab Geographers, CNRS ed. + + + Questo dossier tematico mira quindi a esplorare le fonti geografiche sui mondi normanni in senso lato: la Scandinavia ovviamente, ma anche gli spazi in cui i Vichinghi si insediarono nell'VIII-XI secolo e i territori sotto il dominio normanno in Francia, nelle isole britanniche e nel Mediterraneo durante l'XI e XII secolo.Ad esempio, il recente lavoro di Jean-Charles Ducène (L'Europe e les géographes arabes du Moyen Âge, CNRS ed., 2018) mostra l'estensione della conoscenza persiana e araba del Nord Europa, e fornisce informazioni precise su città, regioni, natura, ad esempio sulla caccia alle balene. + + + + 1.3928571428571428 + + Since2014 at least one reader, external to the journal's editors, is appointed specifically for his or her expertise. + + + Dal 2014, viene designato per la valutazione almeno un esperto esterno alla rivista. + + + + 0.5942492012779552 + + Style and submission guidelines can be found under the link "Instructions for authors"If you are interested, please contact the editorial board by e-mail (craham.tabularia(at)unicaen.fr) + + + Le regole di pubblicazione sono illustrate in dettaglio nella rubrica « raccomandazioni agli autori » : http://www.unicaen.fr/mrsh/craham/revue/tabularia/recommandations.htmlSe siete interessati/e, vi saremmo grati di mettervi in contatto con la redazione della rivista tramite mail : craham.tabularia@unicaen.fr. + + + + 0.5541666666666667 + + 8070 allows us to study how Juvenal was read at Mont Saint-Michel shortly after the arrival of the Benedictines around the year 1000. + + + L’esame dei testi trasmessi nella prima unità codicologica del manoscritto Paris, BnF, latin 8070 ci permette di studiare il modo in cui Giovenale era letto a Mont Saint-Michel, verso l’anno Mille, poco dopo l’arrivo dei monaci benedettini. + + + + 1.2374100719424461 + + All contact between the expert readers and the authors is channeled through and guaranteed by the secretary of the editors or persons responsible for a dossier of articles. + + + La Segreteria di redazione o i responsabili del dossier di articoli si fanno carico di facilitare i contatti fra i valutatori e gli autori. + + + + 0.5932539682539683 + + = London Public Record Office.Names of other collections (French or foreign) will be spelled out in full.A bibliography at the end of the article (even a short one) is recommended.Presentation of references quoted in footnotes:For references to works quoted in the bibliography: Name, year, page(s). + + + = (Bibliothèque municipale) Biblioteca municipalePer i depositi non francesi: BL = British library ; TNA = The National Archives.Tutti gli altri depositi, indipendentemente dal paese, saranno indicati con lettere.Tutti i contributi dovranno essere corredati dalla Bibliografia finale.Per le opere citate in Bibliografia si adotterà il modello: autore-data (ad eccezione delle fonti).Per i riferimenti che rimandano ad opere citate nella Bibliografia: Nome (in maiuscoletto) anno pubblicazione, pagina(e). + + + + 0.8204833141542003 + + So as to facilitate the editing process, authors are asked to enter the name with a capital letter at the beginning of the word, followed with lower case letters.The author's second name is written in small capitals, followed by the first name spelled out in full (initial allowed).Titles must be in italics for works or periodical names, or between "quotation marks" for an article published in a journal or a contribution to a composite work.Alternative presentations will appear then according to the type of publication.NAME, First name, Title: subtitle, number of publication, place of publication, editor's name (name of collection), date of publication, number of volumes, number of pages (recommended).Ex. + + + Quando ci sono più testi dello stesso autore nello stesso anno si ricorre a una lettera alfabetica progressiva in grassetto (es.: 1999a, 1999b).È essenziale attenersi alle indicazioni seguenti:in formato PDF, i nomi degli autori vanno riportati in maiuscoletto.Per agevolare il lavoro editoriale, gli autori sono, tuttavia, invitati a inserire il nome con una maiuscola iniziale, seguita da caratteri in minuscolo.Il Cognome dell'autore è seguito dal nome riportato per esteso (sono ammesse iniziali).Il titolo delle opere o il nome dei periodici si riporta in corsivo oppure tra virgolette « » per articoli pubblicati in riviste o contributi in opere collettive.Si applicano, infine, varianti in funzione della tipologia della pubblicazione:Cognome, Nome, Titolo, numero, luogo di pubblicazione, casa editrice (nome della collezione), data di pubblicazione, volumi.Es. + + + + 0.7161936560934892 + + Likewise, Pierre Bouet, in a recent paper ("Raoul Tortaire: My Journey in Normandy", Tabularia, 2017, DOI: .4000/tabularia.2813), reports the versified narrative written by a monk from the abbey of Fleury (Saint-Benoit-sur-Loire), which draws a vivid depiction of the medieval city of Caen, and describes with accuracy whaling on the Norman coast, a piece of information quite scarce in the literature of the 11th-12th centuries. + + + Se il Libro di Ruggero di Idrisi è un noto esempio di questa conoscenza geografica, a volte molto preciso, altri – e non solo di autori di lingua araba – dovrebbero essere esplorati.Così, in un recente articolo, Pierre Bouet (Raoul Tortaire, "Il mio viaggio in Normandia", Tabularia, 2017, DOI: 10.4000 / tabularia.2813) riporta la storia in versi di un monaco dell'abbazia di Fleury (St. Benoit-sur-Loire) che disegna un'immagine vivente della città di Caen e descrive accuratamente una caccia alle balene sulla costa della Normandia, informazioni molto rare nella letteratura dell'XI e XII secolo. + + + + 0.8758620689655172 + + 71-82.NAME, First name, « Title : subtitle of the article », Title of periodical, volume number, date of publication, pages.Ex. + + + ), Caen, Presses Universitaires de Caen, 2000, p. 71-82.Cognome, Nome « Titolo », Nome periodico, tomo, numero, data di pubblicazione, pagine.Es. + + + + 1.1527777777777777 + + One of them would be sent to Iceland in order to collect manuscripts and documents. + + + Quando ancòra era giovane, cominciò a raccogliere manoscritti islandesi. + + + + 0.8 + + Old and new. + + + Vecchi e nuovi. + + + + 0.7777777777777778 + + The left has become a ghost. + + + La sinistra è diventata un fantasma. + + + + 0.9111111111111111 + + Or can they be replaced by other reasons? + + + O possono essere sostituite da altre ragioni? + + + + 1.0689655172413792 + + None of this has happened in either the Netherlands or France. + + + Nulla di tutto ciò è avvenuto, né in Olanda né in Francia. + + + + 0.9516129032258065 + + To what extent have the forecasts been confirmed or denied? + + + In quale grado le previsioni sono state smentite o confermate? + + + + 0.9545454545454546 + + How, with which decision-making processes? + + + In che modo, con quali processi decisionali? + + + + 0.8860759493670886 + + Has political representation in itself exhausted its historical cycle? + + + La rappresentanza politica in sé stessa ha forse esaurito il suo ciclo storico? + + + + 0.9183673469387755 + + Is their institutional conjugation desirable? + + + La loro coniugazione istituzionale è auspicabile? + + + + 1.205128205128205 + + He animated the debate after each presentation. + + + Animò il dibattito dopo ogni relazione. + + + + 1.0133333333333334 + + Were they the only ones to have believed that they were God’s chosen people? + + + Per tale ragione, [le creature] risultano [essere] specchi della divinità». + + + + 0.9574468085106383 + + Is there a «Winter Palace» of the global age? + + + Esiste un «Palazzo d’inverno» nell’era globale? + + + + 0.9583333333333334 + + Italy would then be included in this series in March of the new year. + + + Alla serie si sarebbe poi aggiunta, nel marzo dell’anno nuovo, l’Italia. + + + + 0.8243243243243243 + + In any case, and above all, what we lack is a clear overview. + + + In ogni caso, e soprattutto, pare che manchi una chiara visione d’insieme. + + + + 1.2352941176470589 + + Where is power located in the world today? + + + Dov’è il potere nel mondo attuale? + + + + 0.8695652173913043 + + What are the reasons for representation? + + + Ma quali sono le ragioni della rappresentanza? + + + + 0.9886363636363636 + + The profile of many regions looks uncertain, and large areas are still little explored. + + + Il profilo di molte regioni appare incerto, e ampi territori sono ancora poco esplorati. + + + + 0.8941176470588236 + + What movements can be recorded in the great «plaques» of political cultures? + + + Quali movimenti si possono registrare nelle grandi «placche» delle culture politiche? + + + + 0.8095238095238095 + + When is a city, a political community to say the same, or not the same but different? + + + Quand’è che una città, una comunità politica si deve dire la stessa, oppure non più la stessa ma diversa? + + + + 1.1481481481481481 + + The assembly of the United Nations is definitely not the case. + + + Tale non è certamente l’assemblea delle Nazioni Unite. + + + + 1.0 + + The task is anything but easy. + + + Compito tutt’altro che facile. + + + + 1.0638297872340425 + + However, this connotation is not at all exclusive. + + + Ma questa connotazione non è affatto esclusiva. + + + + 1.2682926829268293 + + Indeed, there is no «legislative body» of the world. + + + Ma non esiste un «legislativo» del mondo. + + + + 1.0 + + Would it be desirable? + + + E sarebbe auspicabile? + + + + 0.696078431372549 + + A system whereby you can’t tell what is indispensable and what is not’. + + + Un sistema in cui non è dato poter distinguere fra quello che è indispensabile e quello che non lo è». + + + + 1.1333333333333333 + + Who does hold it? + + + Chi lo detiene? + + + + 1.1111111111111112 + + But are they really powers without a subject, not imputable? + + + Ma sono davvero poteri senza soggetto, non imputabili? + + + + 1.2622950819672132 + + Some of them are illegitimate and illegal in every sense; in fact, criminals. + + + Alcuni illegittimi e illegali in ogni senso; anzi, criminali. + + + + 1.1119402985074627 + + Mario Vegetti will still come to visit us often in our thoughts and will remain among the clearest voices and the clearest lights of our inner world. + + + Mario Vegetti verrà ancora a trovarci spesso nei nostri pensieri, rimarrà tra le voci e le luci più chiare del nostro mondo interiore. + + + + 1.0941176470588236 + + Has the national-populist seismic wave grown or decreased in its intensity and pervasiveness? + + + L’onda sismica nazional-populista è cresciuta o diminuita in intensità e pervasività? + + + + 0.9903846153846154 + + And with the left, equality has also disappeared: the search for equality, the aspiration for equality. + + + E con la sinistra è scomparsa l’eguaglianza: la ricerca dell’eguaglianza, l’aspirazione all’eguaglianza. + + + + 0.9047619047619048 + + Dear Mario, we dedicate our modest works to you.The second section, called After the elections. + + + Caro Mario, a te dedichiamo questi nostri modesti lavori.La seconda sezione, intitolata Dopo le elezioni. + + + + 1.0396825396825398 + + Something similar had happened the previous year in Great Britain with Brexit, and in the United States with the election of Trump. + + + Qualcosa di simile era successo l’anno precedente in Gran Bretagna con la Brexit, e negli Stati Uniti con l’elezione di Trump. + + + + 0.8507462686567164 + + The representative State shaped in Europe for the past three centuries is still the ideal model that has been affirmed in the written constitutions of these last decades». + + + Lo Stato rappresentativo quale si è venuto formando in Europa negli ultimi tre secoli è ancora oggi il modello ideale delle costituzioni scritte che si sono venute affermando in questi ultimi decenni». + + + + 1.0 + + Under these circumstances it becomes difficult, if not implausible, to re-propose this paradigm as a desirable horizon and, at the same time, as a real target. + + + In queste circostanze diventa difficile, se non implausibile, riproporre tale paradigma come un orizzonte desiderabile e al contempo come una meta attingibile. + + + + 1.064516129032258 + + The «format» of the political systems in Europe is no longer —it has never been— a dichotomous one. + + + Il «formato» dei sistemi politici in Europa non è più —se mai lo è stato davvero— dicotomico. + + + + 1.0655737704918034 + + This gives way to the tenaciously persistent issue of corruption. + + + Si apre qui il tema tenacemente persistente della corruzione. + + + + 1.0 + + There have been no other earthquakes; At least, not the ones expected and many feared. + + + Non si sono verificati altri terremoti; almeno, non quelli previsti e da molti temuti. + + + + 1.1515151515151516 + + «On the left» a void has been created. + + + «A sinistra» si è fatto un vuoto. + + + + 1.0167597765363128 + + It does not seem to have happened in Europe with the 2017 elections, certainly not in the forms and proportions many feared, even if numerous steps have been taken in that direction. + + + Non pare invece sia accaduto in Europa con le elezioni del 2017, certo non nelle forme e proporzioni da molti temute, anche se numerosi passi sono stati mossi in quella direzione. + + + + 0.9811320754716981 + + Above all: a non-sustainable self destructive world. + + + Soprattutto: un mondo insostenibile, autodistruttivo. + + + + 1.0714285714285714 + + Months in advance, Vegetti had accepted the invitation to open the seminar, with some concern but without hesitation: the proposition of the theme had convinced him. + + + Mesi avanti, Vegetti aveva accolto l’invito ad aprire il seminario con qualche preoccupazione ma senza esitazioni: la proposta del tema lo aveva convinto. + + + + 0.8421052631578947 + + In a sense opposite to that of Marx’s Manifesto. + + + In un significato opposto a quello del Manifesto di Marx. + + + + 1.1176470588235294 + + We call on you to identify threads and identify consistent and innovative lines of development. + + + Invita a riannodarne le fila e a individuare linee di sviluppo coerenti e innovative. + + + + 0.9795918367346939 + + It is despicable that anyone can profit, make money, with activities required to satisfy rights. + + + È infame che qualcuno possa lucrare, arricchirsi, con le attività necessarie a soddisfare diritti. + + + + 0.9710144927536232 + + That is the wave —the horde— we have seen swelling in recent times. + + + È l’onda —l’orda— che abbiamo visto gonfiarsi negli anni più recenti. + + + + 0.9884393063583815 + + During the meeting, in a convivial moment, he told me in a whisper that he was very happy to have made it to the appointment in Turin with our small community of dialogue. + + + Durante l’incontro, in un momento conviviale, mi disse sottovoce che era molto contento di essere giunto all’appuntamento torinese con la nostra piccola comunità di dialogo. + + + + 0.7669902912621359 + + Or are less «representative» institutions preferable for reasons of efficiency? + + + O sono preferibili, per ragioni di efficienza, istituzioni della rappresentanza meno «rappresentative»? + + + + 0.9439252336448598 + + Founded in 1985 by Norberto Bobbio, since 2011 Teoria politica has been presented in a renewed guise. + + + Fondata nel 1985 da Norberto Bobbio, a partire dal 2011 Teoria politica si presenta in una veste rinnovata. + + + + 1.150943396226415 + + These are three kinds of «rule of man», with many variations. + + + Tre specie di «potere dell’uomo», con molte varianti. + + + + 1.1627906976744187 + + Is it meaningful to make a distinction between right-wing and left-wing populisms, by classifying them as two variants of the same political category? + + + Ha senso distinguere populismi «di destra» e «di sinistra», classificandoli come due varianti di una medesima categoria politica? + + + + 0.851063829787234 + + Or even lower, the excluded and the very last, the foreigners, the immigrants... + + + Ma ancora più in basso gli esclusi, gli ultimi e gli ultimissimi, gli stranieri, i migranti... + + + + 0.7526881720430108 + + In what way and on what basis are to be both classified as «populist»? + + + In che senso e con quale fondamento gli uni e gli altri vengono qualificati come «populisti»? + + + + 0.9626168224299065 + + It is the «means» (again: the medium) with which the moderns have tried to gradually achieve democracy. + + + E’ il «mezzo» (di nuovo: il medium) con cui i moderni hanno provato a realizzare, per gradi, la democrazia. + + + + 0.8360655737704918 + + But where there are no credible left-wing avenues, the protest can only flow into right-wing channels. + + + Ma là dove non si trovano vie di sfogo credibili a sinistra, la protesta non può che riversarsi nei soli canali di destra. + + + + 0.6585365853658537 + + It must confine the market. + + + Deve pensare un confinamento del mercato. + + + + 1.0387596899224807 + + Does representation itself imply less democracy and, in order to have a democracy, would it be necessary to do without representation? + + + Oppure la rappresentanza implica di per sé meno democrazia, e per avere democrazia occorrerebbe fare a meno della rappresentanza? + + + + 1.0784313725490196 + + The mass, the «people», the impoverished, the deprived? + + + La massa, il «popolo», gli impoveriti, i deprivati? + + + + 0.9351851851851852 + + And what are the requirements that an individual must meet to be recognized as a citizen?These are just some of the fundamental problems that Aristotle faces in Politics, particularly in the third book. + + + E quali sono i requisiti che un individuo deve possedere per poter essere riconosciuto come cittadino?Sono solo alcuni dei problemi fondamentali che Aristotele affronta nella Politica, e specialmente nel libro terzo. + + + + 1.1020408163265305 + + On the contrary, one could say that the trend of the world proceeds from bad government to worse government. + + + Al contrario, si potrebbe dire che l’andamento del mondo procede di malgoverno in peggior governo. + + + + 0.96 + + This does not necessarily imply or at least not only, not simply envisaging the ‘Maximal State’. + + + Che non significa —non necessariamente, non soltanto, non semplicemente— pensare lo «Stato massimo». + + + + 1.0303030303030303 + + How many and which are the types of constitutions, the forms of collective life, and with what criteria may we distinguish straight lines from deviated and corrupt forms? + + + Quanti e quali sono i tipi di costituzioni, le forme della vita collettiva, e con quali criteri si possono distinguere le forme rette dalle forme deviate e corrotte? + + + + 0.9615384615384616 + + More clearly and unambiguously egalitarian, was the phantom evoked by Marx in the Manifesto of 1848. + + + Egualitario in modo più chiaro, senza ambiguità, era il fantasma evocato da Marx nel Manifesto del 1848. + + + + 1.0558375634517767 + + Of course, the axiological judgments, in politics as in any field, are in themselves controversial and controvertible: they depend on the scales of values that each individual assumes and uses as a parameter. + + + Beninteso, i giudizi assiologici, in politica come in ogni campo, sono di per sé controversi e controvertibili: dipendono dalle scale di valori che ciascun soggetto assume e impiega come parametro. + + + + 0.9094650205761317 + + Moreover, the transformations initiated directly or indirectly and in a more or less incisive way by this reactive, and often reactionary, vote do not seem to have improved the quality of government and political classes. + + + Peraltro, le trasformazioni avviate direttamente o indirettamente e in modo più o meno incisivo da questo voto reattivo, e spesso reazionario, non sembrano affatto aver migliorato la qualità degli indirizzi di governo e delle classi politiche. + + + + 1.09375 + + Are these reasons still defensible? + + + Sono ragioni ancora sostenibili? + + + + 0.896551724137931 + + Has it lost its use, and therefore its aison d’être? + + + Ha perso la sua funzione, e dunque la sua ragion d’essere? + + + + 0.8395061728395061 + + The analyses and explanations offered by scholars are controversial. + + + Le analisi e le spiegazioni offerte dagli studiosi sono molteplici e controverse. + + + + 1.0459770114942528 + + The transformation of the powers and functions of parliaments is a multifaceted process that has been observed from the origins of the modern institution of political representation. + + + La trasformazione dei poteri e delle funzioni dei parlamenti è un processo multiforme che si osserva fin dalle origini dell’istituzione moderna della rappresentanza politica. + + + + 1.0825242718446602 + + They are formal members of the global oligarchy, of the «executive branch» of the world if we are to follow the now firmly established use of this term to designate the truly decisive powers in all areas and at every level. + + + Sono membri formali dell’oligarchia globale, dell’«esecutivo» del mondo, se vogliamo seguire l’uso ormai invalso di designare con questo termine i poteri veramente decisivi in ogni ambito e ad ogni livello. + + + + 1.0 + + Above all, it did not turn out that way. + + + Soprattutto, non è andata a finire così. + + + + 0.864 + + This is a story, a «great narrative» —following a French fashion usage— that has gradually lost credibility. + + + Questo è un racconto, una «grande narrazione» —come si usa dire seguendo una moda francese— che ha via via perso credibilità. + + + + 1.06 + + Does it keep its identity until its members remain from the same race and offspring, or does it change when the constitution or its form of coexistence change? + + + La mantiene finché i suoi membri permangono della stessa stirpe e discendenza, oppure cambia quando cambia la costituzione, la forma della convivenza? + + + + 0.9928571428571429 + + From the very beginning, political realism has resisted the possibility of distinguishing the common good from the interests of the rulers. + + + Fin dall’origine, il realismo politico ha contestato la possibilità di distinguere il bene della collettività dall’interesse dei governanti. + + + + 0.9176470588235294 + + The nature of this historic event and its consequences, as of now hardly predictable and measurable, will require adequate time for discussion and analysis. + + + La natura di questo evento storico e delle sue conseguenze, per ora difficilmente prevedibili e valutabili, richiederà tempi adeguati di riflessione e di approfondimento. + + + + 0.8759124087591241 + + Not only these scholars and the participants in the seminar, but also the readers of this volume will continue to benefit from his teachings through the text that Vegetti sent Teoria politica last autumn, after a first review of his report. + + + Ma non solo questi studiosi, tutti i partecipanti al seminario ed ora i lettori di questo volume potranno continuare a fruire del suo insegnamento attraverso il testo che Vegetti ha inviato a Teoria politica nell’autunno scorso, dopo una prima revisione della sua relazione. + + + + 0.926829268292683 + + Teoria politica is committed to promoting new analyses to complete the reconstruction of the overall landscape and the identification of current trends. + + + Teoria politica si impegna fin d’ora a promuovere nuove analisi per completare la ricostruzione del panorama complessivo e l’identificazione delle tendenze in atto. + + + + 1.0 + + diseases of modern democracy. + + + della democrazia dei moderni. + + + + 0.8533834586466166 + + In an interview, Heinrich Böll said: ‘if there is no force able to oppose market materialism —whatever market be it, religious, political or ideological— then we will be open to selling ourselves or even our grandchildren too’. + + + In una intervista, Heinrich Böll ha detto: "Se non esiste una forza capace di opporsi al materialismo del mercato, non importa di che tipo, religioso, politico, ideologico, allora sui nostri mercati venderemo anche noi stessi, se non addirittura i nostri nipotini"». + + + + 0.9 + + A history of the notion of subordination among humans. + + + Per la storia del concetto di subordinazione fra gli uomini. + + + + 0.9902912621359223 + + Sara Lagi’s essay reconstructs the development of Hans Kelsen’s theory of parliamentary democracy in the historical context in which he was born and in relation to the political goals the author intended. + + + Il saggio di Sara Lagi ricostruisce lo sviluppo della teoria della democrazia parlamentare di Hans Kelsen nel contesto storico in cui nacque e in relazione agli obiettivi politici che l’autore ebbe di mira. + + + + 1.0517241379310345 + + The markets and the world wide web besiege the Leviathan, when they have not already won it.Nevertheless, the struggle for the conquest of political power does not seem to lose force. + + + I mercati e la rete stringono d’assedio il Leviatano, dove non lo hanno già asservito.Ciò nonostante, la lotta per la conquista del potere politico non sembra perdere vigore. + + + + 1.1560283687943262 + + The contribution of Marco Segatti deals with the right of access to justice by taking as a point of the departure the Capability Approach developed by Amartya Sen. + + + Il contributo di Marco Segatti tratta del diritto di accesso alla giustizia a partire dall’approccio delle capacità elaborato da Amartya Sen. + + + + 0.9230769230769231 + + De facto powers, invisible or unseen by a distracted law, de-regulated and arrogant. + + + Poteri di fatto, invisibili o non visti da un diritto distratto, de-regolati e pre-potenti. + + + + 1.2222222222222223 + + The French electoral institutional-electoral system conceals the true transformation, which (it may be said), has already «been set in motion» almost everywhere in the European landscape: the crisis of the bipolar model. + + + Il sistema istituzionale-elettorale francese occulta la vera trasformazione, che è «in marcia» (si può ben dire) quasi dovunque nel panorama europeo: la crisi del modello bipolare. + + + + 0.9311926605504587 + + Furthermore, what connection can be drawn between these more recent political phenomena and those classically identified with the term «populism» in the past, starting from the Perón regime in Argentina? + + + E quale parentela si può rintracciare tra questi fenomeni politici più recenti e quelli che classicamente furono identificati con il nome di «populismo» in periodi anteriori, a partire dal regime di Perón in Argentina? + + + + 1.2208588957055215 + + The struggle between the «parties» of the equal and of the unequal has marked the centuries of political modernity; a story that has been anything but linear, and neither magnificent nor progressive. + + + La lotta tra i «partiti» degli eguali e dei diseguali ha segnato i secoli della modernità politica, una storia tutt’altro che lineare, né magnifica né progressiva. + + + + 1.074766355140187 + + The article by Amando Basurto focuses on the theme of moral and political judgment in the thought of Hannah Arendt. + + + L’articolo di Amando Basurto riprende il tema del giudizio morale e politico nel pensiero di Hannah Arendt. + + + + 1.2580645161290323 + + The section closes with two contributions dedicated to the thought of Hobbes, an author that has returned to the center of scholarly interest for some time. + + + Chiudono la sezione due contributi dedicati al pensiero di Hobbes, da tempo tornato al centro dell’interesse degli studiosi. + + + + 0.8313253012048193 + + All contributions to this section have been completed and delivered by the authors for the preparation of Teoria politica before of the referendum that sanctioned the UK decision to leave the European Union. + + + Tutti i contributi a questa sezione sono stati ultimati dagli autori e consegnati alla redazione di Teoria politica in una data anteriore alla celebrazione del referendum che ha ­avviato il processo di uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. + + + + 0.9946236559139785 + + I am sure that in this dialogue aneu phonés, resumed and renewed after the meeting in Turin, everyone has listened to the silent echo of Vegetti’s voice, to discuss with him once again. + + + In questo dialogo aneu phonés, ripreso e rinnovato dopo l’incontro torinese, sono certo che ciascuno ha riascoltato l’eco silenziosa della voce di Vegetti, è tornato a discutere con lui. + + + + 0.9234972677595629 + + More recent, and specifically different, is trend of the parliamentary form of government to mutate; which has been called the «presidentialization of parliamentarisms». + + + Più recente, e specificamente diverso, è il fenomeno della tendenziale mutazione della forma di governo parlamentare, che è stato chiamato «presidenzializzazione dei parlamentarismi». + + + + 0.8551724137931035 + + What is a citizen, what is the status of a citizen, what are the attributions, rights, and duties that lie with the citizen? + + + Che cos’è un cittadino, in che cosa consiste lo status di cittadino, quali sono le attribuzioni, i diritti e i doveri, che spettano al cittadino? + + + + 0.9180327868852459 + + Máquinas, inteligencia artificial, trabajo: it is a brief summary of the final parts of Dominio e sottomissione. + + + Máquinas, inteligencia artificial, trabajo»: una densa versione preliminare delle parti finali di Dominio e sottomissione. + + + + 0.8768472906403941 + + What has been the incidence of new or brand new forms of political communication, from the transition from the passive audience to the interactive public, as factors of upheaval? + + + Quale è stata l’incidenza delle forme nuove o nuovissime della comunicazione politica, nel passaggio dalla democrazia del pubblico passivo a quella del pubblico interattivo, come fattori di sommovimento? + + + + 0.8579545454545454 + + Arbitrary power is blind and seeks the support of other blind.We need to see clearly, and attempt to do so in the sharp light of a planetary emergency. + + + Il potere arbitrario è cieco, e cerca sostegno cieco.Noi abbiamo bisogno di vedere, di vederci bene, e cerchiamo di farlo alla luce fredda e incisiva dell’emergenza planetaria. + + + + 0.8377358490566038 + + I would also like to recall that a few months previously, to be precise in May 2018, we met in Mexico to attend a seminar which he closed, and now published in the proceedings entitled Capitalismo algorítmico y democracia. + + + Voglio ancora ricordare che alcuni mesi prima, nel maggio del 2018, ci ritrovammo insieme in Messico per partecipare a un seminario di cui egli tenne la relazione di chiusura, ora pubblicata nel volume degli Atti con il titolo «Capitalismo algorítmico y democracia. + + + + 1.004739336492891 + + What were those alleged and claimed by the advocates of the establishment of the representative form of state, in the passage —evolutionary or revolutionary— from legal representation to political representation? + + + Quali erano quelle addotte e rivendicate dai fautori dell’instaurazione della forma di stato rappresentativo, nel passaggio —evolutivo o rivoluzionario— dalla rappresentanza cetuale alla rappresentanza politica? + + + + 0.9518072289156626 + + In what way did the telluric pushes between parties and anti-parties influence? + + + Quanto hanno influito le spinte telluriche contrapposte tra partiti e anti-partiti? + + + + 1.0267857142857142 + + Olivier Agard’s article reconstructs the original characters of Canetti’s philosophical and political anthropology. + + + L’articolo di Olivier Agard ricostruisce i caratteri originali dell’antropologia filosofico-politica di Canetti. + + + + 0.9015873015873016 + + It may have happened or be happening in Italy in 2018, where, beyond the same electoral outcome, the post-electoral political process has unveiled the meaning and direction of the transformation, scattering any doubts about the potential identity of the (non) relative majority party. + + + Ma forse è accaduto o sta accadendo proprio in Italia nel 2018, dove, al di là dello stesso esito elettorale, è il processo politico post-elettorale a svelare il significato e il verso di marcia della trasformazione, e insieme a sciogliere i dubbi sull’identità potenziale del (non) partito di maggioranza relativa. + + + + 0.92578125 + + As I write this note (June 2016), a character whom many see as the caricatural synthesis of the ignorant plutocrat and charlatan, becomes involved in the competition for the most powerful political office in the world: the US presidency. + + + Mentre scrivo queste note (giugno 2016) un personaggio che a molti pare la sintesi caricaturale del plutocrate ignorante e dell’imbonitore da fiera si affaccia alla competizione per la carica politica più potente del mondo: la presidenza degli Stati Uniti. + + + + 1.0209424083769634 + + Bipartitism and bipolarism, the majoritarian model, and the «democracy of alternation» have seen collapse their empirical bases, their conditions of possibility, with earthquake-like convulsions. + + + Bipartitismo e bipolarismo, modello maggioritario e «democrazia dell’alternanza» hanno visto sgretolarsi le loro basi empiriche, le loro condizioni di possibilità, a colpi di scosse sismiche. + + + + 1.1226993865030674 + + This gives way to an unheard-of and paradoxical situation: in the time in which global inequalities exploded in unprecedented forms and dimensions, almost all the parties of the (ex?) + + + Situazione inedita e paradossale: proprio nel tempo in cui sono esplose in forme e dimensioni inaudite le diseguaglianze globali, quasi tutti i partiti della (ex?) + + + + 0.8571428571428571 + + And once again: are representation and democracy still compatible? + + + E ancora: rappresentanza e democrazia sono istanze compatibili, compossibili? + + + + 1.028169014084507 + + Except that some of the subjects who propose themselves as new claim, in their (ambiguous) way, egalitarian identities: among these, the advocates of the new direct democracy, the alleged and supposed digital democracy. + + + Senonché, alcuni dei soggetti che si propongono come nuovi rivendicano, a loro (ambiguo) modo, identità egualitarie: tra questi, i fautori della nuova democrazia diretta, la pretesa e presunta democrazia digitale. + + + + 0.9102564102564102 + + One of the deepest roots of bad government today lies in the arbitrariness of private powers and their abuse or colonization of public powers. + + + Una delle più profonde radici del malgoverno risiede oggi nell’arbitrio dei poteri privati e nella loro prevaricazione o colonizzazione dei poteri pubblici. + + + + 0.8353413654618473 + + Marcelo Torelly’s article investigates the use of the rules of international law by Courts called for serious violations of fundamental rights in post-authoritarian transitions in Argentina, Brazil and Chile. + + + L’articolo di Marcelo Torelly studia il ricorso alle norme del diritto internazionale da parte delle Corti chiamate a giudicare di gravi violazioni dei diritti fondamentali, nel quadro delle transizioni post-autoritarie in Argentina, Brasile e Cile. + + + + 1.0381231671554252 + + The same scenario is reviewed in the second contribution, in which Roberto Schiattarella focuses on the variations of power distribution in society: these shifts may be traced back to the different conceptions of the relationship between politics and economics that have been forcefully established in the transition from the era of the New Deal to ours. + + + Il medesimo scenario viene riconsiderato da Roberto Schiattarella nel secondo contributo, che focalizza l’attenzione sulle variazioni della distribuzione del potere nella società: queste vengono ricondotte alle differenti concezioni dei rapporti tra politica ed economia che si sono imposte nel passaggio dall’epoca del New Deal alla nostra. + + + + 0.8793969849246231 + + Leonard Mazzone’s contribution weighs the reasons for the canettian misfortune within the «official» academic culture, proposing a radical revaluation of Canetti’s major work. + + + Il contributo di Leonard Mazzone passa in rassegna le ragioni della sfortuna canettiana presso la cultura accademica «ufficiale», proponendo dell’opera maggiore di Canetti una radicale rivalutazione. + + + + 1.027027027027027 + + The latter has been ousted and displaced in various ways by either explicit or concealed forms of «personal» power, the arbitrary power of man over man. + + + Questo viene soverchiato e soppiantato in vari modi da forme esplicite o mascherate di potere «personale», il potere arbitrario dell’uomo sull’uomo. + + + + 0.9875389408099688 + + Nonetheless, we probably should say that at the same time, the so-called «real socialism» has given rise to what in current language has been called «left-wing dictatorships», conveyers of terrible new inequalities between oppressors and oppressed, and thereby disrupting the connection between the left and equality. + + + Poi, ma forse dovremmo dire allo stesso tempo, il cosiddetto «socialismo reale» ha dato luogo a quelle che nel linguaggio corrente si sono chiamate «dittature di sinistra», che hanno fatto nascere nuove terribili diseguaglianze tra oppressori ed oppressi, con ciò scompaginando la connessione tra sinistra ed eguaglianza. + + + + 0.9279538904899135 + + When the time came to transform the reports into the articles that now compose this section of the volume, Alberto Maffi had the additional merit of soliciting the other scholars, especially those specialized in Aristotle, to compare letters on their interpretative theses, the problems encountered, and persistent doubts. + + + Quando giunse il momento di trasformare le relazioni negli articoli che ora compongono questa sezione del volume, Alberto Maffi ebbe il merito aggiuntivo di sollecitare gli altri studiosi, in particolare gli specialisti di Aristotele, ad un confronto epistolare sulle rispettive tesi interpretative, sui problemi incontrati, sui dubbi persistenti. + + + + 1.1346153846153846 + + Still, there is a different and more radical process of change, one that favors the erosion and perhaps the beginning of the extinction of the representative form of state as such, whatever the form of government in which the design of the institutions is articulated in the different countries. + + + Ma ancora diverso, e più radicale, appare il processo di mutamento, di erosione e forse di avvio all’estinzione della forma di stato rappresentativo come tale, qualunque sia la forma di governo in cui si articola il disegno delle istituzioni nei diversi paesi. + + + + 1.0338983050847457 + + With Montesquieu despotism becomes the emblematic kind of bad government as such, and that happens because the author of the Esprit des lois fears its «transplantation» into the West. + + + Ma con Montesquieu il dispotismo diventa il tipo emblematico del malgoverno come tale; e ciò avviene perché l’autore dell’Esprit des lois ne paventa il «trapianto» in occidente. + + + + 0.9598997493734336 + + Technocratic institutions of the European Union, as well as their international and transnational partners, present themselves as visible powers, clearly identifiable by their names and nicknames —the Commission, the Eurogroup, ECB, the troika...—, located in their official headquarters, traceable in their movements towards the different places where they celebrate their «summit». + + + Le istituzioni tecnocratiche dell’Unione europea, e i loro partner internazionali e transnazionali, si presentano come poteri visibili, soggetti chiaramente identificabili con i loro nomi e soprannomi —la Commissione, l’Eurogruppo, la BCE, la troika...—, ubicabili nelle loro sedi ufficiali, tracciabili nei loro spostamenti itineranti verso i mutevoli luoghi in cui celebrano riunioni «di vertice». + + + + 0.9839228295819936 + + The article by Luc Boltanski and Arnaud Esquerre, dedicated to a characteristic feature of the recent developments of capitalism, and the subsequent comment of Nancy Fraser, are the result of a seminar organized in Turin in March 2016, which offered to these authors an opportunity for a fruitful dialogue. + + + L’articolo di Luc Boltanski e Arnaud Esquerre, dedicato ad un aspetto caratteristico degli sviluppi recenti del capitalismo, e il susseguente commento di Nancy Fraser, rappresentano il frutto di un seminario organizzato a Torino nel marzo del 2016, che ha offerto agli autori l’occasione per un fecondo dialogo. + + + + 0.9623287671232876 + + In the most acute moments of the Greek crisis, it was clearly noticeable the presence of a downward flow of power —as such, typically autocratic— able to impose its «austerity» policies from above on a country in dire social conditions, by overwhelming every democratic resistance. + + + Nei periodi più acuti della crisi greca, è stato chiaramente percebibile un flusso di potere discendente —come tale, tipicamente autocratico— capace di imporre dall’alto le proprie direttive di «austerità» ad un paese in condizioni sociali disastrose, travolgendo ogni resistenza democratica. + + + + 0.9579439252336449 + + Fourth Series, Oxford, Basil Blackwell, 174-193.Once the manuscript has been finally accepted for publication, the author(s) may receive galley proofs which are to be returned no later than within 10 days. + + + Fourth Series, Oxford, Basil Blackwell, 174-193.Agli autori degli articoli accettati per la pubblicazione potrà essere richiesto di correggere le bozze, che dovranno essere restituite entro dieci giorni al massimo. + + + + 0.8773946360153256 + + This does not mean that the fate of European populism is in decline, nor is the tendency to converge into a progressive and symmetrical radicalization «to the right» (on this subject, see Yves Mény’s essay in the present volume). + + + Il che non vuol dire affatto che le sorti dei populismi europei siano in declino, né che si stia affievolendo la tendenza che li vede convergere in una progressiva e simmetrica radicalizzazione «a destra» (su cui, v. il saggio di Yves Mény nel presente volume). + + + + 0.9547511312217195 + + Let us re-read Norberto Bobbio: ‘The hallmark of a social right is that it is recognised and defended not only in the prime interest of a single but also in the general interest of society the person belongs to. + + + Rileggiamo Bobbio: «Ciò che caratterizza un diritto sociale è che esso è riconosciuto e protetto non solo nell’interesse primario dell’individuo, ma anche nell’interesse generale della società di cui l’individuo fa parte. + + + + 0.8963210702341137 + + Instead, around the mid-1970s we witnessed the opening of a widespread and ruinous cultural crisis, even before it was political, of the value of equality, of the gradual but unstoppable imposition of neoliberal hegemony, and the progressive disappearance of the left. + + + Invece, intorno alla metà degli anni ’70 abbiamo assistito all’aprirsi di una diffusa e rovinosa crisi culturale, prima ancora che politica, del valore dell’eguaglianza, all’imporsi graduale ma inarrestabile e sempre più rapido dell’egemonia neoliberale, e alla progressiva scomparsa della sinistra. + + + + 1.0575539568345325 + + Although, as Norberto Bobbio once said, in tough times (and therefore, as it is usually said «unexpected»), «the rule of the honest is not enough». + + + Ma, come diceva Norberto Bobbio in tempi molto risalenti (e perciò, come si usa dire, «non sospetti»), «il governo degli onesti non basta». + + + + 1.1386861313868613 + + Yet, are institutional frameworks and rules for political competition enough to channel these earthquakes or do they show cracks, fragility, and inadequacy? + + + Ancora: i quadri istituzionali e le regole per le competizioni politiche reggono alle scosse o mostrano crepe, fragilità e inadeguatezze? + + + + 1.0748299319727892 + + They are those who, in the simplification of the common language, we designate as «right-wing dictatorships», and whom we place, as enemies in the first place of the (equal) freedom of individuals in every aspect, «to the right» of liberal movements, even of the most conservative: therefore, to the «extreme right». + + + Sono quelle che nella semplificazione del linguaggio comune designiamo come «dittature di destra», e che collochiamo, in quanto nemiche anzitutto della (egual) libertà degli individui in ogni aspetto, «a destra» dei movimenti liberali, anche dei più conservatori: quindi, alla «estrema destra». + + + + 0.8851174934725848 + + Going back to the last page of Dominio e sottomissione, written a year before the pandemic: ‘will the thin armour of dignity and human rights withstand the blows of the world’s uncertainties?’; ‘could these antidotes against dehumanisation become once again so weak as to allow the poison of barbarization flow freely in the social body?’. + + + Riprendo dall’ultima pagina di Dominio e sottomissione, scritta un anno prima della pandemia: «Riuscirà l’ancora sottile corazza della dignità e dei diritti umani a reggere i colpi dell’insicurezza del mondo?»; «potrebbero questi antidoti alla disumanizzazione diventare nuovamente così scarsi da lasciar circolare più liberamente nel corpo sociale il veleno dell’"imbarbarimento"?». + + + + 0.9289340101522843 + + The paper by Penka Angelova traces the main interpretations of Mass and Power and draws particular attention to the category of metamorphosis, revealing the author’s anti-historicism. + + + Il saggio di Penka Angelova ripercorre le principali interpretazioni di Massa e potere e richiama in particolare l’attenzione sul categoria di metamorfosi, che rivela l’anti-storicismo dell’autore. + + + + 1.0772058823529411 + + Inequality has won in the real world and in the widespread images that represent it: on the one hand —indeed, «from the top», there is almost a return to the vertical configuration of the ancien égime— the elite, the establishment, the rich, the privileged...; on the other —«from below»— who? + + + E ha vinto la diseguaglianza, nel mondo reale e nelle immagini diffuse che lo rappresentano: da un lato —anzi, «in alto», quasi un ritorno alla configurazione verticale dell’ancien régime— l’élite, l’establishment, i ricchi, i privilegiati...; dall’altro —«in basso»— chi? + + + + 0.8426966292134831 + + However, this is not a neologism as other ones —anti-political, post-democracy, counter-democracy...— coined to categorize contemporary (age-related?) + + + Tuttavia non si tratta di un neologismo, come altri —antipolitica, postdemocrazia, controdemocrazia...— che sono stati coniati per catalogare le patologie contemporanee (senili?) + + + + 0.740506329113924 + + ‘We have to honestly acknowledge that history has offered no other democracy except for the one linked to the market. + + + «Bisogna pur lealmente riconoscere che sinora non si è vista sulla scena della storia altra democrazia che non sia quella coniugata con la società di mercato. + + + + 0.9099378881987578 + + Near or around or below the visible powers —official in a sense, established and constituted, invested in one way or another with some legal authorization— we clearly perceive the presence of other powers able to influence and sometimes determine the destinies of peoples and of all humankind. + + + Accanto o intorno o al di sotto dei poteri visibili, in certo senso ufficiali, istituiti e costituiti, rivestiti in un modo o nell’altro di una qualche autorizzazione giuridica, percepiamo chiaramente la presenza di altri poteri, capaci di condizionare e talora determinare i destini dei popoli e dell’intero genere umano. + + + + 1.125 + + Has a new form of non-representative democracy become possible? + + + È divenuta possibile la democrazia senza rappresentanza? + + + + 0.9297297297297298 + + In short, what is the theoretical consistency of a category that claims to embrace such diverse political phenomena?Teoria politica welcomes papers on the following topics: + + + Insomma, qual è la consistenza teorica di una categoria che pretende di abbracciare fenomeni politici tanto eterogenei?Teoria politica incoraggia contributi sui seguenti temi specifici: + + + + 0.9007633587786259 + + Marco Solinas’s essay analyzes the neo-Hegelian turn imprinted by Honnet on the Frankfurt’s critical theory tradition. + + + Il saggio di Marco Solinas analizza la svolta neo-hegeliana impressa da Honneth alla tradizione della teoria critica francofortese. + + + + 1.002288329519451 + + Norberto Bobbio wrote: «With the advent of the representative state in the form of a constitutional and then parliamentary monarchy in England after the "Great Rebellion", in the rest of Europe after the French Revolution, and in the form of a presidential republic in the United States of America after the revolt of the thirteen colonies against the motherland; a [...] phase of transformation of the State began, which continues still. + + + Ha scritto Norberto Bobbio: «Con l’avvento dello Stato rappresentativo, sotto forma di monarchia prima costituzionale e poi parlamentare, in Inghilterra dopo la "grande ribellione", nel resto d’Europa dopo la rivoluzione francese, e sotto forma di repubblica presidenziale negli Stati Uniti d’America dopo la rivolta delle tredici colonie contro la madrepatria, ha inizio una [...] fase della traformazione dello Stato, che dura tuttora. + + + + 1.0223642172523961 + + It was the title of the study session organized in Brescia by the Arifs —the Italian Association for the Research and Teaching of Philosophy and History— on November 4 2017: Teoria politica publishes here the revised and corrected texts of the reports presented on that occasion, with the addition of a new contribution. + + + Era il titolo della giornata di studio organizzata a Brescia dall’Arifs (Associazione per la ricerca e l’insegnamento di filosofia e storia) il 4 novembre 2017: Teoria politica pubblica qui i testi riveduti e corretti delle relazioni presentate in quell’occasione, con l’aggiunta di un contributo del tutto nuovo. + + + + 0.8309859154929577 + + Would these institutions be less democraticfor that reason? + + + E queste istituzioni sarebbero (sono) per ciò stesso meno democratiche? + + + + 0.9333333333333333 + + A public guarantee means reclaiming public rights and goods from the private sphere. + + + Garanzia pubblica significa sottrazione dei diritti e beni pubblici all’interesse privato. + + + + 0.8762886597938144 + + However, it is not only a matter of replacing old political identities with new ones. + + + Non si tratta semplicemente della sostituzione di nuovi soggetti politici al posto degli antichi. + + + + 0.889937106918239 + + The article by Maria Rosaria Ferrarese reconstructs in what way the progressive weakening of the State’s role in global arena was, for the last decennia, promoted mainly by the States themselves which actively encouraged it in a practically unanimous gift to the neoliberal ideology. + + + L’articolo di Maria Rosaria Ferrarese ricostruisce come l’indebolimento progressivo del ruolo dello Stato nell’assetto dei poteri globali sia stato promosso in larga misura, negli ultimi decenni, dagli Stati stessi, ed anzi da essi attivamente ricercato in (quasi) unanime ossequio all’egemonia ideologica neoliberale. + + + + 0.961764705882353 + + Yet, the faces, the characters, the connotations of «bad politics», of the various forms of bad politics throughout the centuries of Western culture have been identified, classified, and ordered in a prevailing and persistent phenomenology: in a «notional» and an imaginary that continues to operate with paradigmatic efficacy. + + + E tuttavia, i volti, i caratteri, i connotati della «cattiva politica», delle diverse forme di cattiva politica, lungo i secoli della cultura occidentale sono stati identificati, classificati e ordinati in una fenomenologia prevalente e persistente: in un «nozionario» e un immaginario che continuano ad operare con efficacia paradigmatica. + + + + 0.93717277486911 + + This section originates from a discussion held between scholars of various disciplines: the seventh seminar of Teoria politica, held in Turin on 26th and 27th October of that same year, with the aim of attempting a budget of the series of electoral consultations started in March in Netherlands and continued with France, Great Britain, Austria, and Germany. + + + Anche questa sezione trae in gran parte origine da un incontro tra studiosi di varie discipline: il Settimo seminario di Teoria politica, svoltosi a Torino nei giorni 26 e 27 ottobre di quell’anno, con l’obiettivo di tentare un bilancio della serie di consultazioni elettorali iniziata in marzo con l’Olanda e poi proseguita con la Francia, la Gran Bretagna, l’Austria, la Germania. + + + + 0.9851851851851852 + + After the fall of the upside-down utopia of real socialism —precisely: the utopia of equality reversed in its opposite— the «wild liberty» (Kant) of the neoliberals has overwhelmed the aspiration for equality: in the political space, the left has become depopulated. + + + Dopo il tramonto del «socialismo reale» come utopia capovolta —appunto: un’utopia dell’eguaglianza rovesciatasi nel suo contrario— la «libertà selvaggia» (Kant) dei neoliberali ha travolto l’aspirazione all’eguaglianza: nello spazio politico, la sinistra si è spopolata. + + + + 0.9314285714285714 + + Pier Paolo Portinaro’s article is dedicated to critically address the wide literature on the notion of «power», in relation to those of «violence» and «authority». + + + L’articolo di Pier Paolo Portinaro è dedicato alla rivisitazione critica della vasta letteratura sulla categoria di «potere», in relazione a quelle di «violenza» e «autorità». + + + + 0.9627659574468085 + + Norberto Bobbio, in the voice «State» of the Encyclopedia Einaudi, written at the beginning of the eighties, called for the «confirmation» that «a political treaty like that of Aristotle aimed at analyzing the Greek city has lost nothing of its effectiveness —descriptive and explanatory— about the political orders that have taken place since then to this day». + + + Norberto Bobbio, nella voce «Stato» dell’Enciclopedia Einaudi, redatta all’inizio degli anni Ottanta, invitava alla «constatazione» che «un trattato di politica come quello di Aristotele volto all’analisi della città greca non ha perso nulla della sua efficacia descrittiva ed esplicativa nei riguardi degli ordinamenti politici che si sono susseguiti da allora sino ad oggi». + + + + 0.9752475247524752 + + A large number of observers underlined that political elections in the Netherlands on 16 March could confirm the success, if not the triumph, of Geert Wilders’s «Party for Freedom» of a marked nationalist-populist impression, and that such an assertion would have contributed to strengthen the already powerful wind at Front National in France, opening the doors of the Eliseo to Marine Le Pen. + + + Una folta schiera di osservatori paventava che le elezioni politiche in Olanda del 16 marzo potessero sancire il successo, se non il trionfo, del «Partito per la Libertà» di Geert Wilders, di marcata impronta nazional-populista, e che una tale affermazione avrebbe contribuito a rafforzare il vento già potentemente favorevole al «Front National» in Francia, aprendo le porte dell’Eliseo a Marine Le Pen. + + + + 1.0164473684210527 + + However, we are also starting to realise that the embrace between the democratic political system and the capitalist economic one are both a source a death and death, vital and mortal’.Teoria politica calls on scholars from all walks of knowledge to consider the possibility of a theory of the minimal market. + + + Ma cominciamo a renderci conto che l’abbraccio del sistema politico democratico col sistema economico capitalistico è insieme vitale e mortale, o meglio è anche mortale, oltre che vitale».Teoria politica invita gli studiosi di ogni orientamento a valutare la pensabilità di una teoria del mercato minimo. + + + + 0.8452380952380952 + + According to a simplified but reliable representation (at least up to a certain moment), in modern history the movements that have assumed equality —or better, from time to time a specific kind of equality— as a value principle have followed one another «bestriding towards the left». + + + Secondo una rappresentazione semplificata ma attendibile (almeno sino a un certo momento), nella storia moderna le correnti e i movimenti che hanno assunto l’eguaglianza —o meglio, di volta in volta una determinata specifica eguaglianza— come principio di orientamento politico si sono succeduti l’un l’altro «scavalcandosi a sinistra». + + + + 1.095617529880478 + + The well-known study by Carl Schmitt (1921) is credited with the distinction between delegated or «commissary» dictatorship, an exceptional but established and therefore limited power, and sovereign dictatorship, which is a revolutionary power that overturns the legal order. + + + Si deve al celebre studio di Carl Schmitt (1921) la distinzione tra dittatura delegata o «commissaria», un potere eccezionale ma costituito e perciò limitato, e dittatura sovrana, rivoluzionaria e come tale sovvertitrice dell’ordine legale precedente. + + + + 0.9140625 + + The article by Luigi Alfieri compares the representations and interpretations of the mass violence offered by Canetti and René Girard.The fourth section, titled Essays, as usual of miscellaneous character, includes four contributions. + + + L’articolo di Luigi Alfieri mette a confronto le rappresentazioni e le interpretazioni della violenza di massa offerte da Canetti e da René Girard.La quarta sezione, intitolata Saggi, come di consueto di carattere miscellaneo, comprende quattro contributi. + + + + 0.8530612244897959 + + After the Second World War, with the assertion and spread of the model of constitutional democracy, it seemed to many that the history of equality could resume its linear, incremental path, «towards the left». + + + Nel secondo dopoguerra, con l’affermazione e la diffusione del modello della democrazia costituzionale, a molti sembrò che la storia moderna potesse riprendere un suo cammino lineare, incrementale, «verso sinistra»: come storia dell’eguaglianza. + + + + 0.9284210526315789 + + In Great Britain, the unforeseen political elections of June 8th have re-launched a similar outcome to what had just been presented only a few years earlier in 2010, and then welcomed it as a disadvantageous deviation from the «normal» functioning of the uninominal collegiate system: no party has obtained the absolute majority of the seats and, consequently, a coalition government had to be built (improvised, compulsory and even costly). + + + In Gran Bretagna, le impreviste elezioni politiche dell’8 giugno hanno riproposto un esito simile a quello che si era già presentato soltanto pochi anni prima, nel 2010, e allora accolto da molti come una disdicevole deviazione rispetto al funzionamento «normale» del sistema per collegi uninominali: nessun partito ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi, e di conseguenza si è dovuto costruire (in modo improvvisato, forzoso e anche oneroso) un governo di coalizione. + + + + 0.9320388349514563 + + Nevertheless, the ruler who pursues his own advantage in detriment of the public interest (in any way this is interpreted) has always been identified as an emblematic figure of bad government. + + + Ciò nonostante, il governante che persegue il proprio vantaggio a danno della collettività, comunque sia inteso l’interesse di questa, è sempre stato identificato come una figura emblematica del malgoverno. + + + + 1.0110294117647058 + + This is actually a distorted and misleading use of the term: «executive branch» as such refers to a subordinate power with the task of applying decisions taken at a higher level; that is, in the lexicon we have inherited from Montesquieu, the decisions of a legislative body. + + + Un uso, peraltro, distorto e ingannevole: «esecutivo», in senso proprio, sarebbe un potere subordinato, cui spetta il compito di applicare le decisioni di un potere superiore; ovvero, nel lessico che abbiamo ereditato da Montesquieu, le decisioni di un organo legislativo. + + + + 1.0047169811320755 + + Justice as Fairness: Political not Metaphysical, «Philosophy & Public Affairs», 14, 3, 223-251.Articles published in books: If the article appears in a collection of essays by the same author: Feinberg, J. (1980). + + + Justice as Fairness: Political not Metaphysical, «Philosophy & Public Affairs», 14, 3, 223-251.Articoli in volume: nel caso in cui l’articolo faccia parte di una raccolta dello stesso autore: Feinberg, J. (1980). + + + + 0.9836065573770492 + + Since the last issue (Vol.V, 2015) where Teoria politica claimed the necessity to resume the debate on this theme, two parallel initiatives have been dedicated to this problematic topic: a series of lectures promoted by the Scuola per la buona politica di Torino between January and June 2015, and an international seminar organized by Ermanno Vitale at the University of Valle d’Aosta in April and May of the same year. + + + A questo tema complesso, sul quale Teoria politica ha sottolineato nel numero scorso (vol.V, 2015) l’opportunità di riaccendere l’attenzione, sono state dedicate due iniziative parallele: un ciclo di lezioni promosso dalla Scuola per la buona politica di Torino tra gennaio e giugno 2015, e un seminario internazionale organizzato da Ermanno Vitale presso l’Università della Valle d’Aosta tra aprile e maggio dello stesso anno. + + + + 0.9920318725099602 + + In fact, the three innovative figures that have been created and modelled over the last two centuries by European political thought, from Constant to Marx, to Roscher, to Treitschke, and to Max Weber are Caesarism, Bonapartism and charismatic power. + + + Una conferma viene dalle tre figure innovative che sono state escogitate e modellate negli ultimi due secoli dal pensiero politico europeo, da Constant a Marx, a Roscher, a Treitschke, a Max Weber: il cesarismo, il bonapartismo, il potere carismatico. + + + + 1.0778210116731517 + + Other ones are invisible as long as they are «hidden», paradoxically, in the reign of ultra-visibility: the World Wide Web and its oligopolistic actors, who hold a non-public knowledge on the public, a global controlling power without filters and without countervailing powers. + + + Altri invisibili perché «nascosti», paradossalmente, nel regno dell’ultra-visibile: la grande rete e i suoi attori oligopolisti, detentori di un sapere non-pubblico sul pubblico, dunque di un potere di controllo universale senza filtri e senza contropoteri. + + + + 0.9134860050890585 + + Teoria Politica invites to consider the European election year as a useful occasion, and a particularly fruitful field of investigation to develop collegial and interdisciplinary reflection on the political phenomenology of our time.Simultaneously, Teoria politica renewed the urge to reassess the «lesson of classics» around the major categories of politics. + + + Teoria politica invita a considerare l’anno elettorale europeo come un’occasione propizia e un campo di indagine particolarmente fecondo per sviluppare la riflessione collegiale e interdisciplinare sulla fenomenologia politica del nostro tempo.Ma nello stesso tempo Teoria politica rinnova la sollecitazione a riascoltare la «lezione dei classici» intorno alle grandi categorie della politica. + + + + 1.0296296296296297 + + It suffices to mention, as an example, the Thirty Tyrants and the Jacobin dictatorship, which may be set alongside a rare expression, indeed a genuine hapax, in Montesquieu, who speaks in a certain context of the «despotism of all», in an eccentric but rather interesting sense. + + + Basti menzionare a titolo d’esempio i trenta tiranni e la dittatura giacobina; a cui si può affiancare un’espressione rara, anzi un vero hapax in Montesquieu, che in un certo contesto parla del «dispotismo di tutti», in un’accezione stravagante ma alquanto interessante. + + + + 0.5981308411214953 + + Their enemy is inequality, or rather inequalities; old and new, economic, social, political: in resources, in rights, in powers. + + + Il loro obiettivo è sconfiggere privilegi per eliminare discriminazioni, il loro nemico è la diseguaglianza, anzi le diseguaglianze, vecchie e nuove, economiche sociali politiche: in risorse, in diritti, in poteri. + + + + 1.1302083333333333 + + Trasimachus takes for granted that «every kind of regime establishes the laws according to its own purposes: democracy will do it democratically, the tyrant tyrannically, and the same goes for the others» (Rep. 338e). + + + Trasimaco dà per scontato che «ogni forma di regime stabilisce le leggi in funzione del proprio utile: la democrazia le farà democratiche, la tirannide tiranniche, e similmente le altre» (Rep. + + + + 0.972318339100346 + + Mauro Farnesi Camellone’s article invites us to renew our reflection on the famous controversy between Hobbes and the Anglican archbishop Bramhall about freedom and the tension between divine omnipotence and free will, underlining its intrinsic theological and political relevance. + + + L’articolo di Mauro Farnesi Camellone invita a rinnovare la riflessione sulla famosa controversia tra Hobbes e l’arcivescovo anglicano Bramhall intorno alla libertà e alla tensione tra l’onnipotenza divina e il libero arbitrio, sottolineando la sua intrinseca rilevanza teologico-politica. + + + + 0.9770992366412213 + + If we wish to dispel or at least stem the global catastrophe hovering above us, we have to switch the logic of the hegemonic model: reversing the destructive prevalence of the private sphere over the public one, or particular interests over universal ones. + + + Per scongiurare, o tentare di arginare, la catastrofe globale che incombe sulle nostre teste, occorre invertire la logica del modello egemone: occorre rovesciare il dominio distruttivo del privato sul pubblico, degli interessi particolari sui diritti universali. + + + + 0.8863636363636364 + + maintains that —in an early essay— B. seldom complies with Hume’s principle»). + + + afferma —in uno scritto di gioventù— che B. abitualmente non rispetta la legge di Hume». + + + + 1.0047846889952152 + + For some time, many parts of the Globe, although separated by great distances that are not only geographical, are weathering collective movements that seem to share a common conception of politics, at least in the essential traits; and this similarity seems equally, if not more relevant, as a connotation of the identification of their nature, compared to the divergence in the declared and exposed ideological choices. + + + Da qualche tempo, molte parti del globo pur separate da grandi distanze non solo geografiche sono attraversate da movimenti collettivi che sembrano condividere una medesima concezione della politica, almeno nei tratti essenziali, e questa somiglianza sembra altrettanto se non più rilevante, come connotato di identificazione della loro natura, rispetto alla divergenza nelle opzioni ideologiche dichiarate ed esibite. + + + + 0.9187279151943463 + + On a more personal level he might have encouraged us to look at the positive rather than the oppressive nature of the Great Lockdown referring to the need to slow time down and master it rather than being its slave, to fight ‘squandering and losing ourselves’. + + + Sul piano personale, ci avrebbe forse invitato a guardare il risvolto non negativo, non oppressivo del grande confinamento, richiamandoci all’«esigenza di decelerare il tempo, di diventarne padroni invece che schiavi», per combattere «la dissipazione e lo smarrimento di noi stessi». + + + + 0.8821138211382114 + + This would apply to the entire human race if we were ever to introduce and apply a constitution of the earth, the Declaration Luigi Ferrajoli calls us to adopt as the shared meaning to save the human race from itself. + + + Tale sarebbe l’umanità intera se mai entrasse in vigore e divenisse effettiva una Costituzione della Terra, come quella che Luigi Ferrajoli ci invita ad adottare come orizzonte di senso per pensare al modo di salvare il genere umano da sé stesso. + + + + 1.098360655737705 + + Kelsen, 1945: 121.All cited works should be included in the references list, following these guidelines:Monographs: Bobbio, N. (1979). + + + Esempio: Kelsen, 1945: 121.La bibliografia deve essere costruita secondo i seguenti modelli:Monografie: Bobbio, N. (1979). + + + + 1.0467625899280575 + + The phantom of equality is always a «sinister» phantasm, both in the sense that it presents itself every time as a disturbing threat to disrupt the tranquility of the «unequal», the privileged, and in the sense that it appears from time to time «towards the left» of the political alignment. + + + Il fantasma dell’eguaglianza è sempre un fantasma «sinistro», sia nel senso che si presenta ogni volta come una minaccia inquietante a turbare la tranquillità dei «diseguali», dei privilegiati; sia nel senso che appare di volta in volta «a sinistra» dello schieramento politico. + + + + 1.719298245614035 + + Article 32 of the Italian Constitution reads health is ‘a basic right of every person’ (fondamentale diritto dell’individuo), as well as being a collective interest (interesse della collettività). + + + 32), la salute è per un verso «fondamentale diritto dell’individuo», per l’altro è «interesse della collettività». + + + + 0.9727272727272728 + + In the period between the two wars, the use of the term «dictatorship» became a synonym of bad government par excellence, with an actually different meaning from the original one, which denoted a Roman institution. + + + Nel periodo fra le due guerre comincia a divenire corrente l’uso del nome «dittatura» per indicare il malgoverno per eccellenza, in un significato affatto diverso da quello originario, che denota una magistratura romana. + + + + 1.1181818181818182 + + It is the perverse charm of the good tyrant, the man of destiny, the cosmic-historical hero, holding charismatic power, that emerges from the pages of Plato and re-presents itself in various forms, regardless of the changes of times and fashions. + + + È il fascino perverso del tiranno buono, l’uomo del destino, l’eroe cosmico-storico dotato di potere carismatico, che occhieggia dalle pagine di Platone e si ripresenta in diverse vesti al variare dei tempi e delle mode. + + + + 0.9853658536585366 + + Giuseppe Tosi —also replying to our invitation— illustrates and analyzes the most recent political developments in Brazil, presenting the case as the extreme outcome of a globally widespread dynamic, in which the affirmation of neoliberalism —here interpreted as the oppression of economic liberalism against political liberalism— climaxes in the advent of what the author calls «authoritarian populism». + + + Giuseppe Tosi —anch’egli rispondendo al nostro invito— illustra e analizza il caso del Brasile nei suoi sviluppi politici più recenti, presentandolo come esito estremo di una dinamica globalmente diffusa, in cui l’affermazione del neoliberalismo —qui interpretata come sopraffazione del liberalismo economico sul liberalismo politico— culmina nell’avvento di quello che l’autore chiama «populismo autoritario». + + + + 1.0235690235690236 + + However, it is not at all clear if —and if so which— main actors of the public scene conceived this inversion: I am referring to the dominion of the private sphere over the public one, of economics over politics as a possibly necessary but certainly temporary means to then attempt the Great Restoration. + + + Tuttavia non è affatto chiaro se e quanti soggetti protagonisti della scena pubblica non abbiano concepito fin dall’origine questa inversione —del dominio del privato sul pubblico, dell’economia sulla politica— come un mezzo forse necessario ma provvisorio per tentare poi la Grande Restaurazione. + + + + 0.8888888888888888 + + Turn Ronald Reagan on his head: the market is not the solution, it is the problem.Once again I refer you to Norberto Bobbio’s simple, famous, disarming words: ‘Political democracy has so far lived along side, or has had to live with the capitalist economic system. + + + Rovesciando Reagan: il mercato non è la soluzione, è il problema.Invito a rileggere ancora una volta alcuni passi di una celebre pagina, semplice e disarmante, di Norberto Bobbio: «Sinora la democrazia politica è convissuta, o è stata costretta a convivere, con il sistema economico capitalistico. + + + + 0.821656050955414 + + ‘What is the purchase of a vote compared to that of a woman’s sexual organ or of illegal drugs or even the eye of a poor child?’. + + + «In confronto con la compera dell’organo sessuale della donna o della droga o addirittura dell’occhio di un bambino povero, che cosa è la compera di un voto? + + + + 1.1666666666666667 + + The present volume of Teoria politica is divided into three sections.The first section is dedicated to the theme of Bad Government, aim of the «invitation to contribute» announced by Teoria politica in the call for papers for volume VIII / 2018. + + + Il presente volume di Teoria politica si articola in tre sezioni.La prima sezione è dedicata al tema Malgoverno, oggetto dell’«invito a contribuire» lanciato da Teoria politica in apertura del volume VIII/2018. + + + + 1.10727969348659 + + The main question we should try to answer, throughout a fruitful interaction of disciplinary perspectives, is indeed: is it possible to identify a sufficiently homogeneous class of political phenomena that we can plausibly designate as «populism»?Where is power located in the world today? + + + Come per tentare di rispondere, con una feconda interazione di prospettive disciplinari, alla domanda: è identificabile una classe sufficientemente omogenea di fenomeni politici che appaia plausibile designare come «populismo»?Dov’è il potere nel mondo attuale? + + + + 1.1578947368421053 + + Therefore one of the aims of this research consists of investigating how persistent this Eurocentric prejudice is, how often it has been picked up and reformulated for its adaptation to new realities and, at the same time, how many apparent reasons may be invoked in favour of the pertinence of this concept. + + + Non è ozioso indagare quanto sia persistente il pregiudizio eurocentrico, quante volte sia stato ripreso e riformulato per adattarlo a nuove realtà, e al contempo quante apparenti ragioni si possano addurre in favore della pertinenza di questa autonomia concettuale. + + + + 0.975609756097561 + + An ongoing process, characterized by its uncertainty and fragility, with wide margins of ambiguity and which will be outlined by the consonance or dissonance in the overall panorama to which this section of the volume offers a contribution. + + + Un processo in fieri, che avanza incerto e forse fragile, con ampi margini di ambiguità; e che andrà comunque inquadrato per consonanza o dissonanza nel panorama complessivo alla cui analisi questa sezione del presente volume offre un contributo. + + + + 0.8770491803278688 + + By adopting the tripartite scheme of Norberto Bobbio we can perhaps claim with some certainty that political power tends to assume a role that is as weakened as it is subordinate to economic and ideological powers. + + + Quel che forse si può dire con una certa sicurezza, adottando lo schema tripartito di Norberto Bobbio, è che il potere politico tende ovunque ad assumere un ruolo ridimensionato e subordinato rispetto al potere economico e al potere ideologico. + + + + 0.8099547511312217 + + That day Bodei illustrated what was to become the first version of the core which he said would soon be published and even gave the title of the ‘forthcoming’ book: Servo-padrone. + + + Quella che Bodei espose quel giorno voleva essere la prima versione del nucleo centrale di un libro, del quale egli stesso aveva già annunciato come prossima la pubblicazione, indicandone persino il titolo: Servo-padrone. + + + + 0.928388746803069 + + Wouldn’t it prove to be a form of bad government as the great ancient classics thought?Teoria politica encourages contributions on the following specific topics:According to the famous characterization of Norberto Bobbio, equality is the category that inspires the vision of the world, and the principle that guides the programs of action, of the «left» movement. + + + O non si rivelerebbe come tale una forma di malgoverno, proprio come pensavano i grandi classici antichi?Teoria politica incoraggia contributi sui seguenti temi specifici:Secondo la celebre caratterizzazione di Norberto Bobbio, è l’eguaglianza la categoria che ispira la visione del mondo, e il principio ideale che orienta i programmi d’azione, delle correnti e dei movimento «di sinistra». + + + + 1.0789473684210527 + + However, in more recent times the form of representative state with division of powers has suffered a degenerative process virtually everywhere; which has, on the one hand deformed, and on the other weakened the organ of political representation. + + + Ebbene, nei tempi più recenti la forma di stato rappresentativo a poteri divisi ha subíto un po’ dovunque un processo degenerativo, che ha per un verso deformato, e per l’altrodepotenziato l’organo della rappresentanza politica. + + + + 0.8941176470588236 + + It owns a history and a scientific dignity, which would be worth recovering. + + + Ha una storia e una dignità scientifica, cui non sembra inutile tornare ad attingere. + + + + 1.0081967213114753 + + It is no longer a threatening scarecrow for the dominant classes, for the «unequal», and ready to materialize and take life and shape, but rather the residual, shadowy, and lifeless appearance left by someone who no longer exists: an empty sheet. + + + Non più come uno spauracchio minaccioso per le classi dominanti, per i «diseguali», pronto a materializzarsi, a prendere corpo e vita; bensì come la parvenza residua, umbratile ed esangue lasciata da qualcuno che non c’è più: un lenzuolo vuoto. + + + + 0.9322916666666666 + + According to the first criterion, good government pursues the public interest (the bonum commune) while bad government follows private interests of the ruler (the bonum proprium). + + + In base al primo, il buongoverno è quello che persegue l’interesse pubblico, il bonum commune, mentre il malgoverno è tale perché insegue l’interesse privato, il bonum proprium del governante. + + + + 1.0056818181818181 + + However, even within the same cultural climate, there is no shortage of opposing opinions: an emblematic example of this is the fortune of the category of enlightened despotism. + + + Anche in questo caso, per��, non mancano giudizi opposti, nell’ambito della medesima temperie culturale: ne è chiaro esempio la fortuna della categoria di dispotismo illuminato. + + + + 0.979933110367893 + + Head of publication: Michelangelo BoveroEditor in chief: Massimo CuonoElectronic publicationLexis, Compagnia editoriale in TorinoWebsiteProject manager: Bianca Tangaro et Sandra Guigonis, OpenEditionGraphic design: Mikaël Cixous,minutes34.comWebsite integration: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + Direttore responsabile: Michelangelo BoveroCapo redattore: Massimo CuonoPubblicazione on lineLexis, Compagnia editoriale in TorinoSito webMonitoraggio del progetto: Bianca Tangaro et Sandra Guigonis, OpenEditionWebdesign: Mikaël Cixous,minutes34.comAttuazione tecnica: Guillaume Andreux, OpenEdition + + + + 0.9492753623188406 + + It is about to reach an ambitious initiative in the field of studies of ancient thought: the new critical edition with translation and commentary of Aristotle’s Politics, directed by Lucio Bertelli and Mauro Moggi for the «L’Erma» of Bretschneider (Rome, 2011ff. + + + Sta per giungere a compimento un’ammirevole iniziativa nel settore degli studi sul pensiero antico: la nuova edizione critica con traduzione e commento della Politica di Aristotele, diretta da Lucio Bertelli e Mauro Moggi per i tipi de «L’Erma» di Bretschneider (Roma, 2011ss. + + + + 0.8681318681318682 + + Nor do I believe he would have resorted to Schmitt or Foucault-like formulae and images, as happened in Italy and elsewhere to expose the dangers of a despotic self-legitimated regime by inventing or exaggerating a nonexistent emergency. + + + Ancor meno avrebbe fatto ricorso a formule e immagini di origine schmittiana o foucaultiana —come invece è successo, in Italia e non solo— per denunciare il pericolo di un regime dispotico, autolegittimato mediante l’invenzione o esagerazione di un’emergenza insussistente. + + + + 0.7157894736842105 + + The previous issue identified the question as the angle best suited to further analyse the degenerative trends of contemporary politics. + + + Il tema era stato indicato, in apertura del numero scorso, come oggetto di studio particolarmente adeguato ad approfondire l’analisi delle tendenze degenerative della politica contemporanea. + + + + 0.8759398496240601 + + Teoria politica invites readers and contributors to persevere in their duty to exercise reason in the public sphere.As we hand this volume well past its deadline, we hope the tristitia temporum will not further delay its publication. + + + Teoria politica invita i suoi lettori e collaboratori a perseverare nel dovere dell’esercizio pubblico della ragione.Consegniamo con molto ritardo questo volume al nostro editore, sperando che la tristitia temporum non ne ostacoli oltre misura la comparsa alla luce. + + + + 1.1641025641025642 + + The tenth volume of Teoria politica is introduced by Luigi Ferrajoli’s contribution ‘Towards a Constitution of the Earth’ (Per una Costituzione della Terra), originally delivered at a meeting in Rome on February the 21st, 2020. + + + Questo volume, il decimo Annale di Teoria politica, si apre con il discorso di Luigi Ferrajoli «Per una Costituzione della Terra», pronunciato in un’assemblea pubblica a Roma il 21 febbraio 2020. + + + + 2.4489795918367347 + + Rest assured, our journal Teoria politica (Political Theory) will not turn into Ideologia politica (Political Ideology). + + + Teoria politica non diventerà Ideologia politica. + + + + 1.1209302325581396 + + The exchange was initiated by Mario Vegetti, with an analysis, characterized by its exceptionally broad scope and lucid depth, on the Aristotelian conception of the foundations of political knowledge, in tension with the Platonic conception. + + + Il confronto fu avviato da Mario Vegetti, con un’analisi di amplissimo orizzonte e limpida profondità sulla concezione aristotelica dei fondamenti del sapere politico, nella sua tensione con la concezione platonica. + + + + 1.0035087719298246 + + The article from Roberto Escobar acknowledges the different forms of «political illusionism» that inhabit the public sphere, considering them within a conceptual framework that contrasts democracy, defined as «discussion without limits of dissent», with populism as well as technocracy. + + + Il saggio di Roberto Escobar è dedicato alle forme di «illusionismo politico» che occupano la scena pubblica, considerate nel quadro di un modello concettuale che oppone alla democrazia, definita come «discussione priva di limiti al dissenso», tanto il populismo quanto la tecnocrazia. + + + + 0.8837209302325582 + + Nevertheless, the identification of these three concepts with monocratic power is significant in itself: generally, the risk of bad government is considered to be inherent to personal power. + + + Tuttavia, l’identificazione più comune di queste tre nozioni con forme di potere monocratico è di per sé significativa: nell’immaginario condiviso, il pericolo di malgoverno è insito nel potere personale, singolare. + + + + 0.8405797101449275 + + The lack of prevention of the Covid-19 pandemic is exclusively due to the refusal of the dominating classes to act, in spite of the outbreak of this catastrophe not being just foreseeable but basically announced by WHO in 2007, as Ermanno Vitale recalls in his post scriptum to his article. + + + A null’altro che alla miopia volontaria delle classi dominanti è imputabile la mancata prevenzione contro la pandemia di covid-19, nonostante l’avvento di catastrofi simili fosse non solo prevedibile, ma fosse stato sostanzialmente previsto dall’OMS fin dal 2007, come ricorda Ermanno Vitale nel post-scriptum del suo contributo a questo volume. + + + + 0.7922848664688428 + + Surely many centers of economic power (in the broadest sense) that operate between de-regulation and irregularities, also feeding the so-called tax havens, are not: interest groups whose size and pervasive network go far beyond what is commonly understood as a lobby. + + + Di sicuro non lo sono molti centri di potere (in largo senso) economico che si muovono tra de-regolazione e irregolarità, per di più traendo e portando alimento ai cosiddetti paradisi fiscali: i gruppi di interesse le cui dimensioni e ramificazioni pervasive vanno molto al di là di quanto suggerito dalla qualificazione comune di lobby. + + + + 0.7231638418079096 + + Let us listen to Augustine, one of the classics he studied in depth: Those we love don’t go away, They walk beside us every day. + + + Ma dobbiamo ascoltare Agostino, uno dei classici da lui tanto studiati: le persone che abbiamo perduto non sono più dov’erano e dove andavano, sono con noi dovunque noi andiamo. + + + + 0.8532494758909853 + + It is this aspect that Teoria politica suggested in the opening editorial of the issue VI/2016 be considered as the «family of populisms», calling for contributions in order to redefine a category, namely «populism», in which phenomena that are prima facie multiple and heterogeneous might be included.This complex subject was addressed during the Sixth Seminary of Teoria Politica in Turin in October 2016. + + + Si tratta di quella che Teoria politica, nell’editoriale di apertura del volume VI/2016, aveva suggerito di considerare come la «famiglia dei populismi», sollecitando contributi per la ridefinizione di una categoria, appunto quella di «populismo», in cui vengono fatti rientrare fenomeni prima facie divisi da molteplici e marcati tratti di eterogeneità.A questo problema complesso è stato dedicato il Sesto seminario di Teoria politica, organizzato a Torino nell’ottobre 2016. + + + + 0.847255369928401 + + The Principle of Politics stems from the seminar held in Turin on May 11th and 12th 2017, in which specialists of classical cultures and philosophers not specialized in the ancient world held a dialogue about the nature of politics, power, constitution, citizenship, democracy, taking the thought of Aristotle and Book III of Politics as a starting point. + + + I fondamenti della politica, trae origine dal seminario svoltosi a Torino nei giorni 11 e 12 maggio del 2017, nel quale alcuni studiosi della cultura classica hanno aperto un confronto con filosofi non specialisti del mondo antico intorno alla natura della politica, del potere, della costituzione, della cittadinanza, della democrazia, a partire dal pensierodi Aristotele e in particolare dal libro III della Politica. + + + + 1.0125 + + According to the second criterion, good government rules in compliance with previously established laws, while bad government exercises an arbitrary rule.However, neither of these two criteria has managed to establish itself beyond discussion. + + + In base al secondo criterio, il buongoverno è quellodi chi esercita il potere in conformità a leggi prestabilite, il malgoverno è quello dichi lo esercita a proprio arbitrio.Peraltro, nessuno dei due criteri si è imposto in modo indiscusso. + + + + 0.9914285714285714 + + In this respect, one could say that populist ideology presents itself as a kind of reversal mirror of the classical theory of the elite developed by Mosca and Pareto; indeed, it reintroduces in reversed terms its essential dichotomy, obviously impoverished and simplified in a sort of intuitive Manichaeism oriented to the rebellion of the masses. + + + Per questo aspetto, si potrebbe dire che l’ideologia populista si presenta come una specie di rovesciamento speculare della classica teoria dell’élite moschiana e paretiana, di cui ripropone a termini invertiti la dicotomia essenziale, ovviamente impoverita e semplificata in una sorta di manicheismo intuitivo, orientato alla ribellione delle masse. + + + + 1.0138504155124655 + + It has rather lost, in those nations we usually consider as democratic countries, the ability to attract the interest of a large part of the citizenry: the rate of abstention at elections, the disaffection towards public life, the contempt and even resentment towards traditional political actors and established institutions, have long been a widespread phenomenon. + + + Ha perduto piuttosto, negli stati che abitualmente consideriamo democratici, l’interesse di una parte rilevante della cittadinanza: l’astensione dalle competizioni elettorali, la disaffezione nei confronti della vita pubblica, il disprezzo e anzi il risentimento verso i suoi attori tradizionali e le sue istituzioni consolidate, sono fenomeni da tempo diffusi. + + + + 0.9626373626373627 + + The contribution from Michelangelo Bovero is based on a reassessment of the constitutional reform law promulgated in Italy by the Renzi government and rejected by the referendum of 4 December 2016 to outline a radical critique of so-called «majoritarian democracy».The fifth section closes this volume with two contributions, by Fulvia De Luise and by Cesare Pianciola, that address Giuseppe Cambiano’s recent book, Come nave in tempesta. + + + Il contributo di Michelangelo Bovero prende spunto da una riconsiderazione della legge di riforma costituzionale promossa in Italia dal governo Renzi e respinta con il referendum del 4 dicembre 2016, per delineare una critica radicale della cosiddetta «democrazia maggioritaria».La quinta sezione chiude il presente volume con due contributi, di Fulvia de Luise e di Cesare Pianciola, dedicati al recente libro di Giuseppe Cambiano, Come nave in tempesta. + + + + 1.032258064516129 + + Since the consolidation of the horizontal representation of political spac —with modern parliaments, with the advent of the moderne égime— «left» movements (from time to time, in different, and successive historical circumstances) have been the promoters of the emancipation of subordinates: the third state, the fourth state... up to, how many others? + + + Da quando si è affermata —con i parlamenti moderni, con l’avvento del moderne régime— la rappresentazione orizzontale dello spazio politico, i soggetti «di sinistra» sono (di volta in volta, nelle diverse e successive circostanze storiche) i promotori dell’emancipazione dei subordinati: il terzo stato, il quarto stato… e poi, quanti altri? + + + + 0.9298245614035088 + + An example of this kind of powers is the so-called «gun lobby»: a grossly inadequate expression and image when compared to the dramatic reality of violence and wars that pervade the world, as shown by the essays included in the first section of this volume.To summarize, Teoria politica calls for a systematic study of the «geography of powers» in the contemporary world. + + + Ad esempio, la «lobby delle armi»: un’espressione e un’immagine che ci paiono fortemente inadeguate se le commisuriamo alla realtà drammatica delle violenze e delle guerre che pervadono il mondo, come mostrano i saggi compresi nella prima sezione del presente volume.In sintesi: Teoria politica invita ad affrontare in modo sistematico lo studio della «geografia dei poteri» nel mondo contemporaneo. + + + + 0.9930555555555556 + + The ambiguities implied even in the most cautious use of the category of populism are manifold: they concern not only the position of these movements, parties and regimes along the traditional left-right axis, but also their relationship with democracy on the one hand, and with fascism (that is, with the anti-democracy) on the other; also, the attitude toward capitalism as well as toward neo-liberal and technocratic policies. + + + Le ambiguità che accompagnano gli usi, anche i più controllati, della categoria di populismo sono molteplici: riguardano non solo la collocazione di movimenti, partiti e regimi lungo l’asse tradizionale destra-sinistra, ma anche il loro rapporto con la democrazia, per un verso, e con il fascismo (cioè, con l’antidemocrazia), per l’altro; e ancora, l’atteggiamento verso il capitalismo e le politiche neo-liberiste e tecnocratiche. + + + + 0.8253275109170306 + + A group of friends, including many students of his, formed an ideal circle and shared tasks each selecting a theme, a facet, a feature, a section of the book so as to offer a joint reading. + + + Un gruppo di amiche e amici, e tra questi di allieve e allievi, riuniti in un circolo ideale si sono distribuiti i compiti, scegliendo ciascuno un tema, un aspetto, un momento del libro, per poterne offrire questa lettura corale. + + + + 0.9708029197080292 + + Il governo della città in Platone e Aristotele.Teoria politica intends to dedicate an ample space of the next volume (VIII, 2018) to the changes in the political scene of real democratic regimes, calling for a comprehensive account of the crucial election cycle that is investing in Europe in the current year.During 2016, some major popular consultations had produced, with their overwhelmingly remarkable results, significant transformations in the political landscape of the Western world, almost as close to earthquake outcomes. + + + Il governo della città in Platone e Aristotele.Teoria politica intende dedicare ampio spazio sul prossimo volume (VIII, 2018) ai mutamenti sulla scena politica dei regimi di democrazia reale, invitando ad una considerazione complessiva del ciclo di elezioni cruciali che nell’anno in corso sta investendo l’Europa.Nel 2016, alcune consultazioni popolari di grande rilevanza avevano prodotto, con i loro risultati largamente sorprendenti, notevoli trasformazioni nel paesaggio politico del mondo occidentale, quasi assimilabili a esiti di terremoti. + + + + 0.9421487603305785 + + Others are impossible to locate, as if they were protected by something similar to the Heisenberg Uncertainty Principle: this is the case, for example, of how it looks to a far greater part of humanity the «power of the markets», the power of financial flows with their random and overwhelming results (convergences and mixtures of purposes). + + + Altri non ubicabili, quasi fossero protetti da qualcosa di simile al principio di indeterminazione di Heisenberg: tale appare, per esempio, al comune sentire della parte di gran lunga maggiore dell’umanità, il «potere dei mercati», il potere dei flussi finanziari e dei loro esiti casuali (convergenze e mescolanze di scopi intenzionati) non meno che travolgenti. + + + + 1.0359477124183007 + + Francesco Remotti’s extensive essay puts the foundations of a general theory of similarities, or rather of similarities and differences, through meditation reconstruction and dialectical confrontation of great philosophical-political significance, among the visions of the world of Protagoras, of Herodotus and Plato. + + + L’ampio saggio di Francesco Remotti pone le basi di una teoria generale delle somiglianze, o meglio delle somiglienze e delle differenze, attraverso la ricostruzione meditata e il confronto dialettico, di grande rilevanza filosofico-politica, tra le visioni del mondo di Protagora, di Erodoto e di Platone. + + + + 1.0234192037470726 + + And often the «popular» anti-elitist reactions of the impoverished, of the subjects pushed downward, are captured by the demagogic networks of the entrepreneurs of consensus who belong to the world of the privileged and perpetuate their dominion; channeling the resentment and fears against the last, of the «unequal from below» against the «different».Teoria politica encourages contributors to reflect on the following specific topics: + + + E sovente le reazioni «popolari» anti-elitiste degli impoveriti, dei soggetti sospinti verso il basso, vengono catturate nelle reti demagogiche di imprenditori del consenso che appartengono al mondo dei privilegiati e ne perpetuano il dominio, convogliando il risentimento e le paure dei penultimi contro gli ultimi, dei «diseguali in basso» contro i «diversi».Teoria politica incoraggia contributi sui seguenti temi specifici: + + + + 1.011764705882353 + + The contribution from Ida Dominijanni brings back the populist phenomenon to the context of the radical transformations caused by neoliberalism in occidental democracies, and focuses on the four species of populism that have dominated Italian political life in the last thirty years: the ethnic populism of the Lega Nord, the telecratic populism of Berlusconi, and the digital populism of the 5 Star Movement (Movimento 5 Stelle). + + + Il contributo di Ida Dominijanni riconduce il fenomeno populista nell’ambito delle trasformazioni radicali provocate dal neoliberalismo nelle democrazie occidentali, e focalizza lo sguardo sulle quattro specie di populismi che hanno dominato la vita politica in Italia negli ultimi trent’anni, quello etnico della Lega, quello telecratico di Berlusconi, quello istituzionale di Renzi e quello digitale del Movimento 5 Stelle. + + + + 0.7754010695187166 + + When the Editorial Board receives the revised manuscript, it will verify that the suggested revisions have been applied and will then publish it. + + + Quando riceverà il manoscritto con le correzioni, la redazione esaminerà se sono state tenute in considerazione le osservazioni formulate e in caso positivo provvederà alla pubblicazione. + + + + 1.2765957446808511 + + We perceive his absence in the same intense and full manner. + + + Così intensa e densa percepiamo la sua assenza. + + + + 0.9522058823529411 + + When politics has delegated the task of establishing the rules of coexistence to the (financial) market, the result is the progressive emptying of democracy, along with the growth of inequalities and the deepening of social injustice.Following these two contributions dedicated to the prevailing forms of political and economic mismanagement in the contemporary world, the three following essays take up and build upon the three paradigmatic categories of bad government in Western culture since its classical origins. + + + Quando la politica ha delegato al mercato (finanziario) il compito di stabilire le regole della convivenza, ne è conseguito il progressivo svuotamento della democrazia insieme alla crescita delle diseguaglianze e all’approfondimento dell’ingiustizia sociale.Dopo questa coppia di contributi dedicati alle forme prevalenti di malgoverno politico ed economico nel modo contemporaneo, i tre saggi successivi riprendono e ricostruiscono le tre categorie paradigmatiche del malgoverno elaborate fin dalle origini classiche della cultura occidentale. + + + + 0.8802660753880266 + + Most of the articles included in this section have their origin in the texts presented at the Eighth Seminar of Teoria politica held in Turin on October 25-26, .In the initial essay, Geminello Preterossi takes into consideration the broader scenario of neoliberal globalization, which tends to erode the constitutional state and, with it, the classic principle of good government as a rule of law. + + + Gran parte degli articoli compresi in questa sezione traggono origine dai testi presentati come relazioni all’Ottavo seminario di Teoria politica, svoltosi a Torino nei giorni 25 e 26 ottobre 2018.Nel saggio iniziale, Geminello Preterossi prende in considerazione lo scenario più ampio della globalizzazione neoliberale, che tende ad erodere lo stato costituzionale di diritto e con esso il principio classico del buongoverno come governo delle leggi. + + + + 0.8995983935742972 + + With reference to this second meaning, the contrast between dictatorship and democracy gradually settles in current language and in the common opinion in the West, also and especially understood as an axiological antithesis. + + + Con riferimento a questa seconda accezione si viene progressivamente affermando, nel linguaggio corrente e nella mentalità diffusa in Occidente, la contrapposizione tra dittatura e democrazia, intesa anche e soprattutto come un’antitesi assiologica. + + + + 0.9619047619047619 + + Nico de Federicis’s article recalls in particular the usefulness of the classic weberian analyses on plebiscitarianism in order to interpret contemporary political events and the rise of the populist phenomenon.The second section, with the title Imbalance of Powers, approaches two articles that address seemingly different issues but are actually complementary and even converge into a single problematic stream of argument: the loss of influence and rank of political power, specially the States’ power. + + + L’articolo di Nico De Federicis richiama in particolare l’utilità delle classiche analisi weberiane sul plebiscitarismo per l’interpretazione delle vicende politiche contemporanee che vedono l’affermarsi del fenomeno populista.La seconda sezione, intitolata Squilibri di potere, accosta due articoli dedicati a tematiche apparentemente diverse ma in realtà complementari, ed anzi convergenti in un unico fuoco problematico: la perdita di peso e di rango del potere politico, anzitutto e specificamente del potere degli Stati. + + + + 1.05736137667304 + + Yves Mény’s contribution delimits the subject to address to populisms that emerge in democratic societies at the end of the xxth Century and traces the main cause of their emergence back to the «democratic frustration» of an important part of the citizens, which is steered towards the contestation of the fundamental institutes of representation; and, illustrates the tendency of these political exponents to a progressive radicalization «in the direction of the right-wing», although they mostly reject the opposition between left-wing and right-wing. + + + Il contributo di Yves Mény delimita il proprio oggetto di studio ai populismi comparsi nelle società democratiche alla fine del Novecento, rintraccia la causa prima della loro nascita nella «frustrazione democratica» di buona parte dei cittadini, che viene indirizzata verso la contestazione degli istituti fondamentali della rappresentanza, e illustra la tendenza di questi soggetti politici ad una progressiva radicalizzazione «a destra», benché essi per lo più rifiutino la contrapposizione stessa fra destra e sinistra. + + + + 0.9907407407407407 + + The present volume of Teoria politica is structured in five sections.The first section is titled Populisms. + + + Il presente volume di Teoria politica si articola in cinque sezioni.La prima sezione è intitolata Populismi. + + + + 1.1908396946564885 + + In the same way, the European Parliament is definitely not a higher-level legislative body to the «executive branch» represented by the European Commission. + + + Come non è sicuramente un organo legislativo sovraordinato ad un esecutivo il Parlamento europeo rispetto alla Commissione europea. + + + + 0.7938931297709924 + + The five essays in this section correspond to the revised text of the papers delivered in that occasion. + + + I cinque saggi che compongono questa sezione corrispondono ai testi riveduti e corretti delle relazioni pronunciate in quella sede. + + + + 0.8654781199351702 + + The two global political earthquakes, the so-called Brexit and the election of Donald Trump, have led many observers and much of the public to expect the rise of new upheavals through the 2017 election campaign in Europe , almost prefiguring them as a seismic swarm, of greater or lesser gravity, inevitable following the catastrophic shocks of the previous year.At the time I am writing these notes (July 2017), it can be said that the consultations that have been carried out here are but some notable changes, but not so upsetting. + + + I due terremoti politici di portata globale, la cosiddetta Brexit e l’elezione di Donald Trump, hanno indotto molti osservatori e gran parte dell’opinione pubblica ad attendersi l’arrivo di nuovi sconvolgimenti attraverso la sequenza delle competizioni elettorali previste per il 2017 in Europa, quasi prefigurandole come uno sciame sismico, di maggiore o minore gravità, inevitabile seguito delle scosse catastrofiche dell’anno precedente.Al momento in cui scrivo queste note (luglio 2017), si può dire che dalle consultazioni sin qui svolte sono bensì conseguiti alcuni mutamenti notevoli, ma non così sconvolgenti. + + + + 0.9929906542056075 + + In the political dialectics of our time, formal legislative bodies are undermined almost everywhere, weakened if not ousted from so-called and self-proclaimed «executive branches»; these ones tend to become not only sovereign but absolute powers, freed from real constraints and effective limits able to contain their arbitrariness.Indeed, this is not the (only) problem on which Teoria politica calls for further reflection. + + + Nella dialettica politica del nostro tempo, quasi dovunque gli organi formalmente legislativi sono svigoriti, depotenziati se non esautorati dai cosiddetti e sedicenti «esecutivi», che tendono a diventare non solo sovrani bensì assoluti, liberi da vincoli effettivi e limiti efficaci ad arginarne l’arbitrio.Ma non è (soltanto) questo il problema su cui Teoria politica intende ora invitare a riflettere con maggiore attenzione. + + + + 0.9268929503916449 + + In Europe, during the 2017 electoral year, fear that a general wave of social discontent and political mistrust would raise to the point of upsetting the balance of all political systems, giving power everywhere to the (so-called) populist movements, in particular to those that portray the right-wing radicalization scattered among participant observers. + + + In Europa, nell’anno elettorale 2017 circolava tra gli osservatori partecipanti la paura che un’onda generale di malcontento sociale e sfiducia politica si gonfiasse al punto da sconvolgere gli equilibri di tutti i sistemi politici, portando al potere o vicino al potere un po’ dovunque i movimenti (cosiddetti) populisti e in particolare quelli in via di radicalizzazione destrorsa. + + + + 0.8664921465968587 + + Let me reassure you: our pages will not offer an overlap between scholars and active citizens, nor between the impartial ethics of scientific research and citizens’ ethical quest, nor misleadingly between descriptive and prescriptive discourses, is and ought to, analysing events & trends, discussing arguments and adopting values. + + + Rassicuro subito: nessuna confusione, nelle nostre pagine, tra lo spazio dello studioso e quello del cittadino, nessuna sovrapposizione tra l’etica imparziale della ricerca scientifica e la ricerca etica dell’impegno civile, nessuna mescolanza fallace tra discorso descrittivo e prescrittivo, tra is e ought, tra analisi di fenomeni, discussione di argomenti e assunzione di valori. + + + + 1.0663716814159292 + + It is precisely because of this that, in an article dedicated to analyze the relationship between State Law and the European Union after Brexit, Claudio de Fiores illustrates how it may be stated that —paradoxically— it was not the triumphant globalization to dissolve the States, but the States themselves to give way to trans-national powers created by themselves.The third section, called Mass and Power, today, comprises four essays dedicated to the major work of Elias Canetti. + + + Ma proprio per questo —paradossalmente— si può dire, come mostra l’articolo di Claudio de Fiores dedicato ai rapporti tra ordinamenti statali e Unione europea dopo Brexit, non già che la trionfante globalizzazione abbia dissolto gli Stati, bensì piuttosto che gli Stati si sono subordinati ai poteri trans-nazionali da essi stessi creati.La terza sezione, intitolata Massa e potere, oggi, riunisce quattro saggi dedicati al capolavoro di Elias Canetti. + + + + 0.6794871794871795 + + Once again, there is no shortage of differing usages. + + + Ancora una volta, non mancano usi differenti, come quelli di origine marxiana. + + + + 0.99568345323741 + + Due to the combined effect of the distortions induced by electoral systems (and often invoked, in the name of the so-called «governability») and transformations in the dynamics of the aggregation of consent (the so-called «party crisis», with its multiple and complex causes), the representative bodies, the parliaments, are in many cases gradually becoming less representative: the image —precisely, the «representation»— of the political collectivity they exhibit in their composition is (to different extents) deformed, to the exclusion of certain orientations which they do not exceed barrage thresholds, and due to the alteration of the relative proportions among those that access them. + + + Per effetto combinato delle distorsioni indotte dai sistemi elettorali (e spesso invocate, in nome della cosiddetta «governabilità») e delle trasformazioni nella dinamica dell’aggregazione del consenso (la cosiddetta «crisi dei partiti», che ha cause molteplici e complesse), gli organi rappresentativi, i parlamenti, sono in moltissimi casi divenuti progressivamente meno rappresentativi: l’immagine —appunto, la «rappresentazione»— della collettività politica che essi esibiscono nella loro composizione risulta (in diverse misure) deformata, per esclusione di alcuni orientamenti che non superano soglie di sbarramento, e per alterazione delle proporzioni relative tra quelli che vi accedono. + + + + 0.9612546125461254 + + I feel it is my duty to thank Remo Bodei’s friends for their outstanding contribution, as you will see in the pages of Teoria politica: it helps continue our dialogue with him, as we continue to think his thought.Last Spring in the harshest months of the first Italian lockdown I wondered what Remo Bodei would have said of the situation we were experiencing, suffering, dominated by anxiety, subjected to the emergency, most of all, the overwhelming majority resigned to the limitations to our freedom that had followed. + + + Sento il dovere di ringraziare gli amici di Remo Bodei per il contributo esemplare, affidato alle pagine di Teoria politica, a proseguire tra noi il dialogo con lui, continuando a pensare il suo pensiero.La scorsa primavera, nei mesi più duri della prima grande serrata in Italia, mi sono chiesto che cosa avrebbe detto Bodei della situazione in cui eravamo precipitati e che stavamo subendo, «dominati» dall’angoscia e «sottomessi» all’emergenza, rassegnati (quasi tutti, in ampia maggioranza) alla limitazione di libertà che ne era seguita. + + + + 0.6889763779527559 + + On the other hand, last summer we clearly saw the ominous signs of recklessness and ignorance regaining space in the minds and behaviour of impolite, ill mannered dis-educated citizens, ready to follow the Pied Pipers of catastrophe.Last Autumn’s issue of Teoria politica (9/2019) focused on the current return of old and new forms of bad government. + + + E sull’altro versante, già a partire dalla scorsa estate si sono avvertiti chiaramente segni nefasti che l’incoscienza e l’insipienza sono pronte a riguadagnare spazio nelle menti e nei comportamenti dei cittadini non educati, maleducati, diseducati, pronti ad essere riconquistati dai pifferai della catastrofe.Il precedente volume di Teoria politica, l’Annale IX/2019 uscito nell’autunno dell’anno scorso, era in misura preponderate dedicato alla rifioritura attuale di antiche e nuove forme di malgoverno. + + + + 1.346774193548387 + + However, it is an unsustainable and self-destructing world: if the world, humankind wishes to have of chance of surviving it must stem, confine the world of interests. + + + Se il mondo, il genere umano, vuol avere una possibilità di sopravvivere, deve arginare, confinare il mondo degli interessi. + + + + 0.9060052219321149 + + After Brexit and Donald Trump’s victory, which violently shook the global political scene in 2016, was it really to be expected that political elections set for 2017 in crucial areas of Europe —Holland, France, Germany, plus unquestionably Britain, and with Italy always on the verge of joining the competition— would have caused more earthquakes? + + + Dopo Brexit e la vittoria di Donald Trump, che hanno violentemente scosso la scena politica globale nel 2016, c’era davvero da attendersi che le elezioni politiche fissate per il 2017 in zone cruciali d’Europa —Olanda, Francia, Germania, cui si è aggiunta inopinatamente la Gran Bretagna, e l’Italia è sempre sul punto di entrare in competizione— avrebbero provocato altri terremoti? + + + + 0.7540983606557377 + + There are at least three distinctive features. + + + Tuttavia, tale impostazione porta con sé almeno tre problemi. + + + + 0.994413407821229 + + From now onwards, Teoria politica calls for new contributions on this topic.The third section, entitled Essays, includes five contributions focusing on different topics as usual. + + + Teoria politica sollecita sin d’ora nuovi contributi su questo problema.La terza sezione, intitolata Saggi, come di consueto di carattere miscellaneo, comprende cinque contributi. + + + + 0.6020066889632107 + + In short: the institution of political representation itself is nothing but the form of mediation between the citizen and the state, between the individual and the collective will. + + + In breve: l’istituto stesso della rappresentanza politica non è altro che la forma della mediazione tra il cittadino e lo stato, tra la volontà individuale e la volontà collettiva, è il modo —il «medio» (il medium)— attraverso cui le molte volontà individuali si trasformano nella volontà colletiva. + + + + 0.9450292397660819 + + Not the foundation of a new journal, but a new season and a new life project for the same ideal, collective, plural subject, which in the last thirty-five years has tried to make its voice heard in the world of political studies.Between continuity and change, between new and not new, Teoria politica publishes research articles in the vast field of the study of politics, which embraces political philosophy, especially analytical, empirical political science and political sociology, oriented towards the elaboration of conceptual models, legal studies, aimed in particular at the general theory of law and constitutional law, historiography attentive to the categories of political reflection.Teoria politica publishes one issue per year, with articles in English, Italian, Spanish, French and Portuguese. + + + Non la nascita di una rivista nuova, ma una nuova stagione e un nuovo progetto di vita per il medesimo soggetto ideale, collettivo, plurale, che negli ultimi trentacinque anni ha provato a far ascoltare la propria voce nel mondo degli studi politici.Tra continuità e mutamento, tra nuovo e non nuovo, Teoria politica pubblica articoli di ricerca nel vasto ambito dello studio della politica, che abbraccia la filosofia politica, soprattutto di indirizzo analitico, la scienza politica empirica e la sociologia politica, orientate all’elaborazione di modelli concettuali, gli studi giuridici, rivolti in particolare alla teoria generale del diritto e al diritto costituzionale, la storiografia attenta alle categorie della riflessione politica.Teoria politica pubblica un numero all’anno, con articoli in inglese, italiano, spagnolo, francese e portoghese. + + + + 1.9142857142857144 + + Private interests do not guarantee public health: it is barbarism, anti-civilisation where health is only for those who can afford it. + + + È barbarie, è anti-civiltà che la salute spetti a chi può comprarsela. + + + + 0.9370277078085643 + + It should be noted that the most incisive breakthroughs were achieved by «direct» forms of provocation to the populus: the referendum (however, with only consultative value) that revealed the will of the majority of British citizens, even if it was to abandon the European Union; the election of the President of the United States of America, which has always been considered as a major duel for the conquest of popular consensus, only this time with a special plebiscitary emphasis due to the unusual identity of one of the two contenders and resulting winner; also, I would like to add, the referendum with which the majority in Italy, this abundant, citizens rejected the constitutional reform strongly advocated by the government in office. + + + Ed è da notare che gli sconvolgimenti più incisivi sono conseguiti da forme «dirette» di provocatio ad populum: il referendum (peraltro, con valore soltanto consultivo) che ha rivelato la volontà della maggioranza, sia pure risicata, dei cittadini britannici di uscire dall’Unione europea; l’elezione del Presidente degli Stati Uniti d’America, da sempre congegnata istituzionalmente come un duello maggioritario per la conquista del consenso popolare ma questa volta rivestita di una speciale enfasi plebiscitaria, a causa dell’identità peculiare di uno dei due contendenti, poi risultato vincitore; ma anche, voglio aggiungere, il referendum col quale in Italia la maggioranza, questa sì abbondante, dei cittadini ha respinto la riforma costituzionale fortemente voluta dal governo in carica. + + + + 1.10580204778157 + + Liberals were born «on the left», fighting for the constitutionalization of individual rights of freedom against the advocates of the ancien egime and of the restoration, but they later «slipped» to the right because they were «bypassed» to the left first by the Democrats, who fought for the extension of political rights beyond the census barriers, and then by the Socialists, who assumed (in various and even contradictory ways) economic-social emancipation as a political objective beyond the political one.Thus reconstructed, it seems that modern history makes sense, that it has a clear and univocal direction; but it did not happen that way. + + + I liberali nacquero «a sinistra», battendosi per la costituzionalizzazione dei diritti individuali di libertà contro i fautori dell’ancien régime e della restaurazione; ma in seguito «scivolarono» a destra perché furono «scavalcati» a sinistra, prima dai democratici, che si battevano per l’estensione dei diritti politici al di là delle barriere censitarie, poi dai socialisti, che assunsero (in svariate e anche contradditorie maniere) come obiettivo politico l’emancipazione economico-sociale al di là di quella politica.Ricostruita così, sembra che la storia moderna abbia un senso. + + + + 0.9885204081632653 + + The article by Luigi Ferrajoli analyzes the political and legal project of the European Union in the light of its current disastrous state of implementation; the article by Sergio Dellavalle deals with the difficult problem of the nature and legitimacy of EU’s institutional power; the contribution of Rafael Escudero deepens the theme of the balanced budget imposed by the European Union on national states, continuing the analysis undertaken by Agustin J. Menéndez, Alessandra Cerruti and Francesco Pallante in the last issue; the article by Giuseppe Bronzini carries out a thorough examination of the degree of effectiveness of the EU Charter of Fundamental Rights; the essay by Annamaria Rivera focuses on the «refugee crisis» as the dramatic core of the European crisis. + + + L’articolo di Luigi Ferrajoli riconsidera il progetto politico e giuridico dell’Unione europea alla luce dello stato fallimentare della sua realizzazione attuale; l’articolo di Sergio Dellavalle affronta il difficile problema della natura e della legittimazione del potere istituzionale dell’Ue; il contributo di Rafael Escudero approfondisce il tema dell’imposizione da parte europea dell’equilibrio di bilancio agli stati nazionali, proseguendo l’analisi avviata da Agustin J. Menéndez e da Alessandra Cerruti e Francesco Pallante nel numero scorso; l’articolo di Giuseppe Bronzini sottopone ad un approfondito esame il grado di effettività della Carta europea dei diritti; il saggio di Annamaria Rivera considera la «crisi dei rifugiati» come drammatico fulcro della crisi europea. + + + + 0.7163323782234957 + + We call on all of you to cooperate in redefining your scientific project for the future.Scholarly articles in four sections follow Luigi Ferrajoli’s introduction to this volume of Teoria politica.Section 1 is entitled, Oltre lo Stato rappresentativo? + + + Sollecita pertanto la collaborazione di tutti alla ridefinizione del proprio progetto scientifico, per i tempi futuri.Al discorso di Luigi Ferrajoli, che inaugura il presente volume di Teoria politica, seguono contributi scientifici articolati in quattro sezioni.La prima sezione è intitolata, con formula dubitativa, Oltre lo Stato rappresentativo? + + + + 1.064139941690962 + + Populist parties and movements are, if not (yet) a solidarity block, certainly a full and homogenous component, persistent and perhaps growing, in the European public arena; and the political culture of the citizens do not seem to be disappearing, on the contrary they are deepened.One might say that the erosion of the old political-party structure is inescapable. + + + un blocco solidale, certo una componente corposa e omogenea, persistente e forse crescente, nell’arena pubblica europea; e le faglie da essi provocate nella cultura politica dei cittadini non accennano a colmarsi, al contrario si approfondiscono.Piuttosto, si può dire che procede inesorabile l’erosione del vecchio assetto politico-partitico. + + + + 1.3636363636363635 + + left have stopped orienting their path towards the «pole star» of equality (as Bobbio called it; see the article by Menéndez in this volume).Thus«the unequal», the global elites, the notorious «one percent», seem to have succeeded in imposing their rule almost without facing any effective opposition; provoking resounding waves of protest, of course, which in some case have given way to the rise of relatively successful anti-elitist political reaction movements. + + + sinistra hanno smesso di orientare il proprio cammino sulla «stella polare» dell’eguaglianza (come la chiamava Bobbio; ma si veda l’articolo di Menéndez nel presente volume).Così «i diseguali», le élites globali, il famigerato «uno per cento», sembra sia­no riusciti ad imporre il proprio dominio quasi senza incontrare opposizioni efficaci. + + + + 1.0079681274900398 + + A widespread perception —which should not be regarded as trivial or superficial— that human communities are, at all levels, mostly poorly governed, circulates around the globe and, the protest vote (also very extended) is scattered virtually everywhere. + + + Ma la percezione diffusa, non per questo rubricabile come banale o superficiale, che le comunità umane a tutti i livelli siano per lo più malgovernate è più ampia del bacino, pur molto esteso, in cui si è riversato un po’ dovunque il voto di protesta. + + + + 0.8305785123966942 + + The editors apply rigor and transparency throughout the evaluation process and are committed to reduce as much as possible the time between the reception of a paper and its final acceptance and publication.The manuscripts —in Italian, English, Spanish, French or Portuguese— should be sent by e-mail to the following address: teoriapoliticatorino@gmail.comThe first page of the paper should include the title, name of author(s), affiliation, and e-mail addresses, five keywords and an abstract between 2.000-2.500 characters in English.Paragraphs are numbered with Arab numbers, followed by a full stop. + + + La rivista è rigorosa e trasparente nel processo di valutazione, adempiendo nel più breve tempo possibile al protocollo dall’avviso di ricezione del lavoro fino alla sua accettazione finale e successiva pubblicazione (vedi oltre).Gli originali si invieranno in italiano, spagnolo, francese, inglese o portoghese, per posta elettronica al seguente indirizzo: teoriapoliticatorino[at]gmail.comNella prima pagina compariranno il titolo, il nome dell’autore o degli autori con l’istituzione di appartenenza e l’indirizzo di posta elettronica, cinque parole chiave e un abstract compreso fra i 2.000 e i 2.500 caratteri, in inglese.I titoli dei paragrafi dovranno comparare in bold e numerati con numeri arabi, seguiti da un punto. + + + + 0.7323420074349443 + + The two complete each other: a power without laws to check (Montesquieu), no constitution, prone to pursue their own and the dominating classes bonum proprium, to the detriment of general interest. + + + I due volti sono complementari: un potere «senza leggi né freni» (Montesquieu), senza costituzione, facilmente persegue il bonum proprium, suo e delle classi dominanti, a danno dell’interesse generale; ovvero consente e favorisce l’asservimento del pubblico al privato. + + + + 1.072 + + That said, a clear and rigorous distinction between spheres entails neither a lack of involvement nor refusal to listen to each other. + + + Tuttavia, la distinzione e rigorosa separazione tra le due sfere non implica estraneità né, per così dire, sordità reciproca. + + + + 1.0161725067385445 + + De-civilisation is something vaster and more devastating than de-constitutionalisation which Luigi Ferrajoli has been focussing on lately, and than de-democratisation epeatedly analysed and mentioned in the pages of Teoria politica: it includes both and at a deeper level links them to anthropological and historical degeneration, something will have to go back to and rethink. + + + Osservo che la de-civilizzazione è qualcosa di più vasto e devastante del processo di de-costituzionalizzazione sul quale da tempo insiste Luigi Ferrajoli, e di quello di de-democratizzazione richiamato e analizzato ripetutamente sulle pagine di Teoria politica: le ricomprende entrambe e le riconnette ad un livello più profondo di degenerazione antropologica e storica. + + + + 1.0057142857142858 + + The articles by Mauro Volpi, which draws attention to the crisis of the majority model as a general outcome of European consultations; by Michel Troper, who invites us to reflect on the vices and virtues of the French system after 2017; by Gian Enrico Rusconi, which outlines the profile of the populist alternative in Germany; by Edoardo Bressanelli, who reconstructs the peculiar aspects of the British case; by Mario Caciagli, who offers a significant analysis of the political culture of Italians prior to the elections; by Dario Tuorto, which examines the phenomenon of abstention in Italy before and after the 2018 vote; and by Andrea Greppi, who analyzes the depths of the Spanish non-party Podemos, are all originated from the reports they presented at the Seventh Seminary of Teoria politica of October 2017, reviewed and reworked in the light of subsequent developments. + + + Gli articoli di Mauro Volpi, che richiama l’attenzione sulla crisi del modello maggioritario come esito generale delle consultazioni europee; di Michel Troper, che invita a riflettere su vizi e virtùdel sistema francese dopo il 2017; di Gian Enrico Rusconi, che delinea il profilo dell’alternativa populista in Germania; di Edoardo Bressanelli, che ricostruisce gli aspetti peculiari del caso britannico; di Mario Caciagli, che offre una significativa analisi della cultura politica degli italiani anteriore alle elezioni; di Dario Tuorto, che esamina il fenomeno dell’astensione in Italia prima e dopo il voto del 2018; di Andrea Greppi, che analizza le prospettive del non-partito spagnolo Podemos, sono tutti originati dalle relazioni da essi presentate al Settimo seminario di Teoria politica dell’ottobre 2017, riviste e rimaneggiate alla luce degli sviluppi successivi. + + + + 1.1869918699186992 + + We can all see what happened to the right to health but let us not forget what happened to the first and foremost social right, the right to work. + + + Ma pensiamo a quel che è successo al diritto al lavoro, storicamente il primo dei diritti sociali, e ai diritti del lavoro. + + + + 0.8308605341246291 + + Referees are requested to hand in their opinions within a maximum of 30 days so the final decision can be communicated to authors within 2 months from the acknowledgment of receipt of the manuscript.If the reviews made by the anonymous specialists are favourable, the manuscript will usually be accepted on the condition that the author takes into consideration the comments expressed in the reviews.If referees are overall positive but suggest revision and changes, the author will be invited to consider the specialists’ comments and resubmit a revised text. + + + La rivista chiede agli specialisti di valutare i manoscritti rapidamente (un mese), questo permetterà di avere una decisione finale in meno di due mesi dall’avviso di ricezione dell’originale agli autori.Se i giudizi degli specialisti anonimi sono favorevoli, il manoscritto sarà di norma accettato, a patto che l’autore prenda in considerazione i commenti e i dubbi eventualmente proposti dai revisori.Se i giudizi degli specialisti sono favorevoli, ma al tempo stesso suggeriscono revisioni e cambiamenti, il manoscritto sarà rimesso all’autore con l’invito a prendere in considerazione i commenti e a rinviarlo dopo averlo modificato seguendo i suggerimenti formulatigli. + + + + 1.022680412371134 + + Francesco Toto’s article reconstructs Hobbes’s attitude towards early Christianity in its ethical-political dimension and puts forward hypotheses on the degree of compatibility of the alleged autonomy of the Christian community with the cornerstones of the Hobbesian theory.Teoria politica welcomes contributions that continue to develop multidisciplinary research on both of the themes articulated in the present volume; namely, bad government and the antithesis between equality and inequality. + + + L’articolo di Francesco Toto ricostruisce l’atteggiamento di Hobbes verso il cristianesimo delle origini nella sua dimensione etico-politica e avanza ipotesi sul grado di compatibilità della pretesa autonomia della comunità cristiana con i capisaldi della teoria hobbesiana.Teoria politica invita a riprendere e sviluppare la ricerca multidisciplinare su entrambi i nuclei tematici sui quali è articolato il presente volume, il malgoverno e l’antitesi tra eguaglianza e diseguaglianza. + + + + 0.922509225092251 + + Articles by Alessandro Colombo, Enzo Pace, Massimo Campanini, Gian Paolo Calchi Novati, Stephen Holmes and Louis Bonanate elaborate their interventions during the series of lectures in Turin, in certain cases including also analytical considerations on the latest upsurge of international terrorism; articles by Francisco J. Laporta, Giulio Itzcovich and Fabrizio Cattaneo are the revised versions of their papers delivered at the seminar held in Aosta.The second section is entitled Eurotechnocracy. + + + Gli articoli di Alessandro Colombo, Enzo Pace, Massimo Campanini, Gian Paolo Calchi Novati, Stephen Holmes e Luigi Bonanate riprendono e sviluppano i temi da essi affrontati a lezione nell’ambito del ciclo torinese, in alcuni casi aggiungendo considerazioni analitiche sulla più recente recrudescenza del terrorismo internazionale; gli articoli di Francisco J. Laporta, Giulio Itzcovich e Fabrizio Cattaneo costituiscono le versioni rivedute e corrette dei loro interventi al seminario aostano.La seconda sezione è intitolata Eurotecnocrazia. + + + + 0.7835051546391752 + + After receiving the referees the Editorial Board will decide on publication. + + + Solo dopo aver ricevuto i giudizi richiesti, la redazione prenderà una decisione sul manoscritto. + + + + 0.9380378657487092 + + They are recurring and always current subjects, on which Aristotle’s lesson can be illuminating and indeed useful in correcting myopia of an overly anchored look at the contingencies of the present.After Brexit and Donald Trump’s victory, which violently shook the global political scene in 2016, was it really to be expected that political elections set for 2017 in crucial areas of Europe —Holland, France, Germany, plus unquestionably Britain, and with Italy always on the verge of joining the competition— would have caused more earthquakes? + + + Sono temi ricorrenti e sempre attuali, sui quali la lezione di Aristotele può risultare illuminante ed anzi utile a correggere la miopia di uno sguardo troppo ancorato alle contingenze del presente.Dopo Brexit e la vittoria di Donald Trump, che hanno violentemente scosso la scena politica globale nel 2016, c’era davvero da attendersi che le elezioni politiche fissate per il 2017 in zone cruciali d’Europa —Olanda, Francia, Germania, cui si è aggiunta inopinatamente la Gran Bretagna, e l’Italia è sempre sul punto di entrare in competizione— avrebbero provocato altri terremoti? + + + + 1.063973063973064 + + Europe’s political landscape, aspires to offer first of all an overall view of the transformations in the European scenario resulting from the cycle of political elections celebrated in many countries of the continent in the year 2017 through the analysis of individual relevant cases and comparative considerations. + + + Il panorama politico europeo, vuole anzitutto offrire, attraverso analisi dei singoli casi rilevanti e considerazioni comparative, una visione complessiva delle trasformazioni nello scenario europeo conseguenti al ciclo di elezioni politiche celebrate in molti paesi del continente nell’anno 2017. + + + + 0.984 + + According to classic theories, bad or mis-government is two tiered: despising the common good and imposing arbitrary power. + + + Secondo i canoni classici, il malgoverno ha due volti: il disprezzo per il bene comune e l’imposizione del potere arbitrario. + + + + 0.808 + + The concepts of constitution and citizenship emerge among the central issues dealt with in this book. + + + Tra i problemi centrali affrontati in questo libro, emergono quelli concernenti i concetti di costituzione e di cittadinanza. + + + + 0.927536231884058 + + What transformations (and how intense) may be seen, analyzing post-festum the political landscape in European political systems? + + + Analizzando post festum il paesaggio politico, quali trasformazioni si possono osservare, e quanto incisive, nei sistemi politici europei? + + + + 0.9939577039274925 + + A system that only obeys the law of the market, which is per se amoral, based on demand and supply and on the ensuing commodification as long as someone is prepared to sell it and someone is prepared to buy it, whether it is your conscience, dignity, conscience, your body, an organ of your body, and why not [...] your vote too. + + + Un sistema che non conosce altra legge che quella del mercato, che è di per sé stesso completamente amorale, fondato com’è sulla legge della domanda e dell’offerta, e sulla conseguente riduzione di ogni cosa a merce, purché questa cosa, sia pure la dignità, la coscienza, il proprio corpo, un organo del proprio corpo, e perché no? + + + + 0.9719626168224299 + + It is the race we must stop.In his speech on February the 2st, 2020 (published herein) just before the outbreak of the pandemic, Luigi Ferrajoli was observing how politics were losing ‘the dimension of time’: both ‘amnesia, that is to say the loss of memory’ of the recent past, tragedies and the ‘never-again’ statements that yielded European constitutions in the post World War 2 period, seen as ‘barriers against inhumanity’ (Bodei); and ‘the short sightedness and lack of responsibility for the more distant future’. + + + È la corsa che dobbiamo fermare.Nel discorso del 21 febbraio 2019 qui pubblicato, subito prima del manifestarsi della pandemia Luigi Ferrajoli osservava come la politica stesse perdendo «le dimensioni del tempo»: da un lato ne denunciava «l’amnesia, cioè la perdita della memoria» del recente passato, delle tragedie e degli orrori e dei «mai più» da cui sono scaturite le costituzioni del secondo dopoguerra, concepite come «dighe contro il disumano» (Bodei); e dall’altro «la miopia e l’irresponsabilità per il futuro non immediato». + + + + 0.8429752066115702 + + It uses force and fraud, the two ‘cardinal virtues’ of political struggle (Hobbes) mixing or alternating repression of dissent and the trading of consensus along with the manipulation of social unease and protest, now as then fuelled and channelled towards delusional and misleading aims, imagined enemies. + + + Per affermarsi e sostenersi, usa le due «virtù cardinali» (Hobbes) della lotta politica, la forza e la frode, mescolando o alternando la repressione del dissenso, la compravendita del consenso e la manipolazione del disagio sociale e della protesta, fomentata e canalizzata (non da oggi, da sempre) verso obiettivi illusori e ingannevoli, contro nemici inventati. + + + + 0.7230769230769231 + + Such rights have to be free of profit, earnings, and private, particular exclusive advantages. + + + Sono ciò su cui gli interessi —al guadagno, al profitto, al vantaggio particolare, privato, esclusivo— non devono mettere le mani. + + + + 0.9432624113475178 + + This volume of Teoria politica is published in four sections.The first section is entitled Wars of Civilization or Incivility of War? + + + Il presente volume di Teoria politica si articola in quattro sezioni.La prima sezione è intitolata Guerre di civiltà, inciviltà della guerra. + + + + 0.6130790190735694 + + Moreover, even if one wants to distance from the theories of political realism, it is difficult to refute the objection that the very notion of public interest always supports different interpretations and even opposing ones. + + + Del resto, anche a voler prendere le distanze dalle tesi più estreme del realismo politico, è difficile respingere l’obiezione che la nozione stessa di interesse pubblico sopporta sempre interpretazioni differenti e persino opposte: non esiste un parametro oggettivo che permetta di determinare in modo univoco, di volta in volta, in che cosa consista il bene comune. + + + + 0.9956709956709957 + + The change of government and political direction in Spain in 2018, not achieved in new elections but in the dialectic of the parliamentary system would still need to be included to the list of changes on the European public scene. + + + E vi sarebbe ancora da aggiungere, nel novero dei mutamenti sulla scena pubblica europea, il cambio di governo e di indirizzo politico in Spagna nel 2018, non conseguito a nuove elezioni ma alla dialettica del sistema parlamentare. + + + + 1.0365111561866125 + + Teoria politica intends to dedicate a generous section of next issue to the phenomenology of bad government, welcoming contributions from philosophers, historians, sociologists, political scientists, law scholar, analysts of concepts and facts, theorists of power and norms, specialists of the present and of the past, and scholars of different worlds and cultures.Classical political thought has elaborated and transmitted two prevailing general criteria for distinguishing bad government from good government. + + + Teoria politica intende dedicare un’ampia sezione monografica, nel prossimo volume, alla fenomenologia del malgoverno, invitando alla collaborazione filosofi, storici, sociologi, politologi, giuristi: analisti dei concetti e dei fatti, teorici del potere e delle norme, specialisti del presente e del passato, e studiosi di mondi e culture diverse.L’antichità classica ha elaborato e trasmesso ai secoli successivi due criteri generali prevalenti per distinguere il malgoverno dal buongoverno. + + + + 1.0139335476956055 + + This flow of power comes not only from institutional leaders, namely the «executive branch of the world»: it is indeed widespread the belief that the so-called markets and the world wide web hold major power in determining global destinies; these are disembodied incarnations of economic and ideological powers, compared to which the power of political institutions appears subordinate and residual.Teoria politica welcomes papers on the following topics:What do the chauvinistic and xenophobic parties, alleged defenders of famous nations or small (more or less invented) countries that in the last decades of the twentieth century have gradually established themselves in many parts of Europe, have in common with the socialistic movements, often characterized by an ethno-pauperism style identity, that obtained flashy success towards the end of the century in Latin America, leading in some cases to the establishment of plebiscitary regimes? + + + Ma questo flusso di potere non proviene soltanto dai vertici istituzionali, dall’«esecutivo del mondo»: è diffusa la convinzione che il peso forse maggiore nel determinare i destini globali è attribuibile ai (cosiddetti) mercati e alla rete, incarnazioni disincarnate del potere economico e del potere ideologico, rispetto ai quali i poteri delle istituzioni politiche appaiono subordinati e residuali.Teoria politica incoraggia contributi sui seguenti temi specifici:Che cos’hanno in comune i partiti sciovinisti e xenofobi, sedicenti difensori di nazioni illustri o di piccole patrie più o meno inventate, che negli ultimi decenni del Novecento si sono progressivamente affermati in molte parti d’Europa, con i movimenti socialisteggianti, spesso rivestiti di identità etno-pauperiste, che hanno ottenuto vistosi successi verso la fine del secolo in America latina, in alcuni casi portando all’instaurazione di regimi plebiscitari? + + + + 1.0400516795865633 + + The essay of Lucilla G. Moliterno reconsiders the classic concept of demagoguery starting from its formulation in the thought of Plato, and offers an articulated proposal for the redefinition of its semantic dimensions.The fourth section closes the volume with two Review Essays: the first contribution, of Camilla Emmenegger, concerns the debate around two works of Pierre Bourdieu recently translated into Italian; the second one, of Carlo Blengino, discusses recent writings of the «cyber-pessimist» Evgeny Morozov, that are very critical about the political uses of the web.Teoria politica encourages to take as a point of departure the power scenarios analysed until now, particularly in the second section of the current volume, in order to look further ahead towards the geography of global powers. + + + Il saggio di Lucilla G. Moliterno offre una ricostruzione del concetto classico di demagogia, a partire dal pensiero di Platone, e una proposta articolata di ridefinizione delle sue dimensioni semantiche.La quarta sezione chiude il volume con due Rassegne di studi: la prima, di Camilla Emmenegger, è dedicata alla discussione intorno a due opere di Pierre Bourdieu recentemente tradotte in italiano; la seconda, di Carlo Blengino, prende in esame gli scritti recenti del «cyberpessimista» Evgenij Morozov, molto critici nei confronti degli usi politici di internet.Teoria politica invita a ripartire dagli scenari di potere sin qui scandagliati, in particolare nella seconda sezione del presente volume, per spingere lo sguardo oltre, verso la geografia dei poteri globali. + + + + 0.7619047619047619 + + Yet it strikes a familiar chord. + + + Ed è pur sempre un deplorevole manganello. + + + + 1.4727272727272727 + + This classification may seem merely verbal, but it has been highly consequential. + + + Potrebbe sembrare un elogio ma è una presa di distanza. + + + + 1.0372340425531914 + + From Aristotle to Marsilius, Bodin, Locke, Montesquieu and beyond, despotism is scrupulously distinguished both from «royal» monarchy and tyranny: it refers to a separate form of regime, defined by its own historical and geographical coordinates, and is formulated from an Eurocentric point of view, in order to study phenomena conceived as characteristic of the Oriental political regimes. + + + Da Artistotele a Montesquieu e oltre, il dispotismo è rigorosamente distinto sia dalla monarchia «regia», sia dalla tirannide: indica una forma di regime a sé stante, definita da proprie coordinate storiche e geografiche, è una categoria coniata da un punto di vista eurocentrico per comprendere il genere di fenomeni percepiti come peculiari delle realtà politiche orientali. + + + + 0.8357933579335793 + + I don’t know whether ‘and the truth shall make you free’ but certainly falsity makes you a slave.Teoria politica calls you to rethink social rights, an always complex and controversial issue, in the grey light of the pandemic; we call you to reprioritise social rights —as once laid out by Calamandrei— as the condition to actually enjoy the right to freedom —and in turn to enjoy political rights— from all points of view including those who oppose it. + + + Non so se la verità rende liberi, ma certamente la falsità rende servi.Teoria politica invita a ripensare, alla luce fredda della pandemia, il problema complesso e da sempre controverso dei diritti sociali; a riconsiderare criticamente, da ogni punto di vista, ovviamente anche avverso, la pretesa —già formulata a suo tempo da Calamandrei— di una priorità logica dei diritti sociali quali condizioni per un effettivo esercizio dei diritti di libertà, così come questi sono riconoscibili quali condizioni per l’esercizio dei diritti politici. + + + + 0.7611940298507462 + + The first five articles included in this section correspond to the papers presented during that event. + + + I primi cinque saggi compresi in questa sezione corrispondono ai testi riveduti e corretti delle relazioni pronunciate in quella sede. + + + + 1.0082417582417582 + + His words are very different from Habermas’s better known formula: Ferrajoli refers to universal principles and rules throughout the world to defend peace and fundamental rights, establishing institutions as guarantors for their implementation, having the means to impose limits and effective constraints on all global powers, private and public, de facto or de jure. + + + Ferrajoli intende la statuizione di principi e regole con validità universale a tutela della pace e dei diritti fondamentali, e la creazione di istituzioni di garanzia che ne assicurino l’attuazione effettiva, dotate di strumenti idonei a imporre limiti e vincoli efficaci a tutti i poteri, di fatto e di diritto, privati e pubblici, che dominano il mondo globale. + + + + 1.0232558139534884 + + Every paragraph is separated from the next by two enters.In general, quotations are made in angle brackets: «...», except cites included in a textual quotation that are to be put in single quotation marks: «..."..."...». + + + Ogni paragrafo è separato dal precedente con due righe bianche.Le virgolette sono a sergente: «...», ma quelle all’interno di una citazione già compresa fra virgolette a sergente vanno ad apice doppio «..."..."...». + + + + 1.0204081632653061 + + In other words, a political judgment is necessary. + + + Ma si tratta, appunto, di una questione politica. + + + + 0.9813736903376019 + + We are suggesting to focus on our global fate as a starting point and horizon to help us rethink and consider.Teoria politica welcomes contributions of the following themes:private Sphere prevailing over the Public Sphere, economy prevailing over politics;global market and inequality;global misgovernment;de-civilisation, de-constitutionalise, de-democratise;dignity and Rights: a barrier against dehumanization;the idea of a super-national constitution;global emergencies call for global remedies;basic rights and goods;global institutions as guarantors;the priority of social rights;a minimal market theory;capitalism and democracy: a deadly embrace?how to go beyond capitalism?Were we trusting would be naïve: the rotten, perverse, unsustainable world will probably return and will last for the time it will be granted given its blindness. + + + Propone come punto di ripartenza e orizzonte di riflessione la preoccupazione per i destini globali.Teoria politica incoraggia contributi sui seguenti temi:il dominio del privato sul pubblico, dell’economia sulla politica;il mondo mercato e la diseguaglianza;il malgoverno del mondo;de-civilizzazione, de-costituzionalizzazione, de-democratizzazione;dignità e diritti, diga contro il disumano;l’idea di una costituzione sovrastatale;emergenze globali, rimedi globali;diritti fondamentali e beni fondamentali;istituzioni globali di garanzia;sulla priorità dei diritti sociali;per una teoria del mercato minimo;capitalismo e democrazia: abbraccio mortale?come superare il capitalismo?Sarebbe ingenuo essere fiduciosi: il mondo guasto, perverso, insostenibile, probabilmente ritornerà, e durerà per il tempo che gli resta, che gli sarà concesso dalla sua cecità. + + + + 0.7254901960784313 + + If any constitutional reform is called for it is a radical counter reform of the Title Five of the Italian Constitution.Other social rights should be treated just like public heath rights, both in theory and axiologically. + + + Se una riforma costituzionale valeva la pena tentare, questa avrebbe dovuto essere la radicale contro-riforma del Titolo V della Costituzione italiana.Ciò che può essere affermato e fatto valere —sul piano teorico e su quello assiologico— per la sanità pubblica, vale per tutti i diritti sociali come tali. + + + + 1.1451612903225807 + + In the case of health it is really a case of ‘your money or your life’. + + + Nel caso della salute, è come intimare: o la borsa, o la vita. + + + + 0.8526785714285714 + + I do not believe he would have proposed the paradigm of his Fenomenologia again, that of the Slave fearing death and the Master imposing obedience as the framework to understand the pandemic. + + + Non credo affatto che avrebbe riproposto come lente adatta per inquadrare gli accadimenti quel paradigma della Fenomenologia, la figura del servo che si piega alla paura della morte e del signore che gli impone l’obbedienza. + + + + 0.7620481927710844 + + Usually it is not focused on one theme, although in this issue three of the four contributions debate the same ills of contemporary democracy, that is mediation, immediacy and disintermediation or neo-intermediation in political relations and processes. + + + Tuttavia, tre dei quattro contributi ivi compresi si occupano di una medesima sindrome patologica della democrazia contemporanea, identificata e studiata richiamando l’attenzione sulle dimensioni della mediazione, dell’immediatezza, della disintermediazione o neo-intermediazione nel tessuto delle relazioni e dei processi politici. + + + + 0.8383838383838383 + + These rights are outside the market spheres, they are unrecognised and disregarded by the market, by the borderless world of interests, and the prevailing life model. + + + Sono ciò che è estraneo alla logica del mondo mercato, e che proprio per questo il mondo mercato, il mondo degli interessi senza confini, il modello di vita dominante, non riconosce e non considera. + + + + 0.6910828025477707 + + They ought to continue to be and behave like that even after the pandemic, that is if there is an after and if so when it will be, in the New Normal, if we will ever have a new normal and will be able to recognise it. + + + Ebbene, dovrebbero continuare ad essere e a comportarsi come tali anche dopo l’emergenza, se e quando vi sarà un dopo, per e nella nuova normalità, se mai verrà e avrà senso riconoscerla tale: restaurato in tempo di crisi il primato del pubblico, dovranno opporsi alla contro-restaurazione del primato del privato. + + + + 0.7094017094017094 + + Alternatively, future generations will learn how to take the Earth out of the dark cone of this other ‘Eclipse of Reason’ to quote Horkheimer, as quoted by Vitale, another eclipse after the terrible one that cast a shadow over the Twentieth Century? + + + Oppure le nuove generazioni saranno capaci di far uscire la Terra dal cono d’ombra di quest’altra lunga «eclissi della ragione» (come diceva Horkheimer, ripreso da Ermanno Vitale), che si è progressivamente disteso sul tempo della fine del vecchio millennio e dell’inizio del nuovo, dopo quella terribile eclissi che aveva oscurato il primo Novecento? + + + + 0.954337899543379 + + In other words it indicates when private interests prevail over public ones and when the rule of law is replaced by a monocratic, personal and Caesarean single person’s, or absolute government overseeing laws. + + + In altre parole, la prevaricazione dell’interesse privato sull’interesse pubblico, e la sostituzione del governo degli uomini —o peggio «dell’uomo», il potere monocratico, personale, cesaristico— al governo delle leggi. + + + + 0.9178082191780822 + + The universal and free distribution of Covid 19 profit-free vaccines will be the first test case for the world’s new direction.All fundamental rights —such as freedom, political rights and future classes of rights, and not just the social ones— are rights that go against the market: you can’t buy or sell, nor exchange and reify them. + + + La distribuzione universale e gratuita dei vaccini contro la covid-19, senza margini di lucro per i produttori, sarà il primo banco di prova della possibilità stessa di un nuovo corso del mondo.Non solo i diritti sociali, tutti i diritti fondamentali —i diritti di libertà, i diritti politici, i diritti delle successive generazioni— sono diritti contro il mercato. + + + + 0.8135593220338984 + + At that seminar Bodei gave a presentation ‘Il mistero doloroso e il mistero gaudioso dell’obbedienza’ (The Painful and Joyful Mystery of obedience) later published in Teoria politica (2/2012). + + + Percepii che forse il cantiere era stato riavviato in uno di questi, quello del 2011, in cui Bodei tenne una relazione su «Il mistero doloroso e il mistero gaudioso dell’obbedienza», poi pubblicata su Teoria politica nel volume II/2012. + + + + 0.6337854500616523 + + The latter is why the global political conscience which recent movements such as Fridays for Future call for and consider essential: it resembles the ‘atomic conscience’ against the bomb that splendid intellectuals tried but failed to promote in the post World War 2 world seeing it as a moral shield against the catastrophe that was about to befall on human beings.Teoria politica wishes to offer Luigi Ferrajoli’s ideas to a wider audience as well as to use them as a source in redefining our research framework. + + + Per questo aspetto, la coscienza politica globale evocata e invocata come indispensabile da rilevanti movimenti di opinione nei tempi più recenti, ad esempio Fridays for Future, e che ha trovato un’espressione a noi congeniale nel discorso di Ferrajoli, assomiglia a quella «coscienza atomica» che nel secondo dopoguerra alcune generose figure intellettuali cercarono di promuovere, con esiti non soddisfacenti, come scudo morale contro la catastrofe incombente sul destino dell’umanità.Al di là dell’adesione ideale che impegna in coscienza molti di noi ad una collaborazione con questi movimenti di opinione, Teoria politica vuole offrire il discorso di Luigi Ferrajoli alla riflessione di un pubblico più ampio, e inoltre intende proporlo come sorgente di una riformulazione del proprio orizzonte di ricerca. + + + + 0.9428571428571428 + + This issue of Teoria politica is divided into three sections.The first section is titled Aristotle. + + + Il presente volume di Teoria politica si articola in tre sezioni.La prima sezione, intitolata Aristotele. + + + + 0.5981735159817352 + + Teoria Politica suggests readers and contributors —not just scholars of classical culture— to revisit Aristotle’s thinking; emphasizing in particular the opportunity to retrace the plot of theses and theoretical arguments developed in the third book of Politics. + + + Teoria politica suggerisce ai suoi lettori e contributori, e non soltanto agli studiosi della cultura classica, di tornare ad attingere al pensiero di Aristotele, sottolineando in particolare l’opportunità di ripercorrere la trama delle tesi e delle argomentazioni teoriche sviluppate nel libro terzo della Politica, fin dall’antichità riconosciuto come il libro delle «definizioni» (horoi), dei principi e fondamenti del sapere politico. + + + + 0.9105914718019257 + + Teoria politica publishes original research papers in the field of political studies, including political theory (especially analytical), political science (especially empirical) and political sociology (especially focusing on conceptual modelling), legal science (especially general theory of law and constitutional law), as well as historiography (especially focusing on political categories).Papers are published either on invitation or on being accepted after a peer review process.Papers should be original and should be neither published nor be submitted for publication elsewhere.Teoria politica publishes one issue yearly, which will be available in May. + + + Teoria politica pubblica articoli di ricerca nel vasto ambito degli studi politici, che abbraccia la filosofia politica, soprattutto di indirizzo analitico, la scienza politica empirica e la sociologia politica, orientate all’elaborazione di modelli concettuali, gli studi giuridici, rivolti in particolare alla teoria generale del diritto e al diritto costituzionale, la storiografia attenta alle categorie della riflessione politica.Gli articoli sono pubblicati nella rivista o su invito, o per essere stati accettati previa valutazione.I lavori inviati alla rivista devono essere originali, ossia non devono essere stati pubblicati altrove.Teoria politica pubblica un numero all’anno, con uscita prevista nel mese di maggio. + + + + 0.7394451145958987 + + In reality, this process has more distant origins in time, but in the most recent period it has reached extreme results: in some cases, parliaments appear not only weakened but almost ousted by the heads of government.The pathologies of representation —that Teoria politica invites to reconstruct and analyze in their multiplicity of aspects, and in the complexity of the causes and consequences— are in my opinion to be seen in their entirety as the complementary and revealing institutional face of that polymorphic phenomenon, yet homogeneous, that many scholars have called «dis-intermediation» for some time. + + + Parallelamente, il baricentro del potere politico si è spostato in modo sempre più accentuato dalle assemblee rappresentative agli organi cosiddetti esecutivi, che diventano i veri organi decisivi; in realtà, questo processo ha origini più lontane nel tempo, ma nel periodo più recente ha raggiunto esiti estremi: in alcuni casi, i parlamenti appaiono non solo depotenziati ma pressoché esautorati dai vertici governativi.Le patologie della rappresentanza —che Teoria politica invita a ricostruire e analizzare nella molteplicità dei loro aspetti e nella complessità delle cause e delle conseguenze— sono a mio giudizio da vedersi nel loro insieme come il volto istituzionale complementare, e rivelatore, di quel fenomeno polimorfo eppure omogeneo che molti studiosi hanno da qualche tempo preso a chiamare «dis-intermediazione». + + + + 0.6416464891041163 + + Furthermore, there are significant variations in the meaning of the concept, as in the Kantian interpretation, which identifies in paternalism rather than in patrimonialism an extreme form of despotic rule, or as in the invention of Tocqueville of «mild despotism». + + + E non mancano varianti significative nella declinazione del concetto, come l’interpretazione kantiana che identifica nel paternalismo, piuttosto che nel patrimonialismo, una forma estrema di governo dispotico; o come l’invenzione tocquevilliana del «dispotismo mite (doux)».Nel dizionario politico del Novecento, la nozione di dittatura ha gradualmente preso il sopravvento su quelle di tirannide e di dispotismo. + + + + 1.6372549019607843 + + Let me be more specific: in a general sense it referred to bad politics, and in a more specific perspective of deviated and degenerate systems of governments (regime). + + + Chiarisco ancora: in senso lato, di cattiva politica, in senso stretto, di egimi deviati e degenerati. + + + + 0.8419889502762431 + + Yet, the extraordinary abundance of reflections conducted in the history of our culture on this form of bad government, its dimensions and its variations —the regimes of force and of fraud, of violence and of deceit— may be revisited to reconstruct the profiles of the forms of monocratic rule that have returned to the scene of contemporary regimes commonly considered democratic, at least from a broad notion, common though imprecise, that identifies democracy with the institution of elections and the decision of the majority.With the same perspective of a fruitful reprise of the lesson of the classics, among the ancient concepts of «rule of man» which are surrounded by a negative aura, like that of tyranny, there are those of despotism and dictatorship. + + + Eppure, la straordinaria ricchezza delle riflessioni condotte in tutte le età della nostra cultura su questa forma di malgoverno, sulle sue dimensioni e le sue varianti —i regimi della forza e della frode, della violenza e dell’inganno—, può essere recuperata e messa a frutto per ricostruire i profili di certe forme di potere monocratico tornate sulla scena dei regimi contemporanei comunemente considerati democratici, almeno secondo una nozione lata, diffusa quanto imprecisa, che risolve la democrazia nell’istituto delle elezioni e nella decisione a maggioranza.Nella medesima prospettiva di una feconda ripresa della lezione dei classici, sembra utile ripensare e restaurare le distinzioni antiche, poi rinnovate nelle diverse epoche, tra la nozione di tirannide e altre nozioni affini di «potere dell’uomo», circondate prevalentemente da un’aura negativa: come quelle di dispotismo e di dittatura. + + + + 1.138728323699422 + + When we met at our yearly Seminar of Political Philosophy I would ask him: we had 38 such seminars between 1981 and 2018 and in the 2011 edition I realised he was possibly back working on the book. + + + Gliene chiedevo conto regolarmente, quando ci si incontrava per il nostro Seminario annuale di filosofia politica (ne abbiamo celebrati insieme trentotto, dal 1981 al 2018). + + + + 0.5162689804772235 + + We therefore call on scholars and experts who have identified with the journal over time, to contribute to the redefinition, enrichment and start up of a new project, following the one drafted thirty five years ago and then ten years ago. + + + Chiama perciò gli studiosi che si sono riconosciuti nel progetto della rivista, in quello formulato trentacinque anni or sono e in quello riformulato nel primo Annale della serie nuova, dieci anni fa, a contribuire alla ridefinizione, all’arricchimento e all’avvio di un programma di ricerca per il prossimo futuro, o più sobriamente all’esplorazione di un campo di problemi che percepiamo incombenti, in vista della definizione di rinnovati percorsi di studio. + + + + 1.3146067415730338 + + Impartiality does not mean indifference: it can be best described as intellectual honesty, (self) critical attitudes. + + + Imparzialità è onestà intellettuale, è spirito critico e autocritico, non è indifferenza. + + + + 0.8335745296671491 + + His reflection starts from the study of the ancient Roman magistrates, past the Schmittian dichotomy between commissary dictatorship and sovereign dictatorship and concludes with the renewed fortune of the category in the time of the crisis of constitutional democracy.The subsequent three essays bring attention to the family of innovative and controversial figures that have been shaped by the political thought of more recent centuries, although not without taking inspiration and drawing examples from the most ancient centuries: Caesarism, Bonapartism, charismatic power. + + + Il contributo di Pier Paolo Portinaro ripercorre le linee della riflessione teorica sulla dittatura che attraversa l’intero arco del pensiero politico, a partire dallo studio delle magistrature antiche, per giungere alla dicotomia schmittiana tra dittatura commissaria e dittatura sovrana, e concludersi con la rinnovata fortuna della categoria nel tempo della crisi della democrazia costituzionale.I tre saggi seguenti portano l’attenzione sulla famiglia delle figure innovative e controverse che sono state plasmate dal pensiero politico dei secoli più recenti, non senza prendere ispirazione e attingere esempi dai secoli più antichi: il cesarismo, il bonapartismo, il potere carismatico. + + + + 1.25 + + I feel as incarnated in the people. + + + Sono salvi dentro la natura. + + + + 0.9811320754716981 + + A short time later, in December of that year, at an event organised for his Eightieth birthday by some of the Italian philosophers closest to him, he debated the same topic albeit with a number of variations. + + + Il medesimo argomento, ma con molte varianti, lo riprese poco tempo dopo, in dicembre, nel discorso con cui concluse la festa organizzata per i suoi ottant’anni da alcuni tra i filosofi italiani a lui più vicini. + + + + 0.6788008565310493 + + Yet, the peculiar history of the word dictatorship leads to the sedimentation of a common nucleus of descriptive meanings, though nebulous and imprecise, which seems distinct from the meanings associated both with tyranny and with despotism: a semantic difference worth reconstructing, clarifying and making explicit. + + + Ma in ogni caso, la stessa storia peculiare della parola dittatura porta alla sedimentazione di un nucleo comune di significato descrittivo, sia pure nebuloso e impreciso, che appare distinto e autonomo dai significati associati sia a tirannide, sia a dispotismo: una differenza semantica che merita di essere ricostruita, chiarita ed esplicitata.Negli usi correnti, le tre nozioni di tirannide, dispotismo e dittatura indicano per lo più forme di potere monocratico. + + + + 0.5636363636363636 + + It includes four contributions. + + + A sostegno di queste tesi presenterò quattro argomenti. + + + + 1.2413793103448276 + + And what will this justification be? + + + E poi, a che cosa servirebbe? + + + + 0.637956204379562 + + The clearly paradoxical isoform paradigm for the categorization of certain anarchist and pseudo libertarian theories, makes their supporters unable to see beyond repression in the world of the rules of civilization and of the constitutional State.I believe Bodei would have seen dealing with the pandemic as a tragic but unique opportunity, the kairos, for us to stop, and possibly to impart a momentous reverse in the flow of our lives. + + + Un paradigma isomorfo —il paradosso è apparente— ai quadri categoriali di certe prospettive teoriche anarcoidi e pseudolibertarie, incapaci di vedere altro che disciplinamenti repressivi nel mondo delle regole della civiltà e dello stato di diritto.Credo piuttosto che Bodei ci avrebbe suggerito di fronteggiare la pandemia, e le conseguenti restrizioni, non solo come l’emergenza funesta che essa è e che ci angoscia, e che richiede grandi energie scientifiche e morali per essere combattuta, bensì anche e al tempo stesso come un’occasione tragica ma unica e forse irripetibile, il kairós per una grande «fermata», e per un’inversione di marcia epocale nella corsa della nostra vita. + + + + 1.0612244897959184 + + Antonio Campati’s contribution gets ideas from the recent (and late) Italian translation of Hanna Pitkin’s The Concept of Representation, in order to analyze the transformation of democratic representation.As confirmed by the results of the scientific analysis published in this volume of Teoria politica, in many countries social discontent and political mistrust are displayed in the form of a protest vote that shows many similarities from place to place, and that it is almost always relevant, if not decisive, for the results of the most recent popular consultations. + + + L’articolo di Gianluca Dioni conduce una rigorosa analisi teorica e filologica dell’idea di dignitas naturae humanae nell’opera Christian Wolff.Come confermano anche i risultati delle analisi scientifiche pubblicati sul presente volume di Teoria politica, in molti paesi il malcontento sociale e la sfiducia politica si sono manifestati nelle forme di un voto di protesta che presenta molte somiglianze da luogo a luogo, e che è risultato quasi sempre rilevante, se non determinante, per gli esiti delle più recenti consultazioni popolari. + + + + 0.7096774193548387 + + It is a short version of the Chapter 3 of Dominio e sottomissione. + + + Il terzo capitolo, «Il destino di tre continenti», è il più lungo di Dominio e sottomissione. + + + + 1.0666666666666667 + + And their understanding of it is quite specific. + + + Se ne distingue, però, per un motivo preciso. + + + + 0.5162689804772235 + + Nadia Urbinati’s article —written in response to our specific invitation to contribute— constructs the figure of «trumpism» as an exemplary model of populism in power, examining the rhetoric, ideology, aims, and results achieved by Trump. + + + L’articolo di Nadia Urbinati —redatto in risposta al nostro specifico invito a contribuire— costruisce la figura del «trumpismo» come modello esemplare del populismo al potere, di cui prende in esame la retorica, l’ideologia, gli scopi e i risultati conseguiti; e indica nella «democrazia populista» una nuova forma di governo rappresentativo, fondato sulla relazione im-mediata tra il leader e il «popolo retto» o «buono» e sull’autorità suprema dell’audience. + + + + 0.6627906976744186 + + Two interconnected features help to answer this question. + + + La teoria economica oggi prevalente non ci aiuta a dare una risposta a questa domanda. + + + + 0.5919117647058824 + + In the months that followed Bodei presented another two "cartoons", as he liked to call them, of the text that Tomaso Cavallo mentions in his contribution below. + + + Nei mesi seguenti, in occasione di altri incontri seminariali Bodei presentò due nuovi «cartoni preparatori», come amava chiamarli, della medesima opera (sono qui ricordati nel contributo di Tomaso Cavallo: vedi oltre), e l’annuncio fu ripetuto; ma poi, il libro non uscì. + + + + 0.6437246963562753 + + In this article he clarifies to what extent the left-wing right-wing conceptual chart is inadequate to understand the populist phenomenon, and suggests a minimal redefinition, centred on a «nostalgia for unanimity» that characterizes the vision of all populist and on the consequent repulsion a all sorts of pluralism. + + + L’articolo di Loris Zanatta richiama l’attenzione sull’America latina, da sempre considerata il laboratorio dei populismi, ma soprattutto di quelli definiti «di sinistra», chiarisce in che senso lo schema concettuale destra-sinistra sia inadeguato a capire il fenomeno populista come tale, e di questo propone una ridefinizione minima, centrata sulla «nostalgia unanimista» che caratterizza la visione di tutti i soggetti populisti e sulla conseguente repulsione verso ogni sorta di pluralismo. + + + + 1.1382978723404256 + + In fact, there is no objective parameter that allows us to determine unequivocally what is the common good. + + + Non deve esservi un criterio ulteriore che permetta di distinguere fini buoni da fini cattivi? + + + + 0.610134436401241 + + He made specific comments and observations to Alberto Maffi who committed himself to unravel Aristotle’s intricate arguments on politeia, politeuma, and legislation; to Silvia Gastaldi, who addressed the kyrion, a central subject in Book III; to Lucio Bertelli, who took the task of rebuilding the complex Aristotelian thought on democracy; to Fulvia de Luise, who reviewed, with theses that he considered «innovative», the controversial problem of the relationship between a good man and a good citizen; and the learned digressions of Giuseppe Farinetti on virtue, happiness, and politics. + + + Fece commenti e osservazioni puntuali ad Alberto Maffi, impegnato a dipanare le intricate argomentazioni di Aristotele su politeia, politeuma e legislazione; a Silvia Gastaldi, che affrontava il tema del kyrion, centrale nel libro III; a Lucio Bertelli, che si dedicava a ricostruire il complesso pensiero aristotelico sulla democrazia; a Fulvia de Luise, che riesaminava, con tesi da lui giudicate «innovative», il controverso problema del rapporto tra uomo buono e buon cittadino; alle dotte divagazioni di Giuseppe Farinetti su virtù, felicità e politica; alla teoria «funzionale» della cittadinanza formulata da Patricia Mindus ripartendo dal pensiero di Aristotele; a José Luis Martí, che ricostruiva la fortuna moderna della tesi aristotelica secondo cui i molti giudicano e decidono meglio dei pochi o di uno solo; alle proposte avanzate da Bovero di ritraduzione e ridefinizione dei termini fondamentali del logos aristotelico che condividono la radice poli-. + + + + 0.6732142857142858 + + He proposes to designate them as «systemic crimes» and, although they cannot be properly considered criminal offenses, he stresses the importance of recognizing them as legal crimes as well as the need to denounce the political and moral responsibilities of those individuals who could prevent or counter systemic crimes by instituting adequate guarantees in international law. + + + Il saggio di Luigi Ferrajoli, richiamando vigorosamente l’attenzione sulle abnormi violazioni di diritti umani provocate dall’esercizio incontrollato dei poteri globali, politici ed economici, propone di designarle come «crimini di sistema» e di riconoscerle come illeciti giuridici, benché non possano essere considerate propriamente illeciti penali; e sottolinea la necessità di denunciare le responsabilità politiche e morali di quei soggetti che potrebbero impedire o contrastare i crimini di sistema istituendo adeguate garanzie di diritto internazionale. + + + + 0.6369047619047619 + + A dangerous illusion is revealed, paired with a naively simplified conception of the exercise of political power, a deception or a self-deceptive omen of catastrophic outcomes.Moving on to the second criterion, even the superiority of the rule of law, as opposed to the irrational and arbitrary rule of men (or of one man), restated in infinite variations by ancient and modern constitutionalism, has been repeatedly criticised. + + + Si rivela una pericolosa illusione, compagna di una concezione ingenuamente semplificata dell’esercizio del potere politico; un inganno o auto-inganno foriero di esiti catastrofici.Se passiamo al secondo criterio, anche la superiorità del governo delle leggi, razionale e imparziale, di contro all’irrazionale arbitrio del governo degli uomini, o peggio dell’uomo, riaffermata e declinata in infinite varianti attraverso i secoli del costituzionalismo antico e moderno, è stata ricorrentemente messa in discussione, e ancora una volta fin dall’origine, ammettendo la possibilità dell’avvento di una personalità eccezionale, capace di governare meglio delle migliori leggi. + + + + 0.5916666666666667 + + The distinct and complementary contributions mirror the many tiers Bodei moved in-between as he assembled and disassembled problem such as the domination of man over man, starting with the submission of humans, forms where the dominator reduces the subdued human to a thing or animal. + + + La pluralità dei contributi, distinti e complementari, corrisponde alla molteplicità delle dimensioni nelle quali Bodei articola, scompone e ricompone il problema affrontato nel libro: nientemeno che il problema del potere dell’uomo sull’uomo, a partire dalle forme in cui l’uomo sottomesso è ridotto a cosa o animale dall’uomo dominante, per finire con l’inquietante prospettiva di un potere della macchina sull’uomo, che le ha alienato la sua intelligenza e capacità di dominio. + + + + 0.6119205298013245 + + The section closes with an essay by Remo Bodei, which examines the nature and characteristics of the extreme form of bad government established by the conquistadores in the New World, which would then reemerge in various forms and with various vicissitudes in Latin American political history, as if the region had an inescapable destiny to live with violence, corruption and oppression.The second section has a «logically odd» title: Equal and Unequal Thoughts. + + + Chiude la sezione il saggio di Remo Bodei, che prende in esame la natura e i caratteri della forma estrema di malgoverno instaurata dai conquistadores nel Nuovo Mondo, e poi tornata a riproporsi in varie forme e con alterne vicende nella storia politica dell’America latina, come se si trattasse di un destino inemendabile di violenza, corruzione e oppressione.La seconda sezione ha per titolo un’espressione «logicamente strana» (logically odd), Pensieri eguali e diseguali, quasi a metà tra un’ellissi e un anacoluto, che vuol alludere alla peculiare natura di questo grande tema ricorrente del pensiero politico, alla forma dilemmatica, di opposizione e tensione indisgiungibile, in cui sempre si ripresenta, e alla insuperabile difficoltà di pensarlo. + + + + 1.4397163120567376 + + Thirdly, he debates the link between citizenship and borders in the light of the contemporary constitutional State, critically assessing theories which suggest going beyond citizenship as a privileged status and abolish borders; Dario Gentili’s article examines the notions of frontiers educing them to ways on which one determines the relationship between ‘inside and outside’ by referring to the etymology of Latin terms finis and limes: the former indicates a line and the latter a mobile frontiers, for instance to indicate a qualitative difference, as is the case between civilized people and barbarians. + + + L’articolo di Dario Gentili prende in esame le nozioni di «confine» e di «frontiera», riconducendole a differenti modi di determinare il rapporto tra «interno» ed «esterno», e ne profila i significati ricorrendo all’etimologia dei termini latini corrispondenti, finis e limes: il primo indica una linea, il secondo una zona o un fronte mobile atto a segnalare una differenza qualitativa, come quella tra civiltà e barbarie. + + + + 1.3211009174311927 + + Substantial changes to these proofs are not allowed and changes should be limited to lay-out corrections of the accepted manuscript.The evaluation and selection procedures of the texts are as follows.Teoria politica acknowledges reception of a paper within 10 days via e-mail.All manuscripts published are subjected of an external double blind peer review process with the exception of papers written on the request of the Director. + + + Si dovranno solo correggere gli errori rispetto alla versione accettata.Teoria politica si impegna ad accusare ricevuta all’autore del manoscritto originale in un termine massimo di dieci giorni.Tutti gli articoli saranno sottoposti a un processo di doppia valutazione esterna, seguendo il sistema del double-blind peer review. + + + + 0.6074074074074074 + + If we try to give (a first raw) order in the diversity of connotations and denotations associated with its more or less recent uses, the term «populism» appears to be used first and foremost to designate a political «style» and / or a «strategy». + + + Cercando di mettere (un primo) ordine nella varietà delle connotazioni e delle denotazioni associate agli usi più e meno recenti, il nome «populismo» appare anzitutto impiegato per designare uno «stile» e/o una «strategia» politica: per questo aspetto, richiama la nozione classica e sempre attuale di demagogia, che ha accompagnato come un’ombra inquietante le vicende antiche e moderne della democrazia. + + + + 0.5187032418952618 + + The case will not be included in this issue for obvious reasons of time, other than reflectively and in a marginal and partial way in some contributions of this section, more recently reviewed by the authors. + + + Ma il caso italiano, con un esito elettorale che ha dato luogo ad un lunghissimo processo per la formazione di una maggioranza parlamentare e di un nuovo governo, entrambi di natura e composizione inedita, per ovvie ragioni di tempo non ha potuto essere preso in esame se non di riflesso, e in modo marginale e parziale solo in alcuni contributi di questa sezione, rivisti più di recente dagli autori. + + + + 0.72 + + He also centers his attention on the re-emergence of the category as a symbol of political evil throughout the history of thought; particularly emphasizing on the uses of the notion present in the works of Machiavelli and Tocqueville. + + + L’articolo di Giovanni Giorgini è dedicato al concetto di tirannide, di cui rintraccia la genesi e le declinazioni nella cultura greca, nonché la riemersione lungo la storia del pensiero come emblema del male politico, soffermandosi in particolare sugli usi della nozione presenti nelle opere di Machiavelli e di Tocqueville. + + + + 0.5698587127158555 + + In a more general sense, Teoria politica invites all authors to go back and rethink the results of the research the journal has promoted over the past years of scientific commitment —the thirty five years since it was founded, and the ten years since it was renewed as Annali—, lastly in its joining the collective research on the phenomenology of bad government. + + + Proprio in questa luce, Teoria politica offre in questo decimo Annale nuovi contributi all’analisi dei problemi politici del nostro tempo, quasi tutti preparati nei mesi anteriori al manifestarsi della pandemia, ma in molti casi ultimati e rivisti dagli autori «col senno di poi»; e in una prospettiva più ampia, Teoria politica invita a riprendere e rimeditare i risultati delle ricerche che ha promosso in questi anni di impegno scientifico —i trentacinque anni dalla sua fondazione storica, e i dieci anni dal suo rinnovamento nella serie degli Annali—, da ultimo confluite nell’indagine collettiva sulla fenomenologia del malgoverno. + + + + 0.5355329949238579 + + V, 2015) a collective reflection intended as a specific development of the one opened in the two previous volumes on the crisis of capitalism and democracy, and the consequent worsening of the «social question». + + + A questo tema —sul quale Teoria politica ha promosso, sempre nel numero scorso (vol.V, 2015), una riflessione collettiva intesa come sviluppo specifico di quella avviata nei due volumi precedenti, sulla crisi del capitalismo e della democrazia e sul conseguente aggravarsi della questione sociale— è stato dedicato il Quinto seminario di Teoria politica, organizzato a Torino nell’ottobre 2015. + + + + 1.26 + + The cosmopolitical idea resurfaced after the end of the short century but was met and ousted by neo-liberal globalisation, its arrogant double, a disloyal and unfriendly competitor that asserted itself by shaping real life and widespread conscience, establishing itself as the only possible model in the world, leaving no alternatives.Global Neoliberalism is not merely something else, it was the opposite, incompatible with cosmopolitical universalism: a stage for embittered competition, irresolvable conflicts, abysmal inequalities, shameless violations of rights. + + + Contrastata e sostanzialmente sconfitta nell’età bipolare, l’idea cosmopolitica è tornata a riproporsi in forme nuove dopo il tramonto del secolo breve; ma è stata subito affiancata e infine scalzata dal suo «doppio» arrogante, la globalizzazione neoliberale: un concorrente antipatico e sleale, capace di affermarsi plasmando la vita reale e la coscienza diffusa, di imporsi e farsi credere come l’unica forma possibile del mondo, senza alternative. + + + + 0.6040201005025125 + + In this case, «populism» becomes outlined as a variant or subclass of autocracy, favored by extremely verticalized forms of government but not easily classifiable —at least not prima facie— as belonging to one side of the political spectrum.Teoria politica suggests to historians and theorists, sociologists, political scientists and jurists, to converge towards a critical reconsideration of the category of populism, starting from the comparison of its multiple uses found in the scientific literature, or from the comparative analysis of the variety of phenomena that are included in such category. + + + In una terza dimensione di significato, tende ad essere qualificato come «populismo» un tipo di regime, caratterizzato da una peculiare relazione immediata e simpatetica tra il popolo, concepito come un soggetto omogeneo, e l’individuo che non solo si offre come guida, «amico del popolo» e suo protettore, ma pretende di esprimerne l’essenza e di garantirne l’integrità; per questo aspetto, il «populismo» si delinea come una variante o sottoclasse dell’autocrazia, favorita da forme di governo marcatamente verticalizzate, ma non agevolmente collocabile in modo univoco —almeno, non prima facie— da una parte sola dello spettro politico.Teoria politica suggerisce a storici e teorici, sociologi, politologi e giuristi, di convergere verso una riconsiderazione critica della categoria di populismo, a partire sia dal confronto degli usi molteplici riscontrabili nella letteratura scientifica, sia dall’analisi comparativa della varietà di fenomeni che in tale categoria vengono fatti rientrare. + + + + 0.9875 + + We all are its victims: executioners, winners, current or future victims, like the pandemic which is the consequence and part of the same model, built on pillaging.In the post scriptum drafted at the end of May 2020 in view of this publication, Luigi Ferrajoli commented on how Covid-19 had highlighted the root of ills but also indicated the only direction to follow if we wish to remedy- presuming it is possible: operating for the development of a ‘global public sphere’. + + + Che di quel modello di vita, costruito sulla predazione della natura, è conseguenza e parte integrante.Nel post scriptum redatto alla fine di maggio in vista della pubblicazione del suo discorso su Teoria politica, Luigi Ferrajoli fa osservare che la covid-19 non solo ha posto in evidenza la radice del male, ma ha anche indicato chiaramente l’unica direzione in cui si deve cercare, se ancora si può, di porvi rimedio: promuovendo la costruzione di una «sfera pubblica globale». + + + + 0.8581560283687943 + + Yet marginalizing is not the same as suppressing and in this sense a populist government is not as said a fascist regime. + + + Detta così, l’obiezione pare lecita e ciò che chiamiamo populismi non sarebbero in tal caso che socialdemocrazie dai tratti un po’ spigolosi. + + + + 0.7333333333333333 + + Unseen, unheard, but always near. + + + Più forte e anche tendenzialmente senza fine. + + + + 0.6517311608961304 + + Although this vision have been adopted by parties or movements with different and even divergent political orientations, the common trait lays in its foundational claim to represent the genuine will and interest of the «people», of «ordinary people» against that of a privileged, abusive and parasitical political class. + + + Per un altro verso, il «populismo» viene anche inteso come un’ideologia sui generis, una visione politica del mondo alquanto varia nei colori e molto sfumata nei confini, assunta da partiti o movimenti con indirizzi politici diversi e persino divergenti, ma sempre fondata sulla rivendicazione della volontà autentica del «popolo», o dell’interesse genuino della «gente (comune)», contro la volontà e gli interessi di un ceto politico privilegiato e parassitario, usurpatore e prevaricatore. + + + + 0.6896551724137931 + + As he used to say ‘our self is nothing but the crossroads or node that potentially links all the people and events that contributed to the shaping of the self’. + + + Una vita intensa e densa, ricchissima di vite vissute e incontrate e immaginate: come diceva egli stesso, «il nostro io non è altro che il nodo che potenzialmente lega tutte le persone e gli eventi che hanno contribuito a formarlo». + + + + 0.5228346456692914 + + He would have also stressed the additional and co-essential need to reverse the downward race, the katabasis of humanity, the decline of civilisation: a process of de-civilisation may be starting in a historical context where the conquests leading to the autonomy and equality of beings in Western democracies have become uncertain. + + + Sul piano collettivo, avrebbe insistito sulla necessità di fermare la corsa all’insù, l’anabasi insensata e indefinita verso quella che il pensiero dominante chiama «crescita» sans phrase, e che in realtà è crescita di antagonismi e diseguaglianze e catastrofi; e sulla necessità complementare e coessenziale di invertire la corsa all’ingiù, la catabasi dell’umanità, il declino della civiltà: «In una situazione storica in cui sono diventate precarie quelle conquiste della civiltà che hanno portato all’autonomia e all’eguaglianza degli individui nelle democrazie occidentali, sta forse iniziando un percorso di "de-civilizzazione"». + + + + 0.6036505867014341 + + With a scandalous disproportion between the majoritarian seats won and the small minority of the votes obtained —if measured by the number of those entitled to vote— this victory is rather due to an opposing movement, of restriction and contrast to (relatively) «new» populist tendencies represented by the political orientation given by Marine Le Pen to the «Front National»; nevertheless that success was built on the landslide of the «old» traditional parties. + + + In Francia, la novità più vistosa, rappresentata dalla vittoria di Emmanuel Macron alle elezioni presidenziali di aprile e maggio e dal netto successo del suo partito neo-inventato alle elezioni parlamentari di giugno —­peraltro, con una sproporzione scandalosa tra la percentuale maggioritaria dei seggi conquistati e l’infima minoranza dei voti ottenuti, se misurata sulla platea degli aventi diritto—, è bensì riconducibile, almeno in parte e in una certa prospettiva, a un movimento di contrapposizione, di contenimento e di contrasto alle «nuove» (relativamente) tendenze populiste rappresentate dall’indirizzo politico che Marine Le Pen ha impresso al «Front National»; ma nondimeno quel successo è stato costruito sulla frana dei «vecchi» partiti tradizionali. + + + + 0.6825396825396826 + + But their aim is not merely classificatory. + + + Non si tratta di una semplice modellistica dell’organizzazione. + + + + 1.3181818181818181 + + She considers the negative or defective side of representation, drawing the attention to those who are not, cannot or do not wish to be represented: in current regimes of actual democracy, long term residents without political rights; citizens whose rights are annulled or penalized by distortive electoral systems or by the small size of representative bodies; those who have lost trust or rebel against traditional channels of representation.The last two essays look at the beginning and the end of the representative State: Manuela Albertone goes back to the beginnings of modern political representation, the framework of the French Revolution, taking the meaningful building blocks of the project underlying representative institutions step by step. + + + Il quarto saggio, di Valentina Pazé, considera il tema della rappresentanza nel suo volto negativo, o meglio difettivo, richiamando l’attenzione sui soggetti che non sono, o non riescono ad essere, o non vogliono essere rappresentati: e sono, nei regimi attuali di democrazia reale, gli stranieri lungo-residenti, privi di diritti politici; i cittadini i cui voti sono vanificati o penalizzati da sistemi elettorali distorsivi o dalle dimensioni ristrette degli organi rappresentativi; gli sfiduciati o i ribelli nei confronti dei canali tradizionali della rappresentanza. + + + + 0.5114155251141552 + + Quite the opposite, politicians with such positions were the first to reject or belittle the health emergency, denying evidence, ignoring or disregarding the pain & suffering, the dead, thus unveiling their syntony with social Darwinism —now also known as natural— the ideological and metaphysical paradigm of the dominating life model. + + + Osservo, di passata, che nel mondo è accaduto il contrario: gli esponenti o i fautori dei governi forti, insofferenti di vincoli costituzionali, gli autocrati elettivi o aspiranti tali, non hanno affatto soffiato su questo fuoco, non hanno fomentato la paura dell’epidemia per invocare o reclamare per sé «pieni poteri», al contrario sono stati i primi a negare o sminuire l’emergenza sanitaria, a negarne l’evidenza, ad ignorare o trattare con noncuranza il carico di sofferenze e di morti, rivelando così la propria intima sintonia con il darwinismo sociale, ora ridiventato anche naturale, paradigma ideologico e metafisico del modello di vita dominante. + + + + 0.5279605263157895 + + In its ideal model, the one that inspired post-war written constitutions, this system of organs finds its center of gravity —the predominant place in the determination of collective decisions— in the elective collegial body that «represents» the community as such, which acts in its name because it is a reflection of it. + + + In altri termini, il potere politico nel suo complesso, ovvero il potere di stabilire, eseguire e applicare la volontà pubblica, in questa forma di stato divenuta quasi universalmente diffusa viene suddiviso e articolato (variamente) in una pluralità di organi distinti; ma nel suo modello ideale, quello che ha ispirato le costituzioni scritte del dopoguerra, questo sistema di organi trova il proprio baricentro —il luogo preponderante nella determinazione delle decisioni collettive— nell’organo collegiale elettivo che «rappresenta» la collettività come tale: che agisce in suo nome perché la rispecchia. + + + + 0.4633484162895928 + + (Note well: the «forms» of «first constitutional and then parliamentary monarchy» and the «presidential republic» —the parliamentary republic must be added as well— are precisely (recognizable and designable as) different alternatives for the possible forms of government of the one representative form of state).In extreme synthesis, and assuming inevitable ambiguities and inaccuracies, this model is characterized by the eminent centrality of a collegialelectoral body in the architecture of its institutions. + + + (Si noti bene: le «forme» della «monarchia prima costituzionale e poi parlamentare» e della «repubblica presidenziale» —nonché, si deve aggiungere, della repubblica parlamentare— sono per l’appunto riconoscibili e designabili come differenti forme di governo alternative possibili dell’unica forma di stato rappresentativo).In estrema sintesi, e scontando inevitabili ambiguità e imprecisioni, questo modello di stato è identificato dalla presenza in posizione eminente, nell’architettura delle istituzioni, di un organo collegiale elettivo, titolare della suprema funzione politica, ossia del potere legislativo, la cui composizione è determinata dai cittadini in quanto individui egualmente dotati del diritto di partecipare alle decisioni collettive, ossia le decisioni vincolanti erga omnes, specificamente mediante l’esercizio del diritto di elettorato attivo e passivo, e non in quanto membri di ceti o corporazioni; e che pertanto si pone come organo della «rappresentanza politica»: della polis e del suo interesse generale, non di ceti o corpi sociali frazionari e dei loro interessi particolari. + + + + 1.7204819277108434 + + Here I limit myself to observe —by offering this spark for common reflection— that these new egalitarians seem to have acquired, out of the two categorical dimensions of equality, inclusiveness and equivalence, the second (in simplified formulas, «one is worth one»); but have not undertood the first: the hostility towards migrants seems to confine them to the oxymoron of an exclusive egalitarianism.Teoria politica invites a renewed and deepened reflection on the most recent paradoxical events of the sinister ghost of equality.The transformation of the powers and functions of parliaments is a multifaceted process that has been observed from the origins of the modern institution of political representation. + + + la prima: l’ostilità verso i migranti pare confinarli nell’ossimoro di un egualitarismo escludente.Teoria politica invita a rinnovare e approfondire la riflessione sulle più recenti paradossali vicende del sinistro fantasma dell’eguaglianza.La trasformazione dei poteri e delle funzioni dei parlamenti è un processo multiforme che si osserva fin dalle origini dell’istituzione moderna della rappresentanza politica. + + + + 1.4527220630372493 + + Once again let us turn to Bobbio: ‘An educated person enjoys more freedom than an uneducated one’; a person who has a job more than an unemployed person, a healthy person more than a sick one’.Teoria politica also calls to critically assess Luigi Ferrajoli’s appeal to the need of public guarantee for ‘fundamental goods’, jointly with and at the same time as fundamental rights: common and essential goods such as air and water and more so the environmental crisis that highlighted the many specific forms. + + + Nel contempo, Teoria politica invita a sottoporre al vaglio critico il richiamo di Luigi Ferrajoli sulla necessità di garanzia pubblica per i «beni fondamentali», insieme e contestualmente a quella per i diritti fondamentali: beni comuni e «vitali» come l’aria e l’acqua, ma non solo, la crisi ecologica ne ha rivelato molteplici e specifiche forme. + + + + 0.46284501061571126 + + In the post-scriptum he suggests extending the diagnosis of blindness and irrationality to our entire way of life and dominating culture, as revealed by a predictable but unexpected pandemic.Section 3 is called Essays. + + + L’autore sottolinea la miopia delle politiche disumane contro le migrazioni, esito di un’eclissi della ragione paragonabile a quella che ha prodotto gli orrori del Novecento; e nel post-scriptum suggerisce di estendere all’intero modo di vita e alla cultura dominante del nostro tempo la diagnosi di cecità e irrazionalità, disvelate dall’avvento di una pandemia prevedibile e non prevenuta.La terza sezione, intitolata Saggi, come di consueto è di carartere miscellaneo. + + + + 0.7023809523809523 + + A right is a culturally and socially constructed trip-wire. + + + Il riformismo va visto dunque essenzialmente come un orizzonte culturale e politico. + + + + 0.6707317073170732 + + He had no such war aim in mind when the conflict began. + + + Tuttavia, non è stata la Premier ad occupare la scena all’indomani degli attacchi. + + + + 1.527363184079602 + + In fact it is in the interest of the community as a whole to have educated rather than illiterate citizens, employed rather than unemployed, in good rather than in bad health’.Thus redefined, the notion of a ‘social right’ enshrines the paradigm of mutual involvement between individual and collective good. + + + È nell’interesse della società, infatti, considerata nel suo insieme, che i cittadini siano istruiti piuttosto che ignoranti, occupati piuttosto che disoccupati, in buona salute piuttosto che infermi». + + + + 0.7857142857142857 + + This is what populism transforms. + + + In questo contesto si genera la demagogia. + + + + 1.5954773869346734 + + The many trends and events that make up what we call globalisation have led to an in depth reshuffling with opportunities for large swathes of the humanity to surface, although I would not push it as far as terming it emancipation.An inherently unequal process has shaped global outcomes: very few access the luxuries of the market-world; very few share in the more or less obvious gains it can offer, with the exception of the widespread albeit incomplete sharing of media channels; many and increasingly so are pushed out, pushed down, expelled; many remain standing their noses pressed against the shiny windows of the market-world. + + + Pochissimi soggetti accedono ai lussi del mondo mercato; pochi in realtà partecipano dei benefici più o meno vistosi che pare offrire, eccettuata forse la condivisione diffusa (e comunque parziale) degli strumenti e dei canali della comunicazione; molti, e in numero crescente, vengono respinti, sospinti verso il basso, espulsi; moltissimi restano fuori dalle vetrine luccicanti del mondo mercato. + + + + 0.5880681818181818 + + More specifically, in the Capital, the opposition between political equality and social inequality, previously indicated in the Jewish Question, is accompanied and replaced by the split between the «egalitarian» kingdom of the market and the inequality that dominates the relations of production: a historical condition from which mutatis mutandis, still seems difficult to imagine the possibility of emancipation. + + + L’articolo di Gianfranco Ragona è dedicato a Karl Marx, nei cui scritti giovanili l’autore ricostruisce le prime formulazioni, più propriamente politiche, dell’interesse verso i temi della diseguaglianza e dell’egualgianza; per poi passare ad esaminare la declinazione che assume questa problematica nell’opera matura e specificamente nel Capitale, dove all’opposizione tra eguaglianza politica e diseguaglianza sociale indicata nella Questione ebraica si affianca e si sostituisce la scissione tra il regno «egualitario» del mercato e la diseguaglianza che domina i rapporti di produzione: una condizione storica dalla quale, mutatis mutandis, pare ancor oggi difficile immaginare di potersi emancipare. + + + + 0.5163551401869159 + + Remo Bodei’s wealth of writing that he bestowed on us for half a century, Dominio e sottomissione has a special place because it is not just the last of a series, one after many others: it is the book of a lifetime, that Bodei continued to write virtually in secrecy while exploring and discovering new horizons of knowledge and reaped the fruit of his inexhaustible research.Personally, I had been waiting for this book for over forty years. + + + Nella vastissima opera di Remo Bodei, ricca messe di pensiero che egli ha continuato a regalarci ad ogni stagione per più di mezzo secolo, Dominio e sottomissione occupa un posto speciale, perché non si colloca semplicemente dopo tutti gli altri libri, ultimo della fila sul lungo scaffale: è il libro di un’intera vita, che Bodei ha continuato a scrivere e arricchire quasi in segreto, mentre proseguiva i suoi viaggi di esplorazione e di scoperta sui più vasti orizzonti del sapere e dava alla luce i frutti di queste inesauste ricerche.Personalmente, attendevo questo libro da più di quarant’anni, e posso indicare una data precisa: dal 24 febbraio del 1976, giorno in cui conobbi Remo alla Fondazione Feltrinelli di Milano, dove egli tenne una relazione —nell’ambito di un ciclo seminariale organizzato da Salvatore Veca— intitolata «Modelli di potere. + + + + 0.5538461538461539 + + Reference to any Figures or plates should be made in the main text and their desired position should be indicated on the printout.Numbers of footnotes ought to be positioned in superscript before the punctuation mark.References should be added in the footnotes following the author-date style (Harvard style), possibly followed by colon and page numbers, e. g. + + + I passi omessi all’interno di una citazione vanno sostituiti con tre puntini entro una parentesi quadra [...].Note: i numeri di riferimento nel testo sono posti in apice senza spazi rispetto alla parola precedente.Figure e schemi saranno inviati in formato EPS, TIFF o JPG e potrà essere richiesta una copia a stampa; saranno numerati consecutivamente con relativa intestazione, le informazioni saranno comprese nel testo dell’articolo assieme alla posizione desiderata.I riferimenti ai testi della letteratura vanno indicati in nota, secondo il metodo autore-data (Harvard style), seguito eventualmente dai due punti e il numero della pagina citata. + + + + 2.0588235294117645 + + As Chávez declared after reaching power, he was no longer himself but the people, «I am no longer myself. + + + Chi non riesce a farlo, cade, non è più il leader». + + + + 1.9545454545454546 + + How was authoritarian legality implemented? + + + E il potere esecutivo? + + + + 1.2285714285714286 + + The amnesty law in Chile was not derogated. + + + Fu emanata un’amnistia molto ampia. + + + + 0.4563758389261745 + + It aims to be a contribution to a possible analysis of the so-called «new wars», carried out in the name of «Western civilization» against terrorism, fundamentalism and ‘rogue’ regimes since the Nineties. + + + Si propone anzitutto come contributo ad un possibile bilancio sulle sedicenti «nuove guerre», che a partire dagli anni Novanta del secolo scorso sono state condotte in nome della «civiltà occidentale» contro terrorismi, fondamentalismi e regimi «canaglia»; ma anche come riflessione più generale sul ritorno della guerra, dopo il secolo breve, al ruolo di condizione normale della vita internazionale, e sui destini del pacifismo nel nostro tempo. + + + + 0.5591939546599496 + + In the following essay, Mario Tesini delves into the category of despotism, beginning with the interpretation of Montesquieu, followed by the examination of the metamorphosis of the notion in the twentieth century thought. + + + Il saggio di Mario Tesini, dedicato alla categoria di dispotismo, inizia col ricostruire l’interpretazione che ne dà Montesquieu, prosegue con l’esame delle metamorfosi della nozione nel pensiero del Novecento, e richiama l’attenzione sulla fecondità e pertinenza della figura montesquieuviana del «dispotismo teocratico», in particolare per inquadrare l’analisi del regime iraniano contemporaneo. + + + + 2.056603773584906 + + This is precisely what a global constitution implies: a linguistic provocation for consciences, forcing us to imagine utopias, hard to do as current ideology surrounding and blinding us is like mist, not easily lifted. + + + Appunto, una Costituzione della Terra: provocazione linguistica che sfida le coscienze a pensare l’utopia. + + + + 1.0146341463414634 + + Corruzione, avidità e violenza all’origine dell’America latina’ (Bad governments from another world: Corruption, greed and violence at the birth of Latin America) and was published in Teoria politica (/2019). + + + Corruzione, avidità e violenza all’origine dell’America latina»: nel testo, uscito sul volume IX/2019 di Teoria politica, è riconoscibile un abbozzo sintetico del capitolo terzo di Dominio e sottomissione. + + + + 0.5036101083032491 + + He then clarifies the essential differences between both figures and the classical or neoclassical categories of tyranny, despotism, and dictatorship; and concludes his reflection by tracing the conditions and favorable signs to new Caesarist or Bonapartist ventures in our time. + + + Massimo Luciani si dedica a fissare i connotati delle categorie di cesarismo e di bonapartismo, classificando quest’ultimo come una specie del genere indicato con il nome del primo, rispetto al quale la specie bonapartista è identificata da caratteri aggiuntivi legati alla modernità politica, e chiarendo di entrambe le differenze essenziali con le categorie classiche o neoclassiche di tirannide, dispotismo, dittatura; e conclude la riflessione rintracciando nel nostro tempo condizioni e segnali favorevoli a nuove avventure cesariste o bonapartiste. + + + + 0.47737226277372263 + + Teoria politica now invites to consider the broader phenomenon, which does not seem to accompany the contemporary (re)surfacing of ancient and new forms of bad government —in the broad sense, of bad politics, and in the strict sense, of deviated and degenerate egimes; but rather offers the best environment for themto develop. + + + Teoria politica invita ora a considerare il fenomeno più vasto, che sembra non tanto accompagnare la (ri)fioritura contemporanea di antiche e nuove forme di malgoverno —in senso lato, di cattiva politica, e in senso stretto, di egimi deviati e degenerati—, quanto offrire ad esse le condizioni ambientali migliori per svilupparsi: il mutamento della forma di stato che si è affermata come prevalente nella modernità, lo stato rappresentativo (sottolineo: ritengo opportuno designarla e riconoscerla come una «forma di stato», non una «forma di governo», né una «forma di regime»; l’espressione di uso corrente «governo rappresentativo» a me pare inappropriata e foriera di confusioni). + + + + 0.6711409395973155 + + I take populism’s history to be part of the history of representative democracy and democratization. + + + Ritengo tuttavia che anche la teoria del populismo di Laclau risulti in profonda tensione con la concezione moderna della democrazia rappresentativa. + + + + 0.42735042735042733 + + And what happens when evil befalls another nation? + + + Di fatto, che senso può avere il peccato se gli uomini fanno il male con la stessa necessità con cui cade una pietra? + + + + 0.40771349862258954 + + The article from Guadalupe Salmorán reconstructs the appraisal of the populist world as a rather versatile ideology, although always antidemocratic. + + + L’articolo di Guadalupe Salmorán ricostruisce la visione del mondo populista come un’ideologia alquanto versatile ma sempre antidemocratica, e rintraccia nelle differenti rappresentazioni dell’identità del «popolo», che i movimenti populisti di volta in volta costruiscono, un principio di spiegazione della loro variabile ubicazione lungo l’asse destra-sinistra. + + + +